La storiografia del teatro in Italia e il concetto di “performance”
p. 61-68
Résumés
Questo contributo ripercorre una breve storia della storiografia dello spettacolo in Italia dagli ultimi decenni del sec. XIX a oggi, attraverso i principali snodi che hanno segnato la progressiva definizione della disciplina e delle sue metodologie: dal graduale superamento della centralità del testo drammatico a favore dello studio delle condizioni materiali del teatro e della sua collocazione nella storia, dall’attenzione cioè verso i processi più che ai prodotti, fino alla ricezione del concetto di “performance”. Riguardo a quest’ultimo aspetto, il contributo offre una panoramica delle differenti posizioni assunte dai maggiori studiosi italiani in merito ai performance studies di matrice statunitense e riflette sulle specificità della teatrologia europea, fortemente orientata alla comprensione degli artefatti culturali alla luce del loro contesto e della loro dimensione storica.
This contribution retraces a brief history of theatre historiography in Italy from the last decades of the nineteenth century to the present, focusing on the main ideas that have influenced the development of the discipline and its methodologies. This history begins with the gradual shift in critical focus away from the dramatic text and towards the study of the material conditions of theatre and its position in history—that is, a shift towards process rather than product—and then turns to the reception of the concept of performance. Regarding the latter, the article offers an overview of the different positions taken by leading Italian scholars regarding the performance studies originating in the United States. It concludes with a reflection on the specificity of European theatrology, strongly oriented towards an understanding of cultural artefacts in light of their context and historical dimension.
Entrées d’index
Keywords : Theatre studies, theatre historiography, performance, performance studies, theatrology
Parole chiave : discipline dello spettacolo, storiografia dello spettacolo, performance, performance studies, teatrologia
Texte intégral
1«Con una immagine sintetica, direi che in Italia qualche colpo è stato battuto, ma la risonanza ottenuta è stata tutto sommato piuttosto flebile»:1 in questi termini Fabrizio Deriu introduce le sue riflessioni intorno alla (s)fortuna dei cosiddetti Performance Studies di matrice anglosassone nella teatrologia italiana – due tradizioni di studi che, com’è noto, nonostante i punti di contatto e le possibili convergenze metodologiche, hanno storie e specificità proprie. È per l’appunto dalla storia e dalle specificità degli studi teatrali italiani che conviene ripartire per comprendere le ragioni della complicata ricezione in Italia delle teorie e dei concetti epistemologici alla base dei performance studies. Per questioni di spazio non farò riferimento allo sviluppo di singole “scuole”, che pure si sono sviluppate nei maggiori atenei italiani seguendo certe predilezioni in ordine di tematiche e/o metodologie di ricerca, ma darò conto degli snodi fondamentali che hanno portato all’odierna definizione delle discipline dello spettacolo.
2Tradizionalmente si sostiene che, a livello accademico, la nascita della storia del teatro e, più in generale, delle discipline dello spettacolo abbia in sostanza coinciso con il superamento, verso la metà del Novecento, della centralità del testo drammatico quale documento principe nello studio delle culture teatrali. L’“egemonia” della letteratura drammatica era chiaramente legata a questioni circostanziate, per le quali l’elemento testuale è, anche se solo per certi versi, il meno precario e più duraturo tra i materiali dell’evento spettacolare.
3Le prime sistemazioni della materia che portarono alla nascita della storia del teatro si ebbero, com’è noto, negl’importanti studi della scuola storica di stampo positivista – valgano su tutti quelli di Alessandro Ademollo (1826-1891), Alessandro D’Ancona (1835-1914), Ernesto Monaci (1844-1918), Pio Rajna (1847-1930), Angelo Solerti (1865-1907), Filippo Clementi (?-1949), Vincenzo De Bartholomaeis (1867-1953), Bruno Brunelli (1885-1958) –, che ebbero il merito di aver allargato il campo d’indagine oltre i confini delle opere rappresentate, e di aver cominciato a prendere in considerazione tipologie documentali altre rispetto ai testi letterari. Ademollo, ad esempio, per il suo volume sul Carnevale romano ricavò notizie dai diari del cerimoniere Giovanni Burcardo (Johannes Burckard, 1450 ca.-1506), del cronista Sebastiano di Branca Tedallini (1485-1517), dell’erudito Giacinto Gigli (1594-1671), del governatore di Roma e futuro cardinale Giambattista Spada (1597-1675) e da quello a stampa del Chracas (1716-1894), da vari avvisi di Roma, da editti e bandi.2 Per descrivere gli eventi di spettacolo nella Mantova dei Gonzaga del pieno Cinquecento, D’Ancona basò le proprie considerazioni non solo sulla letteratura drammatica, ma anche e soprattutto sulle serie di carteggi dei duchi conservati all’Archivio di Stato della città.3 D’altro canto, questi studi mostrano spesso di aver adottato, nella loro impostazione storiografica, un criterio evoluzionistico, il quale portava a rintracciare, nei fenomeni spettacolari, uno sviluppo delle forme dal più semplice e generale al più complesso e definito. Ad esempio, trattando delle veglie fiorentine di metà Cinquecento, Solerti si sforza di tessere le fila della storia ricercando, tra gli elementi formali della danza di corte, possibili premesse in forme spettacolari “precedenti” – sostiene infatti che i «balletti […] derivano […] dalle mascherate» e che, dopo l’introduzione dell’«armeggiare figurato nei così detti abbattimenti», «da ultimo vediamo apparire il balletto a cavallo» – oppure, nel vaglio dei libretti per musica di primo Seicento, ha l’esigenza di ricondurli alle categorie “classiche” dei generi letterari:
Quelli che più comunemente si chiamano primi melodrammi, cioè le composizioni del Rinuccini, dello Striggio, del Chiabrera, del Vitali, non sono per la forma letteraria che favole pastorali, del tipo più semplice e originale dell’Aminta, che non di quella più complesso, che poi prevalse, a imitazione del Pastor Fido. I melodrammi di poco posteriori e più complessi, del Campeggi, del Salvadori, del Tronsarelli e di altri, che in genere mantengono la denominazione di tragedia, non si spogliano interamente dell’influsso della pastorale, ma derivano dalla tragedia secondo il tipo metrico della Canace.4
4Il medesimo atteggiamento è rintracciato da Raimondo Guarino nell’impostazione del volume Le origini del teatro italiano (1955) di Paolo Toschi (1893-1974), che prova a identificare, tracciando continuità e discontinuità, un processo evolutivo in base al quale i fenomeni culturali sarebbero diventati nel tempo più definiti e complessi – ovvero “più colti”. Guarino sottolinea, infine, come una simile impostazione sarebbe stata superata, qualche decennio dopo, con l’introduzione di nuove categorie:
Il senso dello spettacolo quattrocentesco si individuava intorno alla frattura, alla degenerazione segnata dall’acculturazione delle forme rappresentative nel teatro di corte, nel concretizzarsi delle enunciazioni degli umanisti. […] È stata la scomposizione analitica della festa di corte, dei suoi aspetti spettacolari e del senso che vi assume l’idea di teatro a determinare la revisione di questo processo. […] La festa di corte non è né il termine di un processo di meccanica aggregazione, né il luogo originario di associazione e di modellizzazione di forme espressive. È una delle combinazioni possibili, la più riconoscibile perché la più documentata e perché riferibile a un quadro di moventi organizzativi relativamente omogeneo, di tensioni, valori e forme che presume di racchiudere in una sintesi eccellente, ma che convivono o esistono separatamente, in realtà eterogenee e più vaste, e realizzando sintesi meno visibili ma altrettanto significative per il valore e la funzione delle forme espressive.5
5A cavallo tra le due guerre mondiali, in alcuni centri universitari italiani maturò la generazione di storici e critici letterari di stampo idealistico – a Milano l’italianista Mario Apollonio (1901-1971), a Roma il francesista Giovanni Macchia (1912-2001), a Torino l’italianista Giovanni Getto (1913-2002) – che di fatto fondarono la storia del teatro come un’articolazione della storia delle letterature europee. All’allargamento di prospettiva sostenuto da questi studiosi, seguirono due esperienze fondamentali.
6La prima, negli anni Cinquanta, fu la monumentale impresa editoriale in 12 volumi dell’Enciclopedia dello Spettacolo, concepita a partire dal 1945 da Silvio d’Amico (1887-1955), che la diresse fino alla sua morte – senza però riuscire a vedere la pubblicazione del volume III. L’opera, come dichiarato fin dal titolo, intendeva spostare i termini del discorso impiegando la parola spettacolo, con cui, anche nel gergo burocratico ministeriale, si stavano ridisegnando confini nuovi al settore disciplinare.6
7Un secondo impulso venne, fra gli anni Sessanta e Settanta, dal lavoro di studiosi come Ludovico Zorzi (1928-1983) – il primo in Italia a essere titolare di una cattedra di Storia dello spettacolo –, Cesare Molinari (1935-), Ferruccio Marotti (1939-), Fabrizio Cruciani (1942-1992), Claudio Meldolesi (1942-2009), Ferdinando Taviani (1942-2020), che hanno saputo sviluppare approcci teoretici interdisciplinari e annodare i saperi storici con le nuove conoscenze provenienti dalle scienze umane e sociali e dalla pratica teatrale contemporanea.7 Come bene riassume Roberto Alonge nella sua introduzione alla Storia del teatro moderno e contemporaneo, questa generazione
si è definita e si è compattata sulla parola d’ordine del teatro materiale, sulla scoperta che la storia del teatro deve essere essenzialmente ricognizione delle condizioni materiali del teatro, fatto di attori in carne ed ossa, con le loro esistenze difficili di perenni nomadi, con i loro amori irregolari, le gioie e le sofferenze di persone costrette a fare i conti quotidianamente con gli incassi del botteghino e con la miseria delle scenografie e delle attrezzature di palcoscenico.8
8Negli stessi anni, soprattutto in seguito alle contaminazioni epistemologiche con l’antropologia culturale, si avviò una timida riflessione critica sui nascenti performance studies anglosassoni, le cui teorie in Italia circolarono fin da subito, senza innescare, però, una vera e propria discussione.9 Quello che è considerato il manifesto dei Performance Studies, 6 axioms for Environmental Theatre (1968) di Richard Schechner, fu tradotto in italiano già nell’anno della sua apparizione.10 Nel 1973, Valentina Valentini pubblicò un saggio sulle esperienze e le sperimentazioni di Schechner, il quale nel frattempo presentava il suo volume Environmental Theater e il numero monografico di The drama review dedicato a Performance and the Social Sciences.11 In quest’ultimo, e in particolare nel fondamentale saggio Drama, script, theatre and performance, egli propose un primo abbozzo delle sue teorie: lo scritto fu subito pubblicato in italiano nella rivista Terzo Programma ma, vuoi per una sostanziale incompatibilità tra l’impostazione delle sue idee e quella degli studi italiani, vuoi per gli effettivi travisamenti della traduzione, la sua ricezione fu scarsa. Analoghi furono i casi delle raccolte di scritti di Schechner La teoria della performance: 1970-1983 (1984), a cura di Valentini, e Magnitudini della performance (1999), a cura di Deriu, il quale nel 1988 aveva dedicato il volume Il paradigma teatrale. Teoria della performance e scienze sociali alle relazioni tra le idee di Schechner e il pensiero del sociologo Erving Goffman e dell’antropologo Victor Turner.
9Nonostante la limitata presa dei performance studies nel dibattito teorico, una trasformazione negli studi teatrologici italiani si ebbe proprio in seguito all’incrocio con le discipline – sociologia e antropologia – che avevano fornito il background alle riflessioni di Schechner.12 Ciò si rileva soprattutto, a partire dalla metà degli anni Ottanta, tra le pagine della rivista Teatro e Storia, fondata nel 1984 dai succitati Cruciani, Meldolesi e Taviani, insieme a Eugenia Casini Ropa (1939-), Franco Ruffini (1939-), Nicola Savarese (1945-) e Daniele Seragnoli (1948-). Alcuni di essi, in quegli anni, avevano seguito il lavoro del regista e teorico del teatro Eugenio Barba (1936-) – fondatore e direttore dell’Odin Teatret e dell’International School of Theatre Anthropology (ISTA, 1979) di Holstebro, in Danimarca – e in Teatro e Storia avevano cominciato a discutere e problematizzare le metodologie proposte dalla nascente antropologia teatrale, una disciplina che non studia lo spettacolo nei suoi aspetti formali o nelle sue “ricadute” socioculturali, ma indaga l’essere umano e i principî psico-fisici che ne regolano il funzionamento in una situazione di rappresentazione, al di là dei confini culturali, delle forme artistiche e di qualunque intenzionalità espressiva.13 Il cambio di paradigma che ha coinvolto gli studi teatrologici italiani ha riguardato non solo il modo di guardare al teatro, quanto l’oggetto stesso dell’indagine: lo studio dello spettacolo in quanto prodotto di una creazione artistica ha lasciato il posto all’esplorazione delle dinamiche dei processi creativi che plasmano il fatto teatrale.
10Secondo Deriu, «La teoria della performance […], per le fonti di cui si nutre e per le modalità di conoscenza che sollecita, appare non facilmente conciliabile con posizioni culturali ben più solidamente affermate nella tradizione umanistica italiana»;14 in effetti, come sottolinea De Marinis, i performance studies sono stati avvertiti come «troppo vaghi metodologicamente, con un oggetto troppo ampio e indefinito e, soprattutto, con un rapporto poco chiaro, non risolto, nei confronti della dimensione storica e della conoscenza storiografica».15 Eppure, a ben guardare – ed è stato lo stesso De Marinis a rilevarlo –, l’attenzione ai processi più che ai prodotti è una delle premesse cardine «che la nuova teatrologia ha condiviso negli anni» con i performance studies, ma lo ha fatto «in maniera del tutto indipendente».16
11Negli studi teatrologici europei, e soprattutto in quelli italiani, il concetto di performance sembra aver cominciato ad attecchire solo in anni recenti, peraltro talvolta senza un impiego metodologico consapevole e fondato. A scorrere, poi, la bibliografia inerente all’arco cronologico preso in esame nel presente libro, se ne riscontra addirittura una pressoché totale assenza. La riflessione sul concetto di performance che abbiamo intrapreso nell’ambito del progetto PerformArt,17 interdisciplinare per statuto, ci ha orientato, più o meno consapevolmente, a svolgere le nostre ricerche individuali sulle arti performative nella Roma barocca lungo percorsi contraddistinti più da sconfinamenti che barriere disciplinari.18 Un insieme di itinerari che abbiamo provato a battere, districandoci tra i documenti d’archivio, con un costante strabismo: un occhio all’hic et nunc dei fenomeni che abbiamo incontrato, ovvero al loro contesto storico-sociale, un occhio alle arti performative – per dirla con Schechner – in quanto «practices, events, and behaviors, not as “objects” or “things”».19
Notes de bas de page
1 Deriu 2018, p. 193. Il contributo è stato presentato nel convegno promosso dalla Consulta Universitaria per il Teatro svoltosi nel 2015 all’Università di Torino, intorno al tema Thinking the theatre. New theatrology and performance studies (gli atti sono in Guccini – Petrini 2018). Benché abbia avuto certamente un respiro internazionale – complice anche la presenza di key-note speakers del calibro di Khalide Amine, Christopher Balme, Josette Féral, Erika Fischer-Lichte, Bonnie Marranca e Maria Shevtsova –, quel convegno, incentrato sul confronto tra nuova teatrologia e performance studies, ha rappresentato di fatto l’occasione per fare il punto sulla situazione delle discipline dello spettacolo soprattutto in Italia. Retroterra fertile di tali osservazioni, e motore dell’intero convegno, era un cruciale articolo di Marco De Marinis, New theatrology and performance studies. Starting points towards a dialogue, apparso su The Drama Review nel 2011, in cui lo studioso, ripercorrendo le fasi della sua teorizzazione e in rapporto agli studi di matrice anglosassone, definisce la nuova teatrologia (o «neue Theaterwissenschaft; new theatre studies»), il suo oggetto di studio e il modo di guardare a esso. Oltre a De Marinis 2011, in cui si rielabora l’introduzione alla seconda edizione del suo Capire il teatro (cf. De Marinis 2008, p. 13-24), si veda anche De Marinis 2014a.
2 Ademollo 1883.
3 D’Ancona 1891, vol. 2, p. 398-429.
4 Solerti 1904-1905, vol. 1, p. 26, 150. Il riferimento è alla Canace di Sperone Speroni, pubblicata a Venezia nel 1546.
5 Guarino 1988, p. 11-12.
6 Nel paragrafo di presentazione della Struttura dell’Enciclopedia si specificava l’oggetto di studio affrontato dall’opera: «Poiché per spettacolo intendiamo ogni rappresentazione che si svolga dinanzi a un pubblico con la coscienza di attuare una finzione, sono oggetto dell’Enciclopedia dello Spettacolo: il teatro drammatico e musicale in tutte le loro forme (dramma, opera, operetta, danza, balletto, varietà, rivista, teatro dei fantocci) […]» (Enciclopedia dello Spettacolo, vol. 1, p. XVII-XVIII: XVII).
7 De Marinis 2011, p. 65, Ferraresi 2019.
8 Alonge 2000, p. XX.
9 Per un’estesa trattazione della ricezione dei performance studies in Italia si rimanda a Deriu 2018 e alla bibliografia ivi compendiata.
10 Schechner 1968.
11 Valentini 1973, Schechner 1973a e 1973b.
12 È lo stesso Schechner (1989) a dichiarare i suoi modelli negli scienziati sociali Gregory Bateson, Erving Goffman, Victor Turner, Roger Caillois, John Langshaw Austin. Su questo, si rimanda anche a Deriu 2016.
13 Sull’antropologia teatrale, oltre agli scritti di Barba (1981, 1993 e 2009), si vedano soprattutto Ruffini 1986 e Savarese 1996.
14 Deriu 1999, p. II. Cf. anche De Marinis 2008, p. 21 sq.
15 De Marinis 2008, p. 23; in De Marinis 2011, p. 73, si aggiunge «[…] risking radical relativism and excessive subjectivity (and, anyway, let us not overlook the demystificatory power and the possibility of original rereadings brought on by the overlapping of poststructuralism, deconstructionism, postcolonial studies, gender studies…)». Il giudizio sull’indefinitezza dell’oggetto di studio risiede nella teoria di Schechner, secondo il quale il teatro è solo uno dei comportamenti performativi dell’uomo, incluso nello “spettro ampio” di azioni tra cui il rito, il gioco, lo sport, l’intrattenimento, le arti performative, i ruoli sociali, professionali, di genere, di etnia, di classe, ma anche i media e internet. Cf. Schechner 2013, p. 170 sq.; cf. anche in questa pubblicazione il contributo di Guy Spielmann, La fête baroque, archétype du macro-événement-spectacle, che denuncia nei performance studies l’assenza di un oggetto preciso.
16 De Marinis 2008, p. 23; cf. anche Deriu 2018, p. 202-204.
17 http://performart-roma.eu (2 settembre 2019).
18 Mango 2018.
19 Schechner 2013, p. 2.
Auteur
Programma PerformArt, École française de Rome - aldoroma@gmail.com
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002