Universitas studiorum: i miti di fondazione delle università
p. 107-126
Résumés
Jan Assmann, in un celebre studio sulla memoria culturale, ha elaborato il concetto di «storia fondante», di storia che struttura memoria e identità, all’interno della quale i miti fondatori rivestono un ruolo centrale, poiché sono la principale espressione del bisogno insopprimibile di ogni organizzazione umana di fondare – appunto – la propria identità e perpetuarla, legittimandola attraverso il riferimento a un passato, naturalmente mitico e glorioso. I miti di fondazione dell’universitas studiorum riflettono, ugualmente, tale insopprimibile bisogno identitario, nello specifico dell’istituzione intellettuale e scientifica che, sviluppatasi nell’Occidente medievale, è divenuta uno dei luoghi elettivi dell’irradiazione nel mondo dei saperi e delle conoscenze umane. Partendo dall’analisi del IX Centenario dell’Università di Bologna, il saggio si propone di analizzare quanto tale mito fondatore, che affonda le sue radici nell’XI e XII secolo, dunque nel pieno Medioevo europeo, grazie all’elaborazione della Magna Charta e della Bologna Declaration continui a influire sull’European Higher Education Area e, dunque, sull’Europa della conoscenza e della scienza, attraverso una riflessione sul Middle Ages in the Modern World che non si esaurisce nella dimensione mitico-leggendaria di un Medioevo atemporale e, alle volte, superficiale ma che si avvalga della sua asincronia per connettere in modo profondo passato e presente.
Jan Assmann, in a celebrated study of cultural memory, developed the concept of “founding history,” a concept of history structuring memory and identity in which founding myths play a central role as the main expression of the irrepressible need of every human organization to found – precisely – its own identity and to perpetuate it, legitimizing it through reference to a naturally mythical and glorious past. Founding myths of the universitas studiorum also reflect this irrepressible need for identity, specifically of the intellectual and scientific institution that, having developed in the medieval West, became one of the elective places of the irradiation of human knowledge in the world. Starting from an analysis of the ninth centenary of the University of Bologna, this essay aims to analyse the extent to which this founding myth - which has its roots in the eleventh and twelfth centuries and therefore squarely in the European Middle Ages - continues to influence the European higher educational area, thanks to the elaboration of the Magna Charta and the Bologna Declaration and, through it, the Europe of knowledge and science. This essay thus reflects on a Middle Ages in the modern world that does not end in the mythical-legendary dimension of a timeless and sometimes superficial Middle Ages but which takes advantage of its asynchrony to deeply connect the past and the present.
Jan Assmann, dans une célèbre étude sur la mémoire culturelle, a élaboré le concept d’« histoire fondatrice », d’histoire qui structure la mémoire et l’identité, au sein de laquelle les mythes fondateurs jouent un rôle central, car ils sont l’expression principale du besoin irrépressible de toute organisation humaine de fonder, précisément, sa propre identité et de la perpétuer, en la légitimant par la référence à un passé, naturellement mythique et glorieux. Les mythes fondateurs de l’universitas studiorum reflètent ce besoin identitaire irrépressible ; en particulier, celui de l’institution intellectuelle et scientifique qui s’est développée dans l’Occident médiéval pour devenir l’un des principaux lieux de rayonnement dans le monde du savoir et du savoir humain. À partir de l’analyse du IXe Centenaire de l’Université de Bologne, l’essai vise à analyser à quel point ce mythe fondateur, qui plonge ses racines aux XIe et XIIe siècles, donc au Moyen Âge européen, grâce à l’élaboration de la Magna Charta et de la déclaration de Bologne, continue d’influencer l’espace européen de l’enseignement supérieur et, par conséquent, l’Europe de la connaissance et de la science, à travers une réflexion sur le Moyen Âge dans le monde moderne qui ne s’arrête pas à la dimension mythique et légendaire d’un Moyen Âge intemporel et parfois, superficiel mais qui utilise son asynchronie pour se connecter de manière profonde entre passé et présent.
Note de l’auteur
Desidero dedicare queste brevi note alla dolcissima memoria di mia madre Annarosa, che non ha potuto assistere alla firma della Magna Charta Universitatum.
Texte intégral
1Jan Assmann, in un celebre studio sulla memoria culturale1 – ovvero sui modi di conservare, selezionare e trasmettere il sapere utilizzati nella diacronia da ogni società per autorappresentarsi –, ha elaborato il concetto di «storia fondante», di storia che struttura memoria e identità, nell’ambito della quale solo il passato significativo viene ricordato e solo il passato ricordato diventa significativo2.
2All’interno delle costruzioni culturali stimolate nelle diverse cadenze cronologiche dalla storia fondante, i miti fondatori rivestono un ruolo centrale, poiché sono la prima e principale espressione del bisogno insopprimibile di ogni organizzazione umana di fondare – appunto – la propria identità e perpetuarla, legittimandola attraverso il riferimento a un passato, naturalmente mitico e glorioso. I miti di fondazione dell’universitas studiorum riflettono, ugualmente, tale insopprimibile bisogno identitario, nello specifico dell’istituzione intellettuale e scientifica che, sviluppatasi nell’Occidente medievale, è divenuta uno dei luoghi elettivi dell’irradiazione nel mondo dei saperi e delle conoscenze umane.
3Il 18 settembre 1988 a Bologna, in piazza Maggiore, nel corso del IX Centenario dalla fondazione dell’Alma Mater Studiorum, 388 rettori provenienti dalle università di tutto il mondo firmarono la Magna Charta Universitatum, impegnandosi a rispettare i principi fondanti della libertà e diffusione della conoscenza, in un corteo variopinto di toghe, stole, ermellini, la varietà dei quali rivelava la forza e la ricchezza plurisecolare della struttura che forse più di ogni altra ha segnato la storia culturale del mondo occidentale – ma non solo, se il modello universitario prevalente a livello globale, pur con le inevitabili differenze locali, riprende comunque e tuttora quello creato in Occidente fra la fine dell’XI e il XIII secolo3.
4La premessa della Magna Charta identifica Bologna come la più antica delle università – Universitatum Europarearum rectores, quorum nomina subscripta sunt, Bononiam congregati ad Nona Saecularia antiquissimae illarum celebranda4 – ed è qui utile a introdurre una questione che, rispetto al tema dei miti fondatori, è evidentemente sostanziale: quando e dove è nata la prima università?
5La rivendicazione del primato di nascita vede per tradizione come protagonisti principali lo Studium bolognese e lo Studium parigino della Sorbona e, anche se la firma del rettore di Paris-Sorbonne apposta al testo originale della Magna Charta appena sotto la firma del rettore di Bologna nel settembre 1988 sembrerebbe un riconoscimento ufficiale della primazia dell’antiquissima Bononia, occorre naturalmente distinguere fra il piano della memoria culturale del mito delle origini e il piano della filologia delle fonti e dei documenti, fermo restando che in questa sede ci si soffermerà sul mito fondatore senza approfondire la dimensione filologico-documentaria5.
6Come è noto, la discussione sulle origini dell’insegnamento universitario ha stimolato una bibliografia sterminata, spesso opera di studiosi ammaliati dal desiderio di stabilire finalmente dove e quando individuare con certezza le prime tracce dell’istituzione che dà forma all’apprendimento e alla trasmissione della conoscenza e del sapere nel mondo, e ancor più sedotti dalla possibilità che in modo indubitabile sia proprio il loro studium il luogo di elezione di quelle tracce6.
7Tuttavia, una risposta definitiva e ‘vera’ è di fatto impossibile, anche perché essa dipende in primo luogo da cosa si intende per università – traducendo così per convenzione il termine studium7, poiché universitas indicava in primis un’aggregazione di più individui in corporazioni a fini di mutua assistenza, senza specificità legate a insegnamento o apprendimento: se cioè si ricerca l’origine di una forma già istituzionalizzata di insegnamento definibile universitario proprio perché strutturato secondo regole e norme ben definite (appunto, istituzionalizzato), o se, invece, si individuano gli inizi delle future universitates nelle scuole di teologia che animavano Parigi dalla metà dell’XI secolo o nelle aule ‘private’ dei maestri di diritto bolognesi contattati dai consortia studenteschi per fruire delle loro lezioni, dietro il pagamento di una collecta.
8Senza addentrarsi oltre in un tema storiografico così complesso e articolato, tuttavia, alla luce dei dati documentari è oggi possibile affermare che le prime forme di insegnamento universitario si svilupparono a Bologna e Parigi se non già dalla fine dell’XI secolo certamente nel corso del XII, conoscendo una progressiva istituzionalizzazione in senso normativo e organizzativo8.
9Il tema delle origini, pur affrontato anche nei testi coevi allo sviluppo degli studia – di solito nei termini collaudati della translatio imperii et scientiae, del trasferimento da un luogo all’altro del potere e, dunque, della scienza, e/o dell’antichità risalente di una nascita ex consuetudine longissima9 – è stato trattato in modo sempre più approfondito dalla fine del XVIII secolo, riflettendo il contemporaneo evolversi del contesto politico europeo e il progressivo formarsi di un nuovo modello dell’idea di nazione, intesa come «comunità di discendenza, in cui un nesso di continuità memoriale e culturale lega le generazioni passate a quelle presenti», modello nel quale la dimensione storica assunse una centralità ineludibile10.
10Nell’Europa ottocentesca la creazione della memoria nazionale si articolò intorno al medioevo quale fonte dello «strato più profondo di comunanza culturale e politica europea in senso unitario»11, e proprio in tal senso il rinnovato fiorire dei miti di fondazione e di eccellenza degli studia sorti in quel medioevo ideale nel quale l’Europa voleva affondare le sue radici si colloca all’interno della progressiva creazione di una rinnovata identità nazionale.
11Riguardo le universitates che fra XII e XIII secolo cominciarono a ricamare in tutta Europa un mantello multicolore di luoghi sapienziali, simile al bianco mantello di chiese cantato per l’anno Mille da Rodolfo il Glabro, è opportuno distinguere fra l’elaborazione di veri e propri miti fondatori e la celebrazione della loro grandezza nella diacronia: ovvero è opportuno distinguere fra le università prive di una fondazione ‘istituzionale’ documentata e gli studia di cui, invece, si conosce con certezza la data di nascita.
12Nel primo caso si assiste, di solito, alla creazione di un vero e proprio mito fondatore, il più possibile ancorato a una verosimiglianza storica ma, in assenza di fonti materiali o documentarie, privo di fondamenta verificabili e, dunque, aperto al ricchissimo ventaglio di possibilità offerte dai processi di riscrittura e rimodellamento della tradizione12; nel secondo la fondazione è esaltata, trasmessa, comunicata evidenziando i tratti distintivi che rendono quell’ateneo migliore e più antico di un altro partendo dal dato oggettivo e fattuale di una fondazione documentata e documentabile, tanto più illustre quanto più legata alla forza di un’autorità regia (come Salamanca13), imperiale (come Napoli), spirituale (come Roma) .
13Senza voler togliere alcun valore alla dimensione mitica e identitaria degli atenei fondati in una precisa cadenza storica da un’autorità spirituale o temporale, nell’ottica di una riflessione sul Middle Ages in the Modern World, sul medioevo inteso come elemento imprescindibile di connessione fra passato e presente grazie all’asincronia insita nelle sue rappresentazioni post-medievali – ovvero nel cosiddetto medievalismo, «il fenomeno culturale collegabile al medioevo che ha il maggior impatto nella società attuale»14–, si è ritenuto opportuno analizzare come case study il mito della fondazione dell’università di Bologna e le sue elaborazioni fra XIX e XXI secolo.
14Se, come accennato, il problema delle origini non sembra preoccupare in modo eccessivo intellettuali, maestri, scolari contemporanei, nel caso dell’Alma Mater Studiorum esiste un dossier di fonti risalenti al XII-XIV secolo che ha orientato nella diacronia la creazione del mito fondatore, culminando nell’VIII e nel IX centenario dell’ateneo bolognese.
15Le fonti documentarie e cronachistiche permettono di stabilire che a Bologna15, dalla fine dell’XI secolo si ricominciò a studiare, interpretare, utilizzare il diritto romano stimolando sia la riflessione teorica delle glosse sia l’applicazione pratica della giurisprudenza; che negli atti rogati nell’Italia centro-settentrionale compaiono continui riferimenti a giuristi, dottori, iurisperiti bolognesi, segno dell’esistenza di una pratica giuridica diffusa e geograficamente ben connotata dall’area di influenza felsinea; che, dall’inizio del XII secolo, riflettendo una fama già consolidata, Bologna era invocata come dotta e depositaria del diritto – Docta suas secum duxit Bononia leges recita, infatti, un poemetto anonimo del 1118 sulla lotta fra Milano e Como che sollecita per appianare le divergenze l’intervento dirimente della dotta Bologna e delle sue leggi, laddove docta diviene uno degli epiteti che da quel momento qualificheranno omericamente la città16; che nel 1155 Federico Barbarossa, con la costituzione Habita, proteggeva maestri e scolari dalle rappresaglie fiscali dei cives bolognesi, concedeva a maestri e scolari la protezione e, ai soli studenti, se coinvolti in una lite giudiziaria, la possibilità di essere giudicati dal vescovo o dal loro professore, sottraendoli così alla giurisdizione ordinaria – esisteva, dunque, a Bologna se non una scuola universitaria propriamente detta, un sistema di confluenza degli scolari, definibile come internazionale e avviato verso la prima esperienza universitaria; che Innocenzo III nel 1210 «inviava a maestri e scolari di Bologna la sua Compilatio tertia, primo esempio di una raccolta ufficiale di leggi fatta allestire da un papa, perché ne procurassero la recezione sia nei tribunali sia nelle scuole»17.
16Fra la fine del XII secolo e la metà del ‘200 compaiono in alcune fonti cronachistico-narrative i nomi dei mitici fondatori dello Studium, Pepo e Irnerio. Il giurista Odofredo ne attribuisce, infatti, la nascita a Irnerio, lucerna iuris, primo a glossare Giustiniano, mentre Pepo, clarum Bononiensium lumen avrebbe portato avanti il magistero giuridico auctoritate sua; i Moralia Regum di Radulfus Niger, risalenti al 1180 circa, definiscono Pepo come il primo autore della rinascita del diritto romano e custode – baiulus – del Codice e delle Istituzioni giustinianee; la Cronaca di Burcardo di Biberach, del 1231, racconta, infine, che Irnerio avrebbe intrapreso una renovatio dei libri legales ad petitionem comitissae Mathildis18.
17La contessa Matilde è Matilde di Canossa19, signora dalla metà dell’XI secolo di un vastissimo dominio esteso fra la Pianura Padana, i passi appenninici e la Toscana e promotrice di un’intensa attività giurisdizionale, animata da un gruppo di giuristi che formavano una vera e propria curia di funzionari itineranti; fra essi erano sia Pepo sia Irnerio20.
18All’inizio del ‘900, la menzione nei documenti matildici dei nomi di entrambi i padri fondatori dello Studium, unita alle attestazioni documentarie e cronachistiche summenzionate, spinse alcuni studiosi a elaborare un mito di fondazione dello Studium bolognese di matrice matildica, accademicamente e scientificamente plausibile, parallelo alle celebrazioni dell’VIII Centenario dalla fondazione, appena concluse. Interpretando il termine petitio21 presente nella Cronaca di Burcardo come autorizzazione formale di Matilde di Canossa a Irnerio a renovare i libri legales, la si assimilò disinvoltamente a una fondazione ufficiale dello Studium e, collegandosi all’ipotesi – ora ormai superata – di un vicariato sull’Italia centrosettentrionale attribuito dall’imperatore Enrico V a Matilde intorno al 1111, si conferì «una dose sufficiente di auctoritas imperiale per marcare d’un sigillo ufficiale l’insegnamento d’Irnerio; la scuola di Bologna poteva a quel modo realizzare il suo sogno secolare di esibire un atto di nascita pubblico e il marchio di Studium dell’Impero»22.
19La critica in realtà è ora concorde nell’interpretare la petitio matildica a Irnerio come esortazione a operare una ricostruzione filologica dei libri legales, ovvero a ricopiarli e riscriverli in una nuova veste in una sorta di editing, più che come assegnazione istituzionale del compito di rinnovare la scienza giuridica23, né è verosimile alcun atto ufficiale di fondazione da parte di chicchessia, anche se le fonti confermano la precoce professionalizzazione dei giuristi bolognesi e la pratica di un sapere giuridico diffuso in tempi ugualmente assai precoci24.
20Tuttavia, a evidenziare la centralità dei miti fondatori per ogni forma comunitaria e istituzionale, è interessante notare come nel caso dell’università di Bologna fra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo si assista alla contemporanea elaborazione di due versioni differenti del mito stesso, ferma restando la pietra miliare del primato cronologico dell’Alma Mater. Non solo: è singolare notare come le due versioni siano fra loro di fatto contraddittorie poiché la leggenda matildica, costruita attraverso l’uso e la manipolazione delle fonti contemporanee per ottenere la patente della ‘verità’ scientifico-filologica, si impernia sulla ricerca spasmodica di un atto di fondazione pubblica – addirittura imperiale – certificato, mentre l’VIII Centenario aveva codificato un mito che esaltava la spontaneità del sorgere della prima scuola di diritto e, dunque, la nascita autonoma e libera da ogni potere costituito – in primis quello imperiale – dello Studium più antico del mondo.
21La proposta del Centenario prevalse, anche per l’esilità delle prove documentarie a supporto della fondazione imperial-canossana e per l’audacia interpretativa esercitata su di esse. E, d’altra parte, la celebrazione si poneva in continuità con il tratto identitario della docta Bononia definito già nel XII secolo e si collocava appieno nell’ambito del processo di costruzione identitaria nazionale storicamente declinato nel quale il medioevo – come si è detto – rappresentava il principale veicolo espressivo utile a creare la memoria fondante della nazione, perché radicato nella società25.
22Tale processo conobbe, naturalmente, articolazioni diverse nei diversi luoghi: a Bologna essenziale fu la presenza di Giosue Carducci, chiamato nel 1860 a insegnare Letteratura Italiana all’Università26. La città si trovava alle soglie di una profonda crescita sociale, economica e culturale, ma l’ateneo attraversava un periodo di declino, nell’inerzia della reggenza universitaria e nell’indifferenza della città verso l’istituzione: l’ideazione dell’VIII Centenario si inserì, dunque, in un quadro di generale ripresa cittadina nel quale la necessità di rafforzare l’istituzione universitaria si accompagnò all’esigenza di ridefinire l’identità di Bologna nella nazione postunitaria27.
23Nel novembre 1886 il Carducci, Corrado Ricci, direttore della Biblioteca Universitaria, e Cesare Albicini, professore di Diritto Pubblico e rettore dell’Ateneo fra il 1871 e il 1874, proposero al rettore Giovanni Capellini di celebrare l’Ottavo Centenario dell’Ateneo di Bologna, sulla scorta di uno studio del Ricci che attraverso le fonti documentarie dimostrava l’esistenza dello Studio bolognese – o, meglio, dell’insegnamento del diritto a Bologna – alla fine dell’XI secolo28: secondo le parole del manifesto programmatico redatto dal Carducci nel febbraio 1887 «non il giorno si può fissare, né l’anno, ma certo in questi ultimi lustri dell’ottocento si contiene l’intierezza dell’ottavo secolo da che è lo Studio di Bologna»29.
24Il 14 novembre 1886 il corpo accademico approvava all’unanimità l’avvio dell’VIII Centenario dell’Alma Mater Studiorum, da celebrarsi nell’anno 188830. Nello stesso mese di novembre si riprese il progetto di organizzare un’Esposizione artistica emiliana per rilanciare le attività economiche, artigianali, artistiche e culturali della città e della regione utilizzando le celebrazioni del Centenario come volano comunicativo.
25Nel novembre 1887 si fissarono per le celebrazioni i giorni 11, 12, 13 giugno 1888, in corrispondenza simbolica con l’anniversario della cacciata degli Austriaci dalla città, avvenuto nel giugno del 1859; malgrado le polemiche diffuse, soprattutto rispetto all’opportunità di procedere a un simile investimento economico a fronte della quasi fatiscenza di numerosi edifici dell’Ateneo e di vari problemi gestionali, e malgrado gli scontri di ordine pure finanziario con i promotori dell’Esposizione Emiliana – poi distaccatasi dalle celebrazioni – fu approntato il programma del Centenario.
26Occorreva rimodellare una liturgia che legittimasse la tradizione e il mito rinnovato attraverso un apparato di rituali, oggetti, eventi, che connotassero in senso forte la rinnovata identità cittadina:
le lauree honoris causa «conferite con l’antica forma solenne», la ricostruzione del Sigillum Magnum, con gli stemmi del Diritto, di Medicina, delle Arti e «nella parte più alta lo stemma di Bologna diviso in due scudi come usavasi in antico», il gonfalone, creato ex novo dalla fusione degli emblemi universitari e dello stemma di Bologna circondato «da quelli dei Sovrani e Governi che diedero Leggi o privilegi allo studio», gli stemmi di Matilde di Canossa, di Federico Barbarossa, di Gregorio IX, di Bonifacio VIII, di Giovanni XXII, di Innocenzo VI, di Eugenio IV, dell’imperatore Carlo V, di Benedetto XIV, della Repubblica Italiana e del Governo Provvisorio delle Romagne, a raffigurare una summa dei momenti più significativi della storia cittadina, Irnerio e Luigi Galvani come emblemi scientifici dell’Ateneo, rappresentarono gli oggetti rituali intorno a cui fu costruito il Centenario. 31
27Nel febbraio 1887 il Carducci aveva redatto il manifesto programmatico del Centenario, definendo «colpa di indifferenza civile» il non celebrare «l’ottavo secolo da che Bologna rinnovò e insegna alle genti il diritto e le arti che nella tradizione romana informarono la civiltà europea», la cui «lode e il vanto è di Bologna, ma l’onore e l’ideale grandezza è d’Italia»; colpa tanto più grave soprattutto perché, finalmente, l’Italia non era più «serva e partita», ma libera e unita, e poteva finalmente «raccogliersi a riverire, tra le memorie e le speranze, un de’ più puri e perenni focolari ove la eterna Vesta di nostra gente conservò la fiamma della romanità, è dovere nazionale. Ed è un impegno che l’Italia prende con l’Europa e col mondo di non volere soltanto nel passato la gloria della civiltà superiore. Perciò alla nazione lieti e fidenti noi annunziamo per la primavera del 1888 la commemorazione dell’ottavo centenario dalle origini dello Studio di Bologna»32.
28Il manifesto individua gli elementi su cui fu imperniata la costruzione del mito dell’Alma Mater: dalla piccola patria alla grande, libera patria nell’obbligo, finalmente nazionale, di onorare la fiamma della romanità risorta a Bologna e da Bologna propagatasi in Italia e in Europa, riprendendo un topos fondativo della cultura occidentale, la fiaccola del diritto che diffonde la luce della civiltà, e facendo di Bologna il luogo di irradiazione di quella luce salvifica.
29Non solo: rispetto alla ricollocazione identitaria in uno spazio politico, culturale, sociale divenuto ‘unitario’ lo Studium era ciò che distingueva Bologna dalle altre città italiane, da Milano e da Firenze, da Modena e da Ferrara, da Padova e da Siena, rendendola unica.
30Il 12 giugno 1888 nel cortile dell’Archiginnasio, antica sede dell’Ateneo, alla presenza del re Umberto I, della regina Margherita e del principe ereditario Vittorio Emanuele, l’unione indissolubile fra Bologna e il suo Studium fu esaltata nella prolusione di Giosue Carducci che, con grande efficacia retorica e nella padronanza assoluta delle fonti, ripercorse la storia gloriosa dell’Ateneo, in un maestoso affresco all’interno del quale si dispiegava lo sviluppo del diritto e, dunque, della civiltà europea33. Il modello nazionale del Comune come primo risorgimento della «Romanità in quanto sintesi unificatrice delle civiltà delle varie popolazioni della penisola»34 e la rinascita del diritto a Bologna avevano, infatti, permesso di diffondere quella forza unificatrice all’Europa intera, grazie all’universitas degli studenti. Lo Studium bolognese era «centro di ogni forma del sapere» e l’Italia «nella poesia, nell’arte, nella filosofia fece rivivere all’Europa le idee dell’antichità più serena delle razze ariane, idee d’armonia, d’ordine, di bellezza, con un’efficacia di bene che è lungi ancora dall’essere indebolita», per garantire ancora una volta in Europa e nel mondo «una continuità di presenza italica» sovranazionale grazie al «primo tempio della nazione – Bologna – nella unità del pensiero e della scienza»35.
31Questa immortale vicenda fu inserita nella cornice risorgimentale, a evidenziare il legame del Centenario non solo con la storia di Bologna ma con la storia dell’intera nazione finalmente riunita. Il discorso, infatti, si tenne il 12 giugno, giorno dell’anniversario della cacciata della «signoria straniera», nella «piazza repubblicana, tra il palagio del Podestà ov’ella tenne prigione il re alemannico vinto e il tempio di San Petronio», dove spiccava la statua equestre di Vittorio Emanuele re, combattente per la libertà dell’Italia»36.
32La prolusione del Carducci, nella quale peraltro «culminò e, si può anche dire, consistette»37 la celebrazione dell’VIII Centenario, declina il mito fondatore dell’Ateneo secondo due livelli, uno esterno e uno interno: l’Italia forte e presente in Europa ancor prima di essere unita grazie a Bologna e alle sue leggi; Bologna che, nell’Italia finalmente tale, si caratterizza per un legame preferenziale con Roma grazie alle sue leggi e, dunque, vanta in Italia e in Europa un primato di eccellenza innegabile. Infatti, il Carducci individua come compito dell’Italia, nell’età nuova che cresce «più meravigliosa su ruine irreparabili»38, un’innovazione del magistero civile che riprenda l’eredità della Roma giuridica deducendone i principii che informino e reggano le nuove nazioni attraverso il sacro Studio bolognese e definendo, dunque, i termini ideali del ruolo della nuova Italia nell’Europa rinnovata.
33Come ha notato Girolamo Arnaldi, l’intuizione carducciana «nel prospettare in una forma apparentemente mitica, ma che tale non è, le origini universitarie bolognesi come una delle manifestazioni, per lui addirittura ‘la prima manifestazione del risorgere di questo popolo dalle ruine’», fu tanto efficace da mantenere nel tempo la propria forza simbolica: il mito fondatore della prima universitas Studiorum, infatti, è divenuto mito locale, nazionale e internazionale a un tempo, fondato su basi così solide che i Saecularia Nona del 1988 «possono essere considerati anche come la celebrazione del primo centenario dell’evento del 1888 e del discorso tenuto in quell’occasione da Giosue Carducci»39.
34Tale mito, come già evidenziato, deriva la sua durevole pregnanza dall’uso del medioevo metastorico e atemporale modellato in primis dal Romanticismo40 in un canone condiviso e onnipresente di immagini e rappresentazioni da cui la cultura contemporanea discende e che, al tempo stesso, continua a rimodellare, e, in questo senso, risulta una manifestazione assai efficace dei Middle Ages in the Modern World, di quella presenza attiva del passato nel presente che l’asincronia del medioevo post-medievale e dei suoi medievalismi rende possibile nella società occidentale.
35Il IX Centenario dell’Università di Bologna venne ideato nelle sue linee essenziali fra il 1986 e il 198841: il programma si pose in diretta continuità con le celebrazioni ottocentesche, ma con una prospettiva geografica e temporale molto più ampia e articolata. Anche in questo caso la liturgia delle lauree ad honorem conferite alle personalità più insigni del tempo – per tutti Alexander Dubcek che, dopo un aspro contrasto tra l’Università e l’ambasciata cecoslovacca ottenne il permesso di uscire dalla Cecoslovacchia per la prima volta dopo i fatti di Praga e anni di forzato esilio dalla vita pubblica al fine di ricevere l’onorificenza–42, rivestì una funzione centrale, per l’efficacia comunicativa insita nel suggestivo cerimoniale. Tuttavia, esse rappresentarono solo uno degli elementi di un progetto culturale e scientifico profondo, complesso e meditato, che coniugava la dimensione ideale del Centenario alla possibilità di rilanciare il ruolo dell’Ateneo a livello internazionale, offrendo alle istituzioni e alle maggiori realtà culturali, produttive e imprenditoriali cittadine l’opportunità di valorizzare al meglio le molteplici iniziative che dall’Università riverberavano in un circolo virtuoso sulla città. Le associazioni studentesche furono coinvolte in prima persona nell’organizzazione delle celebrazioni e fu promossa una serie importante di convegni internazionali, per riallacciare o intessere ex novo legami scientifici e culturali con le università europee ed extraeuropee.
36Le celebrazioni occuparono il quadriennio fra il 1987 e il 1991 e il loro fulcro fu rappresentato dalla firma della Magna Charta Universitatum, che rinnovava il ruolo di Bologna quale portatrice in Europa della libertà spirituale e intellettuale, per promuovere la crescita e l’unità della cultura europea.
37L’ideazione e la redazione della Magna Charta – la cui denominazione si riallaccia in modo trasparente e carico di significati etici e politici al celeberrimo documento quasi omonimo elaborato nell’Occidente medievale all’inizio del XIII secolo – si legano, infatti, strettamente a una precisa e luminosa fase della storia europea del secondo dopoguerra, a partire dalla seconda metà degli anni ‘60, quando i governi europei operando per giungere all’unione politica misero in atto una ampia serie condivisa di progetti culturali, sociali ed economici43.
38Il documento, elaborato nel 1986 richiamandosi alla tradizione illustre e plurisecolare dell’umanesimo europeo, fu inizialmente proposto alle sole università europee, per poi essere esteso alle università di tutto il mondo: tuttavia, solo ricercatori e professori europei fecero parte del comitato che, nel gennaio 1988, redasse a Barcellona il testo definitivo – il Presidente della Conferenza dei rettori europei, i rettori di Bologna, Paris-Sorbonne, Leuven, Utrecht, Barcellona, alcuni professori e il Presidente della Sotto-Commissione per le Università del Consiglio d’Europa.
39Il documento mirava a rispecchiare e ribadire «i valori di fondo della tradizione universitaria europea […] a incoraggiare il rinsaldarsi dei legami fra le Università europee» ma era aperto «per l’universalità della sua ispirazione anche all’adesione delle Università extraeuropee»44 e si proponeva di favorire la costruzione di una cultura europea comune, ponendo come principi fondanti la libertà della ricerca e dell’insegnamento, l’indipendenza morale e scientifica nei confronti di ogni potere politico ed economico, l’inscindibilità dell’attività didattica dalla attività di ricerca – «affinché l’insegnamento sia contemporaneamente in grado di seguire l’evolversi dei bisogni e le esigenze sia della società sia della conoscenza scientifica» – l’autonomia dell’Università, il rifiuto di ogni intransigenza ideologica, il valore dell’umanesimo ideale unito all’integrazione e interazione fra le culture: «depositaria della tradizione dell’umanesimo europeo, ma con l’impegno costante di raggiungere il sapere universale, l’università, nell’esplicitare le sue funzioni, ignora ogni frontiera geografica o politica e afferma la necessità inderogabile della conoscenza reciproca e dell’interazione fra le culture»45.
40Bologna, dunque, tornava ad affermare, come un secolo prima, la forza del suo mito fondatore e della sua identità, in un periodo di trasformazioni ed evoluzioni epocali in cui, nuovamente, si rendeva necessario definire il proprio ruolo culturale e politico: nel 1888 il primo obiettivo era stato l’integrazione nazionale radicata nella grandezza di un passato unitario che si rendeva presente grazie al rimodellamento della sua fase storica medievale, al recupero di quel medioevo glorioso in cui il latino dei glossatori risuonava «tra lo strepito delle armi e le voci di libertà dei comuni sorgenti»46; nel 1988, la prospettiva fu quella dell’integrazione europea, basata sull’unità e l’autonomia di una cultura scientifica e umanistica intesa nel senso più ampio, di cui la tradizione bolognese si poneva a garanzia e fondamento proprio grazie alla forza di quell’indiscutibile origine medievale, essendo il medioevo nelle sue risonanze attuali il principale mitomotore della società contemporanea47.
41In entrambi i casi la riscrittura del mito fondatore riflette, naturalmente, l’evoluzione del contesto storico-politico: nel 1888 la costruzione della nazione e la necessità di ricollocarsi dal punto di vista identitario all’interno di essa fecero da traino all’operazione politico-culturale dell’VIII Centenario; nel 1988 Bologna divenne centro del rilancio di una comune cultura europea ribadendo gli ideali dell’indipendenza da ogni potere diverso dalla comunità dei cittadini e della libertà della conoscenza come imprescindibile tratto di ogni società, in una fase politica segnata dall’approssimarsi della nascita dell’Unione Europea e dell’Unione economica e monetaria, prodromiche all’unione politica da cui sarebbe scaturita una cittadinanza europea.
42La Magna Charta è stata a oggi sottoscritta da 904 università di 88 paesi48; l’ampliamento delle adesioni ha determinato la necessità di verificare che le istituzioni coinvolte rispondano alle caratteristiche che definiscono una ‘università’, prima fra tutte il nesso inscindibile fra attività didattica e attività di ricerca, nella consapevolezza della sempre maggiore complessità e diversificazione degli istituti di alta formazione e ricerca, che rendono difficile «to identify the entities that correspond to the concept of ‘true’ universities as laid down in the Magna Charta»49. Tale necessità, unita all’esigenza di potenziare le relazioni e gli scambi scientifici e culturali fra le università aderenti, ha portato nel 2000 alla fondazione dell’Osservatorio Magna Charta, preposto a controllare il rispetto dei principi del documento e a rafforzare le relazioni fra le università e le comunità locali, regionali, nazionali, globali50.
43Tali esiti della Magna Charta non ne esauriscono, tuttavia, la rilevanza. L’esito maggiore e davvero incidente nella società europea contemporanea risiede nel fatto che i principi fondamentali in essa codificati hanno stimolato e messo in moto la grande evoluzione dei sistemi di istruzione superiore europei tuttora in atto e nota, appunto, come Bologna Process51. Le tappe principali di questo progetto difficile e grandioso sono state la Convenzione di Lisbona dell’aprile 1997, sui riconoscimenti a livello europeo dei titoli accademici, la Dichiarazione della Sorbona, sottoscritta nel maggio del 1998 dai ministri dell’Istruzione di Italia, Francia, Germania, Regno Unito per rafforzare la cooperazione tra le università e la mobilità di studenti e docenti e, infine, la Bologna Declaration, il vero momento di svolta per i sistemi universitari dell’intera Europa52.
44Il 19 giugno 1999 i ministri dell’Istruzione superiore di 29 paesi europei firmarono a Bologna un accordo volto a costruire un modello comune per i sistemi nazionali di istruzione superiore secondo un processo di armonizzazione, definito appunto Bologna Process, da perseguire coordinando le politiche di istruzione e formazione e regolamentando gli ordinamenti didattici dei sistemi universitari53.
45L’adozione di un sistema di titoli facilmente comparabile fondato su due cicli principali di I e II livello e il consolidamento di un sistema condiviso di crediti didattici rappresentano due dei punti cardini dell’accordo ed evidenziano il fine principale del processo, ovvero il favorire la mobilità di studenti e docenti per favorire la trasmissione del sapere nello spazio europeo. La promozione della cooperazione europea nella valutazione della qualità costituisce l’altro elemento sostanziale della Dichiarazione che, al fine di affrontare congiuntamente i problemi comuni all’area europea, ha portato alla creazione dello Spazio europeo dell’istruzione superiore, European Higher Education Area (EHEA)54.
46La Magna Charta, nata all’interno della comunità accademica per codificarne i principi condivisi a partire dai pilastri dell’indipendenza e autonomia delle università è, dunque, il punto di riferimento fondamentale per le centinaia di università del mondo che l’hanno sottoscritta e, anche, per l’European Higher Education Area, cui aderiscono 49 paesi e la Commissione europea55.
47L’attuazione dei principi della Dichiarazione di Bologna, pur con le inevitabili difficoltà e criticità insite in un processo di così ampio respiro politico e di così ampia diffusione geografica56, continua a procedere e a modellare l’EHEA, divenuta lo spazio dell’azione scientifica, didattica, intellettuale, etica, esistenziale delle migliaia di studenti, docenti, funzionari, impiegati che operano, ricercano, studiano nelle istituzioni universitarie e nell’istruzione superiore.
48L’Europa della conoscenza, che vede nell’istruzione e nella cooperazione strumenti essenziali per rafforzare la cittadinanza europea e i valori democratici e civili, affonda, quindi, le sue radici nella Dichiarazione di Bologna, nella firma della Magna Charta Universitatum, evocatrice della Magna Charta Libertatum, nel IX e nell’VIII centenario dell’Università di Bologna da intendere come occasioni di riflessione, sviluppo, trasmissione di saperi e reti relazionali, nelle fonti documentarie e narrative medievali e nelle loro interpretazioni, fino a giungere a quei consortia di scholari che si riunivano intorno al magister migliore per ragionare di diritto nei primi decenni del XII secolo o discettare di teologia lungo la Senna.
49Per riprendere il senso di una riflessione sul Middle Ages in the Modern World che non si esaurisca nella dimensione mitico-leggendaria di un medioevo atemporale e, alle volte, superficiale ma che si avvalga della sua asincronia per connettere in modo profondo passato e presente, il mito fondatore dell’Alma Mater Studiorum ha di volta in volta modellato identità diverse, rispondendo a precise esigenze etiche e politiche e provando ora a costruire una rinnovata universitas europea nella piena consapevolezza della forza del suo passato creatore e legittimante, il medioevo.
Notes de bas de page
1 Assmann 1997, p. X-XXI; Assmann A. 2002, p. 11-33.
2 Assmann 1997, p. 49; inevitabile il riferimento all’invenzione della tradizione (Hobsbawm – Ranger 2002) e alla riflessione critica relativa; sui miti di fondazione e la dialettica rappresentazione/rimozione degli eventi che caratterizza la storia fondante ci si permette di rimandare alle considerazioni svolte in Roversi Monaco 2016, p. 396-400: «Le diverse società […] sono caratterizzate dal bisogno ancestrale di fondare un’immagine di sé e di perpetuarla, perpetuando la loro identità attraverso le generazioni e sviluppando così una cultura del ricordo, in realtà ben più mutevole di quanto la sua invocata stabilità porti a pensare, ma tuttavia trasmessa e percepita in modo fallace come immutabile […] La dialettica di rappresentazione/rimozione che caratterizza lo strutturarsi della memoria culturale si esprime nell’alternanza di scelte consapevoli e rimozioni altrettanto consapevoli, ovvero nelle varie forme di registrazione e raffigurazione, oblio e archiviazione ottenute attraverso la manipolazione dei dati, la censura, la distruzione, la riscrittura, la sostituzione, ugualmente amplificate dallo scritto. Tale dialettica riflette il contesto politico e ideologico dal quale scaturisce, risultato a sua volta del concatenarsi anche fortuito di eventi, uomini e idee e delle loro interazioni. Le funzioni attribuite alla storia e alla memoria e i modi di rielaborare le idee e gli eventi passati attengono, infatti, alla legittimazione e alla comprensione del presente che le sollecita, come fonte di identità e autocoscienza in rapporto ai bisogni contemporanei. In tal senso, lo scrivere sul passato è creazione culturale che si può configurare come atto politico consapevole, nella misura in cui si cerca con esso di influenzare l’azione presente e di ottenere un effetto determinato su un pubblico contemporaneo»; per una riflessione ampia sulla dimensione ideologicamente orientata della scrittura storica McMillan 2010; Rosenberg 2018.
3 Sul IX Centenario dell’Università di Bologna Matteucci 1988; Tega 1987; Tega 1989; Canziani – Caputo – Pasquini 1989; Caputo 1989; sulla Magna Charta, redatta in latino, italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e ora fruibile on-line in oltre 40 lingue cf. Magna Charta Universitatum; http://www.magna_charta.org; Canziani – Caputo – Pasquini 1989, Appendice; Casini 2017, p. 108-119 (si tratta dell’edizione cui si farà d’ora in avanti riferimento).
4 Casini 2017, p. 108: «I sottoscritti Rettori delle Università europee, riuniti a Bologna in occasione del IX Centenario della più antica fra esse».
5 La bibliografia sulla nascita della prima università e, quindi, sugli studia di Bologna e Parigi è appunto un plurisecolare mare magnum. Ci si limiterà in questa sede ad alcune indicazioni generali, consapevoli della impossibilità di essere esaustivi: Arnaldi 1974; Arnaldi 1996; Brizzi – Verger 1990; Brizzi – Verger 1993; Capitani 1987; De Ridder Synoens 1992; Dolcini 2007; Frova 2007; Gorochov 2013; Lines 2018; Rashdall 1936; Sorbelli 1940; Verger 2013a; Verger 2013b.
6 «The origin of universities is a topic that sparks interest among scholars like few others. While medieval historiography tends to shy away from this issue (in an attempt to dodge the quicksand of myth), on a regular basis it is forced to come back to the initial phases of what is considered, and rightly so, one of the most significant inventions of the Middle Ages. In the scientific literature, these periodic investigations are no longer driven by the search for anachronistic records, nor aimed at idle, complacent claims of quality. Rather, despite the rarity of early historical accounts, they seek to provide a better insight, on a case-by-case basis, into the forces and patterns that jointly ushered in institutional forms clearly identifiable as such. This seems especially the case with regard to the university of Bologna, which together with the university of Paris is recognized as the oldest university, and, more importantly, as a university that came into existence spontaneously – thus, the lack of a deed of foundation (regardless of the value that this might actually have in terms of implementation) makes it harder to explore its origins.», Duranti 2018, p. 122; come nota lo stesso autore, ‘spontaneità’ è un concetto ormai acquisito dalla storiografia specifica per indicare un’origine e uno sviluppo dell’insegnamento universitario autonomi e indipendenti da ogni intervento politico esterno, in opposizione alle istituzioni sorte con specifici e databili atti di fondazione, ibid., nota 1.
7 Arnaldi 1980.
8 Per una sintesi assai efficace delle posizioni critiche più accreditate, con una nota bibliografica aggiornata cf. Duranti 2018, p. 123-127: «Even Rashdall began his massive research by stressing the crucial importance of definitions, as he emphasized the fluidity of the term Studium, and ultimately of the term Studium generale itself for the period before the 14th century. Pierre Michaud-Quantin, instead, has elaborated on the breadth of the concept of universitas, while Olga Weijers has conducted some equally important research on academic terminology. Today, most scholars tend to favor a strictly institutional answer to the question of when universities can be identified as such – an approach that, again following Verger, focuses on the recognition of the imperativeness, collectivity and stability of these institutions. On this interpretation, then, the teaching of a given discipline, however “higher”, cannot be labelled as academic unless it was accompanied by an organized association that, as a community, regulated individual and collective privileges as well as the teaching schedule, and hence aimed to bring the various forms of teaching under the umbrella of a uniform system, with consistent academic programs, degrees to be earned, etc. Although this interpretation has some undeniable advantages, for instance in terms of methodological clarity, it may prove too narrow for some contexts, as confirmed by the overabundance of distinctions and periphrases especially in the descriptions of the early developments of universities», p. 126.
9 Arnaldi 1996, p. 48.
10 Banti A.M. 2001, p. 127. L’A. richiama la distinzione operata da Federico Chabod (Chabod 1993) fra un’accezione volontaristica dell’idea di Nazione quale comunità che si forma ex novo in virtù della libera scelta di un numero indefinito di individui che decidono volontariamente di costituirsi in nazione, e un’accezione naturalistica, in cui l’impostazione etno-parentale della nazione come comunità di discendenza, sollecita la produzione, o il recupero e il riadattamento, di miti di fondazione delle nazioni, rivalutando la storia e i caratteri originari di un popolo. Secondo tale prospettiva, la nazione rappresenta un «manufatto culturale» di cui ricercare la genesi, l’evoluzione semantica e la portata emotiva, una «comunità politica immaginata» poiché «gli abitanti della più piccola nazione non conosceranno mai la maggior parte dei loro compatrioti, né li incontreranno, né ne sentiranno mai parlare, eppure nella mente di ognuno vive l’immagine del loro essere comunità», Anderson 1996, p. 23.
11 Schiera 1989, p. 15; Schiera 1996a, p. 66-67: «Il punto di riferimento è naturalmente quello dell’Europa, come spazio geografico e culturale – dunque storico – comune dei popoli che vi coesistono. Un’Europa ‘nuova’ in contrapposizione con quella ‘vecchia’, spazzata via dalla Rivoluzione, ma anche in continuità con essa, proprio in nome dei suoi caratteri primordiali, già radicati nella sua prima fase, il medioevo, e ora da rivalutare e riapplicare in chiave di ‘risorgimento’ […] un’Europa del passato che è però anche quella del futuro, nella sua originaria coniazione universalistica, a base cristiana e umanistica, e insieme nella sua vocazione nazionale».
12 Riprendendo una considerazione di T. di Carpegna stimolata da una riflessione della studiosa E. Ohnuki-Tierney pare più corretto utilizzare la locuzione ‘rimodellamento della tradizione’ rispetto alla celeberrima ‘invenzione della tradizione’ di Eric Hobsbawm, poiché «una tradizione non è quasi mai inventata di sana pianta. […] Quindi l’espressione ‘invenzione della tradizione’ è troppo fuorviante e semplicistica per poter definire processi storici che implicano sempre sia continuità sia discontinuità. […] Usando il termine ‘rimodellamento’ (refashioning), voglio sottolineare in primo luogo la co-presenza delle continuità e delle discontinuità, che è l’essenza stessa dei processi storici», Ohnuki-Tierney 2004, p. 268; Carpegna Falconieri 2018, p. 17-18.
13 Anche nel caso delle fondazioni istituzionali, la rivendicazione della maggiore antichità rappresenta una parte sostanziale della creazione mitico-identitaria. L’Università di Salamanca ha celebrato nel 2018 l’VIII Centenario enfatizzando appunto il suo primato di alma mater delle università ‘iberoamericane’: «La historia de la Universidad de Salamanca es también la de la enseñanza superior en castellano. Su título de ‘alma mater’ de las universidades iberoamericanas y decana de las españolas tiene como origen su creación, en el año 1218, adquiriendo pronto un papel clave en el desarrollo de los estudios universitarios y del avance científico, pero también como lugar de debate y reflexión sobre aspectos tan importantes como la naturaleza del poder, el derecho de gentes y los conflictos internacionales, sin olvidar su papel como referente contemporáneo en la enseñanza del español», http://centenario.usal.es.
14 Carpegna Falconieri 2020a; Longo 2020; per una definizione di medievalismo D’Arcens, p. 2: «This is certainly the case with the study of medievalism, here defined as the reception, interpretation or recreation of the European Middle Ages in post-medieval cultures», sul medievalismo D’Arcens; Emery – Utz 2014; Matthews 2015; Pugh – Weisl 2013; Utz 2017; Carpegna Falconieri 2018. Per l’asincronia del medioevo del medievalismo cf. Matthews 2015, p. 48: «I trace a history of medievalism in which the potential for asynchrony is always just beneath the surface or, perhaps more appropriately, a moment or two away. I contend that the antiquarians and writers who aimed to revive study of the Middle Ages did so with a newly historical sense that they could construct an era in the past and know it as a past era. Out of that impulse, medieval studies arises. At the same time, however, many of the same people could not resist trying to bring that past alive in some sense, arguing that there was a role for the medieval in the present day. Out of this impulse, what we call medievalism arises».
15 Si propone qui una brevissima sintesi degli eventi e fatti più significativi dei primi decenni dello sviluppo dello Studium bolognese, con alcune indicazioni bibliografiche. Per un quadro generale Arnaldi 1984, 1990, 1995; Cencetti 1966; per i rapporti Studium, Impero e il papato ancora fondamentale De Vergottini 1956; per la dimensione geografico-territoriale della pratica giuridica Roversi Monaco 2007, con ampia bibliografia; per il milieu culturale bolognese fra XI e XII secolo Feo – Roversi Monaco 2011.
16 Roversi Monaco 2011. Per la citazione, Anonimus Comensis, De Bello, v. 211, p. 416, v. 1848, p. 453.
17 Arnaldi 1996, p. 47.
18 Per una disamina approfondita delle fonti e della storiografia relativa si rimanda a Dolcini 1987a, 1987b, 1990, 1996. Per la glossa di Odofredo (glossa Dig. 1,1,6) Kantorowicz – Smalley 1941, p. 238; per Radulfus Niger Kantorowicz – Smalley 1941, p. 238, p. 250-251; Schmugge 1977, p. 3; per la citazione da Burcardo di Biberach, Die Chronik, p. 15-16.
19 La bibliografia relativa a Matilde di Canossa e alla dinastia canossana, amplissima, si è ulteriormente arricchita a seguito del IX Centenario della morte della contessa, avvenuto nel 2015. Ci si limita qui a rimandare ai lavori di Vito Fumagalli e Paolo Golinelli, agli atti dei convegni di Studi Matildici, alla voce del Dizionario biografico degli Italiani redatta da Paolo Golinelli e al convegno organizzato dal CISAM in occasione del Centenario, Matilde di Canossa e il suo tempo.
20 Roversi Monaco 2007, p. 389-392.
21 Per le indicazioni bibliografiche ibid., nota 23, p. 403.
22 Cortese 1995, p.60.
23 Cortese 1992, p. 23, dove il renovare libros legales è inteso come «programma editoriale critico»; Spagnesi 1970, p. 121-24; Spagnesi 2001, p. 326-327, dove si evidenzia rispetto ai libri legales l’attività di una «vera comunità di studio, non certo un genio solitario».
24 Il ruolo di Bologna nella rinascita giuridica medievale, ruolo innegabile e assurto a vero e proprio mito identitario cittadino, non deve mettere in ombra, naturalmente, la funzione essenziale svolta dalle altre scuole, a partire da quella di Pavia, per la quale cf. Padoa Schioppa 1987.
25 Come nota Ilaria Porciani, il medioevo metastorico e polisemico costruito dall’Ottocento romantico era talmente radicato nel contesto culturale e sociale anche in Italia da dare l’idea che «storia d’Italia e storia del medioevo fossero concetti esattamente sovrapponibili», Porciani 1989, p. 165; cf. inoltre Banti A.M. 2000, p. 29-53, 93-108; Soldani 2004; Vallerani 2004.
26 Sulla chiamata del Carducci a Bologna e il suo magistero cf. Fasoli 1985; Pazzaglia 2009, p. 451-455; Veglia 2007, p. 39-43, 2009; per una sintesi sul contesto bolognese Berselli 2010; sulla decadenza dell’Ateneo Cremante 1989.
27 Per l’ideazione e le celebrazioni dell’VIII Centenario cf. Roversi Monaco 2018, con ampia bibliografia.
28 Ricci 1888; Roversi Monaco 2018, p. 152-154: «La mancanza di un atto di fondazione ufficiale dello Studium, vexata quaestio al centro di una discussione critica tuttora animata, fu risolta individuando per festeggiare il Centenario lo scorcio del secolo XI, indicato appunto dalle fonti come il periodo della rinascita dell’insegnamento giuridico: la scelta in apparenza forse arbitraria dei ‘rifondatori’ dell’Ateneo bolognese, per quanto rivista e rimodulata, è stata confermata dalla storiografia, ma ciò che preme sottolineare in questa sede è l’assunzione dell’Universitas Studiorum quale carattere distintivo dell’identità cittadina. Bononia docet».
29 Il testo è riportato in Tega 1987, p. 13.
30 La documentazione sull’VIII Centenario è conservata all’Archivio di Stato di Bologna e all’Archivio Storico dell’Università di Bologna (www.archiviostorico.it); per il verbale cf. Archivio Storico Pos.: VIII, Centenario - Comitato esecutivo per l’VIII Centenario dello Studio Bolognese, b. 1, Tit. II, Atti del Comitato esecutivo e decisioni di massima, Rub.II: Tit. II: Atti del Comitato esecutivo e decisioni di massima.
31 Roversi Monaco 2018, p. 155-156; Archivio Storico, Comitato Esecutivo per la celebrazione dell’VIII Centenario dello Studio Bolognese, Seduta del 6 novembre 1887, B. 1, Tit. II, Rub. II Verbali delle adunanze (dicembre 1886 - luglio 1888).
32 Il testo è riportato in Tega 1987, p. 13.
33 Carducci, Lo Studio; per un’analisi delle fonti utilizzate dal Carducci per la redazione del Discorso, riviste alla luce della produzione critica più recente, Arnaldi 2008, p. 410-423; Saccenti 1988.
34 Pazzaglia 2009, p. 443.
35 Carducci, Lo Studio, p. 25, 26, 37; cf. Capitani 2011, p. 40 sull’importanza della continuità della presenza e dell’identità italiche dal medioevo al Risorgimento.
36 Carducci, Lo Studio, p. 43-44: «Voi, Sire, fedele assertore di otto secoli di storia italiana, Voi interprete e mantenitore augusto del vòto di tutto il popolo italiano, Voi, con parola che suona alta nel conspetto del mondo, o Re, lo diceste: Roma, conquista intangibile. Sì, o Re, conquista intangibile del popolo italiano per sé e per la libertà di tutti». Cf. Roversi Monaco 2018, p. 159: «Il riferimento alla monarchia sabauda e al suo ruolo nel processo dell’unità nazionale percorre tutto il Discorso, assieme al rilievo del nesso eterno che lega la Roma classica all’Italia contemporanea, per il tramite di Bologna, nesso che degna l’Italia ‘di argomenti e devozioni incredibili in ogni altra storia: un repubblicano monarchico, un monarca rivoluzionario, un dittatore obbediente: Vittorio Emanuele conspirante ad un fine con Giuseppe Mazzini e con Giuseppe Garibaldi’. Carducci raffigura qui la triade dei fautori dell’Unità nazionale, con un ‘ossimoro che rende meno indigesto l’accostamento’ [Arnaldi 2008, p. 410], codificando al tempo stesso la versione scolastica del Risorgimento italiano e, soprattutto, ribadendo il ruolo centrale di Bologna nel favorire il compimento di quell’unità provvidenziale». Sulla legittimazione della monarchia sabauda attuata attraverso il riferimento al medioevo come età aurea da recuperare e ricostruire Bordone 1993, p. 75-96.
37 Arnaldi 2008, p. 405.
38 Carducci, Lo Studio, p. 40-41.
39 Arnaldi 2008, p. 412 per la prima citazione, p. 406 per la seconda.
40 Che il medioevo metastorico sia un’invenzione romantica lo afferma già Marc Bloch nella Apologia della Storia, quando, a proposito del Romanticismo, sottolinea che i periodi più legati al passato sono quelli che si prendono le maggiori libertà con esso, come se «a forza di venerarlo fossero naturalmente portati a reinventarlo», Bloch 1969, p. 92; Artifoni 1997; Bordone 1995, p. 117-137, 1993; Simmons 2018.
41 Il sito dell’Archivio Storico dell’Università di Bologna è riferimento imprescindibile non solo per il IX Centenario ma per la storia dell’Ateneo, cf. https://archiviostorico.unibo.it/it; cf. inoltre Canziani – Caputo – Pasquini 1989; Matteucci 1988; Tega 1989.
42 Per l’elenco completo dei dottori honoris causa dell’Ateneo a partire dal’VIII Centenario cf. https://archiviostorico.unibo.it/it/patrimonio-documentario/lauree-honoris-causa.
43 Per l’istituzione universitaria spiccano in tal senso l’approvazione e l’applicazione del progetto Erasmus (European Region Action Scheme for the Mobility of University Students), peraltro varato nel 1987 di fatto in concomitanza con la redazione della Magna Charta, cf. https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/. Sull’Unione Europea ci si limita qui a un’indicazione generale: Laschi 2005; Kaiser – Varsori 2010; Senior Nello 2011.
44 Roversi Monaco F.A. 2010, p. 13-15.
45 Si tratta dei principi fondamentali della Magna Charta, cui sono affiancate le modalità per realizzarne gli obiettivi, Casini 2017, p. 108-109 per il testo latino, 116-117 per la traduzione in italiano da cui sono tratte le citazioni.
46 La citazione è tratta dal Manifesto redatto nel febbraio 1887 da Carducci, Tega 1987, p. 13.
47 Accanto ai testi sul medievalismo già richiamati, per una riflessione ampia e meditata sull’onnipresenza culturale del medioevo del medievalismo cf. Carpegna Falconieri 2011, 2017.
48 http://www.magna-charta.org/magna-charta-universitatum/signatory-universities.
49 Roversi Monaco F.A. 2010, p. 16.
50 http://www.magna-charta.org/about-us: «The observatory is a signatories’ association, independent from political organisations or interest groups. The signatory universities – through their rectors, presidents and vice-chancellors, who act on behalf of their institutions – are connected to the organization by their commitment, present and future, to comply with the principles of the Magna Charta Universitatum. The Observatory undertakes its work to ensure the integrity of intellectual and scientific work in Institutions and society, thus reinforcing trust in relationship between universities and their communities, be they local, regional, national or global». Sulle attività scientifiche e di monitoraggio specifico svolte dall’Osservatorio nel sostenere università interessate da eventuali limitazioni della libertà accademica e dell’autonomia Casini 2017, p. 13-15.
51 https://www.unibo.it/it/internazionale/accordi-e-network/bologna-process
52 Per il testo della Convenzione di Lisbona https://miur.gov.it/convenzione-di-lisbona; per il testo della Dichiarazione della Sorbona http://www.miur.it/0002Univer/0052Cooper/0064Accord/0335Docume/1381Dichia_cf2.htm; per il testo della Bologna Declaration http://www.miur.it/0002Univer/0052Cooper/0064Accord/0335Docume/1385Dichia_cf2.htm.
53 Nel giugno 2019 si è tenuta a Bologna la Celebrazione del Ventesimo Anniversario della Dichiarazione di Bologna, sul tema The Bologna Process goes global: fundamental values of the EHEA beyond 2020.
I temi affrontati nelle varie sessioni (1. Academic and related civic values in changing societies; 2. Student-centred Learning; 3. Providing leadership for sustainable development, the role of higher education; 4. The social dimensions of higher education; 5. Careers and skills for the labour market of the future) hanno ripreso i cardini della Dichiarazione, a sua volta fondata sui principi della Magna Charta, http://bolognaprocess2019.it.
54 La Conferenza dei Rettori Europei e l’Associazione Europea Universitaria affiancarono alla Dichiarazione un documento, The Bologna Declaration on the European space for higher education: an explanation, 20 february 2000, che appunto poneva le basi per la costituzione della EHEA, Reinalda-Kulesza 2006, p. 122-25.
55 www.ehea.info/page-members: To become a member of the EHEA, countries have to be party to the European Cultural Convention and to declare their willingness to pursue and implement the objectives of the Bologna Process in their own systems of higher education.
56 Per un’analisi ampia, puntuale e documentata dell’attuazione del Bologna Process in Italia e in Europa, si rimanda a Casini 2017, con ampia bibliografia,
Auteur
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - francesca.roversi@unibo.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002