Version classiqueVersion mobile

Ostia, l’Italia e il Mediterraneo

 | 
Maria Letizia Caldelli
, 
Nicolas Laubry
, 
Fausto Zevi

Ostia: storia, epigrafia e archeologia del porto di Roma

Ostia Antica, località Fiume Morto

Una rilettura della problematica archeologica e geoarcheologica alla luce delle nuove ricerche

Simona Pannuzi, Ferréol Salomon, Jean-Philippe Goiran, Simon Keay, Carlo Rosa et Kristian Strutt

Résumé

In epoca antica l’utilizzo del suburbio orientale di Ostia è stato condizionato dal passaggio dell’antica via Ostiense e dal percorso del Tevere, che in questa zona era caratterizzato da un meandro, scomparso dopo la piena del 1557, dando vita all’odierno tracciato. Nel suburbio orientale della città il lobo meridionale dell’ansa fluviale veniva a dividere il territorio extraurbano in due parti, una in riva sinistra (la zona dell’attuale Borgo medievale ed aree circostanti), utilizzata prevalentemente come necropoli, ed una parte in riva destra (cd. Trastevere ostiense), inglobata all’interno dell’ansa e separata dalla città di Ostia dall’alveo fluviale. Lo studio interdisciplinare messo in atto in questi ultimi anni dall’équipe italo-franco-inglese, grazie alle ricerche d’archivio riguardo ai vecchi scavi novecenteschi effettuati nella zona, alle prospezioni geofisiche e ai carotaggi realizzati in tempi passati e recenti, ha permesso di ricostruire con maggiore chiarezza il contesto insediativo antico in relazione ai condizionamenti ambientali, permettendo di proporre alcune ipotesi circa l’utilizzo di questa parte del suburbio della città di Ostia in periodo tardorepubblicano ed imperiale.

Texte intégral

Il suburbio orientale di Ostia Antica in riva sinistra del Tevere: i ritrovamenti archeologici e la documentazione d’archivio

  • 1 Pannuzi 2019a, p.181-188, con bibliografia precedente; si veda anche: Pannuzi et al. 2017; Pannuzi (...)

1L’utilizzo del suburbio orientale di Ostia in epoca antica è stato notevolmente condizionato dal percorso dell’antica via Ostiense, principale collegamento con Roma, e dal percorso del Tevere, che in questa zona era caratterizzato da un meandro, scomparso dopo la piena del 1557 dando vita all’odierno tracciato e provocando la creazione, nell’area prima occupata dall’ansa, di una zona acquitrinosa, conosciuta nella toponomastica tardo-rinascimentale e moderna come località Fiume morto. Il lobo meridionale dell’ansa fluviale veniva a dividere il territorio suburbano della città romana di Ostia in due parti ben distinte, una in riva sinistra (la zona dell’attuale Borgo medievale ed aree circostanti), utilizzata prevalentemente come necropoli, ed una parte in riva destra (cd. Trastevere ostiense), inglobata all’interno dell’ansa e separata dalla città di Ostia dall’alveo fluviale (fig. 1). Grazie ai ritrovamenti archeologici passati e recenti sappiamo infatti che l’antico suburbio ostiense in riva sinistra del Tevere (la zona dell’attuale piazza Gregoriopoli lungo l’odierna via dei Romagnoli, il Parco dei Ravennati, lo svincolo stradale di Ostia Antica della moderna via Ostiense-via del Mare, il Borgo medievale ed il giardino pubblico subito ad ovest di esso), era un territorio utilizzato per scopi funerari dalla fine della repubblica a tutta l’età imperiale, trovando una sistemazione in ambiti diversi: ai ceti più agiati erano riservati i sepolcri lungo l’antica via Ostiense (in questa zona corrispondente all’attuale via dei Romagnoli), mentre l’area funeraria destinata alle classi più povere era quella localizzata più verso sud/sud-est, verso lo Stagno1.

Fig. 1 – Suburbio orientale di Ostia con indicazione delle indagini geofisiche e dei carotaggi effettuati in anni recenti (elaborazione realizzata da F. Salomon sulla base dell’immagine satellitare da Bing Maps - CNES, Distribution Airbus DS, © 2019 HERE).

Fig. 1 – Suburbio orientale di Ostia con indicazione delle indagini geofisiche e dei carotaggi effettuati in anni recenti (elaborazione realizzata da F. Salomon sulla base dell’immagine satellitare da Bing Maps - CNES, Distribution Airbus DS, © 2019 HERE).
  • 2 Riguardo ai ponti sul Tevere, si ricorda che negli anni ’70 del Novecento, si rinvennero due iscri (...)
  • 3 Su queste problematiche si veda: Allinne 2007; Maganzani 2012, p.93-102; Maganzani 2014. Riguardo (...)

2Nella zona del meandro fluviale non risulta, storicamente ed archeologicamente2, che esistessero ponti sul Tevere e d’altronde la configurazione idromorfologica dello stretto occhiello non appare quella più idonea alla costruzione di una struttura di tal genere, per le differenti erosioni provocate dalla corrente tra la sponda concava (esterna), contro la quale impattava con maggiore energia, e la sponda convessa (interna), in cui invece la velocità della corrente si andava riducendo, favorendo il deposito di materiale alluvionale. D’altronde, un ponte sul Tevere in questo tratto del suburbio ostiense, dove la navigazione fluviale di barche, la cui forma e tonnellaggio permettevano la risalita del fiume, doveva essere intensa e continua, avrebbe potuto creare delle difficoltà nel passaggio delle imbarcazioni ed addirittura aggravare i rischi di un’inondazione, non potendo in molti casi resistere strutturalmente all’impeto delle piene che frequentemente si manifestavano3. Si può ipotizzare che in alternativa in questo punto del fiume i necessari collegamenti tra le due rive potessero essere garantiti da un servizio di traghetti.

  • 4 Pannuzi 2019a, p. 191-193, fig. 7-8.
  • 5 Sul tracciato della strada antica nel suburbio ostiense fino all’ingresso alla città di veda: Pell (...)
  • 6 Tac., Hist., 1, 86; Plut., Oth., 4; Suet., Oth., 8. Per le piene fluviali si veda: Le Gall 1953, p (...)
  • 7 Antonia Arnoldus Huyzendveld ipotizzava che l’alluvione che comportò così importanti cambiamenti n (...)
  • 8 Con tutta probabilità a causa dello spostamento del meandro anche l’acquedotto, che seguiva il per (...)

3Oggi è abbastanza complesso ricostruire l’assetto di questa parte del territorio suburbano, anche a causa della moderna urbanizzazione con lo sviluppo della borgata di Ostia Antica, che si è estesa in particolare a nord dell’attuale via dei Romagnoli, che qui coincide con l’antica via Ostiense4. Sul lato settentrionale della via antica appare meno chiara, rispetto al lato opposto meridionale, la ricostruzione dei percorsi stradali, che dovevano essere notevolmente condizionati dal tracciato fluviale sia in riva sinistra che in riva destra. In particolare, la ricostruzione dell’ultimo tratto del percorso dell’antica via Ostiense prima dell’ingresso in città è stata oggetto di grande attenzione all’interno di questa ricerca, anche in relazione ai cambiamenti di percorso del Tevere (vedi infra)5. Infatti, il progressivo spostamento verso sud in età storica del lobo secondario meridionale del meandro (vedi infra nel testo e fig. 30) deve aver condizionato il tracciato della strada che, forse dopo la piena del 69 d.C.6, ricordata dalle fonti come disastrosa per Roma e forse anche per l’area ostiense, oppure dopo una del secolo successivo, vide interrotto e obliterato l’ultimo tratto verso l’ingresso della città, presumibilmente in origine rettilineo7. La ricerca geoarcheologica sembrerebbe confermare questa ipotesi di cambiamento di percorso della via Ostiense con tutta probabilità dopo un ennesimo evento naturale, che impose una riconfigurazione della viabilità nel suburbio orientale della città. Il tracciato della strada dovette infatti adattarsi, probabilmente riutilizzando percorsi già esistenti con differenti orientamenti, all’interno di un territorio che vedeva già all’epoca l’esistenza di costruzioni senz’altro funerarie e forse anche residenziali e/o commerciali8.

Ritrovamenti archeologici in riva sinistra

  • 9 A questo proposito si veda: Pannuzi 2019a, p. 199-203 e nota 59, con bibliografia precedente; Pavo (...)
  • 10 Spurza 1999, p.129-142.
  • 11 Le indagini effettuate presso i cosiddetti Naualia mostrerebbero una prima fase edilizia riferibil (...)
  • 12 Goiran et al. 2012; Goiran et al. 2014. La cronologia individuata dalle indagini paleoambientali f (...)
  • 13 Salomon et al. 2018, p. 279.

4I ritrovamenti archeologici effettuati nel secolo scorso e in anni recenti nell’area del meandro hanno portato alla luce un molo tradizionalmente indicato come «repubblicano», ma la cui precisa cronologia è ancora da meglio definire, e sulle due sponde del fiume magazzini ed edifici di carattere civile, inquadrabili dalla tarda età repubblicana alla piena e tarda età imperiale (fig. 2)9. Questo approdo, individuato sulla sponda sinistra dell’ansa fluviale, risulterebbe coevo ad un bacino portuale più avanzato lungo il Tevere e molto più vicino all’antica linea di costa, localizzato di recente presso il cd. Palazzo Imperiale nell’area nord-occidentale della città di Ostia10; a questo porto era connesso un complesso monumentale interpretato come Navalia11. La sistemazione di tale porto e il suo abbandono sono stati individuati pochi anni fa con grande precisione, grazie alla realizzazione di carotaggi ed alle analisi paleoambientali correlate: dalle analisi al radiocarbonio lo scalo sembrerebbe senz’altro in uso in età repubblicana, mentre il suo abbandono parrebbe determinarsi tra la fine del I a.C. e gli inizi del I secolo d.C.12. Inoltre, recentissimamente, sulla base di carotaggi e analisi paleoambientali è stato ipotizzato che esistesse anche un altro attracco fluviale a nord dell’area centrale di Ostia (Castrum-Capitolium), inquadrabile cronologicamente tra il IV ed il I secolo a.C.13: sarà fondamentale in un prossimo futuro l’approfondimento della ricerca archeologica in quest’area.

Fig. 2 – Suburbio orientale di Ostia: ritrovamenti archeologici effettuati nel secolo scorso nel cd. Trastevere Ostiense e resti individuati da foto aeree (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 6318, dis. M.A. Ricciardi a. 1984), con indicazione del cd. «molo republicano» : A; cd. «Magazzini Aldobrandini»: B; cd. Casalone: C; strutture di età imperiale rinvenute a via Ducati- via Gamurrini: D; strutture probabilmente riferibili a magazzini rinvenute lungo via delle Saline: E.

Fig. 2 – Suburbio orientale di Ostia: ritrovamenti archeologici effettuati nel secolo scorso nel cd. Trastevere Ostiense e resti individuati da foto aeree (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 6318, dis. M.A. Ricciardi a. 1984), con indicazione del cd. «molo republicano» : A; cd. «Magazzini Aldobrandini»: B; cd. Casalone: C; strutture di età imperiale rinvenute a via Ducati- via Gamurrini: D; strutture probabilmente riferibili a magazzini rinvenute lungo via delle Saline: E.
  • 14 Santa Maria Scrinari 1984, p. 362. A questo contesto potrebbero essere collegati l’area di frammen (...)
  • 15 Santa Maria Scrinari 1984: 362-363; PA_OANT, Archivio Storico, Giornale di Scavo vol.45, a.1973; P (...)
  • 16 Purtroppo, queste ricerche non furono utilizzate adeguatamente a livello archeologico per la compre (...)

5I dati archeologici riguardanti il molo del meandro sono riferibili a ritrovamenti avvenuti nel corso della seconda metà del Novecento, purtroppo non adeguatamente documentati14. In particolare, nel 1976 avvenne fortuitamente la scoperta più significativa a questo proposito, rimasta quasi del tutto inedita. In quell’occasione, infatti, fu messa in luce lungo la riva sinistra quella che venne interpretata come una banchina portuale (cd. «molo repubblicano»), lunga 100 m e larga 15 m, posizionata perpendicolarmente al corso fluviale e con blocchi di tufo che definivano l’attracco sul fiume (fig. 3 e 4)15. A questa scoperta seguirono due campagne di indagine nel 1979 realizzate dalla Fondazione Lerici, su commissione dell’allora Soprintendenza ostiense, con una serie di prospezioni magnetometriche e 33 carotaggi realizzati presso le strutture rinvenute, per meglio comprendere l’estensione dei resti antichi ed il loro collegamento con l’antico corso del fiume (vedi dopo) (fig.1)16.

Fig. 3 – Indicazione planimetrica della «zona portuale» romana localizzata lungo la viabilità moderna (via delle Saline) della moderna borgata di Ostia Antica (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 4816, dis. G. Pascolini a. 1976).

Fig. 3 – Indicazione planimetrica della «zona portuale» romana localizzata lungo la viabilità moderna (via delle Saline) della moderna borgata di Ostia Antica (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 4816, dis. G. Pascolini a. 1976).

Fig. 4 – Veduta generale dei ritrovamenti effettuati nel 1976 nell’area del «cd. molo repubblicano» (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 2494/3-13074).

Fig. 4 – Veduta generale dei ritrovamenti effettuati nel 1976 nell’area del «cd. molo repubblicano» (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 2494/3-13074).
  • 17 I nomi della Veloccia e del Morandi sono ricordati anche nella planimetria del molo effettuata nel (...)
  • 18 Si veda per questa indicazione la planimetria inv.4817 (PA-OANT, Archivio Disegni).
  • 19 Santa Maria Scrinari 1984, p. 363, fig. 5 didascalia.

6I resti rinvenuti all’epoca sono stati in gran parte reinterrati e solo una limitatissima parte di essi rimane oggi visibile, lasciando purtroppo molti interrogativi circa le modalità costruttive e l’effettivo funzionamento della banchina portuale (fig. 5). Da quanto è stato possibile ricostruire dalla documentazione d’archivio e da quanto è oggi riconoscibile sul terreno, il molo vero e proprio sarebbe costituito da una struttura in grandi blocchi di tufo, attualmente ricoperta di vegetazione, dei quali purtroppo non si è potuto verificare il preciso tipo litologico (fig. 6, 7). Su questi verrebbe ad innestarsi ortogonalmente una «massicciata» di cui si evincono fasi diverse, non chiaramente approfondite durante lo scavo, per quanto riguarda la loro funzione ed il loro ambito cronologico (fig. 4). In particolare, nei brevi accenni riferiti da V. Santa Maria Scrinari, che non fu testimone diretto della scoperta, effettuata invece dall’allora Soprintendente M.L. Veloccia Rinaldi e da A. Morandi17, e da quanto indicato nella planimetria inv. 4817 redatta da Giorgio Pascolini nel 1976 contestualmente agli scavi, è indicata anche l’esistenza di una «massicciata posteriore»18, riferibile con tutta probabilità ad una strada basolata, definita di «epoca tardo-antica» senza ulteriori specificazioni19, di cui rimaneva un largo tratto della pavimentazione nel tratto più settentrionale del contesto archeologico (fig. 8).

Fig. 5 – Planimetria generale dell’area di scavo del cd. «molo» e della «massicciata» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 4817, dis. G. Pascolini a. 1976).

Fig. 5 – Planimetria generale dell’area di scavo del cd. «molo» e della «massicciata» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 4817, dis. G. Pascolini a. 1976).

Fig. 6 – I resti dell’antica banchina portuale in blocchi di tufo rinvenuta nel 1976 (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 2494/1-13074).

Fig. 6 – I resti dell’antica banchina portuale in blocchi di tufo rinvenuta nel 1976 (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 2494/1-13074).

Fig. 7 – Visione attuale dell’allineamento di blocchi di tufo del cd. «molo» (foto S. Pannuzi, a.2011).

Fig. 7 – Visione attuale dell’allineamento di blocchi di tufo del cd. «molo» (foto S. Pannuzi, a.2011).

Fig. 8 – I resti del basolato stradale rinvenuto nella parte più orientale della «massicciata» collegata al cd. «molo» (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12973).

Fig. 8 – I resti del basolato stradale rinvenuto nella parte più orientale della «massicciata» collegata al cd. «molo» (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12973).
  • 20 PA-OANT, Archivio Disegni inv. 4817, planimetria di G. Pascolini, a.1976.
  • 21 Dalla planimetria inv. 4817 sembrerebbe che, nella zona dove poi si concentrarono le sepolture lun (...)

7Nella planimetria inv. 4817 realizzata dal disegnatore Giorgio Pascolini20, fu ben evidenziato che la massicciata del molo vene tagliata in epoca successiva da nove tombe ad inumazione, probabilmente tutte appartenenti allo stesso periodo (fig. 9). Queste tombe sembrerebbero concentrarsi sul lato occidentale della massicciata, lungo quello che doveva essere il muro di contenimento21, con orientamento prevalentemente nord-sud, mentre la sepoltura più orientale e le due più occidentali avevano un orientamento quasi est-ovest; queste due ultime venivano a localizzarsi lungo il lato orientale della massicciata e presentavano all’interno una disposizione opposta dei due individui. Negli altri casi quattro degli inumati erano posizionati con il capo a sud, due a nord ed uno a ovest. Le sepolture sembrerebbero tutte del tipo a fossa terragna, mentre dalla caratterizzazione grafica una di quelle localizzate sul lato occidentale della massicciata parrebbe un’inumazione in anfora (enchytrismòs): ciò risulterebbe avvalorato da una foto conservata nell’Archivio Fotografico ostiense che potrebbe riferirsi proprio a questa inumazione (fig. 10).

Fig. 9 – Particolare delle sepolture rinvenute presso il cd. «molo repubblicano» (PA-OANT, Archivio Disegni, particolare della planimetria inv. 4817, dis. G. Pascolini a. 1976).

Fig. 9 – Particolare delle sepolture rinvenute presso il cd. «molo repubblicano» (PA-OANT, Archivio Disegni, particolare della planimetria inv. 4817, dis. G. Pascolini a. 1976).

Fig. 10 – Il ritrovamento di una sepoltura in anfora con indicazione «via delle Saline», con tutta probabilità da riferire ad una delle tombe che tagliavano la «massicciata» presso il molo (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12964).

Fig. 10 – Il ritrovamento di una sepoltura in anfora con indicazione «via delle Saline», con tutta probabilità da riferire ad una delle tombe che tagliavano la «massicciata» presso il molo (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12964).
  • 22 Data la genericità dell’indicazione «medioevale», questo rinvenimento non sembrerebbe di alcuna ut (...)
  • 23 È necessario precisare però che la planimetria riporta il rinvenimento generico di «cocci medioeva (...)

8Nella planimetria del 1976 vicino ad una delle sepolture fu riportato il ritrovamento di una «moneta bronzea (di) IV sec.», mentre sul pavimento in opus spicatum di un ambiente adiacente alla massicciata sul lato ovest è indicata la presenza «sul pavimento (di un) coccio medioevale», non meglio precisato (fig. 5)22. La presenza di generici «cocci medioevali» è attestata anche nell’ambito della massicciata definita «posteriore» e in un altro punto all’estremità settentrionale delle strutture rinvenute, dove è indicata una pavimentazione a basoli, riferita ad una «strada» con una sua propria «massicciata», mentre altri «cocci medioevali» proverrebbero da un’area presso l’angolo occidentale dell’allineamento di blocchi di tufo del molo23. Inoltre, nella planimetria inv. 4817 il disegnatore Pascolini annotò la presenza di «cocci (di) aretina ed a pareti sottili» sul lato sud-ovest della massicciata, dove sono indicati alcuni muri, presumibilmente riferibili ad edifici che su questa si allineavano. Al di fuori di una tomba è disegnato un grande vaso (un’anfora?) con vicino l’indicazione «vaso d’impasto», mentre esternamente ad un’altra sembrerebbero disegnati dei piccoli contenitori (fig. 9).

  • 24 Si veda a questo proposito Pannuzi 2019b, p. 16-17, fig.7.
  • 25 Questo magazzino fu utilizzato nel tardo medioevo come deposito del sale in attesa dell’imbarco pe (...)
  • 26 Paroli 2004, p. 257.
  • 27 Pannuzi et al. 2013, p. 400-413.

9L’utilizzo dell’area per le inumazioni sopra descritte presuppone senz’altro che tutte le strutture antiche presso il molo fossero state completamente abbandonate. La cronologia delle sepolture non fu precisata nella brevissima pubblicazione dell’epoca, ma allo stato delle attuali conoscenze sull’abbandono delle strutture antiche in area ostiense e portuense, queste potrebbero ben attribuirsi a un periodo tardo-antico (o altomedievale), come quelle messe in luce in aree limitrofe all’attracco portuale sul meandro24. Infatti con questo gruppo di tombe possono essere messi in relazione altri resti funerari di epoca tardo-antica/altomedioevale scoperti a breve distanza. In particolare, alcune sepolture genericamente ritenute tardoantiche furono rinvenute alcuni decenni fa nei pressi del cd. Casalone, l’antica Casa del sale tardomedioevale/rinascimentale25, ancora esistente nella vicina via Morcelli, completamente ricostruita in età moderna obliterando strutture interpretate a suo tempo come magazzini, edificati intorno alla prima metà del I secolo d.C. con trasformazioni fino all’età severiana26. Inoltre, sempre presso l’antico meandro del Tevere, nello scavo preventivo effettuato nel 2010 tra le moderne via Ducati e via Gamurrini, fu rinvenuta una tomba a cappuccina tardoantica, scavata nello strato di abbandono e livellamento di strutture riferibili ad un vasto complesso di edifici di età imperiale, con differenti funzioni e con fasi costruttive databili tra il I secolo a.C. e l’età tarda, probabilmente legate ad attività produttive e commerciali presso l’approdo fluviale (fig. 2, D)27.

  • 28 Dai dati archeologici la Paroli indica proprio il periodo tra la seconda metà del V e la prima met (...)

10Questi nuclei funerari sparsi nel territorio ad est della città, probabilmente riferibili ad un medesimo periodo, rivelano un fenomeno di abbandono generale delle costruzioni suburbane a uso abitativo, commerciale e produttivo presenti presso l’ansa fluviale. Le attività che qui si svolsero durante vari secoli, dalla tarda repubblica alla tarda età romana, si interruppero probabilmente in connessione con gli avvenimenti bellici legati alle prime invasioni barbariche nel territorio ostiense-portuense, o forse meglio alla guerra greco-gotica che arrecò gravi distruzioni alla città di Ostia e al suo territorio28.

  • 29 Santa Maria Scrinari 1984, p. 362.
  • 30 In realtà, dalle poche foto riferibili a questo contesto di scavo conservate nell’Archivio Fotogra (...)
  • 31 In questo settore dello scavo purtroppo le indicazioni planimetriche non aiutano a comprendere i r (...)

11Secondo quanto indicato nella planimetria del 1976, su entrambi i lati della massicciata erano presenti dei setti murari ad essa perpendicolari, che probabilmente venivano a delimitare una serie di edifici (fig. 5). Tali muri, alcuni dei quali realizzati probabilmente in opera reticolata, visto il tipo di caratterizzazione utilizzata nella rappresentazione grafica, dove viene specificata la presenza di «tufo», furono a suo tempo interpretati come muri di «ancoraggio» della massicciata29, anche se il loro spessore e la tecnica muraria non parrebbero adeguati a tale scopo. Invece, nella planimetria del Pascolini (fig. 9), dalla parte più meridionale della lunga banchina, è indicata con una linea tratteggiata la continuazione di questi muri al di sopra della stessa massicciata: questa interpretazione proposta dal Pascolini porterebbe ad attribuire tali strutture murarie ad una cronologia successiva a quella originaria della massicciata, la cui funzione verrebbe così obliterata. Inoltre, dalla planimetria del 1976 risulterebbe nell’area più settentrionale del contesto di scavo la presenza di muri che vennero a circoscrivere un grande spazio rettangolare, che in parte inglobava anche un tratto di basolato stradale connesso con la massicciata definita «posteriore»30. Inoltre, nella planimetria, al centro di questo grande spazio rettangolare, è riportata la presenza di un allineamento di filari di blocchi, simili a quelli che dovevano circoscrivere sui lati est e ovest la massicciata del molo e posti in obliquo rispetto alla lunghezza della stessa platea: in questo caso risulta molto poco comprensibile la loro funzione31.

  • 32 La stessa tipologia muraria utilizzata (opus reticulatum) potrebbe mettere in relazione questo amb (...)

12Particolarmente complesso è ricostruire quali strutture fossero adiacenti alla massicciata, in particolare lungo il lato occidentale, in parte indagato durante lo scavo del 1976. Attualmente si intravedono in mezzo alla vegetazione alcuni blocchi di tufo all’estremità più settentrionale dell’area di scavo. Fortunatamente è del tutto fuori terra l’ambiente rettangolare posto all’estremità nord-occidentale del contesto archeologico, rappresentato nella planimetria senza l’indicazione del suo muro lungo occidentale, evidentemente ancora non scavato (fig. 5), ma oggi invece del tutto visibile (fig. 11). L’ambiente presenta dei muri in reticolato32 rivestiti internamente di signino e la cresta muraria restaurata con una ripresa della muratura a tufelli ed un ‘bauletto’ di malta cementizia (fig. 12). Pertanto, si deve ipotizzare che i lavori di scavo ed anche quelli di restauro, continuarono ben oltre la redazione della planimetria da parte del Pascolini. Quest’ambiente (cisterna?), costruito contro terra vista la mancanza di una cortina sui lati esterni dei muri perimetrali, sembrerebbe privo di aperture, anche se andrebbe verificata meglio la continuità muraria della parete orientale, dove un tratto risulta mancante. Poco chiara è anche la connessione del muro settentrionale dell’ambiente con un altro muretto leggermente disassato che si estende verso sud, parallelo ad una fila di blocchi di tufo subito a est (fig. 5).

Fig.11 – Veduta generale da sud-est dell’ambiente rettangolare, probabilmente una cisterna, posto sul lato settentrionale della «massicciata» (foto S. Pannuzi, a.2011).

Fig.11 – Veduta generale da sud-est dell’ambiente rettangolare, probabilmente una cisterna, posto sul lato settentrionale della «massicciata» (foto S. Pannuzi, a.2011).

Fig.12 – Particolare di uno dei muri in opera reticolata dell’ambiente rettangolare, posto sul lato settentrionale della «massicciata»: è ben visibile il rivestimento in signino delle pareti interne dell’ambiente ed il pavimento in opus spicatum (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12942).

Fig.12 – Particolare di uno dei muri in opera reticolata dell’ambiente rettangolare, posto sul lato settentrionale della «massicciata»: è ben visibile il rivestimento in signino delle pareti interne dell’ambiente ed il pavimento in opus spicatum (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12942).
  • 33 Scrinari 1984, p. 362-363. La Paroli in una sua breve riconsiderazione del ritrovamento evidenzia (...)
  • 34 Effettivamente si potrebbe ipotizzare che la strada, avendo avuto un lungo e continuo uso, abbia a (...)

13Perciò, da quanto è possibile comprendere dalla scarna documentazione conservata negli Archivi ostiensi, sembrerebbe che il molo sul fiume fosse costituito da una banchina d’attracco in blocchi di tufo, la quale circoscriveva una «massicciata» che si andava ad estendere verso l’interno della sponda fluviale. Purtroppo dalla documentazione prodotta all’epoca del rinvenimento non è chiara la precisa cronologia di queste strutture, che comunque furono definite «repubblicane» dagli scavatori dell’epoca33. Da una piccola sezione inserita come uno schizzo veloce da G. Pascolini in basso a destra nella planimetria inv. 4817 (fig. 5), si desume che nell’area più settentrionale del contesto di scavo sulla «massicciata del molo» se ne appoggiò un’altra («massicciata stradale»), utilizzata come base per una pavimentazione in grandi basoli. Dalla sezione sembrerebbe che la strada avesse la stessa quota del molo: risulta perciò ipotizzabile che la strada fosse connessa con esso, in modo da permettere un comodo e diretto carico e scarico delle merci. Pertanto, vista la verosimile contemporaneità tra il molo ed la strada, almeno nella sua costruzione originaria, si potrebbe ipotizzare che l’attribuzione ad epoca «tarda», indicata dalla Santa Maria Scrinari per il basolato rinvenuto sul lato opposto dello scavo rispetto alla banchina portuale, sia derivata forse da una fattura non regolare del «selciato» rinvenuto in quel tratto34.

  • 35 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 389: era stato anche affermato che avesse avuto «numerose r (...)
  • 36 A questo proposito si veda: Bellotti et al. 2011, p. 8 e 11; Pannuzi 2013, p. 2-5; Vittori et al. (...)
  • 37 Appare comunque più che verosimile che, oltre ad un collegamento stradale con la parte più settent (...)
  • 38 Pannuzi 2013, p. 11-14; Pannuzi 2017a, p. 115-117; Pannuzi 2020.

14La strada basolata sopra nominata sembrerebbe continuare verso nord-est: con tutta probabilità, da un’analisi della viabilità extraurbana ostiense, appare verosimile che la strada andasse in qualche modo a connettersi più ad est, attraverso un percorso trasversale nord-sud, con l’antica via Ostiense, che in questo tratto corrispondeva all’attuale via dei Romagnoli. L’antica via Ostiense sarebbe stata perciò intercettata da nord, in modo da permettere un collegamento tra questo approdo extraurbano sia verso Ostia che verso Roma. In precedenza era stato proposto che la strada si dirigesse sicuramente verso nord, senza però indicare una particolare meta35. Effettivamente, se così fosse, ad un esame più attento la strada risulterebbe raggiungere la parte più settentrionale dello Stagno ostiense, dove la localizzazione fin dal XII secolo della saline medievali ed alcune recenti ricerche paleoambientali farebbero presumere che qui siano da individuarsi anche le antiche saline romane36. In tal caso, questo molo avrebbe forse potuto avere un utilizzo specifico, cioè quello di imbarcare il sale prodotto ad Ostia in età antica per il trasporto fino a Roma, risalendo (con l’alaggio) il corso del fiume37. Questa ipotesi non appare del tutto inverosimile, anche perché verrebbe a spiegare la particolare localizzazione del molo proprio su questo lato dell’ansa del Tevere. Inoltre tale ricostruzione trova un ulteriore appoggio in quella che fu senz’altro l’organizzazione delle saline in età tardomedioevale/primo-rinascimentale, quando il sale veniva immagazzinato, per poi essere imbarcato per Roma nell’antica Casa del sale (attuale Casalone), indicata chiaramente nella cartografia cinquecentesca presso l’antico molo38.

  • 39 Un ulteriore attracco è stato infatti di recentissimamente ipotizzato a nord della zona del Castru (...)
  • 40 Su questo argomento si veda per es.: Keay – Earl – Felici 2011; Earl – Beale – Keay 2011.
  • 41 Lungo il corso del Tevere fino a Roma sono stati messi in luce numerosi attracchi, collegati con s (...)
  • 42 L’Heinzelmann ritiene invece possibile che le navi romane, usualmente di 200/400 tonnellate, abbia (...)
  • 43 Salomon et al. 2018, p. 280.
  • 44 Si veda il complesso dei cd. «Magazzini Aldobrandini» in riva destra (vedi dopo nel testo), i maga (...)

15In conclusione, allo stato delle nostre conoscenze, risultano senz’altro esistenti in età tardo-repubblicana/primo-imperiale almeno due o tre attracchi portuali collegati alla città di Ostia, anche se è plausibile l’esistenza di altre banchine lungo il tratto fluviale dal mare al meandro, vista l’importanza commerciale della città prima della costruzione dei nuovi porti di Claudio e Traiano39. Infatti, a confronto della realtà portuale della città di Portus, sempre meglio evidenziata dalle ricerche archeologiche degli ultimi anni40, non appaiono sufficienti per le cospicue e diversificate attività mercantili ostiensi i due, o forse tre, moli finora identificati41. Inoltre, rimane il problema dell’accesso al fiume delle grandi barche provenienti dalle rotte mediterranee: infatti sembrerebbe che, almeno in alcuni periodi dell’Antichità, difficilmente avrebbero potuto risalire la corrente, a causa dei sedimenti fluviali che si andavano ad accumulare alla foce42, come testimoniato da fonti antiche ed individuato da recenti ricerche paleoambientali43. In ogni caso, non è ancora chiaro se il bacino portuale di età repubblicana presso il Palazzo Imperiale fosse riservato ad attività commerciale ovvero fosse utilizzato anche per attività militari, anche se un uso promiscuo di questo genere non appare verosimile, viste le dimensioni non ampie di questo porto. Appare perciò necessario cercare di capire le dinamiche che intercorrevano tra i diversi attracchi portuali, probabilmente almeno in parte coevi, e quali fossero le loro diverse funzioni. Senz’altro l’opportunità di utilizzare il meandro a scopo portuale fu particolarmente favorevole per la città di Ostia, sia perché questo costituiva un molo più ampio e riparato, sia perché in quest’area poteva essere convogliata la viabilità suburbana, evitando il disturbo della quiete cittadina con attività portuali inevitabilmente movimentate e caotiche. Nello stesso tempo, però, la vicinanza dello scalo alla città consentiva un celere trasporto delle merci da utilizzare per il fabbisogno ostiense. Il periodo di utilizzo di tale banchina purtroppo non è chiaramente definibile, vista la limitatissima documentazione di scavo conservata, ma il fatto che in questa zona sulle due sponde del fiume fossero localizzati edifici riferibili a funzioni commerciali senz’altro di prima e piena età imperiale (I-II secolo d. C.), fa ipotizzare un suo uso dall’età repubblicana fino a tale epoca44.

Ritrovamenti archeologici in riva destra del Tevere (cd. Trastevere ostiense)

  • 45 Per ricostruire i ritrovamenti archeologici avvenuti in questa zona del suburbio risultano fondame (...)
  • 46 Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995, p. 393-400.
  • 47 Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995, p. 393-394 e fig.1 C.
  • 48 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 390 e fig. 2, n. 2; Relazione preliminare di M. Heinzelmann (...)
  • 49 PA-OANT, Archivio Storico, Giornale di scavo vol.3 2, a.1957; Ricci 1957; Bertacchi 1960, p. 22-24 (...)
  • 50 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, fig. 2, n. 5; PA-OANT, Archivio Disegni, invv. 2384 e 2387 di (...)
  • 51 Ricci 1957.
  • 52 PA-OANT, Archivio Disegni, pianta inv. 2383 (fig. 14, A).
  • 53 PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 5041 (fig. 13), inv. 2383 (fig. 14), inv. 2385 (fig. 15), inv. 238 (...)
  • 54 PA-OANT, Archivio Disegni, sezione e pianta inv. 2388 (fig. 17): la serie di ambienti rappresentat (...)
  • 55 Ricci e Bertacchi si riferiscono genericamente alla scoperta di «horrea» (Ricci 1957, p. 333; Bert (...)
  • 56 Nelle planimetrie del PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2383 (fig. 14) e inv. 2385 (fig. 15) sono ind (...)
  • 57 Tutto farebbe pensare che questi muri siano posteriori, ma niente a questo riguardo è indicato nel (...)

16Per quanto riguarda la sponda opposta del fiume, il cd. Trastevere Ostiense, non si hanno dati di scavo recenti che possano ampliare le limitate conoscenze finora acquisite attraverso indagini effettuate molti decenni fa, in gran parte con metodi ormai superati ed una parziale e poco chiara documentazione45. Più di recente è avvenuto in quest’area (loc. Capanna Murata) il ritrovamento di un interessantissimo contesto termale con pregevoli mosaici databili al II secolo d.C.46. Nell’occasione di uno studio globale del suburbio ostiense, anche ai fini di una corretta tutela, alcuni anni fa per chi scrive è stato possibile rivedere parte della documentazione conservata negli Archivi ostiensi, per cercare di chiarire alcuni dubbi ancora irrisolti. In particolare, a questo proposito, appare da respingere l’ipotesi dell’esistenza di un edificio circolare o comunque curvilineo, ipotizzata solo dalla lettura di foto aeree subito a nord del Castello di Giulio II47, e che invece, dalle indagini geo-elettriche operate negli anni ‘90 del Novecento e da altre prospezioni geofisiche (indagini magnetometriche e georadar) realizzate più di recente, non sembrerebbe in alcun modo presente nel sottosuolo48. Sempre lungo la sponda destra del fiume, all’interno del lobo meridionale (cfr. fig.2, B), nel 1957 fu scavato un grande complesso di edifici interpretati come magazzini (cd. Magazzini Aldobrandini), della cui importantissima presenza è stata data solo una breve, sommaria descrizione, di non semplice comprensione49. A queste strutture si lega, inoltre, l’importante ritrovamento di uno dei cippi di terminazione dell’alveo fluviale di epoca tiberiana, sul cui fianco si sarebbe appoggiato l’angolo tra i due muri più esterni del complesso edilizio, muri con orientamenti e cronologie probabilmente diversi50. Proprio accanto al cippo, all’esterno delle strutture messe in luce, ma in una successione cronologica che non viene specificata dallo scavatore51, fu rinvenuto un piccolo edificio a sé stante costituito da due ambienti di forma quadrangolare con una fase più antica di muri in reticolato ed una fase più recente con murature laterizie (fig. 13 e 14, A)52. Dall’analisi della documentazione grafica risulta che l’intero complesso edilizio scavato nel 1957 presentava parti con orientamenti e fasi costruttive differenti, benché queste ultime non siano state messe in chiara evidenza né nella descrizione edita, né nella documentazione conservata negli Archivi ostiensi. Questa, anzi, risulta in parte discordante, in quanto rimangono redazioni planimetriche diverse di questi ambienti, redatte dai disegnatori Giorgio Pascolini e Giancarlo Gasponi probabilmente contestualmente ai rinvenimenti o poco dopo come rielaborazione dei dati. In particolare, dall’analisi comparata di quattro diverse planimetrie conservate nell’Archivio ostiense (fig. 13-16)53, si è tentato di comprendere qualcosa di più di questo complesso di edifici, le cui murature risulterebbero rinvenute con un alzato murario sopra le fondazioni molto limitato (fig. 17)54. L’attribuzione dei resti rinvenuti a magazzini, proposta all’epoca dello scavo da G. Ricci, appare verosimile vista anche la collocazione così prossima alla sponda fluviale55, con il muro più esterno del complesso rivolto a sud verso il fiume (fig. 14, C). Questo muro dalla relazione del Ricci è indicato come il «grande muro di mezzogiorno», che «subì riprese e trasformazioni»: non è specificato però il tipo di materiale utilizzato per la sua costruzione, né se presentasse aperture per permettere l’accesso agli edifici direttamente dalla sponda fluviale56. Subito a nord di questo fu rinvenuto un altro muro (fig. 14, D), non del tutto parallelo al primo, descritto «con (un) ingresso monumentale verso settentrione» e costituito da «cunei di tufo, mattoni, travertino per lo stilobate e le colonne» e «posteriore a quello che gli sta dirimpetto costituito da 10 ambienti con un passaggio mediano» (fig. 14, E). Nello spazio tra il muro più esterno verso il fiume (fig. 14, C) e quello con colonne (fig. 14, D), nelle planimetrie sono indicati alcuni muri che verrebbero a delimitare dei grandi ambienti di identiche dimensioni, di cui non è chiara la cronologia in relazione ai muri C e D57. Il muro con colonne (fig. 14, D) potrebbe essere interpretato come un portico d’accesso ad una serie di celle (fig. 14, E), dall’ingresso però molto stretto, soltanto pedonale. Infatti, le celle, da quanto più chiaramente visibile nelle piante inv. 2383 e inv. 5041, dovevano avere l’accesso principale sul lato meridionale, direttamente dal corridoio porticato, che stando alla relazione del Ricci sarebbe posteriore alle celle stesse. Successivamente il porticato venne tamponato, come è riportato nelle piante inv. 5041, inv. 2383, inv. 2385 (fig. 13, 14, 15), e l’accesso alle varie stanze poté avvenire soltanto passando all’interno dello stretto corridoio che si era venuto a creare.

Fig. 13 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 5041, dis. G. Pascolini, a. 1957). Il circolo rosso indica il cippo del Tevere.

Fig. 13 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 5041, dis. G. Pascolini, a. 1957). Il circolo rosso indica il cippo del Tevere.

Fig. 14 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2383, dis. G. Pascolini, a. 1957): per facilitare la comprensione del testo si sono individuati i vari ambienti raffigurati nelle diverse planimetrie con lettere da A a H. Le frecce indicano il lato d’accesso agli ambienti, ricostruibile dal confronto tra le diverse planimetrie conservate (elaborazione S. Pannuzi).

Fig. 14 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2383, dis. G. Pascolini, a. 1957): per facilitare la comprensione del testo si sono individuati i vari ambienti raffigurati nelle diverse planimetrie con lettere da A a H. Le frecce indicano il lato d’accesso agli ambienti, ricostruibile dal confronto tra le diverse planimetrie conservate (elaborazione S. Pannuzi).

Fig. 15 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2385, dis. G. Pascolini, a. 1957).

Fig. 15 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2385, dis. G. Pascolini, a. 1957).

Fig. 16 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2386, dis. G. Gasponi)

Fig. 16 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2386, dis. G. Gasponi)

Fig. 17 – Planimetria e sezione dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2388).

Fig. 17 – Planimetria e sezione dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2388).
  • 58 Nella planimetria inv. 2383 (PA-OANT, Archivio Disegni) è ben evidente come i muri lunghi della fi (...)
  • 59 PA-OANT, Archivio Disegni, pianta inv. 2383 (fig. 14, B).

17Il Ricci annota che sul lato orientale le celle ed il portico furono «tagliati per inserirvi un’altra costruzione in laterizio, normale all’asse dei medesimi, che mentre verso mezzogiorno termina con tre pilastri, nel lato opposto si prolunga con stanze similmente allineate, ma in reticolato» (fig. 14, F). Perciò un’altra serie di celle in un momento successivo sarebbe stata aggiunta alle più antiche sul lato orientale58, ma non è chiaro, da nessuna delle tre planimetrie conservate, da quale lato fosse l’ingresso a queste ultime: si potrebbe ipotizzare forse sul lato orientale, da uno spazio di forma trapezoidale posto tra queste ed un’altra serie di piccoli ambienti con portico antistante posti più ad est, la cui muratura era realizzata a «reticolato con specchi in laterizio»59. Secondo la relazione del Ricci le celle di quest’ultimo gruppo sarebbero 12, benché probabilmente ve ne potessero essere altre verso nord nella parte non scavata, ma dalle planimetrie ne risultano soltanto 11. Le due serie di celle contrapposte (fig. 14, B e F) non avrebbero lo stesso orientamento, ma potrebbero costituire comunque un edificio a sé stante, rispetto all’altro gruppo di celle sopra menzionato (fig. 14, E).

  • 60 Rickman 1971, p. 77; Meiggs 1973, p. 277-284.

18Pertanto, sulla base della nuova rilettura della documentazione d’archivio, appare evidente che il complesso di edifici non fu originariamente costruito con la tipologia planimetrica riportata nella documentazione grafica e che questa venne acquisita soltanto alla conclusione di successive fasi costruttive. Inoltre, si evince che la serie di celle E avesse sicuramente l’ingresso sul lato sud, mentre la serie di ambienti sul lato orientale (fig. 14, F) avevano probabilmente l’accesso ad est e non sul presunto cortile centrale, testimoniando così la loro autonomia. Pertanto, l’area al centro di questo complesso di edifici non può in alcun modo ritenersi un cortile interno su cui si aprivano le varie stanze (fig. 14, F e E), in quanto esse presentavano tutte l’apertura sul lato opposto60. Tra l’altro in quest’area risulta indicata l’esistenza di muri che venivano a dividere il presunto spazio aperto in differenti ambienti, di cui però non è chiara la cronologia relativa. Il Ricci li definisce comunque «rozzi muri (posteriori)» (fig. 14, G) e questo potrebbe effettivamente far pensare che inizialmente forse un qualche spazio lasciato libero vi fosse, occupato successivamente da nuovi ambienti.

  • 61 In questo caso, in mancanza di ritrovamenti specifici, è impossibile attribuire tali edifici all’i (...)

19In conclusione, risulta senz’altro da escludersi che possa trattarsi di un unico edificio, mentre appare abbastanza chiaro che i diversi nuclei di celle fossero indipendenti tra loro, costruiti con tutta probabilità in epoche successive e collocati con orientamenti differenti secondo l’andamento del meandro fluviale, per immagazzinare direttamente e più comodamente la merce sbarcata o da imbarcare (nel caso del sale)61.

20Infine, nello stesso scavo del 1957, ad ovest di questo complesso di strutture, fu rinvenuto un altro piccolo gruppo di ambienti, con «vasche rettangolari rivestite di impasto impermeabile (argilla, sabbia, stucco) e altre fosse quadrangolari orlate di grosse lastre di peperino», di cui si suppose un utilizzo «connesso con l’impiego di acqua», forse una fullonica (fig. 14, H). Secondo il Ricci, anche questo gruppo di ambienti sembrerebbe aver subito successive trasformazioni, le più tarde delle quali coincidenti con l’ultima fase delle vicine costruzioni per immagazzinamento; l’epoca posta dal Ricci è «tra la metà (seconda metà probabilmente) del I secolo d.C. e quella del secolo successivo».

21S.P.

Indagini geofisiche 2011 nella zona del cd. Fiume morto

22Tra il 16 ed il 18 aprile 2011 è stata effettuata una prospezione geofisica ad Ostia Antica (fig. 18), dall’Università di Southampton e dalla British School at Rome, con il coordinamento dell’allora Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma – sede di Ostia nell’immediato suburbio dell’antica città Ostia. La prospezione geofisica costituiva una fase preliminare di prova di un più esteso lavoro di ricerca lungo la riva sinistra del Tevere presso gli scavi archeologici di Ostia antica. Scopo di tale studio era valutare la metodologia della prospezione magnetica in un’area vicina all’antico corso del Tevere, ora interrato, e cartografare la natura e l’estensione dei depositi archeologici localizzati in prossimità di vecchi scavi della Soprintendenza lungo l’antico meandro del Tevere, riferibili ad un antico attracco fluviale, nella zona tradizionalmente chiamata Fiume morto.

  • 62 Heinzelmann et al., 1997; Heinzelmann 1998b.

23La geologia dell’immediato suburbio ostiense è caratterizzata da due tipologie principali: intorno all’area degli scavi sono presenti sedimenti alluvionali olocenici del Fiume Tevere, che comprendono anche materiali archeologici e alcune formazioni dunari soprastanti; invece, in prossimità dell’antica linea di costa in località Pianabella, sono presenti sedimenti alluvionali del Tevere, dune costiere e sabbie e ghiaie di spiaggia. Le sabbie e i depositi di duna contengono una notevole quantità di particelle magnetiche, colorando il suolo con una caratteristica sabbia nerastra grossolana62.

  • 63 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995.

24I depositi nell’area del Fiume Morto sono dominati da alluvioni, in particolare i sedimenti dell’antico corso del Tevere. Indizi da analisi di foto aeree e scavi in quest’area indicherebbero strutture ed altri resti associati con il sito di Ostia Antica (vedi supra). Essi includono una serie di magazzini scavati nel 1957 localizzati nella porzione interna del meandro del fiume e strutture localizzate da Calza e Gismondi inclusi sei cippi di delimitazione del Tevere63.

  • 64 Ibid.
  • 65 Bauer – Heinzelmann 1999; Heizelmann 1998a; Heizelmann 1998b; Strutt 2002.
  • 66 Keay et al. 2005; Millett et al. 2004; Strutt 2004; Strutt 2006.
  • 67 Germoni et al. 2011; Germoni et al. 2019; Strutt 2005; Strutt 2009; Strutt – Millett – Richardson (...)

25Negli ultimi decenni l’area ostiense–portuense presso il Tevere è stata oggetto di differenti campagne di prospezioni geofisiche: una prospezione magnetica è stata effettuata nel 1979 dalla Fondazione Ing. C.M. Lerici nel suburbio orientale di Ostia; una prospezione geoelettrica è stata realizzata ad ovest del Fiume morto64, concentrandosi nella parte interna del meandro fluviale; successive prospezioni geofisiche sono state condotte dal team tedesco65; una vasta campagna di prospezioni geofisiche è stata effettuata dagli archeologi delle Università di Southampton e Cambridge e dalla British School at Rome sulla riva opposta del Tevere a Porto66 e più recentemente sono state effettuate anche altre prospezioni geofisiche nell’Isola Sacra, immediatamente a nord e ad ovest del corso del Tevere67.

Fig. 18 – Planimetria generale con localizzazione della campagna di prospezioni effettuate nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.

Fig. 18 – Planimetria generale con localizzazione della campagna di prospezioni effettuate nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.
  • 68 Arnoldus Huyzendveld – Paroli, 1995.

26La prospezione geoelettrica del 1995 indicava la presenza di ampie strutture, riconducibili a magazzini, lungo i bordi dell’antico letto del fiume, particolarmente lungo la riva destra del meandro abbandonato nelle sue parti settentrionali e meridionale68, che suggeriscono la possibile esistenza di strutture analoghe anche sulla riva opposta, in prossimità del molo fluviale rinvenuto nel 1976. Proprio in questa zona, in relazione alla prospezione Lerici dello stesso anno, eseguita con uno strumento ormai datato, si programmava di effettuare nel 2011 una nuova prospezione magnetica con uno strumento dotato di una maggiore sensibilità e risoluzione nella stessa area, per meglio evidenziare la distribuzione delle strutture archeologiche e meglio definirne le dimensioni (fig. 19). Gli scavi effettuati a suo tempo avevano mostrato la presenza di una strada romana collegata all’antico argine del fiume, oltre a strutture non meglio identificate.

27La griglia per la prospezione magnetica del 2011 è stata effettuata utilizzando una stazione totale Leica TCR307. Le maglie della griglia sono state posizionate con un intervallo di 30 metri e la prospezione è stata effettuata con uno strumento Bartington 601-2 con doppio sensore gradiometro fluxgate. Le misure sono state prese con un intervallo di 0,25 metri su linee parallele distanziate di 0,5 metri con i dati registrati con andamento zig-zag lungo le diverse linee parallele. I dati di terreno sono stati importati ed elaborati utilizzando il software Geoplot 3.0. Il processamento dei dati è stato necessario per rimuovere gli effetti della precessione diurna dei valori del campo magnetico terrestre e per minimizzare gli effetti di interferenza sui dati da parte di particelle ferrose e materiale ceramico moderno distribuite in superficie. I dati sono stati inoltre filtrati per rimuovere i picchi dei valori legati alla presenza in superficie di materiali vari. Inoltre un algoritmo è stato utilizzato per filtrare i cambiamenti nei dati prodotti dalla variazione diurna del campo magnetico terrestre. Ulteriori filtri sono stati applicati per eliminare le alte frequenze e piccoli disturbi nei dati. Infine le letture di campagna sono state interpolate per migliorare la risoluzione spaziale attraverso le linee perpendicolari a quelle di acquisizione dati.

Fig. 19 – Immagine in scala di grigi risultato dalla prospezione magnetica effettuata nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.

Fig. 19 – Immagine in scala di grigi risultato dalla prospezione magnetica effettuata nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.

28I risultati della prospezione magnetica hanno evidenziato una serie di anomalie su tutta l’area investigata (fig. 20), in particolare nella porzione nord-orientale della prospezione in prossimità con gli scavi del molo del 1979. Un’evidente anomalia rettilinea, interpretabile come un fossato, racchiude un’area di circa 50 × 50 metri nell’area settentrionale. La linea parte da nord (m1), percorrendo 20 metri in direzione nord-est sud-ovest. Dopo una piccola interruzione la linea continua (m2) per altri 30 metri, prima di ruotare verso est (m3) e percorrere altri 25 metri fino alla recinzione metallica dell’area scavata. La linea è inoltre visibile ancora più ad est (m4) per altri 20 metri. All’interno di quest’area una debole serie di ampie anomalie positive (m5) sono visibili da nord a sud per una lunghezza di 45 metri. Diverse anomalie positive rettilinee, ciascuna di 10 metri × 5 metri (m6) ed (m7) attraversano l’area in direzione nord-sud con andamento circa est-ovest, fronteggiando un settore lineare con assenza di anomalie (m8) di 4 metri di larghezza e 35 di lunghezza, che suggerirebbe la possibile presenza di un tracciato stradale. Un’ulteriore serie di anomalie rettilinee (m9) e (m10) sono visibili ancora più ad est, al di là della recinzione metallica, su di un’area di 20 × 10 metri. Invece, tre anomalie lineari negative (m11, m12, m13) lunghe rispettivamente 130 m, 50 m e 80 metri, sono presenti con andamento nord-est a sud-ovest attraversando tutta l’area investigata. Queste linee indicano l’esistenza di canali di drenaggio che si dirigono dalle quote di terreno più elevate a nord verso l’antico letto del fiume a sud.

29Una fascia massiva di letture molto variabili è visibile lungo i bordi meridionale e occidentale dell’area indagata, a partire dall’angolo occidentale (m14) fin verso est (m15, m16, m17, m18) per un’area di 70 × 30 metri: ciò pare indicare il riempimento del meandro abbandonato, successivo alla piena del 1557. Inoltre, due estese anomalie positive (m15 e m19) sono localizzate 20-30 metri più a nord, suggerendo la presenza di deposizioni alluvionali legate ad una posizione precedente del meandro. I depositi di riempimento del meandro abbandonato continuano poi nell’angolo sud-orientale dell’area indagata (m20, m21 e m22).

30I risultati della prospezione magnetica 2011 confermano una notevole presenza di strutture archeologiche nella zona a nord del molo fluviale: infatti nella porzione settentrionale dell’area esplorata, una serie di anomalie rettilinee (m6, m7, m9, m10) marcano la reale presenza di strutture, probabilmente magazzini, associate con altri resti archeologici più ad est, in prossimità della strada scavata nel 1979, e con la possibile presenza di una seconda strada o portico più ad ovest della prima (m8). Queste strutture, forse magazzini, sembrano essere tagliate da un fossato artificiale (m1-m4), di incerto utilizzo, ma sicuramente di epoca tarda. Molto interessante è la possibile presenza di un’altra strada (m8) con direzione nord-sud, parallela a quella scavata nel 1979, in quanto come quest’ultima sembra dirigersi verso l’antico corso del Tevere. Invece, le anomalie positive curvilinee (m15 e m19) indicano lo spostamento nel tempo del corso del Tevere, da nord verso sud.

Fig. 20 – Interpretazione dei risultati della prospezione magnetica effettuata nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.

Fig. 20 – Interpretazione dei risultati della prospezione magnetica effettuata nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.

31S.K., K.S.

Rilettura delle indagini geofisiche Lerici del 1979 presso il cd. Fiume morto

  • 69 Ringrazio il Direttore della Fondazione Lerici Dott. Mauro Cucarzi per aver reso disponibili le re (...)
  • 70 Tali carotaggi furono effettuati in due campagne successive, a causa delle coltivazioni in corso d (...)
  • 71 Il posizionamento della prospezione magnetica e dei carotaggi, a suo tempo effettuato su di un fog (...)

32Nel 1979 la Soprintendenza Archeologica di Ostia, avendo rinvenuto in uno scavo del 1976 presso la parte nord-orientale della vecchia ansa del Tevere una struttura in blocchi di tufo identificabile con un molo di età repubblicana (vedi supra), commissionava alla Fondazione Ing. C.M. Lerici una prospezione geofisica nei settori limitrofi all’area scavata per verificare la eventuale presenza di altre strutture archeologiche69. La prospezione venne effettuata, ad ovest dello scavo, con un magnetometro a protoni, nel mese di maggio del 1979, su di un’area totale di circa 16.000 mq e completata da 33 carotaggi di controllo70, sia all’interno che all’esterno dell’area scavata, con profondità variabili tra 30 cm e 5 metri, nel giugno e dicembre dello stesso anno (fig. 21) 71.

  • 72 All’epoca le singole misure geofisiche di campagna venivano riportate a penna su un quaderno appos (...)

33La prospezione magnetica, di tipo differenziale, venne effettuata con misure ogni due metri lungo una maglia di quadrati di 20 × 20 metri di lato, e il sensore posizionato ad un metro di altezza. I risultati della prospezione, allora proposti su di una Tavola in b/n con campiture a retini differenti per tipologia di valori rilevati72, sono stati digitalizzati dallo scrivente, filtrati ed elaborati con appositi programmi ed è stata prodotta una nuova carta a colori.

34I carotaggi di controllo furono eseguiti in parte con una perforatrice automontata Rik 26, con tubo carotiere di 14 cm di diametro, e in parte con una perforatrice a motore manovrata a mano Stihl, con tubo carotiere di 8 cm di diametro; 6 carotaggi (2, 3, 4, 5, 6, 7) vennero effettuati con la perforatrice Stihl nel giugno 1979 all’interno dello scavo, presso il molo repubblicano, gli altri 27 carotaggi vennero effettuati, nel giugno e nel dicembre 1979, all’esterno dello scavo per verificare la natura delle anomalie identificate dalla prospezione magnetica. Tra questi ultimi: nel giugno 1979 vennero effettuati i carotaggi 1, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 con la perforatrice Rick e nel dicembre 1979 i carotaggi 17, 18, 19, 29, 30, 31 con la perforatrice Rick e 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 32, 33 con la perforatrice Stihl.

Fig. 21 – Ubicazione della prospezione geomagnetica della Fondazione Lerici (area delimitata in celeste) e dei 33 carotaggi di controllo (pallini rossi). Base figura Ortofoto da Google Earth del 27/7/2007 (elaborazione C. Rosa).

Fig. 21 – Ubicazione della prospezione geomagnetica della Fondazione Lerici (area delimitata in celeste) e dei 33 carotaggi di controllo (pallini rossi). Base figura Ortofoto da Google Earth del 27/7/2007 (elaborazione C. Rosa).

Risultati della prospezione magnetica

35Nella fig. 22 sono visibili quattro settori a differenti valori di magnetismo differenziale, indicati rispettivamente, come nella relazione Lerici originale, con le lettere A, B, C e D.

36La lettera A indica una anomalia con elevati valori differenziali positivi di magnetismo potrebbe essere ricollegabile ad una strada basolata con basoli in leucitite che danno un forte valore al campo magnetico differenziale. Questa interpretazione viene confermata dalla perforazione 12 effettuata localmente poco al di fuori dell’area della prospezione magnetica.

37La lettera B indica una serie di anomalie magnetiche positive che, seppure spezzate e disturbate dalla presenza di un palo della linea elettrica in cemento armato che provoca un disturbo circolare negativo sino a circa 14 metri di distanza, formano un insieme lineare che venne interpretato come causato da blocchi di tufo sepolti. I carotaggi 31, 32 e 33 confermarono questa interpretazione avendo intercettato frammenti di «tufo» e «calce».

38Con le lettere C e D si indicano due settori di anomalie magnetiche differenziali positive che però sono probabilmente dovute alla natura del sedimento alluvionale presente più che a elementi archeologici sepolti.

Fig. 22 – Prospezione magnetica Lerici del 1979 rielaborata e georiferita su GIS, i pallini rossi indicano i carotaggi di controllo eseguiti nel 1979. Base figura Ortofoto da Google Earth del 27/7/2007 (elaborazione C. Rosa).

Fig. 22 – Prospezione magnetica Lerici del 1979 rielaborata e georiferita su GIS, i pallini rossi indicano i carotaggi di controllo eseguiti nel 1979. Base figura Ortofoto da Google Earth del 27/7/2007 (elaborazione C. Rosa).

Risultati dei carotaggi di controllo

39I carotaggi di controllo hanno consentito di confermare la presenza di strutture sepolte nei carotaggi 10, 12, 31, 33 (oltre ovviamente a quelli effettuati direttamente nell’area di scavo: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8) e la presenza di materiali archeologici in quantità notevole (> 50 gr. in peso) nei carotaggi 9, 17, 21, 32, quindi nel settore orientale dell’area indagata (fig. 23, 24, 25).

Fig. 23 – Carotaggi del materiale archeologico rinvenuto nella stratigrafia, che hanno pesi totali minori od uguali a 50 grammi (pallini gialli) e maggiori di 50 grammi (pallini marrone); carotaggi che hanno incontrato strutture (pallini rossi); carotaggi risultati sterili dal punto di vista archeologico (bianco). In viola indicazione delle sezioni di figura 24 e 25 (elaborazione C. Rosa).

Fig. 23 – Carotaggi del materiale archeologico rinvenuto nella stratigrafia, che hanno pesi totali minori od uguali a 50 grammi (pallini gialli) e maggiori di 50 grammi (pallini marrone); carotaggi che hanno incontrato strutture (pallini rossi); carotaggi risultati sterili dal punto di vista archeologico (bianco). In viola indicazione delle sezioni di figura 24 e 25 (elaborazione C. Rosa).

Fig. 24 – Stratigrafie in quote assolute dei singoli carotaggi Lerici del 1975 lungo la direzione A-A, con indicate la natura e relativa abbondanza del materiale di interesse archeologico rinvenuto (elaborazione C. Rosa).

Fig. 24 – Stratigrafie in quote assolute dei singoli carotaggi Lerici del 1975 lungo la direzione A-A, con indicate la natura e relativa abbondanza del materiale di interesse archeologico rinvenuto (elaborazione C. Rosa).

Fig. 25 – Stratigrafie in quote assolute dei singoli carotaggi Lerici del 1975 lungo la direzione B-B, con indicate la natura e relativa abbondanza del materiale di interesse archeologico rinvenuto (elaborazione C. Rosa).

Fig. 25 – Stratigrafie in quote assolute dei singoli carotaggi Lerici del 1975 lungo la direzione B-B, con indicate la natura e relativa abbondanza del materiale di interesse archeologico rinvenuto (elaborazione C. Rosa).
  • 73 Vedi supra nel testo.

40Nel settore occidentale dell’area e a sud di questa i carotaggi non hanno intercettato livelli consistenti di materiali archeologici né strutture sepolte, confermando la presenza di terreni sabbiosi ricchi in minerali ferromagnetici, responsabili delle anomalie magnetiche. Nella fig. 26 sono evidenziati i carotaggi che hanno intercettato terreni argillosi grigio-verdastri, tipici di zone paludose, che rappresentano bene la posizione del meandro morto del Tevere legato alla rotta successiva alla alluvione del 1557 ricavata da foto aeree e indicata in figura. Riepilogando quindi i carotaggi, pur nella maggior parte non superando i 2 metri di profondità, hanno evidenziato come nel settore occidentale e meridionale non sono presenti strutture archeologiche in situ, confermando i risultati della prospezione magnetica Lerici e di quella recente Keay-Strutt73.

Fig. 26 – Carotaggi Lerici (pallini verdi) che hanno intercettato argilla verde nella sequenza stratigrafica (tipico sedimento di laguna o stagno con scarsa ossigenazione delle acque). In blu a tratteggio la sponda del Tevere prima della rotta del 1557 (elaborazione C. Rosa).

Fig. 26 – Carotaggi Lerici (pallini verdi) che hanno intercettato argilla verde nella sequenza stratigrafica (tipico sedimento di laguna o stagno con scarsa ossigenazione delle acque). In blu a tratteggio la sponda del Tevere prima della rotta del 1557 (elaborazione C. Rosa).

41In figura 27 si propone, con una linea a tratteggio di color viola, il probabile antico andamento della sponda sinistra del Tevere in età protostorica/romana antica, basato sulla presenza/assenza di strutture archeologiche e materiali archeologici sia nelle magnetometrie che nei carotaggi Lerici. L’analisi delle numerose immagini da satellite di Google Earth, disponibili per l’area Ostiense a partire dal 2003, oltre alla analisi delle foto aeree esistenti inquadranti lo stesso settore, ha consentito di evidenziare le tracce di migrazione del Tevere nella piana alluvionale a nord-ovest della struttura in esame, in sinistra idrografica dell’attuale corso del Tevere. Nell’immagine satellitare di figura 28, del 13 aprile 2011, sono ben evidenti e indicati con frecce rosse i successivi stazionamenti della sponda di sinistra del Fiume Tevere, che tendeva a formare via via un meandro sempre più stretto verso sud.

Fig. 27 – Probabile sponda sinistra del Tevere in età romana (linea tratteggiata viola), desunta sia in base alla assenza di strutture archeologiche ad ovest di questa linea che dalla analisi di numerose immagini satellitari di questo settore (elaborazione C. Rosa).

Fig. 27 – Probabile sponda sinistra del Tevere in età romana (linea tratteggiata viola), desunta sia in base alla assenza di strutture archeologiche ad ovest di questa linea che dalla analisi di numerose immagini satellitari di questo settore (elaborazione C. Rosa).

Fig. 28 – Vari stadi di stazionamento della sponda sinistra del Tevere visibili con chiarezza (frecce rosse). Il movimento complessivo delle sponde del fiume è databile dall’età romana sino ai giorni nostri (elaborazione C. Rosa).

Fig. 28 – Vari stadi di stazionamento della sponda sinistra del Tevere visibili con chiarezza (frecce rosse). Il movimento complessivo delle sponde del fiume è databile dall’età romana sino ai giorni nostri (elaborazione C. Rosa).
  • 74 Le immagini satellitari, Digitalglobe, disponibili su Google Earth, si riferiscono alle seguenti d (...)

42In figura 29 si propone il probabile andamento della sponda sinistra del Tevere in età romana repubblicana o più antica, basato sulla presenza/assenza di strutture archeologiche nel settore di figura 27 e anche sulla interpretazione di immagini da foto aeree e da Google Earth74 che evidenziano nel corso del tempo una progressiva migrazione della sponda sinistra del Tevere, partendo da nord dalla località Capo due Rami fino al tracciato del 1557.

Fig. 29 – Tracce di stazionamento della sponda sinistra del Tevere (linee a tratteggio in verde chiaro) e direzione dello spostamento, avvenuto con tutta probabilità a partire dall’età romana antica sino ai giorni nostri (freccia rossa) (elaborazione C. Rosa).

Fig. 29 – Tracce di stazionamento della sponda sinistra del Tevere (linee a tratteggio in verde chiaro) e direzione dello spostamento, avvenuto con tutta probabilità a partire dall’età romana antica sino ai giorni nostri (freccia rossa) (elaborazione C. Rosa).

43C.R.

Ricerche geoarcheologiche riguardo al paleomeandro di Ostia – Primi risultati

Il quadro della ricerca geoarcheologica sul delta del Tevere

  • 75 Salomon et al. 2012; 2014, 2016.
  • 76 Goiran et al., 2010, 2012, 2014.
  • 77 Salomon et al. 2017, 2018.

44Da più di dieci anni sono state effettuate dal CNRS ricerche geoarcheologiche sul delta del Tevere. Questa ricerca mira a ricostruire la paleodinamica del fiume sia con lo studio degli ambienti fluviali nei contesti antropici dei canali di Portus75 che con l’analisi dell’influenza delle piene nei porti76, che con lo studio dell’alveo cosiddetto «naturale» del Tevere77. Lo studio del paleomeandro a Ostia è incluso in quest’ultimo tema.

  • 78 Zevi 2002.
  • 79 Keay et al. 2005.

45Il Tevere si divide in due distinti bracci a pochi chilometri dal mare: la Fiumara, a sud, e il canale di Fiumicino, a nord. La Fiumara è un alveo naturale del Tevere, sulla cui riva sinistra è stato fondato tra il IV secolo e l’inizio del III secolo a.C. il Castrum di Ostia, il cuore dell’Ostia tardorepubblicana e imperiale78. L’origine del canale di Fiumicino è invece molto diversa: si tratta infatti di un canale scavato dai Romani tra la metà del I secolo d.C. e l’inizio del II secolo d.C., durante la costruzione di Portus79. Questa doppia foce riflette l’importanza dell’azione del fattore antropico nel delta del Tevere per una durata di più di due millenni.

  • 80 Bellotti et al. 1989, 2007; Milli et al. 2013.
  • 81 Dragone et al. 1967; Segre 1986.
  • 82 Bertacchi 1960; Dragone et al. 1967; Segre 1986; Arnoldus-Huyzendveld – Paroli 1995; Shepherd 2006

46La mobilità laterale del Tevere nel suo delta è poco conosciuta nel dettaglio dagli ultimi 8000 e 6000 anni BP80. Molte ipotesi sono state proposte per lo spostamento del paleoalveo del Tevere, a partire dallo studio delle fotografie aeree, delle mappe antiche e dei dati storici81. L’unica parte del percorso del paleo Tevere distale localizzabile con precisione è l’alveo del paleomeandro di Ostia (fig. 1). Quest’antico percorso corrisponde all’alveo del Tevere subito prima del cambiamento di percorso del fiume provocato dall’alluvione del 155782. Tuttavia, nessun carotaggio profondo era stato fatto finora per conoscere tutte le facies sedimentarie del paleomeandro e la cronologia della sua evoluzione, né erano state ancora evidenziate precisamente le facies dei sedimenti del Tevere nel suo delta.

Metodologie adottate e problematiche ricostruttive del paleomeandro di Ostia

47La metodologia utilizzata per questa ricerca è basata sulla realizzazione di carotaggi e sulle successive analisi geoscientifiche delle unità stratigrafiche presenti. Attualmente sono state realizzate analisi sedimentologiche (granulometria, suscettività magnetica al fine di determinare i processi di deposito dei sedimenti e l’energia che li ha trasportati) e anche studi paleoambientali (mediante la descrizione degli ostracodi e delle conchiglie di molluschi e gasteropodi presenti). Inoltre, sono state realizzate analisi al radiocarbonio per effettuare la datazione assoluta della stratigrafia, in modo da definire una cronologia dei processi geomorfologici o sedimentari, come per esempio il momento di spostamento del meandro, e la velocità del riempimento del paleoalveo. A questo fine sono state anche utilizzate le datazioni tipocronologiche ottenute dall’analisi dei frammenti ceramici rinvenuti nelle unità stratigrafiche presenti nei carotaggi.

48Nell’organizzazione del progetto sono state previste tre differenti sezioni nel paleomeandro di Ostia attraverso serie di carotaggi. Una prima a monte, ancora da realizzare, permetterà di definire l’entità della migrazione del paleomeandro e di determinare l’origine della sua formazione. In questo settore, sulle fotografie aeree disponibili, si possono vedere una serie di dossi e depressioni fluviali concentrici (fig. 28). Poche strutture archeologiche sono state tuttavia evidenziate finora in questo settore.

49Una seconda sezione, da effettuare a nord del paleomeandro, sarà utile per capire la relazione tra il Tevere e la struttura in grandi blocchi di tufo, interpretata archeologicamente come un molo antico, costruito lungo la riva concava (sinistra) del fiume. La nostra ricerca sarà così utile per comprendere l’effettivo utilizzo di questa struttura e la sua più precisa datazione.

  • 83 Salomon et al. 2017.

50Una terza sezione invece è già stata effettuata (MO-1, MO-2, MO-3) a sud del paleomeandro, nei pressi di quello che doveva essere l’antico percorso della via Ostiense. Le analisi dei carotaggi sono state pubblicate recentemente83. Con questa sezione si sta cercando di rispondere alla fondamentale domanda inerente alla ricostruzione della topografia ostiense: il paleomeandro di Ostia ha, o no, intersecato l’antica via Ostiense, probabilmente in origine costruita con un percorso rettilineo nell’ultimo tratto all’esterno alla città? Se la risposta è affermativa, quando?

51L’incrocio dei dati sedimentari e archeologici ci permettono di andare avanti nello studio delle relazioni tra l’evoluzione geomorfologica del territorio e l’azione umana operata nell’ambito fluviale in età romana.

Formazione, spostamento e interramento del paleomeandro di Ostia

52Il carotaggio MO-3 è stato effettuato in quella che doveva essere la convessità del palaeomeandro di Ostia: contiene perciò sedimenti correlati allo spostamento del paleomeandro verso est (fig. 30, 31). I carotaggi MO-1 e 2 si trovano all’interno della concavità dell’ansa secondaria meridionale del paleomeandro. Il carotaggio MO-1 è nel centro dell’ultimo alveo attivo prima della piena del 1557 d.C. che ha tagliato il paleomeandro. Si possono osservare quattro fasi principali di evoluzione del meandro attivo del Tevere grazie ai carotaggi MO-1, 2 e 3 (fig. 30, 31).

Fig. 30 – Planimetria del suburbio di Ostia con indicazione dei carotaggi effettuati dal CNRS.

Fig. 30 – Planimetria del suburbio di Ostia con indicazione dei carotaggi effettuati dal CNRS.

53La prima fase corrisponde all’origine del paleomeandro. I dati sedimentari più antichi provengono dalla base del carotaggio MO-3 nella convessità dell’ansa principale del paleomeandro di Ostia. L’unità B è inquadrabile tra IV e I secolo a.C. con datazione al radiocarbonio (fig. 31). È possibile dimostrare che il meandro di Ostia era già in formazione quando il Castrum fu costruito nel IV-III secolo a.C. Dati archeologici e sedimentologici combinati riportano lo stesso periodo di tempo per l’evoluzione del palaeomeandro. Tuttavia, nessun dato testimonia ancora l’esistenza del paleomeandro di Ostia durante l’età regia, né fornisce prove per la posizione del fiume Tevere durante quel periodo. Ma è possibile dire con certezza che l’alveo principale del paleomeandro si è spostato verso est tra il 385-205 a.C. e il I secolo d.C.

Fig. 31– Sezioni dei carotaggi effettuati dal CNRS.

Fig. 31– Sezioni dei carotaggi effettuati dal CNRS.
  • 84 Bedello Tata et al. 2006, p. 485, 488, 491-494, 509-510; Bukowiecki – Dessales – Dubouloz 2008.
  • 85 Pannuzi 2009, p. 46-47.

54La seconda fase di evoluzione corrisponde alla formazione dei lobi secondari verso nord e verso sud (fig. 30). L’ansa secondaria meridionale era già in formazione nel I secolo d.C. Il carotaggio MO-2 mostra una sedimentazione che testimonia la massima estensione del paleomeandro verso sud tra la metà del IV secolo a.C. e la metà del I secolo d.C. (fig. 31). La cronologia dei resti archeologici scavati è simile alla datazione dell’erosione massima dell’ansa secondaria meridionale. Il rifacimento dell’acquedotto di prima età imperiale alla fine del II-inizio del III secolo d.C.84 è il terminus ante quem per la mobilità del paleomeandro verso sud, poiché la sua traccia segue approssimativamente la curva dell’ultimo alveo del meandro prima del taglio, avvenuto dopo la piena del 1557 e precisamente nell’anno 156285.

  • 86 Bacci 1576.

55Durante la terza fase elementi archeologici e dati sedimentologici sono coerenti nel supportare una stabilità laterale dell’alveo dell’ansa secondaria meridionale dal I-III secolo d.C. al taglio del paleomeandro nel 1562 d.C. Il taglio del paleomeandro fu innescato da un’alluvione estiva nel 1557 d.C. che distrusse anche il Pons Aemilius (chiamato anche Ponte Rotto) a Roma. Questo eccezionale evento meteorologico è registrato nei testi dal sud della Francia alla Sicilia86.

56In seguito il paleomeandro, rimasto un’area paludosa dopo il taglio e il suo isolamento dal fiume, fu lentamente riempito dai sedimenti fino alla fine del XIX secolo-inizio del XX secolo (quarta fase). I carotaggi effettuati nel suburbio dell’antica Ostia hanno permesso anche di individuare un livello di ghiaie, interpretabile come un livello molto antico, di base dell’alveo fluviale, che andava dalla convessità alla concavità del paleomeandro abbandonato dopo la piena del 1557 (fig. 31). Questo livello si trova tra 10 e 12 m sotto il livello attuale del mare. I ciottoli rinvenuti sono di 3,5 cm di lunghezza e di 2,5 cm di larghezza. È la prima volta che viene raggiunto e caratterizzato con precisione il carico di fondo del Tevere nel suo delta.

Erosione della sponda sinistra del meandro: obliterazione della via Ostiense?

  • 87 In riferimento a questa complessa problematica legata alle fasi più antiche della via Ostiense anc (...)
  • 88 Calza et al. 1953, p. 64-65 e 99, fig. 18, tav. XXVIII.
  • 89 Bukowiecki – Dessales – Dubouloz 2008, p. 55-59. Di un precedente acquedotto databile nella prima (...)
  • 90 Pannuzi 2019, p. 195-197.

57Quando il Castrum di Ostia fu fondato nel IV secolo a.C. furono delineate due strade principali dell’area urbana di Ostia: il cardo (nord-sud) e il decumanus (ovest-est), continuazione dell’antica via Ostiense. L’antica strada nell’ultimo tratto verso Ostia secondo le ricerche storico-archeologiche correva in origine rettilinea87, ed è possibile che il più suo antico tracciato stradale nel IV-III secolo a.C. abbia potuto evitare il percorso fluviale e il suo meandro, ed in particolare il lobo secondario meridionale, correndo immediatamente più a sud. L’ampia datazione al radiocarbonio dei depositi individuati nei carotaggi non permette però di chiarire più precisamente questa problematica. Non è chiaro quando sia avvenuto lo spostamento del Tevere a est e poi la formazione dei lobi secondari, probabilmente in un momento tra il IV secolo a.C. e il III secolo d.C., durante una o successive piene. Tuttavia, la scoperta di frammenti di tufo nel letto dell’alveo del paleomeandro di Ostia, in un punto in cui si potrebbe ipotizzare un percorso della via Ostiense, ancora rettilineo e tangente la riva sinistra del fiume (carotaggio MO-1), potrebbe confermare l’ipotesi di un’erosione del tracciato più antico della strada da parte del fiume (fig. 31). Infatti dai ritrovamenti avvenuti nel corso del Novecento dell’antico tracciato stradale nel territorio tra Roma e Ostia sappiamo che era utilizzato il tufo per le crepidini e per la realizzazione di grandi viadotti per superare aree paludose 88. Ulteriori indagini dovranno essere realizzate per risolvere definitivamente questa questione. Inoltre, bisogna prendere in considerazione i resti dell’acquedotto, datato in quel tratto alla fine del II-inizi del III secolo d.C., con un percorso non rettilineo e con una larga curva verso sud per evitare il meandro fluviale89. Ciò potrebbe suffragare l’ipotesi dell’erosione di un acquedotto del I secolo d.C. che in questa fase più antica doveva probabilmente correre tangente all’ansa secondaria meridionale90.

58F.S., J.-P.G.

Conclusioni

59La presente ricerca conferma ancora una volta come sia indispensabile uno studio interdisciplinare per la conoscenza di un territorio così complesso, per aspetti idrogeologici e storico-archeologici, che ne hanno condizionato le trasformazioni antropiche nel corso dei millenni. L’esame dell’area mediante carotaggi (MO1 - MO2 - MO3) ha confermato lo spostamento laterale del paleomeandro del Tevere, prima con una migrazione da ovest a est, seguita dalla formazione di due anse secondarie verso nord e sud tra il 385-205 a.C. e la fine del II-III secolo d.C. Lo spostamento dell’ansa secondaria meridionale dovette probabilmente intaccare il percorso originario della via Ostiense, anche se per avere certezza di ciò sarebbe necessario effettuare uno scavo archeologico proprio nel punto di contatto tra quello che presumibilmente doveva essere stato il più antico tracciato della via Ostiense e le rive concave dell’ultimo alveo del paleomeandro del Tevere.

60Il lobo meridionale mostra un lungo tempo di stabilità laterale, dal II-III secolo d.C. fino alla scomparsa del meandro dopo la piena del 1557. È possibile però che il fondo dell’alveo sia cambiato con le piene avvenute durante questo lungo periodo (sedimentazione/erosione). L’ultima fase di attività dell’alveo è stata datata con le analisi al radiocarbonio dei depositi di fondo alveo del Tevere (MO-1 / C, sabbie grossolane), al di sopra dei quali è presente una sedimentazione prima di sabbie e poi di sabbie con limo.

61Fondamentale per la ricostruzione dell’utilizzo in età antica dell’area del meandro fluviale sono state le serie di prospezioni e carotaggi effettuati prima dalla Fondazione Lerici nel 1979 e poi dal team inglese nel 2011. Infatti, presso l’antico molo è stata individuata una complessa e vasta area di edifici antichi, di cui ovviamente tramite prospezioni non è possibile determinare in modo più preciso l’epoca. Questi, in parte collegati con gli ambienti scavati nel 1976 ed adiacenti al cd. molo repubblicano, erano senz’altro connessi con l’attracco fluviale, come le strutture individuate sull’altra sponda negli anni ‘50 del Novecento, riferibili a magazzini di probabile età medio-imperiale. Tali strutture, non più in uso, furono poi tagliate da un fossato di difficile interpretazione che sembra recintare parte degli edifici, e successivamente intaccate da canali di deflusso delle acque meteoriche rettilinei e diretti al Tevere. Del tutto nuovo è il dato emerso dalle prospezioni riferibile ad una possibile strada o portico esistente tra gli edifici antichi e parallela alla strada individuata nel 1976, perpendicolare al molo. Tale banchina portuale potrebbe perciò aver avuto una vita molto lunga, dal periodo repubblicano fino senz’altro all’età imperiale e forse anche oltre.

62Inoltre, particolarmente interessante è la conferma dell’assenza di strutture nel settore occidentale dell’area presa in considerazione dalle prospezioni del 1979 e del 2011, avvalorata dalla realizzazione di carotaggi del 1979: ciò testimonierebbe la localizzazione della sponda sinistra del Tevere in età romana o anteriore con un andamento circa nord-sud, invece che est-ovest come tradizionalmente ritenuto, ipotizzando che la posizione del Tevere nel 1557 fosse poco diversa da quella del fiume in epoca antica.

63Infine, è stata individuata, tramite l’analisi di foto aeree e satellitari, una migrazione progressiva da nord a sud del percorso del fiume in questa zona del suburbio (ansa secondaria). L’età di questo spostamento progressivo è incerta, in attesa di carotaggi specifici localizzati lungo una sezione perpendicolare a tale migrazione. Essa potrebbe andare dall’età protostorica fino al 1557, data della rotta del meandro ostiense, il quale in epoca antica più che uno stretto meandro veniva a formare nel territorio di Ostia una blanda ansa, con un brusco cambio di direzione in corrispondenza di quello che sarà poi il rinascimentale castello di Giulio II.

64S.P., F.S., J.-P.G., S.K., C.R., K.S.

Bibliographie

Allinne 2007= C. Allinne, Les villes romaines face aux inondations. La place des données archéologiques dans l’étude des risques fluviaux, Géomorphologie: relief, processus, environnement, in Géoarchéologie, 13, 1, http://journals.openedition.org/geomorphologie/674.

Arnoldus-Huyzendveld – Paroli 1995 = A. Arnoldus Huyzendveld, L. Paroli, Alcune considerazioni sullo sviluppo storico dell’ansa del Tevere presso Ostia e sul porto-canale, in S. Quilici Gigli (a cura di), Archeologia Laziale, XII, 2, 1995 (Quaderni del centro di studio per l’archeologia etrusco-italica, 24 p. 383-392. 

Bacci 1576 = A. Bacci, Del Tevere - Libri Tre, Venezia, 1576.

Bauer – Heinzelmann 1999 = F.A. Bauer, M. Heinzelmann, The Constantinian Bishop’s church at Ostia: preliminary report on the 1998 season, in JRA, 12, 1999, p. 342-353.

Bedello Tata et al. 2006 = M. Bedello Tata, E. Bukowiecki, M.A. Ricciardi, L. Lombardi, A. Carbonara, M.C. Vittori, P. Vori, S. Falzone, S. Fogagnolo, P. Olivanti, F. Tella, A. Pellegrino, M.C. Ricci, V. Romoli, H. Dessales, J. Dubouloz, M.G. Lauro, E.C. De Sena, E. Rivello, A. Marinucci, Le acque e gli acquedotti nel territorio Ostiense e Portuense: ritrovamenti e ricerche recenti, in MEFRA, 118-2, 2006, p  463-526

Bellotti et al. 1989 = P. Bellotti, M.G. Carboni, S. Milli, P. Tortora, P. Valeri, La piana deltizia del Fiume Tevere: analisi di facies ed ipotesi evolutiva dell’ultimo «low stand» glaciale all’attuale, in Giornale di Geologia, 51-1, 1989, p. 71-91.

Bellotti et al. 2007 = P. Bellotti, G. Calderoni, M.G. Carboni, L. Di Bella, P. Tortora, P. Valeri, V. Zernitskaya, Late Quaternary Landscape Evolution of the Tiber River Delta Plain (Central Italy): New Evidence from Pollen Data, Biostratigraphy and 14C Dating, in Zeitschrift für Geomorphologie, 51-4, 2007, p. 505-534.

Bellotti et al. 2011 = P. Bellotti, G. Calderoni, F. Di Rita, M. D’Orefice, C. D’Amico, D. Esu, D. Magri, M. Preite Martinez, P. Tortora, P. Valeri, The Tiber river delta plain (central Italy): Coastal evolution and implications for the ancient Ostia Roman settlement, in The Holocene, 2011, p.1-12, https:// hol.sagepub.com/content/early/2011/05/26/0959683611400464

Bersani – Bencivenga 2001 = P. Bersani, M. Bencivenga, Le piene del Tevere a Roma dal V secolo a.C. all’anno 2000, Roma, 2001.

Bertacchi 1960 = L. Bertacchi, Elementi per una revisione della topografia ostiense, in RAL, 8, 15, 1960, p. 8-33.

Bukowiecki – Dessales – Dubouloz 2008 = E. Bukowiecki, H. Dessales, J. Dubouloz, Ostie, l’eau dans la ville : châteaux d’eau et réseau d’adduction, Rome, 2008 (Collection de l’École française de Rome, 402).

Calza 1921 = G. Calza, Ostia. Quattro nuove epigrafi. Due cippi della terminazione delle rive del Tevere, in NSA, 1921, p. 258-263.

Calza et al. 1953 = G. Calza, G. Becatti, I. Gismondi, G. De Angelis D’Ossat, H. Bloch, Topografia generale, Roma, 1953 (Scavi di Ostia, 1).

Carbonara – Panariti 2016 = A.Carbonara, F. Panariti, Aggiornamenti sulla viabilità ostiense. La via Ostiense e la via Severiana, in E. Mangani, A. Pellegrino (a cura di), για το ψίλο μαϛ. Scritti in ricordo di Gaetano Messineo, Montecompatri (RM), 2016, p. 109-127.

Carbonara et al. 2018 = A. Carbonara et al., Sistemazioni di anfore per usi diversi nel suburbio di Ostia, in MEFRA, 130-2, 2018, p. 309-313. 

Dragone et al. 1967 = F. Dragone, A. Mano, A. Malatesta, A. Segre, Note illustrative del Foglio 149 Cerveteri della Carta Geologica d’Italia, in Servizio Geologico d’Italia, 4, 1967, p. 1‑93.

Earl – Beale – Keay 2011 = G. Earle, G. Beale, S. Keay, Archaeological Computing on the Portus Project, in Keay – Paroli 2011, p.101-125.

Fedeli 2013 = M. Fedeli, Le presenze archeologiche lungo le rive: approdi e navigazione a valle di Roma, in Roma, Tevere, Litorale 3000 anni di storia, le sfide del futuro. Atti del Convegno Internazionale (Roma 29 - 31 maggio 2013), https://romatevere.hypotheses.org

Floriani Squarciapino 1973-74 = M. Floriani Squarciapino, Albei Tiberis et pontes tredecim, in Archeologia Classica, 25-26, 1973-1974, p. 250-261.

Germoni et al. 2011 = P. Germoni et al., The Isola Sacra: reconstructing the Roman landscape, in S. Keay, L. Paroli (a cura di), Portus and its Hinterland: Recent Archaeological Research, Londra, 2011 (Archaeological Monographs of the British School at Rome, 18), p. 231-260.

Germoni et al. 2019 = P. Germoni, S. Keay, M. Millet, K. Strutt, Ostia beyond the Tiber: recent archaeological discoveries in the Isola Sacra, in M. Cébeillac-Gervasoni, N. Laubry, F. Zevi (a cura di), Ricerche su Ostia e il suo territorio. Atti del Terzo Seminario Ostiense (Roma, 21-22 ottobre 2015), Roma, 2018 (Collection de l’École française de Rome, 553), p. 149-168, https://books.openedition.org/efr/3734. 

Goiran et al. 2010 = J.-P. Goiran, H. Tronchère, F. Salomon, P. Carbonel, H. Djerbi, C. Ognard, Palaeoenvironmental Reconstruction of the Ancient Harbors of Rome: Claudius and Trajan’s Marine Harbors on the Tiber Delta, in Quaternary International, 216, 1‑2, 2010, p. 3-13.

Goiran et al. 2011 = J.-P. Goiran, F. Salomon, H. Tronchère, H. Djerbi, P. Carbonel, C. Ognard, C. Oberlin, Géoarchéologie des ports de Claude et de Trajan, Portus, delta du Tibre, in MEFRA, 123-1, 2011, p. 157-236.

Goiran et al. 2012 = J.-P. Goiran, F. Salomon, E. Pleuger, C. Vittori, I. Mazzini, G. Boetto, P. Arnaud, A. Pellegrino, Résultats préliminaires de la première campagne de carottages dans le port antique d’Ostie, in Chroniques des activités archéologiques de l’École française de Rome, 123-2, 2012, http://cefr.revues.org/299.

Goiran et al. 2014 = J.-P. Goiran, F. Salomon, I. Mazzini, J.-P. Bravard, E. Pleuger, C. Vittori, G. Boetto, J. Christiansen, P. Arnaud, A. Pellegrino, C. Pepe, L. Sadori, Geoarchaeology Confirms Location of the Ancient Harbour Basin of Ostia (Italy), dans Journal of Archaeological Science, 41, 2014, p. 389-398.

Heinzelmann 1998a = M. Heizelmann, Beobachtungen zur suburbanen Topographie Ostias. Ein orthogonales Strassensystem im Bereich der Pianabella, in MDAI(R), 105, 1998, p 175-225.

Heinzelmann 1998b = M. Heinzelmann, Arbeitsbericht zu einer zweiten geophysikalischen Prospektionskampagne in Ostia Antica, in MDAI(R), 105, 1998, p. 425-429.

Heinzelmann 2010 = M. Heinzelmann, Supplier of Rome or Mediterranean Marketplace? The Changing Economic Role of Ostia after the Construction of Portus in the Light of New Archaeological Evidence, in Bollettino di Archeologia online, 1, 2010, p. 5-10.

Heinzelmann et al. 1997 = M. Heinzelmann, H. Becker, K. Eder, M. Stephani, Vorbericht zu einer geophysikalischen Prospektionskampagne in Ostia Antica, in MDAI(R), 104, 1997, p.  537-548.

Heinzelmann – Martin 2002 = M. Heinzelmann, A. Martin, River Port, Navalia and Harbour Temple at Ostia : New Results of a DAI-AAR Project, in JRA, 15, 2002, p. 5-19. 

Keay et al. 2005 = S. Keay, M. Millett, L. Paroli, K. Strutt (a cura di), Portus. An Archaeological Survey of the Port of Imperial Rome, Londra, 2005 (Archaeological Monographs of the British School at Rome, 15).

Keay – Paroli 2011 = S. Keay, L. Paroli (a cura di), Portus and its Hinterland: Recent Archaeological Research, Londra, 2011 (Archaeological Monographs of the British School at Rome, 18).

Keay – Earl – Felici 2011 = S. Keay, G. Earle, F. Felici, Excavation and Survey at the Palazzo Imperiale 2007-2009, in Keay – Paroli 2011, p. 67-91.

Le Gall 1953 = J. Le Gall, Recherches sur le culte du Tibre, Parigi, 1953.

Le Gall 2005 = J. Le Gall, Il Tevere fiume di Roma nell’antichità, Roma, 2005.

Maganzani 2012 = L. Maganzani, Disposizioni in materia di acque, in G. Purpura (a cura di), Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA). Studi preparatori, I, Leges, Torino, 2012, p. 61-213.

Maganzani 2014 = L. Maganzani, Le inondazioni fluviali in Roma antica: aspetti storico-giuridici, in M. Galtarossa, L. Genovese (a cura di), La città liquida la città assetata. Storia di un rapporto di lunga durata, Roma, 2014, p. 65-80.

Mar 1999 = R. Mar, La formazione dello spazio urbano nella città di Ostia, in RM, 98, 1991, p. 84-109.

Meiggs 1973 = R. Meiggs, Roman Ostia, Oxford, 1973, 2° ed.

Millett et al. 2004 = M. Millett, S. Keay, K. Strutt, Recent archaeological survey at Portus, in A. Gallina Zevi, R. Turchetti (a cura di), Le strutture dei porti e degli approdi antichi (ANSER II), Soveria Mannelli, 2004, p. 221‐32.

Milli et al.  2013 = S. Milli, C. D’Ambrogi, P. Bellotti, G. Calderoni, M.G. Carboni, A. Celant, L. Di Bella, F. Di Rita, V. Frezza, D. Magri, R.M. Pichezzi, V. Ricci, The Transition from Wave-Dominated Estuary to Wave-Dominated Delta: The Late Quaternary Stratigraphic Architecture of Tiber River Deltaic Succession (Italy), in Sedimentary Geology, 284-285, 2013, p. 159-180.

Pannuzi 2009 = S. Pannuzi, Il castello di Ostia Antica: analisi delle fasi costruttive, in S. Pannuzi (a cura di), Il Castello di Giulio II ad Ostia Antica, Firenze, 2009 (Documenti di archeologia postmedievale, 4), p. 23-60.

Pannuzi 2011 = S. Pannuzi, Il castello di Ostia Antica: analisi delle fasi costruttive e dei restauri moderni (XVI-XX secc.), in Il tesoro delle Città, Strenna dell’Associazione Storia della città, VI, 2008-2010, p. 294-326.

Pannuzi 2013 = S. Pannuzi, La laguna di Ostia: produzione del sale e trasformazione del paesaggio dall’età antica all’età moderna, in MEFRM, 125-2, 2013, p. 501-520, http://journals.openedition.org/mefrm/1507.

Pannuzi 2017a = S. Pannuzi, Il suburbio orientale di Ostia: le Saline e lo Stagno, in G. Caneva, C.M. Travaglini, C. Virlouvet (a cura di), Roma, Tevere, Litorale. Ricerche tra passato e presente, Roma, 2017, p. 111-118.

Pannuzi 2017b = S. Pannuzi, Viaggi, commerci e trasporti nella Ostia medievale e rinascimentale: il porto, le vie di comunicazione e le infrastrutture dalle fonti documentarie, cartografiche ed archeologiche, in Atti del VIII Congresso AISU – La città, il viaggio, il turismo (Napoli, 7-9/09/2017), 2017, http://www.iconografiacittaeuropea.unina.it/index.php/2-non-categorizzato/46-atti-aisu.

Pannuzi 2019a = S. Pannuzi, Viabilità e utilizzo del territorio. Il suburbio sud-orientale di Ostia alla luce dei recenti rinvenimenti archeologici, in M. Cébeillac-Gervasoni, N. Laubry, F. Zevi (a cura di), Ricerche su Ostia e il suo territorio. Atti del Terzo Seminario Ostiense (Roma, 21-22 ottobre 2015), Roma, 2018 (Collection de l’École française de Rome, 553), p. 181-211, http://books.openedition.org/efr/3753.

Pannuzi 2019b = S. Pannuzi, Il suburbio Sud-orientale di Ostia dall’età pre-protostorica all’età moderna, in A. Arnoldus-Huyzendveld, P. Bellotti, G. Gisotti (a cura di), Alle foci del Tevere: territorio, storia, attualità, (Atti del Convegno SIGEA, Roma 21 maggio 2018), Roma, 2019, p. 12-25.

Pannuzi 2020 = S. Pannuzi, Ricostruzione del territorio ostiense in età tardomedievale, rinascimentale e moderna dall’analisi della cartografia storica, in C.S. Fiore (a cura di), Espandere i confini, paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine, Roma, 2020, p. 145-155.

Pannuzi c.d.s. = S. Pannuzi, Le vie di comunicazione nel suburbio orientale di Ostia in età romana, in Le vie di comunicazione nell’Antichità, (Atti del Convegno SIGEA di Roma, 24-25 maggio 2019), c.d.s.

Pannuzi et al. 2006 = S. Pannuzi, F. Cenciotti, G. Bertolani, A. Moro, M. Tantucci, W.B. Pantano, A. Nava, L. Renò, G. Tartaglia, E. Civitelli, R. Piatti, L. Schifi, Ostia Antica. Indagini archeologiche lungo la via Ostiense (Municipio XIII), in BCAR, 107, 2006, p. 192-216.

Pannuzi et al. 2013 = S. Pannuzi, C. Di Tomassi, F. Fiano, F. Felici, M. Marcelli, F. Zavaroni, Loc. Ostia Antica. Indagini archeologiche in via Pericle Ducati (Mun. × ex XIII), in BCAR, 114, 2013, p. 400-413.

Pannuzi et al. 2017 = S. Pannuzi, P. Catalano, L.Carboni, R. Mosticone, W.B. Pantano, F. Zavaroni, Analisi archeologica e antropologica delle necropoli di Ostia, in G. Caneva, C.M. Travaglini, C. Virlouvet (a cura di), Roma, Tevere, Litorale. Ricerche tra passato e presente, Roma, 2017, p. 119-127.

Pannuzi et al. 2018 = S. Pannuzi, A. Carbonara, P. Catalano, R. Mosticone, W.B. Pantano, C. Persiani, C. Rosa, F. Zavaroni, Recenti indagini archeologiche nell’area dello svincolo stradale di Ostia Antica sulla via del Mare, in MEFRA, 130-2, 2018, p. 303-307, http://journals.openedition.org/mefra/5717. 

Paroli 1993 = L. Paroli, Ostia nella tarda antichità e nell’alto medioevo, in L. Paroli, P. Delogu (a cura di), La storia economica di Roma nell’alto medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze, 1993, p. 153-175.

Paroli 1996 = L. Paroli, Ostia alla fine del mondo antico: nuovi dati dallo scavo di un magazzino doliare, in A. Gallina Zevi, A. Claridge (a cura di), “Roman Ostia” revisited. Archaeological and Historical Papers in Memory of Russell Meiggs, Londra, 1996, p. 249-264.

Paroli 2004 = L. Paroli, Il porto di Roma nella tarda antichità, in A. Gallina Zevi, R. Turchetti (a cura di), Le strutture dei porti e degli approdi antichi (ANSER II), Soveria Mannelli, 2004, p. 247-266.

Pavolini 1991 = C. Pavolini, La vita quotidiana ad Ostia, Bari, 1991.

Pavolini 2006 = C. Pavolini, Ostia, Roma-Bari, 2006 (Guide archeologiche Laterza, 11), 2a ed.

Pavolini 2019 = C. Pavolini, Per un'archeologia del meandro o Fiume Morto, in P.O. Rossi, O. Carpenzano (a cura di), Roma tra il fiume il bosco e il mare, Macerata, 2019, pp. 58-75.

Pellegrino 1991 = A. Pellegrino, La viabilità del territorio ostiense in età imperiale, in R. Cappelli (a cura di), Viae publicae romane, Roma, 1991, p. 71-74.

Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995 = A. Pellegrino, P. Olivanti, F. Panariti, Ricerche archeologiche nel Trastevere ostiense, in S. Quilici Gigli (a cura di), Archeologia Laziale, XII, 1995 (Quaderni di archeologia etrusco-italica, 23), p. 393-400.

Ricci 1957 = G. Ricci, Saggi di scavo in terreno Aldobrandini, in FA, 13, 1957, p. 332-333.

Rickman 1971 = G. Rickman, Roman Granaries and Store Buildings, Cambridge, 1971.

Rosa – Pannuzi 2017 = C. Rosa, S. Pannuzi, Drenaggi e problematiche idrauliche nel suburbio ostiense, in Geologia dell’Ambiente. Atti del Convegno Nazionale Tecnica di Idraulica Antica, (Roma 18 novembre 2016), Roma, 2017, p. 115-122.

Salomon 2013 = F. Salomon, Géoarchéologie du delta du Tibre: Évolution géomorphologique holocène et contraintes hydrosédimentaires dans le système Ostie - Portus, thèse de doctorat en Géographie Physique / Géoarchéologie, Université Lyon 2, 2013.

Salomon et al. 2012 = F. Salomon, H. Delile, J.-P. Goiran, J.-P. Bravard, S. Keay, The Canale di Comunicazione Traverso in Portus: the Roman Sea Harbour under River Influence (Tiber Delta, Italy), in Géomorphologie: relief, processus, environnement, 1, 2012, p. 75-90.

Salomon et al. 2014 = F. Salomon, J.-P. Goiran, J.-P. Bravard, P. Arnaud, H. Djerbi, S. Kay, S. Keay, A Harbour–Canal at Portus: a Geoarchaeological Approach to the Canale Romano: Tiber Delta, Italy, in Water Hist, 6-1, 2014, p. 31-49.

Salomon et al. 2016 = F. Salomon, S. Keay, K. Strutt, J.-P. Goiran, M. Millett, P. Germoni, Connecting Portus with Ostia: Preliminary Results of a Geoarchaeological Study of the Navigable Canal on the Isola Sacra, in Revue archéologique de Narbonnaise - Supplément, 44, 2016, p. 293-303.

Salomon et al. 2017 = F. Salomon, J.-P. Goiran, S. Pannuzi, H. Djerbi, C. Rosa, Long-Term Interactions between the Roman City of Ostia and its Paleomeander, Tiber Delta, Italy, in Geoarchaeology, 32-2, 2017, p. 215-229.

Salomon et al. 2018 = F. Salomon, J.-P. Goiran, B. Noirot, E. Pleuger, E. Bukowiecki, I. Mazzini, P. Carbonel, A. Gadhoum, P. Arnaud, S. Keay, S. Zampini, S. Kay, M. Raddi, A. Ghelli, A. Pellegrino, C. Morelli, P. Germoni, Geoarchaeology of the Roman Port-City of Ostia: Fluvio-Coastal Mobility, Urban Development and Resilience, in Earth-Science Reviews, 177, Supplement C, 2018, p. 265-283.

Santa Maria Scrinari 1984 = V. Santa Maria Scrinari, Il problema di Ostia, in S. Quilici Gigli (a cura di), Archeologia Laziale, VI, 1984 (Quaderni del centro di studio per l’archeologia etrusco-italica, 8), p. 358-363.

Segre 1986 = A.G. Segre, Considerazioni sul Tevere e sull’Aniene nel Quaternario, in S. Quilici Gigli (a cura di), Archeologia Laziale, VII, 2, 1986 (Quaderni del centro di studio per l’archeologia etrusco-italica, 12), p. 9-17.

Shepherd 2006 = E.J. Shepherd, Il «Rilievo Topofotografico di Ostia dal Pallone», in AArea II, 2006, p. 15-38.

Spurza 1999 = J. Spurza, The Building History of the Palazzo Imperiale at Ostia: Evolution of an Insula on the Banks of the Tiber River, in Meded, 58, 1999, p.129-142. 

Strutt 2002 = K. Strutt, Ostia Antica Geophysical Survey Report, Relazione per Parco Archeologico di Ostia Antica, Aprile 2002. 

Strutt 2004 = K. Strutt, Portus: Geophysical Survey Report August, (SREP 9/2004). 

Strutt 2006 = K. Strutt, Portus: Geophysical Survey Report, December 2006 (SREP 7/2006). 

Strutt 2009 = K. Strutt, Report on the Geophysical Survey at Isola Sacra, March 2009 (SREP 3/2009).

Strutt – Millett – Richardson 2008 = K. Strutt, M. Millett, G. Richardson, Report on the Geophysical Survey at Isola Sacra, July 2008 (SREP 10/2008).

Van Essen 1957 = Ch.-Cl. Van Essen, À propos du plan de la ville d’Ostie, in Collection Latomus, 28, 1957, p. 509-513.

Vittori et al. 2015 = C. Vittori, I. Mazzini, F. Salomon, J.-P. Goiran, S. Pannuzi, C. Rosa, A. Pellegrino, Palaeoenvironmental evolution of the ancient lagoon of Ostia Antica (Tiber delta, Italy), in JAS, 54, 2015, p.374-384.

Zanetti 2011 = C. Zanetti, I miliari di Valentiniano e Valente in Italia: alcune considerazioni sulle titolature imperiali, in I miliari lungo le strade dell’impero. Atti del Convegno (Isola della Scala 28 novembre 2009), Sommacampagna (VR), 2011, p. 115-140.

Zevi 1996 = F. Zevi, Sulle fasi più antiche di Ostia, in A. Gallina Zevi, A. Claridge (a cura di), “Roman Ostia” revisited. Archaeological and Historical Papers in Memory of Russell Meiggs, Londra, 1996, p. 69-89.

Zevi 2001 = F. Zevi, Ostie sous la République, in J.-P. Descœudres (a cura di), Ostia : port et porte de la Rome antique, Ginevra, 2001, p. 1019.

Zevi 2002 = F. Zevi, Origini di Ostia, in Chr. Bruun, A. Gallina Zevi (a cura di), Ostia e Portus nelle loro relazioni con Roma. Atti del Convegno Institutum Romanum Finlandiae (Roma 3-4 dicembre 1999), Roma, 2002, p. 11-32.

Notes

1 Pannuzi 2019a, p.181-188, con bibliografia precedente; si veda anche: Pannuzi et al. 2017; Pannuzi et al. 2018.

2 Riguardo ai ponti sul Tevere, si ricorda che negli anni ’70 del Novecento, si rinvennero due iscrizioni che citano restauri delle sponde e di 13 ponti sul fiume avvenuti nel 365-366 d.C. (CIL VI 40793). Per le ipotesi riguardo a questa problematica si veda: Floriani Squarciapino, 1973-1974, 252-257; Fedeli 2013. Inoltre, riguardo al ritrovamento sul lato meridionale dell’antico meandro fluviale di un’imbarcazione di incerta datazione e per i suoi possibili utilizzi anche connessi ad un ponte di barche, si veda: Pannuzi 2009, p.45, nota 45; Pannuzi 2011, p.296, fig. 1; Pannuzi 2019a, p.197-198, figg.8, 12, 13, 14. Infine, i resti di un ponte antico sono noti da fonti archivistiche della seconda metà dell’Ottocento tra l’Isola Sacra ed Ostia nella zona del moderno Ponte della Scafa (Germoni et al. 2019, p.157), più a valle perciò rispetto all’area del meandro.

3 Su queste problematiche si veda: Allinne 2007; Maganzani 2012, p.93-102; Maganzani 2014. Riguardo al Tevere, numerose sono le alluvioni attestate dalle fonti antiche tra V secolo a.C. e il III secolo d.C.: Le Gall 1953, pp.63-64; Bersani - Bencivenga 2001, pp.6-13; Le Gall 2005, p. 35.

4 Pannuzi 2019a, p. 191-193, fig. 7-8.

5 Sul tracciato della strada antica nel suburbio ostiense fino all’ingresso alla città di veda: Pellegrino 1991, p. 74; Carbonara - Panariti 2016, p.119-121; Pannuzi 2019a, p. 191-198.

6 Tac., Hist., 1, 86; Plut., Oth., 4; Suet., Oth., 8. Per le piene fluviali si veda: Le Gall 1953, p. 63-64; Bersani – Bencivenga 2001, p. 6-13; Le Gall 2005, p. 35.

7 Antonia Arnoldus Huyzendveld ipotizzava che l’alluvione che comportò così importanti cambiamenti nel territorio ostiense fosse avvenuta alla fine del I secolo d.C., senza meglio specificarne la motivazione: Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 391.

8 Con tutta probabilità a causa dello spostamento del meandro anche l’acquedotto, che seguiva il percorso della via Ostiense proveniente da est, dovette essere ricostruito nell’ultimo tratto con un nuovo tracciato individuato archeologicamente a sud del fiume (Bukowiecki – Dessales – Dubouloz 2008, p. 55-59) (cf. fig.2).

9 A questo proposito si veda: Pannuzi 2019a, p. 199-203 e nota 59, con bibliografia precedente; Pavolini 2019, p. 60-64.

10 Spurza 1999, p.129-142.

11 Le indagini effettuate presso i cosiddetti Naualia mostrerebbero una prima fase edilizia riferibile alla prima età imperiale, con ricostruzioni della metà del II secolo d.C.; al di sopra di questo complesso era realizzata una grande terrazza con un tempio, di cui si è ipotizzata una dedicazione ai Dioscuri per la presenza di due celle: Heinzelmann – Martin 2002.

12 Goiran et al. 2012; Goiran et al. 2014. La cronologia individuata dalle indagini paleoambientali finora effettuate, riguardo al momento conclusivo di utilizzo di questo porto, non coincide con le fasi edilizie ricostruite dalle recenti ricerche archeologiche nell’area dei cd. Navalia, con la soprastante terrazza templare (Heinzelmann – Martin 2002). In altra sede, in un prossimo futuro, sarà opportuno approfondire le effettive modalità di utilizzo in età imperiale di un sito come quello dei Navalia, in connessione con il fiume e la sua riva (inf. J. - P. Goiran, F. Salomon).

13 Salomon et al. 2018, p. 279.

14 Santa Maria Scrinari 1984, p. 362. A questo contesto potrebbero essere collegati l’area di frammenti fittili e i resti di un basolato stradale con crepidine «con andamento grosso modo parallelo alla via Ostiense», scoperti in via delle Saline nel 1973 grazie ad arature [Parco Archeologico di Ostia Antica (PA-OANT), Archivio Storico, Giornale di scavo vol. 45 e foto del basolato in Archivio Fotografico, R 12941]. A fianco della strada è indicato anche il rinvenimento di un «vasto edificio probabilmente di uso agricolo», del quale non vengono dati maggiori dettagli. A questa struttura potrebbe riferirsi la muratura in reticolato raffigurata in un’altra foto conservata nell’Archivio ostiense, dalla numerazione immediatamente successiva (R 12942) a quella in cui era visibile la strada. In questo scatto fotografico si individua chiaramente la muratura interna di un ambiente con un cordolo di signino alla base ed un pavimento in opus spicatum: è evidente perciò che si tratti dell’ambiente rettangolare rappresentato anche nella planimetria del 1976, ancora oggi visibile e probabilmente utilizzato in antico come cisterna (vedi infra nel testo).

15 Santa Maria Scrinari 1984: 362-363; PA_OANT, Archivio Storico, Giornale di Scavo vol.45, a.1973; PA-OANT, Archivio Disegni, planimetrie del 1976 di G. Pascolini, invv. 4816, 4817. Dal tipo di caratterizzazione utilizzata da G. Pascolini nella planimetria, la «massicciata del molo», definita per tutta la lunghezza da filari di blocchi di tufo, potrebbe sembrare una massicciata realizzata in calcestruzzo. Le foto in bianco/nero conservate presso l’Archivio Fotografico del PA-OANT non aiutano purtroppo a capire meglio la sua reale composizione, risultando la maggior parte di esse realizzate dopo un temporale che lasciò lo scavo pieno di pozzanghere e fango.

16 Purtroppo, queste ricerche non furono utilizzate adeguatamente a livello archeologico per la comprensione della struttura del molo e degli edifici ad esso collegati. Recentissimamente, grazie alla collaborazione del dott. Carlo Rosa, che ha avuto anche la possibilità di riesaminare tutta la documentazione conservata alla Fondazione Lerici, si è deciso di riprendere in considerazione tutta la problematica, collocando innanzi tutto topograficamente le diverse aree di indagine e interpretando il dato geoarcheologico in connessione con gli elementi strutturali rinvenuti durante lo scavo (vedi infra nel testo).

17 I nomi della Veloccia e del Morandi sono ricordati anche nella planimetria del molo effettuata nel 1976 dal disegnatore G. Pascolini (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 4817).

18 Si veda per questa indicazione la planimetria inv.4817 (PA-OANT, Archivio Disegni).

19 Santa Maria Scrinari 1984, p. 363, fig. 5 didascalia.

20 PA-OANT, Archivio Disegni inv. 4817, planimetria di G. Pascolini, a.1976.

21 Dalla planimetria inv. 4817 sembrerebbe che, nella zona dove poi si concentrarono le sepolture lungo il lato occidentale della banchina, una parte dei blocchi di tufo che definivano la lunga massicciata fossero stati rimossi, probabilmente per essere riutilizzati come materiale di spolio.

22 Data la genericità dell’indicazione «medioevale», questo rinvenimento non sembrerebbe di alcuna utilità per la datazione del contesto e né tantomeno delle tombe, che risultano localizzate ad una notevole distanza e senza alcuna relazione con tale ritrovamento. Il reperto ceramico, da intendersi senz’altro post-antico, può essere considerato un intruso all’interno del contesto di scavo, proveniente da livelli stratigrafici superiori per l’azione di vermi, o altri animali, per la presenza di radici o per il dilavamento dalla parete di scavo.

23 È necessario precisare però che la planimetria riporta il rinvenimento generico di «cocci medioevali», e non di «maiolica medievale», come indicato invece dalla Paroli, che da ciò riteneva le sepolture «pienamente medievali» (Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p.389 e nota 31). All’epoca dello scavo, negli anni ’70 del Novecento, periodo in cui le varie classi ceramiche altomedievali, medievali e rinascimentali non erano state ancora ben individuate e classificate, venivano definiti genericamente ‘medievali’ tutti i frammenti ceramici che presentavano un rivestimento invetriato o smaltato, caratteristica che certamente li attribuiva ad epoca post-antica. Purtroppo oggi, da quanto effettivamente riportato nella documentazione di scavo, non è possibile ricostruire le precise tipologie ceramiche all’epoca rinvenute, che potrebbero individuarsi tra l’epoca tardoantica/altomedievale e l’età rinascimentale. Comunque, tali materiali non risultano collegati direttamente ai rinvenimenti sepolcrali, ma genericamente alle fasi più recenti delle strutture rinvenute.

24 Si veda a questo proposito Pannuzi 2019b, p. 16-17, fig.7.

25 Questo magazzino fu utilizzato nel tardo medioevo come deposito del sale in attesa dell’imbarco per Roma, fino a quando la piena del 1557 non causò la scomparsa del meandro e l’allontanamento del percorso del fiume dall’edificio. Dopo quell’epoca infatti si dovette costruire un altro magazzino del sale presso la riva sinistra del fiume più a valle, riutilizzando ruderi di edifici dell’antica Ostia: Pannuzi 2013, p. 11 e 13.

26 Paroli 2004, p. 257.

27 Pannuzi et al. 2013, p. 400-413.

28 Dai dati archeologici la Paroli indica proprio il periodo tra la seconda metà del V e la prima metà del VI secolo come il «punto di massima depressione» della città (Paroli 1993, p. 171-172; Paroli 1996, p.256-257), in accordo con quanto già tratteggiato dal Pavolini (Pavolini 1991, p. 268-270; Pavolini 2006, p. 38-39). Si veda anche Calza et al.1953, p. 25-26.

29 Santa Maria Scrinari 1984, p. 362.

30 In realtà, dalle poche foto riferibili a questo contesto di scavo conservate nell’Archivio Fotografico ostiense, queste murature indicate nella planimetria in tale tratto della lunga banchina non sono visibili (si veda per es. PA-OANT, Archivio Fotografico, R 2494/3 inv. 13074, R 2494/3 inv. 13074 e R 2494/6 inv. 13074).

31 In questo settore dello scavo purtroppo le indicazioni planimetriche non aiutano a comprendere i reali rapporti stratigrafici tra le varie strutture all’epoca rinvenute.

32 La stessa tipologia muraria utilizzata (opus reticulatum) potrebbe mettere in relazione questo ambiente con i muri indicati nella planimetria del Pascolini come ortogonali su entrambi i lati alla lunga banchina. Questi tratti murari, tra loro paralleli, potrebbero far pensare alla presenza di altri ambienti adiacenti alla banchina.

33 Scrinari 1984, p. 362-363. La Paroli in una sua breve riconsiderazione del ritrovamento evidenzia come «in realtà non si hanno dati precisi sulla sua cronologia. Nulla vieta perciò che possa trattarsi di un’opera di età augustea o di poco successiva» (Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 389). In un sopralluogo fatto presso la banchina poco dopo il ritrovamento del molo Fausto Zevi e Antoinette Hesnard ritrovarono in superficie ceramica a vernice nera databile anche al III secolo a.C. (ringrazio per questa informazione il prof. Zevi). Molto importante sarebbe definire con maggiore precisione, tramite nuove indagini archeologiche mirate, l’originaria cronologia di tale struttura, se riferibile alla media o alla tarda età repubblicana.

34 Effettivamente si potrebbe ipotizzare che la strada, avendo avuto un lungo e continuo uso, abbia avuto delle risistemazioni della pavimentazione nel corso del tempo.

35 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 389: era stato anche affermato che avesse avuto «numerose ripavimentazioni», anche se di tali rifacimenti non c’è traccia né nella breve pubblicazione del ritrovamento né nella documentazione d’archivio.

36 A questo proposito si veda: Bellotti et al. 2011, p. 8 e 11; Pannuzi 2013, p. 2-5; Vittori et al. 2015; Pannuzi 2019b, p. 13 e nota 9. Per un riesame generale della problematica riguardo alle presunte saline romane di Ostia: Pavolini 2019, p. 59-60. Il problema è ancora estremamente controverso e necessita di ulteriori approfondimenti; ci si auspica che più concreti elementi possano scaturire dalla continuazione delle indagini paleoambientali ancora in corso da parte dell’équipe francese coordinata da J.-P. Goiran.

37 Appare comunque più che verosimile che, oltre ad un collegamento stradale con la parte più settentrionale della laguna, vi fosse anche una viabilità di comunicazione fra l’attracco portuale e la via Ostiense.

38 Pannuzi 2013, p. 11-14; Pannuzi 2017a, p. 115-117; Pannuzi 2020.

39 Un ulteriore attracco è stato infatti di recentissimamente ipotizzato a nord della zona del Castrum - Capitolium (vedi supra nel testo e nota 6).

40 Su questo argomento si veda per es.: Keay – Earl – Felici 2011; Earl – Beale – Keay 2011.

41 Lungo il corso del Tevere fino a Roma sono stati messi in luce numerosi attracchi, collegati con siti e strutture di diversa funzione (Fedeli 2013).

42 L’Heinzelmann ritiene invece possibile che le navi romane, usualmente di 200/400 tonnellate, abbiano potuto risalire la foce del fiume, sulla base di ricerche di alcuni anni fa: Heinzelmann 2010, p. 5. Riguardo a questo argomento, per epoche più recenti, abbiano notizia che quando papa Adriano V, nell’agosto del 1522 arrivò ad Ostia dalla Spagna, la sua nave non riuscì ad entrare nella stretta bocca del fiume, a causa dei venti, delle maree e del basso fondale; l’imbarcazione, perciò, ancorata in mare presso la foce, fece sbarcare sulla spiaggia la corte papale, che si rimbarcò poi in più piccole barche fluviali per risalire il fiume fino a Roma (Pannuzi 2017b, p. 2, con bibliografia). Realisticamente, perciò, appare plausibile ipotizzare che nel corso dei secoli vi furono periodi in cui fu maggiore per le imbarcazioni marittime la difficoltà di accesso alla foce fluviale ed altri in cui, invece, barche dal tonnellaggio non particolarmente elevato riuscirono ad entrare nel Tevere e ad ancorarsi a uno degli attracchi portuali ostiensi.

43 Salomon et al. 2018, p. 280.

44 Si veda il complesso dei cd. «Magazzini Aldobrandini» in riva destra (vedi dopo nel testo), i magazzini romani sotto il cd. Casalone (Paroli 2004, p. 257), il complesso di edifici in parte interpretabile anche come magazzini di recente scoperto in via Ducati (Pannuzi et al., 2013, p. 400-413; Pannuzi 2019, p. 200-202, fig. 16); i resti di edifici di età imperiale interpretabili probabilmente come magazzini rinvenuti in via delle Saline (Pannuzi et al. 2006, p. 209-210).

45 Per ricostruire i ritrovamenti archeologici avvenuti in questa zona del suburbio risultano fondamentali i contributi di: Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 383-392, con bibliografia; Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995, p. 393. Si segnala inoltre un interessante recentissimo studio che ha preso in considerazione anche quest’area: Pavolini 2019, p. 60-64.

46 Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995, p. 393-400.

47 Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995, p. 393-394 e fig.1 C.

48 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 390 e fig. 2, n. 2; Relazione preliminare di M. Heinzelmann (Istituto di Archeologia dell’Università di Berna) prot. 4928 del 30-7-2008 del Parco Archeologico di Ostia Antica: in questo documento sono contenute solo alcune indicazioni preliminari, mentre una ricerca completa risulta ancora inedita e si attende una sua pubblicazione a stampa. Già un’indagine archeologica effettuata negli anni ’70 del Novecento da M.L. Veloccia Rinaldi non aveva dato esito positivo riguardo alla presenza di questa struttura circolare (ringrazio dell’informazione il prof. F. Zevi).

49 PA-OANT, Archivio Storico, Giornale di scavo vol.3 2, a.1957; Ricci 1957; Bertacchi 1960, p. 22-24; Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, p. 38; Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995, p. 393.

50 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995, fig. 2, n. 5; PA-OANT, Archivio Disegni, invv. 2384 e 2387 di G. Pascolini. Per gli altri cippi rinvenuti in precedenza: Calza 1921. Riguardo al rinvenimento di questo cippo Luisa Bertacchi (Bertacchi 1960, p.24) riporta l’esistenza di un «massicciata» che ad esso si sarebbe addossata e che sarebbe stato possibile inquadrare cronologicamente, grazie al rinvenimento al di sotto di essa di ceramica sigillata, databile non oltre la prima metà del I secolo d.C. Tale rinvenimento, interpretato dalla Bertacchi come «un’opera di bonifica», non è segnalato dal Ricci, né sembra indicato nella documentazione grafica conservata. A questo proposito nella documentazione conservata nell’Archivio Storico rimane una breve annotazione redatta a fine scavo da A.M. Radmilli, presente in loco, che indica il rinvenimento di una «massicciata composta di schegge di tufo e malta», che avrebbe consentito al terreno presso la riva del fiume di diventare fabbricabile (PA-OANT, Archivio Storico, Giornale di scavo vol. 32, a. 1957). Questa struttura appare particolarmente significativa, in quanto potrebbe effettivamente far riferimento ad un’opera di bonifica dei terreni, ma anche ad un’arginatura del fiume, o ad un’opera di sostruzione, vista l’indicazione della Bertacchi circa l’esistenza di fondazioni e di muri in reticolato al di sopra di essa. Non molto chiara sarebbe inoltre la presenza di tredici anfore «infisse nel terreno» sui due lati di un muro in reticolato: la descrizione, seppur molto concisa, farebbe pensare, visto anche il luogo di rinvenimento, a un utilizzo di tali contenitori per drenaggio o per contenimento del terreno, come evidenziato in altri contesti del suburbio ostiense (Rosa – Pannuzi 2017; Carbonara et al. 2018.)

51 Ricci 1957.

52 PA-OANT, Archivio Disegni, pianta inv. 2383 (fig. 14, A).

53 PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 5041 (fig. 13), inv. 2383 (fig. 14), inv. 2385 (fig. 15), inv. 2386 (fig. 16).

54 PA-OANT, Archivio Disegni, sezione e pianta inv. 2388 (fig. 17): la serie di ambienti rappresentati in questa planimetria sono quelli individuati con B nella fig.13.

55 Ricci e Bertacchi si riferiscono genericamente alla scoperta di «horrea» (Ricci 1957, p. 333; Bertacchi 1960, p. 22), mentre successivamente Pellegrino specifica trattarsi di «tre horrea con celle a camera aperte su cortili interni», senza fornirne però una precisa e dettagliata individuazione delle tre diverse strutture architettoniche (Pellegrino – Olivanti – Panariti 1995, p. 393). Nella scarna documentazione di scavo, come motivazione per l’attribuzione a magazzini di queste strutture, è indicata anche la presenza di anfore: PA-OANT, Archivio Storico, Giornale di scavo vol. 32, a. 1957.

56 Nelle planimetrie del PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2383 (fig. 14) e inv. 2385 (fig. 15) sono indicati solo i lacerti murari effettivamente rinvenuti, mentre nella pianta inv. 5041 (fig. 13), evidentemente per una semplificazione disegnativa, il muro è tracciato come se fosse continuo, senza aperture, creando ulteriore confusione.

57 Tutto farebbe pensare che questi muri siano posteriori, ma niente a questo riguardo è indicato nella relazione del Ricci.

58 Nella planimetria inv. 2383 (PA-OANT, Archivio Disegni) è ben evidente come i muri lunghi della fila di celle F non siano connessi ed allineati con i muri dell’altra fila di celle E e della struttura G che pure presentano lo stesso identico orientamento (fig. 14, F, E e G).

59 PA-OANT, Archivio Disegni, pianta inv. 2383 (fig. 14, B).

60 Rickman 1971, p. 77; Meiggs 1973, p. 277-284.

61 In questo caso, in mancanza di ritrovamenti specifici, è impossibile attribuire tali edifici all’iniziativa pubblica ovvero a quella privata, come ipotizzato dall’Heinzelmann riguardo ai numerosi edifici di stoccaggio ostiensi, viste le differenti caratteristiche architettoniche e l’espansione economica della città nella media età imperiale, sostenuta da capitale privato, al contrario di quella portuense, promossa dall’autorità imperiale: Heinzelmann 2010, p. 6-7. Riguardo invece alle merci conservate all’interno di questi edifici, potrebbe ipotizzarsi un utilizzo per l’immagazzinamento del sale, ma soltanto vista la particolare localizzazione delle strutture vicino alla zona che si suppone essere quella delle antiche saline ostiensi; la scarna documentazione riguardante le modalità costruttive di questi ambienti non consente però di avere alcuna certezza a questo riguardo.

62 Heinzelmann et al., 1997; Heinzelmann 1998b.

63 Arnoldus Huyzendveld – Paroli 1995.

64 Ibid.

65 Bauer – Heinzelmann 1999; Heizelmann 1998a; Heizelmann 1998b; Strutt 2002.

66 Keay et al. 2005; Millett et al. 2004; Strutt 2004; Strutt 2006.

67 Germoni et al. 2011; Germoni et al. 2019; Strutt 2005; Strutt 2009; Strutt – Millett – Richardson 2008.

68 Arnoldus Huyzendveld – Paroli, 1995.

69 Ringrazio il Direttore della Fondazione Lerici Dott. Mauro Cucarzi per aver reso disponibili le relazioni relative e le note della prospezione presenti negli archivi della Fondazione.

70 Tali carotaggi furono effettuati in due campagne successive, a causa delle coltivazioni in corso durante la prima campagna, nel giugno 1979.

71 Il posizionamento della prospezione magnetica e dei carotaggi, a suo tempo effettuato su di un foglio catastale fornito dall’allora Soprintendenza di Ostia, è stato riportato su base GIS su un CTR al 5000 della Regione Lazio.

72 All’epoca le singole misure geofisiche di campagna venivano riportate a penna su un quaderno apposito e le interpolazioni e le elaborazioni grafiche successive venivano effettuate a mano. Le differenti anomalie evidenziate venivano rappresentate attraverso retini di diversa natura (ad es. linee orizzontali, verticali od oblique).

73 Vedi supra nel testo.

74 Le immagini satellitari, Digitalglobe, disponibili su Google Earth, si riferiscono alle seguenti date: 18/4/2003, 14/8/2005, 27/8/2007, 18/7/2010, 13/4/2011 e 20/8/2012.

75 Salomon et al. 2012; 2014, 2016.

76 Goiran et al., 2010, 2012, 2014.

77 Salomon et al. 2017, 2018.

78 Zevi 2002.

79 Keay et al. 2005.

80 Bellotti et al. 1989, 2007; Milli et al. 2013.

81 Dragone et al. 1967; Segre 1986.

82 Bertacchi 1960; Dragone et al. 1967; Segre 1986; Arnoldus-Huyzendveld – Paroli 1995; Shepherd 2006.

83 Salomon et al. 2017.

84 Bedello Tata et al. 2006, p. 485, 488, 491-494, 509-510; Bukowiecki – Dessales – Dubouloz 2008.

85 Pannuzi 2009, p. 46-47.

86 Bacci 1576.

87 In riferimento a questa complessa problematica legata alle fasi più antiche della via Ostiense anche in relazione alla fondazione del castrum di Ostia si veda: Calza et al. 1953, p. 93-112; Van Essen 1957; Meiggs 1973, p. 111-115; Mar 1991, p. 84-89; Zevi 1996, p. 71-76; Zevi 2001, p. 10-12; Zevi 2002, p. 11-16. Riguardo alla precisa individuazione nel corso del tempo del tratto più occidentale della strada presso l’ingresso ad Ostia da Porta Romana si veda: Pellegrino 1991, p. 74; Carbonara - Panariti 2016, p.119-121; Pannuzi 2019a, p. 191-198;

88 Calza et al. 1953, p. 64-65 e 99, fig. 18, tav. XXVIII.

89 Bukowiecki – Dessales – Dubouloz 2008, p. 55-59. Di un precedente acquedotto databile nella prima metà del I secolo d.C., con rifacimenti successivi e il collegamento al castellum aquae esistente all’interno delle mura cittadine di Ostia, non si è rinvenuta traccia nei pressi della città.

90 Pannuzi 2019, p. 195-197.

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Suburbio orientale di Ostia con indicazione delle indagini geofisiche e dei carotaggi effettuati in anni recenti (elaborazione realizzata da F. Salomon sulla base dell’immagine satellitare da Bing Maps - CNES, Distribution Airbus DS, © 2019 HERE).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 247k
Titre Fig. 2 – Suburbio orientale di Ostia: ritrovamenti archeologici effettuati nel secolo scorso nel cd. Trastevere Ostiense e resti individuati da foto aeree (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 6318, dis. M.A. Ricciardi a. 1984), con indicazione del cd. «molo republicano» : A; cd. «Magazzini Aldobrandini»: B; cd. Casalone: C; strutture di età imperiale rinvenute a via Ducati- via Gamurrini: D; strutture probabilmente riferibili a magazzini rinvenute lungo via delle Saline: E.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 105k
Titre Fig. 3 – Indicazione planimetrica della «zona portuale» romana localizzata lungo la viabilità moderna (via delle Saline) della moderna borgata di Ostia Antica (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 4816, dis. G. Pascolini a. 1976).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 71k
Titre Fig. 4 – Veduta generale dei ritrovamenti effettuati nel 1976 nell’area del «cd. molo repubblicano» (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 2494/3-13074).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 299k
Titre Fig. 5 – Planimetria generale dell’area di scavo del cd. «molo» e della «massicciata» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 4817, dis. G. Pascolini a. 1976).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 53k
Titre Fig. 6 – I resti dell’antica banchina portuale in blocchi di tufo rinvenuta nel 1976 (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 2494/1-13074).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 173k
Titre Fig. 7 – Visione attuale dell’allineamento di blocchi di tufo del cd. «molo» (foto S. Pannuzi, a.2011).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 238k
Titre Fig. 8 – I resti del basolato stradale rinvenuto nella parte più orientale della «massicciata» collegata al cd. «molo» (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12973).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 130k
Titre Fig. 9 – Particolare delle sepolture rinvenute presso il cd. «molo repubblicano» (PA-OANT, Archivio Disegni, particolare della planimetria inv. 4817, dis. G. Pascolini a. 1976).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 147k
Titre Fig. 10 – Il ritrovamento di una sepoltura in anfora con indicazione «via delle Saline», con tutta probabilità da riferire ad una delle tombe che tagliavano la «massicciata» presso il molo (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12964).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 220k
Titre Fig.11 – Veduta generale da sud-est dell’ambiente rettangolare, probabilmente una cisterna, posto sul lato settentrionale della «massicciata» (foto S. Pannuzi, a.2011).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 287k
Titre Fig.12 – Particolare di uno dei muri in opera reticolata dell’ambiente rettangolare, posto sul lato settentrionale della «massicciata»: è ben visibile il rivestimento in signino delle pareti interne dell’ambiente ed il pavimento in opus spicatum (PA-OANT, Archivio Fotografico, inv. R 12942).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 96k
Titre Fig. 13 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 5041, dis. G. Pascolini, a. 1957). Il circolo rosso indica il cippo del Tevere.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 49k
Titre Fig. 14 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2383, dis. G. Pascolini, a. 1957): per facilitare la comprensione del testo si sono individuati i vari ambienti raffigurati nelle diverse planimetrie con lettere da A a H. Le frecce indicano il lato d’accesso agli ambienti, ricostruibile dal confronto tra le diverse planimetrie conservate (elaborazione S. Pannuzi).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 64k
Titre Fig. 15 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2385, dis. G. Pascolini, a. 1957).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 111k
Titre Fig. 16 – Planimetria dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2386, dis. G. Gasponi)
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 42k
Titre Fig. 17 – Planimetria e sezione dell’area di scavo dei cd. «Magazzini Aldobrandini» (PA-OANT, Archivio Disegni, inv. 2388).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 42k
Titre Fig. 18 – Planimetria generale con localizzazione della campagna di prospezioni effettuate nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 166k
Titre Fig. 19 – Immagine in scala di grigi risultato dalla prospezione magnetica effettuata nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 79k
Titre Fig. 20 – Interpretazione dei risultati della prospezione magnetica effettuata nell’anno 2011 dall’Università di Southampton.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 92k
Titre Fig. 21 – Ubicazione della prospezione geomagnetica della Fondazione Lerici (area delimitata in celeste) e dei 33 carotaggi di controllo (pallini rossi). Base figura Ortofoto da Google Earth del 27/7/2007 (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-21.jpg
Fichier image/jpeg, 242k
Titre Fig. 22 – Prospezione magnetica Lerici del 1979 rielaborata e georiferita su GIS, i pallini rossi indicano i carotaggi di controllo eseguiti nel 1979. Base figura Ortofoto da Google Earth del 27/7/2007 (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-22.jpg
Fichier image/jpeg, 218k
Titre Fig. 23 – Carotaggi del materiale archeologico rinvenuto nella stratigrafia, che hanno pesi totali minori od uguali a 50 grammi (pallini gialli) e maggiori di 50 grammi (pallini marrone); carotaggi che hanno incontrato strutture (pallini rossi); carotaggi risultati sterili dal punto di vista archeologico (bianco). In viola indicazione delle sezioni di figura 24 e 25 (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-23.jpg
Fichier image/jpeg, 143k
Titre Fig. 24 – Stratigrafie in quote assolute dei singoli carotaggi Lerici del 1975 lungo la direzione A-A, con indicate la natura e relativa abbondanza del materiale di interesse archeologico rinvenuto (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-24.jpg
Fichier image/jpeg, 99k
Titre Fig. 25 – Stratigrafie in quote assolute dei singoli carotaggi Lerici del 1975 lungo la direzione B-B, con indicate la natura e relativa abbondanza del materiale di interesse archeologico rinvenuto (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-25.jpg
Fichier image/jpeg, 90k
Titre Fig. 26 – Carotaggi Lerici (pallini verdi) che hanno intercettato argilla verde nella sequenza stratigrafica (tipico sedimento di laguna o stagno con scarsa ossigenazione delle acque). In blu a tratteggio la sponda del Tevere prima della rotta del 1557 (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-26.jpg
Fichier image/jpeg, 149k
Titre Fig. 27 – Probabile sponda sinistra del Tevere in età romana (linea tratteggiata viola), desunta sia in base alla assenza di strutture archeologiche ad ovest di questa linea che dalla analisi di numerose immagini satellitari di questo settore (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-27.jpg
Fichier image/jpeg, 147k
Titre Fig. 28 – Vari stadi di stazionamento della sponda sinistra del Tevere visibili con chiarezza (frecce rosse). Il movimento complessivo delle sponde del fiume è databile dall’età romana sino ai giorni nostri (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-28.jpg
Fichier image/jpeg, 116k
Titre Fig. 29 – Tracce di stazionamento della sponda sinistra del Tevere (linee a tratteggio in verde chiaro) e direzione dello spostamento, avvenuto con tutta probabilità a partire dall’età romana antica sino ai giorni nostri (freccia rossa) (elaborazione C. Rosa).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-29.jpg
Fichier image/jpeg, 234k
Titre Fig. 30 – Planimetria del suburbio di Ostia con indicazione dei carotaggi effettuati dal CNRS.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-30.jpg
Fichier image/jpeg, 185k
Titre Fig. 31– Sezioni dei carotaggi effettuati dal CNRS.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/14422/img-31.jpg
Fichier image/jpeg, 136k

Auteurs

Istituto Italiano di Paleontologia Umana; SIGEA – carlorosa62@gmail.com

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search