Mecenatismo aristocratico e vita intellettuale
I corsini a Roma, Firenze e Palermo nella prima metà del Settecento1
p. 547-574
Plan détaillé
Texte intégral
1Attraverso lo studio del mecenatismo dei Corsini a Roma, Firenze e Palermo, vorremmo contribuire ad una maggiore conoscenza della storia politica e culturale del primo Settecento italiano e alla riflessione intorno alle dinamiche dei ceti intellettuali.
2L’operazione non è priva di problemi. Al momento attuale il mecenatismo rappresenta uno degli strumenti interpretativi e uno dei filoni di ricerca più fertili nel campo della storia letteraria, artistica e musicale. Tuttavia, i più recenti orientamenti hanno messo in luce l’esigenza di distinguere tra una pratica mecenatistica, espressione del rango e dell’onore e genericamente collegata al prodotto artistico, da un progetto culturale più delineato e capace di determinare gli indirizzi della creazione artistica e della vita culturale1. Non a caso, appare oggi da questo punto di vista controversa una figura come quella di Cristina di Svezia2, mentre i due atteggiamenti si possono rilevare in momenti diversi del mecenatismo mediceo3. Inoltre, occorre confrontarsi con una radicata tradizione storiografica che individua nel xviii secolo il momento di esaurimento di un precedente âge d’or du mecénat durante il quale il mecenatismo rispecchierebbe un’organizzazione sociale connotata dalla consapevolezza delle gerarchie4.
3Ciò che sembra emergere dallo studio dei circoli corsiniani è la fragilità dell’aggregazione intellettuale. L’aggregazione avviene sulle basi di una convergenza di interessi intellettuali, politici, materiali che il mecenate riesce a raccordare e che sono però sempre a rischio di disfarsi per cedere a nuove e più efficaci mediazioni. Tuttavia, il mecenatismo dei Corsini non manca di esercitare un ruolo decisivo nella selezione e promozione di alcuni temi specifici del dibattito culturale del tempo.
4Nel xvii secolo i Corsini sono impegnati a Roma in un mecenatismo raffinato quanto convenzionale a partire da Ottaviano (15881641), il primo della famiglia a percorrere la carriera prelatizia, chierico di camera e nunzio a Parigi, cultore di poesia e di musica per il quale furono scritti alcuni dei primi melodrammi5. A Neri seniore (1600-1678), cardinale nel 1664, si deve invece la nascita della preziosa biblioteca allestita nel palazzo di piazza Fiammetta prima e successivamente nel palazzo Pamphili a piazza Navona preso in affitto6.
5Lorenzo (1652-1740), formatosi al Collegio Romano e poi a Pisa, uomo colto e intelligente a detta di tutti i contemporanei, prosegue questa ormai solida tradizione. Il principale campo in cui esercita la sua munificenza è la bibliofilia: in essa confluiscono una pratica consolidata nella società romana e un gusto tutto toscano per la raccolta dei classici della lingua e delle cronache e storie fiorentine. Nel 1728 acquista in blocco per 10.500 scudi la biblioteca del cardinale Gualtieri, rinomata per i testi scientifici7.
6La biblioteca è l’ambito nel quale trovano spazio figure intellettuali consuete a Roma: l’ecclesiastico che alterna la cura della biblioteca con il consiglio teologico e l’opera erudita, come il servita Pier Maria Pieri teologo del cardinale e nel 1735 cardinale, e Malachia d’Inguimbert. Quest’ultimo, nella sua fortunata opera di agiologo, rinverdisce anche per il Corsini il legame con il Granducato; infatti, nel 1718 (con una successiva edizione in italiano nel 1725), il frate difende la virtù dell’abate de Rancé a margine della riforma dell’abbazia del Buonsollazzo voluta da Cosimo III8. Tuttavia, deve essere segnalato che, in un panorama composito e multicentrico come la corte di Roma, la protezione di un signore come Corsini non esaurisce il bisogno di capitalizzare le relazioni di patronage: perciò, lo stesso d’Inguimbert dedica nel 1727 a Benedetto XIII (che di Corsini è stato rivale nel conclave del 1724) una Vita di... Bartolomeo de’ Martiri arcivescovo di Braga dell’Ordine de’ Predicatori.
7Di tipo alquanto convenzionale è la protezione che il cardinale Lorenzo accorda, a partire dal 1714, all’accademia dei Quirini, ovvero quella Nuova Arcadia nata tre anni prima dallo scisma di Gravina e compagni dal sodalizio arcadico egemonizzato dal gruppo crescimbeniano, e inizialmente protetta da Livio Odescalchi. Alla morte di questi, Corsini favorisce una mediazione tra i due gruppi e accoglie gli scismatici alla condizione che mutino nome, ma senza che il suo ruolo si estenda oltre quello di ospite e di distante protettore9. Si potrebbe ipotizzare che Corsini subentrasse all’Odescalchi nel ruolo di protettore degli «scismatici» di Gravina anche per mostrare, come il suo predecessore, una vicinanza ideale all’Impero, nel tentativo di recuperare una pregiudiziale politica che gli era costata il rifiuto della sua nomina a nunzio a Vienna, e che si era di poco attenuata durante il periodo di governo straordinario di Ferrara nel 170410. Più determinante appare tuttavia la volontà di adornare, nel solco di una tradizione plurisecolare, il palazzo di piazza Navona inaugurato l’anno precedente.
8L’attività dell’accademia si riassume in alcune radunanze poetiche, senza che il progetto culturale del Gravina riesca a trovare una vera traduzione11, anche a causa della dipendenza dell’accademia dalla generosità del protettore (il quale però, nel caso specifico, può avvalersi in qualità di Camerlengo di risorse pubbliche, facendo stampare dalla stamperia della Camera Apostolica gli opuscoli della congrega). I dispositivi compromissori che regolano le ammissioni tra i Quirini testimoniano questa ambiguità12. Con la scomparsa di Gravina, anzi, l’accademia finisce per confondersi con una conversazione di camera, il cui mantenimento è un’abitudine consolidata alla corte di Roma. Essa rappresenta il naturale punto d’incontro dei molti toscani presenti a Roma.
9L’esercizio delle lettere in un’accademia poetico-retorica resta l’ambito in cui esprimere e rinsaldare il legame di patronage; la posta in gioco è l’accesso alle risorse simboliche e materiali della curia e della Chiesa. Perciò, dopo l’elevazione di Lorenzo Corsini al soglio pontificio, tra i suoi protetti accademici quirini, d’Inguimbert, «di grande credito presso il papa»13 è gratificato con più di 1.500 scudi di benefici ecclesiastici, diventa vescovo di Teodosia e poi di Carpentras; Gaetano Lemer, già suo segretario particolare, riceve nel 1730 un beneficio semplice di 200 scudi e sei anni dopo un canonicato di SS. Lorenzo e Damaso; Giovanni Bernardino Pontici è nominato segretario dei Monti e Domenico Ottavio Petrosellini sollecitatore del
10S. Palazzo nel 1735; infine, Giovanni Gaetano Bottari, vicino ai Corsini sin dai tempi fiorentini14, diventa canonico di S. Maria Maggiore, e ancora nel 1740 è imposto come cameriere segreto a Benedetto XIV15.
11Deve comunque essere sottolineato come l’inserimento in una rete di protezione di tale natura è anche l’unico modo che garantisce ad un ceto minore di curiali di origine spesso modesta la possibilità di appartenere ad un gruppo intellettuale, pur labilmente definito. In altre parole, è il mecenatismo che definisce le identità intellettuali nel contesto locale, tranne che per quei letterati che, dialogando con la Repubblica delle lettere, da quella traggono conferma del proprio status. Il loro rapporto con il mecenate risulta allora più complesso e in parte contraddittorio, come vedremo.
12Un fatto ben noto merita di essere richiamato a conferma del carattere alquanto disattento del mecenatismo del cardinale Corsini: la dedica al cardinale della Scienza Nuova da parte di Vico non venne onorata con la donazione sperata, suscitando il risentimento del filosofo napoletano. Solo nel 1732, per intercessione di Galiani, Neri Corsini provvide a riparare la disattenzione dello zio16.
13Nel vivo di questo processo, comunque, per tracciare un quadro capace di rispondere alle domande qui poste sul ruolo del mecenatismo culturale nell’Italia del primo Settecento e sul ruolo dei Corsini, occorre cambiare punto di osservazione.
14Questa storia, infatti, parte da Firenze. È proprio il contesto politico e culturale fiorentino, dei primi anni del Settecento, a farci comprendere i modi e le forme del dispiegarsi di una strategia che segnerà un momento rilevante delle vicende politiche e culturali dell’Italia del primo Settecento ed insieme farà della famiglia Corsini e della rete delle sue relazioni un canale importante di legittimazione di figure di letterati, di comunicazione tra élites intellettuali diverse ed anche uno strumento di circolazione di importanti temi e motivi culturali.
15La certezza, già a partire dagli anni dieci del secolo, che i matrimoni degli ultimi principi medicei non avrebbero assicurato la continuità dinastica, aveva aperto di fatto la «questione» della successione toscana: una questione non solo toscana, come ben presto dovette riconoscere il ceto di governo fiorentino, ma uno di quei terreni sui quali si misurarono le forze dei principali stati europei, alla ricerca – dall’apertura della guerra per la successione spagnola alla conclusione della successione austriaca – di un nuovo equilibrio continentale. Ma al tempo stesso la prospettiva dell’estinzione della dinastia avviò all’interno del granducato e del suo ceto di governo un confronto serrato sulle prospettive politiche e istituzionali dello stato: un dibattito che nella considerazione della peculiare storia costituzionale del principato mediceo e dei suoi assetti politici e sociali seppe trovare importanti motivi di riflessione e di proposta17.
16Certo, sarebbe del tutto fuorviante e semplicistico ridurre al comune denominatore del dibattito sulla successione i tanti motivi della cultura toscana del primo Settecento, a partire da quella attenzione ai temi della scienza e alla diffusione del newtonianesimo: dai rapporti con ambienti napoletani per l’edizione nel 1710 dei Dialoghi e della Lettera alla granduchessa di Galileo all’edizione fiorentina del 1715 delle Lezioni accademiche di Torricelli, all’edizione fiorentina del 1716 delle Esperienze filosofico-meccaniche di Hauksbee; all’edizione fiorentina delle Opere galileiane; all’edizione fiorentina del 1719 della Dimostrazione dell’essenza ed attributi di Dio di William Derham; all’edizione del 1727 delle opere di Gassendi introdotte da quel lungo saggio – Typographus philosophiae studiosis – che ha rappresentato davvero, per riprendere ancora Ferrone, un manifesto per il rinnovamento della cultura italiana18. E allo stesso modo è impossibile leggere in maniera unitaria un mondo di letterati e di «semiletterati», quale quello dei milieux fiorentini del primo Settecento, tra loro assai divisi per temi di ricerca, opzioni e sensibilità culturali e religiose19.
17Ma è anche vero, d’altra parte, che le vicende della successione toscana, per il modo stesso in cui si andavano svolgendo, per quel procedere «come il poema dell’Ariosto che a ogni canto si crede d’essere alla fine e si è sempre da capo» – avrebbe scritto nel 1737 Antonio Niccolini – non potevano non segnare l’aprirsi di un periodo di prospettiva politica talmente incerta da spingere gli esponenti del governo e l’opinione colta e politicamente più avvertita a riflettere sulle istituzioni del granducato, sulla loro legittimità e funzionalità ed anche sulla loro storia e identità politica e culturale.
18Non è questa la sede per ricostruire le linee di un dibattito politico che seppe trovare momenti alti di espressione: dalle posizioni repubblicane del ceto di governo nel 1710 alla difesa intransigente della «libertà» fiorentina contro la pretesa giurisdizione imperiale sui possedimenti medicei, alla rinascita di quel mito etrusco la cui diffusione aveva accompagnato significativamente il consolidamento del principato di Cosimo I e che ora ben serviva a dimostrare l’antichità e l’indipendenza dello stato toscano; alla significativa riproposizione delle Storie del Varchi, del Segni e del Nerli e del Della repubblica fiorentina del Giannotti, alla importante elaborazione da parte della cultura storico-giuridica del granducato di temi contrattualistici e giusnaturalistici che avrebbero trovato sanzione nella fondazione della cattedra pisana di diritto naturale e delle genti20. Quel che qui interessa ricostruire, al di là di una considerazione generale di questi elementi, è quale parte seppero e vollero svolgere in questo contesto i Corsini.
19Che Neri Corsini sia stato uno dei più attivi protagonisti della politica e della diplomazia medicea negli anni convulsi delle trattative internazionali per la definizione della successione al granducato, non è certo una novità. Basta scorrere l’informata Storia del Galluzzi21 per ricostruire il ruolo che Neri Corsini svolse nel gioco diplomatico internazionale tra gli anni della Quadruplice Alleanza e degli accordi di Londra e gli anni del lungo congresso di Cambrai. A voler indicare questo ruolo in poche parole e in modo certo assai schematico, ma per questo non meno vero, potremmo dire che il Neri Corsini seppe interpretare con capacità e sicurezza e nel modo migliore le posizioni della politica estera medicea degli ultimi anni di Cosimo
20III: intransigente difesa dell’autonomia e indipendenza dello stato mediceo da ogni possibile ingerenza delle potenze straniere, forte riaffermazione in ogni sede della legittimità del voto del Senato fiorentino del 1713 che riconosceva il diritto della figlia di Cosimo III, Anna Maria Luisa vedova dell’Elettore Palatino, alla successione all’ultimo esponente maschio della dinastia; caparbia volontà di rintuzzare ogni pretesa giurisdizione imperiale sugli stati medicei; esplicito tentativo di giocare sui contrasti tra Asburgo e Borbone per ritardare o addirittura bloccare qualsiasi decisione delle grandi potenze in merito alla successione medicea22.
21La posta non si giocava solo nelle estenuanti trattative tra le cancellerie, ma, questo è stato davvero un merito di Neri Corsini, anche di fronte ad una «opinione» europea sempre più attenta, dagli ultimi decenni del Seicento, alle vicende internazionali, in Inghilterra, ovviamente, dove il rinnovo delle maggioranze si giocava in questi primi anni del Settecento in gran parte sulle prospettive della politica internazionale, ma anche in Olanda o in Francia o nell’Impero
22o in Italia: segnale di un mutamento della società europea e delle forme della politica che non è qui il caso di approfondire, ma solo di segnalare e che spiega, dagli anni della guerra per la successione palatina a quelli della guerra per la successione spagnola, il moltiplicarsi di pubblicazioni storico-giuridiche volte a sostenere di fronte ad un pubblico che non è solo quello delle cancellerie le ragioni dei contendenti.
23Che in questo ruolo di attivo interprete della politica estera medicea Neri Corsini dovesse incontrarsi con le forze intellettuali dello stato è cosa assai nota. Le vicende della composizione del celebre De libertate civitatis Florentiae di Giuseppe Averani e di Giovanni Bonaventura Neri Badia lo dimostrano ampiamente23. Ma al di là di questo episodio specifico e certamente assai importante anche per la presenza di significativi elementi contrattualistici e giusnaturalistici, quel che importa qui sottolineare è che il Neri Corsini sembra inserirsi a pieno titolo in quel moto ricco di fermenti che stava rinnovando profondamente la cultura toscana di questi primi decenni del secolo. In un rapporto che non sembra limitarsi alla comune partecipazione ad una congiuntura storico-politica che impone la mobilitazione delle migliori energie intellettuali del paese o al patrocinio concesso a qualche iniziativa culturale assai significativa, ma che appare espressione di una più ampia e consapevole azione di sollecitazione di forze intellettuali e di selezione e promozione di alcuni temi e motivi specifici.
24Se è vero che fin dal 1718 Giovanni Bottari si pose al servizio della famiglia Corsini e che cominciò a svolgere proprio in questi ultimi anni del secondo decennio del secolo un ruolo rilevante nei progetti e nelle realizzazioni degli ambienti intellettuali fiorentini, è ovvio allora che dovremo leggere e valutare diversamente la presenza della famiglia Corsini nelle vicende della cultura fiorentina di questi anni. A partire anzitutto dalla collaborazione, tra il 1719 e il 1726, del Bottari all’edizione del De Etruria regali del Dempster, apparsa appunto nel 1726 presso la Stamperia reale diretta da Tommaso Buonaventuri, per opera di Anton Maria Biscioni, maestro del Bottari, «con l’indirizzo del signor Filippo Buonarroti e con l’assistenza del signor Giovanni Bottari»24. Ma si pensi al ruolo del Bottari in tutte le grandi imprese della Stamperia reale di Franchi e Tartini di questi anni; o ancora il suo rilevante apporto ai lavori preparatori della IV edizione del Vocabolario di quella Crusca che seppe fare, ancora una volta in una fase assai difficile della storia del principato mediceo, della questione della lingua un terreno ricco di riflessioni e spunti politici e ideologici25.
25Non a caso, la proposta di redigere una nuova edizione del Vocabolario, avanzata già alla fine del secolo precedente da Anton Maria Salvini e presto arenatasi nell’indifferenza degli accademici, aveva trovato nuovo slancio alla fine di questi anni dieci, quando nel 1717 Girolamo Giglio con i suoi primi volumi del Vocabolario cateriniano aveva mostrato in quale modo la crisi dinastica medicea facesse rinascere a Siena sentimenti e ancora vaghe aspirazioni autonomistiche. Il deciso intervento del granduca Cosimo III, ma anche del grande principe Gian Gastone, protettore della Crusca, aveva portato al rogo dell’opera del Giglio e alla ripresa dei lavori per la nuova edizione del Vocabolario della Crusca. La nomina del nuovo arciconsolo, Andrea Franceschi, che avrebbe tenuto la direzione dell’Accademia, dapprima per intervento dello stesso Gian Gastone, fino al 1741, avrebbe dovuto assicurare il compimento dell’impresa affidata inizialmente a Giuseppe Averani, a Benedetto Bresciani e a Anton Maria Salvini. Ma a partire dal 1723 il vero artefice di questa IV edizione del Vocabolario sarebbe stato proprio Giovanni Bottari. Non intendiamo certo qui ricostruire queste vicende, peraltro assai note.
26Vogliamo però ricordare i principali collaboratori a questa impresa: Rosso Antonio Martini; Giuseppe Del Papa; Piero Micheli; Benedetto Bresciani; Anton Maria Salvini; Giuseppe Averani; Andrea Alamanni; Giovanni dei conti Guidi, esponente di una famiglia che era stata particolarmente vicina alla principessa Violante di Baviera, vedova del gran principe Ferdinando ed attiva protagonista della vita culturale fiorentina nei primi anni del granducato di Gian Gastone. E vogliamo ancora ricordare i nomi di coloro che si accollarono le spese di questa edizione: l’arciconsolo; il marchese Carlo Rinuccini, uno dei principali esponenti della corte e del governo di Gian Gastone; Cosimo de’ Bardi; Bartolomeo Corsini; Francesco Buondelmonti. Stampatore del Vocabolario era Domenico Maria Manni, personaggio assai attivo nei milieux intellettuali fiorentini dalla fine degli anni venti in poi e figlio di quel Giuseppe Maria, anch’egli stampatore, autore nel 1722 di quella Serie dei Senatori che il figlio avrebbe poi aggiornato e che voleva essere una storia di quel Senato dei Quarantotto che il ceto dirigente fiorentino stava cercando di accreditare come unica e vera sede della sovranità26.
27Questa quarta edizione, come è stato scritto dalla Severina Parodi, che qui riprende le indicazioni di Vitale, appare caratterizzata da un più stretto toscanismo, fondato sia sul ricupero dei testi dei «secoli buoni» sia sul prevalente uso degli autori cinque-seicenteschi fiorentini o comunque fiorentinizzati. Una edizione cioè, e questo a noi importa, che sembra accogliere e fare proprie quelle tensioni politiche che animarono profondamente il dibattito culturale fiorentino di questi primi due o tre decenni del Settecento.
28In questo contesto l’azione dei Corsini sembra svolgere un ruolo importante nella direzione della selezione e promozione di alcuni temi specifici del dibattito culturale: privilegiando, a scapito di quell’apertura ai temi della scienza e della riflessione sui rapporti tra scienza e teologia che costituisce uno dei temi più nuovi del mondo intellettuale fiorentino di quegli anni, i motivi della ricerca antiquaria ed erudita. Una valutazione, questa, che deve tenere conto con una realtà difficilmente riconducibile ad una unità di motivi e di ispirazioni; ma che appare comunque fondata, anche se è da ricordare che proprio nel 1726 lo stesso Bottari si adoperò per ottenere l’assenso di Roma all’edizione fiorentina delle opere di Gassendi. Ma che l’azione dei Corsini abbia finito per disegnare o accentuare, intorno alla metà degli anni venti, una svolta, forse già annunciata, nei milieux intellettuali fiorentini pare una affermazione fondata. Una svolta segnata, a livello della storia della famiglia Corsini, dal ritorno, nel 1725, di Neri a Firenze: un ritorno che significò un abbandono della attività politica e diplomatica, dettato dalla distanza di Neri dalle direttive di politica internazionale del nuovo granduca Gian Gastone, più disponibile, nella sua voluta e rassegnata estraneità alle vicende politiche, ad accettare, come di fatto avverrà nel 1731 con l’arrivo a Livorno di don Carlos di Borbone, la presenza sul suolo toscano del successore indicato dalle grandi potenze europee. Il che non vuol dire che Neri e i Corsini avversassero la successione di don Carlos al titolo granducale, che finì per essere una prospettiva ampiamente condivisa dal patriziato fiorentino. Lo stesso Bartolomeo Corsini, com’è noto, sarà anzi uno dei principali esponenti della corte di don Carlos: dapprima pretendente al granducato, poi duca di Parma, infine re di Napoli.
29Certo, il ritorno a Firenze di Neri Corsini coincide con un più deciso impegno del Bottari nell’edizione del Vocabolario della Crusca, il cui primo tomo sarebbe uscito nel 1729, e in quegli stessi anni con l’impegno diretto di Neri e del fratello Bartolomeo nella Società dell’opera del Museo Fiorentino27.
30Nel 1728 si formava, infatti, una Società per l’edizione di un’opera detta Il Museo Fiorentino, che approvava uno statuto. Depositario generale e cassiere era nominato Neri Corsini; segretario Francesco
31M. Buondelmonti. Si decideva di costituire un capitale diviso in 100 azioni, ciascuna del valore di 100 scudi di lire sette. Ogni socio avrebbe dovuto sottoscrivere almeno tre quote. Firmavano l’atto costitutivo della società: Neri Corsini, che sottoscriveva tre quote; Tommaso Dereham, tre quote; Lorenzo M. Franceschi, tre quote; Antonio Niccolini, una quota; il canonico Giovanni Gualberto Franceschi, tre quote; Iacopo dei conti Guidi, tre quote; Giuseppe dei marchesi Niccolini, una quota; Baccio M. Compagni, una quota. Si affidava a Sebastiano Bianchi la soprintendenza ai disegni e agli intagli.
32Il 7 agosto 1728, a casa di Neri Corsini, otto sottoscrittori – oltre lo stesso Neri: Francesco Maria Buondelmonti, peraltro impegnato finanziariamente in questi stessi anni nell’edizione del Vocabolario, Carlo Roberto Dati; Andrea Alamanni come procuratore del cavaliere Francesco Lorenzi Franceschi; Iacopo dei conti Guidi; il cavaliere Braccio Maria Compagni; Andrea Gerini come procuratore del signor Tommaso Dereham – designavano il disegnatore di tutti i ritratti, Ferretti; il disegnatore delle statue, dei busti, delle gemme e delle medaglie, il Campiglia; l’intagliatore, Gregori.
33Lo stampatore avrebbe dovuto essere il Paperini, poi sostituito da Nestenus e Moücke. L’opera è troppo nota per dover essere qui presentata. Vogliamo solo ricordare che la direzione dell’impresa fu affidata al Buonarroti, ma la sua realizzazione poggiava sul Bianchi e su Anton Francesco Gori, che proprio nel 1727 aveva dato alla luce quelle Inscriptionum antiquarum Graecarum et Romanarum quae exstant in Etruriae urbis, dedicato ad Anton Maria Salvini e volto ad illustrare le più significative raccolte di iscrizioni del patriziato fiorentino28. L’intento del Museo era di documentare iconograficamente, scrisse Pelli Bencivenni, «quanto di più prezioso in materia di cose antiche racchiudevano i più ricchi musei della loro patria, ed in modo special la Real Galleria». Non sorprende allora che nel primo volume dedicato alle gemme fossero ampiamente illustrate la raccolta granducale e le collezioni degli Strozzi, dei Riccardi, dei Niccolini, dei Della Gherardesca, dei Cerretani, dei Buonarroti, dei Ginori. Nel secondo volume, sempre dedicato alle gemme, le raccolte dei Gaddi, dei Guadagni e dei Vettori. Quasi a consacrare una omogeneità di gusti e di interessi artistici e antiquari che erano il segno di quella contiguità tra patriziato e dinastia che in quegli anni intendeva essere un decifrabile segnale politico, ma anche ad esaltare le ricchezze e gli interessi culturali di un patriziato che attraverso se stesso e le sue raccolte intendeva magnificare le glorie del proprio «paese» – e si noti quante volte nella corrispondenza dei due fratelli Corsini, Neri e Bartolomeo, ricorrano i termini «patria» e «paese»29. Anche dopo il trasferimento a Roma, nel 1730, Neri continuerà a seguire direttamente l’impresa del Museo, assecondando quella svolta che la sua azione aveva se non prodotto, certamente favorito: in direzione di un più deciso impegno sui temi dell’erudizione e dell’antiquaria. Di una erudizione e di una antiquaria che ora perdono quei toni altamente e immediatamente celebrativi delle glorie patrie per assumere il senso e il valore di un indirizzo culturale più ampio, più distaccato dalle necessità della lotta politica.
34In Neri Corsini non vennero mai meno comunque la volontà di un rapporto assai stretto con i principali eruditi fiorentini, né la consapevolezza della rilevanza di un certo controllo delle istituzioni culturali del granducato: dall’accademia della Crusca all’università di Pisa, dove la nomina del Cerati a provveditore dello studio rimanda direttamente alla rete di relazioni della famiglia Corsini, rete, ovviamente, ulteriormente estesasi dopo l’elezione al soglio di Clemente XII30. All’Accademia della Crusca, nell’agosto del 1737, dopo la morte, quindi, di Gian Gastone, avvenuta nel luglio, erano ascritti i principali esponenti del nuovo governo lorenese – il principe di Craon, rappresentante a Firenze del nuovo granduca Francesco Stefano di Lorena; il figlio dello stesso principe; il generale Wachtendock, comandante delle truppe imperiali; Cesare Gorani, aiutante di campo dell’esercito imperiale –; ma in quella stessa seduta dell’8 agosto 1737 erano chiamati a dividere la sorte dei principali ministri lorenesi e imperiali presenti in Toscana una serie assai nutrita di rappresentanti del patriziato fiorentino: Carlo Ginori, cognato dei Corsini e per questo motivo chiamato a far parte del Consiglio di Reggenza del granducato; Vincenzo Riccardi, apertamente schierato con il partito spagnolo fiorentino; Neri Dragomanni, che aveva recitato l’orazione funebre in memoria di Gian Gastone, un’orazione funebre vibrante di toni di larga esaltazione delle solidarietà che avevano legato il patriziato fiorentino alla dinastia ora estinta; Folco Rinuccini; Luca degli Albizzi; Lorenzo degli Albizzi; Luigi Lorenzi, rappresentante a Firenze del re di Francia; Giuseppe Buondelmonti che di lì a qualche anno avrebbe esaltato i fondamenti contrattualistici del potere sovrano in chiave violentemente antilorenese; Ricovero Uguccioni; Antonio Uguccioni; Antonio Serristori; Andrea del Monte; Giovanni Girolamo dei Pazzi; Bindo Simone Peruzzi, anch’egli esaltatore della antica dinastia e del ruolo di governo del patriziato fiorentino in aperta polemica con gli indirizzi del nuovo governo lorenese; Camillo Capponi; Rinaldo degli Albizzi; Giovanni Giraldi; Francesco Antonio Feroni; Giovanni Federighi; Alessandro Squarcialupi, il cui diario abbonda di sentimenti antilorenesi; Giovanni Lami; Anton Francesco Gori; Antonio Conti; Angelo Maria Ricci; Gaspare Cerati; Agostino Spinola; Cesare Franchini Taviani. Una promozione, questa, di larghissime proporzioni che lascia intravedere il disegno di fare della Crusca una sorta di accademia rappresentativa del patriziato e delle forze intellettuali cittadine, in un momento difficile di transizione al nuovo regime lorenese. Un disegno però presto frustrato dalla inattività a cui sembra soggiacere l’accademia in questi primi anni del governo lorenese e che neppure la nomina, nel 1741, alla presenza del cardinale Corsini, del nuovo arciconsolo servì a rompere.
35Ma proprio questi anni quaranta, dall’apertura delle ostilità per la guerra di successione austriaca alla conclusione della pace di Aquisgrana, avrebbero visto lo svolgersi di un diverso processo: il formarsi di uno schieramento di forze intellettuali nel quadro del nuovo governo lorenese, di intellettuali estranei, per motivi diversi, alle vicende prima ricordate – da Antonio Cocchi a De Soria, a Giovanni Lami –, ma anche di intellettuali che pure avevano partecipato alle vicende prima accennate, ma che avvertivano ora l’inattualità di un atteggiamento antilorenese che non aveva alcun riscontro e motivo nella nuova situazione politico-internazionale e nella politica culturale del nuovo governo.
36Che sia questa una delle ragioni del mutamento di segno che si può leggere nella strategia culturale dei Corsini degli anni quaranta? O non piuttosto sia questo mutamento una conseguenza necessaria della scelta consapevolmente operata, a partire dagli ultimi anni venti, a favore dell’erudizione e dell’antiquaria, ma anche dell’avvio di un nuovo prevalente interesse religioso della cerchia dei Corsini? La risposta è da cercare comunque non più a Firenze, dove i Corsini comunque rientreranno, nei primi anni cinquanta, nel nuovo clima del rovesciamento delle alleanze, ma a Roma e nella ricostruzione della attività culturale dei Corsini dall’ascesa al trono pontificio di Clemente XII a tutti i primi anni del pontificato di Benedetto XIV. Neri Corsini giunge nell’Urbe (non ancora in via definitiva) alla fine del 1726. Non smette però di seguire l’edizione del Museum Florentinum: ancora negli anni Trenta del Settecento, quando è già diventato Cardinal Nipote, la sua corrispondenza con il fratello Bartolomeo e con Gori sono punteggiate di osservazioni, consigli, ordini relativi alla redazione della grande opera, benché a tratti, intorno al 1734-35, emergano stanchezza e delusione nei confronti, prima di tutto, della nobiltà fiorentina e del suo ondivago atteggiamento31.
37A Roma, Neri decide di rivitalizzare l’accademia dei Quirini, che torna a riunirsi nel gennaio del 1727. In essa, tra l’altro, egli può proseguire a manifestare l’appartenenza toscana, accogliendo per esempio con gran fasto Violante Beatrice di Baviera alla fine di quell’anno.
38Diventa edile dell’accademia il marchese Alessandro Gregorio Capponi, da sempre frequentatore della conversazione del cardinale32. Per molti aspetti, questo personaggio ha seguito percorsi analoghi a quello di alcuni dei Corsini, ed è dunque interessante ripercorrerne rapidamente la biografia.
39Nato a Roma da un ramo collaterale della grande famiglia fiorentina, Capponi studia a Firenze e a Pisa, e sin dalla giovinezza – sotto la guida di A. M. Biscioni e dei fratelli Salvini – avvia una raccolta di manoscritti e di incunaboli nella quale predominano le lettere e la storiografia toscane33.
40Il richiamo delle imprese di erudizione e di propaganda che si intessono intorno alla stamperia granducale non può non trovare sensibile il marchese Capponi. In contatto con Muratori, egli vorrebbe celebrare l’onore della propria famiglia, della sua personale biblioteca e del Granducato dedicando a Violante Beatrice il tomo XV dei Rerum Italicarum Scriptores contenente le cronache di Gino e di Neri Capponi che aveva egli stesso fornito all’erudito vignolese. Per evidenti motivi di congruità politica, l’offerta è declinata, ma da Firenze il conte Guidi consiglia al marchese di aderire invece a «un’opera che illustrerà la patria», ossia la società del Museum Florentinum. Dopo aver chiesto ragguagli a Giovanni Bottari e ad Anton Francesco Marmi34, Capponi si decide in tal senso. Del resto, da qualche anno ormai, egli ha debuttato nell’antiquaria facendosi (secondo i modi romani) collezionista e «amatore di antichità». A parziale risarcimento del diniego del 1728, alcune delle sue gemme saranno illustrate nel II tomo dell’opera35.
41Altrettanto sensibile si dimostra Capponi al prestigio e all’onore che un’accademia conferisce ad un nobile letterato come lui. Egli si dedica perciò con solerzia all’attività dei Quirini; all’elezione del cardinale padrone al sommo soglio, egli organizza i festeggiamenti dei Quirini e cura personalmente una silloge di rime in lode del papa e della sua nobile stirpe36.
42Durante tutto il pontificato clementino e oltre, l’accademia è la sede di un patronage tradizionale da parte dei Corsini nella società romana. È un’accademia che resta un’entità fluida, che si rigenera in ogni circostanza per illustrare le glorie della famiglia, del principe, del governo37. All’omaggio poetico non si sottrae né il letterato al diretto servizio della casa, né l’aderente politico o il giovane protetto ai primi passi in prelatura, né il poeta arcadico che è tale in virtù di un occasionale pubblico che a sua volta altro non è che l’emanazione della corte e della curia38.
43La rilevanza dell’accademia Quirina per i Corsini non viene meno neanche quando più ambiziosi progetti prendono consistenza. L’elezione del 1730, infatti, offre l’occasione per un progetto culturale più vasto, un progetto che coniuga identità politica e propaganda, memoria e prestigio, e può trasporre dalla carta al marmo dei fermenti già germinati nella cultura toscana e alimentati dal mecenatismo corsiniano. Alludiamo all’apertura del Museo Capitolino.
44Dalla prospettiva romana, è superfluo rammentare che l’investimento simbolico sull’antichità aveva già ricevuto nuova linfa dalle vicende della Sede Apostolica dopo Westphalia e dal rinnovamento della cultura ecclesiastica39. Su questo substrato si realizza un incontro fertile con la cultura toscana40.
45La convergenza è riattualizzata da Neri Corsini. È lui, infatti, a propugnare l’acquisto della collezione Albani e l’apertura al pubblico delle antiche raccolte capitoline. È lui, ancora, a sovrintendere all’allestimento (costato la bella cifra di 12.000 scudi41) e a predisporre immediatamente un’edizione a stampa della raccolta, intesa a riverberare quella centralità di Roma così duramente contraddetti dalla diplomazia internazionale42.
46Appare chiaro che una delle sue fonti di ispirazione fosse il Museum Florentinum, che in quegli stessi anni (parimenti ad un altro progetto a gloria della Toscana, il Museum Etruscum) stava attraversando una crisi dovuta alle défaillances della nobiltà fiorentina. Del resto, i protagonisti dei due cantieri editoriali sono gli stessi: Bottari, che è stato fatto arrivare da Firenze già nel 1730 come bibliotecario di Neri (erede della biblioteca di famiglia), e Gian Domenico Campiglia, il quale «si è scansato di qua [Firenze] perché la società del detto Museo [fiorentino] si è talmente raffreddata, che non si crede sia più per rimettervisi mano»43.
47Collaborano all’impresa anche molti antiquari romani, che sembrano così attirati nell’orbita della fazione regnante44. Possiamo menzionare tra questi Francesco Palazzi, Antonio Baldani (segretario di Alessandro Albani che nel 1736 presenterà al papa il piano per la realizzazione di una pianta di Roma), il somasco Gian Francesco Baldini; non manca una figura un poco marginale a causa delle sue origine, della sua occupazione di guida e di mercante di reperti come Francesco Ficoroni. Quanto a Ridolfino Venuti, ormai stabilmente al servizio di A. Albani dopo una fugace vicinanza ai Corsini, sarà incaricato di illustrare i medaglioni Albani acquisiti per il Capitolino nel 173845, anno nel quale viene anche comprata la calcografia De Rossi e trasformata in Calcografia Camerale sotto la direzione del benemerito Campiglia46.
48In questa complessa operazione, l’elemento di congiunzione e di mediazione è ancora Capponi, il quale dal suo antico protettore ha ricevuto la carica di Foriere maggiore dei Palazzi apostolici, e nel 1731, «per le singolari cognizioni che ha dell’antichità»47, ha diretto i restauri dell’arco di Costantino e vari scavi in città. Con «partiti molto onesti» il marchese interviene presso il papa per perorare l’acquisto della collezione Albani48. In seguito, nominato Presidente del museo, sceglie gli artisti e gli eruditi da impegnare nelle diverse iniziative ad esso connesse. In tale posizione, egli si trova a dover armonizzare le diverse fedeltà che lo legano con la propria gloria personale (di studioso, di mecenate e amatore di antichità, di nobiluomo). A tal fine egli impone, nonostante l’agguerrita concorrenza, la nomina a custode del museo con la paga mensile di sette scudi di Pietro Forier, già suo agente e informatore per gli acquisti di reperti archeologici. Inoltre, Capponi coordina il lavoro dei due grandi antiquari che il mecenatismo corsiniano ha saputo impegnare in via quasi esclusiva, Bottari e Anton Francesco Gori. Quest’ultimo, anzi, si rivolge al marchese, intanto salito a maggiori onori, anche per aggirare le resistenze dei Corsini ad assicurargli la tranquillità economica definitiva49.
49La vicenda di Gori merita qualche parola poiché appare rivelatrice di alcuni meccanismi del rapporto tra patrono e letterato.
50Nel 1731, in parallelo alla realizzazione del Museum Florentinum, Gori propone a Bottari (e, attraverso lui, a Corsini) un’opera «che noi altri soli fiorentini facessimo» per la stamperia Granducale, ossia un Thesaurus Antiquitatum Sacrarum con «gli autori più scelti, dotti ed eruditi»50. Egli, da un lato, reclama una pensione alla corte di Roma, offrendosi di illustrare le iscrizioni capitoline51 e poi i vasi etruschi già appartenuti al cardinal Gualtieri e fatti acquistare da Capponi per la biblioteca Vaticana, ma, dall’altro, tenta di lusingare il marchese e il cardinale Corsini presentando il suo Museum Etruscum quale ideale integrazione del Dempster52. Per tutto il 1733 le trattative proseguono senza esito: la sollecitazione del mecenatismo dei Corsini sul fronte delle antichità toscane senza tener conto della loro polarizzazione su Roma si rivela inefficace, e controproducente anche la mancanza di tatto verso le ambizioni intellettuali personali di Capponi53.
51Se nel 1735 il petulante Gori si mostra «contento dell’ultima mercede ottenuta da S.A.R. e più non pensa a Roma»54, un ulteriore approccio viene da lui tentato due anni dopo, quando si profila la definitiva crisi del Museum Etruscum. Questa volta, Capponi risponde in maniera più netta, e non solo perché è meno sensibile alle lusinghe della gloria riflessa che un altro letterato può offrire. Evidenziando la difficoltà di «scalporire di qui piastre 50 annue di benefici semplici ecclesiastici, senza essere in curia»55, svela il disinvestimento da parte dei Corsini e del loro diretto entourage dalle erudizioni toscane per coltivare con maggior criterio l’insediamento nel contesto romano. È degno di nota che, intanto, Bottari ha ricevuto da Clemente XII l’incarico di ripubblicare le Sculture e pitture sagre estratte dai cimiteri di Roma ovvero la Roma sotterranea di Antonio Bosio56.
52A partire dagli anni Trenta anche l’accademia dei Quirini diventa il punto d’incontro degli antiquari capitolini; spesso la congrega si dedica alle antichità romane, seppur ad un livello mondano-letterario che si traduce spesso solo in qualche sonetto. Ma tanto basta a celebrare le glorie di Clemente XII, del cardinal Corsini e del Capponi e a dare visibilità al loro mecenatismo.
53Capponi, del resto, preferisce coltivare la propria fama di amatore dell’antichità in questa assemblea poetica piuttosto che con l’istituzione di un’accademia di antichità sacre e profane in Campidoglio propostagli da Forier congiuntamente all’apertura del Museo e che, grazie al legame organico questo, avrebbe rappresentato una vera novità nel panorama europeo57.
54In questo rapido panorama, si devono inserire alcune postille circa le scienze. Abbiamo ipotizzato che l’intervento dei Corsini sia determinante nel far precipitare i diversi elementi della cultura fiorentina di primo Settecento verso la predominanza dell’antiquaria a discapito delle scienze della natura. Tuttavia, nella diversa posizione che i Corsini conquistano a Roma, sono in qualche modo tenuti a recuperarle. Grazie a Silvio Valenti Gonzaga, in gioventù allievo di Celestino Galiani, e grazie ad Antonio Leprotti, archiatra segreto, diventano allora protagonisti i circoli scientifici già raccolti intorno ai cardinali Gualtieri e Davia58.
55La logica del mecenatismo e del patronage, trasferita da un ambito «privato» ad uno «pubblico», può però produrre degli effetti di distorsione. Infatti, la figura dominante delle poche iniziative del pontificato Corsini anche in materia di scienze, in particolare di governo delle acque, è ancora il Bottari «intendente solo di lingua toscana»59. Significativi sono i casi della riforma del calendario, il cui progetto (già fallito durante il pontificato Albani) Neri Corsini riprende senza successo60, e della mancata riforma della Sapienza61, entrambe arenatesi nonostante l’interesse del cardinal nipote per la scienza contemporanea, mentre Bartolomeo Corsini a Napoli è uno dei principali sostenitori di Galiani e della sua accademia62. Resta a testimoniare la munificenza di papa Corsini verso le scienze la donazione all’Istituto delle Scienze di Bologna nel 1739, che per altro si connota come intervento di mecenatismo generico e di liberalità verso la città felsinea.
56Così, nella diversa posizione di una famiglia nobile tra le nobili oppure alla guida della Chiesa e dello stato, durante il pontificato di Clemente XII le dinamiche si frastagliano, e si sviluppa un mecenatismo disordinato, che deve venire a patti con gli equilibri e le mediazioni della corte di Roma nella distribuzione delle risorse: citeremo solo il caso del poeta mons. Forteguerri, toscano e frequentatore dei Quirini ma nominato nel 1734 segretario di Propaganda Fide per insistenza del cardinale Bentivoglio «che si piccava di poeta» e ne era il più fervente ammiratore63.
57Ciò è evidente anche relativamente alle arti, che conobbero com’è noto nel pontificato Corsini un momento di grande splendore. Nonostante la preferenza sia spesso accordata ad artisti toscani, molti dei quali già impiegati dai Corsini sia a Firenze sia a Roma (per esempio A. Galilei), e nonostante la storiografia si sia sforzata di attribuire a Neri Corsini e ai letterati a lui vicini posizioni teoriche ed estetiche molto delineate e fortemente influenzate dalla sensibilità religiosa di intonazione rigorista64, il risultato è però una molteplicità di stili e di tendenze che vanno dal classicismo neoumanista della cappella Corsini a S. Giovanni al rococò borrominiano della scalinata di Trinità dei Monti65. Se mai una reale direzione della produzione artistica da parte loro ci fu, deve considerarsi limitata al cantiere di Palazzo Corsini alla Lungara, dove si esercita il mecenatismo per così dire «privato» dei Corsini66.
58È altresì vero che allo slancio dei primi anni subentra con la crisi del 1735-36 e poi con la lunga malattia del vecchio papa una stasi che è insieme il fallimento di un progetto di egemonia pontificia e di una famiglia. Sarà Benedetto XIV, eletto papa ancora giovane ed energico, ad ereditare molte delle idee e dei progetti maturati nel decennio precedente, dall’edizione del Museo Capitolino, alla redazione della Storia ecclesiastica del p. Orsi che Neri Corsini stesso aveva chiamato a Roma come suo teologo e fatto segretario della congregazione dell’Indice, alla creazione delle accademie di storia ecclesiastica, fino al restauro del Triclino Lateranense67. E nella realizzazione di tutti questi progetti sarà anche in grado di recuperare gli intellettuali già legati ai Corsini.
59Non occorre soffermarsi su Bottari, né su Capponi e il suo successore Locatelli, o su Venuti e su tutti gli altri eruditi di cose sacre e profane attivi a Roma negli anni 30-60 del Settecento, da Benedetto XIV impegnati in un vasto programma di erudizione a gloria di Roma e della S. Sede68. Basta ricordare il già citato Forier che già nel 1738 pensa di avvalersi delle sue lontane ascendenze lorenesi per entrare nelle grazie del Craon69. E naturalmente il Gori, che, pur non riuscendo mai del tutto a riabilitarsi (e non sarà chiamato a dirigere le riordinate collezioni granducali) a partire dal 1740 riuscirà a ritagliarsi il suo spazio nella Firenze lorenese e finirà per entrare in grave conflitto con gli antichi amici in materia di erudizione ecclesiastica70.
60Quanto a Neri Corsini, deve lentamente farsi da parte dopo l’elezione di Lambertini, a cui pure ha contribuito in maniera determinante e al quale ha imposto una figura del calibro di Silvio Valenti Gonzaga (che sarà poi anche uno dei principali mediatori per il recupero delle clientele intellettuali dei Corsini71). Progressivamente, il suo interesse si sposta sul terreno religioso, ed è sulla base di questo che mantiene alcuni legami forti con i letterati romani per altro verso impegnati nelle imprese promosse da papa Lambertini e crea una nuova, estesa rete di protezione, tra l’erudizione e la teologia. Possiamo forse considerare l’arrivo a Roma in veste di nuovo bibliotecario di Corsini nel 1742 di P. F. Foggini, figlio dell’artista degli ultimi Medici, attorno al quale si riuniranno i «giansenisti» dell’Archetto, il momento simbolico di questo passaggio.
61Le vicende di un gruppo di letterati palermitani che negli anni quaranta trovano la loro legittimazione in città e in un più ampio contesto «nazionale» attraverso un rapporto privilegiato con i letterati fiorentini consente di affrontare un ulteriore elemento di riflessione: la capacità della rete di relazioni costruita dai Corsini di funzionare, ancora alla metà degli anni quaranta, da canale di comunicazione e di legittimazione di gruppi di letterati, grazie alla mediazione esercitata da una clientela quale quella Corsini in un circuito assai ampio di circolazione intellettuale.
62Senza entrare in una ricostruzione dei milieux intellettuali palermitani dei primi decenni del Settecento72, è utile in questa sede ricordare l’importanza di alcuni legami già prima dell’arrivo a Palermo, nel marzo del 1737, del viceré Bartolomeo Corsini, che nella capitale dell’isola sarebbe rimasto in carica per ben dieci anni. Rilevante era stato nella vita culturale della Palermo degli anni trenta l’opera del gesuita Anton Maria Lupi: dal 1733, anno del suo trasferimento a Palermo dal collegio Tolomei di Siena, al 1737, anno della sua morte. Le sue Dissertazioni e lettere filologiche, antiquarie, edite nel 1753 dal gesuita Zaccaria e dedicate al patrizio fiorentino Antonio Niccolini, sono la testimonianza della straordinaria attività del Lupi nella Palermo degli anni trenta: non solo per le molte dissertazioni da lui recitate nell’accademia degli Ereini e in quella degli Argonauti, ma anche e soprattutto per l’azione da lui svolta nel collegio gesuitico di Palermo, «la mia dorata galera», così scriveva al Lagomarsini da Palermo, e per la costruzione da lui intessuta in questi anni, come più tardi da un altro fiorentino – Giuseppe Querci –, di una fitta rete di contatti tra i letterati palermitani e alcuni letterati fiorentini73.
63Non sorprende allora che le Dissertazioni e lettere prima ricordate siano dedicate ad Antonio Niccolini e che il curatore, il padre Zaccaria, abbia raccolto le opere qui edite dal Gori e dal Lagomarsini e che alcune di queste fossero già state pubblicate nella celebre raccolta del Calogierà. Né sorprende che la dedica al Niccolini sia seguita dalle memorie del padre Anton Maria Lupi raccolte da Antonio Mongitore, nelle quale il più accreditato erudito palermitano, sopravvissuto solo pochi anni al Lupi, ricordava le tappe principali della vita del gesuita, per soffermarsi poi con maggiori particolari sulla sua presenza e opera a Palermo.
64Se il Lupi ha quindi dato un contributo importante alla cultura palermitana degli anni trenta, negli anni in cui comunque andava perdendo linfa quella svolta segnata dalla fondazione dell’Accademia del Buon Gusto, più rilevante, dal nostro punto di osservazione, appare l’opera di un altro fiorentino presente nella vita culturale palermitana della metà degli anni quaranta: Giuseppe Querci, personaggio non di secondo piano della cerchia della potente famiglia Corsini e poi vicebibliotecario della celebre biblioteca del palazzo della Lungara. Appartenente ad una famiglia che si troverà ampiamente inserita ai vertici del Granducato lorenese, trasferitosi a Palermo nel 1743, per restarci con molta tribolazione personale fino al 1750, Giuseppe Querci fu il tramite tra i letterati palermitani e Giovanni Lami, il redattore delle Novelle letterarie. A Palermo, Querci curava le «associazioni» al periodico fiorentino, cosa non facile se il Querci non mancava mai di lamentarsi nelle sue lettere al Lami dello scarso affidamento che si poteva fare della parola dei nobili siciliani: ma al tempo stesso dava puntuali informazioni sulle produzione e le polemiche letterarie della città74. Al Querci certo si deve se le Novelle letterarie, con un procedimento davvero insolito per il periodico, dedicarono nel 1743 ben trentadue colonne ad una sorta di galleria dei principali letterati palermitani, molti vissuti nel Seicento, altri ancora viventi; da Vincenzo Auria a Tommaso Campailla, ad Antonio Mongitore, a Vito d’Amico (catanese), al padre Emanuele Anguilera, a Giovan Battista Caruso, a Francesco Testa, a Michele Schiavo, a Giovanni di Giovanni. E in questa stessa annata 1743 molta attenzione si dava alle polemiche suscitate a Palermo dalla pubblicazione del primo tomo del Codex diplomaticus cui stava lavorando il Di Giovanni, già autore nel 1736 del De divinis Siculorum officis. Si difendeva l’autore da ogni possibile accusa di eresia, riconoscendo al Di Giovanni l’uso di quel metodo critico che solo avrebbe dovuto guidare ogni opera di storia sacra e civile. Obiettivo delle Novelle letterarie, e del Querci in primo luogo, era quello di dar risalto al Di Giovanni, alla sua capacità di studioso, alle sue difese contro un fronte che aveva nel Mongitore, «spagnolo» e «gesuitico», gretto difensore di ogni gloria cittadina, il principale avversario. Non a caso, quando si seppe che l’opera sarebbe stata condannata e bruciata sul rogo, nelle Novelle letterarie si dette libero sfogo ad un bruciante attacco al Mongitore «potente avversario a cagione che il signor canonico Di Giovanni non poteva concuocere nel suo stomaco critico molte insussistenti tradizioni che il Mongitore per la stima che aveva dell’onore, o vero o falso, della Patria, avallava con una facilità e con un gusto incredibile». E colonne e colonne delle Novelle ospitarono poi le puntuali difese del Di Giovanni contro le censure mosse al suo Codex.
65Grazie al Querci, quindi, ed alla sua preziosa opera di informatore del Lami si deve la presenza della cultura palermitana in quelle Novelle letterarie che costituivano, nell’Italia della metà del secolo, il principale veicolo di comunicazione intellettuale. E al Lami va riconosciuto il merito di aver dato una sorta di legittimazione nazionale ai letterati palermitani di questi anni. Con il solo torto di schierarsi troppo apertamente a favore del Di Giovanni in una fase assai difficile della vita politica e culturale cittadina. Ancora forte era in questi primi anni di dominazione borbonica la contrapposizione tra un partito spagnolo e quel che era rimasto del partito austriaco, tra il municipalismo spagnolo del Mongitore e le aperture di un Gian Battista Caruso, le cui Memorie storiche, la più alta opera di storia civile della Sicilia del primo Settecento, non a caso saranno ripubblicate, a iniziativa dell’Accademia del Buon Gusto, nel 1742, poco prima che appunto il Di Giovanni tentasse di dare alla luce la prima parte del suo Codex e che, nel clima del dopo Velletri, si definisse una sorta di nuovo e forte compromesso tra la dinastia e la feudalità siciliana.
66Non a caso, quando a Palermo tra il 1747 e il 1748 tre letterati, che in quegli anni si affacciavano sulla scena delle accademie cittadine, il principe di Torremuzza, il padre benedettino Salvatore M. Di Blasi e il sacerdote Domenico Schiavo, decisero di dare vita ad un sodalizio letterario che fu ben presto indicato come la Colonia palermitana della Società Colombaria fiorentina, l’interlocutore fiorentino non fu certo il Lami, con il quale il Torremuzza ebbe sempre un rapporto non facile, ma un altro letterato fiorentino, anch’egli, come abbiamo avuto modo di dire sopra, della cerchia della famiglia Corsini: Anton Francesco Gori, il celebre editore del Museum e di tante altre opere di erudizione. Né all’avvio di questi contatti sembra aver collaborato il Querci, se è vero che a prendere l’iniziativa di scrivere al Gori era stato lo stesso Di Blasi. Questi già nell’autunno del 1746 discuteva con l’antiquario fiorentino il progetto di far disegnare antichi vasi e medaglie siciliane e lo informava delle polemiche suscitate a Palermo da un suo discorso, recitato nell’Accademia del Buon Gusto, intorno alla raffigurazione di un vaso che al di Blasi sembrava siciliano e non etrusco75. E rispondendo alle lodi e agl’incoraggiamenti del Gori, replicava di lì a qualche mese di essere un «giovane» desideroso d’impegnarsi negli studi d’antiquaria, «molto più che la nostra storia siciliana, e profana e sacra, non è men ricca di ottime gesta e di nobilissimi monumenti di quella lo sia la storia di qualunque altra provincia». Un proposito, questo, che lo aveva incoraggiato a chiedere ai «miei compagni» di spiegare «in varie accademie non poche anticaglie sacre e profane del mio museo». Si avviava così quel rapporto tra il grande antiquario fiorentino, studioso delle antichità etrusche, e questo gruppo di giovani studiosi palermitani che tanta importanza avrebbe avuto per lo studio dei vasi che si sarebbero detto «greco-siculi» e di cui si sarebbe riconosciuta l’estraneità rispetto alle produzioni etrusche, superando in tal modo le affermazioni e gli interessi di ricerca da cui era partito il Gori76. E, dopo il di Blasi, sarebbe stato il principe di Torremuzza ad entrare in rapporti epistolari con il Gori, mentre Domenico Schiavo avrebbe scritto all’antiquario fiorentino solo a partire dal 1750.
67Come per altre simili corrispondenze, le lettere erano occasione per scambi e vendita di libri o di disegni o ancora di medaglie e reperti. In questo caso sono ovviamente i corrispondenti palermitani a chiedere al Gori, ma lo stesso faranno con il Lami, libri e disegni: in un rapporto che nel caso della corrispondenza tra Gori e il principe di Torremuzza non sfugge però al tono e ai modi di un rapporto tra un antiquario, il Gori, e il Torremuzza che non è solo uno studioso, ma anzitutto esponente della più alta aristocrazia siciliana. Differenti i toni e i contenuti invece della corrispondenza tra il Gori e Domenico Schiavo: una corrispondenza fatta di richiesta di libri, di riscossioni di associazioni alle opere del Gori. Per chi come lo Schiavo sapeva di essere «ignorante per la sgraziata sorte d’essere ritirato in quest’isola di Sicilia che non può in conto alcuno vantare un perfetto letterato» e dove – scriverà ancora lo Schiavo nella lettera del 28 febbraio 1754 – «i letterati non hanno altre corrispondenze fuori di Napoli e di Venezia», il Gori rappresentava una fonte davvero preziosa d’informazione e un interlocutore capace di guidarlo e di consigliarlo negli studi.
68Gori rappresentava per questo piccolo circolo di «antiquari» palermitani, allora appena avviati allo studio delle antichità (la Dissertazione sopra Alesa del Torremuzza sarebbe uscita per le stampe del Bentivegna nel 1749), un punto di riferimento e di confronto alto; ed anche, con le ripetute citazioni dei lavori degli accademici palermitani, con i frequenti elogi dei loro studi, un canale davvero insostituibile di promozione e di diffusione, negli ambienti colti italiani e internazionali, delle opere dei letterati palermitani. Lo avrebbe detto con ben altre parole lo stesso Schiavo nel leggere all’Accademia del Buon Gusto l’elogio funebre del Gori: un elogio che era anche la storia di questa colonia palermitana della Colombaria fiorentina77.
Di qual lustro ed onore seano per noi riusciti codesti elogi, lascio a Voi di considerarlo, Accademici. Leggono gl’Italiani e gl’Oltramontani cotanto encomiarsi dal signor Proposto Gori i letterati palermitani e formando di Noi un’alta idea, un sublime concetto, godono che siano novellamente rifiorite in Sicilia le belle arti e le scienze che acquistato li avevano estimazione e credito singolare presso l’estere nazioni ne’ secoli più vetusti. Veggere essi coltivarsi nel nostro suolo le umane lettere, le mattematiche, le filosofiche scienze, l’ecclesiastica disciplina e la storia di Santa Chiesa, le leggi civili e canoniche appoggiate sui solidi principi del nazionale diritto, delle constituzioni pontificie, dei concili, dei padri; l’erudizione profana corredata dai monumenti dell’antichità e con estremo loro contento dall’Italia e dai più remoti lidi della Germania, della Francia, dell’Inghilterra sen passano nella nostra Sicilia, nella città di Palermo a godere i dolci frutti delle nostre letterarie fatiche che a dovizia diffondere si veggono nelle nostre accademie e specialmente in questa del Buon Gusto dall’illustre defunto sopra delle altre distinta e da lui la prima aggregata alla celebre società Colombaria.
69Come dimenticare, declamava lo Schiavo agli accademici del Buon Gusto, la dedica del IV tomo delle Simbole al principe di Torremuzza, l’elogio di monsignor Requesens fatto nel tomo III dei Distici sacri; e ancora la dedica di una dissertazione di monsignor Passeri al padre di Blasi nel tomo III del Tesoro delle gemme, la dedica al principe di Torremuzza di una dissertazione del padre Odoardo Corsini edita nel tomo VI delle Simbole e la dedica, infine, di un volume di saggi dell’Accademia Colombaria al principe di Biscari! E ancora l’interesse del Gori affinché il padre Zaccaria parlasse dell’Accademia palermitana del Buon Gusto nella sua Storia letteraria d’Italia e lo stesso padre Corsini ricordasse con molte lodi la colonia palermitana della Colombaria nella sua Appendix ad Notas Grecorum; o ancora lo spazio che le Memorie per servire all’istoria letteraria del 1755 avevano dedicato alle vicende della cultura palermitana, dando pubblicità alla prossima pubblicazione del volume dei Saggi dell’Accademia del Buon Gusto. Certo, aggiungeva lo Schiavo, Gori a volte confondeva «la società Colombaria palermitana coll’Accademia nostra del Buon Gusto»: l’una, una riunione privata rivolta alla studio dell’antichità, l’altra l’accademia pubblica della città. Né questo era comunque un grave errore, dal momento che ora tutti i «colombi» palermitani erano accademici del Buon Gusto: anzi, aggiungiamo noi, erano ormai il gruppo di punta della stessa Accademia del Buon Gusto.
70Tramite il Gori, quindi, e l’ampio cerchio delle sue relazioni, molte delle quali strette nell’ambito delle iniziative editoriali e culturali promosse dalla famiglia Corsini, i letterati palermitani si aprivano ad un mondo più ampio di rapporti intellettuali e personali. Ma ormai, come si è detto, Lami, Gori e gli altri letterati toscani non sono più parte esclusiva di una rete Corsini; anche se questa conta ancora nell’università di Pisa. E d’altra parte il circolo Bottari sempre più si interessa di temi di controversia religiosa. Non a caso, il letterato palermitano che maggiormente sembra rispondere agli interessi culturali e religiosi della cerchia che si riunisce intorno ai Corsini, è Giovanni Di Giovanni, che proprio su questo terreno incontrerà l’interesse del Bottari, ma anche del Lami, pubblicando a Roma per i tipi dei Pagliarini, nel 1747, la sua Storia dei seminari chiericali: contro i Gesuiti e la loro pretesa di controllare la cultura degli ecclesiastici.
Notes de bas de page
1 Per una riflessione critica M. Fumaroli, Introduction, in J. Mesnard et M. Fumaroli (dir.), L’âge d’or du mécénat (1598-1661), Actes du colloque international, Parigi, 1985.
2 Cf. Cristina di Svezia. Scienza ed alchimia nella Roma barocca, Bari, 1990; S. Akermann, Queen Christina of Sweden and her Circle. The Transformation of a Seventeenth-Century Philosophical Libertine, Leida-New York-Copenaghen, 1991; M.-L. Rodén (a cura di), Politics and Culture in the Age of Christina, Stoccolma, 1997; T. Montanari, Il cardinale Decio Azzolino e le collezioni d’arte di Cristina di Svezia, in Studi secenteschi, 38, 1997, p. 187-264; Id., Bellori and Christina of Sweden, in J. Bell e T. Willette (a cura di), Art History in the Age of Bellori. Scholarship and Cultural Politics in Seventeenth-century Rome, Cambridge, 2002, p. 94-126; A. Morelli, Mecenatismo musicale nella Roma barocca: il caso di Cristina di Svezia, in Quaderni storici, XXXI, 1997, p. 387-408. Assai diverso il ritratto di un altro mecenate romano dell’epoca: S. Rudolf, Nicolò M. Pallavicini. L’ascesa al tempio della virtù attraverso il mecenatismo, Roma, 1995.
3 Vedi, sul periodo che riguarda queste pagine Gli ultimi Medici. Il tardo barocco a Firenze 1670-1743, Catalogo della mostra, Firenze, 1974; E. L. Goldberg, Patterns in Late Medici Art Patronage, Princeton, 1983.
4 Questa la premessa del ricco volume L’âge d’or du mécénat cit. Una analoga periodizzazione traspare anche dal classico F. Haskell, Mecenati e pittori. Studio sui rapporti tra arte e società italiana nell’età barocca, II ed., Firenze, 1985 (ed. orig. 1963; trad. fr. Parigi, 1991); e da M. Foss, The Age of Patronage. The Arts in Society 1660-1750, Londra, 1971.
5 Come L’Aretusa di F. Vitali (Roma 1620). Su Ottaviano Corsini cf. S. Andretta, in DBI, s.v.
6 P. Orzi Smeriglio, I Corsini a Roma e le origini della Biblioteca Corsiniana, Roma, 1958, e ora anche A. Cadei (a cura di), Il trionfo sul tempo. Manoscritti illustrati dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Modena, 2002.
7 Il prezzo pagato è ricordato da F. Valesio, Diario di Roma, 1700-1742, a cura di G. Scano, Milano, 1977, V, p. 165-166.
8 Malachia d’Inguimbert, Genuinus character... Armandi Johannis Buttilieri Rancesi..., Roma, 1718; Vita di Armando Giovanni Bouthillier di Ransé, Roma, 1725; I prodigi della grazia espressi nella conversione di alcuni grandi peccatori morti da veri penitenti ne i monasteri della Trappa e di Buonsollazzo della stretta osservanza cisterciense, Roma, 1727. Su di lui cfr. R. Caillet, Un prélat bibliophile et philanthrope: Monseigneur d’Inguimbert archevêche-évêque de Carpentras, Lyon, 1952.
9 Dell’Accademia Quirina, Roma, 1714; M. Maylender, Storia delle accademie d’Italia, Bologna, 1926-1930, IV, p. 353-359; M. P. Donato, Accademie romane. Una storia sociale, 1671-1824, Napoli, 2000, p. 73 ss.
10 Sul legame tra Quirini e fazione imperiale insistono A. Cipriani, Contributo per una storia politica dell’Arcadia settecentesca, in Arcadia. Atti e memorie, s. III, V, 1971, 2-3, p. 101-166; A. Quondam, Nuovi documenti sulla crisi dell’Arcadia nel 1711, in Arcadia. Atti e memorie, s. III, VI, 1973, 1, p. 106-240.
11 Sull’ideale classicista del fondatore cfr. A. Quondam, Cultura e ideologia di Gian Vincenzo Gravina, Milano, 1968.
12 F. Valesio, Diario cit., vol. V, p. 432.
13 Leges et institutiones Academiae Quirinae, Romae, 1714.
14 Vedi infra.
15 «Volle [il card. Corsini] cappellano segreto mons. Bottari suo famigliare [...] e Noi colla nostra piccola borsa particolare passiamo 50 scudi il mese per uno a due de’ nostri, che restarono di fuora per aver introdotti quegli altri», in E. Morelli (a cura di), Le lettere di Benedetto XIV al card. de Tencin, Roma, I, 1955, p. 56.
16 V. Ferrone, Scienza, natura, religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli, 1982, p. 529.
17 Cfr. sulle vicende politiche e culturali della Reggenza lorenese F. Diaz, La Reggenza, in F. Diaz, L. Mascilli Migliorini, C. Mangio (a cura di), Il Granducato di Toscana. I Lorena dalla Reggenza agli anni rivoluzionari, in Storia d’Italia, Torino, t. 2, 1997; M. Verga, Da «cittadini» a «nobili». Lotta politica e riforma delle istituzioni nella Toscana di Francesco Stefano, Milano, 1990; A. Contini, Tra Firenze e Vienna. Logiche dinastiche, uomini e governo nella Reggenza lorenese, Firenze, 2002.
18 Per una ricostruzione di queste vicende, cfr. V. Ferrone, Scienza, natura, religione cit.
19 Per uno spaccato estremamente interessante di questi milieux cfr. le ricche e precise indicazioni della Morelli Timpanaro sul mondo degli editori e stampatori fiorentini della metà del Settecento: tra i tanti saggi dell’autrice, cfr.M. A. Morelli Timpanaro, Per una storia di Andrea Bonducci (Firenze, 1715-1766). Lo stampatore, gli amici, le loro esperienze culturali e massoniche, Roma, 1996; Id., Autori, stampatori, librai: per una storia dell’editoria in Firenze nel secolo xviii, Firenze, 1999. Di estremo interesse, anche da questo punto di vista, è il carteggio Muratori-Anton Francesco Marmi, recentemente ben edito da C. Viola, Carteggi con Mansi... Marmi, Centro di Studi Muratoriani, Edizione nazionale del Carteggio di L. A. Muratori, vol. 28, Firenze, 1999. Il Marmi, stretto collaboratore del Magliabechi, si dimostra ben informato delle produzioni e degli interessi di ricerca dei paesi d’Oltralpe, dalla Francia all’Olanda e all’Inghilterra, ma appare del tutto estraneo alla fervida opera di edizione di testi scientifici della Stamperia Granducale, alla grande operazione della quarta edizione del Vocabolario della Crusca e del Museum Florentinum (per queste opere cfr. infra) in questi primi anni venti apprestato dalla coterie dei Corsini.
20 Su questi temi cfr. M. Verga, Da «cittadini» a «nobili» cit.
21 Riguccio Galluzzi, Istoria del Granducato di Toscana sotto il governo della casa Medici, Firenze, 1781, t. 5.
22 Per una ricostruzione di queste vicende e del ruolo del Neri Corsini cfr. il giudizio riduttivo dato da Guido Quazza nel contesto della sua ricostruzione della politica italiana tra Sei e Settecento (G. Quazza, La decadenza italiana nella storia europea: suppl. sul Sei-Settecento, Torino, 1971) e la valutazione più equilibrata data da M. Caffiero nella voce del DBI.
23 Cfr. sulla produzione storico-giuridica promossa all’interno del Granducato in difesa della libertas fiorentina le indicazione contenute in M. Verga, Da «cittadini» a «nobili» cit.
24 Sulle vicende della edizione settecentesca del Dempster e sugli inizi primosettecenteschi della etruscheria cfr. M. Cristofani, La scoperta degli Etruschi, Roma, 1983; e i saggi editi nel catalogo a cura di P. Barocchi e D. Gallo, L’Accademia Etrusca di Cortona, Milano, 1985. Utili materiali per una ricostruzione degli inizi dell’Accademia di Cortona e per l’avvio della etruscheria nelle lettere di Marcello Venuti recentemente acquisite dalla Biblioteca Marucelliana di Firenze, nonché le lettere di Buonarroti a Bottari in BANL, ms corsiniano 1915.
25 Sulla quarta edizione del Vocabolario cfr. M. Vitale, La IV edizione del Vocabolario della Crusca, in Studi di filologia romanza offerti a Silvio Pellegrini, Padova, 1971, ed anche S. Parodi, Quattro secoli di Crusca 1583-1983, Firenze, 1983. Per un resoconto di queste vicende di mano del vicesegretario della Crusca cfr. Notizie storiche della quarta edizione del Vocabolario, scritte dallo Schernito [Andrea Alamanni] vicesegretario. Estratto dal Diario del medesimo (cod. Magliabechiano 26), in G. B. Zannoni, Storia dell’Accademia della Crusca e Rapporti ed elogi editi ed inediti detti in varie adunanze solenni della medesima, Firenze, 1848, p. 74-109.
26 G. M. Manni, Serie dei senatori fiorentini, Firenze, Manni, 1722, poi riedita dal figlio Domenico Maria con il titolo Il Senato fiorentino o sia notizia de’ senatori fiorentini dal suo principio fino al presente, Firenze, Stecchi e Pagani, 1771 (ristampa anastatica, Bologna, Forni, 1975); per l’attività di Domenico Maria, a testimonianza del suo inserimento nella cultura fiorentina degli anni trenta cfr. la prefazione, L’Autore a chi legge, premessa da Manni alle Osservazioni istoriche di Domenico Maria Manni accademico fiorentino sopra i sigilli antichi del secoli bassi, t. I, Firenze, 1739, nella stamperia di Anton M. Alamanni. Questo primo tomo delle Osservazioni, il cui ultimo e trentesimo tomo sarebbe uscito nel 1786, era dedicato al marchese Francesco Antonio Feroni arciconsole dell’Accademia fiorentina e avviava l’illustrazione dei sigilli conservati nei musei di alcune tra le più importanti famiglie del patriziato fiorentino oltreché le collezioni di Anton Francesco Gori e, questa assai celebre, del barone Filippo von Stosch.
27 Per la storia della Società, cfr. i materiali conservati in ASF, Monte di Pietà del Bigello, 738.
28 Il secondo tomo dell’opera sarebbe stato edito nel 1734 con una dedica al cardinale Neri Corsini, nipote del pontefice Clemente XII. In questo secondo volume sarebbero state ricordate le raccolte di iscrizioni appartenenti alle principali famiglie delle città del granducato. Le pagine dedicate alle raccolte di Cortona sarebbero state introdotte da una lettera di Marcello Venuti, il fondatore dell’Accademia Etrusca, al padre Ascanio, potente rappresentante a Firenze degli interessi dei Borbone di Spagna, capo dei «partitati» fiorentini filoborbonci e in quell’anno lucumone dell’Accademia cortonese. Di grande interesse è la lista dei sottoscrittori dell’opera, premessa al primo tomo del 1727: tra i sessantacinque nomi dei sottoscrittori figurano tutti i principali esponenti del patriziato fiorentino. Accanto a questi troviamo alcuni inglesi e il nome di Pompeo Neri, figlio di uno dei più importanti giuristi e ministri al servizio di Cosimo III e di Giangastone, appena nominato professore di diritto delle genti nello Studio pisano e auditore delle Possessioni granducali.
29 Più volte ricorrono «patria» e «paese» nelle lettere scritte da Bartolomeo a Neri Corsini negli anni 1730-39, BANL, ms 2479.
30 Per la nomina di Cerati a provveditore dello Studio pisano cfr. N. Carranza, Monsignore Gaspare Cerati, provveditore dell’Università di Pisa nel Settecento delle Riforme, Pisa, 1974.
31 BANL, mss corsinani 2487 e 2487 bis (Neri a Bartolomeo Corsini); BMF, B VII 8 (Neri Corsini a Gori), B VII 5 (Bottari a Gori).
32 Come egli stesso si dichiara in alcune lettere a Muratori nella Biblioteca Estense, Modena, Archivio Muratori, Carteggio, b. 58, fasc. 26.
33 Il diario degli acquisti della biblioteca forma oggi il cod. Cap. 319 della Biblioteca Apostolica Vaticana; fu poi redatto un catalogo a stampa ad opera di D. Giorgi, Catalogo della libreria Capponi o sia de’ libri del fu marchese Alessandro Gregorio Capponi... coll’appendice de’ libri latini, delle miscellanee e dei manoscritti infine, Roma, 1747; cfr. ora G. Salvo Cozzo, I codici Capponiani della Biblioteca Vaticana, Roma, 1897. Sul marchese cfr. A. Petrucci, in DBI, 19, s.v.; M. P. Donato, Il vizio virtuoso. Collezionismo e mercato a Roma nella prima metà del 700, in Quaderni storici, 115, 2004, p. 139-160.
34 La corrispondenza in questione è conservata in BAV, cod. Cap. 276, parte II, cc. 262, 304-307, 336v. Capponi tentò di precisare che le cronache in oggetto non riguardavano in alcun modo la fine della repubblica, ma la sua protesta fu vana.
35 Museum Florentinum insigniora vetustatis monumenta quae Florentiae sunt Ioanni Gastoni Etruriae Magno Duci dedicatum, II, Florentiae, 1732. Sulle gemme del marchese cfr. ora M. Ubaldelli, Dactyliotheca Capponiana. Collezionismo romano di intagli e cammei nella prima metà del xviii secolo, Roma, 1998.
36 Componimenti de’ signori accademici Quirini per la gloriosa esaltazione di Nostro Signore Clemente XII al sommo pontificato, Roma, 1730.
37 Varie raccolte poetiche, tra le altre, in BANL, mss 2533, 2534, 2535.
38 C. Colajacomo, Crisi dell’ancien régime: dall’uomo di lettere al letterato borghese, in Letteratura italiana, II. Produzione e consumo, Torino, 1983, p. 363-412; F. Waquet, Réthorique et poétique chrétiennes. Bernardino Perfetti et la poésie improvisée dans l’Italie du xviiie siècle, Firenze, 1992.
39 In particolare sul cardinal Massimo, grande mecenate dell’antico in una prospettiva squisitamente politica, cfr. Camillo Massimo collezionista di antichità. Fonti e materiali, Roma, 1996; cf. inoltre C.M.S. Johns, Papal Art and Cultural Politics. Rome in the Age of Clement XI, Cambridge, 1993; B. Neveu, Érudition et religion aux xviie et xviiie siècles, Parigi, 1994. Fondamentale sulla collezione capitolina e i suoi diversi usi simbolici e politici, A. Michaelis, Storia della Collezione Capitolina di antichità fino all’inaugurazione del museo (1734), in Mitteilungen des Kaiserlich Deutschen Archelogischen Instituts. Römische Abteilung, VI, 1891, p. 3-64.
40 D. Gallo, Filippo Buonarroti e la cultura antiquaria sotto gli ultimi Medici, Firenze, 1986.
41 BNAL, ms 859, c. 36 ss.
42 Gli interventi del cardinal Nipote sono registrati in ACR, fondo Cardelli, serie II, vol. 111, Diario del Museo Capitolino, cc. 2v, 3v, 14, 15v, 16v, 22, 27v in corso di pubblicazione a cura di V. Vernesi.
43 Lettera di A. F. Marmi a Capponi del 2.8.1735, in BAV, cod. Cap. 279, c. 247.
44 In principio vista con sospetto per la sua origine toscana, «nazione odiata per la sua alterezza, presunzione e petulanza», a detta di F. Valesio, Diario cit., vol. V, p. 282.
45 Antiqua Numismata maximi moduli... in Bibliothecam Vaticanam translata, Romae, 1739-1744, ovviamente dedicati a Clemente XII. Lo strumento di vendita della collezione in ASR, Camerale II, Antichità e Belle Arti, b. 3, fasc. 127.
46 ASR, Camerale II, Calcografia Camerale, b. 1.
47 ACR, fondo Cardelli serie I, b. 66, fasc. 1.
48 ACR, fondo Cardelli serie II, vol. 111, Diario del Museo Capitolino, c. 1v-2. Cfr. anche M. Franceschini, La nascita del Museo Capitolino nel diario di Alessandro Gregorio Capponi, in RMC, I, 1993, 3, p. 73-80; V. Vernesi, Alessandro Gregorio Capponi, «Statue del Campidoglio». Idea e forma del Museo Capitolino, in Bollettino dei Musei Comunali di Roma, XV, 2002, p. 73-88.
49 Cfr. a questo proposito la corrispondenza tra Gori e Neri, Bartolomeo e Filippo Corsini (BMF, B. VII), nonché le lettere di Gori a Ferrante Capponi (Firenze, Archivio Capponi).
50 «[...] e si potrebbero aggiungere anco quelli [...] che hanno illustrato [...] le antichità giuridiche», scriveva a Bottari, BANL, ms corsiniano 1895, c. 10v.
51 BAV, cod. Cap. 278 II, c. 341, lettera di Gori del 22.12.1733.
52 Gori a Bottari, BANL, ms corsiniano 1895, in part. c. 42.
53 Cfr. in particolare la lettera di Bottari a Gori in BMF, B VII 5, c. 61. Ma sulle difficoltà delle grandi imprese di erudizione dell’epoca, non in ultimo a causa delle grandi spese per l’incisione dei rami, cfr. F. Waquet, I letterati-editori: produzione, finanziamento e commercio del libro erudito in Italia e in Europa, in Quaderni storici, XXIV, 1989, p. 821-838.
54 BAV, cod. Cap. 279, c. 247.
55 La minuta è in BAV, cod. Cap. 283 II, c. 366.
56 Roma, 1737-1754.
57 BAV, Cap. 279, ora pubblicato da M. P. Donato, Le accademie romane e l’antiquaria: tre casi e alcune riflessioni, in E. Vaiani (a cura di), Dell’antiquaria e dei suoi metodi. Annali della Scuola normale superiore di Pisa, classe di lettere e filosofia, serie IV, Quaderni, 2, 1998, p. 139-154.
58 Di Leprotti si vedano le lettere a Bottari in BANL, ms corsiniano 1600, nonché quelle pubblicate da F. Nicolini, Tre amici bolognesi di mons. Celestino Galiani: Benedetto XIV, il cardinale Davia, mons. Leprotti, in Atti e memorie della R. Deputazione di Storia patria per le provincie di Romagna, 1930, IV-VI, p. 87-138. Lo studio delle sue carte nella Biblioteca Lancisiana, attualmente chiusa, e nella Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna permetterà in futuro di illuminare meglio questa interessante figura.
59 Questa la definizione di F. Valesio, Diario cit., vol. V, p. 525.
60 U. Baldini, Due raccolte romane di lettere di Eustachio Manfredi, in R. Cremante e W. Tega (a cura di), Scienza e letteratura nella cultura italiana del Settecento, Bologna, 1984, p. 529-544.
61 M. Caffiero, Scienza e politica a Roma in un carteggio di Celestino Galiani (1714-1732), in Archivio della Società romana di storia patria, CI, 1978, p. 311-344, 319-320.
62 E come è noto fu Bottari che si recò a Napoli nel 1734 a verificare le accuse contro Galiani e l’accademia, intervenendo a tranquillizzare la corte di Roma. Le sue lettere a Leprotti e ad altri in BANL, ms corsiniano 1907.
63 Lettera di Bottari a Biscioni in BANL, ms corsiniano 1904, c. 276v.
64 R. Palozzi, Mons. Giovanni Bottari e il circolo dei giansenisti romani, in Annali della R. Scuola Normale Superiore di Pisa, s. II, X, 1941, p. 199-220; A. Costamagna, Agesia Belemino (G. G. Bottari) e l’accademia dell’Arcadia nel Settecento, in Quaderni sul Neoclassico, 1975, p. 43-63.
65 G. B. Gaddi, Roma nobilitata nelle sue fabbriche dalla Santità di Nostro Signore Clemente XII, Roma, 1736; cfr. poi G. Pisano, Il Palazzo della Consulta e l’attività edilizia di Clemente XII, Roma, 1950; E. Debenedetti (a cura di), L’architettura da Clemente XI a Benedetto XIV. Pluralità di tendenze, Roma, 1989. Ma nuove prospettive critiche sono emerse nel recente seminario «I Corsini tra Firenze e Roma. Aspetti della politica culturale di una famiglia papale tra Sei e Settecento» (Roma, 27-28 gennaio 2005).
66 E. Kieven, Überlegungen zu Architektur und Ausstattung der Cappella Corsini, in L’architettura da Clemente XI cit., p. 69-91; E. Borsellino, Il cardinale Neri Corsini mecenate e committente. Guglielmi, Parrocel, Conca e Meucci nella Biblioteca Corsiniana, in Bollettino d’Arte, 1981, p. 49-66; Id., Palazzo Corsini alla Lungara: storia di un cantiere, Fasano, 1988; S. Alloisi, Il collezionismo del cardinal Neri Maria Corsini, in La Galleria Corsini a cento anni dalla sua acquisizione allo Stato, Catalogo della mostra, Roma, 1984, p. 29-36.
67 Cfr. in particolare i documenti raccolti nel cod. corsinano 1173, c. 479 ss.
68 Su Benedetto XIV cfr. M. Rosa, Tra Muratori, il giansenismo e i «lumi»: profilo di Benedetto XIV, in Id., Riformatori e ribelli nel ’700 religioso italiano, Bari, 1969, p. 49-85; Id., Settecento religioso. Politica della Ragione e religione del cuore, Venezia, 1999; E. Garms Cornides, Storia, politica e apologia in Benedetto XIV: alle radici della reazione cattolica, in P. Koeppel (a cura di), Papes et Papauté au xviiie siècle. vie Colloque franco-italien organisé par la Société française d’étude du xviiie siècle, Parigi, 1999, p. 145-161; e, in generale, Id., Benedikt XIV. Ein Papst zwischen Reaktion und Aufklärung, in G. Ammerer e H. Haas (a cura di), Ambivalenzen der Aufklärung. Festschrift für Ernst Wangermann, Vienna-Monaco, 1997, p. 169-186.
69 Lettera di Forier a Gori, BMF, ms B VII 12, c. 283. L’opuscolo è il Compendio della vita del b. Pietro Forier, Roma, 1730.
70 Si vedano anzi in proposito il carteggio tra Lami a Foggini, BRF, mss 3726-3727, e BANL, ms corsiniano 1598.
71 M. P. Donato, Gli «strumenti» della politica di Benedetto XIV: il Giornale de’ Letterati (1742-1752), in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1, 1997, p. 39-61.
72 Per una ricostruzione delle vicende delle accademie e dei milieux intellettuali della Palermo dei primi decenni del Settecento cfr. M. Verga, Per una storia delle accademie di Palermo nel xviii secolo. Dal «letterato» al professore universitario, in Archivio storico italiano, CLVII, 1999, III, p. 453-536.
73 Nel volume delle Dissertazioni e lettere filologiche, antiquarie del padre Anton Maria Lupi fiorentino della Compagnia di Gesù, date ora per la prima volta alla luce, adornate di annotazioni e delle Memorie ad esso spettanti, Arezzo, 1753 sono, infatti, ripubblicati alcuni dei discorsi recitati da Lupi nelle accademie palermitane: Dissertatio et Animadversiones ad nuper inventum Severae martyris Epitaphium, già edita a Palermo nel 1734; Orazione nel funerale dell’illustrissimo signor marchese Casimiro Drago del Consiglio di S.R.M. [...] recitata nella sala dell’Imperiale Collegio della Compagnia, edita a Palermo nel 1736; Theses Historicae, cronologicae, criticae, philologicae [...] ad vitam S. Constantini Magni Imperatoris Augusti pro disputatione habenda in Regio Collegio Carolino Nobilium, anch’essa edita a Palermo nel 1736; nonché due orazioni lette da Lupi nell’accademia degli Ereini in morte del Redentore. Per la citazione dalla lettera al Lagomarsini cfr. la lettera da Palermo del 15 ottobre 1735, nella quale Lupi raccontava a Lagomarsini del suo ritorno a Palermo dopo un bel giro per la Sicilia (in Dissertazioni e lettere cit.). Peraltro queste lettere rappresentano un bel capitolo, poco noto, della storia del viaggio nella Sicilia del primo Settecento, di un viaggio da «antiquario» ed alla scoperta della Sicilia omerica, ma anche attento alle città e alla società isolana: cfr. M. Verga, Immagini dell’Isola. Un viaggio in Sicilia del primo Settecento, in Portella della Ginestra 50 anni dopo (1947-1997), vol. I, Caltanissetta-Roma, 1999, p. 383-398.
74 BRF, Carteggio Lami, ms 3749.
75 BMF, Carte Gori, ms B VII: lettere del 29 settembre e 12 novembre 1746.
76 Per una ricostruzione di questi dibattiti cfr. B. Pace, La «Colonia» palermitana della Società Colombaria nel secolo xviii, in Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria, vol. XIX, n.s. V, 1954, p. 3-14 e più in generale cfr. M. Verga, Per una storia delle accademie di Palermo nel xviii secolo cit.
77 Orazione funerale in lode del Signor Dottore Antonio Francesco Gori [...] recitata nell’Accademia del Buon Gusto di Palermo [...], in Nuova Raccolta d’opuscoli scientifici e filologici, Venezia, 1760, p. 305-337.
Notes de fin
1 Questo saggio è frutto di una ricerca pensata e impostata sulla base di una comune riflessione. M. P. Donato ha realizzato la ricerca sui Corsini a Roma e steso la parte relativa (p. 548-551 e p. 560-566); M. Verga è autore delle pagine relative a Firenze e Palermo (p. 551-560 e p. 566 sq.).
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002