“Strategie parasinestetiche” nella Tessalonica di Nicolò Minato (Vienna 1673 / Roma 1683)
p. 419-438
Résumés
Nel 1683 a Palazzo Colonna in Roma va in scena La Tessalonica, dramma per musica di Nicolò Minato e Bernardo Pasquini, dedicato alla giovanissima Lorenza de la Cerda Colonna; nei fatti si tratta della ripresa dell’omonimo dramma inscenato a Vienna nel 1673 con musica di Antonio Draghi. Le operazioni di taglia-cuci svolte in vista del riallestimento romano muovono riflessioni circa una nuova concezione della spazialità, intesa sia come spazio scenico sia come luogo complessivo dell’evento. Si fa focus sulle strategie messe in atto dal drammaturgo nella gestione dell’“ambiente sonoro”, donde emerge un peculiare impiego della convenzione della “musica di scena” che nella Tessalonica non si configura tanto come mero agente ricreativo quanto come vero e proprio elemento fondante, sia per la gestione dell’intrigo sia come principale regolatore delle dinamiche in fieri tra attori e spettatori.
In 1683, La Tessalonica, a dramma per musica composed by Bernardo Pasquini to a libretto by Nicolò Minato and dedicated to the very young Lorenza de la Cerda Colonna, was performed in the Palazzo Colonna in Rome. In fact, the performance was a revival of the eponymous drama staged in Vienna in 1673 with music by Antonio Draghi. This article highlights the cut-and-paste procedures employed for the Roman revival as a catalyst for reflections on a new conception of spatiality, understood both as theatrical space and as the space in which the event takes place. It focuses on the strategies implemented by the librettist in negotiating the sonic environment, which resulted in a peculiar use of the convention of musica di scena. In La Tessalonica this music is configured not as a mere recreational agent but instead as a fundamental element of the drama, both for management of the plot and as the principal regulator of the emergent dynamic between actors and audience.
Entrées d’index
Keywords : Nicolò Minato, La Tessalonica, Lorenza de la Cerda, musica di scena, drammi per musica
Parole chiave : Nicolò Minato, La Tessalonica, Lorenza de la Cerda, musica di scena, drammi per musica
Texte intégral
Lors nous jecta sus le tillac plenes maines de parolles gelées, et sembloient dragée, perlées de divers couleurs. Nous y veismes des motz de gueule, des motz de sinople, des motz de azur, des motz de sable, des motz doréz.
François Rabelais, Le Quart Livre (1552), cap. LVI
Excusatio… petita
1Se è vero che soltanto a partire dal 1672 è legittimo parlare propriamente di sinestesia oggettiva come classe logica, intendendo con questa una determinata attività di trasposizione sensoriale dell’apparato percettivo, è tuttavia noto che focolai protosinestetici siano rinvenibili, nella storia delle arti, delle scienze così come nella letteratura teatrale, fin dai secoli XVI e XVII.1
2Di fatto, l’enfasi che l’estetica barocca getta sull’attività sensoriale consente a buon partito di considerare l’interazione tra i sensi, la loro sovrapposizione, un fenomeno, bando a ogni anacronismo, eminentemente sinestetico: nel caso del dramma per musica l’effetto parasinestetico è indotto in primo luogo dal testo poetico e da tutto il suo ricco apparato retorico, in particolare dall’impiego della metafora e del concettismo.2 Certo, dire “metafora” non equivale a dire “sinestesia”, che potrebbe piuttosto definirsi «la concretizzazione di una metafora già spinta»,3 ciononostante il passo dalla metafora evocativa all’effetto parasinestetico è breve, e la reificazione del concetto passa proprio attraverso la rappresentazione scenica, che si fonda sulla parola poetica per sviluppare un evento a tre dimensioni, in uno spazio dinamico che, col concorso della musica (e talvolta della danza), coinvolge contemporaneamente più sensi dell’apparato percettivo.
3Gli autori di drammi per musica del Seicento conoscono bene il potenziale drammatico di questo accattivante fenomeno: per vivacizzare gli intrecci delle proprie opere, i drammaturghi sfruttano i singolari effetti provocati da queste reti di intersezioni sensoriali, con l’obiettivo di stimolare nel pubblico una quanto più intensa reazione emotiva, intesa come risposta all’azione recitata sul palcoscenico.
4Effetti parasinestetici costituiscono infatti un fondamentale “luogo psichico” di incontro tra attore e spettatore, influendo addirittura sulla percezione dello spazio scenico giacché obnubilano – e così facendo, per antifrasi, rafforzano – il rapporto dialettico tra azione che si svolge in scena (sul palcoscenico) ed elementi dell’azione che hanno luogo fuori scena (dietro le quinte). La gestione dello spazio, sia della scena propriamente detta (ossia quel che viene eseguito concretamente sul palcoscenico) sia dello spazio complessivo che ospita l’evento, è uno dei fattori più incisivi per la buona gestione dell’intreccio, e di conseguenza fondamentale per la riuscita del dramma lato sensu. Ed è proprio su questo aspetto che si concentra la nostra analisi.
5Un caso esemplare. Nel 1683 a Palazzo Colonna in Roma va in scena La Tessalonica, dramma per musica di Nicolò Minato e Bernardo Pasquini, dedicato alla giovanissima Lorenza de la Cerda Colonna, figlia dell’VIII duca di Medinaceli, andata sposa nel 1681 a Filippo Colonna, primogenito di Lorenzo Onofrio Colonna e Maria Mancini.
6La Tessalonica non è altro che la ripresa dell’omonimo dramma scritto da Minato a Vienna nel 1673 per musica di Antonio Draghi,4 e afferisce al gruppo di opere dedicate a celebri eroine, esemplari per virtù e condotta, allestite in onore dell’imperatrice Eleonora Gonzaga Nevers.5
7Tra i numerosi drammi di Minato messi in scena dalla famiglia Colonna a Roma, La Tessalonica spicca, allo scopo del nostro interesse, per alcune specificità.
8Soltanto un accenno al soggetto, tratto dalle Historiae Philippicae di Pompeo Trogo di Giustino,6 dove si leggono le storie di Cassandro di Macedonia in una saga familiare che fa capo alla figura di Filippo II di Macedonia. Tale omonimia sarà piaciuta a Lorenzo Onofrio e al suo primogenito, giacché offriva un’occasione d’oro per celebrare non tanto la giovane Lorenza quanto il nome del suo nobile consorte, Filippo II Colonna, e attraverso quello il prestigio di Casa Colonna.
9Tessalonice (Tessalonica) fu figlia di Filippo II di Macedonia, sorellastra di Alessandro Magno e moglie di Cassandro. Durante l’assedio di Pidna (316) fu presa in moglie da Cassandro e divenne regina di Macedonia. Le fonti storiche si concentrano sulla notizia del suo matrimonio con Cassandro, celebrato nel momento in cui egli fu definitivamente a capo della Macedonia.7
10Il primogenito della coppia portò poi non il nome del nonno paterno, ma quello del nonno materno,8 quindi il nome di Filippo II è al centro delle vicende matrimoniali di Tessalonice e Cassandro.
11Ecco il motivo base del dramma di Minato. Dopo la morte dei genitori, Tessalonica passa sotto tutela dello zio Eunomio, il quale però le proibisce di mostrarsi al principe Cassandro, a sua volta, per ragioni di Stato, destinato a impalmare Deidamia, figlia del re dell’Epiro. Ridotta a una vita di solitudine, Tessalonica trova conforto nel canto, virtù nella quale ella eccelle. Caso vuole che un giorno Cassandro oda il canto della fanciulla e cada all’istante innamorato della cantatrice senza però mai averla vista in volto. Tessalonica, che ricambia l’amore di Cassandro, si duole, giacché egli si mostra sì invaghito della sua voce, ma non molto interessato al suo aspetto. Deidamia dal canto suo male sopporta che il promesso sposo si dimostri incapricciato della voce di una donna misteriosa; così, insieme a Tessalonica, architetta un piano per indurre Cassandro a «fare ordine» nel proprio universo emotivo.9
12Il riallestimento del dramma a Roma comporta una serie di modifiche non soltanto a livello testuale, ossia riadattamenti del testo letterario-musicale in vista della nuova messinscena, bensì un ripensamento generale dell’opera da calarsi in un nuovo contesto, con un nuovo pubblico.10
13Emergono questioni circa la gestione della spazialità, intesa sia come spazio scenico sia come luogo complessivo dell’evento: il dramma romano, rispetto all’allestimento viennese, presenta modifiche a livello delle mutazioni sceniche e degli ambienti, per i quali per esempio è attestato un riuso delle scene di un precedente allestimento del Pompeo (1683)11 assente nelle scene viennesi; ma ciò che rende soprattutto La Tessalonica degna di nota è la serie di strategie impiegate dal drammaturgo al fine di attuare una vera e propria operazione di “rinforzo comunicativo” tra personaggi sul palcoscenico e platea.
14Alla base dell’intrigo del dramma sta una convenzione arcinota nell’“arsenale” di Minato (ma non solo), ossia la convenzione della “musica di scena”:12 si tratta di brani, canzoni eseguite da un personaggio sulla scena, interpolazioni che manterrebbero l’intonazione musicale anche se ricontestualizzate in seno al teatro di parola.13
15Un caso esemplare troviamo nel Xerse dello stesso Minato (Venezia 1655), nel momento, cruciale, in cui il bizzarro re di Persia cade innamorato di Romilda al solo udirne il canto (es. 1).14 Romilda ama però di amor corrisposto Arsamene, fratello dello stesso Xerse, che si aggira all’alba scortato dal fedele servitore Elviro.
16L’aria intonata da Romilda è interrotta più volte da squarci di recitativo, prima da Arsamene, poi da Elviro e infine da Xerse, i quali a turno «reagiscono» al canto della fanciulla.
17Nell’esempio sottolineo l’aria di Romilda.
18La musica di scena arricchisce l’universo percettivo degli spettatori giacché reduplica le sorgenti sonore (musica eseguita in orchestra / musica eseguita sul palcoscenico), percepite dal pubblico come realtà distinte e significative. Inoltre, configurandosi come trasgressione allo svolgersi di una scena regolare, destabilizza le aspettative del pubblico stesso.
19Se è vero che di questo topos il teatro d’opera del Seicento mostra svariate casistiche, più raramente la musica di scena è eseguita “fuori scena” ossia dietro le quinte.
20Tale convenzione, già ampiamente sperimentata da Minato negli anni veneziani, assurge nella Tessalonica a topos fondante e filo conduttore dell’intreccio. Infatti la musica di scena nella Tessalonica costituisce: 1. sia il presupposto basilare per l’innescarsi dell’intrigo; 2. sia il principale elemento regolatore delle dinamiche in fieri tra attori e spettatori.15
21La musica di scena fornisce il pretesto per l’avvio dell’intrigo,16 tessuto sulle vicende che nascono a seguito dell’innamoramento di Cassandro per Tessalonica, sentimento che, proprio come accade nel Xerse, Minato immagina sbocciato in Cassandro al solo udire il canto della fanciulla, senza mai averla vista in volto. Dunque musica di scena in absentia, diremmo, trovata che dà avvio a una serie di interscambi parasinestetici basati sulla dicotomia udito/vista, ossia il motivo, effimero e prettamente barocco, della vertigine percettiva causata ora dalla sovrabbondanza di sollecitazioni sensoriali ora dal loro difetto.
22Non soltanto: i sensi si rafforzano a vicenda in virtù della loro interscambiabilità. Nella Tessalonica (II, 1) Cassandro attribuisce al canto dell’amata il potere di prefigurare la bellezza del volto della cantatrice e fors’anche la sua dirittura morale. Voce percepita e immagine evocata si saldano nelle fantasie del principe tanto che egli può addirittura figurarsi la donna davanti agli occhi. Al servo Lemo, che domanda a Cassandro come egli possa esser certo della beltà della cantatrice pur non avendola mai veduta, Cassandro stesso risponde: «Non rileva: dal canto/ la beltà ne inferisco».
23Meno virtuosistica da un punto di vista poetico-retorico, ma altrettanto efficace da una prospettiva scenica, è la situazione in cui versa Deidamia (III, 10) che cerca invano le attenzioni di Cassandro mentre quest’ultimo è tutto preso dal canto di Tessalonica fuori scena e, cercando spasmodicamente la sorgente di quel canto, perde di vista tutto quel che lo circonda, Deidamia compresa.
24Lo sdegno della principessa vale a poco a cospetto del principe ch’è letteralmente reso cieco da una voce: «Cassandro, sì t’accieca/ una voce, ch’oblii che meco stai?»; e invano Deidamia (III, 9) indagherà quale senso in lui sia più spiccato, se il senso della vista oppure dell’udito, per sondare se il principe sia più sensibile alla voce di Tessalonica oppure al bell’aspetto della stessa Deidamia:
Deidamia
Come or t’ardono i lumi
se gl’accenti canori
fur già del cor gl’ardori?
25Deidamia pone in relazione tre sensi: il tatto (sensazione dell’ardore), attivato ora dal senso della vista (lumi) ora dal senso dell’udito (accenti canori). Quale di questi – domanda in sostanza Deidamia – prevale infine? Ossia, con valore discriminante: “Cassandro, ami la mia bellezza o piuttosto il canto della dama misteriosa?”.
26Ma c’è di più. Nella Tessalonica individuiamo quattro episodi interamente costruiti sul topos della musica di scena, disposti secondo un incremento della complessità strutturale a beneficio dell’intrigo e così della presa sul pubblico.
27La tabella 1 illustra le quattro scene topiche, nella colonna di sinistra così denominate: 1. esposizione (presentazione); 2. incanto e duetto (Cassandro ode il canto della donna misteriosa fuori scena, e duetta con quello); 3. imbroglio (Tessalonica, fingendo, fa credere a Cassandro che la dama cantatrice sia Deidamia); 4. agnizione parziale (Tessalonica si svela a Cassandro).
28Dalle didascalie sceniche deduciamo la profusione di riferimenti a strumenti musicali collocati sul palcoscenico, e l’attrazione di Cassandro per la voce incantatrice della quale egli ignora la sorgente.
29Le scene mostrano una crescente complessità morfologica che culminerà nella decima scena del terz’atto, della quale il libretto romano presenta una sostanziale rielaborazione.
30Nella prima scena dell’atto primo Tessalonica intona un lamento per la perdita dei genitori e del regno (es. 2). L’aria consta di tre stanze nelle quali Tessalonica tenta – invano – di enunciare il testo del lamento nella sua interezza. Ci riuscirà soltanto nella terza strofa. Infatti il canto delle prime due stanze è interrotto da un “a parte” della cantatrice (si vedano i versi sottolineati tra parentesi) la quale per ben due volte, come smarrita, tronca il canto del lamento per piegarsi a meditare tra sé. Si crea così un doppio livello nella comunicazione, con un doppio destinatario: da una parte il pubblico (vuoi sul palcoscenico vuoi in platea) davanti al quale Tessalonica intona un generico lamento, dall’altra parte Tessalonica stessa (i versi tra parentesi) che languisce per amore.
31Tale dicotomia comporta significative ricadute pure sulla melodia, che nelle due sezioni mostra carattere marcatamente contrastante. Infatti i versi rivolti allo spettatore mostrano una linea melodica dalla fisionomia ben riconoscibile e che concede ampio spazio ai melismi: la medesima melodia è ripresa in testa a ogni stanza, ad ogni riproporsi del primo verso («Zeffiretti vezzosetti…») e funge così da elemento di coesione; al contrario i versi tra parentesi hanno uno spiccato carattere sillabico, e la sezione relativa è introdotta da una didascalia che indica un cambio d’agogica, «adagio», che bene enfatizza la drammaticità del testo che Tessalonica rivolge a se stessa («Son pur oppressa…» ecc.).17
32Il secondo episodio esordisce con un dialogo tra Cassandro e Lemo che precede e introduce il canto fuori scena di Tessalonica (es. 3). I due sono nel luogo ove Cassandro ha udito per la prima volta la voce incantatrice, e attendono che questa si manifesti nuovamente.
33Improvvisamente fuori scena s’ode un canto nel quale Cassandro riconosce la voce misteriosa: egli, stregato, duetta con lei (a 2: «Mia speranza lusinghiera») ripetendo i versi della cantatrice.
34La complessità accresce: 1. Tessalonica canta fuori scena, 2. Cassandro è in scena e con lei duetta, ma senza vederla e senza ch’ella possa accorgersene, 3. Lemo assiste all’intera scena, 4. il pubblico è spettatore onnisciente.
35Il pubblico, già destabilizzato dalla varietà delle sorgenti sonore (orchestra/palcoscenico), è qui anche, proprio come Cassandro, soggetto ad un effetto di sfasamento percettivo, che si concreta nella percezione simultanea del suono della voce umana e al contempo dell’assenza della sua sorgente. Altrimenti detto: lo spettatore avverte l’esistenza di due sorgenti sonore differenti collocate in luoghi distinti, ossia orchestra/palcoscenico, ma, s’è vero che è sempre in grado di vedere la prima, non lo stesso si può dire per la seconda, in quanto Tessalonica intona il suo canto nascosta alla vista del pubblico (e a Cassandro). Il vincolo tra palcoscenico e platea risulta allora rinforzato grazie a un elemento ben più effimero del suono, ossia l’invisibilità della sua stessa sorgente.
36È però soprattutto nella decima scena del terz’atto che il libretto romano differisce da quello viennese, secondo espedienti vòlti a rappresentare la crescente tensione tra i personaggi proprio in vista del momento che prepara l’agnizione (es. 4).18
37Rispetto al dramma viennese, la rielaborazione romana aggiunge un’aria a Deidamia, interpolata in maniera tale da influire non soltanto sulla percezione delle dinamiche affettive presenti in scena, ma addirittura sulla percezione dello stesso spazio scenico.
38Visibili sul palcoscenico sono Deidamia e Cassandro. Cassandro ode per l’ennesima volta – fuori scena – il canto incantatore e, essendo Deidamia presente a fianco del principe, è infine dimostrato che la voce della quale egli è invaghito non possa appartenere alla detta Deidamia.
39La fanciulla, promessa a Cassandro ma da quest’ultimo apprezzata soltanto in virtù del suo bell’aspetto (ricordiamo che Cassandro è vittima di un complotto ordito dalle due donne), è sdegnata dalle attenzioni che il promesso sposo rivolge alla misteriosa voce fuori campo.
40In questo clima di accesa tensione Tessalonica e Deidamia intonano un’aria a testa (Tessalonica adagia la propria disillusione su una serie di mansueti ottonari, Deidamia sfoga in martellanti quinari il proprio sdegno verso Cassandro), e lo fanno “insieme”, adottando un dispositivo a incastro secondo il quale le due fanciulle alternano il canto delle rispettive strofe, a segnalare che i due momenti di riflessione – e di affetti squisitamente contrastanti – si svolgono simultaneamente. Le arie sono inframmezzate da squarci di recitativo. Anche la musica si comporta differentemente. Tessalonica intona un canto di notevole intensità drammatica, dove il suo turbamento emerge dall’impiego di una linea melodica puntualmente frastagliata da pause (a ben vedere si tratta di una figura retorica affine alla suspiratio).19
41Il canto “a parte” di Deidamia invece è più energico, tendenzialmente sillabico, ha carattere perentorio anche nelle sezioni più melismatiche.
42Nell’esempio evidenzio in grassetto le strofe di Tessalonica, mentre quelle di Deidamia vengono sottolineate. Alla terza replica dell’intercalare, Tessalonica inopinatamente appare in scena, rivelandosi così a Cassandro come la fanciulla cantatrice.
43Si individuano dunque in scena situazioni differenti nelle quali le percezioni sensoriali, uditive e visive dei personaggi, concorrono a creare uno stato di caos (tabella 2):
- Tessalonica: canta fuori scena, e non vede nulla e non ode altro che il proprio canto;
- Cassandro: ode il canto di Tessalonica fuori scena senza individuarne la sorgente, vede Deidamia in scena senza però udire il suo canto;
- Deidamia: ode il canto di Tessalonica fuori scena, ode Cassandro spasimare per quel canto; Deidamia reagisce intonando un’aria a sua volta, ma a mo’ di “a parte”, sicché ella canta in scena sì in bella vista, ma intesa da nessuno eccetto il pubblico in sala;
- il pubblico: posto al crocevia di tutti questi intrichi sensoriali, vede tutta la scena e tutti i personaggi (eccetto Tessalonica, e in questo il pubblico partecipa almeno parzialmente dello sfasamento sensoriale di Cassandro) e ode il canto di tutti i personaggi.
44In scena insomma coesistono situazioni caratterizzate da differenti livelli di “impressione sensoriale”: da una parte la condizione di Tessalonica che canta sì, ma nella totale assenza di percezioni esterne, e che è quindi caratterizzata da un’impressione sensoriale di “grado zero”; all’estremo opposto il pubblico che, poiché vede e ode tutto, partecipa di tutte le espressioni e le impressioni che sussistono tra i personaggi: sia il canto fuori scena di Tessalonica sia il canto “a parte” di Deidamia sia l’afasico stordimento di Cassandro. Quest’ultimo è soggetto a un vero e proprio effetto parasinestetico: ode la voce fuori scena di Tessalonica mentre vede di fronte a sé Deidamia, la quale non può dunque costituire la sorgente del canto incantatore; nel constatare il netto scollamento tra la voce udita e la sua presunta sorgente, Cassandro è colto da vertigine.
Tab. 2 – Percezioni dei personaggi e del pubblico.
Tessalonica | Cassandro | Deidamia | Pubblico | |
ode | --- | Tessalonica | Tessalonica; Cassandro; sé stessa | Tessalonica; Deidamia, Cassandro |
vede | --- | Deidamia | Cassandro | Deidamia, Cassandro |
45Ce n’è abbastanza per notare come la musica di scena, ben lungi dal costituire un mero accessorio, sia invece nella Tessalonica eletta a strumento basilare che consente al dramma di rinforzare il flusso comunicativo tra personaggi e platea, il cosiddetto «flusso comunicativo esterno», in dialettica contrapposizione col «flusso interno» relativo invece ai processi comunicativi in atto tra i personaggi sulla scena.20
46A questo proposito le accurate didascalie fornite dal libretto si rivelano un prezioso indice (ne offro un prospetto nella tabella 1, in corsivo), se pensiamo alla generale scarsità del loro impiego nel dramma per musica italiano del Seicento, nel quale – rispondendo a una consuetudine della drammaturgia classica – tutto ciò che importa alla comprensione del dramma deve essere dichiarato nel dialogo, perciò da intendersi dalla lettura del testo o dalla visione dello spettacolo.
47La didascalia non offre soltanto un quadro d’ambiente ma prima di tutto utilissime indicazioni sulla gestione della musica di scena, contribuendo così all’operazione di rinforzo del flusso comunicativo palcoscenico-platea.
48Inoltre, a tal proposito, svariati documenti d’archivio attestano per esempio non soltanto la collocazione di particolari strumenti musicali in scena bensì lo sfarzo della loro foggia, vòlto a distinguerli anche visivamente dagli strumenti orchestrali. D’altro canto, già nel testo del libretto, dai versi di Lemo veniamo a conoscenza di una profusione di elementi in scena afferenti al mondo musicale (es. 3). È questo per esempio il caso del liuto, uno tra gli strumenti più manipolati dall’eroina eponima, esibito in scena quale elemento di spicco e fascinazione, strumento di cui sappiamo, sia attraverso le didascalie sia grazie a documenti archivistici, che doveva apparire in scena dorato.21
49L’evento insomma si realizza nella conquista di una spazialità complessa, definita in base alla dialettica presenza/assenza, sia in relazione all’ambiente fisico sia in relazione all’ambiente sonoro, circostanze in cui la risposta del pubblico gioca un ruolo fondamentale.
50A tale proposito, se è vero che negli allestimenti viennesi spesso i cortigiani non soltanto costituivano il pubblico ma prendevano anche parte attiva allo spettacolo,22 come cantanti, come danzatori, in una serie di eventi spettacolari orientati verso un progressivo dissolversi – in barba al palese anacronismo – della “quarta parete”,23 nel rifacimento romano della Tessalonica è però manifesta un’attenzione spiccata per il senso di una spazialità più plastica, sia in relazione al luogo fisico (movimenti dei personaggi in scena) sia allo “spazio psichico” che al precedente è preposto.
51Si tratta insomma di ricreare uno spazio dove possano attivarsi flussi informazionali di differente natura e intensità: in questo spazio, l’interazione di dimensioni sensoriali simultanee e sovrapposte si rivela un’efficace operazione di cosmesi, in grado non soltanto di rinnovare il volto di una convenzione ormai arcinota al pubblico – la musica di scena – ma addirittura di ripensarla, come elemento fondante e propulsivo.
Notes de bas de page
1 Nel 1672 Isaac Newton legge alla Royal Society la sua relazione sulla Nuova teoria della luce e dei colori, ma è nel 1704, nel suo Opticks, che Newton riconosce fondamenti scientifici al fenomeno sinestetico. Per la storia del concetto cf. Tornitore 1988, passim. All’analisi e alla comparazione dei fenomeni sonori con quelli ottici è dedicato il Libro I dell’Harmonie universelle (1636) di Marin Mersenne, testo che Tornitore analizza così come il più tardo Ars magna lucis et umbrae in mundo (1646) di Athanasius Kircher. La relazione tra musica e sinestesia è indagata soprattutto nella letteratura contemporanea; più raro lo studio del fenomeno nei primi secoli dell’età moderna, per il quale rimando alla bibliografia in calce al tomo Tornitore 1988, e a Guerra Lisi – Stefani 2016.
2 Per toglierci ogni dubbio a riguardo, basta leggere qualche verso che Giacinto Andrea Cicognini nel suo Giasone (1649) affida all’eroe eponimo, versi nei quali il senso del tatto e quello della vista paiono del tutto interscambiabili: «Ercole, credi a me, non han bisogno/ della luce gl’amanti:/ basta per ben gioire/ riconoscer tra l’ombre il corpo amato,/ e rassembra a chi gode/ un vantaggioso patto/ toccar con gl’occhi e rimirar col tatto».
3 Secondo Tornitore uno tra i migliori esempi di sinestesia barocca è offerto dai versi di Crashaw: «Gli occhi parlano, le lacrime hanno lingua/ e ci sono parole non fatte di fiato» (Tornitore 1988, p. 91). Per la lingua poetica nel Seicento si veda almeno: Ferrero 1954, p. IX-XLIV; Migliorini 1987, in particolare il cap. IX: «Il Seicento», p. 389-448; Marazzini 1993, e bibliografia ivi indicata a p. 349 sq., in particolare il cap. IV: «Il linguaggio poetico e la teoria letteraria», p. 117-147; Getto 2000, passim; Serianni 2001.
4 Ecco le fonti studiate. Libretti: Tessalonica 1673 [I-Vnm, Dramm.0832.001], Tessalonica 1683a [I-MOe, 70.E.9.9]; cf. anche le successive edizioni: Tessalonica 1684 [I-Bu, A.V.Tab.I.F.III.50.1], Tessalonica 1686 [I-Bc, Lo.7215]. Partitura: Tessalonica 1683b. Sulla partitura si veda anche Crain 1965; su B. Pasquini cf. Morelli A. 2016. Sul contesto produttivo e i balli nella produzione romana si veda il saggio di Valeria De Lucca in questo stesso volume, «Un nobilissimo e sottilissimo ingegno». Tracce di balli nelle opere del Teatro Colonna (1683-1688).
5 Stangalino 2018. Su Minato a Vienna si veda: Seifert 1985, passim; Seifert 1990; Hager 1990; Piperno 1990, p. 119. Cf. anche Girardi 1990a e 1990b; Seifert 2000; Gier 2004; Caira Lumetti 2005; Stangalino 2015. Per i contatti coi Colonna: Tamburini 1997, p. 184-185 et passim; Dubowy 2000; De Lucca 2009, p. 27. Su Minato si veda inoltre il catalogo di Noe 2004.
6 In calce all’Argomento del libretto Minato dichiara il libro XV («Ex Just. Hist. Lib. XV») ma leggiamo accenni alla vicenda anche nel libro XIV.
7 Sappiamo inoltre dalla tradizione erudita che la storia del nome e dell’origine della città di Tessalonica si deve a Cassandro, che la fondò e battezzò col nome della moglie. Cf. Landucci Gattinoni 2003, p. 79 sq. Alla n. 128 (p. 79) leggiamo: «sul matrimonio tra Cassandro e Tessalonice cf. Diod. XIX 52,5; Iust. XIV 6,13».
8 Landucci Gattinoni 2003, p. 81.
9 Così leggiamo nei paratesti del libretto [Argomento; Tessalonica 1673 = Tessalonica 1683a]: «[…] Che Tessalonica, doppo la morte d’Arideo e d’Euridice suoi genitori, fosse dal zio Eunomio sempre stata tenuta appresso di sé, ma proibita di lasciarsi mai vedere a Cassandro; e che per trattenimento della sua solitudine avesse la virtù del canto, nella quale fosse rarissima. Che fintanto che s’aspettava Oriste che conducesse Deidamia, Cassandro avesse sentito a cantare Tessalonica senza vederla né averla mai veduta, e che alla sua voce avesse reso il core sì che ne vivesse ardentemente innamorato. Che per altra parte, ella, avendo veduto Cassandro, se ne fosse invaghita, e ch’una volta, sotto vestito non suo, si avesse da lui lasciato vedere, ma che egli, non sapendo che fosse quella che cantava, di lei non si fosse curato, intento solo a cercar di vedere quella di cui l’aveva invaghito il canto». Sulla possibilità che la parte di Deidamia fosse sostenuta da Bartolomeo Monaci detto Montalcino, si veda la n. 9 del saggio di Barbara Nestola in questo stesso volume, I ruoli femminili per Bartolomeo Montalcino in due opere romane di Alessandro Scarlatti. Indagine sulla relazione tra repertorio e interprete.
10 Biet 2013c, p. 21, passim.
11 Tamburini 1997, p. 154 punto 11. Sul Pompeo si veda Micheletti 2015 e sui drammi di Minato per i Colonna, Stangalino 2018 e 2019.
12 Dahlhaus 2005, p. 56-60. Si veda anche l’elenco di “esecuzioni musicali” fatto da Fabbri 2003, p. 304-305 e Rosand 1991, p. 333. La musica di scena eseguita fuori scena è un topos della comedia aurea. Ne troviamo un esempio eloquente in Las amazonas di Antonio de Solís (composta nel 1655 ma pubblicata a Madrid nel 1681): quando nella seconda Jornada il galán Astolfo ribadisce di aborrire le donne, gli viene risposto che ci si può rifiutare di vederle, tuttavia sarà inutile ostinarsi perché la loro bellezza entrerà comunque attraverso l’udito («se entrarán por el oído»).
13 Tra i numerosi esempi possibili, cito la seconda scena dell’atto primo della Tempesta (1611) di Shakespeare, dove Ferdinand ode il canto di Ariel senza capire donde provenga. Rintracciamo una situazione analoga per esempio nella Bradamante, dramma per musica di Pietro Paolo Bissari (1650; II, 12): Ruggiero è indotto a sbadigliare dal canto cullante della sirena, e canta a sua volta: «Voci care, impensate,/ ch’a posar m’allet-…tate,/ d’onde sia che veni-…te,/ seguite… omai … segui-te» ecc.
14 La situazione nel Xerse ricalca esattamente quella che leggiamo nei suoi antecedenti letterari, Lo cierto por lo dudoso di Lope de Vega del 1625 (I, 1), e L’ingelosite speranze, commedia di Raffaele Tauro del 1651 (I, 1-2), quest’ultima la fonte diretta di Minato. Sul Xerse e i suoi antecedenti letterari si veda l’introduzione a Cavalli 2019, p. IX-XLIV.
15 Ne tratta diffusamente Fischer-Lichte 2014a, passim.
16 De Van 1998 e 2001.
17 Tessalonica 1683b, cc. 5r sq.
18 Sebbene illustrato nella tabella, non trascrivo qui la scena II, 5, dove Tessalonica rifila a Deidamia il libro del canto per indurre Cassandro a credere che la voce udita appartenga appunto a Deidamia.
19 Tessalonica 1683b, cc. 153v sq.
20 Maeder 1993, p. 29-30.
21 Leggiamo nel libretto Tessalonica 1683a, I, 1: «Tessalonica, preso il leuto, sedendosi a una fontana canta»; II, 1: «S’ode toccare un leuto». A conferma che ciò fu realizzato nella messinscena cf. Tamburini 1997, p. 154, 462: «Lavori Col. 86 - Conti de’ mercanti e artisti […], Arch. Colonna, I.A.86: Si indora il leuto di Tessalonica» (scheda PerformArt D-002-182-267). A p. 153 Tamburini riporta i nomi di pittori e indoratori: Francesco Coralli e Domenico Paradisi.
22 Della relazione tra spazio della messinscena e spazio dell’evento, così come del rapporto tra attore e spettatore, tratta diffusamente Biet 2013c, passim.
23 Arcinoto precetto teorizzato da Diderot nel suo De la poésie dramatique (1758). Surgers 2012, p. 258-259.
Auteur
Alexander-von-Humboldt Experienced Researcher, Friedrich-Schiller-Universität Jena - saraelisastangalino@gmx.com
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002