Version classiqueVersion mobile

Ippocrate e gli altri

 | 
Daniela Manetti
, 
Lorenzo Perilli
, 
Amneris Roselli

Prefazione

Texte intégral

1Il volume costituisce l’esito dei lavori svolti in occasione del Sedicesimo Colloquio Internazionale Ippocratico (Roma 2018). Quarantotto anni dopo l’inaugurale Colloque Hippocratique di Strasburgo del 1972, gli studi ippocratici continuano a rappresentare un ambito di studi caratterizzato da grande intensità e ricchezza di contributi scientifici, grazie soprattutto a una comunità di studiosi che si è con il tempo consolidata in rete internazionale di continuo scambio scientifico. Proseguendo il percorso del Colloquio parigino del 2012 (Hippocrate et les hippocratismes: médecine, religion, société) ma anche dei Colloqui del 2002 (Hippocrates in context) e del 2005 (What’s Hippocratic about the Hippocratics?), il Colloquio di Roma si proponeva di sviluppare indagini su quattro ambiti interrelati: storia, contesto, identità e comparazione.

2Il Colloquio si è tenuto dal 25 al 27 ottobre 2018 presso l’Accademia Nazionale dei Lincei e l’École française de Rome, ed è stato organizzato sotto l’egida del Centro Studi “Forme del sapere nel mondo antico” dell’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con Accademia Nazionale dei Lincei, École française de Rome, Università di Firenze, Università di Napoli L’Orientale, e Progetto GALCOMM-SIR 2014 finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il Colloquio si è giovato del generoso e disinteressato sostegno finanziario di Sanofi Genzyme.

3Il Comitato Scientifico del Colloquio era costituito da Giuseppe Cambiano (Accademia Nazionale dei Lincei), Nicolas Laubry (École française de Rome), Daniela Manetti (Università di Firenze), Lorenzo Perilli (Università di Roma Tor Vergata), Amneris Roselli (Università di Napoli L’Orientale).

4Le sedute sono state presiedute, nell’ordine, da Philippe Mudry, Peter Singer, Christian Brockmann, Ivan Garofalo, Daniela Manetti, Giuseppe Cambiano: il loro contributo si è rivelato prezioso.

5Non tutte le relazioni presentate al Colloquio sono state incluse in questo volume.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search