Le donne della domus principis e la legislazione a tutela della famiglia
Augusto e la rivitalizzazione della tradizione aristocratica
p. 465-486
Résumés
Nella sua azione di governo Augusto rivitalizzò il codice di valori da secoli acquisito dall’aristocrazia, fondamento dell’assetto sociale. Agì secondo due modalità: propose esempi di comportamento attinti al passato ma anche identificati nella condotta sua e dei suoi familiari; elaborò una piattaforma legislativa a tutela della famiglia. In queste strategie attribuì un ruolo importante alle donne della sua domus, avvalendosi della loro immagine come paradigma di riferimento per le matrone e come dimostrazione dell’applicabilità delle regole prescritte dalle sue leggi. In ciò fu sostenuto, e forse indirizzato, dalla nuova aristocrazia augustea, integrata da numerosi homines novi. Costoro acquisivano il codice valoriale tradizionale per omologarsi all’antica nobiltà e così legittimare il proprio potere.
In his governmental action, Augustus revitalised the virtues’ code that had been adquired since centuries by the aristocracy as the foundation of the society. He acted according to two modalities: he proposed examples of behaviour taken from the past, but also identified in his own way of operating and his relatives’; he elaborated a legislative program in order to protect the family. In these strategies he gave a fundamental role to the women of his domus, using their image as a reference paradigm for matronae and as a evidence of the feasibility of the rules prescribed by his laws. In this, he was well-liked, and maybe addressed, by the new Augustan aristocracy, composed also of many homines novi. They adquired the traditional virtues’ code to conform to the ancient upper class and, so, legitimate their power.
Entrées d’index
Keywords : Matronae, Augustus, family laws, homines novi, Augustan Aristocracy, domus principis
Parole chiave : Matronae, Augusto, legislazione familiare, homines novi, aristocrazia augustea, domus principis
Texte intégral
La valorizzazione della tradizione aristocratica: Augusto si rende modello
1Nella sua complessa azione di riorganizzazione dello stato romano, concluse le guerre civili, Augusto si adoperò a ristabilire la securitas. In una pagina dai toni manifestamente celebrativi nei confronti del fondatore del principato, Velleio Patercolo individua, in un quadro sintetico ma efficace, i capisaldi dell’intervento augusteo:
Dopo venti anni fu posta fine alle guerre civili, cessarono le guerre esterne, fu richiamata la pace, fu spento ovunque il furore delle armi, fu restituita forza alle leggi, autorità ai tribunali, maestà al senato. Il potere dei magistrati fu ricondotto entro i limiti di un tempo. Soltanto agli otto pretori ne furono aggiunti due. Fu restaurato quell'antico e glorioso ordinamento della repubblica. Tornò il lavoro ai campi, il rispetto per la religione, il senso di sicurezza per gli uomini, la certezza per ognuno del possesso dei propri beni1.
2Per conseguire questi obiettivi, Augusto intervenne a orientare la vita pubblica e privata dei cittadini romani attraverso l’attuazione di strategie diverse, tra cui, oltre alla realizzazione di un articolato programma legislativo posto in essere nel lungo periodo della sua azione politica, l’individuazione e la divulgazione di modelli esemplari. Attinti al celebrato passato di Roma, essi risultavano funzionali a incidere nella mentalità e nella condotta dei cives del suo tempo ma anche delle generazioni a venire. La prospettiva «pedagogica» adottata da Augusto valicava, infatti, la dimensione contemporanea e si protendeva nel futuro, come egli stesso esplicitava nelle Res Gestae ricordando di aver «lasciato ai posteri molti esempi da imitare2».
3Il principe attribuì anche a se stesso la funzione di paradigma di comportamento, proponendosi come modello per i cittadini suoi contemporanei e per gli imperatori che gli sarebbero succeduti. La sua posizione di garante della pace, dopo i tormentati decenni delle guerre civili, la sua azione come primus inter pares, in una dialettica costruttiva ma complessa con l’aristocrazia3, il suo compito di rifondatore dello stato in una delicata sinergia tra valorizzazione della tradizione e consapevolezza delle esigenze contingenti di un impero complesso, gli assicurarono estesi consensi e gli riconobbero il ruolo di paradigma per i principi giulio-claudi4. Così i primi anni dell’amministrazione tiberiana, connotati da reiterati tentativi di negoziazione e condivisione delle responsabilità di governo con l’assemblea senatoria, riprodussero aspetti della politica augustea; nella stessa direzione orientarono la propria azione Caligola e Claudio negli esordi dei rispettivi principati, anche se in seguito acquisirono modalità di gestione del potere tra loro diverse e comunque distanti dal modello augusteo; anche Nerone fu indirizzato ad accogliere il paradigma del primo principe e ne ostentò l’influenza, salvo poi prenderne le distanze a sua volta in termini radicali5.
4Gli indirizzi generali che il principe valorizzò nella propria condotta emergono con chiarezza dalla documentazione antica: essi corrisposero al recupero del patrimonio di valori etici e civili patrocinati nei secoli della repubblica dall’aristocrazia e da quest’ultima posti a fondamento del proprio potere. Di tale codice Augusto si presentò come garante6; siffatto approccio rispondeva, infatti, alla volontà di legittimarsi di fronte all’antica nobiltà da lui maturata già negli anni giovanili dell’esperienza triumvirale, a partire dal matrimonio con Livia del 17 gennaio del 38 a.C. Inaugurando la politica dell’oblio7, egli aveva promosso l’integrazione di numerosi autorevoli anticesariani con l’intento di assicurare al proprio gruppo di governo le competenze politiche e gestionali di cui questi ultimi erano provvisti, grazie all’esperienza personale e alla storia familiare, a differenza dei molti homines novi del suo entourage. Ma egli aveva agito anche nella prospettiva di guadagnare per sé un’opportuna cooptazione in tale aristocrazia e, quindi, coltivare le proprie ambizioni di governo forte di una prestigiosa legittimazione8. Anche in seguito aveva acquisito e diffuso il capitale simbolico proprio dell’aristocrazia, dimostrando di voler preservare nello stato l’assetto sociale e i principi fondanti dell’esperienza repubblicana, nonostante la sua posizione di potere eccezionale. Nella visione augustea, infatti, lo stato veniva ora gestito secondo le regole interne alle singole gentes e in esso il principe esercitava le funzioni proprie del pater familias9. Tale rivitalizzazione dei valori costruiti nel tempo e stabilmente acquisiti da parte dell’aristocrazia si produceva dopo che la lunga esperienza delle guerre civili ne aveva determinato un temporaneo oscuramento e declino, alterando gli equilibri familiari e incrinando il sistema politico fondato sul governo delle famiglie della classe dirigente e sul loro rapporto di concorrenza nell’assunzione delle cariche. I tentativi di ripristino degli antichi mores esperiti nella tarda repubblica non avevano assicurato gli esiti auspicati10; Augusto certo ridimensionava con la propria azione di governo alcune delle prerogative della classe dirigente e si sostituiva al popolo quale arbitro della competizione tra gentes, ma si adoperava al fine di tutelare il prestigio dell’aristocrazia, connesso a un sistema valoriale tradizionale11.
5L’intento educativo con il quale il principe valorizzò il mos maiorum presso l’opinione pubblica romana e le modalità adottate allo scopo emergono da molteplici occasioni della sua azione pubblica. Specifica evidenza acquisisce in questa prospettiva, ad esempio, il corredo iconografico del Foro di Augusto, per molti aspetti concepito come una sorta di trasposizione pubblica dell’atrio di una domus aristocratica12. La rassegna delle statue selezionate per quella ubicazione identifica i principali modelli del passato acquisiti da Augusto per l’ammaestramento dei suoi contemporanei e dei posteri: in una soluzione rappresentativa che affiancava gli ascendenti del principe ai summi viri della storia di Roma, eccellenti per le res gestae sui campi di battaglia e nella vita civica, Augusto ostentava il valore paradigmatico della tradizione, esplicata in un’efficace coniugazione del linguaggio delle imagines e della comunicazione per verba di tutuli ed elogia13.
La funzione esemplare delle donne della domus principis
6L’opzione di esibire in un contesto dalla forte valenza simbolica quale il Foro di Augusto e per una finalità educativa anche gli illustri antenati della propria gens, acquisiti mediante l’adozione testamentaria da parte di Giulio Cesare ma già compresi nel patrimonio familiare della madre Azia, palesa l’intenzione del principe di estendere la propria vocazione esemplare anche ai membri della propria famiglia, divenuta famiglia imperiale. A questo scopo egli indirizzava i suoi parenti a una condotta modulata sui cardini del mos maiorum14 e, come emerge, ad esempio, dai lacerti delle lettere scritte ai suoi familiari, manifestava un’attenzione sempre sollecita per l’immagine pubblica dei membri della sua domus: se inadeguati, questi ultimi venivano corretti nei loro comportamenti o mantenuti in posizioni defilate per salvaguardane la reputazione personale e, di riflesso, per preservare l’immagine della famiglia imperiale e dello stesso principe15.
7Augusto destinò a una funzione esemplare i componenti di sesso maschile della propria domus, che in forma diversa sarebbero stati implicati nella politica imperiale, ma anche le donne, attraverso le quali, nel rispetto delle regole gentilizie, sarebbe transitata la successione, ancorata ai vincoli di sangue16. Nelle strategie di captazione del consenso e nell’impegno per l’affermazione di una ben precisa mentalità presso i cittadini romani, il principe si avvalse delle figure femminili della sua famiglia, ne indirizzò i comportamenti e ne promosse l’immagine, perché concorressero alla sua buona fama e nel contempo fungessero da riferimento per le matrone dell’impero, veicolando l’etica augustea. Ottavia, Livia, Antonia, fino al 2 a.C. Giulia Maggiore, fino all’8 d.C. Giulia Minore e fino al 19 d.C. Agrippina Maggiore nella dimensione privata come mogli, madri, figlie adeguarono la loro esistenza alle regole del modello femminile, che imponeva alle donne di spendere la loro esistenza in casa e in relazione a questioni connesse alla famiglia17. Ma costoro uniformarono agli ideali augustei anche i loro comportamenti in sede pubblica. Tale spazio, inappropriato per le donne secondo le regole di una tradizione plurisecolare, in età tardo repubblicana era stato acquisito, per le esigenze di una fase storica eccezionale, da alcune matrone che si erano rese protagoniste di iniziative politiche di notevole rilievo18; ora, tuttavia, nel processo di normalizzazione posto in essere da Augusto, questi ambiti di azione si contraevano; si ridefinivano i campi aperti all’iniziativa pubblica femminile e le stesse «principesse imperiali» accedevano ad attività circoscritte – la pratica cultuale, le iniziative evergetiche, le manifestazioni pubbliche della ritualità funeraria – e a momenti specifici della vita della comunità, ma mai in forma autonoma e sempre in funzione degli uomini della loro famiglia19.
8Le modalità di intervento praticate e gli onori particolari riservati alle matrone della domus principis consentivano loro di assolvere la funzione esemplare a cui erano state destinate sia perché garantivano occasioni di visibilità, sia perché codificavano le regole di comportamento per le esponenti delle famiglie romane, italiche e provinciali che costituivano la classe dirigente dell’impero. La tradizione conserva memoria di tali circostanze con una più ampia attenzione per la moglie di Augusto, sicuramente destinata già in rebus a un ruolo di preminenza anche nella prospettiva che suo tramite il principe potesse disporre di un erede consanguineo20. Così, ad esempio, nel 35 a.C., in conseguenza della vittoria nelle campagne illiriche, Ottaviano aveva ottenuto la sacrosanctitas per la moglie Livia e per la sorella Ottavia, protezione per le matrone che avrebbero potuto generare suoi eredi e dimostrazione dell’importanza attribuita alle donne della famiglia, evidentemente in connessione al loro ruolo di matres; ma il triumviro nella circostanza aveva beneficiato anche del diritto per le sue donne di venire raffigurate attraverso statue, occasione di particolare visibilità21. Nel 9 a.C., nella circostanza della morte di Druso Maggiore, l’onore era stato confermato per Livia, individuando nello ius imaginum per le donne più rappresentative della domus principis una sorta di prefigurazione femminile del codice comunicativo in seguito fruito nella teoria dei summi viri del Foro di Augusto. Nella stessa circostanza la moglie del principe aveva, inoltre, ottenuto più ampi margini di azione attraverso l’esenzione dalla tutela22; aveva formalizzato un proprio ruolo di matronage, ovvero di patronato secondo una efficace definizione della critica recente23, nei confronti delle matrone di Roma offrendo loro un banchetto, iniziativa senza precedenti da parte di una donna, e nella circostanza era stata affiancata dalla nuora Giulia Maggiore24. Si trattava di occasioni in cui la famiglia del principe si relazionava con l’élite romana attraverso una pratica distintiva delle aristocrazie quale il banchetto, con il fine di stringere relazioni, proporre una propria leadership, esibire nei propri componenti dei modelli25.
9Queste stesse finalità avevano determinato l’organizzazione da parte di Livia di un nuovo banchetto per le matrone nel 7 a.C. in seguito al trionfo di Tiberio sulla Germania, occasione da cui era risultata esclusa Giulia Maggiore, forse per i crescenti dissapori con il marito26. Quest’ultimo nella circostanza aveva riservato lo stesso onore ai senatori, coinvolgendo così insieme alla madre l’intera classe dirigente nei festeggiamenti per la propria vittoria militare. La dedica nello stesso anno della Porticus intitolata a Livia27, che faceva seguito alla realizzazione di una struttura analoga intitolata a Ottavia dopo il 27 a.C.28, individuava nell’evergetismo uno degli strumenti fruibili da parte delle matrone per intervenire nella vita pubblica e assicurava alla moglie del principe non solo una visibilità personale ma anche l’occasione per associare al suo nome il repertorio iconografico che arricchiva l’edificio, selezionato per il suo valore simbolico, il quale avrebbe concorso all’ammaestramento dei numerosi fruitori di quegli spazi29. In un processo congruente, nel 9 d.C. l’esenzione dai vincoli della Lex Voconia attraverso il riconoscimento del ius trium liberorum, avrebbe potenzialmente assicurato a Livia le risorse per i suoi interventi in ambito pubblico30. Nel 14 d.C., alla morte di Augusto, la sua integrazione nella famiglia Giulia si sarebbe compiuta mediante l’adozione testamentaria voluta dal principe, che, come è stato opportunamente rilevato, avrebbe sostituito con una nuova Giulia la figlia di Augusto caduta in disgrazia31; il nome di Augusta ne avrebbe sancito la posizione eminente, così come avvenne, in questo caso post mortem, per Antonia per volere del figlio Claudio; la funzione di sacerdotessa del culto di Augusto avrebbe garantito a Livia, già custode della cerimonialità legata a Vesta, un ruolo formale nello stato, incardinato nella pratica rituale, contesto tradizionalmente adatto all’azione pubblica delle matrone32.
10Anche nella posizione riservata negli spettacoli le donne della famiglia imperiale acquisirono una specifica evidenza: in occasione dei giochi del circo Augusto condivideva il pulvinar con la moglie33 e tali onori si perpetuarono e implementarono in età tiberiana, a dimostrazione della persistenza del ruolo paradigmatico riconosciuto alla moglie di Augusto e ad altre donne particolarmente rappresentative della famiglia imperiale: come Livia, anche Antonia Minore nel 37 d.C. ottenne il diritto di sedere nel palco riservato al principe34. La moglie di Augusto, inoltre, per decreto del senato nel 23 d.C. ottenne un seggio a teatro tra le Vergini Vestali e l’uso del carpentum in città35. Nell’assunzione di tali onori e nell’esercizio di questi compiti in contesti pubblici, occasioni di particolare visibilità, Livia assolveva il ruolo di modello per le matrone del suo tempo, ma in primo luogo di paradigma di comportamento per le giovani donne della famiglia imperiale: Giulia Maggiore, Giulia Minore, Agrippina Maggiore, destinate a loro volta a una funzione esemplare che, tuttavia, precocemente tradirono36.
11Come attestano i profili biografici delle donne della domus di Augusto, il modello a cui il principe indirizzava le proprie familiari e che veniva presentato loro tramite nell’impero riproponeva i cardini di comportamento codificati dal paradigma femminile tradizionale. Esso individuava quali requisiti specifici le matronae optimae la bellezza, la modestia e la riservatezza nei propri atteggiamenti, la devozione nei confronti dei propri familiari e degli dei, la sollecitudine al telaio in un’esistenza spesa all’interno della casa, la scelta del matrimonio quale contesto esclusivo per la maternità e la conseguente pratica della pudicizia37.
12Le fonti attestano l’aderenza al modello di Livia, di Ottavia, di Antonia. Tacito, conformemente alle sue riserve sul sistema-principato, delinea un profilo critico di Livia, che recepisce le accuse topiche rivolte alle donne della famiglia imperiale e nel caso specifico è fondato sulle interferenze della donna in particolare nelle strategie dinastiche di Augusto38; tuttavia, anch’egli ne riconosce la bellezza39 e la storiografia più vicina ai principi identifica nella matrona l’incarnazione del paradigma di comportamento femminile. Velleio, ad esempio, la qualifica come «la più nobile, la più virtuosa e la più bella tra le donne romane40» e le fonti elogiano la compostezza dimostrata da Livia in occasione della morte del figlio Druso Maggiore e del nipote Germanico41. Ottavia è elogiata nelle fonti per la sua bellezza, austerità e intelligenza42 e probabilmente fu ricordata secondo il parametro del modello nell’elogio pronunciato dal fratello e dal genero Druso Maggiore in occasione del funerale di stato che le venne riservato nell’11 a.C.43 La tradizione celebra la bellezza, la fedeltà che si tradusse in univirato, il rigore nei comportamenti di Antonia44.
13Le fonti menzionano anche l’impegno delle donne della domus imperiale nella tessitura, indice della laboriosità e della dedizione alla famiglia: è Svetonio a riferire come il principe ricordasse che le sue tuniche erano realizzate in casa da Livia, Giulia Maggiore e dalle nipoti45. Tale notizia da un lato sottolinea l’adesione, per volontà di Augusto, delle matrone della sua domus ai capisaldi del modello: l’istituto del lanificio femminile risaliva all’età fondativa46 e impegnava le donne in casa47; dall’altro sembra anche suggerire le modalità corrette per quell’interferenza politica femminile che le contingenze del tempo non potevano più escludere in termini assoluti: le donne della famiglia imperiale tessevano fili ma tessevano anche relazioni, queste ultime ora assai di frequente gravide di ripercussioni politiche. Per tradizione le donne erano strumento necessario per quei legami che si costruivano attraverso i matrimoni e che si perpetuavano nelle generazioni successive mediante le nascite di figli, stabilizzazione dell’unione di due gentes48.
14Matrimonio e maternità, tasselli ineludibili della biografia della matrona ideale secondo il mos maiorum, ora erano anch’essi pratiche irrinunciabili che concorrevano alla funzione paradigmatica delle donne di Augusto. Le mulieres della famiglia imperiale dovevano individuare nel matrimonio e nella maternità i fondamenti della propria esistenza: nel rispetto dei principi gentilizi, infatti, ma ora in una dimensione non esclusivamente familiare bensì anche di stato, le nozze, auspicabilmente fertili, delle principesse imperiali rispondevano a finalità diverse: assicurare modelli per la politica demografica patrocinata da Augusto al fine di accrescere l’aristocrazia, ma soprattutto garantire preziosi sodalizi al principe e l’opportunità di ottenere consanguinei da destinare alla successione. Nel loro ruolo di matres tali donne avrebbero assunto, inoltre, e ancora nel rispetto del modello49, la funzione di educatrici, trasmettendo ai figli il patrimonio di valori identitari individuato da Augusto come caposaldo dello stato ricostituito. Ma nel caso di matrimoni non beneficati dalla nascita di una prole, come quello tra Augusto e Livia, le nozze delle giovani discendenti del principe potevano garantire nei mariti tutori potenziali per gli eredi alla porpora, qualora questi ultimi avessero dovuto subentrare ad Augusto nella prima giovinezza.
L’influenza della nuova aristocrazia augustea nella politica del principe a tutela della famiglia
15L’omologazione delle proprie donne ai paradigmi tradizionali di comportamento femminile e l’adozione di modalità molteplici e differenziate per l’ostentazione di tali matrone rappresentarono aspetti tra loro correlati della strategia adottata da Augusto al fine di incidere nei comportamenti e nella mentalità dei propri concittadini. Complementare a tale metodo fu la promozione di iniziative legislative intese a condizionare la morale e le pratiche di vita dei cives romani, private ma destinate a incidere anche in politica. Anche in questo caso si trattò di provvedimenti che coinvolsero la componente femminile della società, riferendosi al matrimonio e alla maternità.
16Nel lungo tempo della sua azione politica Augusto promosse un’articolata azione legislativa relativa al diritto familiare, fondamento della sua politica demografica, indirizzata alla ricostituzione e alla stabilizzazione della classe dirigente, azione per la quale egli rappresentò un modello per molti dei suoi successori50. Tale iniziativa si concretizzò principalmente nella Lex Iulia de adulteriis e nella Lex Iulia de maritandis ordinibus, presentate, discusse e approvate tra il 18 e il 16 a.C.51, e nella Lex Papia Poppaea del 9 d.C.52 Il metodo dell’individuazione di precedenti legittimanti venne fruito dal principe anche nel contesto della sua legislazione familiare in via di approvazione: richiamò, infatti, il discorso sull’opportunità del matrimonio tenuto nel 131 a.C. da Quinto Cecilio Metello Macedonico nelle sue vesti di censore53. Analogamente, anche in questa occasione Augusto valorizzò in funzione esemplare la sua famiglia: replicò infatti alla sollecitazione di un cavaliere, che chiedeva l’abrogazione della legislazione matrimoniale, ostentando la condizione di Germanico, padre di una numerosa prole, grazie alla moglie Agrippina Maggiore: l’individuazione di un modello rispondeva all’obiettivo di certificare l’applicabilità dei comportamenti previsti dalla legislazione augustea54.
17La legislazione augustea si scontrò con una decisa opposizione di parte della classe dirigente, determinata da motivazioni eterogenee. La nobilitas senatoria probabilmente individuava in tali provvedimenti una pesante ingerenza nella vita privata dei cittadini, ravvisando in essi una contrazione delle prerogative del pater familias, acquisite invece dallo stato, con una pericolosa alterazione dei meccanismi interni al sistema gentilizio. Forse non era estraneo alla resistenza dell’aristocrazia anche il timore che una politica di promozione della natalità potesse comportare una segmentazione dei patrimoni nelle transazioni ereditarie: le nuove generazioni di potenziali senatori si sarebbero potute trovare nella condizione di mancare dei requisiti censitari previsti per l’accesso alla curia, perdendone il diritto o mantenendolo solo in virtù di generosi interventi di supporto del principe a prezzo della loro autonomia sostanziale. Alla fine delle guerre civili, infatti, la classe dirigente romana pativa l’estinzione di non poche famiglie, ma anche, nel tempo, la crescente ingerenza di Augusto, che interferiva nella composizione del senato garantendo a taluni il patrimonio necessario, nominando nuovi patrizi, ridisegnando in parte la composizione della curia attraverso reiterate lectiones senatus55.
18In ragione di tale motivata, seppure settoriale, opposizione, il primo provvedimento a tutela del matrimonio, che sembra si possa attribuire al 28 a.C., venne ritirato, prima di essere sottoposto all’approvazione dei comizi, o, secondo una diversa interpretazione, precocemente abrogato56. Nonostante le solide ragioni di dissenso maturate in seno all’aristocrazia, gli interventi legislativi promossi in seguito dal principe in tema di diritto familiare furono, tuttavia, approvati57. Alcune circostanze sembrerebbero suggerire che Augusto avesse individuato il necessario supporto proprio in estese compagini della curia, la cui influenza avrebbe concorso a determinare il voto comiziale e i cui interessi avrebbero forse addirittura preliminarmente indirizzato alla realizzazione di tali interventi il principe, sempre attento a intercettare le aspettative e le esigenze del suo eterogeneo bacino clientelare. In questa prospettiva non sembra priva di importanza la circostanza per cui, come è stato dimostrato, in età augustea le leggi venivano sottoposte ai senatori prima di ottenere il voto popolare, recependo nel testo finale gli esiti di tale discussione58.
19I senatori con cui il principe a partire dagli anni venti probabilmente si confrontò sui contenuti della sua legislazione costituivano un gruppo mutato rispetto alla curia del tempo immediatamente successivo al II triumvirato, cui aveva sottoposto la prima proposta di legge sui temi della famiglia. Augusto era infatti intervenuto in precedenza e si sarebbe interposto in seguito nella composizione del senato attraverso quattro lectiones, che si succedettero nel 29 a.C.59, nel 18 a.C.60, nell’11 a.C.61 e nel 4 d.C.62 e portarono all’esclusione degli indegni per ragioni patrimoniali, politiche, giudiziarie, di condotta morale e a una contrazione numerica dei membri della curia63. Nello stesso 29 a.C. incluse nuove famiglie nel novero dei patrizi64. Pare significativa la coincidenza cronologica tra alcuni di questi interventi e la promozione dei provvedimenti portanti della legislazione «moralizzatrice» augustea65: dopo il 29 a.C. si collocò il tentativo legislativo del 28 a.C., contrastato da un senato ridotto di duecento unità ma forse ancora non a maggioranza augustea; dopo la lectio del 18 a.C. furono approvate la Lex Iulia de maritandis ordinibus e la Lex Iulia de adulteriis coercendis e allora la composizione della curia era stata ridisegnata dal principe; forse nel 4 d.C., anno dell’ultima lectio senatus, venne attuato un provvedimento che rimane, tuttavia, molto difficile da definire nei suoi contenuti e nelle sue modalità, ma per il quale la tradizione conserva qualche flebile traccia66.
20La trasformazione del senato augusteo manteneva certo all’interno della curia una componente autorevole di senatori espressione delle antiche famiglie della nobilitas romana. Tuttavia, militavano nell’assemblea anche numerosi homines novi, premiati alcuni da Giulio Cesare, altri dai triumviri, altri ancora da Augusto nelle diverse fasi della sua azione politica67. La mentalità del tempo prevedeva, infatti, che chi avesse inteso incidere nella politica dovesse entrare a far parte della curia e i leader si adoperavano per la cooptazione dei propri fautores. La tradizione suggerisce che quanti per primi nella propria famiglia avevano ottenuto il rango di senatore, provenendo dall’ordine equestre, dai municipi italici, dalle province occidentali, non si adoperassero nella prospettiva di rinnovare la curia, apportandovi nuove regole e una nuova mentalità. Diversamente, aspetti diversi dell’operato di questo gruppo individuano la tendenza prevalente in una volontà di legittimare la propria cooptazione attraverso l’attuazione di una politica di omologazione, intesa ad assicurare agli homines novi il prestigio sociale per tradizione proprio dell’ordine senatorio. Così, entrati nella curia, i nuovi membri augustei si adoperavano per acquisire e ostentare la disponibilità dei requisiti tradizionalmente necessari per l’accesso all’assemblea: l’assunzione delle cariche del cursus honorum68; i requisiti censitari legati al possesso della terra, nel tempo delle guerre civili spesso espropriata ai legittimi proprietari e riassegnata ai nuovi protagonisti della scena politica69. Ma costoro agivano al fine di far propri anche il codice di valori e i simboli della nuova condizione sociale che da secoli erano propri dei membri dell’ordine senatorio: le residenze nei quartieri di Roma abitati dagli esponenti della classe dirigente70; la pratica evergetica, occasione di visibilità ma anche dimostrazione dell’adozione di una prassi specificamente propria dell’aristocrazia71. Tali modalità di integrazione avevano già connotato quanti, attraverso le loro virtutes in primo luogo militari e la loro lealtà, avevano guadagnato l’accesso alla curia in età cesariana e triumvirale.
21Per la crisi attraversata dalla repubblica si erano identificati importanti correttivi nel ritorno ai fondamenti della tradizione e nella valorizzazione dell’aristocrazia. Tale sistema veniva acquisito da quanti si candidavano alla dirigenza dello stato e la rifondazione su queste basi del sistema valoriale della nobiltà e dei suoi codici di comportamento individuava nella legislazione familiare uno dei suoi cardini, baluardo contro quella deriva dei costumi che aveva fortemente concorso alla decadenza72. Ma la piattaforma legislativa di Augusto anche per altre ragioni sembra rispondesse alle esigenze di legittimazione degli homines novi del senato. Tali provvedimenti prevedevano incentivi proprio nella carriera senatoria per ammogliati e padri73 e per gli inadempienti forti limitazioni nelle possibilità di ereditare e quindi un’interferenza nella loro consistenza patrimoniale; inoltre escludevano per i senatori e i loro discendenti per tre generazioni fidanzamenti e matrimoni con liberte, attrici, figlie di attori e attrici. Favorivano, pertanto, all’interno della classe dirigente unioni «endogamiche»74. L’esclusione di matrimoni socialmente asimmetrici rispondeva all’esigenza di preservare la classe dirigente dalla contaminazione con individui di rango subalterno, ma, conseguentemente, doveva anche agevolare l’integrazione dei senatori di nuova cooptazione mediante matrimoni, propri o dei propri discendenti, con esponenti dell’antica aristocrazia75. La vita politica romana, del resto, si basava sulla struttura familiare, ambito nel quale si trasmetteva di generazione in generazione la cultura politica, fondata su prassi ed etica. E la perpetuazione di tale modello legittimava l’oligarchia al potere e coloro che, cooptati, ne entravano a far parte76.
22Il perseguimento dell’adulterio doveva garantire la paternità certa degli individui e anche la prole rappresentava un’ottima opportunità di integrazione: i figli nati dall’unione di homines novi e di donne espressione della nobilitas senatoria tradizionale, come anche dalle figlie dei nuovi senatori e dagli esponenti dell’antica aristocrazia, avrebbero consentito una mescolanza del sangue e quindi una piena omologazione nelle generazioni a venire. Tale metodo trovava del resto applicazione anche nella domus principis, ove i matrimoni e le nascite costituivano un efficace strumento di osmosi tra la famiglia del principe, da un lato, ed esponenti dell’aristocrazia e homines novi, dall’altro77. Ad esempio Marco Agrippa, tra gli altri, aveva attivato, per volontà di Augusto, entrambi i processi: egli, homo novus, unito inizialmente in matrimonio con Pomponia Cecilia Attica, figlia di un cavaliere, aveva in seguito sposato Marcella, nipote di Augusto e figlia del nobile Gaio Claudio Marcello, entrando a far parte della casa imperiale, per unirsi infine in matrimonio con Giulia, esponente della famiglia del principe ma anche espressione della nobile gens Giulia78.
23Valorizzando le potenzialità per tradizione riconosciute alle nozze, prezioso strumento politico, e alla procreazione nel contesto della classe dirigente, anch’essa gravida di ripercussioni per la comunità, i nuovi esponenti della nobilitas senatoria ottenevano, dunque, una piena integrazione nell’antico e autorevole consesso senatorio. Augusto, che, come numerosi homines novi nella storia della tarda repubblica, era stato cooptato nell’aristocrazia, nonostante da una sola generazione la sua famiglia di origine avesse raggiunto gli honores a Roma, ora, attivando un processo inverso, concertava con i patres, ma con l’autorevolezza di poter imporre il proprio punto di vista, l’accettazione nelle loro fila di individui di origine italica e provinciale promossi in nome della loro fedeltà alla sua causa e delle loro competenze in particolare sui campi di battaglia. In questa ridefinizione, certo non radicale, della sua classe dirigente, il principe attribuiva alle donne – destinate alla funzione di mogli e madri – un ruolo importante, costruito sulla necessità di un ritorno agli antichi mores per il quale esse divenivano modello di comportamento.
24Nel 2 a.C. Giulia Maggiore fu perseguita per aver contravvenuto alle leggi promosse dal padre e aver commesso adulterio, in spregio al matrimonio con Tiberio e ai doveri di figlia del principe. Se anche, come la critica ha acclarato, le ragioni di tale perseguimento furono in parte diverse dalle imputazioni esplicitate, o quantomeno a queste ultime si aggiunsero responsabilità della donna in azioni di «fronda» nei confronti della politica augustea, importa qui ritornare sulla procedura che determinò la condanna e la relegatio in insulam della donna79. Come testimoniano Suetonio e Cassio Dione, il padre non fece ricorso al tribunale domestico; investì, invece, della questione il senato80. Tale iter dimostrava come anche Augusto intendesse ostentare la propria accettazione di quella sorta di espropriazione delle facoltà di azione per tradizione riservate ai patres familias che le leggi Giulie attuavano, e l’atteggiamento rispettoso del principe – un cittadino sottoposto alla legge come gli altri che faceva propria tale rimodulazione di comportamenti – risultava enfatizzato dal fatto che la sua legislazione preservava proprio il diritto del padre di determinare la pena per la figlia adultera81. La vicenda del 2 a.C. inoltre riconfermava a Giulia Maggiore il ruolo di modello che essa aveva assunto, per volontà del principe, fino ad allora: se in precedenza Augusto aveva affidato alla figlia, come alla moglie, alla sorella, alle nipoti, la funzione di paradigma da emulare, ora Giulia Maggiore diveniva modello in negativo, ovvero emblema della condotta che, se assunta, avrebbe portato alla disgrazia personale. Analogo percorso fu riservato da Augusto a Giulia Minore nell’8 d.C., quando anch’essa subì analoga pubblica condanna82. Per entrambe le donne la funzione paradigmatica non si esaurì nel tempo del loro perseguimento e della loro pena, ma fu destinata a fungere da monito per le generazioni a venire, come testimonia la loro esclusione dal Mausoleo, che per contemporanei e posteri avrebbe immortalato la composizione della domus principis83.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Astolfi 1996 = R. Astolfi, La lex Iulia et Papia, Padova, 1996.
Badian 1985 = E. Badian, A Phantom Marriage Law, in Philologus, 129, 1985, p. 82-98.
Barrett [2002] 2006 = A.A. Barrett, Livia. La First Lady dell’impero, trad. it., Roma, 2006 [New Haven˗Londra 2002].
Bauman 1981 = R.A. Bauman, Tribunicia Sacrosanctity in 44, 36 and 35 B.C., in RhM, 124, 1981, p. 167-183.
Bauman 1994 = R.A. Bauman, Tanaquil. Livia and the Death of Augustus, in Historia, 43, 1994, p. 177-188.
Borgna 2016 = A. Borgna, Augusto al potere. Mores, exempla, consensus, in A. Maffi (a cura di), Princeps legibus solutus, Torino, 2016, p. 47-62.
Boudreau Flory 1984 = M. Boudreau Flory, Sic exempla parantur: Livia’s Shrine to Concordia and the Porticus Liviae, in Historia, 33, 1984, p. 309-330.
Buongiorno 2017 = P. Buongiorno, Claudio. Il principe inatteso, Palermo, 2017.
Cairns 1979 = Fr. Cairns, Propertius on Augustus’ Marriage Law II,7, in GB, 8, 1979, p. 185-204.
Canas 2012 = M. Canas, Octavien, Agrippa et Atticus. La place des alliances matrimoniales dans la consolidation de la faction d’un dynaste, in R. Baudry, S. Destephen (a cura di), La société romaine et ses élites, Parigi, 2012, p. 155-163.
Canas 2016 = M. Canas, Le mariage dans l’aristocratie sénatoriale romaine à l’époque républicaine : instrument d’accroissement ou instrument de préservation du prestige d’un individu et de sa famille ?, in R. Baudry, Fr. Hurlet (a cura di), Le Prestige à Rome à la fin de la République et au début du Principat, Parigi, 2016, p. 135-147.
Carandini – Bruno 2008 = A. Carandini, D. Bruno, La casa di Augusto dai “Lupercalia” al Natale, Roma-Bari, 2008.
Cenerini 2009 = F. Cenerini, Dive e donne, Imola, 2009.
Cenerini [2009] 2013 = Fr. Cenerini, La donna romana. Modelli e realtà, Bologna, [2009] 2013.
Cenerini 2016 = F. Cenerini, Le matronae diventano Augustae: un nuovo profilo al femminile, in Fr. Cenerini, Fr. Rohr Vio 2016, p. 23-42.
Cenerini 2018 = F. Cenerini, Iulia Augusta: Livia dopo Augusto, in S. Segenni (a cura di), Augusto dopo il bimillenario. Un bilancio, Roma, 2018, p. 183-194.
Cenerini – Rohr Vio 2016 = F. Cenerini, Fr. Rohr Vio (a cura di), Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero. Atti del Convegno di Venezia, 16-17 ottobre 2014, Trieste, 2016.
Citroni 2015 = M. Citroni, Autocrazia e divinità: la rappresentazione di Augusto e degli imperatori del primo secolo nella letteratura contemporanea, dans J.-L. Ferrary, J. Scheid (a cura di), Il princeps romano: autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo, Pavia, 2015, p. 239-291.
Clemente 1990 = G. Clemente, Tradizioni familiari et prassi politica nella Repubblica romana: tra mos maiorum e individualismo, in J. Andreau, H. Bruhns (a cura di), Parenté et stratégies familiales dans l’Antiquité romaine. Actes de la table ronde des 2-4 octobre 1986, Roma, 1990, p. 595-608.
Coarelli 1980 = F. Coarelli, Roma, Roma˗Bari, 1980.
Cogitore 2002 = I. Cogitore, La légitimité dynastique d’Auguste à Néron à l’épreuve des conspirations, Roma, 2002.
Cosi 1996 = R. Cosi, Ottavia. Dagli accordi triumvirali alla corte augustea, in M. Pani (a cura di), Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane, Bari ,1996, p. 255-272.
Cresci Marrone 1993 = G. Cresci Marrone, Ecumene augustea. Una politica per il consenso, Roma, 1993.
Cresci Marrone 2013 = G. Cresci Marrone, Marco Antonio. La memoria deformata, Napoli, 2013.
Cresci Marrone – Nicolini 2010 = G. Cresci Marrone, S. Nicolini, Il principe e la strategia del lutto – Il caso delle donne della domus di Augusto, in A. Kolb (a cura di), Augustae. Machtbewusste Frauen Am Römischen Kaiserhof?, Atti del convegno, Zurigo 18-20 settembre 2008, Berlino, 2010, p. 163-178.
Cristofoli 2000 = R. Cristofoli, Velleio Patercolo II, 73,2 e il senato “pompeiano” del 43 a.C., in RSA, 30, 2000, p. 109-120.
Cristofoli 2018 = R. Cristofoli, Caligola, Roma, 2018.
Csillag 1976 = P. Csillag, The Augustan Laws on Family Relations, Budapest, 1976.
Dasen – Spät 2010 = V. Dasen, T. Späth (a cura di), Children, Memory and Family Identity in Roman Culture, Oxford, 2010.
Delignon 2016 = B. Delignon, Le Prince et les bonnes mœurs : la restauration du mos maiorum dans les Odes érotiques d’Horace, in S. Luciani (a cura di), Entre mots et marbre. Les métamorphoses d'Auguste, Bordeaux, 2016, p. 119-133.
Dennison [2010] 2013 = M. Dennison, Livia. L’imperatrice di Roma, trad. it., Roma, 2013 [New York 2010].
Dettenhofer 2000 = M. Dettenhofer, Herrschaft und Widerstand im augusteischen Principat: die Konkurrenz zwischen res publica und domus Augusta, Stoccarda, 2000.
Dixon [1988] 2014 = S. Dixon, The Roman Mother, Londra-Sydney, 2014 [1988].
Eck 2014 = W. Eck, Das Leben römisch Gestalten. Ein Stadtgesetz für das municipium Troesmis aus Jahren 177-180 n. Chr., in G. de Kleijn, St. Benoist (a cura di), Integration in Rome and in the Roman World, Leyde-Boston, 2014, p. 75-88.
Fantham 2006 = E. Fantham, Julia Augusti, the Emperor’s Daughter, Londra-New York, 2006.
Faoro 2018 = D. Faoro (a cura di), L’amministrazione dell’Italia romana, Firenze, 2018.
Ferrary 2012 = J.-L. Ferrary, La législation augustéenne et les dernières lois comitiales, in J.-L. Ferrary (a cura di), Leges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana, Pavia, 2012, p. 569-592.
Ferrero Raditsa 1980 = L. Ferrero Raditsa, Augustus’ Legislation Concerning Marriage, Procreation, Love Affairs and Adultery, in ANRW, 2, 13, New York-Berlino, 1980, p. 278-339.
Flory 1993 = B.M. Flory, Livia and the History of Public Honorific Statues for Women in Rome, in TAPhA, 123, 1993, p. 287-308.
10.2307/284333 :Fraschetti 1994 = A. Fraschetti, Livia, la politica, in A. Fraschetti (a cura di), Roma al femminile, Roma-Bari, 1994, p. 123-151.
Freisenbruch 2010 = A. Freisenbruch, The First Ladies of Rome. The Women behind the Caesars, London, 2010.
Garlick – Dixon – Allen 1992 = B. Garlick, S. Dixon, P. Allen (a cura di) Stereotypes of Women in Power. Historical Perspectives and Revisionist Views, New York, 1992.
Geiger 2008 = J. Geiger, The First Hall of Fame: a Study of the Statues in the Forum Augustum, Leyden-Boston, 2008.
10.1163/ej.9789004168695.i-227 :González 1986 = J. González, The lex Irnitana: a New Flavian Municipal Law, in JRS, 76, 1986, p. 147-243.
10.2307/300371 :Guilhembet 2016 = J.-P. Guilhembet, La domus, instrument de prestige aristocratique, dans R. Baudry, Fr. Hurlet (a cura di), Le Prestige à Rome à la fin de la République et au début du Principat, Parigi, 2016, p. 179-191.
Hemelrijk 2005 = E.A. Hemelrijk, Octavian and the Introduction of Public Statues for Women in Rome, in Athenaeum, 93, 2005, p. 309-317.
Hurlet 2000 = Fr. Hurlet, Les sénateurs dans l’entourage d’Auguste et de Tibère. Un complément à plusieurs synthèses récentes sur la cour impériale, in RPh, 74, 2000, p. 123-150.
Hurlet 2012 = Fr. Hurlet, Concurrence gentilice et arbitrage impérial. Les pratiques politiques de l’aristocratie augustéenne, in Politica antica, 2, 2012, p. 33-54.
Hurlet 2014 = Fr. Hurlet, L’aristocratie romaine face à la nouvelle Res Publica d’Auguste (29-19 av. J.-C.): entre réaction et négotiations, in R. Cristofoli, A. Galimberti, Fr. Rohr Vio (a cura di), Lo spazio del non-allineamento a Roma fra Tarda Repubblica e Primo Principato. Forme e figure dell’opposizione politica, Roma, 2014, p. 117-141.
Hurlet 2015a = Fr. Hurlet, Auguste. Les ambiguïtés du pouvoir, Parigi, 2015.
Hurlet 2015b = Fr. Hurlet, L’idéologie dynastique sous les Julio-Claudiens: origines, évolution, modes d’expression et modalités de sa diffusion, in G. Zecchini (a cura di), L’Augusteum di Narona, Roma, 2015, p. 117-143.
Jörs 1894 = P. Jörs, Die Ehegesetze des Augustus, in P. Jörs, E. Schwartz, R. Reitzenstein (a cura di), Festschrift Theodor Mommsen, Marbourg, 1894, p. 1-65.
Kokkinos 1992 = N. Kokkinos, Antonia Augusta. Portrait of a Great Roman Lady, Londra, 1992.
Kunst 2008 = C. Kunst, Livia. Macht und Intrigen am Hof des Augustus, Stoccarda, 2008.
Kunst 2010 = C. Kunst, Patronage/Matronage der Augustae, in A. Kolb (a cura di), Augustae. Machtbewusste Frauen am römischen Kaiserhof? Akten der Tagung in Zürich 18.-20.9.2008, Berlino, 2010, p. 145-161.
Lamberti 2014 = F. Lamberti, Donne romane fra Idealtypus e realtà sociale. Dal “domum servare” e “lanam facere” al “meretricio more vivere”, in Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto, 4, 2014, p. 61-84.
Levick 1976 = B. Levick, Tiberius the Politician, Londra, 1976.
10.4324/9780203165133 :Larsson Lovén 1998 = L. Larsson Lovén, Lanam Fecit: Woolworking and Female Virtue, in L. Larsson Lovén, A. Strömberg (a cura di), Aspects of Women in Antiquity, Jonsered, 1998, p. 85-95.
McGinn 2002 = T.A.J. McGinn, The Augustan Marriage Legislation and Social Practive: Elite Endogamy versus Male “Marryng Down”, in J.-J. Aubert, B. Sirks (a cura di), Speculum iuris. Roman Law as a Reflection of Social and Economic Life in Antiquity, Ann Arbor, 2002, p. 46-93.
Marcone 2015 = A. Marcone, Augusto. Il fondatore dell’impero che cambiò la storia di Roma e del mondo, Roma, 2015.
Mastrorosa 2012 = I. G. Mastrorosa, Préoccupations familiales et stratégies dynastiques dans la correspondance d’Auguste, in F. Guillaumont, P. Laurence (a cura di), La présence de l’histoire dans l’épistolaire, Tours, 2012, p. 403-417.
10.4000/books.pufr.10688 :Mette-Dittmann 1991 = A. Mette-Dittmann, Die Ehegesetze des Augustus. Eine Untersuchung im Rahmen der Gesellschaftspolitik des Princeps, Stoccarda, 1991.
Moreau 2003 = Ph. Moreau, Florent sub Caesare leges. Quelques remarques de technique législative à propos des lois matrimoniales d’Auguste, in RHD, 81, 2003, p. 461-477.
Moreau 2007 = Ph. Moreau, Loi triumvirale d’Octave établissant une taxe sur les célibataires (SPVRIA), in J.-L. Ferrary, Ph. Moreau (a cura di), Lepor. Leges Populi Romani, Parigi, IRHT-TELMA, 2007, http://www.cn-telma.fr/lepor/notice815/.
Pina Polo 2018 = F. Pina Polo, Magistrates without Pedigree: the Consules Suffecti of the Triumviral Age, in JRS, 108, 2018, p. 1-16.
Pistellato 2015 = A. Pistellato, Augustae nomine honorare: il ruolo delle Augustae fra “Staatsrecht” e prassi politica, in J.-L. Ferrary, J. Scheid (a cura di), Il princeps romano: autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo, Pavia, 2015, p. 393-427.
Purcell 1986 = N. Purcell, Livia and the Womanhood of Rome, in PCPhS, 212, 1986, p. 78-105.
10.1017/S0068673500004831 :Rodríguez López – Bravo Bosch 2016 = R. Rodríguez López, M.J. Bravo Bosch (a cura di), Mujeres en tiempos de Augusto: realidad social e imposición legal, Valencia, 2016.
Rohr Vio 2011 = Fr. Rohr Vio, Contro il principe. Congiure e dissenso nella Roma di Augusto, Bologna, 2011.
Rohr Vio 2016 = Fr. Rohr Vio, Le nozze di Augusto tra azione politica e strategie propagandistiche, in S. Luciani (a cura di), Entre mots et marbre. Les métamorphoses d'Auguste, Bordeaux, 2016, p. 53-65.
Rohr Vio c.d.s. a = Fr. Rohr Vio, Le custodi del potere. Donne e politica alla fine della repubblica romana, Roma, in c.d.s.
Rohr Vio c.d.s. b = Fr. Rohr Vio, Domum servavit, lanam fecit. Livia and the Rewriting of the Female Model in the Augustan Age, in c.d.s.
Romano 2012 = E. Romano, Echi e riuso della legge nella letteratura latina, in J.-L. Ferrary (a cura di), Leges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana, Pavia, 2012, p. 177-217.
Scardigli 1982 = B. Scardigli, La sacrosanctitas tribunicia di Ottavia e Livia, in AFLS, 3, 1982, p. 61-64.
Segenni 1994 = S. Segenni, Antonia Minore e la domus Augusta, in SCO, 44, 1994, p. 297-331.
Spagnuolo Vigorita 1998 = T. Spagnuolo Vigorita, Casta Domus. Un seminario sulla legislazione matrimoniale augustea, Napoli, 1998.
Syme [1986] 1993 = R. Syme, L’aristocrazia augustea, trad. it., Milano, 1993 [Oxford 1986].
Treggiari 1991 = S. Treggiari, Roman Marriage, Oxford, 1991.
10.1093/oso/9780198148906.001.0001 :Troiani 2016 = L. Troiani, Augusto e l’elogio di Filone Alessandrino, in G. Negri, A. Valvo (a cura di), Studi su Augusto. In occasione del XX centenario della morte, Torino, 2016, p. 129-137.
Valentini 2011 = A. Valentini, Novam in femina virtutem novo genere honoris: le statue femminili a Roma nelle strategie propagandistiche di Augusto, in C. Antonetti, G. Masaro, A. Pistellato, L. Toniolo (a cura di), Comunicazione e linguaggi, Padova, 2011, p. 197-238.
Valentini 2016 = A. Valentini, Ottavia la prima “First Lady” of Imperial Rome, in Cenerini – Rohr Vio 2016, p. 239-255.
Valentini c.d.s. = A. Valentini, Agrippina Maggiore, Venezia, in c.d.s.
10.30687/2610-9344 :Wiseman 1971 = T.P. Wiseman, New Men in the Roman Senate. 139 B.C.-A.D. 14, Oxford, 1971.
Wallace-Hadrill 1982 = A. Wallace-Hadrill, Civilis princeps: between Citizen and King, in JRS, 72, 1982, p. 32-48.
10.2307/299114 :Zanker [1987] 2007 = P. Zanker, Augusto e il potere delle immagini, trad. it., Torino, 2007 [Monaco 1987].
Notes de bas de page
1 Vell. 2, 89, 3-4: Finita vicesimo anno bella civilia, sepulta externa, revocata pax, sopitus ubique armorum furor, restituta vis legibus, iudiciis auctoritas, senatui maiestas, imperium magistratuum ad pristinum redactum modum, tantummodo octo praetoribus adlecti duo. Prisca illa et antiqua rei publicae forma revocata. Rediit cultus agris, sacris honos, securitas hominibus, certa cuique rerum suarum possessio.
2 RGDA, 8: Legibus novis me auctore latis multa exempla maiorum exolescentia iam ex nostro saeculo reduxi et ipse multarum rerum exempla imitanda posteris tradidi.
3 Hurlet 2014, p. 117-141.
4 Su questi aspetti dell’azione di Augusto vd. tra la ricchissima bibliografia Hurlet 2015a; Marcone 2015. Sul consenso acquisito da Augusto quale modello Citroni 2015, p. 239-291; Troiani 2016, p. 129-137.
5 Per Tiberio, vd. l’ancora attuale studio di Levick 1976; per Caligola ora Cristofoli 2018; per Claudio da ultimo Buongiorno 2017.
6 Wallace-Hadrill 1982, p. 32-48; Borgna 2016, p. 49-56. In merito all’adozione dei canoni del mos maiorum anche nella vita privata del principe, che ispirò la sua condotta a uno stile sobrio e misurato, all’autocontrollo e alla disciplina, vd. Zanker [1987] 2007, p. 172-178.
7 Così Fraschetti 1994, p. 126-130 definiva la strategia con la quale Ottaviano aveva integrato nobili esponenti di parte repubblicana, dimenticando le loro responsabilità nella morte del padre adottivo e nella successiva guerra civile.
8 Rohr Vio 2016, p. 54-57.
9 Cenerini 2009, p. 25.
10 Così, ad esempio, l’intervento di Pompeo: Tac., Ann., 3, 28.
11 Hurlet 2012, p. 35.
12 Coarelli 1980, p. 106.
13 Cresci Marrone 1993, p. 169-179; Geiger 2008, p. 1-8; 61-81.
14 Sulla valorizzazione delle familiae nel sistema politico augusteo e sull’applicazione alla propria famiglia da parte di Augusto del modello rappresentato dalle gentes dell’aristocrazia senatoria, vd. Hurlet 2015b, p. 117-118.
15 Emblematiche le considerazioni espresse tra Augusto e Livia in merito al nipote, futuro imperatore Claudio, per cui vd. Suet., Claud., 4, 1-8. Cfr. Mastrorosa 2012, p. 405-415.
16 Sul ruolo di esempio attribuito dal principe alle donne della sua famiglia Suet., Aug., 64 che rileva come Augusto auspicasse che tutte le loro azioni potessero essere riportate nelle relazioni quotidiane della sua casa.
17 Per il ricorso a modelli attinti al passato che fungessero da parametro di riferimento per le donne della famiglia imperiale, vd. Purcell 1986, p. 91; Bauman 1994, p. 177-188.
18 Cenerini – Rohr Vio 2016; Rodríguez López – Bravo Bosch 2016; Rohr Vio c.d.s. a.
19 Cenerini 2009, p. 22 e Ead. 2016, p. 26-28.
20 In merito a Livia, vd. Barrett [2002] 2006; Kunst 2008; Dennison [2010] 2013; Freisenbruch 2010; Cenerini 2016, p. 183-194. Pare significativo che lo stesso Augusto, in risposta alle polemiche suscitate dalla sua legislazione sul matrimonio e contro l’adulterio del 18-16 a.C., avesse ricordato come egli stesso educava la moglie, consigliandola sull’abbigliamento, i gioielli, il contegno, la sobrietà: DC 54, 16, 5.
21 DC 49, 38, 1. Vd. Bauman 1981, p. 167-183; Scardigli 1982, p. 61-64. Gli onori concessi alla sorella, all’epoca moglie di Marco Antonio, forse rispondevano anche all’opportunità di consolidarne la fama e nel contempo attraverso questa soluzione denigrare il marito, ormai da tempo legato a Cleopatra. Sulle statue come strumento per proporre dei modelli da parte dell’autorità pubblica, vd. Flory 1993, p. 287-308; Hemelrijk 2005, p. 309-317; Valentini 2011, p. 222-224. Per il caso specifico di Livia e Ottavia, Cresci Marrone – Nicolini 2010, p. 166.
22 Fraschetti 1994, p. 131.
23 Vd. Kunst 2010, p. 146-147 e 155-160.
24 DC 55, 2, 4.
25 Per il rapporto di Livia con l’ordo matronarum, vd. Purcell 1986, p. 88-94.
26 DC 55, 8, 2. Cfr. DC 54, 14, 4; 55, 2, 4; 55, 9, 4.
27 Ov., F., 6, 639-648; Plin., HN, 14, 11; Suet., Aug., 29, 4.
28 Plin., HN, 36, 24; Joseph., BJ, 7, 124; Suet., Aug., 29, 4; DC 55, 8, 1. Suet., Gram., 21, 3; Plut., Marc., 30, 10 ricordano anche la biblioteca annessa di cui la matrona predispose l’edificazione in onore del figlio Marcello. Sull’attività edilizia promossa da Ottavia, vd. anche Strabo 5, 3, 8.
29 Boudreau Flory 1984, p. 309-330.
30 DC 55, 2, 5.
31 Così Cenerini 2018, p. 183-194.
32 Sui contenuti del testamento di Augusto Tac., Ann., 1, 8, 1. Per l’adozione e la funzione di sacerdotessa di Augusto, vd. Vell. 2, 75, 3.
33 Suet., Aug., 45, 1. Vd. Pistellato 2015, p. 401.
34 Suet., Cal., 15, 2; DC 59, 3, 4.
35 Suet., Aug., 44, 3; Tac., Ann., 4, 16, 4. RIC Tiberius nr. 51.
36 Cogitore 2002, p. 165-172; Fantham 2006, passim; Rohr Vio 2011, p. 77-100; Valentini c.d.s.
37 In merito ai contenuti del modello femminile, definiti nei ritratti storiografici di alcune matrone romane ma soprattutto nell’epigrafia funararia, vd. in particolare l’elogio di Claudia: CIL I 2, 2211; di Amymone: ILS 8402; di Turia: CIL VI 1527, 31670, 37053; di Murdia: CIL VI 10230. In proposito, cfr. Garlick – Dixon – Allen 1992; Cenerini [2009] 2013; Lamberti 2014, p. 61-84.
38 Tac., Ann., 5, 1-2. Per le accuse di interferenza nelle scelte dinastiche di Augusto in particolare in relazione al supposto coinvolgimento nella fine di alcuni dei designati alla successione, vd. Suet., Cal., 23, 3; Tac., Ann., 1, 3, 3; e DC 53, 33, 4; 55, 10a, 10; 55, 32, 1-2; 56, 30, 1-2.
39 Tac., Ann., 5, 1 ricorda la bellezza di Livia, che Ottaviano avrebbe sottratto a Tiberio Claudio Nerone cupidine formae.
40 Vell. 2, 75, 3: Livia, nobilissimi et fortissimi viri Drusi Claudiani filia, genere, probitate, forma Romanarum eminentissima, quam postea coniugem Augusti vidimus, quam transgressi ad deos sacerdotem ac filiam.
41 Cresci – Nicolini 2010, p. 163-178.
42 Plut., Ant., 31, 2-4.
43 DC 54, 35, 4-5. Sul ruolo paradigmatico di Ottavia, vd. Cosi 1996, p. 255-272; Cresci Marrone 2013, p. 79-98; Valentini 2016, p. 239-255.
44 Vd. Val. Max. 4, 3, 3; Plin., HN, 7, 20; Plut., Ant., 87, 6. In relazione ad Antonia, vd. Kokkinos 1992 e Segenni 1994, p. 297-331.
45 Suet., Aug., 64 e 73.
46 Plut., Rom., 15, 5. Sul lanificio nel paradigma tradizionale femminile, vd. Larsson Lovén 1998, p. 85-95.
47 Per il particolare significato della casa in relazione alla domus principis, divenuta luogo privato ma anche pubblico, e per l’incidenza di tale nuova condizione nella possibilità per le donne di Augusto di interferire nella politica dello stato, vd. Cenerini 2016, p. 34-35.
48 Vd. Rohr Vio c.d.s. a. Specificamente sul significato del lanificio di Livia, Rohr Vio c.d.s. b.
49 Tac., Dial., 28. Vd. Dixon [1988] 2014, p. 227; Dasen – Spät 2010.
50 Moreau 2007, passim.
51 Sulla cronologia della Lex Iulia de maritandis ordinibus, vd. CIL VI 32323, 1, 57; DC 54, 16, 1-2; sulla data di approvazione della Lex Iulia de adulteriis, DC 54, 16, 3-6. In proposito, vd. Ferrary 2012, p. 579-580. Sulla legislazione augustea in termini generali, vd. Ferrero Raditsa 1980, p. 278-339. Per l’analisi di tali provvedimenti e il censimento della documentazione antica, vd. Moreau 2007.
52 Astolfi 1996. Sul recupero del mos maiorum attraverso tale legislazione e la ricezione dei suoi fondamenti nella poesia augustea, con particolare attenzione a Orazio, vd. Delignon 2016, p. 119-133.
53 Così Suet., Aug., 89, 5; cfr. Liv., Per., 59 e Gell. 1, 6, 1-3. Vd. Spagnuolo Vigorita 1998, p. 25 e 28 sui provvedimenti cesariani a tutela della maternità.
54 Suet., Aug., 34, 3.
55 Vd. infra.
56 L’abrogazione del provvedimento è ricordata da Prop. 2, 7, 1-4. Per i termini della discussione sul tema, vd. Cairns 1979, p. 185-204; Badian 1985, p. 82-98; Mette-Dittmann 1991, p. 16-17; Treggiari 1991, p. 59-60; Spagnuolo Vigorita 1998, p. 48-49; Moreau 2003, p. 474-477; Romano 2012, p. 194-195.
57 Sull’abitudine di Augusto di sottoporre al popolo i contenuti dei suoi provvedimenti sulla famiglia preliminarmente al voto comiziale importanti informazioni provengono dalla Lex municipii Troesmensium per cui, vd. Eck 2014, p. 75-88. Augusto si giovò anche del forte sostegno della pubblicistica a lui favorevole che diede enfasi alla connessione tra rinascita dello stato e recupero dei valori tradizionali. Cfr. Spagnuolo Vigorita 1998, p. 48-59.
58 In proposito, DC 53, 21, 3-5; vd. Spagnuolo Vigorita 1998, p. 29; Ferrary 2012, p. 585.
59 Vell. 2, 89, 4; DC 52, 42 ,1.
60 DC 54, 13, 1.
61 DC 54, 26, 3 che data il provvedimento al 13 a.C., e 54, 35, 1 che si riferisce all’11 a.C.
62 Suet., Aug., 37; DC 55, 13, 3.
63 RGDA, 8, 2; Suet., Aug., 35; DC 52, 42, 1-2. Tra il 18 e il 13 a.C. la soglia patrimoniale minima per l’accesso al senato fu innalzata a un milione di sesterzi: DC 54, 17, 3; 54, 26, 3. Vd. Faoro 2018, p. 40-41.
64 RGDA, 8, 1. Il principe operò attraverso la Lex Saenia del 30 a.C., Syme [1986] 1993, p. 9.
65 Essa è rilevata, ma senza un’analisi specifica della questione, in Moreau 2007, par. 1.1.
66 L’ipotesi di un provvedimento del 4 d.C. restrittivo rispetto alla Lex Iulia del 18 a.C., fondata sulle testimonianze di Suet., Aug., 34, 2 e DC 56, 7, 3, è stata proposta da Jörs 1894, p. 55-60. Vd. Anche Spagnuolo Vigorita 1998, p. 75-80 secondo il quale poteva trattarsi di una parte della Lex Aelia Sentia che estendeva le sanzioni fissate per i celibi ai coniugati che non avessero prole; lo scontento suscitato determinò la sospensione del provvedimento.
67 In merito al senato in età augustea, vd. Dettenhofer 2000 e Hurlet 2000, p. 123-150. Le trasformazioni della «maggioranza qualificata» dei senatori vicini alle istanze filorepubblicane dopo la morte di Giulio Cesare sono indagate da Cristofoli 2000, p. 109-120.
68 In questa prospettiva, come è stato dimostrato, si giustificava il reiterato ricorso al consolato suffecto, origine di prestigio e di una autorevole posizione in senato. Vd. Pina Polo 2018, p. 1-16.
69 Secondo le regole definite dalla Lex Claudia ancora in età augustea il patrimonio utile per l’ammissione in senato doveva basarsi sulla proprietà fondiaria. In merito, vd. ora Faoro 2018, p. 40. Significativo è ad esempio il caso di Publio Ventidio, cui Antonio concesse terre centroitaliche in vista della promozione senatoria: vd. Rohr Vio 2009, p. 78.
70 Sull’appropriazione da parte dei collaboratori di Augusto delle proprietà urbane un tempo nella disponibilità degli esponenti della nobilitas senatoria, vd. Zanker [1987] 2007, p. 146. Già Ottaviano, che a sua volta proveniva per nascita da una famiglia di recente promossa al rango senatorio, aveva acquisito la residenza di Quinto Ortensio Ortalo sul Palatino, circostanza per cui, vd. Carandini˗Bruno 2008, p. 30-50. Sul valore simbolico delle residenze degli uomini di potere del tempo, vd. Hurlet 2012, p. 48. Guilhembet 2016, p. 179-191.
71 Tra i molti esempi si ricordi la realizzazione nel 29 a.C. di un anfiteatro ad opera di Tito Statilio Tauro e in piena età augustea, nel 13 a.C., di un teatro a spese di Lucio Cornelio Balbo Minore. Vd. Suet., Aug., 29.
72 Su questi temi, Zanker [1987] 2007, p. 168-172.
73 Per la carriera dei senatori romani, vd. Moreau 2007 par. 6.1.2 che menziona le fonti giuridiche di riferimento; per i privilegi riservati ai decurioni che avessero figli, vd. González 1986, p. 158.
74 Vd. McGinn 2002, p. 46-93 che rileva (p. 49 e 57-58) come le leggi augustee fossero intese a creare un ordine senatorio fondato sul matrimonio e la prole.
75 I matrimoni esogamici di membri di famiglie di rango senatorio sono stati studiati per il periodo 61-31 a.C. da Canas 2016, p. 135-147, che individua interessanti casi nella tabella 2, p. 146.
76 Vd. in particolare Clemente 1990, p. 595-608.
77 Tale commistione si realizzò, ad esempio nelle nozze tra Publio Quintilio Varo e Vipsania Marcella, figlia di Agrippa e della figlia di Ottavia, Marcella Maggiore; tra Marco Valerio Messalla Barbato Appiano e Marcella Minore, figlia di Ottavia; tra Gaio Asinio Gallo e Vipsania Agrippina, figlia di Agrippa e di Pomponia Cecilia Attica, già moglie di Tiberio e madre di Druso Minore; tra Lucio Domizio Enobarbo e Antonia Maggiore; tra Lucio Emilio Paolo e la nipote di Augusto Giulia Minore. Su tali strategie, vd. Hurlet 2015b, p. 120.
78 Canas 2012, p. 155-163. Sui matrimoni degli homines novi, vd. Wiseman 1971, p. 205-283.
79 Sulle ragioni della caduta in disgrazia di Giulia Maggiore, vd. Rohr Vio 2011, p. 77-91.
80 Suet., Aug., 65; DC 55, 10, 12-16. Vd. anche DC 54, 16, 3-6 e 54, 19, 2-3.
81 Moreau 2007, par. 4, 2. Sulle prerogative del pater familias secondo la Lex Iulia de adulteriis coercendis, vd. Csillag 1976, p. 175-178; Mitte-Dittmann 1991, p. 35-36; Spagnuolo Vigorita 1998, p. 59-64.
82 Rohr Vio 2011, p. 92-100.
83 Suet., Aug., 101, 5; DC 56, 32, 4.
Auteur
Università Ca’ Foscari, Venezia - rohr@unive.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002