Università e scienza
La «grande riforma» della Sapienza di Benedetto XIV1
p. 491-513
Texte intégral
1Con il chirografo del 14 ottobre 1748 papa Benedetto XIV Lambertini conferiva valore di legge alle trasformazioni impresse alla Sapienza dal rettore Clemente Argenvilliers. L’atto ufficiale intendeva reintrodurre ordine e disciplina nel funzionamento dell’ateneo e pertanto ordinava che i lettori – salvo eccezioni per chiara fama – fossero assunti solo per concorso; che i salari fossero fissati in base all’anzianità di servizio e non in base alla dignità gerarchica delle cattedre; che venisse rispettata la consuetudine di puntare e multare le assenze ingiustificate dei lettori e l’obbligo per il rettore di fissare anticipatamente il calendario accademico e di visitare settimanalmente la Sapienza e le scuole rionali. Soprattutto, il rilancio dell’istituzione veniva affidato al miglioramento e al potenziamento dell’offerta didattica. Il chirografo riduceva le letture da ordinarie a quotidiane – a cominciare dalla Sacra Scrittura, la filosofia naturale, la logica, la medicina teorica, la matematica, gli istituti di botanica, l’anatomia e la chirurgia –, provvedimento indispensabile per restituire ai padri di famiglia fiducia nell’ateneo, riduceva da 9 a 6 piùun supplente «jolly» le cattedre della classe legale, da 9 a 6 le letture della classe medica che veniva però dotata di un ostensore di botanica pratica; vincolava in perpetuo la somma di 480 scudi allo scopo di stipendiare un pubblico incisore anatomico e un macchinista preparatore e di migliorare la dotazione del gabinetto di fisica sperimentale e dell’orto medico1. Solo qualche giorno prima, inoltre, con la bolla Quanta Reipublicae commoda, papa Lambertini aveva istituito una cattedra di chimica per la classe medica ed una cattedra quotidiana di matematica superiore da affiancare a quella degli elementi di geometria per la classe delle Arti, entrambe da finanziarsi «a parte» con le entrate di una privativa concessa ad uno stampatore avignonese sulle gazzette locali2.
2Questo pacchetto di provvedimenti costituisce ciò che, unanimemente dai contemporanei e dai posteri, è stato celebrato come la «grande» riforma settecentesca dell’università di Roma. La più recente storiografia ha notevolmente ridimensionato l’originalitàdi tali provvedimenti e il tenore di una riforma votata all’insuccesso per il fatto di non intaccare, in via preliminare, il potere arbitrario del collegio degli avvocati concistoriali sull’amministrazione dell’Archiginnasio3. Il più notevole elemento di originalità che, però, gli studi più recenti concordemente riconoscono alla riforma sta proprio nel mutamento di importanza assegnato alle materie insegnate alla Sapienza, a tutto vantaggio di quelle scientifiche. Secondo Maria Rosa Di Simone, ad esempio, autrice della ricostruzione tuttora più autorevole e più completa di quei fatti, la riduzione del numero delle cattedre legali deve venire interpretata non tanto con la volontà del pontefice di comprimere il potere dei lettori di giurisprudenza e riuscire così a controllare meglio le loro velleità innovative che tanto scompiglio avevano suscitato negli anni precedenti, ma piuttosto deve essere letta nel contesto delle variazioni operate in altre facoltàe, in particolare, deve essere collegata strettamente alla creazione dei due corsi scientifici di chimica e di matematica superiore4. Anche Marina Formica, che per ultima ha riesaminato il «dossier» relativo alla riforma lambertiniana e che dissente in più punti dalla valutazione di Di Simone, giudica la creazione di un corso di matematica superiore l’unica innovazione di rilievo che, a livello istituzionale, la nuova normativa istituiva relativamente alla classe delle Arti e giudica del tutto nulli gli incentivi messi a punto a favore delle belle lette-re a fronte delle strutture stabilite per imprimere un nuovo slancio scientifico ad alcune cattedre5.
3L’esame della ricca documentazione conservata nel fondo «Università» presso l’Archivio di Stato di Roma, esame che ho ancora solo intrapreso e di cui intendo dare qui solo i primi parzialissimi risultati, credo che consenta di precisare meglio questo giudizio. Es-sa, infatti, permette di ricostruire più da vicino la cronologia degli eventi che si susseguirono nella realizzazione dell’aspetto scientifico della «grande» riforma della Sapienza e di apprezzare meglio il ruolo e il significato che la scienza ricoprì nel complesso di quella vasta operazione. La documentazione manoscritta, inoltre, mi sembra che lasci intravedere, nella laboriosa gestazione dell’innovazione, l’intreccio delle intelligenze che cooperarono a progettarla prima ancora che a realizzarla. Nel presentare i primi risultati di un lavoro ancora solo agli esordi, ho scelto di concentrare l’attenzione sul caso della fisica, non solo perché si tratta dell’aspetto più vicino alle mie proprie competenze, non tanto per la ricca messe di documentazione inedita che gli archivi offrono ma soprattutto per il ruolo cardine che, come sembra, la fisica ebbe nel progetto complessivo di riforma dell’ateneo.
1. Una riforma «di fatto»
4Iniziamo col dire che la «grande» riforma lambertiniana, prima che de iure, fu una riforma di fatto avviata in via sperimentale dal rettore Clemente Argenvilliers già all’indomani della sua nomina – avvenuta il 19 agosto 17466 – per così dire «a colpi di editto»7. In collaborazione con gli altri due membri del Collegio degli avvocati concistoriali che si era affiancato nella magistratura, Niccolò De’ Vecchis e Filippo Pirelli (quest’ultimo vera mente occulta, secondo il Renazzi, della sua nomina)8, l’Argenvilliers aveva immediatamente messo in atto alcune norme per restituire disciplina e dignità all’istituzione da lui presieduta. Tra i primi atti compiuti dal neo rettore era stata la riduzione a quotidiana della cattedra di istituzioni di botanica teorica – da tenersi nel periodo compreso tra l’inizio dell’anno scolastico e la Pasqua con l’obbligo di leggere «l’Instituta botanica secondo il Turnefort» e quindi di dettare «il trattato de’ minerali, che non si era mai dato in Sapienza»9 – e quindi la nomina a lettore dell’insegnamento di botanica pratica dell’abate vallombrosano Giofrancesco Maria Maratti10, il quale entrava in organico con lo stipendio «standard» assegnato ai chierici11.
5Proprio in quell’atto, compiuto ex abrupto senza rispettare nessuna delle procedure consolidate dalla consuetudine, il Renazzi vedeva il simbolo del «gran colpo» intentato dal Collegio degli avvocati concistoriali «di porre il giogo ai lettori» e «di togliere di mezzo l’autorità del camerlengo sull’università», secondo un piano nel quale il pontefice avrebbe avuto, secondo lo storico, una partecipazione minima e tutta da verificare12. Al contrario, come è stato opportunamente rilevato, con la bolla Inter conspicuos del 1744 proprio Benedetto XIV aveva riconfermato la preminenza del gruppo corporativo che era a capo della Sapienza13. Gioverà inoltre ricordare che Clemente Argenvilliers era già stato uditore di papa Lambertini e uomo di sua assoluta fiducia14, circostanza che occasionalmente aveva creato un raccordo organico tra potere di governo e università e aveva messo la giurisdizione della Sapienza sotto il controllo diretto del sovrano assoluto. Ma sembrerebbe, infine, che il papa fosse tutt’altro che estraneo anche alla sostanza delle innovazioni che i triumviri andavano imponendo all’ateneo romano.
6Già molti mesi prima dell’istituzione della botanica quotidiana, infatti, il neo rettore Argenvilliers aveva iniziato a macchinare, di concerto con il pontefice o più probabilmente dietro sua pressione, per sostituire la lettura di philosophia ordinarie con un insegnamento di «fisica sperimentale». Era, questa, una decisione cruciale, ben più di quanto lo sarebbe stata, oramai alla vigilia del chirografo, l’introduzione di una cattedra di «matematica sublime» che di fatto istituzionalizzava l’insegnamento di matematiche «miste» già ampiamente praticato a Roma da decenni e che legittimava quella cattedra soprannumeraria attiva, oramai continuativamente, dal 169915. Lo stesso passaggio nella titolazione del corso da philosophia ordinarie a «fisica sperimentale» riassumeva bene e simboleggiava il balzo in avanti che la Sapienza si apprestava a compiere dall’insegnamento di una scienza dogmatica e aprioristica ad una moderna didattica che riconosceva e legittimava il ruolo fondamentale dell’esperienza nello studio e nella comprensione della natura. Pur rimanendo una sola, giacché una era rimasta dal 1714 la cattedra di filosofia naturale che essa ereditava16, la lettura di fisica nella pratica si sdoppiava in un insegnamento teorico quotidiano, da integrare, ogni due settimane, con la pratica dell’osservazione e della sperimentazione dei fenomeni introdotti ex cathedra17. In questo modo, nonostante gli scarsi mezzi, anche l’ateneo romano avrebbe realizzato quella bipartizione tra insegnamento di fisica generale o teoretica e di fisica speciale o sperimentale secondo il modulo che si andava affermando, seppure problematicamente, in altri atenei italiani18.
7Anche questa disposizione, per la verità, era stata attuata «d’autorità» senza rispettare le procedure consolidate. In deroga alla consuetudine inveterata di non rimuovere mai i lettori dall’incarico dopo la nomina19, infatti, le autorità di ateneo avevano chiesto ed ottenuto che il lettore filosofo – il domenicano e futuro cardinale Giuseppe Agostino Orsi – rassegnasse il suo mandato proprio «per dar luogo alle innovazioni, che Benedetto XIV voleva effettuare intorno i filosoficj studi»20.
8Le dimissioni dell’illustre domenicano, che ricopriva la congiunzione delle cariche di lettore e di Segretario dell’Indice ereditata dal predecessore21, erano il solo tassello che ancora mancava per completare il progetto al quale il papa lavorava fin dal 1745. In quell’anno, il duca Vittorio Amedeo II aveva offerto la cattedra di Fisica sperimentale presso la Facoltà delle Arti di Torino al padre Franc¸ois Jacquier, l’insigne matematico e fisico newtoniano che risiedeva da anni presso il convento di Trinità dei Monti22. Per evitare, allora, che il Minimo francese potesse cedere alla «concorrenza» piemontese, infatti, negli ambienti francesi romani ci si era attivamente adoperati affinché il chierico fosse dotato di una pensione in grado di sostenerlo «sin tanto che – scriveva il papa al suo amico Tencin – si è aperta a Noi la strada di conferirgli la cattedra in Sapienza»23. Preparato così il terreno, il 26 novembre 1746 Clemente Argenvilliers poteva finalmente assegnare la nuova cattedra al Jacquier24 e solo un mese dopo la sua nomina, il papa così scriveva al cardinale suo confidente:
Godiamo che a lei sia piaciuto l’editto di Monsignor Argenvilliers fatto da lui come rettore della Sapienza sopra l’ordine de’ studi. Questo posto di rettore della Sapienza [...] noi in minoribus, l’abbiamo avuto cinque o sei anni, ed essendone usciti, la Sapienza divenne una birberia [...]. Ora, per grazia di Dio, la cosa non èné sarà così; e giàsi è data ad uno di questi padri minimi della Trinità de’ Monti, bravissimo filosofo, che il re di Sardegna voleva per l’accademia di Torino, una competente cattedra filosofica in Sapienza ove ha molti scolari25.
9La fiducia che l’«entourage» papale nutriva del carattere qualificante della nomina del fisico traspare chiaramente già da questa lettera, peraltro notissima. Ma anche i progetti di riforma conservati nell’archivio dell’Archiginnasio mi sembra che confermino il ruolo cardinale che la nuova cattedra aveva avuto nel ripensare l’intero assetto dell’università e nel redistribuire le risorse finanziarie.
10È certamente vero che la riduzione della classe legale avviata in Sapienza nel 1748 si uniformava ad una tendenza riscontrabile su scala internazionale26. È altresì vero, però, che erano proprio i 560 scudi risparmiati sul «budget» della classe legale a permettere di assegnare al Jacquier lo stipendio iniziale di 200 scudi, una cifra inconcepibile ancora nella gerarchia socio-retributiva delle cattedre che il lettore Sante Lanucci prospettava nei suoi progetti di «Statuti» in quello stesso 174627. Rimanendo finanziariamente autosufficiente la classe medica per compensare le nuove figure del botanico quotidiano, del pubblico incisore per le ostensioni anatomiche28 e del distillatore (figura, quest’ultima, voluta, a quanto pare, dal rettore in persona)29, erano ancora i giuristi a fare indirettamente le spese dell’orto medico e dell’istituto di fisica, i primi insegnamenti, cioè, che il papa in persona aveva spinto per rinnovare e potenziare30. E varrebbe forse la pena di indagare meglio se non fosse stato proprio il rifiuto da parte del papa di ridurre il numero delle cattedre teologiche31 – come suggerito dai triumviri – a creare la necessità di reperire quelle risorse «fuori budget», che il cardinale camerlengo Valenti Gonzaga avrebbe individuato nella privativa sulle gazzette di Avignone, per pagare l’insigne matematico voluto dal papa e quel-l’insegnamento di chimica anch’esso oramai indispensabile per adeguarsi agli «standard» europei32.
2. Istanze dal basso
11Come che sia di ciò, l’introduzione di una cattedra di fisica sperimentale tra gli insegnamenti, sebbene imposta d’arbitrio, non costituiva una «rivoluzione passiva» della didattica scientifica imposta all’ateneo da una «moderna» dirigenza. Si trattava, al contrario, della risposta alle concrete, molteplici domande che maturavano in quegli anni in seno alla società romana. Da una parte il dilagare «dell’uso sociale dell’esperimento»33, dall’altra parte, il necessario adeguamento della Sapienza agli «standard» della didattica scientifica che si andavano affermando nelle scuole degli ordini religiosi, principalmente quelle dei gesuiti e degli scolopi34. Soprattutto, però, l’introduzione della cattedra di fisica sperimentale alla Sapienza era la risposta ad una concreta esigenza che maturava da decenni tra i docenti e gli studenti della cattedra di matematica in relazione all’evoluzione stessa della disciplina. Malgrado l’anacronismo delle norme statutarie, infatti, anche a Roma l’adeguamento «strisciante» della didattica accademica alla ricchezza e ai contenuti della ricerca scientifica che avanzava fuori delle istituzioni tradizionali, era stato più agevole nelle cattedre matematiche che in quella filosofica35. Cattedra, quest’ultima, da cui, a quasi sessant’anni dalla prima edizione dei Principia di Newton, il lettore (per di più domenicano), era ancora tenuto a leggere la sola Fisica di Aristotele e di quando in quando il De coelo et mundo, il De anima, i Parva naturalia, il De generatione et corruptione, o i Metereologica, secondo la classica partizione della tradizione aristotelico-scolastica tra fisica generale e fisica particolare36. Sulla cattedra di matematica, al contrario, dall’inizio del secolo la lettura dei testi canonici era divenuta secondaria rispetto all’insegnamento degli aspetti applicativi delle matematiche, come l’ottica, l’architettura militare, la geografia, la gnomonica, la cosmografia e, dall’inizio del Settecento, con insistenza la meccanica dei solidi e dei fluidi e le applicazioni dell’astronomia al calendario37. Già dagli anni Trenta, pertanto, i maestri e gli allievi di tale disciplina avevano avvertito l’insufficienza di un insegnamento meramente teorico di materie così legate alla verifica sperimentale, alla pratica e ai meccanismi.
12Tra il 1730 e il 1734, ad esempio, gli allievi dell’abate lombardo Diego de Revillas, detentore dal 1727 della cattedra soprannumeraria serale, avevano sollecitato dal rettore denaro per acquistare gli strumenti necessari «per potersi approfittare con osservazioni, ed esperienze» delle lezioni domenicali tenute dal Revillas nelle sue stanze presso il convento di s. Alessio38.
13Dieci anni più tardi era il coadiutore e poi sostituto del Revillas, il monaco olivetano bolognese Cesare Pozzi, ad insistere affinché venisse istituita, seppure informalmente, una vera e propria lettura di fisica-matematica sperimentale. Pozzi, che durante il triennio filosofico era stato allievo a Bologna di Gabriele Manfredi e successivamente a Roma per qualche tempo anche dei padri Jacquier e Le Seur39, avanzava al rettore proposte concrete:
Insistendo alle sagge e paterne idee di NS sul punto di rimettere lo studio publico della Sapienza di Roma, espone umilmente il Pozzi che si ritrova debole professore di Matematica in quell’Archiginnasio, come affinché li scolari possino approfittarsi di quella scienza, la quale presentemente si dà in astratto, sarebbe necessario avere gl’Instrumenti fisici per fare le dimostrazioni delle rispettive parti delle Matematiche che si vanno d’anno in anno dettando, servendo questo infinitamente a tutti quelli che s’aplichano a qualche sorta di Mechanismo. L’esempio degl’uomini illustri che si ritrovano nell’Accademie di Parigi, Londra, Padoa, Bologna etc. non anno avuto altro fondamento e sussidio, che l’esperienza, aplicando la Geometria, ed algebra alle parti fisiche della matematica, con conoscere coll’esperimento la verità. S’offre pertanto il Pozzi a fare ogni giovedì una lezione del’esperimenti in quella parte che d’anno in anno verrà dettando, ogni qualvolta vi sieno gli Istrumenti, i quali si potrebbero avere col radunare nella Sapienza quelli di Monsignor Leprotti, e Monsignore Lancisi, gl’ultimi dei quali stanno inutili allo Ospitale di S. Spirito40.
14È, quella del Pozzi, una lettera importante sotto diversi punti di vista. In primo luogo essa costituisce un documento, certo non confortante e che consegniamo agli storici della medicina, dello stato in cui, a quasi cinquanta anni dalla sua istituzione, versava la ricca collezione di strumenti matematici che Giovanni Maria Lancisi aveva raccolto nel vestibolo della sua famosa biblioteca ad uso dell’Istituto scientifico di medicina, chirurgia e anatomia da lui fondato nel 171441.
15In secondo luogo perché essa, come anche le lettere indirizzate nel 1748 alle magistrature accademiche per caldeggiare l’istituzione di un laboratorio chimico42, incrinano l’immagine costruita dal Renazzi di una riforma attuata senza alcuna considerazione per le istanze dei lettori, lettori presso i quali era evidentemente molto forte l’esempio delle innovazioni che si andavano attuando nei centri italiani ed europei all’avanguardia della ricerca scientifica.
16Inoltre, ed è ciò che qui principalmente interessa, la missiva del Pozzi offre una traccia importante per ricostruire la fisionomia del nucleo più antico del gabinetto fisico della Sapienza e, al tempo stesso, per documentare appieno quell’interesse e quella competenza di monsignor Antonio Leprotti in materia di fisico-matematica che emergevano già dalle lettere pubblicate da Marina Caffiero nel suo pionieristico lavoro su Celestino Galiani43.
3. Il nuovo gabinetto di fisica sperimentale
17Accogliendo il suggerimento del Pozzi, nel marzo 1747 il pontefice acquistava per 250 scudi dagli eredi testamentari le macchine appartenute al gabinetto fisico del Leprotti, suo medico personale scomparso nel gennaio 174644 e ne faceva perpetua ed irrevocabile donazione all’Archiginnasio della Sapienza di Roma per «uso e comodo dello studio della Fisica sperimentale»45. Non sorprende trovare il cardinale Silvio Valenti Gonzaga nel ruolo di mediatore della transazione. Infatti, segretario di stato e in quel momento anche camerlengo, il cardinal Valenti, allievo in gioventù di Celestino Galiani, era rimasto sempre legato a questi e agli amici romani – tra i quali proprio Antonio Leprotti – che avevano condiviso con Galiani il programma dei cattolici illuminati per riannodare le fila del dialogo tra scienza moderna e cultura cattolica all’ombra del newtonianesimo e della teologia naturale. Più di recente, egli aveva svolto un ruolo probabilmente determinante nel riorientare in asse con la politica di Benedetto XIV la linea editoriale del Giornale de’ Letterati, periodico che dal 1745 al 1746 aveva annoverato Antonio Leprotti tra i più attivi redattori in materia di scienza46. Già ai primi di agosto del 1747, dunque, gli avvocati concistoriali potevano dare in custodia al padre Jacquier un primo corredo per gli esperimenti che egli era tenuto a compiere – dieci per volta – ogni due settimane di fronte ai suoi studenti presso il teatro anatomico dell’Archiginnasio.
18È possibile ricostruire un’immagine piuttosto fedele del primo teatro fisico della Sapienza sulla base delle informazioni fornite dalla quietanza dell’atto di acquisto47, dall’atto di donazione e dal Catalogo manoscritto delle Machine destinate per l’uso della fisica sperimentale nell’Archiginnasio della Sapienza di Roma, redatto dal primo macchinista e preparatore del gabinetto, l’abate Agostino Ruffo, al momento di prendere in custodia gli strumenti, l’11 ottobre 174848.
19Nel catalogo, per cominciare, sono ancora ben distinguibili le sei «machine solide» – come le definiva il Ruffo – che costituivano il nucleo della collezione di Leprotti, una collezione che, evidentemente, doveva molto ai rapporti tra l’archiatra pontificio e il matematico veneto Giovanni Poleni.
20La prima delle macchine dell’eredità Leprotti era «una machina di Boile fatta da Mossombroech con suo manubrio»49. Non altrimenti descritta, né in quello del 1748 né in alcuno dei cataloghi delle macchine della Sapienza a questo successivi50, ed oggi perduta, nondimento si ritiene – forse per somiglianza con la copia fatta costruire nel 1820 circa da J. Newman di Londra per sostituirla – che la macchina fosse una pompa pneumatica di ottone a due pistoni fabbricata da Peter van Musschenbroek nel 1720 sul modello ideato da Francis Hauksbee ai primi del Settecento51. In tal caso, la pompa doveva essere del tutto simile a quella che il Poleni aveva acquistato per il suo «teatro di filosofia sperimentale» di Padova dal patrizio veneto Cristino Martinelli ai primi del Settecento52.
21Nella quietanza degli eredi del Leprotti, di seguito alla macchina di Boyle era menzionata una «macchina in legno per le forze centrali»53. Della macchina per studiare gli effetti della forza centrifuga esistevano in commercio a metà del xviii secolo due modelli: quello descritto da Jean Antoine Nollet nelle sue Lec¸ons de Physique Experimentale54 di cui esiste un esemplare presso il Museo di Storia della Scienza di Firenze55, e il tipo descritto dal Gravesande nella terza edizione dei Physices Elementa Mathematica Experimentis Confirmata56. Quest’ultimo modello era stato recentemente riadattato dal Poleni in un dispositivo particolarmente complesso che rappresentava il gioiello del suo teatro57, in modo da adattarvi anche gli accessori inventati dal Nollet.
22Seguiva nella quietanza una «machina dell’invenzione del marchese Poleni per dimostrare il moto dei nervi e dei muscoli del corpo umano»58. L’estensore dell’atto di donazione descriveva il dispositivo come opera del «celebre» abate Ud, a noi altrimenti noto solo per aver curato l’imballaggio e la spedizione a Bologna dei dispositivi ottici appartenuti all’officina di Giuseppe Campani ed acquistati in blocco nel 1742 da Benedetto XIV per l’Istituto delle Scienze59. La macchina si trovava descritta nelle due Epistolae indirizzate dal Poleni a Guido Grandi ed edite a Padova nel 1724 in quarum altera proponuntur nonnulla de causa motus musculorum60 una copia delle quali, pure, era compresa nell’eredità del medico.
23Completavano l’acquisto una «machina agitatoria», ovvero una «ruota per muovere in giro alcuni globi di cristallo» che serviva per esperimenti relativi alla forza centrifuga dei fluidi, sia per il funzionamento di macchine elettrostatiche a strofinio; quattro specchi cilindrici convessi dotati di tavolette dipinte con figure mostruose per gli esperimenti di «anamorfosi catottrica» e infine da una «machina per le forze moventi»61. È difficile dire con precisione a quale delle macchine catalogate dal Ruffo si riferisse questa scarna indicazione legale. La si potrebbe riferire con altrettanta verosimiglianza sia alla «cassetta di legno per la misura delle forza vive» che sarebbe stata collocata nel primo armadio del teatro insieme agli strumenti di meccanica e di statica – questione, quella delle forze vive, nella quale Poleni ebbe, come noto, una posizione fortemente innovativa62 – sia alla «machina del marchese Poleni per misurare i spazi che percorrono i gravi nel discendere». Che quest’ultimo dispositivo appartenesse certamente al nucleo originario della collezione è documentato in maniera incontrovertibile dalla lettera di accompagnamento che Giovanni Poleni indirizzava il a monsignor Leprotti il 16 aprile 1745, lettera contenente le istruzioni per il montaggio di una mac-china per misurare la velocità dei gravi cadenti del tutto simile a quella costruita per sé 63. La stessa lettera documenta la provenienza di due dei grandi tubi di cristallo – questi «per l’esperimento della Piuma, che cade nello stesso tempo dell’oro, dentro al Vuoto»64 – catalogati tra il materiale proveniente dalla collezione Leprotti e presa in custodia dagli avvocati concistoriali65.
24Queste ed altre macchine, sulle quali occorrerà indagare piùa fondo66, venivano prese in consegna dal macchinista, l’abate veronese Agostino Ruffo, e conservate, sotto la sua custodia e responsabilità, in una sala ad esse destinata al piano superiore dell’edificio della Sapienza sul lato della chiesa di s. Giacomo degli Spagnoli.
4. La fisica tra didattica e spettacolo
25Si trattava di un armamentario essenziale, 144 pezzi catalogati contro i 400 del teatro di Poleni, che andrà comunque confrontato con la ricca collezione di nuovi strumenti di cui nel 1744 Benedetto XIV aveva autorizzato personalmente l’acquisto per le camere di Fisica dell’Istituto delle Scienze di Bologna nell’ambito del progetto di rilancio della produttività e del prestigio dell’Istituto67. Questo armamentario fu comunque sufficiente – almeno nel breve periodo – a richiamare numerosi gli studenti alle pubbliche lezioni di fisica e a far sì che le dimostrazioni bisettimanali di Jacquier nel teatro anatomico divenissero immediatamente un’attrazione per il pubblico di curiosi affascinati, come dovunque, dagli aspetti spettacolari degli esperimenti magnetici, elettrici e pneumatici. Già nel giugno del 1747, infatti, nel tirare le somme del primo anno di sperimentazione in vista della riforma definitiva dell’università, il rettore pro tempore Pirelli poteva annunciare al pontefice:
Soprattutto ha giovato infinitamente la somma beneficienza della S.tà Vostra colla erezione della nuova cattedra di fisica esperimentale quotidiana [...]. Poiché per la prima del fisico, dove che questa Facoltà affatto non s’insegnava, ora il nuovo lettore ha una scuola di sessanta scolari in circa; e negli esperimenti, che si fanno ogni 15 giorni nel Teatro anatomico colla machina pneumatica, e cogli altri Instromenti generosamente donati dalla S.tà V.ra interviene una moltitudine di circa 150 persone ogni volta68.
26Pochi e tutti da studiare sono gli elementi che potranno consentirci di analizzare in dettaglio il contenuto dell’insegnamento impartito dal Jacquier dalla cattedre della Sapienza. Assenti le indicazioni dei programmi sui rotuli, assai povero l’aspetto sperimentale dei problemi di fisica particolare trattati dal Minimo nel manuale di matematica e fisica redatto per i suoi allievi del Collegio Urbano di Propaganda Fide69 informazioni più dettagliate sulla natura degli esperimenti svolti nel teatro anatomico nei singoli anni accademici potranno essere desunte dai circostanziati elenchi degli acquisti e dei restauri tenuti di anno in anno da Agostino Ruffo, conservatore dei macchinari del gabinetto di fisica e preparatore ufficiale degli esperimenti fin dalla sua istituzione70.
27Benché i fisici fossero ben consapevoli della differenza tra gli esperimenti curiosi e quelli approntati per la didattica71, quando la didattica diveniva spettacolo gli esperimenti della Sapienza non sfuggivano neppure ai redattori del Diario ordinario. Il 23 dicembre del 1746, ad esempio, mentre il Jacquier compiva i suoi esperimenti con la pompa ad aria, il Diario annotava l’arrivo a Roma di un tal Bindeler di origine sassone il quale per tre giorni consecutivi aveva tenuto nel teatro anatomico della Sapienza, con l’ausilio di una mac-china di sua proprietà, pubbliche lezioni teoriche e sperimentali sulla forza elettrica sostenendo il contraddittorio del Jacquier72. Alla metà di giugno del 1747, le lezioni di balistica offrivano occasione di intrattenimento al pubblico di avvocati concistoriali, lettori e studenti che il padre Minimo aveva riunito nel cortile della Sapienza per assistere al getto «di alcune bombe vuote, né atte a danneggiare, per vedere, e fermare il livello al tiro delle stesse»73 eseguito, probabilmente, con il mortaio in dotazione al gabinetto universitario74. Ancora nel 1763 le cronache cittadine ricordavano l’effetto che le prime lezioni sperimentali di Jacquier sulle forze centrali aveva prodotto sulle vendite dei ventilatori di Hales tra i romani75.
28Grazie ad un fortunato concorso di circostanze – un pontefice illuminato, un uomo di sua fiducia al rettorato con il quale poter agi-re per una volta di concerto, un cancelliere/segretario di stato di formazione newtoniana il quale, pur nemico personale dell’Argenvilliers o forse proprio per questo, operava dall’esterno per lasciare anche il suo segno sulle trasformazioni in corso – anche Roma aveva potuto avviare una «riforma» che avrebbe voluto portare l’organizzazione della didattica scientifica del suo ateneo al livello della media delle altre università italiane. Una «riforma» avviata non tanto, come avrebbe voluto il Renazzi76, per venire incontro ai problemi dello sviluppo delle manifatture e dell’economia, quanto per creare le competenze necessarie ai bisogni dello Stato pontificio nell’ambito della cartografia, della topografia, dei calcoli geodetici, dell’ingegneria idraulica o della statica degli edifici cittadini77.
29Tuttavia, a causa soprattutto della forte concorrenza mossa all’Archiginnasio dalle scuole religiose, ma certamente anche per la mancanza di una sostenuta domanda di conoscenze tecnologiche da parte della società, la «grande» riforma scientifica lambertiana non produsse gli effetti desiderati, quegli effetti che, altrove, sarebbero stati ottenuti nel secondo Settecento solo attraverso la laicizzazione e centralizzazione dell’istruzione pubblica78. Di sicuro quei provvedimenti non risolsero il problema della scarsa affluenza dei giovani all’università. Grazie ai registri delle immatricolazioni, puntualmente redatti a partire dal 1735, sappiamo infatti che già intorno agli anni Sessanta «la facoltà di giurisprudenza continuava, come per il passato, ad essere molto più frequentata delle altre e che, comunque, l’università di Roma non aveva avuto [...] un apprezzabile incremento delle iscrizioni nelle materie scientifiche»79. Quelle materie che pure avevano costituito l’oggetto del particolare interesse di Benedetto XIV se non la ragione ultima della «grande» riforma settecentesca della Sapienza.
Notes de bas de page
1 Il chirografo del 14 ottobre 1748, è pubblicato in G. Carafa, De Gymnasio romano et de ejus professoribus, I, Romae, 1751, p. 643 e s., F. Renazzi, Storia dell’Università degli studi di Roma, Roma, 1805, IV, p. 453-454.
2 F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 459-460. Una minuta della bolla in ASV, Fondo Benedetto XIV, b. 12, cc. 428r-434r. Indicazioni per redigere la minuta, ivi, cc. 435r-438v.
3 M. R. Di Simone, La «Sapienza» romana nel Settecento. Organizzazione universitaria e insegnamento del diritto, Roma, 1980, p. 169 e s.
4 Ibidem.
5 M. Formica, Il Settecento, in L. Capo, M. R. Di Simone (a cura di), La facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Roma «La Sapienza», Roma, 2000, p. 376-77.
6 La data esatta della nomina dell’Argenvilliers si desume dalla Rubricella dei titoli dell’Indice alfabetico delle materie contenute in questo quarto tomo del Camerlengato dal 1738 al 1774, in ASV, Avvocati Concistoriali, 5 (D.a.IV), c. 66r. La Rubricella fornisce il calendario puntuale delle delibere relative all’Archiginnasio emanate dal Collegio degli Avvocati Concistoriali, contribuendo considerevolmente a ricostruire la cronologia di questi eventi, altrimenti assai sfuggente.
7 Nota infatti il Renazzi: «era inveterata consuetudine, che alcuni Editti scolastici, annualmente soliti a pubblicarsi, si promulgassero col nome in fronte, e per autorità del Cardinal Camerlengo. Riparato con lo scudo del Pontificio favore, e forse anche con l’intelligenza del Papa stesso, Monsig. Argenvilliers nel primo anno del suo Rettorato pubblicolli ex abrupto col solo suo nome, e di propria autorità» (F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., IV, p. 213).
8 Ivi, p.211e s.
9 Rappresentanza del Rettore della Sapienza Alla Santità di N. S. Benedetto XIV sulla Riforma Della Università degli studi pubblici, ASR, b. 84, Acta pro directione et reformatione Archigymnasii, Tomo II, c. 26v. Joseph Pitton de Tourne-fort (1656-1708), professore di botanica al Jardin du Roi di Parigi, negli Éléments de botanique ou Méthode pour reconnaître les plantes (1694) – edite nuovamente nel 1700 in versione latina ampliata – applicava una semplice classificazione basata sul concetto di genere, che ebbe grande successo in tutta l’Europa.
10 Il piano di riforma sottoposto dai triumviri al pontefice e da questi approvato il 24 giugno 1747, prevedeva in proposito che: «all’incontro il botanico pratico legga ed faccia le sue ostensioni nell’orto medico, che si è notabilmente migliorato, dal maggio per tutte le domeniche, e giovedì, ed altre vacanze fino alla Maddalena». A quella data, il provvedimento aveva già dato i suoi risultati. I triumviri annotavano infatti: «il che attualmente sta facendo il Padre abate Maratti con sommo profitto, e frequenza degli scolari, i quali sono cresciuti fino al numero di sessanta incirca; quando che prima appena questa scienza si studiava da quattro o cinque» (ivi, c. 26v-27r). Cenni biografici sul Maratti in F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 262
11 Maratti compare per la prima volta nei ruoli nel 1747, anno in cui, nel periodo successivo alla Pasqua, mostra i semplici presso l’orto botanico nella seconda ora serale (E. Conte, I maestri della Sapienza di Roma dal 1514 al 1787: i Rotuli e altre fonti, Roma, 1991, II, p. 674). Nel 1751, egli è l’unico titolare della cattedra, con lo stipendio di 80 scudi per il quarto anno di insegnamento (ivi, p. 688), compenso lievitato a 120 scudi per l’anno 1758 (ivi, p. 721). In realtà, nel chirografo del 1748 si diceva che il Maratti, in qualità di ostensore, «non dovrà mai passare ad una delle cattedre di medicina e accontentarsi dello stipendio di 150 scudi» (F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 453).
12 Ivi, p. 213.
13 M. R. Di Simone, La Sapienza romana... cit., p. 94-95.
14 Per la figura dell’Argenvilliers e per i suoi rapporti con Benedetto XIV si veda U. Coldagelli, ad vocem, in DBI, 4, 1962, p. 125-126 e L. von Ranke, Il papato da Sisto V a Pio IX, Milano, 1966, II, p. 514-515. Una ricca documentazione relativa alla famiglia del rettore, raccolta in occasione della sua cooptazione tra gli Avvocati Concistoriali, si trova in ASV, Avvocati Concistoriali, 8 (D.e.IV).
15 Sulle vicende della cattedra di matematica in Sapienza si veda, di chi scrive, Matematiche e matematici in Sapienza. Un’introduzione, in A. Romano (a cura di), Roma e la scienza. Figure, istituzioni, dibattiti, numero monografico di RMC, 7, 1999, p. 380-420; Id., Matematiche e matematici alla «Sapienza» romana (XVIIXVIII secolo), in MEFRIM, 116, 2004, p. 423-469.
16 La seconda cattedra era stata infatti soppressa alla morte del lettore Francesco Nazari (Cfr. Informazione del Rettore al Card. Camerlengo per sopprimere come inutile una delle due cattedre di Fisica della «Sapienza» vacata per morte del P. Nazari (1714), ASR, Università, b. 83, Nota delle letture della «Sapienza» da 70 o 80 anni innanzi al detto anno 1662, c. 86r-v). Sulla cattedra di filosofia si veda: C. Carella, L’insegnamento della filosofia alla «Sapienza» di Roma nel Seicento. Le cattedre e i maestri, Firenze, 2007.
17 ASR, b. 84, Acta pro directione et reformatione Archigymnasii, t. II, c. 163r, Regolamento tenuto per la cattedra di Fisica Esperimentale (1749): «Si è stata ridotta a quotidiana; si è distribuito tutto il corso di fisica in modo, che sarà dato compito per la fine dell’anno; si vanno facendo li esperimenti ogni quindici giorni nel Teatro Anatomico, ora con la machina pneumatica, poi si faranno con altre machine, et istromenti fatti fare a Posta da Monsignor Rettore con li denari, che teneva riservati a questo solo effetto [...]; Si fanno dieci diversi esperimenti per volta [...]».
18 Cfr. M. Cavazza, Fisica generale e fisica sperimentale nelle istituzioni scientifiche emiliane del Settecento, in Studi settecenteschi, 18, 1998, p. 321-342 oltre a F. Baldelli, Tentativi di regolamentazione e riforme dello studio bolognese nel ‘700, in Il Carrobbio, 10, 1984, p. 9-26. Per l’università di Pisa, N. Carranza, Monsignor Gaspare Cerati provveditore dell’Università di Pisa nel Settecento delle Riforme, Pi-sa, 1974 e S. Contardi, Visibilità e autoapprendimento. Aspetti della didattica della Fisica nella Toscana di Pietro Leopoldo, in Studi settecenteschi, 18, 1998, in particolare p. 346-356. Sulla riforma dell’insegnamento della fisica attuato nel 1739 dall’ateneo patavino M.L. Soppelsa, Itinerari epistemici e riforme istituzionali nello Studio di Padova tra Sei e Settecento, in L. Olivieri (a cura di), Aristotelismo veneto e scienza moderna, Padova, 1983, II, p. 961-992 e Id., Le scienze teoriche e sperimentali tra Sei e Settecento, in G. Arnaldi, M. Pastore Stocchi (a cura di), Storia della cultura veneta: il Settecento, Vicenza, 1988, p. 271-345 (in particolare p. 329-345). Per la situazione napoletana, cfr. F. Palladino, La riforma dello studio napoletano nella prima metà del Settecento e l’istituzione della cattedra di fisica sperimentale, in Rendiconti dell’Accademia Nazionale delle scienze detta dei XL, 9, 1985, p. 333-336. Per le riforme nello studio lombardo: U. Baldini, L’insegnamento fisico-matematico a Pavia alle soglie dell’età teresiana, in A. De Maddalena, E. Rotelli, G. Barbarisi (a cura di), Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell’età di Maria Teresa, Bologna, 1982, III, p. 863-886. Per le singole realtà locali si veda, ora, lo spoglio degli annali di storia delle università italiane [URL: www.cisui.unibo.it/frameiannali.htm.]
19 M. R. Di Simone, La Sapienza romana... cit., p. 54.
20 Ivi, p. 99. Secondo il Renazzi, l’Orsi assunse la lettura di philosophia ordinarie nel 1733 in sostituzione di un altro fiorentino, Niccolò Ridolfi, il cui nome compare nei ruoli dei lettori fino a tutto il 1746 (cfr. E. Conte, I maestri della Sapienza... cit., alla voce Philosophia, Physica). Il Ridolfi, in realtà, già vescovo di Recanati e di Loreto, poi Segretario della Congregazione dell’Indice e infine Maestro del Sacro Palazzo per volontà di Clemente XII, era già morto nel 1744 (F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 97).
21 «Niccolò Ridolfi fu da Benedetto XIII nominato vescovo di Recanati e di Loreto. Ma avendo costantemente ricusato di reggere anime, il che ha sempre spaventato gli uomini più virtuosi e più santi; fu invece da quel papa costituito segretario della Congregaizione dell’Indice, e Lettore di Fisica dell’Università. Finalmente Clemente XII creollo Maestro del Sacro Palazzo Apostolico, nell’esercizio della qual carica cessò di vivere nel 1744. Per tal guisa a poco a poco venne ad introdursi per uso, che la Lettura di Fisica andasse unita alla Segreteria dell’Indice. Su tale uso fondandosi Giuseppe Agostino Orsi fiorentino, destinato a quell’impiego in luogo del Ridolfi, riuscì ad esso di superare ogni ostacolo, che si era cercato frapporgli. Così nell’anno 1733 entrò egli in possesso della sudetta lettura» (ivi, p. 96-99).
22 M. Ciardi, Medicina, tecnologia civile e militare, filosofia naturale. L’insegnamento della fisica nel Regno di Sardegna, in Studi settecenteschi, 18, 1998, p. 217-247, in particolare p. 217-228. Cenni biografici relativi al Jacquier in A. M. Galluzzi, P. Francesco Jacquier. Un erudito nella Roma del ‘700, in Bollettino Ufficiale dell’ordine dei Minimi, 7, 1971, p. 29-65. A proposito del suo magistero in Sapienza, F. Favino, Minimi in «Sapienza». François Jacquier, Thomas Le Seur e il rinnovamento dell’insegnamento scientifico allo «Studium Urbis», in P. Du-bourg Glatigny e A. Romano (a cura di), La Trinité-des-Monts dans la République romaine des sciences et des arts, in MEFRIM, 117, 2005, p. 159-187. Sul significato culturale ed ideologico del suo reclutamento Id., Scienza ed erudizione nei collegi degli ordini religiosi a Roma tra Sei e Settecento, in Cheiron, 1, 2006, p. 84-98.
23 Cfr. lettera di Benedetto XIV a Tencin, Roma, gennaio 1747: «Il Re di Sardegna lo voleva per la sua università di Torino, ed esso, non avendo che una miserabile cattedra in Propaganda, non sarebbe stato lontano dall’accettare l’impiego: ma avendo mons. di Bourges sovvenuto col suo proprio sin tanto che si è aperta a Noi la strada di conferirgli la cattedra in Sapienza, senza levargli l’altra di Propaganda, che non l’occupa che due dopopranzi della settimana, il vantaggio che oggi ha la Sapienza è in gran parte dovuto al dotto prelato» (in Le lettere di Benedetto XIV a Tencin, I, 1740-47, a cura di E. Morelli, Roma, 1955, p. 397-398). Sul Collegio Urbano di Propaganda Fide cfr. G. Pizzorusso, I satelliti di Propaganda Fide: il Collegio Urbano e la Tipografia Poliglotta, in MEFRIM, 116, 2004, 2, p. 471-498.
24 U. Coldagelli, Clemente Argenvilliers... cit., p. 126.
25 Le lettere di Benedetto XIV a Tencin... cit., p. 382-3.
26 M. Formica, Il Settecento... cit., p. 97-98.
27 Nel Progetto per riformare l’Università presentato da Sante Lanucci all’Argenvilliers, il fisico compariva ancora al fondo della gerarchia dei lettori. Così egli scriveva infatti: «Nelle pubbliche funzioni, o comparse dell’Università si regolerà la precedenza de’ Lettori secondo la dignità delle loro rispettive catedre col seguente ordine. L’espositore della Sagra Scrittura, il lettore dell’Ecclesiastica Istoria e Controversie; il lettore della Teologia dogmatica; il lettore della Teologia scolastica di San Tommaso; e di Scoto; i Legisti del Ius Canonico; e del Ius Civile [aggiunto a margine: gl’Istituti Criminale, Canonico e Civile; i Medici di pratica, e teorica]; l’Anatomista e il Semplicista; i Filosofi Metafisico, Fisico, Morale e Logico; il Matematico, il Retorico; i Lettori di lingua Ebraica, Greca, Siriaca, e Arabica» (ASR, b. 83, Direzione e Riforma dell’Archiginnasio, c. 402v).
28 Cfr. il Piano adattato allo stile della nostra cattedra di Notomia sotto la correzione, et altro intendimento di Monsignor Ill.mo e Rev.mo Rettore dall’Avvocato Niccolò Maria de Vecchi, in ASR, b. 84 Acta pro directione et reformatione Archigymnasii Tomo II, c. 19v e s.: Regole per l’incisore: «Per il tempo passato sono stati presi l’incisori dagli pubblici spedali: Ab immemorabili li ha somministrati S. Spirito, da dove un professore avendo ricevuto de’ sgarbi, fu costretto abbandonarli, e prevalersi di quelli di S. Giovanni, che per molti anni hanno servito. Presentemente serve l’ospedale di S. Spirito. Ma perché non è credibile quante suppliche, e quante promesse debba il professore Anatomico impiegarci per cotesti, perciò stimarei, che l’Ill.mo Rettore ne destinasse uno continuo, e publico, e questo scegliersi per concorso, il quale debba stare sotto li ordini del publico anatomico, e servirlo nelle sue fatiche con quell’apparato di parti, che sarà necessario, nelle sue dimostrazioni. E perché questo incisore non è possibile persuadersi, che per la sola gloria fatichi, lo alletterei colla promessa, che egli sarà considerato nelle vacanze, che potranno darsi, di posto di chirurgo primario negli ospedali, e che l’occupazione di questa carica gli renderà più facile il conseguimento del posto».
29 Quanto all’aspetto finanziario della riforma della classe medica, i triumviri consideravano che: «La classe medica ha avuto finora sette lettori, cioè tre di medicina pratica, due di medicina teorica, l’anatomico, ed il botanico teorico. Per le stesse ragioni potrebbe riformarsi a sole sei letture cioè 1. Istituzioni teoriche 2. Istituzioni pratiche 3. Trattato teorico 4. Trattato pratico 5. Anatomia 6. Botanica. Gli stipendij di questa classe potrebbero regolarsi secondo la legale, cioè: a due anziani sc. 800; a due meno anziani sc. 600; a due giovani sc. 400. L’avvanzamento agli emolumenti di questa classe si potrebbe regolare colle stesse condizioni della classe legale. Poiché però Vostra Santità si è degnata di eriggere la cattedra di Botanica Pratica, il di cui Lettore avrà sempre l’ultimo luogo di questa Classe, senza poter pretendere altro avanzamento, si può aggiungere agli stipendj, che riguardano la classe stessa quello del botanico pratico in scudi 120. Perché altresì credesi necessario di destinare un certo, e pubblico Incisore per l’Anatomia, per assegnamento del medesimo, e per le spese che si fanno per le dimostrazioni Anatomiche si potrebber dare scudi 60. E perché ancora si stima utilissimo il destinare un pubblico distillatore, come vi è nelle migliori università d’Europa secondo il progetto che il Rettore umilmente proporrà a voce a Vostra Santità, al medesimo potrebbero assegnarsi altri scudi 60. Sicché in questa Casse resterebbero impiegati 2040 scudi, che sono quelli, che attualmente gode, come Vostra Santità si degnerà osservare in uno specchio generale, che se le presenta per maggior chiarezza del sistema» (Rappresentanza del rettore della Sapienza alla Santità di N.S. Benedetto XIV sulla Riforma della università degli studi Pubblici [la minuta reca la scritta «Foglio di mons. Pirelli», datata 2 giugno 1747, ASR, b. 84, cit., cc. 32v-33r]). L’attuazione del piano (in dettaglio alle cc. 43v-44r), prevedeva la giubilazione dei due costosissimi lettori di Medicina Pratica (Alessandro Pascoli e Nicola Michelangeli, pagati, rispettivamente, 640 e 414 scudi annui), e, con il ricavato, la messa a concorso di un posto di anatomista con il compenso di 120 scudi. Il tutto veniva compiutamente realizzato nel 1751 (E. Conte, I maestri della Sapienza... cit., II, ad annum 1751).
30 Nel piano di riforma elaborato dai «triumviri», si prevedeva la riduzione delle cattedre legali da 9 a 6. In questo modo, a fronte dei 2360 scudi e 50 necessari a stipendiare i lettori, ne sarebbero serviti solo 1800, con un risparmio di 560 scudi. Si proponeva di recuperare 240 scudi dalla giubilazione del lettore Balsarini di Pandette e del lettore Torre secondario di diritto canonico (ivi, cc. 20r), come puntualmente avvenne (E. Conte, I maestri della Sapienza... cit., II, ad annum 1751). I 240 scudi così recuperati, proponevano i riformatori, «potrai dividersi a i sei lettori che restano, e con questo aumento obbligargli alla quotidiana. Qualora poi vacherà qualche intero stipendio o per morte de giubilati o per altra occasione, allora quel denaro si distribuirà per rata secondo questo nuovo Piano, e così in appresso fin che il Piano sarà interamente eseguito, nel qual caso, il denaro che soverchierà, s’impiegherà secondo il Piano Generale della università, e prima d’ogni altra cosa nell’assegnamento per l’Istituto [di fisica]» (Rappresentanza del rettore della Sapienza alla Santità di N.S. Benedetto XIV... cit., c. 18r).
31 Ivi, c. 34v: «Alle cinque religioni con toglier loro le cattedre che ora godono, si potrebbe dare qualche compenso, con crear cinque censori della università dalle medesime religioni, come sono in Sorbona, ovvero Teologi della Università, colla graduazione ed onore di cattedratico, e con qualche impiego particolare, come si potrà stabilire, quando la santità Vostra si compiaccia di accettar benignamente questa proposta, nel qual caso si considererà la maniera di eleggergli, e le obbligazioni, che avranno in servigio della sede apostolica, e della Università stessa. A questi cinque censori potrebbero assegnarsi scudi 60 per ciascheduno, che in tutto sarebbero scudi 300. Né tale assegnamento farebbe verun pregiudizio a Professori, poiché già questi cinque religiosi, parte colle loro provisioni, e parte con gli aumenti che si procuravano, assorbivano molto di più, ed all’incontro ciò riuscirebbe un partito molto più onorevole per le religioni stesse, alle quali non sarà per altro impedito di venirsi a guadagnar le cattedre della università per la via legittima dei concorsi». In coda al fascicolo il rescritto del pontefice, datato 24 giugno 1747: «Veduto da N. S. il presente piano, non ha approvato che si faccia mutazione rispetto alle letture assegnate agl’ordini regolari o per concessioni pontificie o per lunga consuetudine, nel rimanente ha avuto la benignità di approvarlo». Di conseguenza, la minuta del Piano veniva corretta come segue: «Questi censori non possono avere più luogo, non facendosi mutazione circa le cinque cattedre de’ regolari».
32 Al di là del risvolto istituzionale, infatti, alla manovra del Valenti non era stato forse estraneo il desiderio di trovare fondi per immettere in ruolo con uno stipendio adeguato ai suoi meriti anche Tomas Le Seur, confratello, maestro ed amico «germano» di Jacquier e anch’egli allora modesto lettore di teologia morale presso il collegio urbano di Propaganda Fide. Rafforza l’impressione che le cattedre fossero state istituite ad personam il fatto che già il 12 ottobre, giorno successivo alla bolla, giungessero al pontefice le suppliche del padre Le Seur per la lettura di matematiche miste e quella di Luigi Giraldi – che si presentava come dottore all’Università di Parigi, membro dell’Accademia dell’Istituto delle scienze di Bologna e dell’Accademia botanica fiorentina – per la cattedra di chimica, entrambe prontamente accolte (Cfr. F. Favino, Minimi in «Sapienza»... cit., p. 179-180 e nota). Sul modo in cui il denaro delle gazzette avignonesi veniva impiegato per retribuire le cattedre di matematica e chimica e per allestire il laboratorio di chimica, fa luce il dettagliato registro dei conti legato in ASR, b. 118. A c. 112, ad esempio, è registrata la situazione al 1750: «Da agosto 1748 sino al presente si contano depositati 1110 scudi e di tre mesi in tre mesi ne vengono di Avignone scudi 186. Ne sono stati pagati agli artefici scudi 200 di questi, oltre li somministrati a parte dall’E.mo Valenti nella somma in tutto di scudi 241: 42. Li due lettori ne anno avuto sino ad ora contandovi anche la terziaria di Pasqua prossima scudi 668: 66. Sommano 866: 66. Si detraggono dalli 1110 li detti 866: 66. Resta-no 243: 34 delli quali si può disporre per preparare, e suppellettile e materiali per gli esperimenti dell’anno corrente 1750, e intanto il rimanente va venendo per le altre spese».
33 M. P. Donato, Accademie romane. Una storia sociale, Napoli, 2000, p. 132. Sull’aspetto pubblico della scienza sperimentale, oltre alle osservazioni di P. Brenni, Alcune considerazioni sulle collezioni di strumenti scientifici nell’Europa del xviii secolo, in G. Barsanti, V. Becagli, R. Pasta (a cura di), La politica della scienza. Toscana e stati italiani nel tardo Settecento, Firenze 1996, p. 295-304, S. Schaffer, Natural Philosophy and Public Spectacle in the Eighteenth Century, in History of Science, 21, 1983, p. 1-43, J. Heilbron, Domesticating Science in the Eighteenth Century, in W. Shea (a cura di), Science and Visual Image in the Enlightenment, Canton MA, 2000, p. 163-177 e P. Bertucci, Viaggio nel paese delle meraviglie: scienza e curiosità nell’Italia del Settecento, Torino 2007.
34 Presso il Nazareno, l’insegnamento della fisica sperimentale era stato introdotto da Urbano Tosetti, lettore dal 1747 e fondatore dell’Accademia di Fisica Sperimentale presso il medesimo Collegio. Cenni biografici sul Tosetti in O. Tosti, P. Urbano Tosetti d. S. P. (1714-1768), in Ricerche, 15, 1986, p. 37-86. Ferri de Saint Costant, nel suo rapporto sull’Istruzione pubblica (1812), ricordava che il Collegio Nazareno era dotato di «un cabinet de physique pourvu des meilleurs instruments et qui avait été formé et était entretenu par une contribution des élèves [...]» (P. Alvazzi del Frate, Università napoleoniche negli stati romani: il Rapport di Giovanni Ferri de Saint-Constant sull’istruzione pubblica (1812), Roma, 1995, p. 38. Nel «teatro di macchine» del Nazareno erano confluiti nel frattempo anche gli strumenti appartenuti al Chelucci (U. Baldini, Chelucci, Paolino, in DBI, 24, p. 420). L’illustrazione di alcune delle macchine tuttora conservate presso il collegio si trova in T. Caruso, Fatti e personaggi del Nazareno, in A. Negro (a cura di), Il ritratto segreto. Miti e simboli nella quadreria dell’Accademia degli Incolti al Collegio Nazareno. Una collezione sconosciuta del Sei e Settecento romano. Catalogo della mostra, Campisano (Roma), 2004, p. 140-142. Prime indagini sull’insegnamento della fisica sperimentale presso il collegio romano degli Scolopi in F. Favino, Scienza ed erudizione... cit. Per il ruolo della sperimentazione nell’insegnamento presso il Collegio Romano, cfr. U. Baldini, L’attività scientifica nel primo Settecento, in G. Micheli (a cura di), Storia d’Italia. Annali. III. Scienza e tecnica nella cultura e nella società dal Rinascimento a oggi, Torino, 1980, p. 519-526; Id., Boscovich e la tradizione gesuitica in filosofia naturale, in P. Bursill-Hall (a cura di), R. J. Boscovich, Vita e attività scientifica. Atti del convegno, Roma, 23-27 maggio 1988, Roma, 1993, p. 98-113 e J. Casanovas, Boscovich’s Early Astronomical Studies at the Collegio Romano, in ibidem, p.81e s.
35 Di «adeguamento strisciante» parla U. Baldini, L’insegnamento fisico-matematico... cit., p. 867.
36 Per la pubblica lettura di filosofia a Roma si veda: C. Carella, I lettori di filosofia della «Sapienza». I. Francesco Nazari, in Nouvelles de la République des Lettres, 1-2, 2004, p. 7-35.
37 F. Favino, Matematiche e matematici... cit., p. 423-469.
38 Cfr. Università, b. 69, Teatri anatomici e cattedre, c. 34r, Supplica delli studenti di Mattematica della Sapienza a Clemente XII perché gli avesse proveduti degl’Istromenti necessari per le loro osservazioni, ed Esperimenti, rimessa al Rettore Cavalchino: «Gli scolari della Mattematica della Sapienza di Roma qui sottoscritti Umilissimi Oservatori della S.V. riverentemente l’espongono essere soliti ragunarsi ogni domenica mattina in S. Alessio nelle stanze del P. Abate Revillas loro lettore per ivi discorrere, e conferire sovra materia appartenenti al loro studio: e poiché mancano loro gli stromenti necessarij per potersi approfittare con osservazioni, ed esperienze. Umilmente ricorrono alla somma clemenza della S.V. acciò si voglia degnare dar qualche sovvenzione affine di poter provvedere le cose più bisognevoli per il sudetto loro letterario congresso». L’indice in apertura del volume ritiene la lettera databile agli anni 1730-34. Cenni biografici sul Revillas in F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 101.
39 Così si presentava il Pozzi alle magistrature universitarie per ottenere la coadiutoria del Revillas (ASR, Università, b. 91, Lettori concorsi ed elezioni, c. 29r). Diversamente, il Fantuzzi attribuisce un ruolo di primo piano nella formazione fisico-matematica del Pozzi al monaco olivetano bresciano Ramiro Rampinelli, poi lettore a Pavia, che egli frequentò durante gli anni del noviziato presso il convento di S. Michele in Bosco (G. Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi raccolte, VII, Bologna, nella stamperia di S. Tommaso d’Aquino, 1789, p. 90-93). Monaco dal 1734, negli anni romani il Pozzi fu anche bibliotecario della biblioteca Imperiali (dal 1763) ed esaminatore dei Vescovi (1764). Dopo la giubilazione dall’insegnamento (1769), fu dapprima ambasciatore presso l’imperatrice Maria Teresa d’Austria per conto dell’ordine (1771) e poi in Spagna al seguito del nunzio Nicola Colonna di Stigliano (1778-1781). Di grande interesse, tra le notizie riportate dal Fantuzzi, quella relativa alla adesione del Pozzi al sistema halleriano dell’irritabilità animale, tema frequentato negli stessi anni anche dai padri scolopi della casa di San Pantaleo, a Roma, a cominciare da Tosetti (D. Armando, Gli scolopi e la repubblica giacobina romana: continuità e rotture, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1, 1992, p. 244-247).
40 ASR, Università, b. 88, Miscellanea lettori 1736-1797, Memoria per Monsignor Pirelli Avvocato Concistoriale.
41 Ricca si presentava la collezione di strumenti al momento della fondazione della biblioteca: «Nell’atrio o vestibolo della libraria, un credenzone con ai lati due sfere armillari di metallo, una del Barocci, l’altra di Giordani, ambidue di finissimo lavoro, e di raro prezzo. Nella parte inferiore in due credensette difese da tamate d’ottone sono distribuiti in buona ordinanza molti instromenti matematici, anatomici e chirurgici. I matematici sono: un pantometro, o sia squadro lavorato in Parigi, due compassi di proporzione del Galileo, un semicircolo, squadro placatile, et archipendolo. Diversi tubi ottici, e miscroscopii, cioè uno perpendicolare, uno per i solidi, e liquidi, altri da teatro, e da oggetti, et altri microscopii d’Inghilterra. Bilance tanto da pesare i liquidi, quanto i solidi. L’orologio solare detto Sciatericon. Cannocchiali lunghi. La lanterna ottica nominata camera oscura, e finalmente anche sei sorti di forme d’ottone di nuova invenzione da imprimere caratteri. In proporzionata distanza da i cerdenzoni in mezzo alla stanza sopra una base, o piedistallo capriccioso si posa una bella tavola riquadrata scorniciata d’ebano formata a foggia di cassa coperchiata, dentro di cui sta scolpita il lavagna la pianta d’una fortezza in pentagono, fatta dal celebre matematico Vitale Giordani maestro in tal scienza di monsignor Lancisi, a cui egli stesso donolla. Quivi con tutte le regole di Trigonometria, e Architettura militare si scorgono le varie maniere di fortificare una piazza, cioè le sue fortificazioni inferiori, esteriori, e campali, baloardi, cortine, scarpe, controscarpe, pivellini, lune, e mezze lune, controguardie, con simetria amirabile di quel valent’uomo. Non lungi da questa tavola in mezzo al vestibolo sta rilevato un gran bancone di noce, che sì sopra, come ne i suoi lati aprendosi, serve di cassa, e custodia all’antlia di Roberto Boyle, facilitata e ridotta a miglior’uso dal dottor Pirro Gabrielli fonda-tore dell’Accademia fisiocritica di Siena, dove la machina è fabbricata. Sta dunque ben fermata co’ i piedi internati nel pavimento una base, o tavola lunga, sopra di cui posano raccomandati da forti legaccie di ferro il sifone, embolo, ruote, viti, e chiavi tutte di metallo, le quali cose vanno a terminare ad un piedistallo, o capitello di marmo, su cui si collocano gli stromenti destinati per le esperienze filosofiche del vuoto dell’aria, sua pressione, comunicazione, gravezza, e forza elastica. Questi stromenti concernenti all’uso di detta machina sono: campane di vetro di diverse figure, globi, tubi, e cannelli d’ottone per varij esperimenti. Il Barometro col mercurio, l’archibugio pneumatico, cilindri, et emisferi d’ottone per varie prove, patine, globi, semiglobi, et altri molti grandi, e piccoli stromenti necessarij al perfetto uso dell’antlia, li quali in ottima ordinanza si conservano in faccia alla porta della libraria dentro un armario, che serrato da vaghissima bussola di noce con grandi cristalli, corrisponde con proporzione d’architettura alla porta sudetta, fingendo la continuazione dell’appartamento di Monsignor commendatore [...]»: C. Carsughi, La biblioteca Lancisiana overo distinto ragguaglio della pubblica libreria eretta l’anno 1714 nel sacro pontificio ospedale di S Spirito di Roma, Roma 1718, p. 4-5.
42 Si vedano, a tale proposito, i due memoriali indirizzati nel 1749 da Miche-le Pinelli al cardinal Valenti Gonzaga e al rettore Argenvilliers per l’istituzione del laboratorio di chimica in ASR, b. 87, Teatri Anatomici e cattedre, cc. 82 (Appendice, documento 1).
43 M. Caffiero, Scienza e politica a Roma in un carteggio di Celestino Galiani, in Archivio della Società romana di Storia patria, 101, 1978, p. 311-344.
44 Secondo Renazzi, il Leprotti aveva avuto parte anche nella rinascita dell’orto medico. Egli, infatti, si era preoccupato di trovare il semplicista che si occupasse dell’orto botanico, secondo i desideri del pontefice. Lo aveva individuato in certo Francesco Bertoldi da Padova, il quale era stato assunto in Sapienza con lo stipendio di 7 scudi al mese (F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 220). Sulla figura dell’archiatra pontificio, si vedano: E. Setti, Elogio storico di monsignor Antonio Leprotti, Carpi, 1806; F. Nicolini, Tre amici bolognesi di monsignor Celestino Galiani: Benedetto XIV, il cardinale Davia, monsignor Leprotti, in Atti e memorie della R. Deputazione di Storia patria per le province di Romagna, 4-6, 1930, p. 87-138; M. Caffiero, Scienza e politica... cit.; V. Ferrone, Scienza, natura e religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli 1982, p.103 e passim.
45 ARS, Università, b. 69, Teatri anatomici e cattedre, Copia autentica dell’instromento, col quale il Procuratore del Card.l Silvio Valenti Gonzaga [...] dona ad alcuni Avvocati Concistoriali [...] tutte le Machine comperate dal medesimo Pontefice dall’eredità di Monsignor Leprotti per uso della Cattedra di Fisica sperimentale (c. 35r e s., Appendice, documento 2). Gli eredi del Leprotti facevano quietanza al procuratore del Valenti Gonzaga per la riscossione dei 250 scudi a fronte delle macchine il 17 marzo 1747. Con un chirografo siglato il 17 luglio seguente, il pontefice incaricava il cardinal Valenti di fare irrevocabile donazione in perpetuo delle macchine acquistate all’Archiginnasio della Sapienza «in cui vogliamo, che sempre si ritengano, e si conservino per uso, e comodo dello Studio della Fisica sperimentale» (c. 36r). Fatto questo, il 7 agosto 1747 il Segretario di Stato donava gli strumenti al collegio degli Avvocati Concistoriali nelle persone deputate di Tommaso Antamori, decano del collegio, di De Vecchis e Pirelli, i quali «le medesime sei machine con tutti, o singoli loro annessi, come sopra donati hanno per ora consegnati al Molto Rev. Pre Francesco Jacquier dell’Ordine di S. Francesco di Paola del Convento alla Santissima Trinità de’ Monti lettore pubblico della Fisica sperimentale della Sapienza di Roma, quali detto Padre let-tore promette di bene, e fedelmente conservare, e custodire, e di renderne buono, e stretto conto al suddetto Ill.mo Collegio, ad ogni semplice, ed estragiudiciale richiesta di essi Ill.mi Sig.ri Avvocati Concistoriali» (ivi, c. 43r).
46 Per un profilo biografico del Valenti cfr. C. Todeschi, Elogio del Cardinale Silvio Valenti Gonzaga dedicato alla Santità di N. S. P. Pio VI, Roma, 1776 e L. Cardella, Memorie storiche de’ cardinali della Santa Romana Chiesa, VIII, Roma, Pagliani, 1794, p. 291-295. Per l’attività di diffusione del newtonianesimo messa in atto dal Galiani di concerto anche con il Leprotti, il riferimento è ai citati lavori di M. Caffiero e V. Ferrone. Per l’attività del Leprotti in connessione con quella di Galiani: F. Nicolini, Tre amici bolognesi... cit. Per il ruolo del Valenti nel periodo di Giornale de’ letterati M. P. Donato, Gli «strumenti» della politica di Benedetto XIV: il Giornale de’ Letterati (1742-1752), in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1, 1997, p. 39-61.
47 Copia autentica dell’instromento, col quale il Procuratore del Card.l Silvio Valenti Gonzaga [...] dona ad alcuni Avvocati Concistoriali [...] tutte le Machine comperate, cit., in Appendice, documento 2.
48 Catalogo delle machine destinate per l’uso della Fisica sperimentale nell’archiginnasio della Sapienza di Roma l’anno 1748, in ASR, Università, b. 69, Teatri anatomici e cattedre, cc. 45r e sgg. Cfr. Appendice, documento 3.
49 Copia autentica dell’instromento... cit., c. 37r, cfr. Appendice, documento 2.
50 Nel Catalogo delle Machine destinate per l’uso della Fisica Sperimentale nell’Archiginnasio della Sapienza di Roma, redatto dal 1771 in avanti dal macchinista Nicola Fagiuoli, la macchina era conservata in un armadio D, ed era così descritta: «Machina Pneumatica di Bojle fatta in Inghilterra custodita con sua armatura di legno di noce, e coperta di corame rosso. Seguono le cose spettanti alla medesima [...]» (ASR, b. 289, c.n.n.). Nell’Inventario redatto nel 1794, la macchina, collocata nella stanza d’ingresso, era così descritta: «Una machina pneumatica fatta da Musschenbrack inglese con sua coperta di corame e barometro» (Catalogo delle Machine destinate per l’uso della Fisica Sperimentale nell’Archiginnasio della Sapienza di Roma esistenti nel teatro Fisico, conservato nel fondo manoscritti del Museo di Fisica di Roma).
51 M. G. Ianniello, La storia dell’Istituto di Fisica della Sapienza attraverso le sue collezioni di strumenti, Roma, 2003, p. 74-75.
52 Cfr. G. A. Salandrin, M. Pancino, Il «teatro» di filosofia sperimentale di Giovanni Poleni, Padova, 1987, p. 149-150. L’apparecchio è visibile presso il sito www.unipd.it/vallisneri/strumenti/18.html.
53 ASR, Copia autentica dell’instromento... cit., c. 37r (Appendice, documento 2).
54 J.-A. Nollet, Leçons de Phisique expérimentale. Tome second, Parigi, Guerin, 1745.
55 M. Miniati (a cura di), Museo di Storia della Scienza di Firenze. Catalogo, Venezia, 1991, p. 290-291.
56 W. J.’s Gravesande, Physices elementa mathematica experimentis confirmata sive introductio ad philosophiam newtonianam, Lugduni Batavorum, Verbeek, 17423, I, p. 153, art. 157.
57 G. A. Salandrin, M. Pancino, Il «teatro» di filosofia sperimentale... cit., p. 205-206.
58 ASR, Copia autentica dell’instromento... cit., c. 37r (Appendice, documento 2).
59 S. Bedini, The Optical Workshop Equipment of Giuseppe Campani, in Journal of the History of Medecine and Allied Sciences, 16, 1961, p. 18-38, ora in Id., Science and Instruments in Seventeenth-Century Italy, Londra, 1994, p. 24-25.
60 Si tratta delle Epistolae duae ad Guidonem Grandium de Telluris forma, de causa Motus Musculorum, et de Lunae defectu anni 1724, edite a Padova nel 1724. Fino a questo momento non mi è stato possibile reperire alcuna copia dell’opera. Quella catalogata nel fondo antico della Biblioteca Marciana è risultata purtroppo introvabile.
61 ASR, Copia autentica dell’instromento... cit., c. 37r (Appendice, documento 2). A questa macchina si potrebbe riferire la seguente descrizione riportata nel Catalogo del 1771: «Una machina rotatoria ad uso di torno con due globi di vetro, uno armato sopra un cerchio di ferro di diametro circa un palmo, due fusi uno di legno, il quale si copre con un globo di pasta, e l’altro di ferro dentato armato d’un globo di pelle di crino per la forza centripeta, e centrifuga. Una tavoletta rotonda armata con 7 tubi di vetro con viera d’ottone da piedi. Altra Machina rotatoria fat-ta ad uso di tavolino di legno di noce con sopra altri due tavolini rotondi sostenuti da 3 colonnette per ciascheduno con rota scannellata con 3 fusi di ferro. Due altre rote di legno di noce di diametro circa due palmi, e *bd* armate con castello di filo d’ottone con due carucule per ciascheduno, e due palle d’ebano nere, ed una d’acero di diametro circa oncie 3. Segue tre altre tavolette rotonde di diametro circa un palmo con due palle d’ebano, ed una d’avorio di diametro circa un oncia e *bd*. Una riga di ferro armata con cannelli d’ottone per descrivere l’elissi tutto ciò spettante alla detta Machina delle forze centrali» (ASR, b. 289, c.n.n.).
62 M. Pancino, De viribus vivi set mortuis, in G. A. Salandrin e M. Pancino, Il «teatro»... cit., p. 79-117.
63 La lettera, conservata presso la Biblioteca Marciana di Venezia (mss. it., cl. X, 288 (= 6580), cc. 113-116) e già segnalata da Maria Pancino (Il «teatro» di filosofia sperimentale... cit., p. 69n), è riprodotta integralmente in Appendice, documento 4. Insieme al dispositivo, come si vedrà, Poleni inviava al suo corrispondente anche alcuni «naturalia» da aggiungere al suo museo.
64 Ibidem.
65 ASR, Università, b. 69, Teatri anatomici e cattedre, c. 35r e s., cfr. Appendice, documento 2.
66 La corrispondenza del medico pontificio esaminata fino ad ora consente di documentare anche la presenza nella sua collezione di fisica di un pirometro, acquistato a Parigi entro il 1743. Il 12 ottobre di quell’anno, infatti, Leprotti scriveva a monsignor Bottari che: «Io ho poi avuto il pirometro da Parigi, il quale è una macchinetta assai semplice ed ingegnosa, e sensibilissima al lavoro della fiamma attorno al metallo, che vi si applica per far prova della sua dilatazione» (BANLCR, Ms. 1600, c. 72v).
67 Per una descrizione particolareggiata degli strumenti e delle vicende della loro acquisizione cfr. S. Belli, Le «camere» di Fisica dell’Istituto delle Scienze di Bologna (1711-1758), tesi di dottorato in Storia della Scienza, Università degli Studi di Bari, a. a. 1993-94, in particolare p. 127-148, 168-175. Per la «riforma» dell’Accademia, divenuta esecutiva nel giugno 1745: A. Angelini (a cura di), Anatomie accademiche. III. L’Istituto delle Scienze e l’Accademia, Bologna, 1993, p. 207-238.
68 Rappresentanza del rettore della Sapienza... cit., c. 64r.
69 Si tratta delle Institutiones philosophicae, ad studia theologica potissimum accomodatae, auctore Francisco Jacquier, voll. 5, tomi 4, Romae, Paliarini, 1759-1762. Per le molte edizioni della fortunata opera cfr. A. M. Galluzzi, P. Francesco Jacquier... cit., p. 49-50. Nell’edizione del 1778 (Venezia, Pezzana), quella «meglio stampata», l’opera è divisa in cinque tomi: I. Logica; II. Metaphysica; III. pars I, Institutiones physicae; III. pars II, Physica particularis; IV. Ethica; V. Elementa arithmeticae, algebrae et geometriae institutionibus physicis praemittenda.
70 ASR, Università, b. 69, Teatri anatomici e cattedre, cc. 45r-69r (anni 1748-1758). L’attività di macchinista di Agostino Ruffo è altrimenti documentata nella cronaca cittadina. Il 4 settembre 1751 il Diario ordinario del Chracas registra: «Avendo il Sig. Abbate Agostino Ruffo Veronese esperimentatore dell’Archiginnasio della Sapienza, terminato un quadrante di quattro palmi di raggio con tutti i moti verticali, e coll’orizontale, con due cannocchiali uno fisso con due oggettivi, e due micrometri, uno de’ quali serve a rappresentare gli oggetti in qualunque loro direzzione, e l’altro cannocchiale mobile inserviente alle operazioni orizontali, di cui debbonsi servire i Padri Boskovich, e Mair per la nuova descrizzione dello Stato Pontificio, è stato presentato dallo stesso a N. Sig., che glielo ha commesso, alla presenza dell’Ecc.mo Valenti Segretario di Stato, facendo vedere loro tutti gli usi, a’ quali può servire, di cui si compiacquero assai sia la S.tà Sua, che Sua Em.za, attesa la diligenza, con cui è stato travagliato, e ha avuta una ben munifica ricognizione. Alcuni giorni dopo i Padri sudetti ne fecero le prove sul Torrione dell’Em.mo predetto a Porta Pia, e lo trovarono di rara perfezzione, e ottimo riuscimento». Ad un primo esame, gli esperimenti che dovettero essere condotti da Jacquier in Sapienza non sembrano trovare rispondenza nelle Institutiones Philosophicae. Nel 1749, ad esempio, Ruffo registra interventi di manutenzione sulla «machinetta per l’attracione» (ASR, Università, b. 69, Teatri anatomici e cattedre, ad annum). Nelle Institutiones, i casi particolari di attrazione sono trattati nel capitolo III, quella «tra corpi duri alla luce del vulgatissimo esperimento del contatto tra due lamelle di vetro» (Institutiones... cit., III, p. 24-25). Ancora nel 1749 Ruffo fa riferimento all’uso di «un globo di cristallo, armato con cerchio di ferro in maniera che mostra la forza centripeta composta, secondo le difese di Cartesio». Nella trattazione di Jacquier, la stessa forza è esemplificata in maniera assolutamente elementare: «Virium centripetae et centrifugae exemplum praebet lapis funda circumactus; vis autem quae funem tendit, qua scilicet lais conatur recedere a circumferential circuli descripti repraesentat vim centrifugam. Et requidem ipsa, si manus lapidem deserat, statim lapis abit per tangentem circuli antea descripti» (Institutiones... cit., tomo II, pars I, sectio I, cap. I, art. III, p. 32).
71 P. Brenni, La funzione degli strumenti scientifici nella didattica fra Settecento e Ottocento, in Studi settecenteschi, 18, 1998, p. 421-431.
72 Diario ordinario del 23 dicembre 1746 no 4589, p. 7: «Pervenuto in questa Dominante un Forastiere Sassone per nome Gio. Pietro Bindeler, e avendo dimostrato gli esperimenti della forza elettrica in alcuni Palazzi di questi eminentissimi Sig.ri Cardinali, ha ciò mosso il desiderio a molti letterati di sentir parlare sulla teorica di essi esperimenti, quale forma l’oggetto della ricerca di molte Università d’Europa; onde con le preventive dovute licenze, gli fu permesso, per maggior comodo de’ letterati medesimi, l’andare in questo Achiginnasio della Sapienza, dove per tre giorni consecutivi, cioè domenica, lunedì, e martedì, sempre il dopo pranzo, propose alcuni teoremi di elettricità, e dopo aver risposto il suo sentimento ad alcune obbiezzioni fattele dal celebre padre Jacquier de’ Minimi, lettore fisico sperimentale di detta università, cercò di provare colle dimostrazioni l’assertiva delle proposizioni, che prima egli stesso aveva fatte; e per vedere, e sentire tali cose vi fu gran concorso di persone di ogni rango più scelto». Se, come sembra, quello di Bindeler era un gruppo itinerante, lo si potrebbe identificare con quello di «alcuni sassoni viaggiatori» recanti, anch’essi, una macchina elettrica e di passaggio a Firenze negli stessi anni, l’incontro con i quali fu determinante nella conversione alla fisica di Carlo Alfonso Guadagni, primo lettore di fisica sperimentale sulla nuova cattedra istituita a Pisa nel 1748 (S. Contardi, La Casa di Salomone a Firenze. L’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale (1775-1801), Firenze, 2003, p. 9-10).
73 Diario ordinario del 17 giugno 1747 (no 4665): «Sabbato mattina della passata nell’Archiginnasio della Sapienza, dopo aver fatta il P. Fr. Gio. Francesco da Vitry dell’Ordine de’ Minimi della solita cattedra la sua lezzione della Fisica sperimentale, ne ordinò ancora l’esperimento in quel Cortile, il che seguì col gettarsi alcune bombe vuote, né atte a danneggiare, per vedere, e fermare il livello al tiro delle stesse, & a detta esperienza furono presenti alcuni Signori Avvocati Concistoriali, i Signori Lettori, e molte Persone, che si portano a studiare nello stesso Archiginnasio».
74 Catalogo delle Machine destinate per l’uso della fisica sperimentale nell’archiginnasio della Sapienza di Roma l’anno 1748 compare un «mortaro per le bombe col suo carro» ed un «quadrante d’ottone per uso delle bombe» (ASR, Università, b. 69, Teatri anatomici e cattedre, c. 46r, cfr. Appendice 3).
75 Diario di Roma del 10 settembre 1763, n. 7206, si annotava: «La macchina portatile, detta Eolo, o sia ventilatore, di cui si parlò la settimana passata, fu da molti anni inventata dai Signori Hales et Desquillier, ed è conosciuta da per tut-to, e venduta in Roma per fin dal primo anno, che il celebre Padre Jacquier de’ Minimi fece gli esperimenti in Sapienza» (il passo è ricordato da A. M. Galluzzi, P. Francesco Jacquier... cit., p. 40n). Anche in questo caso, nel gabinetto fisico della Sapienza troviamo registrato un «ventilatore del Sig.re Hales col suo modello in piccolo» (ASR, Università, b. 69, c. 46r, cfr. Appendice 3).
76 F. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 277.
77 F. Venturi, Settecento riformatore. I. Da Muratori a Beccaria, Torino, 19982, p. 113-114.
78 Per cui cfr. M. Roggero, Professori e studenti nelle università tra crisi e riforme, in C. Vivanti (a cura di), Storia d’Italia. Annali. IV. Intellettuali e potere, Torino, 1981, p. 1068-1081; E. Brambilla, Università, scuole e professioni... cit., p. 166-189. Utili indicazioni in contesto in G. Barsanti, V. Becagli, R. Pasta (a cura di), La politica della scienza... cit., passim.
79 M. R. Di Simone, L’università romana nel Settecento... cit., p. 146.
Notes de fin
1 Elenco delle abbreviazioni: ASR: Archivio di Stato, Roma; ASV: Archivio Segreto Vaticano; BANLCR: Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, Roma; BMV: Biblioteca Marciana, Venezia; DBI: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, 1961 – (Istituto dell’Enciclopedia Italiana).
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002