La memoria e la Pietra
p. 417-430
Texte intégral
1«Theodor Mommsen chiamava l’epigrafia latina una scienza cimiteriale»1, affermazione che viene convalidata dalla semplice enunciazione di cifre : delle 90.000 iscrizioni pagane pervenute ad oggi, 85.000 provengono da contesti funerari2; inoltre delle 35.000 iscrizioni paleocristiane di Roma circa il 94 % è costituito da epigrafi funerarie3. Se Theodor Mommsen avesse avuto fra le mani i repertori epigrafici medievali, avrebbe potuto estendere la sua affermazione, senza tema di errore, anche all’epigrafia medievale, pur se con alcune non irrilevanti differenze.
2Rispetto al mondo romano che brulicava di scritture eseguite per qualunque occasione del vivere quotidiano (ora incise, ora tracciate, ora graffite su qualsivoglia superficie disponibile ad accogliere testo, sia essa una area predisposta a tale fine o sia essa uno spazio ritenuto idoneo per ricevere testo)4, il paesaggio urbano o extra urbano alto medievale a partire dai secoli vi-vii cambia radicalmente. Poche le iscrizioni e quasi sempre, come è stato osservato5, eseguite in luoghi chiusi; poche le iscrizioni destinate a celebrare eventi legati ad attività di ambito «pubblico»6; qualcosa di più quando si entra nel contesto religioso dove spesse volte i grandi cicli affrescati sono corredati di didascalie in campo aperto o in specchio epigrafico7. Un fenomeno comunque di flessione numerica che ha interessato la produzione epigrafica nel suo complesso, la quale già a partire dai secoli iv-v non prevedeva recuperi o reinvenzioni dell’uso della scrittura, ma che semplicemente si inseriva all’interno di una continuità nella percezione di questa, secondo un processo di «tenuta», o meglio di «rendita di posizione» come viene con felice espressione definito da Carlo Carletti8.
3Le motivazioni che hanno portato a questo mutamento tanto numerico quanto testuale e tipologico sono numerose, e le cause sono state di volta in volta individuate nella crisi delle amministrazioni pubbliche, nella crisi economica, in quella del sistema di insegnamento e in generale nella crisi dell’alfabetismo inteso come fenomeno sociale ad ampia diffusione9. Ai suddetti fattori si sommino poi le motivazioni legate, almeno nel passaggio tra iv e v secolo alla muta-ta prassi epigrafica funeraria legata alla nuova religione cristiana, da una parte, e dall’altra alle diverse esigenze di scrivere e ricordare i defunti anche in relazione allo strato sociale di appartenenza10. A tutto questo si aggiunga, per quanto concerne la produzione epigrafica nel suo complesso, la selezione imposta dalla progressiva scomparsa di intere categorie o classi di manufatti, di strutture o di oggetti tradizionalmente recanti iscrizioni (come ad esempio le are, i cippi miliari)11 le cui funzioni di uso vengono meno per il mutare o per il rivolgimento delle condizioni sociali in corso in quei secoli attraverso tutto il territorio romano e nella stessa città di Roma. Con la scomparsa di intere categorie o classi di manufatti viene meno anche la scrittura che tradizionalmente, almeno nel mondo romano, ne era corredo sistematico12. Fattore quest’ultimo che a mio parere, e al di là delle motivazioni legate alle ragioni precedentemente esposte, ha svolto un ruolo determinante, se non decisivo, nella flessione verso il basso della produzione di scritture esposte.
4A fronte di questa massa di iscrizioni la cui produzione, in ter-mini numerici, appare in lento ed irreversibile declino, le iscrizioni funerarie continuano ad essere prodotte, sebbene anche qui con una drastica riduzione rispetto alle cifre dei secoli precedenti (si pensi alla epigrafia funeraria paleocristiana che conta per la città di Roma circa 40.000 documenti)13. Così all’interno della produzione complessiva epigrafica, la categoria particolare delle iscrizioni funerarie costituisce senza dubbio uno dei nuclei più importanti.
5Il perché di questa divaricazione tra produzione dedicata alla memoria funeraria e produzione genericamente riferibile alle attività del vivere quotidiano risiede senza dubbio nella necessità di consegnare e di garantire la memoria per il futuro di un singolo individuo, quale che sia la forma della trasmissione di questa memoria14; tale divaricazione si fonda quindi anche nella funzione che le iscrizioni di frequente svolgono, non esclusivamente in tema di memoria individuale, bensì nella potenzialità offerta dal testo esposto di veicolare un messaggio, come quando ad esempio nell’epigrafia cristiana compare una richiesta di preghiera per il defunto, o quando è palese l’intenzione di ricordare agli eventuali lettori la vanità delle cose terrene15.
6La consegna della memoria quindi è stata nel corso dei secoli una necessità cui mai nessun gruppo, quale che sia stata la civiltà di appartenenza, si è mai sottratta, una trasmissione articolata secondo prassi e consuetudini variate16; ma tutte comunque destinate ad un unico scopo, quello della trasmissione : «Assalonne aveva iniziato a fare costruire per sé, ancora vivente, la stele che si trova nella Valle dei Re, poiché aveva detto : «Non ho figli per perpetuare il mio nome». E così diede il suo nome alla stele»17.
7Una consapevolezza della consegna della memoria che conosce anche il mondo romano, e che viene evocata esplicitamente anche nelle iscrizioni, quae fuerunt praeteritae vitae testimonia, nunc declarantur hac scribtura postrema. Haec sunt enim mortis solacia, ubi continentur nominis vel generis aeterna memoria18, quali che siano state le modalità di questa trasmissione : dalle tombe mute, ossia senza alcun segno esteriore di identificazione né del defunto, né del gruppo di appartenenza, fino ai grandi monumenti ricchi di immagini affrescate, o essi stessi celebrazione scultorea di un singolo individuo o di un gruppo ristretto di persone. Del pari si è avvertita la necessità di fissare non solo mediante immagini, ma anche con parole e testi più o meno estesi, questa memoria funeraria articolando il messaggio su uno o più livelli : fissare per sé stessi, acquisendo ancora vivi la propria dimora ultima e legandola a pochi appartenenti al proprio gruppo familiare, arrivando a definire i limiti fisici dei luoghi di sepoltura possibili solo agli aventi diritto19, o destinandola esclusivamente a sé stessi; garantire l’inviolabilità della propria tomba, prospettando scenari di dannazioni terrene in piena età classica, o promettendo pene eterne all’eventuale profanatore con l’epigrafia cristiana20; donare un terreno affinché il monastero o la chiesa ivi edificata possano mitigare con le preghiere dei fedeli, dei destinatari e degli eredi (o i successori di questi) delle donazioni, la gravità delle eventuali colpe commesse in vita. In questo tentativo di conquista del futuro, un compito del tutto particolare spetta quindi alla memoria scritta, alla parola cui viene conferita la missione di garantire a sé stessi e a pochi altri una qualche continuità in questo mondo.
8All’interno dell’epigrafia funeraria (variamente articolata nei testi e nelle realizzazioni grafiche di questi) un ragionamento a sé può essere fatto riguardo alla memoria familiare, ossia in riferimento a quei manufatti dove compaiono precisi riferimenti a vincoli parentali. Ad un primo approccio, questi prodotti, anche se considerati sulunghe estensioni cronologiche, appaiono simili : la menzione del familiare documenta, nella maggior parte dei casi, vincoli di consanguineità o di parentela acquisita, quali i genitori, i figli, i fratelli, le mogli, i mariti. Ma ad una più attenta riflessione sul dispiegarsi di queste menzioni all’interno delle iscrizioni a carattere «familiare», tali vincoli appaiono disporsi su piani differenziati, in un continuo gioco di spostamento di ruolo tra il destinatario dell’iscrizione (il defunto) e gli altri componenti a quest’ultimo legati da vincoli familiari. In altre parole, ho cercato di fissare l’attenzione sul rapporto che, nella trasmissione della memoria familiare o nella costruzione di questa, lega fra di loro tutti gli individui menzionati (il defunto e gli individui a questo collegati da legami parentali).
9Le testimonianze epigrafiche prese in esame si collocano all’interno di un arco cronologico che parte dal v-vi secolo per giungere fino al secolo ix. La scelta dei materiali privilegia, almeno per i primi secoli considerati, la produzione epigrafica della città di Roma, tenuto conto della imponente quantità di materiali pervenuti fino ad oggi21. Numeri che consentono qualche riflessione in più rispetto ad altre aree dell’Italia (per il medesimo periodo preso in considerazione), aree dove la discontinuità nella produzione epigrafica – discontinuità indotta dalle turbolenze che proprio in quel torno di secoli vi si abbattevano in successione –, si rivela determinante al fine di seguire il processo di trasformazione del formulario per così dire «epigrafico familiare».
10Per la città di Roma viene confermata la tendenza alla contrazione già evidenziata altrove su più vasta scala22. Questo fenomeno appare evidente non solo all’interno della produzione epigrafica in senso lato (mi riferisco a tipologie testuali quali quelle didascaliche, elogiative, dedicatorie, ecc.), ma anche all’interno della epigrafia funeraria, destinata a conoscere, seppure in maniera meno violenta, una diminuzione sensibile; diminuzione che interessa anche la produzione funeraria familiare. Una contrazione le cui avvisaglie si ebbero già nel secolo vi e che si attuò pienamente nel corso del secolo vii23. La flessione verso il basso della produzione epigrafica familiare si articola secondo svolgimenti e piani diversificati i quali nel loro complesso interessano di volta in volta sia lo spostamento fisico dei luoghi di sepoltura verso nuove e significative aree (quali quelle legate ai loca sancta presso le basiliche paleocristiane circiformi allora edificate nella Roma)24, sia il mantenimento delle iscrizioni familiari per i ceti più elevati della società romana, siano essi ecclesiastici o laici. Contestualmente a questa diminuzione o rarefazione dell’epigrafia funeraria familiare, persiste, ancorché diradata, una epigrafia familiare non funeraria, i cui protagonisti sono di sovente membri di quella classe di emergenti legata alle attività amministrative, e non solo, della Chiesa a Roma25.
11La documentazione epigrafica, in quest’ultimo contesto, è piuttosto avara di notizie, così come sono rari sono i riferimenti espliciti a legami di parentela26, come quelli presenti ad esempio nell’iscrizione conservata presso Santa Maria in Cosmedin – dedicatari sono Eustazio, dux e dispensator della diaconia medesima e il fratello Giorgio27 –, attribuita alla metà del secolo viii. In generale non sembra esservi uno schema testuale che renda omogenei fra di loro i manufatti epigrafici legati alle committenze familiari, produzione che appare, ripeto, discontinua nella formulazione testuale e sovente improntata alle singole situazioni contingenti. Si sommi inoltre, per la città di Roma, il ruolo svolto dalla Chiesa la quale inizia proprio con il passaggio tra tarda antichità e primo medioevo a porsi come committente principale della produzione epigrafica; un fenomeno quest’ultimo legato anche alla attività edilizia pontificia distribuita tra costruzioni ex novo e restauri o ristrutturazioni28.
12Di ben altro tenore sono le iscrizioni funerarie «familiari». Sul piano testuale il processo di variazione tanto sociale quanto numerico della complessiva produzione epigrafico-familiare appare già in movimento tra v e vi secolo. Significativo il passaggio dalla formula dedicatoria (dal tale al tale) verso quella locativa-segnaletica (hic iacet, hic quiescit, ecc.)29. A tutto ciò si aggiunga la mutata percezione della memoria familiare, dove al rapporto in senso cronologico orizzontale (reso dalle espressioni dedicatorie quali «da coniuge a coniuge», «da figlio» o «figlia a madre» o «padre», «da fratello a fratello» e via dicendo) si sostituisce la percezione del vincolo familiare in senso verticale, dove tale legame assume significato in quanto colloca con precisione, nella catena delle relazioni parentali, le coordinate temporali del defunto (espresse mediante «figlio di», «marito di», «figlia di», «discendente da»), per assicurargli un passato e quindi proiettarlo nel futuro. Nel primo caso, dove l’estensione del tempo appare orizzontale, è il committente dell’iscrizione (o del monumento funerario) ad essere il soggetto attivo dell’iscrizione, il quale offre, o lega, o vincola ad un altro membro della medesima famiglia (il morto o i morti) il manufatto in questione. Una eccezione a questa prassi, retaggio del resto di una tradizione che affonda le pro-prie radici nella lontana epigrafia classica, è costituita da quel gruppo di iscrizioni dove il soggetto attivo non è il dedicatario, il committente del primo gruppo, bensì lo stesso titolare del monumento o delle epigrafi, il quale ancora vivente, assicura a sé ed eventualmente a pochi altri sepoltura e memoria scritta (come ad esempio nell’iscrizione funeraria di Bonosa e Menna, che viventi hanno provveduto ad acquisire il proprio luogo di sepoltura)30. Si tratta di sepolture che vengono acquisite da singoli individui per sé stessi o per il proprio gruppo familiare (e il cui possesso viene espresso mediante formule fisse, ricorrenti : sibi fecit, fecit sibi et suis..., se vivo fecit...) e sono da porre in relazione con il ritrovato uso delle sepolture familiari gentilizie (il cubiculum)31. Sotto il profilo del rapporto cronologico che intercorre tra il defunto menzionato e il committente dell’iscrizione medesima, continua a sussistere una relazione di contemporaneità, dove il dedicante celebra attraverso il testo la memoria del defunto stabilendo con precisione la parentela.
13Per questo tipo di manufatti la tradizione affonda le radici nella precedente epigrafia romana classica32. Muta invece profondamente il rapporto che a partire dal secolo v lega tra di loro produzione epigrafica, sepolture, classi sociali di appartenenza. In una indagine condotta sul rapporto tra inumati e iscrizioni nella Roma tra i secoli iv-vi, Carlo Carletti ha tradotto in numeri questo impoverimento : nell’area cimiteriale dei Santi Marcellino e Pietro sulla via Labicana, su 22.500 sepolture solo il 10 % risulta corredato di iscrizioni a fronte delle rimanenti anepigrafi; stessa situazione nel cimitero di estensione media di Sant’Agnese sulla Nomentana, dove su 5.753 inumati, solo 826 presentano testo scritto. All’interno di tali cimiteri vasti ed affollati, non vi sono distinzioni di classi sociali, o di tipo economico. A fronte di queste aree cimiteriali, povere nelle espressioni scritte, si contrappongono le aree cimiteriali che sorgono presso le basiliche circiformi edificate a Roma verso la metà del secolo iv. Presso la basilica Apostolorum, situata lungo la via Appia, tra il 340 e i primi decenni del v secolo vennero inumati circa 1000 individui. L’incidenza delle iscrizioni che corredano queste sepolture è pari al 60 %, tradotto in numeri, 586 tombe risultano corredate da testo scritto33. E ad una più attenta analisi rispetto al mero dato numerico, risulta cambiata anche la tipologia delle persone cui si fa riferimento : si tratta di un cimitero ipogeo prevalentemente adibito a sepolture familiari importanti, come inequivocabilmente indicano, ad esempio, i viri clarissimi, le clarissimae feminae, o destinate a funzionari e dignitari. Esse testimoniano della «ascesa di una intraprendente classe emergente che occupa ruoli sempre più rilevanti nell’ambito della curia pontificale», individui per i quali «prestigio, estrazione e potere si perpetuano anche nell’ultima dimora»34; a queste sepolture si aggiungano le tombe di individui appartenenti alla aristocrazia romana convertita o alla aristocrazia ecclesiastica. Per questo gruppo la perpetuazione della memoria, unitamente alla necessità di evidenziare il prestigio della famiglia, il potere, si traduce anche nella necessità di scegliere il luogo destinato alle sepolture : le grandi basiliche dei grandi martiri, quali quelle cimiteriali della via Cornelia, dell’Ostiense, della Tiburtina accanto ai santi di maggiore «prestigio», quali Pietro, Paolo, Lorenzo35. Presso le basiliche di San Pietro in Vaticano, di San Paolo fuori le Mura sono documentate iscrizioni di carattere familiare relative ad appartenenti alle più alte gerarchie ecclesiastiche : in San Paolo fuori le Mura trovò collocazione la tomba familiare del futuro papa Felice III e lì venne sepolta anche la moglie di Felice, quando questi ancora era diacono, Petronia, forse della gens Anicia e forse trisavola di Gregorio Magno (come sembrerebbe da un passo dei Dialoghi, IV, 16)36. E all’interno delle aree monumentali, sulla scorta della grande epigrafia damasiana, celebrativa dei martiri appunto – e quindi di quella particolare aristocrazia della cristianità costituita dai campioni della fede – compaiono anche i carmi celebrativi, i carmina, legati anche essi comunque ad una non ancora sopita tradizione funeraria classica37. Sarà una ricerca vana e infruttuosa quindi cercare nelle grandi aree cimiteriali comunitarie testimonianze di altrettanta ampia memoria celebrativa scritta legata alle classi meno in vista, ai morti «comuni». In tali sepolcreti il ruolo svolto dal monumento familiare assume un significato nuovo, o ne rinnova uno vecchio : nelle aree cimiteriali comunitarie, quali le catacombe, tornano le tombe gentilizie a separare i meno abbienti dai più abbienti. Significativo sotto questo profilo è il mantenimento delle formule di dissuasione dalla violazione della tomba, peraltro provenienti da una consolidata tradizione classica, che sposta però il piano della ritorsione dalle pene tutte terrene verso quello della dannazione eterna38.
14La divaricazione tra soggetti appartenenti alle classi meno abbienti e soggetti appartenenti alle aristocrazie cittadine è quindi segnata dal testo scritto e dal monumento funerario i quali ne sanciscono entrambi e in via definitiva la separazione anche da morti.
15Un primo mutamento nella percezione temporale della memoria inizia con l’introduzione delle formule quali hic requiescit, hic quiescit in somno pacis seguite dal semplice nome del defunto, dalle coordinate biometriche, da quelle della deposizione. Dalla formula dedicatoria (ossia dal tale al tale) si passa a quella locativa (qui riposa, qui giace il tale). Da una indagine condotta sulla produzione epigrafica nella Roma tra il iv e vii secolo, su di un campione di circa 30.000 iscrizioni funerarie, l’uso della formula locativa inizia a comparire dalla metà del secolo iv per affermarsi definitivamente nell’ultimo quarto del secolo v senza distinzione di committenza39. E’ evidente che in questa nuova impostazione testuale locativa le coordinate familiari presenti nelle formule dedicatorie non trovano più spazio. Contestualmente, il ritorno delle tombe gentilizie, affiancato alla consuetudine di seppellire i morti comuni in sepolture collettive a fossa imprime una spinta ulteriore alla scomparsa delle iscrizioni funerarie per i meno abbienti (impossibili nelle sepolture a fossa)40 e il mantenimento delle iscrizioni per la classe elitaria emergente romana.
16Lo spostamento delle sepolture verso le grandi basiliche, con una selezione mirata a garantire spazi e visibilità agli appartenenti alle classi elevate della società romana (ecclesiastici o laici, comunque in ogni caso emergenti o provenienti da famiglie gentilizie), impone un cambiamento anche alla trasmissione della memoria familiare che svuotata delle coordinate dedicatorie, è destinata ad acquisire le coordinate temporali ascendenti e discendenti, con consapevole aggancio alla famiglia di origine («qui riposa» ... «figlio di», «figlia di», «padre di», «madre di», ecc.). I parametri cronologici non sono quasi più costituiti da un familiare che dedica, in un momento definito, una memoria ad un proprio congiunto; è il defunto che viene identificato come appartenente ad un determinato gruppo familiare mediante le coordinate che vengono espresse con precisione all’interno del componimento funerario41. Sotto il profilo della analisi testuale, è rilevante il mantenimento delle relazioni familiari spostate nell’ambito della ascendenza o discendenza del defunto rispetto a predecessori o successori. Non più quindi – o non solo, per la precisione – un dedicante che commemora, bensì un personaggio di rango – il defunto – che viene riconosciuto come appartenente ad un preciso gruppo familiare attraverso la menzione delle relazioni di ascendenza o di discendenza. Ed è interessante che questo dispiegamento in forza delle coordinate familiari avvenga proprio all’interno di una epigrafia per così dire «di rango».
17Un’indagine più ampia, questa volta condotta su prodotti epigrafici schiettamente alto medievali sia italo settentrionali che italo meridionali, ha confermato quanto a Roma si è potuto verificare all’interno della complessiva prassi epigrafica funeraria tra iv e vi secolo.
18Pur tenendo conto della differenza numerica che separa la produzione epigrafica della città di Roma da quella dei restanti territori romanici, il processo di variazione da formula dedicatoria a formula locativa appare sostanzialmente simile; così come il progressivo venir meno delle iscrizioni funerarie per le classi meno abbienti contrapposto al mantenimento delle epigrafi funerarie familiari per le nuove, o vecchie e superstiti, alte gerarchie sociali : si veda ad esempio l’iscrizione funeraria di Agata, figlia di un comites Gattilanis dell’anno 51242.
19Un ulteriore cambiamento in relazione alle produzioni testuali della memoria funeraria lo si ha con il secolo successivo, quando l’uso di celebrare attraverso la scrittura epigrafica la memoria del defunto diviene appannaggio quasi esclusivo dei ceti più elevati delle società, siano essi religiosi siano essi laici.
20Fra le iscrizioni basterà ricordare, a puro titolo esemplificativo, quella di Aldo, rinvenuta nel 1884 durante i lavori di San Giovanni in Conca, a Milano e oggi conservata presso il Museo d’Arte antica del Castello Sforzesco a Milano43 – l’iscrizione, già assegnata genericamente al secolo vii, in realtà potrebbe essere con maggiore precisione assegnata alla seconda metà del vii secolo, come l’analisi paleografica sembrerebbe indicare; quelle del re longobardo Cunincpert44 (conservata presso i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia e proveniente dal monastero di San Salvatore); della figlia, la badessa Cuniperga45 (iscrizione ora conservata a Pavia, presso i Musei Civici del Castello Visconteo, attribuita alla metà circa del secolo viii), quella di Audoald, dux Liguriae, datata al 763 circa (conservata a Pavia presso i Musei Civici del Castello Visconteo)46. Per l’Italia meridionale ho selezionato le iscrizioni beneventane, riposizionate sulla facciata della cattedrale dopo le distruzioni della II guerra mondiale, e ivi ancora murate; i testi tràditi da fonte indiretta, in particolare il codice Vat. lat. 500147; per Napoli, l’epitaffio del duca Bono, metà del secolo ix, conservata presso Santa Restituta48, e materiali di area limitrofa o comunque soggetta a cultura longobarda, in parte conservata in originale e in parte tràdita da fonti manoscritte49.
21I riferimenti a contesti familiari appaiono articolati secondo piani e tipi differenziati. In primo luogo si osservano alcune distinzioni tra le produzioni legate alle figure femminili rispetto ai coevi prodotti riferiti invece a iscrizioni funerarie di soggetti maschili.
22Per le prime appare costante il riferimento ad un soggetto maschile della famiglia, sia esso il padre, come, per citare alcuni casi, nell’iscrizione di Cuniperga, figlia di Cunincpert (vere patris nata Cunicperti optimi regis)50, o il coniuge, come nell’iscrizione di Dauferada, moglie di Roffredo, gastaldo di Avellino (documentato per l’anno 849), il cui testo è tradito dal codice Vat. lat. 5001, o l’iscrizione funeraria di Caretruda, moglie di Radelchi principe di Benevento, ancora visibile sulla facciata della cattedrale, o quella di Arniperga, moglie di Pandone, conte di Capua (anno 856), attualmente conservata presso il Museo della Certosa a Napoli e rinvenuta a Sicopoli, presso Capua; l’iscrizione funeraria di Chisa51, nipote di Sicone di Benevento, iscrizione conservata presso il Museo del Sannio di Benevento, della metà del secolo ix. In altri casi il riferimento è ad un diverso soggetto maschile della famiglia, come per Eufemia, nuora del duca Gregorio di Napoli (anni 870-916), iscrizione ancora visibile nel 1607 quando la trascrisse Capaccio prima della demolizione della chiesa di San Giovanni Maggiore dove era conservata52. Rari sono i riferimenti al gruppo di appartenenza o alla stirpe di discendenza. Questo ultimo elemento invece appare quasi come una costante per le iscrizioni maschili, dove compare associato ai legami di discendenza parentali, o di stirpe : a cominciare dall’iscrizione già ricordata di Cunincpert (Aureo ex fonte quiescunt in ordine reges / avus, pater, hic filius heiulandus tenetur /.../ rex fuit avus, mater gubernacula tenuit regni), o per l’iscrizione di Orso, figlio del principe di Benevento Radelchi (morto prima dell’851), murata nella facciata della cattedrale di Benevento53, o in quella di Grimoaldo, tramandata dal cod. Vat. lat. 5001, forse rinvenuta accanto alla tomba di Arechi, il padre dello stesso Grimoaldo, e accanto alla tomba del fratello Romualdo54. Alle coordinate familiari si unisce talvolta la menzione del gruppo di appartenenza, quasi ad ulteriore precisazione, come ad esempio nell’iscrizione funeraria di Roffredo, referendario di Sicardo e gastaldo di Avellino (anno 849), tràdita dal codice Vat. lat. 500155, o in quella di Orso, già citata in precedenza.
23E ancora una annotazione, nei testi compare con frequenza l’elemento del lutto generato dalla morte che anche qui si articola su due differenti piani, femminile e maschile. Per l’uomo a piangere la perdita sono i territori governati dal defunto (valga per tutte l’Italia viduata nell’epitaffio di Cuniperto quem dominum Italia, patrem atque pastorem, / inde flebile maritum iam viduata gemet); o le città, Napoli che piange il console Cesario (789) : moriens vae tibi Parthenope! / Aeternum medio gestas in pectore vulnus56; Paolo Diacono, nel carme funerario di Arechi ricorda che sono Benevento e Salerno a dolersi : Planctus ubique sonat : te luget sexus et etas ubique : omnis et ante omnes tu Benevente doles. / Nec minus excelsis nuper que condita muris, / Structorem orba tuum, clara Salerne, gemis, come tramandata nel Chronicon Salernitanum, codice Vat. lat. 5001 alle cc. 14r-16r57; per Sicone è ancora Benevento che piange : Principishic magni requiescunt membra Siconis58, / flenda nimis populis, heu Benevente, tuis, / Stirpe satus regum59. Per le donne normalmente è il coniuge che piange la perdita, o il padre o un membro comunque della famiglia.
24Il passaggio graduale dalla morte scritta per ampie fasce sociali così come documentava la Roma dei secoli antecedenti il vi alla morte narrata di singoli soggetti «privilegiati» così come attestano le fonti epigrafiche dei secoli vii-ix avviene spostando decisamente le coordinate di riferimento «parentali». Il rapporto formulare tra defunto e familiari si sposta nel piano delle cronologie verticali per rimanervi fisso anche nei secoli successivi.
25Mi sembra che gli spostamenti che hanno interessato le coordinate familiari, cronologiche e sociali all’interno della produzione funeraria epigrafico-familiare possano trovare giustificazione (al di là di quei motivi legati ai rivolgimenti sociali, culturali economici e via dicendo in precedenza ricordati) in una precisa esigenza di ordine politico : esse servono per esprimere la discendenza di rango. Garanti di questo messaggio politico si fanno le coordinate parentali, i riferimenti al ceto e alla stirpe : tutto per trasmettere la memoria familiare, senz’altro, ma anche e soprattutto, credo, per garantire che la trasmissione di questa memoria familiare avvenga senza equivoci, correttamente, e forse non solo per le coordinate temporali.
26Il rapporto familiare tra morto e vivi, o tra morti, sembra costruire o stabilizzare la memoria familiare stessa, fissando le ascendenze e, in qualche misura si fa garante tramite queste anche per i discendenti.
Notes de bas de page
1 W. Eck, Iscrizioni sepolcrali romane. Intenzione e capacità di messaggio nel contesto funerario, in Id., Tra epigrafia prosopografica e archeologia. Scritti scelti, rielaborati ed aggiornati, Roma, 1996 (Vetera, 10), p. 227-249, in part. p. 227.
2 Dati tratti da W. Eck, Epigrafi e costruzioni sepolcrali sotto S. Pietro : a proposito del valore del messaggio delle iscrizioni funebri nel contesto dei complessi sepolcrali, in Id., Tra epigrafia prosopografica e archeologia..., p. 251.
3 Cfr. C. Carletti, «Un mondo nuovo». Epigrafia funeraria dei cristiani a Roma in età postcostantiniana, in Vetera Christianorum, 35, 1998, p. 39-67.
4 Sulla produzione epigrafica in generale nella Roma tra tarda antichità e primo medioevo, v. C. Carletti, Dalla «pratica aperta» alla «pratica chiusa» : produzione epigrafica a Roma tra v e viii secolo, in Roma nell’alto Medioevo. Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, XLVIII (Spoleto, 27 aprile-1 maggio 2000), I, Spoleto, 2001, p. 325-392. Sulla continuità della prassi epigrafica, v. Id., «Un mondo nuovo»... Sulla diffusione della scrittura e delle prassi ad esse connesse nella città di Roma tra tarda antichità e primo medioevo, v. F. De Rubeis, Epigrafi a Roma dall’età classica all’alto Medioevo, in Roma. Dal-l’antichità classica al Medioevo. Archeologia e storia, Roma 2001, p. 104-121.
5 A. Petrucci, Le scritture ultime. Ideologia della morte e strategie dello scrivere nella tradizione occidentale, Torino, 1995. Sulla contrazione in ambito epigrafico funerario, v. C. Carletti, L’epigrafia dei cristiani : prassi e ideologia tra tradizione e innovazione, in S. Ensoli e E. La Rocca (a cura di), Aurea Roma. Dalla città pagana alla città cristiana, Roma, 2000, p. 321-329. Si tengano tuttavia presenti le osservazioni circa la esposizione delle iscrizioni in età romana alla lettura pubblica da parte di gruppi limitati di persone in riferimento alle iscrizioni funerarie : W. Eck, Iscrizioni sepolcrali romane..., p. 227.
6 C. Carletti, Spazio e parola : l’epigrafia cristiana a Roma tra tradizione e innovazione, in L. Pani Ermini (a cura di), Christiana loca. Lo spazio cristiano nella Roma del primo millennio, Roma, 2000, p. 80-88; F. De Rubeis, Epigrafi a Roma..., p. 104-121; Id., Epigraphs, in C. La Rocca (a cura di), Italy in the Middle Ages, Oxford, 2002 (Short Oxford History of Italy), p. 220-227; A. Petrucci, Le scritture ultime..., p. 49-51.
7 Si vedano ad esempio i cicli affrescati nella torre del monastero di Santa Maria di Torba, o la navata centrale di San Salvatore di Brescia : F. De Rubeis, Le iscrizioni della Torre del monastero di Santa Maria di Torba : un problema paleografico, in Giornata di studio «Castel Seprio e Vico Seprio». Aggiornamenti. Castel Seprio – Torba 22 settembre 2001, Castelseprio, 2002, p. 83-100.
8 C. Carletti, «Un mondo nuovo»..., p. 44.
9 A. Petrucci, Le scritture ultime..., p. 49.
10 C. Carletti, «Un mondo nuovo»..., p. 39-67.
11 Un elenco dei manufatti recanti iscrizioni per la catalogazione in età romana è in I. Di Stefano Manzella, Il mestiere dell’epigrafista. Guida alla schedatura del materiale epigrafico lapideo, Roma, 1987, p. 75-108.
12 F. De Rubeis, Introduzione paleografica, in Id., Inscriptiones Medii Aevi Italiae (saec. vi-xii). II. Veneto. Le province di Belluno, Treviso, Vicenza, Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, in corso di stampa.
13 C. Carletti, Le epigrafi dei cristiani..., p. 321.
14 Si veda, ad es., C. La Rocca, Segni di distinzione. Dai corredi funerari alle donazioni «post obitum» nel regno longobardo, in L. Paroli (a cura di), L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, Firenze, 1997, p. 31-54, e la relativa ampia bibliografia.
15 R. Favreau, Fonctions des inscriptions au Moyen Âge, in Cahiers de civilisation médiévale, 32, 1989, p. 203-232, rist. in Id., Études d’épigraphie médiévale. I. Texte, Limoges, 1995, p. 155-205, in part. p. 156-157.
16 V. in generale, A. Petrucci, Le scritture ultime...
17 Samuele, 18,18; Genesi 35,20. Traggo la citazione da R. Favreau, Fonctions des écritures..., p. 156.
18 CIL VIII 2756, Lambesi, Algeria.
19 W. Eck, Iscrizioni sepolcrali romane. Intenzione e capacità di messaggio nel contesto funerario, in Id., Tra epigrafia..., p. 227-248.
20 Sulla violazione delle tombe già si era espresso il Cod. Theod., 9.16.4 e 9.17.2; cfr. inoltre Paolo, Sententiae V, 23.15. V. inoltre C. Carletti, Dalla «pratica aperta» alla «pratica chiusa»..., p. 344-345.
21 V. i dati in W. Eck cit. alle note 2 e 3.
22 A. Petrucci, Le scritture ultime..., p. 49-51.
23 Si rinvia all’esame offerto in C. Carletti, «Un mondo nuovo»..., p. 39-67.
24 C. Carletti, «Un mondo nuovo»... Sulla trasformazione degli spazi funerari tra tarda antichità e altomedioevo, V. Fiocchi Nicolai, L’organizzazione dello spazio funerario, in L. Pani Ermini (a cura di), Christiana loca..., p. 43-58; Id., Elementi di trasformazione tra tarda antichità ed altoMedioevo, in Uomo e spazio nell’alto Medioevo. Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, L (Spoleto, 4-8 aprile 2002), II, Spoleto, 2003, p. 921-969.
25 In generale, sui mutamenti in ambito epigrafico nella Roma tra tarda antichità e primo Medioevo, v. C. Carletti, Dalla «pratica aperta» alla «pratica chiusa»...; sotto il profilo grafico, F. De Rubeis, Epigrafi a Roma..., p. 104-121.
26 Ho recuperato questi dati dal database epigrafico realizzato per il progetto di ricerca legato alle dinastie, committenze e religione nella Roma tra 440 e 840 da Conrad Leyser e Giulia Hillner, presso l’università di Manchester : C. Leyser e G. Hillner, Religion, dynasty, and patronage in Rome, c. 440-c. 840. A database project of the Centre for Late Antiquity, University of Manchester, in F. De Rubeis e W. Pohl (a cura di), I monasteri nell’alto Medioevo : le scritture dai monasteri. Atti del II Seminario internazionale di studio «I monasteri nell’alto Medioevo» (Roma 6-9 maggio 2002), Roma, 2003 (Acta Instituti Romani Finlandiae, 29), p. 227-247.
27 F. De Rubeis, Epigrafi a Roma..., p. 119-120.
28 V. C. Carletti, Dalla «pratica aperta» alla «pratica chiusa»...; sulle attività edilizie dei pontefici, v. lo schema riassuntivo di V. Saxer, La chiesa di Roma dal v al x secolo. Amministrazione centrale e organizzazione territoriale, in Roma nell’alto Medioevo... cit. n. 4, II, p. 493-632.
29 C. Carletti, Dalla «pratica aperta» alla «pratica chiusa»..., p. 343-345.
30 ILCV 3856.
31 C. Carletti, L’epigrafia dei cristiani... cit. n. 5, p. 324-325; Id., «Un mondo nuovo»..., p. 55-56.
32 W. Eck, Iscrizioni sepolcrali romane..., per una visione generale.
33 C. Carletti, «Un mondo nuovo»..., p. 45-46.
34 C. Carletti, Spazio e parola. L’epigrafia dei cristiani a Roma tra tradizione e innovazione, in L. Pani Ermini (a cura di), Christiana loca..., p. 85-86.
35 C. Carletti, Spazio e parola...
36 ICUR II, 4964.
37 Per le raccolte di testi in versi, v. Fr. Büchler, E. Lommatzsch, Carmina latina epigraphica, Lipsia, 1895-1897; Suppl. a c. di E. Lommatzsch, ibid., 1926. V. inoltre C. Carletti, Dalla «pratica aperta» alla «pratica chiusa»..., p. 335-336; G. Sanders, Lapides memores. Païens et chrétiens face à la mort : le témoignage de l’épigraphie funéraire latine, ed. A. Donati, D. Pikhaus, M. van Uytfange, Faenza, 1991 (Epigrafia e antichità, 11).
38 C. Carletti, «Dalla pratica aperta» alla «pratica chiusa»..., p. 344-345; inoltre F. De Rubeis, La vendetta e la scrittura o la vendetta della scrittura, relazione per gli Atti del colloquio internazionale La vengeance, 400-1200, Roma 18-20 settembre 2003, in corso di stampa.
39 L’indagine è stata condotta da L. Cardin, Una capitale continua. La produzione epigrafica a Roma tra tarda antichità e alto medioevo (secoli iv-vii), tesi di laurea inedita discussa presso l’Università degli studi di Venezia, AA. 2002-2003. Ringrazio l’Autore per avermi consentito la pubblicazione dei dati presenti nella tesi.
40 C. Carletti, L’epigrafia dei cristiani..., p. 327-328. Sulle tombe gentilizie nei cimiteri ipogei, v. inoltre V. Fiocchi Nicolai, Le catacombe cristiane : origini e sviluppo, in S. Ensoli e E. La Rocca (a cura di), Aurea Roma... cit. n. 5, p. 301-308, in particolare p. 304.
41 Sul tema dell’importanza sociale dell’evocazione della famiglia di appartenenza, v. l’esame condotto su vasta scala da A. Chastagnol, Le formulaire de l’épigraphie latine officielle dans l’antiquité tardive, in A. Donati (a cura di), La terza età dell’epigrafia, Faenza, 1988 (Epigrafia e antichità, 9), p. 11-64.
42 CIL 6176.
43 V. S. Lusuardi Siena, «...PIUM [SU]PER AM[NEM] ITER...» : riflessioni sull’epigrafe di Aldo da San Giovanni in Conca a Milano, in Arte medievale, ser. 2a, 4, 1990, p. 1-12, fig. 1-2; fig e datazione al sec. vii in A. Silvagni, Monumenta..., II, fasc. I, Medionalum, XI, 3. V. inoltre A. Petrucci, Le scritture ultime..., p. 53; Id., Il problema..., p. 47. Questa iscrizione appare distaccarsi dai prodotti di prima metà del secolo vii, senza tuttavia ancora dimostrare una scrittura canonizzata secondo il tipo longobardo documentato fin dagli inizi del secolo viii. Una collocazione intermedia troverebbe la propria giustificazione nel tracciato di alcune lettere, quali la M con le traverse che ancora scendono fino al rigo di base; la curvatura ancora accentuata delle anse della S e della C; alla tipologia longobarda si possono ascrivere forme già verticali nel modulo, quali la E con le aste estremamente ridotte; la A con la traversa alta e la O con la forma ovale e la N la cui traversa non viene ancorata alle estremità delle aste bensì già tende a scendere verso la parte centro-superiore della lettera. Sulla datazione al vii secolo inoltrato, v. F. De Rubeis, La tradizione epigrafica longobarda nei ducati di Spoleto e Benevento, in I Longobardi dei Ducati di Spoleto e Benevento. Atti del XVI Congresso internazionale di studi sull’alto Medioevo (Spoleto 20-23 ottobre 2002 – Benevento 24-27 ottobre 2002), Spoleto, 2003, p. 481-506.
44 Riprodotta in A. Silvagni, Monumenta..., II, fasc. III, Papia, tab. III,1. V. inoltre N. Gray, The Palaeography of latin inscriptions in the eighth, ninth and tenth centuries in Italy, in Papers of the British School at Rome, 16, 1948, p. 38-170, in part. p. 64, n. 23; L. Capo, Paolo Diacono e il problema della cultura nell’Italia longobarda, in S. Gasparri e P. Cammarosano (a cura di), Langobardia, Udine, 1990, p. 169-235.
45 V. la riproduzione in A. Silvagni, Monumenta..., II, fasc. III, Papia, II,3; N. Gray, Palaeography..., p. 76, n. 46, pl. XIII, 3; L. Capo, Paolo Diacono..., p. 232. L’analisi delle forme grafiche anche in A. Petrucci, Le scritture ultime..., p. 54.
46 Fig. in A. Silvagni, Monumenta..., II, fasc. III, Papia, III, 1.
47 Biblioteca Apostolica Vaticana, ms. Vat. lat. 5001.
48 Fig. in A. Silvagni, Monumenta..., IV, fasc. I, Neapolis.
49 Per una rassegna dei testi epigrafici italo meridionali, rinvio a C. Russo Mailler, Il senso medievale della morte nei carmi epitaffici dell’Italia meridionale fra vi e xi secolo, Napoli, 1981.
50 V. la riproduzione in A. Silvagni, Monumenta..., II, fasc. III, Papia, II, 3; N. Gray, Palaeography..., p. 76, n. 46, pl. XIII, 3; L. Capo, Paolo Diacono..., p. 232. L’analisi delle forme grafiche anche in A. Petrucci, Le scritture ultime..., p. 54.
51 V. per il commento A. Petrucci, Le scritture ultime..., p. 56-57. L’iscrizione è riprodotta in P. Rugo, Le iscrizioni dei secoli vi-vii-viii esistenti in Italia. IV. I ducati di Spoleto e Benevento, Cittadella, 1978, n. 56, p. 56, tav. p. 137.
52 Per i testi delle iscrizioni di Roffredo, Caretruda, Arniperga rinvio a C. Russo Mailler, Il senso medievale della morte..., e bibliografia ivi citata.
53 Iscrizione conservata oggi presso la Cattedrale di Benevento. Ripr. In A. Silvagni, Monumenta..., IV, Beneventum, III, 3. Il testo è edito in E. Dümmler, M.G.H., Poetae, II, 1884, p. 660-661. V. inoltre C. Russo Mailler, Il senso medievale della morte..., p. 123-124.
54 Cod. Vat. lat. 5001, cc. 18v-19r. Ed. E. Dummler, M.G.H., Poetae, II, p. 430-431. Cfr. anche C. Russo Mailler, Il senso medievale..., p. 87-91.
55 Cod. Vat. lat. 5001, cc. 104r-105v. Ed. C. Stecker, in M.G.H., Poetae, VII, p. 346-348. Cfr. Inoltre C. Russo Mailler, Il senso medievale della morte..., p. 110-112.
56 Tradizione indiretta. In origine collocata presso San Gennaro extra moenia, attualmente deperita. Ed. E. Dümmler, M.G.H., Poetae, I, p. 112 e seg. Cfr. anche C. Russo Mailler, Il senso medievale della morte..., p. 83-86.
57 Edizione a c. di E. Dümmler, M.G.H., Poetae, p. 66-68.
58 Si vedano le affinità con Paolo Diacono, epitaffio di Arechi, v. 2 : Tellus / principis haec magni nobile corpus habet.
59 Paolo Diacono, epitaffio di Arechi, v. 7 : Stirpe ducum regumque satus.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002