Le istituzioni accademiche a Napoli nel Settecento
Continuità e mutamenti
p. 105-122
Plan détaillé
Texte intégral
Alla ricerca di una dignità perduta
1Proprio quando l’Italia, secondo il giudizio di alcuni viaggiatori, era più interessante da visitare perché vi si potevano incontrare non solo reperti archeologici, ma uomini che discutevano, Saverio Mattei aggiungeva la sua voce a quanti lamentavano, a Napoli, la mancanza di accademie. L’erudito, allievo del grecista Giacomo Martorelli, con una Dissertazione dell’utilità o inutilità delle accademie interveniva in un dibattito che, sul calare degli anni settanta, stava impegnando non pochi intellettuali nella verifica della funzione dell’uomo di lettere e della possibilità di rinnovare i tradizionali luoghi della cultura1. Il suo discorso, pur se tralascia molte esperienze dell’accademismo settecentesco, rappresenta uno dei possibili varchi per tentare di addentrarci nel complesso mondo delle istituzioni culturali napoletane, attraversato da trasformazioni di mentalità e di prassi che, nel secolo dei lumi, hanno investito in modo contraddittorio anche la società meridionale2.
2L’occasione di scrivere sulla questione era stata offerta dalla richiesta, avanzata da alcuni Cavalieri, di redigere le regole di una nuova Accademia poetica. Nel prepararne lo statuto, Mattei esprime forti riserve sull’iniziativa, a suo avviso destinata a fallire come molte altre. A Napoli, infatti, le accademie si estinguono non perché non ci sia gente di cultura, ma per «uno spirito d’indipendenza nella letteratura» per cui «non piaccion le scuole e ognuno vuol esser maestro e discepolo di se stesso». Persino nel foro, dove «senza distinzione si ricevono tutti gli ordini e i ceti, non si ritrovan più scuole come erano ne’ tempi scorsi, e le case degli avvocati più illustri son mancanti di giovani, che s’adunino sotto di un capo, o maestro ad apprendere, e a faticare»3. Non era certo l’Università a sottrarre gli studenti agli studi privati: le carenze degli studi giuridici universitari, lamentate da più parti, continuavano a rendere insoddisfatti docenti e discenti4. Eppure l’antica consuetudine di frequentare la dimora di un legale, sotto la cui guida essere iniziati alla professione ed introdotti negli ambienti idonei a favorire soddisfacenti carriere, negli anni settanta del Settecento appariva sempre più in crisi. La causa di questa decadenza non poteva essere solo la mediocrità di alcuni maestri, da cui non pochi studenti, poi divenuti famosi, erano stati costretti a fuggire, come raccontano le loro autobiografie. Più verosimilmente in quelle scuole si avvertivano segni di invecchiamento e di incapacità a soddisfare le attese di formazione e di accesso alle professioni in una società in cui il tradizionale accademismo non sembrava avere più la fondamentale funzione svolta in passato (si pensi a Giannone o a Vico), mentre si sperimentavano nuove forme di sociabilità e si aprivano inediti spazi di comunicazione del sapere e di gestione del potere. Lo conferma indirettamente Baldassarre Imbimbo nel suo scritto sugli Abusi nell’ordine degli Avvocati nei Tribunali di Napoli, un testo più volte segnalato, ma che, per il nostro tema, merita un più approfondito esame5.
3Impegnato a restituire dignità e decoro al ceto forense, l’avvocato napoletano aveva elaborato una sorta di codice di deontologia professionale che, ispirato ai valori di un cristianesimo illuminato, esprimeva esigenze di razionalità e di modernizzazione per disciplinare l’accesso e l’esercizio della professione e difendere gli interessi dell’unione corporativa senza necessariamente sacrificare quelli generali. Le sue osservazioni, suggerite da un dispaccio dell’8 aprile 1779 sulla riforma dell’avvocatura, sarebbero state tenute presenti nella prammatica del 1780. Convinto della necessità del tirocinio per gli aspiranti all’avvocatura e contrario alla generale tendenza a disertare queste utili scuole di avviamento alla professione, Imbimbo nel capitolo Delle qualità e requisiti afferma:
Presso di noi pure vi erano le Accademie legali, come ci sono in Francia, ed in altre culte Nazioni, e come ci erano anche nella repubblica di Roma. Ci erano nella nostra città molti avvocati vecchi, i quali usavano la carità di tenere in casa loro le Accademie legali, dove concorreva gran quantità di giovani applicati al foro e vi si esercitavano in teorica e in pratica. Ma ora si vedono dismesse con sommo danno della gioventù mentre queste dotte Accademie sarebbero il mezzo più adatto ed opportuno per rendere istrutti i giovani nella pratica scienza del foro6.
4Perciò nel 1783 ne avrebbe istituito una nella sua casa. In questa Accademia delle legali Arringhe, i cui verbali delle riunioni sono conservati, si discutevano casi legali, simulando i lavori di un immaginario tribunale. Come in una rappresentazione teatrale, gli studenti impersonavano di volta in volta il Pretore, il Giudice, l’Avvocato della difesa e dell’accusa e persino il reo. Ma questa forma di pedagogia del diritto non era rivolta solo all’acquisizione del sapere tecnico giuridico: i praticanti erano esortati ad aprirsi ad una cultura enciclopedica tesa all’utilità sociale, che li avrebbe distinti dai mestieranti del foro7. Del resto la ricerca di una deontologia professionale, ispirata alla pubblica felicità, attraversava tutti i campi e si manifestava in uno straordinario fiorire di opere letterarie sui «doveri», anche se, inevitabilmente, persistevano chiusure e difese corporative. Su questa realtà in fermento, a Napoli come negli altri paesi, si facevano sentire gli interventi riformatori del governo direttamente interessato a dotarsi di corpi professionali competenti, indispensabili a gestire uno spazio sociale straordinariamente dilatatosi in pochi lustri. La crescita demografica, infatti, auspicata come potenza e ricchezza dello Stato, stava però creando pressanti problemi che imponevano urgenti soluzioni. Perciò anche le tradizionali professioni, per quanto all’interno divise da vivaci conflitti e resistenze, avanzavano proposte di rinnovamento, riconoscendosi una diversa missione civile e sociale nel rapporto con uno Stato spinto a farsi protagonista di una politica di riforme. Le accademie diventano, così, luoghi privilegiati di questa mediazione, sodalizi in cui i corpi professionali possono instaurare una più consona dialettica con il potere, mentre tentano di rinnovare metodi e procedure di lavoro. Le tradizionali scuole private di tirocinio e di formazione non possono restare estranee ai profondi mutamenti in atto nella società civile: cultura ed etica del lavoro appaiono sempre più chiaramente le vere pietre angolari su cui ricostruire un prestigio professionale ormai decaduto, la sola efficace barriera contro gli accessi facili ed indiscriminati al foro ed alla medicina, ma anche alle attività meglio definite col termine di arti8.
5Nell’analizzare le cause della crisi dell’accademismo napoletano, oggi finalmente meglio collegata a quella dell’Antico Regime, ed inserendo le sue valutazioni all’interno di uno schema ciclico della storia, rinverdito in quegli anni dalla lettura massonica di Vico, Mattei vi riconosce un chiaro «indizio della barbarie vicina, come suole accadere, dopo che s’è giunto al sommo»9. Definita l’uguaglianza nello stato di natura «un sogno de’ libertini», l’erudito propone su questa base un suo «sistema». Come l’ineguaglianza, e di conseguenza il bisogno dei più deboli di ricevere aiuti dai più forti, è all’origine delle società e della subordinazione ad un capo, così anche sul piano culturale solo la sorte disuguale fa nascere l’esigenza di essere istruiti. Da questa disuguaglianza sono nate scuole e società letterarie per coloro che vogliono distinguersi ed aiutarsi. Per contro la «vantata illuminazion del secolo» ha reso deserte le scuole e condannato alla crisi le accademie10. La generale, «universale», divulgazione del sapere, infatti, facilitata dalla disponibilità di tanti «dizionarj, compendj, metodi, ristretti» ha paradossalmente contribuito a gettare discredito non sulle lettere, ma sugli uomini che di esse un tempo erano profeti. Potendo accedere anche alle «più belle e arcane notizie», osserva con rammarico Mattei, ciascuno crede «di non aver bisogno di società letterarie, di scuole, di Accademie, giacché ogni donna oggi disputa francamente di quel che ne’ tempi mezzani solo a gran filologi, a gran teologi, e gran filosofi era noto»11. È evidente che, di fronte alla diffusione di nuove possibilità di accesso al sapere, a destare preoccupazione sia il destino del letterato, ormai privo di distinzione dal resto del popolo: al suo capezzale in molti si affannano per trovare rimedio alle gravi condizioni in cui versa.
6Alla crisi delle accademie napoletane nella seconda metà del Settecento Mattei vede contrapposto lo «stato florido delle Accademie in Parigi e in tante altre Città non men culte di Napoli». Le ragioni per lui, come per molti suoi contemporanei, sono facili da individuare: queste ultime istituzioni possono vantare un «credito antico», non tutto da costruire, e quindi risultano capaci di fronteggiare ogni congiuntura; ma soprattutto sono «Accademie utili non solo alla repubblica letteraria, ma a’ particolari individui, che le compongono, essendoci de’ premj, delle pensioni, degli onori, e servendo spesso per un seminario, onde il governo estrae gli uomini già conosciuti, e gli solleva alle cariche»12. Come aveva suggerito Antonio Genovesi, auspicando istituzioni culturali con adeguati fondi e premi, al tramonto delle accademie private anche a Napoli doveva, perciò, necessariamente seguire un’iniziativa pubblica, sostenuta dallo Stato, capace di introdurre la moderna pratica della selezione delle élites tecnico-amministrative. La via era stata sperimentata soprattutto nelle accademie militari e con la creazione delle Scuole Regie, dopo l’espulsione della Compagnia di Gesù e l’incameramento dei loro beni. Ma finanziamenti e non solo regole richiedevano ormai anche le società letterarie, dedite alla poesia e giudicate, a torto, «di minor utile». Ed invece, esse erano quanto mai necessarie proprio in un’epoca in cui tutti avvertivano la mancanza di parole nuove per esprimere le innumerevoli cose scoperte. Non a caso il problema dell’inadeguatezza del linguaggio a rappresentare il «nuovo» sarebbe stato affrontato a breve in modo sistematico da Gaetano Filangieri, per poi costituire uno scoglio insidioso nella marea montante della Rivoluzione13. Perciò l’inascoltato «profeta» delle lettere auspica una nuova Accademia di poesia, promossa dal potere politico, che si occupi di tutto ciò che è indispensabile per formar un buon poeta14. Tra gli articoli dello statuto proposto da Mattei riveste particolare interesse il numero XII in cui l’autore chiede che, restando ferme tre adunanze pubbliche in ogni anno, «si destìni una sera la settimana per la conversazione letteraria nel luogo dell’Accademia, ove si leggano le migliori novelle letterarie, ed efemeridi di Europa, che a spese dell’Accademia si faranno venire, per sapersi lo stato della letteratura forestiera»15. Segno evidente della pressante necessità di risolvere il fondamentale problema dell’aggiornamento che, insostenibile a spese del singolo, rendeva disperata la già difficile condizione dei letterati napoletani.
7L’utilità sociale della nuova istituzione culturale si sarebbe esplicata soprattutto nel campo del teatro, definito «gran divertimento universale» e «pubblica scuola». Ancora una volta il confronto è con la Francia, dove la commedia sta «in mano de’ più gran filosofi del secolo», mentre in una città come Napoli, fornita di quattro teatri, in cui si rappresentano continuamente tragedie, commedie in versi e in prose, si lascia fare alla «gente più ignorante». Per ridare decoro anche al mondo del teatro, l’Accademia avrebbe dovuto gestire una privativa: attraverso i suoi Censori proibire la rappresentazione di spettacoli non degni di approvazione e assegnare premi a quelli meritevoli. «Ecco un’Accademia poetica utile, qual non sarà mai un’adunanza oziosa di gente, che recita madrigali, e sonetti, che formano non un vero poeta filosofo, ma piuttosto un semplice dilettante in poesia»16.
Una solidarietà difficile
8In una nota aggiunta alla Dissertazione mentre questa andava in stampa, Saverio Mattei poteva lodare la politica culturale del governo borbonico che, dopo aver dotato l’Università di cattedre mancanti, aumentandone le pensioni, aveva istituito la Reale Accademia delle Scienze, di cui egli era divenuto socio onorario17.
9La riforma degli studi era, infatti, solo uno dei settori di un più ampio quadro di interventi del governo imposti dalla crescita della popolazione e insieme dalla diffusione di un’accentuata sensibilità ai problemi sociali. Anche nel Regno di Napoli, a garanzia della sopravvivenza stessa del paese, i tempi richiedevano una razionalità politica, che nel linguaggio illuministico aveva indossato le vesti suggestive della pubblica felicità. Fondata nel giugno del 1778, la Reale Accademia delle Scienze e Belle Lettere assunse il compito di esercitare una funzione propositiva e, insieme, di coordinamento delle ricerche atte a fornire al governo le conoscenze di base indispensabili per impostare una politica illuminata. Come la Parigi di un secolo prima e come le principali capitali europee, in contatto tra loro per comunicarsi reciprocamente le esperienze in questo campo, Napoli si dotava di un’Accademia di Stato con ricercatori al servizio del Re, «sudditi pensatori», secondo la definizione degli Statuti18.
10Frutto della stagione dei lumi, questa alleanza tra potere e sapere non aveva precedenti nella breve esperienza, tutta settecentesca, del Regno borbonico. Non è certo possibile considerare tale la Reale Accademia Ercolanese, che pure era un’iniziativa regia e si trovò a gestire un evento unico nella storia della cultura antiquaria e della moderna archeologia: le scoperte delle città sepolte dall’eruzione del Vesuvio19. In realtà questo sodalizio costituì parte integrante di un disegno di affermazione e consolidamento della monarchia guidato da Tanucci con tenacia ed alto senso dello Stato. Nel regio rescritto del 13 dicembre 1755, che esprimeva la volontà di illustrare le antichità di Ercolano, i termini accademia e soci non compaiono. Non erano, perciò, previsti soci onorari e pensionari e tanto meno stranieri, ma solo zelanti operai della filologia al servizio del Re, padrone di un regno anche sotterraneo. Le riunioni, convocate sotto la presidenza di Tanucci ogni quindici giorni nella Segreteria di Casa Reale, si svolgevano in assenza di un particolare statuto. Scelto l’argomento da discutere, gli eruditi erano invitati ad esporre le proprie osservazioni, che venivano raccolte fedelmente dal segretario e pubblicate anonime come risultato di un lavoro collegiale20. I «quindici idonei soggetti», scelti per prestare la loro opera sotto l’attenta guida del ministro toscano, non avevano nulla in comune con il corpo accademico dell’Accademia di Ferdinando IV, concepito sul modello che si stava affermando nelle corti europee e che ricalcava quelli di Parigi e Berlino.
11Né è possibile richiamare la precedente Accademia delle scienze di Celestino Galiani, nata nel 1732 in stretta connessione con il progetto di riforma dello Studio napoletano, ideato dal Cappellano Maggiore e realizzato nel 1735 dopo la fondazione della monarchia borbonica. Dotata di pochi fondi assicurati dal mecenatismo del principe della Scalea e poi da una pensione del cardinale Acquaviva, il circolo galianeo non aveva ricevuto da Vienna le «prerogative» di Accademia reale, che pure erano state richieste, e conservò, pertanto, un carattere del tutto privato. I tempi non erano forse maturi per un sodalizio libero, che annunciava il risveglio della società civile ed auspicava il patrocinio del potere statale, ma esso esercitò comunque un’influenza determinante nella formazione di tanti esponenti della cultura napoletana e, come si vedrà, capace di andare oltre le frontiere spesso fittiziamente create dalla storiografia per la necessità di distinguere i diversi schieramenti ideologici e politici. Grazie all’intensa e generosa attività di questi uomini Napoli si apriva alle suggestioni d’oltralpe, in particolare al newtonianesimo e all’empirismo lockiano, divenendo uno dei centri editoriali più attivi nel divulgare i percorsi del pensiero moderno. Nel Cappellano Maggiore e in Bartolomeo Intieri il gruppo dei cosiddetti novatores poteva trovare un sicuro e costante punto di riferimento per tentare di avviare concretamente la trasformazione delle strutture materiali e mentali del Mezzogiorno21.
12Articolata in quattro differenti sezioni, comprendenti scienze matematiche, fisica, storia antica e storia medioevale, la Reale Accademia di Scienze e Belle Lettere di Ferdinando IV, come ho già avuto modo di osservare in un’indagine dedicata alla storia del suo progetto, risulta il fulcro di un disegno riformatore massonico, palesemente ispirato a quello di Samuel Formey, segretario dell’Accademia di Berlino e formulato dal ceto politico dominante negli anni che videro la caduta di Tanucci22. Questo gruppo ideatore, interno ed esterno all’Accademia, era impegnato ad elaborare nuove teorie di interpretazione della realtà e ad approntare programmi sistematici di intervento, secondo suggestioni ricevute attraverso rapporti personali con i circoli europei, in particolare berlinesi. Al centro degli interessi di questi uomini, che possono essere individuati in alcuni dei frequentatori della casa dei fratelli De Gennaro, c’era l’avvincente proposta di un metodo da applicare nel settore della scienza politica, con una stretta interconnessione tra scienze naturali ed humanitates per giungere ad una nuova scienza dell’uomo23.
13Quel che qui preme sottolineare è che, secondo le attese dei letterati espresse da Mattei, l’intervento pubblico poneva gli accademici in uno «stato di disuguaglianza», trasformando finalmente quel ceto in «un ordine letterario separato dal popolo», con un primo sia pur modesto riconoscimento professionale24. Ma il sapere come distinzione sociale e possibilità di una nuova dignità dell’uomo di lettere di per sé non poteva essere sufficiente a formare una comunità strutturata in corpo e che si riconosceva come tale. Certo è che, sorta da uno straordinario fervore di idee e di programmi, che la ponevano al passo con analoghe iniziative europee, favorita dalla corte che la finanziava generosamente, composta da soggetti di qualche rilievo nel mondo della cultura scientifica e letteraria, la Reale Accademia delle Scienze mostrò subito i suoi limiti. Questi, come quelli del riformismo borbonico, emergevano proprio quando più numerosi e qualificati erano i tentativi di finanziare ed organizzare le ricerche. Presenti negli Statuti, che favorivano l’arbitrio e il ‘dispotismo’ del Presidente e del segretario, e che da più parti ci si propose di riformare, questi limiti richiedono una più attenta riflessione. Ritardi e lentezze nei lavori, liti e discordie tra accademici, denunciati da Pietro Napoli Signorelli, per diciassette anni segretario perpetuo, non sono, in realtà, che l’epifenomeno di un malessere insito nella natura stessa dell’istituto, come mostrò di aver intuito Gaetano Filangieri, ed appaiono riconducibili alle forti resistenze dei poteri costituiti25. Gli estensori delle norme statutarie, nella loro preoccupazione di tutto prevedere per evitare dissidi, restringevano gli spazi di libertà. I loro sforzi sembravano tesi ad evitare che l’Accademia perisse di un male denunciato come cronico nella vita intellettuale napoletana: l’incapacità di collaborare. Quello che Saverio Mattei definiva spirito di indipendenza e i viaggiatori descrivevano come isolamento della gente colta, in realtà era scarsa coesione del corpo scientifico, requisito ineliminabile di un’accademia pubblica. Né la corte era in grado di favorire l’adozione di un costume culturale di solidarietà che non le apparteneva, così come non apparteneva alla gran parte della società civile. Quanto poi la stessa fratellanza massonica, che era stata forza aggregante per l’elaborazione del programma della Reale Accademia, facesse sentire all’interno dell’istituto ferdinandeo l’influenza delle sue scissioni in atto è problema tutto da indagare26.
Milizie apologetiche
14Anche nel corpo ecclesiastico l’esigenza di professionalità, ovunque pressante nella seconda metà del Settecento, era forte e portava i segni della nuova funzione civile attribuita alla Chiesa. Per tutto l’arco del secolo ed oltre alcuni zelanti sacerdoti continuavano la tradizione di accogliere nella propria casa giovani per consolidarne la formazione culturale e la preparazione alle opere di apostolato, soprattutto alle confessioni sacramentali. La sorte di questi sodalizi, che potrebbero essere definite scuole private di perfezionamento del clero, era spesso legata alle vicende personali del promotore, perciò, anche se numerosi, essi ebbero una vita né facile, né duratura. L’elenco sarebbe lungo. Basta citare, per restare negli anni qui presi in esame, l’iniziativa di Domenico de Jorio che, forte di una lunga esperienza di esaminatore del clero, dopo aver pubblicato L’uso del talento ecclesiastico (1766), aprì nel 1775 la sua casa alla frequentazione di giovani ecclesiastici, spronandoli a non lasciare, come facevano la maggior parte di essi, la propria formazione culturale ferma a poche superficiali nozioni27.
15Questo tipo di adunanze non era mai stato ostacolato dal governo, né per esse era prevista un’autorizzazione regia. Ma quando i padri dell’Oratorio nel 1741 chiesero il permesso per aprire un’accademia di scienze ecclesiastiche, fu ben chiaro che si trattava di altra cosa rispetto alle riunioni che nella capitale, così come in alcune diocesi del Regno, i preti secolari erano soliti tenere «tra di loro, o nelle loro Case o in qualche Congregazione per fare esercizi istruttivi nelle materie ecclesiastiche e benché le faccino sotto nome di Accademia, questo si riduce ad un privato esercizio di spiegare le materie teologiche, così scolastiche, come dogmatiche e nel proporre Casi morali sopra de’ quali si discorre»28. In un momento di crisi del potere politico e con trattative in corso per il concordato, un’«accademia formale» di scienze ecclesiastiche suscitava nel governo il timore che si volesse «usare altro metodo», cioè che si dibattessero pubblicamente, in presenza di giovani, questioni giurisdizionali o controversie dogmatiche. Ma Celestino Galiani, presente a Roma come plenipotenziario della corte napoletana, disperse le incertezze e ne fu un convinto sostenitore.
16Nata dallo slancio della fondazione delle quattro Accademie romane di Benedetto XIV, quella napoletana sceglieva come campo d’azione soprattutto la storia ecclesiastica. Due aspetti la connotavano fortemente: l’accentuata impostazione apologetica data alle ricerche e l’esclusione dei laici. Era questa la prima effettiva e istituzionalizzata chiusura della cultura ecclesiastica in un suo spazio riservato, segno di una milizia destinata ad essere considerata sempre più esclusiva competenza del clero. Gli accademici, molti dei quali sarebbero poi stati chiamati a ricoprire cariche di rilievo, avevano a disposizione non solo la biblioteca dell’Oratorio napoletano, che aveva stupito Mabillon e Montfaucon e in cui aveva lavorato lo stesso Vico, ma anche la raccolta di libri del cardinale Spinelli. Da segnalare tra i soci sono l’assenza dei gesuiti e le presenze, nel 1747, di Benedetto Latilla e di Antonio Genovesi. L’abate Latilla era agli inizi di una brillante carriera che lo avrebbe portato, dopo essere stato oratore nella loggia massonica fondata a Napoli il 12 aprile 1751, a diventare vescovo di Avellino nel 1754, quindi precettore e confessore del giovane Ferdinando IV, e membro del Consiglio della Reggenza dal 1763. Genovesi, come è testimoniato nella prima autobiografia, partecipò, senza alcun entusiasmo, ad una sola seduta. In realtà vi recitò una dissertazione sul rischioso tema dell’inferno, offrendo ai suoi oppositori una facile possibilità di censurarlo proprio nei mesi in cui si svolgeva il noto e sfortunato concorso alla cattedra di teologia. Così, appena avviata, la sua partecipazione all’accademia oratoriana fu presto sospesa29. A creare disagio al filosofo salernitano non dovette essere tanto la vicinanza di un suo dichiarato avversario, Innocenzo Molinari, quanto la difficoltà di tenere fermo l’impegno di trovare una conciliazione tra cristianesimo e pensiero moderno là dove la cultura ecclesiastica si irrigidiva in una progressiva chiusura al dialogo, ancora per poco animato dalla feconda mediazione muratoriana. Il programma dell’accademia di Spinelli prevedeva che le dissertazioni dovessero essere rivolte ogni anno contro un autore «nemico della cattolica fede», così l’intero corpo accademico, unito «ad una sola grande intrapresa», avrebbe offerto il contributo di un’opera compiuta, che individualmente ciascun socio non sarebbe stato in grado di fornire. Ad un indubbio e lodevole affinamento delle tecniche filologiche ed esegetiche non poteva corrispondere l’allargamento degli spazi di una libera riflessione critica: la ricerca, guidata da rigorose norme metodologiche, era già spinta ad attestarsi su posizioni di difesa. L’erudizione sembrava dover offrire solo conferme per una battaglia apologetica da svolgere su una linea di frontiera in progressiva estensione per il crescente numero di nemici della Chiesa, di volta in volta individuati e confutati.
17La svolta, coincidente con l’impulso di rinnovamento pastorale dato nel primo decennio di governo dal cardinale Spinelli, appare più evidente nel confronto con l’accademia di Ciro De Alteriis, futuro vescovo di Monopoli e di Acerra che Francesco Longano, l’allievo prediletto di Genovesi, avrebbe elogiato come «letteratissimo padre de’ poveri»30. Nella sua casa all’Arenella, un tempo convento dei Padri Benedettini, il colto ecclesiastico dal 1726 si intratteneva in dotte conversazioni con i suoi ospiti. Non si tratta di un’accademia con statuto e programma definiti, ma piuttosto di abituali riunioni di uomini legati da amicizia e da interessi culturali comuni ed accolti con generosa ospitalità e gustosi pranzi inizialmente ora a casa dell’uno ora dell’altro. Durante le adunanze, cui sempre più numerosi partecipavano laici ed ecclesiastici, non si dibattevano solo problemi religiosi, ma si affrontavano argomenti di scienze varie, compresi quelli di poesia31.
18Questa modalità di incontro fu in parte conservata anche quando, probabilmente per l’accresciuto numero dei partecipanti, poco prima del 1728 le riunioni si tennero in casa del principe Giuseppe Ruffo di Bagnara, poi sostituito dal nipote Tiberio. Si avvertì allora la necessità di organizzare meglio le adunanze e di affidare a ciascun socio un argomento da trattare, tuttavia secondo un programma non rigido, che accanto alle prevalenti dissertazioni di materie ecclesiastiche prevedeva quelle di storia, di filosofia e di scienze esatte. A tutto ciò non doveva essere estraneo il domenicano Tommaso Maria Alfani che, prima di trasferirsi a Napoli, aveva fondato a Salerno nel 1709 l’Accademia fisico matematica degli Irrequieti. Oltre che per la feconda attività organizzativa ed culturale, la presenza di Alfani è significativa per i rapporti con insigni personaggi che assicuravano, nell’ambito del sodalizio, contatti internazionali32. Tra i corrispondenti sono da segnalare, da una parte, Jean Leclerc, che talvolta gli presentava alcuni viaggiatori desiderosi di conoscere non solo le bellezze naturali di Napoli, ma anche le biblioteche e il patrimonio artistico, e, dall’altra, Muratori, per l’evidente influenza dei canoni del buon gusto e della critica alle accademie letterarie definite «perditempo» o «fuggilozio». Da queste ultime, infatti, secondo l’Alfani gli «alterisiani» avevano inteso prendere decisamente le distanze in una scelta di pratiche culturali ed in una liturgia di relazioni sociali certo non sgradite agli esponenti della prima massoneria che in quegli anni visitavano la città:
Come niuno tra noi è Capo, così non vi è tra noi Maggioranza alcuna se non se quella o di un lodevole Merito, o di una gentil cortesia; non essendoci ancora curati di formare Impresa parlante; non di dispensare fastose Patenti; né di metterci strani Nomi e Cognomi, che al buon gusto sanno di non so che, e sembrano cose poco convenienti ad Uomini applicati da senno, ed allo studio ed al profitto loro ed altrui33.
19Lo spirito che animava questo sodalizio è ben testimoniato nelle dissertazioni che vi si tenevano. Val la pena citare l’esordio del Discorso del Sig. Mario Lama recitato nell’Accademia in gennaio 1733:
queste nostre private adunanze furono saviamente istituite, perché ciascuno potesse con libertà maggiore dire il suo sentimento sopra quelle cose, che vi sono proposte: e ciò senz’altra passione, che della verità; tanto che ogniuno di noi profittando de’ lumi, che gli verranno comunicati o ritratti le cose sue, se meno sussistenti sieno giudicate; o le riduca in istato migliore da formarne memoria, che possa comparire tra molti...34.
20La passione della verità e la libertà del confronto intellettuale, senza preclusioni ideologiche o steccati cetuali, potevano tenere insieme laici ed ecclesiastici, novatori e veteres, come mostrano gli elenchi dei partecipanti a questa accademia. Non a caso le discussioni che animavano le contemporanee riunioni del circolo di Celestino Galiani trovavano spazio di verifica e di ripensamento proprio nelle adunanze dell’Accademia De Alteriis-Ruffo, dove intervenivano appunto un Mario Lama e un Niccolò Di Martino, ma anche un cattedratico come Giuseppe Pasquale Cirillo, uno dei più significativi esponenti del gruppo dei veteres, che col nome di «Agghiacciato» svolgeva le funzioni di segretario nella nuova Accademia degli Oziosi, istituita nel 1733 da Nicola Maria Salerno, principe di Lucignano. E del resto, la frequentazione degli stessi incontri accademici da parte di personaggi culturalmente distanti trova conferma, ad esempio, nella presenza di Cirillo con Galiani nella casa di Francesco Ventura, presidente del Tribunale del Commercio, dove a piacere liberamente si discutevano materie differenti35.
21Cinque dei soci ecclesiastici presenti nel sodalizio di De Alteriis, tra cui lo stesso promotore, furono ingaggiati nella già ricordata Accademia di scienze ecclesiastiche del cardinale Spinelli. Qui, sotto l’attenta cura del nobile prelato, grazie anche alle esperienze maturate nelle più libere «conversazioni» della città, si seppe denunciare precocemente le insidie del pensiero moderno: quelle note, come la presunta immoralità o incredulità degli spiriti forti, e quelle nascoste e, perciò, più insidiose, come l’«indifferenza», assurta a virtù filosofica del secolo. A teorizzare e praticare quest’ultima erano soprattutto i massoni, che la divulgavano non solo nei luoghi illuminati della nuova sociabilità, ma nelle tradizionali società letterarie di cui molti di essi erano membri. Proprio dal corpo degli accademici di Spinelli vennero le più lucide rivelazioni del credo della fratellanza. Questa sorta di resistenza antimassonica avrebbe attraversato tutto il secolo, con ritmi di ristagno e di accelerazione cadenzati dalle condanne regie e papali contro la fratellanza. Negli anni della rivoluzione avrebbe poi trovato a Napoli uno straordinario strumento di proselitismo nell’antico modello delle colonie arcadiche, rivisitato con una strategia di accentramento opposta alla tendenza alla disseminazione autonoma, come dimostra la vicenda dell’Arcadia Reale36. Le origini di questo sodalizio risalgono alla Salerno di metà secolo, dove l’avvocato Ambrogio Galdi aveva compiuto i primi studi presso il Collegio dei Gesuiti. Forse proprio dal modello pedagogico gesuitico, il giovane, destinato ad una brillante carriera forense, aveva maturato la decisione di promuovere l’Accademia degli Immaturi per animare la vita culturale cittadina ed insieme combattere la progressiva diffusione della massoneria. Nel 1792, nel pieno della tempesta della rivoluzione francese, Galdi rianimò la sua accademia, unendola a quella Aletina, a sua volta già trasformata in colonia arcadica. La nuova società, chiamata dei Sinceri, dopo aver ottenuto dal governo la possibilità di fregiarsi del titolo di «Arcadia Reale», contribuì efficacemente a tessere in tutto il Regno una fitta rete controrivoluzionaria in difesa del regime di cristianità e della monarchia. Era questa, come le Amicizie cristiane, una delle forme in cui si manifestava la risposta cattolica ad una pressante domanda di movimenti organizzati emersa negli anni sessanta in aree anche distanti tra loro, ma che ovunque testimoniava l’affermarsi di una più netta politicizzazione.
22In realtà la storia del movimento massonico, così nelle opposizioni, come nelle adesioni o semplicemente nella contiguità, risulta intrecciata con quella dell’accademismo non solo laico, ma anche ecclesiastico. E questo è riscontrabile particolarmente negli anni dell’episcopato di Serafino Filangieri, zio del più celebre Gaetano, giunto a Napoli nel 1776, in un momento di svolta nella vita culturale e politica del Regno. La prima formazione del futuro vescovo era avvenuta presso i Padri Benedettini nel celebre monastero dei santi Severino e Sossio, dove era stata ospitata l’Accademia delle scienze di Celestino Galiani. In seguito il Cappellano Maggiore gli aveva dato prova di stima affidandogli, nel 1752, la cattedra di fisica sperimentale per garantire la continuità dell’insegnamento lasciato da Giuseppe Orlandi. Tracce di questi legami emergono proprio da una lettura più attenta della vita delle istituzioni culturali ecclesiastiche attive durante l’episcopato di Filangieri e permettono di sottrarlo all’immagine di vescovo cortigiano e regalista in cui è stato fissato37. La lotta all’ignoranza e alla superstizione si radicava in una cultura antiscolastica ispirata alla tradizione dei Maurini e dei moralisti francesi, ma anche al razionalismo inglese, così come al Muratori e al regalismo tanucciano. Assillato dal problema della formazione culturale e religiosa del clero, l’arcivescovo riteneva unica idonea palestra la Conferenza o Accademia dei casi morali, che volle istituire in tutte le diocesi che gli furono affidate, da Acerenza a Matera, da Palermo a Napoli. La redazione di un apposito registro gli consentiva di controllare personalmente e rapidamente lo stato di avanzamento degli studi e di punire i pigri e gli assenti ingiustificati38.
23Ma è sul piano del rapporto tra la chiesa cattolica ed il sapere scientifico che la figura di Serafino Filangieri sembra acquistare un inedito spessore: il suo episcopato si presenta come occasione e «luogo» di integrazione progressiva dei nuovi paradigmi scientifici alla cultura cattolica e di una sorta di apprendistato di una moderna visione politica della religione e delle scienze. In alcune delle sue lettere pastorali, raccolte e pubblicate nel 1782, è delineato un piano di «riforma generale dei costumi» per il conseguimento della felicità non solo nella vita futura, ma anche in quella terrena39. Abituato ad indagare la natura umana per analogia con il funzionamento del mondo fisico, in un’adesione convinta alla fisica newtoniana, il nobile arcivescovo non propone un ideale eroico, ma cerca di agire sull’uomo qual è, attenendosi ad un rigorismo pragmatico nutrito di istanze di razionalizzazione della vita civile e religiosa. Queste idee venivano discusse nei sodalizi accademici, di cui egli fu convinto sostenitore. Nel 1780 riaprì l’antica Accademia di scienze ecclesiastiche e la riportò nella sede dell’Oratorio, da cui era stata spostata. Intanto animava con la sua presenza altre istituzioni culturali come l’Accademia Teologica di San Michele. Nei discorsi qui tenuti, di fronte ad un ateismo dal volto sempre più minaccioso e pronto a sedurre persino le moltitudini, si tentava di rinnovare metodi e contenuti dell’apologetica e di delineare il profilo intellettuale e professionale del teologo di fine secolo, a cui non bastava più la «virtù silenziosa» che incute rispetto. Il campo di battaglia veniva individuato «fuori dal recinto della religione e della chiesa»40. All’apologeta illuminato, non intimidito dagli increduli, che ricorrono alla fisica, alla politica e alla morale per abbattere la religione, spettava il compito di imparare ad utilizzare proprio queste discipline in difesa della causa di Dio. È questa la nuova frontiera del cattolicesimo illuminato per tentare di arginare gli aspetti eversivi del pensiero moderno. L’apologetica ora non si affanna sui tradizionali problemi cristologici o esegetici, ma avanza come soggiogata dalle meraviglie della natura, in cui riconosce l’opera del Creatore e il finalismo universale. Soprattutto alla fisica spetta il compito di affiancare il sapere di tipo metafisico-teologico allo scopo di analizzare, con gli strumenti scientifici, l’uomo e i meccanismi del progresso e proporre un modello di società in cui la religione cristiana sia garanzia di giustizia e di solidarietà.
24La teologia naturale newtoniana, che in un lungo processo di maturazione personale, condiviso da tanti intellettuali cattolici italiani, Antonio Genovesi aveva posto alla base della nuova apologetica, diveniva così la chiave di volta del piano di riforma generale dell’arcivescovo e dei suoi collaboratori. Certo erano trascorsi molti anni da quando opere come la Physico-Theology di Derham, la cui traduzione a Firenze nel 1719 era stata favorita da Celestino Galiani e Giovanni Bottari, avevano trovato i primi attenti lettori a Roma e a Napoli. La pericolosità della teologia naturale empirista e del suo modello apologetico sembrava ora definitivamente superata per chi vi riconosceva l’ultimo baluardo contro il dilagare dell’ateismo. Eppure, come si impegnavano a ribadire i controversisti romani, rinnovare dall’interno la tradizione cattolica all’insegna del newtonianesimo, se consentiva di dare risposte più adeguate alle esigenze di una società civile in profonda trasformazione, conduceva ad un’idea del Dio della Rivelazione sempre più contigua al Dio della natura. Quanto questo terreno potesse risultare uno dei più fertili, nell’accogliere il disegno massonico di edificare una società ben regolata, è testimoniato dall’affiliazione di molti rappresentanti del clero41. E del resto numerosi ecclesiastici presenti in questi sodalizi, anche quando non entrarono nella fratellanza, attraverso amicizie ed incontri si avvicinavano alla cultura massonica e ne seguivano gli sviluppi, condividendone in parte se non tutte le finalità, certo il metodo ed il linguaggio. Erano, infatti, quelli gli anni in cui la massoneria conosceva straordinaria diffusione non solo nei tradizionali ambienti delle milizie. Grazie anche al suo fondamentale contributo, sodalizi, salotti, conversazioni letterarie offrivano sempre più spesso occasioni per discutere i grandi temi dell’istruzione, dei costumi, dell’ordine sociale, del governo della nazione, divenendo «luoghi illuminati» per la formazione di una più vasta opinione pubblica.
Notes de bas de page
1 S. Mattei, Dissertazione dell’utilità o inutilità delle accademie, in Saggio di poesie latine e italiane, III, Napoli, s.e., 1780. La stesura del testo risale al 1778 e segue di un anno la pubblicazione del Discorso filosofico sul fine ed utilità delle Accademie di Giovanni Cristofano Amaduzzi, letto in Arcadia nel settembre dell’anno precedente. Su Mattei cfr. Illuministi italiani, VI, Opere di Ferdinando Galiani, a cura di F. Diaz e L. Guerci, Milano-Napoli, 1975, p. 956-957; sulle presunte allusioni a lui nel Socrate di Galiani, ibid., p. 1122; P. Giannantonio, L’Arcadia napoletana, Napoli, 1962, p. 224; F. Strazzullo, Settecento napoletano. Documenti, II, Napoli, 1984, p. 337.
2 La discussione sull’origine e la funzione delle accademie, avviata a Torino nel 1774, è ricostruita da V. Ferrone, La reale Accademia delle scienze di Torino: le premesse e la fondazione, in I due primi secoli della Accademia delle Scienze di Torino, Atti del convegno 10-12 novembre 1983, Torino, Supplemento al volume 119 (1985) degli Atti della Accademia delle Scienze di Torino-Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, p. 52 ss. Spunti interessanti per gettare nuova luce su questi temi vengono dalla recente proposta di leggere l’Illuminismo come processo di acculturazione progressiva e sistema culturale caratterizzato da nuove pratiche e inediti modi di comunicare. V. Ferrone e D. Roche (a cura di), L’Illuminismo. Dizionario storico, Roma-Bari, 1997.
3 S. Mattei, Dissertazione dell’utilità o inutilità delle accademie cit., p. 180.
4 Sui limiti di questo insegnamento e sul ricorso alle scuole private ancora nell’800, cfr. A. Mazzacane, Pratica e insegnamento: l’istruzione giuridica a Napoli nel primo Ottocento, in A. Mazzacane e C. Vano (a cura di), Università e professioni giuridiche in Europa nell’età liberale, Napoli, 1994.
5 B. Imbimbo, Abusi nell’ordine degli Avvocati nei Tribunali di Napoli, Napoli, A. Morelli, 1779. Sulla sua cultura cfr. F. Luise, La biblioteca di un avvocato napoletano nel xviii secolo: Baldassarre Imbimbo, in Archivio storico per le province napoletane, XCI, 1993, p. 363-419.
6 B. Imbimbo, Abusi nell’ordine degli Avvocati cit., p. 64.
7 BNN, ms. XI.B.84-85: Atti accademici. Accademia legale in casa dell’Avvocato Signor D. Baldassarre Imbimbo (1783-1786). Tra le numerose accademie legali sono da ricordare quella tenuta in casa di Antonio Magiocca, consigliere del Sacro Regio Consiglio e Caporuota della Real Camera di Santa Chiara, spenta con la morte del fondatore nel 1748, e quella di Vincenzo Lupoli, giureconsulto, cattedratico e poi vescovo di Telese, inaugurata il 12 novembre 1773. Le dissertazioni delle prime cinque tornate furono pubblicate nel 1782. Anche Francesco Peccheneda, presidente della Real Camera di Santa Chiara e, dal 1789, delegato della Real Giurisdizione, riuniva accademici che si esercitavano nella «scienza del diritto, nella storia, nella critica e nelle varie lettere» e che sarebbero diventati «illustri nella magistratura». C. Minieri Riccio, Cenno storico delle accademie fiorite nella città di Napoli, in Archivio storico per le province napoletane, V, 1880, p. 142, 352.
8 Sul dibattito sulle funzioni del lavoro intellettuale «potente leva eversiva della società di ‘ordini’», si veda A. M. Rao, Intellettuali e professioni a Napoli nel Settecento, in M. L. Betri e A. Pastore (a cura di), Avvocati, medici, ingegneri. Alle origini delle professioni moderne (secoli xvi-xix), Bologna, 1997. Per il caso francese, L. Blanco, Stato e funzionari nella Francia del Settecento: gli «ingénieurs» des ponts et chaussées, Bologna, 1991.
9 S. Mattei, Dissertazione dell’utilità o inutilità delle accademie cit., p. 183.
10 Ivi, p. 184.
11 Ibid.
12 Ivi, p. 184-185: «Questi esempj non solo non distruggono, ma più confermano il mio sistema, che un’Accademia letteraria, considerata assolutamente come Accademia senza altri rapporti, non possa oggi in Napoli incontrar quella pubblica approvazione, che meriterebbe, ma piuttosto il disprezzo del popolo, che di tutto si nausea, di tutto s’infastidisce, niente ammira, di niente ha più conto. Non v’ha dubbio, che questo sia un gran male, e che da ciò possa dedursi un rovescio non lontano nelle lettere: ma questo male difficilmente possono riparare i privati, che han da urtare col popolo dispregiatore, quando il governo non se ne interessi o con premj, od altri doni reali, e non immaginarj, de’ quali si lusinga ognuno di abbondare ugualmente, non ponga questi accademici in uno stato di disuguaglianza col popolo, il quale abbia motivo di rispettare quella, che, come privata unione inutile, dispreggiarebbe».
13 Ivi, p. 187, dove si evidenzia la differenza con il passato, quando «abbondavano le parole e mancavano le cose a cui applicarle».
14 «Avran dunque luogo tutte le scienze, tutte le belle arti, ma avran luogo in quanto possono servire alla poesia, o per intender bene i poeti. In quanto esse arti, e scienze servono per far comparire un uomo nel Mondo ben educato. Egli è per altro questo tanto più difficile, quanto è più raro ritrovar chi sappia stendere un libro eguale alla Pluralità de’ Mondi del Fontanelle, che stenda un rigoroso trattato De Coelo, et Mundo». Ivi, p. 197-198.
15 Ivi, p. 200.
16 Ivi, p. 202.
17 Ivi, p. 204.
18 Statuti della Real Accademia di Scienze e delle Belle Lettere eretta in Napoli dalla Sovrana Munificenza, [Napoli], nella Stamperia Reale, 1780. Sulla vita politica e culturale nella Napoli del Settecento rinvio al mio contributo Il Regno di Napoli dal 1734 al 1799, in Storia del Mezzogiorno, IV, t. 2, Roma, 1986, p. 373-467.
19 E. Chiosi, La Reale Accademia Ercolanese. Bernardo Tanucci fra politica e antiquaria, in R. Ajello e M. D’Addio (a cura di), Bernardo Tanucci statista letterato giurista, Atti del convegno internazionale di studi per il secondo centenario 1783-1793, II, Napoli, 1986, p. 497-517.
20 G. Castaldi, Della Regale Accademia Ercolanese, dalla sua fondazione sinora con un cenno biografico dei suoi soci ordinari, Napoli, 1840, p. 35-36.
21 V. Ferrone, Scienza, natura religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli, 1982, p. 502 ss.; G. Galasso, Scienze, istituzioni e attrezzature scientifiche nella Napoli del Settecento, in L’età dei lumi. Studi storici sul Settecento europeo in onore di Franco Venturi, I, Napoli, 1985, p. 208-210. Sulla disponibilità della corte viennese a concedere le prerogative richieste cfr. la lettera del Principe della Scalea a Celestino Galiani, Vienna, 20 agosto 1733, Società Napoletana di Storia Patria, ms. XXI.A.1.
22 E. Chiosi, «Humanitates» e scienze. La Reale Accademia napoletana di Ferdinando IV: storia di un progetto, in Studi storici, XXX, 1989, n. 2, p. 435-456, ora in Lo spirito del secolo. Politica e religione a Napoli nell’età dell’illuminismo, Napoli, 1992, p. 107-142.
23 Ivi, p. 446-451.
24 S. Mattei, Dissertazione dell’utilità o inutilità delle accademie cit., p. 184-185. Sulla funzione del corpo accademico cfr. V. Ferrone, The «Accademia Reale delle Scienze»: Cultural Sociability and Men of Letters in Turin of the Enlightenement under Vittorio Amedeo III, in Journal of Modern History, LXX, 1998, p. 519-560.
25 G. Filangieri, La scienza della legislazione, VII, Napoli, Stamperia Raimondiana, 1785, p. 132-134. Una serena e documentata valutazione dei lavori dell’accademia è in A. Borrelli, Istituzioni e attrezzature scientifiche a Napoli nell’età dei lumi, in Archivio storico per le province napoletane, CXIV, 1996, p. 131-183, spec. 146-172.
26 Per la storia di queste scissioni nella vita delle logge si rinvia a G. Giarrizzo, Massoneria e illuminismo nell’Europa del Settecento, Venezia, 1994.
27 Elogio di monsignor D. Domenico De Iorio, vescovo di Samaria, canonico della Metropolitana Chiesa di Napoli, Consigliere del R. Tribunale Misto e membro della Giunta ecclesiastica eretta nell’istesso regno disteso da un napoletano a richiesta di Monsignor Emmanuele Brignole, patrizio genovese protonotaro apostolico del numero de’ partecipanti, Roma, da’ torchi di Gioacchino Puccinelli, 1805, p. 18.
28 ASN, Bozze Cons. Real Camera di S. Chiara, vol. 51, inc. 39. Sull’accademia si rinvia a E. Chiosi, Lo spirito del secolo cit., p. 34-44.
29 Vita di Antonio Genovesi, in P. Zambelli, La formazione filosofica di Antonio Genovesi, Napoli, 1972, Appendice; E. Chiosi, Lo spirito del secolo cit., p. 38.
30 F. Longano, Filosofia dell’uomo, II, Napoli, Morelli, 1783, p. 143.
31 C. Minieri Riccio, Cenno storico delle accademie fiorite nella città di Napoli, in Archivio storico per le province napoletane, IV, 1879, p. 165-167. La casa, che era stata acquistata dal padre medico, già da tempo era aperta per ospitare riunioni di persone colte.
32 C. Gatta, Memorie della Lucania, Napoli, 1732, p. 393-394, dove Alfani è definito «assiduo a scrivere a molti letterati Europei e a rispondere a’ loro dubbi e quesiti». Cfr. F. Nicolini, Uomini di spada, di chiesa, di toga, di studio ai tempi di Giambattista Vico, Milano, 1942, p. 102-136.
33 «Per la qual cosa surse talento a pochi nostri Compagni di unirsi insieme in uno innocente e letterato trattenimento comunicando tra loro gli Studi, e recitando a vicenda alcuna Fatica con fare sopra essa amichevoli critiche riflessioni per così formare e ripulire il giudizio; imperciocché lodevole sempre mai è stata la Critica giudiciosa, e lo sarà in avvenire, qualor non avrà che l’onesto fine del comun disinganno, di conoscere il vero, e di trionfare dell’impostura. E così sempre da Noi si è osservato senza quelle invidiose gare e quelle vane contese con iscialacquamento del prezioso tempo, che utilmente spender si dee; e con non porre in discredito e in vilipendio le Lettere, che debbono essere della vera Amicizia conciliatrici», T. M. Alfani, Introduzione, in Dissertazioni su vari punti degli antichi riti e della disciplina di santa Chiesa, recitata in pubblica radunanza di letterati da Agnello Onorato, Lucca, 1737. In questa ricostruzione delle amicizie intellettuali degli accademici acquista particolare rilievo il carteggio Alfani-Muratori.
34 BNN, ms, XV. D. 24.
35 C. Minieri Riccio, Cenno storico delle accademie cit., V, 1880, p. 610.
36 E. Chiosi, Lo spirito del secolo cit., p. 233-264.
37 R. De Maio, Società e vita religiosa a Napoli in età moderna, Napoli, 1970, p. 211-214. Per un profilo del personaggio, rinvio alla voce Serafino Filangieri dame curata per il DBI, 47, 1997.
38 Ivi.
39 Lettere pastorali scelte di Monsignor Serafino Filingieri (sic) Arcivescovo di Napoli, Firenze, Anton Giuseppe Pagani, 1782.
40 Orazione inaugurale di Bernardo della Torre recitata nell’Accademia teologica stabilita nella chiesa di S. Michele dall’Ecc. e Rev. D. Serafino Filangieri Arcivescovo di Napoli il dì 15 gennaio 1782, Napoli, 1782.
41 Sul problema dell’adesione del clero alla fratellanza e sui rapporti tra chiesa e massoneria si rinvia all’ampia ricerca di A. Trampus, I gesuiti e l’Illuminismo. Politica e religione in Austria e nell’Europa centrale (1773-1798), Firenze, 2000.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002