Sepolture anomale e mutilazioni rituali
Per un’archeologia della trasformazione del corpo del defunto nella Sicilia centro meridionale del Bronzo antico
p. 247-262
Résumés
L’articolo prende in esame alcuni casi di “sepolture anomale” identificabili archeologicamente in due siti campione della Sicilia centro-orientale, Ciavolaro di Ribera (Agrigento) e Paolina (Ragusa). Entrambi i complessi si riferiscono alla cultura di Castelluccio (2100-1650 a.C. cal.) che rappresenta in Sicilia l’antica età del Bronzo. I due siti, pur nelle diversità dell’azione tafonomica e di architettura funeraria, presentano numerosi elementi in comune sul piano del sistema di manipolazione e selezione delle ossa umane. In entrambi i complessi si registra la presenza di un rituale post deposizionale che prevede la selezione e conservazione di ossa lunghe e crani. Solo nel caso di Paolina si registra una specifica selezione di calotte craniche deposte all’interno di due ambienti costruiti a lastre ortogonali, stanze A e C, forse di tipo ipetrale. Nel più ampio panorama del sistema funerario delle comunità castellucciane, dove per le sepolture ad esse collegate si registra di norma la rimozione successiva dei corpi all’interno del tipo di tomba a grotticella artificiale, i casi di Ciavolaro e Paolina rappresentano un formidabile esempio di regola d’eccezione, verosimilmente collegata a personaggi morti in condizioni particolari (Ciavolaro) o legati simbolicamente a segmenti di rango elevato (Paolina).
This paper focuses on some examples of “deviant burials” archaeologically identifiable in two sites of central-eastern Sicily, Ciavolaro near Ribera (Agrigento) and Paolina near Ragusa. Both complexes date back to the Culture of Castelluccio (2100-1650 BC cal.), which represents the Early Bronze Age in Sicily. Despite some differences in the taphonomy and in the funerary architecture, both sites show deep similarities in the ritual action of manipulation and selection of human bones. In both sites, a post-depositional ritual of selection of long bones and skulls is attested. Only at Paolina one can identify a specific selection of skulls stored inside two rooms, A and C, built of orthogonal stones. It is possible, however, that the building was open-air. In the wider picture of the burial rituals of the Castelluccian communities who mostly used multiburial depositions inside rock-cut tombs, Ciavolaro and Paolina both represent a rare example of “exception to the rule”, probably related to individuals dead in singular conditions (Ciavolaro) or symbolically related to high-ranks members of the family (Paolina).
Entrées d’index
Keywords : Sicily, Bronze Age, deviant burials, isolated skeletal remains, bones manipulation, secondary burials
Parole chiave : Sicilia, Bronzo antico, sepolture anomal, resti ossei isolati, manipolazione delle ossa, deposizioni secondarie
Texte intégral
Introduzione
1Nell’ambito degli studi sull’archeologia funeraria nella pre- e protostoria italiana, si è registrato un rilevante interesse verso l’esame della variabilità dei comportamenti con elevato valore simbolico connessi al trattamento dei resti ossei1. Nell’ampia letteratura di riferimento, il carattere non convenzionale di alcune sepolture, a fronte di pratiche funerarie standardizzate e omogenee, tende ad essere interpretato come il riflesso di anomalie e differenze di singoli individui o di gruppi all’interno della struttura sociale di riferimento2. Questa differenza sociale – che poteva derivare da molteplici fattori (per esempio religiosi, simbolici, ma anche legati alla presenza di specifiche patologie ed eventuali “anomalie fisiche”) – potrebbe avere determinato un’emarginazione che si rifletteva, in ambito funerario, nella scelta di collocare la sepoltura in una posizione spazialmente periferica all’interno di una necropoli o, di contro, in un particolare trattamento funerario in omaggio al ruolo centrale assunto dal defunto all’interno della comunità3.
2A fronte di una sempre crescente letteratura sull’argomento4 che unisce i dati archeologici alla paleobiologia e allo studio analitico dei resti scheletrici5, la Sicilia rimane ancora oggi priva di una lettura organica e analitica, soprattutto in senso diacronico, della documentazione relativa alle sepolture non convenzionali6.
3Il presente studio mira ad indagare alcuni particolari casi di studio, utili alla ricostruzione di quei comportamenti che potrebbero rientrare sotto l’espressione più generica di “sepolture atipiche”. Si tratta di un piccolo campione limitato alla prima fase dell’età del Bronzo siciliano in un’area, quella della Sicilia centrale e orientale, che, per le evidenze archeologiche documentate, può essere considerata, pur con le dovute cautele, un modello ai fini di un’analisi delle pratiche funerarie dell’intera isola.
Inquadramento cronologico: il Bronzo antico nella Sicilia centro-orientale
4Nel corso del Bronzo antico, che le più recenti date calibrate collocano tra gli ultimi due secoli del III millennio e la comparsa del Bronzo medio intorno al 1650 a.C.7, sono presenti in Sicilia varie facies archeologiche, di cui la più rappresentativa è identificata con il repertorio ceramico recuperato per la prima volta da Paolo Orsi nel sito eponimo di Castelluccio presso Noto (Sr)8 (fig. 1). I dati di ricognizione di superficie, condotti in differenti distretti dell’isola, confermano per questa fase l’introduzione di un sistema capillare di occupazione del territorio, che si articola in insediamenti di piccole dimensioni, per lo più distribuiti in prossimità di aree con alte potenzialità agricole e ricche di sorgenti d’acqua9. La facies di Castelluccio ha caratteri abbastanza unitari anche se, in base allo stile delle ceramiche – caratterizzate da una decorazione geometrica complessa in bruno su fondo rosso o chiaro – si possono riconoscere in ambito insulare diversi sottogruppi provinciali10.
5All’interno di questa omogeneità culturale è presente, nello stesso periodo cronologico o in una fase di poco più recente, un tipo di ceramica acroma, a superficie grigiastra, che Luigi Bernabò Brea ha definito Rodì Tindari Vallelunga, dal nome dei più importanti luoghi di rinvenimento11. Questa ceramica è caratterizzata, oltre che dalla mancanza di decorazione dipinta, da alcune forme vascolari particolari (come i grandi attingitoi con anse elaborate), ma riprende in parte alcune forme del Castellucciano e si associa talvolta al tipo dipinto.
6Se la ceramica risulta in parte diversa, per forme e tecnica decorativa, le necropoli di ambedue le facies sono simili, ovvero costituite da gruppi più o meno numerosi di tombe a grotticella artificiale12 del tipo a forno, con diametro intorno ai due metri, in alcuni casi precedute da una anticella ovale, e con nicchie laterali raramente con letto funebre scavato in roccia. Inoltre esse contengono, quasi sempre, numerosissime inumazioni, che, nel caso della tomba 1 della necropoli di Monte Racello nel Ragusano, raggiungono 50 individui13 e, nella tomba 2 di contrada Paolina, oltre 60 deposizioni14. Man mano che diventava necessario il riutilizzo della tomba, le ossa dei defunti precedenti venivano ammucchiate per far posto ad un nuovo defunto. La pratica della deposizione collettiva all’interno di celle dallo spazio assai limitato è stata messa in relazione con la volontà di ricomporre un nucleo di persone tra loro legate da vincoli di parentela (famiglia allargata) o di altra natura15.
7Talvolta, alcune deposizioni sono presenti all’esterno della cella o nel padiglione di ingresso16; rappresentano un’anomalia rispetto alla pratica funeraria comune. Il motivo di tale diversità di trattamento è stato talvolta ricondotto al fatto che la cella fosse arrivata a saturazione con i resti dei defunti precedenti. Altri studiosi, tra cui lo stesso P. Orsi, hanno ipotizzato che questi defunti, pur essendo legati ai possessori della tomba, non usufruivano di quello che è stato definito “diritto all’inumazione” (si trattava forse di membri non del medesimo nucleo familiare e/o servi?)17. Allo stato attuale delle ricerche, in mancanza di una localizzazione certa delle tombe scavate da P. Orsi e di un’analisi dei resti antropologici, è impossibile individuare con sicurezza nuclei sepolcrali corrispondenti a gruppi di parentela o consanguineità, o differenziazioni nette nelle pratiche funerarie che sarebbero legate al sesso o allo status del defunto.
8Risulta difficile anche stabilire la giacitura originaria dei corpi, poiché le ossa non sono state di norma rinvenute in chiara connessione anatomica. P. Orsi pensava che, a causa della piccola dimensione delle celle, fosse praticata la scarnificazione dei corpi prima della sepoltura e che i resti dei defunti fossero deposti “accoccolati, seduti in posizione rattrappita”18 o, in alcuni casi, distesi. Sui riti che accompagnavano le deposizioni, si può affermare poco: resti di ossa animali, recuperati all’interno di alcune tombe potrebbero testimoniare la pratica del pasto comune in occasione delle cerimonie funebri o delle libagioni rivolte ai defunti. Tali riti, attestati in molte culture preistoriche del Mediterraneo, si tenevano probabilmente al di fuori del sepolcro stesso, come suggerito dal ritrovamento di vasellame nello spazio esterno alla sepoltura19.
9Il corredo funerario in genere non è abbondante ed è costituito da tipi standardizzati: scarso è il metallo e i vasi sono pochi, per lo più bicchieri a clessidra mono o biansati. Tale dato è in contrasto con l’elevato numero delle deposizioni, tanto da far supporre a P. Orsi che gli oggetti relativi ai defunti più antichi venissero asportati o frantumati ritualmente al momento della deposizione dei più recenti. Piuttosto frequente è invece la presenza di oggetti di ornamento personale, soprattutto singoli pendagli, in alcuni casi, recuperati in prossimità del cranio. Trattandosi di tombe con numerosi defunti sovrapposti, non è possibile restituire associazioni certe tra un inumato e il relativo corredo funebre; non è dunque possibile proporre ipotesi sulle possibili relazioni tra il sesso (o almeno il genere) del defunto e il possesso di questi oggetti, in particolare dei manufatti in metallo. Gli unici indizi di differenziazione riguardano l’architettura di alcune tombe, dal prospetto monumentalizzato con pilastri o lesene decorate ad incisioni20.
10All’interno di questo quadro generale omogeneo, non mancano le eccezioni rispetto alle pratiche funerarie abitualmente in uso presso la comunità, indicando forse una frattura sul piano ideologico-simbolico. Tra gli esempi di queste eccezioni, si può citare la piccola necropoli di Monte Racello, un sito che rientra nel comprensorio ragusano delle miniere di selce, scavata nel 1898 da P. Orsi21: oltre a sepolture del tipo a grotticella artificiale erano utilizzate a scopi funerari grotte naturali, ma in due casi (tombe 822 e 923), l’unico defunto era stato deposto in posizione rannicchiata all’interno di una piccola camera quadrangolare, delimitata da lastre in calcare conficcate nel terreno24.
11I casi sopra citati, tuttavia, sono esemplificativi delle limitazioni e delle difficoltà che in generale, a fronte di una vasta documentazione archeologica, presenta il tema delle sepolture “anomale” nella Sicilia dell’antica età del Bronzo. Tali limitazioni non sono di natura metodologica, ma nascono dalla qualità delle informazioni a nostra disposizione che si riferiscono in maggioranza a vecchi contesti di scavo oggi non più verificabili. A questa prima problematica se ne aggiunge una seconda: l’assenza dell’originario materiale scheletrico, non sempre preservato nelle ricerche di P. Orsi, con la sola eccezione di qualche cranio25.
12A tali carenze sopperisce la ricerca degli ultimi anni, per la quale la documentazione si presenta di gran lunga più completa, permettendo un certo grado di verifica e approfondimento. È il caso del deposito del Ciavolaro presso Ribera e della necropoli di contrada Paolina, nel Ragusano, entrambi di grande interesse non solo per la ricostruzione delle pratiche funerarie dell’antica età del Bronzo siciliano, ma soprattutto per l’indagine sui comportamenti tafonomici “anomali” in chiave rituale.
Il deposito del Ciavolaro (Ribera, Agrigento)
13In occasione di una campagna di ricognizione sistematica del territorio di Ribera curata dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici di Agrigento negli anni ’80 del secolo scorso, venne identificata in contrada Ciavolaro26 una piccola necropoli di tombe a grotticella artificiale, tutte violate (fig. 1). Lungo il costone roccioso, in prossimità di un grande masso calcarenitico, venne alla luce, in un anfratto del terreno, un insieme di diverse centinaia di vasi (circa quattrocento tra tazze e forme chiuse), deposti in varie fasi talvolta separate l’una dall’altra da sottili strati di cenere. In particolare nello strato 3, corrispondente alla fase II del complesso, in associazione al vasellame, vennero identificati resti carboniosi, ossa animali e umane – in maggioranza femori, tibie e omeri – selezionate, frazionate e deposte intenzionalmente con orientamento maggiormente N/S27 (fig. 2).
14Le caratteristiche del ritrovamento e la quantità e qualità dei materiali recuperati hanno fatto ritenere il deposito una vera e propria stipe connessa a cerimonie collegate al culto dei defunti. Infatti, il primo dato interessante è la sua collocazione, nella parte terminale di un ampio costone roccioso che solca un antico paleoalveo fluviale, in una zona di difficile accesso. Il secondo elemento interessante è la sua composizione che include diverse centinaia di vasi, in massima parte tazze-attingitoio munite di un’ansa sormontante, ma non mancano i contenitori chiusi, anche di grandi dimensioni. Sul piano morfotecnico, è evidente la forte omogeneità dell’insieme dei vasi, per oltre il 90% realizzati in fabbrica grigia e stralucida, pur con alcune piccole differenze formali riconducibili probabilmente a varie officine ceramiche, o forse anche a segmentazioni cronologiche – pur essendo sempre collocabili nell’ambito della fase Rodì, Tindari, Vallelunga.
15L’analisi antropologica ha inoltre consentito utili considerazioni per l’interpretazione: è stato possibile identificare i resti di almeno quaranta individui, il cui scheletro risulta, come ricordato sopra, incompleto a causa di volute ed intenzionali operazioni di selezione a favore della conservazione di ossa lunghe di arti inferiori e superiori, nonché di parti della calotta cranica28; si tratta dunque chiaramente di un deposito secondario dei resti dei defunti. Inoltre, dei quaranta individui identificati, il 93% sono persone adulte di sesso maschile che, anche sul piano nutrizionale, presentano caratteristiche di sana robustezza29. Se confrontiamo queste informazioni con quelle della necropoli di Grotta Ticchiara presso Favara30, sempre in territorio agrigentino e riferibile anch’essa alla cultura di Castelluccio, non sfugge la differenza tra le evidenze dei due siti: le analisi paleobiologiche rivelano che gli uomini del Ciavolaro avevano accesso ad ampie risorse alimentari, al contrario dei defunti della Ticchiara su cui sono stati riscontrati deficit nutrizionali31.
16Sul lato opposto alla forra entro la quale erano stati deposti i vasi, venne inoltre identificata una tomba che presenta alcuni elementi che si discostano dal sistema canonico di seppellimento dell’antica età del Bronzo: non è una camera artificiale a grotticella, bensì un anfratto roccioso rilavorato e adattato a spazio sepolcrale, all’interno del quale vennero recuperate ossa non in connessione anatomica, e vasellame sia dipinto di tipo castellucciano che a superficie grigia simile a quello della vicina stipe32 (fig. 3).
17Lo spazio del Ciavolaro, costituisce dunque una sepoltura secondaria (o almeno un deposito secondario), che ha come teatro un luogo che presenta specifiche connotazioni ambientali, isolato e posto in un paesaggio di “segregazione”, a considerevole distanza dagli insediamenti che si dispongono più a Nord, a circa 2-3 km di distanza. Il sito, nel punto terminale del grande canalone naturale, era stato probabilmente scelto perché connotato come area dalla forte valenza simbolica, forse per la presenza di una vicina sorgente di acqua di origina carsica. Non si tratta, tuttavia, di uno spazio di seppellimento canonico in termini di deposizione di un cadavere secondo modalità comuni e condivise da altri gruppi coevi, in quanto vennero deposte solo parti dello scheletro di personaggi maschili che potrebbero avere avuto un ruolo importante all'interno di questa comunità.
La necropoli di contrada Paolina (Ragusa)
18Nell’entroterra costiero di Camarina, sulla costa meridionale della provincia di Ragusa, in località Paolina, furono esplorate nel 1977 due tombe a grotticella artificiale a sepoltura multipla, munite di un prospetto monumentale in muratura a lastroni di calcare33 (fig. 1.2). Circa 150 m a nord di queste tombe dalle particolari caratteristiche architettoniche, alla fine degli anni ’90 del secolo scorso fu identificato un secondo spazio che occupava un basso terrazzo naturale, dominato da tre ambienti realizzati con lastre litiche poggiate sul piano roccioso34 (fig. 4). Ad est, una struttura circolare venne indicata come Tomba A; essa era costituita da otto lastre di calcare, per un diametro di circa 1,65 m35. Sul lato settentrionale stavano ammucchiate otto calotte craniche e poche ossa lunghe, ma nessuna traccia di altre parti dello scheletro. A fianco era edificata la struttura B, di tipo architettonico similare ma a pianta quadrangolare, delimitata da lastre ad ortostati sui lati meridionale e settentrionale, mentre il resto del perimetro era chiuso da un muro a secco36. La struttura era una sorta di vano di collegamento tra i due ambienti A e C, un varco largo 0,90 m, e al suo interno non furono raccolti resti scheletrici. Ad ovest si apriva, attraverso uno stretto passaggio, uno spazio quadrangolare (2,80 × 2,70 m), indicato come Tomba C, ortogonale al primo, sempre costruito a grandi lastre37. All’interno della camera, in prossimità dell’ingresso, furono identificate cinque calotte craniche e pochi resti umani, insieme a frammenti di suppellettile ceramica38 (fig. 5).
19Il complesso della Paolina trova confronti per il tipo architettonico con le sepolture indagate da P. Orsi a Monte Racello, all’interno del medesimo comprensorio ibleo39 (fig. 1). Esso si aggiunge a quello esplorato in passato e rappresenta un contesto rilevante in termini di pratiche e modelli di trattamento funerario. Tuttavia, nell’indagine vanno tenuti in considerazione alcuni limiti connessi alla forte alterazione del deposito, causata da scavi clandestini, e alla mancanza di un’edizione completa dei tre edifici ad ortostati.
Proposte interpretative
20Il percorso di lettura finora intrapreso ha il vantaggio di indagare un’area geograficamente circoscritta, la Sicilia centro-meridionale, unitaria sul piano delle dinamiche culturali perché coincide con il distretto di diffusione della cultura di Castelluccio. A questa prima considerazione segue una seconda riflessione che ha una forte incidenza sul tema della variabilità funeraria nel quadro della Preistoria siciliana: ad oggi l’orizzonte di Castelluccio risulta prevalentemente conosciuto attraverso i contesti funerari, a fronte di una modesta esplorazione degli abitati40. Queste due circostanze favoriscono, per il tema in esame, un’indagine ad ampio spettro su quegli aspetti e comportamenti rituali che, in una certa misura, sembrano distaccarsi, in termini di costruzione del rituale e di trattamento del defunto, dal sistema canonico ed omogeneo in uso presso le comunità indigene della prima età del Bronzo.
21I due casi campione presi in esame, pur nella loro differente articolazione interna e natura dei rinvenimenti, sembrano indicare una voluta “alterazione” in termini rituali dal tradizionale sistema della pratica inumatoria all’interno di sepolture a grotticelle artificiali. Sia alla Paolina di Ragusa che al Ciavolaro di Ribera, lo spazio funerario, che diventa luogo di tali operazioni rituali, appare volutamente differente da quello in uso presso le comunità di riferimento: un edificio costruito, una sorta di recinto forse ipetrale, a Paolina (fig. 4), un sistema di anfratti naturali a Ciavolaro (fig. 3). Il legame fisico, tuttavia, con l’originario luogo di seppellimento canonico, la necropoli strutturata, è visibile solo nel caso di Paolina, dove il recinto è inserito all’interno dello spazio funerario, mentre a Ciavolaro il luogo di deposizione è prossimo ad una fonte che sembra diventare luogo di pratiche rituali.
22Il sottile filo rosso che lega i due contesti, omogenei sul piano cronologico e delle dinamiche culturali, è la manipolazione dei resti scheletri, che può essere interpretata nel quadro di una più complessa pratica di deposizione secondaria che prevedeva la selezione e la conservazione di alcune ossa.
23In attesa di una necessaria rilettura della documentazione scheletrica attraverso nuove metodologie d’indagine, soprattutto di natura biomolecolare, l’anfratto del Ciavolaro potrebbe essere riconducibile ad un evento drammatico che avrebbe colpito la comunità locale, ad esempio una morte violenta e collettiva a causa di un qualche evento naturale o a seguito dell’insorgenza di un’epidemia. L’assenza di traumi fisici, come lesioni o fratture, sembra escludere una morte violenta, spostando l’attenzione su altri possibili fattori, che avrebbero spinto i sopravvissuti a deporre frettolosamente i corpi nei pressi di un luogo ritenuto sacro, per poi, dopo un certo lasso di tempo, intervenire attraverso la manipolazione dei resti scheletrici. In questa prospettiva appare di rilevante importanza l’applicazione di datazioni radiometriche sui resti ossei; essa contribuisce a circoscrivere meglio i tempi della deposizione e della manipolazione, ma soprattutto ad isolare eventuali “resti fossili”, ovvero più antichi del resto del contesto, in linea con un fenomeno assai noto nella protostoria italiana41.
24Nel caso di Paolina, la localizzazione del recinto in corrispondenza di un tratto della necropoli con tombe a grotticella, architettonicamente scandito dalla presenza di tombe a camera con prospetto in muratura, potrebbe avere una qualche relazione con un segmento di popolazione costituita da personaggi socialmente influenti all’interno della comunità – una popolazione che avrebbe messo in atto pratiche funerarie originali rispetto al resto della comunità, forse per ragioni rituali, o di distinzione sociale.
25In conclusione, pur considerando le differenze di trattamento del defunto, le affinità tra i due siti campione sono molteplici e rimanderebbero ad un possibile rituale post-depositorio, per il quale il fulcro di un nuovo immaginario sociale potrebbe essere legato ad una nuova percezione delle preoccupazioni connesse alla discendenza e alla salvaguardia del gruppo di parentela. Per usare le categorie dell’antropologia del sacro, si potrebbe parlare di luoghi e momenti strettamente connessi ai rites de rupture42, presenti in diverse comunità del Mediterraneo antico, rituali nei quali le coordinate di riferimento sono la liminalità dello spazio e la manipolazione dei resti scheletrici che sono trattati sul piano simbolico e funzionale alla stregua di oggetti votivi.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Ardesia 2013-2014 = V. Ardesia, La cultura di Rodì-Tindari-Vallelunga in Sicilia: origini, diffusione e cronologia alla luce dei recenti studi. Parte 1, 2, in IpoTesi di Preistoria, 6, 2013-2014, p. 35-170.
Bartoli – Brogi – Fornaciari 1996 = F. Bartoli, G. Brogi, G. Fornaciari, Aspetti paleonutrizionali, in Castellana 1996, p. 268-275.
Belcastro – Mariotti 2010 = M.G. Belcastro, V. Mariotti, L’uomo e il pensiero della morte, in M.G. Belcastro, J. Ortalli (a cura di), Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009), Borgo San Lorenzo, 2010, p. 13-21.
Bonomi – Malacrino 2018 = S. Bonomi, C. Malacrino (a cura di), Ollus leto datus est. Architettura, topografia e rituali funerari nelle necropoli dell’Italia meridionale e della Sicilia fra antichità e medioevo, Reggio Calabria (22-25 ottobre 2013), Reggio Calabria, 2018.
Castellana 1996 = G. Castellana, La stipe votiva del Ciavolaro nel quadro del Bronzo antico Siciliano, Palermo, 1996.
Castellana 2002 = G. Castellana, La Sicilia nel II millennio a.C., Caltanissetta, 2002.
Cazzella – Maniscalco 2012 = A. Cazzella, L. Maniscalco, L’età del Rame in Sicilia, in Dai Ciclopi agli Ecisti. Società e territorio nella Sicilia preistorica e protostorica, Atti della XLI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, San Cipirello 16-19 novembre 2006, Firenze, 2002, p. 81-104.
Crispino 2015 = A. Crispino, Sicily, in M. Pacciarelli, T. Scarano, A. Crispino, The transition between Copper and Bronze Ages in Southern Italy and Sicily, in H. Meller, H. W. Arz, R. Jung, R. Risch (a cura di), 2200 BC. Ein Klimasturz als Ursache für den Zerfall der alten Welt? 2200 BC / A climatic breakdown as a cause for the collapse of the old world?, Halle, 2015, p. 265-273.
Crispino 2017 = A. Crispino, Castelluccio (Noto). Nuove datazioni dall'abitato, in Notiziario di preistoria e protostoria, 4. III. Neolitico ed età dei Metalli. Sardegna e Sicilia, 4, III, 2017, p. 100-102.
Crispino – Chilardi 2018 = A. Crispino S. Chilardi, Un pozzo dell’età del Bronzo da Piazza Duomo di Siracusa, in RSP, 68, 2018, p. 359-384.
Crispino – Duday cds = A. Crispino, H. Duday, Ex Oriente: Egei a Siracusa. La tomba c.d. dell’ara di Ierone, in Scritti in onore di Giuseppe Voza, in corso di stampa.
Cultraro 1996 = M. Cultraro, Sicilia. La facies di Castelluccio: articolazione cronologica e definizione culturale, in D. Cocchi Genick (a cura di), L’età del Bronzo in Italia, Firenze, 1996, p. 163-174.
Cultraro 1997 = M. Cultraro, La civiltà di Castelluccio nella zona etnea, in S. Tusa (a cura di) Prima Sicilia. Alle origini della società siciliana, Palermo, 1997, p. 352-357.
Cuozzo 2015 = M. Cuozzo, Rappresentazione e interpretazione: obiettivi e prospettive nella lettura delle necropoli. Alcune considerazioni sul significato degli oggetti iscritti, in M.L. Haack (a cura di), L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécropoles à l’époque préromaine, Roma, 2015, p. 20-45.
10.4000/books.efr.2704 :Delattre – Seguier 2007 = V. Delattre, J.-M. Seguier, Du cadavre à l’os sec, in Ph. Barral, C. Dunning, A. Daubigney, G. Kaenel, M.-J. Roulière-Lambert (a cura di), L’âge du Fer dans l’arc jurassien et ses marges. Dépôts lieux sacrés et territorialité à l’Âge du Fer (Actes du XXIX Colloque International de l’AFEAF), Besançon, p. 605-620.
Di Stefano 2003 = G. Di Stefano, Nuove sepolture “megalitiche” con crani del Bronzo antico nella Sicilia Orientale, in Le comunità della preistoria italiana. Studi e ricerche sul Neolitico e le età dei metalli. Atti della XXXV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Castello di Lipari, Chiesa di S. Caterina, 2-7 giugno 2000, Firenze, 2003, p. 1083-1086.
Di Stefano 2008 = G. Di Stefano, Insediamenti e territorio nell’antica età del Bronzo negli Iblei meridionali, in C. Ciurcina (a cura di), Dalla grotta al villaggio, dal Paleolitico all’età del Ferro, 4 Palermo, 2008.
Di Stefano – Ferraro 2017 = G. Di Stefano, A. Ferraro, Uomini senza testa. Sepolture parziali e secondarie nell’età del Bronzo in Sicilia, in F. Imbesi, L. Santagati (a cura di), Sicilia millenaria. Dalla microstoria alla dimensione mediterranea, Caltanissetta, 2017, p. 187-191.
Duday 2018 = H. Duday, Sépulture ou non-sépulture? Sépultures « anormales », morts d’accompagnement, dépôts de relégation, privation de sépulture, cadavres perdus…ou les difficultés de la notion de norme dans l’archéologie de la Mort, in V. Nizzo (a cura di), Antropologia e Archeologia a confronto. Archeologia e Antropologia della Morte. La regola dell’eccezione, Roma, 2018, p. 101-124.
Giannitrapani et al. 2014 = E. Giannitrapani, F. Iannì, S. Chilardi, L. Anguilano, Case Bastione: a prehistoric settlement in the Erei Uplands (central Sicily), in Origini, 36, 2014, p. 181-211.
Gullì – Terrasi 2013 = D. Gullì, F. Terrasi, Nuovi dati di cronologia assoluta dell’età del Rame: la necropoli di contrada Scintilia (Agrigento), in D. Cocchi Genick (a cura di), Cronologia assoluta e relativa dell’Età del Rame in Italia, Verona, 2013, p. 173-187.
Iannì 2009 = F. Iannì, La Muculufa Santuario: considerazioni tecnologiche, morfologiche e stilistiche sulle classi vascolari e lo Stile di Muculufa, in RSP, 59, 2009, p. 243–264.
Leighton 1999 = R. Leighton, Sicily before history, Londra, 1999.
Mallegni – Bertoldi – Accomando 1996 = F. Mallegni, F. Bertoldi, G. Accomando, Analisi paleobiologiche dei resti umani, in Castellana 1996, p. 244-267.
Mallegni – Usai 1997 = F. Mallegni, L. Usai, Paleobiologia del gruppo umano della sepoltura collettiva della grotta Ticchiara, in Castellana 1997 p. 209-236.
Matarese et al. 2015 = I. Matarese, A. Crispino, R. Jung, M.C. Martinelli, P. Pallante, M. Pacciarelli, Vaghi e pendenti litici dell’età del Bronzo dalla Sicilia e dalle Eolie, in Archaeologia Austriaca, 99, 2015, p. 111-153.
10.1553/archaeologia99s111 :Murphy 2008 = E.M. Murphy (a cura di), Deviant burial in the archaeological record, Oxford, 2008.
Nizzo 2018 = V. Nizzo, La regola dell’eccezione: la morte atipica, il defunto atipico, il rito atipico, in V. Nizzo (a cura di), Antropologia e Archeologia a confronto. Archeologia e Antropologia della Morte, Roma, 2018 p. 61-68.
Orsi 1892 = P. Orsi, La necropoli sicula di Castelluccio (Siracusa), in Bullettino di Paletnologia Italiana, 18, 1892, p. 1-34 e 67-84.
Orsi 1898 = P. Orsi, Miniere di selce e sepolcreti eneolitici a Monte Tabuto e Monte Racello presso Comiso (Siracusa), in Bullettino di Paletnologia Italiana, 24, 1898, p. 165-206.
Pisoni – Tecchiati – Zanoni 2012 = L. Pisoni, U. Tecchiati, V. Zanoni, Tra il pozzo e la soglia, Rites de rupture a Laion, Gimpele (BZ), in V. Nizzo, L. La Rocca (a cura di), Antropologia e Archeologia a confronto: rappresentazioni e pratiche del sacro, Roma, 2012, p. 715-725.
Procelli 1981 = E. Procelli, Il complesso tombale di contrada Paolina ed il problema dei rapporti tra Sicilia e Malta nella prima età del Bronzo, in Bollettino d’Arte 9, 1981, p. 83-110.
Procelli – Albanese Procelli 2003 = E. Procelli, R.M. Albanese Procelli, Riti funerari dell’età del bronzo in Sicilia, in Le comunità della preistoria italiana. Studi e ricerche sul Neolitico e le età dei metalli. Atti della XXXV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Castello di Lipari, Chiesa di S. Caterina, 2-7 giugno 2000, Firenze, 2003, p. 323-329.
Rickards – Martinez Labarga 2002 = O. Rickards, C. Martinez Labarga, Il DNA antico racconta, in Castellana, 2002, p. 188-203.
Saracino et al. 2017 = M. Saracino, E. Perego, L. Zamboni, V. Zanoni, Funerary deviancy and social inequality in protohistoric Italy: what the dead can tell, in Preistoria Alpina, 49, 2017 p. 73-83.
Sergi 1891 = G. Sergi, Crani siculi neolitici, in Bullettino di Paletnologia Italiana, 17, 1891, p. 157-172.
Sergi 1899 = G. Sergi, Crani preistorici della Sicilia, in Atti della Società Romana di Antropologia, 6, 1, 1889, p. 1-11.
Tusa 1992 = S. Tusa, La Sicilia nella preistoria, Palermo, 1992.
Zanoni 2011 = V. Zanoni, Out of place. Human skeletal remains from non-funerary contexts. Northern Italy during the 1st Millenium BC, Oxford, 2011.
Notes de bas de page
1 Sulla nozione di “sepoltura anomala” e la sua relazione con gli indicatori archeologici di riferimento sono utili due lavori: Nizzo 2018 per una lettura della cultura materiale e Duday 2018 per l’interpretazione dei resti umani dal punto di vista dell’antropologo fisico. Vd. anche Belcastro – Mariotti nel presente volume.
2 La bibliografia sul tema è ampia e variegata, comprendendo lavori non sempre di natura archeologica. Nel caso della penisola italiana si rimanda a Zanoni 2011, che rappresenta un significativo censimento dei casi di “sepolture anomale” in contesti del I millennio a.C., con un primo tentativo di lettura transregionale, proponendo confronti in area alpina e nell’Europa centrale. Sul tema del deviant burial in archeologia: Murphy 2008.
3 Belcastro – Mariotti 2010, p. 15.
4 “Un indirizzo di ricerca imprescindibile appare l'indagine sui contesti di ambiguità semantica, cioè su tutti i casi di assenza, sovrapposizione, contraddizione, nei quali gli usuali schemi di opposizione nei comportamenti funerari sono totalmente o parzialmente negati o elusi in favore di altri livelli di significati” (Cuozzo 2015, p. 32).
5 Da ultimo: Saracino et al. 2017.
6 La problematica relativa alla complessità delle pratiche funerarie della Magna Grecia e della Sicilia, in un ampio arco temporale, è stata affrontata in un convegno organizzato nel 2013 dal museo di Reggio Calabria, i cui atti sono stati di recente editi (Bonomi – Malacrino 2018). In generale, rimane ancora valida la sintesi sulle pratiche funerarie nell’età del Bronzo pubblicata da Enrico Procelli e Rosa Maria Albanese (Procelli – Albanese Procelli 2003). Per il distretto siracusano nel Bronzo antico e medio, si veda Matarese et al. 2015, p. 111-153.
7 Leighton 1999, p. 133-114; Castellana 2002, p. 28-30. Le ricerche effettuate negli ultimi anni, sia nella provincia di Enna (Giannitrapani et al. 2014) che nel sito di Castelluccio (Crispino 2015; 2017) e a Siracusa (Crispino – Chilardi 2018) hanno permesso di chiarire l’evoluzione delle fasi culturali e stilistiche nel BA.
8 Orsi 1892.
9 Tusa 1992, p. 347-422; Cultraro 1997; Leighton 1999, p. 114-132.
10 Bernabò Brea 1958; Cultraro 1997; Iannì 2009.
11 Alla luce delle nuove datazioni radiometriche effettuate su reperti ossei da Valsavoia sembra che ci sia una parziale contemporaneità con la fase castellucciana, ritenuta fino ad oggi più antica (Crispino 2015, p. 273 e 280-281). Sulle caratteristiche e sulla distribuzione delle evidenze archeologiche relative, si veda Ardesia 2013-2014 con bibliografia.
12 La tomba a grotticella artificiale, del tipo a pozzetto scavato nel terreno, compare in Sicilia nella prima età del Rame, nella fase di S. Cono Piano Notaro, agli inizi del IV millennio (Gullì – Terrasi 2013, p. 173-187). Nelle fasi successive si preferisce scavare la camera funeraria lungo i costoni rocciosi (cave) delle colline calcaree che caratterizzano ancora oggi il paesaggio siciliano. Per una sintesi sull’età del Rame in Sicilia, si veda Cazzella – Maniscalco 2012, p. 81-104.
13 Orsi 1898, p. 193. Non mancano i casi di veri e propri ossari come la tomba 9 della necropoli di Cozzo delle Ciaole a monte Sallia, nella quale vennero contati tra i 250 e i 300 inumati (Orsi 1916, p. 18-20).
14 Procelli 1981; Procelli – Albanese Procelli 2003, p. 325.
15 Procelli – Albanese Procelli 2003, p. 324.
16 Matarese et al. 2015, p. 136 e n. 217.
17 Procelli – Albanese Procelli 2003, p. 324.
18 Orsi 1892, p. 30. Il collocamento del defunto nella camera funeraria in posizione seduta è confermata almeno in un caso nella successiva fase di Thapsos, grazie allo studio di Henri Duday sui resti antropologici recuperati in una tomba scavata nei pressi dell’ara di Ierone a Siracusa (Crispino – Duday cds).
19 Procelli 1991, p. 257-258; Procelli – Albanese Procelli 2003, p. 328.
20 Leighton 1999, p. 130.
21 Orsi 1898, p. 202-203.
22 Orsi 1898, p. 202, fig. 13.
23 Orsi 1898, p. 203, fig. 14.
24 Purtroppo la mancanza del corredo rappresentato solo da alcuni frammenti fittili non meglio descritti nella tomba 8 e un raschiatoio nella 9, non permette una collocazione cronologica certa delle due sepolture (Orsi 1898, p. 202-203).
25 Sergi 1891; 1899.
26 Castellana 1996, p. 10.
27 Castellana 1996, p. 36.
28 Mallegni – Bertoldi – Accomando 1996, p. 261.
29 Bartoli – Brogi – Fornaciari 1996, p. 272.
30 La grotta fu scoperta fortuitamente negli anni ’50 e indagata da Santo Tinè: presenta tre ambienti, nei quali erano distribuite le sepolture non in giacitura primaria, con ossa scomposte, di almeno 21 defunti, di cui 12 adulti e 9 soggetti tra infantili e giovanili, deposte entro vasi di corredo. Talvolta i resti di un unico individuo erano stati collocati all’interno di contenitori diversi (Castellana 1997, p. 56-57). Analisi compiute sul DNA degli individui sepolti hanno permesso di accertare la loro stretta parentela per via materna (Rickards – Martinez Labarga 2002, p. 201-202); grazie a due datazioni radiometriche effettuate su alcuni resti scheletrici, il sito si colloca tra il 1972 e il 1627 a. C. cal. 2σ (Castellana 2002, p. 29-30).
31 Mallegni – Usai 1997, p. 228-231.
32 Castellana 1996, p. 82-84.
33 Procelli 1981, p. 83-109.
34 Di Stefano 2000; 2008, p. 6-8; Di Stefano – Ferraro 2017, p. 189-190.
35 Di Stefano – Ferraro 2017, p. 189, fig. 4.
36 Di Stefano – Ferraro 2017 p. 190.
37 Ibid., fig. 5.
38 Ibid., fig. 6.
39 Orsi 1898.
40 Cultraro 1996, p. 163.
41 Si vedano ad esempio i casi reinterpretati recentemente in area alpina, grazie all’applicazione dei metodi di datazione radiometrica: Pisoni et al. 2012.
42 Delattre – Seguier 2007.
Auteurs
Parco Archeologico e Paesaggistico di Siracusa, Eloro, villa del Tellaro e Akrai - anita.crispino@regione.sicilia.it
Istituto delle Scienze del Patrimonio Culturale (CNR-ISPC), Catania - massimo.cultraro@cnr.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002