Capitolo 5. Ancora nella tradizione
p. 51-59
Texte intégral
LA PIANTA DI AMELIA
1Per incarico del Cardinale F. Borromeo, nel 1603, venne copiata una silloge epigrafica manoscritta intitolata Antiquae Amerinorum lapidum inscriptiones, opera, della metà del XVI sec., dell’arciprete Cosimo Brancatelli. Tra le iscrizioni, conservate oggi nel codice H. 180 inf., f. v-49 r., della Biblioteca Ambrosiana di Milano, figura un frammento di pianta topografica, senza indicazione di misure; vi si annota che si conserva-va ad Amelia (Umbria, antica Ameria) apud S. Secundum extra urbem Ameriam ad altare. Oggi non v’è più traccia di questo marmo. Disposti secondo la lunghezza, appaiono degli edifici piuttosto articolati che descriveremo in seguito; al loro interno, ora per lungo, ora per largo, ora in obliquo, sono state incise diverse piccole iscrizioni alle quali il disegnatore rinascimentale sembra aver prestato un’attenzione secondaria rispetto al disegno topografico, a giudicare da alcune trascrizioni poco chiare come SALVSTION o NVMONIA; si veda fig. 17.
2H. Jordan fu il primo tra i moderni a prendere in seria considerazione questo disegno1, e, al contrario di quanto sembra pensare Guglielmo Gatti2, a considerarlo autentico, tanto da commentarne la presentazione in questo modo: Nolui tamen formam ceteroquin nulla re falsarium arguentem omittere («D’altronde, non ho voluto omettere questa mappa che, per il resto, non mostra affatto indizio alcuno di essere falsa»). Falsa, invece, e pura imitazione cinquecentesca della mappa severiana scoperta nel maggio 1562, la considerava Ch. Hülsen3, mentre Giuseppe Gatti propendeva per la sua autenticità4. Autenticità che Guglielmo Gatti, nel 19605 contesta apertamente. Nessuno di questi autori sembra comunque dubitare che, malgrado il marmo si trovasse ad Amelia, la mappa fosse da riferire alla città di Roma. Oggi, grazie alla mappa di Via Anicia, siamo non solo in condizione di assicurare l’autenticità della rappresentazione di Amelia, ma di identificarne anche, per così dire, il «conio» e il prototipo che ne è stato alla base. Occorre, dunque, fare alcune osservazioni che consentono di chiarire il nostro assunto:
- l’incisione dei muri a doppia linea prova che non si tratta di un’imitazione della Forma severiana (in cui le murature sono segnate a linea semplice), ma di un tratto tipico del sistema di incisione topografica di cui si è già discusso per le piante antiche e che crediamo derivi dalla tradizione cartografica urbana imposta da Augusto;
- le piccole iscrizioni, per quanto poco attenta sia la loro trascrizione e poco utile il loro confronto con altre epigrafi simili, anche in questa pianta rappresentano attestazioni di proprietà e assicurano che si tratta di un documento pubblico, certo non dipendente dalla grande mappa severiana, in cui appaiono solo monumenti pubblici con didascalie esplicative;
- c) la convenzione grafica utilizzata per indicare le scale di accesso ai piani superiori o inferiore degli edifici, come accade per due tabernae del porticato inferiore, rappresenta il segno più evidente di autenticità della pianta di Amelia. Quando il disegno cartaceo venne tracciato, nel XVI sec., la pianta di Via Anicia ovviamente non era nota, eppure questo segno di scala, ripetuto due volte, è esattamente lo stesso utilizzato nella pianta di Via Anicia, dove compare una volta sola. Si tratta di una convenzione grafica del tutto assente nelle altre piante arrivate fino a noi: un triangolo il cui lato corto è rivolto alla porta di accesso, mentre i due rami lunghi si appoggiano uno ad un muro e l’altro ad un pilastrino a pianta quadrata che rappresenta, in maniera stilizzata, il tramezzo di appoggio;
- per quanto riguarda le iscrizioni, occorre precisare che, sebbene in ragione dello spazio disponibile (si tratta infatti di ambienti molto allungati e stretti), alcune di esse appaiono trascritte lungo una linea verticale ascendente o in obliquo, le altre appaiono, ove lo spazio lo permetta, incise trasversalmente, lungo la serie di strutture che si sviluppano a pettine al centro del frammento, o in orizzontale, in particolare lungo il fronte di tabernae con porticato antistante, di cui sono visibili solo due pilastri nella parte bassa. Tutto fa sì che la distribuzione e l’articolazione delle strutture, in entrambi i documenti topografici, siano estremamente simili;
- al disotto del portico a pilastri, il disegnatore ha espresso una specie di Z disposta verticalmente che costituisce, probabilmente, un altro dato di autenticità: si tratta quasi sicuramente di una cifra che dovrebbe riguardare la distanza dal porticato a qualcosa che si trovava al disotto, ma che non si è conservato nel frammento.
3Il dubbio principale è quello riguardante la scala originale della planimetria, che solo la visione diretta del frammento, oggi introvabile, potrebbe chiarire per comparazione con altre piante simili. Tuttavia, già Guglielmo Gatti sospettava ragionevolmente che si trattasse della scala «standard» 1:240. Un primo elemento analizzabile, comunque, è costituito non tanto dai vani, che sono di diverse proporzioni, quanto dalle porte delle tabernae. La porta, infatti, è uno di quegli elementi strutturali le cui dimensioni oscillano entro limiti contenuti; lo stesso spessore del muro, disegnato in modo continuo, già permette un certo margine di sicurezza nel calcolare le dimensioni di un vano. Su queste basi appare evidente che una pianta come quella del codice ambrosiano, che riproduce strutture del tutto simili a quelle delle piante di Via della Polveriera e di Via Anicia, dovrebbe presentare lo stesso modulo scalare. Adattando il disegno della pianta di Amelia alle caratteristiche di quelli delle due piante-modello, si ottiene la ricostruzione di un frammento dalle dimensioni vicine a 30 × 20 cm, il cui spessore è ovviamente, imprecisabile. Il disegno del frammento di Amelia si presta ad una serie di osservazioni degne di nota.
4Le murature, per semplificazione, sono state disegnate tutte della stessa larghezza: evidentemente, i disegnatori non consideravano ciò un grave indice di falsatura. Possiamo immaginare che, se si tratta, come sembra, di edifici e luoghi simili a quelli della pianta di Via Anicia, doveva esservi un forte pendio tra la parte alta e la parte bassa della rappresentazione, con un porticato inferiore probabilmente indicante, anche in questo caso, una ripa fluviale e la linea di acqua alta. In tal caso, gli ambienti allungati, situati dopo il porticato, incavati nel pendio, dovevano avere murature molto più spesse, di cui i disegnatori non hanno evidentemente tenuto conto. Ne risultano murature di spessore uniforme, che, in scala 1:240, dovrebbero misurare 0.80-0.90 m, pari a circa tre piedi romani.
5Le strutture disegnate sembrano dividersi in quattro blocchi ben differenziati:
- una fascia alta, rettangolare, difficilmente interpretabile, il cui fronte comune verso l’alto appare chiuso per tutta la lunghezza, tranne che all’estremo sinistro, dove si trova un grande ingresso, munito di scala; al di sopra di questa fascia, lo spazio sembra libero6; altro dato che accomuna la pianta a quella di via Anicia;
- l’ingresso a scalinata dà accesso ad un grande spazio apparentemente rettangolare, in cui compare la scritta, che si prolunga oltre il muro di confine, [CAE]SARIS;
- a destra si trova un edificio a cortile interno pilastrato, con ambienti perimetrali sul lato alto, forse una domus, ove campeggia l’inizio della scritta indicante la proprietà MVM[...; un lungo corridoio irregolare di collegamento porta fino al grande ingresso a scalea di cui si è già parlato;
- al centro è posto il corpo principale della rappresentazione, articolato in tre fasce: quella alta è costituita da quattro ambienti ciechi, larghi e profondi, comunicanti attraverso singole porte con altri ambienti più piccoli, nella fascia media. Da questi ultimi, sempre attraverso singole porte, si accede, verso il basso, ad un porticato a pilastri che costituisce la fascia più bassa. Negli ambienti della prima e più interna delle tre fasce compaiono, scritti dal basso verso l’alto, tre nomi indicanti la proprietà: PROCVLI, SALVSTION, NVMONIA. Nelle piccole tabernae del porticato, ambienti terzo e quarto, si trovano le due caratteristiche scale di cui abbiamo parlato precedentemente. Nel porticato inferiore, come nella pianta di Via Anicia, i pilastri rettangolari si appoggiano ad una singola linea esterna, sotto la quale appare un piccolo segno indecifrabile, che il disegnatore rinascimentale ha trascritto, pur non comprendendone il senso: si tratta, forse, di una cifra, come abbiamo detto prima.
6La varietà delle strutture sembra comportare, inoltre, una certa diversificazione nella tipologia delle porte, anche se probabilmente il disegnatore non si è dato pena di essere preciso; sembra, infatti, che egli abbia adottato due misure diverse, a seconda dei casi: un tipo di apertura è di circa 110 cm, corrispondenti a ca. quattro piedi romani, uno standard classico, osservabile ancora nelle aperture esterne delle case tradizionali dell’area mediterranea; l’altro tipo sembrerebbe misurare quasi il doppio, 200 cm, circa sette piedi.
7Della probabile domus in alto a destra, con ingresso principale non rappresentato, si vede probabilmente solo una piccola parte. Il porticato interno è largo circa 13.70 m, pari a circa 46 piedi. Il lato minore (a sinistra) ha un solo pilastro intermedio e la distanza da centro a centro dei pilastri è di 7.30 m, pari a 23 piedi; sui lati alto e basso i pilastri erano almeno quattro, separati da distanze fra interassi più ristrette rispetto ai lati corti (ca. 5 m, pari a quasi 15 piedi ). Le ampiezze degli ambulacri del porticato sono precisabili, almeno per il braccio superiore e per quello di sinistra: in alto, la larghezza, dal muro di fondo al bordo dell’area subdialis, è di circa 4.60 m (14 piedi approssimativamente); quello a sinistra pare largo 5.40 m (ca. 18 piedi). Si noti che queste larghezze, calcolate in modo puramente teorico, mostrano una certa logica d’insieme piuttosto chiara, perché risultano cifre che, espresse in piedi, seppure con qualche piccolo errore o imprecisione, sono multipli o sottomultipli del sistema dodicesimale.
8La grande scalea in alto a sinistra è larga apparentemente circa 4 m (ca. 12 piedi), ed è stata disegnata, forse, con una convenzione grafica simile a quella moderna di gradini «a sfumare», sempre più corti7, e ciò autorizza a pensare che i gradini fossero in numero maggiore di quelli visibili nel disegno. Di conseguenza, supponendo gradini di 30 cm di altezza standard, in numero di almeno otto, il dislivello tra l’esterno (alto) del recinto e lo sbocco finale (basso) della scalea sarebbe di non meno di 2.5 m, con una pendenza, su circa 7 m, del 30%. La stessa «chiusura» tra sistemi a lunghe murature e ristretti spazi di raccordo, suggerisce che questi ultimi siano destinati a scandire e raccordare altimetrie molto diverse fra loro, come accade tra il livello del grande spazio libero della parte alta del frammento, forse una piazza, e quello del corpo inferiore porticato. Sembra di essere di fronte ad una situazione topografica perfettamente analoga a quella riportata nella pianta di Via Anicia e nella Forma severiana per la zona rivierasca del Tevere. Lo stesso grande corpo di celle «cieche» soprastanti le tabernae del porticato, con i nomi dei proprietari, non può essere interpretato che come un sistema di ambienti semisotterranei, di supporto e contenimento del terreno, ricavati in un pendio. Seppure diversi per dimensioni, sono però il prodotto di un medesimo programma e hanno in comune il sistema a doppia taberna antistante, fatta eccezione per il primo a sinistra. La presenza di due scale, in corrispondenza di due di questi grandi vani, dimostra che essi avevano anche una parte sopraelevata più o meno estesa, che la pianta non riporta. Dunque, si tratta di un disegno che considera, in maniera indifferenziata, livelli originariamente distinti dal punto di vista altimetrico, un fenomeno di semplificazione che si osserva anche nel rilievo severiano e proprio in corrispondenza di una zona del fiume, che doveva essere situata solo poco più a monte di questa del frammento di Amelia8.
9Per quanto riguarda il porticato, la linea continua con pilastri addossati all’interno, come si è notato in altra occasione a proposito della pianta di Via Anicia9, non è da interpretare come la semplice proiezione verticale del ciglio dei tetti10, ma come l’indicazione di una massicciata di sostegno del porticato stesso, sul piano inclinato della riva fluviale. Esso appare largo quasi 5 m (ca. 15 piedi), dimensioni assai vicine a quelle del porticato nella pianta di Via Anicia (5.20 m, pari a 151⁄2 piedi). La probabile cifra sottostante dovrebbe indicare la distanza da questa linea ideale, in caso di acqua alta del fiume, a qualcosa che si trovava entro il fiume stesso. Potrebbe trattarsi, visti i luoghi, di una indicazione della larghezza del braccio sinistro del fiume che avvolgeva l’Isola Tiberina, ed essere il residuo finale di una cifra come [XC]IV, espressa sempre in piedi, ed equivalente a 31 m.
10Si possono così riassumere i dati ottenuti dalla comparazione delle due piante, quella di Via Anicia e quella di Amelia. Pare, in primo luogo, che entrambe abbiano in comune molti più dati di quanti potremmo trovare dal confronto con altre piante, e che, con ogni probabilità, esse debbano essere considerate come frammenti di una stessa pianta. Se la prima, quella di Via Anicia, ha effettivamente a che fare con la cura alvei Tiberis et riparum, anche la seconda ne sarebbe in relazione; i luoghi rappresentati nelle due piante dovrebbero trovarsi a poca distanza l’uno dall’altro e poiché sul lato destro della pianta di Via Anicia vediamo adattarsi gli edifici alla curva del fiume a monte del ponte Fabrizio, mentre nella pianta di Amelia questo «giro» delle strutture non compare, questa seconda pianta dovrebbe rappresentare luoghi ancora più a monte della stessa riva fluviale e andare a collocarsi a metà strada tra il tratto dell’odierno Lungotevere Cenci, rappresentato insieme dalla pianta di Via Anicia e dalla
11F.U.M. severiana, e il tratto del Lungotevere dei Vallati che si trova rappresentato nell’angolo basso sinistro della lastra 37Am della stessa pianta severiana. Fig. 18.
LA PIANTA DELLA NECROPOLI DI PORTO
12Poiché stiamo trattando di piante marmoree di Roma, non dovremmo, a rigor di logica, occuparci di questo frammento ostiense, reimpiegato quale «rammendo» di una base marmorea di periodo imperiale avanzato, nella necropoli di Isola Sacra, sul margine della via Flavia, negli anni 4011. Esso si trova oggi nel museo di Ostia, misura 18 × 16.5 cm in superficie ed ha uno spessore di 8 cm. Dato il luogo di rinvenimento e la data piuttosto antica del riutilizzo (forse il iii secolo d.C.), la prima considerazione spontanea è che ben difficilmente questo frammento di pianta possa riferirsi a Roma e avere origine urbana; sembra più logico pensare che, in una città come Ostia, che aveva ormai perso l’antico splendore, qualche minuto frammento di una antica planimetria della città fosse andato a finire in un luogo, come la necropoli, piuttosto lontano dal centro urbano. Fig. 19.
13Per il resto, la semplice comparazione con la pianta di Via della Polveriera, con quella di Via Anicia e, infine, con la pianta di Amelia, mette chiaramente in evidenza la notevole affinità nella tecnica di realizzazione: le murature sono disegnate a doppia linea, gli spessori dei muri sono identici e, dunque, identica era anche la scala adoperata, le cifre indicanti la lunghezza delle facciate appaiono in piena evidenza. Esistono, tuttavia, anche delle lievi differenze che occorre annotare.
14Innanzitutto va rimarcata la totale assenza, sugli edifici, di nomi indicanti la proprietà, su una superficie edificata più che doppia rispetto, per esempio, alla rappresentazione della pianta del Colle Oppio. D’altra parte, le cifre relative alla lunghezza di facciata12 indicano con chiarezza il carattere pubblico della rappresentazione topografica. Ciò significa, probabilmente, che, mentre nelle altre piante la situazione può considerarsi, per così dire, «congelata», relativa, cioè, ad un periodo preciso, in cui i proprietari degli edifici erano ancora viventi e identificabili, la pianta ostiense allude ad una situazione temporalmente statica, svincolata dall’hic et nunc contingente, in riferimento a singoli proprietari. Non sembra, in effetti, che possa trattarsi della pianta di un unico complesso in cui, per ipotesi, la didascalia generale apparisse scorporata dalle planimetrie, perché il corpo centrale rappresentato sul frammento sembrerebbe avere destinazione abitativa; in alto sembra vedersi, invece, un largo spazio pubblico, e la stessa fila di tabernae del primo corpo in alto si affaccia su una strada larga almeno 3.20 m (oltre 10 piedi), elementi tutti che fanno pensare ad una situazione diversificata, con strutture pubbliche e private, relative ad una precisa zona cittadina.
15In secondo luogo, i due segni indicanti scalinate all’interno degli edifici, sono di tipi diversi: in un caso, presente nella raffigurazione delle tabernae in alto, esso sembra un triangolo isoscele incompleto, rigato da scalini, la cui testata, posta in direzione della porta, presenta un allargamento analogo che ricorda, seppure con lievi differenze, il pilastrino delle scale nelle due piante precedentemente analizzate. Nel secondo caso, il segno di scala si trova nel corpo di un’abitazione della parte medio-bassa, sul fondo di un ambiente, collocato di traverso, ma non verso la porta; esso si presenta come un triangolo vuoto, con il lato corto verso un muro13, che si appoggia a destra all’angolo dell’ambiente ed ha a sinistra un linea singola che indica il tramezzo di sostegno. È questo un tipo di convenzione grafica, relativa a scale, che troviamo frequentemente anche nella pianta severiana.
16Resta da dire che l’ortogonia generale del disegno, che rappresenta una superficie notevole di circa 41.2 × 31.6 m14, sembra riferibile ad una situazione topografica di pianura, come è naturale nel caso di Ostia, piuttosto che ad un suolo generalmente mosso ed accidentato come quello di Roma. Tuttavia, le caratteristiche generali del disegno chiariscono sufficientemente che siamo di fronte ad una pianta sostanzialmente coeva a quelle analizzate precedentemente e, dunque, inseribile in quella «tradizione augustea» di cui si è detto.
Notes de bas de page
1 H. Jordan, Forma urbis..., cit., p. 65, tav. XXXIV, 1.
2 Pianta...severiana, cit. p. 208, n. 4 e tav. Q, fig. 50.
3 Piante iconografiche in marmo, in R Mitt., 1890, p.46.
4 BCom 1890, p. 176 ss. – Sia detto per inciso, ad onta di chi, in questi nostri tempi di «baronie», chiama il Lanciani «barone dell’archeologia» del suo tempo: la scoperta era sua, ma ne cedette l’esclusiva a Giuseppe Gatti. Magari i suoi critici imitassero le sue opere!
5 Pianta...severiana, loc. cit.
6 Potrebbe trattarsi di una piazza, la cui rap-È possibile che si tratti dello stesso Circo Flamipresentazione è una delle caratteristiche della nio. planimetria disegnata nel marmo di Via Anicia.
7 Potrebbe trattarsi però anche dell’effetto di una abrasione superficiale del marmo.
8 E. Rodríguez-Almeida, F.U.M., aggiornamento..., cit., p. 136 ss. Si tratta dell’angolo inferiore sinistro della lastra 37A, lettera m, corrispondente ad un tratto della riva sinistra del fiume, attuale Lungotevere dei Vallati. Il livello medio delle topografie del Campo Marzio (lastra 37), nell’arrivare a questo punto, rimaneva più alto; gli ultimi blocchi di edifici, ormai in pendenza verso il fiume, sono stati «tagliati» ad una altezza superiore a quella delle soglie, per cui essi sono stati rappresentati del tutto chiusi, senza aperture esterne. Per giunta, il frammento porta, sulla riva del fiume, la fine di un porticato a pilastri quadrati appoggiati ad una linea continua esterna, quasi come nelle piante di Amelia e di Via Anicia.
9 E. Rodríguez-Almeida, Un frammento..., cit.
10 M. Conticello de’ Spagnolis, Il tempio dei Dioscuri..., cit. p. 29, par. 2, alla fine.
11 G. Calza, Museo Ostiense (Itin. Musei e Monum. d’Italia, 79), 1974, p. 36, n. 10. Cfr. anche La pianta...severiana, cit., p. 208.
12 La faccia incisa del marmo è stata picchettata con un punteruolo per facilitare l’attacco del frammento al marmo dell’ara che «rammendava». Per questa ragione le cifre non sono del tut to leggibili: CLVII[..], CCXXIX, C[....]; e, data l’esiguità del frammento, non sono riferibili a precisi settori di facciata.
13 La scala, evidentemente, portava al piano superiore.
14 Vale a dire, una superficie di oltre 12.000 piedi quadrati.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002