Capitolo XI – Affari di ricchi proprietari e imprenditori
p. 301-320
Plan détaillé
Texte intégral
Lettera di Apatourios a Neomenios: essiccazione di pesci; carovane di mercanti che partono verso gli Sciti dell’interno della Crimea
1Nel corso di scavi archeologici accanto all’odierna città di Evpatorija (sulla costa occidentale della Crimea), nel sito della città antica chiamata Καρκινῖτις o Κερκινῖτις (città di cui ho trattato nel capitolo III, p. 67-75, sostenendo che essa era un emporion della polis Κάρκινα o Καρκίνη), in uno strato contenente materiali della fine del v e dell’inizio del iv secolo a.C., è stata trovata una lettera in dialetto ionico orientale, incisa su un coccio ricavato da un’anfora di Thasos databile al periodo 450-425 a.C. Essa è stata pubblicata per la prima volta nel 1987 da Ėlla Isaakovna Solomonik1.
2Sulla base del contesto archeologico e delle forme della scrittura l’editrice ha datato il testo in questione al v secolo a.C., precisando però che la scrittura non presenta nessuna delle forme arcaiche, quali si possono incontrare ancora in iscrizioni dell’area ionica orientale del v secolo, e assomiglia alla scrittura attica riformata (cioè posteriore alla riforma di Eukleides) della fine del v e dell’inizio del iv secolo. È chiaro che l’editrice era incline a datare il testo alla fine del v secolo. L’esame delle fotografie pubblicate mi convince che tale datazione sia giusta. Osservo all’occasione che i due ypsilon che compaiono qui mi sembrano avere la forma V, e non la forma Y, come è sembrato all’editrice (il tratto verticale che si vede sotto il secondo ypsilon mi sembra un guasto fortuito della superficie). La scrittura è regolare e ben formata; l’autore della lettera era manifestamente abituato a scrivere.
3Il testo costituito dall’editrice è riprodotto in SEG 37 (1987), nr. 665, p. 209-210, con un intervento di H. V. Pleket nell’apparato crtico. In BullÉp. 1989, nr. 478, p. 436-437, L. Dubois ha fatto alcune nuove proposte di lettura e di interpretazione2. Ulteriori proposte sono state fatte da Ju. G. Vinogradov e riferite da Ph. Gauthier in BullÉp. 1990, nr. 566, p. 549. Un nuovo tentativo di lettura e di interpretazione è stato fatto da V. O. Anokhin nella rivista Arkheologija (Kiev), 1998, fasc. 1, p. 136-142, ma, come Pleket ha osservato in SEG 48 (1998), nr. 1004, p. 305, questo tentativo è «fanciful».
4Non ho visto l’originale; il mio esame si basa sulla fotografia riprodotta nell’articolo di Ė. I. Solomonik e su quella riprodotta più tardi da V. A. Kutajsov in un libro su Kerkinitis3. Per quanto riguarda la trascrizione diplomatica, non ho alcuna obiezione da fare al lavoro di Ė. I. Solomonik. Per quanto riguarda invece la lettura vera e propria, e dunque l’interpretazione, mi allontano in alcuni punti essenziali sia da ciò che è stato proposto dall’editrice, sia dalle correzioni proposte da L. Dubois e da Ju. G. Vinogradov.
5Ecco come propongo di leggere:
2 4 6 8 | Ἀπατṓριος Νεοµηνίωι τṑς ταρίχο̄ς ἐς οἶ̣κον συνκόµισον καὶ σφ<ρ>ηκίσα<ι> καὶ ᾿σάγῃ µηδɛ̄̀ς ἄτερ ἐµέο καὶ ΓΩΝ (lege τῶν) βοῶν ἀνακῶς ἔχε καὶ ὅτ̣ι̣ς̣ <σ>τέλ<λ>ῃ γίνωσκε ἐς τṑ<ς> Σκύθας |
6Apparato critico
7l. 3 ΣΦΗΚΙΣΑ: σφ<ρ>ηκίσα<ι> Bravo; σφήκ’ ἶσα Solomonik; σφήκι(α) ἶσα Dubois; σφήκ’ ἴσα Vinogradov.
8l. 4 καὶ ᾿σάγῃ Dubois e Vinogradov; καί σ’ ἄγῃ Solomonik.
9l. 5 ΓΩΝ, da correggere in τῶν, Bravo; γῶν (equivalente a attico γοῦν) Solomonik, seguita da Dubois4; τ̣ῶν Pleket. Escludo che si possa leggere γῶν, anzitutto, perché l’articolo qui è indispensabile, e in secondo luogo, perché è inverosimile che dopo καὶ ci sia γῶν.
10Forse non è da escludere che lo scrivente abbia scritto ΤΩΝ e che la parte sinistra del tratto orizzontale del tau sia scomparsa per un guasto della superficie.
11ll. 6-7 ὅτ̣ι̣ς̣ | <σ>τέλ<λ>ῃ Bravo; ὅτ̣ι̣ς̣ | τελῇ Solomonik, seguita da Dubois; ὅͳ[α] | τέλη (cioè ὅσσα τέλη) Vinogradov (ma ha visto male; del resto un uso del sampi alla fine del v secolo sarebbe strano).
12Traduzione:
«Apatourios a Neomenios. Raccogli e porta dentro in casa i pesci seccati, e metti il sigillo, e che nessuno entri senza di me, e abbi cura dei buoi, e cerca di capire chi si appresti a partire verso gli Sciti».
13Commento
14ll. 2-3: con «raccogli e porta dentro» cerco rendere il senso del verbo composto συνκόµισον. È interessante notare che l’autore scrive συνκόµισον, e non συγκόµισον, mentre Achillodoros nella sua lettera scrive γάρ µιγ καὶ, e non γάρ µιν καὶ.
15Il termine τṑς ταρίχο̄ς designa i pesci essiccati. Apatourios, chiaramente un uomo ricco, faceva seccare dei pesci nella sua proprietà. Probabilmente non pescava lui stesso, ma si serviva di uomini che pescavano per lui, o comprava i pesci freschi da pescatori. Non sappiamo quale uso egli facesse dei pesci essiccati, ma è verosimile che almeno una parte di essi fosse destinata a essere venduta ai mercanti che arrivavano dalle città dell’Egeo.
16Alla ταρίχευσις dei grandi ed eccellenti pesci del fiume Borysthenes accenna Erodoto in IV, 53, 3. Strabone, in VII, 4,6 (311 C.), parlando della parte pianeggiante della Crimea e della penisola di Taman’, ricorda che «nel passato, di là venivano per i Greci (evidentemente per i Greci dell’Egeo) i trasporti di grano, così come dalla Palude (cioè dalla Μαιῶτις λίµνη, dal Mar d’Azov) i pesci conservati (αἱ ταριχεῖαι)». Parlando della costa orientale del Mar d’Azov, lo stesso autore, in XI, 2, 4 (493 C.), menziona il fiume chiamato ὁ µέγας Ῥοµβίτης (cioè il fiume Eja), «nel quale si fanno le prese più abbondanti di pesci per la conservazione (ἐν ὧι τὰ πλεῖστα ἁλιεύµατα τῶν εἰς ταριχείας ἰχθύων)». Il nome Ῥοµβίτης viene da ῥόµβος, nome di una specie di pesce.
17l. 3: intendo σφ<ρ>ηκίσα<ι> come un infinito avente funzione di imperativo (il fatto che immediatamente prima ci sia l’imperativo συνκόµισον, non crea difficoltà). L’omissione del rho è un lapsus banale, e l’omissione dello iota è probabilmente dovuta al fatto che non c’era più spazio alla fine della l. 3: lo scrivente non voleva violare la regola della divisione sillabica in fine di riga. Sorprendente è invece la sostituzione della gutturale sorda -k- alla sonora -g- in σφ<ρ>ηκίσα<ι> (= σφρηγίσαι). Qui, probabilmente, non si tratta di un lapsus, perché nella lettera di Kleidikos ad Aristokrates, di cui tratterò nella sezione 2, c’è κατασφρ<η>κίσατε. Suppongo che la scrittura σφρηκίζειν (invece di σφρηγίζειν) rispecchi la pronuncia degli scriventi di entrambe le lettere. Forse questa pronuncia che avvicinava -γι- a -κι- è da confrontare con il fatto che in un graffito trovato a Berezan’ e databile intorno al 550 a.C. abbiamo χεχάρω invece di κεχάρω, e µονοµάκως invece di µονοµάχως: vd. qui sopra, capitolo I, sezione 1, p. 15.
18l. 4 καὶ ᾿σάγῃ, cioè καὶ ἐσάγῃ: l’aferesi non stupisce. L. Dubois ha attribuito al verbo valore transitivo («que personne … n’en importe»); io invece lo intendo come intransitivo («che nessuno entri»). Cfr. Iliade VI, 252 Λαοδίκην ἐσάγουσα, «mentre stava entrando nelle stanze di Laodike». Si confronti inoltre ὑπάγω usato come intransitivo, col significato di «ritirarsi», in Hdt. IV, 120, 2-4 e 122, 2, e παράγω frequentemente attestato col senso di «passare» (vd. alcuni esempi in LSJ, s.v. παράγω, B).
19l. 5 τῶν (scritto per errore ΓΩΝ) βοῶν: questo può voler dire o «dei buoi», o «delle vacche», ma, considerato il contesto, la prima delle due possibilità è di gran lunga la più probabile: penso che si tratti di buoi che servono a trascinare carri per il trasporto di merci verso l’interno, dove abitano Sciti.
20ll. 6-7 ὅτ̣ι̣ς̣ | <σ>τέλ<λ>ῃ: seguendo la sua pronuncia, Apatourios ha trattato le due parole ΟΤΙΣ ΣΤΕΛΗ come una sola parola, ΟΤΙΣΤΕΛΗ (cfr. l. 8 ΤΟΣΚΥΘΑΣ invece di ΤΟΣΣΚΥΘΑΣ), e l’ha divisa tra la l. 6 e la l. 7 secondo la divisione in sillabe. Mi pare però che non sia da escludere che all’inizio della l. 7 ci fosse un sigma e che esso sia scomparso a causa di un guasto del margine del coccio; se si accettasse questa ipotesi, bisognerebbe trascrivere come segue: ὅτ̣ι̣ς̣ | [σ]τέλ<λ>ῃ.
21Penso che ΣΤΕΛΗ si debba intendere come στέλλῃ: può darsi che Apatourios abbia omesso un lambda per errore, ma è più probabile che secondo l’ortografia che egli seguiva, le consonanti geminate fossero rappresentate come consonanti semplici (cfr. Τ[Α]ΑΛΑ nella lettera di Apatourios a Leanax).
22Naturalmente dobbiamo chiederci se non si debba leggere ὅτ̣ι̣ς̣ | <σ>τɛ̄́λῃ (oppure ὅτ̣ι̣ς̣ | [σ]τɛ̄́λῃ), cioè se non si debba vedere qui un aoristo, ma mi sembra che il senso che ne risulterebbe («cerca di capire chi abbia intrapreso un viaggio verso gli Sciti») sarebbe molto meno plausibile. Se lo scrivente avesse scritto qualcosa che significasse «infórmati per sapere chi abbia intrapreso un viaggio verso gli Sciti», questo non sarebbe strano; ma γίνωσκε non vuol dire «infórmati per sapere», bensì «cerca di renderti conto», «cerca di capire».
23Per dire «apprestarsi a partire» o «mettersi in viaggio», di solito è usato il medio στέλλεσθαι, ma si poteva usare anche l’attivo στέλλειν, come risulta da alcuni passi citati in LSJ, s.v. στέλλω: Hdt. IV, 147, 1; 148, 1; V, 125; Sofocle, Philoct. 570-571, 640.
24Ė. I. Solomonik, che leggeva ὅτ̣ι̣ς̣ | τελῇ γίνωσκε | ἐς τṑ<ς> Σκύθας, esitava se intendere «cerca di sapere chi si metta in viaggio verso gli Sciti» o «cerca di sapere chi paghi tributo agli Sciti»; L. Dubois ha espresso la sua preferenza per la seconda interpretazione. Ma l’espressione τελεῖν ἐς + l’accusativo di un «etnico» è ben nota e non vuol dire mai né «viaggiare (o mettersi in viaggio) verso …», né «pagare tributo a …», bensì «appartenere a …» (a un popolo o ad uno stato). Obietto inoltre che una forma di congiuntivo τελῇ invece di τελέῃ o τελέηι sarebbe strana in ionico. Vinogradov, che leggeva ὅͳ[α] | τέλη γίνωσκε | ἐς τṑ<ς> Σκύθας, intendeva: «infórmati quanto elevate siano le imposte che vengono versate agli Sciti». A parte il fatto che sulla fotografia io non vedo qui un sampi, obietto che in un testo ionico della fine del v secolo, o anche dell’inizio del iv, τέλη invece di τέλεα sarebbe un atticismo piuttosto strano5; ancora più strana sarebbe una forma ὅσσα (la coesistenza di ὅσσος e di ὅσος è propria del linguaggio epico; nella prosa ionica compare soltanto ὅσος).
25Poiché la frase «cerca di capire chi si appresti a partire verso gli Sciti» viene subito dopo la frase «abbi cura dei buoi», immagino che Apatourios tenesse dei buoi per noleggiarli, insieme con carri da trasporto, ai mercanti che arrivavano con carichi di merci dalle città dell’Egeo al porto della città dove l’ostrakon è stato trovato, Karkinitis: probabilmente alcuni di loro vendevano le merci sul posto, altri le caricavano su carri e di là partivano «verso gli Sciti», per poi tornare al porto con altre merci e imbarcarsi per l’Egeo. Forse anche uomini che risiedevano a Karkinitis e che intendevano partire «verso gli Sciti» per commerciare, avevano bisogno di prendere a nolo buoi e carri. Apatourios sottintende che durante la sua assenza, Neomenios deve occuparsi lui di noleggiare buoi e carri ai mercanti.
26Quale sia il rapporto di Neomenios con Apatourios (se egli sia un membro della famiglia, o un estraneo, un uomo libero ma che lavora per Apatourios), non possiamo saperlo. A giudicare dal nome, non sembra essere uno schiavo.
27«Gli Sciti» qui sono evidentemente gli Sciti del retroterra, cioè dell’interno stepposo della Crimea (a nord della zona montuosa).
28Alla luce della testimonianza della cosiddetta «iscrizione di Pistiros»6 sul commercio tra le città della costa dell’Egeo settentrionale e l’interno della Tracia, mi sembra lecito immaginare che i mercanti che partivano dall’ἐµπόριον situato sulla costa occidentale della Crimea (da Karkinitis) «verso gli Sciti», si dirigessero verso un un ἐµπόριον situato nell’interno della Crimea e controllato esclusivamente dagli Sciti, e che là avvenissero gli scambi di merci tra loro e gli Sciti.
Lettera di Kleidikos ad Aristokrates: immagazzinamento di pesci essiccati in una grande proprietà
29Una missiva incisa su una laminetta di piombo, che (se è vero ciò che i proprietari-scopritori hanno detto – ma io dubito che questo sia interamente vero)7 è stata trovata per caso sott’acqua accanto alla spiaggia nella baia di Taman, non lontano dal sito dell’antica città di Hermonassa (Ἑρµώνασσα), è stata studiata e pubblicata parallelamente e press’a poco contemporaneamente da due gruppi, ciascuno composto da due studiosi: da un lato Aleksej V. Belousov e Sergej Ju. Saprykin, che lavorano a Mosca, dall’altro Natalija A. Pavličenko (Pavlichenko) e Sergej V. Kašaev (Kashaev), che lavorano a Pietroburgo. Di entrambe le pubblicazioni esistono una versione russa8 e una inglese9. Paola Ceccarelli, nell’Appendice I del suo libro sull’epistolografia greca (2013), ha ripubblicato la laminetta fondandosi sulla versione inglese dell’edizione di Belousov e Saprykin; non aveva visto l’edizione russa di Pavlichenko e Kashaev, ma disponeva di informazioni su di essa grazie all’articolo di Belousov e Saprykin pubblicato nella ZPE; non poteva conoscere l’edizione inglese di Pavlichenko e Kashaev che è uscita poco dopo (2014) in Hyperboreus (sebbene porti la data del 2012); in un punto importante ha corretto bene un lapsus dell’autore della lettera10. In un articolo che è uscito nel 2014, Jean-Claude Decourt ha riprodotto il testo pubblicato da Belousov e Saprykin nella ZPE, senza cambiamenti né osservazioni11. Belousov, infine, ha commentato le edizioni di questa laminetta nella sua annuale rassegna di pubblicazioni epigrafiche relative al Ponto settentrionale12. Nel BullÉp. 2014, nr. 359, Alexandru Avram ha dato notizia dell’articolo pubblicato nella ZPE e di quello pubblicato in Hyperboreus, aggiungendo alcune osservazioni13.
30Al momento della scoperta, la laminetta – di forma rettangolare, con larghezza molto maggiore dell’altezza: larghezza da 20,2 a 20,4 cm, altezza da 3,1 a 3,2 cm – era arrotolata. Sulla faccia interna l’iscrizione è disposta in due colonne (cosa non usuale in una laminetta di piombo). Sulla faccia esterna, presso uno dei due lati brevi del rettangolo, sono incisi il nome del mittente e quello del destinatario14.
31La scrittura è di mano esperta. La forma delle lettere e l’uso regolare del segno di distinzione tra parole o gruppi di parole (:) mi sembrano testimoniare che la missiva fu scritta intorno alla metà del v secolo a.C., non più tardi. Belousov e Saprykin l’hanno datata alla seconda metà del v secolo o tra la fine del v e l’inizio del iv secolo, ma Pavlichenko e Kashaev l’hanno datata agli anni 450-440 a.C., e io penso che quest’ultima datazione sia preferibile. Naturalmente, una datazione puramente paleografica non può essere altro che approssimativa.
32Belousov e Saprykin non hanno avuto la possibilità di vedere l’originale, hanno lavorato esclusivamente su una fotografia, fatta in un momento in cui la laminetta non era ancora del tutto ripulita. Pavlichenko e Kashaev invece hanno potuto lavorare sia su fotografie, sia sull’originale, dopo che questo era stato interamente ripulito. La laminetta è tutt’ora (secondo le ultime informazioni) proprietà privata delle persone (non nominate) che l’hanno trovata.
33Accetto in gran parte il testo costituito da Pavlichenko e Kashaev, me ne allontano però in alcuni punti, di cui uno è cruciale. La mia interpretazione dell’insieme del testo è molto diversa dalla loro, e ancora più diversa da quella proposta da Belousov e Saprykin; differisce anche da quella di P. Ceccarelli.
34Ecco come propongo di leggere:
35Faccia esterna
Κλɛ̄́δικος
Ἀριστοκ<ρ>άτɛ̄
36Faccia interna
2 4 6 | col. I ᾿Ωριστόκρ`α´τες: ἐπιστέλλɛ̄ τοι Κλɛ̄́δικος: πυνθάνοµα<ι> γὰρ Μανδρόχαριν: τὰ ἔνθ᾿ αὐτȏ ἐόντα: διαιτᾶν: ΚΑΚΩΝ (lege κακῶς), ἐλθὼν: παρὰ Σωκράτεα [[ ἐς τὰ οἰκ ]] |
2 | col. II συνλέξαντες: τὰ λελιθµένα ἐς µίαν στέγην: κατασφρ<η>κίσατε. |
37col. I, l. 2 πυνθάνοµα<ι> Pavlichenko e Kashaev; πυνθάνοµᾱ Belousov e Saprykin, seguiti da Ceccarelli.
38col. I, l. 3 Μανδρόχαριν Pavlichenko e Kashaev, seguiti da Ceccarelli; Μάνδρō χάριν Belousov e Saprykin.
39τὰ ἔνθ᾿ αὐτȏ Pavlichenko e Kashaev; τὰ ἐνθαυτȏ Belousov e Saprykin, seguiti da Ceccarelli.
40col. I, l. 4 διαιτᾶν Pavlichenko e Kashaev, seguiti da Ceccarelli; δίαιταν Belousov e Saprykin; δι᾿ αἰτ<ί>αν Avram.
41col. I, l. 4 κακῶ(ς) Ceccarelli; ΚΑΚΩΝ plumbum; κακῶν (neutro) Pavlichenko e Kashaev, Avram; κακῶν (maschile) Belousov e Saprykin.
42col. I, l. 6 [[ἐς τὰ οἰκ]] Bravo; ἐς τὰ οἰκ[ία λαβέ e.g. - - - καὶ] Pavlichenko e Kashaev; ἐς τὰ οἰκά̣µ̣η̣τ᾿ ἀ̣πο̣λωλ̣ό̣τ̣α Saprykin (su questo punto Belousov si è dissociato da Saprykin)15; ἐς τὰ οἰκ[ία - - - - - - - -] Ceccarelli.
43col. II, l. λελιθµένα Pavlichenko e Kashaev, seguiti da Ceccarelli; λελιθ<ω>µένα Belousov e Saprykin, ma in Aristej 8, 2013, Belousov ha accettato volentieri la lettura di Pavlichenko e Kashaev.
44col. II, l. 2 κατασφρ<η>κίσατε Bravo; κατασφρ<α>(γ)ίσατε Pavlichenko e Kashaev; κατασφρ<α>κίσατε Belousov e Saprykin, seguiti da Ceccarelli.
45Per quanto riguarda sia il nome proprio Μανδρόχαρις («Dato per grazia da Mandros»), che non è attestato altrove (sebbene il nome del dio anatolico Μάνδρος compaia come componente di numerosi antroponimi), sia il participio perfetto passivo λελιθµένα, anch’esso attestato qui per la prima volta, accetto le osservazioni di Pavlichenko e Kashaev, che mi sembrano del tutto giuste. Essi, per primi, hanno visto che λελιθµένα è una forma insolita del participio perfetto passivo di λείπω, equivale cioè a λελειµµένα. Hanno invocato come fatti analoghi la forma ἐστεθµένοι (participio di στέφω) in un calendario religioso di Mileto dell’ultimo quarto del vi secolo a.C. (Milet I 3, 31 a, l. 2), e una voce del lessico di Hesychios, στέθµατα · τὰ στέµµατα. Inoltre, per spiegare lo iota di λελιθµένα, essi hanno giustamente ricordato che in iscrizioni ioniche del v secolo a.C. (o addirittura della fine del vi) troviamo a volte, al posto del dittongo (vero dittongo) ει, la scrittura ι. È interessante osservare che nella nostra laminetta, al posto del dittongo ει, compaiono una volta la scrittura ι (appunto in λελῑθµένα) e quattro volte la scrittura ε (che è frequente in iscrizioni ioniche del v a.C.): Κλɛ̄́δικος (due volte), Ἀριστοκ<ρ>άτɛ̄, ἐπιστέλλɛ̄. Non so come spiegare questa oscillazione, ma un’oscillazione analoga si può constatare anche in altre iscrizioni ioniche dei secoli vi-v a.C.16
46Il punto cruciale per l’interpretazione della lettera è in col. I, l. 4, dove è scritto ΚΑΚΩΝ. Pavlichenko e Kashaev intendono questo come genitivo del neutro plurale κακά e, accogliendo un suggerimento di A. L. Verlinskij, sostengono che “we are evidently dealing with a hyperbaton where ΚΑΚΩΝ is to be interpreted as a genitive of a noun subordinated to τὰ ἔνθ᾿ αὐτȏ, i.e. literally ‘those of the evils that are taking place exactly here’ ”.17 A questo modo di intendere ΚΑΚΩΝ corrisponde il modo in cui essi intendono ΔΙΑΙΤΑΝ: essi leggono διαιτᾶν, e questo verbo, secondo loro, vorrebbe dire qui «to be a mediator, an arbitrator»; Mandrocharis eserciterebbe dunque le funzioni di un διαιτητής. Essi traducono l’insieme della lettera come segue:
“Kledikos to Aristokrates.
Aristokrates! It is Kledikos who writes to thee. I (i.e. Kledikos) know that Mandrocharis, as diaitetes, is arbitrating for those evils that are taking place right here. Having arrived to the house of Sokrates [take? … and] having gathered the remainder in one room, seal up [the door]”.
47Questa interpretazione non mi sembra plausibile. Mi sembra infatti chiaro che la breve missiva di Kleidikos riguarda, dall’inizio alla fine, una sola faccenda, e penso che, qualunque sia la cosa designata con il participio τὰ λελιθµένα, la faccenda non sia di natura tale da interessare un διαιτητής.
48Il messaggio contiene un solo periodo sintattico. Questo comincia con una frase con γάρ, che – conformemente a un uso attestato molto spesso, in particolare nella prosa di Erodoto – enuncia la ragione che, secondo la persona che scrive, spiega o giustifica ciò che sta per essere detto súbito dopo. (Questo γάρ non è stato compreso correttamente né da Pavlichenko e Kashaev, né da Belousov e Saprykin, né da P. Ceccarelli: essi non hanno visto che questo è un γάρ «anticipatorio»). Ciò che la prima frase intende giustificare è la seguente richiesta: ἐλθὼν παρὰ Σωκράτεα, συνλέξαντες τὰ λελῑθµένα ἐς µίαν στέγην κατασφρ<η>κίσατε. La richiesta è formulata in modo anacolutico (si passa infatti dal «tu» implicito nel participio, al «voi» dell’imperativo), ma questo anacoluto non è strano e non rende difficile la comprensione. Di ciò che è scritto nella l. 6 della colonna I, cioè di ΕΣΤΑΟΙΚ, non si deve, a mio parere, tener conto nell’interpretazione: suppongo infatti che lo scrivente, nel momento in cui ha cominciato a scrivere la l. 6, volesse scrivere ἐς τὰ οἰκία e poi ancora qualcos’altro (forse ἐς τὰ οἰκία συνλέξαντες τὰ λελιθµένα κατασφρηκίσατε), ma poi abbia deciso di formulare la sua richiesta un po’ diversamente e abbia cominciato una nuova colonna, abbandonando come non valide queste sette lettere ΕΣΤΑΟΙΚ. Esaminando la fotografia, ho l’impressione che egli abbia raschiato o martellato queste sette lettere per cancellarle; ho dunque deciso di mettere queste lettere tra i segni convenzionali [[ ]]. Può darsi che questa impressione sia illusoria; in questo caso, invece di [[ἐς τὰ οἰκ]], bisognerebbe, nella trascrizione, dare {ἐς τὰ οἰκ}. Comunque sia, ciò che importa è constatare che dopo aver inciso queste sette lettere, lo scrivente ha cambiato idea. È possibile – come mi ha fatto osservare Aleksander Wolicki – che egli abbia pensato che ἐς τὰ οἰκία, «nella casa», fosse troppo poco preciso, e abbia preferito scrivere ἐς µίαν στέγην, «in una sola stanza».
49Se tutte queste osservazioni sono giuste, è molto improbabile che il verbo διαιτᾶν della l. 4 significhi «arbitrare» e che τὰ ἐνθ᾿ αὐτȏ ἐόντα (oppure τὰ ἐνθαυτȏ ἐόντα) siano delle liti che richiedano l’intervento di un διαιτητής. Penso che διαιτᾶν significhi qui «dirigere», «gestire», «amministrare».
50Che cosa fare allora di ΚΑΚΩΝ della l. 4? Penso che lo scrivente abbia voluto scrivere ΚΑΚΩΣ, ma che, avendo già in mente la parola ΕΛΘΩΝ che stava per scrivere sùbito dopo, abbia scritto per errore Ν invece di Σ: lapsus per anticipazione, uno dei lapsus più frequenti, più banali.
51Dopo aver capito che bisognava correggere ΚΑΚΩΝ in ΚΑΚΩΣ e intendere διαιτᾶν nel senso di «dirigere», «gestire», «amministrare», ho visto con piacere che P. Ceccarelli era arrivata per conto suo alla stessa conclusione. Però, pur essendo d’accordo con lei su questi punti, non sono d’accordo per quanto riguarda l’interpretazione dell’insieme. Lei traduce così:
«O Aristokrates! Kledikos sends to you. For I learn that Mandrocharis administers what is there badly. Going to Socrates, to the ruined buildings, collect what has been left and seal it in one room».
52La parola «ruined» non corrisponde a niente che si trovi sulla laminetta. Probabilmente P. Ceccarelli, che leggeva ἐς τὰ οἰκ[ία - - - - - - -], supponeva che nella lacuna fosse andata perduta una parola che significasse «ruined»18, e ha dimenticato di mettere «ruined» tra parentesi quadre. Ma lei non sapeva – e non poteva sapere, non avendo visto l’articolo di Pavlichenko e Kashaev – che dopo il kappa di ΟΙΚ non c’è alcun resto di lettere.
53Ricordo inoltre ciò che ho scritto qui sopra sulla funzione di γάρ in questo testo.
54Ecco ora come interpreto il testo, costituito così come ho proposto:
«O Aristokrates, Kleidikos ti comunica: poiché sento dire che Mandrocharis gestisce male le faccende proprio di codesto luogo (= proprio le faccende del luogo dove sei tu), va’ da Sokrates e dopo aver raccolto in una sola stanza le cose che sono rimaste, chiudetele mettendo il sigillo».
55Non c’è modo di sapere con certezza che cosa siano le «cose che sono rimaste» e che Kleidikos e Sokrates sono incaricati di «raccogliere in una sola stanza» per chiuderle là mettendo il sigillo sulla porta. Tuttavia un’ipotesi mi è suggerita da un’altra lettera, cronologicamente e geograficamente non molto lontana da questa: la lettera di Apatourios a Neomenios, incisa su un coccio, trovata tra le rovine dell’antica Karkinitis (o Kerkinitis), databile alla seconda metà (verso la fine?) del v secolo a.C.: vd. qui sopra, p. 301-305. Alla luce della lettera di Apatourios a Neomenios mi sembra lecito supporre che nella lettera di Kleidikos trovata vicino a Hermonassa τὰ λελιθµένα, «le cose che sono rimaste», siano dei pesci essiccati – dei pesci che sono stati esposti abbastanza a lungo all’azione dei venti marini carichi di sale e di iodio in un luogo ventoso19 e sono ormai dei τάριχοι del tutto pronti: questi avrebbero già dovuto essere immagazzinati, ma, per colpa della negligenza di Mandrocharis, si trovano ancora all’aperto.
56Mandrocharis è un uomo che gestisce i beni o, molto più probabilmente, una parte dei beni di Kleidikos, che manifestamente è un ricco proprietario. Kleidikos, sulla base di informazioni che ha ricevuto, ritiene che Mandrocharis non stia facendo bene il suo dovere, almeno nel luogo in cui Aristokrates risiede. Scrive perciò ad Aristokrates – verosimilmente un suo amico – pregandolo di mettersi d’accordo con Sokrates (un uomo che verosimilmente ha la chiave del magazzino), di raccogliere, insieme con questo, quei τάριχοι che appartengono a lui, Kleidikos, e che sono ancora all’aperto, e di chiuderli tutti in una sola stanza, mettendo il sigillo.
57Sul commercio delle ταριχεῖαι provenienti dalla Crimea e dal Mar d’Azov ho già citato, a proposito della lettera di Apatourios a Neomenios (p. 303) testimonianze di Strabone. Si noti che Hermonassa era proprio sullo Stretto di Kerč’.
58Vale la pena notare anche una testimonianza medievale: Guglielmo (frater Guillelmus) di Rubruk, che attraversò la Crimea nel 1253, scrive nel suo Itinerarium (I, 3)20 a proposito della città che egli chiama «Matrica» e che è la Ταµατάραχα delle fonti bizantine (Tmutarakan’ in testi russi), che era situata sull’orlo settentrionale dell’odierna città di Taman’, press’a poco là dove era esistita anticamente la città di Hermonassa:
Ad orientem uero illius provincie est ciuitas que dicitur Matrica, ubi cadit fluuius Tanais in mare Ponti per orificium habens latitudinem XII miliarium. Ille enim fluuius antequam ingrediatur mare Ponti facit quoddam mare uersus aquilonem, habens in latitudine et longitudine septingenta miliaria, nusquam habens profunditatem ultra sex pedes. Unde magna uasa non ingrediuntur illud; sed mercatores de Constantinopoli applicantes ad predictam ciuitatem Matricam mittunt barcas suas usque ad flumen Tanaim ut emant pisces siccatos, stiriones scilicet, alosas, borbotas et alios pisces infinite multitudinis,
«a oriente di quella provincia (= della «Gasaria», cioè della terra dei Khazari, cioè della Crimea) c’è una città chiamata Matrica, dove il fiume Tanais sfocia nel mare del Ponto (= il Mar Nero) per un’apertura che ha la larghezza di 12 miglia. Infatti quel fiume, prima di entrare nel mare del Ponto, fa, verso Nord, una specie di mare che ha settecento miglia in larghezza e in lunghezza, e non ha in nessun luogo una profondità superiore a sei piedi. Perciò le grandi navi non entrano in esso; ma i mercanti che approdano alla suddetta città di Matrica fanno arrivare le loro barche fino al fiume Tanais per comprare pesci seccati, più precisamente storioni, aringhe, bottatrici e altri pesci in quantità infinita».
59Quest’ultima testimonianza è tanto più interessante, in quanto qui è detto esplicitamente che i pesci che i mercanti costantinopolitani vanno a comprare nel Mar d’Azov sono pesci essiccati. Si noti che tra le specie di pesci seccati enumerate da Guglielmo ci sono gli storioni (stiriones), che sono grandi pesci.
60Nell’economia delle poleis della costa del Mar Nero settentrionale la pesca, le operazioni per la conservazione del pesce (essiccazione o salatura o affumicazione o messa in salamoia) e per la produzione di γάρος, e il commercio del pesce conservato e del γάρος, che venivano trasportati verso i porti dell’Egeo, avevano grande importanza21.
61Per quanto riguarda il pesce essiccato, devo esprimere il mio disaccordo con Tønnes Bekker-Nielsen. Questo studioso ha scritto recentemente22 che l’essiccazione del pesce «produces a commodity that (unlike salt fish, which must be soaked and cooked) is immediately edible and can be used as animal fodder». Io non ho fatto ricerche su questo tema e non escludo la possibilità che i piccoli pesci dopo l’essiccazione siano «immediately edible», ma mi pare molto probabile che i grandi pesci (per esempio gli storioni) che si pescavano nei fiumi della Scizia e nella Palude Meotide fossero, dopo l’essiccazione, così duri e immangiabili, come lo sono i grandi merluzzi norvegesi essiccati che si comprano in Italia e si chiamano stoccafissi o baccalà: so che per ottenere da uno stoccafisso una carne commestibile, bisogna tenerlo in ammollo per parecchie ore prima di sottoporlo a una lunga cottura23. Bekker-Nielsen scrive inoltre: “Given the limited number of references to dried fish in the literary sources, it may primarily have been produced within the household, perhaps as a supplementary food in times of famine or poor fishing or as a staple item of the lower-class diet – Lif Jakobsen reminded us that in some modern fishing communities, dried fish was considered ‘trash food’. We might, however, also see fish drying as a first stage in a sequence of technological development and increasing market orientation: dried fish for the household economy – salt fish for the regional market – garum for the distant markets of the Roman Empire”. Io non ho fatto una vera e propria ricerca sulle fonti letterarie da questo punto di vista, ma dopo una rapida occhiata a passi di comici ateniesi che Ateneo cita e in cui compare la parola τάριχος, ho l’impressione che i riferimenti alle operazioni culinarie per la trasformazione del pesce essiccato in cibo non manchino. L’idea che il pesce essiccato fosse destinato principalmente alla “household economy”, e non all’esportazione, mi pare un’ipotesi improbabile24.
62È verosimile che i pesci che Kleidikos, un uomo ricco, faceva essiccare in una delle sue proprietà, fossero destinati, almeno in parte, a essere venduti a mercanti.
Lettera di Pistos ad Aristonymos per la riscossione di debiti (Patrasys, ca. 450 a.C.)
63Dalle parti dell’antica Patrasys – dunque non molto lontano da Hermonassa – una lettera su piombo scritta da un certo Pistos è stata trovata da anonimi scopritori, che hanno affermato di averla trovata in un settore dell’insediamento antico che oggi è sott’acqua. Come per la scoperta della lettera discussa nella sezione precedente, anche per la scoperta della lettera di Pistos sospetto che gli scopritori abbiano dato informazioni inesatte: sospetto cioè che essi abbiano trovato questo oggetto nel corso di scavi clandestini. La laminetta è attualmente conservata nel Museo Archeologico di Saratov.
64Il testo è stato pubblicato da Natalija V. Zavojkina (Zavoykina) e Natalija A. Pavličenko (Pavlichenko) nel 2016 in un articolo in russo che non ho potuto vedere25, e nel 2018 in un articolo in inglese, uscito nella rivista Hyperboreus26 (con una buona fotografia e un facsimile).
65Le editrici designano la località in cui la laminetta è stata trovata con il nome Patraeus (Πατραεύς), trattando questo come una forma parallela del nome Πάτρασυς, attestato da Stefano di Bizanzio, il quale afferma: Πάτρασυς, πόλις Ποντική, ὡς Ἑκαταῖος Ἀσίαι (= Hekataios, FGrHist 1 F 214). Penso però che il nome Πατραεύς, che compare in Strabone XI, 2, 8 (494 C.) come nome di una κώµη, sia un banale errore di copista (nella scrittura unciale il sigma e l’epsilon si assomigliano molto): bisogna leggere Πάτρασυς.
66Secondo le editrici, la scrittura di questa lettera si può datare all’ultimo quarto del v secolo a.C. Secondo me è un po’ più antica: la daterei ca. 450 a.C.
67La lettura del testo data dalle editrici è in gran parte buona, ma in alcuni punti mi pare insoddisfacente. Darò qui la mia lettura e poi indicherò e spiegherò le divergenze:
2 4 | Ωρ̣ι̣στώνυµε: ἐπιστέλλɛ̄ τοι: Πίστος [φ]ὰς ἀποτɛ̄́σασθαι: Σαπασιν: στατῆρα χρυσȏ κ̣αὶ̣ ἀνδράποδον: καὶ Σῖµον: ἡµιστάτηρον χρυσȏ κἀρακλείδην: τρɛ̄̀ς τετάρτας ἀρ[γ]ύρο̄ καὶ Δηµώνακτα: τρίτην: ἀργύρο̄ |
68All’inizio della l. 2 le editrici danno [τ]ὰς; nel commento scrivono (p. 42): “we see, firstly, ΤΑΣ, then the infinitive ἀποτɛ̄́σασθαι, i.e. a construction in acc. cum inf.”; e poi (p. 43) discutono su come si debba intendere questo τὰς, e giungono alla conclusione che “the article is employed elliptically, instead of e.g. τὰς ζηµίας, ἐπιβολάς or, more probably τιµάς”; riconoscono però che “given the lack of clear analogies, the meaning of τάς remains unclear”. Per giustificare l’uso ellittico dell’articolo, esse citano l’espressione τὴν ἐπὶ θανάτωι in Erodoto I, 109, 1; III, 119, 2; V, 72, 4. Ma in questi passi di Erodoto l’ellisse è possibile perché dopo l’articolo (o piuttosto il pronome) τὴν c’è una determinazione: ἐπὶ θανάτωι. Un τὰς da solo, senza alcuna determinazione, è impossibile.
69Ciò che le editrici hanno visto – e ciò che io vedo sulla fotografia – all’inizio della l. 2 è un tratto orizzontale che, effettivamente, potrebbe essere la parte superiore di un tau. Io sono però convinto che questo tratto sia un guasto fortuito della superficie della laminetta. A mio parere, la prima lettera della l. 2 è scomparsa e doveva essere un phi: leggo [φ]ὰς, participio presente del verbo φηµί. In questo luogo del testo, il participio presente [φ]ὰς mi sembra essere ciò di cui abbiamo bisogno per trovare un senso plausibile. Questo participio compare molto spesso in Erodoto.
70Un altro punto su cui non sono d’accordo con le editrici è l’interpretazione della parola χρυσο a l. 4 e della parola αργυρο a l. 4 e l. 5. Le editrici trattano queste parole come aggettivi, accentuandole con il circonflesso sull’ultima sillaba: χρυσȏ e ἀργυρȏ. Ma nel dialetto ionico dovremmo avere χρυσέο̄ e ἀργυρέο̄. Inoltre, poiché lo στατήρ non era una moneta, ma una unità di misura ponderale, un’espressione che significasse «statere aureo», «statere argenteo» sarebbe strana. È dunque necessario trattare queste parole come sostantivi: χρυσȏ e ἀργύρο̄ come genitivi di χρυσός e di ἄργυρος. (Alla l. 2 χρυσȏ è legato all’accusativo στατῆρα, e naturalmente anche le editrici lo hanno trattato come un sostantivo.) Le editrici affermano che le quantità di metalli che l’autore della lettera menziona sono quantità di metalli coniati, di monete. È probabile che su questo esse abbiano ragione, ma mi sembra interessante che l’autore si esprima come se si trattasse di quantità di oro o di argento pesate.
71Ecco ora come intendo il testo:
«O Aristonymos, Pistos ti manda questa lettera dicendo: fatti pagare da Sapasis uno statere di oro e uno schiavo, e da Simos mezzo statere di oro, e da Herakleides tre quarti (di statere) di argento, e da Demonax un terzo (di statere) di argento».
72Non sappiamo quale tipo di affari questo Pistos fa, ma è chiaro che fa affari piuttosto grossi (visto che uno dei suoi debitori deve pagare uno statere di oro, e un altro mezzo statere di oro). Aristonymos è o un suo socio di affari, o, più probabilmente, un uomo che si occupa degli affari di Pistos, essendo un suo dipendente.
73In questa lettera, oltre alla forma epistolare, è interessante il termine ἀποτɛ̄́σασθαι usato per designare la riscossione di debiti: esso conserva una traccia di un’antica concezione, secondo cui ciò che noi chiamiamo «pagare un debito» sarebbe un «pagare una compensazione».
74Interessante è anche il nome di uno dei debitori: Sapasis. Come le editrici hanno osservato, questo è un nome di origine non-greca.
Lettera di Artemidoros, che commercia al servizio di un uomo ricco, a Dionysios, fabbro (Nikoneion, prima metà del iv secolo a.C.)
75Sulla base di buone fotografie di una laminetta di piombo trovata da scavatori clandestini a Nikoneion, Madalina Dana, Igor’ V. Brujako e Natalija M. Sekerskaja hanno pubblicato nella ZPE del 2018 una lettera in dialetto ionico orientale, databile paleograficamente alla prima metà del iv secolo a.C.27. Essa mi sembra portare una testimonianza utile sulle questioni trattate nel presente capitolo.
76Ecco come gli editori leggono il testo (tengo conto di una correzione – ὅ τι, pronome interrogativo, e non ὅτι, congiunzione – che M. Dana ha fatto più tardi, accettando un’osservazione di Denis Rousset, pubblicata in BullÉp. 2019, nr. 328, p. 556):
2 4 6 | Lato interno Ἀρτεµίδωρος Διονυσίωι χαίρειν. ἐπίστειλόµ µοι ὅ τι ἔχουσι καλύβ{ρ}ιον καὶ ὅκως ἔχει τὰ ἐν τοῖς οἰκίοις. Vacat Καλλιστράτο̄ παῖς Ποσίδηος ἄγει τέσσερα`ς´ στατῆρας λαβών · ἀνακῶς σχὲς µηδὲν ἐπι- τρέψῃς αὀτῆι. προσδόκιµός εἰµι. ὑγίαινε. |
2 | Lato esterno Διονυσίωι χαλκεῖ |
77Non ho obiezioni da fare a questa lettura, tranne che per un dettaglio: invece di καλύβ{ρ}ιον, io proporrei καλυβ<ά>ριον. (L’omissione di un alpha sarebbe un errore meno strano che l’aggiunta di un rho. I diminutivi terminanti in -άριον sono frequenti; la mancanza di attestazioni di καλυβάριον mi sembra fortuita.)
78Intendo questo testo così:
«Artemidoros a Dionysios, salve. Fammi sapere per lettera quale capannone (disponibile) essi hanno e come stanno le cose nella casa. Il figlio di Kallistratos, Posideos, ha preso (da me) e trasporta quattro stateri. Fa’ attenzione: non affidare niente a lei (= alla padrona). Ci si può aspettare che io arrivi (= io arriverò probabilmente presto). Stammi bene».
(Indirizzo sul lato esterno:) «A Dionysios, fabbro».
79Si noti: traduco ἄγει con «trasporta», e non con «porta». Certo, quattro stateri si possono portare in una borsa; ma il testo dice ἄγει, e non φέρει: ciò implica che Posideos viaggi su una nave o su una barca. (Cfr. Tucidide VII, 31, 3: lo stratego Eurymedon era stato dalle autorità ateniesi mandato in Sicilia τὰ χρήµατα ἄγων, per trasportare il denaro destinato all’esercito).
80È chiaro che con il pronome αὀτῆι lo scrivente intende designare la padrona di casa. Come è noto, gli schiavi chiamavano spesso αὐτός (in latino ipse) il loro padrone, e αὐτή (in latino ipsa) la loro padrona. Certo, è da escludere che lo scrivente e il destinatario siano degli schiavi; i loro nomi (Artemidoros e Dionysios), così come il nome della persona che trasporta i quattro stateri (Posideos figlio di Kallistratos), sono nomi che vanno benissimo per uomini di condizione libera. Tuttavia mi sembra lecito supporre che lo scrivente lavori al servizio dei padroni di una grossa azienda.
81Chi sono «essi», soggetto di ἔχουσι? Mi pare chiaro che «essi» sono i padroni di τὰ οἰκία, cioè della casa28: probabilmente il padrone e la padrona di casa.
82Lo scrivente, Artemidoros, sa che «essi» possiedono dei capannoni, e vuole sapere quale di quei capannoni sia attualmente libero. Perché vuole saperlo? Qual è l’attività in cui egli è occupato?
83Per rispondere a queste domande, disponiamo di dati significativi: Artemidoros affida a Posideos figlio di Kallistratos, che sta per partire (probabilmente in nave o in barca), quattro stateri, che dovranno essere consegnati al destinatario della lettera, Dionysios, fabbro. Evidentemente, Posideos è il latore della lettera. Artemidoros prega Dionysios di non trasmettere quei quattro stateri alla padrona di casa, e annuncia che egli stesso arriverà tra non molto. È probabile che egli voglia consegnare personalmente (quando sarà arrivato) quei quattro stateri al padrone di casa.
84Suppongo che Artemidoros stia facendo commercio per conto dei padroni di casa. Nel momento in cui scrive, ha già realizzato un guadagno di quattro stateri (si noti: una somma non piccola). Per una ragione che non conosciamo – forse perché, là dove si trova attualmente, teme di venir derubato – egli decide di spedire subito il denaro, per mezzo di Posideos, al fabbro Dionysios, che manifestamente ha a che fare con la famiglia dell’uomo per conto del quale egli, Artemidoros, fa commercio. Vuole che Dionysios trattenga il denaro presso di sé, fino al suo (di Artemidoros) arrivo. Tutto questo presuppone che Artemidoros sappia che il padrone è andato via per un viaggio, o che comunque è assente.
85È verosimile che anche il fabbro Dionysios, come Artemidoros, lavori per l’azienda. Forse produce oggetti di bronzo o di ferro che Artemidoros vende in luoghi lontani? Non possiamo saperlo.
86Perché Artemidoros ha bisogno di sapere quale capannone sia disponibile nell’azienda dei padroni? Probabilmente egli ha intenzione di comprare per i padroni delle merci che bisognerebbe tener chiuse provvisoriamente in un capannone: o delle cose che non possono restare a lungo all’aria aperta senza rovinarsi, o degli animali o degli schiavi che, se non fossero chiusi in un capannone, scapperebbero.
Lettera di affari di un mercante anonimo (Berezan’, ca. 575-550 a.C.)
87Nel 2019 Dmitrij Čistov (Chistov) e Natalija Pavličenko (Pavlichenko) hanno pubblicato una lettera incisa su una laminetta di piombo trovata nel 2017, nel corso di scavi diretti da D. Chistov, a Berezan’, nel settore ‘Osnovnoj-Ovest’, in una buca per rifiuti29. Lo studio del contesto archeologico della scoperta è stato fatto da D. Chistov, mentre lo studio della laminetta è opera di N. Pavlichenko. È da notare che l’editrice del testo non ha potuto esaminare l’originale, ma soltanto delle fotografie e un facsimile. Buone fotografie e un facsimile sono pubblicati nell’articolo.
88Al momento della scoperta la laminetta era accartocciata, però in modo tale che i tre settori divisi da due pieghe non aderivano l’uno all’altro. Evidentemente, prima di esser buttata nella buca per rifiuti, la lettera era stata aperta. Il testo si trova sul lato interno. In ciò che si è conservato della laminetta non c’è un indirizzo.
89Il testo è inciso boustrophedon. Le forme delle lettere, appartenenti all’alfabeto ionico-orientale, sono tutte nettamente arcaiche. N. Pavlichenko ha datato la scrittura ca. 575-550 a.C., e D. Chistov ha constatato che i frammenti di ceramica ionica dipinta trovati nella stessa buca per rifiuti costituiscono una testimonianza favorevole a tale datazione.
90N. Pavličenko ha osservato che la scrittura è molto simile a quella del testo inciso su una laminetta di piombo scoperta da S. N. Mazarati nel 1982 a Berezan’ in un’altra buca per rifiuti, situata a 48 m di distanza. Si tratta della laminetta che ho esaminato nel capitolo IX, 1. Riconosco che effettivamente la scrittura delle due laminette è molto simile, osservo però che quella della laminetta scoperta nel 2017 è molto meno curata, meno elegante, e che gli intervalli tra le singole lettere sono meno ampi. L’autore di questa missiva, un uomo che faceva del commercio, deve aver scritto rapidamente, senza preoccuparsi dell’eleganza grafica. Particolarmente significativa è la forma dell’epsilon: questa lettera è composta da tre tratti – un grande tratto curvo e due piccoli tratti rettilinei – e non da quattro tratti rettilinei, come è normale nella scrittura ionico-orientale del vi secolo. Però una forma di epsilon parzialmente simile compare nel graffito inciso sulla parte interna dell’orlo di una kylix ionica, trovata a Berezan’ e appartenente a un tipo che i ceramologi datano al periodo 590/580-550/540 a.C.30.
91Questa è probabilmente la più antica missiva greca finora scoperta. Purtroppo è conservata solo in parte, il che rende impossibile afferrare più che singoli frammenti di senso.
92Dalla parte destra manca certamente pochissimo, invece dalla parte sinistra manca molto – impossibile sapere quanto.
93Ecco come N. Pavličenko ha letto:
2 4 6 8 | ] φόρτος ὠ[νη]- [θε]ίη ΝΕΜΑΙΚΑ[- -] [- - πρ]ὸ̣[ς] ἔαρ καταπ[λέο]- [µεν e.g.]. τῶν δὲ χρηΐσ̣[- -] [- -]ν τις ἐνθάδε [2 - 3] [- -] ǀ ǀ µὴ τὠυτῶι σχ[ήµατι? - -] [- -]Η. χρῆµα δ’ ἐπίστ[ɛ̄λο]- ν ὅ τι ἀνάγοιεν | → ← → ← → ← → ← |
94L’editrice traduce i frammenti di testo come segue:
“… the cargo was bought … with the coming of the spring we (e.g.) shall sail. The things that they will need … someone here … not in the same manner/in order that not in the same manner … in the case they would bring money (whatever money they would bring), inform me”
95A proposito delle ll. 7-8 l’editrice scrive: “Since the end of the last lines of the lead letter is, for reasons unknown to us, higher than their beginning, the letters Ν, Ο, Τ, Ι, and Α in the right corner of the lead plate proved to be between the 7th and 8th lines, which fact makes their interpretation rather difficult. Most probably, these letters are the beginning of the 8th line”.
96Certamente quelle cinque lettere (Ν, Ο, Τ, Ι, Α) appartengono alla l. 8, sebbene la loro collocazione sia anomala. Tuttavia bisogna analizzare più attentamente la situazione alla fine della l. 7. A mio parere, le operazioni dello scrivente si possono ricostruire in modo sicuro. Dopo aver scritto ΕΠΙΣΤ, lo scrivente ha constatato che lo spazio rimanente (presso l’orlo inferiore della laminetta) non gli sarebbe bastato per finire la sua missiva, se avesse continuato a scrivere nel modo normale, all’interno del campo di scrittura; perciò ha cominciato a scrivere la l. 8 fuori del campo di scrittura, sul margine destro della laminetta, da destra a sinistra, dapprima molto probabilmente al livello della l. 6, poi certamente al livello della l. 7, poi leggermente sotto il livello della l. 7. Deve aver scritto dapprima (da destra a sinistra) le lettere ΕΛΟ, ma queste cinque lettere non le vediamo, perché il margine destro della laminetta è andato in gran parte perduto. Vediamo invece, nella parte conservata del margine destro, al livello della l. 7, le lettere ΝΟ, e a un livello leggermente inferiore, le lettere ΤΙ (tutto questo da destra a sinistra). Dopo di ciò, lo scrivente ha potuto scrivere il resto della l. 8, e cioè le lettere ΑΝΑΓΟΙΕΝ, sotto la l. 7; le ha scritte però in modo non rettilineo, adattandosi alla scarsità dello spazio disponibile31.
97Penso che si possano proporre una lettura e un’interpretazione in parte diverse da quelle proposte dall’editrice. Ecco come propongo di leggere:
2 4 6 8 | [- - -] φόρτος ὠ[ν-] [α]ὶ ἢν ἐµαὶ κα[λῶς - - -] [πρ]ὸ̣ς̣ ἔαρ καταπ[λέ-] [ω] ὅ̣των δὲ χρηΐσ[εις? an -ηις? - - -] [ἤ]ν τις ἐνθάδ’ ἔλ̣- [θ]η̣ι µὴ τὠυτῶι σχ[ήµατι - - -] [-]Η χρήµα<τα> δ’ ἐπίστ- [ɛ̄λο]ν ὅ τι ἂν ἄγοιεν vacat | → ← → ← → ← → ← |
98l. 2: dopo ΚΑ vedo l’estremità inferiore di un tratto inclinato; è possibile (ma evidentemente solo possibile) che questo sia il resto di un lambda.
99ll. 5-6: ἐνθάδ’ ἔλ̣ǀ[θ]η̣ι. Molto meno probabile ἐνθάδε π̣[οτ’ ἔǀλθ]η̣ι. Il resto di lettera dopo ΕΝΘΑΔΕ è un piccolo tratto verticale rettilineo leggermente inclinato. Riconosco che all’inizio di ciò che resta della l. 6, la mia lettura ]η̣ι è incerta, discutibile. L’editrice ha visto due aste parallele e ha supposto che esse fossero la notazione di un numero: soluzione che mi pare poco attraente. Io vedo nettamente uno iota, poi, altrettanto nettamente, un’asta che potrebbe essere la prima asta di un eta (scritto da destra a sinistra), poi mi pare di intravedere molto debolmente il tratto mediano e la seconda asta dell’ipotetico eta. Questo ipotetico eta sarebbe diritto, mentre in questo testo gli eta sono inclinati, e ciò costituisce una difficoltà grave per la mia ipotesi. Tuttavia, poiché ci troviamo all’interno di una proposizione che comincia con ἤ]ν τις ἐνθάδε, qui abbiamo bisogno della desinenza di un verbo al congiuntivo, terza persona del singolare.
100l. 6: accetto la restituzione proposta da N. Pavlichenko. Cfr. Platone, Crat. 112 D τούτωι δὴ κατώικουν τῶι σχήµατι.
101ll. 7-8: per il significato dell’espressione ὅ τι ἂν ἄγοιεν, vd. il dizionario LSJ, s.v. ἄγω, sezione VI: il verbo ἄγειν può significare «avere il peso di …»; penso che nel nostro testo esso significhi «valere», «avere il valore di …». (Ricordiamo che ἄξιος deriva da ἄγειν, «avere il peso di …»). Il plurale del verbo (ἄγοιεν) con un soggetto che (se la mia correzione è giusta) è un neutro plurale (χρήµα<τα>) non deve stupire: la norma secondo cui un neutro plurale dovrebbe avere il verbo alla terza persona del singolare, non è rigorosa; le eccezioni sono abbastanza frequenti.
102Traduco i pezzetti di testo che credo di poter leggere o ricostruire:
103ll. 1-2 «… carico di merci. Se i miei acquisti [andranno] bene …».
104l. 3 «verso primavera arrivo per via d’acqua» (per mare? o sul fiume?).
105l. 4 «le cose che desiderer[ai]» o «le cose che mi avr[ai] chiesto».
106ll. 5-6 «[se] qualcuno verrà qui».
107l. 6 «che non nello stesso modo».
108ll. 7-8 «fammi sapere per lettera che cosa varrebbero le merci (le merci che tu eventualmente mi avessi chiesto di comprare)».
109Ovviamente, è impossibile ricostruire un discorso compiuto. Tuttavia è possibile capire che lo scrivente (a) esercita il commercio, (b) ha dei rapporti di affari con il destinatario della lettera, (c) si trova (nel momento in cui scrive) in un luogo lontano dal luogo dove si trova il destinatario, e cioè, probabilmente, lontano da Berezan’, (d ) ha intenzione di restare in quel luogo almeno fino a primavera, e poi, se i suoi acquisti saranno andati bene, di tornare a casa; (e) è arrivato là viaggiando per mare o su un fiume con un carico di merci, (f ) vuole sapere dal destinatario se questi desideri che egli compri delle merci, e quale, eventualmente, dovrebbe essere il valore delle merci da comprare.
110Da tutto ciò concludo che molto probabilmente, lo scrivente esercita il commercio per conto del destinatario della lettera. Esiste un’altra possibilità, e cioè che egli sia un socio di affari del destinatario della lettera; ma questa ipotesi mi sembra meno probabile.
111Non è possibile capire quale sia il luogo in cui lo scrivente si trova per fare commercio. Il luogo potrebbe essere una città dell’Egeo, ma potrebbe anche essere un emporion situato su un fiume, all’interno di un paese barbarico32.
Notes de bas de page
1 Solomonik 1987, p. 114-125, inoltre foto e facisimile sull’ultima delle tavole collocate tra p. 32 e p. 33. Non so dove sia conservato l’originale. Sul contesto archeologico della scoperta, vd. Kutajsov 1992, p. 172-174. Ciò che lo stesso autore scrive a p. 170-171 non mi è del tutto chiaro.
2 L. Dubois ha poi ripubblicato il testo in una breve nota, Dubois 1996, p. 49 n. 3; avverto che qui egli ha commesso un lapsus: ha scritto ἐ(ς) Σκύθας invece di ἐς τὸ(ς) Σκύθας.
3 Kutajsov 1992, p. 170. Questa fotografia (o questa riproduzione della stessa fotografia che era servita a Ė. I. Solomonik – non so) ha un vantaggio importante: su di essa si possono intravedere le ultime quattro lettere della l. 6, che sull’altra sono completamente invisibili. Anna Magnetto ha rielaborato per me questa riproduzione per mezzo del computer ed è riuscita a renderla più nitida. La ringrazio.
4 Non so come abbia letto Vinogradov. (Ph. Gauthier credeva, a torto, che γῶν nel testo di Dubois fosse un errore di stampa).
5 Tanto più strano, in quanto l’iscrizione detta (a torto) «iscrizione di Pistiros» (riedita da Véronique Chankowski e Lidia Domaradzka [Chankowski, Domaradzka 1999, p. 247-258]), che è decisamente più tarda (anni Quaranta del iv secolo) ed è scritta in un dialetto ionico misto a forme attiche (in una lingua a metà strada tra il dialetto ionico e la lingua sopradialettale, panellenica, che chiamiamo koiné ), non ha τέλη, bensì τέλεα (l. 20). (Lì si tratta certamente dei dazi che i mercanti pagano alle autorità tracie).
6 In realtà non di Pistiros, ma di un emporion di nome sconosciuto all’interno della Tracia: vd. Bravo, Chankowski 1999.
7 Non dubito che la laminetta sia stata trovata dalle parti dell’antica Hermonassa, ma dubito che sia stata trovata sott’acqua: trovare sul fondo del mare un oggetto così piccolo non è facile. Mi pare inoltre inquietante il fatto che sulla scoperta di un’altra laminetta di piombo – quella di cui tratterò nella sezione seguente – gli anonimi scopritori hanno dato informazioni analoghe: questa laminetta, contenente una lettera scritta da un tale Pistos, sarebbe stata trovata sott’acqua presso la penisola di Taman, dalle parti dell’antica Patrasys (dunque non molto lontano dall’antica Hermonassa). Sospetto che entrambe le lettere siano state trovate nel corso di scavi clandestini.
8 N. A. Pavličenko, S. V. Kašaev, «Novaja ėpigrafičeskaja nakhodka iz Germonassy», Drevnosti Bospora 16, 2012, p. 288-298 (non vidi); S. Ju. Saprykin, A. V. Belousov, «Pis’mo Kledika iz Germonassy», Drevnosti Bospora 16, 2012, p. 348-359 (non vidi).
9 Belousov, Saprykin 2013. Pavličenko, Kašaev 2012.
10 Ceccarelli 2013, nr. 18, p. 344-345.
11 Decourt 2014, nr. 44, p. 62.
12 Belousov 2013, nr. 21, p. 166-168.
13 La parte relativa al primo di questi due articoli, A. Avram deve averla scritta quando ancora non conosceva il secondo articolo: la parte relativa al secondo è stata manifestamente aggiunta sulle bozze di stampa.
14 L’iscrizione incisa sulla faccia esterna è diventata visibile soltanto dopo una accurata pulitura della laminetta. Perciò Belousov e Saprykin non l’hanno vista.
15 In Aristej 8, 2013, p. 168, Belousov scrive che nella versione russa dell’articolo suo e di Saprykin, pubblicata in Drevnosti Bospora, è stata soppressa, senza il suo consenso, una annotazione in cui era detto che lui, Belousov, non accettava questa lettura di Saprykin. Aggiunge che la versione inglese dello stesso articolo indica di chi sia questa lettura. Effettivamente, nella ZPE 118, 2013, p. 153, è detto: «Unfortunately, line 6 hasn’t been cleaned carefully. However, S. Yu. Saprykin has traced the remains of some letters and partially reconstructs the line as follows: ΕΣΤΑΟΙΚ̣Α̣Μ̣Η̣ΤΑ̣ΠΟ̣Λ̣Ω̣Τ̣Α».
16 Vd. supra, cap. IV, p. 266.
17 Anche A. Avram ha inteso κακῶν come il genitivo del neutro plurale κακά, ma la sua congettura δι᾿ αἰτ<ί>αν κακῶν produce un testo che, a moi parere, è impossibile in greco.
18 Saprykin, che credeva di intravedere qui ἀπολωλότα, pensava che questo participio significasse appunto «rovinati».
19 La tecnica dell’essiccazione doveva essere sostanzialmente identica a quella che è usata ancora oggi (o almeno era usata fino a non molto tempo fa) nei fiordi della Norvegia per essiccare i merluzzi e farne così degli stoccafissi.
20 Guglielmo di Rubruk 2011, p. 8-10, e commento a p. 330-331.
21 Vd. un insieme recente di studi: Bekker-Nielsen (ed.) 2005, specialmente l’Introduzione dell’editore (p. 13-19), l’articolo di R. I. Curtis, «Sources for production and trade of Greek and Roman processed fish» (p. 31-46), e l’articolo di J. Munk Højte, «The archaeological evidence for fish processing in the Black Sea region» (p. 133-160).
22 Bekker-Nielsen (ed.) 2005, Introduzione, p. 18.
23 Il baccalà alla vicentina si mangia ancora oggi, almeno nel Veneto; è una specialità che gli indigeni (di cui io stesso facevo parte in tempi lontani) trovano eccellente.
24 Può darsi che il pesce essiccato fosse meno caro del pesce conservato in altri modi, ma se supponiamo questo, dobbiamo anche ammettere la possibilità che proprio per questo esso fosse una merce attraente per un numero molto grande di potenziali acquirenti nelle città dell’Egeo.
25 N. V. Zavojkina, N. A. Pavličenko, Pis’mo na svincovoj plastinke iz Patreja, in A. A. Zavojkin (ed.), Materialy po arkheologii i istorii Fanagorii, Moskva, Rossijskaja Akademija Nauk, Institut Arkheologii, 2016, p. 230-249.
26 Pavličenko, Zavojkina 2018.
27 Dana et al. 2018. Gli editori non hanno potuto vedere la laminetta stessa: scrivono che è probabile che essa si trovi in una collezione privata. Le fotografie che essi pubblicano a p. 114 appartengono al Museo Archeologico di Odessa.
28 Il plurale τὰ οἰκία, per dire «la casa», è normale in Erodoto. Questo si capisce: un’abitazione è composta di solito da due o più di due edifici e da un cortile.
29 Čistov (Chistov), Pavličenko (Pavlichenko) 2019. Fotografie a p. 267 e 269; facsimile a p. 269; trascrizione del testo a p. 268.
30 Pubblicata da Čistov, Il’ina 2019. Vd. qui sopra, capitolo I, sezione 1, p. 15.
31 Può darsi che lo iota tra Τ e Α, che è molto piccolo e molto vicino alla lettera di destra e a quella di sinistra, sia stato dapprima omesso per errore, e poi inserito. Ma non ne sono sicuro.
32 Su ἐµπόρια di questo genere, vd. Bravo, Chankowski 1999; vd. inoltre, nel presente libro, capitolo X, 1, p. 271, 279, 283, 286-287, e capitolo XI, 1, p. 302-303.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les royaumes de Chypre à l’épreuve de l’histoire
Transitions et ruptures de la fin de l’âge du Bronze au début de l'époque hellénistique
Anna Cannavò et Ludovic Thély (dir.)
2018
Philippes, colonie romaine d’Orient
Recherches d’histoire institutionnelle et sociale
Cédric Brélaz
2018
Entrepôts et circuits de distribution en Méditerranée antique
Véronique Chankowski, Xavier Lafon et Catherine Virlouvet (dir.)
2018
Dikili Tash Village Préhistorique de Macédoine orientale I
Fouilles de Jean Deshayes (1961-1975) – Volume 3
Dimitra Malamidou, Christina Marangou et René Treuil
2019
Les hippodromes et les concours hippiques dans la grèce antique
Jean-Charles Moretti et Panos Valavanis (dir.)
2019
Pontica Varia
Poleis e città, culti e rappresentazioni religiose, thiasoi orfici, organizzazione del commercio, «giustizia privata» nella periferia nord-orientale del mondo greco (secoli VII-IV a.c.)
Benedetto Bravo
2021
Côtoyer les dieux
L’organisation des espaces dans les sanctuaires grecs et romains
Sandrine Huber et William Van Andringa (dir.)
2022
La rencontre pacifique de deux mondes chrétiens
Les monastères de la Péribleptos et de la Pantanassa à Mistra
Aspasia Louvi-Kizi
2022
Études critiques sur les inventaires de l’Indépendance délienne
Jacques Tréheux et Pierre Charneux Marie Feyel et Christophe Feyel (éd.)
2023