Sapere anatomico negli ospedali romani
Formazione dei chirurghi e pratiche sperimentali (1620-1720)
p. 433-472
Texte intégral
1Una delle caratteristiche di Roma più frequentemente notata dai viaggiatori in età moderna era il numero di ospedali che ne punteggiavano il tessuto urbano. All’indomani del Concilio di Trento gli ospedali diventarono un’istituzione fondamentale della città sia come luoghi della carità controriformata che come gangli nella rete del potere politico e finanziario. La loro precoce «specializzazione» e la notevole articolazione del personale ospedaliero sono però anche indizi del fatto che fornire cure mediche costituiva una parte integrante, e non un aspetto marginale, della loro vocazione caritativa. La cosa non deve sorprendere: studi recenti hanno messo a fuoco la ricca tradizione «medica» degli ospedali italiani, anche se più in relazione alla storia sociale della malattia e della carità che dal punto di vista della storia delle professioni mediche1.
2Dalla metà del ’500, e per più di due secoli, Roma è anche la sede di importanti ricerche anatomiche. Iniziata con Realdo Colombo e Bartolomeo Eustachi e nonostante quello che superficialmente può apparire come un rallentamento delle attività nella prima metà del Seicento, la tradizione anatomica romana si segnala poi nella storia della medicina per l’opera, tra gli altri, di Guglielmo Riva, Bernardino Genga, Giovanni Maria Lancisi, Giorgio Baglivi. La cosa è tanto più interessante in quanto la cattedra di anatomia della Sapienza non raggiunse mai la fama né la reputazione di quella di Padova e il bacino di reclutamento della popolazione studentesca rimase piuttosto locale. Pure, Roma attirava medici e chirurghi, e sen-z’altro facilitava la ricerca in quelli tra di loro più inclini all’indagine anatomica. Le ragioni di questa fioritura rimangono ancora da mettere a fuoco, al di là della prospettiva puramente celebrativa in cui è stata per lo più studiate, ma non vi è dubbio che, nell’ambito delle conoscenze naturali che questo volume intende ricostruire, gli studi anatomici costituivano uno dei campi di ricerca più dinamici2.
3Al centro di questo lavoro a quattro mani sono le relazioni tra questi due aspetti della vita sociale e intellettuale di Roma, gli ospedali e l’indagine anatomica. Per quanto in prima battuta ovvie, queste relazioni sono invece state poco studiate, anche perché si è a lungo ritenuto che in età moderna le dissezioni fossero ostacolate dal permanere di un «taboo» che avrebbe circondato le pratiche di apertura del cadavere; studi recenti hanno messo in dubbio l’esistenza di tale «taboo», contribuendo ad aprire nuove piste di ricerca3. Abbiamo costruito il nostro lavoro intorno a due opere a stampa «nate» in ambito ospedaliero, ancorché materialmente prodotte e immesse nei circuiti commerciali da operatori del libro romani4. La prima, una tavola anatomica stampata nel 1617, è da ricondurre alle pratiche didattiche condotte presso l’ospedale del s. Spirito; la seconda, l’importante lavoro di Pacchioni sulla dura madre uscito nel 1701, rendeva pubbliche le sue ricerche compiute presso l’ospedale di s. Maria della Consolazione.
4Per quanto separate da più di ottanta anni, le storie che raccontiamo ci paiono illustrare gli stessi nodi tematici, e cioè da un lato la tempestività ed efficienza con cui il sapere prodotto o trasmesso durante le attività di ricerca e di insegnamento in ambito ospedaliero veniva immesso nei circuiti della stampa, segno tangibile che esso era considerato non solo del tutto legittimo, ma anche meritevole di essere fatto circolare. Il paratesto, le condizioni materiali di produzione delle opere che esaminiamo e la loro ricezione hanno consentito di ricostruire reti e rapporti che confermano la centralità dell’ospedale. Dall’altro lato ci preme sottolineare lo sviluppo di dinamiche particolari tra medici e chirurghi all’interno del contesto ospedaliero; ciò può arricchire gli studi su questi due gruppi, le cui relazioni, nell’articolazione delle professioni di cura in età moderna, emergono come assai più complesse di quanto si è solitamente sostenuto.
5Avendo posto al centro della nostra indagine il diciassettesimo secolo è inevitabile trovarsi a rendere conto delle trasformazioni che intervennero in questo periodo nel modo di concepire e condurre le ricerche sulla natura e sul corpo, in particolare l’emergere di procedure sperimentali e un crescente dialogo con la ricerca d’oltralpe. Sinteticamente facciamo questo in una sezione di raccordo in cui ricostruiamo alcuni momenti fondamentali della ricerca anatomica a Roma tra gli anni ’40 e gli anni ’80, sempre privilegiando vicende e autori legati ai contesti ospedalieri, e insistendo sulle modalità con cui le loro ricerche trovavano traduzione in una molteplicità di generi di scrittura, poi prontamente riprodotti a stampa. La storia degli ospedali e delle professioni mediche, per quanto non immobile, è lenta, e riteniamo dunque che usare episodi cronologicamente lontani possa essere meno problematico in una ricerca tesa a indagare, attraverso la storia di un’istituzione, il farsi di una tradizione e le sue modificazioni5. Gli studiosi concordano che uno degli elementi che portarono ai fondamentali cambiamenti nella medicina moderna sia stato lo «sguardo» chirurgico sul corpo che si impose a fine Settecento e in generale il cambiamento di status dei chirurghi e della chirurgia6. Anche se la nostra ipotesi andrà verificata con sondaggi più numerosi, ci pare che nel contesto romano i rapporti di collaborazione tra medici e chirurghi favoriti dal contesto ospedaliero contribuirono a una precoce appropriazione del sapere chirurgico da parte dei medici, e a una attenzione privilegiata a temi «chirurgici» nelle loro indagini sull’anatomia e sulla patologia.
Una tavola anatomica
6Nel 1617 usciva dai torchi di Giacomo Mascardi, uno dei più attivi stampatori romani, il Phylactirion Phlebotomiae et Arteriotomiae. Ioannes M. Castellanus Phil Med. et Anatomic. Phyliatris et Academiae S. Spiritus in Saxia Alumnis S, una tavola che, formata da due fogli da incollare alle estremità, raggiungeva le dimensioni ragguardevoli di 80 per 56 1⁄2 cm. (fig. 1)7. Essa appartiene senz’altro al genere dei «fogli anatomici», recentemente studiato da Andrea Carlino, ma si differenzia poi per aspetti significativi da quella tradizione, che era caratterizzata da una serie di convenzioni durature8. Prima di tutto l’immagine: nei fogli anatomici i corpi sono di solito seduti frontalmente e a gambe divaricate per consentire una migliore visione delle viscere (fig. 2). Qui invece la leggera torsione laterale, l’appoggio del ginocchio su uno sgabello e la protensione del braccio rispondono piuttosto all’esigenza di mostrare il tronco e la superficie esterna e interna degli arti. L’ingrandimento di una vena, posta alla base dell’immagine, consente di percepirne la consistenza fibrosa e illustra anche i tipi di incisione da effettuare con la lancetta. L’informazione qui trasmessa è, a differenza di quella solitamente più generale dei fogli anatomici, molto specifica: è l’anatomia dei vasi sanguigni e la pratica del salasso ad essere l’oggetto della tavola e del testo.
7Data la diffusione di pratiche di riuso delle immagini anatomiche dell’età moderna, è verosimile che questa postura fosse ripresa da una tavola precedente, anche se per ora non è stato possibile rintracciare il prototipo9. Anche l’identificazione di disegnatore e incisore rimangono difficili, ma conviene segnalare che negli anni in cui la tavola usciva, Pietro da Cortona stava lavorando ai suoi disegni anatomici, probabilmente proprio su commissione di Giovanni Maria Castellani. L’immagine in questione non è però tra i suoi disegni superstiti, oggi conservati a Glasgow, anche se essa appare, con qualche importante modifica, nell’edizione a stampa realizzata a metà Settecento. Non è qui dunque il caso di proporre una attribuzione definitiva, soprattutto in mancanza di studi specifici sui rapporti tra Castellani e da Cortona, anche se le relazioni che entrambi avevano con l’ambiente oratoriano potrebbero essere un ulteriore indizio della loro collaborazione: tra l’altro, anche Luca Ciamberlano, che preparò le incisioni delle tavole anatomiche di Pietro da Cortona, gravitava intorno alla Congregazione10.
8La presenza di lettere per facilitare la correlazione di immagine e scrittura è consueta nei fogli anatomici, ma pare qui rispondere anche all’esigenza di ordinare un testo inusualmente abbondante e che in un certo senso finisce per «annegare» l’immagine. Il testo, in latino, è diviso in dieci sezioni; le prime quattro, relative alla nomenclatura e topografia di vene e arterie, contengono riferimenti puntuali alla letteratura degli antichi e una discussione sui metodi di salasso più adeguati ad ogni tipo di vaso, attraverso sanguisughe, o lancetta. Le altre sei sezioni esaminano tempi e modalità della flebotomia sia in generale sia nel caso di malattie specifiche; sono anche presenti istruzioni molto dettagliate su cosa fare durante e immediatamente dopo il salasso, compresi la posizione della lancetta, la collocazione del paziente, e l’ispezione del sangue raccolto. Anche qui abbondano i riferimenti alle autorità antiche. Una sezione specifica è dedicata alla arteriotomia, pratica rischiosa e abitualmente vietata ai chirurghi.
9La tavola è priva di uno di quei motti relativi al valore morale della conoscenza anatomica (le varie versioni del nosce te ipsum), che di solito adornavano i fogli anatomici e indicavano la loro destinazione a un pubblico ampio, anche di non addetti ai lavori11. Nel sottotitolo Castellani, medico, filosofo e anatomista, si rivolgeva piuttosto ai phyliatris («amici dell’arte medica»), e agli studenti dell’accademia del s. Spirito, che, come poi egli spiegava nella dedica, avevano avanzato la richiesta di una tavola che offrisse loro una presentazione sintetica dei precetti impartiti durante la lezione: Coeterum ut ego petitionibus vestris satisfaciam, qui dum autopsia de venis et arteris ad mentem Hippocratis explicarem, rogatis saepenumero, ut quae attulimus in medium circa illarum sectionem observanda, synoptice conscribere vellem12.
10Dunque, rispetto alla maggioranza dei fogli volanti, che riproducevano informazioni anatomiche «standard» e non raccoglievano i risultati di una specifica dissezione, questa tavola viene presentata come il prodotto di una dimostrazione in cui vene e arterie erano state mostrate e discusse ad mentem Hippocratis. A quale dimostrazione anatomica faceva riferimento Castellani?
Dimostrazioni di anatomia
11Castellani, oggi poco più di un nome tra i medici attivi nella prima metà del Seicento, era approdato a Roma dalla Liguria intorno al 1598, e qui si era formato come medico, seguendo le orme del fratello maggiore Bernardino13. I rapporti tra le carriere dei due fratelli rimangono da indagare: dal 1595 Bernardino risulta nei ruoli dei medici in servizio presso il s. Spirito, prima tappa di una carriera che l’avrebbe portato nel 1622 a diventare archiatra di Gregorio XV. Anche Giovanni Maria compare nella lista degli archiatri di Gregorio XV, mentre i mandati di pagamento dell’ospedale documentano che nel 1620 al nome di Bernardino si sostituiva quello del fratello, che vi rimase fino al 165114. La tavola, comunque, dimostra che già nel 1617, pur non essendo ancora stipendiato dal celebre ospedale, Giovanni Maria impartiva, non è chiaro in che veste, lezioni di anatomia agli studenti dell’accademia del s. Spirito. L’insegnamento anatomico rimase al centro della sua carriera: nel 1621 egli risulta ricoprire già da due anni la cattedra di anatomia e chirurgia alla Sapienza, insegnamento che tenne fino al 1651, illustrando in anni diversi i temi classici della formazione chirurgica, da De vulneribus capitis et aliorum membrorum, a De lue venerea, a De tumoribus praeter naturam15.
12Nello stesso torno di tempo dunque Castellani consolidava i propri rapporti con l’ospedale e cominciava una lunga carriera universitaria che sarà in pieno fulgore negli anni ’30, quando notizie delle importanti scoperte anatomiche sul sangue cominceranno a circolare a Roma. L’abbinamento dell’insegnamento di anatomia e chirurgia e la cooperazione tra università e ospedale non erano inusuali e si ritrovano ad esempio anche a Padova16. Inoltre, a dispetto di demarcazioni spesso invocate dai medici fisici tra la loro competenza e quella, manuale, dei chirurghi, la richiesta di conoscenze chirurgiche era elevata anche da parte dei medici, le cui opportunità professionali aumentavano considerevolmente se essi potevano dimostrare di avere familiarità con le nozioni e operazioni fondamentali della chirurgia.
13Alla Sapienza Castellani percepiva 105 scudi annuali che, nel quadro delle retribuzioni universitarie, costituivano un salario modesto. Nei successivi trent’anni in cui ricoprì la cattedra il suo stipendio aumentò di poco, anche se fu proprio grazie alla sua lunga docenza che l’insegnamento di anatomia e chirurgia riprese vigore alla Sapienza. Dopo la presenza alla metà del Cinquecento di Realdo Colombo, Bartolomeo Eustachi e, qualche decennio più tardi, Alessandro Piccolomini, queste materie erano infatti spesso finite nelle mani di docenti di scarsa levatura17. Avevano spesso compensato questa debolezza i chirurghi del s. Spirito che fungevano da incisores nelle dimostrazioni anatomiche annuali; per esempio, il milanese Scipione de’ Rossi, cerusico al s. Spirito tra 1562 e 1578 sembra essere stato più apprezzato che non il titolare della cattedra, Menalba Brancalupo, anch’egli comunque medico-chirurgo nello stesso ospedale18.
14Il rituale che in età moderna circondava la dimostrazione anatomica annuale, spesso caratterizzata da una dimensione pubblica ed eseguita sul cadavere di un condannato, è ora ben noto. Per Roma in particolare si è messa in luce l’interazione tra tre istituzioni: l’autorità giudiziaria, che concedeva il cadavere, la confraternita di s. Giovanni Decollato, che sovrintendeva all’organizzazione pratica e alla manipolazione del cadavere prima e dopo la dissezione, e l’università, nella persona dell’anatomista o degli studenti, a cui il cadavere veniva consegnato, e che avevano il compito di portarlo alla Sapienza, o alla «Academia de Notomisti»19. Pure, da un certo punto in poi, anche gli ospedali entrarono a far parte di questo rituale. Nella sua importante opera sul s. Spirito, pubblicata nel 1644, Pietro Saulnier ricordava che ogni anno nei mesi invernali dimostrazioni anatomiche venivano effettuate in un anfiteatro dell’ospedale, alla presenza di studenti e di altri interessati alla disciplina. Qualche decenno più tardi, passando in rassegna le opere pie di Roma, Carlo Bartolomeo Piazza si dilungava sulle «accademie di anatomia» tenute sia al s. Spirito che alla Consolazione20. Gli ospedali dunque non fornivano solo personale competente, ma anche gli spazi per le dimostrazioni annuali, sebbene rimanga da chiarire se il cadavere dissezionato in ospedale fosse quello di un condannato o di un paziente deceduto – ritorneremo più sotto su questo aspetto.
15È difficile stabilire se la lezione cui Castellani faceva riferimento fosse la dimostrazione annuale di anatomia, a questa data già tenuta nei locali dell’ospedale21. Nel suo commento all’aforisma 22 di Ippocrate, il medico romano Prospero Marziani scriveva nel 1617:
ut anno proxime praeterito hic Romae in Archihospitali S. Spiritus publice demonstravit Illustriss. et excellent. Dominus Ioannes Maria Castellanus, iuvenis in secandis corporibus nulli fortasse secundus, et qui primum anathomen venarum iuxta Hippocratis doctrinam summa laude et omnium admiratione celebravit22.
16La cronologia coincide: la dissezione di cui parlava Marziani elogiando la perizia del giovane Castellani era quella da cui era poi stata preparata la tavola. Nel definire la dimostrazione publice fosse usata in riferimento all’accademia del s. Spirito, che invece come abbiamo visto è prominente nella dedica della tavola. E rimane incerto se la locuzione publice fosse usata in riferimento alla dimostrazione annuale, o invece, per indicare più genericamente ogni apertura di cadavere condotta di fronte a un pubblico anziché come autopsia privata. Di certo possiamo dire che, coerentemente con la descrizione più tarda di Saulnier, alla dissezione compiuta da Castellani era presente un gruppo di spettatori misto, fatto di studenti e colleghi, che verosimilmente avevano obiettivi e interessi diversi. D’altro canto, la tavola che ne era scaturita su richiesta degli «studenti» si rivolgeva a un pubblico selezionato: non si spiegherebbero altrimenti il latino del testo e alcune preziosità nel titolo e sottotitolo – il termine greco phyliatris è attestato, ma non comune, mentre Phylactirion rimanda a pratiche di devozione religiosa. Conviene dunque spostare il fuoco sull’accademia del s. Spirito celebrata dal Castellani.
Imparare la chirurgia al Santo Spirito
17Nella dedica Castellani ricordava il patrocinio elargito all’accademia da Pietro Campori, il Commendatore dell’ospedale che da un anno era anche cardinale; il medico inoltre segnalava la reputazione goduta dall’accademia anche presso studenti stranieri che affollavano le corsie ospedaliere per imparare la medicina e la chirurgia23. Tutto induce a ritenere che l’accademia fosse composta da giovani medici, forse anche da qualche studente di medicina. Sempre nel 1617 usciva presso gli stampatori Discepoli di Viterbo una raccolta di poesie, alcune in latino, frutto delle fatiche di una anatomica academia e volta a celebrare l’abilità di anatomista del Castellani e il benevolo favore del Campori; nonostante nessun riferimento venisse fatto al s. Spirito, è inevitabile pensare che l’operetta fosse l’omaggio fatto al Castellani da un gruppo di giovani medici che avevano seguito le sue attività dissettorie in ospedale24.
18Che in ospedale esistesse un’accademia il cui scopo era l’insegnamento della anatomia e chirurgia è in verità testimoniato nella Relazione del modo che si tiene da religiosi di Santo Spirito in Sassia di Roma nel governo dell’archihospedale, una presentazione dettagliata del personale e delle attività dell’ospedale compilata nel 1623 da Domenico Borgarucci25. Qui però invece che di giovani medici o di studenti si parlava di giovani secolari addetti alla cura degli infermi. Borgarucci, infatti, ricordava che, per quanto essenziali al funzionamento quotidiano delle corsie, questi giovani erano in ospedale in primis per imparare la chirurgia «et osservare il modo del medicare i feriti, cacciare sangue, mettere coppe et altri simili modi spettanti a’ cirugici». La loro ammissione all’ospedale, era, a sentire Borgarucci, subordinata al loro desiderio di imparare26. Per questo, egli proseguiva, essi avevano «eretto tra di loro un’Accademia» e, attraverso una tassazione collettiva, pagavano uno dei chirurghi dell’ospedale perché impartisse loro lezioni di chirurgia. La cosa era in fondo del tutto coerente con la vocazione didattica posseduta dall’ospedale a tutti i livelli. Anche Borgarucci non mancava di ricordare che le corsie dell’ospedale erano frequentate da giovani medici al seguito dei medici in servizio, mentre, all’estremo opposto dello spettro delle professioni, i barbieri erano spesso circondati da «forestieri che vogliono imparare di sanguinare al letto degli infermi»27. Ma l’accademia dei tirocinanti chirurghi colpisce per la sua più formale organizzazione.
19I ruoli del s. Spirito confermano una specifica funzione didattica svolta dai chirurghi nei confronti dei giovani di corsia. Nel 1617, tra i mandati di pagamento compare il nome di Antonio Bucci, definito «lettore di cerugia nel nostro ospedale», ma anche, più specificamente, «lettore dell’accademia delli Gioveni dell’ospedale»; oltre al salario annuale di quaranta scudi, egli risultava percepire una somma molto inferiore (forse 8 scudi a trimestre) da parte dei tirocinanti28. Proprio Antonio Bucci era menzionato nella tavola da Castellani come philosophum ac medicum insignem tam benigne docentem vera chyrugiae dogmata hippocratea: gli studenti dovevano ritenersi fortunati ad avere la possibilità di seguire il suo insegnamento. Per quanto sia al momento difficile definire i rapporti tra Castellani e Bucci, questi, in possesso di una laurea in medicina e filosofia, certo non agiva da semplice incisor al servizio del primo29.
20Dal confronto tra queste testimonianze, sembra di poter concludere che presso l’ospedale fosse attivato un insegnamento di anatomia e chirurgia che si rivolgeva tanto ai giovani medici che ne percorrevano le corsie – e forse anche agli studenti di medicina – quanto ai tirocinanti chirurghi che più umilmente si prendevano cura dei malati. Le origini di questo insegnamento sono al momento oscure, ma è certo che agli inizi del ’600 esso godeva del patrocinio del disponibile commendator Campori. Forse con diverse sfumature di significato, entrambi i gruppi di discenti utilizzavano il termine «accademia» per definire le loro attività. Nel caso dei tirocinanti chirurghi, nonostante l’immagine del Borgarucci vada letta con qualche cautela, l’iniziativa di autotassarsi è un dato su cui riflettere30.
21La storia dell’educazione di barbieri e chirurghi, che per Roma attende ancora di essere ricostruita, è tanto più importante quanto più chiari diventano la gamma delle carriere aperte a questi operatori e il dinamismo sociale che li caratterizzava in età moderna31. Come a Padova, anche a Roma la possibilità di addottorarsi in chirurgia consentiva la creazione di una figura professionale dalle indiscutibile credenziali accademiche, i cui rapporti con i laureati in medicina e filosofia erano senz’altro più «paritari» di quanto si possa dire per altre realtà europee32. A fronte dei chirurghi laureati va però ricordata la fluidità tra la figura del chirurgo e quella del barbiere ai livelli più bassi della professione. I chirurghi-barbieri, che esercitavano in bottega, si formavano con un tirocinio che, secondo la tradizionale organizzazione delle arti e mestieri, veniva effettuato presso un collega più anziano e terminava con la licenza a praticare concessa, previo esame, da parte dell’arte33.
22Borgarucci sosteneva che la formazione ospedaliera preparava chirurghi competenti e di successo: dal s. Spirito uscivano tra i migliori praticanti. Naturalmente, il commento era dettato dall’intento elogiativo della Relazione, ma è verosimile che il tirocinio ospedaliero auto-organizzato sia da mettere in relazione a strategie di distinzione da parte di quegli aspiranti chirurghi che, pur non potendosi permettere la laurea, ambivano a raggiungere posizioni di «élite» nella professione. Il fatto che l’ospedale rilasciasse documenti di benservito attesta del loro valore sul mercato del lavoro chirurgico, probabilmente più in relazione ad impieghi in altri ospedali o presso privati che per l’apertura di una bottega34.
23Nell’ambito della politica di disciplinamento attuata dal Protomedico di Roma, l’esercizio della chirurgia, come di ogni altra arte curativa, era subordinato all’ottenimento, previo esame, di una licenza. La verifica della competenza di barbieri e chirurghi era uno dei settori su cui il Collegio dei medici fondava la propria autorità. Fin dal 1531 gli Statuti del Collegio prevedevano che il protomedico potesse organizzare dimostrazioni anatomiche per sopperire alle esigenze di istruzione dei vari operatori35. Nel 1619, cioè a ridosso della nostra tavola, il protomedico Lorenzo Garzoni si lamentava dell’assenza di chirurghi e barbieri dalla dimostrazione anatomica annuale alla Sapienza, cosa che oltre a diminuire gli introiti del Collegio – i chirurghi dovevano pagare una tassa – si ripercuoteva anche sulla loro pratica:
Di che nasce che così li chirurghi nel medicare come i barbieri nel cavar sangue non avendo mai visto situazione di membra, arterie, vene e nervi e lochi loro fanno errori atroci, tagliando una cosa per l’altra o simili con danno estremo o irreparabile delli pazienti36.
24La cosa sembra contraddire quanto l’accademia del s. Spirito ci dice sulla diffusa richiesta di istruzione anatomica da parte dei giovani serventi, anche se si può supporre che questi rimanessero comunque una minoranza tra i barbieri e chirurghi della città. Su questi ultimi e sulla loro formazione i medici fisici desideravano esercitare un controllo capillare, e dunque, dal loro punto di vista l’accademia non era risolutiva37. Per lo storico, invece, la richiesta dei giovani apprendisti di essere istruiti in anatomia – in un rapporto virtuoso con la concreta pratica chirurgica – introduce un elemento del tutto nuovo nella discussione sull’accesso al sapere anatomico.
25L’ospedale si delinea come spazio in cui gli aspiranti chirurghi, in qualche modo sfidando la tradizionale organizzazione della loro arte, prendevano l’iniziativa. È del tutto verosimile dunque che alla dissezione del Castellani avessero partecipato anche i giovani di corsia, che, forse insieme ai giovani medici, avevano poi richiesto la realizzazione della tavola. Ma difficilmente essi potevano leggere il latino: svariati decenni più tardi l’ospedale della Consolazione, presso cui esisteva un’analoga scuola di chirurgia, richiedeva che i «giovani» sapessero almeno leggere e scrivere38. Chi a mala pena poteva leggere, di certo non padroneggiava il latino e tutto fa sospettare che anche nel 1617 il latino non fosse alla portata degli apprendisti del s. Spirito.
26Il profilo di philiatres di cui parlava il Castellani nella dedica si attaglia meglio agli studenti di medicina o giovani medici che frequentavano l’ospedale, anche se era poi grazie alle attività didattiche organizzate dai tirocinanti chirurghi che essi si potevano impratichire di anatomia e di chirurgia. Forse la tavola era stata richiesta da tutti gli «studenti», ma poi Castellani aveva optato per un formato più consono alla celebrazione del suo patrono Campori e si era rivolto ai suoi scolari più eruditi. Quanto all’argomento della tavola èda notare che il salasso, la cui pratica era riservata alle professioni «basse» della medicina, doveva comunque essere in teoria sempre prescritto da un medico fisico, che doveva essere quindi in grado di valu-tare in quali circostanze e con quale frequenza ordinarlo. Anche i medici insomma andavano istruiti sul salasso, anche perché poi intorno alle circostanze della sua applicazione e ai suoi effetti potevano nascere divergenze notevoli, come dimostrano le vivaci controversie tra i medici romani proprio di questi anni39. Ma la storia del testo del Castellani non finiva con la tavola celebrativa pubblicata nel 1617.
Una pluralità di lettori
27L’ampio formato della tavola certamente non ne facilitava l’uso e, a un anno dalla sua uscita, Castellani parrebbe aver pubblicato a Venezia un libro, sempre in latino, dal titolo Phylacterium seu de sanguinis missione. Nel 1619 usciva poi a Viterbo, presso gli stampatori Discepoli, il Filactirion della flebotomia et arteriotomia, cioè instruttione e regola per saper ben tagliare le vene, e l’arterie in tutte le parti del corpo humano, secondo l’opinione de’ medici antichi e più famosi [...]. Opera nuova, utile e necessaria a chirurghi e barbieri e altri simili professori. Raccolta e data in luce dall’eccellentissimo Sig. Giovanni Maria Castellani filosofo e medico & anatomico romano e lettor pubblico nella Sapienza di Roma. Tradotta nuovamente in volgare da Domenico Piccinetti, medico pistoiese a commune utilità 40. Dopo aver menzionato la fortuna dell’opera pubblicata l’anno precedente, cioè verosimilmente il Phylacterium seu de sanguinis missione41, Piccinetti dedicava la sua versione all’università dei barbieri di Roma. Erano stati proprio i barbieri, affermava Piccinetti, molti dei quali non potevano intendere il latino, a richiedere al Castellani di tradurre le sue istruttioni, «acciò meglio potessero la professione loro esercitare».
28Siamo dunque di nuovo in presenza di una iniziativa «dal basso», questa volta da parte della compagnia stessa dei barbieri, per i quali un buon manuale d’istruzione era evidentemente di grande utilità e che, al contrario di quello che si è sostenuto, apprezzavano una formazione anatomica puntuale42. Eppure, continuava Piccinetti, nonostante l’intenzione di giovare alla loro università, solo «con qualche difficoltà» Castellani si era lasciato convincere a far tradurre il suo Philactirion. Vedere il proprio nome associato all’arte dei barbieri e per un testo in volgare non era forse di suo gradimento, anche se egli non parrebbe aver avuto difficoltà a comporre un manualetto di anatomia in italiano, che, manoscritto, sicuramente circolava al s. Spirito e dunque era probabilmente usato dagli studenti tutti dell’accademia ospedaliera43.
29Insomma, originatosi durante una dimostrazione anatomica compiuta in ospedale e verosimilmente condotta in italiano, il testo di Castellani subiva varie modificazioni che lo rendevano fruibile da un pubblico differenziato. Veniva dapprima «elevato» nella versione latina della ampia e scomoda tavola, che, probabilmente allestita per omaggiare il patrono dell’accademia, difficilmente poteva soddisfare le esigenze di istruzione di chi serviva gli infermi e si impratichiva di chirurgia, ma, a ben vedere, neppure quelle di studenti in grado di leggere il latino. Era forse poi stato presentato in un forma-to più maneggevole e di qualche successo visto che dieci anni dopo se ne approntava una seconda edizione44, e infine veniva (ri)tradotto in italiano per essere leggibile anche dai più modesti operatori. Una storia editoriale complessa, che ben illustra come la richiesta di informazione anatomica provenisse da settori diversi, dai giovani medici probabilmente in cerca di perspicuità e concretezza ai barbieri e chirurghi interessati a elevare il proprio profilo professionale.
30Conviene a questo punto tornare alla dimostrazione da cui ta-vola e testo avevano avuto origine e riprendere le osservazioni che abbiamo presentato più sopra del medico ippocratico Marziani, tra l’altro collega e amico del linceo Giovanni Faber, che qualche anno più tardi lo avrebbe proposto come candidato all’Accademia dei Lincei. Marziani ricordava la competenza anatomica di Castellani nell’ambito di una discussione sulle cause della paralisi e delle convulsioni in cui egli affrontava la doppia spinosa questione della morfologia di arterie e nervi all’interno del cervello e della trasformazione degli spiriti vitali in spiriti animali. La sorprendente circostanza per cui una lesione alla parte destra della testa determinava la convulsione del lato sinistro del corpo era spiegata con la disposizione dei vasi sanguigni. Fedele seguace di Ippocrate, Marziani ricordava il testo in cui il medico greco aveva sostenuto che la terza delle quattro paia di vene che corrono lungo il corpo si incrocia all’altezza dei polmoni, così che il vaso che scende da destra prosegue nel lato sinistro e viceversa. Era stato proprio questo che Castellani aveva dimostrato:
De reali autem et vero praedictarum venarum progressu, quem imaginarium recentiores existimarunt, non est, ut quis in posterum dubitet amplius, cum revera adsit et oculis conspiciatur, ut anno proxime praeterito hic Romae in Archihospitali S. Spiritus publice demonstravit45.
31Castellani godeva di una stima diffusa: molti anni più tardi, nel commentare la successione di Domenico Panaroli alla cattedra di anatomia che era stata di Castellani, Cassiano dal Pozzo scriveva nel 1651 che le fatiche di quest’ultimo erano «in concetto di buone e con qualche novità, per le molte esperienze che aveva fatto nell’hospedal del Santo Spirito per lo spatio di più e più anni»46. Difficile dire cosa esattamente fossero queste esperienze, ma la lezione da cui si era originata la tavola dimostra che didattica e ricerca, anche nella forma di una verifica dei testi antichi in cui trovare risposte a questioni pressanti, sembravano intrecciarsi strettamente. Da queste attività Castellani avrebbe ricavato un’opera di notevole mole e riccamente illustrata, che negli anni ’30 si dava di imminente pubblicazione. In seguito, tuttavia, essa fu al centro di una vicenda dai contorni ancora oscuri, ed è oggi probabilmente perduta: è verosimile che la nostra tavola sia tutto ciò che rimane di quell’impresa, che evidentemente mirava a raggiungere una ben più numerosa comunità di lettori47.
Dissezioni ed esperimenti tra ospedale e stampa: dagli anni ’20 alla fine del secolo
32Fin dagli anni ’40 e ’50 del Cinquecento la ricerca anatomica a Roma si era avvantaggiata dell’abbondante fornitura di cadaveri da parte degli ospedali; la cosa è ben testimoniata nell’opera di Realdo Colombo e Bartolomeo Eustachi, anche se in verità sulle loro attività dissettorie la storiografia è tanto ricca di indizi, quanto ancora scarna di indagini puntuali48. Manca una ricostruzione delle modalità, tempi e procedure con cui essi avevano accesso ai cadaveri e di come le loro dissezioni si inserissero negli spazi e nelle dinamiche della vita ospedaliera. Ad esempio, essendo il cadavere non quello di un giustiziato ma piuttosto quello di un paziente deceduto, l’intera procedura apparteneva, con modalità ancora da indagare, all’«economia morale» dell’ospedale, i cui rituali di morte, precisati negli statuti, rispondevano a una logica ben diversa da quelli che regolavano la manipolazione del corpo di un criminale49.
33Ma è senz’altro in questa tradizione che vanno collocate le dissezioni di cui ci parla Marziani. Poche pagine prima di menzionare Castellani, Marziani aveva riferito anche dell’apertura del cadavere di un uomo morto in seguito a un colpo alla testa, compiuta all’ospedale della Consolazione dal chirurgo Prospero Cecchini: vari altri medici avevano presenziato e ciò che il chirurgo aveva illustrato sembrava fornire un punto di partenza solido per ogni ulteriore speculazione50. Il dibattito sugli effetti di traumi cranici era evidentemente alimentato dai frequentissimi casi di gravi ferite alla testa che arrivavano in ospedale, il risultato dell’elevato tasso di violenza per le strade della città, e oggetto di stretta competenza chirurgica. La cosa meriterebbe ben altra indagine, ma ciò che intanto emerge dalle pagine di Marziani è come l’interesse per l’anatomia del corpo «normale» si intrecciasse a quello per le modificazioni indotte da malattie o incidenti e come su questo medici e chirurghi si trovassero a collaborare, anche se poi erano più frequentemente i primi a incorporare i resoconti delle osservazioni in opere di carattere dottrinale. Nel caso di Marziani la pubblicazione a Roma presso l’attivissimo stampatore Facciotti del suo apprezzato commento all’aforisma 22 di Ippocrate metteva rapidamente a disposizione di un pubblico specializzato o di specialisti i risultati delle dissezioni compiute sui cadaveri in ospedale51.
34L’accumulazione di esperienza e la formazione di medici e chirurghi procedevano congiuntamente in vari ospedali romani; i rapporti stretti tra dissezioni a fine didattico, ricerca anatomica, indagine sulle cause di morte e pratica medica favoriti dalle strutture ospedaliere sarebbero rimasti una caratteristica importante della medicina a Roma nei decenni a venire. Vale la pena sottolineare alcune delle conseguenze che questo ebbe sul piano sociale e intellettuale, tra cui, non da ultimo, la ricca produzione di testi a stampa «maturati» in ambiente ospedaliero.
35Il prestigio dei chirurghi, almeno della fascia alta di questi praticanti, rimase un dato costante e ne offre una interessante testimonianza la carriera di Giovanni Trullio, tanto apprezzato dai pazienti, non da ultimo Urbano VIII, per gli interventi sul mal della pietra, quanto celebrato dai colleghi per le competenze anatomiche. Alla fine degli anni ’30 egli approdava al s. Spirito e poi otteneva la cattedra di chirurgia alla Sapienza52. Interessato alla ricerca, è verosimile che l’anatomia dei vasi fosse un oggetto privilegiato delle sue indagini e, ancora una volta, ricerche compiute in ospedale trovavano, sia pure indirettamente, la via della stampa. Negli anni ’40 il napoletano Marco Aurelio Severino chiedeva a Trullio di scendere in campo nella controversia sul salasso dalla vena salvatella in cui il chirurgo napoletano contestava la posizione di Andreas Spighelius. Trullio ottemperava inviando a Severino nel dicembre 1644 una lettera che, secondo una modalità di comunicazione diffusa all’epoca, Severino incorporava nella propria opera53. Dalla lettera emerge con chiarezza come a fondamento della celebrata competenza anatomica di Trullio fossero le sue regolari dissezioni, assai verosimilmente compiute sui cadaveri dei pazienti del s. Spirito54.
36L’insegnamento anatomico in ospedale consentiva anche la creazione di legami stretti e l’emergere di un forte senso di «genealogia» tra generazioni successive. Le lezioni di Castellani, ad esempio, lasciavano il segno: tra i suoi studenti si annoverano alcuni tra i più importanti medici e chirurghi della generazione attiva nei decenni centrali del secolo. Basti segnalare Guglielmo Riva, la cui brillante carriera di chirurgo e anatomista si costruì tutta all’interno dell’ospedale della Consolazione, a cominciare dalla metà degli anni ’40, quando egli prestava la propria opera come giovane di corsia. Conseguita la laurea in medicina negli anni ’50 egli diventò chirurgo dell’ospedale e per un ventennio circa continuò a insegnare anatomia e chirurgia, dapprima nei locali dell’ospedale e, successivamente, a casa sua. I suoi rapporti con la stampa furono forse non semplici, ma significativi. Sappiamo che aveva preparato per la pubblicazione una parte dei suoi lavori e che affidò a Paolo Manfredi alcuni dei suoi famosi rami anatomici e gli scritti che li illustravano perché questi ne curasse l’uscita; e alcune delle sue osservazioni più interessanti, per esempio quelle eseguite sul cadavere di una donna morta di aneurisma nel 1664, vennero pubblicate nel periodico Miscellanea Curiosorum55.
37Infine, come abbiamo in parte già visto, una delle conseguenze più interessanti della consuetudine tra medici e chirurghi fu l’emergere di uno sguardo e una pratica in cui la tradizionale attenzione allo stato degli umori si combinava a una sensibilità per le modificazioni patologiche delle parti solide del corpo, dalle escrescenze mostruose alle malformazioni dei vasi. Nel 1643 usciva presso lo stampatore Marciano lo Iatrologismorum seu medicinalium observationes pentecostae quinque di Domenico Panaroli, in cui, ancora una volta, si raccoglievano e facevano circolare a stampa osservazioni compiute su cadaveri. Allievo di Pietro Castelli e, come si è detto, successore del Castellani alla cattedra di anatomia, Panaroli raccoglieva nel suo volume una grande quantità di «casi», al cui centro egli poneva il momento dell’apertura del cadavere. Era così che l’accertamento delle cause di morte si combinava con uno spiccato interesse per le deformità e patologie del corpo «solido». Nonostante Panaroli menzioni raramente la sede in cui queste dissezioni erano state eseguite, sappiamo che egli frequentava regolarmente l’ospedale del s. Salvatore, dove anche il Castelli aveva condotto le sue indagini anatomiche56.
38Molti elementi di questo quadro rimasero invariati nella seconda metà del Seicento, ma la vita ospedaliera romana, e tutto ciò che essa implicava in termini di assistenza agli infermi, offerta didattica e ricerca, furono messi alla prova e profondamente trasformati da un evento che consideriamo come una «cerniera» nella vita medica romana del Seicento e nella nostra storia: l’epidemia di peste del 1656. Questo momento fu di emergenza e di crisi, ma rappresentò anche l’occasione concreta per un ulteriore rafforzamento del sistema degli ospedali – che divenne in questo caso una vera e propria re-te di strutture fra loro fortemente connesse – e l’occasione di una rivalutazione pubblica della comunità dei curanti, a cui l’ampia produzione di testi a stampa diede pronta visibilità.
39La peste è infatti uno degli episodi che meglio consente di apprezzare la centralità degli ospedali nella vita romana e la loro multiforme funzione come istituzioni di potere, assistenza, e ricerca medica. La tenuta della rete delle strutture ospedaliere, al cui centro era il lazzaretto allestito all’Isola Tiberina, fu la chiave del successo della delicata operazione di controllo politico dell’epidemia, effettuata da Alessandro VII Chigi e dalla Curia attraverso una forte alleanza con il personale ospedaliero e medico ai suoi diversi livelli57. L’assistenza in ospedale ai malati di peste offrì in primis ai chirurghi, ma anche ai non pochi medici attivi in queste strutture, o che erano costretti a rimanervi, l’occasione per una riconferma dell’identità professionale che non escludeva la più esplicita autocelebrazione58. La strategia politica di controllo sulla città in tempo di epidemia si rispecchiò in una strategia mirata di produzione di testi, quasi tutti dedicati al papa e al suo «entourage»; l’ospedale è spesso lo sfondo di queste opere, che forniscono anche una testimonianza preziosa della diversificazione delle professioni attive durante l’emergenza59.
40L’abbondanza di ricoverati e di casi incoraggiava, pur nella drammaticità del momento, una pratica osservativa ampia e di tipo comparativo: i testi nati dall’epidemia presentano una casistica diffusa e ambiziosa, nella quale si possono leggere in filigrana le differenti formazioni, e di conseguenza le diverse opzioni terapeutiche e scientifiche, di medici e chirurghi. La differenza si fa evidente se si leggono insieme testi come Gli Accidenti più Gravi del mal contagioso del chirurgo Giuseppe Balestra60, e la Historia pestis contagiosae del medico Giovan Battista Bindi, condotto a Civitavecchia, uno dei luoghi «caldi» del contagio61. Nelle due opere si muove, si ammala e quasi sempre muore una folla composita di curanti e di pazienti, e spesso le due categorie si sovrappongono: al lazzaretto come all’ospedale di Civitavecchia erano infatti ricoverati medici, chirurghi, assistenti, serventi, «barellanti» dei diversi ospedali cittadini ammalatisi durante il loro lavoro. Balestra e Bindi riportano i singoli casi da loro osservati, gettando luce su un mondo nel quale – senza distinzioni di rilievo fra la città e la provincia – le differenze di status e di gerarchia tra i praticanti la medicina erano molto più sfumate di quanto ci si aspetterebbe62.
41L’ospedale in tempo di peste non offriva solo l’occasione per una pluralità di osservazioni cliniche, ma anche quella, altrettanto preziosa, di tentativi terapeutici. Il chirurgo Balestra, attento al rapporto con il medico, ma intellettuamente tutt’altro che subordinato alle sue prescrizioni o alle elaborazioni teoriche della medicina colta, proponeva e poi pubblicava il resoconto di una vera e propria sperimentazione terapeutica, ottenuta «provando» successivamente una serie di rimedi tratti dalle tecniche del chirurgo63. Il medico Bindi, dal canto suo, criticava la pretesa dei chirurghi di considerare guaribili alcune forme di bubboni: a suo parere le pochissime guarigioni che era stato dato osservare erano da attribuire unicamente a una capacità dell’organismo di reagire al male64. Nonostante queste differenze, tuttavia, le esperienze di medico e chirurgo avevano un tratto in comune: il tentativo di arrivare a un quadro più preciso della patologia attraverso la descrizione minuziosa dei sintomi e la dissezione di cadaveri di appestati. Indubbiamente questa attività rispondeva alla necessità di individuare con precisione i «segni» della malattia e di indicare con chiarezza se il paziente fosse o no morto di peste: era quindi un’operazione che univa aspetti medici ad aspetti legali; il suo resoconto appartiene al genere della perizia65. Ma nel caso delle dissezioni di cui narrano Balestra e Bindi ci si trova di fronte all’ambizione ulteriore di utilizzare la sapienza acquisita durante le autopsie per definire un quadro specifico della malattia. Se Bindi riferisce di aver condotto autopsie anche fuori dall’ospedale, il lazzaretto fu lo sfondo delle osservazioni anatomiche di Balestra, svolte per ordine dello stesso Gastaldi su quattordici casi di morti di peste66. Il risultato osservativo veniva messo al servizio di una generalizzazione, sia pure parziale. Balestra descrive insieme i sei cadaveri che presentano segni simili, segnala i casi nei quali questi non sono presenti e quindi propone implicitamente una correlazione tra sintomi della peste e stato del cadavere67. L’indagine autoptica si spingeva così fino a individuare i «segni» delle patologie sul cadavere, benché questi si rivelassero ambigui e di difficile interpretazione.
42Superata la crisi dell’epidemia, nella seconda metà del Seicento e a fine secolo gli ospedali romani diventarono il luogo di elezione di una sperimentazione medica avanzata che si avvaleva dei risultati e della notevole perizia tecnica raggiunta in campo anatomico. L’episodio scientifico di maggiore impatto comunicativo vedeva, ancora una volta, un rapporto di collaborazione e scambio professionale tra medici e chirurghi. Alla fine degli anni ’60 si tentarono infatti a Roma esperienze di «chirurgia infusoria», l’iniezione diretta di medicamenti nei vasi e la trasfusione di sangue da animale a uomo. Tra gli autori di queste esperienze, che si rifacevano ad analoghi tentativi tedeschi, inglesi e francesi documentati dalla nascente stampa periodica, vi furono tra gli altri Guglielmo Riva e Paolo Manfredi68. L’infusione diretta nelle vene di «liquori» – e in particolare di sangue – presupponeva conoscenze specifiche intorno alle funzioni dei vasi e della circolazione, nonché una notevole abilità manuale affinata attraverso la pratica del salasso. Era dunque pensabile solo nel quadro di una stretta collaborazione tra chirurghi e medici, e anzi di un «travaso» di conoscenze e capacità tra l’una e l’altra categoria69. Proprio negli anni in cui si tentavano queste esperienze, che non mancarono di provocare reazioni anche dure da parte di chi temeva che col sangue si «infondesse» anche l’anima dei bruti, a Roma nacque il primo periodico «savant» italiano, il Giornale de’ Letterati (1668-1675)70. Il Giornale pubblicò prontamente i resoconti delle esperienze di infusione e trasfusione, e anzi ne fece uno dei suoi cavalli di battaglia: lo stampatore Nicol’Angelo Tinassi, che pubblicava il Giornale, si affrettò a tirarne un volume a parte71.
43Ma il Giornale registrava la centralità dell’ospedale a Roma ospitando, oltre ai contributi sull’infusione e la trasfusione, anche articoli originali (cioè non tradotti da altri giornali europei) di medici e di chirurghi locali: un segnale ulteriore della circolazione a stampa di temi e «curiosità» mediche nate in ambito ospedaliero. In uno dei primi fascicoli del 1668 si legge il resoconto di una Osservazione Anatomica del chirurgo Ippolito Magnani, al s. Spirito dal 1680 al 1698, che descrive il caso osservato all’ospedale di un paziente cinquantenne sofferente di un grave disturbo allo stomaco72. Alla morte, Magnani ne apre il cadavere e ne osserva la patologia – un ingrossamento abnorme del colon, un polipo nel cuore, una generale «esiccazione» dei vasi. Magnani conclude che in questo caso una trasfusione di sangue sarebbe stata di grande giovamento.
44Nella seconda metà del secolo il rafforzamento della funzione didattica dell’ospedale si riflette in un incremento di testi a stampa prodotti per l’insegnamento. Soprattutto al s. Spirito, ma non solo, l’organizzazione e i curricula di insegnamento dei chirurghi mimavano ormai apertamente quelli universitari. Basti ricordare qui le attività di Bernardino Genga, chirurgo primario e docente al s. Spirito dal 1676 al 169573. Le lezioni di Genga all’accademia di chirurgia dell’ospedale furono pubblicate una prima volta da Nicol’Angelo Tinassi nel 1672, poi ristampate da Domenico Antonio Ercole nel 1686 e da Onofri nel 168774. Ne restano anche molte copie manoscritte, a testimonianza di una fama personale che si è tradotta in una diffusione inconsueta per un genere «umile» come le note dettate agli studenti a lezione75. Sorprende, nel leggere le note, l’intreccio tra «sapere tradizionale» del chirurgo (su ferite, fratture, tumori) e discussioni aggiornatissime su temi anatomici e fisiologici – specialmente, e non sorprendentemente, sui vasi, sulla circolazione, e sulla produzione del sangue. Ma era la stessa identità professionale dei chirurghi ad essere celebrata e rafforzata durante le lezioni di Genga, che insisteva sul valore della loro educazione e sull’importanza scientifica dell’accademia che frequentavano76.
45Sappiamo che altre scuole erano state aperte in altri ospedali, prima tra tutte quella di chirurgia istituita presso la Consolazione, ma non è facile ricostruirne in dettaglio i contenuti curriculari e le pratiche perché, a differenza che per il s. Spirito, non ne resta una documentazione diretta77. Al momento è difficile anche stabilire quali fossero i rapporti di queste scuole con l’insegnamento della medicina e dell’anatomia alla Sapienza. L’insegnamento ospedaliero dell’anatomia, ma anche della pratica operativa, continuava con ogni probabilità a superare le barriere professionali e a rivolgersi anche ai medici fisici. I restauri degli anni ’80 del Teatro Anatomico della Sapienza, voluti da Giovanni Maria Lancisi, possono forse essere interpretati come lo sforzo di riappropriazione da parte dello Studio di una funzione per lungo tempo delegata agli ospedali78. Tuttavia anche dopo quella data la maggiore disponibilità in ospedale di cadaveri da notomizzare resta un dato di fatto, e l’intreccio tra l’attività ospedaliera e quella universitaria di diversi lectores della Sapienza un campo da indagare.
46Genga non si limitò a pubblicare le proprie lezioni79. Altri suoi lavori a stampa testimoniano di una sempre maggiore «esposizione pubblica» dell’anatomia, e di un intreccio fra livello alto della produzione editoriale e la pratica medica e anatomica negli ospedali. All’inizio degli anni ’90 Genga collaborò con Giovanni Maria Lancisi per approntare un’opera di grande prestigio editoriale e visuale, l’Anatomia per uso [...] del disegno, una raccolta di tavole anatomiche esemplificate sulle sculture antiche, che uscì da De Rossi nel 1691. Il frontespizio dà conto della significativa divisione del lavoro tra medico e chirurgo80. Questo volume è forse il prodotto più significativo e noto di una tendenza che ci sembra consolidarsi nei decenni finali del secolo, e in particolare tra il 1670 e il 1690, quando «medici fisici» innovatori – Guglielmo Riva, Girolamo Brasavola, Giacomo Sinibaldi, Paolo Manfredi, Giovanni Maria Lancisi, Giorgio Baglivi – fecero dell’ospedale, con le sue opportunità e spazi, con la sua abbondanza di malati e diversificazione professionale, il centro della sperimentazione medica, anatomica ma anche chimica. Riteniamo che questa tendenza sia leggibile anche nell’insistenza sull’ospedale come luogo di elezione dell’educazione dei «giovani medici». Nel mettere al centro dell’educazione medica l’ospedale ci si rifaceva evidentemente, oltre alla tradizionale partecipazione dei medici alle ostensioni e anatomie ospedaliere, anche al prestigio or-mai acquisito dalla ricca e collaudata tradizione didattica per i chirurghi e per gli speziali. Proprio in questo contesto veniva a piena maturazione il processo, di cui abbiamo segnalato alcuni momenti iniziali negli anni ’40 e ’50, attraverso cui la ricerca anatomica osservativa «normale» si accompagnava a osservazioni sempre più ricche e sistematiche sugli elementi patologici osservabili sul cadavere.
47Anche a riconoscere naturalmente le forti cesure che caratterizzarono questo processo, non si può mancare di segnalare che l’opera di Giovambattista Morgagni, tradizionalmente considerato il fonda-tore dell’anatomia patologica, si nutriva delle sue fittissime relazioni con vari protagonisti della ricerca anatomica romana, cui egli riconosceva il ruolo di maestri. Tra questi spicca Giovanni Maria Lancisi, che insieme a Antonio Pacchioni e Giacomo Baglivi è al centro del secondo caso che presentiamo81. Intorno a Lancisi, archiatra pontificio di diversi papi, ma legato specialmente a Clemente XI Albani, si costituì per alcuni anni un gruppo che era insieme di ricerca – nei campi dell’anatomia e della chimica – e di potere82. Lancisi, che non si stancò mai di ricordare gli anni della sua educazione all’ospedale del s. Spirito, si dimostrò in grado di mobilitare risorse intellettuali, ma soprattutto politico-istituzionali, di grande peso83. Gran parte di queste risorse furono utilizzate per riportare anche simbolicamente i medici al centro dell’ospedale, e l’ospedale e le scienze che in esso si praticavano al centro della vita scientifica romana. La vicenda di cui ci occuperemo mette così in luce un aspetto ulteriore e di più ampia portata: ai primi del Settecento l’ospedale divenne infatti «il» luogo di legittimazione della ricerca medico-scientifica in campo anatomico (e chimico) – e in quanto tale, inevitabilmente, anche un luogo di conflitti di priorità e di attribuzione di scoperte e di formulazioni teoriche.
Una controversia medica
48Nell’aprile del 1700 la Galleria di Minerva, il celebre giornale erudito veneziano, pubblicava un’epistola di Antonio Pacchioni, un me-dico in servizio all’ospedale romano della Consolazione e legato a Lancisi. L’epistola, indirizzata al medico veneto Ludovico Testi, annunciava il contenuto di un lavoro di Pacchioni, di prossima pubblicazione, dove si sarebbe dato conto delle sue decennali ricerche anatomiche sulla struttura fine delle membrane del cervello umano84. Il lavoro, di cui si forniva un indice ragionato, appare però più ampio di un semplice resoconto di tipo anatomico. Già dal titolo, Aequilibrium fluidorum, ac solidorum in viventibus, si proponeva come un’esposizione di ampio respiro, che a partire dalle osservazioni sulle fibre del cervello e la loro interazione con i fluidi nervosi ridefiniva il ruolo rispettivo di solidi e fluidi nell’organismo umano85. Inoltre Pacchioni annunciava che una parte consistente del suo trattato sarebbe stata dedicata all’analisi delle malattie del capo e di come queste potessero essere messe in relazione con il dato osservativo autoptico.
49L’epistola, senza variazioni, apparve anche sugli Acta Eruditorum dell’anno successivo86. La scelta di due periodici diffusi e autorevoli per il lancio di un’opera scientifica denota l’appartenenza di Pacchioni e del suo ambiente a un ambito comunicativo moderno e abituato a – o desideroso di – un confronto internazionale87. Tuttavia testi di questo genere non erano consueti in nessuna delle due riviste, che di solito pubblicavano recensioni di opere già uscite. La violazione di questa consuetudine implicava con ogni probabilità l’intervento di un personaggio potente, certo più influente di Pacchioni – forse lo stesso Lancisi.
50Un anno dopo questo «lancio», intorno alla fine del 1701, l’opera di Pacchioni uscì a Roma presso lo stampatore Domenico Antonio Ercole, col titolo De durae meningis Fabrica. Ma non somigliava affatto al trattato promesso nell’epistola pubblicata dai periodici, e il mutamento non si limitava al titolo. L’opera si presentava infatti notevolmente ridotta rispetto a quanto anticipato. Come implica il titolo «vesaliano», si tratta di un lavoro di anatomia descrittiva, piuttosto stringato, nel quale l’autore si limita a una presentazione di risultati autoptici e osservativi, evitando quasi del tutto di entrare in questioni più generali. Il testo ha due tavole (fig. 3) che ne fanno parte integrante, tanto che Pacchioni informa che il loro disegno è stato affidato a un artista anatomes peritissimus – un’altra figura professionale probabilmente attiva in ambito ospedaliero88. La dedica del trattatello è a Giovanni Maria Lancisi. Un’«avvertenza» dello stampatore informa poi il lettore che sulla rivista veneziana era effettivamente apparso il programma di un’opera ben più ampia e ambiziosa; e spiega l’imbarazzante riduzione dei contenuti del libro con le malattie e le preoccupazioni del suo autore. Il quale si sarebbe infine deciso, su insistenza degli «amici», a pubblicare per il momento solo una prima parte del proprio lavoro.
51La tesi di fondo del libro che Pacchioni decise di «non» pubblicare è che la struttura di base dell’organismo vivente sia la «fibra»: c’è dunque un’assoluta prevalenza della parte solida su quella fluida nella fisiologia, e più ancora nella patologia, dell’organismo. Come l’autore sapeva bene, si trattava di un rovesciamento significativo e drammatico del modello fisiologico corrente, quello umoralista89. Anche se ce ne è rimasta solo la versione contratta illustrata nell’epistola pubblicata sui periodici, è facile constatare come le tesi di Pacchioni coincidessero con quelle di Giorgio Baglivi, espresse nel De fibra motrice et morbosa. L’opera di Baglivi fu pubblicata proprio negli stessi mesi di quella di Pacchioni, e anch’essa si giovò di un «lancio» che precedette l’edizione definitiva. Baglivi, diversamente da Pacchioni, non fece ricorso ai periodici: fece infatti uscire il suo lavoro una prima volta nel luglio del 1700, nella forma di una breve epistola ad Alessandro Pascoli, pubblicata a Perugia in appendice all’opera di quest’ultimo Il corpo umano90. L’edizione definitiva, più estesa, apparve nel 1702, presso lo stampatore romano Buagni. Se Pacchioni aveva dedicato il proprio lavoro a Lancisi, quello di Baglivi portava, significativamente, un’elaborata e non del tutto consueta dedica al papa in persona, nonché «patron» di Lancisi, Clemente XI91.
52Qual è il rapporto fra le due opere e i loro autori? E qual è il senso di questa strategia complessa di annunci, anticipazioni e pubblicazioni che si intrecciano, nonché di promesse mancate? Baglivi ricostruiva la storia del proprio lavoro nella Praefatio all’edizione del 1702. Vi si accennava, fra le altre cose, proprio a una lunga consuetudine di lavoro comune, sullo sfondo dell’ospedale della Consolazione, con Pacchioni. I due, secondo la ricostruzione di Baglivi, si sarebbero conosciuti all’inizio della sua permanenza romana, nel 169292. Baglivi narrava di essersi intrattenuto più volte a colloquio con Pacchioni, allora medico secondario alla Consolazione, e di avergli illustrato le proprie teorie; diceva anche di averlo incoraggiato a pubblicare i suoi risultati osservativi sulla dura madre. Con una mossa retoricamente molto efficace, Baglivi rivendicava d’altro canto l’antichità delle proprie ipotesi sulla fibra come costituente elementare del corpo vivente, secondo lui già in parte espresse nella sua opera precedente, il De praxi medica, uscita a Roma per Domenico Antonio Ercole nel 1696.
53La retorica compositiva di dediche e prefazioni non da conto di quello che è stato, con ogni probabilità, uno scontro duro su questioni di priorità scientifiche e di elaborazione di un programma di ricerca, oltre che di status professionale. Apprendiamo qualcosa in più sulla vicenda da una lettera di Baglivi, posteriore di un paio d’anni. La lettera fu scritta nell’aprile del 1704, in risposta ad una di Philippe Hecquet, da Parigi, che invece non abbiamo. Baglivi si difendeva qui dall’accusa di plagio nei confronti di Pacchioni, una diceria che secondo Hecquet era arrivata addirittura a Parigi – e che a dire di Baglivi, invece, a Roma non aveva alcun corso. Il tono di Baglivi, che riprendeva alcune delle argomentazioni della Praefatio del 1702, era questa volta tra il minimizzante e l’indignato. Egli si sforzava di ridurre il libretto e gli esperimenti di Pacchioni, con il quale ammetteva ancora di avere avuto una consuetudine, a una pura in-dagine anatomica sulla structura della dura madre, mentre le pro-prie pagine, frutto di anni di riflessione e di lavoro, avrebbero riguardato più in generale la funzione delle fibre, e avrebbero utilizzato le scoperte sulla dura madre per una sistematizzazione più ampia93.
54Sembra di capire che Pacchioni abbia lasciato a Baglivi – probabilmente su consiglio dei suoi «amici» – l’onere e i rischi della costruzione di un sistema, limitandosi a un profilo testuale modesto e all’esposizione di risultati immediatamente verificabili. Questa era del resto una prudente consuetudine di tutto il gruppo dei ricercatori riuniti intorno a Lancisi, e di Lancisi stesso94. La polemica contro il supposto plagio di Baglivi, se pure ci fu, fu felpata, condotta con estrema discrezione, una discrezione accentuata dalla morte precoce di Baglivi, avvenuta nel 170795.
Pacchioni e Baglivi: medici in ospedale
55Il motivo di interesse di questo episodio non è tanto nella disputa di priorità, o di ideazione scientifica, quanto in ciò che essa rivela sul contesto ospedaliero romano a fine secolo, e sull’attività sperimentale che vi si svolgeva. Sono qui in gioco questioni di capacità manuale e di «skill» anatomico, ma anche di elaborazione di programmi di ricerca sofisticati e di lunga durata. Uno degli aspetti più interessanti della vicenda, infatti, è nel rapporto intrattenuto da due medici, molto diversi per formazione e status, ma accomunati dal-l’insistenza con cui ponevano al centro del proprio lavoro l’attività sperimentale svolta in ospedale – una struttura che offriva, oltre alla già ricordata disponibilità di casi su cui lavorare, e probabilmente di spazi per l’attività sperimentale (ma su questo aspetto sappiamo ancora poco) anche una garanzia di stabilità e di lunga durata alla ricerca anatomica. Come riconosciuto in un primo momento dallo stesso Baglivi – di Pacchioni non ci sono rimaste, sulla controversia, altre carte che quelle pubblicate96 – i due avevano sicuramente avuto, se non una vera e propria amicizia, almeno una lunga consuetudine di lavoro comune, concretizzatasi sia al tavolo anatomico che in colloqui non episodici. Il loro conflitto riguardava quindi non una semplice questione di priorità, ma più essenzialmente il fatto che entrambi occupavano lo spazio ospedaliero, e sostenevano di averlo a lungo utilizzato, per ricavarne una legittimazione scientifica. I due contendenti si muovevano nello stesso ambiente – quello dei medici attivi tra la corte papale, la Sapienza e il sistema degli ospedali romani.
56Tra Pacchioni e Baglivi esisteva una notevole differenza in ter-mini di carriera, ma anche di consapevolezza scientifica e di collocazione e di considerazione nella comunità medica italiana del tempo – benché i due condividessero un’importante caratteristica biografica: entrambi non erano romani. Si tratta di un dato che sottolinea ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, il ruolo di attrazione esercitato da Roma anche in campo scientifico. Probabilmente il tramite del loro incontro era stato Marcello Malpighi, che aveva chiamato Baglivi a Roma nel 1692, e del quale Pacchioni, originario di Reggio Emilia, era stato allievo. A Roma dal 1689, Pacchioni ebbe una carriera quasi interamente cittadina e ospedaliera, in diverse istituzioni dell’Urbe: prima al s. Spirito, poi dal 1690 al 1693 alla Consolazione, come medico secondario, o assistente; poi a Tivoli come medico condotto e infine di nuovo a Roma, definitivamente, dal 1699, come medico primario negli ospedali di s. Salvatore e ancora alla Consolazione97.
57La vita e la carriera di Baglivi, molto più note e brillanti, furono caratterizzate dall’assenza di un radicamento forte – quel radicamento che Pacchioni, pur nella relativa modestia del suo profilo, ha avuto, sia in termini di «patronage» che di appartenenza a uno spazio urbano e professionale ben definito. Baglivi nacque a Ragusa, fu adottato da un mercante di Lecce, studiò medicina a Napoli, in un ambiente scientifico ricco di stimoli e pervaso di inquietudini metafisiche, percorse l’Italia entrando in contatto con le personalitàe le esperienze scientifiche e mediche più avanzate del tempo, e finì per stabilirsi a Roma come collaboratore dell’ormai anziano Malpighi: dal 1695 insegnò anatomia e chirurgia allo Studium Urbis; dal 1700 occupò la cattedra di medicina theorica98. Di Pacchioni si ricorda invece un tentativo, fallito, di concorrere a una cattedra universitaria99.
58Baglivi, medico universitario e di corte, quindi più lontano di Pacchioni dalla realtà quotidiana dell’attività ospedaliera, aveva però compreso perfettamente quale fosse l’opportunità offerta dall’ospedale – e dall’esperienza professionale dei medici e chirurghi che vi lavoravano – per la ricerca medica e per lo sviluppo di una pratica di cura innovativa. Nei testi di Pacchioni, che pure visse una lunga carriera all’interno dell’ospedale, l’istituzione non è discussa, ma utilizzata come sfondo naturale e ovvio della propria attività e della propria ricca rete di relazioni scientifiche. Baglivi, il cui impegno per un rinnovamento non solo della teoria ma anche della pratica medica è documentato dalla sua opera e dalla sua corrispondenza, insisteva invece, con una dovizia di dettagli che a volte si fa quasi ossessiva, sull’attività osservativa e sperimentale da lui condotta in imprecisati – e a volte precisati – Xenodochia Italiae: un’insistenza che denota probabilmente la mancanza di frequentazione sistematica, in senso professionale100. La lunga e riconosciuta collaborazione con Pacchioni fu probabilmente, per Baglivi, un’occasione importante per sviluppare ricerche anatomiche specifiche – in questo caso, sul sistema nervoso – da far confluire in una sistemazione molto più ampia e ambiziosa. Ma fu soprattutto l’occasione per servirsi delle competenze di sector del medico ospedaliero, che le aveva apprese ed esercitate a contatto con i chirurghi in ospedale – un’occasione preziosa, dunque, di intrattenere rapporti stretti con un «milieu» scientificamente produttivo e universalmente percepito come legittimante. L’esperienza di Baglivi lo portò infatti a considerare l’ospedale come il luogo privilegiato per la raccolta «baconiana» di historiae mediche, il solo mezzo, a suo parere, per superare l’«impasse» di una medicina pratica non efficace, nella prassi terapeutica, quanto sarebbe stato desiderabile.
La fabrica del cervello: anatomia ed esperimento
59L’importanza del lavoro di Pacchioni, che per primo riconobbe, attraverso una meticolosa indagine dissettoria, la stratificazione delle membrane cerebrali, e in particolare identificò la dura madre, è stata riconosciuta dalla storiografia101. Nel De dura meningis fabrica Pacchioni espose, come promesso nell’epistola veneziana, i risultati comparativi di ricerche condotte su pazienti e su animali, in particolare su cani ma anche su gatti. Condurre per un decennio esperienze sul funzionamento del cervello, come Pacchioni fece alla Consolazione e in altri ospedali romani, significava impiantarvi una delle ricerche avanzate della scienza europea, riprendendo così un tema che era stato parte integrante del programma di ricerca di Marcello Malpighi.
60L’ipotesi da cui Pacchioni prende le mosse nel suo testo è che la dura madre svolga per il cervello una funzione analoga a quella del cuore per la circolazione: che cioè la membrana abbia un movimento (constrictivus motus) che spinge e fa circolare il succo nerveo nell’organismo. Più che a questa ipotesi, che in ogni caso richiama la fortuna ospedaliera della teoria harveyana della circolazione del sangue, la notorietà di Pacchioni è affidata alla correttezza delle sue osservazioni anatomiche, derivate dalla sua abilità manuale e osservativa. Come lui stesso afferma, e come testimoniato da altre fonti, Pacchioni eseguiva personalmente le dissezioni – differenziandosi in questo, almeno in parte, dal ruolo di osservatore che di solito era riservato ai medici in ospedale rispetto ai chirurghi e ai «mastri di anatomia»102. Ciò nonostante, non è possibile ridurre la sua figura a quella di un semplice esecutore di anatomie, sia pure dotato di notevoli capacità osservative, come sembrerebbe voler fare Baglivi, che tende ad assimilarne implicitamente la figura a quella del chirurgo anatomista. Come Pacchioni stesso afferma nel suo testo, individuare correttamente gli strati che compongono la membrana e le sue fibre richiese anni di studio attento, con l’utilizzazione di aghi e del microscopio, ma soprattutto di quel «microscopio naturale», già utilizzato da Malpighi, consistente nell’osservare le parti praeternaturali statu, artificialmente deformate e ingrandite dallo stato di alterazione indotto da patologie103. Pacchioni utilizzò anche, estensivamente, la comparazione tra i sintomi rilevati nei molti casi che gli era dato osservare in ospedale – dove, come già ricordato, erano molti gli accoltellati e i feriti alla testa – e ciò che era possibile osservare durante l’autopsia104. La parte dell’historia morborum, promessa nell’epistola che annunciava il trattato, era dunque rimasta anche nella sua versione breve: segno che ad essa Pacchioni attribuiva particolare importanza, anche come garanzia – attraverso l’accumulazione e la ripetizione dei casi – della correttezza delle proprie osservazioni sulla fisiologia del cervello e sulle conseguenze delle lesioni che colpiscono quest’organo.
61Si è già avuto modo di dire che l’ospedale della Consolazione, dove Pacchioni lavorava e dove si svolgevano le osservazioni e le esperienze di cui si parla nel libro, aveva una storia più che secolare come centro di ricerca anatomica105. Ma Pacchioni cita, e mette a frutto, anche una serie di osservazioni che ricava da una rete più ampia, sia di esperti anatomisti che di istituzioni ospedaliere. Un dato importante che emerge dal libretto di Pacchioni è infatti la sua appartenenza a una rete di rapporti consolidati tra colleghi: tra le altre, sono riferite e interpretate osservazioni cliniche e anatomiche di Lancisi al s. Spirito, di Bartolomeo Santinelli primario alla Consolazione, di Mario Cecchini medico al s. Salvatore, di Francesco Scusonio, medico assistente di Pacchioni ancora alla Consolazione106.
62Pacchioni distingue, nel testo, tra le osservazioni – di casi clinici sui pazienti ricoverati in ospedale, o di anatomie – e gli experimenta tentati su cani e su gatti107. Per comprendere la funzione della dura madre, egli si era avvalso di esperienze, di cui dà il resoconto in dettaglio, consistenti in infusioni, attraverso sifoni, direttamente sulla membrana cerebrale, di liquori di natura diversa. Ancora una volta Pacchioni metteva a frutto l’esperienza accumulata nei decenni precedenti nella collaborazione tra medici e chirurghi e affinata nella diffusione a Roma delle tecniche di infusione e trasfusione108. Anche in questi esperimenti Pacchioni non era solo: racconta di un Joannes Baptista de Toppis che aveva svolto con lui esperienze con i ca-ni ad Arsoli, a riprova di una diffusione «sul territorio» dell’attività sperimentale109. Risulta evidente che la sperimentazione, specie quella condotta sugli animali, prevedeva non solo una strumentazione, ma anche la presenza di assistenti – e anche questo è personale legato al contesto ospedaliero: Pacchioni riferisce ad esempio di un gattino cui per l’errore di un servens, e a causa dell’incuria degli astantes, era stato iniettato con un piccolo sifone il liquido sbagliato110.
Medici e chirurghi nell’età di Lancisi
63L’insistenza sui feriti e traumatizzati come oggetto privilegiato di osservazione, di cui Pacchioni faceva uno dei punti centrali e qualificanti della sua esposizione sulla natura e la funzione della dura madre, implicava in modo quasi ovvio la presenza, spesso neppure menzionata, dei chirurghi: la cura delle ferite era, come è no-to, di loro pertinenza. Ma Pacchioni, in quanto medico ospedaliero, proprio perché dedito a una pratica che prevedeva una competenza di tipo chirurgico, sembra interessato a marcare nettamente la pro-pria differenza con il chirurgo, ribadendone implicitamente la posizione subordinata. Il tentativo di ridurne il ruolo a quello di esperti manuali la dice lunga sulla disarticolazione e la riarticolazione, in questi anni, dei rapporti fra curanti all’interno dell’ospedale, nonché sui loro conflitti, velati da regolamenti e statuti e spesso attenuati nelle testimonianze dirette, tese piuttosto a celebrare un’unanimità di intenti all’interno di quella respublica bene ordinata che si voleva che l’ospedale fosse. È significativo, infatti, che Pacchioni attribuisca grande valore all’opinione favorevole dei chirurghi sulle proprie osservazioni: più volte ne invoca il parere, in quanto uomini peritissimi che avevano assistito alle sue dissezioni e ne potevano convalidare i risultati. Ma i chirurghi – dalle cui tecniche egli dipendeva – sono citati da Pacchioni appunto come testimoni, testimoni peraltro quasi sempre muti e anonimi, del suo lavoro e della correttezza tecnica delle proprie osservazioni.
64Nonostante l’importanza assegnata al sapere del chirurgo, Pacchioni si sforzava dunque di tracciare delle linee di demarcazione tra le due professioni e funzioni, ricostituendo almeno in sede di sperimentazione scientifica una differenziazione e una gerarchia professionale che nella pratica anatomica e in genere ospedaliera era stata, nei decenni precedenti, senz’altro meno marcata che in altri luoghi di cura. L’atteggiamento di Pacchioni può essere spiegato con la sua adesione alle opinioni di quello che è, in un certo senso, il protagonista occulto della sua disputa con Baglivi: Giovanni Maria Lancisi. Mai stanco di insistere sulla necessità dell’apprendimento congiunto di medicina e chirurgia, che non erano per lui che due parti artificialmente separate della stessa disciplina, Lancisi avrebbe celebrato, anni dopo, una lunga serie di medici che erano stati anche chirurghi qui non scriptis modo, sed manibus quoque docuerunt111. Ma nella stessa occasione Lancisi esortava i giovani medici ad appropriarsi dello spazio ospedaliero, facendolo loro e affrontando il compito ingrato di una pratica quotidiana al letto del malato112. Al medico si ricordava il suo ruolo di Navarca e di Imperator: metafore militari e politiche che ne ribadivano il ruolo di supremazia e di comando. Se medicina e chirurgia non dovevano essere separate, i ruoli del medico e del chirurgo non potevano essere assimilati.
65Lancisi e il suo gruppo erano dunque interessati a riappropriarsi delle attività che avvenivano in ospedale, nonché della potenzialità simbolica e reale dell’istituzione, sia in quanto centro di irraggiamento della caritas, sia in quanto luogo privilegiato dell’assistenza e dunque in grado di fornire un ricco materiale osservativo. Il potente archiatra pontificio aveva fatto della propria formazione al s. Spirito, e in seguito del posizionamento all’interno di questa istituzione della propria biblioteca e di un’accademia dal destino incerto, il centro del proprio impegno per la rifondazione della medicina in chiave chimica e anatomico-chirurgica113. L’interesse di Lancisi per i libri non si limitò al collezionismo o alla raccolta di opere utili per la pratica medica: con l’approvazione e il consistente appoggio del proprio «patron» e paziente, Clemente XI, Lancisi riscoprì e pubblicò testi come le Tavole di Bartolomeo Eustachi – un capolavoro perduto della ricerca anatomica romana – e la Metallotheca di Michele Mercati, legandone la pubblicazione all’inaugurazione della Biblioteca e dell’accademia e facendo così del s. Spirito uno dei centri della politica clementina di rilancio della cultura, anche scientifica, romana114.
66Per tutta la sua lunga vita Lancisi si interessò allo spazio ospedaliero, alla sua gestione e alla sua organizzazione: il suo ultimo progetto noto, ricordato anche nel suo testamento, è la creazione al s. Spirito di un ospedale «per le donne», la cui mancanza era lamentata anche da altri testimoni, e del quale Lancisi si spinse fino a dettare le norme di organizzazione e ad immaginare la struttura architettonica115. L’esperienza del lavoro nello spazio ospedaliero, con tutte le sue diverse connotazioni, spingeva dunque la medicina, ai suoi più alti livelli di istituzionalizzazione come nel lavoro quotidiano dei pratici, a riconsiderare il proprio ruolo. L’esperienza del tirocinio e del lavoro in ospedale rappresentava, per i medici fisici appena addottorati, un momento estremamente significativo e intenso, di grande impatto emotivo. La riappropriazione dello spazio ospedaliero da parte dei medici, che qui si è vista all’opera, avvenne dunque a diversi livelli, e presentò un atteggiamento ambivalente nei riguardi dei chirurghi, che pure da questo spazio avevano ricavato da tempo un rafforzamento della propria identità professionale.
Conclusioni
67Non è nostra intenzione proporre modelli di continuità ad oltranza, ma ci pare che le indagini su scala diversa che abbiamo qui presentato – sia le opere a cui abbiamo dedicato un esame ravvicinato sia le attività e la ricerca medica del lungo «Seicento» in cui le abbiamo collocate – dimostrino in modo convincente che l’ospedale a Roma si configurava come uno spazio «protetto», istituzionalmente stabile e di lunga durata, generatore di dinamiche «nuove» e ancora inesplorate di ricerca scientifica e di trasmissione del sapere. È emersa in modo definitivo la funzione didattica che gli ospedali assolvevano per l’ampia gamma delle professioni di cura presenti nelle corsie, e, in forme che rimangono ancora da indagare, ci pare che proprio questa funzione, che spesso travalicava i tradizionali steccati professionali, favorisse la costruzione e il consolidamento di forme di collaborazione soprattutto tra chirurghi e medici. Sia i legami personali nati e rafforzati in ambiente ospedaliero e spesso celebrati dai contemporanei, sia i conflitti che si originavano al suo interno documentano la funzione chiave assunta da questa istituzione, sia pure in forme che si modificano nel secolo, sul fronte delle indagini mediche – qui abbiamo messo a fuoco quelle anatomiche – come anche il suo contributo alla costruzione di identità dei protagonisti.
68L’ospedale si configura, dunque, come luogo importante di produzione e trasmissione del sapere e la cosa ha trovato un’importante verifica sul piano della produzione a stampa: tra primo Seicento e primo Settecento le attività ospedaliere sono all’origine di opere appartenenti a generi diversi della letteratura medica – dai libri di testo e sussidi didattici alle raccolte di osservazioni, dai trattati su specifici temi anatomici o terapeutici ai resoconti presentati nella letteratura periodica, dalle tavole illustrate ad uso di chirurghi e pratici alle sontuose edizioni celebrative e storiche di fine secolo. I sondaggi di bibliografia materiale che abbiamo condotto hanno messo in luce come l’ospedale potesse fungere da luogo di incrocio e sovrapposizione di pubblici e fruitori diversi, con diversi livelli di alfabetizzazione e cultura scientifica; e non c’è forse miglior riconoscimento del fatto che l’ospedale fosse parte integrante del circuito di circolazione del sapere medico dell’attenzione che gli operatori del libro riservano alle opere lì maturate. L’importanza della tradizione della ricerca anatomica a Roma non ha bisogno di essere ulteriormente sottolineata, benché manchino ancora ricerche puntuali su momenti essenziali della sua storia, nonché informazioni approfondite su figure e istituzioni anche di primissimo piano. Ma crediamo che da questo contributo emerga la necessità di una ricostruzione delle discipline mediche e dei loro luoghi, attori e mezzi di circolazione, anche per una migliore comprensione di settori della ricerca scientifica italiana, e romana, finora quasi ignorati dalla storia delle scienze, o al più considerati aspetti minori o marginali rispetto alle vicende delle discipline fisicomatematiche. Al contrario: la riconsiderazione di aspetti quali il nesso tra l’attività caritativo-assistenziale e lo sviluppo della ricerca anatomica e anatomopatologica potrebbe portare a una riconsiderazione significativa di alcuni aspetti della «rivoluzione scientifica» in Italia e della vexata quaestio dei rapporti tra scienza e religione in età moderna.
Notes de bas de page
1 Sugli ospedali romani nel quadro della carità controriformata, vedi da ultimo, M. Piccialuti (a cura di), La sanità a Roma in età moderna, in RMC, XIII, 2005; tra le ricerche specifiche sui singoli ospedali romani, vedi almeno A. Cava-terra, L’ospedalità a Roma nell’età moderna: il caso del San Giacomo (1585-1605), in Sanità, scienza e storia, 2, 1986, p. 87-123; A. Langellotti, L’Ospedale di S. Rocco dalle origini al 1612, in Archivio della Società romana di storia patria, 109, 1986, p. 87-138; A. L. Bonella e F. Fedeli Bernardini (a cura di), L’ospedale dei pazzi di Roma dai papi al ’900, Bari, 1994; S. De Renzi, «A Fountain for the thirsty» and a bank for the Pope: charity, conflicts and medical careers at the hospital of Santo Spirito in seventeenth-century Rome, in A. Cunningham e P. O. Grell (a cura di), Health Care and Poor Relief in Counter Reformation Europe, Londra, 1999, p. 102-131; L. Cardilli (a cura di), L’antico ospedale di Santo Spirito. Dall’istituzione papale alla sanità del terzo millennio. Convegno internazionale di studi, Roma 15-17 maggio 2001, Roma, 2001-2002, tutti utili anche per la bibliografia precedente. Per la «medicalizzazione» degli ospedali come processo lento, cfr. A. Pastore, Gli ospedali in Italia fra Cinque e Seicento. Evoluzione, caratteri, problemi, in Sanità, scienza e storia, 1-2, 1990-1991, p. 71-87; da non dimenticare però i precoci interventi terapeutici discussi in K. Park, Healing the poor: hospitals and medical assistance in Renaissance Florence, in J. Barry e C. Jones (a cura di), Medicine and Charity before the Welfare State, Londra, 1991, p. 26-45.
2 Per un’importante apertura interpretativa, cfr. A. Carlino, La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento, Torino, 1994, a cui rimandiamo anche per la bibliografia precedente; interessanti le considerazioni di D. A. Brownstein, Cultures of Anatomy in Sixteenth-Century Italy, Ph.D thesis, University of California at Berkeley, 1996; per un quadro molto sintetico sugli sviluppi seicenteschi, V. Gazzaniga e S. Marinozzi, Sulle orme di Fabrici d’Acquapendente: pratica e didattica dell’anatomia a Roma nel primo Evo moderno, in M. Rippa Bonati e José Pardo-Tomás (a cura di), Il teatro dei corpi. Le pitture colorate d’anatomia di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, Milano, 2004, p. 246-258.
3 Da vedere almeno K. Park, The criminal and the saintly body: autopsy and dissection in Renaissance Italy, in Renaissance Quarterly, 47, 1994, p. 1-33.
4 Come Sabina Brevaglieri, Laurent Pinon ed Elisa Andretta dimostrano nei loro contributi a questo volume, la ricchezza della produzione di opere di argomento medico da parte degli stampatori di Roma è un dato difficilmente conte-stabile pur all’interno di un quadro generale che la censura rendeva assai meno felice. Sia pure nei limiti di una esigua campionatura, le considerazioni che proponiamo qui sono anche un contributo alla riflessione che si dovrà aprire su questo dato.
5 Per un quadro puntuale dell’organizzazione della professione medica tra ’600 e ’700, cfr. A. L. Bonella, La professione medica a Roma tra Sei e Settecento, in RMC, VI, 1998, p. 349-366; per una visione sintetica delle caratteristiche d’insieme del sapere medico nello stesso periodo, M. P. Donato, La medicina a Roma tra Sei e Settecento. Una proposta di interpretazione, in M. Piccialuti, (a cura di), La sanità a Roma... cit., p. 99-113.
6 Cfr. il classico O. Temkin, The role of surgery in the rise of modern medical thought, in Bulletin of the History of Medicine, 25, 1951, p. 248-259 e le considerazioni sviluppate per l’ambito francese in T. Gelfand, Professionalising Modern Medicine: Paris Surgeons and Medical Science and Institutions in the 18th Century, Westport (Co), 1980.
7 L’esemplare che si è qui esaminato, conservato presso la Biblioteca Vallicelliana, è stato brevemente descritto in P. Savio, Ricerche sui medici e chirurghi dell’ospedale di Santo Spirito in Sassia. Sec. XVI-XVII, in Archivio della Società romana di Storia Patria, 25, 1971, p. 145-168. Una nota manoscritta segnala che l’esemplare fu donato dall’autore al padre Giacomo Volponi della Congregazione degli Oratoriani. La segnalazione di un altro esemplare presso la University Library di Cambridge è al momento non verificabile. Interessante ricordare che a meno di dieci anni di distanza, nel 1625, Mascardi avrebbe prodotto un’altra ta-vola di ampie dimensioni, l’Apiarium ex Frontispiciis Naturalis Theatri del principe Federico Cesi; purtroppo dei rami della officina Mascardi si sono perse le trac-ce, ma sulla tipografia Mascardi vedi ora S. Brevaglieri, L’Accademia dei Lincei e il libro: editoria e cultura a Roma all’inizio del Seicento, tesi di dottorato, Università degli Studi di Firenze, 2005.
8 A. Carlino, Paper Bodies: A Catalogue of Anatomical Fugitive Sheets, 1538-1678, Londra, 1999.
9 L’immagine riapparirà invece nel 1663 in un foglio anatomico stampato a Milano e dichiarato opera di «Antonio Moneta Barbiero e professore di chirurgia», in ivi, cat. n. 54 e 55; il testo, comunque, è assai più breve e in italiano. Un’immagine del tutto simile è anche contenuta in Cinzio D’Amato, Prattica nuova e utilissima di tutto quello che al barbiere s’appartiene, Venezia, 1669, ora pubblicata in A. Pastore, Il medico in tribunale. La perizia medica nella procedura penale di antico regime (secoli xvi-xviii), Bellinzona, 1998, p. 71.
10 Sulle tavole di Pietro da Cortona, vedi M. Kemp, Dr William Hunter on the Windsor Leonardos and his Volume of Drawings attributed to Pietro da Cortona, in Burlington Magazine, 117, 1976, p. 144-148; L. Duhme, Die Tabulae Anatomicae des Pietro Berrettini da Cortona, Colonia, 1980, e J. M. Merz, Pietro da Cortona: der Aufstieg zum führenden Mahler im barocken Rom, Tübingen, 1991. Per le attività di Pietro da Cortona in questi anni, e anche per la sua frequentazione a scopo devozionale degli ospedali, cfr. A. Lo Bianco, Pietro da Cortona: carriera e fortuna dell’artista, in Id. (a cura di), Pietro da Cortona 1597-1669, Milano, 1997, p. 21-40. Ribadisce la collaborazione tra Cortona e Castellani V. De Gregorio, La biblioteca Casanatense di Roma, Napoli, 1993, p. 16.
11 A. Carlino, Paper Bodies... cit., specialmente p. 104-113.
12 Nella traduzione italiana, su cui vedi più sotto, la richiesta suona ancor più decisa: «Hora avendomi voi diverse volte pregato ch’io volessi con brevità metter in carta alcuni avertimenti dativi intorno al salasso, o sia taglio delle vene, mentre facevo l’ostensione e dimostrazione di quelle secondo la mente di Hippocrate».
13 Giovanni Maria Castellani è oggi noto forse più per l’ingente somma lasciata ai frati domenicani del convento romano della Minerva nel 1655 con l’esplicita disposizione di acquistare libri e fondare una biblioteca. La donazione è stata a lungo, ed erroneamente, letta come intrecciata alla successiva fondazione della biblioteca Casanatense; su questo cfr. V. De Gregorio, Giovanni Maria Castellani ed il suo ruolo nella fondazione della biblioteca Casanatense (testimonianze documenti ipotesi), in Studi latini e italiani, 3, 1986, p. 127-146, che fornisce anche notizie biografiche.
14 P. Savio, Ricerche sui medici e chirurghi..., cit.; per la carica di archiatra di entrambi i fratelli, cfr. G. Marini, Degli Archiatri pontifici, Roma, 1784, I, p. xlii.
15 E. Conte (a cura di), I maestri della Sapienza di Roma dal 1514 al 1787: i Rotuli e altre fonti, Roma, 1991, anche per il salario percepito da Castellani.
16 J. J. Bylebyl, The School of Padua: Humanistic Medicine in the Sixteenth Century, in C. Webster (a cura di), Health, Medicine and Mortality in the Sixteenth Century, Cambridge, 1979, p. 335-370.
17 Per più di trent’anni, tra il 1587 e il 1619, aveva ricoperto la cattedra Angelo Antonini, un medico di origine picinesi, come Eustachi, ma di tutt’altra statura.
18 Menalba Brancalupo era oggetto di aspre critiche per il suo scarso dominio della lingua latina, cfr. A. Carlino, La fabbrica del corpo... cit., p. 94. Per la presenza di Scipione e Menalba al s. Spirito vedi P. Savio, Ricerche sui medici e chirurghi... cit.; la loro competizione andrebbe indagata meglio.
19 A. Carlino, La fabbrica del corpo... cit. p. 114; i documenti della confraternita di s. Giovanni Decollato chiariscono che il cadavere veniva portato alla Sapienza, anche se rimane incerto in quali locali avvenisse poi la dissezione; ma cfr. il riferimento a questa funzione di una sala grande al primo piano del palazzo della Sapienza, in A. Bedon, La fabbrica della Sapienza da Alessandro VI alla fine del Cinquecento, in P. Cherubini (a cura di), Roma e lo Studium Urbis. Spazio e cultura dal Quattro al Seicento, Roma, 1992, p. 471-485: p. 484.
20 Cfr. P. Saulnier, De capite Sacri ordinis Sancti Spiritus dissertatio, Lyons, G. Barbier, 1649, p. 143 e C. B. Piazza, Eusevologio romano, Roma, D. A. Ercole, 1698, II, p. xxiii-xxvi. Sembra probabile che a Roma come altrove le dimostrazioni annuali fossero poco regolari; vedi ad esempio la supplica inviata nel 1626 dagli studenti di medicina al rettore della Sapienza per il rilascio di cadaveri da parte del Governatore, in F. Garofalo, Contributo storico allo studio dell’insegnamento dell’anatomia nella Sapienza. Documenti d’archivio, in Humana Studia. Bolletino bimestrale dell’Istituto di Storia della medicina dell’Università di Roma, 32, 1950, p. 1-25.
21 A. Carlino, La fabbrica del corpo... cit., p. 85 ritiene che le dimostrazioni annuali in ospedale siano una «tappa successiva» rispetto alle dimostrazioni alla Sapienza; la tavola potrebbe dimostrare che già negli anni ’10 del Seicento questa era una pratica consolidata.
22 P. Marziani, In Hippocratis Aphorismum XXII expositio, Romae, Facciotti, 1617, p. 54; l’opera venne poi incorporata in P. Marziani, Apologeticus liber in tres partes divisus, Romae, Facciotti, 1622.
23 Si quis unquam laboravit pro vestra utilitate, utique vos scitis me substinuisse labores multos, in his praecipue, quae spectant ad anatomen, nec me poenitet insudasse diu, sub foelicibus auspiciis, ac patrocinio Ill.mi Reverendissimi Card. Camporei in hac academia, cuius fama, tam apud vicinas, quam apud exteras gentes, tanta est ut nulla sit prorsus alia in toto terrarum orbe quae eluceat adeo, vel celebris ita censeatur.
24 Latinae italicaeque poeseos corona illustrissimi ac reverendissimi Principis Petri Camporei S.R.E. Card. Radijs illustrate, et admodum Excellentissimi D. Io. Mariae Castellani Anatomi celeberrimi laudibus nobilitata, Anatomicae Academiae laboribus & admodum Excell. D. Io Bapt. Stanchi patrocinio in solem ac lucem prolata, Viterbii, Ex Typographia Discipulorum, 1617.
25 Ora pubblicata in R. Grégoire, «Servizio dell’anima quanto del corpo» nell’Ospedale del Santo Spirito (1623), in Ricerche per la storia religiosa di Roma, 3, 1979, p. 221-254.
26 Ibidem, p. 238.
27 Ibidem, p. 243. Un tirocinio ospedaliero dei chirurghi era attivato presso l’ospedale di s. Maria della Scala a Siena, su cui cfr. D. Gentilcore, Figurations and state authority in early modern Italy: the case of the Sienese Protomedicato, in Canadian Journal of History, 34, 1999, p. 359-383. A fine Settecento oltre un centinaio di giovani praticanti chirurghi lavoravano all’ospedale degli Incurabili di Napoli, cfr. D. Gentilcore, Healers and Healing in Early Modern Italy, Manchester, 1998, p. 145.
28 P. Savio, Ricerche sui medici e chirurghi... cit. p. 164. Rimane da notare comunque che nelle trascrizioni dei ruoli compiuta da Savio Bucci è l’unico chirurgo di cui si ricordi esplicitamente l’attività didattica.
29 Su Antonio Bucci, che senz’altro apparteneva all’elite medica romana, vedi S. Brevaglieri, L’Accademia dei Lincei e il libro... cit., che ne ricorda le funzioni di lettore per il Maestro di Sacro Palazzo e i rapporti con l’Accademia dei Lincei. Bucci risulta anche membro della Accademia degli Umoristi, cfr. M. Maylender, Storia delle Accademie d’Italia, Bologna, 1930, V, p. 376.
30 Tra l’altro le «guardie», come erano anche chiamati i giovani di corsia, nel 1605 percepivano il modestissimo salario di uno scudo e mezzo al mese, cfr. ASR, Ospedale S. Spirito, Mandati di pagamento, b. 1911.
31 Sullo status dei chirurghi sono ancora utili le considerazioni relative al contesto veneziano in R. Palmer, Physicians and Surgeons in Sixteenth-Century Venice, in Medical History, 23, 1979, p. 451-460. Per un approccio più attento a questioni di storia sociale, cfr. S. Cavallo, La leggerezza delle origini: rotture e stabilità nelle storie dei chirurghi torinesi tra Sei e Settecento, in Quaderni Storici, 36, 2001, p. 59-90.
32 Sulla chirurgia come sapere accademico a Padova, cfr. J. J. Bylebyl, The school of Padua..., cit.; sulla tradizione «alta» della chirurgia francese e italiana, cfr. V. Nutton, Humanist surgery, in A. Wear, R. French e I. M. Lonie (a cura di), The Medical Renaissance of the Sixteenth Century, Cambridge, 1985, p. 75-99.
33 Cfr. F. Garofalo, I barbieri-chirurghi in Roma, Roma, 1949; lo statuto dei barbieri del 1614 è stato pubblicato in A. Calabrini, M. Marta e S. Ricci, I barbieri di Roma. Collegio dei Barbieri e Parrucchieri di Roma. Cinque secoli e mezzo di attività. I. 1443-1870, Roma, 1985; la conoscenza dell’anatomia dei vasi sanguigni era un requisito per la concessione della licenza da parte dell’arte. A Roma era anche molto vivace la tradizione dei norcini; di origine umbra, e allenati alla castratura dei maiali essi si erano specializzati nel trattamento del mal della pietra e della cataratta, cioè ogni qual volta si richiedesse una particolare destrezza e rapidità nella incisione e asportazione della parte; nel loro caso la trasmissione delle tecniche avveniva in famiglia e dinastie di norcini sono note a Roma fino al Settecento, cfr. I. Pappalardo, Litotomi e oculisti preciani e norcini. Soppressione del loro privilegio nell’ospedale di Santo Spirito nel 1751, Roma, 1963.
34 Esempi di questi benserviti sono in ASR, Ospedale S. Spirito, Atti di Decreti e Spedizioni, bb. 128; 129; 130.
35 F. Garofalo, Contributo storico... cit.
36 A. Carlino, La fabbrica del corpo... cit., p. 78.
37 La percezione del tirocinio ospedaliero da parte del protomedico pare essere stata ambivalente. Un’esperienza ospedaliera di almeno tre anni, non menzionata negli statuti del collegio medico del 1642, diventa invece negli statuti del 1676 un requisito fondamentale per l’ottenimento della patente in levibus da parte dei barbitonsori, F. Garofalo, I barbieri-chirurghi... cit. p. 11. Di esperienza ospedaliera non si parla però nella sezione che regolamenta più in generale l’erogazione di patenti a chirurghi in levibus e tanto meno in gravibus. Tensioni tra il collegio medico e i chirurghi in merito al tirocinio di questi ultimi sono documentate per Siena, cfr. D. Gentilcore, Figurations and state authority... cit.
38 P. Savio, Ricerche sull’anatomico Guglielmo Riva, in Bolletino storico-bibliografico subalpino, 66, 1968, p. 229-267: p. 234.
39 Da vedere ad esempio F. Marziani, Antiparalogismus [...] In quo Hippocratis auctoritate recentiorum medicorum abusus notantur circa venae sectionem, potissimum in pleuritidis curatione, Romae apud Guglielmum Facciottum, 1622 e P. Castelli, De abusu phlebotomiae, Romae typis Francisci Corbelletti, 1628.
40 Sugli stampatori Discepoli, il cui catalogo contiene anche opere di astrologie e segreti, cfr. A. Carosi, Girolamo, Pietro e Agostino Discepoli 1603-1621, Viterbo, 1993.
41 L’esistenza del Phylacterium, seu de sanguinis missione è deducibile da questo riferimento del Piccinetti e data per certa da V. De Gregorio, La biblioteca Casanatense... cit., ma non ho trovato menzione di questo libro in nessuno dei principali cataloghi internazionali che ho consultato, e, più significativo ancora, l’opera non è segnalata in C. Griffante, A. Giachery e S. Minuzzi (a cura di), Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, Milano, 2003.
42 Carlino invece sottolinea un uso puramente commerciale dei fogli anatomici da parte di barbieri di bottega, vedi A. Carlino, Paper Bodies... cit.
43 Il manoscritto è ora conservato presso la Biblioteca Casanatense, con segnatura Ms. 1228.
44 Si tratta del Phylactirion phlebotomiae et arteriotomiae Ioannis M. Castellani philosophi et medici romani: Anatomices in Academia S. Spiritus in Saxia professoris Romae primum cum figura admodum necessaria et utili, venas & arterias totius corporis, tam ab antiquis quam nostri saeculi chyrurgis secari solitas, ad vivum repraesentante, excusum. Nunc denuo in usum filiatron concreditum, Argentinae, typis Pauli Ledertz, 1628.
45 P. Marziani, In Hippocratis Aphorismum... cit., p. 54; il testo ippocratico in questione è il De natura hominis.
46 G. Lumbroso, Notizie sulla vita di Cassiano Dal Pozzo, con alcuni suoi ricordi e una centuria di lettere, in Miscellanea di Storia Italiana, 15, 1874, p. 131-388: p. 208.
47 L’opera era data di imminente pubblicazione in L. Allacci, Apes Urbanae, Roma, 1633, p. 162, che riprendeva una notizia di Marco Aurelio Severino. Come racconta Cassiano, il manoscritto dell’opera di Castellani era stato rubato durante un periodo in cui, a causa di una «persecuzione», egli era stato in prigione. Rimane da definire la relazione di quest’opera con il ms. 164 della Biblioteca Lancisiana, che alle carte 449-584 contiene una versione ampliata del testo del ms. 1228 della Biblioteca Casanatense.
48 Per la bibliografia cfr. A. Carlino, La fabbrica del corpo... cit. Riprende alcuni di questi temi E. Andretta, La Facoltà di medicina dello Studium Urbis di Roma nel xvi secolo, tesi di laurea, Università degli Studi di Roma Tre, 2002-2003.
49 L’apertura di un cadavere per stabilire la causa di morte non era affatto circondata da stigma, ed era anzi una procedura accettata negli strati sociali alti, ma le pratiche autoptiche «pubbliche» compiute in ospedale su pazienti poveri aprono una serie di questioni diverse: rimane da indagare, ad esempio, se negli ospedali romani esistessero le frizioni tra personale religioso e personale medico messe in luce per la Francia in C. Jones, The construction of the hospital patient in early modern France, in N. Finzsch e R. Jütte (a cura di), Institutions of Confinement: Hospitals, Asylums, and Prisons in Western Europe & North America, 1500-1950, Cambridge, 1996, p. 55-74.
50 P. Marziani, In Hippocratis Aphorismum... cit., p. 47.
51 Per altri resoconti di osservazioni su dissezioni compiute in ospedale negli anni ’10, cfr. l’opera del linceo Faber, ad esempio Rerum Medicarum Novae Hispaniae Thesaurus, Romae, V. Mascardi, 1651, p. 494 e 614. Inoltre nella sua prolusione tenuta alla Sapienza nel novembre 1622 Faber ricordava i centena cadavera alla cui dissezione aveva presenziato; il manoscritto è ora alla Biblioteca Nazionale di Napoli, ms. VIII D 13, cfr. alle cc. Kkr-v.
52 Su Trullio rimane fondamentale L. Belloni, La dottrina della circolazione del sangue e la scuola galileiana 1636-61, in Gesnerus, 28, 1971, p. 7-34.
53 M. A. Severino, Seilo-phlebotome castigata; sive, De venae salvatellae usu & abusu. Censore Marco Aurelio Severino[...] ad praeclarissimum Virum Guilielmum Ernestum Schefferum philosophum et medicum francofurtensem, Hanoviae, typis Ioannis Aubry, suonptibus Christophri Le Blon, bibliog. Francof. 1654; la lettera comincia alla p. 150. La posizione di Trullio sulla circolazione del sangue, che alcuni volevano del tutto favorevole, resta invece ancora da esaminare, cfr. L. Belloni, La dottrina della circolazione... cit., p. 28.
54 Talem autem delineationem hanc meam reperies, qualem ego longissima diligentissimaque inspectione dissectis cadaveribus iuxta naturae ordinem truncorum dispositionem observavi, citata in ivi, p. 27.
55 Su Riva, ancora fondamentale P. Savio, Ricerche sull’anatomico Guglielmo Riva..., cit.
56 Così scriveva Castelli nell’elogio a Panaroli contenuto nel Iatrologismorum: A me cognitionem simplicium habuisti, Anatomen tuo labore tibi comparasti, eodem in loco, ubi & ego nempe Xenodochio Sanctissimi Salvatoris: in chymis me imitaris; nec scribendi pruritus in te desideratur; meus itaque ex Discipulo factus es dilectus aemulus, pagine non numerate.
57 Informazioni sulle strutture ospedaliere, anche quelle minori, in G. Gastaldi, Tractatus de avertenda et profliganda peste Politico-Legalis. Eo lucubratus tempore, quo ipse Loemocomiorum primo, mox Sanitatis Commissarius Generalis fuit, Peste Urbem invadente Anno MDCLVI, Bononiae, Ex Camerali Typographia Manolessiana, 1684.
58 A differenza che in altre realtà, quali Genova e Napoli, i curanti romani e il loro ruolo durante l’epidemia furono in genere apprezzati. Cfr. A. Pastore, Tra giustizia e politica: il governo della peste a Genova e Roma nel 1656/7, in Rivista storica italiana, 100, 1998, p. 126-154.
59 Cfr. M. Conforti, Peste a stampa. Trattati, relazioni e cronache a Roma nel 1656, in RMC, 14, 2006, p. 135-158.
60 G. Balestra, Gli Accidenti più Gravi del mal contagioso osservati nel Lazzaretto all’Isola, In Roma, Francesco Moneta, 1657; del testo esiste anche una versione manoscritta, BAV Ms. Chigi F IV 63. Il libro è dedicato a Mario Chigi, fratello del Papa. Dopo l’epidemia Balestra, capochirurgo al lazzaretto, fu «promosso» al s. Spirito.
61 G. B. Bindi, Loemographiae Centumcellensis, sive de Historia pestis contagiosae, quae Anno Intercalari MDCLVI in Ecclesiastica Ditione primum Civitatem Veterem invasit, & inde in Pontificiarum Triremium Ducem fuit illata, Romae, typis Varesij, 1658.
62 Se Balestra riporta soprattutto i casi di appestati verificatisi tra i suoi colleghi ospedalieri, Bindi ha tra i suoi pazienti – e in un caso ne apre il cadavere – curanti di uno status più umile, tra cui diversi barbitonsores e anche una donna napoletana che vendeva rimedi di origine chimica.
63 Balestra critica aspramente l’uso del salasso, caldeggiato invece dai medici: cfr. G. Balestra, Gli Accidenti... cit., p. 40 s.; per gli esperimenti terapeutici, ivi, p. 37 s.
64 [...] vitalis antipestiferi (ut ita dicam) roboris: G. B. Bindi, Loemographiae... cit., p. 108. Bindi, che cita espressamente Balestra, critica in particolare il nome di gangrenae attribuito dai chirurghi allo sfacelo provocato dai bubboni, e l’uso di unguenti per curarli e farli aprire.
65 Gli esami di cadaveri di appestati erano un uso comune nelle città colpite dall’epidemia: cfr. K. Park, The criminal... cit., p. 8. Per le perizie eseguite a Na-poli nel 1656 da Marco Aurelio Severino che ne morì, S. De Renzi, Napoli nell’anno 1656, Napoli, 1867, p. 60-61. Delle autopsie eseguite a Napoli si ebbe prontamente notizia a Roma: cfr. P. Savio, Ricerche sulla peste di Roma degli anni 1656-7, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 95, 1972, p. 113-142: p. 139.
66 «Quattordici Cadaveri aperti per ordine della Sacra Congregazione, e di Monsignor Castaldi»: G. Balestra, Gli Accidenti... cit., p. 73 s. Il resoconto di una delle autopsie eseguite da Balestra al lazzaretto, firmata anche da G. B. Pacifico me-dico e da Pasquale Delhuomo chirurgo, in B. Corsiniana Ms. 34.D.17, f. 28: cita-to in P. Savio, Ricerche sulla peste... cit., p. 140.
67 «[...] sei cadaveri uniformi trovati»: G. Balestra, Gli Accidenti... cit.
68 Cfr. G. Riva, Exemplar fidei trium sanguinis transfusionum [...], Romae, praelo Varesiano, 1667; P. Manfredi, De nova et inaudita medico-chyrurgica operatione sanguinem transfundente de individuo ad individuum, Romae, typis N. A. Tinassij, 1668.
69 La necessità della stretta collaborazione tra medico e chirurgo, e l’importanza, per la riuscita dell’operazione, della perizia tecnica di quest’ultimo era sottolineata in tutti i primi trattati sull’infusione: cfr. ad es. Joh. D. Major, Chirurgia Infusoria, Kiloni, Joach. Reumannus, 1667, p. 18 s.
70 Sul Giornale de’ Letterati, cfr. A. Romano, I problemi scientifici nel «Giornale de’ Letterati», in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1, 1997, p. 17-37.
71 Relazioni dell’esperienze fatte in Inghilterra, Francia ed Italia. Intorno alla celebre, e famosa trasfusione del sangue per tutto Gennaro 1668, Roma, Tinassi, 1668.
72 Osservatione Anatomica fatta dal Sig. Hippolito Magnani Cerusico in Roma, in Giornale de’ Letterati, 10, 1668, p. 139-141.
73 P. Savio, Ricerche... cit., p. 167.
74 B. Genga, Anatomia chirurgica, Roma, Tinassi, 1672.
75 Qui ci si limita a indicare Wellcome Library, ms 2494 e 2495, che contengono un corso completo di chirurgia.
76 Cfr. ad esempio l’Esortazione a’ Giovani suoi Discepoli Studiosi d’Anatomia, e Chirurgia nel Ven. Archiospedale di S. Spirito, che apre B. Genga, Anatomia... cit.: «non esservi luogo più appropriato per instruire li Giovani nella medicina tanto Fisica quanto Chirurgica quanto l’Archiospedale di San Spirito», con una genealogia di maestri attivi all’ospedale; e cfr. la Prefatione a Delli Tumori Preternaturali dettati dal Ecc.mo Sig.r Bernardino Genga Chirurgo Celeberrimo in Roma Scritti da me Agostino Cencelli l’An. MDCXCII, Wellcome Library, ms 2494 f. 1: «Noi dunque essendo destinati [...] a render amirabile al mondo questa academia famosissima, con insegnare le dotrine Chirurgiche, et Anatomiche».
77 Non è da escludere che almeno alcune di queste scuole si giovassero di consuetudini educative precedenti: si veda il caso dell’ospedale di s. Rocco delle Partorienti, dove nel 1786 fu istituita una scuola per ostetriche e chirurghi specializzati in ostetricia (F. Garofalo, L’ospedale di S. Rocco delle Partorienti e delle Celate, Roma, 1949, p. 113). Sulla celebre scuola di anatomia e chirurgia della Consolazione cfr. P. Pericoli, L’Ospedale di S. Maria della Consolazione di Roma dalle sue origini ai giorni nostri, Imola, 1879, p. 108.
78 F. Garofalo, Contributo storico... cit., p. 19; cfr. G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Venezia, 1857, ad vocem «università», 85, p. 52.
79 Una delle opere più notevoli di Genga è un’esposizione in italiano della teoria della circolazione del sangue, anch’essa evidentemente rivolta a un pubblico di curanti non in grado di leggere il latino: B. Genga, Breve discorso del Moto del Sangue chiamato communemente Circolazione, pubblicato in appendice a Id., Anatomia... cit., p. 315-332.
80 Anatomia per uso et intelligenza del disegno ricercata non solo su gl’ossi, e muscoli del corpo humano; ma dimostrata ancora su le statue antiche più insigni di Roma. Delineata in più tavole con tutte le figure in varie faccie, e vedute. Per istudio della Regia Academia de Francia Pittura e Scultura sotto la direzzione di Carlo Errard gia direttore di essa in Roma. Preparata su’i cadaveri dal dottor Bernardino Genga [...] Con le spiegazioni et indice del Sigr. canonico Gio. Maria Lancisi, Roma, Domenico de Rossi, herede di Gio. Jacomo de Rossi, 1691.
81 Si veda l’intensa corrispondenza, anche a carattere tecnico, tra Lancisi e Morgagni, pubblicata da A. Corradi, Lettere di Lancisi a Morgagni e parecchie altre dello stesso Morgagni ora per la prima volta pubblicate, Pavia, tip. Bizzoni, 1876; E. Benassi, Carteggi inediti fra il Lancisi, il Pacchioni ed il Morgagni, in Rivista di Storia delle Scienze Mediche e Naturali, 23, 1932, p. 145-169.
82 Su Lancisi, A. Bacchini, La vita e le opere di Giovanni Maria Lancisi, Roma, 1920; E. Brambilla, La medicina del Settecento: dal monopolio dogmatico alla professione scientifica, in F. Della Peruta (a cura di), Storia d’Italia, Annali 7. Malattia e Medicina, Torino, 1984, p. 3-147: 46-54.
83 Sulla politica culturale di Clemente XI, C. Johns, Papal Art and Cultural Politics. Rome in the Age of Clement XI, Cambridge-Londra, 1993.
84 A. Pacchioni, De novis circa solidorum, ac fluidorum vim in viventibus, ac durae Meningis structuram, & usum observationibus, epistola a Ludovico Testi, medico veneto, in Galleria di Minerva, 7, 1700, p. 245-248.
85 In hoc varia circa motum ipsius fluidi, quatenus in seipso movetur intrinseco motu, & quatenus a solidis veluti projicitur, expenduntur; concluditur [...] quod sit major vis solidorum ad fluida, quam e converso [...] solida ipsa non minus quam fluida in morborum productione primas obtinere. At quoniam vix quidquam probabilis in hac re satis abstrusa concipere possumus, nisi multiformes, ac probabiles fibrarum passiones diligenti indagine perquiramus, taliaque scrutari, si non penitus impossibile, difficile saltem absque praevio experimentorum apparatu, ivi, p. 246.
86 A. Pacchioni, De novis... cit., in Acta eruditorum Lipsiensium, Anno 1701, Mensis Septembris, p. 415-420.
87 Sull’utilizzazione dei giornali eruditi in Italia nel Sei-Settecento per la comunicazione e lo scambio di notizie scientifiche, B. Dooley, Comunicazione scientifica e Seicento italiano, in Intersezioni, 16, 1996, p. 23-55.
88 Pacchioni sottolinea l’importanza del lavoro dell’artista che ha disegnato le tavole: lacertorum seriem, & mirabilem structuram inspexi, et Reverendo D. Joanni Remigio Durabalio de Platello Lotharingio (qui eam exquisite ex prototypo extraxit, ac delineavit) videndam obtuli, A. Pacchioni, De Durae Meningis Fabrica, & usu Disquisitio Anatomica, Roma, typis D. A. Hercules, 1701 (d’ora in poi: DMF), p. 14.
89 Cfr. M. D. Grmek, La notion de fibre vivante chez les médecins de l’école iatro-physique, in Clio Medica, 5, 1970, p. 297-318; L. Belloni, De la théorie atomistico-mécaniste à l’anatomie subtile (de Borelli à Malpighi) et de l’anatomie subtile à l’anatomie pathologique, in Clio Medica, 6, 1971, p. 99-107.
90 G. Baglivi, De Fibra motrice et morbosa [...] epistola ad Alexandrum Pascoli, in appendice a A. Pascoli, Il corpo umano, o breve storia, dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizi, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica e pratica medicinale, Perugia, Costantini, 1700. L’epistola porta la data Romae prid. Idus Julias anno iubilaei 1700.
91 G. Baglivi, Specimen quatuor librorum de fibra motrice et morbosa, Roma, Buagni, 1702. La dedica a Clemente, del Novembre 1701, insiste sulla capacità dell’Urbe di attrarre, e con la propria benefica influenza di ridurre a ragione, anche le genti extera et eterodoxa.
92 Hoc vero te scire cupio, Lector, me statim in adventu ad Urbem anno 1692 familiaritatem iniisse cum D. Trionfetto Collega nostro, & D.no Pacchiono, cui potissimum ex multis colloquiis hasce meas cogitationes probari animadverti [...] Unde cum in Nosocomio Consolationis Medicus esset ipse secundarius, mihique per eum crebro observationum facultas fieret: saepius simul de experimentis a me factis sumus collocuti: eaque ex resecatis cadaveribus, morborum observationibus, & variorum animalium inspectione confirmavimus. Indeque domi quisque secum assidua meditatione atque comprobatione opus pene absolvimus. Quod amicus praefatus commentus est: id in lucem publicam brevi proferetur; me praesertim incitante, atque assidue urgente: ivi, Al lettore.
93 L’epistola è pubblicata in G. Baglivi, Carteggio, 1679-1704, a cura di A. Toscano, Firenze, 1999. In A. Toscano, Mirabilis Machina. Il perpetuum mobile attraverso il De statice aeris e il De fibra motrice et morbosa di Giorgio Baglivi, Cosenza, 2004, si accenna a questa lettera come alla «prova» dell’antichità e della persistenza dell’ipotesi dell’animazione delle fibre nella riflessione di Baglivi; ma non se ne discute il contesto, né l’eventuale strumentalità delle affermazioni di Baglivi in questo senso. Tuttavia sembra indubbio che il sistema di Baglivi ha radici salde, oltre che nell’attività di ricerca sperimentale, anche in una rielaborazione di teorie precedenti, in particolare quelle di Lorenzo Bellini.
94 Pacchioni avrebbe continuato e anzi consolidato la propria collaborazione con Lancisi, culminata nel commento – peraltro da più parti criticato – alle tavole anatomiche di Eustachi: cfr. B. Eustachi, Tabulae Anatomicae [...]. Praefatione, Notisque illustravit Jo. Maria Lancisius, Romae, Ex officina typographica Francisci Gonzagae, 1714.
95 L’episodio del presunto plagio è ricordato da J. Chiappelli, Vita di Antonio Pacchioni da Reggio, in Raccolta d’opuscoli scientifici e filologici di Angelo Calogerà, III, p. 79 s., in part. p. 93, e in altri profili biografici di Pacchioni che dipendono da quello di Chiappelli, in particolare nel profilo tracciato da G. Tiraboschi, Biblioteca modenese, 1783, III, p. 280 s. Ma è menzionato, e non sempre in modo favorevole, anche in vite di Baglivi: cfr. ad es. G. M. Mazzucchelli, Gli scrittori d’Italia, Brescia, II, 1758, p. 178, che dice di raccogliere un’analoga accusa rivolta a Baglivi nel Giornale de’ Letterati d’Italia. Secondo queste fonti, Baglivi si sarebbe reso responsabile anche di un altro plagio, nei confronti del medico reggiano, Giovanni Casalecchi, a proposito delle febbri. Casalecchi era stato fra i maestri di Pacchioni.
96 Di Pacchioni restano alcuni carteggi e consulti, conservati manoscritti presso la Biblioteca Lancisiana.
97 Alla fine della sua vita Pacchioni avrebbe abbandonato il suo lavoro alla Consolazione per problemi di salute, limitandosi a quello di medico presso il Collegio dei Gesuiti: J. Chiappelli, Vita... cit., p. 90.
98 Su Baglivi M. Salomon, Giorgio Baglivi und seine Zeit; ein Beitrag zur Geschichte der Medicin im 17. Jahrhundert, Berlin, 1889; D. Schullian, The Baglivi correspondence from the Library of Sir William Osler, Ithaca-Londra, 1974; G. Baglivi, Carteggio... cit.
99 Nei primi anni della sua permanenza a Roma, al s. Spirito Pacchioni «fattosi capo di molti giovani studenti di medicina» aveva istituito un’Accademia di allievi e colleghi, dove secondo i suoi biografi si discuteva di medicina e scienze: J. Chiappelli, Vita... cit., p. 82.
100 L’insistenza sull’esperienza svolta in ospedale e più ampiamente nella città di Roma caratterizza in particolare la seconda edizione (riveduta) di G. Baglivi, De Praxi Medica Ad Priscam Observandi rationem revocanda Libri duo, Lugoluni, Sumptibus Anisson & Posuel, Romae, 1699, dove si insiste anche sull’amicizia con Lancisi e con il gruppo di intellettuali riuniti attorno a Clemente XI, tra i quali Francesco Bianchini. Sulle consuetudini di «riscrittura» di Baglivi, C. Pennuto, Il De anatome morsu et effectibus tarantulae di Baglivi: scelte e problemi nell’edizione di un testo secentesco, in M. T. Monti (a cura di), Antonio Vallisneri. L’edizione del testo scientifico d’età moderna, Firenze, 2005, p. 77-102.
101 Cfr. ad esempio R. Mazzolini, Between form and function: a new science of man, in P. Corsi (a cura di), Enchanted Loom, Oxford, 1990, p. 132-159.
102 Per un esempio significativo di quante competenze professionali – in gran parte ospedaliere – fossero al lavoro nelle autopsie cfr. Paolo Manfredi, Parere di Paolo Manfredi per la verità circa l’Infermità, e Morte dell’Illustrissima Signora Olimpia Ginnetti, In Roma, stamperia della Reveranda camera Apostolica, 1693, in part. p. 63.
103 DMF, p. 10 s. Cfr. ivi, p. 13, dove si ricorda il caso di una donna con una ferita al sincipite sinistro e sintomi gravissimi, che muore; Pacchioni ne esegue la dissezione e vede con chiarezza i «lacerti», le fibre, normalmente appena visibili. Sul metodo di Malpighi, D. Bertoloni Meli, Blood, Monsters, and Necessity in Malpighi’s De Polypo Cordis, in Medical History, 45, 2001, p. 511-522.
104 In Xenodochio Consolationis [...] ab anno 1690 Medicus assistens fui, ex vulneratorum copia, quae illuc continuo afferebatur, percusso capite, & laesa praesertim dura Meninge, sanis caeteroquin corporibus, & fluidis optime constitutis, mirabiles, & simul deplorandas inde ortas morborum iliades, attento animo, avidoque, post mortem cultro contemplabar, mirabarque, DMF, p. 48.
105 P. Pericoli, L’Ospedale di S. Maria della Consolazione... cit., cap. IV.
106 Scusonio firma con Pacchioni una perizia a stampa su un caso controverso di morte: Perizia Dell’Eccellentiss. Signor Dottor Antonio Pacchioni Aggregato delle prime Accademie d’Europa, e Medico Primario dello Spedale della Consolazione. Per la pretesa soffogazione del fu Bernardino Pelosi della Terra di Poli, Roma, [s.n.t., ma 1717].
107 DMF, caput V, Experimenta, & observata practico-anatomica ad durae Meningis usum roborandum spectantia.
108 Anche Baglivi si era interessato alla chirurgia infusoria, che gli appariva come un campo molto promettente di sperimentazione, troppo presto abbandonato: G. Baglivi, Sylloge experimentorum per infusoriam in vivis animalibus (1695), in Id., Opera omnia medico-practica, et anatomica, Editio septima [...] Lugduni, Anisson&Posuel, 1710, p. 673-678.
109 DMF, cap. V.
110 DMF. J. Chiappelli, Vita... cit., p. 86, ricorda che il lavoro sperimentale di Pacchioni consisteva in una meticolosa preparazione dei reperti anatomici attraverso l’immersione e la macerazione in «liquori» diversi.
111 G. M. Lancisi, Dissertatio de recta medicorum studiorum ratione instituenda, habita ad Novae Academiae Alumnos & Medicinae Tyrones, Romae, Typis Jo. Mariae Salvioni in Archigymnasio Sapientiae, 1715, p. 43.
112 Non aliter praxim Medicam addiscere poterit... nisi multos annos publica adierit Nosocomia, in quibus infirmi omnis generis fere semper occurrunt, atque eorum lectis crebro, diuque assederit: ivi, p. 36.
113 «[...] provavo un’estrema pena nella penuria de’ libri, ove tanta era l’abbondanza degl’infermi; e sì frequenti le occasioni di attentamente osservarli, e di esperimentare in essi ogni rimedio», G. M. Lancisi a G. B. Morgagni, 21 Luglio 1714, in Lettere di Lancisi a Morgagni... cit., p. xxxiii.
114 B. Eustachi, Tabulae Anatomicae... cit.; e M. Mercati, Metallotheca. Opus posthumum, auctoritate, & munificentia Clementis undecimi Pontificis maximi e tenebris in lucem eductum; opera autem, & studio Joannis Mariae Lancisii [...] illustratum, Romae, Jo. Mariae Salvioni, 1717.
115 G. M. Crescimbeni, Vita di monsignor Gio. Maria Lancisi, Roma, 1721, De Rossi, p. 110 s.: nel 1719, pochi mesi prima della morte, Lancisi aveva inserito nel proprio testamento un piano in questo senso.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002