«Historia che tace e dimostra il vero»
Monete, disegni e macchine «autour» di Roma
p. 347-368
Texte intégral
Vinte le strane genti e le ribelli
Roma per honorar Cesare invitto
E l’opre simigliar, che fece Egitto
Il sepolcro innalzò verso le stelle1.
Introduzione
1Troppo sovente, nelle grandi opere sulle storie delle città, gli aspetti legati alle tecniche non vengono tenuti in alcun conto o sono solo marginalmente citati2. Inoltre, è anche corrente che in quasi tutte le storie in cui la trattazione delle attività tecnologiche è ammessa, questa resti separata e quasi estranea a tutti gli altri aspetti del contesto storico. Non accettando la separazione tra storia delle tecniche e ricerca storica, tra le lettere e la capacità di significazione di immagini, figure, strumenti ed oggetti, si è ritenuto significativo integrare nella ricerca sulla scienza a Roma nell’epoca moderna alcuni di quei testi illustranti le tecniche che abbiano, a partire dai primi decenni dopo l’introduzione della stampa fino alla fine del Cinquecento, dei rapporti con Roma3.
2La scelta di non restringere la ricerca ai testi pubblicati a Roma, ma di allargare il campo ad alcuni testi che in qualche modo vi sono entrati in contatto non è affatto casuale. Uno sguardo ai regesti esistenti sui testi pubblicati a Roma farebbe, infatti, propendere per una presenza del tutto marginale e tarda di trattati di questo genere4. Questa «realtà» cela, come è logico aspettarsi, il ruolo tutt’altro che marginale giocato invece da Roma dove incontri, rovine, antiquaria, quadri, passioni assedi e fughe tessono le file di una storia ancora tutta da decifrare, come sarebbe piaciuto ai nostri autori e come vedremo, nel caso di Roberto Valturio, Jacopo Strada e Filippo Pigafetta.
«La sacrosanta chiesa da le sue genti lacerata & con l’arme occupata»5: Roberto Valturio e il sacco di Roma
3Nel 1472, pochissimi anni dopo l’installazione delle prime tipografie in Italia, pochissimi anni dopo che Giovanni da Spira aveva ottenuto, dal Senato della Serenissima, un privilegio per cinque anni come primo stampatore attivo a Venezia, a Verona, ricca cittadina dell’entroterra veneto, viene stampato per i tipi di Giovanni di Niccolò, un libro in-folio con 84 silografie6. Questo prezioso volume, il De re militari del riminese Roberto Valturio, la stampa di un manoscritto che sin dal 1455 circolava in Europa, è il secondo libro con illustrazioni a vedere la luce in Italia e il primo libro tecnico illustrato stampato in Europa7. L’opera, come il manoscritto, ebbe immediatamente una grande fortuna, probabilmente dovuta anche al suo straordinario apparato illustrativo, e sappiamo che fu letta e chiosata da Leonardo, utilizzata da Machiavelli, studiata e citata, tra gli altri, da alcuni autori di trattati tecnici rinascimentali come Giuseppe Ceredi8. Alla prima edizione seguirono, nel 1483, presso un altro editore, ma sempre a Verona, un’altra edizione in latino e una in volgare a cura del letterato riminese Paolo Ramusio9. A partire dal 1532 Christian Wechel, l’editore parigino che più si interessò alle opere illustrate di architettura, scienza e tecnica, lo propose ai suoi lettori, inizialmente in latino, e poi, anche dato il suo successo – quattro edizioni in quattro anni – in francese10.
4Chi era l’autore di questo importante trattato e in che modo egli e la sua opera entrarono in contatto con Roma? Roberto Valturio nasce a Rimini nei primi anni del Quattrocento, ma è a Roma e Bologna che si forma. Non sappiamo esattamente quando vi si recò, ma sappiamo che si formò e lavorò presso lo Studio di Bologna per poi trasferirsi a Roma dove ricoprì, come Leon Battista Alberti, l’incarico di abbreviatore apostolico di Eugenio IV. Gli anni che Valturio trascorse a Roma, dove si stavano creando le basi per una nuova antiquaria e dove un numero sempre più crescente di eruditi iniziava a percepire l’importanza dello studio delle antichità, dei reperti e delle macchine e tecniche degli antichi non solo come di una mate-ria preziosa, prestigiosa e utile, ma anche come un sussidio indispensabile per comprendere il passato, sono cruciali11. Alberti, con cui Valturio dividerà oltre l’incarico romano anche la committenza malatestiana, gioca un ruolo chiave nella Roma del Quattrocento. Nel suo De re aedificatoria, scritto prima del 1452, ma pubblicato per la prima volta nel 1485, Alberti, che non fu solo uno studioso e un conoscitore dell’antichità, ma anche un erudito interessato ai materiali e alle tecniche in contatto con gli artigiani, aveva tentato, basandosi su testi scritti e sui monumenti sopravissuti, di riunire ogni aspetto della scienza e dell’arte architettonica dei romani per mostrare come esse potessero essere applicate alle necessità del presente.
5Valturio lascia Roma nel 1446 per tornare a Rimini, la sua città natale, alla corte di Sigismondo Pandolfo Malatesta, un signore della guerra mecenate e collezionista, appassionato di antichità e simbologia. A Rimini la sua fama di scrittore «dottissimo», elegante ed erudito si consolida e Valturio, che era in contatto con uno dei più importanti studiosi dell’epoca, Ciriaco d’Ancona, di cui si documenta un passaggio a Ravenna nel 1447 grazie a due lettere inviategli a Rimini, continua a interessarsi di antichità, iscrizioni e testi antichi12. In quegli anni la fortuna di Sigismondo, descritto da Valturio nel suo testo come un eroe illustre, un principe saggio e uno dei più abili e valorosi capitani delle armi pontificie, alla cui sagacia si dovevano tra l’altro le fortificazioni di Rodi e Ragusa e l’invenzione di una bombarda in legno cerchiata in ferro, era all’apice. Per celebrarne le gesta, la magnificenza e la potenza militare, ed ascriverlo quindi nel circolo dei potenti della terra come novello Cesare, Valturio nel 1455 scrisse e fece illustrare il suo celebre Elencus et Index rerum militarium, subito divulgato come De re militari. Per donare al suo mecenate quella «imortalitate la quale tutti desideriamo ma pochi consegue» dallo scriptorium allestito nella casa del Valturio e da lui diretto, uscirono decine di copie, la maggior parte con più di cento disegni acquerellati, inviate ai monarchi, ai condottieri, ai capi di stato, e oggi conservate nelle più importanti biblioteche. Molte sono state le speculazioni sui nomi dei copisti e soprattutto degli artisti che lavorarono al progetto e alla sua realizzazione13. Di certo, il testo è di un raffinato scrittore, le immagini di un abile artista, e l’operazione commerciale e simbolica un successo.
6Suddiviso in XII libri, di cui soltanto il decimo e l’undicesimo dedicati alle macchine e agli strumenti da usarsi in guerra, questo volume è considerato uno dei più importanti trattati di tecnologia militare rinascimentale14. Il suo successo, parallelo a quello delle numerosissime edizioni del compendio di Vegezio del v secolo, l’Epitome de rei militari, potrebbe stupire15. La maggior parte delle macchine rappresentate sono descritte dai principali scrittori antichi e diffuse nel mondo romano, il testo è complesso, pieno di eruditi riferimenti al passato, alla storia, a testi antichi16. In esso l’autore riprende, elencando fin dall’inizio alcune delle fonti classiche utilizzate (nel manoscritto «estense» vi sono 120 nominativi), alcuni trattati di epoca tardo-romana, bizantina e tardo medioevale e modelli desunti dai trattati di Guido da Vigevano, Konrad Kyeser e Taccola17. Le ragioni che sovrintendono la scelta, meditata e apprezzata dai contemporanei, di «restaurare de famosi homini le cose digne di memoria che eran perdute», più che di presentare nuovi ritrovati, affondano le loro radici proprio nella cultura del periodo, per cui il recupero dell’antico era fondamentale per ogni progetto presente e futuro. Per costruire un’opera celebrativa, Valturio lega la cultura miliare di Sigismondo al passato, convinto che «la storia fosse uno strumento utile ai condottieri», e che solo conoscendo le opere degli antichi si sarebbe potuta trovare la legittimità necessaria a presentarsene come eredi. Quando consegna l’opera nelle mani del suo principe Valturio sottolinea che l’opera gli sarà di lustro ma soprattutto che troverà «grande piacere nel leggerla», «ad ornamento avere veduto» «ad usare aver ricordato». In poche righe sono riassunti gli scopi di questo libro: che gli exempla del passato, grazie allo studio, alla memoria e al piacere della vista servano non solo a riallacciarsi al passato, a nobilitarsi e a migliorare ma, come per gli antichi, a rimanere, perchè: vivitur ingenio, caetera morti erunt18.
7Una delle varie copie manoscritte – ne sono conservati ventidue esemplari –, fu donata dal Malatesta a Mattia Corvino, re d’Ungheria che, appassionato di tutte le testimonianze del mondo antico, collezionista attento e ispirato dagli exempla del passato, fu profondamente influenzato da Valturio, sia come stratega che come uomo «morale»19. I monumenti, le medaglie, i libri decorati e le armi avevano un’importanza fortemente simbolica e un grande potere suggestivo e il giovane sovrano, ritratto anche da Andrea Mantegna, che stava contemporaneamente iniziando la corte di Mantova all’arte del collezionismo, fu tra i primi a premettere alla sua celebre biblioteca un atrio contenente statue ed oggetti antichi.
8Mentre il manoscritto di Valturio celebrava le gesta e l’abilitàdi Sigismondo, la sua fortuna declinava. Con l’elezione al soglio pontificio di Enea Piccolomini, papa Pio II, nel 1458, il destino del Malatesta viene segnato. Sconfitto nel 1463, umiliato, scomunicato, privato di parte dei suoi territori, il condottiero è costretto ad accettare un lavoro dai veneziani e a cercare di combattere i turchi, nella crociata in Morea dal 1464 al 1466, con delle armi assai meno raffinate di quelle descritte nel prezioso volume a lui dedicato. Qualche anno dopo questi eventi, nel 1482, Leonardo è a Milano, dove resterà per quasi vent’anni al servizio di Ludovico il Moro. Nella celebre lettera dello stesso anno con cui offriva al Moro i propri servigi, a parte un breve cenno alle sue capacità artistiche, Leonardo aveva molto insistito sulle proprie competenze tecniche:
So nell’assedio di una terra fare infiniti tipi di ponti, carri coperti per assaltare le mura e scale. Sono in grado di progettare bombarde facili da trasportare, capaci di atterrire e confondere il nemico generando una tempesta di sassi e polvere. Nel caso poi di una battaglia navale ho inventato molti strumenti di offesa e difesa e navi in grado di resistere ad ogni tipo di attacco. So costruire carri armati coperti, sicuri e invulnerabili, capaci di sfondare le fila del più agguerrito e numeroso esercito. Inoltre bombarde e mortai mai visti sinora, di forme belle oltre che utili; e ancora vari tipi di catapulte e altri strumenti20.
9A Milano sappiamo che nel 1485 Leonardo legge e studia Valturio nella traduzione del riminese Paolo Ramusio, uscita dai torchi veronesi due anni prima, nel 1483. Il lavoro che Leonardo compie sul testo di Valturio, il suo prolungato contatto con la tradizione classica, la sua trascrizione meditata, arricchiscono alcuni passaggi del suo primo trattato organico, il Manoscritto b dell’Institut de France. Nel suo quaderno Leonardo ricopia alcuni brani del testo di Valturio, ne trascrive soprattutto le sentenze degli antichi, per fissarle nella memoria, per farle sue, per riutilizzarle. Le macchine, disegnate a partire dai modelli proposti, sono uno strumento più che altro di riflessione, degli esempi su cui lavorare, per pensarne altre, anticipando di anni i modelli dei teatri di macchine21. Nel 1495 quando Leonardo, come ha suggerito Carlo Vecce forse in vista di un trasloco, compila una lista dei suoi libri, il Valturio è ancora tra le sue mani22.
10Un altro volume avrà una sorte molto diversa e riporterà a Roma il testo di Valturio. Presso la Fondazione Cini di Venezia è custodito un esemplare dell’edizione a stampa del 1472, esemplare prezioso, ma, come descritto nel catalogo, non rarissimo e presente nelle principali biblioteche non solo europee23. Ciò che rende di eccezionale interesse la copia conservata alla Fondazione è la presenza di una serie di aggiunte e note manoscritte. Fra queste, una scritta in eleganti caratteri gotici testimonia che quella copia era stata donata da Filippo Melantone a Melchior von Frundsberg: il figlio di quel Georg von Frundsberg che comandava i lanzichenecchi nella campagna che si concluse, senza di lui, col sacco di Roma. Melchior partecipò alla presa di Roma; ma poco prima, a Modena, aveva donato a sua volta il libro al suo maestro e commilitone Adam Reissner. Il testo di Valturio, dono prezioso e simbolico, una serie di exempla da seguire, da imitare, nutritosi dell’amore e del rispetto per le antichità e la cultura degli antichi che l’autore aveva respirato a Roma, illustrato da una serie di armi con cui Sigismondo aveva cercato di combattere contro gli infedeli, lunedì 6 maggio 1527, durante il sacco, era, grazie a un giro di doni iniziato da Melantone, nel bagaglio degli assedianti della capitale della cristianità.
«Non accadrà che le andiate a rimisurare a Roma, che saranno di tutto punto eccellenti e giusto alle originali»24: il civis romanus e antiquario Jacopo Strada
11Nell’epistola ai lettori del settimo libro di Sebastiano Serlio, Jacopo Strada, nel 1575, scrisse che guardare quel libro era come avere «il mondo in una stanza»25. Di stanze piene di oggetti, statue, libri e monete, di piccoli mondi in miniatura, Strada se ne intendeva. Alcune contribuì a crearle, altre le possedette, in quasi tutte entrò come amico, acquirente, socio, esperto, editore. L’inventario della ricchissima «Kunstkammer» del duca Albrecht V di Baviera, che aveva acquisito la collezione e la biblioteca di Hans Jacob Fugger nella loro interezza, redatto da Johan Baptist Fickler nel 1598, inizia con una descrizione dei quattro volumi di disegni di monete del periodo repubblicano con cui Jacopo Strada completava la raccolta, iniziata 20 anni prima per il suo mecenate, della magnum ac novum opus. A coloro che si occupano dello studio dell’antiquaria nel Rinascimento, e in particolare della numismatica, è noto che Jacopo Strada vi ha giocato un ruolo non indifferente anche se controverso, sia per le sue ricerche e i suoi testi manoscritti ed editi, sia per gli acquisti che compì per se stesso e per alcuni dei più importanti collezionisti e regnanti dell’epoca. Quello che interessa in questo contesto è il perché Jacopo Strada, civis «romano», oltre ad essere un celebre antiquario, un ricco collezionista, un numismatico e un commissario di guerra degli imperatori Ferdinando, Massimiliano e Rodolfo II, fosse stato anche «orné & doué de Dieu, entre aultres aussi de ce don, non seulement d’une intelligence generale des forces mouvantes, mais aussi d’une certaine experience de quelques machines»26. Una rilettura di alcuni momenti della vita di Strada, in particolare dagli anni dalla formazione mantovana alla fine degli anni Sessanta del Cinquecento, rilettura resa possibile grazie allo studio di alcuni documenti conservati a Roma, permette di tentare una nuova interpretazione del significato che il mantovano attribuì al disegno, sia di macchine sia di monete.
12Jacopo nacque nel 1516, un anno prima del suo primo mecenate, Hans Jacob Fugger, a Mantova27. La corte erudita dei Gonzaga, dove Mantegna aveva seminato il gusto per l’antiquaria e il collezionismo e Vittorino da Feltre per gli studi umanistici, ha giocato un ruolo fondamentale nelle scelte professionali e personali dello Strada. La collezione di monete e medaglie riflette il gusto erudito e nutrito di cultura antiquaria che caratterizza il dominio di Federico che nel 1524 aveva chiamato a lavorare a Mantova Giulio Romano, coronando il suo sogno di fare di Mantova una «nuova» Roma. Strada èin stretto contatto con la corte e soprattutto con Giulio Romano, il loro «Prefetto delle fabbriche», esperto anche nelle scienze antiquarie e specialmente, come rileva Vasari, nello studio delle reliquie dell’architettura romana e della numismatica. In quegli anni Mantova però non era solo un centro di rinascita culturale, ma anche un focolaio di riforma, come dimostrato dal celebre processo al patrizio e clerico Endimio Calandra, segretario di Ercole Gonzaga, celebrato a Mantova nel 1567-68 e in cui fu coinvolto anche Strada28. A partire dagli anni Trenta, a Mantova, come altrove, i gruppi eterodossi potevano contare su «tacite connivenze, protezioni, e vere e proprie complicità, che non si limitarono a consentire orientamenti e pratiche di dissenso religioso, ma offrivano consistenti ispirazioni»29. Lo stesso Ercole Gonzaga fu in contatto con molti dei rappresentanti dell’evangelismo italiano, tra cui i cardinali Contarini e Pole, lo spagnolo de Valdes, e i celebri Ochino e Vergerio. Benché una storia dei movimenti ereticali a Mantova attenda di essere scritta, è evidente come la città dei Gonzaga fosse divenuta, nella sostanziale indifferenza del duca Federico e con la tacita protezione di Ercole e della duchessa Margherita, un centro di attrazione di liberi pensatori e di elaborazione di un atteggiamento di conciliazione nei confronti della riforma oltremontana. Gli atti del processo per eresia condotto dall’inflessibile inquisitore Camillo Campeggi contro Calandra, lasciano intravedere come nella prima metà del secolo l’eresia luterana dovette avere largo seguito presso la corte gonzaghesca. Sul processo e sulle sue conseguenze per Strada torneremo, quello che è certo è che egli nella sua giovinezza venne in contatto con movimenti eterodossi e che molto probabilmente fu a partire da quegli anni che si avvicinò alla riforma, mantenendosi poi nello stretto ma più sicuro alveo del nicodemismo.
13Negli anni Quaranta, dopo aver compiuto parte della sua formazione, Strada si recò, come molti artisti, tecnici, «savants» ed eruditi nella vivace, ricca e intellettuale Norimberga dove, sovvenzionato da Hans Jacob Fugger, esponente della famosa casata di banchieri oltre che mecenate e collezionista, si occupò principalmente di studi numismatici. Le medaglie, così come gli emblemi, le imprese, e in generale le immagini erano al centro di alcuni testi prodotti in quegli anni a Lione, città cardine della produzione editoriale e degli studi numismatici e antiquari del Cinquecento, nella quale Strada soggiornò dopo Norimberga e alcuni soggiorni non documentati a Roma. A Lione, Strada non entrò in contatto solo con i più importanti bibliofili e collezionisti dell’epoca, come Guillaume de Choul, che oltre ad aver collezionato una delle più importanti raccolte di monete antiche scrisse svariati testi sulla cultura anche militare dei romani, ma anche con l’importante milieu protestante legato all’editoria30. Con Thomas Guerin, riformato mercante di libri, presso Jean de Tournes (autore, tra l’altro, di un volume di Icones), ma «per» Jacopo Strada esce nel 1553, con un privilegio di dodici anni, l’Epitome du thresor des antiquites, una ricca raccolta commentata di medaglie raffiguranti imperatori da Giulio Cesare fino a Carlo V, dedicata da Strada a Fugger.
14L’Epitome di Strada, come il nome stesso suggerisce, è un «abstract» delle moltissime descrizioni di medaglie di cui il mantovano era stato in grado di procurarsi disegni, schizzi o altro. Il suo scopo era raggruppare e stampare il più completo possibile apparato iconografico del corpus delle monete della Roma repubblicana e imperiale, come chiave per comprendere il passato: «perché – scrive Strada riprendendo una frase scritta da Enea Vico qualche anno prima – le medaglie sono figure dei corpi e historia che tace e dimostra il vero». In una lettera a Massimiliano II Strada si sofferma di nuovo sull’importanza che attribuisce alle medaglie come documenti storici e afferma che la superiorità delle monete, della numismatica risiede nella sua natura in quanto «ancor che una medaglia sia alquanto frusta, imperò non perde la perfezion del disegno»31. Egli vi sottolinea che da questi «solidi e immortali documenti» si poteva iniziare a ricostruire l’antica Roma, arrivando a sostenere che essi erano in un certo senso superiori alle fonti scritte. Sicuramente non vi èin Strada come nell’antiquario classico descritto mirabilmente da Momigliano un interesse particolare per la storia in sé, ma nel mantovano è forte il senso dell’importanza della numismatica, e del disegno, per ricostruire la storia di Roma senza possibilità di manipolazioni, di errori32.
15Quello di Strada non era comunque un lavoro particolarmente rivoluzionario o erudito ed era destinato principalmente a un pubblico di non esperti, anche se ovviamente benestanti ed evidentemente soddisfò il bisogno di un numero consistente di persone se il libro fu un successo, ristampato tre volte, in latino, francese e tedesco, nei cinque anni successivi. La riedizione dell’Epitome di Strada, in ottavo, quindi più piccola di quella lionese, ebbe infatti luogo a Zurigo, presso Andreas Gesner, lo zio del celebre Conrad. Dai torchi di Gesner, generalmente avari, uscirono, riccamente illustrati, ben tre volumi di Strada, uno nel 1557, uno nel 1558 e infine uno nel 155933. Le riedizioni di questo volume, ritenute delle copie pirata edite per scopi esclusivamente commerciali, non sono mai state oggetto di studio benché testimonino come Strada fosse, negli anni Cinquanta, in stretto contatto con una famiglia particolarmente importante per la cultura rinascimentale e nota come «riformata».
16Come è noto, sempre a Lione, nel 1550, Strada entra in contatto con Sebastiano Serlio34. Fuggito da Roma dopo il Sacco, Serlio si era inizialmente rifugiato a Venezia, dove aveva iniziato a pubblicare la sua opera presso Francesco Marcolini, una affascinante figura di editore, curioso, erudito ed autore anche di un trattato manoscritto purtroppo perduto sugli «ingegneri antichi e moderni»35. Dai suoi torchi uscirà nel 1556, frutto della collaborazione con Daniele Barbaro, una grande impresa editoriale, una delle più celebri e importanti edizioni dell’opera di Vitruvio con le silografie, tratte da disegni appositamente realizzati da Andrea Palladio, di Giuseppe Porta Salviati, artista della cerchia di Tiziano, in cui l’editore è descritto dal Barbaro come anche «ingegnoso inventore di belle macchine»36. Recatosi alla corte di Francesco I, Serlio termina la sua vita a Lione, dove l’incontro con il giovane e facoltoso Strada, documentato nella introduzione di quest’ultimo al Settimo Libro di Serlio, edito a Francoforte nel 1575 per Andreas Wechel, parente di quel Christian che negli anni Trenta aveva pubblicato Valturio, ex musaeo Iac. de Strada, S.C.M. Antiquarii, Civis Romani, rappresenta per l’architetto bolognese «un vero e proprio dono della provvidenza»37. A questo volume, per cui lavorarono anche due illustri esuli evangelici italiani, Mino Celsi e Giovanni Bernardino Bonifacio, Strada appose una lunga lettera introduttiva, in latino e italiano dove racconta il suo ultimo incontro con l’artista, avvenuto a Lione nel 1550. Serlio ha bisogno di denaro per pubblicare il suo libro «extraordinario» e in cambio si disfa di una parte cospicua di disegni in suo possesso «se io qui vi volessi narrare le cose che hebbi da lui voi stupireste e a me non basterebbe longo tempo a descriverle». Nella lunga lettera, Strada accenna a un ottavo libro di Serlio, completamente dedicato all’arte della guerra di cui dice di aver le silografie pronte, incisioni ora conservate a Vienna. Questo ottavo libro, chiamato così arbitrariamente da Strada, è il trattato sulla castramentazione degli antichi, testo per cui nel 1574 Strada ottenne un privilegio ma che per vari motivi, tra cui la concomitanza con la pubblicazione dell’opera di Palladio, non pubblicherà e che non verrà mai pubblicato38.
17La presenza di questo trattato nel ricco corpus di manoscritti che il mantovano cercò di pubblicare è in linea con le scelte compiute da Strada fino a quel momento. In un progetto editoriale completo e ambizioso come il suo non poteva, infatti, mancare un aspetto così importante per la ricostruzione dell’antica Roma come quello della guerra e della strategia degli antichi romani, un tema di grande importanza presso le corti impegnate anche nella lotta contro i turchi. Oltre la ricostruzione della castramentatio dei romani di Polibio operata da Serlio, tra i manoscritti di Strada vi è il progetto di un’edizione ampiamente illustrata dei Commentari di Giulio Cesare39. Anche questa pubblicazione, come molte altre, non avrà luogo, ma a dimostrazione della sua attualità e importanza è dello stesso anno del tentativo di Strada, il 1574, un’edizione lionese completa di tutti gli scritti di Cesare curata dall’umanista e giurista riformato Franc¸ois Hotman. Anche i torchi non sono neutri, ma quelli di Bartholomé Vincent, l’editore che due anni dopo, tra Lione e Ginevra pubblicherà uno dei suoi grandi successi editoriali, il Theatrum di Jacques Besson, il primo teatro di macchine40. Il soggiorno a Lione, nutrito di viaggi a Roma, fu dunque fondamentale per la definizione del progetto editoriale di Strada, per il suo cammino come editore e numismatico, oltre che per i contatti che la città gli permise di allacciare.
18Percorso che non poteva che portarlo, con la prima edizione del suo libro fresca di stampa, a Roma, epicentro delle ricerche di quegli anni41. Come ricostruito da Jansen l’autore aveva già soggiornato brevemente a Roma ma fu nel suo secondo soggiorno romano, tra la fine del 1553 e la prima metà del 1555, che egli visse veramente nella città e entrò a fare parte dell’«entourage» degli eruditi ed ecclesiastici profondamente interessati allo studio delle antichità classiche, un gruppo che gravitava intorno alla corte di Giulio III ma anche a quelle dei cardinali Alessandro Farnese e Marcello Cervini. A Roma, il compito di Strada di accumulare, comperare, catalogare dati, disegni, informazioni, fu facilitato dai suoi contatti e dalla collezione di Antonio Agustin42. Grazie alle sue amicizie non gli dovette essere difficile nel 1555 essere insignito del titolo di «cittadino romano», e Strada stesso ci racconta di essere stato accolto favorevolmente, di aver servito Giulio III, di essere tra i «familiari» del Cardinale Farnese, e che gli era stato chiesto di restare al servizio di Marcello II, ma che alla morte repentina di quest’ultimo decise di tornare, velocemente, in Austria, passando da Venezia. A Roma tutti, in particolare coloro che gravitavano intorno alla corte papale, capirono le possibili conseguenze dell’elezione del suo successore, Paolo IV, al soglio pontificio. Giovanni Pietro Carafa, eletto all’età di settantanove anni il 23 maggio del 1555, confermò i più tristi presagi e sono note le energie che dedicò, durante la Controriforma, alla lotta per sradicare l’«eresia». Appena eletto il Carafa Strada lascia Roma, per sempre. E’ sulla laguna, dove si era rifugiato anche Endimio Calandra prima del suo arresto a Mantova nel 1568, che il mantovano lavora quando l’inquisizione inizia a stagliare i suoi fulmini su di lui. Nel processo per eresia contro Calandra Strada viene citato più volte e vari sono i tentativi dell’Inquisizione per arrestarlo e interrogarlo: il 18 giugno «mandarò dei contrassegni di Giacomo Strada e vi porrò anco delle spie dietro per sapere dove sarà»43. Per identificare l’antiquario l’inquisitore scrive il 25 giugno dello stesso anno, «mando la descrizione che ho potuto avere di quel Giacomo Strada antiquario dell’imperatore, acciochè si possa procurare di averlo tra le mani»44. La descrizione è più dura del dipinto del Tiziano «di pelo rosso che tira al nero avero al scuro, comincia a far la barba canuta, può avere circa cinquanta anni, di statura mezzana, et è prosperoso [...]. Egli in Venetia faceva lavorare delle teste di marmore per lo imperatore e forsi vi sarà anchora al presente». L’11 dicembre arrestano a Mantova il prefetto delle fabbriche ducali, Giovanni Battista Bertani, uno dei vari artisti che aveva lavorato per Strada45. Il processo è veloce e severo. Calandra è costretto ad abiurare e a subirne le dure e umilianti conseguenze. La condanna per eresia arriva anche per Strada, ma lui è ormai troppo potente, troppo accorto e troppo legato all’imperatore che riuscirà persino a fargli ottenere un salvacondotto per i suoi viaggi, e a bruciare è la sua effige.
19Prima di tutto questo, prima dell’avvento al soglio pontificio del Carafa, Strada a Roma gode della protezione di Marcello Cervini e del suo entourage. E’ molto probabile, anche se non certo, che Strada fosse a conoscenza dei progetti editoriali del nucleo di eruditi legati a quella che Vasari definì come un informale «accademia di nobilissimi gentilhuomini e signori, che attendevano alla lezione di Vitruvio» attiva a Roma negli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta del Cinquecento proprio sotto l’egida del bibliotecario vaticano, il futuro papa Marcello II. Fondata originariamente per favorire la traduzione in volgare delle forme letterarie, della grammatica e del lessico del latino classico, dopo il ’39 l’Accademia, composta per lo piùda grammatici, filologi, antiquari ed archeologi, si volse allo studio del trattato di architettura di Vitruvio. Il programma dell’accademia è noto grazie a una lettera del novembre del 1542 di uno dei suoi membri di punta, il patrizio senese Claudio Tolomei, al conte Agostino Landi46. Tolomei, che aveva caldeggiato l’arrivo a Roma di Vannoccio Biringuccio come fonditore e capitano d’artiglieria dell’esercito papale nel 1536, e che era in contatto con celebri umanisti del tempo, tra cui Annibal Caro, Bernardino Ochino, Luigi Alamanni, Paolo Manuzio, Pietro Aretino, Francesco Guicciardini e Ludovico Domenichi, conscio delle difficoltà del progetto, vi descrive l’attività e gli scopi dell’accademia romana47. Nei primi otto dei venti volumi previsti, oltre a un dizionario in latino dei termini tecnici e un dizionario dei termini tecnici greci, il testo spesso oscuro di Vitruvio doveva essere studiato nel dettaglio e situato nel contesto dello studio degli edifici di Roma antica, nonché delle statue, delle medaglie, dell’ingegneria idraulica e militare che potevano ancora essere esaminati (si congiungerà in un certo modo la pratica con la teoria, scrive Tolomei), di fatto una pressoché completa ricostruzione della vita materiale dell’antica Roma48.
20L’influenza di questo gruppo di studiosi, ebbero contatti con l’Accademia anche Vignola, Palladio, Barbaro e Rusconi, sulle successive teorie architettoniche è ben conosciuta ma l’importanza di Vitruvio nello sviluppo della meccanica e della produzione di mac-chine nel Rinascimento merita ancora ulteriore considerazione. Eppure le macchine sono ovunque: nel primo capitolo del primo libro si esaltano le molteplici competenze che deve possedere ogni architetto, nel sesto capitolo dell’ottavo libro Vitruvio parla della costruzione dei pozzi, delle cisterne e degli acquedotti. Ancor più significativamente, poi, il decimo libro è dedicato alle macchine e alla meccanica, mentre ampie sezioni sparse trattano di questioni di idraulica. L’ottavo e il nono erano studiati tanto dagli antiquari quanto dai matematici e a stare al menzionato programma di Tolomei, l’ultimo dei venti volumi progettati avrebbe dovuto essere dedicato interamente alle invenzioni tecniche.
21Uno spirito enciclopedista e curioso, oltre che attento alle esigenze della corte come quello di Strada, non poteva rimanere indifferente a quest’aspetto, come non lo rimasero molti nomi celebri del secolo. E’ infatti databile a questo periodo in cui Strada collezionava e studiava monete e statue antiche, in cui a Roma come a Venezia in molti si interessavano allo studio e alla riscoperta di Vitruvio e delle macchine antiche, uno dei manoscritti di disegni tecnici da cui poi prese vita, anni dopo, il teatro che porta il suo nome e sui cui pochi studiosi si sono soffermati, reputando le macchine rappresentate delle semplici copie dei manoscritti quattrocenteschi49. Finora inoltre era persino dubbia l’attribuzione a Jacopo Strada stesso, e si riteneva che probabilmente l’antiquario avesse comperato i disegni da qualche artista per poi dimenticarli fino a quando il figlio e poi il ni-pote iniziarono a copiarli e venderli con il suo nome. Ma in uno di essi, venduto recentemente da un antiquario parigino, e noto grazie all’attenzione di Dirk Jansen, vi è un titolo che per la prima volta ha consentito di datare e certificare l’interesse di Jacopo per la tecnica50. Il frontespizio, seguito da cento tavole, ognuna vergata a penna e in inchiostro marrone e ravvivata da una coloritura in marrone più chiaro, nel recto di fogli di alta qualità, indica che i disegni sono stati fatti per Jacobum de Strada e non tratti ex musaeo Jacobi de Strada. Inoltre il manoscritto parigino offre un termine ante e un termine post quem per la sua composizione, dopo che Strada ebbe ottenuto il titolo di cittadino romano (aprile 1554), ma prima che egli potesse legittimamente vantare il suo incarico come antiquario dell’imperatore Ferdinando I (gennaio 1560).
22La «raison d’eˆtre» di questo manoscritto, e più in generale dell’interesse di Strada e dei suoi contemporanei per la tecnica, è ascrivibile all’interesse per Vitruvio e la tecnica antica e a uno spirito collezionistico ma non è risolvibile solo con essi. Strada nasce a Mantova, città costruita su un isola più o meno artificiale al centro di tre laghi poco profondi in mezzo alle pianure lombarde. La gestione delle acque da sempre era di centrale importanza, per la bonifica delle paludi, per l’irrigazione, per la prevenzione delle alluvioni e per l’approvvigionamento delle acque potabili. A dotarsi della necessaria competenza fu il già citato Giulio Romano mentre il padre di Strada era balivo di parte dei territori dei Gonzaga oltre che proprietario terriero. Quando lascia Mantova, Strada si reca a Norimberga dove conosce Hans Jacob Fugger, membro di punta di un’importante dinastia di banchieri tra i cui interessi vi erano numerose imprese tra cui, soprattutto, miniere. Tutti i successivi mecenati di Strada, dato il loro ruolo di regnanti avevano a che fare con questioni inerenti la metallurgia, l’idraulica, e tutti i settori legati all’arte della guerra e al vivere civile. Anche Marcello Cervini, erudito bibliotecario pontificio, futuro papa che «nella cognitione delle cose antiche non fu a nessuno dei suoi tempi secondo» aveva avuto un’educazione in cui «per dargli ogni perfezione gli fu insegnata la maggior parte di arti meccaniche, nelle quali dimostrò una tale abilità che poteva disegnare piante di castelli e palazzi, lavorare al tornio, forgiare il ferro, legare insieme carte a formare libri»51.
23Gli interessi di Strada per le statue, monete e disegni «utili sia in pace sia in guerra» corrispondono e aiutano i problemi delle corti, strette tra lotte intestine, problemi di confini e di rappresentazione oltre che di gestione. Ed è possibile ipotizzare che Strada, dato il suo percorso e le sue convinzioni potesse anche vedere nel recupero della storia silenziosa delle monete e delle macchine un ponte che colle-gava la corte viennese degli Asburgo e la Roma dei cesari. Una Roma che esisteva prima della cristianità e che sarebbe sopravvissuta alle controversie confessionali dell’Europa moderna.
«Le ceneri di Cesare e la croce»: il trasporto dell’obelisco. Filippo Pigafetta e Agostino Ramelli
24Uno dei simboli della Roma dei Cesari, una delle immagini più conosciute e riprodotte tra i monumenti della Roma antica, è l’obelisco sulla cui guglia la leggenda narrava fossero conservate proprio le ceneri di Cesare, l’unico obelisco non messo a terra o distrutto nel corso dei secoli, situato presso il lato sinistro di s. Pietro52. Negli an-ni Ottanta, con un’abile strategia, non solo tecnica, l’obelisco di cesare diventa l’obelisco vaticano, uno dei simboli della contro-riforma e del rinnovamento urbano di Sisto V. Uno dei testimoni e personaggi di questo avvenimento è Filippo Pigafetta, vicentino, testimone della battaglia di Lepanto, traduttore qualche anno prima del Mecanicorum Liber di Guidobaldo del Monte in volgare, diplomatico, autore per la Repubblica Veneziana e la Santa Sede di varie testimonianze di viaggi e di assedi oltre che, nel 1586, del Discorso intorno alla historia della Guglia, un dotto preambolo al cantiere che Sisto V stava per affidare all’architetto Domenico Fontana53. Viaggiatore infaticabile, inviato delle grandi potenze Pigafetta è a Parigi nel 1589, nei mesi della lotta tra i protestanti e i cattolici per la presa della città. L’assedio è serrato e in quei mesi l’inviato entra in contatto con un ingegnere, uno degli artefici della difesa cattolica della capitale, e l’autore, qualche mese prima, delle Diverse e Artificiose machine, un’opera con centonovantacinque incisioni su rame, in assoluto il teatro di macchine con più riccamente illustrato del Cinquecento. I dati biografici di Agostino Ramelli sono stati analizzati e pubblicati nelle prefazioni alle due edizioni anastatiche della sua opera54. Dotato principalmente di una cultura militare, successivamente migliorata dallo studio delle matematiche per ammissione dello stesso autore, Ramelli, nato vicino a Ponte Stresa o Masanzana sul lago di Lugano in Svizzera nel Canton Ticino nel 1531, aveva passato la sua gioventù al servizio di Gian Giacomo Medici, Marchese di Marignano e fratello di Pio IV, il successore di Paolo IV nel 1559. Nel 1571 l’ingegnere è in Francia, chiamato «et sollicitato instante-mente a nome di Maesta´ vostra, de trasferirmi con honorato stipendio» dal figlio di Enrico II e Caterina de’ Medici, il duca di Anjou, fratello di Carlo IX e futuro Enrico III, generale brillante e vittorioso nel corso della terza guerra di religione che, quando si recò in Polonia nel 1573, come re, continuò a scrivere a Ramelli lettere frequenti e personali55. Nel 1574 Carlo XI muore e il duca di Anjou torna dalla Polonia per essere incoronato come Enrico III. Durante i quindici anni del suo regno Enrico cercò di costituire intorno a sé una sua corte di gentiluomini e militari devoti, elargendo lettere di nobiltà e nonostante i problemi economici della Corte, pensioni, come quella che, appena nominato, intitola al suo ingegnere. Il rapporto con la corte è stretto e continuo. Nel 1584 Ramelli viene incaricato da Caterina de’ Medici di dirigere i lavori della nuova cinta fortificata di Parigi e, nel settembre 1587, viene inviato a difendere i ponti di Saint-Cloud e di Poissy contro le truppe protestanti. Dal maggio del 1588 Parigi è la capitale incontestata della «Ligue» cattolica, un vero e proprio «regime totalitario» che usa con disinvoltura «pamphlets» e immagini nella sua crociata contro i protestanti56.
25Nel mezzo delle barricate, nello stesso 1588, lo stesso anno della morte di Jacopo Strada, allo scadere esatto dei dieci anni di privilegio del teatro di macchine di Jacques Besson, a Parigi, con un Privilegio concesso dal Re pochi mesi prima del suo assassinio, Ramelli pubblica, dedicato al suo mecenate, il «Tres chestienne» Enrico III, le Diverse e Artificiose machine. L’ingegnere non si sottomette al suo legittimo successore, Enrico di Navarra, protestante, e nel novembre del 1589 organizza i lavori dei borghesi della «Ligue» cattolica di Parigi per rinforzare le mura della città e nel 1590 è uno dei più accaniti nella lotta per respingere l’attacco dei «royalisti»57. Le sue mura non bastano, Enrico IV entra trionfante a Parigi e Ramelli, per fuggire dalle possibili ritorsioni per il suo diretto coinvolgimento nell’assedio della città, rientra in Italia per fare ritorno a Parigi, perdonato, solo anni dopo.
26Che Ramelli fosse a Parigi durante l’assedio lo sappiamo anche grazie alla testimonianza del citato nobile vicentino. La figura di Filippo Pigafetta, meno noto di Antonio, testimone dell’impresa di Magellano, è assolutamente emblematica di questo scorcio di fine secolo. Pigafetta si interessa della meccanica, delle forze moventi perché la «scienza della meccanica giova sommamente a molte e importante azioni della nostra vita» ed è al centro degli interessi di alcuni personaggi chiave dell’epoca come l’«illustrissimo Giulio Savorgnano», sovrintendente dell’artiglieria e delle fortificazioni della Serenissima che, come scrive Pigafetta, «è a pieno informata di tutta la scienza del mover peso infinito con poca forza, & tiene in casa sua molti e vari stromenti»58. A Savorgnano dedica il Discorso sulla guglia ma aveva anche dedicato la sua traduzione in italiano di un testo chiave, nato dallo studio delle pseudo-meccaniche di Aristotele, le Mecaniche di Guidobaldo De Monte, una figura di primo piano della scienza tardo-rinascimentale e del rapporto tra scienza e tecnica59. «In somma questa è cosa sicurissima, che la pratica con la theorica vanne sempre insieme», esordisce Guidobaldo in una sua lettera, scritta a Pesaro il 9 ottobre 1580 al veneziano Giacomo Contarini, e prosegue affermando che l’«esperienza» deve confrontarsi con la «demostrazione»60. Si trattava di un argomento di piena attualità in quegli anni, che godrà dell’attenzione di Galileo Galilei, corrispondente di Guidobaldo. La teoria antica dei pesi e delle forze, della bilancia e della leva, della vite (la coclea) e della taglia (troclea o macchina a ruota), della ruota e del cuneo doveva essere esperita dunque anche nella concretezza della ideazione degli strumenti, attraverso il disegno. L’idea dell’indispensabilità del disegno come strumento di indagine e di conoscenza, tanto caro a Strada, da porre accanto alla descrizione verbale delle macchine, era già presente nei trattati classici studiati nel Rinascimento, ma con la possibilità della riproduzione iconografica e il bisogno di interpretare testi antichi e comprenderli, subisce un nuovo impeto. In un’altra lettera, scritta il 18 dicembre 1580 a Giacomo Contarini, Guidobaldo dice:
nelle quali parole io non so come mi fare a vedere quanti circoli del verme entrano nel diametro del maschio: la mi farà somma gratia di mandarmene un essempio con li numeri, acciò io possa intender la ragion [...], acciò si possa venir in cognitione della demostratione [...].
27Il disegno dunque è usato anche per esemplificare ciò che a parole risulta arduo descrivere in maniera univoca. Questo è il senso delle figure schematiche e lineari, corredate di rinvii al testo, inserite nel Liber mechanicorum di Guidobaldo e ripetute nelle ristampe e traduzioni quale parte grafica integrante dell’elaborato verbale: l’esempio è più facile a capirsi se non è espresso solo a parole. Tali delineazioni sintetizzano schematicamente quello che nel pensiero umanistico-rinascimentale è ideato invece nella forma di disegno completo della macchina, pratico e insieme armonioso e bello, come nei teatri di macchine di quegli anni. Per la cultura del Rinascimento, nella quale l’arte e il pensiero scientifico si coniugano, le macchine da ingegneri e da condottieri d’arme erano diventate figure significative dell’unitarietà del pensiero umano.
28Pigafetta lavora seriamente per la traduzione in volgare di un testo così complesso, si consulta spesso con l’autore per offrire al pubblico una traduzione affidabile che renda onore e credito a una disciplina che «a gran ragione fu ella dai filosofi e dai Re antichi stimata degna di laudi singolarissime»61. Invece, se il vicentino è stato troppo superficiale, frettoloso nel suo Discorso si scusa, è perché sospinto «in questa fretta che mi spinge a incamminarmi in questo pellegrinaggio». Pigafetta percorre l’Europa e l’Africa, ed è un testimone di quegli scontri drammatici la cui eco giungeva in Italia anche attraverso gli scritti di uomini come lui, uomini colti, viaggiatori, relatori, al servizio degli stati europei preoccupati dall’avanzata delle forze turche. Ma finché è a Roma, anche se frettolosamente, Pigafetta entra nel vivo della polemica sullo spostamento della guglia e si mette al fianco del giovane Fontana, mostrando nel testo tutta la sua cultura. Lo spostamento dell’obelisco è un argomento in cui sono riassunti molti dei temi tratteggiati finora e nella cui celebrazione è leggibile l’apogeo di un’epoca con tutte le sue contraddizioni. Antico simbolo della divinità solare, nel culto egizio l’obelisco rappresentava il raggio di sole quale metaforica e ciclica rinascita dopo la morte. Plinio il vecchio per descrivere lo splendore di Roma antica aveva utilizzato la presenza degli obelischi, sette giganteschi e quarantadue più piccoli, che trasportati dall’Egitto, attestavano l’invincibile potenza militare, la capacità tecnica, la vittoria e il trionfo di Roma. Nell’esegesi cristiana medioevale le vestigia pagane diventano anche i simulacri della transitorietà della gloria mondana. L’obelisco è presente nell’iconografia a partire dall’Hypnerotomachia Poliphili, dove Polifilo, uomo del Quattrocento e colto umanista, diversamente dai teologi tardo medioevali è affascinato dalla bellezza del monumento e dalle capacità tecniche dell’architetto, e ne mette in luce il significato originario, la dedicazione al dio sole quale oggetto di culto. Si consolida nei testi di Baldassarre Peruzzi, il maestro senese di Sebastiano Serlio e di Serlio stesso, e trova ampio spazio nei quadri di Lotto, Tiziano e Tintoretto, in tutti i teatri di mac-chine dove almeno un’incisione è dedicata allo spostamento di strumenti per spostare colonne e piccoli obelischi e trova il suo apogeo nella seconda metà del Cinquecento, nella Roma di papa Sisto V quando in meno di tre anni il citato Fontana eregge nuovamente 4 obelischi, in piazza san Pietro, alle spalle di s. Maria Maggiore, in piazza del Laterano e in piazza del Popolo62.
29Ma prima di eleggere a simbolo un oggetto così apertamente pagano, appartenente a un mondo pre-cristiano, è necessario ripulirlo di tutta la sua simbologia, cristianizzarlo. In base a una erronea interpretazione dell’iscrizione, durante il medioevo e per tutto il Rinascimento l’obelisco vaticano era conosciuto come la guglia di Giulio Cesare, cioè il suo monumento funebre: «la guglia di pietra la quale ha in cima la balla di bronzo, dentro alla quale si dice essere le ceneri di cesare»63. Il preteso contenitore delle ceneri di Cesare verrà sostituito con il posizionamento sulla sommità da una croce, e gli obelischi, oggetti pagani, portatori della velata sapienza geroglifica cara ai dotti a partire dal Quattrocento, simboli della caducità della vita umana, portenti architettonici verranno recuperati dalla tradizione classica romana. Nella Roma di Sisto V gli obelischi assolveranno anche un altro compito, diventando non solo i simboli del rinnovamento della città e uno strumento di esaltazione del papato, ma anche l’oggetto dei primi libri «tecnici» pubblicati a Roma64.
Notes de bas de page
1 Cosimo Gaci, Dialogo di Cosimo Gaci, nel quale passati in prima alcuni ragionamenti tra il molto illustre e Rev. Giovanangelo Papio e l’autore intorno all’eccellenza delle poesia. Si parla poi delle valorose operazioni di Sisto V e in particolare della trasportazione dell’obelisco del Vaticano, con alcune allegorie al componimento di quella gran macchina accomodate, Roma, Francesco Zanetti, 1586.
2 Significativo è il commento di M. Segala, La scienza e la tecnica, in M. Guglielmo Storia di Torino, storia di città, (a cura di) Bologna, 2004, p. 49-61. Un’eccezione a questo riguardo è costituita dall’opera in più volumi: Storia di Roma dall’antichità ad oggi, 6 voll., Roma, 1999-2002 (Storia e società), su cui cfr. V. Vidotto, Le storie di Roma, V, p. 173-186.
3 Sull’importanza di integrare alla storia tradizionale, anche della scienza, le storie delle immagini la letteratura recente è alquanto abbondante. Cfr. L. Dolza, Theatrum Machinarum: Utilitas et delectatio, in J. Renn, W. Lefevre e U. Schoepflin (a cura di), The Power of Images in Early Modern Science, Basilea-Boston-Birkhauser, 2003, p. 89-106.
4 Cfr. Edit 16. Censimento delle edizioni italiane del xvi secolo, a cura dell’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, http://edit16.iccu.sbn.it/ e il database presentato in questo volume, a cura di Laurent Pinon, sui libri scientifici editi a Roma nel Rinascimento.
5 Paolo Ramusio, Opera de facti e precetti militari, Verona, De Bonis, 1483.
6 Con la celebre legge del 1474 il Senato veneziano proclamò che gli «acutissimi ingegni, apti ad excogitar et trovar varij ingegnosi artificij debbono fornire ad un ufficio apposito della Signoria nota delle loro invenzioni al fine di proibire chadaun altro dal fare altri artifici ad imagine et similitudine de quello senza consentimento et licencia del auctor per i dieci anni successivi al riconoscimento della privativa». Del materiale che riguarda la stampa nell’Archivio di Stato veneziano, sono stati pubblicati, a cura di Rinaldo Fulin, alcuni contratti e un riassunto di tutte le richieste di privilegio fino al 1527. Negli ultimi anni è stato vara-to un progetto per creare una base di dati di tutte le richieste veneziane di privilegi e licenze fino al 1848; il progetto è descritto da M. Infelise, L’editoria veneta tra xvi e xix secolo: una base di dati, in La fabbrica del libro: bollettino di storia dell’editoria in Italia, 1, 1995, p. 5-8. Per i privilegi veneziani e la tecnica cfr. il contributo di L. Molà, Il mercato delle innovazioni nell’Italia del Rinascimento, in M. Arnoux e P. Monnet (a cura di), Le technicien dans la cité en Europe Occidentale (1250-1650), Roma, 2004 (Collection de l’École française de Rome, 325) p. 215-250, oltre che Id., The Silk Industry of Renaissance Venice, Baltimora-Londra, 2000 e Id., Energia e brevetti per invenzioni nell’Italia del Rinascimento, in S. Cavaciocchi (a cura di), Economia ed energia, secc. XIII-XIX, Firenze, 2003, p. 981-991.
7 A. F. Massera, Roberto Valturio omnium scientiarum doctor et monarcha (1405-1475), in Annuario del R. Istituto tecnico R. Valturio di Rimini, 4, 1926-1927, p. 72-89, e Le macchine di Valturio: nei documenti dell’archivio AMMA, Torino, 1988, in particolare il saggio di V. Marchis, Macchine tra realtà e fantasia. L’orizzonte tecnico di Roberto Valturio, p. 117-142.
8 Come il trattato di Vitruvio anche il De re militari faceva parte dell’elenco dei libri che Leonardo redige dal 12 settembre 1508 sulla copertina del Manoscritto F. f. 1r. Cfr. C. Vecce, Leonardo, Salerno, 1998. Giuseppe Ceredi, nel suo Tre discorsi sopra il modo d’alzare l’acque da luoghi bassi, Parma, Seth Viotti, 1567, lo cita a p. 15 insieme a Vegezio e a Plinio.
9 L’edizione del 1472 è per i torchi di Giovanni di Niccolò. L’edizione latina e quella volgare del 1483, a cura di Paolo Ramusio sono edite invece da de Bonis.
10 Christian Wechel pubblica nel 1532 a Parigi l’opera di Valturio in latino En tibi lector Robertum Valturium [...] de Re militari libris XII multo emaculatius, ac picturis [...] elegantioribus expressum, quam cum Veronae inter initia artis chalcographicae anno 1483 invulgaretur. Il volume in latino fu ripubblicato nel 1533, 1534, 1535. Cfr. R. Brun, Le livre illustré en France au xvie siècle, Parigi, 1930, p. 318-319; H. Delattre (a cura di), Dictionnaire Lebaudy. III. Quinzième et Seizième siècles, Parigi, 1961, p. 225-226. La prima traduzione in francese è del 1555, Les douze livres de Robert Valturin touchant la discipline Militaire translatez de langue latine en françoise par Loys Meigret Lyonnois, Parigi, Charles Perier, 1555.
11 Sulla Roma di fine Quattrocento cfr. S. Colonna (a cura di), Roma nella svolta tra Quattro e Cinquecento. Atti del convegno internazionale di studi, Roma, 28-31 ottobre 1996, Roma, 2004, e in particolare il contributo di C. Bologna, Colocci e l’Arte (di misurare, e pesare, le parole, le cose), p. 59-86.
12 Cfr. E. Bodnar, Cyriac of Ancona. Later Travels, Cambdrige (Mass.)-Londra, 2003, p. 359-361.
13 A. Manfron, Tesori miniati della Biblioteca Malatestiana. La riproduzione digitale di manoscritti malatestiani fra ipertesti, CD-Rom e World Wide Web, in Studi romagnoli, 50, 1999, p. 185-219. La copia del testo è attribuita oggi a Sigismondo di Niccolò Tedesco e i disegni delle macchine a Giovanni Bettini da Fano, au-tore, oltre che delle illustrazioni del De Re Militari, dell’Hesperis di Basino da Par-ma, destinate entrambe alla celebrazione dell’arte militare di Sigismondo. Cfr. la scheda numero 10 a cura di Milena Ricci, in Nel segno del Corvo, libri e miniature della biblioteca di Mattia Corvino. Catalogo della mostra, Modena 2002-2003, Modena, 2002 (Giardino delle Esperidi, 16), p. 159-166.
14 I nomi che ricorrono per le macchine sono Plutarco, Plinio, Varrone, Vegezio, Livio, Ettore di Bisanzio, Virgilio, Archimede, Ammiano Marcellino. Sulle macchine di Valturio cfr. V. Marchis, Macchine tra realtà e fantasia... cit. e Id., La tecnica e la memoria della tecnica, in Nuova Civiltà delle Macchine, 3-4, 1991, p. 122-139.
15 Vi sono tra 11 e 14 edizioni dell’opera di Vegezio nel xv secolo e 25 nel xvi, di cui 14 traduzioni. Per Vegezio cfr. P. Richardot, Végèce et la culture militaire au Moyen Âge. ve-xve siècle, Parigi, 1998 (consultabile on-line sul sito: www.stratisc.org).
16 Le uniche macchine idrauliche che appaiono erano macchine ampiamente utilizzate nel mondo romano.
17 Per Guido da Vigevano cfr. G. Ostuni, Le macchine del re. Il Texaurus Regis Francie di Guido da Vigevano, Vigevano, 1993 (si tratta della trascrizione, traduzione e commento del codice lat. 11015 conservato alla Bibliothèque nationale de France). Su Konrad Kyeser, il primo «tecnico» – era un dotto soldato della Franconia Bavarese – a ricorrere sistematicamente al linguaggio delle immagini, auto-re di un trattato in latino intitolato Bellifortis compilato all’inizio del Quattrocento e dedicato a Roberto, elettore Palatino e re di Germania, e in generale sulla tecnica quattrocentesca cfr. P. Galluzzi (a cura di), Prima di Leonardo. La cultura delle macchine a Siena nel Rinascimento. Catalogo della mostra, Siena, 9 giugno-30 settembre 1991, Milano, 1991.
18 Elegiae in Maecenate, anonimo del I secolo avanti Cristo.
19 Cfr. M. Ricci, Il recupero dell’antico alla corte di Mattia Corvino, in Nel segno del Corvo... cit., p. 134-135.
20 La celebre lettera di Leonardo è nel codice Atlantico, fol. 1082r, Biblioteca Ambrosiana, Milano.
21 Sui teatri di macchine nel Rinascimento cfr. L. Dolza e H. Verin, Les théâtres de machines de la Renaissance, in Revue d’histoire moderne et contemporaine, 51-52, 2004, p. 7-37.
22 Cfr. C. Vecce, Leonardo... cit.
23 Cfr. M. Zorzi, Biblioteche e libri di San Giorgio, in La fondazione Giorgio Cini. 50 anni di storia, a cura di Ulrico Agnati, Milano, 2001 (consultabile in: www.fondazionecini.it) e M. Zorzi (a cura di), La vita nei libri: edizioni illustrate a stampa del Quattrocento e Cinquecento dalla Fondazione Giorgio Cini. Catalogo della mostra, Venezia, 13 giugno-7 settembre 2003, Mariano del Friuli, 2003.
24 S. Serlio, Il Settimo libro di Sebastiano Serlio, ex musaeo Jac. De Strada, A. Wechel, Francoforte, 1575, Epistola di Jacopo Strada ai lettori.
25 Ibidem.
26 J. Strada, La première (deuxième) partie des desseins artificiaulx de toutes sortes des moulins à vents, à l’eau, à cheval, à la main, avec diverses sortes de pompes et aultres inventions, pour faire monter l’eau en hault sans beaucoup de peine et despens, jamais [...] par cy-devant faits et mis tracez [...] par feu Jacques de Strada a Rosberg, Bourgeois romain [...] mai [...] ant mis en lumière et publiez par Octave de Strada a Rosberg, Francoforte, L. Jennis, 1617-1618. Su Jacopo Strada cfr. L’album fiorentino dei disegni artificiali raccolti da Jacopo e Ottavio Strada, a cura di V. Marchis et L. Dolza, Roma, 2002.
27 La figura di Jacopo Strada è stata ampiamente studiata da Dirk Jacob Jan-sen che colgo qui l’occasione per ringraziare. Nella sua ricca bibliografia su Strada cfr. Jacopo Strada (1515-1588): Antiquario della Sacra Cesarea Maestà, in Leids Kunsthistorisch Jaarboek, 1, 1982, p. 57-59; Id., Jacopo Strada et le commerce d’art, in Revue de l’Art, 77, 1987, p. 11-12; Id., Example and Examples: The Potential Influence of Jacopo Strada on the Development of Rudolphine Art, in Prag um 1600. Kunst und Kultur am Hofe Kaiser Rudolfs II, Praga, 1988, p. 132-146; Id., Gli strumenti del mecenatismo: Jacopo Strada alla corte di Massimiliano II, in C. Mozzarelli (a cura di), «Familia» del principe e famiglia aristocratica, Roma, 1988, II, p. 711-743; Id., Jacopo Strada editore del Settimo Libro, in C. Thoenes (a cura di), Sebastiano Serlio, Milano, 1989, p. 207-215; Id., Jacopo Strada antiquario mantovano e la fortuna di Giulio Romano, in Giulio Romano. Atti del convegno internazionale di Mantova, 1-5 ottobre 1989, Mantova, 1991, p. 361-374; Id., Jacopo Strada’s Antiquarian Interests: A Survey of his Musaeum and its Purpose, in Xenia, 21, 1991, p. 59-76; Id., Antonio Agustín and Jacopo Strada, in M. Crawford (a cura di), Antonio Agustín between Renaissance and Counter-Reform, Londra, 1993, p. 211-245 e, infine, Id., La famiglia Strada e il suo ruolo nella diffusione e nell’uso delle invenzioni meccaniche del Rinascimento, in L’album fiorentino dei disegni artificiali... cit., p. 3-42.
28 Sul processo a Endimio Calandra cfr. S. Pagano, Il processo di Endimio Calandra e l’Inquisizione a Mantova nel 1567-68, Città del Vaticano, 1991 (Studi e Testi, 339).
29 Ibidem, p. 123.
30 G. de Choul, Discorso sopra la castramentazione, et disciplina militare de Romani, composto per il S. Guglielmo Choul, gentilhomo lionese, consigliero del Re, et Presidente delle Montagne del Delfinato, con i bagni, et essercitij antichi de Greci, et Romani, Lione, Rouillè, 1559. Su de Choul cfr. J. Guillemain, Recherche sur l’antiquaire lyonnais Guillaume de Choul (v. 1496-1560), tesi di dottorato, École nationale des Chartes, Parigi, 2002.
31 Lettera di Strada a Guzman, citata da D. J. Jansen, Jacopo Strada Antiquarian Interest... cit., p. 64
32 A. Momigliano, Ancient History and the Antiquarian, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 13, 1950, p. 285-315.
33 Nel 1557 esce l’Epitome thesauri antiquitatum [...], nel 1558 Kunstliche und aigendtliche Bildtnussen der rhomischen Keyseren [...], e nel 1559 Imperatorum romanorum [...] addita cujusque vitae descriptione ex thesauro Jacobi Strada.
34 Su Serlio la letteratura è molto vasta. Per il suo soggiorno a Lione cfr. Sebastiano Serlio à Lyon: architecture et imprimerie. I. Le traité d’architecture de Sebastiano Serlio: une grande entreprise éditoriale au xvie siècle, a cura di S. Deswarte-Rosa, Lione, 2004.
35 Appassionato di architettura, Marcolini affiancherà alla sua attività di editore l’attività di ingegnere e matematico. Nell’edizione del 1555 della Seconda libraria Anton Francesco Doni menziona un trattato inedito di Marcolini intitolato Discorso sopra tutti gli ingegneri antichi e moderni. Cfr. L. Cellauro, Marcolini, l’architecture et la technologie mécanique, in Sebastiano Serlio à Lyon... cit., p. 87.
36 Ibidem.
37 Ibidem, p. 56.
38 Su questo testo cfr. F. P. Fiore, La castramentatio (appelée Livre VIII). L’architecture de Sebastiano Serlio et la Castramentation des Romains selon Polybe, in Sebastiano Serlio à Lyon... cit., p. 211-216.
39 Cfr D. J. Jansen, L’édition des Commentaires de César par Jacopo Strada, in ibidem, p. 189-191.
40 Sul teatro di Jacques Besson cfr. L. Dolza e H. Verin, Dal livre al Theatrum di Jacques Besson, in M. Sonnino (a cura di), Il Theatrum Instrumentorum et machinarum di Jacques Besson, Roma, 2001, p. 1-49.
41 Presso la Biblioteca Vaticana è conservata una copia del volume di Strada con note autografe. E’ possibile che la copia fosse stata donata dall’autore a Marcello Cervini, allora bibliotecario della Vaticana.
42 Cfr. D. J. Jansen, Antonio Agustín and Jacopo Strada... cit., p. 211-245.
43 Archivio del Santo Offizio, Città del Vaticano, (d’ora in poi ASO), Carteggio tra Camillo Campeggi a Scipione Rebiba, Mantova, 18 giugno 1568 (citato in S. Pagano, Il processo di Endimio Calandra... cit., p. 197).
44 Ibidem, 25 giugno 1568.
45 G. Rebecchini, Giovan Battista Bertani. L’inventario dei beni di un architetto e imprenditore mantovano, in Annali di Architettura, 12, 2000, p. 69-73.
46 L. Sbaragli, Claudio Tolomei umanista senese del Cinquecento, la vita e le opere, Siena, 1939.
47 Claudio Tolomei, De le lettere di M. Claudio Tolomei libri sette, Venezia, Giolito, 1547, 180v. Si ringrazia Andrea Bernasconi per la preziosa segnalazione. Cfr. Andrea Bernasconi, Il libro de la pirotechnia di Vannoccio Biringuccio e la rinascita dell’ingegneria del fuoco, tesi di dottorato, Firenze, a.a. 2005-2006, in corso di pubblicazione. Sull’accademia cfr. anche M. Maylender, Storia delle accademie d’Italia, V, Bologna, 1926-30, p. 478-480 e J. Schlosser Magnino, La letteratura artistica, Firenze, 1967, p. 254-255.
48 Cfr. D. Wiebenson (a cura di), Architectural Theory and Practice from Alberti to Ledoux, Chicago, 1982.
49 Sulle critiche al testo di Strada cfr. L. Dolza e H. Verin, Les théâtres de machines... cit. Uno dei testi più severi a riguardo è quello di L. Reti, Francesco di Giorgio Martini’s Treatise on Engineering and Its Plagiarist, in Technology and Culture, 7, 1967, p. 287-298.
50 Cfr. D. J. Jansen, La famiglia Strada... cit.
51 P. Piacentini, La giovinezza di Marcello Cervini, in V. Fera e G. Ferrati (a cura di), Filologia umanistica per Gianvito Resta, Padova, 1997, III, p. 1421-1461 (Medioevo e umanesimo, 95).
52 L’obelisco capitolino era eretto fino al 1542, quello di s. Macuto era parzialmente eretto. Molti altri erano o parzialmente interrati o orizzontali. L’obelisco vaticano è l’unico che fin dal suo trasporto a Roma è conservato eretto nella stessa posizione fino al suo trasferimento nel 1586. Sugli obelischi romani cfr. J. J. Glutton, Les obélisques romains de la Renaissance au Néo-Classicisme, in MEFRIM, 73, 1961, p. 437-469.
53 F. Pigafetta, Discorso di Filippo Pigafetta intorno alla historia della Guglia e alla ragione del muoverla, Roma, Bartolomeo Grassi, 1586. Il testo di Pigafetta è, nell’edizione conservata alla BnF alla quale ho fatto riferimento rilegato con gli altri testi dedicati al trasporto dell’obelisco: l’Ordo Dedicationis obelisci [...] et benedictionis item crucis, Roma, Bartolomeo Grassi, 1586, con una bellissima incisione fuori testo in cui è messa in rilievo la cristianizzazione del simbolo (croci, iscrizioni, etc.); C. Gaci, Dialogo di Cosimo Gaci... cit., dove si parla anche delle valorose operazioni di Sisto V e in particolare del trasporto dell’obelisco del Vaticano.
54 M. Teach Gnudi, The Various and Ingenious Machines of Agostino Ramelli, translated from Italian and French with a biographical study of the author, Baltimora, 1976; e l’edizione critica curata da Gustina Scaglia e Adriano Carugo, Milano, 1991.
55 Su Enrico III cfr. P. Chevallier, Henri III, Parigi, 1985, e J. Boucher, La Cour de Henri III, Rennes, 1986. Le lettere di Enrico III a Ramelli sono menzionate da Ramelli stesso nella dedica, p. 44.
56 Per la violenza della «Ligue» e la propaganda scritta e orale cfr. E. Barnavi, Le Parti de Dieu: étude sociale et politique des chefs de la Ligue parisienne, 1585-1594, Bruxelles-Lovanio, 1980.
57 Cfr. F. Pigafetta, Relatione dell’assedio di Parigi, Roma, Bartolomeo Grassi, 1591, a p. 30 lo cita come Capitano Agostino di Lugano.
58 F. Pigafetta, Discorso... cit.
59 Guidobaldo del Monte, Mechanicorum liber, Pesaro, 1577. Per Guidobaldo e le pseudo-meccaniche cfr. Gianni Micheli, Le origini del concetto di macchina, Firenze, 1995. La traduzione in volgare di F. Pigafetta, Le Mechaniche, esce a Venezia nel 1581.
60 Biblioteca Marciana, Venezia, Cod. marc. It. IV, 63, Rari Ven. 259.
61 G. Sarton, Agrippa, Fontana and Pigafetta. The erection of the Vatican obelisk in 1586, in Archives Internationales d’Histoire des Sciences, 3, 1949, p. 827-854.
62 Sulla simbologia degli obelischi cfr. C. Barbieri, Gli obelischi nel Rinascimento, in Roma nella svolta tra Quattro e Cinquecento... cit., p. 539-552.
63 Francesco Masini, Discorso sopra un modo nuovo, facile e reale per trasportare su la piazza san Pietro la guglia che è in Roma detta di Cesare, Cesena, Bartolomeo Raue, 1586.
64 Domenico Fontana, Della trasportatione dell’obelisco vaticano e delle fabbriche di nostro signore papa Sisto V, Roma, Domenico Basa, 1590.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002