Monumentum servorum et libertorum M. Agrippae?
p. 175-191
Résumés
Un discreto gruppo di iscrizioni sepolcrali urbane riguarda i liberti e gli schiavi dell’amico e collaboratore di Augusto e di suoi familiari. Il piccolo dossier ha già ricevuto attenzione in passato, per chiarire i passaggi di proprietà della familia, per individuare le occupazioni degli schiavi e distinguere tra coloro che furono al servizio di Agrippa come privato e coloro che furono messi al servizio della res publica. In questa occasione s’intende riprendere sistematicamente in considerazione la documentazione dal punto di vista delle informazioni che è possibile ricavare circa la collocazione dei monumenti cui originariamente appartenevano e di cui poco o nulla è rimasto. Si propongono inoltre varianti di lettura di alcuni testi e una riflessione sulla diversa situazione che, per quanto riguarda la sepoltura, toccò alla familia servorum et libertorum Maecenatis e alla servitù della famiglia imperiale.
A small group of urban funerary inscriptions concerns the freedmen and slaves of the friend and collaborator of Augustus. The dossier has already been considered, in order to clarify ownership changes of some members of the servile family and to identify the occupations of slaves, distinguishing between those who worked at the private residence of Agrippa and those who were put at the service of the res publica. On this occasion, my aim is analyzing the dossier, in order to investigate the monuments to which they belonged; to propose some new textual readings and to speculate about the different situation, as regards the burial, of the familia servorum et libertorum Maecenatis and of the slaves of the imperial family.
Entrées d’index
Keywords : Agrippa, monumentum servorum et libertorum, columbaria, imperial age, funerary inscriptions
Parole chiave : Agrippa, monumentum servorum et libertorum, columbaria, età imperiale, epigrafia sepolcrale
Plan détaillé
Texte intégral
1In un articolo preparatorio della monografia del 1984, Jean-Michel Roddaz mostrava come l’immagine di Agrippa fu costruita sin dai primi anni del principato attraverso un’attenta opera di propaganda. Del braccio destro di Augusto, in filigrana rispetto a quello del brillante generale, doveva trasparire il ritratto di un uomo dalle origini umili, vicino al sentire e alle aspirazioni del popolo e sensibile interprete delle sue esigenze. Le fonti letterarie, così come l’iconografia statuaria e monetale, nei loro modi diversi, trasmettono un messaggio coerente con tale quadro: tra le altre notizie, ci informano che, alla morte di Agrippa, gli horti del Campo Marzio e tutte le statue e gli oggetti d’arte in essi esposti passarono ad Augusto che volle renderli pubblici: il genero avrebbe desiderato che questa fosse la loro destinazione, piuttosto che le ville dei ricchi1.
2Per quanto di recente i contorni della sua figura si siano precisati e la grossolana simmetria Mecenate, consigliere intellettuale e politico / Agrippa rude soldato illetterato si sia decisamente attenuata2, non pochi lati oscuri rimangono della personalità sia pubblica che privata di Marcus Vipsanius. Disponiamo d’informazioni ancora più scarse su alcuni membri della sua famiglia, sulle due prime mogli e sui figli meno famosi; e pochissimo sappiamo della familia servorum.
3Nel 1982, lo stesso Roddaz, in collaborazione con Jean Fabre, dedicò attenzione agli schiavi e ai liberti di Agrippa con un duplice intento: da una parte, chiarire i passaggi di proprietà della familia servile (da Agrippa ai discendenti, da Agrippa ad Augusto, da Postumo ad Augusto) con lo sguardo concentrato sui due decenni a cavallo tra primo secolo avanti e primo secolo d.C.; dall’altra, individuare le occupazioni di questi schiavi, distinguendo tra coloro che furono al servizio di Agrippa come privato e coloro che furono messi al servizio dello res publica.
4Sia il primo che il secondo tema sono di grande interesse; in particolare il primo (i passaggi di proprietà degli schiavi al momento della morte o della caduta in disgrazia di personaggi potenti) che, inteso in forma lata, appare perfettamente adeguato al tema di un incontro sul ‘droit à la sépulture’.
5I risultati acquisiti da Fabre e Roddaz tuttavia sono da considerare sostanzialmente acquisiti. In questa circostanza dunque prenderò in esame la documentazione funeraria dei componenti la familia Agrippae et Vipsaniorum per ricavarne elementi utili a individuare il luogo e il tipo di monumento che li accolse. Una volta identificate le principali aree sepolcrali e tipologie monumentali, proverò a indagare il perché di queste scelte, presupponendo che di libera scelta si possa parlare propriamente solo nel caso dei liberti; e a riflettere sull’eventualità che Agrippa abbia progettato la realizzazione di un monumento destinato ai suoi schiavi e liberti.
6Prima di presentare e discutere i vari nuclei di testimonianze, è indispensabile soffermarsi, almeno cursoriamente, su quanto si conosce a proposito delle proprietà urbane di Agrippa. Pare ragionevole assumere come ipotesi di lavoro che la loro esistenza abbia influito sulla scelta del luogo di sepoltura dei membri della familia, come, per fare solo un esempio, avvenne nel caso più noto e indagato del rapporto tra monumentum familiae Statiliorum e la zona di porta Maggiore.
7La fortuna di Agrippa, come attentamente ricostruito da Roddaz, nel decennio compreso tra 43 e 33 a.C., grazie agli effetti delle proscrizioni, s’incrementò notevolmente fino a consentirgli le ingenti spese dell’anno dell’edilità. In Città, a parte la zona residenziale del Palatino, è noto che due sono le aree principali in cui si concentrano le acquisizioni e poi i suoi interventi: il Campo Marzio e la riva destra del Tevere3.
8Nel Campo Marzio, la proprietà di Agrippa si estese nell’area che era stata di Pompeo e poi di Antonio. Qui, secondo la proposta di Filippo Coarelli, sarebbero sorti gli Horti Agrippae, lasciati poi in eredità ad Augusto; e qui venne collocato il suo mnemeion, mentre il corpo venne ospitato per espressa volontà del principe nel suo Mausoleo che sorgeva a non grande distanza4.
9Nel Transtiberim, collegato al Campo Marzio attraverso il pons Agrippae5, il generale fece costruire la villa della Farnesina donata poi alla figlia in occasione del matrimonio con Marcello6. Nella stessa regione sorgeranno gli Horti Agrippinae7, passati alla figlia di Agrippa per il tramite diretto del padre o attraverso il matrimonio con Germanico. Ignota resta invece l’ubicazione della sinagoga degli Agrippiani (o Agrippensi), che verosimilmente lega il suo nome al fondatore e benefattore8.
10In una di queste regioni potremmo aspettarci di trovare le tracce di un’area (e un monumento) sepolcrali destinati ai membri della familia Agrippae.
11Delle testimonianze epigrafiche verosimilmente riferibili alla familia composta da schiavi e liberti dello stesso Agrippa e dei suoi figli, ho selezionato quelle comprese entro l’epoca giulio-claudia: il numero di epitaffi di schiavi o ex schiavi direttamente riferibili ad Agrippa è quasi insignificante, un elemento di per sé eloquente, se consideriamo l’importanza e la visibilità acquisita dal personaggio. La maggioranza dei documenti (poco più di una trentina) – e non pochi di quelli di un certo interesse in relazione al loro contenuto – è purtroppo di provenienza ignota9.
12Tra i documenti di cui si conosce l’origine, il numero più consistente è certamente quello proveniente dall’area compresa tra le vie Appia e Latina, costituito nella quasi interezza da tabelline di colombario, ancora visibili o andate disperse, ma chiaramente identificabili come tali grazie alla descrizione nel Corpus, all’articolazione essenziale dei testi e alla loro disposizione. Si parla di poco meno di una ventina di testimonianze, distribuite in più monumenti.
13Una sola epigrafe, relativa a un servus Agrippianus, è stata rinvenuta nel monumento di Livia10 (fig. 1); mentre un numero relativamente più consistente di documenti proviene dal secondo o dal terzo colombario Codini.
14Appartiene al terzo colombario una lastra con il testo che era probabilmente distribuito su due colonne11 (fig. 2): la prima, rimasta vuota, doveva essere riempita con almeno un altro nome; la seconda contiene, con scrittura corsiveggiante, sciatta nella resa e non priva di errori, la dedica a una certa Valeria Ephesia, Principis Caesaris servi Agrippiani (coniux?), ed è posta da Iulia Primigenia. Nonostante l’aspetto relativamente dimesso del supporto e la poca cura nella realizzazione del testo, l’epitaffio è interessante per due ragioni: il riferimento al servus Agrippianus Princeps e l’espressione che compare nella parte conclusiva (testamentis Principis).
15Daniele Manacorda12 collega il nostro Princeps Agrippianus con il Princeps Caesaris libertus, dominus di un Pamphilus, ricordato su una lastrina del secondo colombario Codini13 (fig. 3). Il collegamento parrebbe funzionare: l’iscrizione del terzo colombario (quella di Valeria Ephesia), in cui Princeps è schiavo, sarebbe più antica rispetto a quella del secondo colombario (quella di Pamphilus), dove Princeps compare come liberto. Molto meno sottoscrivibile tuttavia il passaggio successivo del ragionamento di Manacorda, secondo il quale il Princeps dei due colombari Codini sarebbe da identificare con l’omonimo tibicen che accompagnava Bathyllus, immortalato nel racconto di Fedro14. Se un’identificazione si deve proporre, più convincente (in nessuna delle due iscrizioni urbane considerate da Manacorda si ricorda infatti la professione dello schiavo poi manomesso) pare l’ipotesi altrove suggerita che il Princeps di Fedro sia piuttosto il tibicen L. Cassius Princeps (fig. 4), ricordato su un cinerario in calcare della prima età imperiale rivenuto ad Ameria15.
16In fondo al testo di CIL, VI 5299 è un’espressione che sembra priva di paralleli diretti. Nel nostro caso, in tal modo si forse voleva sottolineare come Iulia Primigenia avesse proceduto alla sepoltura di Ephesia ottemperando alle volontà testamentarie di Princeps (testamentis Principis)16. Questo consentirebbe anche di spiegare, almeno in parte, il vuoto di scrittura sul lato sinistro della lastra e la paragrafatura sinistra delle ultime due righe: la liberta, continuando a dare esecuzione alle ultime volontà di Princeps, si sarebbe occupata successivamente di accogliere nello stesso loculo i resti di uno o più individui, e di far inserire i loro nomi nello spazio lasciato libero sulla tabella.
17Altre tre iscrizioni, ora conservate a Palermo relative a uno schiavo e a un liberto dello stesso Agrippa, menzionano anche l’attività da loro esercitata.
18La prima riguarda un Felix Agrippaes cubicularius (fig. 5) 17. Nelle altre due è ricordato un liberto, M. Vipsanius Zoticus, che acquista ben quattordici olle per sé e per la colliberta Vipsania Stibas18, e compare, probabilmente ancora schiavo insieme alla consorte, anch’essa liberta, Vipsania Acume19. Nel secondo testo, il nome dello schiavo è seguito dall’espressione ex monumentis Agrippae, intesa da Fabre e Roddaz come riferimento all’incarico svolto dal liberto, che sarebbe stato uno degli artigiani impegnati nella costruzione degli edifici che, per volontà di Agrippa, trasformarono il volto del Campo Marzio.
19Non stupisce il fatto che si ricordino i monumenta indistintamente, come “i magnifici complessi costruiti grazie alla munificenza del patrono”, esprimendo un orgoglio analogo a quello del Felix di cui si è appena detto il quale, sgombrando il campo a eventuali equivoci, specifica di essere (o essere stato) uomo di fiducia dello stesso Agrippa.
20La perifrasi Agrippae monumenta invero richiama quella ben più celebre degli Asini Pollionis monumenta. Così Plinio a più riprese20 definisce il complesso di edifici realizzato da Asinio Pollione dopo il 39 ai piedi del Campidoglio, con la prima biblioteca pubblica di Roma e numerose opere d’arte. Il richiamo non sembra casuale: il termine monumenta in entrambi i casi indica opere magnifiche, che prevedono un notevole impegno economico e sono di pubblica utilità. E se l’esempio di Pollione era ben vivo nella Roma di quegli anni, la sua famiglia tra il 30 e il 28 a.C. si lega al luogotenente di Ottaviano attraverso il secondo matrimonio di Caecilia Attica, prima moglie di Agrippa, con il figlio dello stesso Pollione, Asinius Gallus21.
21Pare dunque ragionevole immaginare che almeno una parte dei liberti e schiavi della prima moglie di Agrippa e di sua figlia, Vipsania Agrippina, abbiano ottenuto uno spazio sepolcrale in terreni appartenenti agli Asinii22. Spia di ciò potrebbero essere un paio di epitaffi che rispettivamente ricordano: un legame diretto tra una liberta Vipsania e un liberto di Asinius Pollio23 (fig. 6); e un liberto di Agrippina Vipsanius che è stato conlactaneus di Asinius Celer24 (fig. 7). Purtroppo solo nel primo caso conosciamo la provenienza del documento, il primo colombario Codini, nella stessa zona, se non nello stesso monumento, dove vennero accolti non pochi liberti Vipsani.
22Un gruppo di sei epitaffi per servi e liberti familiae Vipsaniorum proviene dall’ampia zona compresa tra le vie Nomentana25 e Salaria, all’altezza dell’attuale Corso Italia.
23Il testo più interessante di questo secondo gruppo è riportato su un cippo, rinvenuto nel 1890 tra Porta Salaria e Porta Pinciana, in cui si parla di un collegium Agrippianum26 (fig. 8). Su quale fosse il carattere di questo collegio27 non sussistono dubbi, dal momento che sul cippo compare l’adprecatio agli Dei Mani per esteso. Esisteva dunque in quest’area una zona riservata alla sepoltura di coloro che un tempo erano stati schiavi di Agrippa in un’epoca che, in base alla paleografia dell’iscrizione, non sembra anteriore alla tarda età augustea o piuttosto tiberiana28.
24Il collegio funerario non dovette tuttavia svolgere la propria funzione per un tempo molto lungo: dalla necropoli tra via Salaria e via Pinciana provengono solo tre documenti che ricordano liberti Vipsanii: il primo, di un M. Vipsanius Athen[- - -], insieme a un curatore C. Iulius Eros e a un Salvius Eupro29; il secondo, di un M. Vipsanius Faustus, morto a soli tre anni30; il terzo, dove compaiono due M. Vipsani, Lamyrus e Longinus, il primo ancora un bambino, il secondo un uomo di 30 anni31.
25Oltre ai due nuclei appena considerati, quello dell’Appia/Latina e quello compreso tra le vie Salaria e Pinciana, pure modesti nei numeri, troviamo una decina di schiavi e liberti di Agrippa sparsi sul territorio extraurbano: nella zona di Porta Maggiore32, sull’Aurelia, sulla via Ostiense33.
26Un paio di iscrizioni con generica provenienza da Trastevere34 sembra possano essere messe in relazione con due tabelline rinvenute nel colombario B di via Quirino Majorana (un Vipsanius Alexander è infatti ricordato in entrambi i nuclei) e forse con una terza tabellina proveniente dal colombario di vigna Jacobini35. In ogni caso, se anche le cinque tabelline (che nel loro insieme ricordano almeno otto individui) non provenivano da identico contesto, il rinvenimento a Trastevere acquista un significato particolare se messo in relazione con quanto appena detto sulle proprietà extraurbane di Agrippa.
27Proviamo ora a tirare le fila di quanto detto sulla base, si è visto, di materiale scarso, scarno e disperso.
28La gran parte delle lastre funerarie di servi (o liberti) Agrippae o Agrippiani proviene dai grandi colombari di Roma legati, più o meno direttamente, alla familia imperiale. La sepoltura in monumenti costruiti dai principi per i propri schiavi o gestiti da collegi i cui membri erano legati alla famiglia imperiale non stupisce, conoscendo le vicende dell’eredità di Agrippa che passò ai figli (primariamente quelli dell’ultimo matrimonio) e naturalmente ad Augusto il quale, incamerandone i beni dopo la caduta in disgrazia di Postumo e Giulia minore, di fatto divenne il principale beneficiario delle fortune accumulate dall’amico36.
29È difficile fare ipotesi sulla successione temporale delle iscrizioni (o dei nuclei) nel tempo. Non siamo in grado di accertare dove si facessero seppellire schiavi e liberti quando il potente patrono era in vita o nei primi anni dopo la scomparsa: in assenza di un luogo e di un monumento riservati, è ragionevole ipotizzare che scegliessero zone immediatamente fuori dalla città in prossimità delle quali esistevano proprietà di Agrippa.
30Sembra comunque di poter escludere che l’area presso la necropoli Salario-Pinciana abbia ospitato schiavi e liberti del generale prima della sua morte37 . L’individuazione di questa zona per le sepolture sembra essere una scelta avvenuta successivamente, in alternativa e forse in parallelo alla sepoltura nei colombari imperiali, dove gran parte della familia ereditata dallo stesso Augusto prima e dopo la damnatio di Postumo trovò spazio.
31Spontaneo viene il confronto con la situazione della familia Maecenatis: stesso numero irrisorio di testimonianze – soprattutto se rapportate al prestigio, all’agio economico e al peso politico del patrono –; stesso transito nella famiglia imperiale per alcuni membri; stesso alto numero di provenienze incerte. In questo caso, come noto, risultano chiaramente due nuclei di concentrazione delle iscrizioni funerarie che corrispondevano a due diversi edifici funerari: il primo sull’Esquilino, una zona che da decenni era legata alla famiglia di Mecenate; il secondo , sulla via Latina, dove sono stati rinvenuti sia l’edificio funerario che i tituli sepulcrales38.
32Fabre e Roddaz si dichiarano convinti dell’inesistenza di un monumentum unitario per le familiae Agrippae (e Vipsaniorum), in primo luogo per il carattere modesto dei supporti e dei loro testi, che non consente d’individuare il personaggio che avrebbe dovuto assumersi il compito della realizzazione del complesso. Si tratta, a mio avviso, di una spiegazione assai debole, per la casualità dei rinvenimenti e per il fatto che, se anche il patrono o la patrona non si fossero presi in carico le spese di costruzione e manutenzione, esisteva sempre la possibilità di acquisto per il tramite collegiale. Inoltre, la medesima essenzialità dei supporti e l’approssimazione nella realizzazione dei testi sono cifre che caratterizzano anche, per esempio, la serie ricchissima di tabelline del grande colombario di Livia, quella dei due colombari di Augusto, e alcuni supporti epigrafici del terzo colombario Codini39.
33Un’altra ragione, di natura più squisitamente politica, della mancata costruzione di un monumento per la propria famiglia servile, avrebbe potuto essere, secondo Fabre e Roddaz, la resistenza da parte di Augusto ad approvare scelte fortemente rappresentative che potessero offuscare la sua immagine; e al contempo la volontà «di attenuare il ricordo di colui che fu il più sicuro sostenitore del nuovo regime e dell’Impero, di cui poteva avere interesse a ridurre l’immagine»40.
34Se di fatto un monumentum Agrippae (et Vipsaniorum) non è mai stato realizzato, esistono tuttavia a mio avviso altre possibili spiegazioni. La più evidente è di carattere contingente. La gran parte dei grandi colombari a carattere familiare o quelli imperiali (quelli della gens Statilia, della gens Arruntia e il colombario di Livia) viene realizzata nella tarda età augustea. Agrippa forse non fece in tempo a elaborare (o a cogliere la suggestione di) un progetto di costruzione di un edificio destinato a ospitare i suoi schiavi e liberti. Per ragioni diverse, legate alle vicende ereditarie e ai loro destini, neanche i suoi figli e discendenti riuscirono o vollero farlo.
35Un’altra ragione può essere individuata nell’immagine pubblica dello stesso Agrippa di cui si è parlato nell’introduzione. Il progetto di un monumento dedicato ai propri schiavi e liberti, con la carica autorappresentativa che avrebbe portato con sé, mal si concilia con la natura schiva della persona, come ce la descrivono le fonti o come piuttosto lui stesso o Augusto vollero che venisse interpretata, con le sue origini modeste e il cursus civile del tutto irrituale.
36Restiamo sempre nel campo delle ipotesi con uno spostamento, mi sembra, significativo dall’idea di una decisione subita, condizionata dalla volontà del Princeps, a quella di un programma forse mai maturato, per mancanza di tempo e opportunità; o piuttosto per una scelta di coerenza rispetto alla propria immagine pubblica, che indusse Agrippa a mantenere, anche in un ambito così privato e per il tramite del personale di servizio e dei suoi stretti collaboratori, un atteggiamento discreto e lontano dall’ostentazione.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Andermahr 1998 = A.M. Andermahr, Totus in praediis. Senatorischer Gründbesitz in Italien in der Frühen und Hohen Kaiserzeit, Bonn, 1998.
Andreae 1999 = B. Andreae, La Villa della Farnesina 1. Il Triclinio C, una sala forse destinata a banchetti, in Forma Urbis, 4-2, 1999, p. 31-37.
Avetta (ed.) 1985 = L. Avetta (a cura di), Roma - via Imperiale: scavi e scoperte (1937-1950) nella costruzione di via delle Terme di Caracalla e di via Cristoforo Colombo, Roma, 1985.
Beyen 1948 = H.G. Beyen, Les Domini de la villa romana de la Farnesine, in Studia varia Carolo Guilielmo Vollgraff a discipulis oblata, Amsterdam, 1948, p. 3-21.
Bragantini – De Vos 1982 = I. Bragantini, M. De Vos (a cura di), Le decorazioni della Villa romana della Farnesina (Museo Nazionale Romano II.1. Le pitture), Roma, 1982.
Caldelli – Ricci 1999 = M.L. Caldelli, C. Ricci, Monumentum familiae Statiliorum: un riesame, Roma, 1999.
Coarelli 1997 = F. Coarelli, Il Campo Marzio: dalle origini alla fine della Repubblica, Roma, 1997.
Collon 1940 = S. Collon, Remarques sur les quartiers juifs de la Rome antique, in MEFRA, 57, 1940, p. 72-94.
10.3406/mefr.1940.7312 :Cossu 2014 = V. Cossu, Un colombario di liberti e liberte di Mecenate: alcune considerazioni, in Archeologia classica, 65, 2014, p. 461-471.
Donati 2016 = A. Donati, Mecenate: la ‘fortuna’ di un nome, in Conimbriga, 55, 2016, p. 51-56.
10.14195/1647-8657_55_12 :Fabre – Roddaz 1982 = G. Fabre, J.-M. Roddaz, Recherches sur la familia de M. Agrippa in Athenaeum, 60,1982, p. 84-112.
Ferraro 2006 = A. Ferraro, Roma. Via Latina. Monumenta reperta in vinea Cremaschiorum, Tesi di Laurea Specialistica in Archeologia, Sapienza Università di Roma, 2006-2007.
Filippi 2015 = F. Filippi, Il quartiere dello stabulum Factionis Russatae nel Campo Marzio occidentale. Rapporto preliminare sull’indagine di scavo di largo Perosi (2009-2014), in F. Filippi (cura di), Campo Marzio: nuove ricerche (Atti del seminario di studi sul Campo Marzio, Roma, Museo nazionale romano a Palazzo Altemps, 18 - 19 marzo 2013), Roma, 2015, p. 393-442.
Fraschetti 1980 = A. Fraschetti, La mort d'Agrippa et l'autel du Belvédère : un certain type d'hommage, in MEFRA, 92-2, 1980, p. 957-976.
10.3406/mefr.1980.1262 :Granino Cecere 2001 A = M.G. Granino Cecere, Agrippiani Collegii Sepulcrum, s.v., in V. Fiocchi Nicolai, M. G. Granino Cecere, Z. Mari (a cura di), LTUR, Suburbium, I, Roma, 2001, p. 37.
Granino Cecere 2001 B = M.G. Granino Cecere, Asiniorum Sepulcrum, in s.v., in V. Fiocchi Nicolai, M.G. Granino Cecere, Z. Mari (a cura di), LTUR, Suburbium, I, Roma, 2001, p. 161 s.
Granino Cecere 2004 = M.G. Granino Cecere, Un uomo di fiducia per Agrippa, in M.G. Angeli Bertinelli, A. Donati (a cura di), Epigrafia di confine. Confine dell’epigrafia. Atti del Colloquio AIEGL – Borghesi 2003. Secondo Seminario di studi italo-tunisino, Faenza, 2004, p. 265-280.
Graverini 1997 = L. Graverini, Un secolo di studi su Mecenate, in Rivista di Storia dell’Antichità, 27, 1997, p. 231-289.
Guidobaldi 1996 = M.P. Guidobaldi, Musica e danza in età repubblicana e imperiale, in N. Savarese (a cura di), Teatri romani: gli spettacoli nell’antica Roma, Bologna, 1996, p. 116-122.
Hurlet 1997 = F. Hurlet, Les collègues du prince sous Auguste et Tibère. De la légalité républicaine à la légitimité dynastique, Roma, 1997 (Collection de l’École française de Rome, 227).
Hurlet 2007 = F. Hurlet, Une décennie de recherches sur Auguste. Bilan historiographique (1996-2006), in Anabases, 6, 2007, p. 187-218.
Korhonen 2004 = K. Korhonen, Le iscrizioni del Museo Civico di Catania. Storia delle collezioni, Helsinki, 2004.
La Rocca 1984 = E. La Rocca, La riva a mezzaluna. Culti, agoni, monumenti funerari presso il Tevere del Campo Marzio occidentale, Roma, 1984.
La Rocca 1998 = E. La Rocca, Artisti rodii negli horti romani, in M. Cima, E. La Rocca (a cura di), Horti romani. Atti del Convegno internazionale, Roma 4-6 maggio 1995, Roma, 1998, p. 203-273.
La Rocca 2008 = E. La Rocca, Gli affreschi della casa di Augusto e della villa della Farnesina: una revisione cronologica, in E. La Rocca, P. Léon, C. Parisi Presicce (a cura di), Le due patrie acquisite. Studi di archeologia dedicati a Walter Trillmich, Roma, 2008, p. 223-242.
Leon 1960 = H. J. Leon, The Jews of Ancient Rome, Philadelphia, 1960.
Manacorda 1999 = D. Manacorda, Per l'edizione del secondo colombario Codini: il problema epigrafico nel contesto archeologico, in XI Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina, Roma, 18-24 settembre 1997, II, Roma, 1999, p. 249-261.
Momigliano 1966 = A. Momigliano, I nomi delle prime «sinagoghe» romane e la condizione giuridica delle comunità in Roma sotto Augusto, in Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma, 1966, p. 523-533.
Negroni 2013 = A. Negroni, Reperti mobili provenienti dalla catacomba. Le iscrizioni, in D. Rossi, M. Di Mento (a cura di), La catacomba ebraica di Monteverde. Vecchi dati e nuove scoperte, Roma, 2013, p. 155-319.
Pucci ben Zeev 2008 = M. Pucci ben Zeev, Il mondo ebraico, in G. Traina (a cura di), Storia d’Europa e del Mediterraneo, La respublica e il Mediterraneo, Roma, 2008, p. 377-420.
Roddaz 1980 = J.-M. Roddaz, Un thème de la «propagande» augustéenne: l'image populaire d'Agrippa, in MEFRA, 92-2, 1980, p. 947-955.
10.3406/mefr.1980.1261 :Roddaz 1984 = J.-M. Roddaz, Marcus Agrippa, Roma, 1984.
10.3406/befar :Schneider 1996 = W. Schneider, Cappa, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 112, 1996, p. 203–217.
Tomei 2001 = M.A. Tomei, Agrippinae Horti, in LTUR, Suburbium, I, 2001, p. 37-39.
Väänänen 1973 = V. Väänänen, Le iscrizioni della necropoli dell'autoparco Vaticano, Roma, 1973.
Verzar-Bass 1998 = M. Verzar-Bass, A proposito dei mausolei negli horti e nelle villae, in M. Cima, E. La Rocca (a cura di), Horti romani. Atti del Convegno internazionale, Roma 4-6 maggio 1995, Roma, 1998, p. 401-424.
Vismara 2013 = C. Vismara, Le catacombe ebraiche di Roma venticinque anni dopo. Palinodie, revisioni, nuove linee di ricerca, in M. Palma, C. Vismara, Per Gabriella. Studi in ricordo di Gabriella Braga, Cassino, 2013, p. 1843-1892.
Williams 1994 = M.H. Williams, The structure of Roman jewry reconsidered – Were the synagogues of ancient Rome entirely homogeneous?, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik,104, 1994, p. 129-141.
Notes de bas de page
1 Plin. Nat.hist. 35.9.26: Post eum M. Agrippa, vir rusticitati propior quam deliciis. Exstat certe eius oratio magnifica et maximo civium digna de tabulis omnibus signisque publicandis, quod fieri satius fuisset quam in villarum exilia pelli. Verum eadem illa torvitas tabulas duas Aiacis et Veneris mercata est a Cyzicenis HS XII. In thermarum quoque calidissima parte marmoribus incluserat parvas tabellas, paulo ante, cum reficerentur, sublatas; «Dopo di lui <Cesare> ci fu Marco Agrippa, un uomo incline a rustica semplicità piuttosto che alla raffinatezza. È rimasto tuttavia un suo magnifico discorso, degno del più grande tra i cittadini, sulla questione di rendere di proprietà pubblica tutti i quadri e le statue, un provvedimento che avrebbe evitato di relegarli nelle case di campagna. E ancora, quello stesso uomo dallo spirito austero pagò alla città di Cizico un milione e duecentomila sesterzi per due quadri, uno di Aiace e l'altro di Afrodite; e scelse di esporre, anche nella zona più calda delle terme, piccoli quadri che furono rimossi durante i lavori di restauro, poco tempo dopo» (trad. dell’autore, da l'edizione Loeb 1968). Vd. anche Cass. Dio 55.8.3 ss. Sull’immagine popolare di Agrippa, vd. Roddaz 1980; sul funerale di Agrippa e sull’interpretazione delle sue volontà da parte di Augusto, si veda Fraschetti 1980.
2 Sul vir rusticitati proprior quam deliciis di Plinio (vd. nota precedente): Roddaz 1984, p. 216-224. Per un aggiornamento della bibliografia ricordata da Roddaz, si vedano Graverini 1997 e Hurlet 1997. Utile anche Hurlet 2007, part. p. 4, 9-13, 17.
3 Sulle proprietà urbane di Agrippa: Roddaz 1984, p. 238-241; La Rocca 1984, p. 84-114; Coarelli 1997, part. p. 548-559, con bibliografia precedente; Andermahr 1998, p. 486-488; Filippi 2015.
4 Oltre alla bibliografia indicata nella nota precedente, si veda Verzar-Bass 1998, part. p. 419 sq.
5 CIL VI, 31545, cf. p. 3796, 4362 = ILS 5926 = EDR 127293. Filippi 2015, p. 394, 434-435. Il cippo terminale CIL VI, 29781, scoperto nel 1885 all’altezza di Ponte Garibaldi, reca l’indicazione M. Agrippae privatum iter (Roddaz 1984 p. 239 e nt. 48; Coarelli 1997, p. 549).
6 Beyen 1948, p. 3 s.; Roddaz 1984, p. 235 s. Si veda anche Andreae 1999, p. 31. Sulla cronologia delle pitture, da ultimi La Rocca 2008 (con ricca bibliografia) e Filippi (ed.) 2015, p. 394 e 434-435.
7 Tomei 2001.
8 Ampia la discussione al riguardo, a partire da Momigliano 1966, che si occupa di tutte le sinagoghe romane. Si vedano inoltre Collon 1940, p. 82-84; Leon 1960, p. 140-141; Williams 1994, p. 138-139; Pucci ben Zeev 2008, p. 383-384 e Negroni 2013, che presenta le due iscrizioni della catacomba ebraica di Monteverde che fanno riferimento alla sinagoga alle p. 166-167 nr. 6 e 191-192 nr. 33. Da ultimo, si veda il riferimento alla sinagoga Agrippēsiōn in Vismara 2013, part. p. 1847 e 1875, in una rassegna ragionata e aggiornata su struttura sociale, vita culturale e religiosa, forme di aggregazione, luoghi e monumenti sepolcrali degli Ebrei di Roma.
9 CIL VI, 8871, 8877, 9465, 9638, 9901, 9901 A, 9901 B, 10046, 12782, 13795, 15945, 18269, 18548, 20109, 21866, 28994, 28995, 28996, 28999 A, 29000, 29001, 29003, 29005, 29006 (sulla lastrina, Korhonen 2004, p. 292-293, nr. 248), 29008 (?), 29009 e 29009 A, 29011, 29012, 33768, 39051, 39052, 39053. Sono certamente da escludere, per ragioni cronologiche: CIL VI, 28181 (II secolo), 29002, 28999 (II-III secolo), AE 2006, 235 (fine I-II secolo).
10 CIL VI, 4098: Apollonius Agripp[inae/ianus] / dat.
11 CIL VI, 5299: Valeria Ephesia, / Principis Caesari(s) / ser(vi) Agrippiani (coniunx ?). / Iulia P(ubli) l(iberta) Primigeni(a) testamentis / Principis f(ecit).
12 Manacorda 1999, p. 258.
13 CIL VI, 4690: Phileros / Aemil(ianus), publ(icus); / Pamphilus / Principis, Caesar(is) l(iberti), ser(vus). Per quanto riguarda Pamphilus, Manacorda propone d’identificarlo con il patrono di Ti. Claudius Pudes di CIL, VI 4746: Ti(berius) Claudius / Pamphili l(ibertus) / Pudes.
14 Phaedr. 5.7.4-5: Princeps tibicen notior paulo fuit, / operam Bathyllo solitus in scaena dare.
15 CIL XI, 4424 = ILS 5239. Per la discussione e la bibliografia precedente rinvio a Schneider 1996. Si veda anche Guidobaldi 1996, p. 117.
16 Ritengo poco plausibile l’ipotesi che Primigenia fosse una a testamentis, una liberta addetta ai testamenti. Ho rintracciato poche ricorrenze epigrafiche in cui il termine testamentum compare al plurale: CIL VIII, 212 = 11300 B = CLE 1552 A = CLEAfr I p. 79, Cillium; CIL X, 3969 = CLE 91 = ILS 7763, Capua o Casilinum; CIL X, 4919 = ILS 7750, Venafrum; CIL XII, 5235, Narbo. In tutti questi casi si tratta di uomini, che hanno esercitato la professione (o la funzione) di testamentorum scriptores. Il caso più interessante è quello venafrano, dove del liberto librarius P. Pomponius Philadespotus si dice ‘qui testamenta scripsit annos XXV, sine iuris consult(o)’.
17 CIL VI, 5679 (p 3851) = CIL X*, 1088,144 = ILS 1739: Felix Agrippaes (!) / cubicularius / et Chiae co(n)iugi eius / ollas II. Un facoltoso liberto di Agrippa, supra cubicularios e procurator a muneribus, proprietario di un fondo e sepolto nel territorio di Trebula Suffenas, è stato di recente studiato da Granino Cecere 2004.
18 CIL VI, 5730 = CIL X*, 1088, 376 = ILS 7888 A: M(arcus) Vipsanius M(arci) l(ibertus) Zoticus / cur(ator) III ol(las) XIV sibi et / Vipsaniae M(arci) l(ibertae) Stibadi coll(ibertae).
19 CIL VI, 5731 (p. 3851) = CIL X*, 1088, 377 = IILS 7888 B: Vipsania M(arcorum) l(iberta) Acume, / Zotici M(arci) Agrippae ex / monumentis M(arci) Agrippa[e].
20 Plin. Nat. Hist. 36.23-25 (in Pollionis Asini monimentis), 36.33 (Pollio Asinius, ut fuit acris vehementiae, sic quoque spactari monumenta sua voluit).
21 Il primo matrimonio con Caecilia Attica, figlia di T. Pomponius Atticus (PIR2 P 769), legò il giovane Agrippa a una delle più ricche ereditiere della Roma della sua epoca: dall’unione nacque la prima Vipsania Agrippina (PIR V 462 = PFOS 811). Sui tre matrimoni e i figli di Agrippa, rinvio a Roddaz 1984, passim
22 Secondo Eugenio La Rocca (1998, p. 237), un’area di sepoltura della gens Asinia e di loro schiavi e liberti era situata presso gli horti Asiniani, che si estendevano nella zona sud-orientale delle Terme di Caracalla. La sua ipotesi poggia sul rinvenimento in questa zona di un’iscrizione sepolcrale dedicata da una Asinia Crispina clarissima femina alla sua nutrice (CIL VI, 1354, cf. p. 3141e 4685); e sull’incerta pertinenza alla stessa zona di un cippo che indicava la separazione tra le proprietà di una Asinia Quarta e Druso (Avetta (ed.) 1985, p. 255). Il contenuto delle due iscrizioni, secondo La Rocca, è da considerarsi “verosimile segno della presenza nell’area di tombe pertinenti alla gens Asinia e a loro liberti”. Va osservato che tale ipotesi sembra corroborata dal ritrovamento a porta Capena di due epitaffi di liberti Asinii (CIL VI, 8540 e 12547); non si può tuttavia nascondere che la maggior parte delle provenienze delle iscrizioni sepolcrali di Asinii liberti rimane per lo più sconosciuta; e, ove nota, si riferisce piuttosto a un’area più periferica compresa tra le vie Appia e Latina.
23 CIL VI, 5019 = Solin 2013, p. 287-289: [S]e̲leuco Asini / [Po]l̲ionis l(iberto) fecit / [Vip]ṣania P̣ṣullis / [co]ṇiugi suo.
24 CIL VI, 9901 A = ILS 8540: M(arcus) Vipsanius / Agrippinae l(ibertus) / Thales conlactani(us) / Celeris Galli fili, / vixsit ann(is) XIIX, / Cĥryses frater merenti / fecit.
Nella prima riga dell’iscrizione si fa indirettamente riferimento a Vipsania Agrippina. In altri testi, il riferimento è piuttosto alla più giovane Asinia Agrippina, nipote di Asinius Gallus e Attica: CIL VI, 9901 B: Asinia Hos[- - -] / nutri[x - - -] / Agrippi[nae - - -]); CIL VI, 9901, cf. p. 3895 = ILS 7444 (dove un Heracla si dice strator di Asinia Agrippina). Sull’Asiniorum sepulcrum, Granino Cecere 2001 B.
25 Sempre gravitante sulla via Nomentana, anche se eccentrica rispetto al gruppo di cui si è appena detto (colombario di vigna Ruffini, presso Sant’Agnese), la provenienza della lastra con l’elogio del pedagogo C. Gargilius Haemon, liberto di Proculo, figlio di Philagrus, liberto di Augusto, un tempo parte della familia di Marco Agrippa (CIL VI, 8012, cf. p. 3853 = CLE 134 = ILS 8436 = EDR 127590 (con bibliografia). Siamo alla seconda generazione rispetto al generale e la datazione della lastra si può ragionevolmente circoscrivere alla prima metà del I secolo d.C
26 CIL VI, 10255, cf. p. 3503 = CIL VI, 37847 = ILS 7343 = SupplIt Imagines - Roma 2, 3418: Dis / Manibus. / Collegio / Agrippia/no, ora conservata presso l’Antiquarium Comunale del Celio (NCE 5744). Si veda Granino Cecere 2001 A.
27 Di natura completamente diversa un altro collegio che comprendeva liberti e probabilmente schiavi di Agrippa: la familia quadrigaria di T. Ateius Capito, dove compaiono ben quattro liberti Vipsanii e alcuni degli schiavi saranno appartenuti alla medesima familia (CIL VI, 10046 = ILS 5313 = AE 2016, 87).
28 Chantraine 1967, p. 296-297 raccoglie gli Agrippiani: CIL VI, 4808, 5202, 5203, 5223, 5299, 5849, 8012, 8756, 8820, 33768.
29 CIL VI, 38491: C(aius) Iulius / C(ai) l(ibertus) Eros cu[r(ator) ?] // M(arcus) Vipsa[nius] / M(arci) l(ibertus) Athen[- - -] // Salvius // Eupro.
30 CIL VI, 28997 M(arcus) Vipsanius Faustus, / vixit a(nnos) III, m(enses) [- - -].
31 P. Mingazzini, in BCAR 51, 1923, p. 132 nr. 260: M(arcus) Vipsanius / Lamyrus, vixit / annis IIII; M(arcus) Vipsa/nius Longinus, / vixit annis XXX.
32 Dal complesso dei colombari qui ubicati, in particolare quelli contrassegnati dalle lettere D, DD, E e K. In tutti i casi si tratta di tabelline di dimensioni contenute: CIL VI, 6038 M(arco) Vipsanio / Hilaro patrono, / Lais lib(erta) titulum / pos(u)it (monumentum D); 6053: Vipsania Iucunda, / vixit annos XII, / pos(u)it Fructa soror / ob pietatem eius (monumentum E); 6184 Vipsania / Agrippae l(iberta) / Martha (monumentum K); 33105: Ti(berio) Iulio Antioc[ho - - -], / Vipsania Fausta [- - -] / fecit (monumentum DD).
33 Acilia, Monti di S. Paolo (CIL VI, 28998), via Aurelia (CIL VI, 29004, 33281 e BCAR 1925, nr. 207), via Ostiense, San Paolo (CIL VI, 36557), necropoli della via Trionfale (Väänänen1973, nr. 18), via Latina (CIL VI, 26880)
34 CIL VI, 28992: M(arco) Vipsani[o - - -], / vixit an(nos) [- - -] / Vipsania Tel[- - -] / M(arcus) Vipsanius [- - -] / [- - -] cum [- - ]; CIL VI, 28993: M(arcus) Vipsanius Alexander, / vixit annis III, / Vipsania Felicula, / v(ixit) an(nos) XXII. / M(arcus) Vipsanius Alexander / cum suis.
35 Dal colombario B della Portuense provengono: Not.Sc 1922, 424 (M. Vipsanius Alexander) e 417 (Ti. Iulius Faustus e Vipsania Urbana). Dalla vigna Jacobini (distante in linea d’aria poco più di un chilometro dal colombario B) proviene un’altra tabellina (M. Vipsanius Nien[- - -]: CIL, VI 36556).
36 Come anche avvenne per Mecenate (come riferisce Cassio Dione, supra nt. 1).
37 Vd. in proposito le perplessità espresse da Granino Cecere 2001 A e 2004, p. 265 nt. 2, con riferimento alla probabile datazione del cippo rinvenuto tra Porta Salaria e Porta Pinciana di cui si è detto.
38 Le iscrizioni di schiavi e liberti di Mecenate sono state studiate da Antonella Ferraro (Ferraro 2006) e da Veronica Cossu (Cossu 2014). Il luogo di sepoltura, osserva giustamente Cossu (con riferimenti bibliografici), non era naturalmente sempre lo stesso per tutti gli schiavi e i liberti di una famiglia. Sul cognomen Maecenatianus e sui servi Maecenatis si veda il recente contributo di Donati 2016.
39 Si veda al riguardo Caldelli, Ricci 1999, in particolare p. 60-61. Nel colombario di Livia ad esempio è evidente come rari sono i casi in cui una volontà rappresentativa è espressa attraverso la scelta di urne sepolcrali particolarmente eleganti e ricche di decorazione; e/o attraverso testi ricercati. Si tratta di esempi isolati, espressione di iniziative e volontà individuali.
40 Fabre – Roddaz 1982, p. 111-112.
Auteur
Università degli Studi del Molise - cecilia.ricci@unimol.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002