Capitolo VII – Un epigramma in onore dell’Isola Bianca e di Achille hērōs e il carattere del culto di Achille nella nuova Olbia (secoli i-iii d.C.)
p. 173-190
Plan détaillé
Texte intégral
1Un’iscrizione trovata a Berezan’ e contenente una dedica ad Achille Ποντάρχης e un epigramma in onore dell’Isola di Achille e di Achille stesso merita un esame attento, perché può contribuire a far luce su un problema difficile: si tratta di capire se nella polis di Olbia rinata dopo la catastrofe della metà del i secolo a.C. il culto di Achille avesse lo stesso carattere che aveva avuto nella polis di Olbia dei secoli anteriori alla distruzione. L’esame dell’epigramma mi darà inoltre un’occasione per prendere posizione su un’altra questione controversa: si tratta di capire se nei primi secoli d.C. l’Isola di Achille fosse ancora l’isola che oggi si chiama Isola dei Serpenti.
2L’iscrizione di cui intendo parlare è incisa su un frammento di una lastra di marmo bianco che fu scoperto nel 1988 nel corso di scavi archeologici, sul pavimento di una capanna semi-interrata databile al iii secolo d.C. (dove servì come appoggio del palo che sosteneva il tetto)1. Il frammento è conservato nell’Istituto di Storia della Cultura Materiale dell’Accademia delle Scienze Russa a Pietroburgo – almeno era lì parecchi anni fa (1995), quando lo esaminai de visu.
3La prima edizione fu fatta da F. V. Šelov-Kovedjaev nel 19902. Sulla base della fotografia riprodotta nell’editio princeps, l’iscrizione fu ripubblicata da Laurent Dubois nel BullÉp. 1991, nr. 419 (edizione riprodotta in SEG 40 [1990], nr. 610). Due nuove edizioni, fondate sull’esame autoptico della pietra, sono state fatte da due studiosi che avevano lavorato indipendentemente l’uno dall’altro: da Sergej Remirovič Tokhtas’ev nel catalogo di una mostra fatta nel Museo dell’Ermitage nel 2005 (con alcune interessanti osservazioni e con una fotografia eccellente, perfettamente chiara)3, e da Joachim Hupe sotto il nr. 7 del suo corpus delle iscrizioni olbiopolitiche in onore di Achille dell’età imperiale4.
4L’iscrizione è mutila in alto e a sinistra. Dimensioni massime del frammento della lastra: altezza 23 cm, larghezza 19,5 cm, spessore 8 cm.
5In alto si leggono resti di una dedica in prosa ad Achille Ποντάρχης, che termina con la parola χαριστήριον. Essa va messa insieme con le numerose dediche ad Achille Ποντάρχης, databili ai secoli ii-iii d.C. e trovate in vari luoghi dell’ampio territorio di Olbia Pontica, a ovest o sud-ovest della città, specialmente nell’isola di Berezan’ e sulle rive del Berezan’skij liman e del Tiligul’skij liman, o non lontano da esse. In quelle dediche compare per lo più la parola χαριστήριον oppure εὐχαριστήριον5.
6Sotto la dedica in prosa l’iscrizione contiene – e in ciò consiste la sua novità – ampi resti di un breve componimento poetico appartenente al genere dell’epigramma6. Tra la dedica in prosa e l’epigramma c’è un netto intervallo. L’epigramma è scritto con lettere molto più piccole e meno ornate: contrariamente alle lettere della parte in prosa, quelle dell’epigramma sono per lo più prive di apici, e l’alpha è composto da tre tratti, non da quattro; tuttavia la mano è probabilmente la stessa. Le righe del testo in prosa erano leggermente più larghe di quelle del testo poetico: si può constatare che esse finiscono un po’ a destra rispetto al margine destro del testo poetico, ed è probabile che cominciassero un po’ a sinistra rispetto al margine sinistro dello stesso.
7Fondandosi sulla forma della scrittura, Šelov-Kovedjaev datava l’iscrizione alla fine del i secolo d.C.7. S. R. Tokhtas’ev ha indicato come data i secoli i-ii d.C., ma il suo commento a un’altra iscrizione – quella che nello stesso catalogo porta il nr. 273 – fa capire che egli pensava alla seconda metà del i e alla prima metà del ii secolo a.C. Joachim Hupe, che ha fatto una ricerca sistematica sulle iscrizioni di Olbia dal punto di vista dell’evoluzione della scrittura, ha collocato questa iscrizione nel gruppo di quelle databili tra l’età dei Flavii e la metà del ii secolo d.C., ma ha precisato: “wohl spätes 1. Jh. n. Chr.”. Le divergenze tra questi giudizi non sono grandi.
8Il primo editore affermava: «L’iscrizione, nel complesso, è stata eseguita accuratamente: le righe sono state incise in modo abbastanza diritto, senza l’aiuto di linee (una certa curvatura della riga si osserva soltanto nella l. 4 e – molto leggermente – nella l. 5)». Egli riconosceva che le dimensioni delle lettere variano, ma da questo fatto non traeva alcuna conclusione. Questa descrizione non mi pare buona. A mio parere, bisogna dire che l’iscrizione è stata fatta da un lapicida inesperto o comunque poco abile, che non ha saputo né dare alle singole lettere forme e dimensioni costanti, né mantenere intervalli costanti, né calcolare bene lo spazio disponibile. Alla fine della l. 2, dopo avere scritto ΠΟ, ha cominciato a scrivere Ν, ultima lettera della prima sillaba di Ποντάρχηι, ma poi, essendosi convinto che questa lettera sarebbe andata troppo fuori del margine destro, ha rinunciato a scriverla; egli deve averla scritta all’inizio della l. 3 (non conservato), violando la regola della divisione sillabica. Nella stessa l. 3 vediamo che le lettere ΧΑ sono molto grandi (altrettanto grandi quanto quelle della l. 2), mentre le lettere che vengono dopo ΧΑ sono un po’ più piccole: è chiaro che dopo avere scritto ΧΑ, il lapicida si è accorto che per scrivere ΡΙΣΤΗΡΙΟΝ nello spazio rimanente, bisognava diminuire le dimensioni delle lettere. Nella penultima riga (l. 10), in prossimità della fine dello spazio disponibile, il lapicida, manifestamente, ha avuto l’impressione che lo spazio non gli bastasse, e perciò ha scritto lettere più piccole del normale e più vicine le une alle altre, e ha terminato la riga con ΗΜΕΤΕΡ, violando ancora una volta la regola della divisione sillabica; ma la sua preoccupazione era ingiustificata: alla fine dell’ultima riga è rimasto uno spazio vuoto che sarebbe bastato per tre lettere di grandezza normale. Alla fine dell’esametro del primo e del secondo distico c’è uno spazio vuoto, mentre alla fine dell’esametro del terzo distico non c’è; analogamente, alla fine del pentametro del secondo distico c’è uno spazio vuoto, mentre alla fine del pentametro del primo distico non c’è. Osservo infine che nell’ultima riga compare un sigma lunato (ΜΟΥCΑΝ), mentre tutti gli altri sigma di questa iscrizione hanno la forma Σ8, e che il sigma di ΓΡΑΦΙΔΟΣ è stato scritto dapprima male, e poi è stato riscritto.
9Mi pare inoltre chiaro che il lapicida (e non l’autore, uomo certamente colto) è responsabile di alcuni errori che consistono nel dare consonanti geminate invece di una consonante semplice, o viceversa: ΝΗΣΣΕ; ΑΧΙΛΛΕΥΣ e ΑΧΙΛΛΕΥ in luoghi dove la metrica esige ΑΧΙΛΕΥΣ e ΑΧΙΛΕΥ (qui però il lapicida sarà stato influenzato dalla forma normale, non poetica, del nome); ΕΙΛΛΑΟΣ invece di ΕΙΛΑΟΣ (cioè ἵλαος, ricordiamo però che ει per il fonema ī non è, al tempo in cui l’iscrizione fu fatta, un errore di ortografia, ma il modo normale per distinguere ī da ı˘).
10Nella sua riedizione nel Bulletin épigraphique, L. Dubois ha dato un testo che coincide con quello dell’editio princeps per quanto riguarda la lettura delle lettere conservate, differisce invece sensibilmente da esso per quanto riguarda le restituzioni, senza che le differenze siano segnalate. Dubois dichiarava di riprodurre il testo dopo aver fatto «quelques retouches»; in realtà questi «ritocchi» cambiano il senso (in meglio). S. R. Tokhtas’ev ha scritto esplicitamente che l’editio princeps non è soddisfacente. La costituzione del testo proposta da F. V. Šelov-Kovedjaev è in gran parte inaccettabile dal punto di vista della sintassi, del metro e del senso, sebbene quasi tutte le lettere superstiti siano state lette correttamente. Quella proposta da L. Dubois migliora certamente l’editio princeps, ma nemmeno essa mi soddisfa. Lo stesso devo dire dell’edizione fatta da S. R. Tokhtas’ev.
11Trascrivo anzitutto ciò che ho visto sulla pietra e che vedo sulla fotografia pubblicata da Tokhtas’ev. Tranne alcune eccezioni che indicherò qui sotto, la mia lettura ‘diplomatica’ coincide con ciò che ha visto F. V. Šelov-Kovedjaev. Due delle restituzioni fatte nell’editio princeps mi sembrano sicure; le accolgo sùbito, perché esse rendono possibile stabilire approssimativamente il numero delle lettere mancanti sul lato sinistro del testo poetico. Segnalo che in questa scrittura il kappa e l’ypsilon sono costantemente molto stretti. (Dello iota è superfluo parlare).
2 4 6 8 10 | [- - -]Ο. [ca. 7 lett. ] [- - -]ΑΧΙΛΛΕΙΠΟ [- - -]ΙΧΑΡΙΣΤΗΡΙΟΝ [ΚΥΚΛΟ]ΤΕΡΕΣΚΤΕΑΤΙΣΜΑΘ.ΕΩΝ [ca. 4-5 lett.]ΣΟΧΗΜΑ vacat ΝΗΣΣ̣ΕΠΕΡΙΚΛΥ [ca. 4-5 lett.]ΚΥΜΑΣΙΓΗΘ.ΟΜΕΝΗΣΟΝΠΕ [ca. 3 lett. ΕΙ]ΛΗΧΕΝΘ.ΕΤΙΔΟΣΓΟΝΟΣΑΙΜΑ [ca. 4 lett.]ΘΕΑΙΑΚΙΔΗΣΑΧΙΛΛΕΥΣΑΘΑ [ΝΑΤΟΙ]ΣΙΝΙΣΟΣ vacat ΑΛΛΑΧΙΛΛΕΥΔΕ [ca. 5 lett.]Σ̣ΙΗΝΚΑΙΕΙΛΛΑ[[Σ]]Ο`Σ´ΙΣΘΙΗΜΕΤΕΡ [ca. 5 lett.]ΝΜΟΥCΑΝΑΠΟΓΡΑΦΙΔΟΣ (fine dell’iscrizione) |
12l. 1 ]Ο. [ : la seconda lettera potrebbe essere Η o Ι o Ν o Π. Šelov-Kovedjaev e Dubois hanno letto ]ΟΙ[; Tokhtas’ev ha letto ]ΟΝ[ ]; Hupe ha proposto di leggere Θ̣Η̣[ e ha congetturato [ἀγα]θ̣ῆ.[ι τύχηι], supponendo che la l. 2 cominciasse più a destra rispetto alla l. 1, ma tutto ciò mi sembra molto improbabile per le ragioni che dirò qui sotto.
13l. 2/3: l’editio princeps, Dubois e S. R. Tokhtas’ev danno Πον|[τάρχη]ι, e J. Hupe dà Πο[ν|τάρχη]ι, ma mi pare che la piccola incisione verticale che si vede a destra dell’omikron non sia il resto di un ny che sia stato scritto per intero, bensì testimoni che il lapicida ha dapprima voluto scrivere qui un ny, poi ha rinunciato a farlo.
14l. 10: il sigma di ]Σ̣ΙΗΝ è estremamente incerto; Hupe lo mette in lacuna. Dopo avere scritto ΚΑΙΕΙΛΛΑΣΙΣΘΙ, il lapicida si è accorto di aver commesso un errore, ha eraso in parte i tratti del sigma, rendendoli poco visibili, ha inciso su di essi un omikron di forma irregolare, poi ha scritto un piccolo sigma in alto, sopra la riga, tra l’omikron di ΕΙΛΛΑΟ e il primo iota di ΙΣΘΙ. Šelov-Kovedjaev non ha visto questo piccolo sigma in alto, e sembra aver pensato che il lapicida avesse scritto l’omikron dentro il sigma senza eradere quest’ultimo. Nessuno degli altri editori ha segnalato che il lapicida ha commesso un errore e poi l’ha corretto.
15Vediamo ora come si possa restituire il testo. Esaminiamo anzitutto ciò che resta della parte in prosa. Qui solo la lacuna all’inizio della l. 3 si può colmare:
- - - - - - - - - -
[ca. 6 lett. ]Ο. [ca. 7 lett.]
[ca. 6 lett. ] Ἀχιλλεῖ Πο-
[ντάρχη]ι χαριστήριον
16Secondo S. R. Tokhtas’ev, questo sarebbe il resto di una dedica fatta da un collegio di magistrati della polis di Olbia – una dedica che sarebbe analoga a quelle che egli ha ripubblicato o pubblicato per la prima volta nel catalogo della mostra sotto i numeri 273, 271 e 2729. Io non ne sono convinto. Poiché l’epigramma che viene dopo la dedica in prosa si chiude con la preghiera «Orsù, Achille, sii propizio avendo udito la poesia che proviene dal nostro stilo», e poiché «nostro» qui (come accade molto spesso in testi greci) equivale evidentemente a «mio» (è infatti inverosimile che le cinque o sei persone di un collegio di magistrati presentino una poesia come proveniente dal loro stilo), penso che la dedica in prosa sia stata fatta da una sola persona, verosimilmente da un cittadino che era in quel momento, o era stato poco prima, sacerdote del culto di Achille.
17J. Hupe, se ho capito bene, ha pensato che le due lettere che si vedono alla l. 1 fossero resti della prima riga dell’iscrizione e che questa cominciasse con Ἀγαθῆι τύχηι. Questo mi pare molto improbabile, anzitutto perché è inverosimile che l’inizio della l. 2 si trovasse a destra rispetto all’inizio della l. 1, e in secondo luogo perché è inverosimile che una dedica cominci con Ἀγαθῆι τύχηι e poi non contenga nient’altro che Ἀχιλλεῖ Ποντάρχηι χαριστήριον, senza indicazione del dedicante (o dei dedicanti).
18Non credo che i pochi resti che si vedono all’inizio siano resti della prima riga. Suppongo che siano andate perdute alcune righe dell’inizio, e che nella parte perduta ci fosse, dopo la formula Ἀγαθῆι τύχηι, un nome proprio di persona al nominativo seguito da un nome proprio al genitivo (cioè dal nome del padre) e da un participio, ἱερατεύων o ἱερατεύσας. Mi pare infatti verosimile che il dedicante abbia offerto il suo χαριστήριον ad Achille Ποντάρχης durante l’esercizio o alla fine dell’esercizio della carica di sacerdote del culto di Achille, come probabilmente fecero altri Olbiopoliti che non componevano poesie. Mi riferisco alle seguenti iscrizioni in cui un individuo singolo fa una dedica Ἀχιλλεῖ Ποντάρχηι: IOSPE I2 139 (ἱερατεύσας τὸ δεύτερον); 140 (ἱερατεύσας); 141; 142; 144 (ἱερατεύων). È vero che in nessuna di queste iscrizioni è detto di quale culto il dedicante sia o sia stato sacerdote; ma proprio l’assenza di tale informazione mi sembra essere un indizio che permette di supporre che si tratti del culto di Achille10.
19Non si può escludere del tutto un’ipotesi diversa, e cioè che il dedicante abbia fatto la sua offerta come persona privata, imitando ciò che facevano spesso il sacerdote del culto di Achille, il collegio dei sei στρατηγοί, quello dei cinque ἄρχοντες e, più raramente, quello dei cinque ἀγορανόµοι. Questa ipotesi però mi sembra decisamente meno verosimile della prima. È vero che nella maggior parte di quelle dediche ad Achille Ποντάρχης di cui ho visto una fotografia e di cui si può dire con sicurezza che sono state fatte da un sacerdote durante o alla fine della sua carica, o da un collegio di magistrati, la scrittura è di qualità superiore a quella della nostra dedica; ma ci sono, tra queste, anche alcune dediche incise da lapicidi poco abili, p. es. IOSPE I2 135 (dedica fatta dal collegio degli strateghi). Nella polis impoverita dei primi secoli della nostra èra i buoni lapicidi erano manifestamente più rari che nella Olbia del iv o del iii secolo a.C.
20Ecco ora il testo dell’epigramma, come credo si debba leggere. Attenzione: la mia numerazione riguarda i versi dell’epigramma, e non le righe dell’iscrizione (la divisione tra queste sarà indicata con un trattino verticale).
2 4 6 | [κυκλο]τερὲς κτεάτισµα θεῶν, | [ἥρωο]ς ὄχηµα, νῆσ{σ}ε περικλύ|[στη], κύµασι γηθοµένη, σὸν πέ|[δον εἴ]ληχεν Θέτιδος γόνος, αἷµα | [δ᾿ ἄνω]θε Αἰακίδης, Ἀχιλ{λ}εὺς ἀθα|[νάτοι]σιν ἴσος. ἀλλ᾿ Ἀχιλ{λ}εῦ δέ|[ξαι θυσ]ίην καὶ εἵλ{λ}α[[ς]]ο`ς´ ἴσθι ἡµετέρ|[ης ἀϊὼ]ν µοῦσαν ἀπὸ γραφίδος. |
21v. 1 [κυκλο]τερὲς Šelov-Kovedjaev, restituzione accolta da tutti (però Tokhtas’ev dubita che sia giusta, e si chiede se non si debba scrivere [ποντο]τερὲς).
22– [ἥρωο]ς Bravo; [Ἀχιλῆο]ς Šelov-Kovedjaev, restituzione approvata da Burkert e accolta da Hupe e anche, sia pure con un punto interrogativo, da Tokhtas’ev; [περικαλλὲ]ς Dubois (ma nella lacuna non c’è spazio per nove lettere).
23v. 2 περικλύ|[στη] Dubois, restituzione accolta da Hupe e Tokhtas’ev; περικλυ|[τή, ἣ] Šelov-Kovedjaev (impossibile); περικλυ|[τάτη] preso in considerazione e respinto da Šelov-Kovedjaev, approvato invece da W. Burkert.
24v. 3 πέ|[δον] restituzione presa in considerazione e respinta da Šelov-Kovedjaev, approvata invece da W. Burkert e accolta da Dubois, Tokhtas’ev, Hupe; πε|[ρὶ] Šelov-Kovedjaev.
25vv. 3/4 Θέτιδος γόνος, αἷµα | [δ᾿ ἄνω]θε Αἰακίδης, Ἀχιλ{λ}εύς Bravo; Θέτιδος γόνος αἷµα | [ἔνερ]θε, Αἰακίδης Ἀχιλλεύς Šelov-Kovedjaev (impossibile a causa dello iato; lo stesso editore ha preso in considerazione anche la possibilità di restituire αἷµά | [τ᾿ ἔνερ]θε, ma l’ha respinta); Θέτιδος γόνος αἷµά | [θ᾿ ὕπερ]θε, | Αἰακίδης Ἀχιλ{λ}εύς Dubois, seguito da Hupe; Θέτιδος γόνος, αἷµα | [ὕπερ]θε, Αἰακίδης Ἀχιλλεύς Tokhtas’ev (ma uno iato αἷµα ὕπερθε è impossibile). Si noti che io metto una virgola dopo Αἰακίδης, e non prima, come hanno fatto tutti.
26v. 5 Ἀχιλ{λ}εῦ Dubois; Ἀχιλλεῦ Šelov-Kovedjaev, Tokhtas’ev, Hupe.
27– δέ|[ξαι θυ]σ̣ίην Burkert, Dubois, Tokhtas’ev, Hupe; δέ|[ξ᾿ εὐθυ]σ̣ίην Šelov-Kovedjaev.
28– εἵλ{λ}α[[ς]]ο`ς´ Bravo; εἵλλαος Tokhtas’ev; εἴλλαος (con lo spirito lene) Šelov-Kovedjaev11, Dubois, Hupe.
29v. 6 ἡµετέρ|[ης] Bravo; ἡµετέρ|[αν] Šelov-Kovedjaev, Dubois, Tokhtas’ev, Hupe (però Tokhtas’ev ha tradotto come se avesse restituito qui un genitivo); se si volesse restituire un accusativo, bisognerebbe scrivere ἡµετέρ|[ην].
30– [ἀϊὼ]ν Bravo, leggera modificazione della restituzione [ἀίω]ν, fatta da Dubois e accettata da Tokhtas’ev e Hupe; [ὁσίη]ν Šelov-Kovedjaev, che intendeva ἴσθι come imperativo di οἶδα (e non di εἰµί).
31Traduco il testo, quale è stato da me costituito, come segue:
«Rotonda acquizione fatta da dèi, sostegno [di un eroe], isola [bagnata tutto intorno], che godi dei flutti, il tuo suolo lo ricevette in sorte colui che è figlio di Thetis e, per il sangue, discendente di Aiakos: Achille pari agli immortali. Orsù, Achille, accetta questo sacrificio e sii propizio, [avendo udito] questa composizione poetica che proviene dal mio stilo».
32Prima di cominciare a commentare questo testo, devo giustificare alcune delle restituzioni da me accettate o proposte.
33Al v. 1 la restituzione [κυκλο]τερὲς, fatta dal primo editore, è stata messa in dubbio da Tokhtas’ev, secondo me a torto. Questo studioso ha affermato che [κυκλο]τερὲς, cioè «rotondo», è incomprensibile. Immagino che l’abbia trovato incomprensibile perché l’Isola di Achille (l’Isola dei Serpenti) non è rotonda, né tondeggiante, ma ha una forma angolosa. Secondo me, questo fatto non costituisce una difficoltà grave. Non so se sia possibile che nell’antichità quest’isola avesse una forma tondeggiante (una fotografia satellitare di Google Maps mostra nel fondo del mare, tutto attorno all’isola, una formazione grosso modo circolare; lascio ad altri decidere se sia lecito supporre che nell’antichità questa formazione circolare fosse in parte fuori dell’acqua); ma mi pare in ogni modo possibile che l’autore dell’epigramma non conoscesse esattamente la forma di quest’isola e che abbia voluto aggiungere a κτεάτισµα θεῶν un epiteto che suonasse bene. (Aggiungo che se l’isola in questione fosse l’isola di Berezan’ – come il primo editore e altri hanno pensato – l’aggettivo [κυκλο]τερὲς sarebbe altrettanto inappropriato. Ma questa ipotesi è inaccettabile per altre ragioni, come dirò).
34La restituzione proposta da Tokhtas’ev con un punto interrogativo nel suo commento, [ποντο]τερὲς, non mi pare attraente: tale aggettivo, che secondo lui significherebbe «tornito dal Ponto» o «tornito dal mare», non è attestato. L’aggettivo κυκλοτερής, invece, è attestato da numerosi testi di poesia e di prosa, da Omero e dalla Teogonia di Esiodo in poi, e significa semplicemente «rotondo»12. È vero che etimologicamente, -τερής, -τερές è legato al verbo τείρω (cfr. in latino l’aggettivo teres); ma dubito che questo legame fosse sentito dai parlanti.
35Ancora al v. 1, la mia restituzione [ἥρωο]ς può suscitare un’obiezione: si dirà che l’ampiezza dello spazio della lacuna suggerisce che qui ci fossero cinque lettere piuttosto che quattro. Tuttavia, come ho detto, il lapicida, poco abile, non è stato capace di dare alle lettere dimensioni approssimativamente costanti. Non mi sembra affatto impossibile che le quattro lettere ΗΡΩΟ occupassero tutto lo spazio di questa lacuna. Un indizio in favore di questa ipotesi è il fatto che il sigma che si vede immediatamente dopo la lacuna è un po’ più grande della maggior parte delle altre lettere della stessa riga. La restituzione [ἥρωο]ς mi pare soddisfacente dal punto di vista del senso e dello stile: a κτεάτισµα θεῶν corrisponde [ἥρωο]ς ὄχηµα, formando un chiasmo; l’isola è «acquisto degli dèi» e nello stesso tempo «sostegno di un eroe». (A che cosa «acquisto degli dèi» alluda, lo vedremo più avanti.) La restituzione proposta da Šelov-Kovedjaev, [Ἀχιλῆο]ς, mi pare inaccettabile, perché anticipa inutilmente ciò che è detto nel secondo distico, e così rovina il discorso poetico. Inoltre (ma questo è un argomento meno importante del primo) è improbabile che nella lacuna ci fosse spazio per sei lettere (è vero che lo iota occupa sempre poco spazio, ma l’alpha e il lambda sono lettere larghe).
36Al v. 2, la restituzione proposta da Dubois, περικλύ|[στη], è eccellente dal punto di vista stilistico: περίκλυστος (περικλύστη), περίρρυτος e ἀµφίρρυτος (o ἀµφίρυτος) sono epiteti poetici tradizionali delle isole13. Si può obiettare, anzitutto, che tre lettere non bastano a riempire la lacuna, e in secondo luogo, che con περικλύ|[στη] si avrebbe una leggera infrazione della regola della divisione sillabica. Tuttavia, visto che il lapicida era certamente poco abile, mi pare lecito supporre che dopo περικλύ|[στη] egli abbia lasciato un piccolo spazio vuoto, come ha fatto, senza una buona ragione, tra ΚΥΜΑ e ΣΙ; e certamente non c’è ragione di preoccuparsi del modo in cui la parola περικλύστη è divisa (περικλυ|στη anziché περικλυσ|τη). La restituzione περικλυ|[τάτη], presa in considerazione e respinta da Šelov-Kovedjaev, approvata invece da W. Burkert, corrisponde bene all’ampiezza della lacuna, ma non mi convince: il superlativo di περικλυτός non è attestato ed è poco plausibile, perché il prefisso περι- già di per sé esprime la nozione di superiorità.
37Ai vv. 3/4, se la mia restituzione αἷµα | [δ᾿ ἄνω]θε Αἰακίδης è giusta, la parola αἷµα, «relativamente al sangue», serve a distinguere, nella natura di Achille, la parte umana, mortale, che egli ha ereditato da Aiakos e Peleus, e la parte divina, che gli viene dalla madre. La stessa distinzione compare nei versi contenuti in un passo dell’operetta di Filostrato Heroicus, 53, 10 (vd. supra, capitolo VI, p. 141). La restituzione introdotta da Dubois e accettata da Hupe, σὸν πέ|[δον εἴ]ληχεν Θέτιδος γόνος αἷµά | [θ᾿ ὕπερ]θε, Αἰακίδης Ἀχιλ{λ}εύς dà un senso che mi sembra inaccettabile: «il tuo suolo, il figlio e il sangue di Thetis lo ha ricevuto in sorte dall’alto». Essendo una dea, Thetis non può aver trasmesso al figlio il sangue. Per Θέτιδος γόνος, cfr. Il. XXIV, 59 αὐτὰρ ᾿Αχιλλεύς ἐστι θεᾶς γόνος. Quanto all’avverbio ἄνωθε, il suo uso in questo passo è analogo a quello di ἀνέκαθεν o τὸ ἀνέκαθεν o τὰ ἀνέκαθεν in alcuni passi di Erodoto14, sebbene in questi abbiamo a che fare con l’indicazione di un’origine lontana, mentre nel nostro epigramma si indica un’origine molto vicina, cioè il nonno paterno di Achille.
38Vediamo ora l’insieme dell’epigramma.
39L’«io» dell’epigramma è molto probabilmente da identificare con l’autore della dedica in prosa. Nei primi quattro versi l’io poetico si rivolge all’isola in cui Achille vive di vita immortale, cominciando con una circonlocuzione ([κυκλο]τερὲς κτεάτισµα θεῶν, [ἥρωο]ς ὄχηµα), passando poi al termine proprio (νῆσ{σ}ε), infine aggiungendo la determinazione essenziale: «il tuo suolo è toccato in sorte ad Achille». Negli ultimi due versi l’io poetico si rivolge ad Achille, parlando del sacrificio che egli sta per offrire o ha offerto. Facendo incidere su pietra una sua composizione poetica in onore dell’Isola di Achille e di Achille stesso, l’autore ha pensato probabilmente alle iscrizioni poetiche che, secondo la testimonianza di Arriano che ho riferito supra, capitolo VI, p. 137, si trovavano nell’Isola Bianca.
40Come ha notato Šelov-Kovedjaev, la parola κτεάτισµα non sembra essere attestata altrove. Bisogna però aggiungere che la sua formazione non ha niente di originale: qualsiasi Greco colto avrebbe potuto costruire, dal verbo κτεατίζω, il sostantivo κτεάτισµα. Quanto al significato, Šelov-Kovedjaev esitava tra due interpretazioni possibili: «dostojanie», cioè «proprietà, avere», e «priobretenie», cioè «acquisto, acquisizione». A. S. Rusjaeva ha scelto la prima di queste due interpretazioni15, Tokhtas’ev non si è deciso (nella traduzione ha scelto «dostojanie», ma nel commento ha messo, accanto a questa parola, «priobretenie» tra parentesi); Martin Peters, in più di una delle lettere che mi ha scritto, si è pronunciato in favore della prima interpretazione16; io, pur riconoscendo che dal punto di vista linguistico entrambe le interpretazioni sono possibili, penso che sia meglio scegliere la seconda, perché in questo modo si può mettere questo testo in rapporto con un racconto mitico di cui una versione tarda e molto romanzesca ci è data dal pezzo del dialogo di Flavio Filostrato intitolato ῾Ηρωϊκός (Heroicus, 54-55, 4 [19, 16-17 Kayser]) che ho riassunto qui sopra, capitolo VI, p. 147. (L’operetta di Filostrato è molto probabilmente posteriore al nostro epigramma.) È vero che Filostrato aveva un’idea del tutto inesatta dell’Isola di Achille (la collocava non lontano dall’uscita della Palude Meotide, la descriveva come lunga 30 stadi e larga non più di 4 stadi, e coperta da un fitto bosco), ma mi sembra possibile che sia lui, sia l’autore del nostro epigramma abbiano usato uno stesso racconto mitico riguardante l’origine dell’isola che oggi si chiama Isola dei Serpenti – un racconto mitico di origine molto antica. Perciò intendo l’espressione [κυκλο]τερὲς κτεάτισµα θεῶν nel senso di «rotonda acquisizione fatta da dèi», e penso che il plurale θεῶν alluda a Poseidon e a Thetis.
41La parola ὄχηµα non è immediatamente chiara. S. R. Tokhtas’ev l’ha tradotta con «oplot», cioè «baluardo». A. S. Rusjaeva l’ha tradotta con «kolesnica», cioè «carro», «cocchio»17. Né l’una, né l’altra traduzione mi pare buona. L’espressione da me restituita [ἥρωο]ς ὄχηµα diventa comprensibile se la confrontiamo con il nome di un monte, Θεῶν ὄχηµα, attestato nel Periplo di Hannon, 16, in K. Müller, GGM I, p. 13: ciò che di notte sembrava essere un ἠλίβατόν τι πῦρ, di giorno ὄρος ἐφαίνετο µέγιστον, Θεῶν ὄχηµα καλούµενον. La stessa informazione si trova in Pomponio Mela, III, 94, ultra hunc sinum mons altus, ut Graeci uocant Theon <ochema>, perpetuis ignibus excelsus flagrat; in Plinio, N. h. VI, 197, a media eius [del lato meridionale dell’Aethiopia] parte imminens mari mons aeternis ardet ignibus, Theon ochema dictus Graecis (cfr. anche V, 10); in Claudio Ptolemeo (IV, 6, 9 Stückelberger/Graßhoff), τὸ καλούµενον Θεῶν ὄχηµα; infine in una compilazione tarda, Solinus, 30, 1418. Forse l’autore dell’epigramma conosceva il toponimo Θεῶν ὄχηµα e tenendo conto di esso ha inventato una caratterizzazione dell’isola: quest’isola rocciosa, alta sul mare, visibile da lontano ai naviganti, non è un θεῶν ὄχηµα, bensì un θεῶν κτεάτισµα e insieme un ἥρωος ὄχηµα, «acquisizione degli dèi e sostegno di un eroe» (cioè sostegno di Achille).
42Nelle considerazioni fatte fin qui, ho presupposto che l’isola a cui l’autore dell’epigramma si rivolge sia l’Isola dei Serpenti. Šelov-Kovedjaev ha espresso un parere diverso: secondo lui, si tratterebbe dell’isola stessa su cui l’iscrizione è stata trovata, cioè dell’isola di Berezan’ (che al tempo in cui l’iscrizione fu fatta, era certamente già un’isola, e non più una penisola), e l’epigramma confermerebbe l’opinione di molti studiosi secondo cui, al tempo in cui esso fu composto, l’isola di Berezan’ sarebbe stata l’«Isola di Achille»19. Egli aggiunge in nota: «Non è escluso che esso sia stato composto poco tempo dopo che quell’idea [l’idea che l’isola di Berezan’ fosse l’«Isola di Achille»] si era affermata (a meno che già prima Berezan’ avesse fatto concorrenza a Leuke nelle concezioni mitologiche e religiose degli Olbiopoliti e nella loro pratica cultuale)». L’opinione di Šelov-Kovedjaev è stata accolta da alcuni studiosi, tra cui S. Solov’ev20. A. S. Rusjaeva, invece, ha sostenuto che l’«Isola di Achille» è stata sempre (anche nei primi secoli d.C.) quella che oggi si chiama Isola dei Serpenti, e che a questa si riferisce il testo in questione21. Anche S. R. Tokhtas’ev ha considerato evidente che il testo si riferisse a quest’isola. Della stessa opinione è J. Hupe.
43Non ho alcun dubbio che l’opinione di Rusjaeva, di Tokhtas’ev e di Hupe sia giusta. Ragiono infatti così: poiché durante molti secoli l’idea che Achille vivesse nell’Isola Bianca (cioè nell’Isola dei Serpenti) ha fatto parte della cultura civica della polis di Olbia, per la quale il culto di Achille è sempre stato importante, è inverosimile che gli Olbiopoliti abbiano potuto, nei primi secoli d.C., o magari anche un po’ prima, convincere sé stessi che l’«Isola di Achille» fosse da identificare, non con l’Isola Bianca, come avevano creduto prima, bensì con l’isola di Berezan’. Il fatto che certi autori dell’età imperiale identifichino l’Isola di Achille a volte con quella che oggi si chiama Isola dei Serpenti, altre volte con Berezan’ o con un’isola situata non lontano dalla Crimea, non ha importanza per la presente questione: tale confusione non può aver avuto luogo nella mente dei cittadini di Olbia.
44Tra gli autori dell’età imperiale a noi noti, l’unico di cui si possa fondatamente pensare che abbia visitato Olbia, Dione di Prusa22, concepisce l’Isola di Achille come un luogo lontano da Olbia. Nel suo racconto – certamente in gran parte inventato – sugli incontri che egli avrebbe avuto con cittadini di questa città, afferma (Βορυσθενιτικὸς λόγος, Orat. 36, 25) che il giovane Kallistratos gli disse: «Achille stesso sembra averti mandato qui a noi dall’isola (δεῦρο ἀπὸ τῆς νήσου διαπέµψαι)». Come già J. Hupe ha osservato23, queste parole sarebbero molto strane, se l’isola a cui questo personaggio accenna fosse l’isola di Berezan’, che faceva parte del territorio della polis di Olbia.
45Contrariamente a numerosi testi letterari che vanno dall’età di Augusto24 all’antichità tarda – testi a cui corrisponde la rappresentazione sul celebre «vaso di Portland», che è dell’età augustea –, l’epigramma qui esaminato non accenna minimamente ad altri mortali che siano stati resi immortali e che vivano, accanto ad Achille, nell’Isola di Achille: non accenna né ad Elena, né a Patroclo, né ad altri eroi o eroine. In ciò l’epigramma concorda con il passo di Arriano che ho citato nel capitolo precedente. Come ho già detto in quel capitolo, l’idea che l’Isola Bianca o Isola di Achille fosse abitata non soltanto da Achille, ma anche da altri eroi insieme con lui, è nata da una confusione tra l’Isola di Achille (= Isola dei Serpenti, un’isola appartenente alla realtà empirica e facilmente accessibile ai naviganti) e la mitica Isola dei Beati.
46Resta da discutere un punto importante: come sia da valutare la testimonianza di questa iscrizione, se vogliamo capire quale fosse la natura del culto di Achille nella polis di Olbia nei secoli i-iii d.C.
47Che gli Olbiopoliti abbiano venerato Achille come ἥρως, e non come θεός, dal vi secolo fino alla distruzione della loro polis, avvenuta a metà del i secolo a.C. per opera dei Geti, mi pare probabile, sebbene, come ho detto nel capitolo precedente (p. 168-171), dei cambiamenti significativi possano aver avuto luogo dopo il v secolo. Meno chiaro mi pare lo status di Achille nella religione della polis di Olbia restaurata, dunque a partire dagli ultimi anni del i secolo a.C.
48Un εὐχαριστήριν (sic!) Ἀχιλλεῖ ἥρωι compare in Inscriptiones Olbiae 90, iscrizione che gli editori di questo corpus e J. Hupe hanno datato all’ultimo quarto del i o alla prima metà del ii secolo d.C. e che è una dedica fatta dal collegio degli agoranomoi. Però la formula Ἀχιλλεῖ ἥρωι non compare in nessun’altra delle dediche ad Achille trovate nel territorio di Olbia, fatte da un collegio di magistrati o da un sacerdote, contenenti per lo più la parola εὐχαριστήριον o χαριστήριον e databili al ii o al iii secolo d.C.; in esse compare invece la formula Ἀχιλλεῖ Ποντάρχηι.
49Le testimonianze di tutte queste iscrizioni vanno confrontate con quella del Βορυσθενιτικὸς λόγος di Dione di Prusa, Orat. XXXVI, 14. In una conversazione che fa parte del racconto e che è stata certamente inventata dall’autore, il giovane Olbiopolita Kallistratos protesta vivacemente contro Dione-narratore, che ha osato anteporre Focilide a Omero e parlar male di Achille (naturalmente, di Achille come personaggio dell’Iliade, non come essere immortale); egli dice tra l’altro: ὁ µὲν γὰρ θεὸς ἡµῶν ἐστιν, ὡς ὁρᾶις, ὁ δὲ καὶ σχεδὸν µετὰ τοὺς θεοὺς τιµᾶται, «l’uno (Achille) è, come vedi, un nostro dio, e l’altro (Omero) è onorato da noi quasi subito dopo gli dèi». In un altro passo, nella descrizione della città, il narratore stesso afferma (XXXVI, 9) che gli Olbiopoliti «onorano Achille straordinariamente e hanno costruito due templi, uno nell’isola detta Isola di Achille, e uno in città»25.
50Sulla base di queste testimonianze A. S. Rusjaeva ha sostenuto che nella seconda metà del i secolo d.C. gli Olbiopoliti cominciarono a venerare Achille come dio, θεός, anzi come la divinità principale della loro polis, e che, in un momento imprecisabile della prima metà del ii secolo d.C., essi gli attribuirono l’epiclesi (o epiteto cultuale) Ποντάρχης. Opponendosi a un’opinione espressa da molti studiosi, essa ha sostenuto inoltre che questa epiclesi non era un resto di un’antichissima concezione religiosa (per la quale Achille sarebbe stato una divinità connessa con il mare), bensì fu escogitata dagli Olbiopoliti proprio allora, secondo il modello del titolo ποντάρχης che a quel tempo era il titolo del capo di un κοινόν di poleis della provincia romana Moesia Inferior: volendo manifestare la sua autonomia rispetto all’impero romano, la polis di Olbia avrebbe deciso di dare al suo dio protettore, Achille, l’epiteto Ποντάρχης, «signore del Ponto»26.
51A. S. Rusjaeva si è posta la domanda se l’epiclesi ἥρως attestata da Inscriptiones Olbiae 90 (dedica fatta dagli agoranomoi), riveli la coesistenza di due culti di Achille, uno di Achille ἥρως e uno di Achille Ποντάρχης, dotati di due rituali diversi. Su questo punto, però, non ha ritenuto di potersi pronunciare; ha lasciato il problema aperto.
52Il problema è stato affrontato più risolutamente da S. R. Tokhtas’ev, che in parte ha seguito l’opinione di A. S. Rusjaeva, in parte se ne è allontanato. Ripubblicando nel catalogo della mostra dell’Ermitage, sotto il nr. 273, la dedica fatta dagli agoranomoi e contenente la formula εὐχαριστήριν Ἀχιλλεῖ ἥρωι, Tokhtas’ev ha scritto nel commento: «Il senso dell’epiteto cultuale ‘Eroe’, che nell’epigrafia di Olbia compare solo qui, non è chiaro, dato che Achille era eroe per definizione (vd. nel nr. 15 [in realtà nel nr. 270, più precisamente nella parte poetica di quella iscrizione – B.Br.], v. 4: ‘pari agli immortali [agli dèi]’, ma non uno di loro), sia pure venerato con onori divini. Non è chiaro inoltre in che cosa Achille Eroe fosse diverso da Achille Pontarches, ma probabilmente non si tratta della coesistenza di due culti, bensì della sostituzione di un culto a un altro (a eccezione del nr. 15 [in realtà 270 – B.Br.], le dediche ad Achille Pontarches difficilmente possono essere considerate più antiche della seconda metà del ii secolo)».
53Credo di capire che scrivendo questo, Tokhtas’ev pensava che l’introduzione dell’epiteto cultuale Ποντάρχης fosse stata legata a un cambiamento sostanziale nella rappresentazione di Achille immortale.
54Penso che in ciò che A. S. Rusjaeva ha scritto in varie occasioni sul culto di Achille nei primi secoli della nostra èra ci sia molto di vero. Non tutto però mi convince. Accetto l’idea che l’epiteto Ποντάρχης sia un’invenzione tarda, fatta sul modello del titolo del capo di un κοινόν di poleis del Ponto27; non sono però interamente convinto che l’invenzione sia stata fatta per affermare l’autonomia di Olbia rispetto all’impero romano: si trattava piuttosto, secondo me, di mettere in rilievo la potenza di Achille. Ritengo inoltre possibile, anzi probabile, che nella polis di Olbia rinata dopo la catastrofe della metà del i secolo a.C., il culto di Achille abbia subìto delle innovazioni e abbia acquistato un’importanza ancora più grande di quella che aveva avuto nella vecchia polis prima della catastrofe. Mi pare però improbabile che il culto eroico di Achille sia stato sostituito da un culto divino di Achille (ipotesi presa in considerazione come possibile da A. S. Rusjaeva), e ritengo errato considerare ἥρωι nella dedica Inscriptiones Olbiae 90 come un’epiclesi o un epiteto (in ciò sono in disaccordo sia con Anna S. Rusjaeva, sia con Tokhtas’ev). Poiché, nel linguaggio religioso, il termine ἥρως era normalmente usato per designare un essere appartenente a un genere determinato di potenze ctonie venerate per mezzo di un culto, sono incline a supporre che la parola ἥρωι nella dedica fatta dagli agoranomoi in Inscriptiones Olbiae 90 serva a mettere in risalto la natura dell’essere al quale i dedicanti si rivolgono, la sua appartenenza alla categoria di quelle potenze sovrannaturali che si chiamano ἥρωες. Probabilmente, al tempo in cui questa dedica fu fatta, non esisteva ancora né l’epiteto cultuale Ποντάρχης, né alcun altro epiteto di Achille venerato come ἥρως. Non vedo alcun argomento decisivo in favore dell’ipotesi che l’introduzione dell’epiteto cultuale Ποντάρχης sia stata legata all’introduzione di un culto di Achille concepito come dio.
55L’affermazione che Dione di Prusa mette in bocca a un personaggio fittizio del suo racconto e secondo la quale Achille sarebbe per i «Boristeniti» (cioè per gli Olbiopoliti) un dio, può corrispondere alla realtà, ma può anche essere un’affermazione inesatta, e l’autore può essere stato cosciente dell’inesattezza. È infatti evidente che a Dione-autore importava rappresentare nel modo più efficace possibile il contrasto tra ciò che dice Dione-narratore – il personaggio che antepone Focilide a Omero e svaluta il racconto omerico su Achille – e ciò che dice il personaggio Kallistratos. Sono perciò incline a pensare che l’affermazione del personaggio Kallistratos sia una testimonianza non affidabile.
56Si obietterà che in un passo dell’Ifigenia in Aulide euripidea, 973-974 – versi che fanno parte di un pezzo (918-1035) che J. Diggle, nella sua edizione, presenta come probabilmente spurio – Achille dice: ἀλλ᾿ ἡσύχαζε· θεὸς ἐγὼ πέφηνά σοι | µέγιστος, οὐκ ὤν· ἀλλ᾿ ὅµως γενήσοµαι, «sta’ tranquilla: io mi sono mostrato a te come un grandissimo dio, sebbene io non lo sia; ma lo diventerò». Tuttavia anche questa dichiarazione che l’autore di questo passo mette in bocca al personaggio Achille mi sembra non rispecchiare esattamente la realtà del culto di Achille.
57Più attendibile della testimonianza di Dione e di quella di Euripide o Pseudo-Euripide è quella fornita dall’iscrizione ripubblicata qui sopra. Questa dedica, che nella parte in prosa nomina Achille aggiungendo al nome l’epiteto Ποντάρχης, accenna a lui, all’inizio della parte poetica, usando il termine ἥρως, e lo distingue dai θεοί (ricordiamo: [κυκλο]τερὲς κτεάτισµα θεῶν, | [ἥρωο]ς ὄχηµα). Ciò mi sembra costituire un argomento contro l’ipotesi secondo cui, nella prima metà del ii secolo d.C., Achille Ποντάρχης sarebbe stato concepito e venerato come θεός, e non come ἥρως.
58È vero che [ἥρωο]ς è una restituzione ipotetica. Ma anche se questa restituzione non fosse così probabile come sembra a me, rimarrebbe il fatto che quando finalmente l’autore dell’epigramma designa Achille direttamente col suo nome, lo caratterizza come «pari agli immortali», cioè agli dèi (v. 4 Ἀχιλ{λ}εὺς ἀθα[νάτοι]σιν ἴσος), il che implica che Achille non sia un θεός, ma un ἥρως. Achille è pari agli dèi in quanto è immortale ed è oggetto di un culto importante. Tokhtas’ev ha visto questo correttamente, ma – stranamente – non ha spiegato come mai l’epigramma sia stato inciso su una pietra su cui è incisa anche la dedica Ἀχιλλεῖ Ποντάρχηι, che, secondo lui, presupporrebbe un cambiamento sostanziale del modo di concepire la potenza venerata. A mio parere, il fatto che questa dedica e questo epigramma siano stati incisi insieme (e molto probabilmente da uno stesso lapicida), prova che Achille Ποντάρχης era venerato come ἥρως.
59Un’altra testimonianza, credo di poterla trovare in una dedica fatta dal collegio degli agoranomoi ad Achille Ποντάρχης, trovata a Berezan’ nel 1989 e pubblicata da S. R. Tokhtas’ev nel catalogo della mostra sotto il nr. 272 (con una eccellente fotografia28), e da J. Hupe29 nel suo corpus delle iscrizioni fatte in onore di Achille Ποντάρχης, sotto il nr. 7. Questa iscrizione, che J. Hupe ha datato alla seconda metà del ii secolo d.C., ha in basso – nettamente separata dal testo principale che termina con la parola εὐχαριστήριον, e in posizione centrale rispetto alle righe di esso – una notazione isolata: ΑΚΕΙΣ. (L’epsilon è parzialmente rovinato, ma si legge bene nonostante questo). Tokhtas’ev ha letto Ακεις e ha pensato che questo fosse il nome di un altro agoranomos, il quale sarebbe stato «omesso per caso e aggiunto più tardi, per qualche ragione sconosciuta senza il nome del padre»30. (Suppongo che egli abbia pensato che questo fosse un nome proprio di origine non-greca; ma non si è pronunciato sull’origine del nome; nella traduzione russa lo ha reso con «Akej».) Il collegio degli agoranomoi era composto da cinque membri. Si potrebbe immaginare che uno dei cinque cittadini i cui nomi (accompagnati dai nomi dei rispettivi padri) sono scritti in questa dedica, sia morto prima che finisse la sua funzione e che un altro cittadino abbia preso il suo posto; ma tale ipotesi non sarebbe plausibile: non si capirebbe perché il nome dell’ipotetico supplente non sia accompagnato dal nome del padre, né perché sia stato scritto in una posizione che gli dà un grande rilievo, e non vicino al testo principale. J. Hupe ha letto ἀκεῖς e ha creduto di poter intendere questo come la seconda persona singolare dell’indicativo presente attivo di ἀκέω, «tu (ci) guarisci»31; ha riconosciuto che normalmente il verbo è usato nella diatesi media, ἀκέοµαι, ma ha notato che nel Corpus Hippocraticum esso compare almeno una volta nella diatesi attiva. Secondo la sua interpretazione, questa dedica testimonierebbe che gli Olbiopoliti attribuivano al «loro eroe» il potere di curare. Non posso escludere che questa interpretazione sia giusta, ma ne dubito fortemente. A mio parere, questo ΑΚΕΙΣ è il sostantivo ἀκείς, cioè, scritto più correttamente, ἀκίς. Questo sostantivo di solito designa una punta di freccia; a volte designa una punta di giavellotto o di lancia. La scrittura ἀκείς invece di ἀκίς (che sarebbe la scrittura corretta, perché la i di ἀκίς era breve32) non deve stupire: essa testimonia che nella parlata degli Olbiopoliti, al tempo in cui l’iscrizione fu fatta, la differenza tra il fonema ī (per il quale la scrittura ει era a quel tempo, nelle iscrizioni di tutto il mondo greco, normale, conforme a una norma ortografica: vd. per esempio πολείτης, τειµαί) e il fonema ı˘ non era più sentita chiaramente. Suppongo che la parola ἀκείς, collocata in una posizione eminente alla fine dell’iscrizione, significhi «punta di freccia». Come abbiamo visto nel capitolo precedente (p. 155), rappresentazioni di una freccia sono incise su alcuni dei «dischetti» trovati nel santuario di Achille sul capo Bejkuš e databili al vi o al v secolo a.C., e il breve testo inciso su uno di quei «dischetti» ha la forma di una punta di freccia; inoltre, nel capitolo II abbiamo visto (p. 58) che la dedica Ἀχιλ|λέως̣ di una oinochoe del iv secolo a.C. trovata a Ophioussa è racchiusa dentro un triangolo che può far pensare alla punta di una freccia.
60Mettendo insieme tutti questi dati, suppongo che la parola ἀκείς incisa alla fine dell’iscrizione ora esaminata sia il sostituto di una rappresentazione grafica di una punta di freccia, e che l’uso di una rappresentazione siffatta – che alludeva all’uccisione di Achille e all’inizio della sua esistenza come potenza dell’aldilà – facesse parte del rito destinato a evocare Achille ἥρως, perché venisse ad ascoltare la preghiera a lui rivolta. È vero che l’iscrizione in questione è una dedica ufficiale che, come altre dediche analoghe, è un omaggio e un εὐχαριστήριον (o χαριστήριον); ma penso che, aggiungendo alla fine la parola ἀκείς, il collegio degli agoranomoi abbia voluto, per mezzo di un antico simbolo, evocare e invocare Achille ἥρως.
61Se si accetta tale interpretazione, bisogna supporre che il rito dell’evocazione e invocazione di Achille ἥρως, che è attestato per i secoli vi e v dai cosiddetti «dischetti», abbia continuato, nella polis di Olbia, a essere praticato fino alla dissoluzione di questa polis, che avvenne a metà del i secolo a.C., e che di esso conservassero un ricordo i cittadini della nuova Olbia. L’assenza di testimonianze si potrebbe spiegare supponendo che l’uso di «dischetti» di ceramica o di osso o di scisto sia stato sostituito dall’uso di oggetti fatti con materiale deperibile.
Notes de bas de page
1 Vd. Solov’ev (Solovyov) 1999, p. 117.
2 Šelov-Kovedjaev 1990. Per ciò che riguarda la costituzione del testo, l’editore ha riferito (per lo più senza accettarle) alcune proposte e opinioni di Walter Burkert che gli erano state trasmesse da Ju. G. Vinogradov. (Suppongo che Ju. G. Vinogradov abbia mostrato a W. Burkert una fotografia dell’iscrizione; ma si tratta di una pura supposizione.)
3 Solov’ev, Tokhtas’ev (ed.) 2005, nr. 270, p. 144-145. Tutta la parte riguardante gli oggetti su cui ci sono delle iscrizioni, dal nr. 256 al nr. 273, p. 136-149, è stata fatta da S. R. Tokhtas’ev ed è fondata su un serio lavoro di ricerca. (Di alcune imperfezioni – numeri regolarmente sbagliati nei rinvii all’interno del catalogo; nel nr. 272, l. 5, un alpha con un punto sotto, al posto dell’abbreviazione della parola latina vacat – non bisogna dare la colpa all’autore: è chiaro che egli non ha potuto correggere le bozze; era probabilmente molto malato.)
4 Hupe 2006, p. 218. (fotografia tav. 44). Vd. anche, nello stesso capitolo, p. 192.
5 IOSPE I2 130-144; probabilmente 146; 155-158; 685 (tralascio alcune iscrizioni frammentarie, la cui appartenenza a questa categoria non è sufficientemente sicura); Iscriptiones Olbiae 86-89; un’iscrizione che stranamente non è stata accolta tra le Inscriptiones Olbiae, e cioè quella pubblicata da N. Dzikowski, «The Olbian inscription CIG 2080 rediscovered», JHS 59, 1939, p. 84-91; l’iscrizione pubblicata in VDI 1953, fasc. 4 (46), p. 130-135; le iscrizioni pubblicate per la prima volta da S. R. Tokhtas’ev in Solov’ev, Tokhtas’ev (ed.) 2005, nrr. 271 e 272. F. V. Šelov-Kovedjaev, nell’articolo citato, accenna a «scoperte fatte nel 1983 accanto al villaggio Rybakovka (un tempo Adžijazk), nel 1985 vicino al villaggio Osetrovka (un tempo Kaburg) e nel 1988 a Berezan’». Non so niente di queste iscrizioni; suppongo che siano ancora inedite. Sulla dedica di Inscriptiones Olbiae 90, dove non compare Ἀχιλλεῖ Ποντάρχηι, bensì Ἀχιλλεῖ ἥρωι, vd. le considerazioni qui sotto, p. 184-186.
6 Il primo editore ha presentato questo componimento come un «inno in onore dell’isola e di Achille», e anche L. Dubois e J. Hupe lo hanno chiamato «inno», ma questa descrizione mi sembra impropria. S. R. Tokhtas’ev l’ha descritto come un «componimento in versi di genere indeterminato (µοῦσα, ‘canto’), scritto in distici elegiaci, ma con elementi caratteristici degli inni (acclamazioni)». Anche questa descrizione mi pare non del tutto soddisfacente. Rusjaeva 1992, p. 80, lo ha chiamato «epigramma», giustamente. Come è noto, il genere dell’epigramma comprendeva molte varietà.
7 Secondo un’informazione data dagli editori di SEG 44 (1994), nr. 652, p. 184, Ju. G. Vinogradov ha proposto di datare l’iscrizione al periodo 50-75 d.C. Non so su che cosa si sia fondato.
8 Devo però aggiungere che anche in qualche altra iscrizione della stessa serie la forma di certe lettere non è costante: per esempio compaiono in una stessa iscrizione due forme dell’ypsilon, due forme del my.
9 I rimandi che si leggono nel catalogo, «269, 271, 272», sono manifestamente sbagliati, come tutti gli altri rimandi.
10 In decreti di Olbia dell’età ellenistica la notazione ἐπὶ ἱερέως seguita da un nome di persona serve a datare il documento, perché il sacerdote di Ἀπόλλων Δελφίνιος era in quel tempo l’eponimo. Ma nei decreti dei secoli i-iii d.C. tale sacerdote non compare più: la data è indicata per mezzo del nome del capo del collegio degli arconti. Penso che nelle iscrizioni in onore di Achille in cui è detto che un tale ha fatto la dedica ἱερατεύων o ἱερατεύσας, senza indicazione del culto, si tratti di un cittadino attualmente o precedentemente incaricato del culto di Achille. Se si fosse trattato di un altro culto, questo sarebbe stato indicato esplicitamente, come vediamo in una dedica ad Achille (IOSPE I2 143) fatta da un ἱερεὺς Ὀλ[βί]ου Διός. Un sacerdote del culto di Achille compare in una dedica incisa su un vaso nel v secolo a.C.: vd. il capitolo precedente, p. 150-151.
11 Šelov-Kovedjaev ha dato a ειλλαος lo spiritus lenis perché credeva che si trattasse di una forma eolica (ἴλλαος); mi pare però poco probabile che l’autore, per fare sfoggio di erudizione, abbia usato una forma eolica; il doppio lambda di ΕΙΛΛΑΟΣ deve essere un errore del lapicida.
12 Etimologicamente, l’aggettivo κυκλοτερής è legato alla stessa radice da cui derivano sia il verbo τείρω, «sfregare, consumare per sfregamento», sia il sostantivo τόρνος, «tornio». Dubito però che gli autori dei testi in cui esso compare fossero consapevoli del legame tra κυκλοτερής, τείρω e τόρνος. V. F. Šelov-Kovedjaev traduce [κυκλο]τερές nel nostro testo con «obtočennoe vkrug», cioè «tornito tutto intorno»; e Rusjaeva 1992, p. 81, lo traduce con «obtesannoe krugom», cioè «digrossato (ritagliato) tutto intorno». Queste interpretazioni non mi sembrano buone. In tutti i testi che ho potuto vedere, l’aggettivo è usato o nel senso di «tondeggiante», o nel senso di «rotondo». Prendiamo per esempio le attestazioni più antiche. In Iliade IV, 124, κυκλοτερές descrive la forma di un arco (un arco composto) nel momento in cui esso è teso; l’arco teso è «tondeggiante». In Odissea XVII, 208-209, un boschetto che cresce attorno a una fonte è detto πάντοσε κυκλοτερές, il che significa chiaramente «tondeggiante da tutte le parti». In Esiodo, Theog. 145, l’occhio dei Ciclopi è detto κυκλοτερής, «rotondo». In Erodoto, I, 51, 5 dei vasi di argento colati (χεύµατα), e in I, 194, 1 delle imbarcazioni fatte di pelle sono detti κυλοτερέα. Si può obiettare che in Erodoto IV, 36 τῆν γῆν... ἐοῦσαν κυκλοτερέα ὡς ἀπὸ τόρνου, e in Platone, Tim. 33 B κυκλοτερὲς αὐτὸ ἐτορνεύσατο, la forma rotonda o tondeggiante di una cosa è messa esplicitamente in relazione con l’azione di tornire; ma mi sembra che questi due passi, anziché infirmare, confermino ciò che ho detto, e cioè che κυκλοτερής non contiene la nozione di «tornire» o di «digrossare».
13 Cfr. Hesiod., Theog. 199 περικλύστωι ἐνὶ Κύπρωι; Hymn. Homer. in Apoll., 181 Δήλοιο περικλύστου; Aesch., Pers. 596-597 Αἴαντος περικλύστα νᾶσος, e 880 νᾶσοι... περίκλυστοι. Cfr. anche un testo in trimetri giambici, di età incerta, la Ἑλλάδος ἀναγραφή (Descrizione della Grecia) di Dionysios figlio di Kalliphon, v. 111 (Geographi Graeci Minores, I, p. 242): Creta è detta νῆσος περίκλυστος. (Il manoscritto unico dà περίκλυτος, ma questo è metricamente impossibile, e la congettura di A. Meineke περίκλυστος è sicuramente giusta). Per quanto riguarda περίρρυτος e ἀµφίρρυτος riferito a un’isola, le attestazioni sono numerose; vd. per esempio Soph., Philoct., 1-2 ἀκτὴ µὲν ἥδε τῆς περιρρύτου χθονὸς | Λήµνου. È interessante che la parola russa che significa «isola», ostrov, si spieghi etimologicamente come composta dal suffisso o- («intorno») e dalla radice indoeuropea *sreṷ- di un verbo significante «scorrere» (vd. greco ῥέω): un ostrov è un περίρρυτον χωρίον.
14 Hdt. V, 65, 3 ἐόντες δὲ {καὶ οὗτοι} ἀνέκαθεν Πύλιοί τε καὶ Νηλεῖδαι. I, 170, 3 τὸ ἀνέκαθεν γένος ἐόντος Φοίνικος. V, 55 γένος ἐόντες τὰ ἀνέκαθεν Γεφυραῖοι.V, 92 β, 1 τὰ ἀνέκαθεν Λαπίθης τε καὶ Καινείδης.VI, 125, 1 τὰ ἀνέκαθεν λαµπροί. VI, 128, 2 τὸ ἀνέκαθεν τοῖσι ἐν Κορίνθωι Κυψελίδηισι ἦν προσήκων. VII, 221 λεγόµενον εἶναι τἀνέκαθεν ἀπὸ Μελάµποδος. (Lascio stare II, 43, 2 γεγονότες τὸ ἀνέκαθεν ἀπ᾿ Αἰγύπτου, passo che mi pare interpolato).
15 Rusjaeva 1992, p. 81.
16 Secondo Martin Peters, chiamando l’isola «proprietà degli dèi», l’autore avrebbe avuto in mente il fatto che l’isola è sacra, sottratta alla sfera profana, vietata all’abitazione umana. Ma secondo il racconto riferito da Arriano, quest’isola sarebbe diventata sacra dopo che Thetis l’aveva consacrata/data in proprietà (ἀνεῖναι) a suo figlio: essa non sarebbe dunque proprietà degli dèi. Secondo il racconto romanzesco di Filostrato, l’isola sarebbe stata fatta da Poseidon per Achille ed Elena.
17 Rusjaeva 1992, p. 81.
18 Si confronti inoltre Euripide, Troades 884-886 ὦ γῆς ὄχηµα κἀπὶ γῆς ἔχων ἕδραν, ὅστις ποτ’ εἶ σύ, δυστόπαστος εἰδέναι, Ζεύς: Zeus è il «sostegno della terra», ma d’altra parte ha sulla terra il suo trono. Filone di Alessandria (Philon), De migratione Adami 131 ἀνθρώπου µὲν γὰρ ὄχηµα γῆ, θεοῦ δὲ εἰ καὶ σύµπας ὁ κόσµος, οὐκ οἶδα. Meno chiaro – a causa della mancanza del contesto – mi sembra un trimetro giambico anonimo, appartenente a una tragedia: Tragicorum Graecorum Fragmenta, vol. II, Tragica adespota, fr. 565 αὔρα θεῶν ὄχηµα τιµιώτατον: forse significa «la brezza, onoratissimo sostegno degli dèi».
19 L’ipotesi fu proposta per la prima volta – se non erro – da Koehler 1826.
20 Solov’ev (Solovyov) 1999, p. 117.
21 Rusjaeva 1992, p. 81.
22 Alcuni studiosi hanno messo in dubbio che Dione avesse visitato Olbia, ma J. Hupe, confrontando le indicazioni di Dione con i dati archeologici, ha mostrato convincentemente che quel dubbio è ingiustificato: vd. Hupe 2006, p. 169-172. Naturalmente, ciò che Dione scrive sulle conversazioni che avrebbe avuto a Olbia, è fittizio, ma questa è un’altra faccenda.
23 Hupe 2006, p. 168.
24 Vd. supra, p. 136.
25 Quando Dione afferma che i Boristeniti hanno costruito per Achille due templi, uno in città e uno «nell’isola» (cioè nell’Isola di Achille, da lui menzionata un po’ prima), egli non dice quando essi li abbiano costruiti. Sappiamo che il tempio situato nell’Isola Bianca era molto antico. Sul tempio di Achille situato nel centro urbano di Olbia non sappiamo nulla di sicuro: quella frase di Dione è l’unica testimonianza di cui disponiamo. Sul problema, vd. Hupe 2006, p. 160, 169-170, 228-229.
26 Rusjaeva 1992, p. 75-78, e altrove.
27 Questa ipotesi mi pare rafforzata dalla considerazione seguente: se Achille fosse stato concepito e venerato come Ποντάρχης già da molti secoli, le poleis del Ponto che si unirono in un κοινόν non avrebbero scelto per il loro capo il titolo di ποντάρχης: tale scelta, infatti, sarebbe stata un atto di empietà.
28 Una fotografia un po’ meno nitida, ma perfettamente leggibile, si trova in Solov’ev (Solovyov) 1999, p. 118, fig. 107, insieme con una fotografia di un’altra dedica, p. 119, fig. 108. Sulla base di queste fotografie la Redazione del SEG 49 (1999), nr. 1028, ha pubblicato le due iscrizioni.
29 Hupe 2006, p. 218, con fotografie a tav. 54; discussione a p. 174, 181-182, 193, 234.
30 I redattori del SEG 49 (1999), nr. 1028 hanno letto [- -]ΑΚΕΙΣ vacat. Ma sulla fotografia si vede chiaramente che prima di ΑΚΕΙΣ non c’è una lacuna.
31 Hupe 2006, p. 193.
32 Se ci fosse bisogno di una conferma, essa potrebbe essere data da un frammento giambico in Comicorum Atticorum Fragmenta, fr. 170: il metro ci assicura che la i di ἀκίς è breve.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les royaumes de Chypre à l’épreuve de l’histoire
Transitions et ruptures de la fin de l’âge du Bronze au début de l'époque hellénistique
Anna Cannavò et Ludovic Thély (dir.)
2018
Philippes, colonie romaine d’Orient
Recherches d’histoire institutionnelle et sociale
Cédric Brélaz
2018
Entrepôts et circuits de distribution en Méditerranée antique
Véronique Chankowski, Xavier Lafon et Catherine Virlouvet (dir.)
2018
Dikili Tash Village Préhistorique de Macédoine orientale I
Fouilles de Jean Deshayes (1961-1975) – Volume 3
Dimitra Malamidou, Christina Marangou et René Treuil
2019
Les hippodromes et les concours hippiques dans la grèce antique
Jean-Charles Moretti et Panos Valavanis (dir.)
2019
Pontica Varia
Poleis e città, culti e rappresentazioni religiose, thiasoi orfici, organizzazione del commercio, «giustizia privata» nella periferia nord-orientale del mondo greco (secoli VII-IV a.c.)
Benedetto Bravo
2021
Côtoyer les dieux
L’organisation des espaces dans les sanctuaires grecs et romains
Sandrine Huber et William Van Andringa (dir.)
2022
La rencontre pacifique de deux mondes chrétiens
Les monastères de la Péribleptos et de la Pantanassa à Mistra
Aspasia Louvi-Kizi
2022
Études critiques sur les inventaires de l’Indépendance délienne
Jacques Tréheux et Pierre Charneux Marie Feyel et Christophe Feyel (éd.)
2023