Le due accademie dei concili a Roma
p. 243-255
Plan détaillé
Texte intégral
1La complessità delle relazioni tra istituzioni culturali e istituzioni politiche, tra ceti intellettuali e ceti di governo a Roma è ben evidenziata dal caso di due accademie dette dei Concili, la prima attiva tra il 1671 e il 1715, la seconda tra 1740 e 1758. Entrambe meriterebbero una trattazione più diffusa di quanto sia possibile in questa sede; mi limiterò dunque a presentare qualche elemento ad integrazione del quadro interpretativo delineato nel rapporto di sintesi sulla città di Roma1.
2La Conferenza dei Concili fu fondata nel 1671 allo scopo di approfondire la storia dei concili nel loro aspetto storico e dottrinale. Le fonti non sono concordanti circa i fondatori dell’iniziativa. Il principale protagonista fu Giovanni Giustino Ciampini, che può forse rappresentare un buon esempio dell’impegno profuso da alcuni personaggi della curia per vivacizzare la vita culturale romana. Tuttavia, il suo biografo V. Leonio, attribuendogli il merito dell’iniziativa, ricorda che una tale proposta era già stata di altri più eminenti prelati, come Michelangelo Ricci, Lukas Holste e Giovanni Bona2. La notizia non è priva di interesse perché, mentre ci informa sui legami intergenerazionali dei letterati romani (si ricordi che lo stesso Ricci aveva già appoggiato la nascita del Giornale de’ Letterati, di cui Ciampini fu poi collaboratore3), mostra la necessità per qualsivoglia impresa culturale di trovare dei garanti nella gerarchia ecclesiastica.
3Non è senza importanza capire chi facesse parte del gruppo fondatore. Si hanno infatti due liste: una rivela il vivace circolo del Giornale4; l’altra l’ambiente degli studia regolari e delle loro tradizioni erudite, in particolare gli agostiniani scalzi del convento di S. Nicola de’ Tolentini5. Già questa doppia paternità rappresenta, nella luce retrospettiva degli eventi, la duplice vocazione della Conferenza, senza che ci sia finora modo di sapere quale dei due documenti sia da ritenere veritiero. È però da notare che una delle fonti precisa che Francesco Nazari si allontanò presto dal gruppo, forse troppo preso dalla rivista: e forse questo è da considerare il primo sintomo della successiva rottura tra l’abate bergamasco e Ciampini in seno al Giornale (1674), di cui sono state recentemente messe in luce le implicazioni6.
4I documenti, comunque, concordano sul seguito: dopo aver esaminato varie possibilità, viene scelta come area di lavoro la storia conciliare7, e si dà avvio ai lavori in modo semplice, quasi domestico nel convento agostiniano prima e nel Collegio urbano di Propaganda poi, sotto la direzione informale di Ciampini, del lettore di controversie Giovanni Pastrizio e dell’anziano padre Benedetto di S. Giacomo8. L’accademia unisce lo schema tradizionale della disputa ad un più libero scambio di pareri e riflessioni in riunioni fissate ogni due lunedì:
Si conferiva da uno sopra l’historia ecclesiastica di quel tempo, l’altro ragionava sopra le historie civili di quel tempo del concilio, il terzo spiegava Canoni, il quarto poneva questioni teologiche, e poi si ripigliava nella seconda ciò che s’era detto dal primo e si discorreva senza però il fisso numero di tre punti, né si guardava che uno ha-vesse terminato sopra un concilio del quale egli parlava. V’era libertà e non si faceva con tanto ordine, bensì [...] si discorreva9.
5Il successo dell’accademia è immediato. Sin dal primo corso ne fanno parte personalità emergenti della curia, giovani imparentati con influenti prelati10. Dopo le prime riunioni si decide perciò di fissare il numero dei sodali a ventiquattro11. L’attività prosegue tranquillamente per alcuni anni, con l’esame in ordine cronologico dei concili dalla più remota antichità12.
6Possiamo considerare quest’accademia come un’istituzione scientifica, il nucleo di una nuova sociabilità intellettuale?
7Indubbiamente, la nascita dell’accademia avviene in un momento di particolare vivacità della cultura romana, di cui proprio la fondazione del Giornale de’ Letterati, primo foglio letterario d’Italia, può dare la misura. Inoltre, la creazione della Conferenza si situa al centro di un pur difficile e contraddittorio superamento della cultura controriformistica barocca, che aveva avuto proprio in un certo tipo di sociabilità intellettuale una delle principali manifestazioni, quelle effimere accademie di versi e di infingimenti alle quali la Conferenza si contrappone nei temi e nelle forme, recuperando semmai più antichi precedenti come le «Notti Vaticane» del Borromeo13. Benché non sia possibile stabilire un legame diretto tra l’accademia romana (che è molto precoce, nel panorama italiano) e le coeve accademie reali di Parigi e Londra, è certo che Ciampini ne conosceva bene l’attività14, mentre una lettera diretta a Pastrizio rivela che anch’egli, personaggio ben più modesto del primo per provenienza sociale, formazione e apertura culturale, era interessato alle iniziative d’oltralpe15. L’ammirazione per la cultura francese è, come noto, uno dei principali elementi su cui si appoggia il rinnovamento della cultura italiana alla fine del Seicento, senza sottovalutare l’apporto inglese16.
8La relazione con la Francia savante si può cogliere, d’altro canto, nella motivazione apologetica che sorregge l’attività della Conferenza. Non è certo un caso che essa abbia per oggetto la storia dei concili, uno dei più delicati terreni di confronto tra Roma e la chiesa gallicana, e il terreno su cui volentieri si applica l’erudizione francese. Né è un caso che uno dei fondatori della Conferenza sia Lorenzo Casoni che si distinguerà come uno dei più fieri antigallicani della curia romana di fine Seicento, e che uno dei suoi più ascoltati sodali diventa il padre Christian Lupus, il rivale di Baluze nell’affare del codice cassinese del Concilio Efesino17.
9Inoltre, la nascita dell’accademia deve senz’altro essere messa in relazione con lo slancio neotridentino che sta interessando la Chiesa in questo scorcio di secolo, e ciò rende ancora più stretti i legami tra politica, religione e cultura.
10Il senso di questa affermazione si comprende meglio se si considera quanto la tensione verso il miglioramento del profilo culturale del clero e della prelatura romana, e la riforma della prelatura, siano frutto al contempo della ripresa della tradizione tridentina, di una diffusa religiosità rigorista e della crisi dello Stato della Chiesa che ha reso improcrastinabile un intervento sulla sua classe dirigente per restaurare l’immagine del buon governo ecclesiastico. Infatti, lo slancio neotridentino non è comprensibile se non nel quadro dei mutati equilibri politici in Europa nella seconda metà del Seicento, conseguenti alle paci di Westphalia18. Il travaglio lungo e accidentato della Chiesa di Roma tra Sei e Settecento si ripercuote perciò su molti aspetti della vita culturale romana.
11Dalle stesse radici fiorisce l’accademia dei Concili, e da esse trae la linfa per irrobustirsi. L’accentuazione dei parametri di dignità e dottrina nell’ideale del prelato romano19 fa sì che la frequentazione dei luoghi del sapere da parte dei giovani che aspirano a quella carriera sia ben vista dai superiori; accademie di scienze sacre e conversazioni erudite, promosse non in ultimo al fine di saggiare e reclutare i migliori aspiranti, sono i luoghi adatti per farsi notare.
12Queste diverse anime dell’accademia, sede di confronto erudito e di perfezionamento quasi collegiale, sono evidenti dall’estrema difformità delle dissertazioni lettevi: si confrontino in proposito le erudite annotazioni di Pastrizio con i discorsi di Fabio Manciforte, che nel 1707 sarà vescovo di Gubbio20; oppure le dissertazioni di Ciampini21 con quelle dell’abate Gherardelli22 o di Giuseppe Perrimezzi, poi vescovo di Oppido e qualificatore del S. Uffizio23, per di più molto diverse tra loro a seconda che trattino di teologia, di canoni o di storia ecclesiastica e debbano perciò dialogare con una diversa sedimentazione disciplinare.
13Nell’intreccio così fitto di motivi e di spunti, non sempre distinguibili e gerarchizzabili soprattutto nelle intenzioni dei primi iniziatori, sono i rapporti di forza sociali e istituzionali a definire l’evoluzione della Conferenza dei Concili verso un’istituzione di formazione della prelatura, fortemente dipendente dai vertici curiali.
14Infatti, appena eletto, Innocenzo XI loda la congrega e fa sapere agli accademici che «non era più tempo di passarla privatamente come per questi 4 anni e con quella maniera che si costumava, ma conveniva o farla pubblica accademia o lasciarla affatto»24. Il suo interessamento genera subito tensioni e confusione. Dopo una prima reazione di gelosa difesa della propria attività e privatezza per non rovinare «il frutto dell’accademia», si è costretti a convenire su un compromesso25. Tutto ciò non basta ad impedire l’inevitabile. Le congregazioni dopo il 1676 sono tutte occupate a salvaguardare l’identità della Conferenza contro un’irrefrenabile spinta alla curializzazione. Si osserva che «si sarebbe empita la stanza di gente d’ogni sorta per saper che N.S. la stima», e perciò si decide di chiudere le porte al momento del discorso; «vedendosi crescere la moltitudine di quei che vengono a sentir le conferenze» si deve cambiare sala26; si lamentano i continui ritardi e si vorrebbe che «i discorsi appariscano fatti per studio di apprendere il positivo delle materie e non per comparire»27. Vengono persino avanzate le prime esplicite critiche alle indagini e alle revisioni critiche dei sodali dell’accademia, critiche che adombrano un ancora forte conflitto tra i sostenitori della teologia positiva e quelli della tradizione dogmatico-scolastica, sul quale sarebbe interessante approfondire le ricerche per le grandi ripercussioni che mostra di avere sull’insieme della cultura romana tra Sei e Settecento28.
15Inoltre, se in un primo tempo si respinge la proposta di ammettere dei soprannumerari29, questa pratica si afferma di fatto30; e al momento di scegliere i nuovi, la logica della protezione risulta vincente, tanto eminenti sono i protettori dei candidati che si affollano alle porte della congrega. Sono i piccoli passi che, sostenuti dall’alleanza tra Pastrizio, Fabrizio Paolucci, Carlo Agostino Fabroni, portano inevitabilmente l’accademia a diventare un luogo di formazione e reclutamento di personale di curia. Ciò è tanto più evidente quanto si rifiutano le aperture verso l’esterno, verso la Repubblica delle Lettere, caldeggiata da Ciampini e pochi altri31.
16Se ancora negli ultimi anni del Seicento l’accademia riesce a mantenere un buon livello anche grazie all’immissione di (più o me-no) giovani talenti dell’erudizione ecclesiastica32, con il passare degli anni il decadimento è innegabile. Eppure, la Conferenza di Propaganda Fide ha servito da modello per analoghe iniziative in tutto lo Stato della Chiesa ed oltre: a Bologna, a Rimini, a Forlì, a Padova, nella stessa Roma (dove almeno altre due congreghe si sono dedicate alla studio dei concili), varie accademie di materie sacre si sono modellate sull’illustre precedente per integrare utilmente la formazione del clero secolare e regolare e arricchire la cultura ecclesiastica italiana33.
17Nel 1707 Clemente XI (già sodale dell’accademia) incarica tre antichi accademici, Giusto Fontanini, Lorenzo Zaccagna e Domenico Bencini di riformare la Conferenza. Il provvedimento si è reso necessario da una certa stanchezza che aleggia nelle sale accademiche, dove sempre più spesso traspare la poca diligenza ed assiduità con cui si tengono i discorsi, in attesa di essere «provveduti» di un incarico prelatizio34. Gli svantaggi dell’evoluzione «educativa» della conferenza sono ormai evidenti35; ma la risposta interviene in quella stessa direzione, e il nuovo regolamento concede l’ammissione solo a chi abbia sostenuto due anni di studi teologici e superato un esame di ammissione. La confutazione delle moderne eresie si affianca alle sue tradizionali indagini storico-filologiche sui concili. È nominato protettore Annibale Albani, nipote del papa, e anche il ruolo del segretario viene rafforzato36.
18Ma l’accademia si spegne intorno al 1715, forse a causa della partenza del prosegretario Bencini per Torino. Solo diversi anni più tardi tornerà a dare frutti, fornendo da modello per una seconda accademia dei Concili.
19La rinascita dell’accademia dei Concili deve essere fissata al 1740, anno dell’elezione al soglio pontificale di Prospero Lambertini, in gioventù frequentatore della Conferenza di Propaganda Fide. Alla fine del 1740 Benedetto XIV decreta infatti la creazione di quattro accademie: dei Concili, di Storia Ecclesiastica, di Liturgia, di Storia Romana. La prima, direttamente ispirata a quella di Ciampini e Pastrizio, ha per oggetto la storia dei Concili, da esaminarsi in ordine cronologico37.
20Anche in questo caso è difficile distinguere politica, religione, cultura, in un progetto che pare accogliere le profonde aspirazioni maturate in molti settori della cultura ecclesiastica italiana ad un accordo tra la moderna filologia e la fede cattolico-romana. Perciò la creazione di queste accademie fu accolta con enorme soddisfazione: Muratori colse l’occasione per ribadire i punti centrali di un programma di revisione del rapporto tra Chiesa romana e ricerca storica38. Da parte curiale, del resto, si fece subito molta attenzione a celebrare l’iniziativa alimentando il topos del papa letterato in Benedetto XIV39.
21È proprio alla figura straordinaria di papa Lambertini che occorre guardare per trovare una più pertinente chiave di lettura. Del resto, la ricerca più recente è giunta ormai ad una più equilibrata valutazione dell’azione politica, religiosa e culturale di Benedetto XIV, dissipando il mito di un «papa filosofo»40, e rivalutando invece la continuità con gli orientamenti dei suoi predecessori41.
22Già nella biografia di Prospero Lambertini sono iscritti i cromosomi della sua iniziativa. Giovinetto di nobiltà bolognese, educato nel collegio Clementino, si laurea nel 1694 in utroque iure alla Sapienza per mettersi in prelatura; ancora studente e poi promettente avvocato, frequenta assiduamente la Conferenza dei Concili con molti altri giovani destinati ad una brillante carriera (tra i quali alcuni suoi futuri collaboratori), e l’accademia dei Dogmi42. Compie il primi passi decisivi della sua carriera durante il pontificato di Clemente XI, vivendo esperienze che lo influenzeranno profondamente: avvocato concistoriale, rettore della Sapienza, consultore della Congregazione del Concilio e di quella dei Riti; matura così una vasta esperienza canonistica, una profonda sensibilità per gli aspetti istituzionali della vita della Chiesa. Vescovo di Ancona nel 1727, cardinale, arcivescovo di Bologna, ha modo sia di collaborare proficuamente con l’Istituto delle Scienze, sia di misurare con mano l’inadeguatezza del clero a confrontarsi con la cultura contemporanea. Eletto papa dopo un conclave estenuante che mette a nudo la crisi della Chiesa, Benedetto XIV si mette immediatamente al lavoro, convinto della necessità di risolvere le più annose questioni concordatarie e i più evidenti abusi e ritardi per riguadagnare influenza alla Chiesa e alla curia di Roma43. La sua copiosa corrispondenza con il cardinale de Tencin è interamente ispirata a questa visione44, mentre le lettere ai più antichi amici, quali il canonico Peggi e il marchese Magnani, offrono più di uno spunto circa le finalità delle accademie in questione, «far trottare i puledri» per fare «qualche buona recluta»45.
23L’analisi dei meccanismi di cooptazione degli accademici dei Concili e dei temi trattati permette di apprezzare la continuità con la tradizione accademica romana.
24Deve essere segnalato che l’accademia, fondata per espressa volontà del papa, il quale scelse (o almeno approvò) la lista dei primi dodici accademici e del segretario46, non sembra aver avuto regolamento scritto o dei fondi destinati al suo funzionamento. Si può però immaginare, sull’esempio di quella di Storia Ecclesiastica per la quale esistono più documenti, che i punti da discutere e il relatore fossero decisi dal segretario47.
25La scelta del segretario ricade su Nicola M. Antonelli; nato a Pergola da una famiglia del patriziato di Senigallia, è giunto a Roma per terminare gli studi come tanti altri giovani della nobiltà provinciale. Colto e brillante, è entrato in prelatura, distinguendosi con un De titulis quos S. Evaristus romanis presbyteris distribuit (1725). Già cameriere segreto di Clemente XII e sovrintendente della biblioteca del Collegio urbano di Propaganda, poi prefetto degli archivi di Castel S. Angelo, è destinato a diventare anch’egli segretario di Propaganda e cardinale48. Il protettore, invece, è Filippo M. Monti, bolognese, anch’egli sodale di Propaganda in gioventù, e già collabora-tore di Lambertini durante il suo magistero a Bologna.
26Per quanto riguarda gli accademici, gli uomini chiamati nel 1740 nell’accademia dei Concili sono quasi tutti già avviati nella carriera curiale, al cui prestigio essi uniscono il merito e la dottrina: l’erudito maronita G. S. Assemanni, primo custode della Vaticana, Giovanni Gaetano Bottari, Michelangelo Giacomelli, Giovanni Vincenzo Lucchesini, l’auditore di Rota tedesco Joseph M. von Thun. Alcuni dei più anziani sono stati colleghi del papa negli anni di studio, a volte nelle sale della prima Conferenza dei Concili; altri si sono messi in luce durante il pontificato precedente, sono eruditi e prelati di Clemente XII ancora protetti dal cardinale Neri: un’«eredità umana» caratteristica della monarchia pontificia per la quale l’istituzione sembra suggellare una sorta di patto di fedeltà49.
27Per alcuni, la chiamata nell’accademia è contemporanea o di poco precedente ad una promozione, come per il già citato Monti o Francesco Landi, cardinali nel 1743. Non che l’appartenenza accademica sia determinante nell’avanzamento, si tratta piuttosto di un ulteriore segno di distinzione per prelati, come si è detto, già ornati di virtù e dignità. Inoltre, queste promozioni sono determinanti per l’evoluzione dell’accademia.
28Benché nel progetto originale si prevedesse un numero chiuso di ordinari, già dal secondo anno si eccede il limite di dodici, e nel 1756 sono ben 49 gli accademici dei Concili!50 Come già nell’antica Conferenza ciampiniana, anche l’istituzione lambertiniana appare presto un luogo utile a farsi conoscere. I nuovi arrivati sono nella maggior parte molto più giovani dei membri originari. E infatti, se nel 1740 la media dell’età accademica risulta essere superiore ai 49 anni, quella dei nuovi membri si attesta intorno ai 38.
29Con il passare degli anni, dunque, l’accademia dei Concili subisce un’evoluzione che da consesso di dotti prelati la porta a diventare un foro di promozione nella carriera curiale, investita dalle aspirazioni di giovani ambiziosi. Del resto, più del 40 % degli accademici giungono ad occupare i massimi gradi della gerarchia ecclesiastica e/o curiale.
30Qualora si esaminino i temi trattati nell’accademia si coglie come l’apparentemente neutro svolgimento cronologico dei lavori non sia che l’involucro di un programma moderatamente critico e tenacemente romano. Sfogliando gli annuali Argomenti si segue il filo di un discorso teso ad illustrare il rafforzarsi dottrinale, ecclesiologico e politico del pontificato romano. Lo spoglio del Diario Ordinario, che dal 1743 riporta anche brevemente i titoli scelti dagli oratori per le loro presentazioni, rivela un’insistenza crescente su temi a ciò relativi, pur nel ventaglio degli argomenti proposti.
31Non è facile reperire dissertazioni lette nelle sedute dei Concili, mentre sono numerosissime quelle dell’accademia di Storia Ecclesiastica51. Sono tuttavia consultabili alcune opere che furono composte a margine dell’attività accademica vera e propria, come le Ragioni della Sede Apostolica sopra il Ducato di Parma e Piacenza di Antonelli (1741), o Dell’infallibilità e dell’autorità del Romano Pontefice sopra i concili ecumenici di Giovanni Agostino Orsi (1741).
32Si potrebbe forse ritenere significativa questa assenza. Infatti, mentre la confutazione di errori e licenze contrarie alla tradizione è affidata in primo luogo all’accademia di Storia Ecclesiastica (e il papa richiedeva copia delle migliori, incoraggiando così l’autore a farne fare varie copie da far circolare tra i più influenti cardinali), in quella dei Concili resta di primaria importanza la formazione e il reclutamento di personale di curia. E infatti, gli accademici via via cooptati sono, come si accennava, giovani di belle speranze, destinati alla via dei governi e delle nunziature, mentre i colleghi della congrega «rivale» sono uomini dal profilo intellettuale più marcato sia relativamente alla precedente loro attività che alla loro collocazione professionale.
33Ma si tratta, beninteso, di una distinzione valida solo in via tendenziale. Ciò che le vicende delle due accademie dei Concili, qui così sinteticamente presentate, sembrano al contrario evidenziare è l’estrema difficoltà di individuare un ceto intellettuale a Roma e di definire un campo intellettuale, le competenze erudite rimanendo subordinate ad un percorso curiale.
Notes de bas de page
1 Parti di questa comunicazione sono confluite nel volume Accademie romane. Una storia sociale (1671-1824), Napoli, 2000; a questo rimando per ulteriori approfondimenti. Ringrazio tutti i partecipanti del gruppo di ricerca Milieux intellectuels per le suggestioni e le riflessioni con le quali hanno voluto arricchire il mio lavoro.
2 «Intese da Tommaso de’ Giulj che Luca Olstenio, già Custode della Biblioteca Vaticana, aveva pensato all’istituzione d’un’Accademia di materie ecclesiastiche a somiglianza di tante altre di belle lettere e d’arti liberali che in Roma fiorivano; sentì inoltre da Francesco Nazari, che Clemente IX avea destinato di venire all’esecuzione coll’assistenza di d. Tommaso Rospigliosi suo Nipote, e con la direzione di p. Giovanni Bona e di Michelangelo Ricci poi ambedue innalzati all’onore del cardinalato. Udito ciò appena monsignor Ciampini, invogliossi di tirare a fine sì glorioso disegno, che subito cominciò questo suo pensiero con molti abondevolmente forniti di quelle dottrine e notizie che a tal professione erano necessarie», V. Leonio, Vita di Monsig. Gio. Giustino Ciampini Romano detto Immone Oeio, in Le vite degli Arcadi illustri, II, Roma, 1710, p. 210-211. Su di lui cfr. l’ottima voce di S. Grassi Fiorentino in DBI, 25, 1981, s.v.
3 J. M. Gardair, Le Giornale de’ Letterati de Rome (1668-1681), Firenze, 1984.
4 BAV, Borg. lat. 501, c. 134. Su Francesco Nazari, Francesco Serra e Tommaso de’ Giuli cfr. J. M. Gardair, Le Giornale de’ Letterati cit., p. 99 ss.; A. Robinet, G. W. Leibniz. Iter Italicum, mars 1689-mars 1690, Firenze, 1988, p. 61, 80, 172.
5 BAV, Borg. lat. 60, c. 194. Tra questi spicca p. Benedetto (Mazzoni) di S. Giacomo, grande conoscitore e commentatore di Agostino.
6 A. Romano, I problemi scientifici nel Giornale de’ Letterati (1668-1681), in M. Caffiero e G. Monsagrati (a cura di), Dall’erudizione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra xvii e xx secolo, Milano, 1997, p. 17-37 et supra, p. 209-242.
7 BAV, Borg. lat. 501, c. 134. Sull’accademia cfr. P. Paschini, La «conferenza dei Concili» a 'Propaganda Fide’, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, XIV, 1960, 3, p. 371-382; A. Ilari, Le accademie romane dei concili ecumenici, in Rivista diocesana di Roma, 1962, p. 395-403; J. Metzler, L’Accademia dei Concili nel collegio urbano di Propaganda Fide (1671-1756), in Euntes Docete, XXXVI, 1983, p. 233-246.
8 BAV, Borg. lat. 482, c. 46.
9 BAV, Borg. lat. 60, c. 194. Secondo M. Giustiniani, Lettere memorabili... parte terza, Roma, 1675, p. 631 ss., in principio erano previsti cinque oratori per ogni seduta, e una specifica trattazione della geografia e cronologia del concilio in esame.
10 Le liste dei primi accademici esistenti nei documenti vaticani non sono coincidenti. Sicuramente ne facevano parte G. F. Albani, L. Casoni, F. Paolucci, S. Sperelli, P. Gaddi, C. A. Fabroni, P. Petrini, G. Toschi. Cfr BAV, Borg. lat. 484, c. 212; Borg. lat. 482, c. 96.
11 BAV, Borg. lat. 482, c. 99.
12 Gli elenchi dei discorrenti in BAV, Borg. lat. 482, c. 122 ss.
13 L. Berra, L’Accademia delle Notti Vaticane fondata da San Carlo Borromeo. Con tre appendici di documenti inediti, Roma, 1915; in questa accademia, comunque, prevaleva la tradizione retorico-umanistica.
14 Il riferimento alla Royal Society e all’Académie des Sciences sarebbe anzi stato parte determinante dell’Accademia Fisico-matematica ospitata da Ciampini a partire dal 1676, sulla quale S. Rotta, L’Accademia fisico-matematica Ciampiniana: un’iniziativa di Cristina?, in Cristina di Svezia. Scienza ed alchimia nella Roma barocca, Bari, 1990, p. 99-186.
15 «V.S. mi rimprovera il silenzio sopra l’accademia del Delfino. Ma non ho sentito niente di tale accademia; è titolo ma senza terra. Egli è ben vero che si pubblicano giornali sotto questo nome ma è un particolare solo il quale è capo e membra di tale accademia. Sono bensì molti virtuosi dell’accademia de’ fisici del Re tra quali il Cassini, il Hugens, ed alquanti altri», F. Piqui a G. Pastrizio, Parigi 1.4.1671, BAV, Borg. lat. 503, c. 105. Su di lui, T. Mrkonjic, Il teologo Ivan Pastric (Giovanni Pastrizio) 1636-1708. Vita, opere, concezione della teologia, cristologia, Roma, 1989.
16 Argomento aggiornato recentemente da F. Waquet, Le modèle français et l’Italie savante. Conscience de soi et perception de l’autre dans la République des Lettres (1660-1750), Roma, 1989 (Collection de l’École française de Rome, 117), mentre per i rapporti con la cultura (specie scientifica) inglese solo indicazioni parziali in C. Pighetti, L’ influsso scientifico di Robert Boyle nel tardo ’600 italiano, Milano, 1988; meglio rifarsi a J. M. Gardair, Le Giornale de’ Letterati cit.; V. Ferrone, Scienza, natura, religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli, 1982.
17 H. Quentin, Jean Dominique Mansi et les grandes collections conciliaires étude d’histoire littéraire, Paris, 1900; L. Ceyssens, Chrétien Lupus. Sa période ultramontaine (1600-1681), in Augustiniana, 25-30, 1977-1980.
18 C. Donati, La Chiesa di Roma tra antico regime e riforme settecentesche (1675-1766), in G. Chittolini e G. Miccoli (a cura di), Storia d’Italia, Annali 9. La Chiesa e il potere politico dal Medioevo all’età contemporanea, Torino, 1986, p. 721766; B. Pellegrino (a cura di), Riforme, religione e politica durante il pontificato di Innocenzo XII (1691-1700), Galatina, 1994.
19 Su questi aspetti cfr. M. Rosa, Settecento religioso. Politica della Ragione e religione del cuore, Venezia, 1999, in part. p. 185 ss.; L. Billanovich e P. Gios (a cura di), Gregorio Barbarigo patrizio veneto vescovo e cardinale nella tarda Controriforma (1625-1697), atti del convegno di studi, Padova, 7-10 novembre 1996, Padova, 1999, p. 107-127.
20 Rispettivamente BAV, Borg. lat. 482, c. 218 ss.; e Borg. lat. 81.
21 BAV, Vat. lat. 12073 e 12074.
22 Ivi, cc. 141-145.
23 G. Perrimezzi, In Sacram de Deo Scientiam dissertationes..., in part. vol. II (Neapoli 1730), diss. CXV, p. 91-99. Deve essere notato che almeno quattordici tra i sodali della Conferenza furono nomanti qualificatori del S. Uffizio.
24 BAV, Borg. lat. 60, c. 76v.; Borg. lat. 501, c. 108. Non è chiaro se il papa la dotasse di un regolamento. Così J. Metzler, L’Accademia dei Concili cit., p. 238. Non ne ho trovato traccia finora. Depone in favore di questa ipotesi il fatto che dal 1676 l’accademia tiene verbali regolari e accurati delle congregazioni segrete (è il codice Borg. lat. 60). Il numero di 24 sodali, però, appare già fisso dal 1671.
25 Si decise cioè di permettere ai cardinali di intervenire in forma privata e di tenere una seduta pubblica annuale con le dovute cerimonie, BAV, Borg. lat. 60, c. 78v.
26 Ivi, c. 83.
27 Ivi, c. 91v.
28 BAV, Borg. lat. 501, cc. 140-143, «Apologia» databile al 1678. Su questi temi cfr. B. Neveu, Érudition et religion aux xviie et xviiie siècles, Paris, 1994; è ancora di grandissima utilità I. von Döllinger, Fr. H. Reusch, Geschichte der Moralstreitigkeiten in der römisch-katholischen Kirche seit dem sechzenten Jahrhundert, Nördlingen, 1889.
29 Ivi, c. 84 ss., seduta del 8.2.1677.
30 Ivi, c. 65.
31 Il veneziano Simone Tamagnini chiese se «la conferenza accetterebbe qualche punto da ventilare discusso fuori di Roma tra gli eruditi che sanno mantenersi e promuovesi lo studio ecclesiastico da noi hormai per 6 e più anni, li quali vorriano sentire il parer nostro, conforme si manda alle accademie letterarie quelli dubji e quesiti ch’un’altra ha: fu risposto che non era bene impegnar il corpo della conferenza che poteveno seguitar un esercitio privato per studiare et imparar materie così necessarie e profittevoli onde fusse ben ciò lecito a ciascuno [...] di assumersi la discussione non a nome comune ma solo a nome proprio e particolare»; Ciampini propose invece di invitare regolarmente dotti stranieri a partecipare alle sedute dell’accademia, ma anche la sua idea fu bocciata. Cfr. BAV, Borg. lat. 60, c. 92v-93.
32 E anzi molti illustri viaggiatori oltremontani prendono parte alle riunioni, come Mabillon, Iter Italicum Litterarium annis MDCLXXXV & MDCLXXXVI, Luteciae Parisiorum, 1687; M. Germain, Lettres d’Italie (1685-1686), a cura di J. P. McDonald, Firenze, 1992, p. 22.
33 In particolare sull’accademia dell’arcidiacono Felice Antonio Marsigli a Bologna (e si ricordi che il suo fondatore aveva frequentato il consesso romano in occasione di un viaggio nell’Urbe) cfr. M. Cavazza, Settecento Inquieto. Alle origini dell’Istituto delle Scienze di Bologna, Bologna, 1990, p. 51-56, 79-117. Per le altre accademie romane, C. B. Piazza, Eusevologio romano; ovvero delle opere pie di Roma, accresciuto ed ampliato secondo lo stato presente con due trattati delle Accademie e librerie celebri di Roma, Roma, 1698, II ed., trattato XII, p. lv, p. lviii, p. lxv; M. P. Donato, Accademie romane, cit.
34 Già nel dicembre 1688 alcune voci critiche accusavano l’esigenza «di rimettere lo spirito dell’accademia che se non si rimedia a’ mali cadrà per terra». BAV, Borg. lat. 60, c. 160; cfr. poi BAV, Borg. lat. 482, c. 68 e soprattutto c. 95 e ss.
35 BAV, Borg. lat. 501, c. 59: «Per far risorgere l’accademia dei Concili in Propaganda è necessario rimediare agl’inconvenienti del quali il 1° è che si sono presi soggetti per un esercizio sì grave che richiede dottrina di erudiz. ecclesiastica e d’istoria ecclesiastica di sacri canoni antichi e della teologia antica e moderna, affatto nuovi con intenzione di dar loro materia di studiare onde si è appreso essere l’istituto per istruir giovani all’erudizione. Dal che ne nascono che non si sentiva voglia di far tre discorsi di materie a lor poco o niente note. Bisogna dunque ammetter solo quelli che hanno habilita almeno principii e che sieno stati almeno 2 volte a sentir l’acc. et haver catalogo de’ libri atti per prenderseli e per studiarli. Inoltre persuadersi che l’esercitio è di persone mature d’età e se si prendono gioveni sieno per altro capaci superando con la dottrina la mancanza degli anni.
Il 2° è che sono invitati e stimolati alcuni che non hanno genio e solo per civiltà s’inducono a mostrar desiderio e far istanza, né sanno l’instituto, e pesi, e la prattica. Onde si fanno pregare per fare il discorso, e per lo più mancano. Il rimedio è insinuar sì bene l’utilità e nobiltà dell’esercitio ma lasciar venir voglia all’istesso soggetto.
Il 3° è che ammessi stentano a contribuire il solito, il che vedendo altri ne meno loro vien voglia, da dove vengono poi fastidi e impicci, lamenti né si possono fare le cose per l’accademia, nonostante che tante volte si era risoluto nelle congregazioni che si tenesse fuori dell’accademia né si facesse discorrere se nel principio dell’anno non desse la sua contribuzione. Indi temendo alcuno che questo punto si ribattesse nelle congregazioni per non haver mai in molti anni dato niente, non veniva, ed è stata tolleranza del direttore, ma con pregiudizio. Il rimedio dunque è non ammettere [...] e non si farà discorrere chi non havrà contribuito...».
36 Il nuovo regolamento è conservato nella Biblioteca Nazionale di Torino, ms. O 2. III, 35, c. 171 ss. I suggerimenti dati da Pastrizio nel 1703-4 sono invece in BAV, Borg. lat. 501, cc. 61-62. Qualche accenno alla riforma in V. Ferrone, Scienza, natura, religione cit., p. 368 ss. Su Bencini, all’epoca lettore di teologia polemica al Collegio urbano di Propaganda, cfr. la voce di G. Quazza, in DBI, 8, 1966, s.v.
37 Notizia delle Accademie erette in Roma per ordine della Santità di N. S. Papa Benedetto decimoquarto, Roma, 1740, che contiene anche i Nomi degli Accademici, p. 71 ss. Cfr. anche S. Ditchfield, Leggere e vedere Roma come icona culturale (1500-1800 circa), in L. Fiorani e A. Prosperi (a cura di), Storia d’Italia, Annali 16. Roma, la città del papa. Vita civile e religiosa dal giubileo di Bonifacio VIII al giubileo di papa Wojtyla, Torino, 2000, p. 31-72.
38 L. A. Muratori, Epistolario, a cura di M. Campori, Modena, 1911, IX, p. 4091, a G. Bianchini; p. 4136, a G. Bottari, lettera del 6.5.1741. Si vedano anche Novelle Letterarie, (Firenze) 2.12.1740, col. 771; e 6.3.1741, col. 218.
39 Notizia cit., p. 1-3.
40 Un mito che corre da Horace Walpole a F. Galiani, Delle lodi di Papa Benedetto XIV, Napoli, presso Giuseppe Raimondi, 1758, ed è codificato, in chiara opposizione a Clemente XIII, da L. A. Caraccioli, Vie du Pape Benoît XIV Prosper Lambertini avec des notes instructives et son portrait, Liège, 1777, per poi passare nella storiografia, soprattutto di ispirazione conciliarista, come R. Haynes, Philosopher King. The Humanist Pope Benedict XIV, London, 1970, e oltre.
41 Oltre al fondamentale contributo di M. Rosa, Tra Muratori, il giansenismo e i «lumi»: profilo di Benedetto XIV, in Id., Riformatori e ribelli nel ’700 religioso italiano, Bari, 1969, p. 49-85, cfr. C. Donati, La Chiesa romana cit., p. 742-755; E. Garms Cornides, Benedikt XIV. Ein Papst zwinaschen Reaktion und Aufklärung, in G. Ammerer e H. Haas (a cura di), Ambivalenzen der Aufklärung. Festschrift für Ernst Wangermann, Vienna-Monaco, 1997, p. 169-186; Storia, politica e apologia in Benedetto XIV: alle radici della reazione cattolica, in P. Koeppel (a cura di), Papes et Papauté au xviiie siècle, VIe colloque franco-italien organisé par la Société française d’étude du xviiie siècle, Paris, 1999, p. 145-161.
42 Ai Concili il suo nome compare per la prima volta nel 1696 in BAV, Borg. lat. 60, c. 23v. Per l’accademia dei Dogmi, cfr. Giornale de’ Letterati (Modena), 1696, pagg. non numerate, Statuta Academiae Dogmaticae.
43 M. Rosa, Tra Muratori cit.; e ora Id., Settecento religioso cit.
44 Le lettere di Benedetto XIV al card. de Tencin, a cura di E. Morelli, Roma, 1955, 1965, 1984.
45 «Ella non riconoscerebbe più Roma, che assolutamente si è mutata in peggio nei dieci anni del passato pontificato. Se Iddio ci darà vita, speriamo che nella gioventù ed in altri galantuomini di mezza età si farà qualche recluta. Ogni lunedì teniamo avanti di noi una accademia di materie sacre, e si sente ogni lunedì qualche buon ragionamento, e non viene chi non lavora da sé, perché chi ha recitato il discorso unitamente con gli altri è chiamato o in galleria o in giardino ed ivi ha la sua trottatura e i puledri assolutamente lavorano», cit. da P. Prodi, Carità e Galateo: la figura di papa Lambertini nelle lettere al marchese Paolo Magnani (1743-1748), in M. Cecchelli (a cura di), Benedetto XIV (Prospero Lambertini), Convegno internazionale di studi storici, Cento 6-9 dicembre 1979, Cento, 1981, I, p. 445-473, p. 426; v. anche F. X. Kraus (a cura di), Briefe Benedicts XIV an den Canonicus Francesco Peggi in Bologna (1727-1758), Freiburg-Tübingen, 1884, p. 27-28.
46 ASV, Segreteria di Stato, Memoriali e biglietti, vol. 272, c. 33.
47 Esplicite indicazioni sul ruolo del segretario in una lettera di Bianchini a Muratori del 29.10.1740 in Biblioteca Estense Modena, Archivio Muratori, Epistolario, b. 55, fasc. 1.
48 Voce di E. Gencarelli, in DBI, 3, 1961, s.v.
49 Circa tale continuità mi permetto di rimandare a M. P. Donato, Gli «strumenti» della politica di Benedetto XIV: il Giornale de’ Letterati (1742-1759), in M. Caffiero e G. Monsagrati (a cura di), Dall’erudizione alla politica cit., p. 39-61.
50 Tutti questi dati sono tratti dai Nomi degli Accademici allegati agli Argomenti de’ discorsi da farsi nell’anno... nelle Accademie nuovamente istituite da N. Signore Papa Benedetto XIV, Roma, 1742 e ss. Le più ampie raccolte di tali liste sono quelle della BAV, con la segnatura Ferrajoli V, 6172, che comprende gli anni 1740, 42, 43, 44, 46, 47, 48, 50, 51, 52, 54, 56, e della BNCR, segnatura 34.9.A.2/12, con anche il fascicolo del 1755.
51 Cfr. M. P. Donato, Accademie romane cit., p. 101 ss.; S. Ditchfield, Leggere e vedere Roma cit.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002