Fra amministrazione e politica
Gli ambienti intellettuali napoletani*
p. 35-88
Plan détaillé
Texte intégral
1In una pagina ben nota, affrontando alcuni Aspetti dell’Illuminismo e particolarmente il suo rapporto con il giannonismo, Giuseppe Galasso nel 1969 osservava:
nel caso del giannonismo la spinta non era andata dalla pubblica opinione e dagli ambienti intellettuali alla politica e al governo. Erano stati, invece, ancora una volta gli ambienti dell’amministrazione e del governo, espressione della nuova realtà politica napoletana maturata negli ultimi decenni del periodo spagnolo e nel cambio di dinastia, a rendere attuale e urgente il bisogno di svolgere quella tematica culturale che si espresse nel giannonismo [...]. La radicale novità del moto illuministico dal Genovesi in poi stette, da questo punto di vista, non tanto nel nuovo indirizzo culturale, quanto nel fatto che con esso, per la prima volta nella storia del Regno, si aveva un «partito» di intellettuali nato in maniera autonoma rispetto alle sedi politiche e amministrative, con le quali [...] esso pur intrattenne relazioni, dando e ricevendo stimoli importanti1.
2Vari motivi inducono a ripartire da questa citazione. In primo luogo, il passo condensa efficacemente le linee della storiografia sul Regno di Napoli tra xvii e xviii secolo, sulla natura dello Stato instaurato dagli spagnoli e sui rapporti fra Stato e società, linee che hanno poi trovato sviluppi e sostanziali conferme. L’attenzione agli aspetti politici e istituzionali della vicenda napoletana nel sistema spagnolo e austriaco, in particolare negli studi di Raffaele Ajello o da lui sollecitati, ha anzi portato ad accentuare ulteriormente la componente burocratica come elemento essenziale della vita politica e culturale di un Regno governato «in provincia» ma retto e teorizzato come «Respublica dei togati»2, sia pur lasciando ampi poteri locali nelle mani del baronaggio: si può fin d’ora segnalare qui una specificità della storia napoletana e della sua storiografia, che nella dialettica fra togati e nobiltà feudale ha trovato uno dei suoi fili conduttori per tutta l’età moderna.
3Il significato della svolta settecentesca è stato anch’esso oggetto di studi e dibattiti, a partire dal lavoro di Franco Venturi e dalla «galleria» di Riformatori napoletani attraverso i quali seguire «il filo rosso» della storia non solo culturale, ma anche amministrativa ed economica, del Regno nel xviii secolo3. Una «galleria» che, contro il senso stesso del discorso venturiano, ha paradossalmente esercitato per un certo tempo un ruolo frenante sullo studio della cultura napoletana, sia perché sembrava che tutto fosse stato già detto, sia perché spingeva a privilegiare il pensiero di singoli protagonisti, anziché una più complessiva storia sociale della cultura. Al tempo stesso, come osservavo nell’Introduzione al breve profilo di storia del Regno di Napoli nel Settecento del 19834, le indagini sulla seconda metà del secolo si erano orientate più sugli aspetti economici e sociali (Villani, Lepre, Massafra) che non su quelli culturali: una tendenza che si è andata poi rovesciando.
4Un secondo motivo di interesse della lettura che Galasso dava dei rapporti tra giannonismo e illuminismo risiede nella periodizzazione, che ricalcava quella di Venturi – la pace di Aquisgrana come punto di avvio di un impegno riformatore degli Stati italiani più globale e radicale e il Discorso genovesiano del 1753 come inizio di una nuova storia nella cultura napoletana – slargandolo in una più lunga durata: una periodizzazione sostanzialmente confermata dagli studi successivi, al di là dei giudizi sull’effettiva capacità del «partito di intellettuali» di incidere nella realtà. L’espressione, peraltro, poteva sollevare perplessità per il duplice implicito anacronismo («partito» e «intellettuali»), e per quanto di crociano riecheggiava nel porre in primo piano il ruolo della cultura nella storia napoletana, un crocianesimo rivisto alla luce di Gramsci e della sua riflessione sugli intellettuali.
5Due aspetti ancora vanno sottolineati in quella definizione: l’individuazione dell’emergere di un lavoro intellettuale autonomo rispetto a quello amministrativo e il carattere civile e politico dell’impegno degli intellettuali nuovi, donde un nesso tra illuminismo e riforme che è stato oggetto di ampie discussioni negli ultimi anni5. Non solo, ma, a completare queste schematiche indicazioni sulla riflessione storiografica con la quale ci siamo confrontati nel nostro lavoro collettivo, alcuni altri elementi vanno considerati, che sembrano riguardare specificamente la storia napoletana. L’interpretazione etico-politica di Croce ha lungamente pesato su questa storia, sicché la riflessione sugli «ambienti intellettuali» o sulla vita culturale – insieme alla categoria della «decadenza» – ha avuto una centralità che non ha forse avuto per altri Stati italiani. Individuato il momento della ripresa negli ultimi decenni del xvii secolo, del movimento intellettuale napoletano si è sottolineato l’isolamento rispetto a una società restia al cambiamento, quasi marchiata da una storia di immobilismo e di occasioni mancate. Una visione che è stata particolarmente influenzata dal dibattito su Vico e, dai primi anni ottanta del Novecento, dal rinnovarsi degli studi su Paolo Mattia Doria6.
6Ha contestato questa immagine di isolamento Raffaele Ajello, proponendo una periodizzazione a rovescio rispetto a quella venturiana, in polemica con una impostazione idealistica che a suo parere avrebbe marcato anche gli studi più recenti: proprio la cultura amministrativa e giuridica dominante fino ai primi decenni del ’700 avrebbe dato prova ben migliore di efficacia e di realismo rispetto alle successive fughe idealistiche e utopiche del movimento intellettuale, ridotto negli anni ottanta a vano orpello di una corte dissipata e dissipatrice7. Siamo qui sul terreno del giudizio etico-politico più che su quello della ricostruzione degli «ambienti intellettuali» nel concreto articolarsi delle loro forme di espressione e modalità organizzative. Per trovare indicazioni in tal senso bisogna guardare piuttosto agli studi di Elvira Chiosi, di Vincenzo Ferrone, di Maurizio Torrini, dello stesso Galasso sulle istituzioni accademiche e scientifiche, di Giuseppe Giarrizzo sulla massoneria, ai più recenti lavori sull’editoria; senza dimenticare le indicazioni preziose che sul piano delle strategie editoriali e dei rapporti con la Chiesa fornivano gli studi di Mario Rosa già negli anni sessanta8.
7Cosa intendere, dunque, per «ambienti intellettuali»? Un apporto importante alla ricerca di definizioni che evitassero le insidie dell’anacronismo hanno dato gli studi di Françoise Waquet sulla Repubblica delle lettere9: questo il termine che tra Cinque e Seicento si struttura come campo dotato di caratteri abbastanza ben definiti. Un campo in cui lettere e scienze stanno insieme, e la loro pratica costituisce una collettività – o un corpo – che tende a presentarsi come libero da costrizioni sociali o politiche, fondato su forme di cooptazione interna e sul pubblico riconoscimento dell’appartenenza, dei criteri di inclusione e di esclusione: scrivere e pubblicare sono i mezzi per farsi conoscere e raccomandare per accedere a una comunità certamente chiusa, ma che si propone come distinta rispetto alle appartenenze sociali, cetuali o nazionali. Essa comprende ancora nel ’700 i dotti, gli uomini di lettere, gli autori e le loro opere, con una progressiva separazione tra lettere e scienze, per poi dissolversi sul piano terminologico e lasciare il posto, appunto, agli intellettuali.
8Altrettanto decisive ritengo le sollecitazioni di Elena Brambilla a una più rigorosa analisi delle forme concrete di reclutamento e collocazione degli uomini di lettere in antico regime. Il loro lavoro intellettuale non si configura come status: non si tratta di intellettuali che «scelgono» una carriera ecclesiastica o forense, tanto meno uno statuto nobiliare che si ha per nascita o si acquista col matrimonio, il feudo e un titolo, non certo con l’intelletto; si tratta, al contrario, di chierici, nobili, togati, che nello studio e nella scrittura vedono un segno di prestigio o uno strumento di carriera e di creazione di reti di patronato e di clientele, oltre che la soddisfazione di una personale inclinazione alla curiosità. Solo negli ultimi decenni del xviii secolo va emergendo un’élite di intellettuali che possono incominciare a definirsi tali, in quanto «distinti tra loro unicamente dagli studi e dai talenti, e non più anche dalle condizioni di nascita»10.
9Alcuni aspetti sono costanti in questi tentativi di definizione dell’intellettuale in età moderna: la potenziale autonomia (dapprima affermata e autorappresentata) rispetto all’esser parte di un ceto o portavoce di un potere (che sia regio, nobiliare, ecclesiastico), un’autonomia almeno relativamente realizzata, infine, dalla professionalizzazione del lavoro intellettuale; il ruolo eversivo della società di ordini esercitato dalla rivendicazione e dalla pratica – almeno tendenziale in ambiente accademico – di una distinzione basata sui talenti. Ma vanno anche ricordate la fluidità di queste condizioni e le loro forme di coesistenza, come viene sottolineato ancora per il secolo xix11 .
NAPOLI CAPITALE: DEMOGRAFIA E STRUTTURE SOCIALI
10Napoli deve al ruolo di capitale e alle funzioni burocratiche le sue dimensioni demografiche, che ne fanno la seconda e poi terza città europea, dopo Parigi e Londra, soprattutto per l’afflusso di popolazione dalle campagne. «A mon sens, Naples est la seule ville d’Italie qui sente véritablement sa capitale» osservava Charles de Brosses nel 173912. Disponiamo tuttavia di dati demografici incerti, sia per la natura fiscale e la scarsità dei censimenti, sia per la dibattuta questione del coefficiente da assegnare ai fuochi (famiglie) numerati: solo nel 1765 apparvero i primi dati per anime.
11Da circa 100.000 abitanti alla fine del ’400 la città arriva a contarne 212 203 nel censimento eseguito in occasione della carestia del 1547 e 267 973 in quello del 1606, ridotti a circa 150 000 dalla peste del 1656. Nel censimento del 1688 gli abitanti erano 186 000, 215 608 nel 170713. Gli studi di Pasquale Villani hanno messo in rilievo come nel Settecento, a una fase di mero recupero seguisse, dagli anni trenta, una vera e propria crescita: 3 765 572 abitanti nel Regno nel 1763, più di 4 000 000 a partire dal 1767, 4 677 821 negli anni settantaottanta, fino a quasi 5 000 000 nel 1796. La città con i suoi casali passava a più di 300 000 abitanti nel censimento del 1742, 450 000 alla fine del secolo. Altissima la concentrazione nella e intorno alla città: più del 43 % del totale14. Il gigantismo della capitale era tutt’altro che invenzione polemica del movimento riformatore15.
12Ancora più incerti i dati sulla struttura sociale. Per la prima metà del Seicento, basandosi soprattutto sui processetti matrimoniali (senza perciò riferimenti agli ecclesiastici), per un campione di 10486 persone Claudia Petraccone ha elaborato il seguente schema:
nobili, viventi del proprio, professioni liberali
e impiegati: 1 173 (11,2 %)
addetti ai servizi: 1 287 (12,3 %)
addetti al commercio: 2 094 (20 %)
artigiani: 3 447 (32,9 %)
marinai e pescatori: 735 (7 %)
militari: 397 (3,8 %)
addetti all’agricoltura: 846 (8 %)
altri: 507 (4,8 %)16
13È appena il caso di rilevare la difficoltà di applicare questi dati all’insieme della popolazione. Essi confermano comunque la forte componente burocratica e nobiliare, mentre il lavoro domestico mostrerà tutto il suo peso quando la crisi porterà a un inesorabile declino le attività artigiane e le loro corporazioni, in particolare quelle della lana e della seta. Dalla fine del ’600, il ceto «civile» napoletano si connota soprattutto come «ceto forense», mentre la crescita del debito pubblico e gli appalti di imposte (arrendamenti) dei primi decenni del secolo allargano a dismisura le dimensioni di un ceto di arrendatori in cui sono coinvolti pressoché tutti gli strati sociali17.
14Montesquieu, a Napoli nel 1729, contava ben 50 000 causidici: «Non c’è un Palazzo di Giustizia in cui il chiasso dei litiganti e loro accoliti superi quello dei Tribunali di Napoli». Attribuiva esplicitamente alla politica spagnola il loro potere: «I re di Spagna avevano umiliato la nobiltà napoletana dando maggiore prestigio alla magistratura. Era un mezzo per tenerla. I magistrati, pagati dal Re, dipendevano da lui, e i nobili dipendevano da loro»18. Intorno al 1774, una memoria francese osservava: «Les Gens de Robe sont beaucoup trop puissants, et trop nombreux à Naples; ils y ont une si grande influence, soit par leurs intrigues, soit parce qu’ils sont un peu moins dépourvus d’instruction que les autres habitants». La lunghezza dei processi arricchiva «les praticiens et les juges au détriment des familles»; il loro numero era «plus grand que dans aucune ville de l’Europe»19. Negli anni ottanta, il presidente del parlamento di Bordeaux Charles Dupaty scriveva: «Gli uomini di legge sono un esercito. A parte la Sicilia, per il solo Regno di Napoli (circa quattro milioni di giudicabili) si contano quasi trentamila avvocati e procuratori»20. Secondo l’agente francese Cavallier, nel 1798, avvocati e notai erano 20 00021. Una cifra intermedia forniva nel 1793 Giuseppe Maria Galanti, nella sua accurata indagine prestatistica sul Regno: 26 000 persone «fra giudici avvocati proccuratori, notai, subalterni della giustizia», tutte «mantenute a spese del genio contenzioso della nazione», delle quali 6 314 a Napoli22.
15Non sappiamo quanto queste diagnosi fossero fondate: il moltiplicarsi disordinato delle leggi e la crescita abnorme dell’apparato burocratico affliggevano anche grandi monarchie come la Francia e la Spagna, ma non disponiamo di attendibili cifre comparative sul rapporto tra numero di «ufficiali» e forensi e popolazione. Che Napoli potesse contare tra venti e trentamila persone addette al foro, su una popolazione cittadina di 200-300 000 abitanti e di circa 4 milioni per l’intero Regno, è un dato tanto clamoroso da sembrare inverosimile: 1 ogni 200 abitanti circa, contro il rapporto di 1 ogni 11 700 calcolato per Inghilterra e Galles per la prima metà del Seicento23. Ciò che soprattutto colpiva gli osservatori stranieri era la scarsa articolazione di una struttura sociale legata a una vocazione prevalentemente burocratica, che lasciava poco spazio ad attività economiche produttive.
16Lo spazio urbano era fortemente segnato dalla presenza dei tribunali e delle sedi del potere, intorno ai quali si dislocava un’edilizia nobiliare della quale Gérard Labrot ha sottolineato la modestia e la provvisorietà24. In maniera ancora più evidente, agli occhi dei viaggiatori, la struttura della città era marcata da una presenza ecclesiastica massiccia e pervasiva, fortemente intrecciata alla stessa presenza nobiliare25. Nel 1683, Pacichelli riteneva impossibile «numerare e distinguere» le più di trecento chiese e monasteri napoletani26. La Guida sacra di Aspreno Galante27 lo conferma, sia pure in maniera approssimativa, non sempre consentendo di distinguere tra chiese e cappelle, molte delle quali legate a congreghe laicali, in primo luogo nobiliari e artigiane, comprese quelle annesse a conventi e monasteri: circa 300 alla fine del Settecento, la maggior parte (220) di antica fondazione, 65 seicentesche (ma nel corso del xvii secolo molte delle chiese preesistenti sono rifatte e ampliate, o diventano il nucleo di nuovi ospizi, conservatori, monasteri), solo 15 settecentesche, oltre a una dozzina di cappelle. Una presenza considerevole, che connota in senso religioso l’edilizia napoletana, e che fu vivacemente contestata nel viceregno austriaco, quando gli Eletti napoletani chiesero e ottennero misure limitative di ulteriori sviluppi dell’edilizia sacra28.
17I monasteri femminili di clausura, in particolare, dai 25 del 1591 salirono a 37 durante gli anni dell’arcivescovo Ascanio Filomarino (1641-1666), con più di 2045 recluse29. Preghiera, cucito, ricamo, lettura di libri spirituali (o ascolto della lettura tenuta da una monaca corista) erano le loro occupazioni. Le stesse si svolgevano nei conservatori e ritiri destinati tanto a «donzelle agiate» quanto a «pentite» e donne «pericolanti»: 29 secondo una relazione del 163530, circa 45 alla fine del Settecento per Galanti. Accoglieva i proietti la ricchissima Casa Santa dell’Annunziata31 . Ma non mancavano le «letterate» nei monasteri, che accoglievano le figlie della maggiore nobiltà della capitale, e svolgevano un ruolo di non scarso rilievo nella vita politica, sociale, intellettuale32.
18Gli studi recenti sulla nobiltà napoletana ne hanno messo in rilievo le molteplici stratificazioni33. Nel corso del ’500, la dialettica di status tra nobiltà di sangue e nobiltà di toga, rivitalizzata dalla politica spagnola di accentramento e potenziamento delle magistrature, si esprime anche in una fioritura di testi sull’onore e di storie familiari, tesi a definire e esprimere l’universo ideologico di una nobiltà generosa decisa a difendere il primato della spada e della nascita34 esoprattutto il primato della nobiltà di piazza napoletana – i cui Eletti, insieme all’Eletto del popolo, formano il governo cittadino –, stabilendo norme sempre più rigorose per le nuove aggregazioni ai seggi, o «sedili». Il numero delle famiglie ascritte fra il 1569 e il 1703 resta immutato: 132 famiglie. Ciò non significa che un ricambio nel frattempo non sia intervenuto: fra le due date i seggi passano a 148 nel 1598, 160 nel 1601, 148 nel 1607-1607, per poi riassestarsi intorno alla cifra di partenza. L’ultimo compatto tentativo della nobiltà fuori piazza di forzare l’accesso, o di ottenere almeno una propria piazza, si colloca nell’accesa congiuntura politica del 164735. Soprattutto nel corso del Seicento, dunque, la serrata aristocratica diventa efficace, alimentando dibattiti e polemiche tra nobiltà di piazza e fuori piazza36. La prima conserva il controllo sociale del territorio della città attraverso la Giunta degli Eletti: un potere che solo a partire dalla metà del xviii secolo, dopo la carestia del 1764, sarà eroso dalla politica tanucciana37, fino a quando le riforme militari e di polizia degli anni ottanta non instaureranno nuove forme di controllo direttamente gestite da organi regi38.
19Altro elemento importante di trasformazione sul lungo periodo è il calo di rappresentatività del patriziato napoletano, inizialmente coincidente con il vertice della gerarchia feudale regnicola, rispetto al resto del baronaggio. Il ricambio interno e l’aumento delle famiglie feudali, la mancata convocazione del Parlamento generale del Regno dopo il 1642, sono le ragioni principali del fenomeno, che acuisce i contrasti nel corpo nobiliare, spingendo nel ’700 la nobiltà «paesana» a chiedere un più adeguato riconoscimento politico e, soprattutto, sbocchi nelle cariche civili e militari, monopolizzate dalla grande nobiltà di seggio napoletana39.
20Facilita il primato della nobiltà di seggio napoletana la struttura gerarchica della feudalità regnicola: su circa 1350 famiglie, a metà ’700, solo una novantina esercitano giurisdizione su circa 2 000 000 di vassalli, quasi i due terzi della popolazione soggetta a giurisdizione feudale. I «cavalieri» napoletani appartengono alle famiglie più ricche, dotate dei maggiori complessi feudali e di clientele radicate e estese. Il vertice è occupato da una ventina di famiglie, con redditi di migliaia di ducati, che alla fine del secolo controllano quasi un quarto di tutta la popolazione feudale40.
21Si possono infine ricordare i dati forniti da Galanti a fine Settecento41: 1 500 famiglie nobili di piazza, fuori piazza, feudatari, nobili viventi e militari; 6 314 giudici avvocati, notai, subalterni della giustizia; circa 120 medici graduati a Napoli e a Salerno ogni anno; 73 000 ecclesiastici nel 1783, 64 000 nel 1792 in tutto il Regno. Meno attendibili ma interessanti i dati di Cavallier (1798) che, su una popolazione che diceva di 500 000 abitanti, contava 10 000 stranieri, 36 000 ecclesiastici (secolari e regolari), 50 000 domestici, 10 000 nobili, 20 000 avvocati e notai, 6 000 marinai e pescatori, 300 negozianti all’ingrosso, 6 000 commercianti al minuto, 20 000 artigiani, 2 000 medici e chirurghi, 30 000 «vagabondi detti lazzaroni», 4 000 impiegati negli uffici e nelle dogane, 6 000 soldati42.
LUOGHI E ISTITUZIONI DELLA CULTURA
L’Università
22La politica spagnola nel corso del Cinquecento, soprattutto con i viceré don Pedro de Toledo e il duca di Alcalà de Ribera, si indirizzò in senso rigorosamente controriformistico e tridentino, con «l’appena dissimulata imposizione di una ortodossia politico-confessionale come corollario dell’azione assolutistica in corso», che ebbe conseguenze profonde sulle accademie e sulla vita universitaria43. Alla burocratizzazione della vita intellettuale corrispose la grande fioritura della trattatistica giuridica, in particolare quella feudistica, che ebbe diffusione europea44. L’ascesa del ceto forense rese quasi tumultuoso l’impulso agli studi giuridici già avviato in età aragonese.
23L’antica Università di Napoli fu il centro di formazione dei quadri amministrativi, ma in maniera ambigua e non esclusiva45. Colpisce, innanzitutto, la precarietà della sua sede, varie volte spostata. Relegata nel ’500 in tre stanze nel convento di S. Domenico Maggiore, nel 1612 Fernandez de Castro conte di Lemos avviò i lavori per destinarle l’edificio progettato nel 1585 dal duca di Ossuna per la regia cavallerizza, fuori della porta di Costantinopoli (attuale Museo nazionale). L’edificio non fu completato e non ebbe mai il locale per la «libraria», ma ospitò l’Università fino al 1680, quando, occorrendo i locali per fini militari, fu di nuovo trasferita in S. Domenico. Nel 1688 riebbe la sua sede, ridotta in condizioni pietose. Nel 1701 tornava in cinque stanze a S. Domenico. Con Carlo di Borbone incominciarono i lavori di restauro e nel 1736 tornò nella sede di Costantinopoli, insieme al museo e alla libreria di casa Farnese. Nel 1777 passò nell’edificio del Salvatore o Gesù Vecchio, già sede del Collegio Massimo, dove intanto era stato aperto un collegio nobiliare.
24Non solo per ragioni di sede l’Università napoletana aveva un ruolo quasi marginale nella vita culturale della città. A inficiarne i compiti di formazione culturale e professionale era in primo luogo la netta separazione dai tre Collegi dei dottori, medici e teologi, che spesso fornivano i titoli senza adeguate verifiche e a pagamento. Fernandez de Castro, nell’ambito di una politica culturale di più ampio respiro che vide anche la riapertura delle accademie, realizzò nel 1614-1616 una riforma sul modello dell’Università di Salamanca46. Ma non ne arrestò la decadenza, dovuta alla concorrenza dei collegi ecclesiastici e delle scuole private in cui insegnavano gli stessi professori universitari, facendosi sostituire all’università da supplenti peggio pagati di loro.
25Il numero degli studenti si mantenne comunque alto, anche perché Napoli assorbiva la popolazione studentesca dell’intero Regno. Il catalogo degli studenti graduati a Napoli dal 1400 al 1647 di Muzio Recco, parzialmente pubblicato da Carlo De Frede, enumera 522 graduati in diritto, arti e medicina fino al 160747. Molti studenti meridionali accedevano a università extraregnicole, particolarmente allo studio padovano di arti e medicina48. Ben più elevati sono i dati forniti da Ileana Del Bagno che, per il 1548-1648, elenca 10 873 graduati presso il solo Collegio dei dottori in utroque jure, così distribuiti: 87,6 % popolari e «civili», 0,3 % nobili, fra i quali solo 11 del patriziato napoletano; 2 968 erano napoletani, 220 della provincia di Napoli, tutti gli altri di altre zone del Regno49. Gli studi universitari avrebbero dunque costituito un potente strumento di ascesa sociale, consentendo di accedere alla carriera forense e togata e di inserirsi nei ranghi della nobiltà. Dati significativi, che confermano il peso dei giuristi nella vita politica e culturale della città, tale da spiegare perché a Napoli, ha osservato Aurelio Musi, «il tema della medicina e della sua professione sarà estraneo alle dispute sulla precedenza e interesserà unicamente il dibattito epistemologico alla fine del Seicento e al principio del secolo successivo»50. Essi confermerebbero anche le osservazioni dei viaggiatori stranieri su una nobiltà napoletana ignorante e rozza. Ma molte famiglie facevano istruire i loro rampolli presso privati o fuori Regno, in particolare a Roma, alimentando anche per questa via la dimensione «sovranazionale» del ceto nobiliare51.
26Va inoltre riconsiderata l’efficacia del titolo dottorale ai fini della formazione e delle carriere del ceto giuridico. Il titolo non era indispensabile per esercitare nel foro e veniva richiesto ai Collegi solo al momento di accedere alle principali cariche amministrative, a distanza di anni se non di decenni dallo svolgimento degli studi, che veniva certificato da testimoni compiacenti52. Sulla possibilità per gli avvocati di accedere alle magistrature anche senza il grado dottorale, ai primi del Settecento Pietro del Pezzo fondava la superiorità sui medici dei professori delle leggi, ai quali l’esercizio dell’arte e non il titolo conferiva dignità53. Se si confronta l’elenco dei titolari di uffici elaborato da Intorcia54 con quello dei graduati presso il Collegio dei dottori tra il 1584 e il 1648 pubblicato da Del Bagno, su 1790 circa compresi fra il 1586 e gli anni ottanta del ’600, solo 277 appaiono forniti di titolo dottorale. Tra i restanti 1513, 121 sono razionali della Camera della Sommaria, le cui funzioni finanziarie non richiedevano il grado dottorale. Ma vi figurano anche poco più di mille uditori, giudici nei tribunali provinciali, dei quali solo 151 risultano fra i graduati, per non parlare dei moltissimi giudici della Vicaria e del Sacro Regio Consiglio, anch’essi assenti. Troviamo qui riscontro alle osservazioni dei viaggiatori, non più teneri verso i «paglietta» di quanto non fossero verso la nobiltà, e alla polemica settecentesca sulla dequalificazione del titolo dottorale e della professione forense.
27La storia dell’Università di Napoli è una storia di ripetuti tentativi, ripetutamente frustrati, di riformare un sistema inadeguato alla formazione di quadri amministrativi qualificati, in particolare nel settore giuridico, affidato prevalentemente all’insegnamento privato55; e ormai carente e deludente di fronte alle esigenze di professionalizzazione del lavoro intellettuale, sempre più lucidamente percepite e espresse alla fine del ’700. Ripetute furono le resistenze ecclesiastiche, almeno fino al Concordato del 1741, contro l’innovazione culturale e l’introduzione anche dell’insegnamento di storia della Chiesa. Dalla riforma del Villena del 1703 ai piani di Celestino Galiani del 1732, di Antonio Genovesi degli anni sessanta e di Nicola Valletta del 1792, poco sembrò cambiare. Irrisolti rimasero i problemi più volte denunciati: professori poco pagati e costretti, come scriveva Galiani nel 1745, a «saltellare [...] da una in altra cattedra anche di diversa materia, secondo la maggiore loro rendita; con che non poco s’impediva il ben fondarsi nella scienza, che professava ciascun di essi»56; un reclutamento concorsuale soggetto all’ingerenza di organi amministrativi esterni; corsi pletorici o insufficienti a seconda degli sbocchi perseguiti; un titolo dottorale inflazionato e svilito dalla possibilità di accedervi a pagamento. Se Antonio Genovesi non vide realizzato il suo piano di riforma, che intendeva finalizzare gli studi alle diverse professioni e alla promozione delle scienze57, la riforma del 1777, collegata a un disegno globale di riorganizzazione culturale e professionale, prevedeva considerevoli novità sul piano finanziario e scientifico. Di particolare rilievo fu il riordinamento delle discipline mediche.
28Il piano di riforma redatto nel 1792 da Nicola Valletta, professore, giureconsulto, avvocato e studioso della iettatura, che mirava a dotare l’Università di un corpo insegnante numericamente adeguato e reclutato sulla base di competenze specifiche, in relazione a un quadro disciplinare meglio articolato e specialistico, aboliva la facoltà teologica, prevedeva quattro classi o facoltà di legge, medicina, fisico-matematica e lettere (filologia), imponeva l’insegnamento in italiano e aboliva la dettatura, affidava i concorsi ai professori e al decano della Facoltà, non più ai magistrati, equiparava il trattamento economico58. Ma anche questo piano sollevò opposizioni vivissime e fu realizzato solo in piccola parte. Il ruolo dello Stato rimase debole e incerto59. Straordinariamente tenace era la vischiosità burocratica degli uffici preposti alla discussione, approvazione e esecuzione dei progetti, nei cui meandri si incuneavano interessi ostili e contraddittori, portando ogni novità ad arenarsi. Il problema della riforma universitaria fu ripreso alla fine del 1799 in un contesto ormai dominato dalla preoccupazione di eliminare discipline e professori compromessi con le vicende rivoluzionarie60.
I collegi
29Furono gli ecclesiastici, e particolarmente i gesuiti, a occupare lo spazio culturale e formativo lasciato vuoto dalle istituzioni regie, soprattutto dopo la congiuntura politica di metà Seicento: ma va lamentata la carenza di studi recenti in materia. Il Collegio Massimo, creato nel 1552 sullo schema del Collegio romano, nel 1613 aprì una congregazione per la preparazione all’insegnamento pubblico e privato: contava circa 800 studenti l’anno, esclusi i novizi, per i quali era stato aperto un Noviziato a Pizzofalcone. Altri collegi gesuitici erano quelli di S. Ignazio nel popolare quartiere del Mercato, il Collegio di San Giuseppe a Chiaia per i pescatori e gli artigiani, il Collegio di San Francesco Saverio per alunni di lingua spagnola. Scuole per fanciulli aprirono i barnabiti, i somaschi e gli scolopi.
30Grande rilievo ebbe il Collegio gesuitico dei nobili finanziato dal Monte fondato nel 1608 dal marchese di Villa Giovan Battista Manso, militare e poeta di non antiche origini nobiliari, animatore dell’Accademia degli Oziosi, amico e protettore di Torquato Tasso e Giovan Battista Marino. Inaugurato nel 1634 nella sede del palazzo del reggente Galeota, il Monte Manso di Scala fu poi trasferito in una apposita sede nel cuore della città, accanto ai seggi di Nido e di Montagna. Passato nel 1767 sotto la direzione dei padri somaschi, ebbe circa 100 studenti l’anno. Nonostante l’opposizione dei gesuiti, i Governatori riuscirono a conservare il controllo delle ammissioni al Collegio dei membri della nobiltà di piazza. Negli stessi anni del Collegio Manso, i Caracciolo istituivano un Seminario per i giovinetti della propria famiglia e un analogo seminario fondò il giureconsulto Giovan Vincenzo Macedonio nella zona del porto, entrambi affidati ai somaschi61. A parte l’occasionale mecenatismo di alcuni viceré, dal Lemos al Medinacoeli, in mancanza di una coerente e incisiva politica culturale l’istruzione – come l’assistenza – è insomma demandata all’iniziativa dei grandi lignaggi nobili, che le finanziano attraverso i loro Monti di famiglia; esempio che viene seguito da borghesi e corporazioni artigiane, portando a una loro proliferazione tra fine ’500 e primo ’60062. Nello stesso senso agiscono le strategie della nobiltà di seggio, che fanno leva sul controllo dei monasteri e sulla loro collocazione nello spazio urbano, riservandone l’accesso alle sole figlie delle famiglie ascritte63.
31Un ruolo di primo piano, sia pure fra alterne vicende, ebbe il Seminario arcivescovile, la cui fondazione, decisa nel 1565 e avvenuta nel 1568, fu «l’atto fondamentale» della riforma tridentina a Napoli»64 e le cui vicissitudini si intrecciarono strettamente alle strategie ecclesiastiche di formazione del clero, in contrappunto alla lotta agli «spiriti forti» e agli ateisti intrapresa negli anni ottanta del xvii secolo65. Particolare cura e peso ebbero le istituzioni religiose nella formazione non solo del clero ma nell’istruzione catechistica, oggetto di reiterati interventi e raccomandazioni. Molto attive nella seconda metà del xvii secolo furono le Congregazioni dell’Assunta, delle Apostoliche Missioni e di S. Maria della Purità. Nel xviii secolo Giuseppe Spinelli diede nuovo slancio all’insegnamento catechistico con l’Editto ed istruzione per la Dottrina cristiana del 174366. Una lezione che fu ben presto raccolta dal fronte riformatore, con la produzione di catechismi laici67. Nella catechesi cristiana lo Stato stesso avrebbe trovato un valido antemurale alla diffusione delle idee rivoluzionarie: il 21 febbraio 1795 un reale dispaccio approvava l’istituzione di un Monte della Dottrina cristiana, amministrato da due canonici della cattedrale sotto il controllo dell’arcivescovo, «per la pubblica istruzione ed educazione de’ fanciulli e delle fanciulle di questa Città e Diocesi di Napoli», ai quali doveva soprattutto «farsi la spiega del Catechismo, che è quella che può migliorare i Cittadini, giacché così possono ben apprendere i doveri verso Dio, e verso il Sovrano»68.
32Nel corso del xviii secolo mutamenti importanti sul piano delle istituzioni culturali derivarono soprattutto dalle riforme militari, con l’apertura di scuole di artiglieria e di ingegneria che divennero le principali sedi di formazione scientifica69. Va inoltre ricordato il Collegio dei cinesi fondato da Matteo Ripa (1732)70 e, soprattutto, l’importante scuola di musica napoletana, spesso richiamata dai viaggiatori stranieri: il collegio musico al Borgo di Loreto, eretto nel 1537; quello di S. Onofrio a Capuana, nato ai primi del ’600 per raccogliere «poveri accattoncelli» da istruire nella grammatica e nella musica; il conservatorio della Pietà dei Turchini, dove il delegato Saverio Mattei avrebbe trovato nel 1795 «giovani indisciplinati, vagabondi, senza subordinazione [...] languenti dalla fame, e dalla miseria», trascurato lo studio della musica, privo com’era di una biblioteca adeguata. Mattei stesso provvide a rifornirla di carte musicali e di libri, prima che la regina facesse generoso dono di «4 cassoni» di libri musicali71.
33L’espulsione dei gesuiti, nel 1767, diede ulteriore impulso alla politica borbonica in materia di istruzione pubblica, con la trasformazione degli ex collegi gesuitici in collegi regi – aprendo peraltro nuovi sbocchi professionali alla dilagante disoccupazione intellettuale – e l’istituzione di nuove scuole elementari, dette scuole normali. Ma l’attribuzione ai comuni della responsabilità finanziaria dell’istruzione primaria portò a un sostanziale fallimento di questi tentativi di riforma.
Le biblioteche
34A Napoli come a Roma dominano le «biblioteche»72 di ordini e collegi religiosi, aperte alla consultazione e arricchite da versamenti di privati, nobili e giuristi, i cui fondi confluiranno almeno in parte nella Biblioteca reale. Il loro ruolo nella vita culturale e sociale della città è attestato dall’attenzione che trovano nelle guide e descrizioni per i forestieri, dalla redazione di cataloghi, dal richiamo esercitato sui viaggiatori. Esse offrono una delle principali possibilità di incontro e di impiego per le competenze intellettuali. Ma sono anche oggetto di smembramenti e distruzioni legati alle vicissitudini politiche, dai cambi di dinastia alle rivoluzioni, da Masaniello al 1799.
35Fra le biblioteche ecclesiastiche più antiche e celebrate è quella dei padri agostiniani di San Giovanni a Carbonara, fondata dal cardinale Girolamo Seripando, legato del Concilio tridentino, e dal fratello Antonio, biblioteca «vasta e famosa [...] tanto lodata dal Montfaucon, e Mabillon per la gran copia di codici greci, e latini, e per opere archeologiche e filologiche e rari manoscritti [...] Ma nel 1729 la più preziosa parte ne tolse Carlo VI, recandosela a Vienna»73. L’abate gesuita Juan Andrés, che la visita nel 1785, lamenta lo stato di abbandono dei codici: «per lo meno i libri, bene o male, sono sistemati su alcuni scaffali, ma i codici sono lasciati a terra o sopra una tavola, o, tutt’al più, sono conservati, pieni di polvere, in due o tre cassoni sul pavimento, vecchi e mal ridotti»74. Lo stesso Andrés fornisce uno spunto comparativo sulle tre città oggetto della nostra indagine: «Le biblioteche a Napoli non sono numerose, né particolarmente ricche e piene di rarità, come a Firenze e a Roma, ma senza dubbio pure a questo riguardo Napoli offre molte cose interessanti»75.
36Ricche non solo di opere dei Padri della Chiesa e di testi del mondo classico ma anche di opere scientifiche erano le biblioteche di S. Domenico Maggiore (a lungo sede dell’Università), di S. Lorenzo, S. Maria degli Angeli, S. Teresa, S. Pietro Martire, S. Agostino Maggiore alla Zecca, del monastero della Sanità dei domenicani, dei Certosini di San Martino, del monastero di Monte Oliveto. Dotata anche di strumenti scientifici era la libreria del Collegio Massimo. Tra le più note e visitate erano la biblioteca della Casa napoletana dell’ordine di San Filippo Neri detta dei Girolamini, nota anche come biblioteca Valletta, dalla imponente raccolta dell’avvocato Giuseppe Valletta (1636-1714), di circa 18000 volumi; e la libreria di S. Angelo a Nilo, istituita alla fine del Seicento per volontà del cardinale Francesco Brancaccio, di circa 20000 volumi, arricchita nella prima metà del ’700 dai fondi dei «letterati» Giuseppe Andrea Gizzio e Domenico Greco e, soprattutto, aperta al pubblico. Importanti erano le biblioteche di singoli ecclesiastici, come quella del teologo Diego de Arce, dal 1614 vescovo di Cassano, erudito, bibliofilo e autore di un trattato sulle librarias, che ebbe probabilmente parte nella redazione del regolamento del Lemos per la Biblioteca universitaria76.
37Anche per le biblioteche, come per l’istruzione e l’assistenza, l’iniziativa è soprattutto privata77. Dei «pii benefattori» lasciano le loro «preziose ricche librerie» a monasteri e conventi, col preciso legato di «mantenere al comodo pubblico de’ studenti aperte le Biblioteche», a «chiunque voglia applicare alla Virtù in ogni scienza»78. Sul prestigio derivante dalla raccolta libraria insisteva efficacemente Federico Cesi nei suoi tentativi di acquisire la ricca raccolta dellaportiana per il Liceo da aprire a Napoli: «Che così si conservarà in perpetuo, sarà visitato da forastieri dopo lui, come hora visitano lui stesso [...] e sarà suo e nostro honore»79. Il caso dei fratelli Giovan Battista e Giovan Vincenzo Della Porta era peraltro particolarmente emblematico di un collezionismo librario strettamente congiunto alla raccolta di manoscritti e opere d’arte e alla formazione di musei antiquari e naturalistici, meta di visitatori e viaggiatori. Ma, come ha osservato Giorgio Fulco, manca «negli studi sull’antiquaria un capitolo sulle raccolte napoletane tra Cinque e Seicento»80.
38Accanto a raccolte dai fini professionali, medici o giuridici, e a biblioteche di «piccoli intellettuali»81, molte sono le raccolte nobiliari: la «libraria» del principe di Chiusano Tiberio Carafa, confiscata e riversata nella costituenda biblioteca universitaria per la sua appartenenza al partito filoaustriaco; quelle del principe di Tarsia Vincenzo Spinelli, aperta al pubblico nel 1746; del marchese di Salza Domenico Berio e del figlio Francesco Maria, nella quale Andrés notava «una completa collezione di Atti Accademici; e molti buoni libri di quasi tutti i generi»; del marchese Francesco Vargas Macciucca, consigliere del Sacro Regio Consiglio e della Real Camera di S. Chiara, che teneva i libri incatenati sugli scaffali82. Alla fine del ’700 viene celebrata anche sulla stampa l’«insigne raccolta dei più belli e rari monumenti tipografici del Secolo decimoquinto, che si possiede in questa Città dall’Illustre Duca di Cassano Sig. D. Luigi Serra»83. Per molte famiglie di nobili e giuristi del xviii secolo la raccolta libraria aveva finalità non solo culturali o di formazione professionale, e non solo di prestigio sociale e mecenatismo, ma anche di investimento in un bene economico del quale avvalersi in caso di più urgenti necessità, come mostra il fenomeno delle raccolte messe in vendita alla fine del secolo84.
39Di fronte a più di cinquanta biblioteche ecclesiastiche e a un’ottantina di raccolte private censite, ben minore era il numero di quelle delle istituzioni pubbliche, che si collocano soprattutto nel xviii secolo. Nell’ambito della riforma degli studi del conte di Lemos, un posto di rilievo era previsto per la Biblioteca universitaria, da affidare a un «Librajo molto intelligente ed esperto» per l’ordinamento e la vigilanza85. A tornare sul progetto, rimasto inattuato, saranno gli Eletti napoletani in una supplica a Carlo di Borbone del 1734, che fa riprendere i lavori nell’abbandonato Palazzo degli Studi, destinando alla Biblioteca anche la Libreria di casa Farnese ereditata dalla madre. Un dispaccio del 1739 ordinava agli stampatori di consegnare copia delle loro pubblicazioni alle biblioteche reali86. Forti peraltro, come altrove, sono anche a Napoli gli scambi fra ambienti accademici e impegno nel campo dell’istruzione e delle biblioteche: da G. B. Manso, accademico degli Oziosi, che lega la sua libreria, ereditata dal Marino, al seminario e collegio dei nobili87, a Matteo Egizio, membro dell’Accademia degli Uniti, nominato nel 1740 regio bibliotecario.
40Libreria e quadri dei Farnese vengono poi trasferiti nella nuova reggia di Capodimonte. Custode della Real Biblioteca, galleria e museo di Capodimonte viene nominato nel 1754 lo scienziato Giovanni Maria Della Torre, padre somasco, chiamato anche a soprintendere alla Stamperia reale. Il trasferimento dell’Università nella sede del Salvatore, nel 1777, crea ulteriori ritardi nella sistemazione della biblioteca, anche per ragioni finanziarie: Ferdinando IV non fa che raccomandare «la massima economia»88. La raccolta Farnese viene trasferita nel 1780, e affidata alle cure del padre domenicano Eustachio d’Afflitto. Ad essa si affianca la Biblioteca dell’Accademia di Scienze e Belle Lettere, affidata al grecista Pasquale Baffi. La Biblioteca reale sarà aperta solo il 13 gennaio 1804. Le biblioteche fecero particolarmente le spese della preoccupazione regia di «fare economia», tanto più nella congiuntura politica e bellica degli anni novanta: i libri appartenuti al Marino e al Manso e da loro legati al Seminario e collegio dei nobili, 1 200 titoli secondo l’inventario redatto nel 1768 subito dopo l’espulsione dei gesuiti, furono svenduti nel 179489.
Editoria e stampa periodica
41Limiti e carenze dell’editoria napoletana sono stati più volte segnalati. Culturalmente «ancorata a contenuti di carattere prevalentemente cattolico-conservatore» nel corso del Cinquecento, priva di edizioni delle opere maggiori della Riforma italiana, fortemente dipendente da Venezia per i classici latini e greci, caratterizzata da una produzione celebrativa e d’occasione, la storia dell’editoria napoletana appare una storia soprattutto di censura e di commercio clandestino, in cui particolarmente efficace fu la battaglia contro le traduzioni della Bibbia, a partire dall’editto vicereale del 15 ottobre 1544 che «proibiva la stampa, il possesso e il commercio di libri di teologia e di materie concernenti le Sacre Scritture apparsi negli ultimi venticinque anni», seguito da numerosi altri di tenore analogo nei decenni successivi. Ai primi del ’600 Antonio Serra poteva scrivere che il Regno «tiene bisogno di tutti libri per tutte scienzie et arti, ché si bene in Napoli vi sono stamperie, nientedimeno per questo particolare è come non vi fussero, ché non si stampano detti libri, ma cose di poco momento»90. E le centinaia di corrispondenti napoletani di Magliabechi tra il 1661 e il 1713 non fanno che lamentare le loro difficoltà nel reperire materiali bibliografici91.
42Sottoposta a rigida censura e a continui richiami all’osservanza dell’Indice, l’editoria napoletana nel corso del Seicento è tuttavia tutt’altro che asfittica, ed è anzi rilanciata dalla produzione anche per il mercato spagnolo92. Segnata da una notevole presenza di operatori forestieri, piemontesi, veneziani, toscani, e stranieri, particolarmente spagnoli, fiamminghi, tedeschi, francesi, fu un’attività di non scarso rilievo sul piano economico, nella quale si affermarono famiglie di stampatori-librai che divennero punto di riferimento importante per la cultura napoletana del tempo, come i Bulifon e i Raillard, particolarmente impegnati, questi ultimi, nella stampa di testi della tradizione galileiana, anche se il loro tentativo di pubblicare le opere di Francesco Redi si scontrò con la concorrenza degli accademici toscani del Cimento93. Più di 500 persone, tra stampatori, librai, editori, cartai, legatori (attività fortemente connesse fra di loro e non autonomamente definite), sono impegnate nel settore94. Il censimento curato da Marco Santoro – limitato alla sola Biblioteca nazionale – attesta 2 756 pubblicazioni seicentesche. Inutile avventurarsi sul terreno scivolosissimo delle classificazioni, che vedrebbe il 36,7 % della produzione dominata dalla voce «religione», seguita dalla letteratura (24,3 %) e dal diritto (15,2 %)95. Più significativi sarebbero dati sulle strategie editoriali, sui collegamenti tra tipografi, stampatori, librai e accademie. Qualcosa sappiamo dei generi direttamente legati alle strategie del governo spagnolo, da un lato, alle rappresentazioni dei poteri cittadini dall’altro: è il caso delle relazioni festive, oculatamente gestite per mettere in scena e pubblicizzare le gerarchie dei poteri. Non a caso dai primi decenni del xviii secolo il genere si va rarefacendo con l’affermarsi delle gazzette (o avvisi e relazioni), che con le loro cronache assolvono un ruolo analogo96.
43Proprio nel settore editoriale risaltano i tratti di un ambiente intellettuale che tra fine Cinquecento e primi Seicento appare teso fra ideologia cortigiana, da un lato, isolate posizioni eretiche o eversive dall’altro, esemplificate dal caso di Campanella. Processato per eresia è Nicola Antonio Stigliola, medico nolano, studioso di discipline matematiche e fisiche, che dopo aver insegnato privatamente presso famiglie nobili (è maestro di Marco Aurelio Severino) diventa ingegnere del comune di Napoli e membro del Tribunale delle fortificazioni. Amico di Campanella e aperto al pensiero bruniano, corrispondente di Galilei, ascritto ai Lincei nel 1612, è lo stampatore dell’Accademia Partenia97. Ai primi del Settecento è un altro stampatore, Lorenzo Ciccarelli, a produrre e diffondere edizioni clandestine delle principali opere del pensiero moderno98. E non mancano casi di tipografie direttamente installate nelle case, come quella di Costantino Grimaldi99.
44Un quadro un po’ più ravvicinato – e animato – abbiamo ora dell’editoria settecentesca, ben diversa dalle pessimistiche descrizioni di fine secolo di Galanti e Giustiniani, e ben lontana dall’essere tarpata da una censura ecclesiastica e da un controllo regio che venivano invece sistematicamente elusi. Alcuni aspetti vanno particolarmente rilevati100:
- l’ampliarsi della produzione (6 349 testi censiti presso la sola Biblioteca nazionale) e la molteplicità dei suoi contenuti, che vedono estendersi, accanto a una più tradizionale produzione religiosa e giuridica (anch’esse, peraltro, tutt’altro che univocamente caratterizzabili in senso tradizionalista), i settori scientifici legati tanto alla nuova cultura dei Lumi, quanto ad esigenze professionali;
- la progressiva definizione delle figure degli stampatori-libraieditori e l’ampliarsi delle loro reti di relazioni in Italia e fuori d’Italia, attestato anche dal moltiplicarsi dei cataloghi di vendita negli ultimi decenni del secolo;
- le difficoltà, a Napoli come e più che altrove, di un rapporto autore-editore che non riesce ad affrancare dalla necessità di mecenati e protettori e dalla frustrazione di non poter vivere della propria penna;
- la messa in atto di strategie editoriali a confronto, tanto nell’ambito del movimento riformatore (è il caso di Genovesi e dei suoi rapporti con i De Simone e con Gravier), quanto da parte del potere regio e di quello ecclesiastico, strategie che mostrano la nuova centralità assunta dalla «pubblica opinione» nelle battaglie politiche e culturali e il parallelo estendersi del pubblico di lettori, mentre legami precisi si confermano anche tra attività editoriali e sociabilità accademica e massonica;
- l’emergere, di fronte al moltiplicarsi della circolazione e della produzione libraria, di diffidenze e prese di distanza negli ambienti intellettuali nei confronti di una circolazione delle idee che sembra far spazio più alla quantità e alle mode che alla profondità della riflessione; atteggiamento che si collega all’ideologia massonica della «verità ultima» come segreto da difendere tanto contro gli oscurantisti quanto contro i rischi di deformazione dal basso101, e che emerge con chiarezza nelle teorizzazioni di Saverio Mattei illustrate da Elvira Chiosi, mettendo in evidenza un aspetto fondamentale nella nuova definizione dell’intellettuale: la sua presa di distanza, attraverso il sapere, non solo dal privilegio di nascita, ma anche dal «popolo».
45Se un ritardo va comparativamente segnalato nella vita culturale napoletana rispetto a Roma o Firenze è certamente nel settore della stampa periodica. Un settore fortemente controllato dal potere centrale per quanto riguarda i giornali di informazione, le gazzette, considerate fonte d’introito fiscale e concesse in appalto, ma sempre sotto censura. La scarsa diffusione di questo genere, insieme a quello degli almanacchi (la cui presenza a Napoli è comunque sottostimata), viene generalmente ricondotta alla carenza di un pubblico medio di lettori e ai bassi livelli di alfabetizzazione. La produzione di avvisi si fa regolare dalla metà del ’600 e si stabilizza nel corso del xviii secolo, con un aumento della periodicità, un progressivo allargamento delle rubriche e dei temi trattati, un loro uso crescente per pubblicizzare le novità editoriali, oltre che le attività associative. Assicurarsi il monopolio delle gazzette è soprattutto un modo per gli stampatori – che possono fregiarsi del titolo di stampatori regi – di assicurarsi una fonte certa di introiti (nonostante le loro continue lamentele contro la concorrenza della stampa estera introdotta di contrabbando) e numerose commesse regie102.
46Per una stampa periodica letteraria e scientifica bisogna invece attendere a lungo. Interessi scientifici nei periodici italiani si affermano in maniera autonoma soprattutto nella seconda metà del Settecento, col definitivo superamento del giornale puramente erudito e la diffusione del giornalismo d’opinione, indirizzato a un pubblico più esteso ed espressione a sua volta di gruppi più ampi103. Prima di allora, si può ripetere quanto osservato da Elena Brambilla: «Chiuse nei conventi e nelle librerie, nei palazzi patrizi e nei salotti privati, le scienze erano coltivate solo da chi godeva posizioni di rendita, dell’ozio letterario dell’abate e del gentiluomo: continuava a mancare il sistema di divulgazione, che instaurasse un raccordo istituzionale tra teoria e pratica»104.
47Questo raccordo a Napoli fu istituito grazie a un più diretto intervento dello Stato nel campo delle accademie e dell’istruzione, ed anche grazie alla diffusione dei periodici, ma solo negli ultimi decenni del xviii secolo. Dopo il tentativo compiuto nel 1755 con la Scelta de’ migliori opuscoli, bisogna attendere la fine degli anni sessanta per ritrovare un Giornale letterario (1769) e soprattutto gli anni ottanta e novanta, quando escono la Scelta miscellanea (1783-1785) legata al salotto dei fratelli Di Gennaro e dedicata a temi letterari, eruditi e scientifici, il Giornale enciclopedico (1785-1786), dedicato soprattutto ad argomenti economici, il Giornale enciclopedico d’Italia (1785-1789). Solo dal 1791, con l’Analisi ragionata de’ libri nuovi, promossa dal medico e matematico pugliese Giovan Leonardo Marugi, la stampa periodica napoletana prende un più ampio respiro. Ma anche questo importante periodico, organo di diffusione e discussione delle principali novità librarie e accademiche, ebbe vita breve e fu seguito dal Giornale letterario e dalle Effemeridi enciclopediche, che si proponevano entrambi come sua continuazione105.
48Nino Cortese ha attribuito alla litigiosità interna al mondo intellettuale lo scarso sviluppo e la breve durata dei giornali a Napoli: e certo gli accenni a ostilità e conflitti interni non mancano nell’ultimo numero dell’Analisi ragionata. È uno spunto importante, che si collega alle osservazioni di Saverio Mattei riportate da Elvira Chiosi sulla scarsa propensione dei letterati napoletani alla sociabilità: spunto denso di implicazioni, alla luce anche di dibattiti più recenti, che meriterebbe di essere ripreso e approfondito nel nostro tentativo di comparazione fra diverse realtà cittadine. È anche vero, come ha illustrato Françoise Waquet, che la litigiosità era di norma nella Repubblica delle lettere.
49I periodici napoletani degli anni ottanta-novanta assunsero comunque quel ruolo di aggregazione dei «letterati» fra capitale e province che l’Accademia delle Scienze non riusciva ad assolvere, nonostante gli auspici iniziali. Specialmente l’Analisi ragionata e il Giornale letterario rispecchiavano la varietà degli interessi delle società di provincia e il superamento dei dibattiti meramente eruditi delle vecchie accademie verso finalità eminentemente pratiche. Forte era anche il legame tra i loro collaboratori e l’azione riformatrice del governo, volta a volta sollecitata, celebrata, criticata, particolarmente in materia feudale106. Nascono anche periodici di provincia, come il Magazzino salernitano di Matteo Galdi (1789) e il Commercio scientifico pubblicato a Teramo nel 1792 da Vincenzo Comi, che per l’occasione si fa anche stampatore e imprenditore. Ma le energie si concentrano soprattutto su Napoli, collaborando ai suoi giornali e alla loro diffusione, grazie anche alle reti istituzionali create attraverso la napoletana Accademia delle Scienze prima, e poi le società patriottiche, create come organi consultivi del Consiglio delle Finanze. Nel 1788 il cavalier Codronchi, membro del Consiglio delle Finanze, veniva inviato nelle province per istituirvi «delle Accademie, così dette di Agricoltura, e di Economia» (Galanti verrà inviato in Calabria a fondare le Società patriottiche107): ne istituì a Chieti, a Teramo, all’Aquila108. E tuttavia, centro importante di cultura e di strutture associative, grazie anche alla presenza della regia Udienza, collegata da un lato a Napoli, dall’altro a Roma, segnata della presenza di uomini di lettere in fitta corrispondenza con quelli di altri Stati italiani, da Federico Valignani di Cepagatti, fondatore della Colonia Tegea emanata dall’Arcadia romana nel 1720, al marchese di Cermignano Romualdo de Sterlich con la sua ricca biblioteca e la sua fitta rete di corrispondenze letterarie109, Chieti non produce periodici. Anche da questo punto di vista, come osservava lo stesso de Sterlich, il Regno di Napoli era «tutto testa»110.
Le accademie
50Dal censimento delle accademie seicentesche di Girolamo de Miranda emerge una realtà associativa di grande vitalità, che nemmeno la chiusura cinquecentesca aveva del tutto spenta. Una settantina sono i sodalizi censiti, in un primo provvisorio bilancio, con una forte accelerazione del fenomeno negli ultimi decenni del xvii secolo. Un ruolo di primo piano la storiografia ha assegnato all’Accademia degli Oziosi, sottolineandone l’azione di superamento delle fratture interne agli ambienti culturali napoletani e di raccordo col potere spagnolo, grazie all’influenza, ancora una volta, del conte di Lemos, intorno al quale fu subito «tutto un affollarsi di letterati e poeti, desiderosi di far parte della sua segreteria di Napoli»111. De Miranda fa emergere le difficoltà dell’operazione, che stimola immediate contrapposizioni da parte di altri gruppi, altri sodalizi. Difficile penetrare nelle loro forme organizzative: ma rispetto a una tradizione storiografica che ha concentrato l’attenzione sullo sviluppo degli interessi scientifici nell’Accademia degli Investiganti o in quella di Medinacoeli, dal suo lavoro emerge una più variegata tipologia, che vede ben presenti e attivi consessi giuridici, letterari, religiosi112. Il caso degli Oziosi resta fra i più rilevanti per l’intreccio che con particolare evidenza vi risalta tra sodalizio accademico, cultura e politica: si è già ricordato il ruolo del Manso nella riforma universitaria del Lemos, nel campo dell’educazione nobiliare e delle raccolte librarie.
51Troviamo nel Forastiero di Giulio Cesare Capaccio, segretario del governo cittadino e tra i principali animatori degli Oziosi, autore di una delle più fortunate «guide» seicentesche della capitale – in realtà, soprattutto opere storiche volte a definire l’identità cittadina e la natura del suo governo politico113 –, campione del «primato morale della monarchia e della nobiltà»114, un’efficace testimonianza dell’immagine che del sodalizio accademico proponevano i suoi membri, fondata sulla «virtù» e sull’«onore» di un sapere vario e non finalizzato al guadagno, in quanto tale «ozioso», un’immagine di «persone di merito, di lettere, e di qualità grande». Nel dialogo tra un «forastiero» e un «cittadino», il cittadino, dopo aver elencato i napoletani illustri nelle scienze, nelle arti, nella filosofia, spiega:
vorei che queste grandezze non andassero mancando, e gli homini non si lasciassero tirar tanto dalle professioni di guadagno né Tribunali, e ne’ Collegii, che abandonassero le Muse liberali nell’Academie, e le galanti discipline con le quali si acquista godimento delle cose recondite, & universali, si adornano l’altre scienze, e se ne riporta honore.
52E il «forastiero» di rimando:
Voi dite benissimo, che all’ultimo la varietà del sapere fà l’huomo grande115.
53Composta da nobili di seggio e fuori seggio – mentre altre accademie, come quella dei Sereni, erano rigidamente riservate ai primi –, da togati, membri dell’amministrazione, scienziati, particolarmente medici, l’accademia affrontava argomenti retorico-letterari e filosofico-scientifici, escludendo le materie religiose, secondo una scelta di «quiete» interna ed esterna che sarà praticata anche dalle accademie e dalle logge massoniche settecentesche. Erudizione e cultura antiquaria erano tuttavia i suoi principali interessi, mentre per trovare tracce della scienza moderna è soprattutto alla colonia lincea napoletana che bisogna guardare ai primi del Seicento: ma anche in questo caso l’accademia veniva concepita «come strumento di riconoscimento di una posizione sociale e non come luogo di metodico lavoro scientifico»116. Attiva in campo umanistico, nel quindicennio precedente la peste del 1656, fu anche l’accademia di Camillo Colonna. Mentre è con l’Accademia degli Investiganti, dagli anni sessanta, che «la contestazione alla cultura ufficiale dal campo umanistico [...] passò a quello scientifico-naturalistico»117, da un lato recuperando la tradizione scientifico-sperimentale dellaportiana, dall’altra raccordandosi alla cultura europea dei Cartesio, Gassendi, Boyle e ponendosi in tal modo nettamente al centro della cultura dei novatores, pur senza esaurirla. Prendendo esplicitamente a modello la Royal Society, anche qui nobili e ecclesiastici, medici e chimici come Tommaso Cornelio, Lucantonio Porzio, Leonardo di Capua, giuristi come Francesco D’Andrea trovarono una sede di circolazione del dibattito scientifico, che non metteva peraltro in discussione l’ordine sociale e politico esistente, costituendo un «movimento» più che una vera e propria accademia, esterno allo Studio e privo di sostegno istituzionale, a differenza del Cimento o dell’esperienza bolognese118.
54Il processo agli «ateisti» negli anni novanta costituì una tappa fondamentale nella lotta per la difesa della libertà di pensiero, nella presa di coscienza della posta in gioco fra tradizionalisti e innovatori, nella riflessione sui rapporti tra filosofia e fede in cui gli stessi Investiganti si erano impegnati. Esso rivelò anche il «peso assunto dagli intellettuali» nella vita politica e sociale della città, «mentre cominciava a profilarsi un’autonomia degli uomini di cultura nei confronti del potere politico, che costituiva una conquista storica rispetto alla tradizione napoletana e preludeva alla parte determinante che il «partito degli intellettuali» avrebbe avuto nella storia posteriore della città e del Regno»119. Netta fu particolarmente, in una memoria indirizzata a Innocenzo XII, la presa di posizione di Giuseppe Valletta, la cui casa con la sua ricca biblioteca era «l’emporio dei letterati», come avrebbe scritto Giustiniani, contro il tentativo di sradicare sul nascere il movimento di contestazione dell’aristotelismo scolastico120. È anche sintomatico che le diversità accademiche passassero ora non più tanto per le differenze di ceto ma si qualificassero soprattutto sul piano delle idee, come mostrava la presa di distanza dalla filosofia dei moderni dell’Accademia degli Uniti attraverso l’orazione di Matteo Egizio De Scientiarum ambiguitate e quella, più pacata nei toni e meno animata da intenti di restaurazione, dell’Accademia di Medinacoeli, direttamente patrocinata dal viceré121. In quest’ultima, alle cui lezioni parteciparono Vico e Giannone, accanto a interessi ancora vicini alla filosofia investigante, e a una prima sia pure superficiale apertura al newtonianesimo, prevalsero interessi storici direttamente correlati ai principali problemi politici e sociali del Regno, primo fra tutti quello feudale122. Lungo tutto l’arco del Cinque-Seicento, del resto, le contrapposizioni interne al fronte nobiliare e fra nobiltà e togati, e il rispettivo atteggiarsi nei confronti del governo spagnolo, trovano riscontro in una ricca produzione storiografica che ripercorre le vicende istituzionali in funzione dei rispettivi progetti politici123.
55Alla svolta fra Sei e Settecento le accademie divennero molto più dell’Università centro di circolazione delle nuove idee, come ha ampiamente documentato Vincenzo Ferrone, mettendo peraltro in rilievo l’importanza delle relazioni tra ambienti intellettuali napoletani e romani e il ruolo di figure come Gianvincenzo Gravina e, soprattutto, Celestino Galiani, nella diffusione del newtonianesimo in Italia124. L’impegno giurisdizionalistico dei primi decenni del Settecento, particolarmente durante il viceregno austriaco, con l’attività e gli scritti di Biscardi, Contegna, Caravita, Riccardi e soprattutto di Pietro Giannone125, rese più acuta la contrapposizione con la Chiesa e i sospetti di quest’ultima. Nel 1732, il nunzio Simonetti, sollecitato da Roma a dar conto della diffusione di libri proibiti, così confermava i sospetti della curia sui sodalizi e sugli argomenti dei loro dibattiti:
Si fanno per tutta la Città Accademie in diverse facoltà, e molte si sa certamente esser buone; altre però sono sospette, essendo certo, che la Gioventù legge libri Francesi, ed Oltramontani, e le massime di quelli contro la Chiesa, ed Ecclesiastici, si spacciano con pompa pubblicamente, avendo preso gusto nella critica nelle materie Ecclesiastiche, ed alle nuove opinioni cartesiane.
56Avvocati, ministri regi, perfino alcuni ecclesiastici «di poca buona fama» pronunciavano «pubblicamente proposizioni, e massime contrarie alla Disciplina Ecclesiastica»126.
57Gli stessi viaggiatori stranieri, in descrizioni pessimistiche e al tempo stesso ammirate della vita sociale e politica di un Regno che vedevano avvilito dalla miseria e dalla Chiesa127, registravano con stupore «la contraddizione in cui si trovava la vita civile napoletana: da un lato l’inquisizione, il brulicare dei monaci, l’ignoranza e la superstizione combattiva del clero, le gravissime difficoltà che tutto ciò procurava a chi volesse procurarsi libri dall’estero (Philipp Skippon, John Ray, Burnet); dall’altro, il fatto che a Napoli vi erano «società di uomini di più libero pensiero che in ogni altra parte d’Italia» (Burnet). «Si potrebbe appena sperare di trovare un tale circolo di persone d’ingegno e di tale larghezza e libertà di giudizio in una parte così remota dell’Europa, e in unione di tale chiesa» (Ray)128.
58Proprio nel 1732 il Cappellano maggiore Celestino Galiani creava quell’Accademia delle Scienze che, con la collaborazione di Bartolomeo Intieri – tramite importante con gli ambienti intellettuali toscani –, avrebbe avuto un ruolo di primo piano nella cultura napoletana, conservando tuttavia, come ricorda Elvira Chiosi, «un carattere del tutto privato». Nel 1733, quasi in aperta contrapposizione ai novatores che si raccoglievano intorno al Galiani, si riapriva una nuova accademia degli Oziosi, segretario Giuseppe Pasquale Cirillo, docente di diritto nello Studio, frequentata da professori universitari, ecclesiastici, nobili, fra i quali Paolo Mattia Doria129. Permane, del resto, una tipologia variegata, che Elvira Chiosi ha così delineato: accademie «di Stato» come l’Ercolanese (1755) e quella di Scienze e Belle Lettere (1778); «accademie di Chiesa», come la Sacra Arcivescovile (scienze ecclesiastiche, 1741-1758), l’Arcivescovile (1783), quella di San Michele Arcangelo (1782); iniziative private per la formazione professionale, a loro volta di teologia (De Iorio, 1775; Riservati, 1747; Sacri canoni, 1735; Teologica, 1760, Ecclesiastica, 1793), di giurisprudenza (Castagnola, dal 1727; Imbimbo; Lupoli, 1773; Magiocca, 1748; Pacelli, 1730-; Scalfati, 1750c.; Vecchioni, fine ’700; Venettozzi, 1771), di medicina (Medica, 1754; Rossi, 1730). A queste vanno aggiunte le colonie dell’Arcadia, in particolare l’Aletina (1741-1805), fusa nel 1794 con l’Arcadia Reale, le accademie nobiliari e militari130.
59Rivelatori della composizione dei consessi, dei loro punti di riferimento, della loro collocazione nello spazio cittadino sono le dediche e soprattutto momenti rituali come nascite, matrimoni e morti della famiglia reale, rivelatori anche di quelli che possono considerarsi dei veri e propri programmi politici: è il caso delle orazioni pubblicate in morte di Carlo III131. Da questi momenti rituali – e dalla loro traduzione editoriale – emerge confermato il successo degli scritti alfonsiani e il loro contributo alla devozione alla Immacolata Concezione. Nel 1748 De Simone (l’editore di Genovesi) pubblica i Componimenti in lode dell’Immacolata Concezione di Maria, recitati nella chiesa di S. Maria della Verità dagli Agostiniani scalzi dell’Accademia Aletina degli Arcadi, ripetutamente ristampate nei decenni successivi, fino al 1791. Anche nell’Accademia del regio consigliere Giovannantonio Castagnola, frequentata da giuristi, ecclesiastici, matematici come i fratelli Di Martino, che dibattevano temi di storia, filosofia, diritto, senza trascurare la produzione poetica, l’8 dicembre di ogni anno si recitavano componimenti per l’Immacolata Concezione, che furono stampati dal 1734 al 1752 da Angelo Vocola132. Ma non mancavano nello stesso consesso, prevalentemente legato alla tradizione giuridica, segni dei tempi nuovi, come gli esperimenti elettrici fatti nel 1747 dal duca di Noia Giovanni Carafa133.
60Il 10 marzo 1729 il Principe dell’Accademia Castagnola, Ginesio Grimaldi, con una sua orazione animava «gli Accademici allo studio delle lettere, facendo chiaramente conoscere quanto utile le medesime rechino a chi s’ingegni acquistarle». Il tema dell’utilità, personale e pubblica, avrebbe costantemente percorso i discorsi accademici settecenteschi. Ma solo con l’Accademia delle Scienze e Belle Lettere del 1778 troviamo infine un sodalizio direttamente promosso, patrocinato e finanziato dal potere regio. Il suo carattere isolato e i limiti che la connotarono sono una ulteriore conferma del lungo sostanziale disinteresse dei poteri pubblici a Napoli per l’iniziativa accademica, che anche quando fu legata ad alcuni viceré, come Lemos o Medinacoeli, non perse il suo carattere «privato». L’Accademia delle Scienze fu comunque una risposta alle pressioni dei «letterati» per trovare riconoscimenti non solo di prestigio ma anche economici al proprio lavoro, e di pubblica utilità.
INTELLETTUALI, POTERI, SAPERI. UN TENTATIVO DI PERIODIZZAZIONE
61Nel caso napoletano – ma l’osservazione può applicarsi anche agli altri due casi, se non all’Italia nel suo insieme – il rapporto fra Stato e Chiesa appare centrale nell’evoluzione e nella periodizzazione del movimento intellettuale e dei suoi rapporti con il potere. A partire almeno dal processo agli ateisti, la questione scandisce in tappe quasi ventennali la storia della cultura napoletana. Il giurisdizionalismo, l’anticurialismo, il regalismo maturati negli ambienti amministrativi continuano ad animare nel xviii secolo le grandi battaglie degli anni venti intorno a Pietro Giannone, degli anni quaranta con la conclusione del concordato e la soppressione del S. Ufficio, degli anni sessanta con l’espulsione dei gesuiti, degli anni ottanta con l’eliminazione dell’omaggio della chinea e del diritto d’asilo. Battaglie che vedono la Chiesa su posizioni tutt’altro che di mera difesa, ma anzi impegnata tanto in episodi di vera e propria controffensiva quanto di rinnovamento interno e di relativa apertura al confronto con le nuove idee.
62Rispetto al quadro istituzionale, la figura del «sapiente isolato» sembra caratterizzare il caso napoletano, dalla cultura naturalistica della fine del ’500, con Della Porta e Ferrante Imperato, il cui gabinetto scientifico è l’unico a Napoli per circa due secoli, a Celestino Galiani: è quanto sottolinea Maurizio Torrini, rilevando fino al decennio francese una sostanziale incomprensione o indifferenza dell’apparato statale «nei confronti della cultura e della sua articolazione pubblica»134. Un giudizio sostanzialmente confermato da altri studi, rispetto al quale la fase settecentesca può a maggior ragione apparire come una sorta di occasione perduta.
63I mutamenti politici e dinastici indotti dal quadro internazionale portarono in effetti a riporre ben più ampie speranze nel nuovo Stato. Alla mancanza di un principe Antonio Monforte, scrivendo al Magliabechi nel 1678, aveva attribuito la diversa condizione del letterato a Napoli rispetto a Firenze: la presenza di un «vero principe» avrebbe impedito che ai «buoni» venissero preferiti «gl’ignoranti e i furbi, come sempre sole essere, perché questi si aggiutano con mezzi e denari»135.
64L’indipendenza riacquistata con Carlo di Borbone nel 1734, sia pure relativa fino alla morte di Filippo V (1746), comportò nel ventennio successivo un importante processo di ridefinizione dei rapporti fra nobiltà di sangue e togati, con sensibili cambiamenti nella sociologia degli ambienti culturali136. Mentre, ad esempio, Masseau sottolinea la provenienza parlamentare di molti intellettuali francesi137, a Napoli, a parte personalità come quella del delegato della reale giurisdizione Niccolò Fraggianni, comunque schierato con i tradizionalisti e non con gli innovatori138, questa componente sembra esaurirsi, almeno fino alla ripresa giannoniana degli anni sessanta-settanta: e se ne trova un’eco nelle numerose testimonianze sulla irrefrenabile dequalificazione degli ambienti forensi e giuridici. La nobiltà, dal canto suo, tradizionalmente descritta come ignorante, riottosa e incolta, fornisce sempre più esponenti di prestigio agli ambienti intellettuali, da Raimondo di Sangro principe di Sansevero al duca di Noia Giovanni Carafa ai fratelli Antonio e Domenico di Gennaro.
65Al tempo stesso, le esigenze di affermazione sul piano internazionale inducono la corona ad avviare una più diretta politica culturale: nasce l’Accademia Ercolanese (1755), della quale Elvira Chiosi ha lucidamente rilevato la natura politica nei disegni tanucciani139, fornendo anche, sotto l’alta protezione della monarchia, nuovi contenuti e possibilità di sbocchi al gusto e alla professione antiquari. Segno di questa nuova sensibilità della monarchia alla pubblica opinione è la creazione, nello stesso anno, della Stamperia reale, recentemente rivisitata da Aniello D’Iorio140. Diversa origine ha la creazione della cattedra di meccanica e commercio affidata a Genovesi nel 1754: non iniziativa autonoma della corona e dell’istituzione universitaria, ma progetto nato e finanziato negli ambienti scientifici che fanno capo a Celestino Galiani e Bartolomeo Intieri. La cattedra genovesiana – di cui sono noti, grazie a Venturi, gli aspetti innovativi sul piano dei contenuti culturali dell’insegnamento universitario – eserciterà anche un ruolo sociale di prim’ordine, come centro di aggregazione di giovani forze intellettuali, di origine prevalentemente provinciale, e per le strategie di comunicazione messe in opera dall’abate, nella consapevolezza del crescente ruolo della «pubblica opinione»141. In un paese povero di giornali e di strutture stabili e istituzionalizzate di sociabilità accademica, la sua cattedra universitaria svolse un’importante funzione di raccordo e di mobilitazione: 15 000, forse addirittura 30 000 furono i suoi allievi142, comunque migliaia. Lo stesso ruolo ebbe il fitto carteggio intessuto da Napoli con allievi e amici nelle province: un carteggio che già nel 1774 Domenico Forges Davanzati pensò a raccogliere e a pubblicare, quasi a sancire la consistenza e la solidarietà del gruppo che a lui aveva fatto riferimento e che dopo la sua morte, avvenuta nel 1769, stentava a trovare altre forme di aggregazione143.
66Negli anni sessanta, la crisi economica e i suoi risvolti politici (le polemiche sulle responsabilità istituzionali nel mancato approvvigionamento della capitale) riaccendono la dialettica di status fra nobili e togati, alla quale però si sovrappone ora e si intreccia la vera e propria esplosione di una trattatistica – per larga parte sollecitata da Genovesi stesso e non a caso stampata dagli editori De Simone e Gravier – che pone esplicitamente sotto accusa i fondamenti di nascita della società di ordini, esaltando i meriti e i talenti come base del reclutamento alle cariche pubbliche, non solo, ma come virtù da sollecitare e premiare ai fini dello sviluppo economico del paese. Gli stessi testi – in particolare le opere di Massimiliano Murena e Antonio Jerocades e, soprattutto, il Delle virtù e de’ premj del giovane Giacinto Dragonetti (1766), agli esordi della sua carriera giuridica e che Genovesi vorrà, di lì a poco, come soprintendente della riforma dei collegi ex gesuitici, la cui opera tradotta in varie lingue ebbe larga circolazione europea144 – presentano vibrati appelli al sovrano Ferdinando IV, che uscirà di lì a poco di minorità, perché promuova le arti e le scienze istituendo apposite accademie sull’esempio dei maggiori paesi europei. È in questo clima che si colloca fra gli anni sessanta e settanta il cosiddetto risveglio delle province, che richiedono forme di integrazione nella monarchia nazionale in via di costruzione, mentre Tanucci tenta di qualificare e potenziare il personale amministrativo delle Udienze provinciali145. Un risveglio che si collega al primo emergere di segnali espliciti di disoccupazione intellettuale fra i tanti giovani indirizzatisi alle nuove discipline economiche e scientifiche, per le quali non trovano sbocchi adeguati, vedendosi costretti a ripiegare sulle consuete carriere forensi o amministrative (in ambito regio o feudale), ecclesiastiche, ed ora anche militari, grazie al potenziamento dell’esercito nazionale: fra questi Antonio Jerocades, Troiano Odazi, Michele Torcia e altri potrebbero segnalarsene, come i matematici Matteo Barbieri o Vincenzo de Filippis. Nel caso di de Filippis di particolare rilievo appare il ruolo esercitato dal borbonico collegio Ancarano di Bologna, tramite i rapporti col Canterzani, nell’intessere fili tenaci fra gli ambienti scientifici napoletani e l’Istituto bolognese146. Il carteggio di Cesare Beccaria fornisce una miniera di esempi di giovani che, indirizzandosi al letterato reso celebre da un’«operetta» come il Dei delitti e delle pene, ne invocano la protezione per accedere a quella Repubblica delle lettere l’appartenenza alla quale è riconosciuta ormai come requisito indispensabile di qualunque carriera147. Le lettere, quanto ad esse, riescono a dar da vivere solo in quanto e quando possano essere messe al servizio del foro, come fanno tanti grecisti, filologi, eruditi, «antiquari», che trovano comunque rinnovate occasioni d’impiego nel rilancio dell’impegno giurisdizionalistico degli anni sessanta e nella nuova politica museale e teatrale148.
67Contribuisce alla disoccupazione intellettuale anche la pressione demografica, grazie a una crescita ormai costante a partire dagli anni trenta (e malgrado la carestia e l’epidemia del 1764) e al ringiovanimento della popolazione. Non a caso si sviluppa negli stessi anni settanta la polemica contro il foro e il suo assorbente ruolo sociale, e si moltiplicano gli appelli al sovrano perché invece promuova e protegga una cultura scientifica nella quale si individua ormai la chiave di volta dello sviluppo economico e di una nuova società. Contemporaneamente si approfondisce la riflessione sullo statuto di un sapere che si va sempre più differenziando e sui rapporti fra saperi e professioni: rapporti che sono al centro del progetto di riforma universitario consegnato ai suoi eredi culturali da Antonio Genovesi alla vigilia della morte. E si afferma l’esigenza di un reclutamento basato non più sulla cooptazione e la nomina regia, ma su base concorsuale, tanto nelle cariche militari quanto in quelle civili. Come scriveva al re Michele Torcia nel 1782, protestando per la nomina a bibliotecario di Eustachio D’Afflitto, domenicano e nobile di seggio: «La Repubblica delle Scienze è un po’ difficile, Sire; non si contenta del semplice titolo o cartello di letterato che alcuni assumono; esige le pruove, i fatti per ascrivergli nel sacro catalogo». Bisognava dunque seguire il «metodo savissimo [...] di far passare per rigide pruove e fatiche chiunque domanda impieghi. Lo fanno gli Avvocati prima di passare alla toga, lo fanno i Militari prima di avanzare ne’ reggimenti, lo fanno i Professori dell’Università prima di ottenere le catedre»149. Le accademie che si chiede al sovrano di istituire non sono più viste soltanto come luogo libero di incontro e discussione dei letterati, ma come luogo di impiego retribuito delle loro energie intellettuali, contro una tradizione plurisecolare che considerava gratuiti la pratica accademica e il lavoro intellettuale, a lungo discutendo se fosse lecito retribuire l’insegnamento, anche per questo monopolizzato dai chierici150. Segno dei mutamenti in corso nella concezione del lavoro intellettuale e nella ridefinizione dei fondamenti della società di ordini è anche il rinnovarsi della disputa fra giurisprudenza e medicina151. Accanto a questa, il rafforzamento dell’esercito rilancia l’antico dibattito sulla superiorità delle lettere o delle armi152.
68In questo clima si colloca la raffica di disposizioni che alla fine degli anni settanta fa intravedere un progetto globale di riforma delle istituzioni culturali e, con esse, delle professioni153. Il dispaccio di riforma degli studi universitari del 1o ottobre 1777 prevedeva l’istituzione di due Accademie per le Scienze e le Belle lettere, da affiancare alla preesistente Accademia di pittura, scultura e architettura, l’apertura al pubblico della biblioteca universitaria, la sistemazione dei Musei farnesiano e ercolanese, l’apertura di un Museo di storia naturale, di un orto botanico, di un laboratorio chimico, di un osservatorio astronomico, e di un teatro anatomico presso l’Ospedale degli Incurabili. I professori, di nomina regia nella fase iniziale della riforma, sarebbero poi stati reclutati per concorso. Le cattedre passavano da 35 a 49 e gli stanziamenti da 7 000 a 13 000 ducati. Con le nuove cattedre di geografia fisica, agricoltura, storia naturale, meccanica, architettura civile, geometria pratica si ampliava il settore scientifico154.
69Si delineava così un disegno complessivo di riorganizzazione dei saperi e delle forme di reclutamento, e di laicizzazione del lavoro intellettuale. Al tempo stesso, le misure limitative della proprietà e delle ordinazioni ecclesiastiche (1769-1771) e la ridefinizione di compiti e funzioni della nobiltà incominciavano a erodere in maniera sostanziale le basi della società di ordini155. L’ordinamento universitario del 1777 e l’Accademia delle Scienze del 1778, articolata nelle quattro classi di scienze matematiche, fisica, storia antica, storia medievale156, andavano verso una tendenziale professionalizzazione del lavoro intellettuale, da un lato profilando una specializzazione disciplinare, dall’altro offrendo riconoscimenti e impieghi, sia pure, nel caso dell’Accademia, sotto forma di pensioni assimilabili più al beneficio ecclesiastico che non alla remunerazione di competenze. Scienziati e storici vi trovavano comunque un primo riconoscimento «professionale».
70Particolarmente significativi furono i cambiamenti nell’insegnamento della medicina che, sotto la spinta anche delle pressioni dal basso per l’accesso alla professione, delineavano una figura diversa da quella del medico-filosofo-naturalista che aveva animato la cultura e la vita accademica napoletana alla fine del ’600, e che in una generale formazione umanistica poneva le basi del suo prestigio nei confronti di altri operatori, dai chirurghi agli speziali157. Un sondaggio sulle carte del Collegio dei dottori rivela più di mille dottori in medicina tra il 1734 e il 1773, prevalentemente provinciali, con una significativa presenza di chirurghi (quasi 200) e di speziali (più di 500), che trovavano più facile sbocco occupazionale a livello locale, mentre poco più di un centinaio erano i medici fisici e circa 180 i medici senza ulteriori qualificazioni158. Anche a Salerno tra il 1717 e il 1799 si laureavano 3382 medici. Un cambiamento importante se si ricorda che tra il 1584 e il 1648 su 11827 laureati i medici erano poco più del 7 %, e che avrebbe portato ai 120 laureati all’anno (fra Napoli e Salerno) ricordati da Galanti159. Le preoccupazioni sanitarie sollevate dall’epidemia del 1764 e gli sforzi di riordinamento dello spazio urbano che la seguirono aprivano, peraltro, un ulteriore importante campo d’intervento per la medicina, direttamente sollecitato dallo Stato160.
71Il trasferimento delle cattedre di medicina presso l’Ospedale degli Incurabili, tra il 1778 e il 1780, voluto da Domenico Cotugno e patrocinato dal medico di camera della regina Giovanni Vivenzio, contro l’opposizione dell’apparato ministeriale e del Cappellano maggiore, sostenitore del tradizionale corso di filosofia e medicina, realizzava una congiunzione di teoria e pratica che rinnovava profondamente la concezione della professione medica161. La riforma degli studi affrontava anche il nodo cruciale del rapporto tra l’esercizio della professione e il titolo dottorale, rilasciato dal Collegio sulla base di attestati di frequenza meramente formali, dati in cambio del pagamento dei diritti previsti e di un esame davanti ai «Professori ignoranti, che intervengono nel Collegio»162, e imponeva la presentazione di attestati di frequenza e degli esami sostenuti presso le cattedre di anatomia e di fisica sperimentale dell’Ospedale degli Incurabili.
72A ridosso della riforma universitaria del 1777, in tutti i campi vi furono interventi di revisione del rapporto tra titolo e abilitazione. Analoghe risoluzioni investirono l’esercizio dell’avvocatura, di cui da decenni si lamentava una dilatazione numerica accompagnata da studi sempre più carenti. A denunciare la situazione del foro non era solo la critica illuministica. Negli anni cinquanta l’avvocato pugliese Tommaso Briganti, autore di un manuale per i giovani che intendessero impiegarsi nelle giurisdizioni locali, era altrettanto duro di Antonio Genovesi nei confronti di una formazione universitaria sempre più squalificata e di un titolo dottorale concesso «ad onore, per pura cerimonia anche a coloro, i quali o appena, o in nessun modo hanno studiato le leggi; dal che divenuta è la giurisprudenza corrottissima». Briganti si limitava a proporre una riqualificazione degli studi, scegliendo «professori dottissimi, e ben pagati» e applicando rigorosamente le norme esistenti affinché «niun potesse all’ufficio di giudice, o di avvocato pervenire, se non colui, che da un esame rigorosissimo sia riconosciuto veramente atto ad intendere le leggi romane, e del regno; ed insieme avere i principi proprj della vera e soda giurisprudenza»163. Oltre a richiamare al rispetto delle formalità già previste per il suo conseguimento, si introdussero ulteriori controlli sull’effettivo svolgimento e superamento dell’esame preliminare alla concessione del titolo dottorale, contro la prassi, non sappiamo quanto diffusa, della sostituzione dei candidati164.
73La denuncia delle carenze degli studi giuridici universitari preludeva alla rivendicazione di forme di controllo sull’esercizio della professione, cui, come si è visto, si accedeva anche senza titolo dottorale. Ne era un esempio significativo il caso di Andrea Tontoli. Nato a Manfredonia nel 1715 da famiglia della nobiltà cittadina, Tontoli risultava nei libri delle matricole degli studenti di legge nel 1736, nel 1743 e nel 1751; ma solo nel 1780, alla vigilia della nomina a giudice nel Sacro Regio Consiglio, si preoccupò di richiedere il titolo dottorale165. Nel frattempo aveva proficuamente esercitato l’avvocatura, facendosi un nome nel foro, nella città e nella Repubblica delle lettere; aveva fatto parte, dal 1737, dell’accademia di Castagnola e aveva anche, secondo l’uso, tenuto scuola, allevando giovani «per apprender la pratica del foro»166. Un’accademia legale apriva anche Baldassarre Imbimbo, che nel 1779 denunciava gli Abusi nell’ordine degli avvocati, auspicando più severi controlli sugli accessi a «questa nobilissima professione [...] talché non sia libero a tutti l’adito nella medesima»167. Grazie anche al suo intervento, la Real Camera di S. Chiara fu invitata a proporre «una nuova costituzione, con la quale nel tempo medesimo che si lasci ai talenti di qualunque ceto il campo libero per distinguersi nel foro, ne limiti il numero a coloro che abbiano le vere facoltà dello spirito e le essenziali virtù del cuore»168. Il 6 dicembre 1780 venivano fissate delle norme per l’iscrizione degli avvocati in apposito albo, distinguendo la prima classe da quella degli avvocati e procuratori. Tra la fine degli studi e il momento della richiesta della relativa certificazione veniva introdotto un termine di due anni. Per l’iscrizione all’albo si richiedeva, come per la laurea, «la fede delle tre matricole, che sarà sempre la testimonianza di aver fatto lo studio delle leggi»169. Il 27 luglio 1784 lo stampatore regio Vincenzo Flauto pubblicava per conto della Real Camera di S. Chiara il Catalogo de’ legali del Foro napoletano170.
74La pressione dal basso di operatori «pratici», nel campo legale come in quello medico, fu alla base non solo delle richieste di garanzie e di chiusure, ma anche del rilancio del dibattito sulla cultura come elemento qualificante del prestigio della professione. Baldassarre Imbimbo, denunciando la mancanza di preparazione di coloro che abusivamente esercitavano nel foro, faceva leva non tanto sullo specifico sapere tecnico giuridico, quanto sulla cultura enciclopedica che doveva essere indispensabile «ornamento» dell’avvocato:
ha bisogno di gran fondo di filosofia, di un buon capitale di storie sacre e profane, di finissima eloquenza, di lettura di ottimi Poeti, che sono quelli che imprestano le vive immagini e fantasie agli oratori, e finalmente di lingue e di altre belle arti ed erudizioni [...] Questo patrimonio non s’ha da acquistare nel foro, ma ci si ha da portare171.
75Non solo, ma la professione forense gli appariva come una vocazione al servizio della pubblica utilità, «arte liberale» che la mera ricerca del guadagno non poteva che svilire. La cultura appariva così come una sorta di riscatto dalla venalità dell’esercizio della professione.
76Accademie e professioni si alimentavano a vicenda nel coltivare aspirazioni in cui esigenze e competenze tecniche convivevano col tenace perdurare di ideali enciclopedici, umanistici e scientifici. Al tempo stesso, fra gli anni ottanta e novanta, poesia e filologia, storia e archeologia rivendicavano un proprio posto a fronte della marea montante del sapere scientifico172. Anche per la medicina, proprio mentre se ne delineava il profilo più strettamente professionale, veniva esaltato il connubio tra «solidità delle scienze» e «gusto per le belle arti»173. Nel 1792, Giovan Leonardo Marugi, medico filosofo e matematico pugliese, professore nell’Accademia militare della Nunziatella e animatore dell’Analisi ragionata de’ libri nuovi, pur insistendo sull’acquisita congiunzione di teoria e pratica, ribadiva per il medico la necessità di una formazione filosofica, nel solco di quella tradizione «investigante» che risaliva alla fine del xvii secolo:
La medicina è la stessa filosofia applicata al corpo umano; dunque una scienza. L’applicazione de’ medicamenti non è l’oggetto di essa; molto bene il conoscerne la forza, e individuarne l’effetto, applicando tutto al vivo animale; per conseguente non è, che pura, filosofica, e come tale merita il nome di scienza.
77Ma le teorie a nulla valevano senza applicazioni pratiche, erano «tante fiaccole che presele opportunamente, rischiarano la mente nel bujo, non l’abbagliono come sogliono inconsideratamente dire alcuni medicastri incapaci delle medesime». E ironizzava sui medici che guardavano inerti «farsi morir tra mani l’infermo»174. La medicina non era «un gergo di parole, ed un Caos di dottrine», ma nemmeno semplice sperimentazione pratica:
Quì v’abbisogna il filosofo, il filosofo perspicace, il filosofo sperimentatore, il filosofo che tutto veda, tutto penetri, tutto distingua. Lo scorrer francamente col coltello alla mano i cadaveri, e rinvenire ancora due condotti nel cranio umano, può far distinguere un Notomista, non già un medico. Per giungere a questo bisogna consumare molti anni nel contemplar la natura, nel conoscer l’uomo, nell’acquistar l’abito di ragionare, nel saper rinvenire l’ignota. Altro quì che cadaveri possono somministrarne le vie; ma quanti credonsi con ciò gran Medici senza conoscere la vera medicina?175
78L’«ignoranza del volgo» dava credito a un medico solo perché consultato da nobili, ricchi, personaggi autorevoli:
È incontrastabile verità, che il mondo dotto, e il mondo ignorante si fa guidare per la maggior parte dalle altrui opinioni e giudizj. Non è dunque raro il vedere nella vita civile, gl’indegni, gl’imperiti, gl’ignoranti conseguire maggiori applausi, maggior fama, maggiori onori, e ricchezze dei degni, e dei meritevoli176.
79Anche per Marugi l’utilità sociale era il fondamento del ruolo del letterato:
I Letterati, bell’ornamento della società, sono i più utili individui, e i principali benefattori di essa: alla Filosofia è debitrice lo stato della maggior prosperità e floridezza [...] nelle scienze, e nelle lettere ha ritrovato sempre la società le più sicure risorse ed è stata felice finché ha coltivato le medesime177.
80Se la diffusione delle idee illuministiche e la politica riformatrice favorivano la formazione di ambienti intellettuali autonomi rispetto ad appartenenze di ceto e al patronato di mecenati nobili e ecclesiastici, non cessava per questo, e si faceva anzi per certi versi più salda, la relazione tra ambienti amministrativi e pratiche accademiche. Lo dimostra il caso della famiglia Vivenzio: famiglia nolana, esempio ulteriore della ricchezza di energie provinciali che confluivano su Napoli, essa diede allo Stato borbonico due alti funzionari, il protomedico Giovanni e l’avvocato fiscale Nicola. Soci di accademie regnicole, italiane e straniere, entrambi, insieme al fratello minore Pietro rimasto a Nola a gestire le proprietà familiari, furono anche collezionisti rinomati e fondatori di un museo antiquario che nel 1818 sarebbe confluito nel reale museo borbonico178. E nel promuovere l’apertura di musei, la dinastia borbonica non agiva diversamente da qualunque altro mecenate, considerando i beni raccolti come beni privati del re179.
81La grande opera di Gaetano Filangieri, la Scienza della legislazione (1780-1785), sembrò condensare alla fine del secolo il significato insieme teorico e pragmatico di una operosità intellettuale e di una virtù massonica indirizzate alla pubblica utilità, non solo, ma anche a guidare il principe nell’azione di governo. Ma già alla morte del suo autore, nel 1788, prima ancora che lo scoppio della rivoluzione francese riaprisse da un lato una spirale di repressione e censura e dall’altro nuove forme di azione e nuovi obiettivi ai gruppi intellettuali, la «politica della scienza» borbonica aveva dimostrato tutti i suoi limiti. Alberto Fortis, lo scienziato veneto che insieme a Lazzaro Spallanzani partecipava negli anni ottanta ai tentativi locali di promozione dello sfruttamento minerario e alle ricerche vulcanologiche, svolgeva nel suo carteggio considerazioni amare sugli ambienti intellettuali e politici napoletani. Ad Amaduzzi ai primi del 1787 scriveva: «Che diamine vi viene in capo di chieder in fatto di cose napoletane come progredisce? Qui non si conosce il verbo progredire; le cose oscillano; questo è il loro moto naturale, non già il progressivo». E più esplicitamente nell’aprile 1789 spiegava a Elisabetta Caminer:
Che orribile stato di cose sotto principi e ministri di stato per ogni titolo rispettabili ed eccellenti! Che predominanza nella sciagura nazionale d’una legislazione informe e contraddittoria, d’una costituzione mostruosa, sopra le loro buone intenzioni! Ed è forza di sciagura non di mala indole, come alcuno volle fra credere; bisogna vivere anni nel regno di Napoli, e viaggiarvi per ben conoscere la nazione. Prammatiche e paglietti: ecco le due fonti del male, ecco i due vasi di Pandora da’ quali escono tutti i guai di queste contrade180.
82Quali fossero state le aspettative riposte in una decisa «politica accademica» dello Stato emerge con chiarezza dal carteggio di uno dei protagonisti della sociabilità intellettuale napoletana, il duca di Belforte Antonio Di Gennaro, animatore di conversazioni letterarie nella sua villa di Posillipo, insieme al fratello Domenico duca di Cantalupo181, e a sua volta, come risulta dalla sua stessa corrispondenza, frequentatore assiduo dell’Accademia di musica, di quella dei Cavalieri e della Libera società letteraria di Clemente Filomarino. Nell’annunciare a Cristoforo Amaduzzi l’organizzazione in corso dell’Accademia delle Scienze, il 6 luglio 1778 scriveva:
Se non altro renderà noti soggetti buoni, ora ignoti, negletti e sepolti. Infatti vi è folla di pretensori, segno che vi è gente che o sa o presume sapere. Voi dite benissimo che i Segretarj in altre Accademie fanno tutto, ma era necessario un Presidente di rango. In Francia sogliono esserlo i Principi del sangue; qui si è stabilito per tale impiego il Maggiordomo Maggiore pro tempore. Vice Presidente si è creduto bene fare un uomo di qualche dignità e dotto. Tale è stato reputato D. Ferdinando Leon. Quattro Censori e due Segretarj formano il quasi governo di questo istituto. Gli accademici saranno almeno quaranta: alcuni onorarj, alcuni pensionati. L’onorario di 300 docati è stato assegnato per cadauno de’ due Segretarj, 60 ai quattro Censori, e credo che altrettanto avranno gli accademici pensionati. Frattanto si ricettano le fabbriche del grande edificio detto de’ Studj, ove erano le cattedre dell’università, oggi passate in altro luogo [...]: ivi si adunerà l’Accademia. Si erigerà la specola astronomica, l’orto botanico, il lavoratorjo chimico, ed un gabinetto di storia naturale. Vi si aprirà finalmente lo studio delle belle arti. Il forestiero vi ritroverà unito tuttocciò, che ora è disperso. L’idea è grande. Ma vi vuol danajo. Minerva non poté offerirne a Paride, perché non ne aveva182.
83Offrire notorietà e possibilità organizzative ai letterati, questo il fine principale assegnato al nuovo consesso: «questi bravi ingegni (e qui ve ne è dovizia) restano quasi ascosi per mancanza di chi li promova. L’accademia letteraria, che vuolsi istituire (e sa Dio se avrà effetto) potrà mettergli alla luce», scriveva nell’agosto 1778. Ma allo scetticismo con cui Di Gennaro ne commentava l’avvio, soprattutto, ma non solo, per le insufficienze finanziarie183 sarebbe ben presto seguita la delusione aperta, che gli suggeriva interessanti osservazioni comparative sullo statuto delle accademie e dei letterati e sulle diverse possibilità che si offrivano loro in Italia, ribadendo per Napoli le difficoltà già rilevate da Saverio Mattei. Nel ricevere «il terzo volume del Giornale maceratese» cui collaborava lo stesso Amaduzzi, il 26 giugno 1781 gli scriveva:
Osservo che nelle picciole città trovasi maggiore gara fra letterati che nelle grandi e la ragione è chiara: i letterati sono prossimi fra loro in quelle, lontanissimi in queste e separati. Nelle metropoli le accademie non durano senza il lecco de’ premj, o delle pensioni. Nelle città subalderne agisce più lo stimolo della gloria.
84Ancora più duro, in una lettera del 30 novembre 1784, era il suo giudizio sulla situazione dei letterati a Napoli, sulla possibilità stessa di far emergere un ceto di letterati di professione:
Accenna Zarillo che si pensa dare all’accademia miglior sistema. Io stimo per ciò ottenere doversi l’attuale Accademia abolire affatto, e poi fondarne una nuova. Il numero eccessivo degli attuali accademici è il difetto intrinseco e midollare dell’Accademia. Può credersi onore l’essere ammesso tra cotanta folla? Su questo articolo potrei a lungo scrivervi. In Napoli non vi è ceto di letterati, abbiamo giureconsulti seu paglietti letterati, medici letterati, ma questi badano alle loro assidue e lucrose applicazioni, non hanno tempo da scrivere per l’Accademia. In Parigi sussistono le accademie, perché vi sono letterati di professione; e vi sono letterati di professione perché in que’ paesi la letteratura dà pane, ed è un ramo di commercio184.
85Ma altrettanto scettico restava sulle possibilità di durata delle iniziative private, come quella Libera società letteraria creata dal Filomarino e da lui stesso frequentata, anch’essa pletorica – «Vero è che la maggior parte è inutile, perché non possono intervenire per motivo de’ loro impieghi o professioni: quali sono li medici, li cortegiani» – e inconcludente:
io preveggo che anderà languendo, e finirà per insensibile traspiratione, poiché, come sempre accade, ognuno sul principio cava fuori robe usate dal guardaroba, e, queste terminate, non si vuol mettere mano a nuovi lavori, mancando un uditorio che interessi185.
86Più che l’Accademia delle Scienze, invischiata in contrasti e gelosie e nelle polemiche scientifiche intorno alle cause del terremoto calabrese del 1783186, furono i periodici a diventare strumento di raccordo e circolazione delle idee tra gli uomini delle diverse società disseminate a Napoli e nelle province, rendendone al tempo stesso manifesta la presenza e una vitalità che almeno in parte smentiscono la povertà associativa del Regno e l’isolamento dei suoi intellettuali187. E il sostanziale fallimento di quell’esperienza può forse spiegare come mai Luigi Targioni, medico e scienziato toscano diventato personaggio di spicco degli ambienti amministrativi napoletani e nel dibattito antifeudale, commissionasse a Lorenzo Giustinani una biografia del marchese di Villa Giovan Battista Manso, pubblicata nel 1796 sul Giornale letterario diretto dallo stesso Targioni, quasi a rinverdire il ricordo degli ideali di armoniosa cooperazione tra i letterati e di collaborazione col potere viceregnale nutriti dagli Oziosi ai primi del Seicento. Compito che Giustiniani assolveva egregiamente, cogliendo l’occasione per rivendicare a Napoli un primato accademico, con la Pontaniana fondata al tempo di Alfonso il Magnanimo, contro chi affermava che la prima accademia in Italia fosse stata creata da Cosimo de’ Medici188. Rispetto alle rivendicazioni recenti del carattere di pubblica utilità dei sodalizi intellettuali, lo storico tornava così ad esaltare i motivi di orgoglio cittadino e di prestigio legati alla realtà accademica. Pochi anni prima, nel 1792, Giuseppe Maria Galanti, nella sua Breve descrizione della città di Napoli, ripercorrendone la storia culturale dall’antichità ai suoi giorni nel paragrafo Scienze e letteratura, quasi ignorava i sodalizi accademici, elencando una serie isolata di «filosofi illustri». Facevano eccezione il breve riferimento all’Accademia de’ Segreti di Giovan Battista Della Porta e all’Accademia Cosentina del Telesio, «le prime accademie di Europa che hanno avuto per oggetto le scienze e la storia naturale», un rapido accenno all’Accademia delle scienze di Celestino Galiani e a quella «eretta nel 1780 con tanta magnificenza, e ch’è riuscita tanto inoperosa», parole di apprezzamento per l’Ercolanese che aveva «consolato tutta l’Europa» con le sue pubblicazioni di antichità189. Toni di orgoglio «nazionale» più che municipale che denotavano il tentativo degli ambienti intellettuali napoletani di conseguire una più sicura consapevolezza di sé, in polemica con le «mode estere» e con le immagini trasmesse dai viaggiatori, manifestando un patriottismo inteso come amore delle leggi e della virtù che non escludeva ma anzi rafforzava il senso di partecipazione a quella comunità cosmopolitica delle lettere e delle scienze costituita attraverso le accademie e, forse ancor più, attraverso le reti epistolari intrecciate da un capo all’altro d’Italia e d’Europa.
87Fin dal 1753, del resto, Ferdinando Galiani, scrivendo all’amico Antonio Cocchi, ironizzava in modo sferzante sul modo in cui chi veniva d’Oltralpe guardava alla realtà napoletana:
Costoro vengono in una città in cui il governo, i caratteri e il sistema politico sono l’unica cosa curiosa e degna dello studio d’un uomo, e pure non fanno altro che andare a veder quattro mattoni e marmi a Pozzuoli e a Portici, quattro pietre infocate alla solfatara e al Vesuvio, una giornata a S. Martino, una sera al teatro e in otto giorni hanno sbrigato tutto. Così s’informano d’una città di quattrocentomila anime, che è l’unica in Italia e forse del mondo che da duemila anni non ha respirata mai aria di libertà, che ha mutato padrone più spesso d’ogni altra della terra, e che mostra in sé un meraviglioso contrasto di natura benefica e d’arte distruggitrice, che cede alla fine vinta dall’infinita forza della natura. Questo meraviglioso spettacolo [...] non cade nemmeno sotto gli occhi d’un oltramontano corridor di poste; ed il sepolcro d’Agrippina e di Virgilio l’interessa più che il veder un regno di tre milioni d’anime pieno d’opulenza e di spiriti meravigliosi esser feudo d’un principe che l’ha sempre donato senza averlo mai conquistato e senza averlo mai potuto possedere190.
88Significativa di uno sforzo di autorappresentazione e di radicamento in una lunga tradizione culturale «nazionale» era anche la produzione di opere che ripercorrevano per settori la storia dei filosofi e matematici, quella degli «scrittori legali», quella degli storici e delle «istorie», finalmente raccolte e pubblicate in unico corpus dall’editore Gravier191: produzione storiografica che si poneva a sua volta fini dichiarati di utilità pubblica, al servizio della conoscenza non più solo di vicende politiche e istituzionali, a fini ormai dichiaratamente antifeudali, ma anche di costumi, commercio, arti e tutto quanto concorresse alla formazione di una storia «nazionale», come negli Annali del Regno di Napoli di Francesco Grimaldi pubblicati a partire dal 1781192. Esplicitamente Matteo Barbieri nel 1778, proprio mentre si apriva l’Accademia delle Scienze, spiegava la pubblicazione delle sue Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli con l’intento di smentire l’atteggiamento dei «Popoli di Europa, sopratutto quei che più verso il Settentrione sono posti, tra i quali le Scienze fioriscono, quasi superbi per la dimora tra essi delle lettere [...] divenuti un poco sprezzanti degl’Italiani, e sopratutto di questa nostra Regione, donde il primo lume si diffuse»; di ricordare la cultura dei «Telesio, Bruno, Porta, Borelo, nostri concittadini» ma anche il «bujo» in cui avevano dovuto operare. E così rinnovava il suo appello perché una più efficace politica di promozione delle istituzioni scientifiche e di diffusione dell’istruzione fornisse agli ingegni un più favorevole contesto sociale e quel supporto associativo e finanziario indispensabile per il loro lavoro:
[...] se il Borello, il Porta, ed il Bruno, avessero presso di noi ritrovato quelli stessi comodi, quelle disposizioni stesse, e quel genio delle lettere presso i Popoli, quella stessa Protezione presso i Principi, che il Newtone, il Leibnizio, e l’Ugenio ritrovarono presso le Genti loro, oggi ancor noi di tanti grandi Uomini anderemmo più che superbi. Del rimanente vorrei, che tutti sapessero, che ancora le vecchie anime dei Pittagora, degli Architi, dei Filolai, degli Occelli, dei Timei, e le più fresche di Bruno, di Porta, di Borello, vagano per il nostro suolo, e che spesso rinascerebbero, se vi fussero Biblioteche, Accademie, Commodi, Mecenati193.
89I visitatori stranieri, dal canto loro, non trascuravano del tutto di notare il rinnovamento scientifico in atto nella capitale. Attratti soprattutto dalle antichità dei dintorni, da Pozzuoli a Cuma a Pompei, Ercolano e Paestum, dai fenomeni sulfurei dei Campi Flegrei e del Vesuvio, non mancavano di registrare le novità editoriali in materia. Significativi i contatti personali intrecciati da Lessing con Ferdinando Galiani, Giovanni Maria Della Torre e il ministro plenipotenziario inglese William Hamilton per le loro ricerche sul Vesuvio194. Lo stesso Hamilton, uomo di cultura oltre che accurato informatore sulle condizioni economiche del Regno195, era punto di riferimento importante per i visitatori stranieri e forestieri196 e per i letterati napoletani, spesso critici, tuttavia, verso un collezionismo artistico e antiquario che da un lato valorizzava e propagandava ma dall’altro depauperava i beni locali197. Quasi un catalogo degli scienziati napoletani, medici, naturalisti, chimici, botanici, matematici (competenze per lo più frammiste e indivise), da Francesco Serao a Giuseppe Vairo, Domenico Cirillo, Nicola Pacifico, Giovanni Maria Della Torre, era una lettera di viaggio del 1772 di Johann Jacob Ferber198. Si trattava anche in questo caso di un elenco di figure isolate, che costituiva comunque un’eccezione nel panorama complessivo di una letteratura di viaggio attenta più alla natura e alla storia, all’edilizia e alle antichità, alla vita di corte, ai costumi, talora alle istituzioni, che non agli ambienti intellettuali globalmente considerati, e in cui i lazzaroni e il miracolo di San Gennaro occupavano uno spazio ben maggiore della vita accademica, quasi a sottolineare un divario che gli sviluppi culturali settecenteschi sembravano approfondire anziché ridurre e a confermare la plurisecolare e stereotipata immagine di un «paradiso abitato da diavoli»199.
90Ho ricordato in apertura la fluidità delle posizioni che emergono dalle vicende e dal dibattito di fine secolo. L’attenzione agli «ambienti intellettuali» rende meno netto l’«isolamento» tradizionalmente assegnato ai «dotti» napoletani che, soprattutto dalla metà del xviii secolo, appaiono anzi integrati in un tessuto di relazioni molteplici al loro interno e tra capitale e province, di rapporti con l’amministrazione e lo Stato, non solo, ma anche di reti di corrispondenze epistolari che attraversano tutta l’Italia e che particolarmente li legano a Firenze e a Roma. La rivendicazione di libertà e di autonomia – già proclamata nella Repubblica delle lettere – tende ora a diventare effettiva, con l’apertura di nuovi spazi e riconoscimenti al lavoro intellettuale, dalle scuole ai musei alle biblioteche. Le tendenze alla chiusura delle professioni classiche (giuridiche e mediche), al controllo degli accessi e del loro esercizio, creano nuove gerarchie fondate sui saperi nel lavoro intellettuale, nel momento stesso in cui esso aspira a diventare autonomo da condizioni di status, da ceti e poteri, gerarchie.
91Nel 1795, commentando la morte di Jean Sylvain Bailly, il Giornale letterario ricordava agli «uomini di lettere» che «il silenzio de’ gabinetti scientifici e delle biblioteche è assai migliore, e più loro conviene che non lo strepito delle fazioni, e il tortuoso raggiro della politica», rivendicando l’unitarietà di una comunità scientifica al di sopra delle guerre e dei conflitti ideologici200. Ma l’esperienza della Repubblica del 1799 avrebbe appunto aperto la strada a un diretto impegno politico dei «letterati» e «filosofi», esemplarmente rappresentato da Francesco Mario Pagano201. Dall’autonomia dal potere politico e dalla proposizione di un ruolo di sostegno al principe illuminato, gli intellettuali arriveranno ad occupare direttamente posizioni di potere, a coronamento, quasi, di un plurisecolare processo di affermazione dell’utilità del sapere. E sarà proprio la politica a dividerli nuovamente.
Notes de bas de page
1 G. Galasso, Aspetti dell’Illuminismo, in Id., Dal Comune medievale all’Unità. Linee di storia meridionale, Bari, 1969, p. 143-169, ripubblicato nelle successive edizioni del suo Il Mezzogiorno nella storia d’Italia, Firenze, 1977 e 1984, ampliato e rielaborato in Id., La filosofia in soccorso de’ governi. La cultura napoletana del Settecento, Napoli, 1989, p. 52.
2 P. L. Rovito, Respublica dei togati. Giuristi e società nella Napoli del Seicento, Napoli, 1981.
3 Illuministi italiani, V, Riformatori napoletani, a cura di F. Venturi, Milano-Napoli, 1962; Settecento riformatore. Da Muratori a Beccaria, Torino, 1969, p. xv.
4 A. M. Rao, Il Regno di Napoli nel Settecento, Napoli, 1983.
5 Cfr. M. Verga, Le xviiie siècle en Italie: le «Settecento» réformateur?, in Revue d’histoire moderne et contemporaine, XLV, 1998, p. 89-116.
6 P. M. Doria, Massime del governo spagnolo a Napoli, a cura di V. Conti, Introduzione di G. Galasso, Napoli, 1973; S. Rotta, Nota introduttiva a Paolo Mattia Doria, in La letteratura italiana. Storia e testi, 44, Dal Muratori al Cesarotti, V, Politici ed economisti del primo Settecento, a cura di R. Ajello et al., Milano-Napoli, 1978, p. 837-872; A. M. Rao, Rinnovamento e tradizione nel Settecento napoletano: Paolo Mattia Doria, in Archivio storico per le province napoletane, 3° serie, XXI (C dell’intera collezione), 1982, p. 153-175; Paolo Mattia Doria fra rinnovamento e tradizione, Atti del Convegno di studi, Lecce, 4-6 novembre 1982, Galatina, 1985.
7 R. Ajello, L’estasi della ragione: dall’illuminismo all’idealismo. Introduzione alla «Scienza» di Filangieri, in Id., Formalismo medievale e moderno, Napoli, 1990, p. 39-184 e in Gaetano Filangieri e l’Illuminismo europeo, Atti del Convegno (Vico Equense 14-16 ottobre 1982), introduzione di A. Villani, Napoli, 1991, p. 13-145; I filosofi e la regina. Il governo delle Due Sicilie da Tanucci a Caracciolo (1776-1786), in Rivista storica italiana, CIII, 1991, f. II, p. 398-454 e f. III, 657-738.
8 A. M. Rao (a cura di), Editoria e cultura a Napoli nel xviii secolo, Atti del Convegno organizzato dall’Istituto Universitario Orientale, dalla Società italiana di studi sul secolo xviii e dall’Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 5-7 dicembre 1996, Napoli, 1998; M. Rosa, Dispotismo e libertà nel Settecento. Interpretazioni «repubblicane» di Machiavelli, Bari, 1964; Id., Riformatori e ribelli nel ’700 religioso italiano, Bari, 1969.
9 F. Waquet, Qu’est-ce que la République des lettres? Essai de sémantique historique, in Bibliothèque de l’École des Chartes, 147, 1989, p. 473-501, e ora H. Bots, F. Waquet, La République des Lettres, Parigi, 1997.
10 E. Brambilla, Libertà filosofica e giuseppinismo. Il tramonto delle corporazioni e l’ascesa degli studi scientifici in Lombardia, 1780-1796, in G. Barsanti, V. Becagli, R. Pasta (a cura di), La politica della scienza. Toscana e stati italiani nel tardo Settecento, Atti del convegno di Firenze, 27-29 gennaio 1994, Firenze, 1996, p. 405: ma tutto il saggio è una fondamentale messa a punto sui processi di specializzazione disciplinare e di professionalizzazione del lavoro intellettuale. Sul tema, per altre aree italiane, si vedano anche gli altri saggi raccolti nello stesso volume, in particolare R. Pasta, Scienze e istituzioni nell’età leopoldina. Riflessioni e comparazioni, p. 1-34, e V. Ferrone, Paradigmi scientifici e politica della scienza. La Reale Accademia delle Scienze di Torino e le scienze della vita nel Settecento, p. 307-318. Più in generale, cfr. D. Roche, L’intellectuel au travail, in Annales E.S.C., 37, 1982, p. 465-480; R. Chartier, Le temps de comprendre: les intellectuels frustrés, ivi, p. 389-400, trad. it. in Id., La rappresentazione del sociale. Saggi di storia culturale, Torino, 1989, p. 168-187; Id., L’uomo di lettere, in M. Vovelle (a cura di), L’uomo dell’illuminismo, Roma-Bari, 1992, p. 143-197; V. Ferrone, L’uomo di scienza, ivi, p. 199-243; una sommaria messa a punto in D. Masseau, L’invention de l’intellectuel dans l’Europe du xviiie siècle, Parigi, 1994.
11 Cfr. J.-F. Sirinelli, Le hasard ou la nécessité? Une histoire en chantier: l’histoire des intellectuels, in Vingtième siècle. Revue d’histoire, n. 9, gennaio-marzo 1986, p. 97-108.
12 Lettres familières écrites d’Italie, Parigi, Didier, 1858 (Rome, 24 novembre 1739), in Y. Hersant, Italies. Anthologie des voyageurs français aux xviiie et xixe siècles, Parigi, 1988, p. 24.
13 C. Petraccone, Napoli dal ’500 all’800. Problemi di storia demografica e sociale, Napoli, 1974.
14 P. Villani, Territorio e popolazione: orientamenti per la storia demografica, in Id., Mezzogiorno tra riforme e rivoluzione, Roma-Bari, 1973 (I ed. 1962), p. 27-103.
15 F. Venturi, Napoli capitale nel pensiero dei riformatori illuministi, in Storia di Napoli, VIII, Napoli, 1971, p. 3-73.
16 C. Petraccone, Napoli dal ’500 all’800 cit., p. 59: le percentuali vengono più generalmente attribuite alla città nel suo insieme in C. Petraccone, Napoli moderna e contemporanea, Napoli, 1981, p. 24.
17 Cfr. G. Galasso, Ceti e classi alla fine del secolo xviii, in Id., Il Mezzogiorno nella storia d’Italia cit., p. 209-236, ora in Id., Alla periferia dell’impero. Il Regno di Napoli nel periodo spagnolo (secoli xvi-xvii), Torino, 1994, p. 279-298.
18 Montesquieu, Viaggio in Italia, a cura di G. Macchia e M. Colesanti, Roma-Bari, 1990, p. 214-215.
19 Naples, vers 1774. Observations sur les Royaumes de Naples et de Sicile, in Archives du Ministère des Affaires Étrangères de Paris, Mémoires et documents, Napoli, I, f. 108.
20 Lettres sur l’Italie en 1785: cfr. C. Dupaty, La nemesi del sole, a cura di A. Mozzillo, Napoli-Milano, 1990, p. 96-97; C. Petitfrère, L’Italie vue par deux Français des Lumières: Charles Duclos et Charles Dupaty, in L’Italia alla vigilia della Rivoluzione francese. Atti del LIV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Milano, 12-15 ottobre 1988), Roma, 1990, p. 73.
21 26 Brumaire an 7 (16 novembre 1798), Apperçu sur les Royaumes de Naples et de Sicile, présenté au Gouvernement par le C.en Cavallier, ancien Consul général de la République française à Smyrne, Archives du Ministère des Affaires Étrangères de Paris, Mémoires et documents, Napoli, I, f. 200v.
22 G. M. Galanti, Della descrizione geografica e politica delle Sicilie, a cura di F. Assante e D. Demarco, Napoli, 1969, I, p. 275-276.
23 W. R. Prest, The Rise of the Barristers. A Social History of the English Bar 1590-1649, Oxford, 1991 (I ed. 1986), p. 327-328: il dato riguarda i soli barristers, non tutte le professioni giuridiche, ma è comunque significativo.
24 G. Labrot, Baroni in città. Residenze e comportamenti dell’aristocrazia napoletana. 1530-1734, Napoli, 1979; Id., Études napolitaines. Villages, palais, collections xvie-xviiie siècles, Seyssel, 1993. Inoltre, F. Strazzullo, Edilizia e urbanistica a Napoli dal ’500 al ’700, Napoli, 1968; C. De Seta, Storia della città di Napoli dalle origini al Settecento, Roma-Bari, 1973.
25 M. A. Visceglia, Rituali religiosi e gerarchie politiche a Napoli in età moderna, in P. Macry e A. Massafra (a cura di), Fra storia e storiografia. Scritti in onore di Pasquale Villani, Bologna, 1994, p. 587-620.
26 G. B. Pacichelli, Memorie de’ viaggi per l’Europa Christiana, parte IV, I, Napoli, 1685, p. 49-50.
27 Guida sacra della città di Napoli per Gennaro Aspreno Galante Prete Napolitano, Napoli, Stamperia del Fibreno, 1872.
28 G. Ricuperati, Napoli e i Viceré austriaci 1707-1734, in Storia di Napoli, IV, Napoli, 1976, p. 383-385; F. Strazzullo, Edilizia e urbanistica, cit., p. 219-248.
29 C. Russo, I monasteri femminili di clausura a Napoli nel secolo xvii, Napoli, 1970, p. 38-39.
30 F. Strazzullo, Edilizia e urbanistica cit., p. 186, nota 16.
31 G. M. Galanti, Della descrizione cit., II, p. 87.
32 E. Novi Chavarria, Monache e gentildonne. Un labile confine. Poteri politici e identità religiose nei monasteri napoletani secoli xvi-xvii, Milano, 2001.
33 M. A. Visceglia, Il bisogno di eternità. I comportamenti aristocratici a Napoli in età moderna, Napoli, 1988; Id., Dislocazione territoriale e dimensione del possesso feudale nel Regno di Napoli a metà Cinquecento, in M. A. Visceglia (a cura di), Signori patrizi, cavalieri in Italia centro-meridionale nell’Età moderna, Roma-Bari, 1992, p. 31-75; Id., Identità sociali. La nobiltà napoletana nella prima età moderna, Milano, 1998; G. Muto, «I segni d’Honore». Rappresentazioni delle dinamiche nobiliari a Napoli in età moderna, in Signori, patrizi, cavalieri cit., p. 171-192. Per il Settecento, A. M. Rao, La questione feudale nell’età tanucciana, in Bernardo Tanucci. La corte, il paese 1730-1780, Atti del Convegno (Catania 10-12 ottobre 1985), in Archivio storico per la Sicilia orientale, LXXXIV, 1988, p. 77-162; Id., Nel Settecento napoletano: la questione feudale, in R. Pasta (a cura di), Cultura, intellettuali e circolazione delle idee nel ’700, Milano, 1990, p. 51-106; Id., Antiche storie e autentiche scritture. Prove di nobiltà a Napoli nel Settecento, in Signori, patrizi, cavalieri cit., p. 279-308.
34 C. Dionisotti, La letteratura italiana nell’età del Concilio di Trento, in Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, 1976, p. 203-243.
35 G. Muto, Gestione politica e controllo sociale nella Napoli spagnola, in C. De Seta (a cura di), Le città capitali, Roma-Bari, 1985, p. 67-94; Id., Il Regno di Napoli sotto la dominazione spagnola, in Storia della società italiana, 11, La Controriforma e il Seicento, Milano, 1989, p. 225-316.
36 Cfr. G. Galasso, Una ipotesi di «blocco storico» oligarchico-borghese nella Napoli del Seicento: i «Seggi» di Camillo Tutini fra politica e storiografia, in Rivista storica italiana, XC, 1978, f. III, p. 507-529, ora in Id., Alla periferia dell’impero cit., p. 247-269.
37 F. Venturi, Settecento riformatore. L’Italia dei lumi (1764-1790), 1, La rivoluzione di Corsica. Le grandi carestie degli anni sessanta. La Lombardia delle riforme, Torino, 1987, p. 221-305; P. Villani, Una battaglia politica di Bernardo Tanucci. La carestia del 1764 e la questione annonaria a Napoli, già in Studi in onore di Nino Cortese, Roma, 1976, ora in Id., Società rurale e ceti dirigenti (xviii-xx secolo). Pagine di storia e storiografia, Napoli, 1989, p. 13-30.
38 A. M. Rao, Galanti, Simonetti e la riforma della giustizia nel Regno di Napoli (1795), in Archivio storico per le province napoletane, CII, 1984, p. 281-341; Id., Esercito e società a Napoli nelle riforme del secondo Settecento, già in Studi storici, 28, 1987, p. 623-677 e in Rivista italiana di studi napoleonici, XXV, 1988, p. 93159, ora in C. Donati (a cura di), Eserciti e carriere militari nell’Italia moderna, Milano, 1998, p. 147-214; G. Alessi, Giustizia e polizia, I, Il controllo di una capitale Napoli 1779-1803, Napoli, 1992; B. Marin, Découpage de l’espace et contrôle du territoire urbain: les quartiers de police à Naples (1799-1815), in MEFRIM, 105, 1993, 2, p. 349-374.
39 Cfr. A. M. Rao, Antiche storie e autentiche scritture cit.
40 Cfr. A. Massafra, Un problème ouvert à la recherche: la «crise» du baronnage napolitain à la fin du xviiie siècle, in L’abolition de la féodalité dans le monde occidental, Toulouse 12-16 novembre 1968, Parigi, 1971, I, p. 245-262; Id., Note sulla geografia feudale del Regno di Napoli alla fine del xviii secolo, in G. Giarrizzo, E. Iachello (a cura di), Le mappe della storia. Proposte per una cartografia del Mezzogiorno e della Sicilia in età moderna, Milano, 2002, p. 11-32.
41 Della descrizione cit., I, p. 275, 278.
42 Apperçu cit.
43 G. Galasso, Società e filosofia nella cultura napoletana del tardo Rinascimento, in Id., Alla periferia dell’impero cit., p. 121-156 (p. 128). Cfr. inoltre C. De Frede, I lettori di umanità nello studio di Napoli durante il Rinascimento, Napoli, 1960; P. Lopez, Inquisizione, stampa e censura nel Regno di Napoli tra ’500 e ’600, Napoli, 1974.
44 Sulle ragioni di questa diffusione cfr. V. I. Comparato, Uffici e società a Napoli (1600-1647). Aspetti dell’ideologia del magistrato nell’età moderna, Firenze, 1974, p. 197-198.
45 G. Origlia, Istoria dello Studio di Napoli. In cui si comprendono gli avvenimenti di esso più notabili da’ primi suoi principj fino a’ tempi presenti, con buona parte della Storia Letteraria del Regno, Napoli, nella Stamperia di Giovanni Di Simone, 1754; F. Amodeo, Le riforme universitarie di Carlo III e Ferdinando IV Borbone, in Atti dell’Accademia Pontaniana, XXXII, 1902, memoria n. 7 e Id., Dai fratelli Di Martino a Vito Caravelli, ivi, memoria n. 11; G. Beltrani, Contributo alla storia della Università degli studi in Napoli durante la seconda metà del secolo XVIII, ivi, memoria n. 12; N. Cortese, L’età spagnuola, in Storia della Università di Napoli, Napoli, 1924, p. 201-431; M. Schipa, Il secolo decimottavo, ivi, p. 459-462; F. Scandone, L’Università degli studi in Napoli nel Settecento, Santamaria Capua Vetere, 1927; A. Zazo, L’istruzione pubblica e privata nel napoletano (1767-1860), Città di Castello, 1927. Poco aggiunge A. Broccoli, Educazione e politica nel Mezzogiorno d’Italia (1767-1860), Firenze, 1968. Si vedano ora D. Luongo (a cura di), All’alba dell’illuminismo. Cultura e pubblico studio nella Napoli austriaca, Napoli, 1997; I. Ascione, Seminarium doctrinarum. L’Università di Napoli nei documenti del ’700. 1690-1734, Napoli, 1997; F. Cammisa, L’Università di Napoli sulla seconda metà del ’700. Documenti e profilo delle riforme, Napoli, 2001.
46 G. Galasso, Le riforme del Conte di Lemos e le finanze napoletane nella prima metà del Seicento, in Id., Mezzogiorno medioevale e moderno, Torino, 1965, p. 199-299; A. Quondam, La politica culturale del conte di Lemos, in Id., La parola nel labirinto. Società e scrittura del Manierismo a Napoli, Roma-Bari, 1975, p. 247-269.
47 C. De Frede, Studenti e uomini di leggi a Napoli nel Rinascimento, Napoli, 1957, p. 113-123.
48 C. De Frede, Rapporti culturali tra Puglia e Veneto nei primi anni del Cinquecento, già in Atti del congresso internazionale di studi sull’età aragonese, Bari, 15-18 dicembre 1968, Bari, 1972, p. 130-143, ora in Id., Religiosità e cultura nel Cinquecento italiano, Napoli, 1999, p. 15-24.
49 I. Del Bagno, Legum doctores. La formazione del ceto giuridico a Napoli tra Cinque e Seicento, Napoli, 1993.
50 A. Musi, Disciplinamento e figure professionali: l’articolazione della medicina nel Mezzogiorno spagnolo, in Sapere e/è potere. Discipline, dispute e professioni nell’Università medievale e moderna. Il caso bolognese a confronto, Atti del 4° Convegno, Bologna, 13-15 aprile 1989, III, Dalle discipline ai ruoli sociali, a cura di A. De Benedictis, Bologna, 1990, p. 205.
51 A. Spagnoletti, Stato, aristocrazie e Ordine di Malta nell’Italia moderna, Roma (Collection de l’École française de Rome, 111), 1988.
52 Cfr. A. M. Rao, Intellettuali e professioni a Napoli nel Settecento, in M. L. Betri e A. Pastore (a cura di), Alle origini delle professioni moderne, Atti del Convegno di San Miniato, 8-10 maggio 1995, Bologna, 1997, p. 49-50.
53 A. Musi, Disciplinamento e figure professionali cit., p. 206-207.
54 G. Intorcia, Magistrature del Regno di Napoli. Analisi prosopografica secoli xvi-xvii, Napoli, 1987: il suo elenco ricopre il periodo 1516-1700, tranne gli anni 1547-1555 e 1570-1590.
55 Sul fenomeno e sul suo perdurare nell’800, cfr. A. Mazzacane, A Jurist for United Italy: the Training and Culture of Neapolitan Lawyers in the Nineteenth Century, in M. Malatesta (ed.), Society and the Professions in Italy, 1860-1914, trad. di A. Belton, Cambridge, 1995, p. 80-110 e Id., Pratica e insegnamento: l’istruzione giuridica a Napoli nel primo Ottocento, in A. Mazzacane e C. Vano (a cura di), Università e professioni giuridiche in Europa nell’età liberale, Napoli, 1994, p. 77-113.
56 Cfr. F. Scandone, L’Università cit., parte I, p. 27.
57 Sul suo piano, riportato da G. M. Galanti, Elogio storico del signor abate Antonio Genovesi pubblico professore di civil economia nella Università di Napoli, Napoli, 1772, p. 145-160, cfr. A. Zazo, L’istruzione pubblica cit., p. 26-30.
58 G. Beltrani, Contributo cit., p. 26-34; F. Scandone, L’Università cit., p. 48-51; M. Schipa, Il secolo decimottavo cit., p. 462-466; A. Zazo, L’istruzione pubblica cit., p. 59; G. Galasso, Scienze, istituzioni e attrezzature scientifiche nella Napoli del Settecento (già in L’età dei Lumi. Studi storici sul Settecento europeo in onore di Franco Venturi, Napoli, 1985), in Id., La filosofia in soccorso de’ governi cit., p. 155-156.
59 Cfr. E. Chiosi, Lo Stato e le scienze. L’esperienza napoletana nella seconda metà del Settecento, in La politica della scienza cit., p. 531-549.
60 Cfr. A. M. Rao, Università e politica: un progetto di riforma borbonico del 1799, in G. Cacciatore, M. Martirano, E. Massimilla (a cura di), Filosofia e storia della cultura. Studi in onore di Fulvio Tessitore, I, Dall’antico al moderno, Napoli, 1997, p. 517-527.
61 M. Errichetti, L’antico Collegio Massimo dei Gesuiti a Napoli (1552-1806), in Campania sacra, 1976, p. 171-264; C. Belli, La fondazione del collegio dei nobili di Napoli, in C. Russo (a cura di), Chiesa, assistenza e società nel Mezzogiorno moderno, prefazione e introduzione di G. Galasso, Galatina, 1994, p. 183-280.
62 M. A. Visceglia, Per una storia delle forme associative della nobiltà napoletana: il Monte dei Capece nel Cinquecento, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1993, n. 2, p. 53-83.
63 E. Novi Chavarria, Nobiltà di seggio, nobiltà nuova e monasteri femminili a Napoli in età moderna, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1993, n. 2, p. 84-111, ora in Id., Monache e gentildonne cit.
64 R. De Maio, Le origini del seminario di Napoli. Contributo alla storia napoletana del Cinquecento, Napoli, 1957, p. 10.
65 G. Garzya, Reclutamento e sacerdotalizzazione del clero secolare della diocesi di Napoli. Dinamica di una nuova politica pastorale nella seconda metà del Seicento, in G. Galasso e C. Russo (a cura di), Per la storia sociale e religiosa del Mezzogiorno d’Italia, II, Napoli, 1982, p. 81-157.
66 C. Russo, Chiesa e comunità nella diocesi di Napoli tra Cinque e Settecento, Napoli, 1984, p. 345 ss.
67 P. Matarazzo, La formazione civile del suddito nel Regno di Napoli alla fine del xviii secolo: i catechismi degli stati di vita, in Atti della Accademia Pontaniana, nuova serie, XLVI, 1997, p. 173-194; Id., I catechismi degli stati di vita alla fine del Settecento, in A. M. Rao (a cura di), Editoria e cultura a Napoli nel XVIII secolo, cit. p. 503-526.
68 Cfr. Giornale letterario di Napoli, XLII, 1 gennaio 1796, p. 29-31.
69 A. M. Rao, Esercito e società cit.
70 Cfr. Matteo Ripa, Giornale (1705-1724), introduzione, testo critico e note di M. Fatica, Napoli, 1991, 2 voll.; G. Di Fiore, Lettere di missionari dalla Cina (1761-1775). La vita quotidiana nelle missioni attraverso il carteggio di Emiliano Palladini e Filippo Huang con il Collegio dei Cinesi in Napoli, Napoli, 1995.
71 Per la Biblioteca Musica fondata nel Conservatorio della Pietà con Reale Approvazione. Memoria del Sig. Consiglier Mattei, in Giornale letterario di Napoli per servire di continuazione all’Analisi ragionata de’ libri nuovi, XXX, 1o luglio 1795, p. 30-43. Nel vol. seguente, del 15 luglio, il Giornale pubblicava il dispaccio indirizzato da Carlo de Marco al Mattei, del 24 giugno 1795, col quale comunicava il real gradimento per la sua decisione di provvedere alla redazione di un indice dei libri donati dalla regina (p. 103).
72 Sulla definizione di «biblioteca», cfr. R. Chartier, Bibliothèques sans murs (già in Id., L’ordre des livres. Lecteurs, auteurs, bibliothèques en Europe entre xive et xviiie siècle, Aix-en-Provence, 1992, tr. it. L’ordine dei libri, Milano, 1994), in Id., Culture écrite et société. L’ordre des livres (xive-xviiie siècle), Parigi, 1996, p. 107-131.
73 Guida sacra cit., p. 57-58.
74 J. Andrés, Gl’incanti di Partenope, a cura di V. Trombetta, Napoli, 1997, p. 58-59.
75 Ivi, p. 56-57. Cfr. anche V. Trombetta, Viaggiatori stranieri nelle biblioteche napoletane del Settecento, in Rivista italiana di studi napoleonici, XXXI, 1994, p. 143-168..
76 V. Trombetta, Storia della Biblioteca universitaria di Napoli dal Viceregno spagnolo all’Unità d’Italia, Napoli, 1995, p. 26 e 65 ss.; Id., La Libraria di S. Angelo a Nido, in Accademie e biblioteche d’Italia, LXII, p. 11-43; Id., Erudizione e bibliofilia a Napoli nella prima metà del xviii secolo: la biblioteca di Domenico Greco, in Rara volumina. Rivista di studi sull’editoria di pregio e il libro illustrato, IV, 1997, p. 49-82; Id., Storia e cultura delle biblioteche napoletane. Librerie private, istituzioni francesi e borboniche, strutture post-unitarie, Napoli, 2002.
77 G. Consoli Fiego, Itinera literaria. Ricerche sulle biblioteche napoletane del secolo xvii, Napoli, 1939, elenca oltre 30 librerie private, numero ben inferiore a quelle rilevate dal censimento di Vincenzo Trombetta (cfr. l’elenco inserito in questo volume, p. 687-693).
78 V. Trombetta, Storia della Biblioteca universitaria cit., p. 33-34.
79 Cit. in G. Fulco, Per il «Museo» dei fratelli Della Porta, già in Rinascimento meridionale e altri studi in onore di Mario Santoro, Napoli, 1987, p. 105-175, ora in Id., La «meravigliosa passione». Studi sul barocco tra letteratura ed arte, Roma, 2001, p. 251-325 (p. 260).
80 Ivi, p. 298. Si può ora vedere I. Iasiello, Il collezionismo di antichità nella Napoli dei vicerè, Napoli, 2004. Il lavoro enumera un centinaio di raccolte per il Cinque-Seicento, appartenenti soprattutto a esponenti della grande nobiltà di piazza e delle magistrature supreme.
81 Cfr. G. Fulco, Il diario personale di un consumatore barocco di letteratura a Napoli: Antonio Matina e lo spoglio critico della sua biblioteca, già in Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli, n.s., II, 1976, p. 199-206, ora in Id., La «meravigliosa passione» cit., p. 473-480. La raccolta di Matina, «piccolo intellettuale» morto nel 1701, autore delle inedite Vite dei Pittori illustri napoletani, comprendeva 1200 titoli, soprattutto opere teatrali e narrative, in italiano, spagnolo, francese.
82 V. Trombetta, Storia della Biblioteca universitaria cit., p. 34, 61.
83 Così il Giornale letterario, XIX, 15 gennaio 1795, p. 60, recensendo L. Giustiniani, Saggio storico-critico sulla tipografia del Regno di Napoli, pubblicata da Vincenzo Orsini nel 1793, che aveva potuto avvalersi per le sue ricerche della Biblioteca reale, di quella del Cassano e dell’Archivio dei Cassinesi di Cava. Sulla raccolta dei Serra, V. Trombetta, La biblioteca capuana del cardinale Serra Cassano, in Capys, 1989, p. 3-23.
84 F. Luise, La memoria perduta: le librerie in vendita, in Quaderni dell’Archivio storico, 1998, p. 79-199; Id., Librai editori a Napoli nel xviii secolo. Michele e Gabriele Stasi e il circolo filangieriano, Napoli, 2001, p. 174-191.
85 V. Trombetta, Storia della Biblioteca universitaria cit., p. 25. Cfr. inoltre Id., I regolamenti delle biblioteche napoletane (1571-1900), in Archivio storico per le province napoletane, CXII, 1994, p. 453-517. Sulla figura del bibliotecario, cfr. M. Rosa, I depositi del sapere: biblioteche, accademie, archivi, in P. Rossi (a cura di), La memoria del sapere. Forme di conservazione e strutture organizzative dall’antichità a oggi, Roma-Bari, 1990, p. 165-209.
86 V. Trombetta, Storia della Biblioteca universitaria cit., p. 29 ss.
87 G. Fulco, Il sogno di una «Galeria»: nuovi documenti sul Marino collezionista, in Antologia di belle arti, III, 1979, p. 84-99, ora in Id., La «meravigliosa passione» cit., p. 83-117.
88 V. Trombetta, Storia della Biblioteca universitaria cit., p. 41.
89 G. Fulco, Il sogno di una «Galeria» cit., p. 87.
90 Cfr. C. De Frede, La stampa a Napoli e le idee riformate, già in La stampa in Italia nel Cinquecento, Roma, 17-21 ottobre 1989, atti a cura di M. Santoro, Roma, 1992, p. 753-775, ora in Id., Religosità e cultura cit., p. 25-49. Si vedano inoltre Id., Ricerche per la storia della stampa e la diffusione delle idee riformate nell’Italia del Cinquecento, Napoli, 1985; G. Fragnito, La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605), Bologna, 1997.
91 Lettere dal Regno ad Antonio Magliabechi, a cura di A. Quondam e M. Rak, Napoli, 1979.
92 M. Infelise, La librairie italienne (xviie et xviiie siècles), in F. Barbier, S. Juratic, D. Varry (dir.), L’Europe et le livre. Réseaux et pratiques du négoce de librairie xvie-xixe siècles, postface de R. Chartier, Parigi, 1996, p. 81-97.
93 A. Borrelli, Fortuna di Francesco Redi a Napoli nel Sei-Settecento, in F. Lomonaco e M. Torrini (a cura di), Galileo e Napoli, Napoli, 1987, p. 399-427.
94 G. Lombardi, Tra le pagine di San Biagio. L’economia della stampa a Napoli in età moderna, Napoli, 2000.
95 M. Santoro (a cura di), Le secentine napoletane della Biblioteca Nazionale di Napoli, Roma, 1986; P. Lopez, Inquisizione, stampa e censura nel Regno di Napoli tra ’500 e ’600, Napoli, 1974; G. Galasso, Napoli spagnola dopo Masaniello, Firenze, 1982, p. 90-94.
96 Cfr. S. Travi, Alcune note sulle relazioni festive a Napoli nel xviii secolo, in Editoria e cultura cit., p. 671-682; G. Muto, Spazio urbano e identità sociale: le feste del popolo napoletano nella prima età moderna, in M. Meriggi e A. Pastore (a cura di), Le regole dei mestieri e delle professioni. Secoli xv-xix, Milano, 2000, p. 305-325.
97 G. Fulco, Documenti inediti e addenda per la stamperia Stigliola, già in Atti del Circolo Culturale B.G. Duns Scoto di Roccarainola, n. 8-9, Studi in onore di Pietro Manzi, 1983, p. 35-60, ora in Id., La «meravigliosa passione» cit., p. 481-503; P. Manzi, Annali della Stamperia Stigliola a Porta Reale in Napoli (1593-1606), Firenze, 1968.
98 V. Ferrone, Scienza natura religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli, 1982, p. 466 ss.
99 V. I. Comparato, Ragione e fede nelle Discussioni istoriche, teologiche e filosofiche di Costantino Grimaldi, in Saggi e ricerche sul Settecento, Napoli, 1968, p. 48-93; C. Grimaldi, Memorie di un anticurialista del Settecento, a cura di V. I. Comparato, Firenze, 1964.
100 Editoria e cultura cit. Per un quadro generale rinvio alla mia Introduzione, ivi, p. 3-55. Sui rapporti tra censura ecclesiastica e censura regia si veda ora M. C. Napoli, Letture proibite. La censura dei libri nel Regno di Napoli in età borbonica, Milano, 2002.
101 G. Giarrizzo, Massoneria e illuminismo nell’Europa del Settecento, Venezia, 1994.
102 A. M. Rao, Mercato e privilegi: la stampa periodica, in Editoria e cultura cit., p. 173-199.
103 G. Ricuperati, Giornali e società nell’Italia dell’ancien régime (1668-1789), in V. Castronovo e N. Tranfaglia (a cura di), La stampa italiana dal 500 all’800, Roma-Bari, 1976, p. 67-372; Id., I giornalisti italiani fra poteri e cultura dalle origini all’Unità, in C. Vivanti (a cura di), Storia d’Italia. Annali 4. Intellettuali e potere, Torino, 1981, p. 1085-1132.
104 E. Brambilla, La medicina del Settecento: dal monopolio dogmatico alla professione scientifica, in F. Della Peruta (a cura di), Storia d’Italia. Annali 7. Malattia e medicina, Torino, 1984, p. 3-147 (p. 120).
105 N. Cortese, Il giornalismo letterario nel Settecento, in Id., Cultura e politica a Napoli dal Cinquecento al Settecento, Napoli, 1965, p. 299-330; A. M. Rao, Note sulla stampa periodica napoletana alla fine del ’700, in Prospettive settanta, n.s., X, 1988, p. 333-366.
106 A. M. Rao, L’«amaro della feudalità». La devoluzione di Arnone e la questione feudale a Napoli alla fine del ’700, Napoli, 1997 (seconda edizione riveduta); Id., La rivoluzione francese nella stampa periodica napoletana, in Prospettive settanta, n.s., XI, 1989, p. 44-61.
107 G. M. Galanti, Giornale di viaggio in Calabria (1792), edizione critica a cura di A. Placanica, Napoli, 1981, ora in Id., Scritti sulla Calabria, a cura di A. Placanica, Cava de’ Tirreni (Salerno), 1993.
108 V. Clemente, Rinascenza teramana e riformismo napoletano (1777-1798). L’attività di Melchiorre Delfico presso il Consiglio delle Finanze, Roma, 1980, p. 245-247.
109 G. L. Masetti Zannini, Chieti e l’Abruzzo nella seconda metà del Settecento (descrizioni e viaggi nelle lettere di Romualdo de Sterlich a Giovanni Bianchi di Rimini, 1754-1772), in Viaggiatori europei negli Abruzzi e Molise nel xviii e xix sec. Atti del 3° Convegno, Teramo-Giulianova, 19-20 settembre 1974, Teramo, 1976, p. 111 ss.; R. de Sterlich, Lettere a G. Lami (1750-1768), a cura di U. Russo e L. Cepparrone, Napoli, 1994.
110 Lettera al Bianchi del 4 gennaio 1770, in G. L. Masetti Zannini, Chieti e l’Abruzzo cit., p. 112..
111 V. I. Comparato, Uffici e società cit., p. 248 e p. 279-282; cfr. più ampiamente Id., Società civile e società letteraria nel primo Seicento: l’Accademia degli Oziosi, in Quaderni storici, VIII, 1973, n. 23, p. 359-388; A. Quondam, La politica culturale cit., p. 249-266; A. Musi, «Non pigra quies». Il linguaggio politico degli accademici oziosi e la rivolta napoletana del 1647-48, in E. Pii (a cura di), I linguaggi politici delle rivoluzioni in Europa xvii-xix secolo, Atti del Convegno, Lecce, 11-13 ottobre 1990, Firenze, 1992, p. 85-104.
112 Si veda più ampiamente G. de Miranda, Una quiete operosa. Forma e pratiche dell’Accademia napoletana degli Oziosi 1611-1645, Napoli, 2000.
113 F. Amirante (a cura di), Libri per vedere. Le guide storico-artistiche della città di Napoli: fonti, testimonianze del gusto, immagini di una città, Napoli, 1995.
114 A. Quondam, L’ideologia cortigiana di Giulio Cesare Capaccio, in Id., La parola nel labirinto cit., p. 187-225 (p. 199).
115 Il forastiero. Dialogi di Giulio Cesare Capaccio academico otioso [....], In Napoli, Per Gio. Domenico Roncagliolo, 1634 (ma 1630), ristampa anastatica con Nota introduttiva e documenti a cura di F. Strazzullo, Sorrento-Napoli, 1993, p. 8-9. Sull’ideale di nobiltà «culta» del Capaccio e di «unità, nella distinzione di funzioni [...] tra civili, magistrati e nobiltà», cfr. V. I. Comparato, Uffici e società cit., p. 274-277, 406-408.
116 G. Olmi, La colonia lincea di Napoli, in Galileo e Napoli cit., p. 23-58 (p. 48-49); cfr. inoltre Id., «In essercitio universale di contemplatione, e pratica»: Federico Cesi e i Lincei, in L. Boehm e E. Raimondi (a cura di), Università, Accademie e Società Scientifiche in Italia e in Germania dal Cinquecento al Settecento, Atti della settimana di studio, 15-20 settembre 1980, Bologna, 1981, p. 169-235.
117 G. Galasso, Napoli spagnola dopo Masaniello cit., p. 108.
118 M. Torrini, L’Accademia degli Investiganti. Napoli 1663-1670, in Quaderni storici, n. 23, 1973, p. 845-883; Id., La discussione sullo statuto delle scienze tra la fine del ’600 e l’inizio del ’700, in Galileo e Napoli cit., p. 357-383; Id., Tommaso Cornelio e la ricostruzione della scienza, Napoli, 1974; P. Galluzzi, G. A. Borelli dal Cimento agli Investiganti, in Galileo e Napoli cit., p. 339-355.
119 G. Galasso, Napoli spagnola dopo Masaniello cit., p. 108, p. 734, 737. Sul processo, L. Osbat, L’Inquisizione a Napoli: il processo agli ateisti 1688-1697, Roma, 1974.
120 B. De Giovanni, Cultura e vita civile in Giuseppe Valletta, in Saggi e ricerche sul Settecento cit., p. 1-47 (p. 2 per la citazione di Giustiniani); V. I. Comparato, Giuseppe Valletta. Un intellettuale napoletano alla fine del Seicento, Napoli, 1970.
121 M. Torrini, La discussione sullo statuto delle scienze cit., p. 373-377.
122 G. Ricuperati, La prima formazione di Pietro Giannone. L’Accademia Medina-coeli e Domenico Aulisio, in Saggi e ricerche sul Settecento cit., p. 94-171. Per i testi delle lezioni si veda ora M. Rak (a cura di), Lezioni dell’Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701), Napoli, 2000.
123 G. Giarrizzo, Erudizione storiografica e conoscenza storica, in Storia del Mezzogiorno, IX, Aspetti e problemi del Medioevo e dell’età moderna, 2, Napoli, 1991, p. 509-600.
124 V. Ferrone, Scienza natura religione cit.
125 G. Ricuperati, L’esperienza civile e religiosa di Pietro Giannone, Milano-Napoli, 1970; Id., La città terrena di Pietro Giannone. Un itinerario tra «crisi della coscienza europea» e illuminismo radicale, Firenze, 2001; R. Ajello (a cura di), Pietro Giannone e il suo tempo, Atti del Convegno di studi nel tricentenario della nascita, Napoli, 1980, 2 voll.; R. Ajello, Arcana juris. Diritto e politica nel Settecento italiano, Napoli, 1976; D. Luongo, Serafino Biscardi. Mediazione ministeriale e ideologia economica, presentazione di R. Ajello, Napoli, 1993.
126 Cfr. M. C. Napoli, Editoria clandestina e censura ecclesiastica a Napoli all’inizio del Settecento, in Editoria e cultura cit., p. 342; Id., Letture proibite cit., p. 36.
127 F. Venturi, L’Italia fuori d’Italia, in Storia d’Italia, III, Dal primo Settecento all’Unità, Torino, 1973, particolarmente p. 987-1120.
128 R. Ajello, Cartesianesimo e cultura oltremontana al tempo dell’«Istoria civile», in Pietro Giannone e il suo tempo cit., p. 101-102.
129 Sul tentativo galianeo e i nuovi Oziosi cfr. V. Ferrone, Scienza, natura, religione, cit. p. 83 e 502 ss. Su Doria, cfr. sopra nota 6.
130 Va anche ricordata la tipologia tracciata da Pantaleo Minervini, che enumera, sulla base soprattutto – ma non solo – della Storia delle accademie di Maylender (1927) e del Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli di Camillo Minieri Riccio (1878), 38 «accademie letterarie», 4 «accademie scientifiche», 9 «accademie teologico-ecclesiastiche-religiose», 6 «accademie giuridiche», 21 «accademie di vario indirizzo». P. Minervini, Lingua e cultura nel Settecento meridionale, Napoli, 1974, p. 105-145.
131 Cfr. A. M. Rao, Carlos de Borbon en Napoles, in Trienio, n. 24, 1994, p. 541; Id., Charles de Bourbon à Naples, in G. Chastagnaret e G. Dufour (dir.), Le Règne de Charles III. Le despotisme éclairé en Espagne, Parigi, 1994, p. 29-57; Id., Dalle élites al popolo: cultura e politica a Napoli nell’età dei Lumi e della rivoluzione, in R. De Simone (a cura di), Napoli 1799, Sorrento, 1999, p. 17-55.
132 M. Campanelli, Agiografia e devozione nell’editoria napoletana del Settecento, in Editoria e cultura cit., p. 464 e nota 42.
133 Degli Atti dell’Accademia e Delle sue regole o sieno Leggi principiati a’ 6 marzo del 1727 in casa del Sig.r D. Gio. Antonio Castagnola: devo la possibilità di consultare copia del manoscritto a Giorgio Fulco, che ne aveva fornito una prima lettura al nostro gruppo.
134 M. Torrini, Prefazione a V. Trombetta, Storia della Biblioteca universitaria cit., p. 10-11; più ampiamente Id., Scienze, filosofia e tradizione galileiana in Europa e nel Mezzogiorno d’Italia, in Galileo e Napoli cit., in particolare p. lii-lvi; Id., Dagli Investiganti all’Illuminismo. Scienza e società a Napoli nell’età moderna, in Storia del Mezzogiorno, IX, Aspetti e problemi del medioevo e dell’età moderna, Napoli, 1991, p. 601-630. Cfr. inoltre V. Ferrone, I profeti dell’illuminismo. Le metamorfosi della ragione nel tardo Settecento italiano, Roma-Bari, 1989, nuova ed. accresciuta, 2000; G. Galasso, Scienze, istituzioni e attrezzature scientifiche cit.; E. Chiosi, Lo Stato e le scienze cit.
135 Lettera del 9 agosto 1678 in Lettere dal Regno ad Antonio Magliabechi cit., p. 778.
136 Per un quadro generale delle vicende settecentesche si rinvia a E. Chiosi, Il Regno dal 1734 al 1799, in Storia del Mezzogiorno, IV, Il Regno dagli Angioini ai Borboni, II, Roma, 1986, p. 371-467; A. M. Rao, Il riformismo borbonico a Napoli, in Storia della società italiana, 12, Il secolo dei lumi e delle riforme, Milano, 1989, p. 215-290.
137 D. Masseau, L’invention de l’intellectuel cit.
138 R. Ajello, Fraggianni e la parabola della monarchia borbonica, Presentazio ne a N. Fraggianni, Lettere a B. Corsini (1739-1746), a cura di E. Del Curatolo, Napoli, 1991, p. xxi-xxxix; F. Di Donato, Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell’Ancien Régime. Niccolò Fraggianni tra diritto, istituzioni e politica (1725-1763), Napoli, 1996.
139 E. Chiosi, La Reale Accademia ercolanese. Bernardo Tanucci fra politica e antiquaria, in R. Ajello e M. D’Addio (a cura di), Bernardo Tanucci statista letterato giurista, Atti del convegno internazionale di studi per il secondo centenario 1783-1983, II, Napoli, 1986, p. 493-517.
140 A. D’Iorio, La Stamperia reale dei Borbone di Napoli: origini e consolidamento, in Editoria e cultura cit., p. 353-389.
141 Cfr. M. L. Perna, L’universo comunicativo di Antonio Genovesi, in Editoria e cultura cit., p. 391-404.
142 G. Beltrani, Contributo alla storia della Università degli studi in Napoli durante la seconda metà del secolo XVIII, in Atti dell’Accademia Pontaniana, XXXII, 1902, memoria n. 12, p. 15.
143 Lettere familiari dell’abate Antonio Genovesi, I, Napoli, nella stamperia raimondiana, presso Domenico Terres, 1774. Sui motivi della raccolta, si veda «A’ cortesi leggitori Domenico Forges Davanzati», p. ix-xx.
144 Cfr. A. M. Rao, «Delle virtù e de’ premi»: la fortuna di Beccaria nel Regno di Napoli, in Cesare Beccaria tra Milano e l’Europa, Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita, Prolusioni di S. Romagnoli e G. D. Pisapia, Milano, 1990, p. 534-86; Id., Récompenser et punir: la circulation du Traité des vertus et des récompenses de Giacinto Dragonetti dans l’Europe des Lumières, in Transactions of the Ninth International Congress on the Enlightenment, Oxford, 1996, p. 1180-1183; Id., Illuminismo e massoneria: Antonio Jerocades nella cultura napoletana del Settecento, in A. Coco (a cura di), Le passioni dello storico. Studi in onore di Giuseppe Giarrizzo, Roma, 1999, p. 481-510.
145 M. G. Maiorini, La Reggenza borbonica (1759-1767), Napoli, 1991; Id., I presidi nel primo periodo borbonico: dall’amministrazione della giustizia al governo delle province, Napoli, 1999.
146 Cfr. A. M. Rao, «Delle virtù e de’ premi» cit.; Id., Un «letterato faticatore» nell’Europa del Settecento: Michele Torcia (1736-1808), in Rivista storica italiana, CVII, 1995, p. 647-726.
147 C. Beccaria, Carteggio (parte I: 1758-1768), Carteggio (parte II: 1769-1794), a cura di C. Capra, R. Pasta e F. Pino, Edizione nazionale delle opere di Cesare Beccaria, diretta da L. Firpo e G. Francioni, voll. IV e V, Milano, 1994 e 1996.
148 A. M. Rao, Tra erudizione e scienze: l’antiquaria a Napoli alla fine del Settecento, in C. Montepaone (a cura di), L’incidenza dell’antico. Studi in memoria di Ettore Lepore, III, Napoli, 1996, p. 91-135; M. Rosa, Il giurisdizionalismo borbonico a Napoli nella seconda metà del Settecento, in Società e storia, XIV, 1991, p. 53-76; F. C. Greco, Teatro napoletano del ’700. Intellettuali e città fra scrittura e pratica della scena, Napoli, 1981; Musei, tutela e legislazione dei beni culturali a Napoli tra ’700 e ’800, Napoli, 1995 (Quaderni del Dipartimento di Discipline storiche).
149 Umile rimostranza al Re sulla collazione della Real Biblioteca di Capodimonte, s.n.t., ma (p. 16) Napoli 10 marzo 1782, p. 9 e 14. Già Francesco Longano aveva protestato contro il mancato rispetto delle procedure concorsuali per l’assegnazione della cattedra di economia del Genovesi alla fine del 1769: cfr. G. A. Arena, La rivolta di un abate. Francesco Longano, Napoli, 1971, p. 14-16.
150 U. Tucci, Le professioni nella Piazza universale di Tommaso Garzoni, in Avvocati, medici, ingegneri cit., p. 29-40.
151 Sui caratteri di questa disputa tra fine ’600 e ’700 cfr. A. Musi, Disciplinamento e figure professionali cit., p. 203-221.
152 Avvertimenti militari ovvero Istruzione del novello soldato indirizzata da Gennaro Ignazio Simeone di Lauriano [...] al sig. Annibale Fonti [...], In Napoli MDCCXLI, per Francesco Ricciardi.
153 Cfr. A. M. Rao, Intellettuali e professioni cit.
154 Cfr. F. Amodeo, Le riforme universitarie cit.; Id., Dai fratelli Di Martino a Vito Caravelli cit.; G. Beltrani, Contributo cit.; M. Schipa, Il secolo decimottavo cit., p. 459-462; F. Scandone, L’Università cit., p. 43-44.
155 Sulla stessa globalità di interventi nella Lombardia teresiana cfr. E. Brambilla, Il «sistema letterario» di Milano: professioni nobili e professioni borghesi dall’età spagnola alle riforme teresiane, in A. De Maddalena, E. Rotelli, G. Barbarisi (a cura di), Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell’età di Maria Teresa, III, Istituzioni e società, Bologna, 1982, p. 79-160.
156 G. Beltrani, La R. Accademia di scienze e belle lettere fondata in Napoli nel 1778, in Atti dell’Accademia Pontaniana, XXX, 1900, memoria n. 5; E. Chiosi, «Humanitates» e scienze. La Reale Accademia napoletana di Ferdinando IV: storia di un progetto, in Studi storici, XXX, 1989, p. 435-456 e ora Id., Lo spirito del secolo. Politica e religione a Napoli nell’età dell’illuminismo, Napoli, 1992, p. 107-142.
157 Sull’analogo processo in corso nelle università tedesche, cfr. T. Broman, Rethinking Professionalization: Theory, Practice, and Professional Ideology in Eighteenth-Century German Medicine, in The Journal of Modern History, 67, 1995, p. 835-872. Sul posto assegnato alla retorica e al dominio dell’espressione nella vecchia disputa delle arti si veda A. Battistini, Il rasoio e lo scalpello. Le forme della disputa delle arti dal Medioevo all’età moderna, in L. Avellini (a cura di), Sapere e/è potere, I, Forme e oggetti della disputa delle arti, Introduzione di A. Battistini, Bologna, 1990, p. 11-40. Più in generale, E. Garin, Introduzione a La disputa delle arti nel Quattrocento, Roma, 1982 (I ed. Firenze, 1947).
158 Cfr. A. M. Rao, Intellettuali e professioni cit., p. 50-51.
159 Cfr. A. Musi, La professione medica nel Mezzogiorno moderno, in Avvocati medici ingegneri cit., p. 83-92.
160 È il caso della topografia medica, su cui cfr. B. Marin, La topographie médicale de Naples de Filippo Baldini, médecin hygiéniste au service de la Couronne, in MEFRIM, 101, 1989, 2, p. 695-732 e Id., Les traités d’hygiène publique (1784-1797) de Filippo Baldini, médecin à la cour de Naples: culture médicale et service du roi, in Nuncius. Annali di storia della scienza, VIII, 1993, p. 458-486.
161 Cfr. A. Borrelli, Medicina e società a Napoli nel secondo Settecento, in Archivio storico per le province napoletane, CXII, 1994, p. 128-177; Id., Le origini della scuola medica dell’ospedale degl’Incurabili di Napoli, ivi, CXVIII, 2000, p. 135-147 e più ampiamente Id., Istituzioni scientifiche, medicina e società. Biografia di Domenico Cotugno (1736-1822), Firenze, 2000; in generale A. Musi, Medici e istituzioni a Napoli nell’età moderna, in P. Frascani (a cura di), Sanità e Società. Abruzzi, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, secoli xvii-xx, Udine, 1990, p. 30-32.
162 Così Giovanni Vivenzio in una supplica al re, 23 marzo 1782, in A. Borrelli, Medicina e società cit., p. 171-172.
163 Pratica criminale delle corti regie, e baronali del Regno di Napoli raccolta dal Dottor D. Tommaso Briganti avvocato, e giureconsulto gallipolitano ad uso de’ suoi figliuoli, Napoli, Vincenzo Mazzola, 1755, p. 44.
164 Cfr. V. Masellis, Riforme economico-sociali nel Mezzogiorno d’Italia, Roma, 1975, p. 174-177, 179.
165 ASN, Collegio dei dottori, busta 102, f. 174. Sulla famiglia Tontoli cfr. A. Ciuffreda, «...A tre giorni di cammino da Napoli». L’ascesa di una famiglia patrizia di Capitanata: i Tontoli di Manfredonia tra xvi e xviii secolo, in MEFRIM, 103, 1991, 1, p. 165-216.
166 Lettera a Carlo di Firmian del 13 giugno 1767, BNF, fondo Custodi, ms. italiens 1551, f. 286 (devo la segnalazione della lettera all’amico Renato Pasta). Tra i suoi allievi era Leonardo Panzini (1739-1809), del quale trasmetteva al Firmian la Vita di Pietro Giannone, pubblicata nel 1766 nelle Opere postume. Sulla sua corrispondenza con Gianmaria Ortes, si veda G. Giarrizzo, G. Torcellan e F. Venturi (a cura di), Riformatori delle antiche repubbliche, dei ducati, dello Stato pontificio e delle isole, Milano-Napoli, 1956, p. 79.
167 B. Imbimbo, Abusi nell’ordine degli Avvocati ne’ tribunali di Napoli, Napoli, 1779, p. 39.
168 Così un documento senza data pubblicato in V. Masellis, Riforme economico-sociali cit., p. 174.
169 Ivi, p. 180. Si vedano anche le Notizie per servire alla riforma della Università degli studi di Napoli, quadro comparativo delle principali università europee e italiane, ivi, p. 211-218.
170 Catalogo de’ legali del foro napoletano con le notizie delle case ove essi abitano, per uso e comodo del pubblico per l’anno 1784 fino a’ 4 maggio 1785, stampato per ordine della Regal Camera di Santa Chiara dall’uffiziale D. Gabriele Saccares, Napoli, Vincenzo Flauto, 1784.
171 Abusi cit., p. 112. Testimonianza di questo ideale culturale è la sua biblioteca, ricostruita da F. Luise, La biblioteca di un avvocato napoletano del xviii secolo: Baldassarre Imbimbo, in Archivio storico per le province napoletane, XCI, 1993, p. 363-419. Sul lungo permanere di tali interessi, cfr. P. Macry, La Napoli dei dotti. Lettori, libri e biblioteche di una ex-capitale (1870-1900), in Meridiana, 1988, 4, p. 151-152.
172 Cfr. A. M. Rao, Illuminismo e massoneria: Antonio Jerocades cit.
173 Lettera di Michele Torcia a Domenico Cotugno, 26 dicembre 1777, in BNN, mss. S. Martino 395, Carteggio Cotugno, II, n. 106.
174 G. L. Marugi, Stato attuale delle scienze, Napoli, 1792, II, p. 4-6.
175 Ivi, p. 49 e 51; sul rapporto tra teoria e pratica in medicina ritorna alle p. 77-89.
176 «Una Dama di rango, un nobile influsso, un servizio prestato a tempo, che degrada l’uomo stesso talvolta, non che la medicina, inalza il medico alla sublime sfera degli eccellenti. Tutto contribuisce allora per rendere arroganti gli asini, frequenti le morti. O eccellente arte di virtuosamente ammazzare!» (ibid., p. 50-51).
177 G. L. Marugi, recensione alla Storia dell’umana società, Firenze, 1790, in Analisi ragionata de’ libri nuovi, ottobre 1791, p. 27.
178 A. M. Rao, I fratelli Vivenzio, in T. R. Toscano (a cura di), Nola fuori di Nola. Itinerari italiani ed europei di alcuni nolani illustri, Castellammare di Stabia, 2001, p. 207-236.
179 A. Fittipaldi, Tutela, conservazione e legislazione dei beni culturali a Napoli nel secolo xviii, in Musei, tutela e legislazione cit., p. 7-29; P. D’Alconzo, L’anello del re. Tutela del patrimonio storico-artistico nel Regno di Napoli (1734-1824), Firenze, 1999.
180 Cfr. G. Torcellan, Nota introduttiva ad Alberto Fortis, in Illuministi italiani, VII, Riformatori delle antiche repubbliche cit., p. 302. Su Fortis, si veda ora L. Ciancio, Autopsie della terra: illuminismo e geologia in Alberto Fortis (1741-1803), Firenze, 1995.
181 N. Cortese, Cultura e politica cit., p. 284 ss.
182 Dal carteggio Amaduzzi, Biblioteca dell’Accademia dei Filopatridi di Savignano sul Rubicone.
183 Così il 14 luglio 1778: «Se la porzione speciosa, che si vuol torre a Certosini, si assegnasse alla nascente Accademia, certamente la medesima farebbe rapidissimi progressi e gli ingegni diverebbero fecondi come le palme presso de’ rivi. Ma andando a piombare nel Regio Erario, che sempre ingoja, e pure è sempre famelico per li bisogni continui, rimarrà Minerva lacera come prima, e seguiterà a languir per inedia».
184 Corsivo nel testo.
185 Lettera a Bertola, s.d., in Biblioteca Comunale Aurelio Saffi di Forlì, Collezione Piancastelli, Sezione Roncalli.
186 A. Placanica, L’Iliade funesta. Storia del terremoto calabro-messinese, I, Corrispondenza e relazioni della Corte, del governo e degli ambasciatori, Roma-Reggio Calabria, 1984.
187 Sulle società di provincia e la loro cultura agronomica e naturalistica, cfr. B. Salvemini, Propaggini illuministiche. Intellettuali ‘nuovi’ e sviluppo dipendente in Puglia fra Settecento e Ottocento, in Lavoro critico, 20, 1980, p. 145-198.
188 Lettera di Lorenzo Giustiniani al ch. Signor D. Luigi Targioni intorno alla vita, ed alle opere di Gio. Battista Manso napoletano marchese di Villa, in Giornale letterario di Napoli per servire di continuazione all’Analisi ragionata de’ libri nuovi, LX, 1 ottobre 1796, Napoli, presso Aniello Nobile, p. 3-34.
189 G. M. Galanti, Descrizione di Napoli, a cura di M. R. Pelizzari, Cava de’ Tirreni (Salerno), 2000, p. 216-239.
190 Lettera a Antonio Cocchi, Napoli 20 febbraio 1753, in F. Diaz e L. Guerci (a cura di), Illuministi italiani, VI, Opere di Ferdinando Galiani, Milano-Napoli, 1975, p. 832.
191 [Vincenzo Ariani], Vincentii Ariani Augustini F.J.C. Neapolitani Epistolae Latinae ad amplissimos viros tum litteris, tum dignitate civilique gloria praestantes, Neapoli, MDCCLXVIII, typis Januarii Migliacj; Raccolta di tutti i più rinomati scrittori dell’Istoria generale del Regno di Napoli, principiando dal tempo che queste Provincie hanno preso forma di Regno, Napoli, Gravier, 1769-1772; L. Giustiniani, Memorie istoriche degli scrittori legali del Regno di Napoli, Napoli, Stamperia Simoniana, 1787-1788; F. A. Soria, Memorie storico-critiche degli storici napoletani, Napoli, 1788. Sull’autorappresentazione del movimento intellettuale napoletano nel ’700 cfr. M. Calaresu, Constructing an intellectual identity: autobiography and biography in eighteenth-century Naples, in Journal of Modern Italian Studies, 6, 2001, p. 157-177.
192 Cfr. G. Giarrizzo, Erudizione storiografica cit., p. 571-573; Id., Vico, la politica e la storia, Napoli, 1981; A. M. Rao, L’«amaro della feudalità» cit.
193 Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli scritte da Matteo Barbieri, in Napoli 1778, presso Vincenzio-Mazzola Vocola, p. 2-4.
194 M. Cavazza, Tra meccanicismo e tentazioni vitalistiche e materialistiche: tendenze della scienza italiana al tempo di Lessing, in L. Ritter Santini (a cura di), Da Vienna a Napoli in carrozza. Il viaggio di Lessing in Italia, Napoli, 1991, I, p. 297-320.
195 G. Pagano De Divitiis e V. Giura (a cura di), L’Italia del secondo Settecento nelle relazioni segrete di William Hamilton, Horace Mann e John Murray, Napoli, 1997; G. Galasso, Attraverso l’epistolario di William Hamilton, in The Hamilton Papers. Carte donate alla Società Napoletana di Storia Patria, Napoli, 1999, p. 9-35.
196 «La dimora di Sir William è aperta ai forestieri di ogni paese che vengono a Napoli, opportunamente raccomandati, nonché agli inglesi»: così John Moore (a Napoli nel 1775), A View of Society and Manners in Italy (Londra 1781), in G. Capuano (a cura di), Viaggiatori britannici a Napoli nel ’700, Napoli, 1999, II, p. 472.
197 Si veda in particolare la polemica del Torcia in A. M. Rao, Un «letterato faticatore» cit. Sugli inglesi a Napoli, E. Lo Sardo, Napoli e Londra nel xviii secolo. Le relazioni economiche, Napoli, 1991. Sul collezionismo di Hamilton e le sue curiosità antropologiche, G. Carabelli, Veneri e Priapi. Culti di fertilità e mitologie falliche tra Napoli e Londra nell’età dell’Illuminismo, Lecce, 1996.
198 Travels through Italy in the years 1771 and 1772 [...], Londra, 1776, in Viaggiatori britannici cit., p. 443-444.
199 Giocano in tal senso, naturalmente, anche le scelte antologiche dei racconti di viaggio: è il caso di Viaggiatori britannici cit., e dei brani raccolti in Antichi Stati, collana diretta da Gianni Guadalupi, Regno delle Due Sicilie, I, Real Città di Napoli (1734-1860), con un saggio di A. M. Rao, Milano, 1996. Ma si vedano anche A. Mozzillo, La dorata menzogna, Napoli, 1976, Id., La sirena inquietante. Immagine e mito di Napoli nell’Europa del Settecento, Napoli, 1983, Id., Passaggio a Mezzogiorno. Napoli e il Sud nell’immaginario barocco e illuminista europeo, Milano, 1993.
200 Cfr. A. M. Rao, La rivoluzione francese nella stampa periodica napoletana cit., p. 56; cfr. inoltre Id., La stampa francese a Napoli negli anni della rivoluzione, in MEFRIM, 102, 1990, 2, p. 469-520.
201 Cfr. A. M. Rao, L’Istituto Nazionale della Repubblica napoletana, in MEFRIM, 108, 1996, 2, p. 765-798.
Notes de fin
* Dedico questo lavoro alla memoria di Giorgio Fulco.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002