America oggi
Cinema, media, narrazioni del nuovo secolo
I diciotto saggi qui raccolti, dedicati all’analisi di film e serie TV, intendono tracciare i contorni di una mappa sintomatica dell’America degli anni Zero e oltre. Un insieme di forme narrative e stilistiche, di autori e generi, di strategie produttive e convergenze mediali in grado di raccontare e mostrare alcuni aspetti dell’identità americana all’alba del nuovo secolo. La global Hollywood e la global America, che fanno implicitamente da sfondo ai testi e contesti convocati in queste p...
Lire la suite
- Éditeur : Edizioni Kaplan
- Collection : Orizzonti
- Lieu d’édition : Torino
- Année d’édition : 2014
- Publication sur OpenEdition Books : 06 février 2018
- EAN (Édition imprimée) : 9788889908860
- EAN électronique : 9788899559182
- DOI : 10.4000/books.edizionikaplan.776
- Nombre de pages : 332 p.
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Introduzione
America. Cinema, storia, politica e società
Riflessioni sull’immaginario bellico dopo l’11 settembre
Torri che crollano, guerra al terrore e immagini redactedGood Night and Good Luck
La voce di un’era al termine. Cinema, storia e politicaScritture indipendenti, neoautoriali, indie
Generi, neo generi, remake
Blockbuster, supereroi, convergenze
Narrazioni seriali
I diciotto saggi qui raccolti, dedicati all’analisi di film e serie TV, intendono tracciare i contorni di una mappa sintomatica dell’America degli anni Zero e oltre. Un insieme di forme narrative e stilistiche, di autori e generi, di strategie produttive e convergenze mediali in grado di raccontare e mostrare alcuni aspetti dell’identità americana all’alba del nuovo secolo. La global Hollywood e la global America, che fanno implicitamente da sfondo ai testi e contesti convocati in queste pagine, non solo non rimuovono la necessità di fare i conti con l’essere americani, con la Storia della Nazione, con la sua ideologia, ma anzi la rilanciano all’ennesima potenza, dopo il trauma dell’11 settembre che viene quasi subito a segnare indelebilmente gli anni Zero; un trauma che si è immediatamente posto come major event, sia in senso fattuale che simbolico, costituendo una soglia rispetto alla quale ogni riflessione e ricognizione sull’americanness, per tutto il decennio successivo, sino a oggi, si è, almeno implicitamente, misurata. Con saggi di: Giaime Alonge, Pier Maria Bocchi, Paola Brembilla, Giulia Carluccio, Andrea Chimento, Lorenzo Donghi, Riccardo Fassone, Leonardo Gandini, Luca Malavasi, Giacomo Manzoli, Andrea Mattacheo, Attilio Palmieri, Guglielmo Pescatore, Mariapaola Pierini, Matteo Pollone, Roy Menarini, Hamilton Santià.
Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.
Lire
Accès exclusif
Suggérer l'acquisition à votre bibliothèque