Letterati cittadini e principi filosofi
I milieux intellettuali fiorentini tra Cinque e Settecento
p. 331-403
Texte intégral
1L’analisi della società letterata fiorentina in età moderna è stata fino a pochi anni fa ancorata a due momenti di svolta legati alla storia politica. Il primo coincide con l’ascesa al potere di Cosimo I (1534-1574), che, proponendosi come patrocinatore della vita cittadina, riorganizza sotto il suo controllo, le principali istituzioni culturali (università, collegi, accademie). Il secondo si attua con il cambio dinastico dai Medici ai Lorena, quando per gli intellettuali fiorentini si aprono nuovi strumenti e occasioni sia per inserirsi a pieno titolo nel movimento riformatore avviato dalla Reggenza nel 1737 e completato da Pietro Leopoldo (1765-1790), che per confrontarsi in modo più incisivo con i fermenti culturali e religiosi d’oltralpe.
2Il primo momento individuato come fondante ha monopolizzato da tempo gli studi degli storici (da Anzilotti, Spini, von Albertini, Diaz, fino a Fasano, Plaisance e più recentemente Massimo Firpo), contribuendo a dare un’interpretazione conseguente di tutta l’epoca medicea. Gli studi sul Settecento, più vicini alle linee di ricerca tracciate da Mario Mirri e Furio Diaz piuttosto che a quelle del Settecento riformatore di Franco Venturi, hanno di prevalenza dato spazio al ruolo che singole personalità hanno avuto sulla vita culturale del loro tempo in quanto figure esemplari d’intellettuali-burocrati. L’attenzione rivolta a queste due fasi ha, perciò, contribuito a sviluppare un’interpretazione di tipo tradizionale incentrata sullo stretto legame fra cultura e potere esistente a Firenze e nel resto del Granducato.
3In questo quadro il Seicento è rimasto a lungo dimenticato tanto da ispirare il titolo dell’ampia ricostruzione che Eric Cochrane ha dedicato alla storia politica e culturale di Firenze attraverso personaggi emblematici vissuti tra Cinque e Settecento1. Nell’ultimo ventennio si è diversificato il panorama degli studi sia dal punto di vista della cronologia che dei problemi individuati. I letterati fiorentini, la loro attività, il loro inserimento sia nella vita cittadina che in una più vasta rete di scambi culturali a livello europeo, sono ormai al centro di numerose ricerche che hanno, tra l’altro, fatto emergere nuovi oggetti (editoria, teatro, educazione) e nuovi soggetti storici (giornalisti, bibliotecari, antiquari, collezionisti, mecenati, eruditi). A seguito dei lavori di Mario Rosa, la dimensione religiosa è adesso considerata quale elemento imprescindibile della cultura fiorentina in antico regime. A questo punto il quadro risulta molto più informato, ma nello stesso tempo frammentato. Il ruolo del principe, pur esercitando le sue prerogative (censura, mecenatismo), risulta ridimensionato di fronte al permanere di forme consolidate d’organizzazione cittadina della cultura, aspetto che è confortato da studi in corso, senza tuttavia ignorare l’impatto della tradizione con la costruzione dell’ideologia principesca attuata dai Medici da un lato e con i progetti universalistici della Chiesa tridentina dall’altro.
UN «PAESINO DI VELLUTO»?
Una città di seconda classe
4Nel pieno Medioevo, Firenze, con una popolazione che durante gli anni 1300-1340, aveva probabilmente raggiunto i 110 000 abitanti si situava fra le città più popolose d’Italia – insieme a Venezia, Milano, e forse Genova –, ovvero di tutto l’Occidente, superata dalla sola città di Parigi2. Ridotta a 40 o 50 000 abitanti all’indomani della peste nera del 1348, Firenze, che contava sempre meno di 40 000 abitanti nel 1427 (9 780 fuochi, cioè 37 144 abitanti), non arriva a superare questi bassi livelli demografici che negli anni 1460-1480, quando di nuovo riesce ad oltrepassare i 40 000 abitanti3. Da questo periodo si registra una forte crescita che la porta vicino ai 60 000 abitanti nel corso del xvi secolo (59 179 nel 1551). Tra la metà del xvi secolo e l’inizio del xviii, la città appare soggetta ad un ristagno demografico, oscillando, secondo i dati forniti dai censimenti dell’epoca, fra i 56 000, nel 1660, e i 76 000 abitanti, nel 16224. La statistica dei battesimi dell’Opera del Duomo, che riunisce l’insieme dei nati cattolici della città5, mette tuttavia in evidenza una realtà molto più dinamica. Messi insieme alla fine del xviii secolo da Marco Lastri, questi dati rivelano alcuni contrasti sorprendenti fra dei periodi, più o meno lunghi, di crescita sostenuta (gli anni 1451-1525, 1555-1580, 1750-1790), dei periodi di grave crisi (1525-1532, 1640-1650), seguiti da periodi d’astenia (1530-1554), e da lunghi periodi di forte natalità, che raggiunge i massimi livelli negli anni 1570-1620 (fra 3 000 e 3 500 nascite per anno) per arrivare ad un livello leggermente inferiore negli anni 1650-1750 (fra 2 600 e 3 200 nascite per anno)6.
5Il ritorno periodico d’epidemie – le pesti degli anni 1522, 1527, 1630-1631, il tifo degli anni 1591, 1622, 1629, 1648-1649, 1684 – impedisce evidentemente la ripresa demografica; ma le crisi diventano meno acute a partire dal xvii secolo, fino a che non si diradano molto sensibilmente nel secolo successivo (16 crisi nel xvii secolo contro quattro solamente nel xviii)7. A partire dagli anni 1720-1730, i censimenti lasciano, in effetti, percepire una crescita, lenta ma regolare, che fa aumentare la popolazione da 74 678 abitanti nel 1730 a 81 187 nel 17948; dopo quattro annate di scarsi raccolti, a partire dal 1763, e dopo l’epidemia di tifo del 1766-1767 non s’interrompe questo movimento di lunga durata. La crescita di Firenze (circa lo 0,2 % per anno fra il 1745 e il 1785) resta tuttavia la più debole rispetto a quella delle principali città toscane9: in quanto città capitale non si sviluppa a scapito degli altri centri urbani dello stato. Nel momento in cui anche l’industria tessile si «ruralizza» e la politica del governo di Pietro Leopoldo dà priorità all’agricoltura10, Firenze non costituisce più un polo di attrazione né per il resto del granducato, né tanto meno per il resto degli stati italiani.
6Alla fine del xviii secolo, Firenze è ormai una città di secondo piano, molto distante dai livelli di Napoli, Roma, Milano, Palermo e Venezia, vicina a Genova, appena superiore a Bologna e Torino11.
Una città capitale
7Firenze resta, durante tutta l’epoca moderna, una città «operosa», dotata di una considerevole manodopera artigianale e industriale, in gran parte femminile. Mancano dati generali prima delle inchieste statistiche condotte nel 176712, ma dei dati parziali suggeriscono già le tracce dei cambiamenti. In pieno xviii secolo, il settore tessile rappresenta sempre l’attività principale della città: con 16 800 persone impiegate nel settore della lana, del lino, della canapa, del cotone e della seta (contro 20 500 nel 1662-63 per i soli settori della lana e della seta), raggruppa il 32,2 % di persone «con impiego». Dopo il xvii secolo, l’industria della seta, che controlla un gruppo sempre più ristretto di «setaioli» – una quindicina di «setaioli grossi» (erano ancora 26 nel 1663), 5 o 6 «setaioli minuti» – predomina di gran lunga. Quanto al settore della lana, massicciamente dislocato nelle campagne e nei borghi circostanti, diventa marginale nella città: i circa 15 000-20 000 lavoratori che contava il settore verso il 1604, già ridotti a 5 500 verso il 1660, non sono più che un migliaio nel 1767. Da notare infine che il settore edile, di cui R. Goldthwaite ha messo in rilievo l’importanza per i secoli xv e xvi13, impiega appena 500 persone nel 1767, segno di un debole sviluppo urbano.
8Questa città industriale è anche una città «dominante», capitale di uno stato di modesta entità – il granducato passa da 720 000 abitanti verso il 1620 a 1 072 000 nel 1794 –. Ne ha le caratteristiche sotto molti aspetti.
9Sede del potere politico, Firenze ospita entro le sue mura tutti coloro che contribuiscono all’esercizio del potere granducale. Nel 1767 annovera un gruppo di 1 369 persone descritte come «ministri di tribunali e altri luoghi pubblici». A fianco delle antiche magistrature della città-stato, sempre ricoperte a rotazione da una parte dei «cittadini» fiorentini che ormai sono diventati in gran maggioranza la «nobiltà» della città (che comprende al suo interno il senato o consiglio dei quarantotto), lo sviluppo delle magistrature permanenti (da 187 persone nel 1551 a 525 nel 1784)14 riguarda più da vicino il settore delle finanze e la gestione del territorio e delle città soggette. Bisogna anche tener conto della professionalizzazione dei giudici – il consolidamento della «Ruota civile», del tribunale criminale degli Otto di Guardia e Balìa –, che va di pari passo con lo sviluppo del mondo degli avvocati, ancora poco studiato; entrambe queste due professioni si fondano sull’apprendistato universitario del diritto, in qualche caso sancito da un titolo dottorale15. Firenze, infine, ospita la corte granducale che, alla fine del xvii secolo, riunisce molte centinaia di persone, venute da tutta l’Italia centro-settentrionale, qualche volta anche dai paesi d’oltralpe.
10Le funzioni della capitale esercitano la loro influenza anche attraverso la dimensione sempre più aristocratica della società fiorentina. Uno degli indici di quest’aspetto è rappresentato dall’ampiezza del «servizio domestico» che, con circa 8 200 persone, cioè il 16 % delle «persone con impiego» nel 1767, costituisce di gran lunga il secondo settore delle attività della città. Non è peraltro facile fare una distinzione fra i domestici a servizio presso le grandi famiglie (in maggioranza uomini) e quelli impiegati presso le famiglie più modeste. Si può notare, tuttavia, che il settore, in declino nel lungo periodo – 8 876 nel 1551, 5 340 nel 1688 – registra un movimento di mascolinizzazione (31 % dei domestici uomini nel 1551, 46,2 % nel 1688), parallelo al processo di rafforzamento del ceto aristocratico.
11Maggior attenzione merita la considerazione della componente religiosa della città che attira una società religiosa più numerosa di quella presente nelle altre città dello stato16. Il secondo settore dei servizi è rappresentato in effetti dal «servizio della Chiesa», con 4 442 persone nel 1767, cioè l’8,5 % delle persone «con impiego»17.
12Le donne (monache, servigiali, educande) formano quasi la metà di questo gruppo (48 %), nonostante che il loro numero diventi col tempo soggetto a un forte declino (4 203 nel 1551, 3 631 nel 1661, 2 357 nel 1734, 2 134 nel 1767). L’importanza numerica che le claustrali hanno acquisito rinvia al flusso elevato delle «monacazioni» a partire dagli anni 1470-1480, al moltiplicarsi dei conventi femminili nei quali vengono accolte molte delle figlie delle famiglie aristocratiche a partire dalla metà del Cinquecento. Se a Firenze nel 1368 c’erano 16 conventi di donne, se ne contano 47 nel 1552, 53 (contro i 27 conventi maschili) nel 1632, 63 (contro 29) nel 166018. Queste donne giocano un ruolo non trascurabile nella vita intellettuale della città19, ma è il clero maschile, nella sua varietà, che ha in questo senso un ruolo più importante sia che si tratti di regolari (predicatori, mendicanti, congregazioni dedite all’insegnamento come gesuiti o scolopi), che di canonici (della cattedrale o della basilica di san Lorenzo) o anche di sacerdoti secolari.
ISTITUZIONI CULTURALI E STRUMENTI DEL LAVORO INTELLETTUALE
13Dalla fine del xvi fino a tutto il xviii secolo, i milieux intellettuali fiorentini sviluppano le loro attività all’interno di un paesaggio istituzionale in movimento che, al di là di una stabilità apparente, offre delle risorse che non cessano di rinnovarsi.
L’Università e lo Studio
14A differenza di Roma e Napoli, Firenze fu una città capitale priva di uno Studio generale da quando Cosimo I nel 1543 decise, per motivi di ordine pubblico, di decentrare a Pisa gli studi universitari, fatta eccezione per l’insegnamento della teologia, della filosofia, delle lettere umane, della matematica (dal 1586) e della medicina pratica. Una tale decisione non ebbe che un impatto limitato sui milieux intellettuali fiorentini, perché l’intero periodo fu caratterizzato da un difficile rinnovamento culturale attuabile ex cathedra, mentre sia gli studi scientifici che quelli umanistici ricevevano impulsi stimolanti al di fuori delle aule universitarie.
15Non è peraltro da sottovalutare il pur modesto «Studio fiorentino» – conta appena 13 cattedre nel 1752 – che resta uno dei poli formativi dei milieux fiorentini, in particolare grazie ad alcune materie che vi sono professate (tra le quali particolarmente rinomate furono le cattedre di lingua greca e di lingua toscana), e alla diversificazione dell’insegnamento a partire dalla fine del xvii secolo. Grazie, infine, all’osmosi esistente fra lo «Studio», le accademie, le confraternite, le biblioteche o le conversazioni private Firenze continuò a conservare nel corso del Sei-Settecento la sua egemonia culturale sulle altre città dello stato20.
16Manca ancora oggi una ricostruzione storica dello «Studio fiorentino» in epoca medicea21, ricostruzione resa spesso difficile proprio a causa delle interferenze alle quali si accennava prima; con un provvedimento di Cosimo I del 23 febbraio 1542, alla carica di console della Fiorentina erano stati riuniti gli stessi onori, prerogative ed emolumenti goduti dal rettore dello Studio, mentre in seno all’accademia fu stipendiata una cattedra di eloquenza toscana.
17Le lezioni universitarie seguivano così da vicino il modello dei discorsi accademici, mentre gli insegnamenti, ad eccezione di quello di teologia, non portavano al conseguimento di un titolo dottorale. Per la gran parte delle cattedre della capitale si trattava di un posto stipendiato di prestigio, che non prevedeva l’obbligo dell’insegnamento. Scrivendo a Vincenzo Viviani, successore nel 1648 di Evangelista Torricelli sulla cattedra di matematica, Ferdinando II dava una giustificazione di questa consuetudine: «Vi ho assegnato quella provvisione come a Lettore di Matematica, e non perché la legghiate. Non legge il Redi [lettore di lettere toscane dal 1666], non legge il Dati [lettore di lettere umane dal 1647], queste sono letture onorarie, che noi le diamo per aiuto a quelli, che son buoni a scrivere: quand’avrete qualche cosa all’ordine per la stampa ditemelo, ch’io farò conto d’aver un lettor di più a Pisa. Quei leggeranno a pochi presenti, e voi scriverete a tutti, presenti e futuri. Scriverete cose, e cose vere, ed essi diranno parole che il vento poi se le porta»22. Le cose non mutarono col cambiamento dinastico; al tempo della Reggenza lorenese uno dei rapporti annuali inviati al granduca Francesco Stefano informava che i lettori di storia Anton Francesco Gori e Giovanni Lami, il lettore di lingua toscana Bindo Simone Peruzzi, il medico botanico Giovanni Targioni Tozzetti o il matematico Ermenegildo Marmi non insegnavano affatto nello Studio, ma ogni tanto privatamente a casa23.
18Due punti forti vanno peraltro sottolineati; il primo è rappresentato dalla permanenza di una cattedra di lingua greca, stimolata dalla presenza di numerosi codici greci nelle biblioteche cittadine, prima fra tutte la Mediceo-Laurenziana. Confermata dalla nomina, che nel 1538 Cosimo I fece a favore del grande ellenista Pietro Vettori, che vi espose il commento degli autori greci fino al 1585, anno della sua morte, questa cattedra non conobbe praticamente alcuna interruzione per tutto il periodo moderno; mentre l’insegnamento del greco compariva più saltuariamente nei corsi dell’università di Pisa, fino alla nomina del celebre orientalista Sebastiano Ciampi alla fine del Settecento, sulla cattedra fiorentina si susseguirono Giovan Battista Doni (1638), Alessandro Adimari (1647), Carlo Dati (1648), Angiolo Maria Ricci (1722), l’abate Cosimo Bartoli (1767). La fama di Anton Maria Salvini, lettore di greco dal 1677 al 1722, fu premiata con una provvisione molto elevata che contribuì a trattenerlo a Firenze, inducendolo a rifiutare la proposta di una cattedra nello Studio di Padova.
19Dagli anni settanta del Seicento, al tempo del granduca Cosimo III, l’istituzione di nuove cattedre anche a Firenze si mostrò addirittura concorrenziale rispetto a Pisa, dove programmi e organici da tempo stabiliti e invecchiati, rendevano più difficile l’introduzione delle novità; fra queste va ricordata la cattedra di sacra scrittura e lingua ebraica affidata nel 1692 all’ebreo convertito Paolo Sebastiano Medici o quella di «filosofia naturale» introdotta nel 1695 e affidata a un allievo di Francesco Redi, Tommaso Puccini; più tardi sarebbero comparse le cattedre di storia ecclesiastica (affidata a Giovanni Lami nel 1733) e di botanica (affidata a Giovanni Targioni Tozzetti nel 1737), cui seguiranno le cattedre di fisica matematica e di astronomia nel 1786. Fu in questo arco di tempo che l’insegnamento si diversificò soprattutto con l’introduzione di alcune cattedre di diritto nel 1670 e di tre cattedre di medicina inaugurate nel 1718 nell’ambito della scuola di chirurgia aperta tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento presso l’ospedale di santa Maria Nuova24 e alle quali si aggiungerà nel 1761 una cattedra di ostetricia. Questa scuola conobbe il suo apogeo alla fine del xviii secolo quando, con la riforma del 1783, diventò un passaggio obbligato per i medici, una volta ottenuto il dottorato all’università di Pisa e prima di cominciare l’esercizio della professione.
20Nessuno dei corsi fiorentini, però, garantiva il titolo dottorale fatta eccezione per il collegio teologico, dove dal xvi al xviii secolo insegnarono soprattutto professori provenienti dall’ordine dei Servi di Maria da tempo molto legati ai Medici da rapporti clientelari e devozionali. Il numero di laureati usciti dal collegio (200 tra il 1570 e il 1610; 250 durante il governo di Ferdinando II, 200 tra il 1670 e il 1723 all’epoca di Cosimo III; 70 dal 1723 al 1737 con l’ultimo granduca Medici, Gian Gastone, e infine 80 dal 1737 al 1765 durante il periodo della Reggenza lorenese) risulta appena inferiore a quello dei «teologi» pisani (417 per il 1543-1599, 479 per il 1600-1699, 81 per il 1700-1739)25. Il decremento registrato in questi ultimi anni corrisponde ad un generale declino degli studi teologici nelle aule universitarie italiane ed europee.
21Va, dunque, sottolineato ancora una volta come il luogo di formazione intellettuale delle élites fiorentine rimanga di preferenza, fra Cinque e Settecento, l’università di Pisa. Dopo una fase di crescita considerevole fra il 1543 e il 1620, un rapido declino nel decennio seguito alla peste del 1631 ed una forte ripresa nel decennio 1640, il flusso decennale dei laureati fiorentini, quasi costante, oscilla tra 81 e 116 fino alla fine del Settecento26.
22Durante tutta l’età moderna l’università di Pisa è nella sostanza una università di giuristi; la teologia, ancora relativamente importante nel xvi secolo, diminuisce vistosamente nel corso del xvii secolo fino a scomparire quasi del tutto nel xviii secolo.
23Dall’insieme di questi dati è possibile trarre delle conclusioni. Prima di tutto occorre insistere sul numero limitato dei giovani dottori fiorentini licenziati dall’università di Pisa: i milieux intellettuali non si confondono col gruppo più ristretto dei laureati e, in secondo luogo, occorre interpretare correttamente l’importanza del diritto. Certo esso gioca un ruolo decisivo nella creazione, a Firenze, di un gruppo di giuristi. In particolare il titolo dottorale si afferma, e in maniera molto più evidente a partire da metà del secolo xvii, come uno strumento professionale indispensabile per raggiungere i massimi gradi della carriera di avvocato nella capitale, e far parte di una istituzione elitaria – il «Nobilissimo Collegio degli avvocati fiorentini», creato nel 1612 –, che riunisce coloro che si dedicano alla riflessione teorica, all’interpretazione del diritto e che, per questo, partecipano attivamente alla vita intellettuale fiorentina27. Ma la laurea in utroque, che riguarda anche un numero non trascurabile di ecclesiastici che la prediligono alla laurea in teologia, non porta necessariamente alla carriera di giurista come lo dimostrano le vicende biografiche dei Filicaia, Salvini, Lami e molti altri intellettuali fiorentini che per passione si sarebbero poi riversati nello studio delle lettere.
24Quanto al numero, relativamente elevato, di lauree in medicina (circa 3 per anno), fa pensare che i medici a Firenze fossero raddoppiati dopo il xvii secolo: all’indomani della peste del 1630, Firenze non contava, infatti, che 33 medici28.
I Collegi
25Se fra i professori universitari ritroviamo poche figure importanti di «letterati», i collegi dei secoli xvii e xviii appaiono molto più influenti per la formazione delle élites fiorentine. Da questo punto di vista il Collegio di san Giovannino, istituito e retto dalla Compagnia di Gesù dal 1552 al 1773 (da allora sotto la direzione dei padri delle Scuole pie), svolse un ruolo di primo piano per quei giovani che si preparavano ad accedere all’università, oppure terminavano la loro formazione con gli studi «maggiori» o secondari. Tutta la generazione di intellettuali (eruditi, poeti, giuristi, medici, prelati, ecc.) nati a metà del Seicento uscì da questo collegio come da «un cavallo di Troia», per riprendere un’espressione usata da Angelo Fabroni provveditore e storico dell’università di Pisa ed emblematica della preparazione condotta oltre che sui testi della retorica e della storiografia latine, anche sui poemi di Omero. Maestro di tutti – di Anton Maria Salvini, di Vincenzo Da Filicaia, dei fratelli Benedetto, Giuseppe e Niccolò Averani, di Lorenzo Magalotti e di molti altri – fu il padre Vincenzo Glaria di Tivoli, che, ligio ai dettami della ratio studiorum, impartiva lezioni di lingua e letteratura latina facendo ricorso alle esercitazioni poetiche29. Sono i profili biografici di questi personaggi a suggerirci delle prime riflessioni in mancanza di una più approfondita storia della vita culturale della Firenze seicentesca; mentre, infatti, sappiamo abbastanza sulla storia istituzionale del Collegio di san Giovannino, non altrettanto può dirsi della sua organizzazione, dei suoi programmi, dei suoi docenti e studenti. Sintomo di un processo graduale influenzato dalle molteplici opportunità di apprendistato anche fuori dalla patria di origine, fu la tardiva istituzione di un seminario per i nobili fiorentini realizzato soltanto a metà Seicento grazie ai lasciti di Antonio Vitale de’ Medici, ebreo convertito, e di Francesco Rondinelli (fra il 1630 circa e il 1654)30.
26L’educazione dei giovani si rivelò del resto un agone aperto e concorrenziale fin dal momento in cui entrarono in scena i Barnabiti, che aprirono un collegio a Firenze nel 1627, e i padri delle Scuole pie, seguaci di Galileo, insediatisi nella città intorno agli anni Trenta del Seicento31. Dopo una momentanea soppressione della loro congregazione, gli scolopi formarono una parte considerevole del ceto dirigente fiorentino e toscano del secolo successivo reclutato fra i ceti medio-bassi della popolazione locale.
27Un altro polo dell’istruzione superiore fu rappresentato dal seminario diocesano istituito nel 1712, ancora una volta abbastanza tardivamente rispetto ai tempi previsti dal concilio di Trento conclusosi nel 1564; l’istituzione fu resa possibile grazie all’intervento dell’arcivescovo di Firenze, Tommaso Bonaventura Della Gherardesca, e del granduca Cosimo III32. Nel seminario furono impartite lezioni di ebraico, greco, latino, lingua toscana e teologia scolastica, il cui insegnamento, voluto da Cosimo III nel segno della tradizione, fu affidato ad Ippolito Rosselli decano del collegio teologico, socio della Fiorentina, degli Apatisti e dell’Arcadia. Col tempo, il seminario si rivelò un promettente serbatoio per gli intellettuali del Settecento delle riforme, aprendo la strada ad allievi di varia estrazione sociale; tra questi, Marco Antonio Lastri, figlio di un merciaio, proposto del Battistero di san Giovanni dopo Anton Francesco Gori e, dal 1770, successore di Giovanni Lami, insieme a Giuseppe Bencivenni Pelli, nella direzione delle Novelle letterarie fondate nel 1740.
28In questo crocevia abbastanza duttile, andrebbero considerati i percorsi di studio che, come abbiamo accennato, i nobili fiorentini cominciarono a seguire fuori dalla patria a partire già dalla fine del Cinquecento. Anche in una città poco dinamica dal punto di vista demografico e urbanistico, obiettivi e parametri sociali e culturali appaiono ormai calibrati su modelli educativi e comportamentali internazionali, promossi da due istituzioni a carattere sovracittadino come la corte del principe, da un lato, e la Compagnia di Gesù dall’altro33.
Le biblioteche
29Il fervore della vita intellettuale, l’azione del mecenatismo dinastico-familiare dei Medici fanno della Firenze rinascimentale uno dei luoghi di nascita della biblioteca pubblica. Fin dall’apertura al pubblico della biblioteca del convento domenicano di san Marco «omnibus civibus studiosis usui»34 – prima biblioteca pubblica in Europa – e della biblioteca pubblica della canonica di santa Maria del Fiore (nel 1448, dotata di statuti dal 1451)35, alla Medicea-Laurenziana progettata da Leone X Medici negli anni 1515-1524 e, finalmente, aperta da Cosimo I nel 1571, ricca di circa 5 000 manoscritti all’inizio del xvii secolo, si costruisce un vero e proprio mito delle origini, strettamente legato agli studi umanistici che fecero dell’«Atene italiana» un serbatoio di ricerche storico-filologiche sostenute da un precoce interesse per le raccolte di codici greci, latini, bizantini, ebraici, arabi, formatesi a partire dal xiv secolo e incrementatesi in occasione del Concilio tenutosi a Firenze nel 1439. La cultura umanistica concepiva la biblioteca come un luogo di conservazione e trasmissione di un sapere unico, contenuto in documenti manoscritti, in gran parte letterari o filosofici, ai quali l’unicità conferiva valore e prestigio.
30Queste prime biblioteche furono infatti degli oggetti di prestigio piuttosto che dei veri e propri luoghi di lavoro. In quanto luoghi di conservazione di testi manoscritti non si inserirono a pieno titolo nelle nuove forme di circolazione dei testi favorite dalla comparsa dei libri a stampa. Il loro uso resta, infatti, spesso limitato, o addirittura inesistente: così i libri, «tutti confusi» fra loro, che costituivano il patrimonio della biblioteca della canonica di santa Maria del Fiore rimasero a lungo confinati in un «oscura stanza», sotto il dominio del magistrato dell’Opera del Duomo, fino alla pubblicazione del catalogo dei manoscritti e degli stampati divisi in 13 classi curato da Giovanni Lami nel 1758 e al trasferimento di 276 codici alla Laurenziana e di 52 incunaboli alla Magliabechiana ordinato da Pietro Leopoldo36. Sono altre istituzioni, pubbliche e private, dinastiche, conventuali o familiari, a svolgere la funzione di luoghi di lavoro, dei quali l’apertura al pubblico è più o meno regolare e organizzata37. Queste nuove forme di biblioteca favoriscono negli stessi anni anche la nascita di un nuovo tipo di «letterato» che va dalla figura del «bibliofilo-bibliotecario» alla Magliabechi, fino a quella del bibliotecario di professione come Angelo Maria Bandini38.
31Sul piano della sensibilità maturata intorno al valore attribuito alla formazione e alla diffusione delle biblioteche quale segno di distinzione di una città decantata per la sua bellezza, il discorso risale al secolo xvi, quando Francesco Bocchi dà alle stampe la prima vera guida storico-artistica di Firenze, integrata poi da Giovanni Cinelli. In quest’opera si fornisce, tra l’altro, un primo elenco di biblioteche cittadine ecclesiastiche e private39. Nel suo Catalogus scriptorum florentinorum pubblicato nel 1589, anche il frate servita Michele Poccianti menziona le raccolte di codici greci, latini e italiani, conservate nelle biblioteche di San Marco, di Santa Maria Novella e della santissima Annunziata dove egli stesso svolgeva la funzione di bibliotecario; fra le private è ricordata quasi sempre e soltanto la libreria della famiglia Gaddi, il cui nucleo risaliva al Quattrocento, composta di manoscritti e stampati che nel 1755 saranno venduti da Gaspero Pitti Gaddi al granduca Francesco Stefano di Lorena. Il fatto che Poccianti, nel dare notizie della vita e delle opere degli scrittori fiorentini, la citasse in più luoghi è indice della ricchezza e, forse, della disponibilità di questo patrimonio privato alla consultazione esterna40.
32Le biblioteche dei conventi, di cui l’inchiesta romana del 1598-1603 fotografa una situazione precisa41, giocano un ruolo centrale, presentando la duplice caratteristica di conservare dei fondi manoscritti antichi e di continuare ad arricchirsi sia attraverso nuovi acquisti che, soprattutto, attraverso lasciti testamentari. Fu così che, ad esempio, la biblioteca del convento domenicano di Santa Maria Novella, istituita nel 1348 e arricchita nel 1410 da Leonardo Dati, ministro generale dell’ordine, fu costantemente aggiornata non solo attraverso l’acquisto di libri fatto periodicamente dai padri, ma anche grazie ai lasciti dei canonici fiorentini Francesco Bonciani (20 novembre 1619) e Lorenzo Pucci che nel 1674 lasciò una «buona porzione di libri particolarmente proibiti»; in seguito a questo ennesimo incremento la struttura seicentesca della biblioteca, ornata di belle scansie e di ritratti dei più illustri scrittori del convento, fu ampliata con la costruzione di due stanze per collocare i nuovi materiali a stampa e manoscritti42.
33Un altro cospicuo e clamoroso lascito seicentesco si deve al canonico del duomo e teologo eterodosso Pandolfo Ricasoli che beneficò col suo gesto, oggetto di un interminabile contenzioso insorto tra i familiairi e il tribunale del S. Offizio, il convento di San Paolino dei carmelitani scalzi; ricca di libri rari, tra cui alcune bibbie provenienti da Lione, la biblioteca del Ricasoli assommava ad oltre 2 000 volumi, cifra considerevole per gli standards del tempo43.
34Si può comprendere, allora, come tali istituzioni permettano la circolazione e la lettura di opere d’attualità o comunque non sempre ortodosse, nonostante il maggior controllo attuato in questo periodo dalla censura ecclesiastica. Una biblioteca conventuale come quella di fresca formazione, ma del tutto speciale, degli «alcantarini», i francescani riformati che a fine Seicento per volere del granduca Cosimo III si insediarono a Montelupo, nei pressi della villa medicea dell’Ambrogiana, raccoglie opere di autori quasi tutti spagnoli, mistici e teologi, di cui alcuni proibiti e destinati alla biblioteca del granduca stesso44. La presenza del nome di Erasmo in questo elenco può stuzzicare legittime curiosità circa il genere e la diffusione delle opere del grande umanista, mentre la presenza dei testi della mistica tradizionale o di quella rielaborata a fine Seicento nella Spagna di Molinos come nella Francia di Fénelon, nonostante la secca condanna della chiesa, va letta come un segnale di atteggiamenti religiosi e culturali persistenti; ne furono coinvolti principi devoti come Cosimo III, ma anche poeti e funzionari di corte come Vincenzo Da Filicaia che nella sua biblioteca di campagna possedeva un testo messo all’indice, La Pratica facile per elevare l’anima a Dio, traduzione italiana della Pratique facile, opera del mistico marsigliese François Malaval45.
35A fianco delle biblioteche conventuali, alcuni nobili letterati misero insieme delle grandi raccolte, vere e proprie miniere di informazione sulla storia della città; tra questi va ricordato prima di ogni altro Carlo Strozzi celebrato dai suoi contemporanei come il «padre della veneranda antichità» per aver consacrato la sua vita all’acquisto, alla scelta, alla conservazione e trasmissione di una libreria in quanto documento vivo di una precisa esperienza culturale; dopo il 1629, come era accaduto per Antonio di Orazio da San Gallo, lo Strozzi fu l’unico ad ottenere con privilegio granducale il diritto di appropriarsi di qualunque genere di manoscritto prima che fosse distrutto o disperso da altri. Più che i libri a stampa furono, infatti, i numerosi codici originali o in copia contenenti memorie di storia patria sacra e profana a fare della raccolta dello Strozzi (iniziata nel 1627 e terminata per l’estinzione del casato nel 1784 con l’abate Luigi di Carlo Strozzi, nel 1729 contava 3 300 stampati, 3 000 manoscritti e 2 000 pergamene) un esempio unico nel suo genere46.
36Un primo censimento delle biblioteche fiorentine del Sei-Settecento, suscettibile di ulteriori integrazioni, viene pubblicato in appendice a questo volume. Il primo dato che emerge è quello della predominanza delle biblioteche conventuali vecchie e nuove, circa una ventina, comprese quelle nate con le nuove congregazioni postridentine dei gesuiti del collegio di san Giovannino, dei teatini di san Gaetano, e dei paolotti di san Giuseppe (ben fornita di libri recenti che in parte andranno alla Magliabechiana dopo la soppressione leopoldina del 1784). Quella dei teatini risultava ancora alla fine del Settecento copiosa e «ottima» grazie ai lasciti di Giovanni Battista Bandini (1551-1628) e di Agostino Coltellini fondatore nel 1632 dell’Accademia degli Apatisti. La più cospicua appare sempre quella dei domenicani di Santa Maria Novella, da tempo aperta alla consultazione degli eruditi, che nel 1729 contava circa 10 000 libri e 700 manoscritti. Attestatesi sulla conservazione di antichi codici greci e latini, le altre due importanti biblioteche appartenenti ad ordini regolari restano la Badia dei benedettini cassinesi (visitata tra Sei e Settecento dai padri maurini Montfaucon e Mabillon)47 e Santa Croce dei francescani conventuali rinomata per i codici latini. Infine, una biblioteca confraternale, quella di San Francesco della dottrina cristiana, detta popolarmente dei «Vanchetoni», costituisce un esempio raro di biblioteca fondata ai primi del Seicento da un laico, il beato Ippolito Galantini; vi si conservano circa 500 stampati in gran parte attinenti a temi spirituali e devozionali promossi sia dalla Compagnia di Gesù che dalla riforma del Carmelo48.
37Quanto alle circa 74 biblioteche private recensite, appartenenti a famiglie nobili, o a singoli eruditi o professionisti (medici, giuristi, teologi) laici ed ecclesiastici, si tratta spesso di biblioteche che rispecchiano un costante e tradizionale interesse per la storia patria, testimoniato dalla collezione dei codici e delle edizioni più rare dei classici della letteratura come Dante, Petrarca e Boccaccio; di questo genere fu non solo la biblioteca dello Strozzi, ma anche quella di Andrea Cavalcanti (1610-1673) o quella di Filippo Buonarroti (1661-1733), ricca di molti materiali utili per le ricerche di antiquaria; altrettanto può dirsi della Biblioteca Riccardiana istituita da Riccardo Riccardi, avo di Francesco morto nel 1612 (505 volumi), arricchita nel 1688 dalla biblioteca di Vincenzo Capponi improntata all’eclettismo tipico del tempo, nel quale però fanno spicco testi e manoscritti filosofici, di scienza cavalleresca, di erudizione varia, inclusi alcuni libri proibiti di calvinisti francesi49. Le sole biblioteche del tempo che potessero fregiarsi dell’appellativo «universale» nel senso di un vasto assortimento di opere riguardanti varie discipline letterarie e scientifiche, furono, oltre a quella celebre di Antonio Magliabechi, quella di Agostino Coltellini e di Antonio Cocchi (1695-1758) che contava più di 16 000 libri poi dispersi dagli eredi.
38In questo mondo apparentemente immobile fatto di plutei e scansie polverose spetta al maurino francese Jean Mabillon il merito di aver individuato un soggetto storico nuovo: Antonio Magliabechi definito una «biblioteca animata» o un «passeggiante museo». La fortuna di questa metafora segna davvero una svolta decisiva che fa pensare alla biblioteca di fine Seicento come al frutto di scambi epistolari, alla sede di incontri e conversazioni erudite oltre che ad un luogo solitario e totalizzante50. Nessuna meraviglia, dunque, che sia proprio il legato dei propri libri fatto da Magliabechi al granduca a costituire uno dei punti di partenza per la creazione a Firenze di un insieme di biblioteche veramente «pubbliche»51. L’apertura della Magliabechiana al pubblico nel 1746, seguita dall’apertura al pubblico nel 1752 della Marucelliana, costituita nel 1698 per legato dell’abate Francesco Marucelli, la fusione della Magliabechiana e della Palatina nel 1771 con un allargamento dell’orario d’apertura, creano una situazione del tutto inedita. La politica dei bibliotecari concilia ora l’acquisizione di opere contemporanee con la formazione di un patrimonio di libri antichi, incrementato dalla soppressione dei conventi e delle compagnie religiose in tutto lo stato e ulteriormente arricchito dall’acquisto di incunaboli o di cinquecentine provenienti dalla vendita sempre più frequente di biblioteche private. Nello stesso tempo si costituisce un insieme di biblioteche specializzate come la biblioteca dell’ospedale di Santa Maria Nuova (creata alla fine del Cinquecento e arricchitasi nel Seicento coi lasciti di Scipione Ammirato il giovane, del canonico Lorenzo Pucci e del matematico Vincenzo Viviani, è trasformata nel 1779 in un biblioteca specializzata nella medicina e le scienze), la biblioteca del Museo di fisica, sotto la direzione di Felice Fontana e poi di Giovanni Fabbroni, la biblioteca della Galleria degli Uffizi, dell’Accademia Colombaria, o, infine, del seminario arcivescovile.
39Ritroviamo questa tendenza alla specializzazione anche fra i privati, tra i quali il botanico Pier Antonio Micheli (1679-1737), l’ingegnere gesuita Leonardo Ximenes (1717-1786)52, o i giornalisti-bibliotecari Giovanni Lami e Angelo Maria Bandini. Resta, tuttavia, immutato il fascino della vastità del sapere sollecitato ora dalle numerose recensioni e notizie di libri oggetto della stampa periodica del maturo Settecento; «posseduto dalla bibliomania», come egli stesso amava definirsi, Giuseppe Pelli comprò e catalogò un gran numero di testi italiani e stranieri, confessando nelle Efemeridi che la sua vera vocazione sarebbe stata quella di «essere alla testa di una pubblica libreria»53.
40Solo lo sguardo superficiale di un viaggiatore francese degli anni 1780 poteva considerare in un modo eccessivamente negativo la situazione fiorentina: «La Bibliothèque [du grand duc] est considérable; mais ce n’est pas dans ce genre qu’on brille à Florence»54.
Collezioni, musei, osservatori
41«Biblioteche della natura», per riprendere l’espressione di Giovanni Targioni Tozzetti, le collezioni ricoprono, alla stessa stregua delle raccolte di libri e manoscritti, un ruolo centrale nell’attività intellettuale. Cominciate nel xv secolo, e sviluppatesi e diversificatesi senza interruzione, le collezioni dei Medici possono considerarsi fra le più importanti d’Europa. Mescolano insieme antichità, dipinti e opere d’arte varie.
42Nella seconda metà del xvi secolo, da quando si diffondono i cabinets di curiosità e quando il granduca Francesco si dedica di persona a delle esperienze alchemiche, le collezioni raccolgono ormai dei «mirabilia naturalia» e rispondono a degli intenti diversi: dallo spazio segreto dello «studiolo» fino agli oggetti divenuti ormai ampiamente visibili grazie all’apertura al «pubblico» dell’ultimo piano degli Uffizi nel 158255. Sia che si tratti d’opere d’arte o di cabinets naturalistici, come quello del naturalista olandese Rumph, acquistato nel 1682 da Cosimo III, e qualunque siano le funzioni simboliche e politiche delle collezioni, presentate come una manifestazione ineguagliabile del principe e della sua capacità di governare il mondo, la collezione è inseparabile dal sapere e dall’attività intellettuale56. Nel mondo delle arti, il collezionismo del principe Leopoldo, divenuto cardinale nel 1667, suscita all’epoca un’importante produzione storiografica, dalle Notizie de’ professori del disegno di Filippo Baldinucci, fino ai lavori eruditi di Ferdinando del Migliore e di Giovanni Cinelli57.
43A fianco dei Medici, numerose famiglie nobili, nei loro palazzi di città o nelle ville di campagna, conservano e arricchiscono delle collezioni, formate a volte nell’epoca umanista, più spesso alla fine del xvi secolo58. Se a volte includono delle raccolte di naturalia, generalmente privilegiano le collezioni d’antichità (iscrizioni, statue, cammei, monete). Basti pensare alle collezioni utilizzate da Anton Francesco Gori per il suo Museum Florentinum, pubblicato fin dal 1731, per rendersi conto di come la lista delle «cimeliothecae» risalga, oltre che ai Medici, alle principali famiglie della città, gli Strozzi, Riccardi, Niccolini, della Gherardesca, Buonarroti, Gaddi, Guadagni, Vettori e Gianni59. Quest’interesse d’antica data, si estende, negli anni 1740, al mondo etrusco, che riguarda un ricco insieme di collezioni e ne suscita allo stesso tempo delle nuove, come quella di Giovanni Gaetano Antinori60.
44Meno ben conosciute e meno numerose, le collezioni di naturalia sono l’espressione d’interessi più direttamente eruditi, come quelle del matematico Vincenzo Viviani (1622-1703), uno degli ultimi discepoli di Galileo, o del medico Cipriano Antonio Targioni (1672-1748), che mescolano sempre rarità naturali, scoperte archeologiche e opere d’arte, con un forte senso del gusto estetico. L’intento erudito diventa preminente nei primi decenni del xviii secolo, soprattutto con le collezioni botaniche di Pier Antonio Micheli, o i 30 000 pezzi della collezione di storia naturale del fiammingo Jean de Baillou61. Sotto quest’aspetto comportano allora un’intensa attività di descrizione e classificazione che riguarda anche altre discipline: non fa meraviglia, dunque, che dei dotti come Antonio Cocchi o Giovanni Targioni Tozzetti, entrambi inizialmente medici di professione, s’interessino ai minerali, alle monete o alle piante e si sforzino nello stesso tempo di proporre delle soluzioni al delicato problema della classificazione dei libri di una biblioteca62. La collezione resta, tuttavia, un fatto privato, ad eccezione delle nuove accademie specializzate, la Società botanica e la Colombaria, delle quali i musei potrebbero costituire il vero punto di partenza, secondo quanto auspicava Antonio Cocchi, d’un «pubblico museo di curiosità naturale»63.
45È il momento Leopoldino che segna il passaggio generalizzato alla pubblicità: con l’inaugurazione del primo museo di storia naturale e di fisica, sotto la direzione del naturalista trentino Felice Fontana64, con la riorganizzazione della galleria degli Uffizi – le cui collezioni non sono più proprietà personale del principe –, ad opera di Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi, che riduce il museo «al sistema delle benintese biblioteche, ove ogni classe tiene un luogo separato e distinto da tutte le altre cose»65, il principio dell’«utile pubblicato» attraversa i campi del sapere e conduce, di fatto, ad una riqualificazione dei milieux intellettuali fiorentini. Questa politica è in apparenza coronata da successo: la nuova Galleria degli Uffizi accoglie 6 000 visitatori dal luglio 1783 al settembre 1784, 22 000 dal maggio 1787 al luglio 178866. Il Giardino dei «Semplici», aperto nel 1545 dai Medici, per poco gestito dalla Società botanica e poi aggregato al Museo di storia naturale, rimane sotto il controllo granducale, mentre l’osservatorio astronomico organizzato dal gesuita Leonardo Ximenes resta di proprietà privata67.
Editoria e periodici
46Se gli esordi dell’attività tipografica sono stati oggetto da tempo di importanti monografie, se l’epoca dei Lumi è ormai molto ben conosciuta68, il xvii secolo resta ancora abbastanza da scoprire69. Così, nel corso del xvii secolo, stando a dei dati molto imperfetti stabiliti a partire dal catalogo della British Library, Firenze, uno dei centri maggiori per il libro italiano nell’epoca umanistica, diventerà, con la scomparsa nei primi decenni del secolo delle grandi dinastie di stampatori (Giunti, Marescotti,...), un centro di secondo piano, di gran lunga inferiore rispetto a Venezia o a Roma, un po’ meno rispetto a Bologna, vicino ai livelli di Milano e di Napoli.
47Nel xviii secolo, Firenze è sempre un centro editoriale di media importanza. Il numero dei librai-stampatori resta limitato – 27 per tutto il periodo 1685-1770, circa 13 a metà secolo (di cui 7 hanno un’attività quasi permanente), 10 nel 1767, ma 18 nel 1783 –, senza la nascita di vere e proprie dinastie capaci di costruire delle tradizioni editoriali. Negli anni 1743-1767, la produzione annuale non supera le 25-30 opere, escluse le pubblicazioni ufficiali o d’occasione. L’approccio statistico, tuttavia, non può mettere in evidenza una delle caratteristiche salienti dell’editoria fiorentina, che consiste nella sua duplicità. Da un lato, un’ampia produzione locale destinata a dei lettori locali; vi ritroviamo una forte presenza di testi giuridici (29 %), di libri religiosi (20 %), ma soprattutto di testi letterari e di opere storiche, secondo una triplice dimensione, biografica, locale ed erudita (più del 40 %) insieme con un numero non trascurabile di libri scientifici (5 %) (principalmente di medicina, ma anche di matematica, di fisica, di agronomia)71. D’altro lato un piccolo numero di opere frutto dell’attività di intellettuali di alto livello, principalmente nel settore dell’erudizione antiquaria e della storia ecclesiastica, sostenuto da un generoso mecenatismo aristocratico72. Nel corso del secolo, le grandi operazioni editoriali come l’edizione delle opere di Galileo (Tartini e Franchi, 3 vol., 1718), seguita dall’edizione delle opere complete di Gassendi curata da Niccolò Averani (Tartini e Franchi, 6 vol., 1727), dal Museum florentinum di Anton Francesco Gori (M. Nestemus e F. Moücke, 12 vol., 1731-1766), seguito dal Museum etruscum («in aedibus auctoris», 3 vol., 1737-1743), dalle Deliciæ eruditorum de Giovanni Lami (P. C. Viviani, 16 vol., 1736-1754), dalle Osservazioni storiche sopra i sigilli antichi di Domenico Maria Manni (30 tomi, 1739-1786), dalle commedie complete di Goldoni (Paperini, 10 vol., 1753-1757)73 o l’Avanzamento dell’arti, delle manifatture e del commercio di William Bailey (Allegrini, Pisoni e comp., 1773)74 mettono in evidenza lo scarto fra gli elementi più attivi dei milieux intellettuali, in particolare fra gli antiquari, e l’attività editoriale corrente.
48La vivacità di questi milieux contribuisce probabilmente allo sviluppo di un’ampia rete di librai, senza dubbio una quarantina a metà del xviii secolo. Le difficoltà incontrate dai librai fiorentini nel procurarsi libri stranieri avevano indotto il giovane Magliabechi ad occuparsi del commercio librario, con Venezia, poi con Parigi, Lione o Amsterdam75. La situazione cambia all’inizio del xviii secolo, soprattutto con l’arrivo a Firenze, a partire dal 1715, di librai francesi, i Guibert e Bouchard, che sviluppano un commercio d’importazione di libri francesi; i loro cataloghi successivi presentano un vasto assortimento di libri scientifici, ai quali si aggiungono dei libri sulla questione giansenista, testi di letteratura filosofica a partire dagli anni 1740, testi di letteratura inglese e francese di genere sentimentale e avventuroso a partire dagli anni 1770. Il libro francese arriva allora per diversi canali, segno dell’apertura crescente dei milieux intellettuali fiorentini alla cultura europea76.
49Uno dei segnali di quest’apertura coincide con l’esplosione della stampa periodica a partire dagli anni 1770. Nel secolo precedente Firenze era stata fra le prime città italiane a stampare una gazzetta, quando nel maggio 1640 Massi e Landi cominciarono a ristampare regolarmente la prima gazzetta italiana pubblicata a Genova dal 1639, prima che a Milano (novembre 1640) e a Bologna (giugno 1642)77. Soltanto un secolo più tardi, nel gennaio 1740, apparve il primo giornale erudito fiorentino, le Novelle letterarie78, molti decenni dopo le pubblicazioni romane (Giornale dei Letterati, 1668-1681) e veneziane (Giornale veneto dei Letterati, 1671-1680; Giornale de’ Letterati d’Italia, 1710-1740). A parte la scissione del Giornale dei Letterati nell’agosto 174279, nessun altro periodico fu pubblicato fino al momento del governo diretto di Pietro Leopoldo. È allora che Firenze diventa, nel giro di qualche anno, una delle capitali italiane dell’editoria periodica, probabilmente grazie all’influenza politica del conte Rosemberg Orsini80: si contano 6 nuovi titoli negli anni 1767-1769, 32 negli anni 1770 (di cui 9 per il solo anno 1770), 23 per gli anni 1780, soltanto 8 negli anni 179081. È il risultato di molteplici innovazioni: la comparsa alla fine degli anni 1760, sul modello di altri giornali stranieri già esistenti, del giornale d’informazione, dapprima settimanale, poi spesso bi-settimanale (Gazzetta toscana, Gazzetta universale, Notizie del Mondo,...), e infine quotidiano col Giornale diplomatico universale di Filippo Stecchi, nell’aprile 1795; il timido esordio di una stampa politica, che ha la sua maggior diffusione durante alcuni mesi dell’occupazione francese nella primavera del 179982; la nascita di una stampa scientifica, soprattutto medica – dal 1769 col Giornale di Firenze del chirurgo Francesco Valli, poi negli anni 1773-1785 per iniziativa del medico fiorentino Giovanni Luigi Targioni –, ma anche agronomica83; l’inserimento di Firenze nello spazio delle gazzette francofone, con cinque titoli negli anni 1770-1788, spesso effimere, ma di cui due sopravvivono per circa un anno e mezzo. Questa fioritura suscita la formazione di un gruppo di giornalisti professionisti: a figure centrali come Giovanni Lami, Lorenzo Mehus, Giuseppe Pelli Bencivenni o Marco Lastri, redattori di giornali eruditi, succedono dei giornalisti disprezzati dai «letterati», come l’abate Modesto Rastrelli, Francesco Xaverio Catani, Giovanni Ristori, Filippo Buonarroti o Francesco Becattini che, vivendo più o meno delle loro penne, hanno perduto agli occhi di certuni il nobile statuto di «letterati»84.
50Va osservato che nessuno di questi periodici, al di fuori delle gazzette, riuscirà a durare a lungo nel tempo. La loro proliferazione, che accompagna un innegabile sviluppo dell’editoria fiorentina, è anche il segno di difficoltà, ovvero di sconfitte.
LA SOCIETÀ DEI «LETTERATI»
51A partire dal xvi secolo, i «letterati» fiorentini si trovano inseriti in una sorta di «comunità immaginaria» forte della sua antichità, ricca delle sue diverse individualità e, soprattutto, radicata nella lunga storia cittadina. Riprendendo il genere medioevale della laudatio urbis, rielaborando le vite degli artisti proposte da Vasari, censendo tutti coloro che, maggiori e minori, erano ritenuti i protagonisti di una cultura, il cui elemento comune consiste nell’appartenenza alla città, contribuiscono a diffondere una forma di autorappresentazione largamente condivisa, della quale la matrice repubblicana non è avvertita in contrapposizione al potere sovrano dei granduchi. Soltanto l’affermarsi delle specializzazioni intellettuali e la professionalizzazione delle attività dello spirito nel corso del xviii secolo portano anche a nuove forme di rappresentazione della società dei «letterati».
Firenze «letterata»
52Dalla fine del Cinquecento in poi, si possono seguire le tappe della formazione di questa «comunità immaginaria» dei «letterati» fiorentini, che risponde almeno a tre funzioni: difendere la reputazione di Firenze, definita come una «Nuova Atene»85, proprio quando il ruolo delle sue élites in un mondo in forte evoluzione è oggetto di squalificazione o addirittura di disprezzo (trattandosi, come noto, di élites mercantili, senza statuto nobiliare affermato)86; definire la figura del «letterato», anteponendo la tradizione cittadina come una risorsa culturale ineguagliabile; affermare l’egemonia della lingua toscana e delle opere letterarie che si ritiene abbiano dato adito alla sua superiorità87.
53Il punto di partenza di questa operazione culturale si ha probabilmente con il Catalogus scriptorum florentinorum omnis generi, opera del padre servita Michele Poccianti di Firenze, concepito al momento della grande politica culturale di Cosimo I, al quale i Serviti sono molto legati; ancora incompiuto alla morte del Poccianti avvenuta nel 1566, il Catalogus è pubblicato nel 1589 dal suo confratello e allievo Luca Ferrini di Prato, nel pieno delle polemiche sulla nobiltà fiorentina88. L’opera riprende la pratica medievale delle laudationes urbis che intende stabilire la reputazione di una città sugli uomini illustri che vi sono nati. Filippo Villani, sullo scorcio del xiv secolo, aveva così costruito un primo pantheon di 30 nomi nel suo Liber de civitatis Florentiae famosis civibus. La lista sarà successivamente arricchita nel poema in versi latini De illustratione urbis Florentiae libri tres di Ugolino Verino (redatto negli anni 1480-87, ma pubblicato a Parigi, nel 158389) dove, nel secondo libro, sono ricordati 46 nomi di uomini illustri in vari campi.
54In rapporto a questa tradizione, una prima novità è rappresentata dal termine scriptorum che delimita la categoria degli uomini dotti, scorporandola dall’insieme dei santi, prelati, uomini d’arme o artisti. Una seconda novità consiste nella ricerca di un criterio di classificazione attuato attraverso l’elenco degli scrittori per ordine alfabetico di nome di battesimo, mentre Ferrini aggiunge un Index scientiarum in quibus scriptores omnes huius catalogi maxime floruere nel quale compaiono 22 categorie di scrittori, dai teologi (105, i più numerosi) agli storici. L’accento è messo sullo status (ecclesiastico o secolare, titolo dottorale o nobiliare), seguito a volte da apprezzamenti di carattere morale sui costumi, l’ingegno, l’erudizione. La valorizzazione del gruppo passa, così, attraverso il suo preciso censimento (il catalogo registra ormai 416 uomini vissuti fra il xii e il xvi secolo), nonché attraverso l’eccellenza riconosciuta di ciascun «scrittore», che deriva dalle sue opere. Una lista quasi esauriente è stabilita, dopo una ricerca condotta nelle biblioteche della città – la biblioteca della famiglia Gaddi, le biblioteche conventuali di San Marco, di Santa Maria Novella o della Santissima Annunziata dove Poccianti era bibliotecario; il libro rende conto delle opere stampate, ma anche delle opere manoscritte e delle corrispondenze inedite. Molti, poi, sono gli aggettivi impiegati al superlativo per qualificare gli scrittori, ma in maniera abbastanza stereotipa: «peritissimus», «studiosissimus», «philosophus subtilissimus», «eloquentissimus», «insignis», «gravis» ecc.
55Ciò che li riunisce in una «comunità immaginaria» è il rapporto con la «patria fiorentina» nella continuità con la cultura cittadina e all’insegna del riferimento ormai interiorizzato agli «antenati». Un pantheon comune si è così costruito, dopo il xiv secolo, grazie all’invenzione partita da Petrarca e legittimata da Filippo Villani, del primo poeta laureato fiorentino, Claudiano, vissuto nel v secolo dopo Cristo al tempo di Teodosio Augusto il primo90. Ma ciò che conta, al di là di una certa continuità con l’eredità romana, è mettere in evidenza l’emergere e l’affermarsi di un gruppo di «letterati» al momento dell’affermazione della Firenze comunale nel corso del xiii secolo, e il fatto che vi siano riconosciuti, a partire della fine del xiv secolo, i «padri fondatori» dei letterati toscani: Dante in testa, poi Petrarca e Boccaccio, seguiti da Guido Cavalcanti, Francesco da Barberino e Zanobi da Strada, dai cancellieri e dai segretari umanisti della repubblica fiorentina, come Coluccio Salutati, Leonardo Bruni o Bartolomeo Scala, senza escludere medici, teologi, astrologi, giuristi, storici o musici. Al Pantheon tradizionale si aggiungeranno col tempo gli scrittori del Cinquecento, come Vincenzo Borghini, Giovanni della Casa o Ciriaco Strozzi. La forza aggregante della matrice cittadina porta Poccianti a includere tutti i fiorentini illustri, anche se non corrispondono in pieno ai criteri politici o religiosi attuali: si può così notare una generosa menzione di Niccolò Machiavelli «stimato da tutti» per la varietà e fecondità dell’ingegno, anche se in materia di religione i suoi lavori «a Concilio Tridentino anathemati signati sunt»91.
56Sarebbe importante capire come questo sforzo di costruire una «Firenze letterata» sia stato metodicamente prolungato, per tutto il xvii e il xviii secolo, attraverso testi di carattere biografico, senza pertanto escludere il ricorso al semplice catalogo92. Va inoltre ricordato come la riedizione, a più riprese, delle vite, trasformate in classici, dei grandi autori fondatori di una letteratura «fiorentina» (Boccaccio, Petrarca, G. Cavalcanti, C. Salutati...) non cessi di ricollocare gli antenati celebri in seno alla cultura, e più ancora in seno alla comunità dei «letterati» fiorentini93.
57L’altro momento chiave della costruzione di questa «comunità immaginaria» risale agli anni 1670-1720, quando, sotto l’egida del gran principe Ferdinando, figlio di Cosimo III, si costituisce, grazie all’impegno dell’erudito Antonio Benvenuti, anche una vasta raccolta di fonti sulle famiglie dell’oligarchia repubblicana, divenute il nerbo della nobiltà fiorentina94. Fu, tuttavia, Antonio Magliabechi a coinvolgere nell’impresa varie persone, tra le quali il medico ed erudito Giovanni Cinelli Calvoli ed il sacerdote Francesco Cionacci, noto per i suoi studi su Dante95. Cinelli Calvoli accolse l’invito a mettere insieme le sue schede bio-bibliografiche pubblicate dal 1677 al 1682 in modo irregolare sotto il titolo di Biblioteca volante (2o ed., Venezia, G. Albrizzi, vol. 4, 1734-1737); nello stesso tempo iniziava una Storia degli scrittori fiorentini e toscani, che riguardava circa 4 500 scrittori fiorentini e toscani96. Attorno agli stessi anni anche Francesco Cionacci aveva raccolto delle Notizie di scrittori fiorentini97. Il suo lavoro, più modesto, stabilisce però dei criteri chiari per definire lo status dello scrittore: nome e cognome, «onoranze della famiglia», date di nascita e di morte, maestri, «disciplina saputa e professata» (in pratica o in teoria «e in che studio la cattedra») e, sotto la voce «professione», lo stato di sacerdote (prete o frate) o di secolare (celibe o ammogliato), artefice, mercante o «scioperato» ed infine «in quali accademie ascritto»; in un secondo schema, scompare la voce «artefice» sostituita da quella di «lettore» ad indicare quanto l’insegnamento accademico di una disciplina, al pari dell’ozio dello «scioperato», fosse ormai ritenuto più congeniale all’attività di «letterato».
58Ancora nuovi progetti prendono il via in questi anni: fra gli altri quello del canonico Salvino Salvini, fratello di Anton Maria e storico dell’Accademia fiorentina, che allora godeva della protezione del gran principe Ferdinando de’ Medici e poi del fratello Giangastone98. Resta perciò poco chiaro il motivo che indusse Ferdinando ad affidare ufficialmente questo compito al gesuita ferrarese Giulio Negri (1648-1720) che dimorava nel collegio di San Giovannino di Firenze dove predicava fin dal 168599. Alla morte del gran principe, nel 1713, Negri porta l’opera a termine. Se l’Istoria degli Scrittori Fiorentini100 è lungi dal rappresentare un capolavoro di critica, Negri perfeziona, tuttavia, il progetto di Poccianti, popolando di 1593 scrittori una comunità di dotti volutamente legata a doppio filo alle strutture sociopolitiche della città.
59Le pubblicazioni successive seguono una via diversa: sono ormai orientate verso una «storia letteraria», per riprendere l’espressione che si è imposta dopo l’inizio del secolo xviii. Con i lavori di Lami e di Mehus, e più ancora col vasto progetto ideato dal canonico Angelo Maria Bandini, bibliotecario della Laurenziana e della Marucelliana, di stendere una «universam litterariam florentinorum historiam» in 12 volumi101, è la figura del «gran letterato» a trovarsi al centro degli studi. L’accumulazione di notizie eterogenee fa spazio ad un’analisi più minuziosa degli autori e delle loro opere, senza abbandonare il carattere storico-celebrativo in funzione della gloria di Firenze e dei Medici. È questo in effetti il fine che si propongono ancora Giuseppe Pelli e Marco Lastri, pubblicando fra il 1766 e il 1773 gli Elogi di 202 uomini illustri toscani, di cui almeno 128 sono dedicati a «letterati» fiorentini di nascita: «Tutti insieme raccolti gli elogi degli illustri Toscani formeranno un’ Istoria del Rinascimento delle Scienze e delle arti, quasi unicamente dovuto al Genio della Nazione ed al gusto della casa sovrana de’ Medici...»102.
Autorappresentazioni dei letterati
60In un mondo fortemente autoreferenziale, proiettato su ambiziosi scenari di visibilità, la rappresentazione dei letterati pone in gioco due esigenze opposte: da un lato il persistere dell’individualismo di stampo umanistico che fa di ogni letterato una storia a sé stante, producendo una serie di ritratti biografici a carattere prevalentemente encomiastico ed edificante; dall’altro il nuovo rapporto che il letterato socio di un’accademia ha col resto dei soci e con l’attività peculiare dell’accademia, nella quale deve annullare o mascherare le proprie velleità personali. Questo è il significato delle imprese e degli emblemi raffigurati sulle pale dei soci della Crusca, che possono considerarsi delle autobiografie in nuce ma pur sempre concepite sotto l’egida dell’accademia che imponeva le sue finalità e la sua simbologia legata al grano e al pane103.
61Nella storia dell’autorappresentazione dei letterati fiorentini un primo filo rosso è infatti quello tracciato precocemente dall’immagine iconografica (miniata, dipinta, scolpita o incisa) oltre che dalla scrittura biografica (raramente autobiografica). Dai codici miniati raffiguranti Dante, Petrarca, Marsilio Ficino, Ugolino Verini o Poggio Bracciolini quasi sempre dipinti di profilo con un libro aperto fra le mani, e nel caso più celebre di Dante anche con la testa incoronata di alloro, fino ai ritratti e alle lapidi dei poeti arcadi raffigurati coi nomi pastorali ed il relativo motto, tutto concorre ad esaltare il ruolo del letterato nella società civile104. Da indagare sarebbe il loro inserimento nella collezione medicea di ritratti di vari personaggi di ogni tempo, protagonisti della vita civile e religiosa, delle lettere e delle armi. Nel 1521, il comasco Paolo Giovio, mentre si trovava a Firenze ospite del cardinale Giulio de’ Medici, iniziò una celebre collezione di ritratti fra i quali figuravano quelli di Dante, Petrarca, Boccaccio, Leon Battista Alberti, Poggio Bracciolini e Marsilio Ficino. Cosimo I riprese l’idea del Giovio fino a raggiungere il numero di 488 ritratti, collocati nel Corridoio degli Uffizi. La collezione si arricchì continuamente, aggiungendo le figure di letterati fiorentini del Sei e Settecento come Antonio Magliabechi, Anton Maria Salvini, Vincenzo da Filicaia, Francesco Redi e Benedetto Averani, ma anche di dotti stranieri come Francis Bacon, Joseph Addison, Enrico Noris o Johann Georg Graeve105. È la Repubblica delle lettere ad avere ormai il sopravvento sull’orizzonte più angusto della patria intesa nel senso municipale.
62L’insieme di queste immagini, spesso diffuse anche attraverso medaglie ed incisioni, non è che una parte di un discorso più vasto, attraverso il quale i letterati fiorentini si presentano al pubblico o ai loro mecenati. Manca ancora uno studio sull’evolversi nel lungo periodo dei simboli, degli strumenti, del lessico impiegati a questo effetto. È probabilmente attraverso le parole che i letterati fiorentini hanno contribuito in maniera più capillare ad una forma di autorappresentazione inserita nella stessa vita intellettuale. Fin dagli esordi, nelle tre principali accademie, la Fiorentina, gli Alterati (dagli anni 1570) e la Crusca (dagli anni 1590), imitate più tardi da quella degli Apatisti, era maturato un precoce esercizio orale di costruzione biografica, sotto forma di esposizione di vite, di elogi ed orazioni funebri che, al di là dell’esaltazione dei più eminenti personaggi pubblici, si era rivolta soprattutto ai rispettivi soci morti o viventi. Con la celebrazione del letterato, l’oratore fa dell’accademia una struttura portante dei milieux intellettuali, mentre la partecipazione alle sue attività ed ai suoi riti (inclusi i riti funebri) costituiscono quasi un obbligo per il letterato stesso. Uno dei primi elogi funebri di questo genere fu pronunciato nel febbraio del 1542 da Giovanni Strozzi, secondo console della Fiorentina, alla morte di Francesco Verino, professore di filosofia nello Studio fiorentino106. Molto presto questa forma di letteratura orale cercò di conservarsi e diffondersi attraverso la stampa107; alcuni di questi opuscoli sono ornati di un ritratto inciso108. Più tardi l’annuncio della pubblicazione in un giornale letterario come il Giornale de’ Letterati d’Italia, a partire dagli anni 1710, amplifica ulteriormente l’aspetto celebrativo. Se il letterato defunto è membro di numerose accademie, come nel caso di Anton Maria Salvini, l’elogio può prolungarsi per molti mesi, a più voci e su più scenari, prima di essere ripreso sia in Italia che in Europa, sulle pagine dei giornali eruditi.
63In questa prospettiva, sia le Notizie letterarie ed istoriche intorno agli uomini illustri dell’Accademia fiorentina di Jacopo Rilli (1700) che i Fasti Consolari di Salvino Salvini (1717), propongono una biografia collettiva a partire da questi ritratti individuali per ridonare un qualche «splendore» ad un’accademia che sembrava aver perso il suo iniziale fervore. Al di là di qualche individuo d’eccezione come il «filosofo civile» Agostino Coltellini, il «filosofo disappassionato» Anton Maria Salvini, il «cavaliere filosofo» Vincenzo Capponi, il «cavaliere di mondo» Lorenzo Magalotti, il «padre delle antichità» Carlo Strozzi o il «sommo filosofo» Giovanni Lami, il «vero accademico», che è prima di tutto un letterato, appare defilato rispetto ai soci più illustri: un tipo di cultura ricca e variegata, la padronanza di un universo simbolico e rituale spesso improntato allo spirito di corpo, permette allora di sopperire all’assenza di opere prestigiose.
Oltre l’accademia: letterati fiorentini di fine Settecento
64Se da un lato le ricerche biografiche e la compilazione di dizionari storici del mondo dei letterati così come i diversi tipi di discorso che i letterati tessevano su loro stessi o sui propri sodali ed amici aiutano a capire in che modo questo «piccolo mondo» di persone colte si immaginasse e si mostrasse al pubblico, dall’altro non riguardano che i letterati del passato e non rivelano le affinità, le divisioni o le rivalità che caratterizzano i milieux intellettueali calati nella loro contemporaneità. Da questo punto di vista il «Catalogo delle Persone di Lettere» viventi a Firenze, che Giuseppe Pelli Bencivenni, ex direttore delle Novelle Letterarie (1770-1777) e direttore della Galleria granducale dopo il 1775, stila nel maggio 1783 in risposta alle sollecitazioni dell’astronomo francese Jérôme Lalande in occasione della riedizione del racconto del suo viaggio compiuto in Italia negli anni 1765-1766, costituisce una testimonianza molto diversa dai documenti finora utilizzati109. Si tratta in effetti di selezionare il piccolo gruppo di persone veramente degne, agli occhi di Pelli, di essere considerate come dei «letterati» o delle «Persone di Lettere», che Lalande tradurrà con «gens de lettres». Invece di costruire una vasta comunità immaginaria, Pelli opera delle esclusioni significative e arbitrarie, e, così facendo, rivela le tensioni e i conflitti insorti intorno alla legittimità intellettuale in pieno riformismo leopoldino. Qualche mese prima Pelli aveva espresso i propri dubbi sulla sua personale considerazione dei «letterati» fiorentini, consapevole di dare maggior importanza ai personaggi delle generazioni precedenti piuttosto che a quelli della propria generazione, che egli stesso aveva difficoltà a valutare correttamente110.
65Al principio della sua lista, Pelli indica il criterio ritenuto indispensabile: se la nascita fiorentina non è necessaria, una «persona di lettere» deve, peraltro, aver pubblicato «qualche cosa non dispregievole», cioè un’opera che gli ha guadagnato «alcun rispetto dal Paese». Pelli conia allora, per definire la sua scelta negativa, la categoria di «semi-letterati», di cui stende qualche mese più tardi una lista di una sessantina di nomi in collaborazione con il canonico Angelo Maria Bandini, nel corso di una giornata di discussione a S. Domenico di Fiesole111. Il termine «semi-letterati» raggruppa autori di opere minori (opere letterarie, lavori storici più o meno eruditi) o di opuscoli di circostanza, ma anche certuni che vivono della loro penna facendo i giornalisti: si ricordano così Francesco Xaverio Cattani (Giornale fiorentino), Francesco Valli (Giornale di Firenze), Francesco Benedetto Mormorai (Gazetta Toscana) o Filippo Buonarroti (Journal politique)112. Nessuno di questi, tuttavia, assomiglia a quei «Rousseau du ruisseau», numerosi fra gli scrittori parigini degli stessi anni113, perché molti di loro godono di uno statuto professionale e sociale che gli conferisce un ruolo di tutto rispetto nella società fiorentina (architetti, medici, avvocati, bibliotecari...).
66La lista dei «letterati» include 80 nomi, quasi tutti uomini, ad eccezione di due poetesse, Fortunata Sulgher Fantastici e Maddalena Morelli Fernandez, conosciuta sotto il nome arcade di Corilla Olimpica114. L’appartenenza ad un’accademia, che fino ad allora aveva significato qualcosa nella scena della vita intellettuale, non è mai rammentata da Pelli, segno plausibile della sua perdita di significato; la scomparsa di questo aspetto è tanto più significativa se si considera che lo stesso Pelli si trova al centro del sistema accademico (è socio della Colombaria [1749], dei Georgofili [1767], della Fiorentina [1756], della Crusca [1764]). Numerosi «letterati» non partecipano, in effetti, alla vita accademica: solo 19 (24 %) sono soci della Crusca, e 37 (47 %) soci della Fiorentina. Molti accademici, peraltro, e molti più che in passato, non hanno uno statuto di uomini di lettere: quando, nell’autunno del 1783, la nuova Accademia fiorentina, riformata da Pietro Leopoldo, apre i battenti, conta almeno 380 membri. La lista di Pelli risulta dunque estremamente selettiva.
67Ciò che colpisce non è tanto un eventuale processo di professionalizzazione dei milieux intellettuali (solo 19 sembrano essere «laureati») quanto la necessaria affermazione di un campo relativamente preciso di competenza. Solo le due donne sono descritte senza alcuna connotazione specifica, forse perché la loro competenza poetica è data per conosciuta da tutti, forse perché la loro presenza in seno all’Arcadia conferisce già una sorta di nobiltà letteraria. Per gli altri 78 casi, la menzione comporta dunque sempre il campo di interesse specifico di ciascuno: spesso è uno solo (per il 49 % dei «letterati»), spesso sono due (per il 34 %), più raramente, e al massimo, tre (per il 15 %). Più di una volta su due (per il 53 % dei «letterati»), è preceduto dalla professione esercitata o dalla funzione svolta: i più numerosi sono i professori universitari, 14 casi (18 %) e in questo senso il dato conferma quanto era emerso nello schema tracciato da Francesco Cionacci per una storia degli scrittori fiorentini; i medici (4) ormai superano gli avvocati (uno solo); gli amministratori (8) sono lontani da monopolizzare la sfera intellettuale contrariamente a quanto affermato negli studi di F. Venturi115. I domini di competenza, che non corrispondono necessariamente alla professione o alla carica, sono molto duttili, a partire dalla produzione letteraria come la poesia drammatica (è il caso del giovane Angelo Maria Giuseppe d’Elci, allora ventottenne, autore di due tragedie, la Narzana regina di Persia e Manlio Torquato, pubblicata nel 1777, anno dell’ammissione dell’autore all’Arcadia, o dell’ex ufficiale livornese Giovanni De Gamerra116) o la poesia all’improvviso, per arrivare poi ai campi d’interesse scientifico (i fisici Carlo Guadagni e Felice Fontana) o tecnico, che vanno dall’agronomia alla meccanica. I classici interessi umanistici dei letterati appaiono così fortemente diversificati con la presenza di «meccanica», «fisica sperimentale», «fisica animale», «fisiologia», «chimica». Le discipline classiche più antiche vanno definendo i loro campi di competenza specifica: così la storia si suddivide in storia patria, sacra, letteraria, filosofica, ecclesiastico-politica, naturale, del Medio Evo, della giurisprudenza. Soprattutto i settori dominanti sono cambiati. Certamente la letteratura, sotto le sue diverse forme, fa parte di un linguaggio comune; ma una disciplina recente come l’«economia politica»117, menzionata otto volte, è ormai più rappresentata di una categoria tradizionale come «lettere toscane» (cinque menzioni), mentre l’agricoltura (quattro menzioni) risulta praticata quasi quanto l’antiquaria (cinque menzioni). Non è casuale, a questo punto, che sia sempre Pelli a definire, nel 1782, un «oggetto di sterile curiosità» e di «magnifico lusso» la serie dei ritratti di uomini illustri «appesi nei corridori» della Galleria degli Uffizi118. Le attuali figure professionali di medici, botanici, agronomi, finiscono così per spostare l’accento dall’«otium» aristocratico, che aveva prodotto la stagione aurea del collezionismo e mecenatismo mediceo, all’«utilità pubblica» più congeniale alla «politica della scienza» e delle riforme del periodo lorenese.
I LUOGHI DEL LAVORO INTELLETTUALE
68Abbiamo già messo in evidenza la centralità dell’accademia nella costruzione della figura del letterato, in particolare nel corso del xvii secolo. Questa centralità corrisponde non soltanto al suo ruolo istituzionale, ma anche al fatto che essa rappresenta, durante alcuni decenni, il luogo per eccellenza del lavoro erudito. Ne esistono anche altri, più individuali, come la biblioteca del palazzo di famiglia, o le biblioteche dei conventi, certamente più importanti a livello corrente della Medicea-Laurenziana, la cui prestigiosa specializzazione limita un’utenza più allargata. Il solo luogo collettivo che costituisce un’alternativa alle accademie è allora la corte granducale, che si era ispirata alla forma accademica per organizzare la sua vita intellettuale. Con i primi decenni del xviii secolo, i luoghi del lavoro erudito tendono ormai a moltiplicarsi, fino a dare l’impressione di un forte policentrismo, legato alle specializzazioni, alle necessità tecniche del lavoro, all’apertura sociale dei milieux intellettuali.
Accademie e sociabilità intellettuale
69La storiografia per lungo tempo ha riconosciuto a Firenze la precocità e la densità della sua vita accademica119. Il primo aspetto è stato recentemente messo in discussione. La famosa «accademia platonica» riunita da Marsilio Ficino a Careggi sotto l’egida dei Medici è una finzione elaborata tardivamente, quando il «mito» di Lorenzo il Magnifico è utilizzato per legittimare la nuova dinastia, a partire dagli anni 1550. Se delle occasioni di incontro, delle discussioni, un insegnamento furono animati dalla personalità di Ficino, non ci fu mai, d’altra parte, un’accademia formalmente istituita, che avesse propri statuti, soci cooptati o sedute regolari120. L’elaborazione formale dell’accademia si è andata attuando più tardi, e non tanto attorno al cenacolo dei giardini della famiglia Rucellai – i famosi «Orti Oricellari», dove, nei primi anni del xvi secolo, storia e politica dominavano delle discussioni fortemente ostili alla repubblica, mentre si costruiva il «mito» di Lorenzo, prima di divenire in seguito uno dei centri del repubblicanesimo negli anni 1515-1525121 – quanto più facilmente attorno all’Accademia sacra fiorentina, fra il 1515 e il 1519, ancora poco conosciuta122. Firenze non inventa dunque una forma, già sperimentata a Roma o a Napoli, come in altre città della penisola. Da questo punto di vista, nella stessa Toscana, l’apporto senese, negli anni 1520, è senza dubbio più importante.
70Fu soltanto nel novembre 1540, con l’Accademia degli Umidi, che apparve la prima accademia formalmente costituita. Rapidamente trasformata, sotto l’impulso di Cosimo I, in Accademia fiorentina, presenta due aspetti che segnano profondamente la vita intellettuale di Firenze. Legata ormai alla difesa della grande tradizione culturale della città e al riconoscimento del potere ducale instauratosi dopo un decennio, si afferma fin dall’inizio come un’istituzione centrale del nuovo regime (il suo stesso nome, eccezionale nel mondo delle accademie italiane, – è, infatti, la sola accademia a portare il nome della città di appartenenza – si pone come un segno forte). Tendendo ad occupare il posto lasciato libero dallo spostamento definitivo dell’università a Pisa (1543), per lungo tempo riuscirà ad imporre la forma accademica come principio organizzatore dei milieux intellectuels fiorentini ed italiani123. L’afflusso immediato dei soci segna subito lo scarto esistente con i modesti cenacoli umanistici precedenti: 313 accademici ammessi nel decennio, di cui 133 per il solo anno 1541, e 94 nel 1544. Rifondata nell’agosto 1547, annovera fino a 145 membri. L’attività dell’accademia non è più limitata al giardino o al palazzo dove si riunisce, ma, con le sue sedute pubbliche, attira un largo pubblico, di cui i registri si compiacciono di sottolineare il numero incredibile di partecipanti, che arriva a raggiungere le 2 000 persone. È allora la centralità dell’istituzione accademica, non la sua precocità, che caratterizza Firenze.
71La seconda caratteristica attribuita a Firenze è più difficile a valutarsi. Se cerchiamo di misurare l’importanza relativa del movimento accademico a partire dai dati raccolti da Michele Maylender concernenti Napoli, Roma e Firenze, Firenze è lontana da apparire come una città sovraffollata di accademie124.
72In base a questi dati – più indicativi che sicuri –, Firenze vanterebbe una struttura accademica di medie proporzioni. Forte nel xvi secolo, perde il suo dinamismo nel xvii secolo, nel momento della preponderanza romana, né lo ritroverà nel xviii secolo, quando saranno i «lumi napoletani» ad avvicendarsi. In effetti, la forza dell’inquadramento accademico non proviene dalla sua densità, ma dalla sua stabilità nella lunga durata. Con l’Accademia fiorentina, fondata nel 1541, l’accademia della Crusca, formatasi nel 1582, e poi con l’accademia degli Apatisti, formatasi fra il 1632 e il 1637, il cuore del dispositivo accademico conserva una configurazione quasi inalterata fino a che Pietro Leopoldo non sopprime le tre accademie nel luglio 1783, per riunirle in una sola, la nuova Accademia fiorentina, aperta nel novembre 1783. Questa stabilità risulta probabilmente da tre fattori essenziali: l’Accademia fiorentina, proprio come accadrà anche per la Crusca, funziona come un’«accademia di stato», tanto che, dal 1540, fa parte del sistema istituzionale fiorentino (inserimento del suo console fra i magistrati, poteri giudiziari detenuti dal console, retribuzione dei magistrati dell’accademia...)125. È a queste accademie che vengono affiliati gli intellettuali di fama, sono loro che danno l’impronta a gran parte della vita intellettuale ufficiale. Questa posizione centrale emerge – è questo il secondo fattore – dall’assenza di una università solidamente strutturata: da una parte, l’abbiamo già sottolineato, con le sue lezioni pubbliche, soprattutto con le due lezioni su Dante e su Petrarca, istituite nel 1553 e poste sotto il diretto controllo del duca, si afferma la funzione didattica, anche se in modo parziale; d’altra parte, l’assenza di concorrenza le permette di occupare un grande spazio culturale126. Ciò non impedisce – ultimo fattore – la fondazione di altre accademie: l’inchiesta che abbiamo condotto, ancora incompleta, ha recensito più di cento accademie attive, in un momento o in un altro, nel corso del periodo, ovvero un corpus superiore dell’80 % circa rispetto a quello fornito dal repertorio del Maylender127. Ma, ad eccezione della triade già ricordata, sono molto poche le accademie, tra cui l’accademia degli Alterati (attiva dal 1568 ai primi anni del 1630), le principali accademie teatrali (Affinati, Concordi poi Immobili, Infuocati, Sorgenti...), e le accademie specializzate del xviii secolo, che riuscirono a durare nel tempo e a cooptare un numero elevato di accademici. D’altro lato, lungi da porsi in concorrenza, tutte contribuiscono a rafforzare la presenza capillare dell’istituzione accademica nella società; grazie al loro funzionamento più flessibile, a delle riunioni più frequenti, a dei gruppi più ristretti, permettono, soprattutto, di favorire molteplici affiliazioni, di evitare una stratificazione stagnante di accademie gerarchizzate secondo il loro prestigio e l’onore che può derivare dall’appartenervi. Queste diverse accademie sono, infatti, strettamente connesse le une alle altre attraverso meccanismi di partecipazione incrociata, i cui effetti, non ancora studiati a fondo, rafforzano, al di là dei probabili conflitti, la coesione dei milieux intellectuels fiorentini128.
73Così, malgrado delle differenze, più o meno visibili, sia negli interessi che nelle prese di posizione, tutte queste accademie nel corso del xvi e del xvii secolo mostrano di condividere l’attività intellettuale. La lezione, l’orazione, la risoluzione delle questioni sul modello della disputatio ne costituiscono le forme essenziali, segnate da una ritualità intensa che spesso esclude la conversazione libera e improvvisata. Gli obiettivi principali sono concentrati sulle grandi questioni della letteratura, i commentari delle auctoritates e l’esame critico delle opere dei soci prima della loro pubblicazione. Così, per gli Alterati, a partire dal marzo 1571, ciascun «reggimento» (periodo di esercizio del reggente) è consacrato ad un soggetto particolare come la Poetica di Aristotele (giugno 1573) o il poema eroico (luglio 1582). La discussione può dilungarsi per diversi anni, come quella sulla Poetica, messa all’ordine del giorno nel luglio 1583, e riproposta, di «reggimento in reggimento», fino al dicembre 1586, quando l’accademia sceglie la Retorica. A partire dal gennaio 1574, infine, il lavoro è organizzato all’interno di ciascuna seduta: un tema preciso è determinato nella seduta precedente e un «lettore» è designato per difendere o attaccare la proposizione scelta, mentre un altro accademico è designato per sostenere il contraddittorio; al reggente spetta poi di nominare il vincitore129.
74Una tale ritualità accademica è stata a lungo considerata come nefasta per il lavoro intellettuale. Basti esaminare l’attività della Crusca, quando intraprende, a partire dal marzo 1591, la realizzazione del Vocabolario, per misurare, al contrario, l’efficacia dell’istituzione. Negli anni 1590, la Crusca inventa un’organizzazione collettiva del lavoro lessicografico, fatto di discussione critica, di rigore filologico e storico, di analisi esaustiva di un corpus chiaramente definito, di lavoro intenso e prolungato per circa due decenni. È vero che, da quando la Crusca decide di consacrare tutta la sua attività alla compilazione del dizionario, è un gruppo ristretto di una dozzina di persone che assicurano il lavoro fondamentale, compiuto nell’estate del 1608130. Una tale attività si ritrova al momento della preparazione delle successive edizioni (2a ed., Venezia, 1623; 3a ed., Firenze, 1691, preparata a partire dal 1658; 4a ed., Firenze, 1731-1738, preparata fin dal 1696). Le questioni linguistiche sono allora dibattute anche al di fuori dell’accademia, cosa che, d’altra parte, non obbliga gli accademici a rinunciare alle letture dei testi parodici o comici che avevano dato vita alla fondazione della Crusca, in opposizione alle sedute considerate solenni, ma noiose della Fiorentina.
75Se la questione della lingua è uno degli elementi comuni ai milieux accademici fiorentini, un altro motivo ricorrente è rappresentato dal forte interesse per la pratica del teatro. Questo aspetto, recentemente approfondito da numerosi studi di storia dello spettacolo131, non è certo peculiare di Firenze, ma vi riveste un’ampiezza sconosciuta alle altre città italiane.132 Sulle 106 accademie recensite, 45 (42 %) hanno un’importante attività teatrale, senza contare quei sodalizi che si occupano saltuariamente di teatro. Ricordiamo, così, che in occasione della loro prima seduta pubblica, nel marzo 1586, gli accademici della Crusca annunciano che avrebbero praticato essenzialmente tre tipi di esercizi: «leggere, comporre e far spettacolo»133. Il teatro costruisce delle linee trasversali forti e diversificate, dando ai milieux intellettuali fiorentini una grande apertura all’esterno, almeno in due direzioni opposte: da un lato, si ricollegano alla pratica teatrale sempre viva nelle confraternite religiose134 che, nonostante alcuni cambiamenti avvenuti nella seconda metà del xvi secolo, restano fortemente connotate dalla loro dimensione popolare e artigianale135; d’altra parte, non si interrompe il legame col mecenatismo, tanto principesco (in particolare quello dei fratelli di Ferdinando II) quanto aristocratico, così da riassorbire le accademie nell’orbita della corte.
76Questo concatenarsi di «sociabilità» è rafforzato dalla partecipazione di un certo numero di accademici a diversi luoghi di incontro (teatro, confraternite, accademie, corte). Il marchese Mattias Bartolommei (1640-1695), uno dei membri fondatori dell’accademia degli Affinati (la sua presenza vi è documentata a partire dal 1657), è, infatti, socio di diverse confraternite, di numerose accademie, tra cui la Fiorentina (dal 1656), la Crusca (dal 1661), gli Apatisti e l’Arcadia (dal 1691), come di altre accademie teatrali tra cui gli Infuocati; compone molte commedie, e ne traduce altre dallo spagnolo; si interessa da vicino alla cultura cavalleresca e contribuisce alla fondazione, nel 1689, dell’Accademia dei nobili, che costituisce il principale luogo dell’educazione della nobiltà. Bartolommei in questo modo unisce non solo il mondo del teatro e quello dei «letterati», ma anche questi ultimi al mondo della corte – è gentiluomo di camera di Cosimo III dal 1670 –, e raddoppia così il patronage della famiglia regnante136. Se, nel xvi secolo, l’attività teatrale costituiva un trait d’union fra il mondo accademico e gli ambienti popolari, nel secolo successivo contribuisce anche a rafforzare i legami col mondo della corte137.
77Malgrado l’episodio dell’accademia del Cimento (1657-1667) che visse sotto l’egida del principe e sulla quale ritorneremo, non è che negli anni 1710, in piena stagione muratoriana, che fecero la loro comparsa alcune accademie la cui attività concerne esplicitamente un campo specializzato del sapere. Con la Società botanica (1716), la Società Colombaria (formatasi verso il 1729, istituita nel 1735, cioè negli anni immediatamente successivi alla formazione dell’Accademia etrusca di Cortona, alla quale numerosi fiorentini sono ugualmente iscritti), che si dedica all’«antiquaria», l’accademia dei Georgofili (1755)138, che ha interessi di agronomia ed economia, senza dimenticare le diverse accademie ecclesiastiche139 o, infine, il tentativo di costituire un’Accademia di Medicina, a imitazione di quella di Parigi140, è ormai la competenza dei soci e l’utilità pubblica dell’accademia in quanto tale ad essere messa al primo posto, senza, peraltro, che il nobile erudito dilettante sia marginalizzato dagli intellettuali di professione che aspirano ormai ad affermare la propria superiorità nell’universo del sapere.
La corte
78Informando, nel febbraio 1667, l’anatomico danese Niels Stensen (conosciuto in Italia col nome di Niccolò Stenone) circa un’esperienza condotta su un cane, Francesco Redi, archiatra di Ferdinando II de’ Medici, dà anche notizia delle discussioni che ne erano seguite «co’detti Serenissimi Principi [il granduca Ferdinando e il suo fratello il principe Leopoldo] e con altri letterati della corte»141. Così, quasi per caso, Redi rivela l’esistenza di un gruppo di scienziati attivi alla corte che attraverso gli scambi che attuano nell’ambito della corte stessa, danno corpo ad un milieu intellettuale vero e proprio, al di fuori delle forme e dei rituali della società accademica. Alla fine del Seicento, questo gruppo è dominato dalle figure del mattematico Vincenzo Viviani, del grecista Anton Maria Salvini e del Redi.
79I recenti lavori di storia della scienza hanno messo in evidenza l’importanza della corte toscana come luogo d’innovazione e di sperimentazione scientifica142. La questione va oltre quella del mecenatismo del principe, sul quale avremo occasione di tornare. I Medici in effetti non si limitano a delle cariche di corte abituali in molte monarchie, ma attraverso i forti legami stabiliti con degli scienziati di primo piano come Galileo, introducono la dimostrazione scientifica nel cuore stesso della corte. Il passaggio di Galileo dall’università alla corte, se da un lato significa un innegabile guadagno di prestigio, dall’altro non lo costringe a fare della corte il suo principale luogo di lavoro, né, dunque, sembra favorire la formazione di un tipo preciso di milieu scientifico.
80La situazione cambia negli anni 1640, quando la corte diventa il luogo centrale per attuare un vasto programma sperimentale, rispondendo a volte alle esigenze dei dotti e ai gusti e capricci del principe. Grazie ad una decina di questi dotti pensionati del granduca, la corte conosce un’intensa attività sotto l’egida del granduca Ferdinando II e del principe Leopoldo de’ Medici. Il gruppo che si riunì attorno a loro fu senza dubbio agli inizi concepito come una sorta di «tribunale filosofico»143 incaricato di valutare gli apporti della sperimentazione nel campo scientifico. Con l’arrivo di Giovanni Alfonso Borelli, nel 1656, Leopoldo formalizza il lavoro di questo gruppo di scienziati – questa Accademia delle esperienze o di Leopoldo non prende che tardivamente, negli anni 1666-1667, il nome di Accademia del Cimento – che, durante una decina di anni (soprattutto fra il giugno 1657 e il 1662), procedono a delle sperimentazioni, principalmente nel campo della fisica144. L’attività di questo sodalizio è nota grazie al diario delle esperienze tenuto a partire dal giugno 1657, e, più ancora, grazie ai rendiconti pubblicati che ne danno un’immagine un po’ distorta145. Questo piccolo gruppo è al centro di un milieu più vasto, fatto di letterati, di cortigiani, ma anche di artigiani e di tecnici interessati o necessari all’attività sperimentale, che hanno animato, nell’arco di alcuni decenni, questi luoghi di lavoro specifico che sono la «fonderia», laboratorio di preparazione dei farmaci, attiva dopo Francesco I, e che sopravvive almeno fino agli inizi del xviii secolo, o la «spezieria», dove Redi mette in pratica le sue dissezioni ed esperienze varie. Dopo la chiusura del Cimento, il milieu scientifico della corte resta innovatore, senza dubbio fino agli anni 1680; certe attività, più di routine, si prolungano fino agli inizi del xviii secolo146.
81Nel contesto della corte, la fisica ipotetico-deduttiva di Galileo cede il posto ad una descrizione fenomenologica, basata sulla sperimentazione, di questioni fisiche poi naturalistiche, quando Redi e i suoi discepoli, un tempo uniti all’anatomico danese Niels Stensen e agli ultimi momenti del Cimento, che Leopoldo riunisce probabilmente di nuovo nel 1668 e 1669147, diventano il centro della cultura scientifica alla corte di Firenze148. Fra gli oggetti di ricerca ai quali si applicano (vipere, scorpioni, oggetti esotici...), fra le messe in scena sperimentali e le forme specifiche di pubblicazioni alle quali ricorrono, i loro stessi lavori denotano una partecipazione molto stretta alla cultura diffusa a corte149. Non bisogna, tuttavia, contrapporre radicalmente l’universo cortigiano e il mondo accademico. Certo è che il termine «accademia», utilizzato a corte, differisce nella sua accezione dalla sociabilità colta che abbiamo analizzato precedentemente. Se l’Accademia ferdinandea (1603) e l’Accademia platonica (1636) di Leopoldo non sono nient’altro che delle strutture pedagogiche per utilità del principe, il Cimento, nella sua totale dipendenza dal principe, si colloca all’opposto della sociabilità e dell’istituzione accademica (non ha né statuti, né officiali eletti, le sue sedute non seguono alcuna forma rituale, i suoi membri non sono iscritti né cooptati in un ruolo,...)150. Ma i «letterati di corte» non sono per altri versi tagliati fuori dai milieux intellettuali della città: Viviani, lettore allo Studio, è ammesso alla Crusca e alla Fiorentina nel 1661, Stensen alla Crusca nel 1668, Magalotti alla Crusca nel 1656 e alla Fiorentina nel 1657... Alcuni fra loro ricoprono un ruolo di primo piano, come Carlo Dati, segretario della Crusca a partire dal 1663, Francesco Redi, arciconsolo della Crusca dal 1678 al 1690, o Alessandro Segni, console della Fiorentina dal 1672 al 1697. Occorre, allora, individuare un momento in cui, a partire dal doppio fondamento dell’istituzione accademica – una repubblica letteraria protetta da un principe –, l’influenza cortigiana e il mecenatismo del principe avrebbero tentato di esercitare una maggiore influenza nella formazione dei milieux intellettuali fiorentini?
Il policentrismo del Settecento
82Mario Biagioli ha proposto un approccio alle forme di sociabilità colta in funzione dei poteri del principe151. La posizione centrale accordata al Cimento e la dimensione assolutista che egli riconosce al potere granducale indurrebbero per questo a presumere una tutela diretta del principe sui milieux intellettuali fiorentini. Se il mecenatismo mediceo conosce, lo vedremo, una forte espansione nel corso del xvii secolo, non è peraltro riuscito a raggiungere l’omogeneizzazione, né tanto meno l’unificazione del mondo dei «letterati». La dinamica delle organizzazioni istituzionali, l’emergenza incerta d’una specializzazione delle attività intellettuali favoriscono, al contrario, un certo policentrismo della vita intellettuale fiorentina che resterebbe impercettibile se ci si limitasse a considerare i grossi numeri dell’Accademia fiorentina.
83È in effetti evidente che nel xviii secolo si realizza un’espansione di istituzioni e di luoghi del lavoro intellettuale, come l’abbiamo già visto. Permettono a degli individui che non sono soci né dell’Accademia fiorentina, né della Crusca di entrare a far parte del mondo accademico: così, per esempio, 30 fra 62 primi soci della Colombaria non sono soci della Fiorentina. Bisognerebbe aggiungere le numerose «conversazioni» più o meno formali che sono allora attive come la casa d’Antonio Magliabechi, sempre animata di numerose presenze, fiorentine o straniere, di individui curiosi di notizie, pronti a discutere di argomenti diversi, a comprendere l’«eloquenza estemporanea» di Magliabechi o a ricercare un qualche libro che quest’ultimo presta volentieri; quella di d’Antonio Cocchi, e la sua biblioteca ricca di circa 16 000 volumi, o il salotto del barone prussiano von Stosch avido di antiquaria o di speculazioni filosofiche, che si stabilisce a Firenze nel febbraio 1731152. La sociabilità massonica si colloca fra le due: fondata verso il 1730 da inglesi probabilmente di passaggio, la prima loggia massonica fiorentina, accogliendo Cocchi nell’agosto 1732, si apre agli italiani e diviene un luogo di scambio con la cultura inglese contemporanea153; non senza difficoltà, la loggia resta attiva fino agli anni 1780, sotto la direzione di Raimondo Cocchi, figlio di Antonio, e poi di Giovanni Fabbroni154.
84I luoghi dell’istruzione (collegi, conventi, studio, accademia dei nobili a partire dal 1689, scuola di medicina pratica presso l’Ospedale di Santa Maria Nuova...) così come i luoghi di lavoro che possono essere le biblioteche, i musei, le gallerie, le istituzioni scientifiche antiche come il giardino dei semplici, o recenti come il museo di fisica o l’osservatorio astronomico, le redazioni dei giornali, ma anche le botteghe degli stampatori e dei librai, di cui, alcune, si trasformano a partire dagli anni 1770 in gabinetti di lettura, ma anche dei luoghi di svago come i caffè, tutti, insomma, rappresentano, sebbene a livelli diversi e variabili, altrettanti luoghi di aggregazione dei milieux intellettuali fiorentini. Piuttosto che di proporne qui un inventario, è preferibile sottolineare alcuni effetti culturali di questo policentrismo.
85I milieux fiorentini non sono intellettualmente monolitici. I botanici fiorentini si sono in gran parte formati alla fine del xvii secolo, al seguito del padre Virgilio Falugi che, insieme ad altri monaci del convento dei Vallombrosani, aveva costituito un gruppo molto attivo di «botanizzanti». Pier Antonio Micheli esce da questo gruppo; al termine di una lunga carriera, dopo essere stato corrispondente dei più importani botanici europei, Micheli pubblica nel 1729 la sua Nova plantarum genere, sulla scia diretta dell’opera di Tournefort155. L’eredità di Tournefort è subito ripresa da Giovanni Lapi, professore di botanica nella scuola dell’Ospedale di Santa Maria Nuova, mentre il successore di Micheli alla Società botanica, Saverio Manetti, che pubblica l’edizione fiorentina del Regnum Vegetabilem di Linneo, nel 1763 fa classificare le piante del giardino botanico secondo il sistema di Linneo156.
86Divergenze e conflitti intellettuali si ritrovano anche nel mondo degli antiquari: basti ricordare le complesse dispute fra Anton Francesco Gori e Giovanni Lami. Insorte negli anni 1730, esse contribuiscono negli anni 1740 alla scissione di una parte dei redattori delle Novelle letterarie e alla fondazione di un nuovo giornale, il Giornale dei Letterati, nell’agosto 1742. Appoggiato da Muratori, Gori proibisce così, fino alla sua morte, l’accesso alla Colombaria di Lami, considerato come il difensore fiorentino di Scipione Maffei157. I milieux intellettuali fiorentini riflettono così uno dei maggiori dibattiti contemporanei, riguardante la comprensione del Medio Evo come continuazione della romanità classica o modello alla barbaria germanica, senza peraltro suscitare degli strappi più forti158.
87Concludendo, più che nei secoli precedenti, i milieux intellettuali si formano nel crocevia di svariati luoghi. Prendiamo il caso di Giovanni Lami159. Membro fin dal 1720 dell’accademia degli Apatisti, dal 1727 dell’Accademia fiorentina, si fa rapidamente conoscere come filosofo ed antiquario erudito. Insegna storia sacra allo Studio di Firenze dal 1733 e poi, per qualche tempo, la storia universale all’accademia dei nobili, riaperta nel 1740. Entra alla Società Botanica nel 1734, alla Crusca nel 1737, è uno dei fondatori nel 1753 dei Georgofili, è ammesso alla Colombaria soltanto nel 1757 a causa delle divergenze col Gori. Bibliotecario per incarico di grandi famiglie aristocratiche, prima a Genova (al servizio del marchese Pallavicini nel 1727), poi a Firenze, fa della Biblioteca Riccardiana, affidata alle sue cure dal 1732 e di cui pubblica il catalogo nel 1756, un luogo vivace di scambi e discussioni. Per di più è anche un giornalista impegnato, redattore di uno dei giornali più letti della penisola, le Novelle Letterarie, fondate nel 1740 e di cui rimane direttore per una trentina di anni. Quest’ultima funzione ne fa un letterato ricercato e non meno di 23 accademie, toscane e italiane, lo annoverano fra i soci corrispondenti negli anni 1743-1760; intrattiene, infatti, una vastissima corrispondenza, di cui ne sono testimonianza le lettere ricevute ancora conservate, ovvero più di 11 000 lettere, provenienti da circa 1 860 mittenti diversi160. Ciò non impedisce a questo «giansenista», sospettato da alcuni di appartenere agli ambienti massonici, di emergere nella sociabilità informale dei caffè, come riferisce il viaggiatore francese Grosley, agli inizi degli anni 1760: «Nous passions une partie de nos soirées au Caffé, dans des assemblées qui réunissoient quantité de gens très-bons à connoitre & à voir ensemble. Ils s’exercent par des plaisanteries de toute espèce, qu’ils sçavent faire et recevoir de très bonne grâce. Le célèbre Docteur Lami, l’homme le plus sçavant de la Toscane, y entroit activement, comme s’il n’eût sçu que plaisanter»161.
POTERE E CULTURA
88I milieux intellettuali fiorentini fondano in parte la loro coesione sulla base di una cultura cittadina largamente condivisa, che hanno contribuito ad elaborare a partire dalla metà del xvi secolo nella continuità sempre rivendicata di una propria tradizione urbana e all’interno di una convergenza crescente con gli interessi del principe. Il mecenatismo dei Medici si afferma nell’ambito di campi vasti e diversificati, entrando talvolta in concorrenza con la censura sia politica sia ecclesiastica, il cui ruolo, secondo la storiografia più recente, resta complesso e discusso.
Una tradizione cittadina
89A partire dalla metà del xvi secolo, prende corpo all’ombra delle principali accademie, ma anche attorno alla corte, una cultura cittadina incentrata sui grandi testi volgari del Trecento e sulla filosofia neoplatonica – dalle lezioni di Francesco de’ Vieri, detto il Verino secondo, ai discorsi accademici d’Anton Maria Salvini –, sulla storia della città o sull’attività teatrale e musicale. Questo percorso è scandito dalle battaglie per l’egemonia linguistica promosse soprattutto nell’Accademia fiorentina e nella Crusca, pur con alcuni contrasti di vedute fra i due sodalizi162. Uno degli strumenti più importanti che ne derivano è rappresentato dalla compilazione del primo grande dizionario della lingua italiana ovvero del Vocabolario della Crusca: l’elaborazione della prima edizione, negli anni 1591-1608, poi di altre tre edizioni successive, dal 1641 per la terza, dal 1697 per la quarta, a partire dal 1747 per una quinta che non vide la luce, furono dei momenti d’intensa attività (sedute ogni due giorni nei decenni 1590 o 1660) e di vivaci discussioni al centro della vita intellettuale della città163. Questi lavori portano alla trasformazione della letteratura volgare toscana in un preciso canone letterario. Le opere di Dante, Petrarca e Boccaccio sono così sottoposte ad un approfondito lavoro di filologia volgare e alla ripresa incessante di commentari. Lo sviluppo di un nuovo umanesimo volgare, in rottura parziale con quello rinascimentale, si presenta, non senza dibattiti e conflitti, come l’affermazione della tradizione e della continuità proprio nel cuore della cultura fiorentina, nel momento stesso in cui Cosimo I tenta in tutti i modi di attenuare la rottura politica provocata dall’avvento del principato.
90Fin dal 1553 Benedetto Varchi e Giovan Battista Gelli furono per volere di Cosimo I stipendiati per leggere pubblicamente nell’Accademia fiorentina il Canzoniere del Petrarca e la Commedia di Dante164 – riprendendo così la vecchia istituzione di una cattedra dedicata agli studi danteschi, creata nel 1373 nello Studio fiorentino ed affidata allora a Boccaccio. Mentre la lettura di Petrarca è abbandonata ufficialmente dall’Accademia fiorentina nel 1587-1588165, Dante, al termine di trentanni di intenso lavoro collettivo, negli anni 1540-1570, diventa il riferimento centrale non soltanto in seno alla Fiorentina, ma anche agli Alterati e alla Crusca. Quest’ultima decide nel 1590 di pubblicare un’ambiziosa edizione critica della Commedia, stabilita sulla base di 90 testi e di una cinquantina di manoscritti, provenienti in parte dalla biblioteca granducale, portando Dante in testa agli autori citati in occasione della prima edizione del suo Vocabolario166.
91Se, malgrado l’assenza di nuove edizioni, Dante, per tutto il xvii secolo167, continua ad influenzare la poesia e la prosa, nei componimenti d’occasione come nella trattatistica politica e morale, nelle orazioni accademiche, negli elogi o nelle vite degli uomini illustri – due letterati così diversi fra loro come Lorenzo Magalotti e Giovanni Lami ammettono di conoscere a memoria tutta la Commedia168 –, il xvii secolo conosce un rinnovato interesse anche per Boccaccio. Dopo la censura-«rassettatura» del Decamerone, ordinata da Cosimo I per rispondere alla censura romana, che lo incluse nell’Indice dei libri proibiti del 1559169, l’opera, resa celebre dai suoi volgarizzatori cinque-seicenteschi, Betussi e Serdonati, è rimessa in auge soprattutto dagli Apatisti, che riprendono anche le letture sui Trionfi del Petrarca170. Il Decamerone rappresenta, perciò, un riferimento costante, fruibile su vari piani, al punto da ispirare l’ideologia del potere femminile sperimentata al tempo delle tutrici Cristina di Lorena e Maria Maddalena d’Austria.
92Questa difesa del volgare è una delle costanti della cultura fiorentina, indirizzandosi in particolare contro il predominio della composizione in versi latini; grazie alla pratica dei volgarizzamenti di testi filosofici e religiosi, scritturali, patristici o mistico-devoti, si diffondono modelli culturali non sempre attribuibili a scelte di conservatorismo. Così, l’ambizioso progetto delle Prose fiorentine (la cui prima edizione in un solo volume risale al 1661), concepito da Carlo Dati, mira a promuovere i grandi testi del tempo in lingua toscana non tanto come riferimento per la cultura fiorentina, quanto per quella italiana in generale.
93Gli ideali linguistici arcaizzanti e il petrarchismo poetico che ispirarono a lungo la produzione letteraria fiorentina, non circoscrivono, d’altra parte, la cultura fiorentina nei confini angusti di un conservatorismo provinciale, aggravato, secondo la storiografia tradizionale, dal conformismo religioso e politico instauratosi dopo il Concilio di Trento171. L’idea dell’estraneità di Firenze alla cultura barocca è stata, infatti, ridimensionata da recenti ricerche dedicate alla vasta produzione teatrale ispirata al teatro spagnolo e adattata alle aspettative e al gusto fiorentini, sia sotto l’influenza delle confraternite cittadine che sotto la protezione del mecenatismo mediceo172.
94La presenza alla corte di Ferdinando II di un poeta non toscano come Gabriello Chiabrera inaugura una ricca stagione di innovazione metrica e tematica, proseguita col Bacco in Toscana di Redi (1666-1681) che fa della Crusca un luogo di rinnovamento poetico, soprattutto attraverso un ritorno a Petrarca considerato modello di regolarità poetica173. Il verso ditirambo, lo scherzo, l’ironica allusione a cose e persone contemporanee fanno di quest’opera l’esempio emblematico di quella svolta che Paul Hazard ha inserito fra i segnali positivi della «crisi della coscienza europea». Nello stesso tempo la poesia «prearcadica» non è aliena, come nel caso del Canzoniere di Vincenzo da Filicaia (Firenze, 1707), da vari motivi di riflessione personale in grado di coniugare la dimensione interiore con quella dei paesaggi e dei fenomeni naturali174.
95La sovrabbondanza delle tematiche favolose e romanzesche unite a quelle mitologiche e paganeggianti presenti negli spettacoli di corte, dall’Euridice di Ottavio Rinuccini – considerato il primo dramma musicale –, alle Nozze degli dei di Giovan Francesco Coppola del 1637, contribuisce ad introdurre elementi di novità lessicale e iconografica. In altre opere come La fiera e La Tancia di Michelangelo Buonarroti il giovane (1568-1646) si mescolano tematiche linguistiche e politiche: l’ottica cittadina presente ne La fiera messa a confronto con la realtà rusticale della Tancia, va, infatti, oltre i problemi della lingua parlata, accostando a personaggi astratti e inventati i protagonisti concreti del «vivere civile», artigiani e professionisti, ormai inseriti nel contesto di un mondo cortigiano.
96La difesa della «fiorentinità» linguistica non impedisce ai redattori delle varie edizioni del Vocabolario della Crusca di sperimentare criteri innovativi legati alla cosiddetta «lingua d’uso» o ai termini tecnici particolarmente presenti nell’edizione del 1691 che annovera anche autori non toscani come Tasso, Pallavicino e Segneri175.
97La centralità della cultura cittadina non si chiude, infatti, su se stessa, ma si apre, anche verso l’esterno, in particolare a seguito dell’attrazione politica e culturale esercitata da Roma; molto forte al tempo dei pontificati fiorentini di Leone X Medici, Urbano VIII Barberini o di Clemente XII Corsini, quest’attrazione porterà a guardare sempre a Roma con la speranza di amplificare sporadiche iniziative locali. Nel giugno 1673 Cosimo III decise di aprire un’accademia di scultura e pittura nel Palazzo Madama per farvi studiare quattro artisti fiorentini: Giovan Battista Foggini, Carlo Marcellini, Anton Domenico Gabbiani ed Atanasio Bimbacci176. Studiare o rifugiarsi a Roma divenne così un fenomeno sempre più frequente, talvolta alimentato da ambizioni e strategie di carriera, talvolta dal compiacimento di letterati di mondo in cerca di redenzioni spirituali come Lorenzo Magalotti, talvolta dall’amarezza di chi, come il canonico Lorenzo Panciatichi, cominciava a vedere la patria, non più come l’«Atene italiana», ma addirittura come un «paesino di velluto», di dimensione più asfittica rispetto al «teatro del mondo» rappresentato da Roma, la città eterna, crocevia di tante nazioni.
98La storia fiorentina è il secondo grande elemento della cultura cittadina, senza dubbio più ambiguo del primo; in effetti, la storia è un prodotto utilizzabile per legittimare o criticare. Il periodo dell’instaurazione del principato ispirò la «massima fioritura» della storiografia fiorentina del tempo, rivolta alla situazione di emergenza creatasi col nuovo regime; data la sua importanza politica, Cosimo ne affida la versione ufficiale a Benedetto Varchi, poi a Giambattista Adriani, infine a Scipione Ammirato; ma dopo Adriani, la storiografia si affievolisce, la storia «fiorentina», «civile», tende a nascondersi dietro la politica estera, attraverso la quale Cosimo permette di restituire al nuovo stato autonomia e potenza177. A partire dagli anni 1560, questo sforzo di scrivere una storia contemporanea si accompagna all’edizione dei grandi testi della storia della Firenze comunale (Ricordano Malespini, Domenico Buoninsegni, Giovanni e Matteo Villani), nei quali l’interesse storiografico si combina con la ricerca filologico-linguistica. La nobiltà in fase di consolidamento vi trova certamente una forte giustificazione, con la messa in evidenza della lunga durata sociale e politica delle grandi famiglie patrizie, la cui storia si confonde con quella della città.
99Il xvii secolo si presenta come un tempo di apparente silenzio per la produzione storica, fatta eccezione per l’edizione postuma del secondo volume delle Storie fiorentine di Scipione Ammirato (1641), le cui difficoltà di stampa fanno piuttosto pensare a problemi concernenti la storia della chiesa che non ad una espressa censura politica del principe178. Il periodo in questione è tuttavia segnato da un’intensa attività erudita volta soprattutto verso la storia familiare che dà adito alla produzione di numerose monografie rimaste per lo più manoscritte179. Questo ripiegamento sulla memoria di tipo familiare rinvia anche ad una difficoltà intellettuale maggiore, quella cioè di fornire l’apparato concettuale necessario per dar conto del cambiamento politico della città, oggetto di opere anteriori, dello stato e del suo territorio, che non saranno affrontate che con l’opera di Riguccio Galluzzi, pubblicata nel 1781. L’inserimento di questo approccio familiare nell’ambito di un progetto globale di ricostruzione del passato, si avvale, a partire dagli anni 1680, della riflessione sulle radici repubblicane del potere granducale, attraverso le grandi imprese antiquarie patrocinate prima dal gran principe Ferdinando, poi dal granduca stesso; condotte in seguito da Antonio Benvenuti, Lorenzo Mariani e Giovan Battista Dei, tornano a proporre una concezione oligarchica dei fondamenti del granducato e contribuiscono, con la pubblicazione della Storia genealogica della nobiltà, e cittadinanza di Firenze (Napoli, 1754) di Giuseppe Maria Mecatti, ad alimentare l’ostilità nei confronti dell’assolutismo lorenese.
100Il ritorno della storia nella vita politica e intellettuale è in effetti legato all’impiego di argomenti storici nella questione della successione fiorentina, a partire dal 1710, quando la vicenda assume un’eco internazionale anche attraverso la pubblicazione del famoso Mémoire sur la liberté de Florence (Firenze, 1721), accompagnata dalle discussioni concernenti l’eventuale ritorno all’«antico governo», che portano a rileggere e discutere i principali storici fioriti nel xvi secolo, e, così, a mettere o a rimettere i loro testi in circolazione180. Questa ripresa della riflessione «repubblicana» induce a rivolgersi di nuovo verso un autore da tempo messo all’indice, Machiavelli, riscoperto ora anche attraverso le sue Istorie fiorentine, serbatoio di numerosi elementi filtrati o ricostruiti all’insegna della tradizione storiografica cittadina181.
101Al di là dell’ipoteca ideologico-politica, Giuseppe Pelli nelle Efemeridi avrebbe dato del problema una visione ancora diversa, dettata in questo caso dallo stimolo della curiosità personale e dal valore attribuito alle ricerche erudite che, a suo avviso, avevano fin troppo indugiato nella compilazione di una grande storia della casa Medici. Per la realizzazione di questa impresa occorreva qualcuno di «buon talento», ma nessuno di coloro che ne erano stati incaricati corrispondeva alle sue aspettative: «troppo superficiale» il panegirista Giuseppe Bianchini scelto dall’Elettrice palatina Annamaria de’ Medici, insoddisfacente e troppo ideologica l’Istoria dell’abate Galluzzi che pure aveva avuto l’opportunità di accedere agli archivi della Segreteria vecchia182. Se la storia politica condizionata dalla censura della ragion di stato aveva incontrato ostacoli, non meno problematico si presenta l’ennesimo progetto illustrato da Pelli che vorrebbe rovistare negli archivi delle città toscane in vista di un’opera di storia patria finalmente di ampio respiro: «Per illustrare la storia patria vi vuol genio, ma vi vuole ancora un altro corredo, che è denaro e ozio, sicché si muore senz’aver fatto quel tanto che s’immagina»183.
Mecenatismo granducale, mecenatismo aristocratico
102La difficoltà che presenta uno studio del mecenatismo intellettuale dei Medici deriva dal peso assunto dai miti consolidati, quello del mecenatismo artistico nel xv secolo, quello del mecenatismo scientifico al tempo di Cosimo II e Ferdinando II, che i Medici stessi hanno, in parte, contribuito a costruire dall’inizio del Principato184. Ciò non contraddice, tuttavia l’esistenza di un mecenatismo vero e proprio185, che rinvia non tanto ai gusti del principe quanto ad un «preciso progetto politico, ispirato da volontà di prestigio e di autocelebrazione»186.
103Fin dal xvi secolo, i granduchi accordano una protezione finanziaria – delle «provvisioni» – a dei letterati o a degli eruditi, quasi sempre sotto forma d’impiego a corte: Scipione Ammirato è «storiografo» di Francesco e poi di Ferdinando; Matteo Neroni è nominato matematico di Ferdinando nel settembre 1603, prima di diventare «geografo» e poi, a partire dal 1605, «cosmografo», funzione che conserva fino alla sua morte, avvenuta nell’aprile 1634187. I granduchi utilizzavano a questo fine anche numerose cattedre dello Studio di Firenze, o di Pisa, affidate senza obbligo di insegnamento. Nel campo letterario, svilupparono un «mecenatismo di committenze» che ha fatto di Firenze, a partire da Ferdinando I, una delle capitali dello spettacolo, del teatro e dell’opera, favorendo, al tempo del gran principe Ferdinando, l’innovativa realizzazione del forte-piano (gravecembalo) ideato dal padovano Bartolomeo Cristofori nel 1700188. Nel campo scientifico, i Medici sostennero la pubblicazione di grandi opere, come i libri del naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi, o l’organizzazione di viaggi di naturalisti, soprattutto da parte di Ferdinando I; lo sforzo porta allora a concentrarsi sulle scienze naturali (botanica, zoologia, mineralogia, alchimia, farmacopea, medicina), per sottomettere la natura ad un’inchiesta sistematica e produrre un nuovo sistema di sapere189.
104Con la promozione di Galileo come scienziato ufficiale, «filosofo e matematico del Granduca di Toscana», nel luglio 1610, Cosimo II dà una sterzata decisa alle pratiche precedenti. È evidente che la scelta dell’astronomia, poi indirettamente della fisica sperimentale del moto, fa assurgere i Medici ad una fama di portata europea. Questo connubio fra una strategia individuale, alla ricerca di prestigio e di ricchezza, e una politica sovrana, impegna per molti decenni il mecenatismo mediceo in un campo originale, quello della sperimentazione fisica, poi biologica a partire dagli anni 1660190, ma anche quello dell’interesse per la matematica, almeno fino agli anni 1690191. Al contrario, se prendiamo in considerazione altre dimensioni del mecenatismo mediceo, il suo impatto maggiore sui milieux intellettuali deve collocarsi più tardi, negli anni 1630-1660, quando non soltanto il granduca, ma anche i suoi fratelli si applicano intensamente in campi tanto diversi come le scienze, le arti figurative, l’antiquaria, la storia dell’arte, la vita letteraria o le attività teatrali192. Questo mecenatismo così capillare, non a caso, fu recepito già dai contemporanei come un’opportunità fornita a Firenze di trasformarsi in un luogo unico e privilegiato, un «unico asilo alla smarrita Filosofia»193, al quale la morte del cardinale Leopoldo, avvenuta nel 1675, avrebbe messo fine suscitando il profondo rammarico di Antonio Magliabechi194.
105La specificità fiorentina non emerge soltanto nell’ambito del patronage. Per quasi un secolo, infatti, il principe non solo protegge i milieux intellettuali, ma, soprattutto, intende farne parte di persona. È l’immagine del «principe letterato», o anche, per usare l’espressione coniata da Giovanni Targioni Tozzetti per Ferdinando II, del «principe filosofo» quella che scaturisce gradualmente dall’immagine di forza, ma anche di liberalità verso gli uomini d’arme e di lettere, con cui fu esaltato da alcuni panegiristi e trattatisti il giovane duca Cosimo I195. A confermare questa tradizione è la presenza di oltre settanta membri di casa Medici tra i soci dell’Accademia fiorentina e della Crusca. Nel xvii secolo, è soprattutto alla Crusca che la famiglia granducale rivolge il suo appoggio, nella persona del primo protettore, Don Pietro de’Medici (1588), figlio di Cosimo I, poi del fratello di Cosimo II, il cardinal Carlo (1626), poi dei suoi figli, Giovan Carlo (1650), Mattias (1650) e Leopoldo (1641), dei figli di Ferdinando II, Cosimo, futuro Cosimo III (1661) e Francesco Maria (1675), e infine di Gian Gastone (1690), figlio di Cosimo III. Alcuni vi giocano un ruolo più importante, come Leopoldo, che diviene l’animatore e il protettore della Crusca negli anni 1650-1660, seguito in questo da Gian Gastone che prende parte attivamente alle tornate accademiche196. Al di fuori del circolo ristretto del principe, citiamo, fra gli altri, Don Giovanni, figlio naturale di Cosimo I, membro della Fiorentina (1581) e degli Alterati (1587), in seno alla quale manifesta i suoi interessi filosofici e alchemici e la sua volontà di dialogare con gli altri letterati197.
106Rivendicando sia il proprio statuto di letterati che la loro posizione di mecenati, i Medici danno così adito all’immagine di una grande familiarità dei letterati stessi con il potere, per promuovere una forma propria di mecenatismo principesco. Anche se Pietro Leopoldo sarà ufficialmente ammesso alla Crusca nell’agosto 1767, gli Asburgo-Lorena si distinguono dai loro predecessori: la loro «politica della scienza» rifiuta il mecenatismo per mettere in primo piano l’«utilità pubblica» che viene a sostituire il gusto del bello e del raro che aveva giustificato gli interessi e il patronage mediceo.
107Il mecenatismo dei principi si inserisce poi in un più vasto mecenatismo di natura aristocratica ancora poco conosciuto, molto diffuso e spesso senza un impatto reale. Uno studio recente condotto su circa 420 dediche di opere pubblicate negli anni 1570-1620 ha certamente rivelato l’ampiezza del fenomeno: accanto ad una ventina di dedicatari appartenenti alla famiglia Medici (che sono oggetto del 44 % delle dediche, cosa che conferma l’impatto dei Medici sulla vita intellettuale fiorentina), risulta che gli autori abbiano dedicato le loro opere a circa 150 membri della nobiltà fiorentina. Ma, al di là di qualche accolito del granduca, solo un piccolo numero di nobili – quali Baccio Valori, Giovanni de’Bardi, Jacopo Corsi o Giovambattista Strozzi –, molto spesso letterati essi stessi e legati alla corte, riveste un ruolo vero e proprio di mecenate198. Più tardi, alcune grandi famiglie come i Corsini, praticheranno per più generazioni un mecenatismo familiare, molto vicino ad una politica culturale199. Tuttavia, non si formeranno mai dei circoli in opposizione al potere granducale. Resta da vedere cosa accade con le dediche degli anni successivi al 1620, quando, una volta consolidatosi il nuovo regime, si aprono spazi per figure di ministri o di eruditi, laici ed ecclesiastici, che seppure nell’ambito del consenso, attivano reti autonome di relazioni e protezioni.
Controllo e censura
108La capacità esercitata dalla Chiesa e dal potere granducale di imporre il loro controllo sull’attività intellettuale è stata oggetto di valutazioni contrastate. Lavori recenti hanno messo in rilievo gli elementi negoziati di questo processo. Dalla pubblicazione del primo Indice dei libri proibiti, nel 1559, e dalla decisione di Cosimo I di far applicare nei suoi stati i decreti del Concilio di Trento, non mancheranno di verificarsi differenze fra i due poteri200. Un primo esempio significativo è fornito senza dubbio dalla vicenda della cosiddetta «rassettatura» del Decamerone di Giovanni Boccaccio – opera condannata dalla Congregazione dell’Indice –, affidata da Cosimo I a Vincenzo Borghini e ad una deputazione; la questione si risolse con un negoziato tra Borghini e i deputati da un lato e il Maestro del Sacro Palazzo dall’altro201. È allora, negli anni 1570, che si stabilisce «un sistema di controllo della produzione e della circolazione libraria fondato sulla sostanziale delega delle funzioni censorie alle autorità ecclesiastiche e, principalmente, all’Inquisizione»202. Lo dimostrano i permessi di stampa concessi a Firenze e nel resto dello stato alla fine del Cinquecento da parte delle autorità ecclesiastiche locali e, in pratica solo formalmente, dall’auditore della giurisdizione. Se un provvedimento di Ferdinando I, nel 1598, rende obbligatorio l’accordo di quest’ultimo, di fatto è l’inquisitore che controlla la censura per tutto il xvii secolo e concede l’imprimatur finale203. Questo gioco di poteri ebbe una rilevanza singolare nella vicenda di Galileo; nel 1616, per un riguardo, pare, del pontefice Paolo V nei confronti del granduca Cosimo II, la causa inerente il precetto di condanna per chi aderiva alle tesi eliocentriche fu trasferita dal S. Uffizio alla congregazione dell’Indice, che, come noto, era deputata alla sola censura di opere; Galileo, sebbene fosse coinvolto e informato del decreto papale, non vi fu menzionato, in virtù del fatto, forse, che allora nulla di suo sul tema circolava a stampa, ma solo in versione manoscritta (si pensi alle lettere indirizzate a Benedetto Castelli e a Cristina di Lorena). A distanza di anni, nel 1632, presso lo stampatore Giovan Battista Landini, usciva a Firenze il celebre Dialogo di Galileo sui due sistemi, tolemaico e copernicano, recando solo il permesso dell’inquisizione fiorentina. Appigliandosi alla scorrettezza di questa procedura, Urbano VIII convocò Galileo a Roma per l’abiura, mentre l’inquisitore locale fu ammonito per aver approvato l’opera204. Se questa complessa storia di imprimatur segnò indubbiamente una svolta generale nella storia della cultura, sul piano locale significò un’incrinatura anche nei rapporti Firenze – Roma, fino ad allora improntati ad una sorta di mutuo idillio che, tuttavia, si ricomporrà abbastanza presto, all’insegna della tradizione politicodiplomatica perseguita dai Medici.
109L’apertura recente degli archivi dell’inquisizione locale e della Congregazione romana del Sant’Offizio, se da un lato ha confermato la progressiva erosione di spazi di autonomia, dall’altro ha fatto intravedere sfumature e zone d’ombra che riguardano l’organizzazione stessa del controllo ecclesiastico. In particolare appaiono evidenti i compromessi raggiunti attraverso la nomina dei consultori laici dell’inquisizione fiorentina che in molti casi sono scelti fra i soci delle principali accademie come Agostino Coltellini, Francesco Redi o Anton Maria Salvini, tutti direttamente coinvolti nella revisione di opere uscite dalla cerchia degli amici comuni. I frequenti permessi per leggere e possedere libri proibiti, rilasciati dalla Chiesa ai letterati fiorentini, sottolineano il carattere parziale del controllo inquisitoriale basato comunque sulla forte solidarietà tra potere civile e potere religioso. Va, infatti, tenuto presente lo statuto sociale del richiedente che motiva la richiesta delle licenze in virtù della professione o del ministero esercitati (giuristi, medici, funzionari, sacerdoti...)205. Le difficoltà incontrate dai librai e stampatori locali sono in parte compensate dal fiorente commercio librario che dalla Francia all’Olanda, soprattutto per il tramite di Carlo Dati e di Antonio Magliabechi, consente ai letterati fiorentini un ampio accesso alle produzioni europee206.
110L’arrivo degli Asburgo-Lorena modificherà molto questa situazione. Per Francesco-Stefano, spetta al sovrano, e dunque all’autorità laica, di incaricarsi del controllo della produzione e della circolazione del libro, non tanto a difesa dell’ortodossia religiosa, quanto per impedire tutto ciò che vada contro il «Buon costume e il Diritto regio». La legge dell’8 marzo 1743 separa le due sfere istituzionali, laica ed ecclesiastica, e per la prima volta fa riferimento alle esigenze di un «pubblico laico»207. Nei decenni 1740-1760, l’impatto di questa nuova censura del principe si rivela molto limitato (più del 96 % delle opere revisionate sono autorizzate), appuntandosi verso alcuni settori politicamente sensibili. Tale regime di relativa libertà di stampa e di circolazione di libri subisce un cambiamento, alla fine degli anni 1760, per favorire la discussione pubblica di alcune questioni politiche, senza tuttavia che lo stato perda il controllo dell’informazione.
111La «costruzione assolutistica dello spazio pubblico» si trascina dietro una seconda frattura, ancora maggiore, che risente di un clima più aperto alle novità speculative dell’illuminismo francese, ai progressi della scienza medica e agronomica, alle istanze liberiste in campo economico, favorite dalla politica del granduca Pietro Leopoldo e promosse dal ceto dirigente toscano come funzionali alla propria legittimazione208. È il nuovo corso della stampa periodica ad assicurare a Firenze una prosperità editoriale senza precedenti, mentre contribuisce, probabilmente, a modificare in profondità le strutture stesse dei milieux intellettuali.
FIRENZE, L’ITALIA E L’EUROPA DEI LETTERATI
112Lo studio dei milieux intellettuali impone anche di esaminare le linee che collegano i letterati fiorentini agli spazi intellettuali più larghi nei quali possono inserirsi. Fra i numerosi elementi possibili (circolazione di libri, traduzioni di opere ecc.), ne abbiamo presi in considerazione due: il commercio epistolare e le visite dei letterati stranieri a Firenze. È anche in questo contesto di circolazione di esperienze e di riferimenti a modelli esterni che occorre situare l’iniziativa granducale di riorganizzare le istituzioni culturali, rompendo definitivamente con la vecchia matrice cittadina e repubblicana.
Dalla città all’Europa: reti di corrispondenti
113A cominciare dal xvi secolo, alcuni letterati fiorentini hanno prodotto e animato una ricca corrispondenza, tanto inviata che ricevuta209. Fino alla prima metà del xvii secolo, gli scambi epistolari servono essenzialmente a mantenere, o ad approfondire, i contatti con persone vicine, o a proseguire la discussione nei periodi di lontananza; generalmente appaiono caratterizzati dalla forte presenza di corrispondenti fiorentini e, più largamente, italiani, mentre sono molto rari i corrispondenti stranieri. Perfino, ad esempio, fra i corrispondenti di uno scienziato di livello internazionale come Galileo Galilei, contrariamente alle aspettative, rari sono i nomi di personaggi stranieri, tra i quali figurano gli olandesi Ludovico Elzevir e Ugo Grozio, il tedesco Georg Fugger, i francesi Nicolas Peiresc, Pierre Gassendi, Pierre de Carcavi, il padre Marin Mersenne210. È vero, d’altra parte, che per valutare correttamente la posizione dei fiorentini nella «Repubblica delle lettere», ma in generale di tutti i personaggi che ne fanno parte, bisognerebbe tenere conto della risonanza, che Galileo, o altri dopo di lui, riuscirono ad avere nelle corrispondenze degli amici più vicini come in quelle dei dotti europei.
114Un primo cambiamento significativo si avverte nella corrispondenza di Antonio Magliabechi, che, per oltre mezzo secolo, intrattiene ampi scambi epistolari attraverso i principali paesi europei. La corrispondenza ricevuta, meticolosamente ordinata e conservata, riunisce da sola 22 603 lettere, spedite da 2 262 corrispondenti diversi, nel corso degli anni 1650-1714211. Nonostante che l’inventario di questo carteggio sia stato pubblicato da più di vent’ anni, non si è ancora pensato a studiare la fisionomia d’insieme e la struttura stessa di questo straordinario documento212. Dopo aver esordito nei primi anni 1660 attraverso la corrispondenza con alcuni grandi librai veneziani, lionesi, parigini e olandesi di Amsterdam, Magliabechi riuscì, in una quindicina di anni, a farsi apprezzare come uno dei maggiori intermediari della comunicazione dotta su scala europea. Dalla metà degli anni 1670 fino ai primi del xviii secolo, gli scambi si mantengono ad un ritmo elevato: Magliabechi riceve allora fra 450 e 700 lettere per anno. Questo successo dipende da scelte specifiche di Magliabechi, o è stato una conseguenza della trasformazione delle forme della comunicazione fra letterati e uomini di cultura in genere? L’uno non esclude l’altro.
115Una lettura meticolosa delle sue proprie lettere mostra i suoi sforzi continui per legarsi a corrispondenti numerosi, fedeli e informati. La buona circolazione dell’informazione passa attraverso relazioni confidenziali, che egli sollecita ricorrendo ad una retorica della franchezza e della complicità, appoggiata su argomenti graditi al destinatario213. Questa franchezza è costantemente tirata in ballo, a rischio di incorrere in una censura che Magliabechi presenta sempre come un pericolo permanente, al punto che raccomanda calorosamente ai suoi interlocutori di distruggere le sue missive una volta lette; tutto ciò permette infatti di rinforzare il carattere diretto e univoco della relazione epistolare e di impedire eventuali fughe di notizie214. A partire dagli anni 1680, il bibliotecario intrattiene una corrispondenza regolare coi redattori dei giornali di erudizione, come Benedetto Bacchini a Parma e Modena, redattore del Giornale de’letterati, Otto Mencken fondatore a Lipsia degli Acta eruditorum, o Apostolo Zeno, che pubblica a Venezia il Giornale de’letterati d’Italia. I campi di interesse toccati sono pertanto lontani da comprendere l’insieme dei milieux intellettuali. Se si stabiliscono dei contatti alla fine degli anni 1660 col gruppo dell’Accademia delle Scienze di Parigi215, o con alcuni membri dell’Academia Naturæ Curiosorum, tra cui il matematico Johan Christoph Sturm, non pare, invece, che Magliabechi abbia legami con la Royal Society o col mondo inglese della «new philosophy»; i suoi contatti sono piuttosto orientati verso gli ambienti dell’erudizione storica, come la cerchia dei padri bollandisti di Lovanio.
116Gli anni 1660 vedono un incremento notevole delle corrispondenze erudite, rivestendo nuove funzioni in tutta Europa. Le sociétés savantes, come la Royal Society, fanno dello scambio epistolare uno strumento centrale della vita intellettuale, indispensabile per convalidare a livello internazionale le loro scoperte216. Firenze e Magliabechi non sono estranei a queste nuove forme di rapporti; quasi tutte le corrispondenze fiorentine di questo periodo sono inserite ormai in un contesto internazionale. Basti ricordare quella di Lorenzo Magalotti – grande viaggiatore, è vero–, di Francesco Redi – mediatore culturale attento a patrocinare studi e carriere oltre che a fornire informazioni sulle novità della repubblica letteraria217 –, di Anton Maria Salvini – pur non allontanandosi mai da Firenze, il suo carteggio fra il 1677 e il 1729, ancora in gran parte inedito, è proiettato verso la Francia, la Germania e l’Inghilterra, fin dove, cioè, era giunta la sua fama di grecista218 – o, un po’ più tardi, di Antonio Cocchi, inserito nei circuiti dell’Europa medica e massonica219.
117L’allargamento degli orizzonti degli intellettuali fiorentini è un dato certo, ma non uguale per tutti. La scelta dei propri interlocutori si basa spesso su precise sfere di interesse che delimitano il raggio delle corrispondenze. La corrispondenza di Anton Francesco Gori che, con le sue 10 000 lettere e suoi 732 corrispondenti italiani e stranieri, è stata oggetto di lavori recenti, porta alla ribalta i principali centri italiani dell’antiquaria e dell’etruscologia; il ruolo di mediatori culturali che ebbero Lodovico Antonio Muratori e, in misura minore, il bibliotecario erudito Angelo Maria Bandini (la cui corrispondenza annovera circa 10 000 lettere), rientra a pieno titolo nello spazio italiano dei «professionisti del libro», non mancando di aprirsi anche al versante francese220. La corrispondenza di Giovanni Lami che, con 14 000 lettere indirizzategli da 1 860 mittenti, si avvicina un po’ di più delle altre a quella di Magliabechi, è fortemente connotata dall’attività di Lami in qualità di redattore (dal 1740 fino all’anno della morte) delle Novelle Letterarie, periodico aperto ai temi del rinnovamento critico, storico e filologico, oltre che alle battaglie religiose filogianseniste e antigesuitiche ingaggiate dal suo fondatore. Altro esempio significativo è offerto dalla corrispondenza del padre gesuita Leonardo Ximenès, membro dell’Accademia di San Pietroburgo (1764) e dell’Accademia delle Scienze di Parigi: vi è presente, fra i vari argomenti scientifici, l’eco alle reazioni suscitate dalla soppressione della Compagnia di Gesù (testimoniate dalle lettere inviategli dal confratello Agostino Calpati fra il 1763 e il 1773), mentre, fra i molti corrispondenti italiani, non mancano alcuni nomi dei più importanti astronomi europei221. Al contrario, il medico Giovanni Targioni Tozzetti intrattiene scambi epistolari intensi con personaggi «minori», medici di campagna, preti, eruditi, dispersi in tutto il granducato222; lo stesso può dirsi per i corrispondenti di Giuseppe Bencivenni Pelli che, nonostante qualche corrispondente più lontano come il genovese Paolo Celesia, o il veneziano Antonio Zatta, provengono in maggioranza dalla Toscana223.
118La rarità degli inventari e, più ancora, di studi adeguati rende difficile lo studio delle funzioni e delle dinamiche delle corrispondenze fiorentine nel xviii secolo. Conservate in gran numero, consentirebbero di seguire i cambiamenti in atto nel mondo della cultura in un momento particolarmente ricco di novità in senso formale. Ci limitiamo a citare per ora, senza pretesa di essere esaurienti, altri epistolari significativi, ma in gran parte inediti, tra cui quelli di Filippo Buonarroti, di Domenico Maria Manni, di Marco Lastri, ai quali bisognerebbe aggiungere i carteggi di alcuni ministri e burocrati lorenesi, da Giulio Rucellai a Pompeo Neri, a Francesco Maria Gianni o ad Angelo Tavanti, nei quali si trovano mescolate riflessione intellettuale e azione politica.
119La corrispondenza di Magliabechi – seppure insufficientemente studiata – non deve falsare la prospettiva e far passare Firenze per una delle capitali dell’ Europa colta; Firenze non fa parte delle cinque città non tedesche, dove i corrispondenti di Leibniz sono più numerosi, ovvero Parigi, Londra, Roma, La Haye e Amsterdam224. Per limitarci all’area italiana, le lettere inviate dal bibliotecario di Modena Lodovico Antonio Muratori, rivelano che Firenze, dove si trovano 103 corrispondenti del Muratori, in questo senso è molto lontana dal numero dei corrispondenti romani (234) mentre supera di poco Napoli (71 corrispondenti)225. I letterati della città coltivano, comunque, degli scambi regolari al di là del granducato e dei confini della penisola.
120Libri, medaglie, lessici e idiomi di lingue antiche e moderne, osservazioni astronomiche o biologiche, costituiscono il filo rosso di queste corrispondenze che privilegiano per intensità e qualità di rapporti il regno di Francia, almeno fino agli anni venti del Settecento, quando la politica culturale di Luigi XIV fa di Parigi un polo di riferimento di importanza europea226. Dagli anni 1650 in poi, i rapporti individuali sono integrati da scambi più istituzionali, in particolare fra l’Académie française e l’Accademia della Crusca, vicine l’una all’altra per il comune interesse dimostrato nei confronti delle questioni linguistiche. Fu Magalotti in particolare a sviluppare un ricco carteggio con i segretari perpetui dell’Académie, Valentin Conrart e poi l’abate Régnier-Desmarais227. Contatti regolari si stabilirono anche con i padri della congregazione benedettina di Saint-Maur, Mabillon, Germain e Montfaucon, o con Baluze, bibliotecario di Colbert e professore al Collège Royal. Parigi resta, così, per tutto il xviii secolo, uno dei principali poli di riferimento per i letterati fiorentini, senza, peraltro, che possiamo, allo stato attuale degli studi, darne un’analisi più precisa.
121Dalla metà del Seicento, anche i milieux della «new philisophy» inglese appaiono molto attenti alle novità scientifiche della Toscana medicea e soprattutto ai lavori di Galileo e dei suoi discepoli. Negli anni 1660, la Royal Society si sforza di entrare in contatto, ma invano, con l’Accademia del Cimento, attraverso i buoni uffici del residente inglese Sir John Finch228. I contatti, tuttavia, si incrementano: Lorenzo Magalotti e Paolo Falconieri (febbraio-aprile 1668), Francesco Riccardi e Alessandro Segni (dicembre 1668), il principe Cosimo de’Medici (primavera 1669), Lorenzo Panciatichi (maggio 1671), assistono alle sedute della società che fa tradurre in inglese i Saggi del Cimento nel 1684; Vincenzo Viviani è ammesso come fellow nel 1696, prima di essere ammesso all’Académie des Sciences di Parigi nel 1699229. Le corrispondenze risultano invece piuttosto rare: nel vasto carteggio di Robert Boyle troviamo una lettera del cardinal de’ Medici e una di Viviani230. Soltanto Magalotti sembra avere intrattenuto delle relazioni regolari, come è testimoniato dalle lettere scambiate con Isaac Newton231. Le relazioni anglo-toscane si intensificano nel corso del xviii secolo, specialmente grazie ai residenti britannici, tra i quali Henry Newton, molto coinvolto negli ambienti accademici fiorentini, o più ancora Horace Mann, presente a Firenze durante quasi un mezzo secolo, a partire dal 1736232, ma anche grazie al medico e filosofo antiquario Antonio Cocchi.
122Uno studio preciso della geografia delle corrispondenze fiorentine nel corso del xvii e xviii secolo dovrebbe, tra l’altro, accordare un posto di primo piano ai Paesi Bassi, in particolare all’Olanda233. Un’attenzione maggiore in questo senso sarebbe da dedicare anche alle relazioni tra Firenze e la Spagna, proprio alla luce dei recenti studi, già citati, condotti sul teatro spagnolo a Firenze.
Stranieri in città: visitatori e residenti
123All’origine di questi scambi che i letterati fiorentini ebbero con i principali paesi europei ci fu spesso, come abbiamo visto, l’incontro avvenuto a Firenze con viaggiatori e studiosi stranieri in cerca di rarità librarie o antiquarie. La visita di questi letterati stranieri è regolarmente menzionata nelle corrispondenze, negli atti delle accademie – in particolare presso gli Apatisti, più aperti ad accogliere letterati di passaggio di quanto non lo fossero la Fiorentina o la Crusca. Queste visite si prolungano negli anni che seguono attraverso scambi epistolari più o meno frequenti e intensi, talvolta accompagnati da scambi di pubblicazioni.
124Fino ad oggi abbiamo pochi elementi per tentare una storia intellettuale di queste visite. Nel xvii secolo sembrano molto rare; riguardano essenzialmente un piccolo gruppo di dotti rinomati, quali gli eruditi olandesi Johannes Fredericus Gronovius, Lucas Holsteinius, Nicolaas Heinsius o Isaac Vossius, i benedettini maurini Dom Michel Germain e Dom Jean Mabillon (marzo-aprile 1686) o Bernard de Montfaucon (febbraio-marzo 1701), che vengono a Firenze in cerca di manoscritti. Il soggiorno di Leibniz, dal 22 novembre al 22 dicembre 1689, permette di definirne i tratti principali234: inviato in Italia dal duca di Brunswick per fare ricerche storiche sulla sua casata, entra in contatto con la famiglia regnante e con i letterati più in vista del momento. Il granduca incarica Magliabechi di agevolargli l’accesso ai grandi fondi documentari (biblioteche, archivi), e gli incontri con i principali eruditi della città, circa una ventina di persone. Negli anni successivi, Leibniz intratterrà una corrispondenza, con sei o sette di loro. Ma nonostante si mostrasse interessato all’attività della Crusca, non ebbe alcun contatto formale con le accademie cittadine.
125A partire dai primi decenni del xviii secolo, quando gli Uffizi cominciano ad esercitare una forte attrattiva sui viaggiatori, Firenze diventa più che in passato una delle tappe privilegiate del Grand Tour235. Gli intermediari fiorentini si fanno più numerosi, a seconda delle diverse funzioni che rivestono, alla testa delle collezioni e della Galleria del granduca (Cocchi padre e figlio, Lanzi, Pelli), delle biblioteche, private (Lami), o pubbliche (Biscioni, Bandini). Una piccola colonia inglese si sviluppa attorno ad alcuni personaggi come Lady Walpole, il barone prussiano Philip von Stosch, il residente Horace Mann o il brillante conte di Cowper, che spesso tengono una «conversazione»236. Partecipi di una sociabilità sia intellettuale che meramente ricreativa a stretto contatto con le élites fiorentine – molti di loro sono ricevuti alla Crusca o alla Fiorentina – questi Inglesi diventano efficaci esportatori di modelli e novità culturali (massoneria radicale, fisica di Newton,...) che mettono in circolazione dei temi e dei problemi diversi. Giocano un ruolo vivace in quelle istituzioni a metà fra il culturale e il mondano come sono le accademie teatrali di recente fondazione: così Mann, Cowper e Tylney diventano tutti e tre membri dell’accademia degli Armonici negli anni 1772-1774.
126Si potrebbe, infine, valutare l’impatto del flusso crescente dei viaggiatori a partire dagli anni 1740. L’interesse per la città diventa più un interesse politico; i viaggiatori sono interessati alle esperienze del riformismo lorenese, entrando in contatto coi vari intellettuali-funzionari. Firenze a questo punto si inserisce nell’Europa dei Lumi, filosofica e fisiocratica237. Gli ultimi decenni portano a galla delle presenze inaspettate, come quelle dei greci che visitano le biblioteche fiorentine a cominciare dagli anni 1760, o che si laureano in medicina a Pisa negli anni 1790238.
Nuovi modelli d’organizzazione della vita intellettuale
127Dal progetto napoletano della Reale Accademia delle scienze e belle lettere (1778) alla fondazione della Reale Accademia delle Scienze di Torino (1783), con le riforme in questi stessi anni di molte università, l’Italia conosce un periodo di grandi svolte nell’organizzazione delle istituzioni culturali, che tengono conto delle specializzazioni emergenti nel campo del sapere e modificano in profondità i rapporti col potere politico. In questo periodo le riforme volute da Pietro Leopoldo intendono in effetti proporre una migliore organizzazione della vita intellettuale (accademie, università, biblioteche, teatri), creando fra loro dei legami efficaci e concreti239.
128Le prime interessano le accademie. Iniziate negli anni 1760 (con la «rifondazione» dell’accademia dei Georgofili, nel 1767), danno adito nel 1780 al progetto di una «Regia accademia Fiorentina della Scienze e delle Arti», divisa in sei sezioni. Se il progetto è scartato come troppo oneroso, l’intento centrale resta: unificare l’organizzazione, distribuire le cariche, controllare l’attività intellettuale affinché diventi uno dei centri della «felicità pubblica», sotto la tutela diretta del sovrano. Dal 6 maggio 1783, la Società Botanica è riunita all’accademia dei Georgofili con «rescritto» di Pietro Leopoldo, per formare una «Accademia Reale di Botanica e d’Agricoltura», che prende, nell’ottobre 1783, il nome di «Reale Società Economica di Firenze»240. Il 3 luglio 1783, le tre accademie ufficialmente sovvenzionate (Fiorentina, Apatisti, Crusca) sono soppresse – col pretesto che versano in uno stato di declino «senza vigore ed attività» – e riunite in una sola, chiamata Accademia fiorentina: lo scopo è di suscitare «una maggiore attività allo studio e risvegliare nella Gioventù un impegno di distinguersi per questa parte». La nuova accademia è unita alla biblioteca Magliabechiana, che ne diventa la sede, mentre il bibliotecario e il sottobibliotecario ne diventano segretario perpetuo e vicesegretario. Lo Studio fiorentino è ugualmente soppresso. Una parte delle lezioni (lingua toscana, greco, matematica, diritto) si terranno nei locali della biblioteca. La presidenza dell’accademia è affidata ad uomo di fiducia del granduca, il Guardaroba Maggiore Giovanni Federighi241. L’anno seguente, tocca all’Accademia del Disegno ad essere riformata e trasformata in una «Reale Accademia delle Belle Arti» (ottobre 1784)242.
129La riforma, a lungo accarezzata, di tutte quante le istituzioni universitarie, avrebbe potuto egualmente contribuire a ridisegnare i milieux intellettuali. Si trattava, in effetti, secondo il parere del granduca stesso, di rifondare interamente l’università, di «aumentare il numero delle lezioni, diminuire il tempo delle vacanze [...], montarla sul piede delle università moderne, abolire il lettori duplicati in diverse scienze, [...] e andrebbero invece stabilite quelle letture che vi mancano e stabilito il sistema di avere in ogni lettura un lettore di grido per accreditare l’università [...]»243. Più vicina agli interessi del sovrano, l’università avrebbe dovuto modernizzare i suoi insegnamenti (creazione di cattedre di chirurgia e ostetricia, chimica farmaceutica, meccanica ed idraulica, storia nazionale e geografia), le sue procedure di valutazione e conferimento dei gradi accademici. La riforma del dottorato, nel 1786, che doveva essere ormai un «riscontro non equivoco del merito» del candidato, sia nello svolgimento dell’esame che nelle questioni esaminate, costituisce uno dei primi passi concreti verso un nuovo sistema di saperi, attenti alla loro dimensione scientifica e alla loro utilità sociale. Il «Regolamento generale delle scuole pubbliche del granducato», redatto nel 1788, mette così al centro del provvedimento, in maniera innovativa rispetto al passato, l’insegnamento della «storia nazionale», che oltre a occuparsi in particolare «degli affari civili e politici, avvertirà le cause dello ingrandimento e decadenza delle arti e delle scienze, parlerà degli uomini illustri che in essa son fioriti, del commercio interno ed esterno: e qui avrà luogo di fare le opportune riflessioni sopra l’economia pubblica»244.
130Tali riforme, che avrebbero finito per modificare in profondità il tessuto stesso dei milieux intellettuali fiorentini, quasi immediatamente suscitarono delle forti resistenze, attribuite in seno alle accademie all’onore offeso dei soci della Crusca. Non è il solo dato a dare un’idea dello scacco subito dalla nuova Accademia fiorentina. Contando ufficialmente circa 400 membri alla fine del 1783, nelle sue sedute non arriva a riunire se non un piccolo numero di persone, che continuano a diminuire: si contano da 25 a 35 presenze nel 1784, da 16 a 22 nel 1786, da 9 a 16 negli anni 1788-1793245. Ciò va imputato al semplice effetto della resistenza dei letterati alle riforme leopoldine? O bisogna piuttosto considerarlo come la fine della centralità dell’istituzione accademica, che aveva rappresentato una delle strutture portanti dei milieux intellettuali fiorentini? Gli anni 1780, lungi dall’essere un momento di «crisi» intellettuale, conoscono in effetti una forte crescita del settore dell’editoria (libri, periodici), segnale di una vitalità sconosciuta in passato. Quello che fallisce nelle riforme del 1780 è, in sostanza, la nuova idea di controllo imposto dall’esterno, laddove le riforme degli anni 1740-1760 avevano contribuito con successo a rinnovare le antiche fondamenta dei milieux intellettuali fiorentini.
Notes de bas de page
1 E. Cochrane, Florence in the Forgotten Centuries, 1527-1800. A History of Florence and the Florentines in the Age of the Grand Dukes, Chicago-Londra, 1973.
2 C. M. de La Roncière, Prix et salaires à Florence au xive siècle. 1280-1380, Roma, 1982, p. 625-641; M. Ginatempo, L. Sandri, L’Italia delle città. Il popolamento urbano tra Medioevo e Rinascimento (secoli xiii-xvi), Firenze, 1990, p. 106.
3 D. Herlihy, C. Klapisch-Zuber, Les Toscans et leurs familles. Une étude du catasto florentin de 1427, Paris, 1978, p. 183.
4 L. Del Panta, Una traccia di storia demografica della Toscana nei secoli xvi-xviii, Firenze, 1974, p. 14-16.
5 La popolazione ebrea, sebbene in crescita regolare, non superò mai qualche centinaio di persone: 495 nel 1622 (BNCF, ms, II, I, 240), 1008 nel 1738 (ASF, Regio Diritto 290, c. 522).
6 M. Lastri, Ricerche sull’antica e moderna popolazione della città di Firenze per mezzo dei registri del battistero di San Giovanni (1451-1774) [1775], rist. anastatica a cura di C. A. Corsini, Firenze, 2001, p. vii-xix.
7 L. Del Panta, Cronologia delle crisi di mortalità in Toscana dalla fine del xiv agli inizi del xix secolo, in Ricerche storiche, VII, 1977, p. 293-343.
8 Per la presentazione dei dati e delle fonti, G. Pardi, Disegno della storia demografica di Firenze, in Archivio storico italiano, LXXIV, 1916, p. 3-84, 185-245.
9 L. Del Panta, Chronologie de la croissance démographique urbaine: le Grand-Duché de Toscane entre la moitié du xvie et la moitié du xixe siècle, in Genus, XXXVIII, 1982, p. 52-53. Nel periodo 1674-1745, Firenze occupava già l’ultima posizione fra le città toscane, la sua crescita allora era appena dello 0,06 % all’anno: ivi, p. 34-35.
10 M. Mirri, La Fisiocrazia in Toscana: un tema da riprendere, in Studi di storia medievale e moderna per Ernesto Sestan, Firenze, II, 1980, p. 703-760.
11 K. J. Beloch, Storia della popolazione d’Italia [1937-1961], Firenze, 1994, p. 635.
12 A. Contini, F. Martelli, Il censimento del 1767: una fonte per lo studio della struttura professionale della popolazione di Firenze, in Fonti archivistiche e ricerca demografica. Atti del convegno internazionale, Trieste, 23-26 aprile 1990, Roma, 1996, p. 344-393. Per i secoli precedenti, P. Malanima, La decadenza di un’economia cittadina. L’industria di Firenze nei secoli xvi-xviii, Bologna, 1982, p. 76-86; M. T. Bettarini, R. Ciapetti, L’arte della seta a Firenze: un censimento del 1663, in Ricerche storiche, XII, 1982, p. 35-48.
13 R. Goldthwaite, The Building of Renaissance Florence; an Economic and Social History, Baltimore, 1980.
14 R. B. Litchfield, Office Holding in Florence after the Republic, in Renaissance Studies in Honor of Hans Baron, Firenze, 1970, p. 542.
15 Sulla fortuna politica e sociale dei giureconsulti di Stato, cfr. E. Fasano Guarini, I giuristi e lo stato nella Toscana medicea cinque-seicentesca, in Firenze e la Toscana dei Medici nell’Europa del ’500, I, Strumenti e veicoli della cultura. Relazioni politiche ed economiche, Firenze, 1983, p. 229-247; M. C. Toniolo Fascione, Laureati e mercato del lavoro in Toscana durante l’età medicea, in Studi storici, XXXIII, 1992, p. 141-173.
16 Da notare che nel 1545, Firenze raggruppa il terzo dei conventi femminili dello stato, cioè 42 su 127: cfr. R. C. Trexler, Le célibat à la fin du Moyen Âge: les religieuses de Florence, in Annales, Économies, Sociétés, Civilisations, XXVII, 1972, p. 1345.
17 In confronto alla popolazione totale, il rapporto è più debole: si contano nel 1663, 5 194 membri del clero su 73 452 abitanti, cioè 7,1 %; nel 1734, 5 094 su 76 757, cioè 6,4 %.
18 Cfr. R. Trexler, Le célibat cit., p. 1333; BNCF, Ms., EB.15.2, c. 181 v.; ASF, Carte Strozziane, Ia serie, XXIV, cc. 126-128; A. Molho, Tamquam Vere Mortua. Le professioni religiose femminili nella Firenze del tardo Medioevo, in Società e Storia, XII, 1989, p. 1-44.
19 P. F. Gehl, Libri per donne. Le monache clienti del libraio fiorentino Piero Morosi (1588-1607), in Donna, disciplina, creanza cristiana dal xv al xvii. Studi e testi a stampa, a cura di G. Zarri, Roma, 1996, p. 67-84; Committenza artistica femminile, a cura di G. Zarri e S. F. Matthews-Grieco, in Quaderni storici, XXXV, 2, 2000, p. 283-294.
20 In generale, M. P. Paoli, Le strade del sapere: scuole di comunità, collegi, università, accademie, in Storia della civiltà toscana, III, Il Principato mediceo, a cura di E. Fasano Guarini, Firenze, 2003, p. 277-310.
21 L’opera classica rimane quella di G. Prezziner, professore di storia ecclesiastica a Pisa: Storia del Pubblico Studio e delle Società scientifiche e letterarie di Firenze, Firenze, 1810, voll. 2; N. Ottokar, Appunti per la storia dello studio fiorentino nei secoli xvi-xviii, in Studi comunali e fiorentini, Firenze, 1948, p. 150-160; N. Rodolico, Lo studio fiorentino dal Medio Evo al Rinascimento, in Studi di Storia Medievale e moderna, Firenze, 1963, p. 157-176.
22 Citato da M. Segre, Nel segno di Galileo, Bologna, 1993, p. 184.
23 ASF, Reggenza 74, relazione del luglio 1754, cc. 15-17.
24 C. M. Cipolla, La professione medica in Toscana nel 1630, in Id., Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell’Italia del Rinascimento, Bologna, 1985, p. 281.
25 G. Prezziner, Storia del Pubblico Studio cit., II, p. 53, 89, 125, 155, 178; E. Sanesi, L’Università dei Teologi dello Studio Generale di Firenze, in Archivio storico italiano, XCV, 1937, p. 199-204.
26 Acta graduum Academiæ Pisanæ, Pisa, 1979-1980, I, 1543-1599, a cura di R. Del Gratta; II, 1600-1699, a cura di G. Volpi; III, 1700-1737, a cura di L. Ruta; Lauree dell’università di Pisa, 1737-1861. Ricerca storica, a cura di D. Barsanti, Pisa, 1995, 2 voll. Le statistiche sono nostre.
27 M. C. Toniolo Fascione, Laureati e mercato del lavoro... cit., p. 165-171. Parecchi consoli della Fiorentina furono membri del Collegio: S. Salvini, Fasti consolari dell’Accademia Fiorentina, Firenze, Tartini e Franchi, 1717, p. 368, 451, 475, 485, 503, 563, 600, 603, 632.
28 C. M. Cipolla, La professione medica cit., p. 290.
29 M. P. Paoli, Esperienze religiose e poesia nella Firenze del Seicento. Attorno ad alcuni sonetti quietisti di Vincenzo da Filicaia, in Rivista di storia e letteratura religiosa, XXIX, 1993, p. 35-78.
30 G. Richa, Notizie istoriche delle chiese fiorentine, tomo V, Del quartiere di san Giovanni, Firenze, 1757, p. 159-160.
31 A. K. Liebreich, The Florentine Piarists, in Archivum Scholarum Piarum, XII, 1982, p. 273-304; Piarist education in the Seventeenth century, in Studi Secenteschi, XXVI, 1985, p. 225-277; XXVII, 1986, p. 57-88; M. Bucciantini, Eredità galileiana e politica culturale medicea: il caso degli scolopi, in Studi storici, XXX, 1989, p. 379-399.
32 M. P. Paoli, Della Gherardesca, Tommaso Bonaventura, in DBI, 37, 1989, p. 40-41.
33 Per alcune riflessioni sull’impatto che la corte e la Compagnia di Gesù ebbero a Firenze dopo la chiusura del Concilio di Trento, M. P. Paoli, «Nuovi» vescovi per l’antica città: per una storia della chiesa fiorentina fra Cinque e Seicento, in Istituzioni e società in Toscana nell’Età Moderna. Atti delle giornate di studio dedicate a Giuseppe Pansini, Firenze 4-5 dicembre 1992, Roma, 1994, I, p. 748-786.
34 Cfr. B. L. Ullman, P. A. Stradter, The Public Library of Renaissance Florence. Niccolò Niccoli, Cosimo de’ Medici and the Library di San Marco, Padova, 1972.
35 I libri del Duomo di Firenze. Codici liturgici e biblioteca di Santa Maria del Fiore (secoli xi-xvi), a cura di L. Fabbri e M. Tacconi, Firenze, 1997.
36 Cfr. Istoria della celebre Biblioteca della Metropolitana fiorentina trasportata nella Laurenziana, in NL, XXIX, 1778, col. 193, 209, 497, 545, 577, 593.
37 Pochi lavori sono stati consacrati alle biblioteche dei secoli xvi e xvii, al di fuori degli studi dedicati ai libri posseduti privatamente nella Firenze rinascimentale studiati da L. Perini (Libri e lettori nella Toscana del Cinquecento, in Ricerche storiche, XI, 1981, p. 575-592; ripreso in Firenze e la Toscana dei Medici nell’Europa del ’500, I. Strumenti e veicoli della cultura. Relazioni politiche ed economiche, Firenze, 1983, p. 109-131) o da C. Bec (Les livres des Florentins (1413-1608), Firenze, 1984). L’unica importante eccezione è costituita dagli studi di A. Mirto, in particolare da La Biblioteca del Cardinale Leopoldo de’ Medici. Catalogo, Firenze, 1990. Per la storia delle biblioteche di principi, cfr. L. Perini, Contributo alla ricostruzione della biblioteca privata dei Granduchi di Toscana nel secolo xvi, dans Studi di Storia medioevale e moderna per Ernesto Sestan, Firenze, 1980, t. 2, p. 71-167; A. M. Bandini, Dei princìpi e progressi della real biblioteca mediceo laurenziana (Ms. Laur. Acquisti e Doni 142), a cura di R. Pintaudi, M. Tesi, A. R. Fantoni, Firenze, 1990 (testo composto tra 1756 et 1803).
38 Su questa trasformazione cfr. M. Rosa, Un «médiateur» dans la République des lettres: le bibliothécaire, in Commercium Litterarium. La communication dans la République des lettres/Forms of communication in the Republic of Letters, a cura di H. Bots e F. Waquet, Amsterdam, 1994, p. 81-99. Su Bandini cfr. M. Paoli, Angelo Maria Bandini e i bibliotecari italiani, in Accademie e Biblioteche d’Italia, LXI, 1993, p. 20-36; E. Spagnesi, «A pubblico benefizio». Il Bandini dalla libreria alla biblioteca, in Le vie della ricerca. Studi in onore di Francesco Adorno, a cura di M. S. Funghi, Firenze, 1996, p. 713-725; Un erudito del Settecento. Angelo Maria Bandini, a cura di R. Pintaudi, Messina, 2002; E. Chapron, Le métier de bibliothécaire au xviiie siècle: Angelo Maria Bandini à Florence (1726-1803), in Revue d’histoire moderne et contemporaine, LI, 2004, p. 58-87.
39 Cfr. F. Bocchi, Le bellezze della città di Firenze, Firenze, 1591, riedita con aggiunte da G. Cinelli Calvoli nel 1677. Vi sono elencate dieci biblioteche ecclesiastiche e tre private, tra cui quella di Antonio Magliabechi, contemporaneo del Cinelli, quella del marchese Bartolomei e quella della famiglia Giraldi. Per notizie sulla biblioteca Giraldi fra sei e settecento cfr. M. A. Morelli Timpanaro, Il cavalier Giovanni Giraldi (1712-1753) e la sua famiglia, Firenze, 2001.
40 Su questa libreria cfr. Notizie sulla libreria Gaddi, in NL, XVII, 2 gennaio 1756, col. 2 e ss.
41 R. Rusconi, Le biblioteche degli ordini religiosi in Italia intorno all’anno 1600 attraverso l’inchiesta della congregazione dell’Indice. Problemi e prospettive di una ricerca, in Libri, biblioteche e cultura nell’Italia del Cinque e Seicento, a cura di E. Barbieri e D. Zardin, Milano, 2002, p. 63-84.
42 S. Orlandi, La biblioteca di S. Maria Novella in Firenze dal sec. xiv al xix, Firenze, 1952.
43 Indicazioni di biblioteche particolari, di laici o ecclesiastici, presenti a Firenze e ricordate nei fondi manoscritti della Biblioteca Nazionale Centrale sono in P. Innocenti, Il bosco e gli alberi: storie di libri, storie di biblioteche, storie di idee, Firenze, 1984, voll. 2.
44 Cfr. BNCF, Ms. Magliabechiani, X, 25, c. 3 e ss. Il catalogo, come altri di questo fondo, fu compilato dal Magliabechi. Su Cosimo III e gli alcantarini cfr. M. P. Paoli, Esperienze religiose, cit., p. 76-77 e in generale N. Delli, Il convento del Granduca Cosimo III all’Ambrogiana, Firenze, 1998.
45 Cfr. M. P. Paoli, Filotea e le «gelosie dei direttori»: alcune note sull’«illusione perpetua» di François Malaval (1627-1719) nella sua eco italiana, in Direzione spirituale tra ortodossia ed eresia. Dalle scuole filosofiche antiche al Novecento, a cura di M. Catto, I. Gagliardi, R. M. Parrinello, Brescia, 2002, p. 281-320.
46 Sulla libreria Strozzi, C. Callard, Storia patria. Histoire, pouvoir et société à Florence au xviie siècle, thèse de doctorat, Université de Paris IV-Sorbonne, 2001, p. 457-491, 667-708.
47 Cfr. R. Blum, La biblioteca della Badia fiorentina e i codici di Antonio Corbinelli, Città del Vaticano, 1951.
48 G. Aranci, Formazione religiosa e santità laicale a Firenze tra Cinque e Seicento. Ippolito Galantini fondatore della Congregazione di san Francesco della dottrina cristiana di Firenze (1565-1620), Firenze, 1997, p. 176-185.
49 S. Caroti, Nel segno di Galileo. Erudizione, filosofia e scienza a Firenze nel secolo xvii. I trattati accademici di Vincenzio Capponi, Firenze, 1993.
50 Fra i lavori recenti, S. Mastellone, Antonio Magliabechi: un libertino fiorentino?, in Il pensiero politico, VIII, 1975, p. 33-53; M. Doni Garfagnini, Antonio Magliabechi fra erudizione e cultura. Primi risultati dal regesto del carteggio, in Critica storica, XIV, 1977, p. 1-39; F. Waquet, Antonio Magliabechi: nouvelles interprétations, nouveaux problèmes, in Nouvelles de la République des Lettres, I, 1982, p. 173-188; C. Callard, Diogène au service des princes: Antonio Magliabechi à la cour de Toscane (1633-1714), in Histoire Économie Société, XIX, 2000, p. 85-103.
51 Per la Magliabechiana, M. Mannelli Goggioli, La biblioteca Magliabechiana. Libri, uomini, idee per la prima biblioteca pubblica a Firenze, Firenze, 2000; per l’insieme delle biblioteche pubbliche fiorentine, cfr. E. Chapron, Des bibliothèques «a pubblica utilità». Publicité, pratiques du livre et politique culturelle à Florence au xviiie siècle, thèse de doctorat, Marseille, École des hautes études en sciences sociales, 2004.
52 Cfr. D. Barsanti, La biblioteca di Leonardo Ximenes. La cultura di uno scienzato italiano del 18. secolo, Firenze, 1988.
53 Cfr. BNCF, Ms., Nuovi Acquisti 1050, G. Pelli, Efemeridi, s. II, III, 23 aprile 1775, c. 468 e ivi, s. ii, IX, 1 febbraio 1781, c. 1530. Ringraziamo Miriam Fileti Mazza per averci segnalato questi passi delle Efemeridi.
54 Voyage court, agréable et utile, fait par Mr Eyrard, prêtre de la Congrégation de la Mission (1787), a cura di W. Rupolo, Roma, 1988, p. 53.
55 Gli Uffizi: quattro secoli di una galleria. Atti del convegno internazionale di studi (Firenze 20-24 settembre 1982), a cura di P. Barocchi e G. Ragionieri, Firenze, 1983, vol. 2; Catalogo delle pitture della Regia Galleria (1775-1792) compilato da Giuseppe Bencivenni già Pelli. Gli Uffizi alla fine del Settecento, a cura di M. Fileti Mazza e B. Tommasello, Firenze, 2004.
56 Sulle collezioni naturalistiche, con qualche riferimento a Firenze, G. Olmi, L’inventario del mondo. Catalogazione della natura e luoghi del sapere nella prima età moderna, Bologna, 1992. Per le collezioni artistiche, Collezionismo mediceo, Cosimo I, Francesco I e il Cardinale Ferdinando: documenti 1540-1587, a cura di P. Barocchi e G. Gaeta Bertela, Modena, 1993; Da Cosimo I a Cosimo II, 1540-1621, a cura di P. Barocchi e G. Gaeta Bertela, Firenze, 2002, vol. 2; Il cardinale Leopoldo. Archivio del collezionismo mediceo, diretto da Paola Barocchi, Milano: 1. Rapporti con il mercato veneto, a cura di M. Fileti Mazza e G. Gaeta Bertela, 1987; 2. Rapporti con il mercato emiliano, a cura di M. Fileti Mazza, 1993; 3. Rapporti con il mercato romano, a cura di M. Fileti Mazza, 1998; 4. Rapporti con il mercato di Siena, Pisa, Firenze, Genova, Milano, Napoli e altri centri minori, a cura di M. Fileti Mazza, 2000.
57 Da un punto di vista generale, P. Barocchi, Storiografia e collezionismo dal Vasari al Lanzi, in Storia dell’arte italiana, I. Materiali e problemi, 2. L’artista e il pubblico, Torino, 1979, p. 5-82; su Leopoldo, E. Goldberg, Patterns in Late Medici Art Patronage, Princeton, 1983, e After Vasari. History, Art and Patronage in Late Medici Florence, Princeton, 1988.
58 Cfr. per esempio, la collezione di Niccolò Gaddi, familiare dei granduchi Francesco e Ferdinando I, conservata e arricchita dalla famiglia fino a metà del xviii secolo: C. Acidini Luchinat, Niccolò Gaddi, collezionista e dilettante del Cinquecento, in Paragone/Arte, XXXI, n° 359-361, 1980, p. 141-175.
59 A. F. Gori, Museum Florentinum..., Firenze, Nestenus e Moücke, I, 1731, p. xiii-xv, II, 1732, p. ix.
60 M. Cristofani, La scoperta degli Etruschi. Archeologia e antiquaria nel ’700, Roma, 1983, p. 75-87 (con ampie indicazioni di fonti).
61 A. Tosi, ‘Biblioteche della natura’. Collezioni naturalistiche nella Toscana del primo Settecento, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia, iiie s., XIX, 1989, p. 1027-1064; Id., Tra scienza, arte e «diletto»: collezioni naturalistiche in Toscana nell’età di Cosimo III, in La Toscana nell’età di Cosimo III cit., p. 377-387.
62 M. Mannelli Goggioli, Uno scienziato per ordinare la libreria del Magliabechi: Antonio Cocchi e la classificazione della Magliabechiana. Dalla teoria all’organizzazione della biblioteca, in Cultura del testo, 6, settembre-dicembre 1996, p. 4393; M. Filetti Mazza, B. Tomasello, Antonio Cocchi primo antiquario della Galleria Fiorentina, 1738-1758, Modena, 1996, p. xxxix-xliv; A. Tosi, ‘Biblioteche della natura’... cit., p. 1044.
63 G. Olmi, Recherches archéologiques et formation des collections privées dans l’Italie centrale et septentrionale au xviiie siècle, in Les musées en Europe à la veille de l’ouverture du Louvre, É. Pommier (dir.), Paris, 1995, p. 297-333.
64 R. Pasta, Scienza, politica e rivoluzione. L’opera di Giovanni Fabbroni (1752-1822) intellettuale e funzionario al servizio dei Lorena, Firenze, 1989, p. 161-185; S. Contardi, Unità del sapere e pubblica utilità: Felice Fontana e le collezioni di Fisica dell’Imperiale e Regio museo di Firenze, in La politica della scienza. Toscana e stati italiani nel tardo Settecento. Atti del convegno di Firenze, 27-29 gennaio 1994, a cura di D. Barsanti, V. Becagli, R. Pasta, Firenze, 1996, p. 279-293.
65 L. Lanzi, La Real Galleria di Firenze, 1782, citato da P. Barocchi, Storiografia cit., p. 80.
66 G. Olmi, L’inventario del mondo cit., p. 197.
67 D. Barsanti, L. Rombai, Leonardo Ximenes. Uno scienziato nella Toscana lorenese del Settecento, Firenze, 1987.
68 Cfr. i lavori di R. Pasta, M. A. Morelli Timpanaro, F. Waquet, V. Baldacci, citati nella bibliografia finale («Équipements et sociabilités», «Échanges»).
69 Qualche studio disponibile: L. Servolini, Un tipografo del Seicento: Amadore Massi, in Accademie e Biblioteche d’Italia, XIX, 1951, p. 206-226; A. Mirto, Stampatori, editori, librai nella seconda metà del Seicento. Parte prima, Firenze, 1984, Id., Stampatori, editori, librai nella seconda metà del Seicento, parte seconda, I grandi fornitori di Antonio Magliabechi e della corte medicea, Firenze, 1994.
70 A. Quondam, La letteratura in tipografia, in Letteratura italiana, II. Produzione e consumo, Torino, 1983, p. 580-583; M. Santoro, Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al Novecento, Milano, 1994, p. 175. Per un’analisi critica, J. Boutier, Quelques observations sur la géographie de l’imprimé en Italie aux xvie et xviie siècles, in R. Andréani, H. Michel, E. Pélaquier (dir.), Des moulins à papier aux bibliothèques. Le livre dans la France méridionale et l’Europe méditerranéenne, xvie-xxe siècles. Actes du colloque tenu les 26 et 27 mars 1999 à l’Université de Montpellier III, Montpellier, 2003, I, p. 163-189.
71 S. Landi, Il governo delle opinioni. Censura e formazione del consenso nella Toscana del Settecento, Bologna, 2000, p. 93-121; F. Waquet, Le livre florentin dans la culture toscane: les enseignements du registre de la censure (1743-1767), in Bibliothèque de l’École des Chartes, CXXXVIII, 1980, p. 219-229, ne ha dato una lettura differente.
72 Cfr. R. Pasta, Editoria e stampa nella Firenze del Settecento, in RMC, II, 1994, p. 379-418; sul mecenatismo cfr. il contributo di M. P. Donato e M. Verga, p. 547-574 di questo volume.
73 R. Pasta, La stamperia Paperini e l’edizione fiorentina delle commedie di Goldoni, in Studi Italiani, V, 1993, p. 67-106.
74 Cfr. D. Baggiani, Tecnologia e riforme nella Toscana di Pietro Leopoldo: la traduzione del ‘Advancement of Arts, Manufactures and Commerce’ di William Bailey, in Rivista storica italiana, CV, 1993, p. 515-554.
75 Cfr. A. Mirto, Stampatori e librai nel Seicento. Gli Huguetan di Lione e il commercio librario con Firenze, in Biblioteche Oggi, VIII, 1990, p. 325-339; Librai veneziani del Seicento. I Combi-La Noù ed il commercio librario con Firenze, in La Bibliofilia, XCIV, 1992, p. 61-88; in collaborazione con Henk, Th. van Veen, Pieter Blaeu: lettere ai Fiorentini. Antonio Magliabechi, Leopoldo e Cosimo III de’ Medici, e altri, 1660-1705, Firenze-Amsterdam, 1993.
76 R. Pasta, Hommes du livre et diffusion du livre français à Florence au xviiie siècle, in L’Europe et le livre. Réseaux et pratiques du négoce de la librairie, xvie-xixe siècle, F. Barbier, S. Juratic, et D. Varry (éd.), Paris, 1996, p. 99-135. Sulla moltiplicazione delle reti commerciali: Id., Prima della Rivoluzione. Il mercato librario italiano nelle carte della Société Typographique de Neuchâtel (1769-1789), in MEFRIM, CII, 1990, p. 307-309, 318-320; L. Greco, Un libraire italien à Paris à la veille de la Révolution [Giovanni Claudio Molini], ibid., p. 261-280 (rapporti familiari collegano Londra e Parigi a Firenze).
77 M. A. Morelli Timpanaro, Gli inizi della stampa periodica a Firenze nella prima metà del xvii secolo, in Critica storica, VII, 1968, p. 289-323; M. Lenci, Le raccolte delle gazzette a stampa genovesi in Italia e a l’estero. Inventario, 1639-1684, in Accademie e Biblioteche d’Italia, LXIV, 1996, p. 43-98; P. Bellettini, Le più antiche gazzette a stampa di Milano (1640) e di Bologna (1642), in La Bibliofilia, C, 1998, p. 465-494.
78 M. Rosa, Atteggiamenti culturali e religiosi di Giovanni Lami nelle «Novelle Letterarie», in Annali della Scuola Normale superiore di Pisa, Lettere e Filosofia, ser. II, vol. 25, 1956, p. 260-333; F. e J.-C. Waquet, Presse et société: le public des «Novelle letterarie» de Florence, 1749-1769, in Revue française d’histoire du livre, XLVIII, 1979, p. 39-60.
79 Su questo episodio complesso, cfr. M. Rosa, Per la storia dell’erudizione toscana del ’700: profilo di Lorenzo Mehus, in Annali della Scuola speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma, II, 1962, p. 57-62; D. Barsanti, Il «Giornale dei Letterati di Firenze e Pisa» (1742-1762), in Ricerche Storiche, IV, 1974, p. 297-325.
80 Su questo aspetto cfr. S. Landi, Il governo delle opinioni cit., p. 183-244.
81 Cfr. l’inventario della stampa periodica fiorentina in appendice, p. 709-714.
82 M. A. Morelli Timpanaro, Persone e momenti del giornalismo politico a Firenze dal 1766 al 1799, in Rassegna degli Archivi di Stato, XXXI, 1971, p. 400-471; G. C. Morelli, Il 1799 in Toscana: nasce il giornalismo politico, Milan, 1985.
83 Cfr. F. Vannini, Giovanni Luigi Targioni tra riforma ospedaliera e diffusione dell’innovazione medico-scientifica (1770-1785), in La politica della scienza cit., p. 135-139; R. Pasta, Scienza, politica e rivoluzione cit, p. 271-290. In generale, P. Delpiano, I periodici scientifici nel nord Italia alla fine del Settecento: studi e ipotesi di ricerca, in Studi storici, XXX, 1989, p. 457-482.
84 M. A. Morelli Timpanaro, Su alcuni ‘semi-letterati’ fiorentini del secolo xviii, in Critica storica, XXVI, 1989, p. 236-323 (riguarda essenzialmente Modesto Rastrelli e Francesco Xaviero Catani); Id., Su Francesco Becattini (1743-1813) di professione poligrafo, in Archivio storico italiano, CXLIX, 1991, p. 279-374; cfr. anche A. Del Pezzo, Il «Giornale fiorentino», periodico del sec. xviii [1778-1780], in Rivista delle Biblioteche e degli Archivi, NS, II, 1924, p. 138-171; C. Capra, Giovanni Ristori, da illuminista a funzionario, 1755-1830, Firenze, 1968.
85 L’espressione coniata per la prima volta nel Cinquecento è sempre utilizzata agli inizi del xviii secolo: cfr. ad esempio, S. Salvini, Fasti consolari dell’Accademie fiorentina, Firenze, Tartini e Franchi, 1717, p. xxxi: «nell’Atene della Toscana».
86 Sui dibattiti degli anni 1570 segnati dalla pubblicazione delle opere del medico Paolo Mini, «filosofo» e membro dell’Accademia fiorentina dal 1559 (Difesa della città di Firenze e dei fiorentini. Contra le calunnie & maledicantie de maligni..., Lione, F. Tinghi, 1577; Discorso della nobiltà di Firenze, e dei Fiorentini, Firenze, D. Manzani, 1593), cfr. M. Plaisance, Les Florentins en France sous le regard de l’autre: 1574-1578, in L’image de l’autre européen, xve-xviie siècle, J. Dufournet, A. C. Fiorato, A. Redondo (dir.), Parigi, 1992, p. 147-157.
87 S. Bertelli, Egemonia linguistica come egemonia culturale e politica nella Firenze cosimiana, in Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, XXXVIII, 1976, p. 249-283.
88 Catalogus scriptorum florentinorum omnis generis quorum et memoria extat atque lucubrationes in literas relatae sunt ad nostra usque tempora cum additionibus fere 200 scriptorum..., Firenze, Giunti, 1589. Ferrini partecipa alla polemica sulla nobiltà di Firenze, con un Discorso della nobiltà di Firenze anchor che sia mercantile, pubblicato in M. Poccianti, Vite de’sette beati fiorentini..., Firenze, Marescotti, 1589.
89 U. Verino, De illustratione urbis Florentiae libri tres, Parigi, E. Estienne, 1583; rist., Firenze, 1636.
90 Tale tradizione rimase inalterata fino a Giulio Negri, Istoria degli Scrittori Fiorentini la quale abbraccia intorno a duemila Autori che negli ultimi cinque Secoli hanno illustrato coi loro Scritti quella Nazione in qualunque materia, ed in qualunque lingua, e disciplina con la distinta nota delle loro Opere così manoscritte che stampate e degli Scrittori che di loro hanno con lode parlato o fatto menzione..., Padova, Pomatelli, 1722, p. 126-127.
91 M. Poccianti, Catalogus... cit., p. 137.
92 Ad esempio, F. Valori, Termini di mezzo rilievo e d’intera dottrina tra gli Archi di casa Valori in Firenze, col Sommario della vita d’alcuni, compendio delle opere degli altri e indizio di tutti gli aggiunti nel Discorso dell’eccellenza degli Scrittori e nobiltà degli Studi fiorentini, Firenze, Marescotti, 1604; F. Bocchi, Liber primus elogiorum quibus viri doctissimi nati Florentiae decorantur, Firenze, Giunti, 1609 (biografie di 29 personaggi); II, Firenze, Sermartelli, 1607; J. Gaddi, De scriptoribus non ecclesiasticis, Graecis, Latinis, Italicis primorum gradum..., Firenze, Massi, 1648-1649, voll. 2 (Gaddi è attento alla trattatistica e alla scrittura storica, con una menzione rilevante a Machiavelli e Guicciardini). Il catalogo di Giambattista Doni (1594-1647), professore di greco allo studio, è rimasto manoscritto: T. Lodi, Il Catalogus scriptorum Florentinorum di Giambattista Doni, Firenze, 1961. Cfr. lo studio in corso di pubblicazione di M. P. Paoli sulla vita religiosa e culturale della Firenze medicea.
93 Cfr. M. Rosa, Per la storia dell’erudizione toscana... cit., p. 42.
94 S. Baggio, P. Marchi, L’archivio della memoria delle famiglie fiorentine, in Istituzioni e società in Toscana cit., II, p. 862-877.
95 G. Benzoni, Cinelli Calvoli, Giovanni, in DBI, 25, 1981, p. 583-589; E. Benvenuti, Un dantofilo a Firenze nel secolo xvii, in Giornale dantesco, XVIII, 1910, p. 134-146.
96 BNCF, Ms. Magl., IX, 66-68, arricchiti da Anton Maria Biscioni di altri 14 volumi ancora inediti (BNCF, Magl. IX, 69-82). Biscioni portò a circa 8 000 gli autori inventariati, senza contare i 300 che Giovanni Bottari aggiunse su un esemplare che aveva fatto realizzare per suo uso personale (Roma, BACL, ms. 1426-1448).
97 BNCF, Ms, II.I.392; notizie di Carlo Marsuppini, Leonardo Aretino, Cristofano Landini, Lucrezia Tornabuoni, Giovanni Pico, Girolamo Benivieni tra gli «antichi» e, tra i recenti, dei gesuiti Orazio Carochi missionario in Messico dal 1601 e Niccolò Orlandini, storiografo della Compagnia, di Manfredo Macinghi cameriere del granduca Cosimo III, di Benedetto Fioretti accademico apatista e di Matteo Bruneschi.
98 S. Salvini, Fasti consolari cit., prefazione. L’opera non fu mai data alle stampe.
99 Questa è la data della prima lettera del Negri al Magliabechi (BNCF, Ms. Magl. VIII 692, c. 1 e ss.). Sul Negri, cfr. Lettera scritta dal Sig. Girolamo Baruffaldi... nella quale si dà l’elogio del Padre Giulio Negri, ferrarese, della compagnia di Gesù, in Giornale de’ Letterati d’Italia, XXXIV, 1721-1722, p. 276-286.
100 Cfr. nota 90.
101 Cfr. A. M. Bandini, Specimen literaturae Florentinae saeculi 15.,..., Firenze, Rigacci, voll. 2, 1747-1751; il progetto si arrestò, tuttavia, all’epoca umanistica; G. B. Clemente Nelli, Saggio di Storia letteraria fiorentina del secolo xvii scritta in varie lettere, Lucca, 1759 (dedicato soprattutto a Galilei, Viviani e all’Accademia del Cimento).
102 Elogi degli uomini illustri toscani, Lucca, 1771-1772, I, p. x.
103 Cfr. in generale R. P. Ciardi e L. Tongiorgi, Le pale della Crusca: cultura e simbologia, Firenze, 1983.
104 Per il periodo precedente, cfr. Immaginare l’autore. Il ritratto del letterato nella cultura umanistica, a cura di G. Lazzi e P. Viti, Firenze, 2000. Il primo poeta arcade ad essere effigiato fu Francesco Redi (1626-1697), medico aretino archiatra granducale (cfr. M. T. Acquaro Graziosi, L’Arcadia. Trecento anni di storia, Roma, 1991, p. 18).
105 Sulla collezione gioviana riprodotta e continuata dai Medici e ospitata nel Corridoio vasariano si vedano i contributi di S. Meloni Trkulja e W. Prinz in Gli Uffizi. Catalogo generale, Firenze, 1979, p. 601 e ss.; cfr. anche Il Corridoio vasariano, a cura di C. Caneva, Firenze, 2002.
106 S. Salvini, Fasti consolari cit., p. 5.
107 Una delle prime ad essere stampata fu senza dubbio l’Orazione funebre sopra la morte del reverendissimo cardinal Bembo, Firenze, Doni, 1546, pronunciata da Benedetto Varchi la prima domenica di Quaresima del 1546. Queste versioni a stampa restano, tuttavia, rare fino alla fine del xvi secolo.
108 Il ritratto inciso di Pier Vettori si trova così nel frontespizio dell’Orazione funerale recitata e composta dal cavaliere Leonardo Salviati col titolo Delle lodi di Pier Vettori, senatore e accademico fiorentino, recitata pubblicamente in Firenze per ordine della Fiorentina Accademia, nella chiesa di santo Spirito, il dì 27 di gennaio, 1585 [1586]..., Firenze, Giunti, 1585 [1586]; cfr. anche il ritratto di Dell’Antella, opera di Jacques Callot, posto di fronte all’Orazione di Cammillo Rinuccini in lode del sig. Donato Dell’Antella senatore fiorentino..., Firenze, Pignoni, 1618.
109 J. J. Le Français de Lalande, Voyage d’un François en Italie, fait dans les années 1765-1766, Paris, Desaint, 1786, III, p. 131-136; ried., Yverdon, 1787, II, p. 374-377; la lista originale si trova nelle carte Pelli: BNCF, N.A. 1050, Efemeridi, II serie, vol. XI, 29 aprile 1783, p. 1993-1997.
110 Alla morte del medico Giovanni Targioni Tozzetti, ex bibliotecario della biblioteca Magliabechiana, Pelli nota: «Ma chi resta doppo di lui? Fontana...? È un soggetto che non lo somiglia. Il canonico Bandini? È un letterato di mestiere che ha fatto più di quello che sapesse fare. L’abate Ferroni? Presume l’abate Mehus, è un carattere equivoco assai, ha merito ma pretende anche troppo. Manni? È cadente, e meno scienziato di questi. I giovani conosceranno delle qualità belle in alcuni altri, che io non so distinguere perché sono i miei coetanei, e miei eguali.» (BNCF, NA 1050, Efemeridi, II serie, vol. XI, p. 1924, 9 gennaio 1783).
111 BNCF, N.A. 1050, Efemeridi, II serie, vol. XI, 10 novembre 1783, p. 2093; la lista sarà completata in seguito: Filippo Buonarroti vi compare come «autore di una gazzetta francese» – il Journal politique, che pubblica dal gennaio 1787 al giugno 1788 – e come «giacobino».
112 Su questo gruppo, cfr. le monografie di M. A. Morelli Timpanaro, Su alcuni ‘semi-letterati’ cit., e Su Francesco Becattini cit.
113 Cf. R. Darnton, Dans la France prérévolutionnaire: des philosophes des Lumières aux «Rousseau des ruisseaux», in Id., Bohême littéraire et Révolution. Le monde des livres au xviiie siècle, Paris, 1983, p. 7-41.
114 Sulle donne «letterate» a Firenze nel xviii secolo, cfr. A. Giordano, Letterate toscane del Settecento. Un regesto con un saggio su Corilla Olimpica e Teresa Ciamagnini Pelli Fabbroni di Luciana Morelli, Firenze, 1994; A. Ademollo, Corilla Olimpica, Firenze, 1887; L. Morelli (ed.), Il carteggio tra Amaduzzi e Corilla Olimpica, 1775-1792, Firenze, 2000. Sui loro salotti cfr. il contributo di M. Madignier, in questo volume, p. 575-598.
115 Cfr. F. Venturi, Scienza e riforma nella Toscana del Settecento. Targioni Tozzetti, Lapi, Montelatici, Fontana e Pagnini, in Rivista storica italiana, LXXXIX, 1977, p. 105.
116 I. G. Rao, Per la biografia di Angelo Maria d’Elci, in Archivio storico italiano, CXLIX, 1991, p. 375-449; F. Marri, Lettere di Giovanni De Gamerra, in Studi musicali, XXIX, 2000, p. 74-183, 294-452; XXX, 2001, p. 60-127.
117 Sul suo sviluppo nel mondo delle accademie toscane a partire dalla metà del secolo xviii, cfr. E. Cochrane, Tradition and Enlightenment in the Tuscan Academies, Roma, 1961, p. 207-248.
118 Cfr. G. Pelli, Serie dei ritratti di sovrani, capitani illustri ed altri uomini grandi nel maneggio delle faccende civili, di pontefici, prelati e letterati famosi, appesi nei corridori, in Catalogo delle pitture della Regia Galleria compilato da G. Bencivenni già Pelli. Gli Uffizi alla fine del Settecento cit., p. 59.
119 M. Maylender, Storia delle accademie d’Italia, Bologna, 1926-1930.
120 Per la versione canonica cfr. A. Della Torre, Storia dell’Accademia platonica di Firenze, Firenze, 1902; A. Field, The Origins of the Platonic Academy of Florence, Princeton, 1988. Il dibattito sulle prime accademie fiorentine è antico; è stato sintetizzato da M. Maylender, Storia cit., IV, p. 295. L’esame critico è stato ripreso recentemente da J. Hankins, The Myth of the Platonic Academy of Florence, in Renaissance Quaterly, XLIV, 1991, p. 429-475; sulla costituzione del mito cfr. Id., The Invention of the Platonic Academy of Florence, in Rinascimento, 2a s., XLI, 2001, p. 3-38 (in particolare, p. 22-31).
121 F. Gilbert, Bernardo Rucellai and the Orti Oricellari. A Study on the Origin of Modern Political Thought, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, XII, 1949, p. 101-131; R. Von Albertini, Firenze dalla Repubblica al Principato. Storia e coscienza politica, Torino, 1970, p. 67-85.
122 A. Lesen, Leone X e l’accademia sacra fiorentina. La reazione contro il neopaganesimo umanistico, in Convivium. Rivista di Lettere, Filosofia e Storia, III, 1931, p. 232-246; P. O. Kristeller, Studies in Renaissance Thought and Letters, Roma, 1956, p. 328-336; G. Piccioli, Le ossa di Dante e la sacra Accademia medicea, in Annali dell’Istituto di Studi Danteschi, I, 1967, p. 453-464; A. L. de Gaetano, The Florentine Academy and the Advancement of Learning throught the Vernacular. The Orti Oricellari and the Sacra Accademia, in Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, XXX, 1968, p. 20-52.
123 Cfr. il lavori di C. Di Filippo Bareggi, J. Bryce, M. Plaisance, e C. Vasoli, citati nella bibliografia finale; M. Firpo, L’Accademia fiorentina. Conflitti culturali e fermenti religiosi, in Id., Gli affreschi del Pontormo a San Lorenzo. Eresia, politica e cultura nella Firenze di Cosimo I, Turin, 1997, p. 155-217.
124 Per i dati pubblicati in appendice a quest’opera, non rispondendo a dei criteri del tutto identici, abbiamo preferito riprendere quelli di Maylender così come sono stati elaborati da A. Quondam, L’Accademia, in Letteratura italiana, I. Il letterato e le istituzioni, Torino, 1982, p. 890-898; la popolazione è quella delle città attorno al 1700.
125 R. von Albertini, Firenze cit., p. 289; C. Di Filippo Bareggi, In nota... cit., p. 523.
126 La tensione accademia/università è chiaramente suggerita da J. Ben-David, The Scientist’s Role in Society, Englewood Cliffs, 1971, p. 60-61.
127 Cfr. l’appendice in fondo a questo volume, p. 682-686.
128 Cfr. in questo volume il contributo di J. Boutier, p. 405-443.
129 B. Weinberg, Argomenti di discussione letteraria nell’Accademia degli Alterati (1570-1600), in Giornale storico della Letteratura italiana, CXXXI, 1954, p. 175-194; Id., L’Accademia degli Alterati: Literary Taste from 1570 to 1600, in Italica, XXXI, 1954, p. 207-214; lo studio si appoggia sui registri dell’accademia: Biblioteca Mediceo-Lorenziana, ms. Ashb. 558, vol. 2. Delle considerazioni analoghe possono farsi sull’accademia degli Svogliati (BNCF, Ms., IX, 60, atti dell’accademia, nov. 1633-nov. 1648) o su quella, meno conosciuta, degli Spensierati (BNCF, Ms., VI, 163, cc. 8-24, Capitoli riformati... l’anno 1607).
130 Gli atti del primo Vocabolario, S. Parodi (ed.), Firenze, 1974. La prima edizione fu pubblicata a Venezia nel 1612.
131 Su questo campo di ricerca, N. Michelassi, S. Vuelta Garcia, Il teatro spagnolo sulla scena fiorentina del Seicento, in Studi secenteschi, XLV, 2004, p. 67-137. Questi studi non prendono in considerazione le accademie teatrali di un nuovo tipo che compaiono a partire dagli anni 1760, vere società per azioni formate per costruire e gestire un luogo di spettacolo.
132 Secondo J. Ben-David, The Scientist’s cit., p. 62, 14,5 % delle accademie italiane (xv-xviii secoli) sarebbero delle accademie teatrali.
133 Citato in Gli atti cit., p. 32. Sulle attività teatrali dei primi anni dell’Accademia fiorentina, cfr. J. Bryce, The Oral World cit., p. 93-95; per l’accademia degli Alterati, C. Palisca, Gli Alterati e gli albori del melodramma, in La musica e il mondo. Mecenatismo e committenza musicale in Italia tra Quattro e Settecento, a cura di C. Annibaldi, Bologna, 1993, p. 171-194.
134 Cfr. per esempio, L. Sebregondi, I luoghi teatrali delle confraternite fiorentine tra Sei e Settecento, in P. Andrioli et al. (ed.), Teatro, scena, rappresentazione dal Quattrocento al Settecento, Atti del convegno (Lecce, 15-17 maggio 1997), Galatina, 2000.
135 Su queste trasformazioni cfr. R. F. E. Weissman, Ritual Brotherhood in Renaissance Florence, New York, 1982, p. 195-235.
136 Cfr. l’articolo di N. De Blasi, DBI, 6, 1964, p. 790-791; su queste attività teatrali, S. Vuelta García, Accademie teatrali nella Firenze del Seicento: l’accademia degli Affinati o del Casino di San Marco, in Studi Secenteschi, LXII, 2001, p. 357-378; per i suoi interessi intellettuali si veda lo studio della sua biblioteca condotto da E. Chapron, Des bibliothèques «a pubblica utilità» cit., capitolo 1.
137 Cfr. in proposito anche la descrizione fattane da M. Consiglia Napoli, Nobiltà e teatro. Dalle antiche Accademie alla nuova società drammatica, in Signori, patrizi e cavalieri nell’età moderna, a cura di M. A. Visceglia, Bari, 1992, p. 340-355.
138 P. Baccarini, Notizie intorno ad alcuni documenti della Società Botanica fiorentina del 1716-1783 ed alle sue vicende, in Annali di Botanica, I, 1903-1904, p. 225-254; T. Arrigoni, Per la storia delle istituzioni scientifiche della Toscana del Settecento, in Atti e Memorie dell’Accademia toscana di Scienze e Lettere La Colombaria, LIII, 1988, p. 166-183; La Colombaria. 1735-1985. Duecentocinquanta anni di «vicende» e di «intenti». Mostra di documenti e manoscritti, catalogo a cura di E. Spagnesi, Firenze, 1985; L’Accademia etrusca [di Cortona], catalogo della mostra (Cortona, Palazzo Casali, 19 maggio-20 ottobre 1985), a cura di P. Barocchi e D. Gallo, Milano, 1985; R. Pasta, L’accademia dei Georgofili e la riforma dell’agri coltura, in Rivista storica italiana, CV, 1993, p. 484-501.
139 Cfr. il contributo di A. Alimento in questo volume, p. 599-626.
140 Cfr. G. Prontera, Medici, medicina e riforme nella Firenze della seconda metà del Settecento, in Società e Storia, VII, 26, 1984, p. 783-820; F. Vannini, Giovanni Luigi Targioni tra riforma ospedaliera e diffusione dell’innovazione medicoscientifica (1770-1785), in La politica della scienza cit., p. 142.
141 Nicoli Stenonis epistolae, et epistolae ad eum datae..., a cura di G. Scherz, Hafniae-Freiburg, 1952, I, p. 188.
142 Per una discussione generale del problema si veda G. Olmi, La scienza e la corte. Alcune riflessioni sul «patronage» in Italia, in Giornale critico della filosofia italiana, LXXIV, 1995, p. 286-308. Per Firenze, M. Segre, Science at the Tuscan Court, 1642-1667, in Physics, Cosmology and Astronomy, 1300-1700. Tension and Accomodation, a cura di S. Unguru, Dordrecht, Boston, London, 1991, p. 295308; P. Galluzzi, Il dibattito scientifico in Toscana (1666-1686), in Niccolò Stenone e la scienza in Toscana alla fine del ’600. Mostra documentaria ed iconografica, Firenze, 1986, p. 113-129.
143 P. Galluzzi, Il dibattito scientifico cit., p. 117.
144 L’accademia del Cimento ha dato luogo ad una bibliografia molto nutrita. Lo studio di riferimento è ormai quello di P. Galluzzi, L’accademia del Cimento: «gusti» del principe, filosofia e ideologia dell’esperimento, in Quaderni storici, XVI, 48, 1981, p. 788-844. Cfr. anche W. E. Knowles Middleton, The Experimenters. A Study of the Accademia del Cimento, Baltimore, 1971; U. Baldini, La scuola galileiana, in Scienza e tecnica nella cultura e nella società dal Rinascimento a oggi, a cura di G. Micheli, Storia d’Italia, Annali 3, Torino, 1980, p. 381-463; M. Segre, Nel segno di Galileo cit. Per il periodo che precede la costituzione dell’accademia del Cimento, si può consultare la corrispondenza dei «galileiani»: Le opere dei discepoli di Galileo Galilei. Carteggio, a cura di P. Galluzzi e M. Torrini, Firenze, I. 1642-1648, 1975; II. 1649-1656, 1984.
145 Redatti dal segretario dell’accademia, Lorenzo Magalotti, i Saggi di naturali esperienze fatte nell’Accademia del Cimento..., Firenze, G. Cocchini, 1666, vertono su una dozzina di problemi concernenti per lo più la fisica e mai l’astronomia; per esempio, la questione dell’anello di Saturno non viene evocata: cfr. A. Van Helden, The Accademia del Cimento and Saturn’s Ring, in Physis, XV, 1973, p. 237-259. Va anche notato che, nello stesso tempo, Borelli porta avanti le sue ricerche in campo astronomico: cfr. A. Koyré, Borelli et la mécanique céleste, in Id., La révolution astronomique. Copernic, Kepler, Borelli, Parigi, 1961, p. 461-520. Più ancora i vivaci conflitti che dividono l’accademia non sono evocati che in pochi casi: cfr. P. Galluzzi, Il dibattito scientifico cit., p. 118-119. Sulla pubblicazione dei Saggi, cfr. W. E. Knowles Middleton, More Light on the Publication of the «Saggi di naturali esperienze», in Studi secenteschi, XVI, 1975, p. 219-230.
146 U. Baldini, L’attività scientifica nel primo Settecento, in Scienza e tecnica cit., p. 500-504.
147 M. L. Bonelli, The Academy del Cimento and Niels Stensen, in Analecta Medico-Historica, III, 1968, p. 253-260.
148 W. Bernardi, Il naturalista del Granduca: la carriera di uno scienziato e poeta aretino alla corte dei Medici, in W. Bernardi et al., Natura e immagine. Il manoscritto di Francesco Redi sugli insetti delle galle, Pisa, 1997, p. 11-28; Francesco Redi un protagonista della scienza moderna. Documenti, esperimenti, immagini, a cura di W. Bernardi e L. Guerrini, Firenze, 1999; Niccolò Stenone (1638-1686). Due giornate di studio, Firenze, 17-18 novembre 1986, Firenze, 1988.
149 Cfr. in particolare J. Tribby, Cooking (with) Clio and Cleo: Eloquence and Experiment in Seventeenth-Century Florence, in Journal of the History of Ideas, LII, 1991, p. 417-439; P. Findlen, Controlling the Experiment: Rhetoric, Court Patronage and the Experimental Method of Francesco Redi, in History of Science, XXXI, 1993, p. 35-64.
150 Per riprendere la formula di P. Galluzzi (L’accademia del Cimento cit., p. 797): «Invenzione del principe e docile strumento nelle sue mani, l’Accademia fu in realtà un fenomeno cortigiano, indefinibile dal punto di vista istituzionale».
151 M. Biagioli, Le prince et les savants. La civilité scientifique au 17e siècle, in Annales, Histoire, Sciences sociales, L, 1995, p. 1417-1453.
152 Il ricordo della casa di Magliabechi figura in un biglietto di Federico Nomi degli anni 1680, edito in G. Bianchini, Sui rapporti di Federigo Nomi e Antonio Magliabechi (1670-1705), con lettere inedite del Nomi, in Studi secenteschi, XXVIII, 1987, p. 229-231; cfr. inoltre A. Corsini, Antonio Cocchi. Un erudito del Settecento, Milano, 1928, p. 19; F. Borroni Salvadori, Tra la fine del Granducato e la Reggenza. Filippo Stosch a Firenze, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia, s. III, vol. VI, 1978, p. 565-614. Sulla sociabilità informale a Firenze si veda il contributo di M. Madignier, in questo volume, p. 575-598.
153 Dopo l’opera di F. Sbigoli, Tommaso Crudeli e i primi framassoni in Firenze. Narrazione storica corredata di documenti inediti, Milano, 1884, segnaliamo J. Herson Lepper, The Earl of Middlesex and the English Lodge in Florence, in Transactions of the Quatuor Coronati Lodge, LVIII, 1945, p. 4-47; N. Hans, The Masonic Lodge in Florence in the Eighteenth Century, in Ars Quatuor Coronatorum being the Transactions of the Quatuor Coronati Lodge n° 2076, London, LXXI, 1958, p. 109-112; C. Francovich, Storia della massoneria in Italia. Dalle origini alla Rivoluzione francese, Firenze, 1974, p. 49-85; F. Bertini, La massoneria in Toscana dall’età dei Lumi alla Restaurazione, in Le origini della massoneria in Toscana (1730-1890), a cura di Z. Ciuffoletti, Foggia, 1989, p. 43-71; M. A. Morelli Timpanaro, Per una storia di Andrea Bonducci (Firenze, 1715-1766), lo stampatore, gli amici, le loro esperienze culturali e massoniche, Roma, 1996, p. 131-316.
154 Mentre C. Francovitch ritiene che la massoneria sparisca da Firenze a partire dagli anni 1740, N. Hans, The Masonic Lodge cit., p. 111, descrive la sua permanenza e i suoi principali protagonisti come Jacopo Galluzzi, Domenico Maria Manni, Giuseppe Sarchiani, Felice Fontana... Sui contatti di G. Fabbroni con la loggia delle Nove Sorelle a Parigi cfr. R. Pasta, Scienza, politica e rivoluzione cit., p. 68-72.
155 G. Negri, Pier Antonio Micheli, botanico, in Colombaria, l’Avido, in Atti e Memorie della Società Colombaria fiorentina, XIV, 1937-1942, p. 47-62.
156 T. Arrigoni, Per la storia delle istituzioni scientifiche cit., p. 130, 179-180.
157 C. Viola, Lodovico Antonio Muratori e la Società Colombaria fiorentina in margine a un inedito muratoriano, in Atti e Memorie dell’Accademia toscana di Scienze e Lettere La Colombaria, LV, 1990, p. 144-145.
158 S. Timpanaro, Postilla su Maffei e Muratori, in Classicismo e illuminismo nell’Ottocento italiano, Pisa, 1965, p. 359-370.
159 Cfr. la voce di M. P. Paoli in DBI, 63, 2004.
160 BRF, ms. 3699-3765.
161 P. J. Grosley, Observations sur l’Italie et sur les Italiens, données en 1764, sous le nom de deux gentilshommes suédois. Nouvelle édition, Londres, 1770, III, p. 404.
162 Cfr. S. Bertelli, Egemonia linguistica cit.; S. Caselli, La Commedia e la questione della lingua nella Firenze di Cosimo I, in Italianistica. Rivista di letteratura italiana, IX, 1980, p. 478-490. La presa di posizione fiorentina si colloca al centro di un dibattito nazionale: cfr. M. Vitale, La questione della lingua, nuova edizione, Palermo, 1978.
163 S. Parodi, Gli atti del primo Vocabolario cit.; Quattro secoli cit., passim. Sul progetto stesso cfr. M. Vitale, La prima edizione del ‘Vocabolario’ della Crusca e i suoi precedenti teorici e critici, in I primi vocabolari delle grandi lingue europee: I. Le lingue romanze, a cura di A. Viscardi, Milano-Varese, 1959, p. 27-74.
164 A. L. De Gaetano, Dante and the Florentine Academy: the Commentary of G. B. Gelli as a Work of Popularization and Textual Criticism, in Italica, XLV, 1968, p. 146-170; D. Maestri, Le «letture» di Giovan Battista Gelli sopra la Commedia di Dante nella cultura fiorentina dei tempi di Cosimo I de’ Medici, in Lettere italiane, XXVI, 1974, p. 3-24; G. Mazzacurati, Dante nell’Accademia fiorentina (1540-1560). (Tra esegesi umanistica e razionalismo critico), in Filologia e Letteratura, XIII, 1967, p. 258-308.
165 Cfr. la lettera di Belisario Vinta, del 13 aprile 1588: BNCF, ms., II, III, 427, ins. 2. Sul declino dell’influenza di Petrarca nel xvii secolo, cfr. G. Tavani, Dante nel Seicento, Firenze, 1976, p. 41.
166 A. Parodi, Quattro secoli cit., p. 21, 25-26.
167 U. Limentani, La fortuna di Dante nel Seicento, in Studi secenteschi, V, 1964, p. 3-49 (con una bibliografia dei commentari su Dante, p. 37-40); G. Tavani, Dante e la cultura del Seicento, in Dante cit., p. 31-67.
168 Secondo F. Redi, citato da U. Limentani, La fortuna cit., p. 4; A. Panella, Firenze e il secolo critico della fortuna di Dante, in Archivio storico italiano, LXXIX, 1, 1921, p. 106. Sulle citazioni letterarie di Dante nel corso del xvii secolo, cfr. G. Tavani, Dante cit., p. 40-41. Per il xviii secolo, A. Vallone, La critica dantesca nel Settecento, in La critica dantesca nel settecento ed altri saggi, Firenze, 1961, p. 3-64.
169 C. Tapella, M. Pozzi, L’edizione del ‘Decameron’ del 1573: lettere e documenti sulla rassettatura, in Giornale storico della Letteratura italiana, CLXV, 1988, p. 54-84, 196-226, 366-398, 511-544; P. M. Brown, Aims and Methods of the Second ’Rassettatura’ of the Decameron, in Studi secenteschi, VIII, 1967, p. 3-41.
170 A. Lazzeri, Intellettuali e consenso cit., p. 59-60.
171 In generale si veda la sintesi aggiornata e puntuale di D. Conrieri, La cultura letteraria e teatrale, in Storia della civiltà toscana, III, Il Principato mediceo cit., p. 355-390.
172 N. Michelassi, S. Vuelta Garcia, Il teatro spagnolo cit.; per un inventario della produzione teatrale fiorentina, S. Castelli, Manoscritti teatrali della Biblioteca Riccardiana di Firenze. Catalogo ragionato, Firenze, 1998.
173 C. A. Madrignani, La poetica di Francesco Redi nella Firenze letteraria di fine Seicento, in Belfagor, XV, 1960, p. 402-414.
174 M. P. Paoli, Esperienze religiose e poesia cit.
175 M. Vitali, La terza edizione del Vocabolario della Crusca. Tradizione e innovazione nella cultura fiorentina secentesca, in Acme, XIX, 1966.
176 Cfr. K. E Barzman, The Florentine Academy and the Early Modern State. The Discipline of Disegno, Cambridge, 2000, p. 117-122.
177 Cfr. R. Albertini, Firenze cit., p. 306-350.
178 Cfr. C. Callard, L’Inquisiteur, le Prince et l’historien: l’année 1641 à Florence, in xviie Siècle, LI, 1999, p. 449-468. La tesi proposta da Caroline Callard di una scomparsa della storiografia di Firenze a segno di una censura di stato, all’indomani delle discussioni suscitate dalla pubblicazione del secondo volume postumo delle Storie fiorentine, meriterebbe un esame più approfondito, non possibile in questa sede per ovvie ragioni di spazio. Un suggerimento di L. Mannori invita al dibattito: per lui, l’impoverimento della tradizione storiografica fiorentina sarebbe legato alla scomparsa di un «serio appeal intellettuale», una volta che, con la fine della libertà politica, la storia, sempre pensata nel quadro del «vivere civile», si trasformerebbe in cronaca delle azioni del principe (Il pensiero giuridico e storico-politico, in Storia della civiltà toscana, III, Il Principato mediceo cit., p. 320).
179 C. Callard, Storia patria cit., p. 515-563, 590-591.
180 M. Benvenuti, L’erudizione al servizio della politica: la polemica per la successione di Toscana, in Nuova Rivista Storica, 42, 1958, p. 484-506; M. Verga, Da «cittadini» a «nobili». Lotta politica e riforma delle istituzioni nella Toscana di Francesco Stefano, Milano, 1990, p. 34-45.
181 M. Rosa, Dispotismo e libertà nel Settecento. Interpretazioni «repubblicane» di Machiavelli, Bari, 1964.
182 BNCF, Ms. N.A. 1050, G. Pelli, Efemeridi, serie I, vol. II, p. 163-164, 30 maggio 1760; vol. III, p. 72-73, 1 settembre 1760.
183 Cfr. ivi, vol. XVI, p. 113, 13 ottobre 1766.
184 A. Chastel, La légende médicéenne, in Art et humanisme à Florence au temps de Laurent le Magnifique, Paris, 1982, p. 11-27; P. Galluzzi, Il mecenatismo mediceo e le scienze, in Idee, istituzioni, scienza, ed arti nella Firenze dei Medici, a cura di C. Vasoli, Firenze, 1980, p. 189-191.
185 Sul mecenatismo scientifico dei Medici, si veda la messa a punto d’insieme di P. Galluzzi, Il mecenatismo mediceo cit.; Ulisse Aldrovandi e la Toscana. Carteggio e testimonianze documentarie, a cura di A. Tosi, Firenze, 1989. Sulla questione in generale cfr. la discussione proposta in G. Olmi, La scienza e la corte cit.
186 P. Galluzzi, Il mecenatismo mediceo cit., p. 194.
187 D. Lamberini, Collezionismo e patronato dei Medici a Firenze nell’opera di Matteo Neroni, «cosmografo del granduca», in Il disegno d’architettura. Atti del convegno, Milano, febbraio 1988, a cura di P. Carpeggiani e L. Patetta, Milan, 1989, p. 33-38.
188 S. Rozeaux, Le mécénat littéraire de la noblesse à Florence, 1574-1621, mémoire de maîtrise, Université de Caen, 2002, p. 95-129. Su Bartolomeo Cristofori e le origini del pianoforte cfr. P. L. Ferrari, G. Montanari, La presenza del piano-forte alla corte del Granducato di Toscana, 1700-1859. Uno studio documentario con riferimenti alle vicissitudini di clavicembali, spinette e spinettari, in Ricercare, VII, 1995, p. 163-176.
189 P. Galluzzi, Il mecenatismo mediceo cit., p. 206-210.
190 R. S. Westfall, Science and Patronage. Galileo and the Telescope, in Isis, LXXVI, 1985, p. 11-30; M. Biagioli, Galileo the Emblem Maker, in Isis, LXXXI, 1990, p. 230-258; Id., Galileo’s System of Patronage, in History of Science, XXVIII, 1990, p. 1-62; Id., Galileo Courtier. The Pratice of Science in the Culture of Absolutism, Chicago, 1993; C. Jouhaud, De Padoue à Florence: Galilée et la question du patronage, in Galileo a Padova, Padova, 1995, p. 89-102.
191 C. S. Roero, La matematica tra gli «affari di Stato» nel Granducato di Toscana alla fine del xvii secolo, in Bollettino di Storia delle Scienze matematiche, XI, 1991, 2, p. 85-142.
192 Oltre i lavori di S. Mamone, S. Camerani, A. Maretti, N. Michelassi, citati nella bibliografia finale (rubrica «Intellectuels et pouvoirs»), cfr. su Giovan Carlo (1611-1663), S. Mascalchi, Anticipazioni sul mecenatismo del cardinale Giovan Carlo de’ Medici e suo contributo alle collezioni degli Uffizi, in Gli Uffizi: quattro secoli cit., p. 41-82; Id., Giovan Carlo de’ Medici: an Outstanding but Neglected Collector in Seventeenth Century Italy, in Apollo, CXX, n. 272, 1984, p. 268-272; F. Decroisette, La direction artistique du théâtre de la Pergola à travers la correspondance du cardinal Giovan Carlo de Toscane, in La correspondance. Acte du colloque international, Aix-en-Provence, 4-6 octobre 1984, Aix-en-Provence, 1985, p. 277-293; T. Megale, Il principe e la cantante; riflessi impresariali di una protezione, in Medioevo e Rinascimento, VI, 1992, p. 211-233. Su Leopoldo (1617-1675), cfr. in più la bibliografia già citata, concernente arte e storia dell’arte (note 36 et 37) e l’accademia del Cimento (nota 143).
193 Lettera di Geminiano Montanari a Vincenzo Viviani, Bologna, 12 novembre 1675, citata in C. S. Maffioli, Sul filo delle acque. Aspetti delle scienze fisiche in Italia tra Seicento e primo Settecento, in Nuncius, VIII, 1993, p. 43.
194 Cfr. G. Totaro, Antonio Magliabechi e i libri, in Bibliothecae selectae. Da Cusano a Leopardi, a cura di E. Canone, Firenze, 1993, p. 549-567, in particolare p. 555.
195 In particolare cfr. L. P. Rosello, Il ritratto del vero governo del principe dall’esempio vivo del gran Cosimo de’ Medici, Venezia, Monelli, 1552.
196 Sulle attività di Leopoldo come letterato cfr. E. Goldberg, After Vasari cit., p. 31-42; su Gian Gastone, cfr. M. P. Paoli, Gian Gastone de’ Medici, in DBI, 44, 2000, p. 399.
197 S. Ferrone, La compagnia dei comici ‘confidenti’ al servizio di Don Giovanni dei Medici (1613-1621), in Quaderni di Teatro, VII, 1984, p. 135-156; D. Landolfi, Don Giovanni de’ Medici, «principe intendentissimo in varie scienze», in Studi secenteschi, XXIX, 1988, p. 125-162; Id., Su un teatrino mediceo e sull’Accademia degli Incostanti a Firenze nel primo Seicento, in Teatro e Storia, VI, 1991, 1, p. 57-88. Su Don Antonio de’ Medici, figlio legittimato di Francesco, P. Galluzzi, Motivi paracelsiani nella Toscana di Cosimo II e di Don Antonio dei Medici: alchimia, medicina ‘chimica’ e riforma del sapere, in Scienze, credenze occulte, livelli di cultura. Atti del convegno internazionale di studi, Firenze, 1982, p. 31-62.
198 S. Rozeaux, Le mécénat littéraire cit., p. 38-44, 66-69, 153-160.
199 Cfr. il contributo di M. P. Donato e M. Verga, in questo volume, p. 547-574.
200 A. Prosperi, L’inquisizione fiorentina dopo il Concilio di Trento, in Annuario dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, XXXVII-XXXVIII, 1985-1986, p. 97-124; Id., L’inquisizione fiorentina al tempo di Galileo, in Novità celesti e crisi del sapere. Atti del convegno internazionale di studi galileiani, a cura di P. Galluzzi, Firenze, 1984, p. 315-325. Sulla censura dei libri cfr. S. Landi, Il governo delle opinioni cit., p. 19-47.
201 Cfr. nota 169.
202 S. Landi, Il governo delle opinioni cit., p. 24.
203 M. Plaisance, Littérature et censure à Florence à la fin du xvie siècle, in Le pouvoir monarchique et ses supports idéologiques aux xive-xviie siècles, Parigi, 1982, p. 233-252.
204 Cfr. M. D’Addio, Il caso Galileo: processo, scienza, verità, Roma, 1993; F. Beretta, Galilée devant le tribunal de l’Inquisition. Une relecture des sources, Fribourg, 1998; per ulteriori indicazioni bibliografiche, U. Baldini, Galilei Galileo, in DBI, 51, 1998, p. 473-486.
205 S. Landi, Il governo delle opinioni... cit., p. 33.
206 Si rinvia ai lavori di A. Mirto.
207 M. A. Morelli Timpanaro, Legge sulla stampa e attività editoriale a Firenze nel secondo Settecento, in Rassegna degli Archivi di Stato, XXIX, 1969, p. 613-700; S. Landi, Il governo delle opinioni... cit., p. 49-92.
208 S. Landi, Il governo delle opinioni... cit.
209 Cfr., per esempio, le lettere dell’ellenista Piero Vettori: Clarorum Italorum et Germanorum epistolae ad Petrum Victorium, a cura di A. M. Bandini, Firenze, Praesidium facultate, 1758-1760; C. Roth, Il carteggio volgare di Pier Vettori nel British Museum, in Rivista storica degli Archivi toscani, I, 1929, p. 154-185; quelle di Vincenzo Borghini, Carteggio 1541-1580. Censimento, a cura di D. Francalanci e F. Pellegrini, Firenze, 1993. Un inventario delle corrispondenze erudite del xvii e xviii secolo in F. Waquet, Le modèle français et l’Italie savante. Conscience de soi et perception de l’autre dans la République des lettres (1660-1750), Roma, 1989 (Collection de l’École française de Rome, 117), p. 455-463.
210 A. Favaro, Per la edizione nazionale delle opere di Galileo Galilei. Indice alfabetico e topografico del commercio epistolare, Firenze, 1889; Id., Indice cronologico del carteggio galileiano, Firenze, 1896; Aggiunte e correzioni all’indice alfabetico e topografico del commercio epistolare di Galileo Galilei, in Scampoli galileiani, s. V, no XXXIV. Sottolineiamo che le corrispondenze lontane hanno spesso come fine di accedere al telescopio e non di discutere delle proposizioni scientifiche; è il caso della corrispondenza di Peiresc: S. Drake, An Unpublished Letter of Galileo to Peiresc, in Isis, LIII, 1962, p. 201-211.
211 Lettere e carte Magliabechi. Inventario cronologico, a cura di M. Doni Garfagnini, Roma, 1988.
212 Per una bibliografia dell’edizioni di carteggi specifici, cfr. la rubrica «Échanges» della bibliografia finale.
213 Magliabechi si trova infatti a sviluppare comportamenti differenti; nelle sue lettere a Magliabechi l’anatomista danese Niels Stensen dà l’impressione di una grande familiarità con il bibliotecario mentre quest’ultimo, scrivendo all’erudito olandese Gronovius, presenta lo Stensen a fosche tinte: cfr. G. Scherz, Niels Stensen und Antonio Magliabechi, in Sudhoffs für Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften, XLV, 1961, p. 23-33; J. Nordström, Antonio Magliabechi och Nicolaus Steno. Ur Magliabechis brev till Jacob Gronovius, in Lychnos, 1962, p. 1-42.
214 Per esempio cfr. A. Borrelli, «Intrighi di corte»: due lettere di Antonio Magliabechi a Geminiano Montanari, in Giornale critico della filosofia italiana, LXVI, 1987, p. 534-547.
215 L. Guerrini, Una lettera inedita del Carcavi al Magliabechi con un parere su Redi, in Giornale critico della filosofia italiana, LXXV, 1996, p. 180-184.
216 M. Boas Hall, The Royal Society’s Role in the Diffusion of Information in the Seventeenth Century, in Notes and Records of the Royal Society of London, XXIX, 1975, p. 173-192; M. Hunter, Promoting the New Science: Henry Oldenburg and the Early Royal Society, in History of Science, XXVI, 1988, p. 165-181. Più in generale, cfr. M. Ultee, The Republic of Letters: Learned Correspondence, 1680-1720, in The Seventeenth Century, II, 1987, p. 95-112.
217 W. Bacchi, Il carteggio di Francesco Redi, in Annali dell’Istituto e Museo di Storia delle Scienze di Firenze, VIII, 1983, p. 174-178.
218 Si rinvia al contributo di M. P. Paoli, in questo volume, p. 501-544.
219 Cfr. le Carte di Antonio Cocchi. Inventario, a cura di A. M. Megale Valenti, Firenze-Milano, 1990; include un migliaio di lettere ricevute negli anni 1713-1758.
220 Il carteggio di Anton Francesco Gori. Introduzione di M. Cristofani. Repertorio di L. Giuliani, Roma, 1987; L’epistolario di Anton Francesco Gori: saggi critici, antologia delle lettere e indice dei mittenti, a cura di C. De Benedictis e M. G. Marzi, Firenze, 2004; M. Paoli, Angelo Maria Bandini e i bibliotecari italiani, in Accademie e Biblioteche d’Italia, LXI, 1993, p. 20-35. Per la corrispondenza fra Muratori e il successore del Magliabechi, Anton Francesco Marmi, cfr. Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 28, Carteggi con Mansi... Marmi, a cura di C. Viola, Firenze, 1999.
221 C. Triarico, La corrispondenza di Leonardo Ximenes. Inventario delle filze del carteggio conservate nel fondo nazionale della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in Nuncius, XIII, 1998, p. 209-246 (si tratta di un inventario parziale).
222 T. Arrigoni, Inventario del carteggio di Giovanni Targioni Tozzetti, in Nuncius, I, 1987, p. 59-137.
223 Lettere a Giuseppe Pelli, 1747-1808, a cura di M. A. Morelli Timpanaro, Roma, 1976; il carteggio comprende oltre 7000 lettere.
224 M. Ultee, The Republic of Letters cit., p. 102.
225 Cf. Le lettere di Ludovico Antonio Muratori cit.
226 Sui complessi legami tra Francia e Italia, cfr. F. Waquet, Le modèle français... cit.
227 Lettres à Lorenzo Magalotti de Valentin Conrart, a cura di G. Berquet, Saint-Étienne, 1981; V. Morra, Le lettere inedite dell’abate Régnier Desmarais a Lorenzo Magalotti, in Nouvelles de la République des Lettres, IX, 1990, p. 97-107.
228 Si veda la lettera di H. Oldenburg a Sir John Finch, Londra, 7 dicembre 1665, in The Correspondence of Henry Oldenburg, a cura di A. R. Hall e M. Boas Hall, Madison-Milwaukee, II, 1966, p. 631-633.
229 W. E. Knowles Middleton, Some Italian Visitors to the Early Royal Society, in Notes and Records of the Royal Society of London, XXXIII, 1979, p. 157-173; M. Boas Hall, The Royal Society and Italy, 1667-1795, in Notes and Records of the Royal Society of London, XXXVII, 1982, p. 63-81.
230 R. E. W. Maddison, A Tentative Index of the Correspondence of the Honourable Robert Boyle, F.R.S., in Notes and Records of the Royal Society of London, XIII, 1958, p. 184.
231 The Correspondence of Isaac Newton, Cambridge, 7 vol., 1959-1977.
232 Oltre ai numerosi studi di A. M. Crinò, tra cui ricordiamo Fatti e Figure del Seicento anglo-toscano: documenti inediti sui rapporti letterari, diplomatici e culturali fra Toscana e Inghilterra, Firenze, 1957; Mostra di ritratti inglesi per la settimana britannica a Firenze, 8-16 ottobre 1966, catalogo a cura di A. M. Crinò, Verona, 1966; Lorenzo Magalotti: relazioni d’Inghilterra 1668 e 1688. Edizione critica di editi ed inediti, a cura di A. M. Crinò, Firenze, 1972; si veda anche B. Moloney, Florence and England. Essays in Cultural Relations in the Second Half of the Eighteenth Century, Firenze, 1969.
233 Si veda per ora di H. Th. van Veen e A. P. McCormick, Tuscany and the Low countries. An introduction to the Sources and an Inventory of four Florentine Libraries, Firenze, 1985.
234 A. Robinet, G. W. Leibniz Iter Italicum (mars 1689-mars 1690). La dynamique de la République des Lettres. Nombreux textes inédits, Firenze, 1988, p. 193-294.
235 J. S. Whitehead, ‘The Noblest Collection of Curiositys’: British Visitors to the Uffizi, 1650-1789, in Gli Uffizi. Quattro secoli... cit., p. 287-289.
236 Cfr. F. Borroni Salvadori, Tra la fine del Granducato e gli inizi della Reggenza... cit.; Id., Personaggi inglesi inseriti nella vita fiorentina del ’700: Lady Walpole e il suo ambiente, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, XXVIII, 1983, p. 83-123; B. Moloney, Florence and England... cit.
237 G. Bertrand, Le regard politique des voyageurs, in Florence et la Toscane. Les dynamiques d’un État italien (xive-xixe siècle), J. Boutier, S. Landi, O. Rouchon (dir.), Rennes, 2004, p. 421-439.
238 E. Chapron, Des bibliothèques «a pubblica utilità» cit., capitolo 8; Lauree dell’Università di Pisa, 1737-1861 cit., I, p. 166 e ss.
239 Una presentazione d’insieme in V. Becagli, Economia e politica del sapere cit.
240 Il rescritto è riportato in M. Maylender, Storia cit., I, p. 461.
241 S. Parodi, Quattro secoli cit., p. 116-121.
242 F. Borroni Salvadori, Il coinvolgimento dell’Accademia del Disegno nella politica artistica-museale del granduca Pietro Leopoldo, in Rassegna storica toscana, XXXI, 1985, p. 3-68.
243 Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, Relazioni sul governo di Toscana, a cura di A. Salvestrini, Firenze, 1969, I, p. 236; cfr. L. Ruta, Tentativi di riforma dell’università di Pisa sotto il granduca Pietro Leopoldo (1765-1790), in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, VIII, 1979, p. 197-273; M. Aglietti, L’università di Pisa in età leopoldina. La riforma degli esami di laurea, 11 dicembre 1786, in Bollettino storico pisano, LXV, 1991, p. 115-162; più in generale si rinvia a Storia dell’Università di Pisa (1737-1861), Pisa, 2000, voll. 2; per una sintesi sulla situazione delle istituzioni culturali toscane (università, scuole, accademie) in epoca lorenese cfr. anche M. P. Paoli, I luoghi dell’istruzione, in Storia della civiltà toscana cit., IV, L’età dei Lumi, a cura di F. Diaz, Firenze, 1999, p. 221-244.
244 Edito in L. Ruta, Tentativi di riforma cit., p. 249; cfr. anche T. Calogero, Un aspetto del riformismo leopoldino. La pubblica istruzione, in La Toscana dei Lorena, a cura di Z. Ciuffoletti e L. Rombai, Firenze, 1989, p. 179-199.
245 BNCF, Ms., II, II, 522, Libro dei partiti dell’Accademia fiorentina, 1783-1793.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002