«À de vagues desseins l’homme est toujours en proie»
L’accademia degli oziosi e i suoi antagonisti tra riti fondativi e costruzione d’identità1
p. 89-104
Texte intégral
1Letterato e scienziato tedesco d’ancien régime, Georg Cristoph Lichtenberg in tal maniera soleva ammonire i più ingenui: «Non bisogna mai giudicare un uomo da quello che ha scritto ma da quello che dice in compagnia di uomini a lui pari»1. A lungo i sodalizi sono stati il luogo ufficialmente deputato alla conversazione inter pares o, per lo meno, alle dispute tra membri che, nelle fasi di un gioco, occupavano postazioni prestabilite. Di base era da un lato la certezza – a dispetto delle convinzioni leibniziane – che l’uomo non fosse una monade ma vivesse pure delle molteplici relazioni che poteva, doveva avere al di fuori di sé, nel mondo, dall’altro era il sospetto che la natura di un’accademia nella sua globalità non potesse prescindere da quella dei suoi sodali.
2Illustrare le accademie – nel caso specifico, quelle napoletane dei primi decenni del xvii secolo – è dunque anche parlare dei rapporti che ogni singolo sodalizio instaurò con gli altri. Tali relazioni possono essere valutate quantificando, realizzando cioè statistiche, tabelle comparative, ecc. Una via privilegiata è però quella fornita dalla memorialistica, speciale letteratura odeporica – produzione stessa di un sodalizio – che prende forma di diario di bordo.
3Le testimonianze dello scorrere della vita di un’accademia, spesso rare, in sostanza possono essere elenchi con sequenza diacronia di nomi e di cariche, piccole registrazioni di impegni assunti, persino trascrizioni di eventi che, agli occhi dei non-iniziati, hanno smarrito l’originale senso. Questi documenti sovente appaiono densi di erudizione stucchevole, tracce autoreferenziali che difettano di ritmo, di brio. Per fortuna, non è sempre così.
4Le pagine che seguono tentano di riprodurre – con la cadenza di una prosa che da subito ambisce a rappresentare la drammaticità di quegli anni, con il gusto barocco della dotta citazione e con un occhio di riguardo alla cultura francese coeva, a Napoli meno estranea di quel che si crede – alcuni fogli del diario degli Oziosi (libro cercato a lungo e soltanto di recente in piccola parte recuperato, volume inevitabile legato a quelli di alcuni consessi antagonisti)2. Propedeutico è stato il sostegno di manoscritti o stampe in maniera critica selezionati; parallele – e nel mezzo della narrazione aggiunte – sono le ipotesi interpretative.
5Prodotte a posteriori – in verità, come accadeva solo talvolta – le seguenti note aspirano alla descrizione di un momento particolarmente significativo per i sodalizi coinvolti: fervido ed a tratti ingannevole (stagione di propositi volenterosi), il tempo dei loro riti di fondazione.
1.
« Et quel affreux projet avez-vous enfanté Dont votre cœur encore doive être épouvanté ? » Jean Racine
6La sua morte fu disperata: frate Tommaso aveva tramato nell’ombra ai danni del viceré Lemos ed ora, nel momento del trapasso, i rimorsi l’assalivano con gli spasimi dell’agonia. Facendo incriminare ingiustamente Giambattista De Leonardis, avvocato fiscale della Vicaria – quegli scudi d’oro in maniera misteriosa materializzatisi nelle stalle del giureconsulto irreprensibile –, aveva screditato un uomo di Pedro Fernández de Castro, accusato in maniera quasi diretta gli organi giudiziari napoletani. Era il 31 luglio 1614; al confessore il moribondo, piangendo, gridava d’aver ormai la certezza d’essere «dannato nello inferno»; già ne vedeva le fiamme3.
7Tommaso Carafa non era figura di poco conto nella capitale partenopea4; dei suoi fratelli uno era Tiberio, principe di Bisignano, l’altro era Francesco, marchese d’Ansi. In città, unitamente al primo5, il frate si era fatto Ozioso, membro cioè del principale sodalizio, il più rinomato6; è molto probabile però che egli non avesse saputo negare adesione concreta o simbolica agli Innominati, a capo dei quali Francesco Carafa congiurava. Ed era come se in Napoli, senza esclusione di colpi, due fazioni si affrontassero attraverso le insegne di variopinti ludi di sodalizio. Giunto ad un bivio, Tommaso non era rimasto a guardare.
8Due consessi si erano costituiti in verità per necessaria dicotomia: gli Innominati – o «i variamente nominati», come si vedrà – erano tali poiché posti in contrasto agli Oziosi; in un certo qual modo era così anche viceversa. Come è naturale, a ciascuna accademia spettavano forma e pratiche, identità con élites di riferimento; ciononostante, erano stati gli Oziosi a tradire, rifacendosi cioè ad un modello davvero incomprensibile nel Viceregno7. In maniera paradossale la disperazione del moribondo Carafa non avrebbe dovuto essere generata dallo sconsolato pentimento di chi aveva macchiato l’immacolata rettitudine dell’abito domenicano ed aveva agito contro Lemos, contro gli ideali della sua creatura, il consesso degli Oziosi, piuttosto – grazie all’ufficiale adesione accademica ora detta – dalla consapevolezza di aver preso parte ad un progetto (quello appunto vicereale) che sempre più appariva irrealizzabile a Napoli, per qualche aspetto sembrava addirittura folle.
2.
« Il faut avouer, mon cher [...] qu’il y a peu d’amis comme nous, qui soient éternellement ensemble, sans se lasser l’un de l’autre » Dominique Bouhours
9Il progetto di un’accademia inclusiva, palcoscenico sul quale rappresentare tutte le forze attive in città – sodalizio antifrasticamente definito «ozioso» – non fu in realtà esclusiva di Lemos. Prima di mettersi al suo fianco (prima dell’arrivo di de Castro), già da anni Manso aveva battuto i sentieri della campagna a ridosso della riviera, tra Chiaia e Posillipo, si era inoltrato tra i vicoli polverosi, in androni coreografici – di cui era spesso nuovo proprietario8 –: Napoli era la sua città, malgrado appartenesse alla piccola nobiltà e tra verdi paesi, in provincia, fossero le sue radici, pianta selvatica sulla frastagliata costiera amalfitana9.
10A Manso, prima di Lemos, si deve la genesi del sodalizio: poi il programma con maggiori dettagli fu definito congiuntamente; e fu vicendevole offerta di poteri e competenze10. Lungi dall’idea che l’accademia fosse un luogo senza senso di amenità inoffensive, sempre ebbero le sopraindicate insegne – oggetti simbolici di un sodalizio, suoi elementi di riconoscibilità visiva – un preciso scopo di rappresentazione, di promozione di un’identità costituita.
11Lasciando soprattutto ad altri la definizione della «forma» dell’accademia (eruditi per le ispirazioni, le fonti dei nomi proposti, poeti per i motti più significativi, ecc.)11, è proprio su questa identità che lavorarono – a vantaggio dei cittadini e dei regnicoli – il futuro marchese di Villa ed il viceré Pedro Fernández de Castro. Un patto che non prevedeva firme congiunte, se è vero che, al di là del poema di D’Alessandro12, nei documenti è difficile sorprendere Lemos tra i sodali.
3.
« Mes sens et ma raison icy sont enchantez, Seroitce une illusion? Sont-ce des véritez ? » Jean Desmarets de Saint-Sorlin
12Difficile è presentare un’accademia: un tentativo è nell’analisi delle sue strutture formali (imprese, santi protettori, sedi, durata, statuti)13 ma anche nel racconto delle pratiche (descrizione, vale a dire, delle attività, analisi della produzione, dei rapporti tra membri ed élites del mondo politico-religioso e della produzione culturale)14.
13Dai cataloghi più antichi fino alle pagine critiche recenti però risulta chiaro che proprio i tempi di un sodalizio (come corpo vivente, la sua nascita e la sua morte), per un migliore suo inquadramento, dovrebbero costituire le coordinate più diffuse, se non fosse che troppo spesso di simile istituzione – come di figlio negli anni perduto – si conoscono unicamente i primi vagiti15. La fine di un’accademia è l’esaurimento delle sue funzioni, lo scemare di un interesse che è parallelo all’indifferenza di cronisti (ed ulteriori studiosi) rimasti in silenzio. E diverso è il caso della scomparsa traumatica di un sodalizio – chiusura provocata da una rivoluzione, serrata stabilita da un decreto reale, dalla morte del demiurgo che si era fatto egli stesso corpo dell’accademia... –: sovente le fonti documentarie sono allora generose16.
14Menzogna o verità? L’astrologia insegna che fin dalla nascita è possibile stabilire – disposizione ed influssi del cosmo – il futuro delle persone, la sorte d’iniziative, l’uso e l’abuso di cose e oggetti ai quali sono affidati appagamento ed insoddisfazione. Se felici, i riti fondativi di un sodalizio sono di buon auspicio per i tempi che seguiranno. Purtuttavia, il susseguirsi degli eventi – anche per un’accademia – può essere ovviamente imprevedibile; alla stessa maniera delle letture complessive proposte seguendo tutti o molti degli elementi che costituiscono identità e storia degli Oziosi e d’altri sodalizi.
15Per le accademie del secolo xvii, non solo partenopee, la frequenza di notizie o, meglio, di più ricchi racconti di fondazioni è dato che può essere sufficiente per un ritratto iniziale, in ogni modo fornisce un’utile chiave interpretativa (ancor più interessante in vista di una valutazione comparativa tra sodalizi). È quello che ora si tenterà ancor meglio con gli Oziosi e le accademie antagoniste.
4.
« Nous feindrons toutefois, pour nous donner carrière, Et pour mieux déguiser nous en prendrons un peu » Pierre Corneille
16Se sia stata una prestabilita rimozione, un veritiero déguisement o una involontaria amnesia, è difficile comprenderlo. Ormai vecchio, Manso – nel ricordare i primi passi del sodalizio – così scriveva:
volendo ’l Conte di Lemos parimente Viceré celebrare sollennissime esequie alla Reina Margarita d’Austria moglie di Filippo III nostro Rè, et havendo à me commesso ’l disporre la pompa del funeral apparato, che splendidissimo riuscì coll’aiuto di molti amici, che in tutte le professioni intendentissimi io convocai; hebbi quindi opportunità di chieder facoltà di ragunar un’Academia, e l’ottenni, non pur dal Conte Viceré, ma per suo mezzo dal Rè stesso, colla cui autorità fundai la nostra degli Otiosi col concorso de’ primi Letterati, e de’ più autorevoli Signori del Regno, et in brev’ anco da altri molti dell’Italia17.
17Effettivamente il 22 settembre 1611, nel dare alla luce l’infante Alonso, Margherita l’Austriaca, sposa di Filippo III di Spagna, era deceduta: a Napoli la viceregina Catalina de la Cerda (già alla corte della sovrana e figlia del potentissimo duca di Lerma) riceveva le condoglianze della città; il marito le era silenzioso al fianco. Con l’organizzazione di Marzio Colonna, cavaliere del Toson d’oro e duca di Zagarolo, e con l’avallo di Juan Montoya de Cardona, reggente del Collaterale, si programmarono funerali partenopei in cattedrale. Per il simbolico tumulo si vollero il disegno di Bartolomeo Picchiati e la collaborazione di un Fontana, il cavaliere Giulio Cesare; per gli imprese e le composizioni poetiche si riunirono i letterati o gli aspiranti tali18. Era la fondazione dell’accademia degli Oziosi?
18Il marchese di Villa aveva dimenticato ciò che Giuseppe Mormile aveva già scritto a continuazione del Memoriale di Tommaso Costo: martedí 3 maggio 1611, nel chiostro del convento di S. Maria delle Grazie a Caponapoli fu celebrata l’apertura del sodalizio principiato da Manso – proprio lui – con il coinvolgimento di nobili di seggio, aristocratici extra sedilia, giuristi, uomini dell’apparato burocratico e qualche religioso19. Una informazione dunque che, rispetto alle celebrazioni per la regina Margherita, anticipa la data del battesimo dell’accademia di circa nove mesi. In quella prima occasione forse i simboli del sodalizio non erano pronti tutti; proposte e scelte per la piena forma degli Oziosi sarebbero ancora seguiti come – cosa ben più importante – solo un po’ dopo più chiara sarebbe stata la natura già definita inclusiva del tessuto politico e sociale dell’accademia. Nonostante ciò, siffatta vocazione «oziosa» era accennata.
19Negli ultimi mesi del 1611 Manso attendeva probabilmente un’occasione, sperava nel soccorso risolutivo; provvidenziale risultò l’aiuto di Lemos, contributo che aveva il sapore del patrocinio prestigioso, dell’ordine imperioso di un viceré volitivo: un sodalizio per l’intera, dell’intera capitale partenopea e della provincia. La costruzione dell’identità diveniva effettiva, ma soltanto con i riti funebri per la sovrana straniera; ossimoricamente, quella morte – comunque dipartita regale – significava vita.
5.
« Mon cousin », repris-je, « voulez-vous que je vous donne la main ? » « Très volontiers», me répondit-il » Pierre d’Ortigue de Vaumorière
20Che Napoli sulla carta – elenco sconosciuto di un compilatore ipotetico e coevo – in quel tempo avesse o non avesse altre accademie, non è indizio decisivo: all’atto delle celebrazioni per Margherita un gran numero di personalità furono coinvolte in un progetto che senza tema avrebbe stimolato incontri, avrebbe probabilmente rafforzato legami, creato rivalità. Se allora in maniera ufficiale – ed al di là degli Oziosi – antichi sodalizi ancora esistevano nella capitale, prova della loro dissoluzione (fine immediata o morte lenta), con esattezza nel ricordato febbraio del 1612, era la mancata partecipazione ai funerali della sovrana. Il lutto era a tal punto universale da suggerire partecipazioni integrative, da consentire iniziative parallele in qualche modo registrate poi nei documenti: ma d’altri nomi, d’imprese contemporanee si tace.
21Non sempre i rapporti con i Gesuiti erano stati sereni per il Viceregno spagnolo: in quel periodo il pontificato di Paolo V era sostenuto però da una forte volontà di rappacificazione (si allontanavano le dispute sostenute con Claudio Acquaviva), una saggia determinazione alla quale si univa l’abilità di Ottavio, arcivescovo di Napoli, ancora un Acquaviva, e l’attenzione devota riservata dai Lemos agli ordini minori20. C’era voglia di cooperare: di importanza innegabile fu l’impegno della Compagnia di Gesù, quasi un coordinamento tra le molteplici forze che lavorarono per la pompa funebre; ugualmente il viceré de Castro si rese parte attiva, finanche riservandosi la facoltà di scegliere, tra i testi letterari composti per l’occasione (raccolti forse dal duca di Zagarolo), quelli a suo giudizio più adatti alla commemorazione21.
22Ma, senza insegne, un gruppo decise di non volersi confondere con gli Oziosi: erano giureconsulti e uomini di Chiesa, fedeli di Pedro Fernández, maggiormente di Catalina sua moglie22. In latino era la loro produzione; con buona probabilità il loro timore era quello di non avere sufficiente voce in capitolo nel magma gagliardamente pilotato da Manso.
23I più lucidi, forti della convinzione che un’accademia dovesse essere luogo di legittimazione di un’élite già definita, in Ferrante Rovito ed in Francesco De Pietri – come in altri rappresentanti del mondo forense, tra gli Oziosi in accordo con la nobiltà di fuori seggio – non avevano forse trovato garanzie sufficienti. Tra il febbraio ed il maggio del 1612 la loro voce forte era soprattutto quella di Ottavio Caputi, malgrado per i funerali nella memoria selettiva del marchese di Villa (nella citata Enciclopedia) non vi sia registrazione di questo proto-sodalizio come dell’opera dei discepoli di Ignazio de Loyola.
24Quasi in parallelo, attraverso le riflessioni di Lorenzo Biffi, frate lombardo, la nascente accademia senza volto seppe cogliere il senso di quei mesi. Se lotta tra sodalizi ci fu, se un nuovo modello d’accademia (gli Oziosi) si contrapponeva ad un altro più tradizionale, era dunque sicura battaglia; ed il Discorso in lode della guerra del teatino bergamasco ne sosteneva precisamente la necessità23.
6.
«C’est par le changement que la terre est féconde, Que le soleil d’avril fait refleurir le monde» Pierre Le Moyne
25Dalla sezione dei manoscritti inclusa nella canadese Thomas Fisher Rare Book Library, raccolte in volume, da pochi anni sono affiorate le pagine composte dagli Oziosi per i sontuosi funerali24. Il lavoro dei sodali risulta solerte e compatto: fu forse il medesimo Manso a scrivere, probabilmente a Lemos, la lettera posta poi ad introduzione dell’intero manoscritto, un ringraziamento per il coinvolgimento nell’iniziativa ed una dichiarazione d’impegno per tutti, nonostante (semplici uccelli e non usignoli) il «basso volo» delle penne loro25.
26Tra gli autografi, le censure accademiche, non vi è nessuna traccia dell’altro gruppo ma un riferimento indiretto al lavoro svolto nello stesso tempo (ed in collaborazione?) dai Gesuiti26: gli Oziosi si erano concentrati. Inoltre, come frontespizio del codice di Toronto è l’impresa del sodalizio Partenio, accademia più antica – secondo il nome – sodalizio della capitale intera. Fu arbitrio di cui si ignora il realizzatore: è stato però un vero errore? L’accademia di Manso e del viceré de Castro era programmaticamente luogo per tutti.
27Con l’arrivo della primavera, in sostanza nella piena estate del 1612, al pubblico riconoscimento degli Oziosi corrispondeva il progressivo organizzarsi dell’altro sodalizio: la forma visibile di quest’ultimo attingeva dalla mitologia, dalla letteratura classica (la Descriptio di Pausania, le egloghe virgiliane). In barocco contrasto con la devozione per la viceregina pia i suoi membri furono demoni della natura, uomini ed anche bestie (cavalli o capre), compagni nell’ebbrezza di Dioniso, insomma Sileni.
28A firmare la Relatione dettagliata della pompa funebre per la morte della consorte di Filippo III, pubblicazione del successivo ottobre, non fu un accademico Ozioso, piuttosto il già menzionato Caputi, Sileno che – pur non sottovalutando l’impegno profuso dai sodali dell’altra accademia, quello dei membri della Compagnia di Gesù – riscriveva la narrazione dei recenti eventi, utilizzando le insegne per sé e per i suoi appena scelte. Ed era un piccolo falso, era la possibilità di rendere pubblico ciò che poco prima esisteva per identità profonda ma non per apparente realtà.
29Tra i letterati, nel confronto della stampa con la raccolta manoscritta, è la sorpresa – nei giorni proprio del funerale reale – di partecipazioni promesse e poi negate (dal destino o per volontà degli autori: si pensi a Tommaso Costo, a Paolo Portarelli), di aggregazioni probabilmente successive (è il caso del raffinatissimo Orazio Cataneo), di collaborazioni – impegni in pieno non mantenuti – che avrebbero potuto essere più consistenti (quella di Basile)27.
30Latina – si è detto – era la produzione dei Sileni ed allo stesso modo si esprimevano in generale tutti gli ecclesiastici, nello specifico quasi tutti i Gesuiti di turno. Il compito di far uso del volgare e del castigliano, con i versi di Diego de Mendoza, spettava – tra le carte manoscritte e nell’edizione – agli Oziosi.
31A ben osservare però la comunità hispanohablante coinvolta nell’iniziativa – prevedibilmente, la stretta corte dei Lemos ed altri funzionari giunti a Napoli – appariva defilata: era come se – nel codice, nella stampa – ciò che, per la storia dei sodalizi della città, dovesse essere posto in risalto, fosse la lista di effettivi abitanti, di presenze costanti nel Viceregno. Agiva forse sugli accademici un comprensibile bisogno di contarsi, di verificare le partecipazioni più stabili, poiché importanti erano i tempi, epoca di celebrazione di riti fondativi. Prova ne è il riferimento, quasi fugace, nel manoscritto di Toronto a Bartolomé Leonardo de Argensola, collaboratore di Lemos, noto scrittore, sostegno non indifferente alla menzionata commemorazione funebre28.
32Il vanto per i sodalizi dell’aggregazione degli ospiti – addirittura di quella di forestieri che mai avrebbero messo piede nelle sale dei sodalizi –, è un passo imminente ma in tutti i modi successivo. Al mondo ispanico – sempre a Napoli, in quelle stagioni – fu data però la possibilità di leggere la Relatione direttamente in castigliano: la traduzione era a carico di Juan de Valcaçar, cappellano delle vicereali Eccellenze29.
7.
« Beau phœnix, plante sans racine » Pierre Perrin
33Con malcelato distacco, ancora nell’Enciclopedia, il marchese di Villa ritornò alla presentazione cittadina delle insegne dei Sileni, alle edizioni del testo di Caputi: è a proposito di accademie nate e nascenti – egli scrisse – che, in quel periodo, «volle à nostra emulattione un signore di molto talento e di non minor seguito ragunarne un’altra (che poco tempo durò)»30. Possibile che non ricordasse neppure il nome del fondatore, del Principe del sodalizio sulle scene partenopee deuteragonista?
34L’alleanza tra Lemos e Manso agiva sui Sileni come efficace agente erosivo: rassicurati dalla partecipazione sempre più significativa tra gli Oziosi di religiosi ed uomini del ceto forense, alcuni membri dell’accademia di Caputi abbandonarono o si accingevano ad abbandonare la comunità silvestre dei satiri sodali per approdare nell’altro consesso (si consideri ad esempio il passaggio compiuto dal revisore ecclesiastico Cornelio Tiraboschi, teologo dell’arcivescovo)31. Tale mutazione portava ad una metamorfosi dell’identità stessa dei Sileni: da accademia d’ecclesiastici e giuristi a luogo di legittimazione della nobiltà della capitale, così come era prassi usuale per tutti (o quasi) i sodalizi italiani tra xvi e xvii secolo. Nella memoria frammentaria di Manso era forse il disagio della registrazione di un’identità (quella appunto dei Sileni) che era in via di cambiamento.
35Se fosse o non fosse Annibale Macedonio, aristocratico del sedi le di Porto (in accordo con altri campioni della nobiltà napoletana, uomini dell’antico seggio di Nido), il «signore di molto talento e di non minor seguito» non è dato sapere, sebbene Minieri Riccio, il secolo scorso, paia indicare lui32. Macedonio dunque affiancava o forse sostituiva Caputi, proprio mentre Manso – sono ancora parole del vecchio marchese – presso Lemos, per un indispensabile avallo (che certo non indicava le preferenze di de Castro), perorava la causa dell’altra accademia, rivendicandosi ago della bilancia tra potere vicereale e sodalizi, quindi capo e trait d’union per quegli indaffarati Oziosi che delle mediazioni facevano un personale merito primario, il loro elemento ontologico33.
36La storia dei Sileni – come è segnalato nella citazione medesima – fu di breve durata: il confronto con l’accademia di Manso e Lemos, in costante ascesa, in quei mesi fu evidentemente devastante34. Sembrava che nella città non vi fosse spazio che per quest’ultimi e, pianta senza radici, il sodalizio macedoniano presto si seccò o piuttosto si incenerì posto innanzi al sole splendente che – in realtà, soltanto parzialmente – costituiva lo scudo dell’impresa degli Oziosi.
37Come araba fenice i membri dell’accademia scomparsa poco dopo si ricostituirono però sotto il comando imperioso appunto dei Carafa, marchesi d’Ansi. Quello degli Innominati era il sodalizio di un’aristocrazia selettiva, un gruppo che, testimone nella capitale della politica super partes (e tutta filoimperiale) di Pedro Fernández de Castro, alle conciliazioni progettate da Manso, prezioso membro della nobiltà extra sedilia, diventava sempre più intransigente ed – al momento della congiura di Francesco e della morte di Tommaso – era sorda ad ogni tipo di diplomazia.
8.
« Heureux donc mille fois celui que votre grâce Arrache pour jamais à tant de changements ». Georges de Brébeuf
38Entrambe esperte in commemorazioni funebri ma – a causa degli eventi – impossibilitate a cooperare per l’evento, a quale accademia sarebbe stata affidata la cerimonia per onorare il frate domenicano? Considerando la delicata situazione nella quale si erano venuti a trovare i membri più autorevoli, del sodalizio carafesco, la domanda doveva probabilmente apparire retorica. Degli Innominabili – forse sino ad allora soltanto in attesa di definire gli elementi della forma accademica, secondo un ritardo già noto – proprio non si potevano più pronunciare i nomi.
39Il sodalizio di Manso e di Lemos si godette il ritorno del fedigrafo pentito (sia pur cadavere) con esequie sobrie ma in ogni caso di vendetta. Vi sono testimonianze nelle condoglianze espresse da Giulio Cesare Capaccio a Tiberio, ricordato fratello del defunto e principe di Bisignano35, con maggiore chiarezza nell’omaggio di un altro membro dell’ordine dei predicatori, Paolo Caracciolo, che ad introduzione di un sonetto celebrativo scrisse: «Piansero tutti communemente la morte di si grand’huomo, e fù celebrato con varie compositioni da’ Signori Accademici Otiosi»36.
40Archiviato velocemente l’increscioso episodio – il tradimento di un membro, di un figlio della nobiltà cittadina, della Chiesa –, il consesso si apprestava ad ascrivere Tommaso nel novero dei suoi sodali più ammirevoli e prolifici37. Le opere di Carafa negli anni furono ristampate e considerati un frutto felice della pratica accademica Oziosa38.
41Altre forme assunsero gli Innominati – più irriducibili dell’Innominato di manzoniana memoria – nel correre delle stagioni. Infuriati ad esempio furono (opposti all’istituzione mansiana) al tempo del ritorno di Giambattista Marino in patria, quando cioè il numero dei sodalizi era cresciuto ed il panorama culturale – malgrado le intemperanze dell’autore de L’Adone – aveva conservato la sua ricchezza39. Con l’arrivo a Napoli dalla Francia dell’anziano poeta, ormai famoso – e riproponendo il suo stanco modello tra il 1624 ed il 1625 –, con la morte di frate Tommaso – nell’estate del 1614 –, aveva forse vinto Manso, nobile conciliatore, la sua battaglia?
42Alla partenza di Pedro Fernández de Castro l’aristocratico utopista restò in verità solo e fu soltanto grazie al sostegno di De Pietri, di pochi altri giureconsulti e teorici di buona caratura intellettuale (come è prevedibile, dalle ambizioni talvolta differenti), che ancora a lungo poté durare il sogno di un’accademia di tutta la città e del Regno40. Con Lemos addirittura sarebbe stato un sodalizio di Stato, un terreno prezioso nel quale coltivare una cultura unificante, sperimentare pratiche di vivere civile secondo basi teoriche non lontane da quelle applicate dal pensiero politico sotteso ad una monarchia forte41.
43De Castro non era però un Richelieu ante litteram: il progetto di un consesso potente non avrebbe mai retto il confronto con l’opera realizzata qualche anno dopo nell’Académie française. Il programma culturale avrebbe dovuto andare di pari passo con quello politico e poi il plurilinguismo partenopeo (e meridionale) con facilità non avrebbe consentito l’identificazione di un idioma unico per il quale lottare strenuamente, per il quale cementare l’unità. Gli Oziosi si espressero sempre in toscano, amarono il latino, non disdegnarono il castigliano, il francese, e – benché anche nella città primo-secentesca, per i noti referenti letterari, sia stata in ogni caso grande l’egemonia della lingua toscana – l’assoluta emarginazione del napoletano (ombra che copriva l’altra metà del volto Basile, l’intero viso di Cortese)42 era già cifra notevole del fallimento delle loro aspirazioni inclusive.
44Con l’ingresso nella capitale di don Pedro Téllez Girón, con il duca di Osuna, il 2 agosto 1616 si poteva dire addio ad un riformismo esteso a tutto campo43: Manso probabilmente non se ne rese conto subito, forse sperando in una – per lui, per le sue idee – fruttuosa alternanza di viceré. In quel Seicento complicato, fu anche l’assenza stessa di un programma di lunga durata – qualsiasi valenza avesse – ad allontanare la Napoli vicereale da ogni sostanziale riforma.
45Appunto credendo ad un altro tipo di sodalizio (quello che in nome del cambiamento negava ogni mutamento e soprattutto i cambiamenti proposti dagli Oziosi, quello della nobiltà solita e delle consorterie d’alcuni privilegiati, eletti nel sangue e nelle materiali ricchezze, da non confondere affatto con coloro che fecero accademia solo più tardi – nella seconda metà del secolo – come consapevoli protagonisti di una supranazionale République des lettres), Tommaso Carafa era morto Ozioso, si era abbandonato au désespoir. Diversamente sarebbe forse andata, se solo egli avesse avuto la possibilità di vedere la fine dell’era lemosiana, d’essere nel brulicante porto di Napoli quando i vascelli del cognato del di Lerma si allontanavano e sul filo dell’orizzonte, lentamente, si confondevano con le luci abbaglianti del golfo44.
46Per il sodalizio di Manso – dubbi e vecchiaia del Principe, temporaneo sopravvento d’altri – non fu facile in seguito mantenere i medesimi propositi: ancora comparando i risultati ottenuti del marchese di Villa e di Lemos a quelli dei padri dell’Académie e del cardinale du Plessis, davvero i toni fieri dell’Enciclopedia mansiana avrebbero dovuto fare i conti con quelli devoti e sentenziosi del nobile normanno – mai membro del più importante sodalizio d’Oltralpe – Georges de Brébeuf: «À de vagues desseins l’Homme est toujours en proie»45.
47Tra il 1612 ed il 1616, Pedro Fernández de Castro non avrebbe purtroppo potuto leggere nella sua dimora, nel palazzo vicereale partenopeo, un atto di fede simile a quello inviato dagli autori del projet del grande sodalizio dello Stato francese a Richelieu: «L’Académie s’en remet à son fondateur et à son autorité, qui seule ayant donné la forme à cette institution, la peut élever sur des fondements assez forts pour durer autant que la Monarchie»46. E fu un vero peccato.
Notes de bas de page
1 Cfr. G. C. Lichtenberg, Osservazioni e pensieri, a cura di N. Saito, Torino, 1966, p. 101.
2 Tratti in maniera sintetica dal «registro» dell’accademia, alcuni episodi dell’esistenza del sodalizio – dal gennaio 1637 – sono individuati nell’introduzione di L. Miniati, Le glorie cadute dell’antichissima, ed augustissima famiglia Comnena, da maestosi allori dell’imperial grandezza, ne’ tragici cipressi della privata conditione, Venezia, 1663, (c. 15r.-19v.). Segnalazione del volume – monumentale omaggio al domenicano Vincenzo Comneno – è in M. Miato, L’accademia degli Incogniti di Giovan Francesco Loredan. Venezia (1630-1661), Firenze, 1998, p. 208-212.
3 Cfr. Archivo General di Simancas, Sec. Prov., Cons. d’It., Secr. de Náp., Consultas originales, libro 538, tra i registri «de despachos de partes» quello del 31 ottobre 1614 sul consigliere G. B. De Leonardis.
4 Cfr. T. Costo, G. Mormile, Memoriale delle cose più notabili accadute nel regno di Napoli dall’incoronazione di Cristo per tutto l’Anno M.DC.XVII. Cavato, così da tutto il testo del Compendio, come dalle annotazioni, e supplementi, che vi sono. Con la giunta, Napoli, 1639, p. 88.
5 Suo elogio in versi è, ad esempio, in G. B. Basile, Delli Madriali et ode... Parte seconda, Mantova, 1613, p. 18.
6 Interlocutore di Giulio Cesare Capaccio, l’ecclesiastico fu protagonista di una delle prime dispute accademiche (quella sul valore della poesia opposto alla valenza dell’arte oratoria). Il testo del frate è poi confluito in T. Carafa, Discorsi, Venezia, 1625, p. 35-41.
7 E immagine di questa irregolarità era nella figura d’accompagnamento dell’impresa del sodalizio, quell’angelsirena – simbolo ossimorico di salvezza e perdizione, barocca coincidentia oppositorum – che è presente fin dalla prima incisione conosciuta delle insegne del consesso: cfr. G. P. D’Alessandro, Academiae Ociosorum libri tres, Napoli, 1613, p. 7. Sul valore d’alcune immagini scelte come eloquenti simboli del sodalizio, sulle passioni antiquarie dei suoi membri, cfr. G. de Miranda, Fondali di relitti o «magior mondo» per sodali d’accademia. L’antiquaria ed il consesso degli Oziosi nella Napoli della prima metà del Seicento, in E. Vaiani (a cura di), Dell’antiquaria e dei suoi metodi. Atti delle giornate di studio, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia, s. IV, Quaderni 2, 1998, p. 51-62. Considerazioni riassuntive sono poi in G. Salmeri, L’arcipelago antiquario, ivi, p. 260.
8 Delle sue dimore ha attentamente scritto M. Manfredi, Gio. Battista Manso nella vita e nelle opere, Napoli, 1919, p. 62-64.
9 Cfr. A. Borzelli, Giovan Battista Manso Marchese di Villa, Napoli, 1916, p. 1-17; M. Manfredi, Gio Battista Manso cit., p. 1-2.
10 Prove di una collaborazione che non concede concrete rivendicazioni esclusive di paternità sono molteplici; significativi al proposito tono e contenuto di una pagina memoriale del marchese di Villa, ormai anziano, in G. B. Manso, Enciclopedia, BNN, ms. XIII F 63, p. 133-134.
11 E dell’»Aquila che oziosa contempla il Sole», corpo dell’impresa, e del relativo motto «Non pigra quies», tratto dall’Arbor Atedii Melioris di Stazio, all’amico Bartolomeo Francone proprio per bene scrisse Giovan Francesco Maria Materdona (Napoli il 9 gennaio 1616), rivelando la grande cura impiegata da tutti membri nella realizzazione di uno «stemma» di pregevole valore formale e di notevole significato. Cfr. O. De Leo, Vita di Gianfrancesco Maria Materdona di Mesagne de’ Salentini nel Regno di Napoli, ms. della Biblioteca Arcivescovile «Annibale De Leo» di Brindisi, D/4, cc. 5r. e v.
12 Cfr. G. P. D’Alessandro, Academiae, cit. p. 51-53.
13 Imprescindibile è ancora A. Quondam, L’accademia, in A. Asor Rosa (a cura di), Letteratura italiana, Torino, I, 1982, p. 823-898; ulteriore tentativo interpretativo del mondo dei sodalizi è G. de Miranda, Tra storia politica e ragioni sociologiche. Rassegna di studi per una definizione delle accademie italiane sei-settecentesche, in Esperienze letterarie XXVIII, 4 (ott.-dic. 2003), p. 101-109.
14 Una simile narrazione è stata ad esempio realizzata da breve solo parzialmente in M. Miato, L’Accademia cit., p. 44-169.
15 Al di là di numerosi saggi, una prova decisiva proviene dalla consultazione capillare del più noto e vasto (a tutt’oggi) repertorio dei consessi italiani: M. Maylender, Storia delle accademie d’Italia, Bologna, 1926-1930, I-V. Solo in parte mutata e più ricca è la situazione nelle schede dei sodalizi italiani illustrata da G. de Miranda e S. Ricci in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Malato, vol. XIII (La ricerca bibliografica. Le istituzioni culturali), cit., p. 719-1039 (le istituzioni culturali italiane di interesse umanistico).
16 È comunque utile investigare sull’attendibilità di siffatti documenti. Di qualche anno fa è la smentita della soppressione dei sodalizi partenopei di metà Cinquecento – attestata da una voluminosa letteratura – che si diceva voluta (per sospetti di sedizione) da Filippo II di Spagna: cfr. T. R. Toscano, La storia editoriale della «Descrittione», in B. Di Falco, Descrittione dei luoghi antichi di Napoli e del suo amenisimo distretto (1549), Napoli, 1992, p. 25-30. L’intero saggio è stato riproposto in T. R. Toscano, Letterati corti accademie: la letteratura a Napoli nella prima metà del Cinquecento, Napoli, 2000, p. 213-244.
17 Cfr. G. B. Manso, Enciclopedia ms. cit., p. 133-134.
18 Cfr. O. Caputi, Relatione della pompa funerale che si celebrò in Napoli, nella morte della Serenissima Reina Margherita d’Austria, Napoli, 1612, p. 5-6. Della breve ed infelice esistenza della sovrana, della sua fine, racconto vivace è in E. Junceda Avello, Ginecología y vida íntima de las reinas de España, I, Madrid, 2001, p. 159-172.
19 Cfr. T. Costo, G. Mormile, Memoriale cit., p. 84-85.
20 Cfr. G. M. Mazzuchelli, Gli scrittori d’Italia cioè notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani, Brescia, 1758, I, p. 123; M. Rosa, Acquaviva Claudio, in DBI, I, 1960, p. 168-171; Catalogus dispersae provinciae neapolitanae Societatis Iesu inuente anno MDCCCLXX, Roma, 1869, p. 52. È ad esempio al confessore francescano del viceré, il bibliofilo Diego de Arx, che in omaggio alla regina fu assegnata «l’Oration funerale in lingua Spagnuola», come ricordato in O. Caputi, Relatione cit. p. 104.
21 Cfr. il messaggio molto indicativo (Palacio 9 de Enero 1612) inviato a Marzio Colonna, tratto da un documento dell’Archivio di Stato di Napoli (Segreteria dei Viceré, vol. 1269, c. 32) ed oggi irreperibile in O. H. Green, The Literary Court of the Conde de Lemos at Naples, 1610-1616, in Hispanic Review, I, 1933, p. 303.
22 Cfr. O. Caputi, Relatione cit., p. 7.
23 Cfr. L. Biffi, Discorso academico in lode della guerra, Napoli, 1612.
24 Cfr. Esequie della Regina Margherita d’Austria Moglie del Re Cattolico Filippo Terzo, celebrate dall’Accademia degli Oziosi di Napoli sotto la Ispezione di Giovan Battista Manso, Marchese di Villa Principe della predetta Accademia e di Giovan Andrea Paolo Socio della Accademia stessa, ms. in Thomas Fisher Rare Book Library di Toronto, 5541.
25 Ivi, c. 2r.
26 Ivi, c. 3r.-v.
27 Utile alla comparazione è l’indice dei nomi degli scrittori, con relativo incipitario, ivi, c. 178r.-v.
28 Ivi, c. 106r. Ancora dedicati al futuro cronista della Corona d’Aragona sono i versi di un anonimo co-accademico, cc. 80r. e 101r. Della formazione umanistica di Bartolomé preziosa testimonianza è ad esempio nel frammento della sua corrispondenza in G. C. Capaccio, Epistolarum liber primus, Napoli, 1615, p. 30-32.
29 Cfr. O. Caputi, Relación de las exequias que se celebraron en Nápoles, en la muerte de la Serenissima Reyna Margarita Señora nuestra, Napoli, 1612.
30 Cfr. G. B. Manso, Enciclopedia ms. cit., p. 134.
31 Attestazione della nuova adesione è in M. Di Gregorio, Sogno, Napoli, 1614, p. 30.
32 Cfr. C. Minieri Riccio, Cenno storico delle accademie fiorite nella città di Napoli, in Archivio storico per le province napoletane, V, 1880, f. 3, p. 593.
33 Cfr. G. B. Manso, Enciclopedia ms. cit., p. 134-135.
34 La preferenza accordata dal viceré è tra l’altro attestata significativamente forse dal Duque De Estrada, avventuriero «straniero» che, giunto a Napoli nel 1614, scriveva più tardi – a proposito degli anni 1615-16 –: «Había juntado el Conde-Virrey una lucida Academia, habiendo traído consigno al singular, y desgraciado, ingenio de Francisco Ortigosa, al insigne rector de Villahermosa, Leonardo Lupercio de Argensola, cuyos versos y conceptos celebra el mundo, siendo ejemplo sin imitación, y al doctor Mira de Mescua, excelente poeta cómico y lírico, al famoso Gabriel de Barrionuevo, celebrado por sus entremeses, a Gabriel Lupercio de Argensola, su Secretario de Estado, hijo del divino Lupercio, hombre de tan feliz memoria que en una coronación que se hizo en la Academia del príncipe de los jeroglíficos, preguntándome lo que yo había compuesto, le enseñé diez décimas y me respondió que él las tenía escritas y aun las sabía de memoria». Cfr. D. Duque De Estrada, Comentarios del desengañado de sí mismo, H. Ettinghausen (ed.), Madrid, 1982, p. 193-194.
35 Cfr. G. C. Capaccio, Epistolarum cit., p. 96-97.
36 Cfr. P. Caracciolo, Il trionfo di s. Domenico protettore della città di Napoli, e di tutt’ il suo Regno, Napoli, 1644, p. 110-112.
37 Basile – ad introduzione dell’ode XXXIV, composta per la celebrazione funebre – addirittura dichiarava: «Non sarà di lagrimar mai stanca l’addolorata Partenope per l’acerba, & inconsolabil perdenza del P.M.F. Tomaso Carafa, che goda immortal quiete, nel cui immaturo occaso s’oscurò per sempre il lume delle sue vedove rive, nella cui repente partita cadde il sostegno delle sue glorie, e la maraviglia del Mondo. Danno in vero, che per mille secoli, e per lungo corso di continuate felicità non verrà già mai ristorato, mentr’ ella è stata dall’Invida morte spogliata di quel dicitor celeste, di quel messo de’ superni Chori, di quell’Echo della divina voce, di quello che versando ampi fiumi d’eloquenza trahea mari di lagrime da’ più Indurati petti, che spiegando lumi di profonda dottrina sgombrava l’ombre d’errori dall’anime traviate, che sciogliendo i dubbi delle sacre carte, scioglieva i legami delle ostinate voglie, di colui (dico) in un baleno si vide priva, che spirando il foco ne’ moti avventando strali nelle parole, e saetta(n)do la(m)pi da gli occhi, accese le più gelate menti, penetrò i più saldi cuori, e destò dal sonno de’ vizi i più addormentati sensi: di colui finalmente, che con la feritrice favella fe languir di mille piaghe il tartareo Tiranno e mill’anime indegnamente da lui predate invittamente gli tolse; Non sarà dunque mai stanca l’infelice Sirena di lagrimarlo impoverita del suo miglior pregio, come ne anco cessarà mai l’Autore di sospirarlo havendo, con si peregrino amico, perduto l’essempio del valore, la scala di poggiar alle stelle, la scorta d’ergersi à Dio lo stimolo d’acquistarsi la gloria». Cfr. G. B. Basile, Ode, Napoli, 1627, p. 140-142. E dall’antica consorteria contraria, il 7 agosto 1614, erano già giunti gli ultimi omaggi: cfr. L. Biffi, In funere admodum R. P. M. Thomae Caraphae Ordinis Praedicatorum oratio, Napoli, 1614.
38 Cfr. T. Carafa, Discorsi, Venezia, 1625; Id., Discorsi, Venezia, 1627 (i volumi presentano buona parte delle carte lasciate dal frate, per le quali ad esempio si veda: Id., Discorsi accademici e prediche, BNN, ms. V H 47; Id., Il cielo di Mercurio, BNN, ms. V H 221, cc. 1r.-39v.).
39 Acuti accenni agli umori ed alle aspirazioni in città sono nelle coeve missive inviate ad Antonio Bruni, a Lorenzo Scoto, a Fortuniano Sanvitale (al quale il letterato confidava il proposito di prossimo ritorno a Roma): cfr. G. B. Marino, Lettere, a cura di M. Guglielminetti, Torino, 1966, p. 385, 387-388, 393, 404-405. Sul rapporto tra il poeta e l’accademia, cfr. A. Borzelli, Il cavalier Giambattista Marino (1569-1625), Napoli, 1898, p. 178-179. Ricordo della sua elezione a Principe degli Oziosi, avvenuta nell’entusiasmo – tra tanti altri – di Manso, è nel codicillo al testamento del marchese di Villa (24 dicembre 1645) nell’Archivio del Monte Manso di Scala di Napoli, fondo antico, cart. 7b, fasc. I, c. 8v.
40 Sul ruolo del primo collaboratore di Manso, storiografo e letterato, su quello d’altri noti intelletti esperti di materie giuridiche, cfr. il corpus della bibliografia rovitiana (in specifico, P. L. Rovito, Respublica dei togati. Giuristi e società nella Napoli del Seicento, Napoli, 1981; Id., La rivoluzione costituzionale di Napoli (1647-48), in Rivista storica italiana, XCVIII, 1986, 2, p. 367-462; Id., La giustizia possibile. Regole di buon governo di Carlo Tapia per il conte di Lemos, in Archivio storico del Sannio, I, 1-2, 1990, p. 60-104; Id., De Pietri, Francesco, in DBI, vol. 39, 1991, p. 36-39; Id., Diritto, istituzioni, amministrazione della giustizia nel Mezzogiorno vicereale. II. Il potere municipale, in G. Galasso e R. Romeo (a cura di), Storia del Mezzogiorno, Napoli, XI, 1991, p. 99-131).
41 L’opera del nobile lungimirante solo lentamente – nel corso del xx secolo è riemersa nella sua complessità e ricchezza: non ignorato da V. I. Comparato, Muto, A. Musi, uno dei primi contributi validi è sicuramente quello ricordato di Green (si vedano ad esempio O. H. Green, Mira de Amescua in Italy, in Modern Language Notes, XLV, 5, 1930, p. 317-319; Id., The Literary Court of the Conde de Lemos at Naples cit.; Id., Vida y obras de Lupercio Leonárdo de Argensola, Saragoza, 1945; Id., Villamediana as correo mayor in the Kingdom of Naples, in Hispanic Review, XV, 1947, p. 302-306).
42 Felice rilettura del periodo (e dei suoi idiomi) è in G. Fulco, La letteratura dialettale napoletana. Giulio Cesare Cortese e Giovan Battista Basile, Pompeo Sarnelli, in E. Malato (a cura di), Storia della letteratura italiana, Roma, V, 1997, p. 813-867; ma si veda anche – a proposito delle ambiguità basiliane – G. de Miranda, I volti molteplici della cortigiana virtù. Per un «portrait masqué» di Giambattista Basile da giovane (1606-1612), in Quaderno dell’Aprosiana, 5, 1997, p. 7-19; Id., Riti di passaggio. Gli ultimi anni di Giambattista Basile e la memoria dell’apprendistato poetico, in Napoli nobilissima, s. V, II, fasc. I-II, 2001, p. 71-80.
43 Disamina dell’operato di Girón è nel voluminoso J. I. Martínez del Barrio, Mecenazgo y política cultural de la casa de Osuna en Italia (1558-1694), tesis doctoral leída en la Facultad de Geografía e Historia de la Universidad Complutense de Madrid (7 nov. 1990), Madrid, 1991.
44 Riferimenti alla partenza ed alle successive peripezie di de Castro (con la consorte) sono in C. A. De la Barrera y Leirado, Catálogo bibliográfico y biográfico del teatro antiguo español, desde sus orígines hasta mediados del siglo xviii, Madrid, 1860, p. 208; J. M. Asensio, El conde de Lemos, protector de Cervantes, Madrid, 1880, p. 54-55; A. Pardo Manuel De Villena, Un mecenas español del siglo xvii. El conde de Lemos. Noticias de su vida y de sus relaciones con Cervantes, Lope de Vega, los Argensola y demás literatos de su época, Madrid, 1912, p. 239.
45 G. de Brébeuf, De l’inconstance humaine (1660), in J. Rousset, Anthologie de la poésie baroque française, Paris, 1961, I, p. 49.
46 Sintesi del documento è nella voce: Marquis de La Force, P. Hourcade, Académie française: Fondation, in Dictionnaire des lettres françaises: le xviie siècle, P. Dandrey (ed.), Parigi, 1996, p. 8-9.
Notes de fin
1 Queste pagine rielaborano ed integrano G. de Miranda, Una quiete operosa. Forma e pratiche dell’Accademia napoletana degli Oziosi, 1611-1645, Napoli, 2000, p. 91-164; la più recente presentazione del consesso è in Id., Accademia degli Oziosi, quarta scheda nella sez. Partenopea in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Malato, XIII, La ricerca bibliografica. Le istituzioni culturali, Roma, 2005, p. 860-862.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002