Le chiese italiane del rifugio e i luoghi dell’esilio
p. 513-534
Texte intégral
PREMESSA
1Nella emigrazione religionis causa dall’Italia del ’500 dobbiamo distinguere due grandi correnti che corrispondono anche geograficamente a direttive diverse. Per semplificare, possiamo indicare una emigrazione, quella numericamente più consistente, che si fa ben presto consapevolmente «confessionale», di stampo calvinista o comunque riformato, e che ha come meta primaria Ginevra, e altre città o aree dell’Europa occidentale1. L’altra componente del dissenso religioso italiano, quella di stampo «ereticale», for-mata, da «ribelli ad ogni forma di comunione religiosa organizzata ecclesiastica», studiata per primo da Delio Cantimori, fu meno numerosa, ma anche tale da produrre ampie ripercussioni sul pensiero religioso e filosofico occidentale2. Ebbe come mete primarie Basilea e alcune località della Valtellina e dei Grigioni, mete, queste ultime, anche dell’esilio «ortodosso»3; molti «eretici», in un secondo tempo, si stabilirono in città e località dell’Europa prevalentemente orientale, ovvero in Moravia, Polonia, Transilvania4, ma proprio perché non costituivano chiese, di loro, qui di seguito, non si tratterà.
LA CHIESA ITALIANA DI GINEVRA
La «Nazione italiana» di Ginevra
2Occorre innanzitutto chiarire che cosa si intende con il termine «italiano» quando si parla di emigrazione di stampo calvinista a Ginevra5. Nel 1559, anno della pace di Cateau-Cambrésis, si parla forse per la prima volta di una «nazione italiana» di Ginevra, a proposito di un Formulario di fede dato allora alle stampe dal ministro della locale Chiesa Italiana, il senese Lattanzio Ragnoni6. L’Italia nel ’500, anche nella coscienza politica degli esuli, era un mosaico di entità politiche diverse, che a loro volta dipendevano, con poche eccezioni, da altri e più potenti Stati, e, in particolare, nella seconda metà del secolo, dalla Spagna: facevano così parte della «nazione italiana» anche esuli di lingua italiana provenienti dalla Valtellina e dai Grigioni, greci di Cipro o Candia, sudditi della Serenissima, «ebrei», o più probabilmente conversos spagnoli, «turchi», e dal 1561, quando venne chiusa la Chiesa spagnola, anche portoghesi e spagnoli7. Tutte queste persone venivano così a formare un’ampia «nazione», dai contorni indefiniti, che, secondo una bella espressione di Federico Chabod, potrebbe venire considerata un esempio di nazione «senti-ta» che precede la nazione «voluta»; anche Giuseppe Galasso è convinto che si possa parlare «di un ente storico “Italia” sub specie politica prima del Risorgimento e la formazione dello Stato nazionale»8. Se quindi, nei primi anni di esilio, il senese Bernardino Ochino rivolgeva da Ginevra appelli specifici alla Signoria di Venezia9 e alla Balia di Siena10, già negli stessi e, soprattutto, negli anni successivi, altri riformatori, come Giulio da Milano11 e Pier Paolo Vergerio, seguiti da alcuni esuli lucchesi, si sarebbero rivolti invece più genericamente ai Principi e alle Repubbliche d’Italia12: un tema sul quale si ritornerà discutendo della lotta degli esuli al «nicodemismo», ovvero, secondo Calvino, l’atteggiamento di simulazione e dissimulazione della propria fede da parte di coloro che inclinavano segretamente verso la Riforma, ma «aspettavano per manifestarla che cessasse il timore del martirio, facendo intanto atto di ossequio alle autorità ecclesiastiche dei paesi dove si trovavano»13. Gli esuli si battevano invece a favore della coesistenza confessionale, da loro auspicata guardando costantemente all’evolversi della situazione francese, allora in piena evoluzione.
Italiani a Ginevra
3Premettiamo che a Ginevra, dopo la comunità francese, quella italiana era la più numerosa, come ha messo in evidenza E. William Monter: egli afferma che negli anni Sessanta erano circa mille gli italiani insediati nella città sul Lemano, mentre prima e dopo le cifre oscillavano molto. Nella seconda metà del secolo, secondo le sue stime, era presente costantemente a Ginevra una base di 200 uomini, costituita in prevalenza da artigiani: gli altri erano soprattutto mercanti. Scarsa fra loro era infatti la presenza di persone colte, come uomini di chiesa, medici, giuristi, insegnanti. Infine si deve rilevare che 74 avevano la piena cittadinanza (bourgeoisie) e 136 erano invece solo residenti (habitants)14. A questo proposito Monter parla di una sorta di «nicodemismo» politico dei ricchi mercanti italiani15, come per esempio i lucchesi Micheli che, fino alla metà del xvii secolo, mantennero la borghesia di Vicosoprano nei Grigioni per commerciare con i paesi cattolici16. Alla fine del secolo quella italiana è una piccola colonia formata da circa 50 famiglie e da 300-350 persone, prevalentemente di classe medio-alta e, prevalentemente, dotate del diritto di borghesia, ma non disponiamo di cifre definitive17. Riguardo alla provenienza degli esuli constatiamo come, dalla metà del xvi secolo fino al primo decennio del xvii secolo, a Ginevra le comunità più numerose della «nazione» italiana provenivano da aree geografiche del Piemonte, dove risiedevano numerosi valdesi, uniti da secolari solidarietà ai correligionari della Calabria18. Quasi duemila persone vissero o emigrarono a Ginevra nel corso del xvi secolo dal Piemonte soggetto alla casa di Savoia, ma anche dai marchesati di Saluzzo e Monferrato; fra loro però la distinzione tra emigranti e esuli era particolarmente fluida19, infatti solo 350 maschi adulti si insediarono permanentemente a Ginevra20. Numerosi esuli provennero anche dai domini spagnoli di Na-poli e della Sicilia21, e così dal ducato di Milano, in particolare da Cremona22. Su questa comunità disponiamo ora di un nuovo studio di Monter che utilizza i registri battesimali, i rogiti notarili, gli atti processuali e, come in precedenza, l’inedito Libro di Memorie della Chiesa redatto da Vincenzo Burlamacchi23. La comunità cremonese, che traeva la sua origine dalla Ecclesia Cremonensis, a suo tempo studiata da Federico Chabod24, arrivò compattamente a Ginevra alla metà del ’500, in particolare fra il 1550 e il 1556. Era formata da mercanti e artigiani, in larga misura accompagnati da mogli e figli che, ben presto, acquisirono la condizione regolare di habitants. Spesso, nelle generazioni posteriori, i mercanti si riconvertirono in artigiani e acquisirono la piena cittadinanza ginevrina (bourgeoisie). Molti cremonesi, in genere assai prolifici, ricoprirono ruoli importanti nella Chiesa Italiana, ma nessuno ricoprì quello di ministro. Un altro troncone dell’Ecclesia Cremonensis negli stessi anni emigrò a Teglio in Valtellina, sotto la guida del pastore Paolo Gaddi, il quale conservò rapporti tanto con Bullinger a Zurigo, quanto con Calvino a Ginevra; ancora rapporti stretti, sia familiari che di affari, risultano sussistere fra i cremonesi esuli a Ginevra e quelli insediatisi nei Grigioni25.
4Fra le comunità provenienti da antiche e potenti repubbliche e città libere, prevale quella lucchese, sia numericamente, che per il ruolo successivamente svolto sul piano economico-finanziario, e non meno, su quello della vita religiosa e culturale; questa comunità è inoltre la più studiata26. Le presenze lucchesi a Ginevra fra il 1555 e gli inizi del xvii secolo ammontano a circa 300, un terzo delle quali apparteneva alla classe dirigente della città stato27. Un dato importante questo perché – come afferma Federica Ambrosini – a Venezia, viceversa, «il ceto dirigente della Dominante non offre [...] casi manifesti di interi nuclei familiari conquistati al credo riformato»28. Il nucleo più numeroso della comunità lucchese era costituito da 180/200 persone che provenivano invece dai ceti medi e subalterni29.
I RAPPORTI DELLA CHIESA ITALIANA DI GINEVRA CON LE ALTRE «CHIESE» IN ITALIA E CON LE CHIESE DEL RIFUGIO
5Non si tratterà qui delle strutture della Chiesa italiana di Ginevra (per le quali si veda il contributo di Robert Kingdon in questi atti).
6Non è stato invece mai indagato, in modo sistematico, il rapporto che la Chiesa Italiana di Ginevra intratteneva con le altre Chiese particolari e visibili, secondo la definizione che Lattanzio Ragnoni usa nel suo Formulario di fede30. Restano così inesplorati da un lato il rapporto con la stessa Chiesa francese di Ginevra, che sembra improntato a grande discrezione31, dall’altro i rapporti con le Chiese Italiane della penisola, delle quali il modello era costituito dalla Ecclesia Cremonensis32 e, non meno, con quelle del Refuge in Europa. Qui di seguito si tratterà in particolare dei rapporti con queste ultime.
Chiese e comunità d’Italia
7Giulio da Milano in un’opera rarissima, Opere christiane, stampata a Ginevra nel 1543 e, significativamente, dedicata a un Principe d’Italia per la quale dimostra l’universal governo de principi in iudicar secondo l’evangelio, fa menzione di alcune «Chiese» esistenti nella penisola agli inizi degli anni Quaranta del Cinquecento33. La lettera appare scritta da Milano il 24 aprile 154234 e si conclude con le parole «Prego il Signore la conservi, ad utilitade de la sua Chiesa, e la guidi in giudicare e conoscere il bene dal male»35. Egli fornisce ai lettori l’Instrutione del uso del sacramento de la cena fondamentale per istituire una comunità di fedeli36, e cita alcune di esse come vere e proprie Chiese, in particolare a Verona e Napoli37. Già però dieci anni dopo, nel 1553, forse lo stesso Lattanzio Ragnoni, nella prefazione di un’opera scritta contro i «nicodemiti» da Calvino e tradotta come Del fuggir le superstitioni con la quale il riformatore ginevrino invitava i «fedeli» alla fuga38, scriveva: «si sa benissimo che Chiese sono in Italia e che congregationi vi si fanno», mostrandosi molto scettico sull’esistenza di queste chiese e invitando i correligionari a lasciare il paese39. D’altra parte, dagli studi più recenti, relativi al diffondersi della Riforma nelle singole città e terre italiane, come si vede anche nel contributo di Federica Ambrosini in questi atti, affiora continuamente il tema dei rapporti di individui o gruppi con Ginevra.
L’Ecclesia londino-italica e altre Chiese dell’esilio
8Si tratta ora di vedere quali furono i rapporti fra la Chiesa Italiana di Ginevra e le altre Chiese e comunità italiane di esilio. Se nel Piemonte la diffusione della Riforma venne egemonizzata da Ginevra, le cose andarono diversamente, come vedremo, nella Valtellina soggetta ai Grigioni, dove si esercitò prevalentemente l’influsso di Zurigo e Coira. Nella stessa Zurigo, al di là delle ben note vicende degli esuli locarnesi che, nel 1555, lasciarono la propria città per trasferirvisi e costituire una comunità che avrà come pastore Bernardino Ochino40, negli anni Novanta il mercante lucchese naturalizzato ginevrino, Francesco Turrettini, istituì una vera e propria chiesa domestica, mantenendo un ministro di lingua italiana, alle cui prediche partecipavano anche membri del Consiglio cittadino e uomini che tenevano rapporti d’affari con l’Italia41.
9L’influenza di Ginevra si fece sentire, invece, sempre più gradualmente sulla Chiesa Italiana di Londra, la cui origine si fa risalire alla predicazione che Bernardino Ochino, nel 1547, rivolgeva ai propri connazionali residenti nella capitale britannica per ragioni di commercio, ma anche d’arte e per il maneggio delle armi42. Nel 1550, per autorizzazione di Edoardo VI, si costituirono a Londra le Chiese francese e fiamminga, caratterizzate da un coetus o assemblea comune, nella quale si ritrovavano a scadenza regolare gli anziani e i ministri dei rispettivi concistori43. Pier Paolo Vergerio, già vescovo di Capodistria e esule nei Grigioni, venne impressionato favorevolmente dalla struttura della Chiesa de forestieri [..] nuovamente[..] instituita in Londra, tanto da tradurre e dare alle stampe, probabilmente già nel 1551, la liturgia che vi veniva praticata44. Nel novembre dello stesso 1550, un italiano, Michelangelo Florio, ex francescano nato a Firenze da una famiglia di ebrei «battezzati alla papesca», ottenne dal re una pensione annua di 20 sterline per svolgere il compito di predicare alla comunità italiana, ma ben presto venne allontanato per indegnità45. Qualche tempo dopo tradusse in italiano il catechismo di John Ponet come Catechismo, cioè forma breve per ammaestrare i fanciulli, da usare nella Chiesa riformata italiana, nella quale sembra che fosse stato riammesso, senza stipendio regio46. Dopo la morte di Maria Tudor e l’ascesa al trono di Elisabetta I, nel 1560 vennero ricostituite le Chiese del Rifugio che, pur governate dai rispettivi concistori e coordinate dal Coetus comune, deferivano tutte le questioni di reale gravità al vescovo di Londra47. L’Ecclesia londino-italica fu riorganizzata nel 1565 dal palermitano Girolamo Ferlito, designato probabilmente dal concistoro di Ginevra dopo avere esercitato il ministero pastorale in Valtellina48. Durante il suo ministero, che durò fino al 1570, la Chiesa italiana fu scossa da un’aspra controversia dottrinale, suscitata dal teologo spagnolo Antonio del Corro49 e, non meno, da altri disordini disciplinari di minore entità. Questi avvenimenti mettono in rilievo come nel 1568 la Chiesa italiana operasse già come église dressée, ovvero come chiesa di stampo ginevrino, dove si amministravano i sacramenti e si manteneva la disciplina, grazie a un concistoro formato da ministri, diaconi e anziani50. In questo periodo gli italiani erano solo una quarantina e formavano una minoranza fra gli effettivi membri della Chiesa: fra loro i più numerosi erano fiorentini e veneziani, in misura minore compaiono anche genovesi, milanesi e italiani di altra provenienza51. Le cause di questo scarso numero di italiani nella Ecclesia londino-italica devono essere ancora chiarite, ma si deve osservare in primo luogo che quanti frequentavano Londra per motivi di affari rimanevano prevalentemente cattolici; fra coloro invece che propendevano per la Riforma, alcuni preferivano astenersi da attività religiose compromettenti, oppure entravano addirittura a far parte della Chiesa d’Inghilterra52. Nello stesso 1568 altri 63 membri della Chiesa erano olandesi, mentre un numero non precisato, ma cospicuo, era formato da inglesi, che assistevano agli offizi, insieme con francesi e spagnoli53. L’adesione dei primi si spiega col fatto che il concistoro della Chiesa olandese condannava in quegli anni la resistenza armata contro gli Spagnoli, atteggiamento che veniva invece tollerato nella Chiesa Italiana; l’adesione degli inglesi è collegata piuttosto al diffondersi della cultura italiana in Inghilterra e al desiderio di praticare la lingua italiana54. Questo fatto spiega la presenza di tre «anziani» inglesi nel suo concistoro nel 157055: il nuovo ministro italiano, Giovan Battista Aureli, nativo della Calabria, approdava a Londra nel 1570, dopo avere esercitato il suo ministero anche in Francia, nei pressi di La Rochelle, ed era intenzionato a governare la sua comunità secondo le linee della locale Chiesa francese; a questo scopo, adottata la Forma politiae ecclesiasticae del ministro Nicolas Des Gallars, nel 1570 obbligò i membri della Chiesa italiana a sottoscrivere la confessione di fede delle Chiese francesi, secondo l’esempio delle altre Chiese del Rifugio56. A causa delle inquietudini che agitavano la Chiesa italiana e della scarsità del salario, Aureli fece ben preso ritorno a La Rochelle, ma gli avvenimenti che seguirono la strage della notte di San Bartolomeo lo indussero a fare ritorno a Londra, dove riprese le sue funzioni di pastore che esercitò fino alla morte sopraggiunta nel 1596. Sotto la sua guida la Chiesa italiana si trasformò in una istituzione efficiente e ben organizzata, che cooperava con le Chiese francese e olandese57. Nel 1570 i rappresentanti della Chiesa italiana entrarono a far parte del Coetus delle altre due Chiese e, dal 1572, Aureli, ormai accettato come membro a pieno titolo, ne presiedeva a turno le riunioni58. Le norme disciplinari all’interno della Chiesa erano rigide, ma non vennero mai adottate vere e proprie forme di scomunica, probabilmente non gradite al vescovo di Londra59. La Chiesa italiana, «venuta meno la possibilità di foggiare in essa una comunità ispirata al radicalismo congregazionalista»60, come afferma Luigi Firpo, di fatto si estinse dopo la morte dell’Aureli, anche se lo stesso suo figlio, Giovan Battista, e quindi Ascanio Spinola, nel 1609, e poi Marcantonio De Dominis, nel 1617, ricoprirono l’incarico di ministri della Chiesa61.
10Sulla presenza di vere e proprie «Chiese italiane», quali diramazioni della Chiesa di Ginevra, nelle città di Anversa, Parigi e soprattutto Lione62, si hanno notizie malcerte e frammentarie. Ad Anversa il mercante di origine lucchese, ma naturalizzato ginevrino, Francesco Turrettini, costituì negli anni fra il 1579 e il 1584, insieme con i concittadini Giovanni Calandrini e Giuseppe Micheli, una congregazione riformata di lingua italiana, con a capo il piemontese Giovan Battista Rota63. Ancora più scarse sono le notizie di una congregazione di lingua italiana a Parigi, collegata alla presenza di mercanti e banchieri lucchesi, della quale poteva essere ministro Girolamo Arnolfini64. A Lione non è stata studiata ancora sistematicamente la presenza dei filo-protestanti italiani, che furono numerosi soprattutto dal momento nel quale la città passò al calvinismo (1562) fino a quando, viceversa, non vi venne più tollerata alcuna forma di culto riformato (1567-1568)65. Nel 1567, per esempio, la «nazione lucchese» di Lione contava circa 200 membri, formando praticamente un’unica comunità con quella di Ginevra, e molti di loro erano inclini al calvinismo, tanto da dichiararsi apertamente «riformati» e da prestare servizio anche come soldati «ugonotti»66. Dopo che il bergamasco Girolamo Zanchi, ex collaboratore di Vermigli a Lucca e, nei primi anni Sessanta, pastore di Chiavenna, ebbe rifiutato l’incarico di ministro degli italiani di Lione, l’Ufficio, come sembra, venne ricoperto nel 1564 da Niccolò Balbani. Della «Chiesa Italiana» facevano parte anche Girolamo Pellizzari di Vicenza67 e Lelio Castelvetro di Modena68.
Scipione Lentolo e le Chiese del Piemonte
11Per alcuni italiani esuli religionis causa da altre parti della penisola, un luogo di rifugio sui generis fu senz’altro anche il Piemonte delle valli valdesi e del marchesato di Saluzzo, terre geograficamente e culturalmente italiane, anche se, agli inizi del Cinquecento, il ducato di Savoia era politicamente una realtà marginale rispetto all’Italia69. Qui è opportuno richiamare brevemente alla memoria alcuni avvenimenti molto noti come premessa necessaria per inquadrare le specifiche vicende di un esule, il napoletano Scipione Lentolo. Tali vicende, al pari di altre che esamineremo in seguito, illustra-no in modo esemplare i solidi collegamenti esistenti fra le comunità italiane di esilio, in particolare quelle di Ginevra e della Valtellina. Il sinodo convenuto a Chanforan, nella Valle d’Angrogna, fra il 12 e il 18 settembre 1532, riuniva tutte le componenti valdesi, provenienti dal Piemonte, dal Delfinato, dalla Provenza e persino dalla Puglia e dalla Calabria; a grande maggioranza accettò l’adesione alla riforma svizzera, confermata a Prali nel 153370. ll principale intermediario fra i valdesi, non solo della penisola italiana, e la Riforma fu Guillaume Farel, allora il maggiore collaboratore di Calvino. I valdesi intrattennero rapporti anche con Ecolampadio, a Basilea, e Martin Butzer a Strasburgo71. Se la politica sabauda nei confronti dei riformati «era caratterizzata dall’alternarsi di periodi di quiete e di relativa tolleranza con sussulti di zelo intransigente e di repressione», nell’aprile del 1536 le truppe francesi entrarono a Torino e, in due anni, occuparono gran parte del Piemonte che, da allora fino al 1559, risentì delle alterne vicende del conflitto franco-asburgico e degli avvenimenti diplomatico-militari che lo caratterizzarono72. Nel decennio 1550-1560 la Riforma mise radici profonde nelle valli valdesi e in tutta la regione piemontese, in particolare a Torino e Chie-ri, che fu detta la «piccola Ginevra». Le comunità valdesi costituirono l’ossatura di una organizzazione dipendente da Ginevra, dalla quale si attendevano pastori, maestri di scuola, bibbie, libri di propaganda. Grazie al favore di alcuni governatori e dignitari del re di Francia, che allora occupava queste terre, vennero costruiti templi, si organizzarono comunità regolari con l’arrivo di pastori da Losanna e Ginevra73. Un testimone presente a Torino all’esecuzione del ministro di Angrogna, l’ex-francescano Gioffredo Varaglia, già seguace dell’Ochino, riferendosi alle valli, parla di una realtà costituita da 40.000 fedeli, 30 ministri e di almeno 7 chiese74. Nel frattempo vi furono tentativi, appoggiati anche dalle chiese riformate svizzere, per ottenere da Enrico II una formale libertà di culto75; ma dopo la pace di Cateau-Cambrésis (1559) e la restituzione al duca di Savoia, Emanuele Filiberto, dei territori piemontesi, tutto cambiò76. Proprio nello stesso anno, il napoletano Scipione Lentolo, dopo una fuga avventurosa dalla Sicilia, venne accolto nella Chiesa Italiana di Ginevra e, quindi nominato da Calvino ministro di San Giovanni di Lu-cerna e Angrogna in Piemonte77. Nell’aprile 1560 i ministri delle val-li, allorché venne meno la tolleranza del duca nei confronti dei Valdesi, incaricarono Lentolo di tradurre in italiano, per presentarla a Emanuele Filiberto, la bozza della Confession de foi des Églises de France, redatta l’anno precedente, e di apporvi una prefazione78. Al termine di un conflitto, col quale il duca aveva cercato di debellare la resistenza valdese, si pervenne nel 1561 alla stipulazione della «Convenzione» di Cavour79, di fatto il primo documento con il quale un sovrano cattolico sanciva l’esercizio del culto riformato, seppur in maniera limitata80. Grazie alle garanzie concesse dal duca, Lentolo poté ritornare nelle valli come pastore di Prali, e si impegnò a combattere le infiltrazioni antitrinitarie diffuse dal nobile piemontese Giovanni Paolo Alciati della Motta81. Nel 1563 a Angrogna furono emanate le Ordonnances ecclésiastiques, che unificavano le chiese del Saluzzese e quelle delle valli valdesi, secondo il modello di Ginevra82. Per ricostruire queste vicende risulta fondamentale la Historia delle grandi e crudeli persecutioni del Lentolo stesso, che si era documentato anche sulla storia dei Valdesi anteriore alla Riforma e che è il primo a parlare di «popolo valdese»83.
Agostino Mainardo, Scipione Lentolo e le Chiese retiche
12Un’altra area del Rifugio è costituita dai Grigioni e dalla Valtellina, regione quest’ultima di lingua e cultura italiane, la quale faceva parte della diocesi di Como e che, dopo essere stata per quasi due secoli sotto i signori di Milano, venne conquistata nel 1512 dagli Svizzeri della lega dei Grigioni84. In questa regione la coesistenza religiosa era stabilita dagli «articoli» della dieta di Ilanz del 7 gennaio 152685. Più che di un regime di tolleranza, come quello che si era venuto attuando nelle valli valdesi dopo la Convenzione di Cavour, si dovrà parlare qui dell’affermarsi progressivo di una non facile coesistenza confessionale, in questo caso dei cattolici con la Riforma di stampo zwingliano86. Grazie a queste premesse si stabilirono definitivamente o transitarono in Valtellina, a partire dai primi anni Quaranta del Cinquecento, alcuni fra i maggiori riformatori italiani: Bernardino Ochino, Pier Paolo Vergerio, Pietro Martire Vermigli, Agostino Mainardo, Scipione Lentolo, ma anche alcuni fra i maggiori «eretici» italiani, come il siciliano Camillo Renato87.
13Le vicende di Agostino Mainardo e Scipione Lentolo sono eloquenti per comprendere le difficoltà incontrate dai ministri italiani dell’ortodossia riformata nel reggere in queste terre le proprie comunità e, in particolare, quella di Chiavenna, strette fra la controffensiva cattolica, particolarmente forte con Carlo Borromeo, nella seconda metà del secolo, e le infiltrazioni «ereticali»88. Originario del marchesato di Saluzzo, Mainardo, dopo avere fatto parte dell’ordine agostiniano per circa trenta anni, fuggì dall’Italia e si stabilì a Chiavenna nel 1541, dove di fatto fondò la prima comunità evangelica con l’aiuto di Ercole von Salis e dell’umanista bassanese Francesco Negri89. Mainardo comprese subito che la Riforma si sarebbe potuta imporre nei baliaggi retici solo se le chiese di lingua italiana avessero agito in piena sintonia teologica e politica con le chiese grigionesi e con la chiesa di Zurigo del successore di Zwingli, l’antistes Heinrich Bullinger. Si oppose quindi con fermezza a ogni progetto di for-mare un sinodo autonomo, che, nei primi anni Cinquanta del xvi secolo, sarebbe invece stato sostenuto da Pietro Paolo Vergerio90. Il pastore di Chiavenna si impegnò peraltro da subito in una lotta senza indecisioni contro ogni forma di eterodossia rispetto al culto riformato di stampo zwingliano e, in particolare, dal 1545 entrò in un contrasto, che si fece sempre più aspro, con l’ex-francescano Camillo Renato, riformatore di tendenze spiritualistiche estreme, mentre l’antistes di Zurigo veniva sempre chiamato a fare da intermediario91. L’interpretazione zwingliana dei sacramenti intesi come segni, più spiritualista di quella proposta da Calvino, rendeva possibile e incrementava questa polemica. Poiché non esisteva una confessione di fede comune92, che facesse da collante nella lotta alle tendenze anabattiste e antitrinitarie che si stavano diffondendo fra le varie comunità riformate della Valtellina e dei Grigioni, Mainardo mise faticosamente a punto quella che venne poi definita la Confessio maynardica, la cui prima stesura risale al 154793. Accettata nel gennaio 1561 come Definitio Clavennensis Ecclesiae, essa doveva essere sottoscritta da tutti coloro che volevano far parte di quella Chiesa94; le dispute che seguirono però, fino alla fine del secolo, dimostrano come, al di là delle specifiche questioni di fede, i pastori delle singole comunità non intendessero affatto abdicare alla propria autonomia95. Nel 1549, frattanto, Calvino e Bullinger avevano composto le loro divergenze teologiche con il Consensus Tigurinus e, non a caso, proprio nell’anno successivo, Camillo Renato venne espulso dalla comunità di Chiavenna96. Per rafforzare l’unità di fede, dal 1551 Mainardo iniziò a pubblicare opere che si presentano come veri e propri catechismi italiani del credo zwingliano ortodosso97. Egli si scontrò quindi nel 1553 anche col Vergerio che, da Vicosoprano, esercitava una attiva azione di propaganda rivolta all’Italia, e intesa a diffondere il Catechismo del melantoniano Brenz98. Sosteneva il proselitismo dei riformati italiani anche l’editore Dolfino Landolfi, attivo in Poschiavo99.
14Dopo il breve ministero di Girolamo Zanchi (1563-1567), contrassegnato da astiose polemiche con un altro pastore italiano, Simone Fiorillo, il napoletano Scipione Lentolo assunse nel 1567 la carica di pastore della comunità di Chiavenna100. Nel 1570 le autorità politiche dei Grigioni, dietro richiesta del sinodo dei predicatori retici, tra i quali lo stesso Lentolo, decretarono che, pena l’espulsione, i cittadini delle terre italiane dovessero professare o la fede cattolica o quella riformata svizzera, accettata dal sinodo delle chiese retiche. L’editto però incontrò la resistenza di alcuni ministri delle valli, tan-to che venne approvato solo più tardi101. Lentolo da Chiavenna spediva ai ministri delle Chiese elvetiche, e in particolare a Bullinger, veri e propri bollettini sull’andamento locale della Riforma e sugli scontri fra cattolici e Riformati, interessanti anche come repertorio di notizie di politica internazionale102. Così come aveva fatto a Ginevra, anche in Valtellina il napoletano si occupò della formazione scolastica dei giovani e contribuì, nei primi anni Ottanta del secolo, a fondare il ginnasio di Sondrio, dove si insegnavano, oltre all’italiano, le lingue classiche103. Scrisse e tradusse in italiano opere di carattere pastorale che cercavano di rispondere agli interrogativi allora sollevati nel corso delle dispute religiose. Fra queste si segnala il Libro de gli scandali del Calvino, inedita traduzione italiana del trattatello De scandalis, pubblicato da Calvino nel 1550, nel quale il riformatore piccardo «aveva dato nome e volto» ad alcuni degli «epicurei e lucianici» che egli combatteva, come Etienne Dolet, Cornelio Agrippa e Michele Serveto104. Nella sua lotta per la difesa del credo zwingliano, Lentolo scrisse anche opere di controversia contro la Chiesa Romana, come l’ancora inedito Trattato dell’Anticristo, composto a Chiavenna nel 1584105. Di indiscusso significato politico, oltre che religioso, sono le altrettanto inedite traduzioni dal francese di pamphlets di matrice protestante sulla strage della notte di San Bartolomeo106 e sulle responsabilità che, nello svolgersi dei fatti, i protestanti attribuivano a Caterina dei Medici107. Di grande rilievo è infine l’inedito Eccellente discorso della vita et della morte, traduzione, che probabilmente risale al 1575, di un’opera di Philippe Duplessis-Mornay, ben noto teologo ugonotto, il quale, per la storiografia protestante, rappresenta il paradigma di una doppia fedeltà, insieme alla fede riformata e al re108; l’originale venne pubblicato solo più tardi109. Il pensiero di Duplessis-Mornay si diffuse dalla Valtellina verso l’Italia, grazie anche al lucchese Scipione Calandrini, uomo di chiesa di formazione ginevrina, che, prima di approdare nei Grigioni, era stato attivo anche a Lione e a Heidelberg110. Nello scritto All’Italia, premesso alla traduzione del Trattato della Chiesa del teologo ugonotto, Scipione Calandrini, che dal 1577 era pastore di Sondrio, solleva il problema della coesistenza confessionale fra cattolici e riformati, te-ma caro anche ai sostenitori di Enrico di Navarra, ponendolo in ter-mini essenzialmente politici111. Lo scritto del Calandrini si armonizzava pienamente con gli appelli rivolti in precedenza da altri esuli lucchesi «a principi e repubbliche d’Italia», a partire dagli anni Sessanta. Facendosi di fatto portavoce delle altre componenti italiane delle comunità di esilio, il medico Filippo Rustici, nel 1562112, e il ministro della Chiesa Italiana di Ginevra, Niccolò Balbani, nel 1566113, si erano rivolti da Ginevra ai governanti italiani perché consentissero una coesistenza confessionale tra i propri sudditi cattolici e quel-li, viceversa, attratti nell’orbita della Riforma. I due lucchesi facevano intendere con realismo e lungimiranza ai reggitori d’Italia le conseguenze subdole e concrete delle misure di intolleranza imposte loro dalla Chiesa cattolica. Riprendevano infatti, in particolare, la polemica sollevata da Calvino e da altri sostenitori della Riforma «ortodossa» contro i pericoli della simulazione e dissimulazione della fede, le tentazioni dello scetticismo, dell’incredulità, dell’ateismo, del libertinismo, che costituivano autentici problemi in Francia per i «fedeli» perseguitati114. Nell’epistola A’ fedeli dell’Italia, uno scritto di grande interesse esaminato sia da Carlo Ginzburg che, da Antonio Rotondò, Balbani muove dalla constatazione del fallimento della Ri-forma in Italia per esortare i fedeli alla speranza: i disegni di Dio sono infatti imperscrutabili, come stava a dimostrare, per esempio, la recente conversione di Anversa e del Brabante alla vera fede. Persuaso della vittoria finale della Riforma anche in Italia, il ministro della Chiesa Italiana di Ginevra insiste che vengano organizzate Chiese, la cui assenza – afferma in sintonia con l’autore del trattato Del fuggir le superstizioni – aveva determinato le precedenti sconfitte del rinnovamento religioso in Italia. Egli esortava i «fedeli» a seguire l’esempio degli apostoli e dei primi fedeli, a ritirarsi cioè nelle case private e, di nascosto, di notte, amministrare la Parola e i sacramenti115. Egli pensava – come ha messo in evidenza Antonio Rotondò – «a vere e proprie chiese nel senso definito dal Butzer e divenuto classico nel mondo protestante (comunità che ricevono la loro ispirazione da Dio per mezzo della parola e dei sacramenti)»116. Niccolò Balbani non ignorava però, riprendendo un tema messo in evidenza anche dal Rustici, che tali congregazioni venivano considerate dalle autorità politiche come un principio di ribellione, e auspicava che esse potessero quindi agire allo scoperto. Una condizione che egli allora considerava irrealizzabile – come sottolinea Carlo Ginzburg – in Italia a causa della «rabbia» dei nemici di Dio. Perciò il ministro della Chiesa Italiana di Ginevra si faceva promotore di una diversa linea di azione, utopistica forse, ma tale da rivelare una precisa consapevolezza dei limiti politici del movimento filoriformatore in Italia. Al pari del Rustici, egli richiedeva ai principi di concedere, come fattore di coesione sociale e politica, una predicazione che si svolgesse alla luce del sole; l’appoggio accordato dai principi alle comunità ri-formate poteva riuscire reciprocamente vantaggioso, purché i primi riuscissero a sottrarsi alla soggezione al papato. Balbani intendeva eliminare il sospetto che la libertà di coscienza, che i riformatori richiedevano, e che egli vedeva trionfare quasi dovunque in Europa, si rivelasse un elemento di disordine, dando a dottrine eversive e radicali la possibilità di manifestarsi117. Per evitare ogni devianza religiosa era necessario, per Balbani, che tutti i seguaci del Vangelo si impegnassero a rispettare una precisa confessione di fede, e la migliore gli appariva proprio quella di Calvino, che egli proponeva senz’altro A’ fedeli della Italia118. L’epistola A’ fedeli riflette parzialmente i contenuti della lettera dei «Poveri fedeli che sono ingiustamente diffamati e afflitti nel regno di Francia», preposta nel 1564 come prefazione all’anonima traduzione italiana della Confession de foi des églises réformées de France redatta nel 1559, in 35 articoli119. Il testo, che, nelle edizioni francesi della Confession, già nel 1560 era stato sostituito con una lettera rivolta al re, si adattava assai bene a esprimere i disagi condivisi allora dai «fedeli» italiani120. Questi esuli, in particolare Niccolò Balbani e Scipione Calandrini, non si limitarono a perorare per scritto le proprie ragioni: negli stessi anni Sessanta, insieme con altri, si fecero promotori dell’intervento del re di Francia, della repubblica di Ginevra e quindi di alcuni principi dell’Impero – come Cristoforo del Württenberg e Federico III il Saggio, principe elettore del Palatinato – in delicate questioni giurisdizionali. Essi chiedevano loro non solo di tutelare gli interessi degli esuli italiani religionis causa rifugiati nelle loro terre, ma anche di farsi paladini, presso i reggitori degli Stati italiani, dei diritti dei «fedeli» rimasti in Italia, in nome della «libertà di coscienza». Le repubbliche di Ginevra e Berna, i sovrani di Francia, e alcuni principi dell’Impero, avviarono effettivamente, in tal senso, una corrispondenza, per esempio, con gli Anziani di Lucca, minacciando di applicare misure di ritorsione sullo scambio reciproco di uomini e merci. Tali minacce non sembrano però avere sortito alcun effetto tangibile121.
15Molto più concretamente Paolo Sarpi, che era in contatto e in accordo con uomini di lettere gallicani e riformati, si sarebbe proposto di modificare la situazione religiosa a Venezia agli inizi del secolo xvii. In particolare, come sappiamo a partire dagli studi di Gaetano Cozzi, proprio Philippe Duplessis Mornay avrebbe partecipato nel 1608 con Giovanni Diodati, teologo ginevrino di origine lucchese, al tentativo di introdurre a Venezia forme di culto riformato, con il favore, non privo di ambiguità, dello stesso Sarpi122. Nel giuoco diplomatico che si imbastì fra gli agenti dell’Unione Evangelica e la repubblica di Venezia, prima e durante la guerra dei Trent’anni, le reti familiari lucchesi dei Calandrini, dei Burlamacchi, dei Diodati, attive ovunque nell’Europa della Riforma, da Ginevra a Londra, da Norimberga e Amsterdam fino alla Valtellina123 giocarono un ruolo che ulteriori ricerche potranno mettere sempre meglio in evidenza124.
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
16DBI = Dizionario biografico degli Italiani, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma.
17Adorni-Braccesi 1991 = S. Adorni-Braccesi, Le «Nazioni» lucchesi nell’Europa della Riforma, in Critica storica, XXVIII, 1991, p. 363-426.
18Adorni Braccesi 1995 = S. Adorni Braccesi, Mecenatismo e propaganda religiosa dei mercanti lucchesi tra Ginevra e l’Italia, in S. Peyronel Rambaldi, Frontiere geografiche e religiose in Italia. Fattori di conflitto e comunicazione nel xvi e xvii secolo, Atti del XXXIII Convegno di studi sulla Ri-forma e i movimenti religiosi in Italia (Torre Pellice, 29-31 agosto 1993), in Bollettino della società di studi valdesi, 177, 1995, p. 27-52.
19Adorni-Braccesi 19971 = S. Adorni Braccesi, Religious refugees from Lucca in the Sixteenth century: Political Strategies and Religious Proselytism, in Archiv für Reformationsgeschichte, 88, 1997, p. 338-379.
20Adorni-Braccesi 1997 = S. Adorni Braccesi, Strategie politiche e proselitismo religioso degli esuli lucchesi in S. Peyronel Rambaldi (a cura di), Circolazione di uomini e d’idee tra Italia ed Europa nell’età della Controriforma, Bollettino della Società di Studi valdesi, 181, 1997, p. 13-38.
21Adorni-Braccesi, 1999 = S. Adorni-Braccesi, Affari e coscienza: le dimensioni europee dell’emigrazione confessionale lucches, in S. Adorni Braccesi e C. Sodini (dir.), L’emigrazione confessionale dei Lucchesi in Europa, Firenze, 1999, p. 19-39.
22Adorni-Braccesi, 2001 = S. Adorni-Braccesi, Tra fuga e «partita»: italiani a Ginevra nel Cinquecento, in A. Prosperi (a cura di), Il piacere del testo. Saggi e studi per Albano Biondi, 2 vol., Roma, 2001, p. 23-44.
23Boersma-Jelsma 1997 = O. Boersma and A. J. Jelsma (a cura di), Unity in Multiformity. The minutes of the coetus of London, 1575, and the consistory minutes of the Italian Church of London, 1570-1591, Londra, 1997 (Quarto Series, V, 49), in particolare p. 21-52 (The London-Italian Church).
24Caponetto 1997 = S. Caponetto, La Riforma protestante nell’Italia del Cinquecento, Torino, 1997 (I ed. Torino 1992).
25Firpo 1959 = L. Firpo, La chiesa italiana di Londra nel Cinquecento e i suoi rapporti con Ginevra, in D. Cantimori, Luigi Firpo, Giorgio Spini, Franco Venturi, Valdo Vinay (a cura di), Ginevra e l’Italia. Raccolta di studi promossa dalla facoltà Valdese di teologia di Roma, Firenze, 1959, p. 307-412.
26Fiume 2003 = E. Fiume, Scipione Lentolo (1525-1599). «Quotidie laborans evangelii causa», Torino, 2003.
27Monter 1969 = E. W. Monter, The Italians in Geneva, 1550-1600: a new look, in Genève et l’Italie. Études publiées à l’occasion du 50e Anniversaire de la Société d’études italiennes, Genève, 1969.
28Tedeschi-Lattis 2000 = The Italian Reformation of the Sixteenth Century and the diffusion of Renaissance Culture: A Bibliography of the Secondary Literature (ca. 1750-1997), compiled by J. Tedeschi in association with J. M. Lattis, with an Historiographical Introduction by M. Firpo, Ferra-ra-Modena, 2000.
Notes de bas de page
1 In generale si veda Caponetto, 1997, in particolare p. 439-458 (Ecclesia peregrinorum). Per i singoli personaggi, luoghi di esilio e correnti di pensiero, uno strumento insostituibile di ricerca è costituito da Tedeschi-Lattis 2000. Per una discussione sul termine «confessionale» si veda Adorni-Braccesi 1999, p. 19 e nota, e Adorni-Braccesi 2001, p. 30-31 e note.
2 D. Cantimori, Eretici italiani del Cinquecento e altri scritti, A. Prosperi (a cura di), Torino, 1992, p. 9.
3 Si veda ivi, p. 62-68 (L’anabattismo in Italia. Eretici italiani nei Grigioni: Francesco Calabrese, Girolamo Milanese, il Tiziano) e 98-102 (L’emigrazione italiana a Zurigo e a Basilea. Il Bullinger) e passim, e Caponetto, La Riforma... cit. n. 1, p. 443-448 (Lelio Sozzini e il problema della tolleranza).
4 Si veda in particolare D. Caccamo, Eretici italiani in Moravia, Polonia e Transilvania (1558-1611), Firenze-Chicago, 1970.
5 Sul Refuge italiano a Ginevra si veda P. F. Geisendorf, Bibliographie raisonnée de l’Histoire de Genève, des origines à 1798, Ginevra, p. 56-58 (Affaires étrangères, Italie) e Tedeschi-Lattis 2000, p. 774-792 (Switzerland/Genève). Le opere di riferimento sulla Chiesa e il refuge italiano a Ginevra sono ancora J. B. G. Galiffe, Le refuge italien de Genève, Ginevra, 1881 e O. Grosheintz, L’Église italienne à Genève au temps de Calvin, Losanna, 1904.
6 L. Ragnoni, Formulario nel qual si contiene tutta la somma della vera dottrina et religione christiana, di cui fanno perpetua confessione tutti i fedeli della Chie-sa Italiana, congregata in Ginevra, e secondo il quale hanno a rendere conto della loro fede tutti quelli che vengono di nuovo della medesima natione, prima che siano ricevuti e incorporati con gli altri [...], [Ginevra], Giovanni Battista Pinerolio, 1559, p. A. III. Si veda un profilo biografico di Lattanzio Ragnoni in M. Firpo, Il processo inquisitoriale del cardinal Giovanni Morone. Edizione critica, Roma, 1981, I, Il Compendium, p. 307.
7 Questi temi sono gia stati trattati in precedenza da Monter 1969, p. 53-77 e da Adorni Braccesi 2001, p. 30-36.
8 F. Chabod, L’idea di nazione, Roma-Bari, 1979 (I. ed. 1961), p. 56; G. Galasso, Premessa a G. Galasso e L. Mascilli Migliorini, L’Italia moderna e l’unità nazionale, in G. Galasso (dir.), Storia d’Italia, XIX, Torino, 1998, p. XIII-XIX.
9 Bernardino Ochino, Alla Signoria di Venezia (Ginevra, 7 dicembre 1542) in Bernardino Ochino, I «dialogi sette» e altri scritti del tempo della fuga, Introduzione, edizione e note a cura di U. Rozzo, Torino, 1985, p. 128-129. Le edizioni precedenti della lettera sono indicate ivi, p. 170.
10 Bernardino Ochino, Epistola alli Signori della Balia di Siena (Ginevra, 1 Novembre 1543), Ginevra [Jean Gérard], 1543, in V. Marchetti, Gruppi ereticali senesi del Cinquecento, Firenze, 1975, p. 247-254 (Appendice).
11 Giulio da Milano, Epistola scritta ad un principe d’Italia, per la quale dimostra l’universal governo de principi in iudicar secondo l’evangelio, Milano, 24 aprile 1542, in Opere christiane et catholiche di messer Hieronymo Savonese a gloria d’Iddio et utilità de’ christiani stampate, in Ginevra per Lorenzo Merlino e fratelli, nel 1543, a li XXII di Novembre, p. Aiir-Cv (complessive sedici pagine). Questa copia del testo che si trova a Lucca è descritta da Adorni-Braccesi 2001, p. 35-36, nota. Si veda anche U. Rozzo, Edizioni protestani di Poschiavo alla metà del Cinquecento (e qualche aggiunta ginevrina), in E. Campi e G. La Torre (a cura di), Il protestantesimo di lingua italiana nella Svizzera. Figure e movimenti tra Cinquecento e Ottocento, Torino, 2000, p. 17-52, in particolare p. 42-43.
12 Pier Paolo Vergerio, A principi d’Italia, lettera contro il papa [Basilea], s e., 1550, si veda R. A. Pierce, Pier Paolo Vergerio, the propagandist, Roma, 2003, p. 215-236 (Italian protestant books printed outside of Italy), in particolare, p. 228.
13 Cantimori, Eretici italiani... cit. n. 2, p. 81. Sul «nicodemismo», si veda C. Ginzburg, Il nicodemismo. Simulazione e dissimulazione religiosa nell’Europa del ’500, Torino, 1970, e Tedeschi-Lattis 2000, p. 969-972 (Nicodemism).
14 Monter 1969, p. 57-63. Una delle principali fonti di Monter è costituita dal-l’inedito Libro di memorie diverse della Chiesa Italiana raccolte da me Vincenzo Burlamacchi (Ivi, p. 53 e nota).
15 Ivi, p. 72.
16 A. Pascal, Da Lucca a Ginevra. Studi sull’emigrazione religiosa lucchese a Ginevra, Pinerolo, 1935, estratto da Rivista Storica Italiana, 49, 1932, 50, 1933, 51, 1934, 52, 1935, p. 236 e V. Burlamacchi, Libro di ricordi degnissimi delle nostre famiglie a cura di chi scrive, Roma, 1993, p. 53.
17 Monter 1969, p. 54-63.
18 Si veda P. Scaramella, L’Inquisizione romana e i Valdesi di Calabria (15541703), Napoli, 1999, p. 9-11 e passim.
19 Galiffe, Le refuge italien... cit. n. 5, p. 109-127 (États italiens de la maison de Savoie y compris les marquisats de Saluces et de Monferrat [alors aux Gonzague, ducs de Mantoue], et la viguerie de Barcelonette); A. Pascal, La colonia piemontese a Ginevra nel secolo xvi, in D. Cantimori, Luigi Firpo, Giorgio Spini, Franco Venturi, Valdo Vinay (dir.), Ginevra e l’Italia. Raccolta di studi promossa dalla facoltà Valdese di teologia di Roma, Firenze, 1959, p. 70-71.
20 E. W. Monter, Calvin’s Geneva, New-York, 1967, p. 172, n. 20.
21 Galiffe, Le refuge italien... cit. n. 5, p. 160-167 (con singolare anacronismo Le royaume des deux Siciles)
22 Ivi, p. 127-133 (Duché de Milan).
23 Ringrazio E. W. Monter per avermi consentito la lettura dell’ancora inedito La colonia protestante cremonese a Ginevra (sec. xvi), destinato a comparire in una Storia della città di Cremona, coordinata da Giorgio Politi. Per l’inedito di Burlamacchi si veda supra n. 15.
24 F. Chabod, Lo Stato e la vita religiosa a Milano nell’epoca di Carlo V, Torino, 1971 (gli scritti qui raccolti erano già comparsi fra il 1934 e il 1959), p. 329-373 (La riforma dei laici), in particolare p. 371-373.
25 A. Pastore, Nella Valtellina del tardo Cinquecento: fede, cultura, società, Milano, 1975, p. 97-103.
26 L’opera di riferimento rimane la raccolta di studi di A. Pascal, Da Lucca a Ginevra (si veda supra n. 16). Fra i lavori dedicati da chi scrive al problema dell’emigrazione confessionale dei Lucchesi a Ginevra si veda Adorni-Braccesi, 2001, p. 19, nota 2, dove sono indicati tutti gli studi precedenti.
27 Si veda Adorni-Braccesi 2001, p. 63.
28 F. Ambrosini, Storie di patrizi e di eresia nella Venezia del ’500, Milano, 1999, p. 7.
29 Si veda Adorni-Braccesi, 1999, p. 63.
30 Si veda Eadem, 2001, p. 41.
31 «Aucun membre de l’assemblée, pas même les ministres, ne devait soumettre un cas quelconque au Consistoire français avant de l’avoir exposé d’abord au Collège italien», Grosheintz, L’Église italienne... cit. n. 5, p. 63.
32 L’Ecclesia Cremonensis, alla metà degli anni Cinquanta del xvi secolo, era una Chiesa di tipo nettamente calvinista. La caratterizzavano infatti la celebrazione della cena, la recisa negazione della presenza reale dell’eucarestia, e l’emigrazione a Ginevra dei propri membri (Chabod, Lo Stato e la vita religiosa... cit. n. 24, p. 359-360).
33 Si veda supra nota 11.
34 Bisogna dire che a quella data l’A. era in carcere a Venezia (U. Rozzo, Giulio Della Rovere (Giulio da Milano), DBI, XXXVII, p. 353-356, in particolare p. 355.
35 Giulio da Milano, Opere christiane... cit. n. 11, p. cv.
36 Ivi, p. Pvi-Qiv, per un totale di 9 pagine numerate irregolarmente. L’epistola figura scritta da Hieronymo Savonese (Giulio da Milano) il 20 marzo 1543 da Mantova.
37 «Perciò la chiesa di Verona intendendo che voi siete incapestrato nei lacci del diavolo», Ivi, p. Hi-Kvii per un totale 24 pagine numerate irregolarmente (Epistola contra li maligni carnali, scritta ad uno adultero per la quale si convertì), in particolare p. H iv. L’Epistola è datata «Napoli, a li XX di ottobre nel XLII» e firmata «La Santa per Cristo Chiesa di Napoli» (p. Kvii).
38 Del fuggir le superstitioni che ripugnano a la vera e sincera confession de la fede [...]. La premessa Ai lettori dell’opera, stampata a Ginevra, forse da Jean Crispin, nel 1553, si trova alle p. III-XXXII e poi 1-12, e, dopo essere stata attribuita al lucchese Francesco Cattani, quindi a Celso Massimiliano Martinengo, è ora attribuita al senese Lattanzio Ragnoni da Ugo Rozzo, «L’esortazione al martirio» di Giulio da Milano, in A. Pastore (dir.), Riforma e società nei Grigioni, Valtellina e Valchiavenna tra ’500 e ’600, Milano, 1991, p. 87. Sull’opera si veda S. Adorni-Braccesi, «Una città infetta». La repubblica di Lucca nella crisi religiosa del Cinquecento, Firenze, 1994, p. 278-282 e Adorni-Braccesi 2001, p. 24-25.
39 Del fuggir... cit. n. 38, p. 8.
40 Si dispone oggi di un’accurata edizione in lingua italiana di F. Meyer, La comunità italiana di Locarno e il suo esilio a Zurigo nel xvi secolo, traduzione e cura di Brigitte Schwarz, con Prefazione di Adriano Prosperi, Roma, 2005 (1 ed., Zurigo, 1836).
41 V. Burlamacchi, Libro di ricordi... cit. n. 16, p. 280.
42 Sulla Chiesa italiana di Londra si veda principalmente Firpo 1959, p. 310312 e Boersma-Jelsma, p. 21-52 (The London-Italian Church), in particolare p. 21. Si veda inoltre Tedeschi-Lattis, 2000, p. 564-577 (England).
43 Firpo 1959, p. 314; Boersma-Jelsma, 1997, p. 11.
44 P. P. Vergerio, La forma delle publiche orationi, et della confessione, et assolutione la qual si usa nella chiesa de forestieri che è nuovamente stata instituita in Londra (per gratia di Dio) con l’autorità et consentimento del re, s.d. s.l., in Boersma-Jelsma 1997, p. 21 e nota e Pierce, Pier Paolo Vergerio the propagandist cit., p. 233 (La stampa è datata 1551).
45 L’espressione nel testo è tratta da Perini, Michelangelo Florio, D.B.I, XLVIII, p. 379-381. Su Michelangelo Florio si veda anche L. Vischer, Michelangelo Florio tra Italia, Inghilterra e Val Bregaglia in Il protestantesimo di lingua cit., p. 67-76. Si veda Firpo 1959, p. 318-321 e Boersma Jelsma, p. 21-22.
46 L. Perini, Michelangelo Florio... cit., p. 380.
47 Boersma-Jelsma 1997, p. 323-325. L’opera di riferimento è G. F. De Schickler, Les églises du refuge en Angleterre, 3 vol., Parigi, 1892.
48 Firpo 1959, p. 334-335; Boersma-Jelsma 1997, p. 23-24.
49 Firpo 1959, p. 343-355; Boersma-Jelsma 1997, p. 34-37. Su Del Corro si veda A. Gordon Kinder, Antonio Del Corro, in Biblioteca Dissidentium. Répertoire des non-conformistes religieux des seizième et dix-septième siècles, ed. A. Séguenny, I. Backus et J. Rott, Baden-Baden, 1986, t. 7, p. 121-176.
50 Boersma-Jelsma 1997, p. 24-25 e 34-37.
51 Firpo 1959, p. 338-339; Boersma e Jelsma, a differenza di Firpo, sottolineano che i veneziani formavano la componente più cospicua di tale comunità (Boersma-Jelsma 1997, p. 25-30 [Members], in particolare p. 29).
52 I cattolici frequentavano la messa nell’unico luogo dove allora era ancora consentito celebrarla, ovvero la dimora dell’ambasciatore di Spagna (Boersma-Jelsma, p. 29).
53 Ivi, p. 25.
54 Ivi, p. 26-29.
55 Boersma-Jelsma 1997, p. 28-29.
56 Firpo 1959, p. 356-357 e Boersma-Jelsma, p. 38.
57 Boersma-Jelsma 1997, p. 38-40.
58 Ivi, p.15 e 44.
59 Ivi, p. 45-49, in particolare p. 46.
60 Firpo 1959, p. 402.
61 Boersma-Jelsma 1997, p. 50-51.
62 Nel 1564 il giurista Francesco Andreozzi denunciava nel Consiglio generale di Lucca la cattiva fama, sparsa in tutta Europa, che a Lione, a Parigi e in Fiandra, vi fossero «scuole di catecumeni di Lucchesi», cioè si desume, conventicole filo-protestanti lucchesi (Adorni Braccesi 1997, p. 26).
63 A. Pascal, Da Lucca a Ginevra... cit. n. 16, p. 150. Il Turrettini fu anche seniore nella Chiesa francese di quella città (V. Burlamacchi, Libro di ricordi degnissimi cit., p. 286 e nota).
64 Si veda T. Sandonnini, Lodovico Castelvetro e la sua famiglia, Bologna, 1882, p. 262 e G. Miani, Girolamo Arnolfini, DBI, IV, p. 266-269.
65 Si veda Adorni-Braccesi 1991, p. 363-426, in particolare, p. 385, 401, 417.
66 Ivi, p. 402-403.
67 Su Girolamo Pellizzari si veda A. Olivieri, Riforma ed eresia a Vicenza nel Cinquecento, Roma, 1992, p. 403-404 e passim.
68 Sulla presenza a Lione di una congregazione italiana riformata negli anni Sessanta del Cinquecento si veda T. Sandonnini, Lodovico Castelvetro... cit. n. 64, p. 262 e Adorni-Braccesi 1991, p. 385.
69 Per gli aspetti della storia religiosa si rinvia a Caponetto, 1997, p. 145-172 (L’adesione dei valdesi alla Riforma e la diffusione del calvinismo in Piemonte). Le opere di riferimento sono G. Jalla, Storia della Riforma in Piemonte, Firenze, Tor-re Pellice, 1914-1936, 2 vol. (I vol. ristampa anastatica, Torino, 1982); A. Molnár, Storia dei valdesi. 1. Dalle origini all’adesione alla Riforma, Torino, 1974; A. Armand Hugon, Storia dei valdesi/2. Dal sinodo di Chanforan all’emancipazione, Torino, 1974; A. Pascal, Il marchesato di Saluzzo e la Riforma protestante durante il periodo della dominazione francese (1548-1588), Firenze, 1960. Si veda ancora Te-deschi-Lattis 2000, p. 671-677 (Italy/Piemonte). Per gli aspetti politici collegati anche all’evolversi della situazione religiosa si veda P. P. Merlin, Il Cinquecento, in Il Piemonte sabaudo. Stato e territori in età moderna, in Storia d’Italia cit. n. 8, vol. VIII, t. I, Torino, 1994, p. 1-170, in particolare p. 45-51 (La Riforma in Piemonte).
70 Caponetto 1997, p. 148-149.
71 Ivi, p. 147-150 (Guillaume Farel e i valdesi).
72 La citazione è tratta da Merlin, Il Cinquecento cit., p. 48. Si veda anche ivi, p. 28.
73 Caponetto 1997, p. 150-156 (I valdesi e la riforma svizzera) e p. 156-161 (Le chiese riformate in Piemonte).
74 G. Jalla, La Riforma in Piemonte... cit. n. 69, p. 98-100. Su Gioffredo Varaglia è in corso di pubblicazione di R. Giuliani, Una vita e una morte da non dimenticare. La storia di Gioffredo Varaglia (1507-1558), il cui testo mi è stato messo cortesemente a disposizione dall’autore.
75 Merlin, Il Cinquecento cit. n. 69, p. 50.
76 Caponetto, La Riforma... cit. n. 1, p. 161-169 (La politica ecclesiastica di Emanuele Filiberto. Il patto di Cavour [1561]).
77 Si veda Fiume 2003, p. 19-23. Si veda inoltre Tedeschi-Lattis, 2000, p. 333336 (Scipione Lentolo). La «voce» Scipione Lentolo, a cura di chi scrive, è in DBI, 64, 2005, p. 380-384.
78 Fiume 2003, p. 56 e nota.
79 Il 5 giugno 1561 il conte Filippo di Racconigi e quattro rappresentanti valdesi firmarono le capitolazioni e gli articoli della «convenzione» di Cavour. La storiografia valdese ha invece parlato spesso di «trattato», termine improprio perché le due parti non erano alla pari (Ivi, p. 85 e nota). Si veda Merlin, Il Cinquecento cit. n. 69, p. 83-92 (Emanuele Filiberto e i riformati piemontesi tra ragion di Stato e pressioni controriformistiche).
80 Fiume 2003, p. 86 e Merlin, Il Cinquecento cit. n. 69, p. 88.
81 Fiume, 2003, p. 88. Su Giovanni Paolo Alciati della Motta, si veda D. Sella, Giovanni Paolo Alciati della Motta, DBI, II, 1962, p. 68-69.
82 Caponetto 1997, p. 164-165.
83 Si veda Scipione Lentolo, Historia delle grandi e crudeli persecutioni fatte ai tempi nostri in Provenza, Calabria, e Piemonte contro il popolo che chiamano Valdese [...], T. Gay (a cura di), Torre Pellice, 1906. Su Lentolo come storico dei Valdesi si veda P. Scaramella, L’Inquisizione romana e i Valdesi di Calabria (15541703), Napoli, 1999, p. 4 e passim; Fiume 2003, p. 231-237 (L’opera storica di Lentolo nella genesi della storiografia valdese) e le riflessioni di Fiume su Lentolo come primo «storico del popolo valdese» (ivi, p. 266-268).
84 F. Meyer (La comunità italiana di Locarno... cit. n. 40) dedica pagine importanti alle vicende degli esuli italiani in Valtellina anche in relazione alle istituzioni politiche e ecclesiastiche elvetiche, in particolare si veda ivi, p. 15-69 (Antefatto. Il movimento religioso in Italia. Gli esuli italiani nei Grigioni) e p. 433-502 (I Baliaggi grigioni. Sviluppo della reazione ecclesiastica in Italia).
85 C. Bonorand, Die Entwicklung des Reformierten Bildungswesens in Graubünden zur Zeit der Reformation und Gegenreformation, Thusis, 1949, p. 16-17. Per gli studi in lingua italiana si veda A. Pastore, Nella Valtellina del tardo Cinquecento: fede, cultura, società, Milano, 1975, e una bibliografia in Tedeschi-Lattis 2000, p. 701-712 (Italy/Valtellina).
86 Il riconoscimento del diritto di uguaglianza politica di entrambe le confessioni nei territori soggetti fu sancito dalla Dieta federale di Ilanz del 23 Giugno 1557. Si veda Fiume 2003, p. 105-111 (L’introduzione e il rafforzamento della Riforma nelle valli soggette ai Grigioni, in particolare p. 108-109).
87 Caponetto 1997, p. 274-277 (Nella Valtellina).
88 Si veda principalmente A. Armand-Hugon, Agostino Mainardo: contributo alla storia della Riforma in Italia,Torre Pellice, 1943 e R. A. Pierce, Agostino Mainardo, Pier Paolo Vergerio, and the Anatomia Missae, in Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, 55, 1993, p. 25-42 e la «voce» Agostino Mainardo a cura di chi scrive, in DBI, 67, 2006, p. 585-590.
89 Armand Hugon, Agostino Mainardo... cit. n. 88, p. 47-49 (I primi anni nella terra dei Grigioni [1541-1545]). Su Francesco Negri l’opera di riferimento è G. Zonta, Francesco Negri l’eretico e la sua tragedia «Il libero arbitrio», in Giornale Storico della Letteratura italiana, 67, 1916, p. 265-324; 68, 1916, p. 108-160. Si veda anche Fiume 2003, p. 116-119.
90 Fiume 2003, p. 109-110 e 119-120.
91 Armand-Hugon, Agostino Mainardo... cit. n. 88, p. 51-74 (La disputa con Camillo Renato fino alla sua scomparsa [1545-1551]).
92 Una Confessio rhaetica rigorosamente antitrinitaria venne introdotta nel 1552 (G. Zucchini, Scipione Lentolo pastore a Chiavenna. Notizie dal suo inedito epistolario (1567-1599), in A. Pastore (a cura di), Riforma e società nei Grigioni, Valtellina e Valchiavenna tra ’500 e ’600, Milano, 1991, p. 109-127, in particolare p. 119.
93 Camillo Renato, Opere. Documenti e testimonianze, A. Rotondò (a cura di), Firenze, Chicago, 1968, p. 202-205. Si veda anche Fiume 2003, p. 133-135.
94 Armand-Hugon, Agostino Mainardo... cit., p. 91 e Camillo Renato, Opere... cit., p. 261 e nota, dove Antonio Rotondò discute la datazione del documento; Fiume fornisce come datazione il 1560 (Fiume 2003, p. 137).
95 Fiume 2003, p. 110.
96 Sulla produzione letteraria di Mainardo si veda Armand Hugon, Agostino Mainardo cit., p. 67-74 e la discussione sollevata da Pierce sull’Anatomia Missae, (Agostino Mainardo, Pier Paolo Vergerio... cit., in particolare p. 37-41).
97 Armand Hugon, Agostino Mainardo... cit. n. 96, p. 87-104.
98 Ivi, p. 74-78. E. Fiume afferma che in questo anno venne introdotta la Confessio rhaetica (Fiume 2003, p. 110).
99 C. Bonorand, Dolfin Landolfi von Poschiavo in Festgabe für Leonhard von Muralt [...], Zürich, 1970, p. 228-244; R. Bornatico, L’arte tipografica nelle Tre Leghe (1547-1803) e nei Grigioni (1803-1975), Chur, 1976; U. Rozzo, Edizioni protestanti di Poschiavo... cit. n. 11, e Pierce, Pier Paolo Vergerio... cit. n. 12, p. 63 tavola.
100 Fiume 2003, p. 123-132.
101 Si veda in particolare Zucchini, Scipione Lentolo cit., p. 109-127 e Fiume 2003, p. 138-146.
102 Zucchini, Scipione Lentolo... cit. n. 101, p. 114; Fiume 2003, p. 175-182.
103 La scuola, affidata a Rafael, figlio del pastore Tobias Egli, ebbe vita breve e nel 1584 venne trasferita a Coira (Fiume 2003, p. 206-210).
104 Fiume 2003, p. 192-193. L’espressione citata nel testo è di A. Biondi, La giustificazione della simulazione nel Cinquecento in Eresia e Riforma nell’Italia del Cinquecento. Miscellanea I, p. 7-68, in particolare p. 54. Per l’opera di Calvino si veda C.O. VIII 1-84, oppure J. Calvin, Des scandales, éd. critique de O. Fatio, Ginevra, 1984.
105 Fiume 2003, p. 269 e nota.
106 Ernesto Varamundo Frisio, Istoria dell’uccisioni et orribili crudeltà commesse [...] il 24 di agosto et in alcuni giorni seguenti del 1573 (sic!). Tradotta dal francese in italiano, inedita e parziale traduzione italiana de Idem, De furoribus Gallicis, Edimburgo, 1573, senza indicazioni tipografiche (Fiume 2003, p. 253).
107 Discorso meraviglioso della vita, attioni, e dei portamenti di Caterina dei Medici [...] ridotto in volgare Italiano dal Francese, 1575, inedito. L’opera originale (Discours merveilleux de la vie, actions et déportements [...] ) è stata attribuita successivamente a Henri Estienne, Jean de Serre, Théodore de Bèze (Fiume 2003, p. 252-253 e nota).
108 «Au sein de l’historiographie protestante [...] il représente avant tout le paradigme d’une double fidélité à la foi réformée et au roi» (N. Fornerod, L’édit de Nantes et le problème de la coexistence confessionnelle dans la pensée de Philippe Duplessis-Mornay, in M. Grandjean et B. Roussel (ed.), Coexister dans l’intolérance. L’édit de Nantes (1598), Ginevra, 1998, p. 225-252, in particolare, p. 224. Su Philippe Duplessis Mornay si veda H. Daussy, Les huguenots et le roi: le combat politique de Philippe Duplessis Mornay (1572-1600), Ginevra, 2002, testo che non ho potuto consultare.
109 Lo scritto è la traduzione di Philippe Duplessis- Mornay, Discours et meditations crestiennes, Saumur-Portau, 1610 (Fiume 2003, p. 275 e nota).
110 M. Luzzati, Scipione Calandrini, DBI, XVI, 1973, p. 458-463.
111 Philippe Duplessis-Mornay, Trattato della Chiesa nel quale sono dichiarate le principali controversie nate a’ nostri tempi intorno a questa materia, Ginevra, Jean de Tournes, 1591, traduzione italiana a opera del Calandrini de Idem, Traité de l’Église [...]. I ed. Londra, 1578. La prefazione All’Italia consiste di p. 20 numerate irregolarmente. Si veda Luzzati, Scipione Calandrini... cit. n. 110, p. 458-463, Adorni Braccesi 1997, p. 36-39.
112 Nel 1562 Filippo Rustici tradusse e pubblicò a sue spese un’edizione italiana della Bibbia (La Bibia che si chiama il vecchio Testamento [...], Ginevra, Francesco Durone, 1562). La perorazione Ai principi e repubbliche d’Italia è contenuta ne La Bibia p. A2r-a5v. Si veda Adorni-Braccesi 2004, p. 46-47.
113 Nel 1566 uscì a Ginevra una traduzione del Catechismo di Calvino (Ginevra, Giovanni Pinerolio, 1566), generalmente attribuita a Niccolò Balbani; il suo nome compare in calce all’epistola A’ fedeli dell’Italia, salute nel Signore (ivi, p. Aiir-Bvir). Si veda Adorni-Braccesi 2005, p. 48-50.
114 Si veda Adorni-Braccesi, 2005, p. 44-52, e Adorni-Braccesi 19971, p. 347-361 (At Geneva: amid Nicodemism and Proselytism); si veda anche Adorni-Braccesi 1997, p. 13-24 (A Ginevra: fra «nicodemismo» e proselitismo) e Adorni-Braccesi 1999, p. 30.
115 Si veda C. Ginzburg, Niccolò (Nicolao) Balbani, p. 338-339; A. Rotondò, Atteggiamenti della vita morale italiana del Cinquecento. La pratica nicodemitica, in Rivista storica italiana, LXXIX (1967), p. 991-1030, in particolare, p. 1027-1028.
116 Rotondò, Atteggiamenti cit. n. 115, p. 1027-1028.
117 Ginzburg, Niccolò (Nicolao) Balbani cit. n. 115, p. 339-340.
118 Ivi, p. 340 e Adorni-Braccesi 1995, p. 49-51 e Adorni-Braccesi 1997, p. 29-30.
119 Confessione di fede fatta di comun consentimento de le Chiese che sono disperse per la Francia, e s’astengono de l’idolatrie papistice [...], Ginevra, Giovambattista Pinerolio, 1564, p. 3-50, in particolare, 3-18. Si veda N. Bingen, Philausone (1500-1660). Répertoire des ouvrages en langue italienne publiés dans les pays de langue française de 1500 à 1600, p. 91; Ol. Fatio et al., Confessions et catéchismes de la foi reformée, Ginevra, 1994, p. 111-113 e Adorni-Braccesi 1997, p. 30.
120 Fatio, Confessions... cit. n. 119, p. 112 e Adorni-Braccesi 1997, p. 30-31.
121 Adorni-Braccesi 1997, p. 24-31 (Strategie politiche).
122 Si veda principalmente G. Cozzi, Paolo Sarpi, tra Venezia e l’Europa, Torino, 1979, p. 257-262, V. Frajese, Sarpi scettico. Stato e Chiesa a Venezia tra Cinque e Seicento, Bologna, 1994, in particolare p. 249-287 (Verso la guerra globale [16071611]). Si veda ora A. Tallon, Conscience nationale et sentiment religieux en France au xvie siècle. Essai sur la vision gallicane du monde, Parigi, 2002, p. 165-183 (Venise, une Église sœur).
123 Si veda S. Garcia, Élie Diodati et Galilée. Naissance d’un réseau scientifique dans l’Europe du xviie siècle, Firenze, 2004, p. 39-57 (Le capital familial).
124 Si veda Adorni-Braccesi 1997, p. 38.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002