URL originale : https://books.openedition.org/efr/1895
Capitolo 1. La tradizione cartografica di Roma
p. 3-12
Texte intégral
CARTOGRAFIA E PROIEZIONE
1Ogni mappa, anche se rappresenta uno spazio assai limitato, è idealmente il risultato materiale, grafico-rappresentativo di una proiezione astronomico-matematicogeometrica. Quando ci si riferisce alle mappe di età romana classica, viene subito in mente quella nota come Forma Urbis Marmorea, che costituisce una grande rappresentazione quasi catastale della città, tracciata su 150 lastre di marmo proconnesio1, al principio del III sec. d.C. Essa era stata collocata dall’imperatore Settimio Severo in un aula del templum Pacis vespasianeo, devastato da un incendio sotto Commodo2.
2Si trattava di una rappresentazione imponente, tanto per le sue dimensioni (misurava18 × 13 m, per una superficie di quasi 240 m2), quanto per l’accertata precisione tecnica del suo tracciato, che solo una base di proiezione accurata aveva reso possibile.
3Se gli studi di ricomposizione dei frammenti superstiti fossero arrivati oggi, quasi 450 anni dopo la loro scoperta, al punto in cui potrebbero trovarsi, certamente gli specialisti della storia della cartografia e della proiezione potrebbero avere un’idea chiara dei metodi usati dai Romani nella redazione di questa mappa. Senza il loro aiuto, gli archeologi difficilmente riuscirebbero a capire non solo i problemi legati alla base proiettiva stessa, ma anche quelli minori e più immediati, riguardanti le incertezze di disegno, le deformazioni settoriali o locali di certe topografie, gli errori di orientamento di edifici o di intere zone3. Agli archeologi non rimane altra soluzione che confrontarsi direttamente con problemi diversi, quali quello della corrispondenza o della divergenza tra la rappresentazione e la realtà rappresentata, quello del gap cronologico tra una situazione per così dire «congelata» dalla rappresentazione e il divenire urbanistico e monumentale in perenne cambiamento4; oppure ancora quelli più specificatamente connes-si alla leggibilità materiale (tipo di incisione, uso di simboli convenzionali, uso di didascalie per monumenti, vie e zone). Per tutto ciò, oltre agli archeologi e prima ancora che a loro, alcune delle nostre osservazioni sono idealmente indirizzate agli specialisti della proiezione, che dovrebbero fornirci in futuro luci e chiarimenti sugli aspetti tecnici di base di questi documenti.
CATASTI E MAPPE ANTICHE
4Se i gromatici veteres sono una buona fonte di informazione per quanto riguarda la prassi, la nostra conoscenza, per quanto attiene alla legislazione amministrativa e catastale, specialmente urbana, è invece alquanto sommaria. Un passo dell’annalista Granio Liciniano5 ci informa che, almeno dal 165 a.C., una documentazione catastale esisteva già per il «territorio del popolo romano» (ager populi Romani), tanto che Cornelio Lentulo fu in grado di recuperare, con atti ufficiali alla mano, almeno 50.000 iugeri di terra dal territorio campano, illegittimamente usurpati da privati e collettività, lasciando traccia dell’operazione in «una mappa bronzea di detti campi che fece affiggere nell’atrium Libertatis, mappa più tardi distrutta da Silla»6.
5Questa defixio in publico delle mappe catastali fa pensare, a prima vista, che l’archivio centrale o tabularium7 contenesse precisamente «mappe in bronzo» (formae aeneae, o ex aere); invece è molto più probabile e più logico pensare che queste mappe fossero destinate alla sola propositio al pubblico, e che quelle d’archivio, conservate negli armadi del complesso, fossero degli originali in membrana (pergamena), linteae (su tela), chartaceae (su papiro). Vi erano quindi specifici edifici, oltre alle biblioteche, preposti alla conservazione ed alla consultazione di tali documenti del tutto simili, per altro, a mappe di uso corrente che circolavano tra architetti ed appaltatori pubblici e privati8.
6L’archivio dell’atrium Libertatis era, senza dubbio, il più importante nel suo genere, anche se, come vedremo, anche altre istituzioni pubbliche disponevano di simili raccolte documentarie, dal Senato all’aerarium Saturni o tesoro di Stato, dal fisco imperiale alla annona. Fig. 1.
7La documentazione catastale relativa alle province comincia con l’amministrazione imperiale, ma questo non vuol dire che prima non esistessero archivi locali: un’iscrizione dell’anno 68 d.C., risalente, quindi al breve regno di Galba9, ci informa che documenti del genere si conservavano in un «santuario del Cesare» o «del Principe», da localizzare nell’ambito del palazzo imperiale del Palatino, secondo Nicolet10. Essi erano costituiti dai due elementi distinti: una mappa, o forma, e la relativa leggenda didascalica, o lex. Qualche volta, delle mappe abbiamo delle monumentali versioni marmoree, come gli esemplari del catasto di Orange (Arausium), in Francia11, o versioni in bronzo, purtroppo molto frammentarie12. Per quanto riguarda la leggenda, è interessante la scoperta, avvenuta recentemente nella provincia di Zamora, in Spagna, di un frammento bronzeo relativo ad una divisio agri et finium (‘descrizione territoriale e di confini’; figg. 2-3) nella quale il modo stesso della descrizione mostra chiaramente che una mappa doveva accompagnarsi al testo13. Per quanto riguarda il territorio di Roma, sembra logico pensare che la riforma augustea non dovette trascurare nessuno degli aspetti prettamente tecnici relativi al controllo amministrativo su base catastale, sia da un punto di vista urbanistico che fiscale. Basti pensare alla vasta e radicale trasformazione dell’organizzazione urbana, che passò dall’oramai obsoleta divisione su base tribale di età repubblicana, di sole 4 regioni denominate, secondo le quattro tribù «primigenie», Suburana, Esquilina, Collina e Palatina14 a quella di ben 14 regioni. Si tenga in considerazione, inoltre, lo speciale incarico rappresentato dall’edilità di Agrippa e il pesante carico di competenze in essa concentrato, che andava dalla ristrutturazione di tutti gli acquedotti e delle loro diramazioni, in città e nelle campagne15, fino all’urbanizzazione del nuovo quartiere del Campo Marzio, con i suoi grandi complessi di rappresentanza e di intrattenimento16. A proposito della distribuzione delle acque pubbliche, quando, ai tempi di Traiano, Frontino riceve l’intendenza dell’acqua o cura aquarum, le sue annotazioni (commentaria) riguardo agli interventi precedenti sono talmente precise da permettere quasi il «restauro» delle disposizioni del primo imperatore e del suo eccellente edile: distanze alla fonte, lunghezza dei dotti, dei tratti sotterranei e delle arcuazioni, flusso canonico di ciascun acquedotto, divisione e distribuzione d’uso tra privato e pubblico, castelli di raccolta e mostre finali, ecc. L’archeologia ha conservato almeno due frammenti di altrettante piante riferibili, come si vedrà in seguito, a due acquedotti che documentano, in dettaglio, gli originali commentaria di archivio, sicuramente di età augustea17. Ebbene, se per il controllo di un importante servizio pubblico cittadino, come quello della distribuzione delle acque, venne creata una documentazione cartografica tanto solida e precisa, sembrerebbe probabile supporre che lo stesso tipo di cura documentaria sia stata impiegata per tutte le maggiori questioni legate al catasto della città che Augusto «aveva ricevuto di mattoni e lasciava di marmo»18.
8La stessa organizzazione regionale urbana non è altro che l’espressione del nuovo «status» della città; ma, allo stesso tempo, la semplice denominazione numerica (I, II, III...XIIII) e il percorso antiorario adottato, dimostrano l’esistenza di una mappa si-mile a quella, più tarda, di età severiana, con il Sud-Est in alto e con un centro geometrico collocato probabilmente sul Colle Capitolino, se non sul Capitolium stesso. Traspaiono ancora, sotto questa nuova disposizione, la vecchia mappa delle regioni «tribali» con asse Nord-Sud, e l’antica disposizione ordinale antioraria, sia nelle regioni, che nell’enumerazione dei distretti di ciascuna di esse (cfr. infra, cap. 2). Il centro geometrico dell’antica mappa, precedente alla riorganizzazione di Augusto, doveva essere situato sulla Velia, forse per la presenza sul colle del tempio dei Lares populi Romani. Con la riforma di Augusto, ai 27 sacraria Argeorum dei distretti repubblicani si sostituiscono in modo sicuramente definitivo i compita o cappellette dei Lares vicani, protettori dei distretti; il tutto viene istituzionalizzato con l’inaugurazione di una nuova era urbana denominata vicaria o vicana, iniziata con le Idi di Agosto dell’anno 7 a.C.19. Sappiamo che la tradizione urbana delle mappe esposte in pubblico era antica e consolidata, e costituiva una peculiarità della città di Roma, connotando in maniera specifica i monumenti che contenevano tali documentazioni. Tale è il caso del tempio di Mater Matuta del Foro Olitorio, in cui compariva una mappa della Sardegna datata al 174 a.C.20. Simile era il caso del tempio di Tellus presso le Carinae21, ove si trovava una mappa dell’Italia. Augusto stesso, seguendo la tradizione, ma sicuramente anche per motivi particolari, dispose l’affresco di una mappa del mondo intero (orbis pictus) nella Porticus Vipsania, costruita nella reg. VII Via Lat.22 da Agrippa, suo primo ministro, ammiraglio e confidente, al quale gli incarichi ufficiali avevano permesso sicuramente la redazione di un corpus cartografico a scopi principalmente militari. Vedremo nel prosieguo di queste note come al periodo augusteo risalga la maggior parte dei rilievi cartografici marmorei urbani finora noti di cui ben cinque relativi a Roma ed uno presumibilmente a Ostia. La stessa Forma Severiana, della quale parleremo largamente in seguito, de-riva peraltro sicuramente dalla tradizione augustea.
LE ORIGINI AUGUSTEE DELLA PIANTA SEVERIANA
9Se la mappa augustea di Roma relativa alla riforma urbana dell’anno 7 a.C. non è arrivata fino a noi, le sue tracce appaiono idealmente evidenti ‘al disotto’ della mappa del III sec., realizzata da Settimio Severo dopo l’incendio commodiano. Vediamo, quindi, come e in quale misura.
10La superficie materiale della mappa severiana è di quasi 240 mq. Essendo la sua scala di 1:24023, la superficie urbana idealmente coperta dalla rappresentazione risulta essere un rettangolo di 4.400 × 3.200 m, equivalente a 1.408 ettari. Il tessuto marmoreo che la compone consta di 150 lastre disposte in 11 filari composti di lastre verticali e orizzontali alternate, con l’eccezione dei quattro filari alti, tutti a lastre disposte orizzontalmente.
11L’orientamento del campo si discosta dai punti cardinali di circa 45 gradi, con l’asse verticale puntato in alto a Sud-Est. Non è possibile sapere quale significato abbiano alcuni dati desumibili dall’osservazione della pianta, come la collocazione, nella parte bassa dell’asse, della zona del Tarentum (santuario delle divinità infere Ditis et Proserpina) e della porta Caelimontana all’ estremità superiore (con il lemma iniziale Caeliche ricorda la dimora degli dei superi), del campus scaeleratus di porta Collina all’estremità sinistra dell’asse trasversale (sinistro = infausto) e del nemus Caesarum, i successori cooptati di Augusto, Gaio e Lucio, all’estremità destra (destro = fausto) dello stesso.
12Di fronte alla pianta severiana, è possibile fare alcune considerazioni che farebbero supporre valenze sacre e simboliche connesse alla rappresentazione.
13Se prolunghiamo idealmente verso l’alto l’asse verticale del disegno, in direzione Sud-Est, si notano alcune interessanti coincidenze: in primo luogo, appena fuori dalla città, a circa 1.5 km, il vettore si allinea esattamente con il rettifilo della via Latina, fino ai piedi dei monti Albani, per una distanza di quasi 13 km; in secondo luogo, poco oltre, il vettore raggiunge esattamente la cima del Monte Cavo, su cui si ergeva il venerabile santuario della lega latina, dedicato a Iuppiter Latiaris24. Infine, prendendo come unità di misura la lunghezza dell’asse verticale della mappa, la sua proiezione nella campagna raggiunge sette moduli, per un totale di 22.400 m: una misura assai prossima alla reale distanza del santuario di Giove Laziale (22.500 m). Fig. 4.
14Un «layout» di questa natura lascia poco margine a dubbi sull’origine e l’ideazione di una simile rappresentazione cartografica. Ben difficilmente l’irrequieto Settimio Severo, sempre occupato tra guerre, rivolte e cospirazioni, poté avere l’intento, il tempo e gli esperti in grado di concepire una versione cartografica così carica di «intenzione» e di simbologia sacra. I principi seguiti nell’elaborare la pianta, e che le hanno permesso di sopravvivere nonostante il variare delle versioni succedutesi nel tempo25, non possono che essere augustei e dipendere dalla riorganizzazione urbana del 7 a.C.
Notes de bas de page
1 Il marmo usato proveniva dall’isola di Proconnesos, nell’attuale Mar di Marmara.
2 I frammenti attualmente noti furono trovati ai piedi della parete sulla quale erano stati fissati, e rappresentano ciò che resta dopo lo spoglio operato da ‘cavapietra’ medioevali che, cominciando dal basso, prelevarono due grandi triangoli laterali, e dopo il crollo complessivo della pianta marmorea, probabilmente a seguito di un incendio che devastò le rovine dell’edificio classico.
3 Alcune deformazioni minori si spiegano col semplice bisogno pratico di adattare il disegno di grandi edifici ai campi della lastra, per evitare che il fitto passaggio di alcune grandi linee ad angoli molto stretti disturbasse l’occhio e creasse delle imprecisioni d’incisione. È il caso, per esempio, del Circo Massimo, «raddrizzato» in perfetta verticale, quando doveva apparire di poco inclinato a sinistra verso l’alto. Altre deformazioni hanno spiegazioni meno facili. Mentre in molti casi è certo che le topografie settoriali sembrano essere state adattate l’una all’altra, in una composizione a mosaico, con lievi flessioni qua e là, appare inspiegabile, invece, per quale ragione un grande edificio come il Claudium del Celio appaia con l’asse inclinato di ben 21o rispetto a tutti i complessi vicini (Colosseum, Thermae Traiani, Palatium).
4 La mappa contiene la menzione di Settimio Severo ancora vivente e regnante assieme a Caracalla; poiché l’associazione di quest’ultimo all’impero è riferibile al 198 e la morte di Settimio Severo avviene a Eboracum (York) nel febbraio del 211, la mappa si può datare in modo generico in questi anni. Tuttavia, da altri dati interni, quali ad esempio, il podio della statua di Severo nel Septizodium (cfr. H.A.S., Sev., XXIV.3) si dovrebbe dedurre che l’effettiva realizzazione avvenne proprio intorno al 211.
5 gran. Licin., 15. L’annalista visse probabilmente tra i secoli II e III d.C. e scrisse sul periodo compreso tra il 170 a.C e le guerre sociali. Della sua opera si conservano frammenti dei libri 26, 28 e 36.
6 La notizia allude alla terribile rivincita di Silla su municipi, colonie e persone del partito di Mario, che nella zona campana ebbe largo seguito; una rivincita sancita definitivamente dalla lex Valeria relativa all’imperium sillano. Si noti che l’atrium era la sede ufficiale dei censori, magistrati incaricati del registro pubblico.
7 La parola deriva da tabula, «quadro», «lastra» e, per estensione, passò ad indicare i pannelli che contenevano le leggi e gli editti proposti ed affissi in pubblico «per generale conoscenza».
8 Vitruvio, per esempio, (De arch., I.1.4) sottolinea, fra le doti professionali dell’architetto, quella del saper deformare (cioè, ‘mettere in pianta’) qualsiasi progetto. Dei repertori o «cataloghi» di piante specifiche (terme, ville, ecc) parlano in modo preciso Aulo Gellio (Noct. Att., XIX.2) e Plinio il Vecchio (N.H., XIII.74-76 e 78).
9 CIL X. 7852; si tratta di un documento che allude alla divisio finium fra due popolazioni della Sardegna, il cui contenzioso, a quanto pare, era stato sancito già a partire dal III sec. a.C., probabilmente con documenti catastali depositati negli archivi di Roma (si veda infra, nota 20).
10 C. Nicolet, L’inventaire du monde, Paris, 1988. Cfr. anche Th. Mommsen, in Hermes, 2, 1867, p. 102 ss.
11 J. Sautel e A. Piganiol, in Gallia, 13, 1955, p. 5 ss., con bibliografia. Non si ignorano le differenze di fondo rispetto alle cartografie urbane, ma è certamente possibile individuare i caratteri fondamentali che assimilano i due diversi generi di catasto agricolo e catasto urbano, dal punto di vista legale e amministrativo.
12 P. Sáez, Estudio sobre una inscripción catastral..., en Habis 21, 1990, p. 205 ss.
13 R. García Rojas e J. A. Abásolo, Bronces romanos en el Museo de Zamora, in Bronces y religión romana, Madrid, 1993, p. 179 ss. L’evidenza proviene dal testo, in cui gli avverbi «di movimento» sinistro versus, dextro versus (cioè, sinistroversus, dextroversus, «verso sinistra», «verso destra»; a differenza degli avverbi «statici» dextra, sinistra, «a destra», «a sinistra») sembrano riferibili all’osservazione di uno schema topografico generale. La totale mancanza, finora, di riscontri nelle fonti, storiche, epigrafiche e di altra natura, per i toponimi contenuti nel documento (cosa per niente strana, trattandosi di una zona tanto ‘interna’, per nulla o poco romanizzata prima del I sec. d.C.), non consente molte ipotesi. Oggi possiamo comunque immaginare una «situazione» toponimica sufficientemente dettagliata del territorio intorno a Brigaecium, al quale il documento sembra riferibile: nomi di città, come Burriligobenda, Caria Cillobenda; di probabili pagi, come l’Idinensis, di vie e di fiumi, come il Caldobenda, ecc. (Tabula I. R. K-30 [Hispania, II, Clunia-Caesaraugusta], p. 67-68).
14 Nomi delle quattro tribù primigenie, idealmente stabilitesi rispettivamente sui colli Celio, Oppio, Quirinale e Palatino.
15 Agrippa riorganizzò praticamente tutti gli acquedotti ad eccezione, forse, dell’aqua Alsietina, che Frontino sembra attribuire direttamente ad Augusto. Agrippa ampliò capillarmente anche la rete di distribuzione in città, moltiplicando le fontane pubbliche, dai più monumentali nymphaea dotati di grandi apparati architettonici e di statue, fino alle più comuni e modeste fontane a vasca (lacus) e alle fontanelle a colonna (salientes), poste lungo le vie principali e i crocicchi.
16 Il programma di rinnovamento edilizio voluto da Agrippa comprendeva la costruzione di un impianto termale in Campo Marzio, dotato di stagnum (grande vasca da nuoto all’aperto) ed euripus (canale superficiale di collegamento con il Tevere), del Pantheon, la ristrutturazione dei Saepta Iulia (recinto delle votazioni), del Diribitorium (grande sala degli scrutini), ecc.
17 Si tratta di due frammenti provenienti da piante oggi disperse, ma note attraverso disegni attendibili, di epoca rinascimentale o successiva, di cui parleremo più avanti. La prima è la cosiddetta «pianta del Priorato di Malta» o «dell’Aventino» (CIL VI.1261); la seconda è la cosiddetta pianta «di Tivoli», chiamata così perché presente in quella città e probabilmente riguardante il suo territorio (CIL XIV.3676). Esse sono talmente simili fra loro che, a volte, vengono erroneamente considerate parti di una stessa mappa (Si veda infra).
18 Svet., Aug., XXVIII.4. Lo storico dedica parte dei cap. 29 e 30 anche alle operazioni di riorganizzazione e restauro urbano.
19 Sebbene il 7 a.C. sia la data d’inizio a cui più frequentemente si fa riferimento, è certo che qualche compitum venne inaugurato da Augusto in data precedente, per esempio, il compitum Mercurii di Via S. Martino ai Monti (Mercurius sobrius?), del 10 a.C., mentre molti altri, invece, vennero inaugurati solo all’inizio dell’anno 6 a.C.
20 Liv., XLI.28.8
21 Varro, R. r., I.2.1.
22 Plin., N.H., III.2.17. Egli annota che la mappa fu ordinata da Augusto ex destinatione, cioè, «secondo gli intenti», e ex commentariis Agrippae, vale a dire, «dagli appunti documentali» di Agrippa. Il generale, infatti, nella sua lunga carriera militare al servizio di Augusto, aveva riunito una gran massa di informazioni, con l’intenzione di condensarla in una raffigurazione generale dell’orbe conosciuto, quella poi realizzata da Augusto, in una data posteriore al 12 a.C. anno in cui Agrippa muore. A questi dati ed al loro contenuto geografico fanno allusione ripetute volte vari scrittori tra cui Plinio.
Per i problemi topografici collegati alla porticus Vipsania della reg. VII via Lata, cfr. E. Rodríguez-Almeida, Forma Urbis Marmorea, aggiornamento generale 1980, Roma, 1981, p. 122 ss. Cfr. anche J. M. Rodaz, Marcus Agrippa, Roma, 1984, che vede ancora il problema in maniera tradizionale, secondo una prospettiva ormai insostenibile. Da ultimo E. Rodríguez-Almeida, Topografia e vita romana: da Augusto a Costantino, Roma, 2001.
23 Il dato fu stabilito accuratamente da Guglielmo Gatti (G. Carettoni, A. M. Colini, L. Cozza e G. Gatti, La pianta marmorea di Roma antica, Roma, 1960, p. 229). Prima si considerava che la scala fosse di 1:250, risultato al quale, attraverso una serie di accurati calcoli parziali, è ritornato di recente P. M. Lugli (Considerazioni urbanistiche sulla pianta del Foro della Pace, in Bull. di archeologia 16-18, 1992, p. 19 ss.). Sono tuttavia dell’opinione, malgrado l’eccellente analisi del Lugli, che l’ipotesi di Gatti sia ancora valida.
24 È evidente l’allusione alla sacralità del foedus che univa le comunità latine a Roma, patto rinnovato simbolicamente ogni anno in occasione della festività delle feriae Latinae, le cui cerimonie si svolgevano proprio nell santuario di Monte Cavo.
Si ricordi, inoltre, che il centro della mappa veniva a cadere sul colle del Campidoglio e sostanzialmente in coincidenza con il tempio di Giove Capitolino.
25 Una di esse, forse, è quella che Vespasiano fece collocare nel Templum Pacis e la cui distruzione determinò la restituzione di Severo.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Formae urbis antiquae
Ce livre est cité par
- Rossi, Adriana. Giner, Santiago Lillo. Barsanti, Sara Gonizzi. (2022) Springer Series in Design and Innovation Architectural Graphics. DOI: 10.1007/978-3-031-04703-9_33
- Kneafsey, Maria. Flower, Richard. Tucci, Pier Luigi. Rankov, Boris. Burnett, Andrew. (2018) A Companion to the City of Rome. DOI: 10.1002/9781118300664.ch1
- Flower, Harriet I.. (2020) Encyclopedia of Global Archaeology. DOI: 10.1007/978-3-030-30018-0_940
- Gallia, Andrew B.. (2016) A Companion to the Flavian Age of Imperial Rome. DOI: 10.1002/9781118878149.ch8
- Becker, Jeffrey A.. (2018) Encyclopedia of Global Archaeology. DOI: 10.1007/978-3-319-51726-1_926-2
- Patterson, John R.. (2018) A Companion to the City of Rome. DOI: 10.1002/9781118300664.ch13
- Flower, Harriet I.. (2018) Encyclopedia of Global Archaeology. DOI: 10.1007/978-3-319-51726-1_940-2
- De Albentiis, Emidio. (2021) Lecture Notes in Civil Engineering Digital Draw Connections. DOI: 10.1007/978-3-030-59743-6_16
- Becker, Jeffrey A.. (2020) Encyclopedia of Global Archaeology. DOI: 10.1007/978-3-030-30018-0_926
- Tucci, Pier Luigi. (2004) Eight fragments of the Marble Plan of Rome shedding new light on the Transtiberim. Papers of the British School at Rome, 72. DOI: 10.1017/S0068246200002713
- Esposito, Arianna. Pollini, Airton. (2020) À l’aube des villes antiques : vocabulaire de la cité et formes urbaines. – Introduction. Gaia revue interdisciplinaire sur la Grèce Archaïque. DOI: 10.4000/gaia.736
- Patterson, John R.. (2010) ‘The City of Rome Revisited: From Mid-Republic to Mid-Empire’. Journal of Roman Studies, 100. DOI: 10.1017/S0075435810000134
Formae urbis antiquae
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3