Gli orizzonti intellettuali dei notabili italici - vent’anni dopo Les magistrats des cités italiennes
p. 237-245
Résumés
Questo contributo ripercorre alcuni aspetti dell’opera di Mireille Cébeillac-Gervasoni e ne discute in particolare il contributo allo studio della storia intellettuale delle élites dell’Italia ellenistica, anche alla luce di alcuni recenti sviluppi storiografici.
This paper revisits some aspects of the work of Mireille Cébeillac-Gervasoni, and focuses in particular on its contribution to the study of the intellectual history of the elites of Hellenistic Italy. In this connection it also engages with some recent historiographical developments.
Entrées d’index
Keywords : Mireille Cébeillac-Gervasoni, Roman Italy, local elites, intellectual history, cultural revolution, Blossius of Cumae, Herennius Pontius, Lucius Saufeius
Parole chiave : Mireille Cébeillac-Gervasoni, Italia romana, élites locali, storia intellettuale, rivoluzione culturale, Blossio di Cuma, Erennio Ponzio, Lucio Saufeio
Texte intégral
1Mireille Cébeillac-Gervasoni fu una studiosa che all’indagine di problemi complessi e di campi di documentazione densa e impegnativa affiancò straordinarie qualità di organizzatrice culturale: una figura di raccordo nel campo degli studi sull’Italia romana per molti aspetti insostituibile. Tanti di noi hanno avuto il privilegio di conoscere di prima mano la sua generosità; la stessa generosità si riconosce nella sua opera scientifica, ed è un patrimonio al quale hanno ora indirettamente accesso generazioni di lettori e di studiosi che non hanno avuto la fortuna di incontrarla. Mireille fu una studiosa attivissima, autrice di decine di contributi; tanta parte delle sue energie fu però assorbita da una grande opera di servizio alla disciplina, della quale i grandi convegni organizzati nell’arco di un trentennio sono una parte importante, ma non esclusiva1. Fu anche l’autrice di decine di recensioni: un’infaticabile opera di aggiornamento e di vaglio bibliografico, che dava conto di una grande vastità di interessi e si proponeva come uno strumento di orientamento scientifico e intellettuale, anzitutto per i lettori de L’Antiquité classique, rivista alla quale collaborò per oltre tre decenni.
2Una delle ultime recensioni scritte da Mireille Cébeillac-Gervasoni è dedicata al noto, importante volume di Andrew Wallace-Hadrill, Rome’s Cultural Revolution (Cambridge 2008)2. Come molte altre sue recensioni, si tratta di un testo breve, che in un paio di paragrafi offre un rapido sommario del libro e delle sue principali acquisizioni, per poi risolversi in un sintetico commento sul valore scientifico. Anche da questo punto di vista siamo di fronte a un esempio di generosità: verso l’autore, che qui come altrove non viene criticato per non avere scritto il libro che Mireille avrebbe desiderato scrivere sull’argomento, e soprattutto verso il lettore, al quale viene messo a disposizione un agile strumento di lavoro, che non è che un preludio alla lettura diretta del testo. Per certi aspetti, la scelta di Mireille Cébeillac-Gervasoni come recensore di quel volume era ovvia: il suo nome era (ed è tuttora) indissolubilmente associato agli studi sull’Italia romana nella storiografia francofona. Per un altro verso, si trattava di un’opzione sorprendente: la sua reputazione scientifica non era legata allo studio degli aspetti intellettuali e culturali dell’Italia romana, ma agli aspetti istituzionali e a certi temi di storia sociale. Peraltro, il nome di Mireille Cébeillac-Gervasoni non appare nell’ampia, seppure selettiva, bibliografia di Wallace-Hadrill, se non come quello della curatrice di due volumi collettivi del 1983 e del 19963. Proprio lo studio delle élites italiche, in particolare del Lazio e della Campania, offriva però un punto di vista particolarmente fruttuoso sui problemi di storia intellettuale posti da Wallace-Hadrill. Attraverso le loro vicende si possono seguire gli sviluppi della formazione di una nuova identità italica, che si definisce fra tarda Repubblica e primo Principato, e si regge su un equilibrio nuovo fra tradizione e innovazione, indotto prevalentemente dall’impatto dell’ellenizzazione. Al contempo, questo dibattito si inquadra in una nozione nuova del concetto di romanizzazione, radicata in una conoscenza precisa di specifici contesti archeologici. L’assunto di fondo del libro di Wallace-Hadrill veniva dunque accolto: lo studio della vicenda intellettuale e culturale dell’Italia tardorepubblicana va intrapreso entro l’esame di un quadro ampio, non gerarchico, di documentazione, e in una rinnovata attenzione al ruolo delle definizioni sulle quali si lavora. Il terzo capitolo del libro, «Roman Italy: between Roman, Greek and local», sembra ricevere un consenso particolarmente netto da parte di Mireille.
3Resta però una differenza di prospettiva netta fra Wallace-Hadrill e Cébeillac. L’autore di Rome’s Cultural Revolution procede attraverso la discussione di importanti casi di studio, spesso radicati nell’esame di una ricca serie di documentazione archeologica, e ai quali si associa poi un’analisi condotta su particolari modelli interpretativi. Nella sua visione non vi è posto per un approccio di matrice prosopografica: sembra esservi, più in generale, una riluttanza di fondo, per certi aspetti ben giustificata, a riconoscere un ruolo storico significativo alla dimensione individuale. Un aspetto dirimente di tutto il contributo di Mireille Cébeillac-Gervasoni allo studio dell’Italia romana è stato invece proprio il meticoloso studio del ruolo che gli individui ebbero in ampi processi storici. Vi è, anzitutto, un grande sforzo di raccolta e di analisi di dati. Al contempo vi è anche una serie di premesse teoriche che meritano qualche approfondimento. Vi torneremo a breve.
4Gli aspetti culturali e intellettuali tendono a passare in secondo piano nei volumi collettivi che Mireille Cébeillac-Gervasoni curò: il peso tende ad essere attribuito agli aspetti istituzionali, per un verso, e alle vicende politiche e sociali delle élites municipali, alla loro composizione e al loro mutamento attraverso i tempi e le generazioni, per un altro. Nelle sue conclusioni al libro del 1996 su Les élites municipales de l'Italie péninsulaire, Jean Andreau osservò che i temi di storia culturale e intellettuale tendono a esservi relegati al ruolo di «parente povero»4. Un discorso in qualche misura diverso vale per il volume sulle «borghesie» municipali, pubblicato nel 1983, dove alcuni contributi sono esplicitamente dedicati a problemi di storia della cultura: dallo studio di Paul Zanker sulla ritrattistica fra tarda Repubblica e inizio del Principato a quello di Jean-Christian Dumont sulle «gens de théâtre» nelle comunità municipali, e al lavoro di Jean-Michel David sugli oratori di origine municipale, sul quale si tornerà più avanti. Spicca in particolare un lavoro di Peter Wiseman su «domi nobiles and the Roman cultural elite», che sembra avere ricevuto meno attenzione di molti altri momenti della ricchissima produzione scientifica di questo studioso. Wiseman sottolinea con forza l’ampia documentazione che testimonia la vitalità e la complessità della vita intellettuale delle città italiche, e suggerisce come essa fosse per certi aspetti più vivace e sofisticata di quella della stessa Roma5. La grande attività di evergetismo nella quale si impegnarono i notabili di numerose città italiche non è soltanto un esercizio performativo dal chiaro valore politico, ma una scelta che ha forti contenuti intellettuali. Il processo dell’italicizzazione dell’élite romana si definisce e si accelera nelle due generazioni successive alla Guerra Sociale, ma ha solide radici nel secondo secolo a.C.
5Le pagine di apertura della grande monografia che Mireille Cébeillac-Gervasoni dedicò ai magistrati delle città del Lazio e della Campania fra guerra annibalica ed età augustea propongono però una serie di considerazioni di metodo che delineano anche un problema storico di prim’ordine, e possono essere utilmente messe in relazione con la tesi di Wiseman. L’introduzione a Les magistrats des cités italiennes, il libro derivato dalla tesi di Mireille Cébeillac-Gervasoni e apparso due decenni fa, anche se in larga misura compiuto già alla fine degli anni Ottanta, è una lettura preziosa per chi abbia un interesse verso lo studio della prosopografia come forma di comprensione storica6. Il metodo prosopografico è posto al centro della discussione in apertura, e la scelta viene rivendicata come l’opzione che meglio può assicurare un equilibrio produttivo fra l’attenzione al ruolo dell’individuo e lo studio del quadro istituzionale (p. 4). Vi è poi un altro passaggio, che è anche un intento più generale del progetto perseguito nel libro. A partire dallo studio dei casi singoli dei magistrati inclusi nella raccolta, ci si propone di raggiungere una visione sintetica d’assieme sulla condizione politica, economica e sociale «del Magistrato» in un contesto regionale. Sullo sfondo si pone un altro interrogativo di carattere storico: da quel gruppo sociale emerse il fondatore del Principato, e nelle regioni alle quali è dedicato il volume di Cébeillac-Gervasoni si registra un grado di integrazione politica e culturale rispetto a Roma che non ha paralleli nel resto dell’Italia. La vicenda storica dei magistrati delle città italiche è contrassegnata da una «prodigieuse potentialité d’acculturation». I modelli istituzionali romani si sono imposti accanto a «un style de vie et de pensée qui ne put s’enraciner que grâce à une action à long terme sur les structures mentales»7.
6Questo ordine di problemi viene mirabilmente riconosciuto in apertura, ma non viene perseguito in dettaglio, né in maniera sistematica nel resto del volume. In parte prevalgono gli interessi specifici dell’autrice, che pone anzitutto problemi di carattere istituzionale e politico; in altra i portati della documentazione epigrafica, che tende a relegare in secondo piano gli aspetti di storia culturale e intellettuale – almeno esplicitamente, e non in misura esclusiva. Valga per tutti un esempio citato nell’introduzione a Les magistrats: come Cébeillac-Gervasoni ricorda opportunamente, non conosciamo le fonti della fortuna di una figura centrale nell’Ostia tardorepubblicana come P. Lucilio Gamala senior, autore di un programma di evergesie impressionante8; né abbiamo un’idea, anche vaga, dei suoi interessi intellettuali e della sua formazione.
7Il problema vale più in generale per gli altri membri del notabilato decurionale. Se è vero che quel gruppo sociale merita di essere studiato e inteso come un’entità sostanzialmente unitaria, approfondirne il quadro intellettuale (e dunque latamente ideologico) è un’operazione necessaria. Sugli assetti proprietari delle élites municipali si sono avuti progressi importanti negli ultimi decenni. I lavori di Maria Ioannatou e, da ultimo, quelli ancora in corso di Bertrand Augier hanno consentito di approfondire gli interessi economici dei municipales e di intenderne il nesso con l’ascesa politica e sociale che molti di loro conobbero9. Un’integrazione nuova e creativa fra lo studio minuzioso degli assetti territoriali, per un verso, e l’applicazione di spunti derivati da approcci teorici contemporanei quali la network theory può offrire conclusioni proficue in questo senso10. Per un altro verso, gli aspetti di carattere intellettuale e culturale hanno ricevuto relativamente minore attenzione: il libro di Wallace-Hadrill ha attratto grande interesse, ma è stato nel suo complesso un contributo isolato, un modello che di fatto non si è riprodotto11.
8Mireille Cébeillac-Gervasoni tornò sul problema dell’acculturazione delle élites di Lazio e Campania in un lavoro presentato al convegno della Fondazione Canussio del 2006, nel quale propose una nuova discussione complessiva dei rapporti di quei gruppi con Roma12. Sviluppando un tema già posto nella monografia, adottò un approccio limpidamente tematico, ponendo diversi punti di osservazione, dal ruolo del patronato agli assetti proprietari, dai legami matrimoniali ai vincoli di ospitalità. Nel quadro fu anche compreso, cursoriamente, il ruolo degli oratori di origine municipale nelle corti romane: un aspetto mirabilmente studiato da Jean-Michel David, che ha evidenti ricadute politiche e sociali, ed è però un risvolto di un più ampio rivolgimento culturale, nel quale emergono nuovi saperi e nuove pratiche13.
9Lo stesso approccio tematico perseguito da Mireille Cébeillac-Gervasoni può utilmente applicarsi all’esplorazione degli sviluppi intellettuali nell’Italia del periodo ellenistico. Si tratta di una scelta in qualche misura obbligata, di fronte all’assenza di un ampio quadro di documentazione, e che comporta un forte grado di selettività. A dettarla è anzitutto la qualità delle fonti a nostra disposizione, che riflettono comunque punti di vista romani. Per attenersi all’esempio degli oratori municipali, la fonte-cardine è il Brutus di Cicerone, che non ha interesse di sorta verso i contesti nei quali le abilità retoriche di molti oratori italici si formarono, alla prova dei contesti politici e sociali delle loro comunità d’origine.
10Ogni tentativo di delineare la vicenda intellettuale dei notabili italici presuppone l’ambizione di restituire originalità e vigore agli ambienti cittadini (o, in alcuni casi, federali) nei quali operarono, e nel riconoscere loro una dimensione di autonomia e di vitalità che neppure la conquista romana poté conculcare. Non si tratta, peraltro, di un programma del tutto nuovo. In qualche misura, è una prosecuzione in termini solo in parte diversi del richiamo a tracciare una storia italica – da affiancare a quella di Roma – proposto da Wilamowitz in una celebre conferenza fiorentina del 192514. Discutere gli interessi intellettuali di qualsiasi gruppo sociale non significa evidentemente concentrarsi soltanto sugli aspetti legati a un discorso intellettuale alto. Per certi aspetti, concentrarsi sulle forme di discorso intellettuale più elevate rischia anzi di risultare fuorviante. La vicenda di Livio Andronico o di Ennio non è certo paradigmatica degli interessi intellettuali dei ceti dirigenti italici nell’età medio-repubblicana. Ciò che invece appare molto più istruttivo è l’ampia documentazione iconografica che attesta l’interesse per un’intensa attività teatrale in Italia meridionale, soprattutto nella seconda metà del quarto secolo, perché suggerisce la presenza e l’affermazione di una modalità di discorso culturale diffusa, mediamente raffinata, e dotata di un suo sviluppo sostanzialmente autonomo rispetto a quello dei modelli greci ai quali pure è indubbiamente legata. L’idea tardo-ottocentesca secondo la quale i vasi detti phlyakes, diffusi nell’Italia meridionale in età ellenistica, sarebbero testimonianza di un genere di farsa rustica, tipica di un contesto geografico e culturale ai margini del mondo greco, è stata ormai superata a favore di un modello dove le forme del teatro greco conoscono sviluppi nuovi e originali, contaminandosi con tradizioni e modalità artistiche locali, in un incontro culturale e creativo che riassume in sé una parte importante dei caratteri originali del periodo ellenistico15. Se i gruppi dirigenti che finanziarono e progettarono la costruzione del complesso di Pietrabbondante ritennero che ergervi un teatro fosse un’operazione necessaria, vi è sufficiente materia per dedurre che esistesse una ricca e consolidata tradizione di rappresentazioni teatrali in quel contesto regionale, i cui termini ci sfuggono del tutto, e che non dobbiamo necessariamente associare all’influenza di Roma, al contatto con il teatro greco che la migrazione di massa dall’Italia verso l’Oriente aveva senz’altro intensificato16. Un terzo elemento merita di essere considerato – la presenza e l’ulteriore sviluppo di un’indipendente tradizione di pratiche culturali e letterarie. Al contempo, queste sono parte di un paesaggio più ampio, variegato e plurilingue, nel quale si pongono anche aree di contatto e di convergenza. Wallace-Hadrill cita l’esempio, elegante e ormai notissimo, delle forti affinità strutturali fra il teatro di Pietrabbondante e il Teatro Piccolo di Pompei, dove la curvatura dell’ima cavea e i relativi moduli decorativi con telamoni e grifi si ripetono in una maniera impressionante17. In questo caso, però, i contenuti degli spettacoli teatrali rappresentati nelle due comunità sarebbero ancora più istruttivi, dal punto di vista della storia intellettuale, di quanto sopravvive dell’aspetto materiale dei luoghi in cui si tennero.
11Attraverso l’arte dell’Italia ellenistica si può dunque tracciare una storia del gusto, anzitutto di quello delle élites18. L’iconografia e la cultura materiale possono porre problemi nuovi ed istruttivi anche da altri punti di vista, e possono a loro volta problematizzare o approfondire il concetto stesso di élite. La tensione nei rapporti fra notabili e ceti subalterni è da tempo identificata come un tema centrale nella storia della società etrusca, già prima della conquista romana. In un articolo apparso recentemente, Michael J. Taylor ha proposto una riconsiderazione complessiva della rappresentazione dei guerrieri nell’arte etrusca, sia sui sarcofagi delle tombe aristocratiche che su strumenti votivi di minor pregio, e ha proposto di vedere due linee di approccio molto diverse: l’armatura che compare nelle rappresentazione dei soldati di rango inferiore appare strettamente comparabile ai modelli dell’equipaggiamento romano, e sostanzialmente indistinguibile da quella dei legionari romani, mentre i membri delle élites manifestano una resistenza molto più spiccata a riprodurre un aspetto tipicamente etrusco19. L’iconografia militare dimostra dunque due approcci opposti alla tradizione in ambiti sociali differenti. La netta distinzione postulata da Taylor potrà apparire indebitamente rigida, ma pone in ogni caso il tema di come l’autorappresentazione dei gruppi sociali permetta di intenderne gli atteggiamenti culturali e politici in un senso più ampio. Nello specifico, sollecita la possibilità di un passo diverso dell’integrazione con Roma, sollevando anche il problema del ruolo che le istanze di gruppi sociali subalterni possono giocarvi.
12La storia intellettuale dell’Italia ellenistica, anche quella delle élites, non si nutre soltanto di cultura alta, ma è più vivace, originale e policentrica di quanto spesso si tenda tuttora a riconoscere: un esempio notevole in tal senso è lo sviluppo del genere dell’Atellana, che giunse ad esiti nuovi e maggiormente raffinati a livello drammatico grazie all’intervento di un autore originario di Bononia, Lucius Pomponius, attivo all’inizio del primo secolo a. C. Un paragonabile dinamismo si potrà postulare con buona verosimiglianza anche per altri generi letterari. Lucrezio celebra la grande risonanza dell’opera di Ennio per gentis Italas (1, 117), sottolineando come i lettori del grande poeta di Rudiae non abitassero soltanto la città di Roma20. Sappiamo dell’esistenza di Tuscae historiae prodotte in ambito etrusco e note a Varrone21; una riflessione sul passato a noi sostanzialmente ignota, della quale la cosiddetta Cronaca Cumana era soltanto una parte, si era venuta articolando nelle comunità dell’Italia centro-meridionale. Le linee di continuità fra quel corpo di tradizioni locali e l’origine della storiografia romana, che essa stessa si sviluppa, nella sua fase iniziale, come una forma di tradizione storiografica locale, sono profonde22.
13Vi è però una forma del discorso intellettuale ellenistico nella quale le élites italiche dimostrano una particolare vitalità: la riflessione filosofica. Tre esempi meritano di essere citati in questo contesto. Sin dal tardo quarto secolo a.C. emerge una tradizione in ambito magnogreco, in particolare nelle opere di Aristosseno di Taranto, sulla riflessione filosofica di Erennio Ponzio, un filosofo sannita che avrebbe avuto rapporti diretti con Archita e Platone, e avrebbe riflettuto in particolare sui termini della proporzionalità dei benefici e dei rapporti all’interno di una comunità. La sua opera ottenne una certa credibilità e un impatto apprezzabile anche a Roma, dove venne riconosciuta come un esempio di saggezza pratica. Phillip Horky, che a Erennio ha recentemente dedicato un importante studio, sviluppando un lavoro pionieristico di Alfonso Mele, lo pone su una linea di piena affinità con Appio Claudio Cieco, autore a sua volta di una notevole serie di Sententiae, e nota che Silla, nella sua nota invocazione di una giustizia distributiva a favore degli amici e a sfavore dei nemici, applicava un punto sostenuto proprio da Erennio23. Un punto centrale del profilo di costui va però sottolineato: Erennio non è un maestro che si dedica esclusivamente al pensiero filosofico e al suo insegnamento, ma una figura di rilievo nella società sannita, direttamente coinvolto nella vicenda delle guerre contro Roma e padre di Gavio Ponzio, comandante alle Forche Caudine.
14Una paragonabile contiguità fra riflessione filosofica e azione politica si nota anche nella vicenda di un altro esponente delle élites italiche non-greche: Blossio di Cuma, l’amico e collaboratore di Tiberio Gracco. Per molti aspetti la vicenda di questa straordinaria figura illustra in un caso concreto la validità del modello proposto da Wallace-Hadrill, nel quale i confini fra identità greca, sannita, e italica vengono opportunamente posti in dubbio. Lo statuto giuridico della sua comunità di origine complica ulteriormente la questione, e lo iscrive nel novero dei cittadini romani. D’altra parte, in un passo famoso Plutarco lo affianca a Diofane di Mitilene come una delle fonti straniere che ispirarono e, secondo alcuni, corruppero Tiberio Gracco, e sottolinea gli interessi filosofici come un fattore determinante nella sua scelta politica24. Uno studio ormai classico di D.R. Dudley pose invece l’accento sulla provenienza di Blossio e sostenne che non vi fossero legami precisi con un orientamento filosofico legato allo stoicismo25. Se è vero che spesso si è sostenuta un’affinità troppo diretta fra orientamenti filosofici e scelte politiche, e la tesi di Dudley sottolinea la necessità di evitare conclusioni eccessivamente nette, essa finisce per sostituire un fantasma storiografico con un altro: l’idea per cui Blossio si sarebbe ispirato a una tradizione democratica campana, di stampo nettamente antiromano e antiimperialista.
15La vicenda di Blossio mostra una differenza fondamentale rispetto a quella di Erennio: è un prodotto dell’età delle guerre transmarine e della diaspora di ampia parte delle élites italiche nell’Oriente greco (dal suo soggiorno giovanile ad Atene sino alla partecipazione alla guerra di Aristonico), ed è al contempo una storia di migrazione dalla città di Cuma a Roma, nella quale il rapporto personale con un membro della nobiltà senatoria permette a Blossio di affermarsi come una figura politica di rilievo, seppure del tutto al di fuori del cursus honorum e del processo di competizione politica tradizionale. Se i termini del pensiero politico di Blossio rimangono vaghi, resta comunque necessario attribuirgli un ruolo nel dibattito intellettuale del suo tempo.
16Di segno ben diverso, se non del tutto opposto, appare la scelta compiuta da un cavaliere proveniente da una famiglia prenestina, Lucio Saufeio, nato intorno al 110 a.C. e morto dopo il 43, del quale conosciamo i rapporti con Attico e Cicerone attraverso numerosi riferimenti nella corrispondenza di quest’ultimo. Lucio, come il fratello Appio, che morì intorno al 50 a.C. dichiarandolo suo erede, non seguì una carriera politica, ma si dedicò con serietà agli studi filosofici: alcune testimonianze epigrafiche li collocano ad Atene, dove ebbero modo di approfondire al massimo livello la loro formazione, attraverso la frequentazione della scuola epicurea. La loro vicenda è in qualche misura paradigmatica di sviluppi più ampi. La loro famiglia mantenne un ruolo politico significativo a Preneste anche dopo la colonizzazione sillana, mentre i due fratelli perseguirono, almeno per una fase significativa delle loro vite, un percorso di educazione lontano da Roma, a sua volta reso possibile dalle considerevoli risorse acquisite dalla loro famiglia nel contesto dei commerci con l’Oriente greco. I considerevoli interessi economici possono avere un ruolo ancora più significativo della loro adesione all’epicureismo nel determinare la scelta di non impegnarsi direttamente in politica. A determinare una cesura imprevista in una vicenda di ordinata quiete municipale e di studi ellenici fu il trauma delle guerre civili. Lucio Saufeio fu incluso nelle liste di proscrizione triumvirali e fu salvato soltanto dall’intervento del suo amico e coetaneo Attico; Nepote sottolinea chiaramente che furono proprio i possedimenti che Saufeio deteneva in Italia a causare la sua proscrizione (12, 3). Della sua vita dopo quello scampato pericolo non sappiamo altro. Ancora una volta, lo sguardo delle fonti tende a trascurare figure che sono anzitutto radicate in contesti municipali, a meno che le loro vicende non si intreccino con quelle della « grande storia ».
17Vi è peraltro un aspetto di interesse nella vicenda e nel profilo storico di Saufeio: con il suo nome si è trasmesso il frammento di un’opera storico-antiquaria, ancora nota a Servio, che rivela un interesse verso l’etimologia di termini quali Latium e Latini e le origini dei gruppi etnici dell’Italia26. I termini del rapporto fra riflessione filosofica e ricerca antiquaria sono un possibile oggetto di dibattito: F. Münzer, che fu il primo studioso a rilevare il significato storico di L. Saufeio, propose di riconoscere un nesso diretto fra un interesse verso le origini dei popoli e l’epicureismo, mentre interpreti recenti hanno invitato a separare i piani, seppur accettando l’attribuzione del testo antiquario a L. Saufeio. M. Haake (in uno studio apparso, non a caso, in un volume in memoria di Münzer) ha definito i due Saufeii come degli « Attici minores »:27 definizione felice, che sottolinea la complessità degli orizzonti dei due fratelli e ne inquadra la vicenda in un’età di guerre civili, nella quale si pongono sollecitazioni del tutto nuove e particolari, e nella quale prende forma in qualche misura una nuova cultura forgiata in un’epoca di guerra civile – un tema che emerge con particolare forza negli ultimi lavori di Mireille Cébeillac-Gervasoni, compreso il suo ultimo articolo a stampa, sui Pinnii ostiensi28.
18Da qui deriva un problema ulteriore, che spesso si è posto anche sullo sfondo dei progetti collettivi sulle élites municipali e sul quotidiano municipale: quello della periodizzazione, e degli equilibri fra continuità e discontinuità. L’apertura alla filosofia greca e lo studio ad alti livelli non è un passaggio della generazione di Cicerone e dei Saufeii. Al contempo, non è certo un fenomeno esclusivamente romano, o comunque radicato soprattutto nella città di Roma. Il noto passo delle Tusculanae nel quale Cicerone parla dell’ascesa del pensatore epicureo Gaio Amafinio sottolinea, seppure in maniera nettamente ostile (e anche da una prospettiva di classe), due aspetti della vita intellettuale nella prima metà del secolo: vi era lo spazio per un insegnamento filosofico non troppo esigente dal punto di vista concettuale o tecnico, per quanto fosse trasmesso attraverso la diffusione di testi. Nella generazione successiva ad Amafinio, molti suoi ammiratori continuarono la sua opera e diffusero il messaggio epicureo attraverso tutta l’Italia, causando un’ampia mobilitazione di interesse e di polemica.29 È utile prendere la polemica di Cicerone sul serio. I Saufeii erano probabilmente degli «Attici minori» (della straordinaria grandezza di Attico, peraltro, non dubita più alcuno); il loro impegno filosofico e intellettuale doveva però attestarsi comunque a un livello nettamente superiore alla media della maggior parte dei loro contemporanei di comparabile provenienza sociale. Vi erano esponenti delle élites municipali, meno saldamente connessi a Roma di loro, che senz’altro guardavano con interesse allo sviluppo della produzione filosofica nel loro tempo, e vi accedevano attraverso la versione che dei nuovi orientamenti di pensiero e di speculazione veniva codificata in Italia, attraverso un linguaggio nuovo, che in parte prendeva corpo dall’impatto dell’ellenizzazione e in altra si misurava con una tradizione di pensiero e di dibattito locale, che oggi in larga misura ci sfugge, ma in qualche misura va considerata come una parte significativa degli orizzonti intellettuali dei membri delle élites dell’Italia ellenistica.
19I temi individuati e rapidamente percorsi qui non sono che una rapida e personale selezione delle aree sulle quali sarebbe possibile, e anzi opportuno, compiere una ricognizione più ampia e articolata. Proprio la frammentarietà della documentazione e la conseguente necessità di dover procedere spesso contro la direzione imposta dalle fonti stesse, che tendono a relegare la dimensione delle comunità italiche in secondo piano, impongono lo sforzo di riunire e porre in risalto tutto il materiale disponibile: un progetto che richiede la collaborazione di saperi e di orientamenti critici diversi, con la forza e con il limite dei loro approcci specifici. Mireille Cébeillac-Gervasoni è stata davvero, per molti e diversi aspetti, una presenza insostituibile nei nostri studi. Il messaggio che con il suo lavoro e il suo esempio ha svolto e ribadito per decenni è però un punto che non possiamo permetterci di trascurare o lasciare cadere. Lo studio dell’Italia romana è un esercizio di intelligenza collettiva; una prova sempre rinnovata di come nei nostri studi non esistano discipline strettamente delimitate, ma problemi che ci chiamano a un confronto paziente, attento, creativo – secondo un metodo che Mireille ha praticato con la forza e la coerenza che abbiamo avuto la fortuna di conoscere.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Andreau 1996 = J. Andreau, Les enseignements de la table ronde : bilan et perspectives, in M. Cébeillac-Gervasoni (a cura di), Les élites municipales de l'Italie péninsulaire des Gracques à Néron, Roma, 1996 (Collection du Centre Jean-Bérard, 13 ; Collection de l'École française de Rome, 215), p. 285-293.
Augier 2014 = B. Augier, Implantation foncière et influence locale dans le Bellum Civile: le cas des nouveaux senateurs, in M.L. Caldelli, G.L. Gregori (a cura di), Epigrafia e ordine senatorio, 30 anni dopo, Roma, 2014 (Tituli, 10), p. 39-56.
Canfora 2003 = L. Canfora, La première réception de Lucrèce à Rome, in A. Monnet (a cura di), Le jardin romain. Épicurisme et poésie à Rome. Mélanges offerts à Mayotte Bollack, Lille, 2003, p. 43-50.
Cébeillac-Gervasoni 1983 = M. Cébeillac-Gervasoni (a cura di), Les « bourgeoisies » municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C., Napoli-Parigi, 1983.
Cébeillac Gervasoni 1996 = M. Cébeillac-Gervasoni (a cura di), Les élites municipales de l’Italie péninsulaire des Gracques à Néron, Napoli-Roma, 1996 (Collection du Centre Jean-Bérard, 13 ; Collection de l'École française de Rome, 215).
Cébeillac-Gervasoni 1998 = M. Cébeillac-Gervasoni, Les magistrats des cités italiennes de la seconde guerre punique à Auguste. Le Latium et la Campanie, Rome, 1998 (BEFAR, 299).
Cébeillac-Gervasoni 2008 = M. Cébeillac-Gervasoni, Les rapports entre les élites du Latium et de la Campanie et Rome (IIIe s. av. J.-C.-Ier s. ap. J.-C.): l’apport d’une enquête prosopographique, in G. Urso (a cura di), Patria diversis gentibus una? Unità politica e identità etniche nell’Italia antica, Pisa-Roma, 2008, p. 39-62.
Cébeillac-Gervasoni 2011 = M. Cébeillac-Gervasoni, recensione a Wallace-Hadrill 2008, in AC 80, 2011, p. 492-493.
Cébeillac-Gervasoni 2016 = M. Cébeillac-Gervasoni, Le destin d’une famille, les Pinnii, à travers le témoignage d’une inscription inédite d’Ostie, in M. Chelotti, M. Silvestrini (a cura di), Epigrafia e territorio, politica e società: temi di antichità romane, X, Bari, 2016, p. 131-140.
Cornell 1976 = T.J. Cornell, Etruscan Historiography, in ASNP, ser. 6, 3, 1976, p. 411-439.
Cornell 2013 = T.J. Cornell (a cura di), The Fragments of the Roman Historians, Oxford, 2013, 3 vol.
David 1983 = J.-M. David, Les orateurs des municipes à Rome : intégration, réticences et snobismes, in Cébeillac-Gervasoni 1983, p. 309-323.
10.4000/books.pcjb.1361 :David 1992 = J.-M. David, Le patronat judiciaire au dernier siècle de la République romaine, Roma, 1992 (BEFAR, 277).
10.3406/befar :Dudley 1941 = D.R. Dudley, Blossius of Cumae, in JRS, 31, 1941, p. 94-99.
10.2307/297107 :Feeney 2005 = D.C. Feeney, The Beginnings of a Literature in Latin, in JRS 95, 2005, p. 226-240.
Feeney 2015 = D.C. Feeney, Beyond Greek. The Beginnings of Latin Literature, Cambridge, Mass.-Londra, 2015.
10.4159/9780674496026 :Gabba 2000 = E. Gabba, Problemi di metodo per la storia di Roma arcaica, in Roma arcaica. Storia e storiografia, Roma, 2000, p. 11-23.
Gee 2013 = E. Gee, Aratus and the Astronomical Tradition, Oxford, 2013.
10.1093/acprof:oso/9780199781683.001.0001 :Gilbert 2019 = N. Gilbert, Lucius Saufeius and his Lost Prehistory of Rome: Intellectual Culture in the Late Republic (Servius ad Aen. 1.6), in CP, 114, 2019, p. 25-46.
10.1086/701063 :Haake 2007 = M. Haake, Der Philosoph in der Stadt: Untersuchungen zur öffentlichen Rede über Philosophen und Philosophie in den hellenistischen Poleis, Monaco di Baviera, 2007 (Vestigia, 56).
Haake 2017 = M. Haake, Brüder – Ritter – Epikureer. Lucius und Appius Saufeius aus Praeneste in Latium, Rom und Athen, in M. Haake, A.-C. Harders (a cura di), Politische Kultur und soziale Struktur der römischen Republik. Bilanzen und Perspektiven, Stoccarda, 2017, p. 429-453.
Horky 2011 = P. S. Horky, Herennius Pontius: The Construction of a Samnite Philosopher, in ClAnt, 30, 2011, p. 119-147.
Hutchinson 2013 = G. Hutchinson, Greek to Latin. Frameworks and Contexts for Intertextuality, Oxford, 2013.
10.1093/acprof:oso/9780199670703.001.0001 :Ioannatou 2006 = M. Ioannatou, Affaires d’argent dans la Correspondance de Cicéron. L'aristocratie sénatoriale face à ses dettes, Parigi, 2006.
Jefferson 2012 = E. Jefferson, Problems and Audience in Cato’'s Origines, in S. Roselaar (a cura di), Processes of Integration and Identity Formation in the Roman Republic, Leida-Boston, 2012, p. 311-326 (Mnemosyne, Supplements, 342).
Jones 1989 = H. Jones, The Epicurean Tradition, Londra-New York, 1989.
10.4324/9781315887647 :Lomas 2012 = K. Lomas, The Weakest Link: Elite Social Networks in Republican Italy, in S. Roselaar (a cura di), Processes of Integration and Identity Formation in the Roman Republic, Leida-Boston, 2012, p. 197-214 (Mnemosyne, Supplements, 342).
Manuwald 2011 = G. Manuwald, Roman Republican Theatre, Cambridge, 2011.
Marincola 2010 = J. Marincola (a cura di), Greek and Roman Historiography, Oxford, 2010.
Mele 1981 = A. Mele, Il pitagorismo e le popolazioni anelleniche d’Italia, in AION, 3, 1981, p. 61-96.
Osborne – Vout 2010 = R. Osborne, C. Vout, A Revolution in Roman History, in JRS, 100, 2010, p. 233-245.
Smith 2017 = C.J. Smith, The Social Imaginary and Political Change in Magna Graecia: Towards a Model, in Ibridazione e integrazione in Magna Grecia. Forme modelli dinamiche. Atti del Cinquantaquattresimo Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto, 2017, p. 149-165.
Taylor 2017 = M.J. Taylor, Etruscan Identity and Service in the Roman Army: 300–100 B.C.E., in AJA, 121, 2017, p. 275-292.
Wallace-Hadrill 2008 = A. Wallace-Hadrill, Rome’s Cultural Revolution, Cambridge, 2008.
Wilamowitz 1926 = U. von Wilamowitz, Storia italica, in RIFC, 54, 1926, p. 1-18.
Wilamowitz 1937 = U. von Wilamowitz, Kleine Schriften V, 1, Berlino, 1937.
Wiseman 1983 = T.P. Wiseman, Domi nobiles and the Roman cultural elite, in Cébeillac-Gervasoni 1983, p. 299-307.
Notes de bas de page
1 Cf. in particolare i contributi di G. Bandelli e J. Andreau in questo volume.
2 Cébeillac-Gervasoni 2011.
3 Cébeillac-Gervasoni 1983; Cébeillac-Gervasoni 1996.
4 Andreau 1996, p. 287.
5 Vd. Wiseman 1983, p. 299, dove l’accento viene posto su due passi di Cicerone: De or., 3, 43 e Arch. 5.
6 Cébeillac-Gervasoni 1998, p. 1-8.
7 Cébeillac-Gervasoni 1998, p. 4.
8 Cébeillac-Gervasoni 1998, p. 3.
9 Ioannatou 2006; Augier 2014. B. Augier, attualmente Membre dell’EFR, sta lavorando a uno studio complessivo sui senatores noui tra la fine della Guerra Sociale e la morte di Augusto.
10 Lomas 2012.
11 Cf. Osborne-Vout 2010 per un primo tentativo di articolare gli aspetti più innovativi dell’indagine di Wallace-Hadrill.
12 Cébeillac-Gervasoni 2008.
13 Vd. David 1983 e, soprattutto, David 1992, p. 281-320 (74 personaggi sui circa 300 della sua prosopografia).
14 Wilamowitz 1926 (= Wilamowitz 1937, p. 220-235).
15 Manuwald 2011, p. 26-27.
16 Cf. Wiseman 1983, part. p. 300.
17 Wallace-Hadrill 2008, p. 141-143.
18 Cf. la recente proposta di Smith 2017 di tracciare le linee-guida di una storia dell’immaginario sociale della Magna Grecia, per un ambito cronologico in larga misura più risalente: è particolarmente degno di nota, nel contesto di questa discussione, l’intento di conferire «real explanatory power to imagery, behaviour, belief within the context of political explanation» (p. 161; cf. p. 156-158 sulla dimensione politica dei rapporti fra Pitagorismo e musica).
19 Taylor 2017.
20 Lucr., 1, 117-119 allude a un passo di Ennio nel quale il poeta celebra la diffusione della sua opera in vari contesti etnici e culturali: latos per populos res atque poemata nostra… clara cluebunt (F 12-13 Skutsch). Vd. Feeney 2005, p. 236 and 2016, p. 182-183; Jefferson 2012, p. 318.
21 Cens., DN, 17, 5, 6. Cf. Cornell 1976 (ristampato con addenda in Marincola 2010, p. 175-204).
22 Gabba 2000, p. 13: non sono certo della peculiarità degli intenti politici di quella tradizione rispetto a quelle che vennero prodotte in altre comunità italiche.
23 Horky 2011; cf. Mele 1981. Vd. Plut., Sull., 38, 4.
24 Plut., Tib. Gr., 8, 4-5.
25 Dudley 1941.
26 Serv., Aen., 1.6; cf. FRHist A34, con l’importante discussione di A. Drummond, in Cornell 2013, p. 646-647 e, da ultimo, la dettagliata analisi di Gilbert 2019.
27 Haake 2017, p. 445; cf. Haake 2007, p. 162-164.
28 Cébeillac-Gervasoni 2016.
29 Cic., Tusc., 4.6-7. Su questo passo e il suo ruolo nella storia della prosa latina vd. Jones 1989, p. 69-70 e Hutchinson 2013, p. 226. Cf. la curiosa opinione di Gee 2013, p. 14, per cui Amafinio sarebbe «possibly a straw man invented by him» (scil. Cicerone). Canfora 2003 resta una lettura preziosa.
Auteur
Newcastle University - federico.santangelo@ncl.ac.uk
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002