Desktop versionMobile version

Ippocrate e gli altri

 | 
Daniela Manetti
, 
Lorenzo Perilli
, 
Amneris Roselli

Parte quarta: Ippocratismi

Dalla parte del paziente

Dolore e terapia in chirurgia da Ippocrate a Galeno

Tommaso Raiola

Abstract

In Hippocrates’ surgical writings (especially in Fractures/Joints) the author recommends therapies which aim at reducing patients’ unease and pain as much as possible, though securing the effectiveness of the treatment and avoiding to display their sufferings. This approach is one of the typical traits of Hippocratic surgery even in the following centuries. Pain is also a powerful diagnostic tool for the physician, since it is useful to assess if a treatment has been carried out properly, or not. Galen, in his commentaries, refines this approach using Hippocrates as an ‘epistemic shield’ to reassert the same principles, updating them to contemporary ethical debates. The more Hippocrates is brachylogical, the more Galen overtakes and expands Hippocratic contents and implications, frequently via autobiographical accounts.

Full text

  • 1 Sull’impiego dei rimedi ‘dolci’ come tratti distintivi della medicina greca e ippocratica in parti (...)
  • 2 Sulla rielaborazione dell’etica ippocratica in Galeno cfr. Jouanna 1997; su etica e chirurgia cfr. (...)

1Il modo di concepire la terapia in rapporto ai suoi effetti non soltanto sulla malattia, ma anche sul paziente, è uno dei tratti distintivi dell’ippocratismo,1 valorizzato dagli autori ippocratici e da coloro che li hanno letti e/o commentati. Non fanno eccezione le opere chirurgiche del Corpus: mi occupo qui dei trattati Fratture/Articolazioni ed Officina del medico, per i quali esistono i tre relativi commenti di Galeno (ancora non editi criticamente), concentrando la mia indagine su un campione di passi nei quali il dolore è utilizzato come un segno in base al quale è possibile verificare la corretta esecuzione della terapia. Quest’ultima, inoltre, è concepita in modo da limitare il disagio e il dolore del paziente; nei testi vengono esplicitate le ragioni che rendono preferibili trattamenti indolori o poco dolorosi rispetto ad altri.2

I. Il dolore come segno in chirurgia: il caso di Fratture 1-3

2Nei primi capitoli di Fratture, l’autore polemizza con i medici che immobilizzano il paziente in posizioni tanto spettacolari quanto inutili e, di più, disagevoli e dannose per l’esito della terapia. L’attacco, se è davvero l’incipit dell’opera, costituisce una sorta di dichiarazione programmatica:

Hipp. Fract. 1 = II, p. 46, 11-47, 2 Kühlewein
Σπουδὴ μὲν οὐ πολλὴ χεῖρα κατεηγυῖαν χειρίσαι, καὶ παντὸς δὲ ἰητροῦ, ὡς ἔπος εἰπεῖν· ἀναγκάζομαι δὲ πλείω γράφειν περὶ αὐτῆς, ὅτι οἶδα ἰητροὺς σοφοὺς δόξαντας εἶναι ἀπὸ σχημάτων χειρὸς ἐν ἐπιδέσει, ἀφ᾽ ὧν ἀμαθέας αὐτοὺς ἐχρῆν δοκεῖν εἶναι […]. τὸ γὰρ ξενοπρεπὲς οὔπω ξυνιέντες εἰ χρηστόν, καὶ μᾶλλον ἐπαινέουσιν ἢ τὸ σύνηθες, ὃ ἤδη οἴδασιν ὅτι χρηστόν, καὶ τὸ ἀλλόκοτον, μᾶλλον ἢ τὸ εὔδηλον.
«Non ci vuole molto impegno a intervenire su un braccio fratturato, ed è cosa alla portata di ogni medico, per così dire; eppure io sono costretto a scrivere più ampiamente su tale argomento, poiché so che vi sono medici creduti sapienti sulla base di posizioni del braccio nel bendaggio, dalle quali invece bisognerebbe crederli ignoranti […]. Infatti lodano ciò che è inconsueto senza ancora valutare se è utile allo scopo (εἰ χρηστόν) e (lo lodano) più di ciò che è consueto, che già sanno essere utile; e ciò che è strano più di quello che è ben chiaro».

  • 3 Sull’uso di σχῆμα e sui suoi significati nel CH, cfr. Jouanna 2002.

3La critica dell’autore ippocratico sembra innestarsi in queste prime battute soltanto sul principio dell’utile (εἰ χρηστόν). Il primo esempio scelto da Ippocrate riguarda l’estensione e l’immobilizzazione del braccio nella cosiddetta posizione “dell’arciere”, con il gomito completamente esteso: questa posa, che l’autore dimostra essere anatomicamente scorretta -in quanto non κατὰ φύσιν- si distingue soltanto per essere bizzarra e spettacolare.3 Vi è tuttavia un altro aspetto del quale l’autore tiene conto nel suo giudizio, in aggiunta all’efficacia e all’economicità dell’intervento: si tratta del dolore che prova il paziente sottoposto a questo trattamento.

Hipp. Fract. 2 = ΙΙ, p. 48,20-49, 2 Kühlewein
Τοῦτο μὲν γάρ, εἰ ἐπιδήσας ἔχειν τὴν χεῖρα οὕτως ἐκέλευεν (scil. ὁ ἰατρός), πόνους ἂν ἄλλους πολλοὺς προσετίθει μέζονας τοῦ τρώματος, κτλ.
«Pertanto, (un medico) che dopo averlo bendato costringesse (il paziente) a mantenere il braccio in questa posizione, aggiungerebbe molti altri dolori (πόνους ἂν ἄλλους πολλοὺς προσετίθει) più grandi dell’infortunio».

4Il dolore è una prova concreta e inequivocabile del fatto che la posizione dell’arciere è scorretta. Il ricorso a questo argomento non è episodico: anche in merito ad un’altra posizione, quella in cui il braccio viene esteso e immobilizzato in posizione supina, l’autore di Fratture si esprime in termini simili.

Hipp. Fract. 3 = II, p. 49, 16-50, 2 Kühlewein
Ἀλλὰ τοῦτο μέν, εἰ ὑπτίη ἡ χεὶρ κατατείνοιτο, ἰσχυρῶς πονοίη ἄν· γνοίη δ᾽ ἄν τις τὴν ἑωυτοῦ χεῖρα κατατείνας, ὡς ἐπώδυνον τὸ σχῆμα. […] τοῦτο δέ, εἰ ἐπιδήσας τις ἐν τουτέῳ τῷ σχήματι ἐῴη, μέζων μὲν πόνος, εἰ περιίοι, μέγας δὲ καὶ εἰ κατακέοιτο.
«Ma in primo luogo, se si facesse l’estensione del braccio tenendolo supino, il paziente soffrirebbe molto (ἰσχυρῶς πονοίη ἄν); chiunque distenda il suo braccio può sapere quanto è dolorosa tale posizione. [...] Inoltre, se si benda (il braccio) e lo si lascia in questa posizione, il dolore sarà più grande se (il paziente) cammina, ma grande anche se sta disteso».

5La presenza o l’assenza del dolore valgono dunque per l’autore di Fratture come prove della correttezza di un certo σχῆμα dell’arto nel bendaggio, e vanno di pari passo con i dati anatomici: ciò che non è κατὰ φύσιν è anche doloroso per il paziente. Questa affermazione vale anche in senso positivo: bloccare il braccio nel giusto grado di flessione e in posizione prona, così come consigliato dall’autore di Fratture, è preferibile perché il paziente non accusa dolore in nessuna circostanza. Si tratta di un dato che l’autore di Fratture rivendica con orgoglio:

Hipp. Fract. 3 = II, p. 50, 20-51, 7 Kühlewein
Εἰ δ᾽ ὡς ἐγὼ κελεύω, χεῖρα κατεηγυῖαν κατατείνοι τις […] ἡ χεὶρ […] ἄπονος μὲν ὁδοιπορέοντι, ἄπονος δὲ κατακειμένῳ καὶ ἀκάματος.
«Se si fa l’estensione del braccio fratturato come io prescrivo [...] il braccio [...] non gli duole (ἄπονος) quando cammina, non gli duole quando sta disteso, e non gli provoca disagio (ἀκάματος)».

6Oltre che ἄπονος, un’immobilizzazione siffatta è ἀκάματος, aggettivo che indica l’assenza di un disagio che comporta affaticamento: dunque, essa rispetta la norma del primum non nocere.

7Questa argomentazione è valorizzata e parzialmente amplificata nel commento di Galeno. Egli, secondo un procedimento consueto nei commenti, spiega in dettaglio le ragioni anatomiche che giustificano la scelta di immobilizzare il braccio nella posizione indicata dal testo di Fratture, al contempo rinforzando e arricchendo quanto affermato nel testo ippocratico con rinvii ad altri scritti di Ippocrate. Ma, sopra tutto, Galeno riprende il riferimento al dolore come segno, in senso sia positivo che negativo, della bontà della posizione in cui si immobilizza l’arto, in particolare della posizione supina (a) o prona (b) del braccio:

a) Gal. In Fract. 1, 1 = 18b 333, 13-16 Kühn
Ἐὰν μὲν οὖν ἐν τούτῳ τῷ σχήματι κατατείνῃς αὐτόν, ὡς ἱκανῶς διαστῆσαι τὰ μέρη τοῦ καταγέντος ὀστοῦ, καὶ σφοδρῶς ὀδυνήσεται καὶ κινδυνεύσει διασπασθῆναι.
«Qualora dunque si pratichi l’estensione dell’arto in questa posizione (supina), in modo che le parti dell’osso fratturato si allontanino di molto, esso farà molto male (σφοδρῶς ὀδυνήσεται) e vi sarà il rischio che si strappi»:

b) Gal. In Fract. 1, 1 = 18b 334, 1- 3 Kühn
…δῆλον ὡς ἓν καὶ ταὐτόν ἐστιν ἀνωδυνώτατόν τε ἅμα καὶ τοὺς μύας ἀδιαστρόφως φυλάττον σχῆμα, ὅπερ Ἱπποκράτης ἐδήλωσε σαφῶς…
«È chiaro che è una ed è la stessa la posizione meno dolorosa (ἀνωδυνώτατον) e insieme quella che mantiene i muscoli senza torsione, la quale Ippocrate mostrò chiaramente…».

8Galeno, insomma, formalizza nel suo commento la correlazione tra presenza o assenza di dolore nel paziente costretto dal bendaggio ad assumere diversi σχήματα, e correttezza anatomica della posizione, rendendola esplicita: la frase conclusiva di questa sezione del commento mostra come i due aspetti vadano di pari passo.

Gal. In Fract. 1, 1 = 18b, 334, 15-335, 1 Kühn
καὶ μὲν δὴ καὶ ἡ πεῖρα δείκνυσιν ἀνωδυνώτατον εἶναι τοῦτο τὸ σχῆμα. τῶν δ᾽ ἐφ᾽ ἑκάτερον τοῦδε τὸ μὲν ὕπτιον ἐπὶ πλεῖστόν τε διαστρέφει τοὺς μύας, ὀδυνηρότερόν τε φαινόμενον δείκνυται, τὸ δὲ πρανὲς ἐλάττονα μὲν τὴν διαστροφήν, ἐλάττονα δὲ καὶ τὴν ὀδύνην ἐργάζεται.
«E quindi l’esperienza dimostra che questa posizione è la più indolore (ἀνωδυνώτατον). Tra quelle in una delle due direzioni, la posizione supina, distorce al massimo (ἐπὶ πλεῖστον) i muscoli e si è dimostrato essere la più dolorosa (ὀδυνηρότερον); la posizione prona invece produce una distorsione minore (ἐλάττονα), e pure un dolore minore».

9Oltre che per verificare l’efficacia di una specifica operazione, il dolore è considerato dall’autore di Fratture come un indicatore utile a valutare in generale la corretta esecuzione del bendaggio: in Fract. 17 muovendo dalla trattazione delle fratture delle ossa della gamba (in cui l’osso richiede di essere esteso, durante la riduzione, meno che in altri casi) l’autore afferma che in tutti quei casi in cui è necessario esercitare pressione attraverso l’applicazione di bende per stabilizzare l’osso fratturato nella giusta posizione, il dolore è l’unico segnale di un errore di esecuzione.

Hipp. Fract. 17 = II, 75, 9-10 Kühlewein
ὅ τι γὰρ ἂν μὴ κατὰ τρόπον ηὐθετισμένων τῶν ὀστέων ἐπιδέων τις πιέζῃ, ὀδυναίτερον τὸ χωρίον γίνεται.
«Quando infatti nel bendare ossa non appropriatamente posizionate si esercita pressione, la parte diventa più dolorante».

10Ma anche una volta che il bendaggio è stato ormai eseguito, il dolore può essere utile al medico: le bende, poiché occultano la parte lesa, rendono molto difficile una verifica del trattamento. Ad esempio, nelle fratture che non presentano lesioni esterne, può capitare che un bendaggio mal eseguito provochi ulcerazioni: in questi casi il dolore è uno dei segni (l’unico immateriale, che il medico non “tocca” con mano) che inducono il medico ad intervenire disfacendo il bendaggio e applicandolo in modo diverso:

Hipp. Fract. 27 = II, 86, 11-16 Kühlewein
Γινώσκεται μὲν οὖν τὰ τοιαῦτα, ἢν ἕλκος ὑπῇ, τῇ τε ὀδύνῃ καὶ τοῖσι σφυγμοῖσιν· καὶ τὸ οἴδημα τὸ ἐν τοῖς ἄκροις, σκληρότερον γίνεται τῶν τοιουτέων, καὶ εἰ τὸν δάκτυλον ἐπαγάγοις, τὸ ἔρευθος ἐξείργεται, ἀτὰρ καὶ αὖθις ὑποτρέχει ταχέως. Ἢν οὖν τι τοιοῦτον ὑποπτεύῃς, λύσαντα χρή, κτλ.
«Tali casi, in cui vi sia un’ulcerazione sottostante, si riconoscono dal dolore e dalle palpitazioni; e il rigonfiamento alle estremità diventa più duro, e se ci applichi il dito, il rossore scompare ma poi subito ritorna. Qualora dunque sospetti qualcosa del genere, è necessario sciogliere (il bendaggio)…».

  • 4 Una drammatizzazione del dialogo medico-paziente è assente negli scritti chirurgici del Corpus, me (...)
  • 5 Così Roselli 2016, p. 66 e nn., con numerosi esempi provenienti soprattutto dagli scritti ginecolo (...)

11È evidente che tra i segni elencati il dolore è l’unico che il medico non può cogliere autonomamente: alla valutazione dei segni esterni (percepibili con la vista e il tatto) è pertanto sottintesa l’interazione verbale e non verbale con il paziente, che non è esplicitamente descritta.4 Anche altrove nel Corpus, infatti, questa tipologia di “dolore da ferita” viene accertata dal medico mediante l’interrogazione del paziente e la palpazione della parte, e la reazione è la stessa descritta in Fratture: si manifesta il dolore e la carne palpita (nel nostro passo, τῇ τε ὀδύνῃ καὶ τοῖσι σφυγμοῖσιν). 5

12Galeno in questa occasione non commenta estesamente il testo, ma si limita a riassumerne i punti essenziali, insistendo sulla importanza diagnostica di questo passo più che sulle operazioni successive di disfacimento e ricostruzione della medicazione, che, a suo parere, contengono prescrizioni chiare:

Gal. In Fract. 18b 3, 13 = 553, 17-554, 2 Kühn
 Ὁ λόγος αὐτῷ νῦν ἐστι περὶ τῶν ἐπιγινομένων ἑλκῶν τοῖς κατάγμασιν ἐν τῷ χρόνῳ ἐκ τῆς τῶν ναρθήκων ἐπιδέσεως. ἐδήλωσεν οὖν τάς τε τῶν γενέσεων αὐτῶν αἰτίας καὶ τὰ σημεῖα, δι᾽ ὧν ἄν τις γνωρίσαι γεγονὸς ἕλκος.
«Egli parla delle ferite che si formano col passare del tempo sulle fratture a causa del bendaggio con le stecche. Indicò dunque le cause del loro insorgere e i segni mediante i quali si può riconoscere che si è prodotta una ferita».

13Altre volte il dolore è il discrimine tra l’opportunità o meno di intervenire sul paziente. In un caso particolare di dislocazione dell’avambraccio, i cui sintomi sono febbre e vomito bilioso e che ha esito per lo più fatale, l’autore di Fratture vieta l’intervento sul paziente se il medico arriva in ritardo, quando la febbre si è già manifestata. Più in generale, le riduzioni in pazienti febbricitanti sono controproducenti e vanno evitate: in quel caso infatti le sofferenze che si infliggono al paziente sarebbero gratuite e del tutto inutili al successo della terapia.

Hipp. Fract. 43 = II, p. 106, 18-20 Kühlewein
Ἢν δέ σε φθάσῃ πυρετήνας, οὐκ ἔτι χρὴ ἐμβάλλειν· κατακτείνει γὰρ ἂν ἡ ὀδύνη ἀναγκαζομένου. Ὡς δ᾽ ἐν κεφαλαίῳ εἰρῆσθαι, οὐδ᾽ ἄλλο χρὴ ἄρθρον πυρεταίνοντι ἐμβάλλειν, ἥκιστα δὲ ἀγκῶνα.
«Qualora il sopraggiungere della febbre ti prevenga, non conviene più ridurre (la lussazione): il dolore dovuto all’applicazione degli strumenti, infatti, ucciderebbe. Per dirla in breve, non è conveniente ridurre alcuna articolazione ad uno che ha la febbre, men che meno il gomito».

  • 6 Si tratta del celebre passo di Epidemie I in cui si enuncia lo scopo dell’arte medica: Epid. 1 XI, (...)
  • 7 Oltre che enfatizzarne l’importanza nel suo commento, cfr. In Epid. I 2, 54 = p. 76, 29-77,12 Wenk (...)

14L’atteggiamento cauto dell’autore di Fratture, che chiama il medico alla riflessione sull’utilità di un intervento che non soltanto non giova al paziente, ma lo danneggia, è informato alla celebre prescrizione di Epidemie I che sintetizza lo scopo dell’arte medica: ὠφελέειν ἢ μὴ βλάπτειν6. È lecito immaginare che Galeno, di cui non conserviamo purtroppo il commento al passo, non avrà certo mancato di sottolineare questa consonanza di ‘Ippocrate con Ippocrate’: nel suo commento ad Epidemie I, ad loc., egli sottolinea con forza la applicabilità del principio ὠφελέειν ἢ μὴ βλάπτειν ad ogni operazione della medicina, confermando di averne trovato riscontro nella pratica quotidiana dell’arte e di esservisi sempre attenuto.7

ΙΙ. Addolcimento di un’operazione inutile: la succussione con la scala (Art. 42-44)

  • 8 Cfr. Nat. mul. 5; Mul. aff. 144 e 248.
  • 9 L’attenzione dell’autore di Articolazioni a questo aspetto è evidente dal confronto con i passi de (...)

15Il tentativo di limitare le sofferenze del paziente è presente anche quando l’intervento di cui si discute è ritenuto a priori del tutto contrario all’utile, come nel caso celebre della pratica della succussione con la scala (ἐν τῇ κλίμακι κατάσεισις) di cui si tratta ai cap. 42-44 di Articolazioni. Ricordo rapidamente che si tratta di una pratica utilizzata per intervenire su deviazioni della spina dorsale, e presente anche negli scritti ginecologici per la terapia del prolasso dell’utero o per provocare l’aborto:8 il paziente viene legato ad una scala sospesa ad una certa altezza grazie ad una corda avvolta intorno ad una carrucola e lasciata poi cadere, provocando un contraccolpo. L’autore di Fratture, pur dichiarandosi da subito contrario a questa pratica diffusa, in quanto la ritiene inutile e spettacolare, ne descrive comunque la corretta esecuzione con l’intento almeno di ridurre i disagi patiti dal paziente. Il testo offre una dovizia di particolari sulle fasi di preparazione ed esecuzione, soprattutto su come il medico dovrà legare il paziente alla scala: l’uso di cuscini e di bende morbide è evidentemente orientato a non aggiungere dolore a dolore.9

Hipp. Art. 43 = II, p. 168,13-169, 5 Kühlewein
Εἰ οὖν τις ἐθέλοι κατασείειν, ὀρθῶς ἂν ὧδε σκευάζοι· τὴν κλίμακα χρὴ σκυτίνοις ὑποκεφαλαίοισι πλαγίοις, ἢ εἰρινέοισι, καταστορέσαι εὖ προσδεδεμένοισιν, ὀλίγῳ πλέον καὶ ἐπὶ μῆκος καὶ ἔνθεν καὶ ἔνθεν, ἢ ὅσον ἂν τὸ σῶμα τοῦ ἀνθρώπου κατάσχοι. […] καὶ ἔπειτα προσδῆσαι μὲν τοὺς πόδας παρὰ τὰ σφυρὰ πρὸς τὴν κλίμακα μὴ διαβεβῶτας, δεσμῷ εὐόχῳ μέν, μαλθακῷ δέ.
«Se dunque si vuole effettuare la succussione, in modo corretto si dovrà procedere così: è necessario coprire la scala con cuscini di pelle o di lana messi di traverso, ben legati, un po’ eccedenti sia in lunghezza che in larghezza lo spazio che il paziente occupa…Poi legargli i piedi alla scala intorno alle caviglie, senza che siano separati, con una benda salda, ma morbida».

  • 10 Art. 43 (II, p. 169, 14- 170, 1 Kühlewein): τοὺς δὲ ἀνατείνοντας εὐπαιδεύτους εἶναι χρή, ὅπως ὁμαλ (...)

16Anche la raccomandazione, più avanti nel testo, che l’operazione sia svolta da personale preparato è indirizzata a limitare i danni che possono risultare da una scorretta esecuzione.10

  • 11 Cfr. ad esempio la definizione dell’esatto significato in cui intendere l’aggettivo εὔοχον (In Art(...)

17Il testo è chiaro e infatti, benché sia lungo, Galeno non lo commenta estesamente (Gal. In Art. 3, 19-27 = 18a 513, 8-524, 9) frammentandolo piuttosto in lemmi brevi, con annotazioni puntuali di vocabolario.11 Probabilmente la mancanza di interesse di Galeno dipende dal fatto che si trattava di una pratica ormai desueta, che risultava bizzarra e non confacente alle pratiche del medico contemporaneo, essendo già stata poco apprezzata dall’Ippocrate di Articolazioni.

ΙΙΙ. Attenzioni al paziente nel trattamento postoperatorio: la “pelle cartaginese”

18Esempi di attenzione al benessere del paziente o quantomeno ad una riduzione dei suoi disagi si trovano anche nel trattamento post-operatorio delle lesioni. Il nostro esempio, tratto da Articolazioni, è relativo ad una particolare frattura della mandibola in cui l’osso si è spezzato in due parti. Dopo la riduzione Ippocrate prescrive di immobilizzare la parte usando dei cerotti opportunamente conformati ottenuti da ‘pelle cartaginese’:

Hipp. Art. 33 = II, p. 151, 4-11 Kühlewein
Ἔπειτα χρὴ δέρματος Καρχηδονίου, ἢν μὲν νεώτερος ᾖ ὁ τρωθείς, ἀρκέει τῷ λοπῷ χρῆσθαι, ἢν δὲ τελειότερος ᾖ, αὐτῷ τῷ δέρματι· ταμόντα δὲ χρὴ εὖρος ὡς τριδάκτυλον, ἢ ὅκως ἂν ἁρμόζῃ, ὑπαλείψαντα κόμμι τὴν γνάθον – εὐμενέστερον γὰρ κόλλης – προσκολλῆσαι τὸ δέρμα ἄκρον πρὸς τῆς γνάθου τὸ ἀποκεκαυλισμένον ἀπολείποντα ὡς δάκτυλον ἀπὸ τοῦ τρώματος ἢ ὀλίγῳ πλέον.
«Dopo (aver ridotto la frattura) c’è bisogno di pelle cartaginese (δέρματος καρχηδονίου): se chi ha subito la lesione è piuttosto giovane, basta usare lo strato esterno (ἀρκέει τῷ λοπῷ), se più adulto, la pelle stessa (αὐτῷ τῷ δέρματι): tagliare nel senso della larghezza (una striscia) di tre dita o quanto sia conveniente; dopo aver spalmato la mascella di gomma (κόμμι), che è più gradevole della colla (εὐμενέστερον γὰρ κόλλης), fissare l’estremità della pelle alla parte fratturata della mascella, lasciando un dito o poco di più dalla frattura».

  • 12 Cfr. ad es. Acut. 2, 532, 7 L. (di un medicinale); Int. 7, 216, 21 (tollerabilità di un purgante).

19L’autore di Articolazioni menziona nella sua descrizione del procedimento un’innovazione – l’uso della gomma al posto della colla per far aderire il cerotto alla parte –; questo accorgimento mira al benessere del paziente, come dimostra l’aggettivo εὐμενής, che anche altrove nel Corpus qualifica la tollerabilità di alcuni farmaci o terapie.12 L’uso della gomma come collante è evidentemente una soluzione meno diffusa, che l’autore ritiene giusto sottolineare e rivendica come sua scelta. La pelle cartaginese ricorre altre due volte in Articolazioni nella terapia delle fratture del setto nasale, al cap. 37 (II p. 157, 11-12 Kühlewein, dove viene indicata come un sostituto preferibile al lino per confezionare uno zaffo da inserire nelle narici) e 38 (II, p. 160, 7-12 Kühlewein, una fasciatura adesiva utile a raddrizzare le deviazioni del naso conseguenti ad una frattura). Oltre che per la flessibilità (che semplifica l’esecuzione dell’applicazione resa complicata dalla conformazione delle parti) cerotti di questo tipo sono lodati in quel contesto per la loro tollerabilità da parte del paziente, essendo essi del tutto indolori (ἀλύπητοι / ἀλυπόταται) anche se la frattura si presenti complicata da una ferita o un’infiammazione (Art. 39 = II, p. 161, 14-16 Kühlewein).

20Galeno nel suo commento sorvola sull’operazione in sé, che ritiene chiara. Non enfatizza il dato sull’uso della gomma, che evidentemente approva, mentre spende qualche parola sulla pelle cartaginese, forse perché si tratta di un materiale non comune ai suoi tempi.

ΙV. Tra esegesi e pratica quotidiana della chirurgia: Officina del medico

  • 13 Cfr. ad esempio il caso clinico narrato a In Art. 18b 642-646 Kühn, del paziente infortunatosi in (...)

21Nel complesso, dunque, Galeno non sembra interessato a diffondersi, nei suoi commenti, sulla valutazione e sulla semeiotica del dolore, questione che in più occasioni –come abbiamo cercato di mostrare- viene evocata dai trattati chirurgici del Corpus. Tuttavia, uno scritto brachilogico come Officina del medico offre, specialmente nei primi capitoli, il destro a Galeno per amplificare a volte in modo ipertrofico i lemmi che commenta, cogliendo così l’occasione di trattare estesamente argomenti per i quali le parole di Ippocrate non costituiscono altro che lo spunto di partenza. Non di rado infatti il suo commento è arricchito di resoconti aneddotici di tipo autobiografico o comunque derivanti dalla pratica quotidiana usati con valore esemplare,13 cosa che non è così tipica dei commenti a Fratture e Articolazioni.

22Prendo qui ad esempio la sezione del commento di Galeno relativa a un passo di Officina 3:

Hipp. Off. med. 3 = II, p. 31, 3-9 Kühlewein
Τὰ δὲ πρὸς αὐγὴν ἐκ τῶν παρεουσέων, ἐκ τῶν συμφερουσέων αὐγέων, πρὸς τὴν λαμπροτάτην τρέπειν τὸ χειριζόμενον· // πλὴν ὁκόσα ἢ λαθεῖν δεῖ, ἢ ὁρᾶν αἰσχρόν.// οὕτω δὲ τὸ μὲν χειριζόμενον ἐναντίον τῇ αὐγῇ, τὸν δὲ χειρίζοντα, ἐναντίον τῷ χειριζομένῳ, πλὴν ὥστε μὴ ἐπισκοτάζειν.
«Quanto al tipo di luce, rivolgere la parte da operare verso la più luminosa delle luci disponibili, di quelle utili (συμφερουσέων): // tranne quelle parti che è opportuno nascondere, o ciò che è turpe a vedersi (πλὴν ὁκόσα ἢ λαθεῖν δεῖ, ἢ ὁρᾶν αἰσχρόν). // Così la parte da operare sia di fronte alla luce, colui che opera, di fronte alla parte da operare, ma non tanto da farle ombra».

23Il capitolo 3 di Officina è dedicato alla descrizione della posizione che il chirurgo deve assumere rispetto al paziente e rispetto alla luce che illumina la parte da operare; la luce è un vero e proprio strumento, da adattarsi convenientemente al tipo di operazione e alle circostanze, regolandone quantità e qualità.

24Galeno divide il testo che abbiamo citato in tre lemmi, che occupano complessivamente cinque pagine dell’edizione Kühn. Ho segnalato con delle sbarrette oblique la partizione della frase nel commento.

25Nel primo dei lemmi (Τὰ δὲ πρὸς αὐγὴν... χειριζόμενον) Galeno commenta l’aggettivo συμφερουσέων. Egli lo interpreta privilegiando l’utile del malato (In Off. 1, 11 = 18b 683,6-684,8) rispetto a quello del medico: è chiaro, dice Galeno, che nella maggior parte dei casi la luce più conveniente per il medico sarebbe quella del pieno giorno, magari ottenuta portando il malato vicino ad una porta o ad una finestra; tuttavia, questo confliggerebbe con le esigenze del paziente, che potrebbe soffrire il freddo d’inverno o il caldo d’estate, o essere danneggiato dall’esposizione diretta al vento o al sole.

26Il secondo lemma (πλὴν ὁκόσα... αἰσχρόν) riguarda le parti che non conviene, per decenza, esporre alla luce: più avanti Galeno spiegherà meglio quali esse siano.

27Il terzo lemma (οὕτω δὲ,... ἐπισκοτάζειν) in cui Galeno commenta le posizioni reciproche di medico, paziente e fonte luminosa diventa il luogo di un’interpretazione complessiva carica di informazioni e di contenuti di carattere extratecnico, etico, assenti nel testo di Ippocrate. È di questo lemma che vorrei discutere in dettaglio.

  • 14 Nel testo e nella traduzione la parafrasi è individuata in corsivo. Tra parentesi nel testo gli sc (...)

28Galeno apre il commento al lemma con una parafrasi del testo ippocratico:14

Gal. In Off. med. 1, 13 =18b 685, 6-15 Kühn
Ἐχρῆν γὰρ ὡδί πως ἑρμηνεύεσθαι τὴν ὅλην διάνοιαν ὑπ' αὐτοῦ· τὰ δὲ πρὸς αὐγὴν ἐκ τῶν παρεούσων, ἐκ τῶν συμφερουσῶν αὐγέων, πρὸς τὴν λαμπροτάτην τρέπειν τὸ χειριζόμενον· οὐ μὴν ἀεί (P : ἄν Kühn) καθαράν τε καὶ ἀνεπισκότητον φυλάττειν χρὴ τὴν αὐγήν, ἀλλ' ἐν οἷς λαθεῖν δεῖ (Kühn : ἂν P) ἢ ὁρᾷν αἰσχρὸν ἑαυτὸν οὕτως σχηματίζειν, ὡς τοὺς μὲν ὅλως πάντας ἀφαιρεῖσθαι τῆς θέας τῶν χειριζομένων μορίων, ἑαυτῷ δὲ κατὰ μηδὲν ἐπισκοτεῖν. ἡ μὲν δὴ διάνοια τῆς ὅλης ῥήσεώς ἐστι τοιαύτη.
«Avrebbe dovuto esporre l’intero senso del testo in questo modo: Quanto a quel che concerne la luce, rivolgere la parte da operare verso la fonte più luminosa tra quelle disponibili e utili. Tuttavia non deve mantenere sempre la luce pura e senza ombre, ma quanto alle parti che bisogna nascondere o che è sconveniente guardare, deve disporsi in modo che proprio tutti siano privati della vista delle parti che vengono operate, senza farsi ombra con la sua persona. Tale è il senso dell’intero discorso».

29Nella parafrasi Galeno introduce alcuni elementi assenti o taciuti nel testo di Officina: ad essere esclusi dalla vista del paziente devono essere tutti i presenti (τοὺς μὲν ὅλως πάντας) laddove gli unici attori in Ippocrate erano il medico e il paziente; inoltre, egli aggiunge la prescrizione, indirizzata al medico, di non utilizzare sempre la piena luce (cosa che sembrerebbe invece costituire l’optimum da un punto di vista pratico). Queste variazioni sono importanti: il commento che Galeno fa seguire non è infatti il commento al testo di Ippocrate, ma alla parafrasi che egli stesso ne ha fatta.

30In apertura Galeno si chiede quali siano le parti che ‘il medico vuole nascondere ai presenti’, ossia cosa intenda Ippocrate con ‘le parti che bisogna nascondere o è turpe guardare’. Ne risulta una galleria di persone a cui potenzialmente si devono nascondere (λαθεῖν) le parti su cui il medico deve operare, a ciascuna per un motivo diverso. La prima categoria di astanti è costituita da ‘coloro che stanno intorno’: si tratterà degli assistenti del medico, o di coloro che a vario titolo sono coinvolti nella cura (altri medici?).

1. Gli assistenti o altri medici

Gal. In Off. med. 2, 13 =18b 685, 15-686, 1 Kühn
τάχα δέ τις ἀκοῦσαι ποθεῖ σαφῶς τίνα ποτ᾿ἐστὶν (τίνα ποτ᾿ ἐστὶν Reinhold : τὴν ἀπόθεσιν P edd.), ἅ (P : ἣν edd.) βούλεται λαθεῖν (Reinhold : λαβεῖν P edd.) ὁ ἰατρὸς τοὺς περιεστῶτας. ἴσως μὲν οὖν ἐνίων χειρουργιῶν τὸ ἀκριβές, οὐδὲ διδάξαι βουλήσεταί ποτε τῶν παρόντων τινὰς οὐκ ἀξίους ὄντας αὐτὸ μαθεῖν.
«Forse qualcuno desidera apprendere chiaramente cosa è quel che il medico desidera tenere nascosto a coloro che stanno intorno. Per esempio, egli non vorrà mostrare l’esatta esecuzione di alcune operazioni quando ritiene alcuni dei presenti indegni di apprenderla».

31I primi tra coloro che ‘stanno intorno’ (τοὺς περιεστῶτας) sono certo da identificarsi negli assistenti, o in qualche altro technites intervenuto al capezzale del paziente, poiché Galeno parla di segreti professionali da celare da parte di chi al momento occupa il centro della scena.

2. I familiari

32La seconda tipologia di spettatori comprende i familiari (οἰκείους) che vanno esclusi perché possono disturbare in vario modo l’intervento: o perché si oppongono ad operazioni anche cruente – ignorandone, da profani, la necessità ed i motivi –, o perché il solo vederle li disturba. Galeno cita a titolo di esempio due operazioni molto invalidanti ma necessarie, quindi compiute nell’interesse del paziente, come l’escissione di un testicolo o la resezione completa di un nervo.

Gal. In Off. med. 1, 13 = 18b 686, 1-11 Kühn
οὐ μὴν ἀλλὰ τούς γε τῶν χειριζομένων οἰκείους, ἐνίοτε βουλομένους (edd. : βουλήσεται P) μὴ τέμνειν, ὅσα περ τέμνει σώματα, δεόμενα δηλονότι τῆς τοιαύτης χειρουργίας. ἀνιῶνται γὰρ ἅμα καὶ ἀγανακτοῦσι πρὸς τὸν ἰατρόν, ὡς δήμιον. ἀλλὰ καὶ ὄρχιν σεσηπότα πολλάκις ἀναγκαῖον ἐγένετο τελέως ἐκκόψαι καὶ νεῦρον διαταμεῖν ὅλον ἐγκάρσιον, ἕνεκα τοῦ μὴ σπασθῆναι τὸν ἄνθρωπον. ἔνιοι δὲ τῶν ἰδιωτῶν οὐδὲ πύου πάθος ὑπομένουσι θεάσασθαι, τινὲς δὲ ἐπιτρέπουσιν ὅλως ἀνοῖξαι σῶμα πύου χωρίου, <…> †ἐφ' ὧν ὁ ἰατρὸς τῶν οὐ καταμανθανόντων† (καταμανθάνων οἷς Kühn: καταμανθανόντων ἔστιν ὅτε Reinhold) τὸν πεπονθότα τόπον ἔτεμνεν ἀφθόνως καὶ πᾶν ἐξέκρινε τὸ πῦον.
«Ma inoltre (ciò potrebbe riguardare) i familiari di coloro che sono operati, i quali talvolta vogliono che il medico non tagli le parti che taglia e che chiaramente hanno bisogno di quel tale intervento: essi sono disturbati e insieme si adirano col medico come se fosse un carnefice. Ma capita spesso di dover resecare un testicolo imputridito e di dover recidere per intero trasversalmente un nervo perché il paziente non sia colto da convulsioni. Alcuni dei profani, poi, non sopportano di vedere una suppurazione, altri invece acconsentono ad aprire completamente la parte purulenta, ...+ ha inciso profondamente la parte affetta e ne ha rimosso tutto il pus».

3. I pazienti

  • 15 Cfr. Jouanna 1997, p. 212-214.

33Anche al paziente va talvolta sottratta la vista dell’operazione e ciò può avvenire per due motivi: paura e pudore. Per risolvere il turbamento – tutto psichico – del malato pauroso, Galeno suggerisce nel suo commento una χάρις: il medico può ingannare a fin di bene il paziente dichiarando di voler rinviare l’operazione, per poi incidere quando il paziente non se lo aspetta. Si tratta di un approccio al paziente che ha paura, conforme con quanto Galeno enuncia, in forma più alta e astratta, in un passo del commento ad Epidemie VI (In Epid. VI, 17a, 994–995 Kühn = pp. 115,25–116,7 Wenkebach-Pfaff) sul quale ha richiamato l’attenzione J. Jouanna in suo contributo sull’etica professionale in Galeno e sul suo rapporto con Ippocrate15: anche in quella sede Galeno afferma che, come già suggeriva Ippocrate, al medico è consentito di mentire nell’interesse del paziente, per dargli coraggio o per assicurarsi la sua collaborazione alla cura. In questo passo del commento ad Officina, che dovrebbe precedere cronologicamente quello ad Epidemie VI, troviamo una prima formulazione di questo concetto proveniente dalla pratica.

Gal. In Off. med. 1, 13 = 18b 686, 11-687, 9 Kühn
ἀλλὰ καὶ (καὶ P : om. Kühn) διὰ δειλίαν τῶν καμνόντων ἐνίοτε τοῦθ' ἡμῖν πράττεται. εἰσὶ γάρ τινες οὕτω δειλοὶ πρὸς τὰς χειρουργίας, ὡς λειποψυχεῖν πρὶν τμηθῆναι διὰ τὴν τῆς ὀδύνης προσδοκίαν. ἐπὶ τούτων ἀξιοπίστως χρὴ περὶ μὲν τῆς χειρουργίας λέγειν αὔριον σκέψασθαι, κατὰ δὲ τὸ παρὸν ἐᾷν. νῦν δὲ καταντλεῖν ὕδατι (Kühn : καταντλήσες ὕδατος P) ἢ πυριᾷν σπόγγοις, ὡς παρασκευάζοντα τὸ μόριον εἰς ἐπίθεσιν καταπλάσματος ἢ φαρμάκου, καὶ ἂν τοῦτον (τοῦτον P : τούτῳ Kühn) μὴ προσδοκῶντα τὸν δειλὸν ἄνθρωπον τέμνειν. ἐν μὲν δὴ τοῖς τοιούτοις ὁ μὲν ἰατρὸς ἐπισκοπήσει θεάσασθαι τοῖς παροῦσιν ἕνεκα τοῦ λαθεῖν. ἐν ἄλλοις δὲ διὰ τὴν αἰδὼ τοῦ κάμνοντος, ἐπειδὴ περὶ πολλοῦ ποιῆται μὴ βλέπεσθαι τοῖς πολλοῖς ἣν ἔχει διάθεσιν ἤτοι κατὰ <τὴν> (addidi) ἕδραν ἢ ἐν τοῖς αἰδοίοις. ταῦτα γάρ ἐστιν ἃ βούλονται οἱ πάσχοντες λανθάνειν· ἐν εἴδει δὲ τῶν γυναικῶν καὶ κατὰ τὰς πυγὰς καὶ τὸ στῆθος (τοῦ στήθους P), τισὶ δὲ καὶ κατὰ τὴν γαστέρα καὶ πολὺ δὴ μᾶλλον ἔτι κατὰ τὸ καλούμενον ἐφήβαιον.
«Ma talvolta lo facciamo anche a causa della mancanza di coraggio dei pazienti: vi sono infatti alcuni così paurosi dell’intervento chirurgico, da svenire per l’attesa del dolore prima di essere incisi. In questi casi è necessario che (il medico) dica in modo convincente che dell’intervento si occuperà l’indomani, e che lascia perdere per il momento; e che dunque bagni con acqua o fomenti con spugne la parte come per prepararla all’applicazione di un cataplasma o di un farmaco, e quando questi non se lo aspetta incida il paziente che ha paura. In tali occasioni il medico procurerà di nascondere (l’operazione) alla vista dei presenti. In altre occasioni (il medico lo farà) per il pudore del malato, quando egli si preoccupa che un’affezione che interessa il sedere o i genitali non sia vista dai più. Queste infatti sono le parti che i pazienti desiderano nascondere: nel genere femminile, anche le natiche e il petto, e alcune anche il ventre e ancor di più il cosiddetto pube».

4. Replica ai detrattori di Ippocrate

34Dopo aver trattato dei pazienti, esaurita l’enumerazione dei soggetti a cui va nascosta la parte da operare, Galeno riporta in forma anonima un’obiezione mossa ad Ippocrate alla quale egli ribatte adducendo ulteriori prove tratte dall’esperienza pratica diretta. Ha inizio una sezione polemica, indirizzata alla confutazione di questi anonimi commentatori, che mira a dimostrarne – secondo un procedimento consueto nei commenti di Galeno – la malizia, l’ignoranza e l’incapacità di cogliere il senso genuino del testo.

Gal. In Off. med. 1,13 = 18b 687, 9- 688, 9 Kühnἐγκαλῶν δέ τις ἐνταῦθα αὐτὸν Ἱπποκράτην γελοίως αὐτὸν ἔφη τοῦτο γεγραφέναι. τοῖς γὰρ αἱρουμένοις μὴ ὀφθῆναι τὰ τοιαῦτα μόρια χειριζόμενα πάρεστιν, ἐκβαλοῦσι μὲν (Reinhold : ἐκβαλούμενα P : ἐκβαλλόμενον Kühn) τοῦ οἴκου τοὺς ἔνδον ὄντας ἅπαντας ἐπιτρέψαι (Reinhold : ἐπιστρέψαι P edd.) μόνῳ τῷ ἰατρῷ τὸ ἔργον ἢ καί τινος ἑνὸς ἢ δυοῖν τῶν οἰκειοτάτων παρόντων. ἀλλὰ ταῦτα λέγων οὐ πεπείραται πολλῶν αἰδουμένων, ὥσπερ ὀφθῆναι τοῖς παροῦσι τὰς διαθέσεις αὐτῶν, οὕτω καὶ κωλῦσαι τῆς θέας ἐνίους καὶ χωρίζεσθαι σκευάσαι (Kühn: σκευάσθαι P). πολλάκις δὲ κἂν κελεύωσι χωρίζεσθαί (Kühn : χωρίζειν P) τινας, φιλονεικοῦντες ἢ περιεργαζόμενοι καὶ πολυπραγμονοῦντες ἐπίστασθαι τὰ τοῦ κάμνοντος ἔνιοι τῶν οἰκείων ἢ φίλων ἀναιδῶς παραμένουσιν. ἐν τοῖς τοιούτοις οὖν καιροῖς χαρίζεσθαι χρὴ τῷ κάμνοντι τὸν ἰατρὸν ἄλυπον χάριν ὑποσχέσθαι τε κατὰ μόνας αὐτὸν καὶ μηδενὸς ἀκούσαντος, οὕτω ποιήσεσθαι (ποιήσασθαι P Kühn) τὴν χειρουργίαν, ὡς λαθεῖν τοὺς πολλούς. δύναται γάρ, ὡς ἔφην, ἐν τῷ καταντλεῖν ὕδωρ ἢ διὰ σπόγγων πυριᾷν, ὡς μηδέπω μέλλων ἐνεργεῖν, ἐξαίφνης ἀνύσαι τὸ ἔργον, ἄλλο τι (ἀλλ᾿ ἔτι P edd.) πραττόντων τῶν πολυπραγμονούντων θεάσασθαι.
«Qualcuno a questo punto, chiamando in causa Ippocrate in persona, ha detto che egli ha scritto ciò in modo ridicolo: infatti, per coloro che preferiscono che non siano viste tali parti quando sono oggetto di operazione, sarebbe sufficiente allontanare dalla stanza tutti quelli che vi sono dentro, e affidare l’operazione al solo medico o ammettendo la presenza di uno o due dei familiari più stretti. Ma chi dice questo non ha esperienza di molti che, come si vergognano del fare vedere le loro affezioni ai presenti, così si vergognano di impedire ad alcuni di vedere e si vergognano di fare in modo che siano tenuti lontano. E spesso, anche se ordinano di allontanarsi, alcuni dei familiari o degli amici senza vergogna si trattengono poiché sono intriganti, impiccioni o bramosi di conoscere gli affari del malato. In tali circostanze è pertanto necessario che il medico usi al malato una cortesia che non fa danno (ἄλυπον χάριν) e gli prometta mentre sono soli e nessuno ascolta, che effettuerà l’operazione in modo tale da nasconderla ai più. È possibile infatti, come ho detto, nel mentre si versa acqua e si fomenta con spugne come se non si stesse per far nulla, compiere l’operazione all’improvviso, mentre coloro che sono bramosi di guardare fanno altro».

35La replica ai detrattori di Ippocrate che semplificano ridicolizzando la natura del problema è imperniata anch’essa sull’attenzione alle reazioni psichiche del paziente: non si può allontanare chiunque dal luogo dove si svolge l’operazione chirurgica, perché in alcuni casi è lo stesso paziente a non volerlo. Non si può quindi, secondo Galeno, limitarsi a contestare la lettera del testo, ma si devono contestualizzare le indicazioni sintetiche del testo ippocratico nella pratica quotidiana della medicina.

  • 16 Cfr. Roselli 2001, p. 100: «Qui si mette in atto l’alleanza medico/paziente contro la massa dei cu (...)
  • 17 Cfr. il celebre passo di Aforismi sulle concessioni alimentari che si possono fare al malato = Hip (...)

36Galeno ha dilatato così l’indicazione, di carattere esclusivamente pratico, fornita dal testo di Officina: nell’operetta il medico, il paziente, la luce sono posti in una relazione reciproca e il medico si frappone fisicamente nella maniera più consona tra il malato e la pubblica esposizione del suo male; in Galeno il medico fa di più, diventando un vero e proprio scudo che ripara il paziente non soltanto dalla vista, ma anche dalla molesta invadenza di chi, con atti e parole o con la curiosità, mette in soggezione il malato.16 I piccoli stratagemmi che si possono mettere in atto in queste circostanze sono – lo dice Galeno – nient’altro che una χάρις ἄλυπος indirizzata al paziente, che ha un parallelo nelle innocue concessioni alimentari che si fanno al malato in Aforismi, o nelle χάριτες per eccellenza, quelle di Epidemie VI.17 La chiusa di questa sezione di commento riassume il punto di vista di Galeno sulle relazioni interpersonali che vanno al di là delle questioni puramente tecniche.

Gal. In Off. med. 2, 13 = 18b 688 10-14 Kühn
τὰ μὲν δὴ τοιαῦτα τῶν ἀμφισβητημάτων ἔξωθέν ἐστι τῶν τῆς ἰατρικῆς θεωρημάτων. ἡμεῖς δὲ ἐξ ἀκολουθίας ἢ καὶ διὰ τὴν ἀντιλογίαν τῶν ἐπηρεαζόντων, ἀναγκαζόμεθα μνημονεύειν αὐτῶν. ἐπὶ δὲ τὰ συνεχῆ τοῖς προειρημένοις ἤδη μετιέναι καιρός.
«Siffatte discussioni sono certo fuori dagli oggetti di indagine della medicina. Noi siamo stati costretti a farne menzione per coerenza e per controbattere agli insolenti. È il momento ormai di passare alle cose che seguono subito dopo quel che è stato detto in precedenza».

37Come spesso gli accade, ogni sua apparente divagazione dall’argomento principale va giustificata. I motivi qui sono due: Galeno ha scritto ἐξ ἀκολουθίας, ossia è stato tratto a parlare su questi argomenti dalla sequenza dell’argomentazione (in conseguenza cioè di quel che ha detto prima); Galeno ha scritto per difendere l’autorità di Ippocrate replicando a chi ha avanzato obiezioni smentite dalla pratica medica che Ippocrate certo aveva tenuto presente. Non si tratta qui – come pure capita altrove – di un’esegesi ad verbum, di limitarsi a glossare la parola difficile o a fare sfoggio di erudizione: si tratta di interpretare la volontà dell’autore, anche a costo – come abbiamo visto – di riscriverne il testo per “far tornare i conti”.

38Credo tuttavia che Galeno abbia interpretato il complesso di questo testo avendo in mente il passo celebre di Aforismi 1, 1:

Δεῖ δὲ οὐ μόνον ἑωυτὸν παρέχειν τὰ δέοντα ποιεῦντα, ἀλλὰ καὶ τὸν νοσέοντα, καὶ τοὺς παρεόντας, καὶ τὰ ἔξωθεν.
«Il medico deve procurare che non solo egli stesso adempia a ciò che è necessario, ma anche il malato, gli assistenti, le circostanze esterne».

  • 18 I rapporti di dipendenza di parti di Aforismi da Epidemie sono stati dimostrati da Roselli 1989.

39Passo parallelo ad un altro, quasi altrettanto celebre, di Epidemie VI:18

Hipp. Epid. VI, 2, 24 = p. 46, 6-8 Manetti-Roselli
Ἡ περὶ τὸν νοσέοντα οἰκονομίη, καὶ ἐς τὴν νοῦσον ἐρώτησις· ἃ διηγεῖται, οἷα, ὡς ἀποδεκτέον, οἱ λόγοι· τὰ πρὸς τὸν νοσέοντα, τὰ πρὸς τοὺς παρεόντας, καὶ τὰ ἔξωθεν.
«Le disposizioni relative al malato e le domande sulla malattia; ciò che racconta, che tipo è, come si deve accogliere, i discorsi; ciò che riguarda il malato e chi assiste e gli elementi esterni».

  • 19 Questo espediente si spiega bene se si guarda alla natura dei destinatari dei commenti chirurgici, (...)

40Gli elementi che compongono l’οἰκονομίη del malato di cui deve tenere conto il medico sono tutti ben presenti nel commento di Galeno, anche lessicalmente: “il malato”, “coloro che stanno intorno” (τοὺς περιεστῶτας nel testo di Galeno), e “gli elementi / le circostanze esterne” (τὰ ἔξωθεν). Galeno dunque commenta una frase oscura della sezione più isagogica di uno scritto isagogico come Officina, adattandola ad uno schema riferibile alla sezione introduttiva del più isagogico degli scritti di Ippocrate, gli Aforismi. Come in Aforismi ed Epidemie il padrone della scena, che governa al meglio tutti gli altri attori è il medico: nel commento ad Officina Galeno fa vivere nella pratica chirurgica un’immagine di derivazione libresca.19

Conclusioni

  • 20 Jouanna 1997, p. 246.

41L’atteggiamento di Galeno esegeta dei trattati chirurgici varia a seconda del grado di chiarezza e di ellitticità del testo; il sovrapporsi di Galeno all’autorità che commenta e le sue integrazioni (a volte decisamente spropositate) sono direttamente proporzionali al grado di interesse che egli nutre verso certi argomenti: per Fratture e Articolazioni, in cui il testo è piano e argomentato, Galeno si limita alla chiosa esplicativa, alla nota sul lessico, al commento anatomico, e semmai a formalizzare meglio i concetti già presenti nel testo. Nel caso di Officina il commento, specie quello relativo ai primi capitoli, (tanto simili nella loro brachilogia a Epidemie) è integrazione di quello che non c’è, di quello che Ippocrate avrebbe sicuramente detto se non si fosse espresso con tanta brevità; ed è spiegando questo tipo di testi che Galeno realizza concretamente la costruzione del suo Ippocrate, secondo un metodo fondato – per riprendere una felice definizione di Jacques Jouanna su «une lecture à la fois fidèle et ‘transformative’»20.

Bibliography

Fonti primarie

Jouanna = Hippocrate. Tome IV, 1re partie: Épidémies I et III, Texte établi et traduit par Jacques Jouanna, avec la contribution de A. Guardasole, A. Anastassiou, Parigi, Les Belles Lettres, 2016.

Kühn = Claudii Galeni Opera Omnia, ed. K. Gottlob Kühn, Lipsia, Knobloch, 1821-1833.

Kühlewein = Hippocratis Opera quae feruntur omnia, ed. H. Kühlewein, Vol. II, Lipsia, Teubner, 1902.

Littré = Oeuvres complètes d’Hippocrate, ed. É. Littré, Parigi, Baillière, 1839-1961. 

Reinhold = Ἱπποκράτης κομιδῇ, ed. Caroli H.Th. Reinhold, voll. 1-2, Atene, Antoniadou, 1865-1866.


Bibliografia secondaria

Debru 1991 = A. Debru, Médecin et malade dans la médecine hippocratique : interrogatoire ou dialogue?, in P. Demont (a cura di), Médecine antique. Cinq études, Amiens, 1991, p. 35-49.

Deichgräber 1970 = K. Deichgräber, Medicus gratiosus: Untersuchungen zu einem griechischen Artzbild, Abh. der Akademie der Wissenschaften und der Literatur Mainz, Geistes- und Sozialwiss. Kl., 3, Wiesbaden, 1970.

Edelstein 1956 = L. Edelstein, The Professional Ethics of the Greek Physician, in BHM, 30, 1956, p. 391-419.

Gourevitch 1984 = D. Gourevitch, Le triangle hippocratique dans le monde gréco-romain. Le malade, sa maladie et son médecin, Parigi-Roma, 1984.

Jouanna 1997 = J. Jouanna, La lecture de l’éthique hippocratique chez Galien, in H. Flashar, J. ouanna, Médecine et morale dans l’Antiquité : dix exposés suivis de discussions, Ginevra-Vandœuvres, 1997 (Entretiens sur l’Antiquité Classique, 43), p. 211-253.

Jouanna 2002 = J. Jouanna, Σχῆμα dans la littérature chirurgicale hippocratique, in A. Thivel, A. Zucker (a cura di), Le normal et le pathologique dans la collection hippocratique, Actes du Xème Colloque International Hippocratique (Nice, 6-8 octobre 1999), Parigi, 2002, p. 445-465.

Jouanna 2003 = J. Jouanna, La douceur en médecine : les emplois médicaux de ΗΠΙΟΣ, in REG, 116-1, 2003, p. 54-72.

Jouanna 2004 = J. Jouanna, Médecine égyptienne et médecine grecque, in La médecine grecque antique, Actes du 14e Colloque de la Villa Kérylos, Parigi, 2004, p. 1-21.

Michler 1968 = M. Michler, Medical ethics in Hippocratic bone surgery, in BHM, 42, 1968, p. 297-311.

Mudry 2012 = Ph. Mudry, Les voix de la douleur entre médecins et malades : le témoignage de l’Antiquité, in Pallas, 88, 2012, p. 15-26.

Roby 2015 = C. Roby, Galen on the patient’s role in pain diagnosis: Sensation, consensus, and metaphor, in G. Petridou, Ch. Thumiger (a cura di), Homo Patiens. Approaches to the patient in the ancient world, Leida, 2015, p. 304-322.

Roselli 1989 = A. Roselli, Epidemics and Aphorisms: Notes on the history of early transmission of Epidemics, in Sudhoffs Archiv, Beih. 27, 1989, p. 182-190.

Roselli 2001 = A. Roselli, I commenti di Galeno ad Ippocrate: sulle relazioni difficili tra medico malato e pubblico, Atti del convegno «Insegnare e guarire: antropologi e classicisti a confronto su medici, pazienti, docenti e discenti», in Quaderni del Ramo d’Oro, 4, 2001, p. 89-105.

Roselli 2016 = A. Roselli, Come dire il dolore. Galeno e il linguaggio dei medici e dei malati, in AntPhilos 9, 2015, Pisa-Roma, 2016, p. 55-68.

Thumiger 2015 = Ch. Thumiger, Patient function and physician function in the Hippocratic cases, in G. Petridou – Ch. Thumiger (a cura di), Homo Patiens. Approaches to the patient in the ancient world, Leida, 2015, p. 105-137.

Toledo-Pereyra 1973 = L.-H. Toledo-Pereyra, Galen’s contributions to surgery, in JHM, 28, 1973, p. 357-375.

Villard 2006 = L. Villard, Vocabulaire et représentation de la douleur dans la Collection hippocratique, in F. Prost, J. Wilgaux (a cura di), Penser et représenter le corps dans l’Antiquité, Rennes, 2006, p. 61-78.

Notes

1 Sull’impiego dei rimedi ‘dolci’ come tratti distintivi della medicina greca e ippocratica in particolare, cfr. Jouanna 2003 e Jouanna 2004, p. 13-15; studi classici sull’etica medica greca e greco-romana sono Edelstein 1956 e Gourevitch 1984. Il vocabolario del dolore nel Corpus è stato indagato partitamente in più occasioni dagli studiosi, con riferimento a singoli testi o a gruppi di essi; una efficace rassegna, con esauriente indicazione della bibliografia precedente è in Villard 2006: in questo contributo mancano tuttavia esempi del lessico del dolore provenienti dai trattati chirurgici.

2 Sulla rielaborazione dell’etica ippocratica in Galeno cfr. Jouanna 1997; su etica e chirurgia cfr. Michler 1968; Toledo-Pereyra, 1973.

3 Sull’uso di σχῆμα e sui suoi significati nel CH, cfr. Jouanna 2002.

4 Una drammatizzazione del dialogo medico-paziente è assente negli scritti chirurgici del Corpus, mentre è presente, seppure in forma embrionale, nei casi di Epidemie: cfr. Thumiger 2015, in part. pp. 116-127. Sulla natura di questo dialogo tra paziente e medico (una vera e propria anamnesi dialogica o piuttosto un interrogatorio puntuale) gli studiosi hanno assunto posizioni diverse: sull’ipotesi dell’interrogatorio ‘botta e risposta’ cfr. Debru 1991; Roselli 2001, p. 96-99 (Roselli: «il modello che regola la relazione tra i due è quello dell’escussione di un accusato»); su quella di un dialogo più articolato, cfr. Mudry 2012 (con esempi da Celso).

5 Così Roselli 2016, p. 66 e nn., con numerosi esempi provenienti soprattutto dagli scritti ginecologici: fuori dal contesto chirurgico, il dolore da ferita è utilizzato per indicare una specifica tipologia di dolore, che si cerca di rappresentare in modo distintivo. Sul vocabolario del dolore in Galeno – e sulla sua polemica con Archigene sulla necessità di definizioni proprie dei vari tipi di dolore – cfr. Roby 2015 e Roselli 2016.

6 Si tratta del celebre passo di Epidemie I in cui si enuncia lo scopo dell’arte medica: Epid. 1 XI, 2 = p. 18, 1 Jouanna = I, p. 190, 2-3 Kühlewein: περὶ δύο τὰ νοσήματα, ὠφελέειν ἢ μὴ βλάπτειν.

7 Oltre che enfatizzarne l’importanza nel suo commento, cfr. In Epid. I 2, 54 = p. 76, 29-77,12 Wenkebach-Pfaff, Galeno si serve del passo anche in contesto non esegetico per mostrare come egli si sia collocato, in campo etico, nella scia diretta dell’esempio di Ippocrate; cfr. De comp. med. sec. loc. 1,1 = XII, p. 381, 4-7 Kühn: ἐγὼ δ᾽ ὅπερ Ἱπποκράτης ἐκέλευσεν, ἀεὶ πεπείραμαι πράττειν ἐπὶ τῶν τῆς τέχνης ἔργων, ὡς τὸ προσφερόμενον βοήθημα, καθάπερ ἐκεῖνος ἔγραψεν, ὠφελέειν ἢ μὴ βλάπτειν; cfr. anche Jouanna 1997, p. 215-220.

8 Cfr. Nat. mul. 5; Mul. aff. 144 e 248.

9 L’attenzione dell’autore di Articolazioni a questo aspetto è evidente dal confronto con i passi degli scritti ginecologici, in cui sono del tutto assenti gli accorgimenti utili a lenire il disagio del paziente.

10 Art. 43 (II, p. 169, 14- 170, 1 Kühlewein): τοὺς δὲ ἀνατείνοντας εὐπαιδεύτους εἶναι χρή, ὅπως ὁμαλῶς καὶ ἰσορρόπως καὶ ἐξαπιναίως ἀφήσουσι, καὶ μήτε ἡ κλίμαξ ἑτερόρροπος ἐπὶ τὴν γῆν ἀφίξεται, μήτε αὐτοὶ προπετέες ἔσονται.

11 Cfr. ad esempio la definizione dell’esatto significato in cui intendere l’aggettivo εὔοχον (In Art. 3,22 18a 518 5-6 Kühn); o la chiosa del vocabolo ippocratico τύρσιν che, spiega Galeno, non vuol dire “torre” ma “sommità di un edificio” (cfr. In Art. 3, 23 = 18a, 518, 10-ss. Kühn).

12 Cfr. ad es. Acut. 2, 532, 7 L. (di un medicinale); Int. 7, 216, 21 (tollerabilità di un purgante).

13 Cfr. ad esempio il caso clinico narrato a In Art. 18b 642-646 Kühn, del paziente infortunatosi in palestra e curato con successo da Galeno.

14 Nel testo e nella traduzione la parafrasi è individuata in corsivo. Tra parentesi nel testo gli scarti tra le lezioni del ms. Parisinus Graecus 1849, codex unicus del commento, e le edizioni di Kühn e Reinhold.

15 Cfr. Jouanna 1997, p. 212-214.

16 Cfr. Roselli 2001, p. 100: «Qui si mette in atto l’alleanza medico/paziente contro la massa dei curiosi».

17 Cfr. il celebre passo di Aforismi sulle concessioni alimentari che si possono fare al malato = Hipp. Aph. 2.38, 4.480,17f. L. (= pp. 116,26–118,2 Jones). Le charites propriamente dette sono elencate in Epidemie VI = Hipp. Epid. VI.4.7, 5.308,14–15 L. (= p. 88,1–2 Manetti-Roselli). Sulle charites cfr. ancora il classico Deichgräber 1970, p. 13–31.

18 I rapporti di dipendenza di parti di Aforismi da Epidemie sono stati dimostrati da Roselli 1989.

19 Questo espediente si spiega bene se si guarda alla natura dei destinatari dei commenti chirurgici, che sono medici e non eruditi; rispetto ai commenti ad Epidemie, molto più ricchi di note di carattere linguistico-filologico e di rinvii – spesso polemici – alle edizioni e ai commentatori precedenti, qui abbiamo un contesto più aderente alla pratica quotidiana della medicina, in cui è più importante esemplificare e contestualizzare che analizzare e definire.

20 Jouanna 1997, p. 246.

Author

Università di Napoli L’Orientale - traiola@unior.it

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search