Dedicare libri di medicina
Medici e potenti nella Roma del xvi secolo1
p. 207-255
Texte intégral
Introduzione
1Lo studio delle dediche, in ambiti storiografici e locali diversi e prevalentemente nel campo della storia letteraria, ha dato notevoli frutti per ciò che riguarda l’indagine delle pratiche testuali, dell’emergere dello statuto del letterato e delle strategie sviluppate rispetto al potere2. Spunti interessanti per la storia della scienza sono emersi all’interno di interrogazioni più ampie attorno al concetto di «patronage» scientifico3. Partendo dalle epistole dedicatorie e dalle relazioni che sottendono vorrei proporre alcune riflessioni sul rapporto tra medici e potere nella Roma cinquecentesca, lungo un arco cronologico sufficientemente ampio da consentire di cogliere alcune trasformazioni4.
2Nell’impianto paratestuale dei libri cinquecenteschi la dedica – testo altamente codificato e soggetto a numerose regole retoriche – era il luogo dell’encomio. Era altresi la sede in cui l’autore offriva se stesso e la sua opera ad una personalità di spicco con cui aveva contratto debiti di riconoscenza di vario genere; oppure a colui dal quale sperava di ottenere benefici futuri inerenti al libro stesso (imprimatur, privilegio, diffusione, sostegno alle sue tesi, etc.) o alla sua carriera. La dedica non era in prima istanza lo spazio in cui si affrontavano questioni direttamente inerenti gli aspetti scientifici dell’opera. Tuttavia, come emerge chiaramente dal corpus delle dediche prese in esame, il paratesto di un libro antico costituiva uno spazio fluido in cui le funzioni delle singole parti potevano mutare. In alcuni casi nella dedica erano affrontate, od anticipate, alcune questioni di carattere più propriamente scientifico. Introdurle nello spazio della dedica consentiva significativamente all’autore di discuterle sotto l’egida del dedicatario. Un’eterogeneità di intenti si cela dunque dietro l’apparato retorico delle dediche: non tutte erano uguali, né adempivano ad una stessa funzione.
3Nell’insieme delle dediche considerate emergono in particolare due diverse tipologie: la dedica encomiastica vera e propria e la dedica-prefazione. In quelle del primo tipo l’autore si indirizza al suo destinatario e, donandogli se stesso e la sua opera, sancisce il legame che li unisce. Talvolta, gli stessi temi sono inseriti all’interno di un elogio più ampio della persona o della casata. Il definirsi medico del destinatario, membro della sua familia, viene inserito nella dedica come tratto legittimante, ma da ciò non scaturisce alcuna osservazione scientifica. Queste dediche ci consentono indubbiamente di riflettere sull’ideologia che sottende al dono di un’opera, sull’appartenenza ad una sfera di potere e sulla legittimazione che da essa può derivarne. Tuttavia, in questi casi non è nella dedica che si presenta l’opera e che si forniscono informazioni sul contenuto, mentre questa funzione viene piuttosto assolta da una lettera ad un generico lettore o da una prefazione. Nelle dediche del secondo tipo, invece, gli elementi propri alla dedica-encomio vengono trasfigurati in chiave di «mecenatismo scientifico»5, fino ad introdurre talvolta informazioni inerenti l’opera. Le virtù del dedicatario sono celebrate per la valenza che rivestono rispetto alla medicina, alla pratica culturale e a quella scientifica in senso lato. Si discute la materia del testo, si affrontano alcuni temi inerenti la legittimità della medicina in generale o dell’argomento in particolare. Talvolta, il dedicatario è rappresentato nella doppia veste di mecenate e di paziente. In questo tipo di testi è ben evidente la sovrapposizione tra una dimensione privata di comunicazione tra individui e una dimensione pubblica legittimante6. Il rapporto col dedicatario non rappresenta solo un riferimento ad una generica frequentazione con un potente, ma assume i tratti concreti del rapporto medico/paziente. Se un livello di lettura privato consente, ad esempio, uno scambio di informazioni da medico a cliente, un livello di lettura pubblico rende le dediche il luogo di legittimazione della disciplina e di magnificazione del destinatario.
4Èproprio sul gioco tra questi livelli di lettura, seguendo il filo della relazione dedicante/dedicatario, che mi concentrerò. In una prima parte, con un’analisi condotta sul doppio piano di dedicanti e dedicatari e sulla loro relazione, cercherò di metter in luce alcune caratteristiche della città come luogo di pratiche mediche, del ruolo del medico al suo interno e delle strategie messe in atto nel rapporto con i poteri politici. Strategie intese non come costruzioni razionali e aprioristiche, bensì come il frutto di una condivisione di un sistema di forze e di valori complesso, proprio della società romana, del quale anche i medici partecipano. Nella seconda parte, invece, con una particolare attenzione a quelle che ho definito dediche-prefazioni, cercherò di considerare l’epistola dedicatoria anche in quanto spazio di scienza, dalla quale trarre informazioni sulla pratica della medicina, sul rapporto tra medico e paziente, sul ruolo della scienza medica all’interno di una politica sociale, culturale, scientifica più ampia e in cui emergono tra le righe – o, addirittura, si dettano – alcune regole della pratica scientifica. Uno studio di questo genere può far accedere ad un livello di studio ulteriore (ma che non sarà affrontato in questa sede): il rapporto tra contesto e produzione intellettuale nella città7.
Autori e dedicatari nello spazio romano
5Studi recenti hanno messo in luce l’importanza della città come centro editoriale per la produzione di libri scientifici in età moderna8. Particolarmente consistente risulta essere il numero delle opere di medicina che nel corso del’500 furono date alle stampe in ambito cittadino. Tra il 1527 e il 1590 furono pubblicate 101 opere di argomento medico, di cui 95 corredate da dediche. A livello di temi e di forme esse ricoprono un ampio spettro che rispecchia la varietà della letteratura del tempo, ma anche quella del sistema medico cittadino9. Alcuni importanti esiti delle imprese di ri-edizione e traduzione svolte da medici umanisti videro la luce nella città, sotto il patronato pontificio10. Di particolare importanza fu la traduzione di due trattati di Galeno da parte di Ferdinando Balami (1514 ca.-1552). Nel 1549 venne finalmente pubblicata, alcuni anni dopo la morte del suo curatore Fabio Calvo, l’Opera omnia di Ippocrate11.
6La riedizione dei testi antichi si concentra principalmente nella prima parte del secolo. Numerose opere sono legate alla facoltàdi medicina dello Studium Urbis ed all’attività didattica svolta dai loro autori. Si tratta di opere teoriche sulla definizione del medico e della medicina, di commentari ad uso universitario dei testi di Ippocrate e Galeno, di trattati su argomenti classici dell’insegnamento come le febbri. Un altro genere particolarmente diffuso è quello dei Regimina sanitatis: trattati di dietetica e di igiene che avevano come obiettivo la conservazione della salute, la preservazione dalle malattie e l’allontanamento della morte. Al loro interno, concezioni teoriche tradizionali si intrecciano con l’esperienza diretta accumulata nel seguire quotidianamente i pazienti e con rimedi di derivazione popolare. Particolarmente interessanti sono, inoltre, i trattati riguardanti particolari malattie, di antica o nuova diffusione, come la peste e la sifilide12. Alcune opere riflettono dibattiti, a dimensione locale o a livello extra-cittadino, sorti attorno ad alcuni temi generali, come la discussione sulla prognosi medica, la derivazione celeste dei «giorni critici» e l’utilità dei bagni termali; oppure su questioni più specifiche, come l’uso del salasso o la disputa sulle acque del Tevere. Non numerosi, ma significativi per valutare la presenza di un’attività in questo ambito, sono i trattati di anatomia. Nella città nel xvi secolo furono stampate l’opera di Juan de Valverde (1525ca.-1587ca.) in lingua spagnola e la sua relativa traduzione in italiano e le due edizioni (la seconda riveduta e largamente ampliata) delle Anatomicae Praelectiones di Arcangelo Piccolomini (1525-1586)13. Si tratta di volumi che costituiscono una testimonianza importante, non solo per il loro valore scientifico, ma anche perché contengono alcuni riferimenti precisi all’attività anatomica svolta nella città 14. Numerosi anche i trattati di chirurgia, prodotti sia a livello di pratica colta (questo il caso delle opere in latino del chirurgo pontificio e primo lettore di chirurgia dello Studio, Alfonso Ferri), che della cosiddetta «bassa chirurgia». Alcuni trattati tecnico-pratici, generalmente in italiano, ad uso di barbieri e di chirurghi, testimoniano della complessità e dell’eterogeneità del mercato medico, in una «grande piazza» come la Roma cinquecentesca.
7I libri stampati a Roma non esauriscono l’intera produzione dei medici che esercitavano nella città. Numerosi sono i casi di opere che, seppure concepite in parte o interamente a livello cittadino da medici «romani», videro la luce in altri centri editoriali, in particolare a Venezia15. Tuttavia, chi stampava a Roma era generalmente attivo nella città, almeno nel periodo della pubblicazione16. Tra gli auto-ri delle opere considerate incontriamo, nella maggior parte dei casi, personaggi integrati nel tessuto cittadino e protagonisti (anche se in maniera diversamente intensa e articolata) dell’attività medica urbana. Tra i dedicatari troviamo personalità e istituzioni cittadine. Le opere stampate spesso costituiscono il risultato di un mecenatismo attivo in ambito medico e della collaborazione tra medici, stampatori e, in alcuni casi, artisti17. In questo senso, il corpus delle opere di medicina, stampate nella città, può essere considerato non solo in quanto campione dell’attività medica romana, ma anche come exemplum per un’analisi delle forme di interazione dei medici con l’ambiente cittadino e con i poteri dominanti.
8Prima di procedere nell’analisi della relazione tra autore e destinatario, mi soffermerò sulla descrizione dei due estremi che la compongono. Una rapida analisi dei profili degli autori-dedicanti ci consente alcune prime osservazioni18. Nella maggior parte dei casi, non si tratta di medici di origine romana. Alcuni provenivano dai territori extra-urbem dello stato pontificio, altri dai diversi stati italiani, e infine troviamo un numero ristretto di stranieri, provenienti da paesi dell’Europa cattolica. Roma costituiva un centro di attrazione professionale per i singoli individui in cerca di fortuna, ma era soprattutto il punto di arrivo dei cortei di uomini appartenenti al seguito dei cardinali, che una volta insigniti della porpora si recavano nella città.
9Solo in una seconda fase alcuni di questi medici, per particolari meriti personali, ma anche per l’influenza delle protezioni di cui potevano beneficiare, venivano insigniti della cittadinanza romana. Tra le motivazioni addotte nelle carte del Consiglio Capitolino, sono menzionati i servizi resi alla città, attraverso l’esercizio della professione medica19.
10Un corpo medico vario, dunque, i cui protagonisti provenivano da percorsi differenti (formazioni in diversi studia della penisola, esercizio della professione in «condotte» cittadine oppure alla corte di signori locali). Anche all’interno di una realtà mobile come quella della medicina colta della penisola italiana nel xvi secolo, in cui erano costanti le peregrinationes di studenti e professori da un centro universitario all’altro, colpisce il carattere «transitorio» dell’ambiente medico romano. È molto difficile riscontrare i segni della produzione di una «scuola» medica locale nella città che sembra costituire piuttosto un luogo di incontro, di scambio, tra esperienze diverse.
11Un altro dato significativo è che la maggior parte degli autori dei testi considerati, al momento della pubblicazione, ricopriva o aveva ricoperto uno o più incarichi importanti nell’ambiente medico cittadino. Innanzitutto, erano impiegati all’interno di una corte cardinalizia svolgendo la funzione di medico di famiglia. Ciò non esauriva però le possibilità della carriera medica all’interno dell’ambiente cittadino. Troviamo diversi professori dello Studium Urbis, tra i quali Alfonso Ferri (inizio XVI sec.-1595ca.), lettore di chirurgia, Pietro Crispo († 1575) e Sallustio Salviani († 1580) che si successero nella cattedra di medicina teorica, Ippolito Salviani (1514-1572), al quale era affidata la cattedra di medicina pratica, l’anatomista Arcangelo Piccolomini e i lettori dei Semplici, Andrea Bacci (1524-1600) e Castore Durante (1529-1590). Nel caso del Crispo, dei due Salviani e di Arcangelo Piccolomini si tratta anche di membri del Collegio dei Medici della città. Tra gli autori di opere mediche, vi sono inoltre altri collegiati quali Girolamo Cardano (1501-1576) ed Antonio Porto (1531-1601). Come spesso accadeva nella città, dove vi era una frequente sovrapposizione di cariche, la maggior parte dei medici menzionati ricopriva contestualmente, o aveva ricoperto almeno sotto un pontificato, la funzione di medico del papa20. La centralità del ruolo degli archiatri pontifici all’interno del sistema medico cittadino, su cui torneremo, si manifesta anche nel fatto che la maggior parte di coloro che stampavano a Roma, ricoprivano que-st’importante funzione21.
12Medici di famiglie cardinalizie, archiatri, collegiati o professori dello Studium Urbis, gli autori «romani» erano in genere personaggi appartenenti al vertice del sistema medico romano e in stretta relazione con il potere. Le dediche sancivano e rendevano pubblica questa prossimità. Nella scelta dei dedicatari si riscontra, infatti, una dominanza di dediche destinate ai vertici del potere ecclesiastico22. Tra quelle considerate, 27 furono indirizzate ai pontefici, 32 ai cardinali, 7 a membri degli «entourages» papali (tra cui parenti prossimi dei diversi pontefici, come Giacomo Boncompagni (1548-1612) figlio naturale di Gregorio XIII e Camilla Peretti, sorella di Sisto V, ma anche funzionari di palazzo, come maestri da camera o camerieri segreti), 9 a nobili esponenti delle dinastie italiane e in piccola percentuale straniere, 11 a colleghi.
13Per quanto riguarda le dediche pontificie, stilate in genere dagli archiatri, la loro concentrazione è maggiore all’inizio e alla fine del periodo considerato – 10 a Paolo III (1534-1549), 5 a Gregorio XIII (1572-1585), 8 a Sisto V (1585-1590) –, con una lacuna significativa per gli anni ’50-’70 del secolo. Questa lacuna può essere messa in relazione con un generico calo della produzione editoriale italiana, ma si può spiegare anche con un minor sostegno da parte del potere pontificio alle attività mediche23. All’interno dei singoli pontificati le dediche si concentrano a ridosso della recente elezione e contribuiscono quindi alla celebrazione dell’avvento del nuovo pontefice.
14Anche il numero delle dediche ai cardinali è molto consistente. Fino agli anni ’70 sono quasi tutte indirizzate ai cosiddetti «cardinali-principi», cioè ai membri di antiche o di più recenti dinastie come i Gonzaga, i Medici, i Farnese, i Colonna, che si circondavano di numerosi familiari e per i quali il mantenimento di una vasta famiglia e di diverse forme di mecenatismo facevano parte di uno «status-symbol» imprescindibile24. Sul volgere del secolo troviamo tra i cardinali destinatari anche quegli homines novi, giunti alla porpora grazie all’ampliamento del Concistoro e all’immissione crescente di membri dei patriziati25. E ancora, tra le dediche cardinalizie emergono quelle ai cardinali nepoti e, nella seconda parte del secolo, ai membri di alcune congregazioni (Università, Sant’Uffizio, etc.)26. Ai principi e ai condottieri di altri stati italiani o di dinastie europee i medici si indirizzavano in genere rievocando legami precedenti, o in quanto rappresentanti di poteri e di comunità nazionali presenti nella città. Consistente il numero delle dediche a personalità dell’ambiente spagnolo, nella persona del re Filippo II, ma anche di Garcia de Toledo o della duchessa Giovanna d’Aragona.
15Anche se in parte esulano dall’ambito di ricerca che ci siamo proposti, vanno infine ricordate le dediche ad altri medici, in genere appartenenti al vertice della comunità romana27. Alcune sembrano sottintendere soprattutto le possibilità di intercessione che un medico influente poteva avere negli ambienti curiali, ma ve ne sono altre che si possono considerare emanazione di una stima intellettuale disinteressata o riconoscente, oppure che manifestano una condivisione di alcune opinioni scientifiche28. La scelta di dedicare un’opera ad un medico può essere dettata anche dal soggetto dell’opera stessa. Anche se generalmente non si riscontrano relazioni sistematiche tra il tipo di opera e il dedicatario, un caso a parte è costituito dalle opere di chirurgia. Quest’eccezionalità deve essere ricondotta allo status ambiguo della disciplina all’epoca. Per ciò che riguarda la scelta dei dedicatari, nei trattati di chirurgia si riscontra una ripartizione in base al ruolo dell’autore nel sistema medico cittadino. Chirurghi del calibro di Alfonso Ferri o di Pietro Paolo Magni (n. 1525), prossimo del cardinale Alessandro Farnese al punto da pronunciare un’orazione al suo funerale, si indirizzano a pontefici o a personalità di spicco (Paolo III, Filippo Archinto, Garcia de Toledo nel caso di A. Ferri e Ludovico Bianchetti cameriere segreto di Gregorio XIII e Alessandro Farnese in quello del Magni). I praticanti della bassa chirurgia seguono invece altre strategie. Le loro opere vengono date alle stampe prive di dedica, oppure indirizzate ai medici, che secondo la gerarchia dell’epoca erano le autorità che dovevano sovrintendere alle loro attività 29.
16Le dediche, dunque, non confluiscono verso un unico centro ma si caratterizzano per una diversificazione sia topografica che cronologica dei destinatari: anche nel caso di medici con una produzione romana abbastanza ampia, troviamo raramente tracce di «sodalizi» autore/dedicatario che sopravvivano al di là di un’unica opera. In alcuni casi i dedicatari sono tutte personalità appartenenti ad una stessa cerchia, in altri rinviano ad ambienti differenti. Si possono riscontrare alcune modifiche nel corso del secolo grazie ad un’analisi delle strategie dedicatorie di alcuni singoli personaggi. Delle sei ope-re dell’archiatra pontificio Andrea Turini (1473?-1553?)30, due sono dedicate al pontefice, di cui una riedizione dei trattati precedentemente composti31. Le altre sono indirizzate rispettivamente ad Alessandro Farnese e a Guido Ascanio Sforza – entrambi nipoti di Paolo III e da lui creati cardinali –, al medico pontificio Francesco Fusconi, a Cosimo I32. Quest’ultima dedica è l’unica successiva alla morte di Paolo III. Rievocando un rapporto precedente all’arrivo a Roma, in periodo di sede vacante, il Turini si indirizza dunque al suo antico signore33. Tutti gli altri destinatari del periodo romano del medico rinviano invece all’ambiente farnesiano34. Pur all’interno di una diversificazione dei referenti, l’insieme delle dediche manifesta dunque l’appartenenza del medico all’«entourage» farnesiano. Quasi tutta l’attività romana del Turini, infatti, si svolse durante il pontificato di Paolo III e sotto la protezione della grande casata dei Farnese. Ma il caso del Turini non è isolato: la maggior parte della produzione editoriale medica romana tra il 1534 e il 1549, vide la lu-ce a l’ombra dei Farnese35.
17Negli anni successivi, i numerosi cambi di pontificato determinarono una situazione di maggior instabilità. Nel sistema delle dediche si riscontra una maggiore eterogeneità dei destinatari che rinvia proprio alla mobilità generata dal meccanismo elettivo del potere pontificio e che determinava anche una frequente riconfigurazione degli equilibri politici e conseguentemente «una continua destrutturazione e ristrutturazione delle reti di patronato»36. Considerando la produzione editoriale romana di Alessandro Trajano Petroni († 1585), che si estende su trentaquattro anni, troviamo tra i destina-tari esponenti di differenti cerchie37. La sua prima opera stampata nella cittàè indirizzata al cardinale Giovanni Salviati38. Fu al pontefice Giulio III che invece scelse di inviare un’opera sulle acque del Tevere. I Dialoghi de re medica furono pubblicati nel 1562 sotto il nome del cardinale di Trento Cristoforo Madruzzo, mentre il De victu romanorum reca un’epistola a Gregorio XIII39. Il caso del Petroni è paradigmatico di quella diversificazione delle dediche che troviamo anche in numerosi altri autori e che costituisce un riflesso del carattere policentrico e precario della società romana. Non è mia intenzione approfondire in questa sede questioni riguardanti il policentrismo romano che trovano, del resto, sempre più spazio nella storiografia40. Cercherò, invece, di concentrarmi sulle modalità secondo le quali l’esercizio della medicina si inseriva in queste fitte maglie e sulle logiche politiche e sociali delle quali anche i medici inevitabilmente si trovavano a far parte41.
Dediche: strumento e specchio di carriera
18Sia dalla scelta dei dedicatari che dal testo delle dediche stesse si possono ricavare alcune informazioni sulla carriera di un medico romano. Prendiamo spunto dalle parole di Arcangelo Piccolomini, anatomista ferrarese della seconda metà del secolo xvi e attivo a Roma negli anni ’80 che, indirizzando il suo trattato di anatomia – le Anatomicae Praelectiones42 – a Giacomo Boncompagni43, enumera le ragioni per le quali tra i letterati si era affermata l’abitudine di dedicare opere a personaggi illustri:
Omnis fere antiquitas, Ill.me & Ecc.me Princeps, quae nomen suum scriptis illustrare flagravit, scripta illa alicui principi dedicare est solita; vel quod huius splendore, illa magis splendescere putentur; vel quod eius authoritate, Momorum animi maledicendo deterreantur; vel quod beneficia aliqua sint accepta; vel beneficiorum accipiendorum spes vigeat firma44.
19Quattro le motivazioni addotte: per «brillare» di riflesso della luce del dedicatario; per ricevere protezione; per i benefici ricevuti; per i benefici che ci si auspicava di ricevere. Se uno solo di questi argomenti costituiva un motivo sufficiente per giustificare il dono dell’opera, quale dedicatario migliore poteva scegliere l’anatomista, il cui rapporto con Giacomo Boncompagni esauriva tutte le condizioni proposte45?
20I quattro temi sono ricorrenti nella quasi totalità delle dediche considerate, anche se con equilibri e spazio diversi. Ma in che modo questi temi tipici della dedica encomiastica, nella quale si esplicita un rapporto di sudditanza, del quale partecipavano inevitabilmente anche i medici in una società di antico regime, si sostanziano allorché si tratta del dono di opere di medicina?
21Il Piccolomini prosegue con una lunga digressione sul suo rapporto con il Boncompagni, dando così concretezza a toni e metafore che rientrano in una consueta retorica dell’elogio. Ricordando che in diverse occasioni il duca di Sora gli palesò personalmente i suoi favori, l’anatomista sancisce in primo luogo l’appartenenza alla sua sfera46. Ma il dono del libro è motivato in particolare da un debito di riconoscenza particolarmente grande, come ricorda l’autore all’inizio ed alla fine della dedica, l’intercessione del Boncompagni presso il pontefice, cosa che permise al Piccolomini di ottenere le cattedre di anatomia e medicina pratica straordinaria dello Studium Urbis47.
22L’insistenza sul rapporto personale, diretto, col dedicatario che caratterizza la dedica del Piccolomini, costituisce un elemento che ricorre di frequente nelle dediche considerate. Se nel caso della dedica dell’anatomista il rapporto esplicitato chiaramente è quello di carattere istituzionale (su cui torneremo), in altre dediche esso assume una veste ancora più concreta: quella di un rapporto di familiarità. Da alcune dediche, infatti, è possibile evincere che il dedicante era parte della familia del destinatario, nella quale esercitava le funzioni di medico. Nel caso romano, si tratta prevalentemente di familiae pontificie e cardinalizie48. Quando, al di là del gioco retorico, le dediche possono essere considerate attendibili, esse costituiscono una guida importante di fronte alla frammentarietà ed alla discontinuità del materiale degli archivi nobiliari romani.
23Tra le dediche che sanciscono un rapporto di familiarità, alcune celebrano una «fidélité» precedente all’arrivo a Roma. In genere, si tratta delle prime opere composte dagli autori dopo l’arrivo in città, quando ancora è il legame con la familia d’origine ad essere dominante. I medici facevano, infatti, parte di quelle schiere di uomini che si aggregavano intorno al padrone nel corso della sua carriera. Provenienti dalla sua stessa regione, o da terre nelle quali il signore vantava possedimenti, o ancora da quelle in cui aveva svolto missioni di governo o diplomatiche, era al suo seguito che arrivavano nella città eterna49. Quando il medico Alessandro Trajano Petroni diede alle stampe nel 1548 il suo primo trattato romano, il De rationali disciplina section prima, lo indirizzò a Giovanni Salviati (1490-1553)50. Il Petroni era medico di Giovanni Salviati almeno dal 1546; tuttavia i loro rapporti erano probabilmente antecedenti a questa data e potrebbero rinviare al periodo trascorso dal cardinale a Civita Castellana – terra d’origine del medico – in qualità di governatore51. La dedica esprime totale devozione al patrono e il dono dell’opera è considerato quasi un obbligo indiscutibile. È al cardinale che deve ogni cosa (omnia)52. Ma che cosa si cela dietro a questo omnia? Quali vantaggi rappresentava per un medico l’appartenenza ad una familia?
24In primo luogo significava risiedere in un posto sicuro. Come testimoniano i documenti relativi alle diverse familiae, il medico risiedeva generalmente nel palazzo signorile. Dalla documentazione del Collegio dei Medici ricaviamo che, in alcuni casi, i medici potevano addirittura servirsi del palazzo del padrone anche come sede dei loro negotia istituzionali53.
25Il medico era uno dei pochi laici nel novero dei «gentil’huomini» che avevano il privilegio di essere «continui commensali» della tavola del signore. È proprio la mensa regale del suo padrone che clebra il Bacci nella dedica ad Ascanio Colonna, citata come modello di banchetto illustre e morigerato e luogo di scambio intellettuale54. Le diverse corti romane cinquecentesche costituivano altrettanti poli di aggregazione culturale dei quali i medici stessi si trovavano a far parte55. All’interno dei palazzi potevano inoltre beneficiare delle ricche biblioteche dei signori. Nella stessa dedica ad Ascanio Colonna, Bacci sottolinea come nella quiete della casa del suo patrono e grazie alla sua protezione potesse vivere coltivando il proprio otium intellettuale56. Tra i vantaggi di appartenere alla cerchia di un signore vi era, naturalmente, la possibilità di ricevere un sostegno all’edizione delle proprie opere. Anche se la documentazione archivistica a disposizione non consente per il momento di documentare – com’è invece stato fatto per altre realtà – la contrattazione sui fondi stanziati dal patrono per l’edizione dell’opera, questo tema ricorre esplicitamente in alcune delle dediche considerate.
26I medici avevano in cura il signore che di norma seguivano in tutti gli spostamenti, ma potevano estendere le loro cure anche ad altri membri della familia. Tra le dediche che sanciscono un’appartenenza ad una corte, ve ne sono alcune che non sono rivolte al signore stesso, ma ad alcuni membri del suo «entourage» familiare (altri officiali di servizio, consanguinei del patrono, etc.). La scelta del dedicatario tra i componenti della familia in alcuni casi poteva anche essere dettata dal tipo di opera che si pubblicava, dalla preziosità dell’edizione o dal registro e dalla lingua che la caratterizzava. Interessante in questo senso la dedica del Tesoro della Sanità di Ca-store Durante alla signora Camilla Peretti, sorella di Sisto V57. Il medico, molto vicino alla cerchia dei Peretti, afferma di aver composto una prima versione dell’opera in latino che aveva indirizzato al pontefice stesso. Quando decise poi di comporre una versione in volgare pensò di dedicarla alla signora Peretti che avrebbe potuto approfittare meglio di un’opera in italiano. Nell’edizione italiana, tuttavia, l’autore conserva a fianco della nuova dedica anche l’originale epistola al pontefice58.
27Viceversa, i benefici ricavati da un vincolo di familiarità sono ricordati anche in una forma che si estende ai parenti prossimi del medico ed oltre la singola generazione. Antonio Porto rese grazie ad Alessandro Peretti, nipote di Sisto V per aver accolto e protetto la sua intera famiglia59. Nella dedica di Ferdinando Eustachi allo stesso Sisto V sono menzionati rapporti di «fidélité», che legavano i suoi avi alla famiglia del dedicatario e di cui egli si ritiene quasi successore di diritto60. Quando Sallustio Salviani si rivolse al cardinale Vincenzo Lauro in cerca di protezione contro i suoi detrattori, lo pregò di amarlo come aveva amato suo padre mentre era in vita61.
28In qualsiasi momento si situasse all’interno di un percorso di carriera di un medico, l’ingresso in una familia costituiva una tappa importante. La dedica di un’opera al nuovo signore poteva essere una degna celebrazione dell’evento. Oltre alle dediche per celebrare un’appartenenza di lunga data ad una corte, ve ne sono altre che sanciscono invece l’entrata in una nuova familia. Nel 1587 il già menzionato Sallustio Salviani (figlio del più celebre Ippolito), giunto quasi al termine di un lungo percorso professionale che lo aveva portato a far parte per numerosi anni del Collegio dei Medici romani, nonché ad essere nominato medico dell’ospedale Santa Maria della Pietà e ad insegnare medicina teorica presso lo Studium Urbis, si rivolse al cardinale Ippolito de’ Rossi ringraziandolo per averlo accolto come medico tra i suoi familiari e per averlo posto sotto la sua ala protettiva62. Per celebrare l’evento tessé un elogio della nobilissima et praestantissima familia Rubeorum63. Nel caso di Salviani non abbiamo notizie di rapporti personali con signori influenti che precedano l’entrata nella familia del cardinal De’ Rossi. Nelle dediche delle sue due opere precedenti si rivolse a due diversi cardinali in cerca di protezione, senza mai accennare ad un eventuale impiego all’interno delle loro corti. Sembra essere solo alla fine di una carriera svolta all’interno di diverse istituzioni cittadine che, ormai carico d’anni e di malumori (come si evince dal tono delle sue dediche), si rifugiò in seno ad una familia. Tuttavia, il caso di Salviani è abbastanza singolare, poiché come figlio del medico Ippolito, che detenne cariche importanti all’interno delle istituzioni cittadine, poté beneficiare del potere clientelare paterno ed essere introdotto per via privilegiata nel Collegio. Nel suo caso, dunque, entrare in prima persona a far parte di una famiglia costituì probabilmente il punto di arrivo di una carriera che si sviluppò seguendo altre strade. Per molti altri professionisti della medicina che approdarono nella città santa, invece, un rapporto di familiarità fu il punto di partenza per intraprendere una carriera complessa e varia all’interno della città santa. Una volta insediatosi nella città il medico, in genere servendosi della rete clientelare del suo signore originario, instaurava nuovi tipi di rapporti con altre familiae o con istituzioni cittadine, all’interno delle quali giocava un ruolo l’esercizio della medicina, senza che ciò necessariamente implicasse una rottura con la familia d’origine.
29Tra le dediche che sanciscono una familiarità, importanti sono le dediche degli archiatri ai pontefici. Tipo particolare di medico di familia, l’archiatra pontificio si occupava della salute del papa e degli abitanti del palazzo apostolico. Questa figura professionale, dalle caratteristiche particolarissime, rivestiva un ruolo centrale all’interno del sistema medico romano64. Innanzitutto, per la sua vicinanza al vertice assoluto del potere ecclesiastico, sulla cui salute aveva il delicatissimo compito di vegliare. Un tale compito aveva numerose implicazioni, tanto pratiche, quanto simboliche. Inoltre, le funzioni dell’archiatra non si esaurivano all’interno delle mura del palazzo apostolico, ma erano fortemente intrecciate con l’ambiente medico cittadino, sia a livello di pratiche che di controllo. Molto spesso i medici del palazzo apostolico erano anche membri del Collegio. Nel corso del secolo il ruolo di controllo delle attività mediche cittadine, sia a livello di formazione che di esercizio, svolto da questo organismo fu ribadito ed esteso, attraverso numerosi atti pontifici65.
30Dei 48 autori delle dediche considerate, 20 ricoprirono la funzione di archiatra. La percentuale delle opere composte dagli archiatri, per i loro signori, non è costante nel corso del secolo. Essa è particolarmente alta per il pontificato farnesiano (1534-1549). In que-st’epoca, infatti, gli autori medici che stamparono a Roma furono quasi esclusivamente archiatri e i loro trattati vennero indirizzati al pontefice ed ai suoi stretti familiari, quasi ci trovassimo di fronte ad un’attività editoriale cittadina che si esauriva all’interno delle mura del palazzo apostolico. Nel periodo successivo, sebbene nel corso del secolo si sia registrato un incremento delle assunzioni, in linea con una tendenza del periodo all’ampliamento della famiglia apostolica, le pubblicazioni degli archiatri diminuirono in maniera radicale66. Tra i medici di Giulio III, solo Andrés de Laguna (1499-1560) fu au-tore di un’opera destinata al suo padrone. Inoltre, all’interno di una generale contrazione delle opere stampate, nessuna opera venne dedicata a Pio IV né a Pio V e nessun archiatra ritorna tra gli autori che pubblicarono nel periodo. La situazione cambiò nuovamente durante il pontificato di Gregorio XIII. Tra gli autori dei trattati dedicati al papa Boncompagni ed ai suoi prossimi (in particolare al figlio Giacomo) troviamo i medici pontifici Alessandro T. Petroni e Michele Mercati (1541-1593)67. Anche i medici di Sisto V furono autori di diverse opere.
31Queste oscillazioni invitano ad alcune considerazioni. Durante il pontificato farnesiano il «patronage» papale sembra incentivare notevolmente la produzione medica. All’interno di una serie di benefici che il pontefice e i suoi nipoti elargirono ai loro medici, va inserito anche il sostegno allo sforzo editoriale. Al tempo stesso, poiché queste pubblicazioni esauriscono la totalità delle opere stampate nella città, si può forse ipotizzare che questo collettivo autoriale, formato dal vertice del potere ecclesiastico e dalla sua classe medica, controllasse l’intero campo editoriale. Questa configurazione singolare che, come vedremo, influenzò anche alcune forme della pratica scientifica, si limitò al pontificato farnesiano. Dopo quest’epoca più vari infatti sono i profili professionali degli autori e dei loro destina-tari. Il calo della produzione editoriale degli archiatri induce poi a riflettere sul tipo di competenze richieste a questi professionisti, sul loro profilo e sui diversi compiti che venivano loro assegnati. Potrebbe forse significare che fossero le loro qualità empiriche più che intellettuali ad essere predilette nel reclutamento?
32Le dediche degli archiatri permettono di fare luce su questa carica professionale, particolarmente vantaggiosa ma non priva di rischi, e consentono alcune riflessioni sulla specificità della funzione del medico nel Palazzo Apostolico, rispetto a quella ricoperta in altre tipologie di familia. Una prima specificità riguarda i criteri del loro reclutamento e la precarietà della posizione che ricoprivano. Gli archiatri erano infatti coloro che in prima persona dipendevano dall’instabilità di un potere elettivo. In una trasmissione del potere non dinastica abbiamo visto come il carattere personale del rapporto medico/paziente raramente garantisse di per sé una continuitàal momento della successione. All’indomani di un nuovo insediamento pontificio si procedeva alla cooptazione dei nuovi medici. Una seconda caratteristica rinvia, invece, al fatto che nel Palazzo Apostolico erano reclutati diversi medici contemporaneamente, cosa che nelle famiglie cardinalizie avveniva solo quando esse erano di grandi dimensioni. Gli archiatri, dunque, si trovavano a far parte di una comunità di medici residenti in un’unica corte e talvolta si trovavano ad esaminare gli stessi pazienti.
33Intrecciando le informazioni contenute in alcune dediche con la documentazione archivistica possiamo ricostruire più da vicino i procedimenti che soggiacevano all’assunzione68. Essa avveniva generalmente tramite due strade per lo più sovrapposte: un’auto-presen-tazione del medico e l’intercessione di un cardinale. Ciò che è ben visibile nei ruoli, è menzionato talvolta nelle dediche. Nel 1551 nella lettera dedicatoria a Giulio III del De morbus articolari, Andrés de Laguna rende contemporaneamente grazia al suo patronus e maecenas Francisco de Mendoza, cardinale di Burgos, grazie alla cui intercessione aveva potuto raggiungere la carica di medico pontificio69. Per ciò che riguarda le assunzioni, particolarmente interessanti sono le dediche degli ex archiatri al nuovo pontefice in cerca di una riconferma delle nomine. Ippolito Salviani, nella dedica dell’Aquatilium animalium historiae due anni dopo l’elezione di Paolo IV si indirizza al Carafa, per manifestare con rinnovato vigore una devozione che fa risalire ai tempi in cui il Carafa era cardinale, senza troppo mascherare il chiaro intento di recuperare la funzione di medico pontificio che aveva ricoperto sotto Giulio III e che non era riuscito a mantenere all’indomani dell’elezione70. In quest’ottica, dunque, il dono di un libro poteva avere il triplo significato di «omaggio», di volontà subalterna, ma anche di saggio della propria abilità e sapienza scientifica.
34Una volta entrato nel Palazzo Apostolico l’archiatra si trovava in una posizione particolarmente vantaggiosa. Le sue mansioni erano diverse, e non tutti i medici reclutati adempivano alle stesse funzioni. Il loro numero variava di papato in papato proporzionalmente alla dimensione della famiglia del pontefice ed alla sua ipocondria. La presenza simultanea di diversi medici è l’altro degli aspetti che è possibile analizzare a partire dalle dediche. Questa convivenza determinava degli equilibri molto delicati, e numerose erano le controversie che sorgevano intorno al letto del pontefice. Di questi confronti, dai toni più o meno accesi, si trova traccia nelle dediche sotto diverse forme. Talvolta le opere stesse sono il risultato di una controversia sorta tra i medici del Palazzo Apostolico e costituiscono una trasfigurazione scritta degli spazi di comunicazione scientifica, che potevano aprirsi all’interno delle sue mura. Gli echi di queste dispute si ritrovano, ad esempio, nelle dediche degli archiatri del pontificato farnesiano. In altri casi, specialmente quando l’opera donata era ad uso diretto, l’autore si poneva in concorrenza con gli altri medici che si occupavano del paziente. Diverse le note di cautela in questo senso. Esse rinviano a quei contenziosi tra medici che costituivano uno dei momenti culminanti dello scambio scientifico71. Alcune recusationes dell’autore erano atte a scongiurare un’ipotetica accusa di ingerenza da parte degli altri medici. Laguna, ad esempio, di non volere assolutamente mettere in discussione l’abilità degli altri medici pontifici nel curare i dolori articolari di Giulio III. Non intende sostituirsi ai numerosi medici che curano il pontefice (di cui menziona i nomi: Balduino, Episcopo Mariano, Agostino Ricchi), ma solo dare testimonianza della sua dedizione verso il suo signore72. Una concorrenza poteva sorgere anche tra coloro che, in quanto medici di Palazzo, avevano in cura anche i parenti prossimi del pontefice. Nella dedica del Tesoro della Sanità a Camilla, sorella del pontefice Sisto V Peretti, Castore Durante, nel rispetto di Antonio Porto che di norma aveva in cura la gentildonna, le suggerisce di usare il trattato sotto il vigile occhio del collega73.
35Le dediche di libri destinate ai pontefici forniscono anche informazioni sulle funzioni che ricopriva l’archiatra all’interno della famiglia apostolica. Talvolta la scrittura di alcune opere sembra essere parte attiva della professione. In alcuni casi sono consigli di vita impartiti direttamente al pontefice, come nel già menzionato caso del Laguna, in altri rivestono un’importanza rispetto alla salute della comunità che portano a considerare questa figura nella sua dimensione pubblica. Nella dedica al De victu romanorum indirizzata a Gregorio XIII, Alessandro T. Petroni spiega come compito della sua opera sia di vegliare sulla salute della comunità romana74. Questa dedica può essere messa in relazione anche con una modifica della figura e delle mansioni dell’archiatra, che si riscontra durante il pontificato Boncompagni, quando i medici di palazzo furono invitati ad estendere le loro cure oltre le mura del palazzo apostolico, alla popolazione della città 75.
36Nelle dediche degli archiatri è poi ricorrente il tema dei benefici e degli onori ricevuti. La documentazione amministrativa del palazzo apostolico testimonia di diversi favori elargiti dai vari pontefici ai loro medici (benefici pecuniari, donazioni, vendite, esenzioni e privilegi). La carica di archiatra costituiva poi una via privilegiata per accedere ai posti di insegnamento universitario, come si evince confrontando i ruoli pontifici con quelli dello Studium Urbis. Le letture universitarie erano particolarmente ambite, poiché garantivano un impiego fisso (dai ruoli universitari ricaviamo come le cariche universitarie fossero, nella maggior parte, dei casi vitalizie). Consentivano di tutelarsi dalla precarietà della vita di corte e insieme di sommare diversi tipi di retribuzioni. L’offerta di una cattedra universitaria a latere fu più di una volta determinante nella decisione del medico di accettare una carica nel palazzo apostolico76.
37Un rapporto di familiarità, in una corte cardinalizia o in quella pontificia, non si esauriva nell’impiego all’interno della stessa. Di questo stato di cose e delle frequenti riconfigurazioni del sistema romano, generate dai cambi di pontificato, troviamo un riscontro nella diversificazione delle dediche: anche in rapporti di «fidélité» di una vita intera, raramente troviamo più di una dedica ad un singolo patronus. Riprendendo, ad esempio, le dediche delle opere del summenzionato Petroni, si osserva come il medico scelga poi dedicatari differenti. Se il cardinale Salviati morì nel 1553, i rapporti che il Petroni mantenne con quell’illustre casata sono attestati almeno fino al 1569. Come abbiamo visto, anche le due opere composte dal Petroni entro questa data, sono destinate ad altre personalità. Se ragioni scientifiche inerenti al tipo di opera ed al suo uso influirono su questo genere di scelte, esse rivelano anche una pluralità di reti e di contatti. Uno dei vantaggi dell’appartenenza ad una familia era, infatti, quello di «sfruttare al meglio il vasto potere clientelare di cui il padrone godeva e di usufruire per se stessi, per i propri parenti e per i propri amici della sua influente protezione, che poteva estendersi ben al di là della sfera ecclesiastica»77. All’interno di una generica riconoscenza per i benefici ricevuti, spesso l’autore pone l’accento sull’intercessione del dedicatario in suo favore per l’ottenimento di incarichi esterni. Si tratta di un’epoca (almeno fino al pontificato sistino) che si caratterizza per la tendenza «ad ampliare e a rafforzare l’area del privilegio, usando la familiarità come un onore»78.
38Analogamente, l’intercessione di un padrone era fondamentale anche nei sistemi di precedenza che regolavano l’entrata nel Collegio dei Medici della città. Inoltre la logica clientelare, anche se sovrapposta ad altri tipi di reti (come quella regionale o nazionale ad esempio), era fondamentale per accedere alle istituzioni religiose (conventi, monasteri, case generalizie) e agli ospedali.
39L’appartenenza ad una familia, soprattutto se derivante da un legame antico, costituiva dunque una garanzia, un rifugio, di fronte all’instabilità romana. Tuttavia, da un vincolo particolarmente forte potevano anche derivare alcune difficoltà. Nel caso di una caduta in disgrazia del signore, anche il medico rischiava di rimanerne coinvolto. Allo stesso modo, di fronte alla morte del proprio benefattore, egli si trovava costretto a riconfigurare le sue reti. Il desiderio di prendere le distanze da un patrono, al quale in prima istanza si era manifestata la propria devozione attraverso il dono di un’opera, è manifesto in alcuni casi di cambi di dedica da un’edizione all’altra. Le riedizioni di una stessa opera oppure di una sua versione ampliata, potevano talvolta uscire accompagnate da una dedica ad un personaggio differente da quello della prima edizione. Questa era una prassi frequente, ad esempio, quando, tra due edizioni, si frapponeva una nuova elezione pontificia. Il già menzionato Piccolomini, ad esempio, stampando una nuova versione della sua opera Anatomicae Praelectiones, dopo l’elezione di Sisto V, eliminò la dedica al figlio naturale dell’antico pontefice Boncompagni e scelse invece di indirizzarsi direttamente al nuovo eletto, sotto la luce del quale sperava di continuare a brillare79.
40Le dediche che emanano da una vera e propria familiarità, sia essa cardinalizia o pontificia, non esauriscono l’intero corpus considerato. Esiste una diversa tipologia di dediche che si affianca ad esse che, senza soppiantarle e prevalentemente nella seconda parte del secolo, potremmo in qualche modo definire «istituzionali».
41Numerose sono infatti le epistole dedicatorie dediche indirizzate a personalità che occupavano un ruolo centrale all’interno delle strutture dello stato pontificio. Tra le righe, a fianco di un’insistenza persistente sul rapporto diretto col dedicatario, è possibile notare il ruolo sempre più rilevante della «funzione» che questo ricopriva. Ciò va ricondotto alle profonde trasformazioni che lo stato pontificio stava attraversando, come il progressivo indebolimento del Concistoro, l’allargamento del Collegio Cardinalizio e la ripartizione delle funzioni di governo della Chiesa e dello Stato Pontificio tra cardinale nepote, Segreteria Papale e Congregazioni, trasformazioni che incisero anche sull’attività medica della città. Nell’assegnazione dei posti chiave della medicina, a fianco a criteri clientelari, cominciavano ad affacciarsi anche le prime forme di verifica da parte di congregazioni o giurie preposte80. In questo contesto l’appoggio di una persona istituzionalmente influente poteva rivelarsi fondamentale. Un aumento delle dediche «istituzionali» va poi probabilmente ricondotto anche alla trasformazione e al ridimensionamento della famiglia cardinalizia che influenzava anche il ruolo del medico al suo interno81. La scelta di inviare le proprie opere a personalità con un forte peso istituzionale sottintendeva, probabilmente, il tentativo di trovare nuovi spazi di carriera che il destinatario, anche in virtù della sua funzione ufficiale, poteva favorire.
42Numerose sono le opere destinate ai cardinali nepoti82. L’aumento delle dediche a questa figura tipica del sistema curiale va ricondotto, senz’altro, all’importanza che essa tendeva a ricoprire negli uffici pontifici e, dall’altra, al fatto che il suo nome era sempre più legato a mansioni importanti per l’esercizio della professione medica83. Ad esempio, i nipoti dei pontefici erano regolarmente membri della Congregazione Universitaria, un organo composto da cardinali, istituito da Giulio III per regolamentare le attività dello Studium Urbis84.
43Un caso particolarmente interessante è costituito dalle dediche di opere indirizzate a Giacomo Boncompagni, figlio di Gregorio XIII, al quale il pontefice affidò importanti incarichi. All’interno del corpus considerato, Michele Mercati, Pietro Crispo (1563-1575 fl.) e Arcangelo Piccolomini si indirizzano al duca di Sora. Nelle loro dediche troviamo una precisa menzione a incarichi istituzionali ottenuti grazie alla benevola intercessione del figlio del pontefice. Come nel caso di Piccolomini al quale abbiamo già fatto riferimento, anche nel caso di Crispo si tratta dell’intermediazione per l’ottenimento di una cattedra universitaria85. Nel caso di Michele Mercati, il ringraziamento al Boncompagni è per aver ottenuto la custodia dell’Orto Vaticano86. Ma l’opera non è solo un dono, ma anche la risposta ad una commissione. È infatti proprio lo stesso duca di Sora che, a causa dei «rumori di peste», avrebbe richiesto all’archiatra pontificio di dedicarsi al tema. Dall’insieme delle dediche considerate emergono alcuni particolari elementi della personalità e del ruolo istituzionale del Boncompagni. Da un lato si evince che anche per la medicina, come in altri ambiti scientifici, letterari ed artistici, il figlio del pontefice esercitò un mecenatismo attivo87. Dall’altro, almeno per quanto riguarda le attività mediche, svolse un ruolo centrale nella distribuzione degli incarichi.
44Tra le dediche di natura istituzionale spiccano quelle ai cardinali «Protettori e Riformatori dello Studio». Un caso particolarmente interessante è quello delle due diverse dediche che accompagnano l’edizione e la successiva re-emissione del De crisibus di Ippolito Salviani88. In un primo tempo il medico, allora lettore di medicina pratica dello Studium, aveva indirizzato il suo trattato al cardinale Giovanni Morone che, tra le diverse cariche, ricopriva quella di cardinale Protettore sin dall’istituzione dell’organismo. In seguito all’indizione del processo contro il cardinale, l’autore si trovò costretto a ri-emettere l’opera, sostituendo il nome del dedicatario89. Si rivolse allora a Vitellozzo Vitelli, successore del Morone nella Congregazione stessa. In questo caso, dunque, se vi è una variazione, la figura istituzionale persiste, così come il testo della dedica stessa.
45Altro esempio di dediche «istituzionali» sono quelle di opere che costituiscono il risultato di una commissione pubblica, nelle quali l’autore – come nel caso di Michele Mercati – specificando le ragioni che lo portarono alla composizione dell’opera e fa riferimento all’incarico ricevuto. Particolarmente interessante da questo punto di vista, il gruppo di trattati sulla peste, composti negli anni ’70’80 del secolo90. Tra i dedicatari delle opere scritte in seguito alle avvisaglie di peste che cominciarono ad arrivare a Roma dal 1575-1576, oltre a Giacomo Boncompagni, troviamo Theseo Aldrovandi, commendatore generale del S. Spirito e canonico regolare di S. Salvatore in Lauro91. È a lui che Baldassarre Pisanelli, medico dello stesso ospedale, dedica la «ragunanza di tutti quei preparamenti» necessari nell’affrontare un’eventuale epidemia. Pisanelli specifica come l’opera sia composta per obedientia al suo superiore92. Nel novero dei dedicatari dei trattati composti negli anni ’80, in risposta ai timori per la diffusione di una nuova ondata pestilenziale, troviamo il cardinale nepote Alessandro Peretti e il successore di Aldrovandi nella carica di commendatore del S. Spirito, Giovan Battista Ruini, monaco certosino, ed il vicario Generale degli agostiniani, Taddeo Perugino93. Questa pluralità di committenze è indicativa della reazione della città alla lotta contro il «nemico universale»: la peste. Dalle dediche si evince che gli attori coinvolti sono numerosi (in ter-mini di committenti come di esecutori) nonché portatori di competenze specifiche. Se restano ancora da indagare a fondo i meccanismi che sottintendevano di volta in volta all’assegnazione di commissioni di opere di pubblica utilità, nel caso dei trattati sulla peste, manifesto è il coinvolgimento di personalità mediche direttamente o indirettamente legate alla curia94. Michele Mercati e Antonio Porto sono archiatri pontifici rispettivamente di Gregorio XIII e Sisto V ed è attraverso l’intercessione di parenti prossimi dei pontefici che ricevono l’incarico di comporre l’opera. Baldassare Pisanelli e Francesco Tommasi sono medici del S. Spirito, le connessioni dei quali con gli ambienti curiali sono note95.
46Abbiamo visto come il rapporto personale – talvolta nella sua particolare accezione di rapporto medico/paziente – al quale si sovrappone con diverse sfumature e con una maggiore frequenza nella seconda parte del secolo, quello istituzionale, costituisse la base del sistema medico romano, anche in termini di carriera. Non tutte le relazioni tra medico e dedicatario però si caratterizzano per la stessa prossimità e per lo stesso grado di continuità. Ciò ha molto a che vedere con le modalità di esercizio della professione medica nel contesto cittadino e con il sistema politico romano. L’appartenenza del medico ad una famiglia (cardinalizia, pontificia, etc.) non esauriva tutte le sue potenzialità lavorative. Beneficiando della rete clientelare del suo padrone, di norma, prestava i suoi servigi anche altrove, presso altri privati, altre famiglie, altre istituzioni. La possibilitàdi ricoprire più incarichi contemporaneamente costituiva senza dubbio una delle attrazioni dell’esercizio della pratica medica a Roma. Poteva inoltre essere una delle strategie per sopravvivere all’instabilità politica romana. L’insieme dei dedicatari fornisce una rappresentazione interessante di queste carriere multiformi.
47Usando la dedica come uno strumento per rendere pubblico un legame privato, possiamo ipotizzare che di volta in volta, nel momento in cui dava alle stampe il suo libro, il medico scegliesse all’interno di un ampio spettro di relazioni personali, quale di esse, in rapporto con i mutamenti della scacchiera romana, fosse più conveniente palesare all’esterno. In questo modo l’apparente contraddizione tra l’importanza che rivestiva nelle dediche l’insistenza sul rapporto personale e la diversificazione dei dedicatari nel corso di una stessa carriera professionale trova una possibile spiegazione. Può essere considerata una delle strategie messe in atto per resistere alla precarietà del sistema romano, in cui porre l’accento su un sodalizio eccezionalmente stretto poteva rivelarsi pericoloso per il protetto e limitante per la sua carriera. Se la prossimità generata dal rapporto col paziente offriva al medico numerosi vantaggi, al tempo stesso lo rendeva ancor più soggetto all’incertezza del contesto romano. La maggior parte dei medici prediligeva una certa prudenza, affinando capacità di negoziazione e mantenendo relazioni e reti di protezione diverse.
48La molteplicità di percorsi di carriera che si evince da un’analisi dei dedicatari è fondamentale per la comprensione dell’ambiente medico della Roma cinquecentesca. Essa presenta alcune caratteristiche che in questa sede ci limiteremo soltanto ad accennare. I medici circolavano nella città tra ambienti ed istituzioni diverse. Nel caso dei medici universitari la conseguenza più rilevante è una forte compenetrazione tra attività didattica ed esercizio della medicina all’interno di familiae o istituzioni, cosa che induce a relativizzare quella separazione – ripetutamente sottolineata dalla storiografia – tra la facoltà universitaria, come cittadella di un sapere teorico, e la pratica in altri luoghi della città. In secondo luogo, sottolinea la presenza di un vertice della medicina strettamente legato all’«entourage» pontificio e alle corti cardinalizie e che occupava i posti di pote-re e di controllo della professione. Infine, una conseguenza non me-no significativa di questa mobilità era la circolazione di idee e di momenti di scambio intellettuale tra le forze mediche della città, fuori e dentro le corti.
La scienza nell’encomio: l’emergere del «medico organico»
49Dopo aver analizzato, attraverso le dediche, alcune delle forme secondo le quali si strutturava la carriera di un medico nella città, intendiamo ora mettere in luce in che modo nella relazione con il potere si definivano alcuni aspetti della pratica scientifica. È seguendo il filo conduttore del rapporto tra medico e dedicatario, quale affiora dal testo dedicatorio stesso, che proseguiremo l’analisi, concentrandoci in particolare su quelle epistole dedicatorie nelle quali sono presenti riferimenti al testo che accompagnano. La relazione tra il dedicante e il dedicatorio si sostanzia in diverse forme rispetto al contenuto, al valore dell’opera e ai diversi ruoli che il se-condo assume. Differenze che emergono nello stile, nel registro della scrittura e nei contenuti delle dediche. Mi concentrerò in particolare su due ampli nuclei tematici che emergono in maniera significativa all’interno dei testi: quello della protezione intellettuale e quello dell’utilità dell’opera. Si tratta di due temi classici, che non caratterizzano esclusivamente la scienza medica, ma che rinviano al rapporto tra intellettuali e potere nelle società cortigiane e che contraddistinguono tutte le forme di «sociabilité» scientifica in antico regime. Entrambi però assumono tratti specifici che derivano dalle caratteristiche proprie alla medicina in generale e dal suo esercizio nel contesto romano in particolare.
50In quasi tutte le dediche, sia quelle che scaturiscono da una familiarità, che quelle che abbiamo definito «istituzionali», il dedicatario è rappresentato come colui che protegge l’opera e il suo autore dalle folte schiere dei detrattori. Questo tema classico, in una società instabile e competitiva come quella romana, assume un’importanza particolare. Sono diversi i modi in cui al dedicatario è attribuita
51questa funzione. In alcuni casi, l’autore accosta al proprio nome quello del patrono, che spesso appare a lettere maiuscole nel frontespizio, o fin dal titolo dell’opera. Ciò già costituisce una forma di protezione per l’autore. Al tempo stesso permette di sancire il vincolo che lo lega al signore.
52In altri casi, il tema della protezione è esplicitato in maniera più articolata all’interno del testo. Il dedicatario è patronus contro gli invidiosi dai «laceranti canini». È sotto la sua ombra che l’autore si rifugia nel momento in cui decide di dare alle stampe la sua opera. È dietro il suo clypeus che si ripara, prevenendo le obiezioni che i detrattori potranno opporgli96. In alcune dediche poi, oltre a questi generici riferimenti, si richiede la protezione del patrono su questioni direttamente connesse al testo che gli viene donato. È infatti sotto l’egida del dedicatario che si affrontano o si anticipano quelle questioni propriamente scientifiche che di norma trovavano spazio in una prefazione o nelle epistole ad un generico lettore. Il dedicatario assolve qui la funzione di testimone/giudice in particolari dispute, di difensore di nuovi argomenti o di garante della legittimità della disciplina. Quando le dediche sono tra colleghi, questo è il tipo di protezione che in generale si richiede a medici dotati di maggior esperienza o prestigio. G. P. Cerasio, medico e speziale, si rivolge al physicus Vincenzo Perini, nella dedica della sua opera prima, il Metodo dello Spetiale, augurandosi che in tal modo sia «sicura da morsi de invidiosi calunniatori, come tenera pianta sotto verdeggianti frassini da venenose Serpi»97. Nella maggior parte delle dediche considerate, però, sono i signori – pontefici e cardinali – ad essere eletti protettori anche su questioni scientifiche.
53Particolarmente interessanti sono le dediche del pontificato farnesiano (1534-1549)98. La maggior parte delle opere composte dai diversi medici dell’«entourage» pontificio si concentra attorno a tre questioni controverse: le virtù di alcune acque, l’uso del salasso e il ruolo della predizione astrologica nella medicina. Su questi temi i medici dibatterono tra loro e con colleghi non residenti nella città, attraverso la pubblicazione di trattati e libelli. E Paolo III e i membri del suo «entourage» furono chiamati a testimoniare o a giudicare su particolari controversie insorte tra i loro medici, sia per il fatto di aver direttamente assistito alla discussione che le aveva originate, sia in quanto «testimoni virtuali» che con la loro autorità potevano suggellare le opinioni sostenute dall’autore. Dai toni delle dediche si evince una condivisione di ideali comuni, tipici della corte rinascimentale. Le personalità della corte venivano di volta in volta scelte dagli autori per accrescere l’autorità delle proprie posizioni, in un gioco delle parti che ricorda quello del dialogo umanistico. Le dediche in questo caso non sono solo segni di gratitudine in risposta a dei benefici, ma un mezzo per dirimere questioni intellettuali grazie all’intervento di un «giudice» competente ed assennato. Numerosi i richiami all’iudicium di Paolo III, che è definito da Brancaleoni acerrimum99 e da Turini exactissimum100, ed alla sua eruditio multiplex101 che lo rende capace di discernere la verità anche in merito a questioni così distanti dalle sue dirette competenze. Non era però solamente il papa ad essere chiamato a distinguere il vero dal falso in materia medica. Un analogo ruolo di garante della verità poteva essere svolto anche dai suoi parenti più prossimi. Alessandro Farnese è il dedicatario di un’opera del Turini, originata da una disputa svoltasi alla presenza dello stesso cardinal nepote sulla virtù di alcune acque102. Guido Ascanio Sforza è il giudice al quale è indirizzato l’ultimo atto di un contenzioso che occupò quasi un decennio, svoltosi tra lo stesso Turini e Matteo Corti (1475-1542)103. I dedicatari delle diverse opere che ne scaturirono furono celebri cardinali della corte farnesiana e il pontefice in persona. In questo caso la controversia non era sorta a Roma, ma nello Studio bolognese e aveva dato origine ad un battibecco editoriale tra i due autori. Il Turini decise di indirizzare questo ultimo atto al cardinale Sforza, proprio in quanto già destinatario dell’ultimo degli scritti del Corti sul tema, il De venae sectione quum in aliis affectibus. Nella dedica il Turini ripercorre le tappe principali del contenzioso e augurandosi che il cardinale, con tutti gli elementi a disposizione e grazie alla prudentia che lo caratterizzava potesse ristabilire la verità 104. Le dispute, nelle quali i dedicatari erano chiamati a testimoniare, non si esaurivano esclusivamente tra le mura del Palazzo Apostolico, alcune delle ope-re stampate a Roma furono solo un atto o un epilogo di dibattiti più estesi. In questo senso considerare solo le opere pubblicate nella città può risultare limitante. Tali dispute potevano coinvolgere individui attivi in diverse città (come nel caso di Matteo Corti e Andrea Turini, che si trovavano rispettivamente a Roma e a Bologna), incontratisi occasionalmente e che proseguivano poi il loro certamen attraverso le opere a stampa; oppure, addirittura, contrapporre comunità di medici, come nel caso del trattato De putredine di Silvio Zeffiri, archiatra pontificio e medico capitolino105. Si tratta di un’opera sulla conservazione della vita e l’allontanamento della morte indirizzata al pontefice e composta, come specifica lo stesso auto-re, in opposizione ad alcune opinioni errate diffusesi nello Studio di Padova106. Lo Zeffiri afferma chiaramente nella dedica che in quanto medico romano, e in particolare pontificio, si sentiva investito del compito di ristabilire la verità su un tema come quello della conservazione della vita e dell’allontanamento della morte107. Zeffiri si considerava chiamato in causa, poiché a lui spettava il compito di vegliare sulla preziosa salute del pontefice:
Profecto cum huiusmodi res omnibus artis medicae professoribus ad sciendum sit pulcherrima, Pontificiis tamen medicis ad sanitatem tuendam est maxime necessaria. In nobilissimo enim & excellentissimo corpore optimam valetudinem summa ope niti debent diutissime conservare108.
54Nonostante il prestigio indiscusso dell’Accademia Patavina, il medico romano si pronuncia in virtù della sua funzione di archiatra pontificio e nella contrapposizione fra le due comunità mediche sottolinea la funzione normativa della città di Roma. Ispiratore-dedicatario e patrono della controffensiva di Zefiri è Paolo III.
55Se nelle dediche composte successivamente alla morte del pontefice Farnese scompaiono le allusioni ad una partecipazione diretta dei dedicatari109, il destinatario continua naturalmente ad essere rappresentato come una figura che grazie alla sua autorevolezza, talvolta alla sua cultura ed alla forza della sua posizione politico-istituzionale, poteva mettere a tacere i detrattori110. Nel corso del secolo, infatti, non si arrivò ad una netta e sistematica separazione tra lo spazio dell’elogio e quello della definizione della scienza. La testimonianza dei dedicatari sul valore dell’opera era considerata ancora più autorevole quando al loro potere si sommavano sapienza e cultura.
56Considerando l’insieme delle dediche, si nota un’insistenza particolare sul patrocinio intellettuale del destinatario quando nell’opera vengono affrontati argomenti nuovi. Da un lato, infatti, il prestigio e perciò la qualità del dono offerto dipendevano anche dalla quantità di elementi originali, che contribuivano ad arricchire la conoscenza umana, in esso contenuti; dall’altro, però, trattare nuovi soggetti, annunciare nuove scoperte, proporre nuovi rimedi, poneva delicati problemi di accettazione e legittimazione degli stessi.
57Alessandro T. Petroni, nel De aqua tiberina, affrontò un argomento tradizionalmente riconosciuto come insidioso. Nella dedica a Giulio III, il medico scrisse retoricamente di sentirsi in grado di intraprendere una trattazione così complessa, solo perché conscio della fortuna di potersi rifugiarsi al riparo del candore, della fede, dell’autorità pontificia111. Anche Antonio Porto, personalità di spicco della medicina romana, protomedico e archiatra, nella dedica del suo De peste al cardinal nepote Alessandro Peretti, afferma di aver deciso di rivolgersi al suo amplissimo nomine, perché solo cosìle nuove teorie proposte potevano essere difese dai «morsi» dei detrattori112.
58Talvolta invece è il tema della legittimità e della dignità stessa della scienza medica o di una branca di essa ad essere discusso nello spazio della dedica. Ripercorrendo le principali tappe della storia della medicina si ribadiva il senso di dedicare fatica, impegno (e quindi, per i mecenati, di investire denaro) a questo tipo di scienza. Quando Rodolfo Silvestri, presentò a Gregorio XIII l’Opus novum cunctis de sanitate tuenda del suo maestro Girolamo Cardano, riper-corse le ragioni che rendevano la medicina una scienza necessaria ed indispensabile agli uomini113. Nella dedica-proemio a Sisto V, Giovanni Conticelli definìl’Ars Medica un dono dell’Altissimo114.
59La necessità di legittimare la propria disciplina era particolarmente pressante nel caso di branche della medicina, il cui status era in corso di definizione. Questo il caso dell’anatomia. Nel ’500 romano si assistette ad una fioritura degli studi in questo campo, dovuta alla presenza nella città di anatomisti celebri come Realdo Colombo, Bartolomeo Eustachi, Costanzo Varoli e Arcangelo Piccolomini ed all’affermazione di questa disciplina all’interno dell’università 115. Contestualmente la città fu sede di diverse imprese editoriali attinenti alla scienza anatomica116. Le dediche di questi trattati costituivano uno spazio in cui, sotto l’egida del dedicatario, discutere l’importanza della conoscenza anatomica come fondamento della medicina e nelle quali ripercorrere le tappe principali della sua fioritura, dall’antichità, fino al giorno della composizione del trattato117. Oltre ai riferimenti ad un generico favore manifestato dal dedicatario verso la disciplina, talvolta nella dedica si rende manifesto e si valorizza il suo effettivo contributo alla realizzazione dell’opera. Particolarmente interessante il caso della traduzione del De ossibus di Galeno, la prima opera di anatomia stampata a Roma nel ’500, effettuata da Ferdinando Balami (1514ca-1552) e pubblicata nel 1535118. Nella splendida dedica che precede il trattato, il medico umanista descrive la vicenda del ritrovamento del testo galenico. Un antico codice contenente diversi trattati era stato rinvenuto in Grecia dall’erudito Janus Lascaris (1445-1535) e portato a Firenze, dove era entrato a far parte delle collezioni della biblioteca Laurenziana. Se ne persero poi le tracce per un tempo imprecisato, fin quando il codice fu definitivamente recuperato e nuovamente affidato alle cure del Lascaris che ne curò il restauro su commissione del pontefice Clemente VII (1478-1534). Tra questi trattati vi era il De ossibus, fino ad allora sconosciuto ai medici rinascimentali. Fu lo stesso pontefice che, sollecitato da numerose richieste, ne affidò a Balami la traduzione, affinché l’opera potesse così essere accessibile ai dotti119. Fu proprio quando Balami si apprestava ad ultimare il suo lavoro che sopraggiunse la morte del pontefice. Come si evince dalla dedica, al medico non restava altro che sperare nel sostegno del successore. Nella dedica si rivolse allora al nuovo papa Farnese, facendo direttamente appello alla sua erudizione ed all’interesse dimostrato verso le antiche lettere e ponendo l’accento sulle speranze riposte dagli uomini dotti nel suo pontificato120. Particolare enfasi è riposta poi dal Balami nel descrivere l’importanza del trattato e la solerzia e l’impegno che avevano caratterizzato la sua traduzione, mosso come era dal duplice desiderio di adempiere al compito affidatogli dal mecenate originario e di riunire al «corpo» dei libri di anatomia quello che era quasi membrum ab iis tandiu divulsum distractumque121 augurandosi che attraverso l’emulazione del suo lavoro, altri trattati potessero vedere la luce. Dall’episodio è evidente l’impegno riposto da Clemente VII nel perseguire la politica culturale di sostegno all’impresa di recupero del patrimonio classico del suo predecessore Leone X (1475-1521), nonché la speranza dei dotti che un tale impegno potesse protrarsi da un pontificato all’altro. Quindi il traduttore procede tracciando una breve storia dell’anatomia presso gli antichi, sottolineando il ruolo svolto da Galeno e l’importanza particolare di quel trattato all’interno della sua produzione. Quindi, mette in evidenza l’importanza delle conoscenze anatomiche nella scelta dei rimedi e nella prescrizione di qualsiasi cura122. Un’importanza di cui il dedicatario, Paolo III, è chiamato a testimoniare.
60Spostandoci sul volgere del secolo, fu nella dedica a Sisto V dell’edizione ampliata delle sue Anatomicae Praelectiones, che Piccolo-mini, anticipò tutta una serie di topoi riguardanti la legittimità dell’anatomia, che svilupperà ulteriormente nella prefazione123. Riprendendo alcuni temi della dedica del De humani corporis fabrica di Vesalio, in particolare quello della dedizione allo studio dell’anatomia, mostrata non solo da medici ma anche da principi e imperatori, il Piccolomini sembra quasi invitare lo stesso pontefice ad assiste-re alle sue dimostrazioni124. Sviluppa quindi uno degli argomenti tradizionalmente riportati in favore dell’anatomia: lo studio del corpo umano come contemplazione dell’artificio divino, instaurando un paragone tra la relazione macrocosmo/microcosmo e quella Dio/ pontefice. Ribadisce, inoltre, la centralità dell’uomo nel microcosmo e l’importanza di tutti quei temi che ne consentono la contemplazione e dunque in particolare dell’anatomia. Principe del microcosmo è il papa ed a lui dunque spetta la dedica del trattato. Così il medico riconduce le ricerche anatomiche illustrate nel suo libro nelle mani del papa125.
61Talvolta non erano solo la legittimità della disciplina e dell’argomento trattato ad essere messi in discussione, ma anche l’habitus intellettuale dell’autore stesso. Ciò emerge ad esempio dalle dediche di Sallustio Salviani. In nessuno dei suoi trattati è presente una prefazione, ma è sempre nelle dediche, sotto l’ala protettiva di un signore, che egli presenta e giustifica le sue opere. La necessità di protezione si spiega, considerando i numerosi riferimenti a contenziosi che sono sottesi ed alcune notizie che possiamo ricavare dai suoi non numerosi biografi. La sua carriera fu infatti costellata da dispute, tra cui una particolarmente violenta con Alessandro T. Petroni a proposito di alcune teorie sostenute dall’archiatra nel De victu romanorum126. Le tre opere scritte dal Salviani furono rispettivamente destinate ai cardinali Vincenzo Lauro, Ippolito de’ Rossi ed Antonio Maria Salviati. In tutte le epistole dedicatorie, l’autore rievoca accuse ingiustamente ricevute, contro le quali ai dedicatari è richiesta protezione e difesa. Particolarmente interessante è la dedica al cardinale Lauro del De calore. Fin dalle prime righe il Salviani si difende da un’accusa mossagli da alcuni imprecisati detrattori, secondo i quali, per dedicarsi a studi di storia, avrebbe trascurato la medicina, quasi dimenticandosi di essere un medico (me adeo Historijs animum aplicuisse dicunt, ut Medicinae studia missa fecerim penitus, & me Medicum esse sim oblitus)127. Salviani replica alle accuse e difende la sua dignità professionale, ribadendo l’impegno profuso in questa scienza e rivendicando i quindici anni di insegnamento nello Studium Ur-bis. Quindi, fa appello alla protezione del cardinale, scelto proprio in quanto si distingue «non solo nella medicina, ma in ogni disciplina». La scelta del patrono, riposa, da un punto di vista intellettuale, su un doppio ordine di motivi. Da un lato, si tratta di uno dei rari ca-si in cui al dedicatario sono riconosciute competenze specifiche in ambito medico. Di Vincenzo Laureo, infatti, i suoi biografi ricordano non solo un vago interesse per la medicina, ma anche la sua abilità pratica in questa scienza128. Dunque, il dedicatario può difendere l’autore con cognizione di causa nel campo stesso in cui viene attaccato dai medici. Dall’altro lato, così come il Salviani, il cardinale è un intellettuale poliedrico, che comprende la sua esigenza di spaziare tra ambiti diversi. È proprio con il suo sapere, il suo ingegno versatile, oltre che con la sua autorità, che incuterà terrore ai detrattori del medico, i quali, vedendolo nelle grazie del cardinale, smetteranno di attaccarlo129.
62Il tema della protezione intellettuale apre le porte verso un altro stadio delle ricerche, non ancora affrontato, che è quello di un’eventuale presa di posizione diretta del dedicatario su puntuali questioni scientifiche. Un’analisi più approfondita e suffragata da ulteriori fonti esterne alle dediche, potrebbe consentire di mettere in luce la presenza all’interno della scacchiera romana di «milieux» entro i quali un certo tipo di scienza medica al posto di un’altra poteva esse-re prodotta e incentivata.
63Altro tema ricorrente nelle dediche è quello dell’utilità del dono offerto130. Si tratta di un tema tipico delle società di «ancien Régime», che ricorre nell’auto-rappresentazione dell’intellettuale e in particolare nel modo in cui egli si collocava nella società 131. Nelle dediche considerate, assume diversi connotati, a seconda del tipo di opera offerta. Talvolta il libro è presentato come un dono del medico al suo paziente, di cui egli per primo può beneficiare. Ciò avviene generalmente nelle dediche che accompagnano trattati che affrontano il tema della conservazione della salute, secondo i precetti della tradizione ippocratica/galenica (alimentazione, stile di vita, etc.), come i Regimina Vitae, o le opere sulla preservazione da particolari malattie. Un libro sulle regole per preservare la salute, proteggersi dalle malattie ed allontanare la morte, è, prima di tutto, opera utile al dedicatario, il quale beneficiando dei preziosi consigli del dedicante può modificare il suo stile di vita e conservarsi a lungo, e sano.
64Quando gli autori erano medici personali dei dedicatari, essi, attraverso le opere, fissavano quelle regole che con tutta probabilità giornalmente gli impartivano. L’opera, era dunque considerata come parte integrante degli obblighi del medico verso il suo signore. Il dedicatario manteneva così anche nell’encomio il suo status di paziente. Talvolta, l’uso diretto era esplicitamente definito come il motivo che sottintendeva alla composizione del trattato. In altri casi, secondo una prassi ricorrente, l’opera derivava da un consulto offerto ad un illustre paziente, che il medico in un secondo momento decideva di pubblicare.
65Alcune dediche ci informano del fatto che l’opera rispondeva ad un’esplicita richiesta/bisogno del patrono, che si era rivolto al medico per avere lumi riguardo ad un particolare disagio fisico o ad una questione specifica. Nella dedica ad un breve trattato annesso all’Instruttione sopra la peste, il De Paralisi, Michele Mercati spiega di aver risposto ad una richiesta del granduca di Toscana, che affetto da paralisi, cercava informazioni sul suo male132. Meno urgenti, ma pur sempre mosse dalla prospettiva di trarre un personale beneficio dal-l’opera, le delucidazioni chieste dalla duchessa Giovanna d’Aragona al medico piceno Andrea Bacci a riguardo alle acque sulfuree di Tivoli. Nella dedica alla nobildonna, Bacci afferma di rispondere ad una esplicita richiesta dettata dalla rinnovata nomea acquisita dai Bagni di Tivoli133.
66Quando invece non si trattava di una commissione diretta (o ad essa almeno non si fa esplicito riferimento nella dedica), il tipo di opera prodotta ed il suo ipotetico uso potevano incidere nella scelta del dedicatario. Ciòè ben visibile nel caso della dedica al De sclopetorum archibusorum vulneribus di A. Ferri. L’archiatra pontificio e chirurgo dello Studium Urbis, componendo un trattato sulle ferite da arma da fuoco, si rivolse ad un grande condottiero Garcia de Toledo, il quale avrebbe potuto in prima persona mostrare interesse per le informazioni in esso contenute. Tra le virtù che dal-l’autore venivano riconosciute al condottiero, una particolare enfasi è riposta sull’incredibilis rei militaris peritia. Anche in un caso come questo, in cui l’opera non necessariamente rispondeva ad una diretta sollecitazione, la scelta poté essere dettata dall’analogia tra argomento trattato e personalità, virtutes e competenze del dedicatario134.
67In altre dediche, il medico, ispirato dalle condizioni del signore malato e dunque perseguendo la sua vocazione professionale, afferma di aver composto il trattato, con la speranza di portargli giovamento. Andrés de Laguna, compose nel 1551 un’opera destinata a Giulio III sulle malattie delle articolazioni, «disagi tipici della vecchiaia»135. Indirizzandosi al suo padrone-paziente, il medico spagnolo compie un excursus sui dolori dell’esistenza, definisce i disagi tipici delle diverse età. Una volta giunto all’ultima fase della vita, la vecchiaia, enumera con rigore scientifico i morbi che la contraddistinguono (dispnea, raucedine, tosse, vertigini, apoplessia, nefrite, etc.). Morbi universali, che attanagliano la plebaglia, ma anche imperatori e papi e, in generale tutti coloro ex quibus pendet summa omnium rerum136. Accanto al dedicatario principale emerge dunque una comunità di possibili fruitori e di conseguenza un uso allargato e diretto del contenuto del libro. Anche nella già menzionata dedica al Rimedio della podagra dello stesso Laguna, l’editore Scoto si rivolge ad un pubblico di principi e signori che, grazie all’ispiratore – «l’autore silenzioso» – potranno beneficiare di nuove informazioni per combattere questo male. Sottolinea infatti che «si come la maggior parte delli Principi d’hoggidì ricevono il vero lume delle doti, e virtù dell’animo dall’Ecc. V. così ancora quasi per suo mezo ricevano la sanità del corpo»137. Con questo spostamento l’autore sottolinea il carattere universale della medicina. Anche i potenti sono costretti a combattere atroci guerre contro le sofferenze del corpo, cosa di cui il pontefice stesso fa, suo malgrado, l’esperienza.
68Nel De articulari morbo, il Laguna propone anche un’ulteriore declinazione del topos dell’utilità, che rinvia direttamente alla sua funzione di medico pontificio. Un tema classico delle dediche composte all’indomani di un’elezione, quello del sommo gaudio del sud-dito di fronte al nuovo pontefice, assume qui una nuova connotazione: il popolo, seppur in festa, soffre per i dolori fisici ai quali è sottoposto il novello, già amato, sovrano. Ciò che affliggeva Giulio III in particolare, erano – lo abbiamo visto – i dolori articolari, e questo proprio in un momento in cui egli doveva portare soccorso ad una Chiesa in mutamento e sofferente per le innumerevoli ferite138. Tutti i fedeli si erano dunque riuniti in preghiera per scongiurare l’altissimo affinché restituisse al pontefice quella salute necessaria a combattere «i cani rivoltosi e riottosi». Anche il medico-cattolico partecipava al dolore dei fedeli, si univa alle loro preghiere, ma in più sapeva di poter offrire qualcosa che era proprio della sua competenza e della sua funzione (rem haud ab officio meo alienam): un trattato sui rimedi contro i dolori articolari, in cui fossero raccolte le esperienze accumulate viaggiando attraverso Spagna, Germania, Francia, Inghilterra e penisola italiana139. Indirizzandosi direttamente al pontefice il Laguna esprimeva l’augurio che l’operetta potesse giovargli e coadiuvarlo nel combattere qugli atroci dolori che lo affliggevano. La funzione del medico, la delicatezza del suo ruolo, in questa dedica, è particolarmente evidente.
69La medicina viene innalzata a scienza indispensabile, che ha il suo ruolo anche nella scacchiera politica, in quanto consente al pontefice di svolgere serenamente i propri uffici.
70Il tema era già ricorrente nelle dediche del pontificato farnesiano. Differenti autori sottolinearono a più riprese nelle dediche a Paolo III l’importanza pubblica di opere che, occupandosi della sa-lute di un pontefice vecchio, anche se forte, e con molte preoccupazioni, lo rendevano abile a svolgere la sua funzione di guida e garante della cattolicità. Silvio Zeffiri dichiarò che se fosse riuscito a tenere al riparo dalle malattie il pontefice avrebbe considerato adempito il suo compito, poiché in questo modo avrebbe conserva-to anche la salute dell’orbis cristiano stesso140. Allontanando la morte da colui che si preoccupava di difendere la religione cristiana con l’esempio e con le armi, il medico agiva infatti nell’interesse di tutta la comunità141. Giovan Francesco Brancaleone pregava il pontefice di voler accogliere i suggerimenti contro i mali della vecchiaia, contenuti nel libellus che tremante giungeva ai suoi piedi. E solo il pensiero che occupandosi della salute del pontefice, agiva per la salute e la felicità di tutto l’universo, avrebbe permesso al libellus di vincere la soggezione ispiratagli dal «grande vecchio»142.
71Un riferimento ad un uso diretto del trattato non ricorre sistematicamente in tutte le opere che quest’uso potevano presupporre. Dal modo in cui il tema viene trattato dagli autori, si evince che un invito in questo senso poteva porre una serie di difficoltà. Una prima difficoltà derivava dal fatto che, come abbiamo visto, l’autore difficilmente era l’unico medico del dedicatario (ciòè particolarmente vero nel caso di pontefici). Impartire consigli significava anche districarsi tra una complessa rete di equilibri. Un altro genere di difficoltà era quella derivante dal fatto che un’opera a stampa era anche un vettore di circolazione che poteva superare la ristretta cerchia del destinatario. In questo senso emergeva chiaramente la difficoltàdi rivolgersi ad un personaggio non solo illustre, e nel caso romano spesso anche religioso, come fosse un uomo comune, in una dimensione pubblica, composta dai sudditi di questo individuo. Il carattere pubblico di informazioni che noi considereremmo private non deve sorprendere. Molte le testimonianze del fatto che le condizioni di salute di importanti personalità erano di dominio pubblico. Non solo i medici al capezzale di una celebrità erano tenuti a riferire il bollettino medico a tutto il suo «entourage»143, ma talvolta questi bollettini potevano essere mandati alle stampe, in forma di veri e propri piccoli trattati che per il medico potevano avere ad esempio la funzione di difendere il proprio operato di fronte ai detrattori144. Tuttavia la stretta relazione tra medicina del corpo e medicina dell’anima, di derivazione ippocratico-galenica, comportava alcuni problemi. In particolar modo nei Regimina Sanitatis, i medici rivolgendosi direttamente ad un destinatario si trovavano a dover impartire consigli di vita ad uomini pii e senza macchia, o a personaggi che avevano fatto della loro robustezza fisica e morale un baluardo della loro immagine. Consigli che in teoria avrebbero dovuto risultare superflui. Diversi sono gli espedienti trovati per trattare di malattie proprie del dedicatario senza che esse costituiscano delle macchie nella sua persona. Uno di essi è quello di far emergere una «gerarchia» di malattie: nella già menzionata dedica dell’editore Scoto al trattato di Laguna sui rimedi alla podagra, egli definisce il morbo come «il proprio male delli gran Maestri». Un altro espediente che trovò all’epoca una certa fortuna fu quello di trasformare il paziente in modello di vita da seguire, in rappresentazione di tutti i consigli inseriti nel testo. Un modello dunque non solo di giustizia, magnanimità, liberalità, ma anche di salute. Questo topos ricorre in alcuni dei testi considerati. Annibale Firmani ad esempio indirizza due opere comparse ad un anno di distanza al cardinale Alfonso Carafa, nipote di Paolo IV pontefice in carica. Le due opere sono composte intorno ad un trattato di Galeno. In entrambe le dediche particolare enfasi è riposta nella costruzione dell’immagine del patrono come rappresentazione vivente dei consigli di vita che nelle opere vengono impartiti. Il cardinale è definito come
la vera Idea di tutto quel che si descrive in essa; ove starà inchiusa, come lucente specchio sotto coperta & forma di vago libretto, in cui specchiandosi ciascuno, col ripensare all’incomparabil vita di V. S. Ill.ma potrà più facilmente accorgersi de i difetti & mancamenti suoi [...]145.
72Questo tema del modello si ritrova frequentemente nei Regimina Sanitatis. Paradigmatica in questo senso la dedica a Gregorio XIII del De victu romanorum di Alessandro T. Petroni. Riprendendo una constatazione diffusa all’epoca sulla costituzione ferrea del pontefice Boncompagni, il suo archiatra sottolinea come egli non abbia alcuna necessità di avere accanto a sé medici o altre figure che si occupino della sua salute, né tanto meno necessita di consigli per la conservazione di essa. La sua costituzione corporea e la moderazione del suo animo, equivalenti nella conservazione della salute secondo il paradigma ippocratico-galenico, lo tengono al riparo dalle malattie e gli consentiranno di vivere a lungo. Il pontefice dunque non sarà fruitore dell’opera ma Archetipo sanitatis longaeque vitae, ante oculos posito. In questi due casi, dunque più che di paziente-modello, potremmo parlare di «modello di salute»146.
73Un uso diretto dell’opera era solo il primo degli stadi di fruibilità possibili. In questo senso un paziente illustre, un «modello», costituiva solo il punto di partenza. Secondo un principio di emulazione del dedicatario, altri fruitori avrebbero scelto di seguire lo stesso tipo di cure o le stesse regole sanitarie di vita. Ciò costituiva un importante vettore di diffusione della stessa opera.
74Il ruolo del dedicatario rispetto all’opera poteva assumere anche un’ulteriore declinazione. Il paziente «ispiratore» costituiva al tempo stesso la causa originaria di un’opera di pubblica utilità che mirava – come nel De victu romanorum – a instruere homines, & praecipue Romanos, quo sani sint, diuque vivant. Gregorio XIII è qui presentato come «garante» della salute dei suoi sudditi. Il tema del signore preoccupato per la salute del popolo, ricorre con evidenza ancora maggiore nella versione italiana dell’opera del Petroni, commissionata al medico Basilio Parravicini dal cardinale Ninguarda. Proprio l’utilità dell’opera e la necessità di una sua maggiore diffusione avevano suggerito al cardinale di restituirla nuovamente tradotta e semplificata. Riprendendo questi argomenti, il traduttore instaura un paragone tra il cardinale stesso e il re Salomone:
il quale, oltra che trattò diffusamente di tutte le piante, & herbe medicinali, & degli animali d’ogni sorte, (come si recita nel III libro delli Re al cap. IV) fu ancora intagliato dapoi nel portico del Tempio di Dio edificato da lui in Gerusalemme, un Libro de’ rimedij con li quali ‘havessero a curar tutti li mali che potessero travagliar l’huomo [...] volendo inferire, che le cose utili alla sanità, devono esser palesi in modo, che da tutti se ne possa facilmente cavar abondante frutto147.
75Se nella prima parte della dedica il traduttore sottolinea le difficoltà della commissione e l’enorme sforzo richiestogli dall’impresa, mettendo così in risalto la sua persona, nella seconda egli sembra scomparire dietro l’ombra del cardinale che «è causa di tanto bene», al quale spettano tutti i meriti, se qualcuno trarrà giovamento dall’opera148.
76I tratti particolari della dedica di un libro scientifico che analizza R. Chartier (il fatto di dedicare assieme ad un libro la scoperta che esso contiene)149 nel caso della medicina assumono dei connotati particolarmente «umani» e necessari. Questo sistema di cerchi centrifughi di diversi gradi di utilità che si estendevano dall’individuo alla comunità, inserivano la protezione accordata alla medicina all’interno di una doppia logica. Da un lato, rinviavano, infatti, alla preoccupazione del sovrano per la salute dei suoi sudditi, che si concretizzava in alcune forme di politica sanitaria, dall’altro ad un sistema di valori, quello cristiano, che metteva al centro delle sue priorità il preoccuparsi/occuparsi del prossimo. In accordo con quello che si riscontra in altri campi, questo tratto, presente anche nelle opere dell’inizio del periodo considerato, assume una particolare rilevanza, a partire dal pontificato di Gregorio XIII. Costituisce una delle declinazioni possibili e concrete della politica di carità e assistenza che si sviluppò in maniera particolarmente significativa durante il pontificato Boncompagni. Questa dimensione, sottolineata nelle dediche, deve anche essere messa in relazione con la diversa funzione che l’archiatra pontificio si trovò ad assumere nello stesso periodo.
Conclusioni
77Il rapporto tra medico e potere che si può leggere attraverso le dediche preposte ai libri di medicina è un rapporto avviluppato in cui sono intimamente connessi interessi economico-professionali e interessi scientifico-culturali. Lo stretto legame col potere pontificio influenza le forme della carriera, ma anche le regole dell’esercizio della professione, i presupposti della scienza, la discussione scientifica e il tipo di opere pubblicate. I medici attraversano sfere di influenza diverse. Anche a livello di contenuti, il tipo di medicina che viene proposta è estremamente diversificata. Questa molteplicità derivante dalle caratteristiche della scienza e della pratica medica in età moderna, che incorpora aspetti diversissimi, in una logica di patronato può rispondere a funzioni ed esigenze diverse. Il medico romano che pubblica nella cittàè un professionista profondamente inserito nell’ambiente cortigiano e cittadino. È anche una figura che partecipa, essendone al tempo stesso nutrito, alla costruzione di una nuova immagine del potere pontificio e della sua politica culturale. In questo senso, le dediche erano funzionali anche a chi le riceveva. Ciò apre la strada ad un altro livello di analisi che qui, in conclusione, mi limiterò solo ad accennare. Le dediche possono suggerire alcuni spunti di riflessione anche sull’uso strumentale della scienza medica all’interno di una politica di costruzione e potenziamento dei simboli del potere che pervase, nessuno escluso, tutti i pontefici che si succedettero nel secolo XVI150, ma anche numerosi «principi della Chiesa». Alcuni tratti dell’immagine che le dediche dei testi di medicina consolidano e veicolano, seguono i canoni classici della rappresentazione del «buon sovrano» protettore delle lettere e delle arti, analogamente a quanto è possibile riscontrare in altri ambiti del sapere ed in altre realtà geografiche151. Altri elementi celebrativi, però, hanno a che vedere, in primo luogo, con il particolare contesto romano e le forme del potere pontificio e, in secondo luogo, con alcune caratteristiche proprie alla scienza medica e con il ruolo che assume il mecenate sostenendo e rendendo possibile la pubblicazione di un’opera di medicina o accettando il suo dono da parte dell’autore. La medicina dell’epoca, infatti, era un campo del sapere nel quale confluivano interessi diversi: era cultura, erudizione filologica, filosofia, ma anche una scienza estremamente «pratica» che aveva come sua vocazione la «cura» degli altri. Un mecenate sostenitore della medicina era una figura che sosteneva una grande impresa dotta, ma che manifestava al tempo stesso una particolare sensibilità alle sofferenze altrui. Un tema questo che si sposa particolarmente bene con una certa ottica cristiana che, pur avendo radici antiche, si accentuò progressivamente in epoca posttridentina152. Nelle dediche viene di volta in volta valorizzato qualcuno di questi elementi, anche in funzione del tipo di opera sostenuta. Alcune differenze, che rispecchiano anche una diversità del tipo di opere, sono di natura cronologica. Esse permettono di seguire, da un osservatorio privilegiato, i segni di una trasformazione del mecenatismo romano. Nella prima parte abbiamo rilevato una prevalenza con conseguente attenuazione nel corso del secolo delle riedizioni /traduzioni dei testi di autori classici. Nel corso del secolo però il «patronage» medico si indirizza piuttosto verso altri ambiti, seguendo le tendenze generali del mecenatismo romano. Nell’ambiente pontificio e cardinalizio, nel corso del secolo, si afferma un’oscillazione dal patrocinio di imprese culturali verso un mecenatismo «assistenziale» che si sviluppa all’indomani del Concilio di Trento153.
78Questo mutamento, nella produzione editoriale medica, si avverte ad un doppio livello: attraverso il tipo di opere patrocinate e sopratutto attraverso i toni delle dediche, i criteri per valorizzare il dono e l’aspetto dell’opera che viene sottolineato nella sua presentazione/legittimazione154. Nelle dediche composte nel corso del secolo, con una particolare importanza a partire dagli anni ’70, diventano più insistenti i riferimenti al topos dell’utilità dell’opera. Abbiamo visto come il tema dell’uso personale si trasfiguri molto rapidamente in altri usi che dell’opera si possono fare. L’utilità personale, con tut-te le ambiguità e i problemi che pone, è solo il primo livello proposto. L’accento è immediatamente posto anche sul beneficio che dal-l’opera può trarre una comunità più vasta, dal popolo romano, fino all’universo dei fedeli. Questo tema colora di una particolare sfumatura, un elemento ricorrente in molte dediche e evidenziato chiaramente da R. Chartier, secondo il quale il dedicatario, ispiratore e sostenitore dell’opera, è il centro irradiatore di una cerchia della quale l’opera stessa è emanazione e di essa diventa vero e proprio autore, mentre il dedicante scompare all’ombra di tanta grandezza155. Patrocinando e facendo parte del collettivo autoriale di un’opera di medicina, poiché la medicina è la scienza che si preoccupa della salute, bene primario degli uomini, il dedicatario acquista tutto il merito che deriva dall’aver offerto alla comunità un’opera utile. Di questi mutamenti troviamo riscontro anche nel diverso modo in cui, di pari passo al modificarsi dell’immagine del dedicatario, il medicoautore costruisce la rappresentazione di sé. Alla legittimazione ed alla gloria che gli deriva dall’esplicito riferimento ad una sua frequentazione professionale con i vertici del potere, si aggiungono i meriti che scaturiscono dal lavorare per la comunità universale dei fedeli. Vediamo qui una concordanza di interessi/intenti fra: il topos dell’utilità, ricorrente nell’auto-presentazione dell’intellettuale romano (il tentativo di mostrarsi indispensabile è uno degli elementi su cui fare leva in un sistema professionale denso di possibilità, ma che resta comunque incerto); una delle caratteristiche principali della medicina (essere utile agli altri uomini); il topos della carità cattolica, che trova una realizzazione concreta nella politica pontificia post-tridentina.
Notes de bas de page
1 Un ringraziamento particolare va ad Antonella Romano e a Laurent Pinon per la generosità intellettuale dimostratami nel corso di discussioni che si sono rivelate fondamentali per la stesura del seguente articolo.
2 Fondamentali i lavori di G. Genette, Parigi, 1987 (trad. it. Soglie. I dintorni del testo, Torino, 1989); A. Viala, La naissance de l’écrivain, Parigi, 1995; R. Chartier, Culture écrite et société. L’ordre des livres (xive-xviiie siècle), Parigi, 1996. Il paratesto delle opere a stampa è stato oggetto di studi specifici in A. Chamayout (a cura di), Éloge de l’adresse. Actes du colloque de l’Université de Artois, 2-3 avril 1998, Arras, 2000; M. A. Terzoli, I margini del libro. Indagine teorica e storica sui testi di dedica. Atti del Convegno internazionale, Basilea 21-23 novembre 2002, Roma-Padova, 2004; A. Biancastella, M. Santoro e M. G. Tavoni (a cura di), Sulle tracce del paratesto, Bologna, 2004.
3 Ricchi di spunti in questo senso i lavori di M. Biagioli, P. Findlen, W. Eamon e J. Scott Warren: M. Biagioli, Galileo Courtier. The Practice of Science in the Culture of the Absolutism, Chicago, 1993; Id., Galileo’s system of patronage, in History of science, 28, 1990, p. 1-62; Id., Le prince et les savants. La civilité scientifique au xviie siècle, in Annales HSS, 6, 1995, p. 1417-1453; J. Scott-Warren, Sir John Harington & the Book as a Gift, Oxford, 2001; B. T. Moran (a cura di), Patronage and Istitutions. Science, Technology and Medicine at the European Court, Woodbridge, 1991 (in particolare i saggi di P. Findlen, The Economy of Scientific Exchange in Early Modern Italy, p. 5-24 e di W. Eamon, Court Academy, printing house: Patronage & scientific careers in late Renaissance Italy, p. 25-50). Sull’ambiente romano cfr. A. Clericuzio-M. Conforti, Christina’s Patronage of Italian Science: A study of Her Academies and of the Dedicatory Epistles to the Queen, in M. Beretta e T. Frängsmyr (a cura di), Sidereus Nuncius and Stella Polaris. The Scientific Relations between Italy and Sweden in Early Modern History, Canton (Mass.), 1997, p. 25-37. Sulle dediche dei libri di medicina cinquecenteschi, e in particolare di anatomia, cfr. J. Vons, L’art de l’epître dédicatoire dans quelques traités medicaux latins du xvie siècle, in P. Laurence e F. Guillamont (a cura di), Epistulae Antiquae IV, Lovanio-Parigi-Dudley (Mass.), 2006, p. 319-328.
4 Mi occupo in questa sede delle dediche delle opere, non di quelle dei singoli esemplari. Per una definizione dei due diversi tipi di dedica, rinvio a G. Lombardi, «Son qui più libri che ‘n tucto passato». Aspetti del libro a corte nella Roma del ’400, in A. Quondam (a cura di), Il libro a corte, Roma, 1994, p. 39-55: p. 45.
5 Sulle caratteristiche particolari che assume la dedica quando accompagna un testo scientifico, cfr. in particolare R. Chartier, Culture écrite et société... cit., p. 93.
6 È stato chiaramente messo in luce dalla storiografia come la dedica, pur esprimendo formalmente un rapporto tra due persone, sia in realtà anche una lettera aperta, rivolta ad un pubblico più ampio. Nella considerazione dello spazio privato che circoscrive è pertanto necessario tener presente una presenza di sottofondo di questo collettivo pubblico. Cfr. P. Farenga, Il sistema delle dediche nella prima editoria romana del Quattrocento, in A. Quondam (a cura di), Il libro a corte... cit., p. 57.
7 È all’ambiente medico romano cinquecentesco, alle personalità che lo animano ed alla loro attività professionale e intellettuale in interazione col particolare contesto politico-religioso e cittadino che è consacrata la mia tesi di dottorato: Le scalpel de Pierre: médecines et médecins à Rome entre Renaissance et Contre-réforme, École des hautes études en sciences sociales-Università degli studi Roma-La Sapienza, soutenue le 15 décembre 2007.
8 Mi riferisco in particolare alla Bibliographie des livres scientifiques imprimés à Rome (1527-1720), primo censimento delle opere scientifiche stampate a Roma in età moderna, effettuato da Laurent Pinon. Questo importante strumento di lavoro si è rivelato particolarmente utile nel corso del presente studio. Nelle schede del database è infatti presente una specifica rubrica riservata ai dedicatari delle opere. È utilizzando questo strumento che ho effettuato una prima ricostruzione dei circuiti di «dono» dei libri.
9 Spunti importanti sulla vitalità e la complessità dell’ambiente medico romano cinquecentesco e dei profili dei suoi protagonisti si trovano in N. Siraisi, Historiae, Natural History, Roman Antiquity, and some Roman Physicians, in G. Pomata e N. Siraisi (a cura di), Historia. Empiricism and Erudition in Early Modern Europe, Cambridge, 2005, p. 325-254. Sulla medicina a Roma in età moderna cfr. il recente volume a cura di M. Piccialuti, La sanità a Roma in età moderna, in RMC, XIII, 2005, che contiene in particolare il saggio di M. P. Donato, La medicina a Roma tra Sei e Settecento. Una proposta di interpretazione, p. 99-113. Su professioni e carriere mediche nella città, cfr. A. L. Bonella, La professione medica a Roma tra Sei e Settecento, in C. M. Travaglini (a cura di), Corporazioni e gruppi professionali a Roma tra xvi e xix secolo, in RMC, VI, 1998, p. 349-366 e S. De Renzi, A Fountain for the Thirsty and a Bank for the Pope: Charity, Conflicts and Medical Careers at the Hospital of Santo Spirito in Seventeenthcentury Rome, in O. P. Grell, A. Cunningham, e J. Arrizabalaga (a cura di), Health Care & Poor Relief in Counter-Reformation Europe, Londra-New York, 1999, p. 102-131; A. Esposito, Note sulla professione medica a Roma: il ruolo del Collegio Medico alla fine del Quattrocento, in M. Piccialuti (a cura di), La sanità... cit., p. 21-52.
10 Un interesse per gli studi umanisti è diffuso negli ambienti curiali fin dalla fine del xv secolo, in particolare dal pontificato di Sisto IV. Da ricordare in questo senso l’importante pubblicazione del De Rerum Natura di Lucrezio, l’impegno messo nella pubblicazione sistematica di tutte le opere zoologiche di Aristotele o la fioritura di ricerche botaniche anatomiche. Questo interesse trova una applicazione concreta nell’accrescimento delle collezioni della Biblioteca Vaticana, contenenti un numero consistente di manoscritti e testi a stampa di filosofia naturale e medicina. Cfr. N. Siraisi, Life Sciences and Medicine in the Renaissance World, in A. Grafton (a cura di), Rome Reborn. The Vatican Library and Renaissance Culture, Washington (DC)-Londra, 1993, p. 169-198.
11 Sulla traduzione del De ossibus e sulla sua importanza e diffusione, cfr. J. Vons, André Vésale et le traité De ossibus de Galien traduit par F. Balamius, in V. Boudon Millot e G. Cobolet (a cura di), Lire les médecins grecs à la Renaissance. Aux origines de l’édition médicale. Actes du colloque international de Paris (19-20 septembre 2003), Parigi, 2004, p. 271-282.
12 Tra il 1576 e il 1589 furono pubblicati a Roma sette trattati sulla peste. Un primo nucleo è legato all’ondata pestilenziale che si diffuse nella penisola tra 1575 e 1579, mentre gli altri costituiscono delle risposte a quei «rumori di peste», che continuavano ad imperversare ancora negli anni ’80. Tre sono invece le opere che riguardano la sifilide. Il primo, in ordine cronologico è una riedizione, apparsa nel 1531, del poema Syphilis, sive morbus Gallicus di Girolamo Fracastoro. Nel 1537, il chirurgo A. Ferri pubblicò un’opera sul legno santo e sulle sue applicazioni in particolare nella cura del morbo, il De ligni sancti multiplici medicina et vini exhibitione. Sul volgere del secolo uscì invece l’opera di L. Roselli, De morbo gallico Tractatus, Roma, 1596. Ai malati di sifilide era destinato a Roma l’ospedale S. Giacomo degli Incurabili. Sulla diffusione del mal francese a Roma, sul dibattito scientifico e sulle reazioni che suscitò, cfr. J. Arrizabalaga, J. Henderson e R. French, The great pox. The French Disease in Renaissance Europe, NewHaven-Londra, 1997, p. 113-144 e 171-233.
13 J. de Valverde, Historia de la composicion del cuerpo humano, Roma, Salamanca e Lafréry, 1556 e Id., Anatomia del corpo humano [...] con molte figure di rame et eruditi discorsi in luce mandata, Roma, Salamanca e Lafréry, 1559; A. Piccolomini, Anatomicæ Prælectiones [...] explicantes mirificam corporis humani fabricam: et quae animae vires quibus corporis partibus, tanquam instrumentis, ad suas obeundas actiones, utantur; sicuti tota anima, toto corpore, Roma, Bonfandino e Diani, 1585. La riedizione è dell’anno successivo.
14 Sull’anatomia a Roma nel xvi secolo e sul suo insegnamento universitario, cfr. A. Carlino, La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento, Torino, 1994, p. 89-97.
15 Le motivazioni che sottendono questa scelta restano ancora da indagare. Spesso potevano derivare da legami con altri luoghi precedenti all’arrivo a Roma e mantenuti anche durante la permanenza nella città o alla scelta di avvalersi dell’esperienza degli stampatori veneziani. Un caso singolare che meriterebbe di essere approfondito è quello di Bartolomeo Eustachi. L’anatomista, pur svolgendo a Roma la maggior parte della sua attività professionale, diede alle stampe a Venezia la totalità delle sue opere.
16 Anche per la medicina, sarebbero confermate quelle tendenze generali individuate da Laurent Pinon, secondo le quali Roma costituirebbe un centro di produzione «locale», cfr. il saggio contenuto nel presente volume.
17 Alcune delle logiche che potevano sottendere alla pubblicazione di un’opera sono state esplorate da A. Carlino in Tre Piste per l’anatomia di Juan de Valverde. Logiche d’edizione, solidarietà nazionali e cultura artistica a Roma nel Rinascimento, in MEFRIM, 114, 2002, p. 513-541.
18 Secondo una prassi diffusa all’epoca, non tutte le dediche sono redatte dagli autori dei trattati. Talvolta a farsi carico della loro composizione erano invece i curatori dell’opera (ad esempio eredi o colleghi, in caso di edizioni postume) o gli stessi stampatori. In questa sede mi occuperò prevalentemente delle dediche stilate in prima persona dagli autori delle opere, o di quelle che sebbene composte da altri, contengono informazioni importanti sull’opera.
19 Nel diploma di cittadinanza concesso al medico piceno Andrea Bacci è ricordato il suo ventennale insegnamento nella città. Sono poi menzionati i servigi da lui resi alla città di Roma, in particolare attraverso la composizione di numerose opere. Archivio Capitolino, Camera Capitolina, 1, t. I, f. 141v.
20 Fondamentale per le numerose notizie che contiene l’opera dell’abate Gaetano Marini, Degli archiatri pontifici, vol. I, nel quale sono i supplementi e correzioni all’opera del Mandosio. Vol. II, il quale contiene l’appendice de’ monumenti e gl’indici di tutta l’opera, Roma, Pagliarini, 1784. In tempi recenti la figura dell’archiatra pontificio è stata oggetto del saggio di R. Palmer, Medicine at the Papal Court in the XVI century, in V. Nutton (a cura di), Medicine at the Courts of Europe 1500-1837, Londra, 1990, p. 49-78.
21 Tra gli autori troviamo gli archiatri, Silvio Zeffiri, Michelangelo Biondo, Andrea Turini, Luca Gaurico, Andrés de Laguna, Alessandro T. Petroni, Ippolito Salviani, Arcangelo Piccolomini, Michele Mercati, Pietro Crispo, Antonio Porto, Castore Durante.
22 I dati relativi alla medicina vanno inseriti nell’insieme delle edizioni scientifiche stampate a Roma nel periodo in esame, cfr. il saggio di L. Pinon.
23 Per un’interpretazione delle possibili cause della diminuzione della produzione editoriale scientifica rinvio a L. Pinon.
24 G. Fragnito, Le corti cardinalizie nella Roma del Cinquecento, in Rivista Storica Italiana, 106, 1994, p. 5-41, in particolare, p. 20-23.
25 Ibidem, p. 23.
26 Sulle istituzioni pontificie e sulle diverse congregazioni e tribunali che vi sono legati, cfr. J. Delumeau, Vie économique et sociale à Rome dans la seconde moitié du xvie siècle, Parigi, 1957, p. 17-20.
27 Ad esempio il medico e chirurgo Mariano Santi inviò all’archiatra pontificio G. B. Canani il suo trattato Ex Hippocratis sententia bilem & pituitam causas esse omnium morborum insinuatio, Roma, Donico, 1554. Il medico bolognese Giovanni Zecchi indirizzò la versione a stampa della prolusione inaugurale del suo corso di medicina nello Studium Urbis ad Antonio Porto, Protomedico ed archiatra pontificio. G. Zecchi, Praelectio, in celeberrimo gymnasio Romano habita pridie nonas Novembris mdlxxxviii, Roma, Santi e Cie, 1588.
28 Cfr. ad esempio la dedica di Giovanni Pietro Cerasio al medico Vincenzo Perini. G. P. Cerasio, Methodo dello spetiale. Nel quale, con ordine brevissimo, si tratta del vero modo di perfettamente formare qual si voglia composto medicinale. Opera, non meno utile à fisici, che necessaria a gli Spetiali, Roma, Blado, 1574. Le dediche degli archiatri pontifici Michelangelo Biondo e Andrea Turini rispettivamente al medico astrologo Luca Gaurico e a Francesco Fusconi, sanciscono invece posizioni comuni su alcune questioni scientifiche, legittimando in questo modo le scelte degli autori. M. Biondo, Ex libris Hippocratis de nova, et prisca arte medendi, deque diebus decretoriis epithomae, Roma, Cartolari, 1545 e A. Turini, An in profluvio muliebri et superfluo menstruorum fluxu ob aquositatem, et sanguinis tenuitatem, conveniat urinae provocatio, Roma, Cartolari, 1545.
29 È proprio all’inizio del periodo considerato, che la scienza chirurgica comincia a trovare una legittimazione a livello universitario. Alla riapertura dello Studium Urbis nel 1534 troviamo una cattedra di chirurgia ricoperta proprio da Alfonso Ferri. Nel complesso mercato medico cittadino il rapporto tra medici e «bassa chirurgia» è uno dei più interessanti conflitti in atto, come si evince dalla documentazione del Collegio dei Medici. Cfr. ad esempio i libri delle patenti accordate dal Protomedico in ASR, Camerale II, b.2.
30 Su Andrea Turini, cfr. G. Marini, Degli Archiatri Pontifici... cit., I, p. 333-337; A. Chiappelli, Una lettera del Maestro Andrea Turini da Pescia relativa alla no-mina di un archiatro pontificio, in Rivista di storia critica delle scienze mediche e naturali, 1-2, 1919, p. 3-7.
31 A. Turini, Hippocratis et Galeni defensio adversus Hieronymum Fracastorium, De causis dierum criticorum, Roma, Cartolari, 1542; Id., Opera, Cartolari, 1545.
32 Si tratta nell’ordine delle seguenti opere: De bonitate aquarum Fontanae et Cisterninæ, Roma, Cartolari, 1542; Responsiones contra Matthaeum Curtium de loco incidendæ venæ in morbo costali, Roma, Cartolari, 1543; An in profluvio muliebri et superfluo menstruorum fluxu... cit.; Defensio contra Marcum Antonium Montisianum geminiatense, quod non in omni febre putrida conveniat missio sanguinis, Roma, Cartolari, 1549.
33 Come lo stesso autore della dedica spiega, l’opera costituisce un atto di una disputa «toscana». Teatro delle due tappe principali di essa furono infatto lo studio fiorentino e quello pisano. Cfr. A. Turini, Defensio... cit., dedica.
34 Andrea Turini nativo della cittadina toscana di Pescia, prima di giungere a Roma fu reclutato dal granduca come lettore dello studio pisano, cfr. A. Chiappelli, Una lettera... cit., p. 4.
35 Tra gli autori che pubblicano in quegli anni solo il medico napoletano Brancaleone non fu archiatra pontificio. La sua opera è dedicata a Paolo III, anche perché – come narra lo stesso autore – alla base della stesura vi fu un dialogo svoltosi sulla strada del ritorno da una viaggio compiuto a Roma per ammirare le virtù del nuovo pontefice. G. F. Brancaleoni, Quam salubria balnea sint, cum ad sanitate tuendam, tum ad morbos curandos, dialogos adversus neotericos medicos, Roma, Blado, 1535.
36 M. A.Visceglia, Burocrazia, mobilità sociale e patronage alla corte di Roma tra Cinque e Seicento. Alcuni aspetti del recente dibattito storiografico e prospettive di ricerca, in RMC, III, 1995, p. 44.
37 Alcune notizie su Alessandro T. Petroni, si trovano in P. Mandosio, «Theatron» in quo maximorum christiani orbis pontificum archiatros [...], Roma, 1696.
38 A. Petroni, De rationali disciplina sectio prima. Cui titulus de incomplexa demonstrationis materia, treis in commentarios divisa, Roma, Donico, 1548.
39 A. Petroni, De victu Romanorum et de sanitate tuenda libri quinque. His accessere libelli duo De alvo sine medicamentis mollienda, Roma, Stamperia del Popolo Romano, 1581.
40 R. Ago, Carriere e clientele nella Roma barocca, Roma-Bari, 1990; G. Fragnito, Le corti cardinalizie... cit.; M. A. Visceglia, Burocrazia... cit.; Id. (a cura di), La corte di Roma tra Cinque e Seicento. «Teatro» della politica europea, Roma, 1998; Id. (a cura di), La nobiltà romana in età moderna. Profili istituzionali e pratiche sociali, Roma, 2001; I. Fosi, All’ombra dei Barberini. Fedeltà e servizio nella Roma barocca, Roma, 1997; Id. (a cura di), Amici, creature, parenti: la corte romana osservata da storici tedeschi, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2, 2001, p. 53-58.
41 In quanto membri di una corte, anche i medici erano tenuti a conformarsi a quell’habitus comportamentale dinamico e carrierista descritto da Commendone, cfr. G. F. Commendone, Discorso sopra la corte di Roma, in C. Mozzarelli (a cura di), «Familia» del principe e famiglia aristocratica, Rome, 1988, p. 132-154. Per una panoramica sui trattati sulle corti cardinalizie, cfr. G. Fragnito, La trattatistica cinque e seicentesca sulla corte cardinalizia, in Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento, 17, 1991, p. 135-185.
42 A. Piccolomini, Anatomicæ Prælectiones explicantes mirificam corporis humani fabricam: et quae animae vires, quibus corporis partibus, tanquam instrumentis, ad suas obeundas actiones, utantur; sicuti tota anima, toto corpore, Roma, 1585. Su Arcangelo Piccolomini, cfr. P. Capparoni, Profili bio-bibliografici di medici e naturalisti celebri italiani dal sec. XV al sec. XVII, 2 voll., Roma, 1925-28: II, p. 50-2. F. Pierro, Arcangelo Piccolomini Ferrarese (1525-1586) e la sua importanza nell’anatomia postvesaliana, in Quaderni di storia della scienza e della medicina, 6, 1965, p. 97-111; J. J. Bylebyl, Arcangelo Piccolomini, in Dictionary of Scientific Biography, New York, 1970-1980, 10, p. 598.
43 Su G. Boncompagni, duca di Sora e figlio naturale del pontefice Gregorio XIII, cfr. U. Coldagelli, ad vocem, in DBI, 11, 1969, p. 689-692.
44 A. Piccolomini, Anatomicae Praelectiones... cit., dedica.
45 Ivi: Si una ex ijs quatuor causis, seorsum ac solitaria, satis virium habet, ut librorum consecratio fiat, quanto magis harum omnium concursio me compellere debet, ut tibi hos nostros de re anatomica labores consecrarem.
46 Sulla protezione di Giacomo Boncompagni ai letterati, cfr. U. Coldagelli, Giacomo Boncompagni... cit., p. 692.
47 All’interno della dedica questo evento è ricordato in maniera esplicita due volte, all’inizio ed alla fine, quasi a renderlo una cornice al lungo elogio dei due Boncompagni (Giacomo e in particolare suo padre, il pontefice Gregorio XIII): Ac potissimum beneficiorum acceptorum multitudo ac magnitudo. Nam superioribus annis opera dedisti, ut munus & anatomen, & praxim eam medicam, quam supraordinariam nominant, publice profitendi, in me conferretur. Quod cum pro me impetraveris, a Summo Pontefice, Gregorio XIII. longe mihi iucundius fuit[...]; Quapropter, cum ab hoc Summo Pontificie, te mediatore & intercessore, duo illa publica munera, tum anatomen, tum praxim medicam publice profitendi, acceperim: Anatomicae Praelectiones... cit., dedica. Il Piccolomini figura tra i lettori dello studio a partire dal 1579, anno in cui ricopre la cattedra di anatomia. Nel ruolo del 1582 appare anche come lettore di medicina pratica. Cfr. ASV, Misc. Arm. XI., tomo 93o e ASR, Cimeli, n. 20.
48 Sulla famiglia cardinalizia cfr. P. Hurtubise, Familiarité et fidélité à Rome au xvie siècle: les familles des cardinaux Giovanni, Bernardo et Antonio M. Salviati, in Y. Durand (a cura di), Hommage à Roland Mousnier. Clièntèles et fidélités en Europe à l’Époque moderne, Parigi, 1981; Id., La «familia» del Cardinale Giovanni Salviati (1517-1553), in «Familia» del Principe e famiglia aristocratica, a cura di C. Mozzarelli, Roma, 1988, p. 589-609. Id., Une famille-temoin. Les Salviati, Città del Vaticano, 1985; G. Fragnito, Le Corti cardinalizie... cit.; Ead., La trattatistica... cit.; Ead., Parenti e famigliari nella corte cardinalizia, in C. Mozzarelli (a cura di), «Familia» del Principe... cit., p. 565-587; M. Pellegrini, Corte di Roma e aristocrazie italiane, in Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, 30, 1994, p. 543-602.
49 G. Fragnito, Le Corti cardinalizie... cit., p. 34.
50 A. Petroni, De rationali disciplina section prima... cit.
51 Cfr. P. Hurtubise, Familiarité... cit., p. 345.
52 Si patrono suo quicquid homo habet, id omne debet, ego certe mea omnia tibi debeo: A. T. Petroni, De rationali... cit., dedica.
53 «Libri del Segretario del Collegio dei Medici», ASR, Università, b. 48.
54 A. Bacci, De naturali vinorum historia de vinis Italiae et de conviviis antiquorum libri septem. Accesit de factitiis, et cervisiis, deque Rheni, Galliae, Hispaniae, et de totius Europae vinis et de omni vinorum usu compendiaria tractatio, Roma, N. Muzi, 1596. Su Andrea Bacci, cfr. M. Crespi, ad vocem, in DBI, 5, p. 29-30.
55 M. P. Donato, La medicina... cit., p. 100.
56 In aliquam vero gratia partem tibi viro optimo, non invero equidem inficias, quod ob ingentem auctoritatum molem, quas praesertim ad illas antiquitatis ritus lucem opus fuit adducere; valde in primis ex tuae Bibliothecae monumentis, quam ab universo per terrarum orbe collegisti & ex omni classe auctorum, ac linguarum, amplissimam fuerim innatus, ac tuo iudicio in multis fuerit hoc studium excuitum: A. Bacci, De naturali vinorum historia... cit., dedica.
57 C. Durante, Il Tesoro della Sanità, nel quale si da il modo da conservar la sanità e prolungar la vita [...] e si tratta della natura de’ cibi [...], Roma, 1586.
58 C. Durante, Il Tesoro... cit.
59 A. Porto, De Peste libri tres. De morbillis liber unus recenter recogniti et copiosus aucti, Roma, 1589.
60 F. Eustachi, De vitæ humanæ a facultate medica prorogatione disputatio, Roma, V. Accolti, 1589; S. Salviani, De calore naturali acquisitio, et febrili libri duo, cum expositione XIIII et XV Aph, primæ partis. Quibus accedunt libri duo de concoctione, ubi exponuntur XXII et XXIIII aphor. primæ partis, Roma, Tornieri, 1586.
61 Hosce verò Libros sub Amplitudinis tuae Clypeo edere volui, qui cum non in Medica facultate solum, sed in omni disciplinarum genere praestes, tum authoritate, tum etiam doctrina detractoribus meis metum incutere valeas, quod si ipsos tibi nostrae aetatis doctissimo probari intellexerim, mihi quàm iucundissimum erit, cumque Hyppolitum Salvianum patrem meum amaveris, ergaque illum deum viveret, gratissimus fueris: S. Salviani, De calore naturali acquisistitio et febrili... cit., dedica.
62 Si autem unquam hoc mihi sperare licuit, huic meae spei hodie fas est mais esse locum, cum ab Illustriss. Amplitudine tua, ob summam quae tecum orta est benignitatem, in tuorum familiarum numerum, sim relatus, sub cuius quidem clypeo, modo malevolorum detractationem, timere vanum esset, cum omnem genus hominorum videat, quanto reddatur honore dignus, qui in praestantissimae nobilissimaeque Rubeorum familiae additorum numero se ascrivi obtinuit: ibidem.
63 À qua velut ab equo Triano, tot praeclarissimi devenerunt haeroes, strenui, insignes Duces, acerrimi patriae defensores, Galliae Cisalpinae, ac totius Italiae ornamentum, atque tutela: ibidem.
64 Sugli archiatri pontifici cfr. R. Palmer, Medicine at the Papal Court... cit., p. 49-78.
65 Particolarmente importanti tra i vari privilegi concessi dai pontefici al Collegio sono due bolle. Attraverso la prima, In meritis devotionis, che fu promulgata da Giulio III nel 1553, fu dato un nuovo vigore ad una disposizione di Sisto IV con la quale al Collegio dei medici era stata concessa l’esclusiva nell’assegnazione dei gradi in medicina, A. M. Cherubini, Bullarium Romanum [...], Roma, 1638, p. 582. La seconda è la bolla In Apostolicae dignitatis di Gregorio XIII del 1576 con la quale fu stabilito che qualunque medico proveniente da qualsiasi regione che avesse voluto esercitare a Roma, avrebbe dovuto sottoporsi ad un esame effettuato dai dottori del Collegio; cfr. P. Cherubini, Bullarium Romanum... cit., II, p. 307-308.
66 Sull’ampliamento che la famiglia apostolica subisce nel corso del ’500 cfr. M. A. Visceglia, Office et papauté... cit., p. 184.
67 L’assenza dei ruoli della famiglia di Gregorio XIII non rende possibile un’analisi approfondita sulla presenza dei medici nella sua corte. Per l’epoca Boncompagni è infatti necessario avvalersi dell’opera dello speziale palatino Marco Antonio Ciappi. M. A. Ciappi, Compendio delle heroiche et gloriose attioni, et santa vita di papa Gregorio XIII, Roma, 1591.
68 Particolarmente interessanti i ruoli di passaggio di pontificato in cui vengono riconfermati i medici della familia pontificia precedente o introdotti nuovi medici. A fianco dell’interessato, è, infatti, indicato il nome del pontefice che lo sostiene. Cfr. per esempio il ruolo dell’inizio del pontificato di Paolo IV (1555), BAV, Ruoli, 21.
69 Simulque rem gratissimam facerem Illustrissimo ac Reverendissimo D. D. Francisco a Mendozza, card. Burg. Patrono ac Maecenati meo non vulgari: quo intercessore superibus diebus dignata est sanctitas Tua me abscribes ter Medicos, & Clientulos tuos: A. de Laguna, De articulari morbo commentarius ad S.D.N. Julium III Pontifex Maximum [...] Cui accessit Tragopodagra Luciani, juxta fidem exemplarium Graecorum, per eundem Andream Lacunam in Latinam linguam conversa, Roma, Dorico, 1551
70 I. Salviani, Aquatilium animalium historiae, liber primus, cum eorumdem formis, aere excusis, Roma, I. Salviani, 1557.
71 A titolo di esempio possiamo citare le riunioni attorno al capezzale di Gregorio XIII, in cui solo Michele Mercati tra molti physici è in grado di riconoscere il morbo che poi porterà il pontefice alla tomba. Cfr. G. Marini, Degli archiatri pontifici... cit., I, p. 460.
72 A. de Laguna, De articulari pontifici... cit., dedica.
73 C. Durante, Il Tesoro... cit.
74 A. Petroni, De Victu Romanorum.
75 Questo ad esempio ciò che accade durante la diffusione di un’epidemia influenzale definita il «male del castrone»: «il Papa diede ordine alli Medici di Palazzo, & ad alcuni particolari gentilhuomini, che visitassero per tutti li Borghi, & fuori dalle porte dei Caval leggieri, & di santo Spirito tutti i poveri infermi, & ministrassero loro non solo i medicamenti, ma il vitto, & quanto havessero havuto di bisogno», cfr. M. A. Ciappi, Compendio... cit., p. 61.
76 Ad esempio le complicate contrattazioni che portarono il medico umbro G. Accoramboni ad accettare la nomina ad archiatra pontificio e sul ruolo che al loro interno svolse l’offerta della cattedra di medicina teorica presso lo Studium Urbis, cfr. F. M. Renazzi, Storia dell’Università di Roma [...], Roma, 1803-1806, II, p. 244 e G. Marini, Degli archiatri pontifici... cit., p. 279.
77 G. Fragnito, Le corti... cit., p. 36.
78 M. A. Visceglia, Office et papauté... cit., p. 181.
79 A. Piccolomini, Anatomicæ Prælectiones [...]... cit., Roma, 1586.
80 Cfr. ad esempio, il riferimento, contenuto in un decreto della Congregazione universitaria, ad un concorso bandito per la cattedra di medicina teorica straordinaria nel 1570. Il documento è pubblicato in F. Pometti, Il ruolo dei lettori del 1569/1570 ed altre notizie sull’università di Roma, in Scritti vari di filologia in onore di E. Monaci, Roma, 1901, p. 89-90.
81 Sulla contrazione della famiglia cardinalizia, cf. G. Fragnito, La trattatistica... cit., p. 135-185, in particolare, p. 155.
82 Tra i cardinali nepoti dedicatari di opere di medicina troviamo: Alessandro Farnese, nipote di Paolo III, Alfonso Carafa, nipote di Paolo IV, Carlo Borromeo, nipote di Pio IV, Alessandro Peretti, pronipote di Sisto V.
83 Sul fenomeno del nepotismo cfr. A. Menniti Ippolito, Il tramonto della curia nepotista. Papi, nipoti e burocrazia curiale tra xvi e xvii secolo, Roma, 1999.
84 Sulla Congregazione Universitaria, cfr. F. M. Renazzi, Storia dell’Università... cit., II, p. 132-133.
85 P. Crispo, In Hippocratis Aphorismorum librum I, Commentaria, Roma, Accolti, 1575.
86 M. Mercati, Istruttione sopra la peste, Roma, Accolti, 1576.
87 Sulla protezione accordata ai letterati cfr. U. Coldagelli, Giacomo Boncompagni... cit., p. 692. Tra le diverse opere pubblicate a Roma che vennero dedicate al Boncompagni troviamo anche Le Due regole della prospettiva pratica [...] con i comentarij del R. P. M. Egnatio Danti, dell’ordine dei predicatori, del Vignola, del 1583 e il commentario del matematico gesuita Cristoforo Clavio allo Sphericorum libri III di Teodosio, stampato per i tipi di D. Basa nel 1586.
88 I. Salviani, De crisibus ad Galeni censuram liber omnem crisium cognitionem brevi, et miro ordine continens, Roma, Salviani, 1556. La riemissione è del 1558.
89 Sul processo al cardinal Giovanni Morone, cfr. M. Firpo, D. Marcatto, Il processo inquisitoriale del cardinale Giovanni Morone. Edizione critica, 5 voll., Roma, 1981-1989.
90 M. Mercati, Instruttione... cit.; P. Follerio, Ad instructiones urbanas et regias pro custodia pestis brevis apparatus praefectis sanitatis non inutilis [...], Roma, Blado, 1577; B. Pisanelli, Discorso sopra la Peste diviso in due parti, Roma, Blado, 1577; E. Quattrami, Breve trattato intorno alla preservatione, et cura delle peste [...], Roma, Accolti, 1586; F. Tommasi, Tractatus de Peste, Roma, Tornieri e Domangeli, 1587; S. Tranzi, Trattato di peste, Roma, Gigliotti, 1587; A. Porto, De peste. Libri tres, Roma, Basa, 1589.
91 M. A. Ciappi, Compendio... cit., p. 91.
92 All’Aldrovandi è indirizzato il Discorso sopra la peste di Baldassarre Pisanelli.
93 Alle tre personalità sono rispettivamente dedicate le opere di A. Porto, F. Tommasi, medico del S. Spirito e dell’agostiniano E. Quattrami.
94 Un caso a parte è costituito dall’opera di E. Quattrami, commissionata e composta ad uso specifico dei padri agostiniani che in tempo di peste avrebbero dovuto «visitare misericordiosamente senza paura li poveri infetti di tal crudelissimo morbo»: E. Quattrami, Breve Trattato... cit., dedica.
95 S. De Renzi, A Fountain for the Thirsty... cit., p. 109-114; M. P. Donato, Medicina a Roma... cit., p. 100.
96 Propterea ut hoc opus amplissimum nomen tuum praeferret, decrevi, quo velut clypeo, illoque forti munitum, omnium invidorum tela despiceret, atque repelleret: A. Porto, De Peste... cit., dedica.
97 G. P. Cerasio, Methodo dello Spetiale... cit., dedica. Qui il tema della protezione intellettuale si intreccia a questioni inerenti al rapporto complesso che intercorreva tra il gruppo dei medici e quello degli speziali. Porsi sotto l’egida di un medico rappresentava anche un gesto di subordinazione sociale e di rispetto dell’ordine costituito.
98 Sul «patronage» della famiglia Farnese cfr. G. Guerrieri, Il mecenatismo dei Farnese, in Archivio storico per le province parmensi, 6, 1941, p. 94-130; 7, 1942, p. 127-167; 10, 1945-1948, p. 59-96; A. Biondi, L’immagine dei primi Farnese (1545-1622) nella storiografia e nella pubblicistica coeva, in M. A. Romani (a cura di), Le corti farnesiane di Parma e Piacenza (1545-1622). I. Potere e società nello Stato farnesiano, Roma, 1978, p. 189-229; F. Barocelli, Il mecenatismo dei primi Farnese. Alcune questioni, in Archivio storico per le province parmensi, 38, 1986, p. 279-304; C. Robertson, Il Gran Cardinale. Alessandro Farnese Patron of the Arts, New Haven, 1992.
99 G. F. Brancaleoni, Quam salubria balnea sint... cit., dedica.
100 A. Turini, Opera, Roma, 1545, dedica.
101 G. F. Brancaleoni, Quam salubria balnea sint... cit., dedica.
102 A. Turini, De bonitate... cit. In essa il cardinale Alessandro è ricordato come testimone di una disputa sulla virtù delle acque scaturita tra i medici pontifici. Una disputa che, come ricorda in chiusura il medico, segue le regole di quello che Esiodo considerava un onesto certamen: At si veriora, & meliora sint, quae contra nos quis scribat, nostra tutari non licet, Sed manus, & herbam dare pollicemur, honestum enim certamen hoc reputabat Hesiodus, cfr. A. Turini, De bonitate... cit.
103 All’origine del contenzioso fu il De vena sectione di Matteo Corti, stampato a Parigi nel 1525. All’opera rispose il Turini con un trattato in forma di epistola destinata allo stesso Corti e dedicato al cardinal Giovanni Salviati, il De vena in curatione pleuritidos incidenda, Parigi, 1528. L’epistola fu ripresa nove anni più tardi dal suo autore e allegata ad un’ulteriore opera sull’argomento. Si tratta del De curatione pleuritidis per venae sectionem [...], stampata a Lione nel 1537 e dedicata a Paolo III. L’anno successivo è invece il Corti ad affrontare nuovamente l’argomento nel De venae sectione quum in aliis affectibus: tum vel maxime in pleuritudine (Venezia, 1539), che indirizzò al cardinale Giovanni Ascanio Sforza. Allo Sforza fu dedicato anche l’ultimo atto editoriale di questa lunga disputa, le Responsiones contra Matthaeum Curtium de loco incidendæ venæ in morbo costali, stampate a Roma nel 1543.
104 A. Turini, Responsiones... cit., dedica.
105 Silvio Zeffiri fu, secondo il Mandosio, anche lettore di Medicina Teorica e Pratica. Di questa notizia non si trovano altri riscontri. Mandosio, Theatrum... cit., p. 140-141. La sua unica opera conservata è il De putredine sive de protrahenda vita libellus, Roma, Reffini, 1536.
106 Cum proxime his diebus, Tractatus quidam de putredine a quibusdam Patavinis medicis & philosophis compositus, nam ad utrosque haec res spectare videtur, PAULE Optime Pont. Max in Urbem Romam pervenerit. In quo nimium sibi ipsis arrogantes, nullum adhuc recentiorum medicorum, in re de putredineante ipsos sine manifestis erroribus sermonem fecisse dixerunt. Cum & ipsi, ute mea fert opinio, castigatione sint digni, nequamque enim bene & satis, bona venia ipsorum dixerim, quaestio de putredine quae per difficilis est, ab ipsis explicata fuit, qui cum non amice admonuerint, sed inimice recentiores medicos insectati fuerint, ideo non docendi hoc in loco erant a nobis, sed repellendi, explodendaque erat sine ullo examine eorum sententia. Verum quia haec dissensio maximi ponderis est, eaque nisi ratione diiudicetur, ac si incastigata remaneat eorum opinio, non modo in summo errore, propter eorum scripta, quorum summa in Academia Patavina existimatur authoritas, necesse erat multos mortales nunc, & in posterum, atque in maximae rei ignoratione versari, verum etiam plurimorum hominum vitae non parum obesse: S. Zeffiri, De putredine... cit., dedica.
107 Qua propter Romanis medicis, praesertim Pontificijs, nullo pacto silentio praetereundum hoc esse putavi: ibidem, f. Aii v.
108 Ivi.
109 Non si può parlare di partecipazione diretta del dedicatario per quelle opere che costituiscono una versione scritta di Praelectiones sostenute coram ponteficem, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dai diversi professori dello Studium Urbis.
110 Particolarmente aspri i toni che caratterizzano la dedica al Cardinal Vincenzo Lauro De calori naturali acquisistitio et febrili libri duo di S. Salviani del 1586. Secondo l’autore, solo l’autorevolezza del Cardinale e la forza della sua posizione, può far tacere i detrattori che avevano avvelenato la sua intera carriera.
111 A. Petroni, De aqua tiberina, Roma, 1556, dedica.
112 Et quoniam hic multa nova tractantur, qua nisi magno aliquo defendantur patrocinio, vix ab invidiorum lacerantium caninis, ut aiunt, dentibus vindicaturum me sperem: A. Porto, De Peste... cit.
113 G. Cardano, Opus novum cunctis de sanitate tuenda, ac vita producenda studiosis apprime necessarium: in quatuor libros digestum. A Rodulpho Syluestrio [...] recens in lucem editum, Roma, Zanetti, 1580, dedica. Quanta sia artis medicinae dignitas, atques praestantia Beatissime Pater, non tantum ex certitudine earum quibus utitur rationum, reique subiecta in qua versatur nobilitate; sed etiam ex eiusdem fine maxime perspici potest. Is enim est humani corporis sanitas, qua nihil mortalium rerum utilius, aut iucundius, & sine qua nulla earum grata, vel suavis esse potest. Quid enim prodest Regibus regnandi suavitas? Ducibus gloria fortitudinis? Eruditis sapientiae oblectatio? Si iaceant corpore infirmitatis molestia, & doloribus afflicto? Maxima haec profecto laus est tantum boni mortalibus procurare, sine quo caetera bona caduca nihil aut iucunditatis, aut oblectationis in se habent. Sed non minor medicinae laus est illud idem quod tribuit, sanitatem inquam conservare, & quoas humana ratione fieri potest in diuturnum tempus producere.
114 G. Conticelli, Practica rationalis de medendis morbis per causas & signa, libros tres percurrens [...] Tractatus de differentiis & curatione febrium, ac de sanguinis missione, Roma, Tornieri e Ruffinelli, 1590.
115 Anche a Roma, come era accaduto nelle università di Padova, Pisa e Bologna si assiste nel ’500 all’affermazione della disciplina anatomica come insegnamento stabile. Una prima menzione alla presenza di una cattedra di anatomia autonoma nell’università si trova nel ruolo universitario del 1552, ASR, Cimeli, n. 17. Anche se la sua presenza non è costante negli anni successivi, e spesso la si trova accorpata alla chirurgia, si ha testimonianza che all’interno dello Studium Urbis erano attivi docenti dediti agli studi anatomici e le dissezioni erano effettuate con una certa regolarità in presenza degli studenti universitari. Cfr. A. Car-lino, La fabbrica... cit., p. 91-97.
116 Anche se come abbiamo visto non tutti gli anatomisti attivi a Roma stamparono nella città.
117 Alcune epistole dedicatorie dei trattati di anatomia cinquecenteschi sono state esaminate da J. Vons, L’art de l’epître dédicatoire... cit.
118 Galeno, De ossibus. Ferdinando Balanio Siculo interprete, Roma, Blado, 1535. L’opera fu nello stesso anno pubblicata anche a Parigi: De ossibus ad tyrones, Ferdinando Balamio interprete, Parigi, 1535. Cfr. J. Vons, André Vésale et le traité De ossibus... cit., p. 271-282. Ferdinando Balami era già stato autore di una traduzione di un gruppo di trattati di Galeno, edita a Roma nel 1531: Galeno, De optima corporis nostri constitutione, De bona habitudine, De cibis boni, & mali succi, Ferdinando Balamio Siculo interprete, Roma, Blado, 1531.
119 Cumque superioribus mensibus Florentiae in Medicea Bibliotheca plures de luxationibus, deque aliis quae ad rem chirurgicam faciunt, reperirentur Autores, uno contenti codice, eoque vetustissimo, hunc negligenter scriptus multis mendis et temporum iniuria depravatum, Clemens VII. Pont. Maximus, Iano Laschari viro Doctissimo tradidit, qui ut iam pridem hunc librum e Greciae ruinis erutum servaverat, sic summo cum studio curaque innumeris purgatum vitiis, in pristinam formam eum restituit. Inter eos Autores Galenus de ossibus inerat, quem cum a plerisque Clemens desiderari animadverteret mihi praecepit, ut illum ad studiosorum usum transferre: Galeno, De ossibus... cit., p. 2-3.
120 [...] dumque ad iniuncti mihi negocii metam properarem, Princeps ille excessit e vita. Quare tuae nunc erit benignitatis, cum inillius locum, ac potestatem suffectus sis, laborem hunc nostrum, qui tibi iure debetur non aspernari. In quo magnam mihi spem affert singularis tua eximiaque doctrina praecipuumque graecarum latinarumque literatum studium, in quibus tantopere excellis. Ut quicquid non fuerit grave & elegans, offendat tuarum aurium iudicium peritissimum. Adde etiam quod in hoc tuo pontificatus initio ita praeclaris quibusque rebus, pubblicisque omnibus commodis & ornamentis studes, ut quae ab optimo omniumque bonarum artium ac virtuttum amantiss. Principe speranda sunt, a te cumulatissime expectari possent: ibidem, p. 3-4.
121 Ibidem, p. 3.
122 Multa Hippocrates, & Erasistratus de Anatome tradiderunt, quae ad Galeno deinde copiosus accuratisque tractata sunt. Is enim Romae sub Antonini primum, mox Marci Aurelii imperio, quae ad exquisitum singolorum membrorum ac minutarum quoque particularum dissectionem pertinent diligentissime scripsit. Nihilque quo interiorum sedes, figura, ordoque ac magnitudo dignosci posset, pratermissit. Dissectis non hominum tantummodo, sed aimiarum quoque & eorum animantium corporibus, quae aliquam nobiscum similitudinem habent. Namque haec ubi prudenti medico explorata compertaque sunt, aptius tutiusque remedia imponuntur, ac foelicius quoque curationes cedunt: ibidem, p. 1-2.
123 A. Piccolomini, Anatomicae Praelectiones... cit., dedica.
124 A. Vesalio, De humani corporis fabrica libri septem, Basilea, Johann Oporinus, 1543.
125 In Anatomen autem humani corporis, non solum celeberrimi quique philosophici ac medici, verum etiam potentissim Reges & Imperatores mirificum arcanum in eo abditum, ac delitescens pervestigantes, omnibus nervis die noctuque incubuerunt. Unde dignosci potest, quanta sit ipsius Anatomes sublimitas, & excellentia. Hos itaque ego nunquam satis laudatos viros sequutus ac imitatus, de re Anatomica olim libros quinque, alios sex libros adieci, atque attexui, ut opus nostrum Anatomicum tandem omnibus suis numeris absolutum in publicam omnium lucem prodiret. Quod tibi, SIXTE Beatissime, a me dedicari debere, optima ratio est. Nam quemadmodum Deus Opt. Max. Macrocosmo, hoc est, magno mundo, res omnes ambitu suo complectenti praeest, hancque totam rerum immensitatem moderatur sapientissime; & constantia regit immutabili; ita tibi, SIXTE sanctissime, Microcosmi, idest, parvi mundi, nempe hominis gubernatio est commissa Servatore nostro, quando dixit Petro, Pasce oves meas. Cum autem Microcosmos, idest, homo dit praestantissimus rerum omnium, quae hac immensa continentur universitate; & praestantissima rei tractatio, praestantissimo summoque Principi debeatur; profecto haec nostra de homine, hoc volumine comprehensa speculatio, iure, optimo tibi SIXTO QUINTO Principi summo dedicanda erat: A. Piccolomini, Anatomicæ Prælectiones... cit., dedica.
126 J. N. Erythraeus, Pinacotheca Imaginum illustrium doctrinae vel ingenii laude virorum, 1692, III, p. 207. F. M. Renazzi, Storia dell’Università... cit., p. 195-196.
127 S. Salviani, De calore naturali acquisititio, et febrili. Libri duo. Cum expositione XIIII. & XV. Aph. Primae Par, Roma, Tornieri e Donangeli, 1586, f. †2r.
128 Su Vincenzo Lauro, cfr. R. Tritonio, Vita Vincentii Laurei S.R.E. cardinalis montis regalis, Bologna, Rossi, 1599 e V. L. Cardella, Memorie storiche de’ Cardinali della Santa Romana Chiesa, Roma, Pagliarini, 1793, IV-V, p. 204-210. Sui suoi interessi medici ritornano molti dei suoi biografi. In particolare vengono ricordati gli studi di filosofia e medicina, che assieme a quelli di teologia il futuro cardinale intraprese nell’università di Padova. Un curioso episodio è quello in cui il Lauro offrì le sue cure ad Antonio di Navarra. Il principe venne infatti ferito mortalmente durante l’assedio di Roan da un colpo di cannone. Il Lauro, che si trovava a Parigi presso il cardinale legato Ippolito d’Este, assistette all’ultima malattia di Antonio di Navarra, in qualità di medico. Con l’occasione lo persuase anche a ricevere i sacramenti. L’episodio è dettagliatamente riportato da Cardella, p. 205-206. In virtù delle sue competenze scientifiche, il Lauro fu poi nominato Prefetto della Congregazione istituita per la riforma del calendario. Ivi, p. 210. Del cardinale è ricordata anche la generosità nei confronti dei suoi familiari, ai quali sempre accordò benefici. Dopo la morte, lasciò ai familiari le suppellettili, al Collegio Romano la Biblioteca e l’eredità ai ministri degli infermi di de Lellis, ivi, p. 210.
129 S. Salviani, De calore naturali acquisitio... cit.
130 Sulla tematica del dono cfr. N. Zemon Davis, Essai sur le don dans la France du xvie siècle, Parigi, 2003; P. Findlen, The Economy of Exchange... cit., p. 5-8; J. Scott-Warren, Sir John Harington... cit.
131 Cfr. T. Van Houdt, J. Papy (a cura di), Self-Presentation and Social Identification. The Rhetoric and Pragmatics of Letter Writing in Early Modern Time, Lovanio, 2002 (Supplementa Humanistica Lovaniensia).
132 «Essendo stato ricercato da V.S. Rev.ma, ch’io raccolga tutto quello che possa esser di giovamento maggiore all’infermità del Serenissimo Gran Duca di Toscana, non son restato di farlo subito, e secondo la brevità del tempo, con quel maggior studio, ch’ho potuto e con quella prontezza, che richiede l’obligo ch’io tengo à S. Altezza; l’indisposizione della quale, per quanto ho ritratto non è altro che paralisi nella parte destra»: M. Mercati, Istruttione... cit.
133 «Io ho riputato a mio gran favore Ill.ma Ecc.ma Sign. che essendo da molti anni in qua ritornate in riputatione le tanto appresso de gli antiqui famose Acque Albule, hoggi Bagni de Tivoli, V.S. Ill.ma & Ecc.ma si sia degnata di chiedermene informatione. La quale se bene è di non piccola consideratione è però menomissima parte del desiderio ch’io tengo di servirla»: A. Bacci, Discorso delle acque albule... cit., dedica.
134 A. Ferri, De sclopetorum sive archibusorum vulneribus. Ejusdem de caruncula sive callo quae cervici vesicae innascuntur, Roma, Dorico, 1552.
135 A. de Laguna, De articulari morbo... cit., dedica.
136 Ibidem.
137 A. de Laguna, Il rimedio delle podagre. Con la tragopodagra di Luciano in latino fedelmente tradotta, e novellamente fatti volgari, Roma, Blado, 1552, dedica.
138 Nam quum erepto Paulo felicis recordationis, exultaret universa Christianorum Resp. eum te nobis tandem coelitus Pontificem datum, cuius prudentiam atque virtutem summam, ipsa maximis in rebus & experta, & esset persaepe admirata: maximo iam maerare conficitur, dumvidet Principem atque Ductorem suum, assiduis acerbissimque torqueri articululorum cruciatibus; idque eo praecipue tempore, quo nervos omneis intendens, deberet mutanti Ecclesiae, milleque fauciae vulneribus, ferre manus auxiliatrices: A. de Laguna, De articulari morbo... cit., dedica.
139 Ibidem, f. 3v-4r.
140 Quam ego magni existimans interesse ad universae Reip. Christanae salutem, videbor operae precium fecisse, si totius Orbis Christiani conservatorem, nam in te conservatio, & salus omnia sita est, ut speramus conservabimus: S. Zeffiri, De Putredine... cit., dedica.
141 Siquando a curis Christianae vacabis religionis, cui tantopere invigilas, dum diligentius, quia tutius orbem Christianum religione, & tui exemplo, quam armis defendere studes, modum invenire possis, quo tu omnium Foelicissime nobis diutissime vivere possis: ibidem.
142 [...] animant simplicitas ac amor, quibus haec tibi ut universa Christianae reipublicae pro nostrarum virium tenuitate consuleremus meditati sumus: G. F. Brancaleoni, Quam salubria balnea sint... cit., dedica.
143 Sulla dimensione pubblica della salute di un paziente illustre cfr. M. Ni-coud, Expérience de la maladie et échange épistolaire: les derniers moments de Bianca Maria Visconti, in MEFRM, 112, 2000, p. 311-458.
144 Particolarmente significative da questo punto di vista i trattatelli sulla morte di personaggi illustri, composti dai loro medici all’indomani del decesso. Esempio significativo del genere, anche se al di fuori dei nostri limiti cronologici, la Relatione dell’infermita del cardinale Saluiati. Scritta da Marsilio Cagnati, pubblicata a Roma nel 1603.
145 A. Firmani, Convito del primo di d’agosto ove piacevolmente si ragiona i che modo si possano conoscere & emendare gli affetti & vitii dell’animo, Roma, Dorico, 1558. Lo stesso topos è ripreso nella versione ampliata e corretta dell’opera apparsa l’anno successivo: «avenga che le cagioni istesse che mi spinsero à farne dono da principio à V.S. Illustrissima mi hanno anco mosso hora, ad ornarlo di altra veste & ridurlo nella sua vera figura. Le molte e rare virtù vostre Illustriss. Signor mio mi spinsero di prima a presentarle questo libro, che tanto più volentieri feci, non solo perché ella è (si come io con l’esperienza ho conosciuto) la vera Idea di tutto quello che si ragiona & si discrive in esso [...]»: A. Firmani, De gli affetti del animo. Raggionamenti fatti sopra un trattato di Galeno, in che modo possa l’huomo conoscere sestesso & emendare la vita sua, Roma, Salviami, 1559, dedica.
146 Non ignoro, Pater Beatissime, Sanctitatem vestram neque medico, neque iatralipta egere: atque ob id, his meis commentarijs de Romanorum victu, deque sanitate tuenda ei opus non esse, man ea in te est, corporis consitutio, & animi mode-ratio (quod eventus ostendit) ut iniurijs quae tum huic, tum illi, passim accidere, atque hominem corrumpere solent, tu facile resistas, & perpetuo sanus degas: ita ut iure iam dicere liceat, te quod humana natura fert, tendiu & vivere & bene valere posse. Verum cum ego his commentarijs obnixe studuerim, instruere homines, & praecipue Romanos, quo sani sint, diuque vivant: operae pretium fore duxi, si hae qualiacumque sint (quod bona venia fiat) in tuo nomine apparerent: ut Hi qui ea lecturi sunt, primum te velut Archetipo sanitatis longaeque vitae, ante oculos posito, deinde his quae scripsimus perlectis, commodius valeant, se se viro incolumi, & longaevo, similes praestare, quod meum in hoc toto opere potissimum est consilium. Vive diu foelix ut quemadmodum soles, & pauperibus & Christianae Reip. prosis: A. Petroni, De victu... cit., dedica.
147 A. Petroni, Del viver delli Romani et di conservar la sanità libri cinque, dove si tratta del sito di Roma, dell’Aria, de’ venti, delle Stagioni [...] con dui libri [...] del mantenere il ventre molle senza medicine, tradotti dalla lingua Latina da B. Paravicino, Roma, Basa, 1592.
148 «Se alcuni ne sentiranno commodo, utilità, & piacere, (come spero) questi tali ne doveranno render le debite gratie, non a me, ma a V.S. Ill.ma, la qual è stata causa di tanto bene»: A. Petroni, Del viver delli Romani... cit., dedica.
149 R. Chartier, Cuture écrite et société... cit., p. 93.
150 Gigliola Fragnito sottolinea come perfino l’austero Paolo IV ebbe chiara la consapevolezza di potenziare i simboli del potere. G. Fragnito, Le corti cardinalizie... cit., p. 33.
151 Cfr. ad esempio M. Plaisance, L’accademia... cit., p. 235-255 e p. 257-269 sul ruolo svolto dalle dediche indirizzate a Cosimo I nella costruzione dell’immagine del granduca.
152 Cfr. R. Numbers, D. Amundsen, Caring and Curing. Health and Medicine in the Western Religious Tradition, Londra-New York, 1986.
153 Numerosi gli studi che hanno riscontrato come nel corso della seconda metà del secolo «si andò, in pari tempo profilando una concezione più articolata della grandezza del cardinale, che non era più legata soltanto allo splendore della sua corte, ma commisurata anche al mecenatismo sacro e alle opere assistenziali e caritatevoli di cui si faceva promotore». Cfr. P. Hurtubise, Familiarité et fidélité... cit., p. 27.
154 Per ciò che riguarda il primo aspetto, un’opera particolarmente significativa è il De Aegrotantium optimo assistente, ejusque officio in singulis morbis, libri III di Bartolomeo Vicario, stampata a Roma (Ferrari) nel 1591. L’autore, medico pressoché sconosciuto, offre in quest’opera le istruzioni che devono essere seguite da coloro, laici o religiosi, che assistono gli ammalati, fornendo così una particolare interpretazione del I aforisma di Ippocrate.
155 R. Chartier, Culture écrite et société... cit, p. 95-96 e in particolare p. 102: «La dédicace au prince n’est pas à comprendre seulement comme l’instrument d’un échange dissymétrique [...] Elle est aussi une figure par laquelle le prince se voit loué comme l’inspirateur primordial, l’auteur premier du livre qui lui est présenté – comme si l’écrivain ou le savant lui offrait une œuvre qui, en fait, est la sienne».
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002