Desktop versionMobile version

Sociologia del cinema fantastico

 | 
Alberto Trobia

12. La moltiplicazione della Terra di Mezzo. Analisi del forum del Signore degli Anelli

Carla Izzi

Full text

Molte persone hanno
commesso l’errore di pensare
che la Terra di Mezzo fosse una particolare specie di terra o che fosse su un altro pianeta,
ma è solo una parola dal sapore un po ‘Jiori moda per
indicare il mondo in cui viviamo
J.R.R. Tolkien, INTERVISTA RADIOFONICA DELLA BBC RADIO 4, 1971

…tutto ciò ci aiuta a prendere spunti da un mondo fantastico da applicare nella vita di tutti i giorni
UCE 543

Premessa

  • 1 Il Signore degli Anelli è stato scritto nell’arco di quattordici anni e pubblicato nel 1954-55.
  • 2 La traduzione cinematografica del libro di Tolkien è stata strutturata in una trilogia: La Compagni (...)

1La Terra di Mezzo è il luogo immaginario in cui lo scrittore fantasy J.R.R. Tolkien ha ambientato la storia magica del Signore degli Anelli, divenuta, quasi cinquant’anni dopo la sua pubblicazione1, un evento mediatico globalmente diffuso grazie all’epica traduzione cinematografica realizzata dal regista Peter Jackson2. La costruzione ditale evento sembra aver portato fuori dai confini dell’immaginazione la Terra di Mezzo, riproducendola anche all’interno della realtà della vita quotidiana. La Terra di Mezzo come luogo magico e fantastico della battaglia tra bene e male, come luogo di atmosfere buie e solari, di vita e di morte, come luogo di amore e di amicizia, di coraggio e di emozioni, entra così nell’immaginario collettivo divenendo quasi un non luogo della quotidianità. Oltre che dal film, questo ingresso è stato ulteriormente favorito dallo sviluppo delle nuove tecnologie, dall’avvento del digitale e dal loro sfruttamento, da una sempre più pervasiva industria culturale: web, dvd, cd-rom interattivi, videogame, giornali, televisione; ma anche giocattoli, gadget, figurine. Ogni comparto dell’enorme industria culturale e multimediale è stato coinvolto nel fenomeno del Signore degli Anelli, divenuto in tal modo sempre meno immaginario e sempre più reale. La Terra di Mezzo sembra, quindi, aver compiuto la sua riscossa, quella del virtuale contro l’attuale, dell’immaginario sul reale; essa è entrata nelle categorie concettuali con cui ci riferiamo al mondo, tanto che l’immaginario non è più vissuto come un momento straordinario, quanto piuttosto come una dimensione dell’esperienza quotidiana degli attori sociali.

  • 3 Il forum di discussione, presente nel sito ufficiale italiano del film, alla pagina www.ilsignorede (...)

2Da ciò abbiamo preso spunto, nel prendere in considerazione questo evento mediatico globale, investigando attraverso quali modalità esso è entrato nella quotidianità. Tale ingresso, per noi, è avvenuto attraverso la moltiplicazione della Terra di Mezzo operata, in particolare, proprio grazie ai new media ad esempio con l’istituzione del forum di discussione presente sul sito ufficiale italiano del film3, il quale – come elemento dell’industria culturale – rientra fra i gestori più recenti dell’immaginario [Salomone, 2005]. In questo spazio di rappresentazione che intendiamo investigare e interpretare, intendendolo come produttore e facilitatore di nuove forme d’interazione possibili, è avvenuta la citata moltiplicazione concettuale della Terra di Mezzo, come luogo virtuale di costruzione e ri-costruzione di identità, di comunità e di esperienze possibili. Il riferimento al processo di mediatizzazione dell’esperienza, che richiama l’idea dei new media sia come nuovi spazi di interazione, sia come strumenti di addomesticamento, sembra quasi obbligato. I media, scrive a tal proposito Jedlowski [2004], sono entrati nel senso comune e la loro presenza nella nostra vita quotidiana viene progressivamente data per scontata divenendo oggetto di processi di quotidianizzazione e di routinizzazione. I new media, infatti, non ci sottraggono al quotidiano, ma lo integrano e lo trasformano; e questo è vero sia per quanto riguarda la possibilità di vivere relazioni prive di fisicità, sia per quella di esplorare altri mondi [Bosco, Jedlowski, Neresini, 2004]. Essi non ci portano, dunque, fuori dalla quotidianità, bensì divengono «risorse che vengono utilizzate nelle pratiche quotidiane. Sono mezzi ed oggetti d’uso che contribuiscono a dar forma all’universo simbolico entro il quale viviamo ogni giorno» [ibid., p. 191]. Proprio la necessità di questa adesione ideologica ha comportato, a nostro avviso, la costruzione di significati più elaborati; nello specifico, essa ha contribuito ad attivare un processo di costruzione di senso che ha chiamato in causa informazioni, significati, rappresentazioni, modelli d’azione, che sono delle vere e proprie coordinate attraverso cui l’attore sociale si orienta nella vita quotidiana, dei prototipi di idee con cui l’attore negozia la costruzione del proprio sé in relazione ad uno specifico evento mediatico, traducendolo così in quotidianità.

12.1 La Terra di Mezzo e la sua quotidianizzazione

3Lo studio del forum di discussione, attraverso l’analisi delle performance comunicative della comunità dei fans e delle loro attività ordinarie [Baym, 2000], rileva come la dimensione globale identificata nel film, una volta tradotta in comunicazione mediata all’interno della dimensione globale della rete, assuma una valenza quotidiana e dia vita a una dimensione locale che si ispessisce delle pratiche quotidiane di produzione di senso dei soggetti partecipanti. Meyrowitz [1985], coniugando l'interazionismo di Goffman con la teoria sui media di McLuhan, ha mostrato come i nuovi luoghi mediali influenzino la “geografia situazionale” della vita sociale, cambiando la nozione di “luogo sociale” e superando i limiti e le definizioni delle situazioni rette da ambienti fisici. Ne deriva una sorta di trasposizione dell’esperienza, considerata come tradizionalmente reale, e conseguentemente l’affermarsi della verosimiglianza dell’interazione consentita dalle nuove modalità di esperire questi luoghi. Se è vero, dunque, che i media ci allontanano dalla familiarità di ambienti che possiamo toccare con mano, è altrettanto vero che gli ambienti in cui ci proiettano perdono il carattere di contiguità per entrare totalmente a far parte della quotidianità. Nel nostro caso, attraverso l’arena comunicativa del forum, si verifica una ri-localizzazione dell’evento globale nei contesti, nei percorsi e nelle narrazioni del quotidiano, un quotidiano inteso come sociologie del senso comune e come segmenti di vita [Cipolla, 1997]. I mondi sociali che si formano on-line non costituiscono, quindi, universi disgiunti dalla normale vita quotidiana off-line, tanto che le esperienze che gli individui vivono in rete tendono a unirsi con quelle vissute nell’ambito della quotidianità; tali esperienze delineano dei frame, che ricompaiono nell’esperienza quotidiana dei soggetti [Paccagnella, 2000]. Come scrive Boccia Artieri: «Le grandi reti dei media mobilitano un complesso sistema di riferimenti simbolici che coinvolge in un abbraccio globale i vissuti dei soggetti, virtualizzando i confini spazio-temporali ‘naturali’ degli eventi e attualizzandoli nella dimensione quotidiana ed affettiva dei singoli (una e vera e propria quotidianizzazione degli eventi), rendendoli partecipi di un mondo della vita con contenuti simbolici del globale e locale assieme» [Boccia Artieri, Mazzoli, 1999, p. 99]. L’intersecarsi di un evento globale negli interstizi quotidiani dell’attore dà, dunque, forma ad uno spazio glocale, e questo si realizza in special modo attraverso le possibilità di comunicazione offerte da Internet, dove tale spazio è costituito proprio dalla meta-collocazione che nasce dalla dialettica tra il luogo vissuto dell’abitare e lo spazio del sapere [Pesare, 2004].

4L’immaginario evocato dal film e la sua quotidianizzazione all’interno dell’ambiente mediale del forum è stato indagato attraverso l’analisi informatica di dati testuali. L’interazione in rete si svolge totalmente all’interno del linguaggio e il linguaggio naturale, come scrive Bolasco [1997], è fra i mezzi di comunicazione quello che più di ogni altro può manifestare l’atteggiamento profondo di colui che parla o di colui che scrive; attraverso l’analisi del linguaggio e delle procedure discorsive degli attori sociali è possibile, infatti, rintracciare traiettorie di soggettività e configurazioni segniche di socialità.

  • 4 Si tratta di sostantivi, verbi, aggettivi, avverbi, parole raggruppate attraverso un riconoscimento (...)
  • 5 Alceste non studia le distribuzioni statistiche delle parole in differenti corpus, ma le co-occorre (...)
  • 6 Le UCE sono gli enunciati elementari presenti all’interno delle UCI. Le UCI sono le scomposizioni n (...)

5Il materiale è stato analizzato con Alceste, un software per l’analisi statistica dei dati testuali che permette di analizzare la struttura interna di un corpus attraverso lo studio della distribuzione delle parole piene4 e attraverso la loro associazione tra parole [Reinert, 1993]5. Il software, riassumendo le sue funzioni: 1) segmenta il testo in “unità di contesto elementari” (UCE)6; 2) studia la distribuzione delle “parole piene”; 3) unisce le unità di contesto, che comprendono le parole piene, in “classi” differenziate in funzione della loro somiglianza e soprattutto della loro differenza statistica.

6Per ciascuna classe Alceste calcola automaticamente l’elenco delle parole presenti in maniera più significativa identificando, così, i mondi lessicali, o nuclei tematici; praticamente dei contenitori semantici che rappresentano i mondi referenziali del soggetto. Il riferimento ai mondi e non alle rappresentazioni è significativo ai fini dell’analisi, perché le rappresentazioni avrebbero una connotazione soprattutto cognitiva, parlare di mondi ha invece a che vedere con un aspetto più complessivo che comprende anche situazioni ed elementi pratici e concreti. Questi mondi lessicali sono dei “luoghi di enunciazione più abituali”, dei “luoghi di pensiero”, sui quali colui che parla o scrive si sofferma per parlare di un certo argomento [ibid., p. 292]. Essi rappresentano gli universi di senso cui i soggetti attingono nella loro produzione discorsiva; sono degli spazi culturali che ci aiutano ad andare oltre il contenuto manifesto della comunicazione; sono, per usare un’espressione di Goffman [1959], delle cornici cognitive.

  • 7 Ogni forum è composto da tanti topic, ossia da discussioni relative all’argomento del forum nel qua (...)
  • 8 Nel nostro caso di studio non è stato possibile né risalire al sesso dei partecipanti al forum, né (...)

7Per l’analisi del forum, abbiamo considerato le discussioni riguardanti l’ultimo episodio della trilogia, Il Ritorno del Re, e abbiamo estratto casualmente 250 topic7 su 732 presenti nella temporalizzazione scelta, compresa tra il primo novembre 2003 e il trentuno marzo 20048. Il film ha debuttato ufficialmente in prima mondiale a Wellington, Nuova Zelanda, nel dicembre 2003, mentre in Italia è uscito il 22 gennaio 2004. La scelta della data iniziale della periodizzazione selezionata (circa tre mesi prima l’uscita del film) è giustificata sia dal risalto dato all’evento dai media italiani già nel mese di novembre, sia dalle già presenti discussioni sul forum della comunità dei fan, oramai in trepida attesa della prima mondiale del terzo episodio. I topic estratti, che compongono il 34,1% dei topic totali presenti nel periodo selezionato, costituiscono il corpus sottoposto all’analisi.

8Dal punto di vista strutturale, il corpus è risultato avere un numero di occorrenze totali pari a 76.928; sono emersi quattro mondi lessicali aventi un peso specifico diverso in termini di UCE. La loro descrizione, ossia l’interpretazione dei risultati in termini di contenuto, è stata compiuta attraverso l’osservazione di due elementi forniti dall’elaborazione di Alceste: 1) il vocabolario delle forme rappresentative di ogni mondo lessicale, consistente nell’elenco delle parole presenti in maniera più significativa (dove il valore di significatività è dato dal chi-quadro, indicante il valore di associazione di ogni parola con la classe) (cfr. la Tab. 1); 2) le UCE più significative di ogni mondo lessicale. La lettura di queste ultime consente di conoscere in quale relazione stanno tra di loro le forme più significativamente associate alla classe stessa [Matteucci, Tomasetto, 2002].

  • 9 Le forme caratteristiche delle classi sono presentate in seguito ad un’operazione di contrazione es (...)

Tab. 1 – Lemmi rappresentativi dei mondi lessicali9

  • 10 Acronimo di Il Signore degli Anelli.
  • 11 Acronimo di Peter Jackson, regista della saga.
  • 12 Acronimo di Return of the King.

Mondo lessicale 1

emozioni

Mondo lessicale 2

identità

Mondo lessicale 3

Incontri

Mondo lessicale 4

confronto

cinema

simpati+

Ciao

destra

film+

personagg<

nuov<

politic<

isda+10

preferir+

roma

guerr+

lohobbit

amo

milano

opera

fantas<

aragorn

bologna

sinistra

progetto

arwen

conosc+

tolkien

realizz+

assomigl+

abit+

valor+

emozion<

caratter+

candida<

nega<

rivist<

elfa

dove

odi<

ved<

eowyn

forum

concett+

leggerl+

vorr+

sito

male

lett+

bell+

maratona

autoaffermazione

libr<

legolas

negoz<

contenut+

raccont<

fisic<

dove

es

finit<

piac<

dedicat+

idee

capolavor+

coraggiosa

organizz+

bene

fatt+

dovess+

aiut+

caus<

pens+

indecis

vuoi

ognuno

pj11

io

sabato

onor+

appassion<

mi

bigliett+

realta

delus<

come

medusa

signific+

finis<

affascinant<

compr+

uomo

avventur+

amic<

informazion+

necessar<

continu+

fedel+

dirmi

messaggi+

finira+

personalità

scambi+

morale

non

saggezza

votare

mond+

dimentich+

intelligen<

locand+

uman+

lacrim+

scegli

cinghiale infoiato

percor+

legg+

ador+

apert<

malvag+

magia

protagonist+

birra

popol+

passion+

coraggio

pinta

effettiv<

rotk12

dolc+

cost+

contr+

saga

preferisc+

music<

lott+

sinceramente

interior<

offr<

luog<

content+

ideal<

attrice

difend+

gioia

faramir

divent+

natura

sempre

hobbit

sper+

scontr+

Emozioni

9Il mondo lessicale i esemplificativo della Terra di Mezzo come quotidianizzazione delle emozioni. Come scrive Pizzaleo [2002], in rete la scrittura diventa scrittura emotiva perché nell’atto della digitazione non vengono trasmesse solo le informazioni, ma si trasferiscono e si rendono le sensazioni e gli stati d’animo dell’utente. Tanto che è stato sostenuto come spesso la CMC mostri un ritmo emozionale ed una creatività maggiore di quella presente nella comunicazione faccia a faccia [Weilman e Hampton, 1999]. Così, le sensazioni e le emozioni trasmesse dal racconto immaginario di Tolkien, i diversi stati d’animo suscitati dai mondi fantastici da lui creati e dalla rappresentazione cinematografica di Jackson, irrompono nella vita dei partecipanti al forum. La Terra di Mezzo è quotidianizzata diventando il luogo emozionale per eccellenza.

10Un’attenta lettura di alcune delle forme rappresentative associate a questo mondo lessicale, e contestualizzate all’interno delle UCE di riferimento, mostra che la traduzione dell’evento globale nel quotidiano avviene attraverso due direzioni discorsive in cui il piano emozionale è incanalato.

11Innanzitutto, si manifesta attraverso l’esaltazione emotiva per i libri di Tolkien, per le rappresentazioni cinematografiche di Jackson e attraverso le suggestioni, le evocazioni e le commozioni da essi suscitati:

  • la storia divenne leggenda, la leggenda divenne mito e penso vivamente che così sarà. e se mi chiederanno qual è stato il film più bello che ho visto e il libro più bello che ho letto non esiterò di certo a rispondere con fierezza: isda (UCE 419);

  • così ho preso il libro me ne sono innamorato, da quel momento non ho fatto altro che continuare a leggere libri di o su Tolkien (UCE 461);

  • tutte le emozioni più profonde che poteva regalarci questa arte chiamata cinema si sono susseguite in questo spettacolo senza precedenti. paura, angoscia, gioia, malinconia. quando frodo si trova alla resa dei conti con I’ anello si raggiunge un apice di emozioni che non si possono esprimere a parole (UCE 13);

  • che dire, a chi non è scappata una lacrima in più di una scena? il coinvolgimento che ho provato è stato fortissimo, nessun film prima d’ ora mi ha mai fatto sentire cosi (UCE 442);

  • ad ogni fotogramma mi si gelava il sangue. a ogni discorso tra i personaggi a ogni nuova scena di battaglia ritrovavo tutta quella magia quella passione che contraddistingue la terza e ultima parte del capolavoro di tolkien (UCE 211).

12In secondo luogo, dalla comunicazione traspare la paura che tutto possa finire. Il terzo episodio della saga del Signore degli Anelli è, infatti, anche l’ultima parte della trilogia. Con il Ritorno del Re la saga epica si conclude e la percezione di una diffusa tristezza, la sensazione di vuoto, di perdita, e di sgomento si manifesta negli scambi conversazionali. È una tristezza legata all’impossibilità di un prosieguo del film, alla paura che il forum possa giungere al termine e con esso un momento della vita dei fan che in rete si era costituito attraverso l’interazione con gli altri fan. In realtà, per i partecipanti l’epilogo cinematografico dell’avventura non rappresenta né la fine della passione né la cessazione del forum, essi affermano la necessità di sopravvivere oltre l’occasione dell’incontro, oltre l’evento, al di là del film; essi si sentono, sul piano innanzitutto emotivo, comunità. Come si evince dall’analisi, per i fans il sentimento per il luogo rappresentato dalla Terra di Mezzo, per i suoi personaggi e per le sue avventure è talmente forte e routinizzato da non potervi rinunciare:

  • sono uscita dalla sala cinematografica come svuotata, il film è bellissimo e non vorrei che tutta questa magia finisse (UCE 542);

  • ho visto rotk e mi e piaciuto moltissimo ma alla fine del film ho sentito un vuoto dentro perché tutte le sensazioni e l’avventura che mi ha regalato questa trilogia sono finite (UCE 537);

  • purtroppo è finito tutto. ma nel mio cuore sarà sempre come il miglior film che il mondo abbia mai visto (UCE 292);

  • la terra di mezzo continuerà ad avere un posto nel nostro cuore (UCE 542);

  • l’emozioni non finiranno le porteremo sempre con noi. nessuno dimenticherà (UCE 548);

  • nulla cambierà perché isda è diventato una parte importante della mia vita e mi ha cambiata e non si può dimenticare un periodo essenziale della propria vita (UCE 551);

  • tutto è finito se noi lo vogliamo far finire, è come quando una persona muore, la persona muore soltanto quando noi la dimentichiamo (UCE 550).

Identità

  • 13 I vari nickname scelti dai partecipanti al forum riconducono tutti al fantastico mondo di Tolkien: (...)

13Il mondo lessicale 2 è, invece, peculiare della Terra di Mezzo come quotidianizzazione della rappresentazione dell’identità. L’accesso alla comunicazione online non solo permette di entrare in una diversa dimensione comunicativa, ma consente anche la sperimentazione di identità altre rispetto alla propria [Boni, 2004]. La rete è pervasa da innumerevoli nomi e pseudonimi che, per gli attori sociali che se li attribuiscono, hanno una forte senso, perché è proprio attraverso il loro riconoscimento pubblico che gli stessi possono costruire relazioni sociali significative nella rete [Paccagnella, 2000]. Ci riferiamo, ad esempio, alla possibilità di scegliere un nickname che permetta l’identificazione di colui che comunica nelle interazioni mediate attraverso la rete13. Bechar-Israeli [1995] evidenzia come il nickname divenga parte della personalità di chi lo sceglie e come esso rappresenti il senso e il significato attraverso il quale gli altri ci riconoscono e per mezzo del quale noi interagiamo con loro. Il nickname indica la posizione di chi lo porta nei confronti della persone con le quali interagisce. Esso è il frutto di un processo di costruzione sociale realizzato collettivamente dal possessore del nome e dalle persone con le quali questi interagisce [Paccagnella, 2000] all’interno delle comunità interpretative costituite. Questa rappresentazione simbolica non solo, quindi, è scelta dall’attore sociale ma è riconosciuta e condivisa da tutti gli attori con i quali egli stabilisce un’interazione. La molteplicità del sé come condizione ineludibile delle interazioni faccia a faccia [Goffman, 1959] esplode anche e soprattutto nella rete [Turkie, 1999]. La Terra di Mezzo, i personaggi, la loro vita, le loro caratteristiche, i loro pregi e i loro difetti penetrano nel quotidiano dei soggetti e diventano persone in cui identificarsi. Il processo di identificazione con i personaggi del film avviene sia perché ci si sente caratterialmente o fisicamente come loro:

  • assomiglio a frodo peri l'insicurezza, ad aragorn per il coraggio (UCE 967);

  • sono caparbio come gimli, orgoglioso come boromir, fedele come sam, simpatico come pipino, magico come gandalf acuto come legolas, potente come aragorn. io mi sento orgogliosa come boromir, coraggiosa come aragorn e cattiva come sauron (UCE 979);

  • per carattere: ho la stessa difficoltà di aragorn ad accettare le responsabilità, perché non mi ritengo degno, ma come lui sono pronto a fare ciò che è giusto subito e a sacrificarmi per gli amici (UCE 1073);

14sia perché si vorrebbe essere proprio come uno di loro, identificandosi così con personaggi che sono in possesso di caratteristiche a cui il soggetto aspira:

  • io vorrei essere gandalf per la sua saggezza, per il suo potere ed il suo carattere (UCE 1016);

  • vorrei assomigliare ad eowyn, decisa e coraggiosa (UCE 1072).

  • vorrei essere una raminga, andare in giro con il mio bel cavallo (UCE 1008).

  • 14 Parliamo di dimensione attuale e quindi, in un certo senso, momentanea della vita quotidiana dei fo (...)

15La Terra di Mezzo assume una dimensione significativa per l’individuo, divenendo quindi uno dei luoghi che rende possibile raccontare il proprio sé, la propria rappresentazione, ciò che si sogna di essere, ciò a cui si aspira diventare. I diversi personaggi di fantasia del film e soprattutto le loro caratteristiche sono quotidianizzate dai forumisti, divenendo parte della dimensione attuale della loro vita quotidiana14.

Incontro

16La metafora del cyberspazio, vale a dire della rete come luogo [Benedikt, 1993], è ben rappresentata nel mondo lessicale 3, che racconta della Terra di Mezzo come quotidianizzazione dell’incontro. Il forum è a tutti gli effetti uno spazio sociale, uno spazio di ritrovi e di avventure: in esso la gente si cerca, si incontra, si trova, stabilisce relazioni. In esso si chiacchiera, ci si confida, ci si conosce, si gioca, si sogna, ci si scambia opinioni, si condividono interessi.

17Se il piano emotivo ha rappresentato il primo momento di costituzione della comunità del forum, l’incontro, spazializzato nella forma della verosimiglianza, diviene l’elemento principale della fondazione cognitiva della comunità.

18Gotved [2002] definisce alcune dimensioni spaziali online. Innanzitutto, lo spazio di interfaccia che identifica lo spazio visibile sullo schermo: è lo spazio comune condiviso. In secondo luogo, lo spazio sociale, principalmente epistemologico, costituito dalle interazioni umane comunicate attraverso la tastiera. Infine, lo spazio metaforico, puramente epistemologico, basato sulla realtà e sulla geografia ricostruita ed evocatore del senso del luogo. Le immaginazioni, sostiene Gotved, sono tutte costituite e supportate da metafore che le legano alla realtà fisica e al riconosciuto spazio sociale; del resto, come anticipò William Gibson nel suo romanzo Neuromante, del 1984, il cyberspazio è tridimensionale ed abitativo, dischiuso all’esplorazione ed agli stanziamenti.

19Dal mondo lessicale è possibile distinguere sia lo spazio sociale, sia lo spazio metaforico. Innanzitutto, lo spazio sociale della conoscenza; la comune passione per il mondo tolkieniano è un’occasione per conoscersi, per presentarsi, per parlare di sé, per confidarsi, per mettere in comune i propri sogni; è uno spazio per narrare se stessi e il proprio mondo della vita:

  • ciao sono nuova; mi piace lo sport, in particolare pallavolo, basket ed equitazione. fai anche tu la 4 ginnasio, siamo nella stessa barca, tosto greco, vero (UCE 1259);

  • mi sono trasferita da poco a trento e ritorno a catania per le vacanze di natale, ma se ti va possiamo decidere il giorno e ci incontriamo (UCE 1231);

  • parlatemi un po’ di voi, delle passioni oltre a isda. io di sport pratico la pallavolo da quattro anni, ma mi piace anche il basket, adoro ascoltare musica rock, mi piace disegnare, soprattutto schizzi della terradimezzo (UCE 1248);

  • una come me, genitori divorziati, famiglia a metà, fratello sotto-terra. vivere diventa complicato, in più sono innamorata, ma mica di un tipo normale. aiutatemi, mi dispiace non poterti aiutare, io sono solo una quattordicenne che si è appena accorta di essere molto fortunata (UCE 1457);

  • anche se non ho ancora deciso se fare l’attrice di teatro o cinema, di sicuro vorrei iniziare col teatro (UCE 1314);

  • anch’ io faccio recitazione e vorrei diventare un ‘attrice, spero proprio di farcela: è ilmio sogno e lo voglio realizzare, ma piuttosto quanti anni avete (UCE 1306).

20Un’altra funzione dello spazio sociale è quella di scambio di informazioni. I forumisti scrivono per dare notizie sull’uscita del film, per diffondere le date di eventi legati al Signore degli Anelli oppure per sapere dove comprare gli innumerevoli gadget prodotti dal mercato, come le ciabatte di Gandalf, il poster del film, o il dentifricio di Gimii:

  • ho saputo che il 21 gennaio le multisale della medusa, ce ne sono a milano, roma, bologna, salerno, lecce, torino, livorno, pavia, varese, organizzano la maratona degli anelli (UCE 82);

  • qualcuno sa dirmi se c’è la possibilità di vedere la trilogia a firenze aiutatemi, la maratona sarà anche a firenze. è ufficiale anche sul sito (UCE 64);

  • ciao. qualcuno sa quando esce e quanto costerà la epertended edition? e per il trailer in italiano di rotk sapete darmi qualche informazione? la versione estesa uscirà tra poco, e costerà circa 30 euro, per il trailer in italiano devi andare a farti un giro per i siti e cercarlo (UCE 119);

  • vai su wwwthelordoftheringscom, trovi tutto e pure di più, vuoi regalare una spada a tuo nonno? vuoi le ciabatte di gandalf? vuoi il dentifricio di gimli? vuoi le mutande di ugluk? cerco disperatamente poster di isda e chiedo se sono in qualche giornale (UCE 624).

21Come nelle interazioni faccia a faccia, la comunità dei fan rappresenta la natura dei suoi scambi interazionali, ricorrendo a categorie proprie di ambienti fisici: è lo spazio metaforico dotato delle caratteristiche della dimensionalità. È l’esperienza dello spazio oltre il senso del luogo fisico, è l’esperienza dell’abitare spazi immateriali. Il forum è, infatti, strutturato sul modello dello spazio fisico; precisamente è strutturato come una locanda, luogo di ritrovo della Terra di Mezzo. Così i forumisti si danno lì appuntamento, ordinando da bere pinte di birra, vendendo tabacco e fumando erba pipa:

  • buongiorno a voi gentili signori, da oggi gestisco questa locanda, al puledro impennato, spero la visiti qualcuno di tanto in tanto, io sarò lieto di rispondervi almeno una volta al giorno (UCE 1281);

  • offro io da bere, oggi si deve festeggiare la prossima apertura, della nuova osteria: il cinghiale infoiato, dedicata a tutti coloro che vogliono fare un po’ di ironia, non anticipo niente, vedrete, comunque ora scusate ma devo andare all’ inaugurazione, voi intanto bevete che offro io (UCE 1360);

  • che non c’ e nessuno? spero che non sia la normalità che questa osteria chiude cosi presto, comunque se c’ e un cameriere vorrei un irish mist, qualcuno vuole del tabacco (UCE 1359);

  • toc, toc, c’e nessuno che può darmi una pinta di birra fresca con poca schiuma? comunque vedo che qui il servizio lascia un po’ a desiderare, ma rosie cotton, la barista, è forse andata afumarsi l’erba pipa (UCE 1342).

22Lo spazio della rete, sia esso sociale o metaforico, permette agli utilizzatori un tipo di esperienza mediata che sembra sempre più “vera”, “naturale”, “immediata”, “diretta” e “reale”; un’esperienza che assomiglia sempre di più a quella non mediata producendo un forte senso di presenza e di appartenenza [Lombard e Ditton, 1997].

Confronto

23Nell’ultimo mondo lessicale emerso, la Terra di Mezzo diviene quotidianizzazione del confronto, arena di discussione sul mondo. L’Universo de Il Signore degli Anelli, i suoi contenuti, le sue allegorie, il suo messaggio diventano occasione di discussione, di scontro, di polemiche. I soggetti, attraverso il forum, esprimono le proprie idee e il proprio punto di vista su argomenti rilevanti che si delineano nel film.

24I forumisti discutono di politica, di guerra, della lotta tra bene e male, dei valori, dell’onore; la loro è una produzione discorsiva sul mondo, sull’uso del potere, sull’uomo e sulla sua natura. La Terra di Mezzo è vista come un luogo di valore, essa rappresenta il «teatro dello scontro tra il bene e il male» (UCE 1559):

  • la guerra nel signore degli anelli è un atto terribile e necessario perché sono stati attaccati ed assediati da un nemico malvagio (UCE 1617);

  • la guerra è il risultato della dialettica primordiale insita in ognuno di noi, tra la nostra parte buona e la nostra parte cattiva, lo yin e lo yang, l’es e l’io (UCE 1481);

  • a destra mondiale ultimamente ha appoggiato solo guerre con molti dubbi sulla loro legittimità (UCE 1618);

  • il Signore degli Anelli è una allegoria della vita, con una profondissima ricerca su cosa effettivamente siano male e bene, sull’ importanza delle scelte, sull’ importanza di ogni persona (UCE 1604);

  • Il viaggio nella terra di mezzo percorso dai personaggi rappresenta il percorso di ognuno di noi, esso «può esser considerato analogo al percorso umano (UCE 1482).

25C’è chi legittima la guerra come strumento di difesa e chi, invece, la legittima perché congenita nella natura umana. Qualcun’ altro esprime il proprio parere sull’agire attuale dei governi di destra, ma qualsiasi sia il proprio pensiero ciò che emerge è che l’alto valore simbolico della storia è, comunque, riconosciuto, e si tratta di una metaforizzazione legata ai percorsi degli uomini e alle traiettorie dei soggetti sociali. «Il viaggio nella Terra di Mezzo percorso dai personaggi rappresenta il percorso di ognuno di noi, esso può esser considerato analogo al percorso umano» (UCE 1482). La Terra di Mezzo, tutti i suoi accadimenti, tutte le sue avventure e storie riflettono la vita reale dei soggetti; infatti, nei quattro mondi lessicali individuati avviene che gli attori sociali ri-contestualizzino e ri-definiscano le loro situazioni e le loro pratiche come portatrici di significato.

12.2 Conclusioni

26I media e i new media quotidianizzandosi nelle vite degli attori sociali ne riflettono il senso comune, ossia tutte le credenze, le competenze, le pratiche, le modalità di condotta e le definizioni tipizzate delle situazioni che ciascun attore sociale condivide con gli altri dandole per scontate [Jedlow sky, 2003]. Nello specifico, le diverse modalità della CMC, se da un lato rappresentano ambienti nei quali ci muoviamo oramai ordinariamente, dall’altro ci addomesticano penetrando la nostra soggettività e la nostra socialità, ammaestrando i nostri sensi, la nostra sensibilità e influenzando la nostra vita quotidiana [ibid.].

27Il nostro lavoro, attraverso l’analisi di frame testuali, ha evidenziato come il forum, e quindi l’interazione online, strutturandosi come procedura discorsiva, diviene comunicazione quotidiana contribuendo a costruire e veicolare un percorso di azioni e rappresentazioni con i quali gli attori sociali riproducono il network di significati condivisi che sono alla base della costruzione dei loro universi di senso. La performance comunicativa fra i fans del Signore degli Anelli tende, infatti, a trasporre la Terra di Mezzo di Jackson nella realtà della vita di ogni giorno. La Terra di Mezzo non è vista come un’utopia, non è un luogo altro ma è un posto raggiungibile. Luogo iperreale dove, attraverso la riqualificazione postmoderna delle categorie spazio-temporali [Harvey, 1989], si è avuto il punto di spostamento del virtuale nell’attuale, dell’immaginario nel reale; vero e proprio portale di accesso all’esperienza oltre la realtà, oltre il vero ma anche oltre il simile, in quella dimensione di verosimiglianza che contraddistingue lo scenario contemporaneo: è il non luogo «che diffonde il mito e ne impregna anche la vita quotidiana» [Amendola, 1997, p. 33]; è il non luogo dove la tensione strutturale tra realtà ed immaginazione si riduce fino a dissolversi [ibid.]. Dalle discussioni del forum questo sembra possibile soprattutto attraverso due processi sociali e comunicativi convergenti: innanzitutto, il forum inteso come uno spazio reale, capace di riprodurre l’essenza della Terra di Mezzo e, in secondo luogo, la percezione dei personaggi del film come modelli capaci di generare un processo di identificazione individuale e collettiva. Nel forum si realizza ciò che Abruzzese [2001] definisce il passaggio tra le grandi narrazioni della società e le procedure metaforiche messe in atto dall’ autogenesi delle piccole narrazioni personali in rete. Nella forma comunicativa del forum avviene, infatti, l’incontro tra la dimensione globale e quella locale. Scatizza [2004] evidenzia come i new media esasperano il rapporto tra la comunicazione globale e i territori locali, ri-configurando così la globalizzazione della comunicazione in localizzazione o gbcalizzazione della comunicazione: «Nella comunicazione globale della rete il locale guadagna gradi di autonomia comunicativa e capacità espressiva delle sue articolazioni sociali. Esso si rende visibile nella comunicazione globale che la rete istituisce» [ibid., p. 213].

28Dall’analisi dei frame emersi è possibile individuare due forme distinte di localizzazione e/o quotidianizzazione del globale. La prima presenta i flussi comunicativi facenti riferimento al vissuto dei soggetti in ambiente non mediato. La quotidianità articolata intorno al film, al libro; collezionare, scambiarsi e comprare poster, dvd, libri, organizzare meeting. La seconda presenta, invece, i flussi comunicativi facenti riferimento al quotidiano mediato; quotidianità al cui interno il soggetto sperimenta spazi che vanno oltre il senso del luogo. Sia la prima sia la seconda localizzazione riflettono le pratiche di vita quotidiana dei soggetti e rappresentano il luogo quotidiano della socializzazione di nuove province finite di significato [Schütz, 1979].

Notes

1 Il Signore degli Anelli è stato scritto nell’arco di quattordici anni e pubblicato nel 1954-55.

2 La traduzione cinematografica del libro di Tolkien è stata strutturata in una trilogia: La Compagnia dell’Anello (2001); Le Due Torri (2002); Il Ritorno del Re (2003). Il kolossal fantasy prodotto dall’industria hollywoodiana è divenuto un vero e proprio fenomeno di massa. I tre episodi hanno ricevuto consensi sia dal pubblico sia dalla critica, ottenendo tutti la candidatura agli Oscar come miglior film (premio assegnato solo all’ultimo episodio).

3 Il forum di discussione, presente nel sito ufficiale italiano del film, alla pagina www.ilsignoredeglianelli.it (sito oggi non pitt attivo), nasce il 15/11/2002, poco prima dell’uscita della prima parte della trilogia, e al 30/06/2005 risulta ancora funzionante con al suo attivo 6.560 topic.

4 Si tratta di sostantivi, verbi, aggettivi, avverbi, parole raggruppate attraverso un riconoscimento diretto o utilizzando la loro radice (lemmatizzazione). Questi si differenziano dalle “parole strumentali” che sono quelle di relazione o grammaticali: articoli, preposizioni, congiunzioni, pronomi e i verbi ausiliari “essere” e “avere”.

5 Alceste non studia le distribuzioni statistiche delle parole in differenti corpus, ma le co-occorrenze fra forme semplici nelle diverse unità di contesto del corpus [Reinert, 1993].

6 Le UCE sono gli enunciati elementari presenti all’interno delle UCI. Le UCI sono le scomposizioni naturali del corpus (le interviste, le risposte ad una domanda aperta ecc.). È il ricercatore che le indica. Alceste estrae le UCE utilizzando come criteri la punteggiatura e la lunghezza.

7 Ogni forum è composto da tanti topic, ossia da discussioni relative all’argomento del forum nel quale sono contenuti. Ogni topic è fatto di tanti post, che sono i messaggi scritti dagli utenti come risposta ad un topic.

8 Nel nostro caso di studio non è stato possibile né risalire al sesso dei partecipanti al forum, né alla loro età. D’altra parte, come sostiene Hine [2000], il problema principale nello studio dei gruppi in rete è quello della esaustività e della completezza dei dati.

9 Le forme caratteristiche delle classi sono presentate in seguito ad un’operazione di contrazione eseguita sulle parole. Cfr. Matteucci e Tomasetto [2002], dove è spiegato che Alceste, se riconosce la radice delle parole, mostra la radice seguita dal simbolo <; se la forma, invece, viene riconosciuta solo attraverso la desinenza, o se più forme hanno la medesima radice, il software presenta la radice seguita dal simbolo +. Se le forme vengono riconosciute sia per la radice sia per la desinenza, esse vengono presentate nella loro forma completa.

10 Acronimo di Il Signore degli Anelli.

11 Acronimo di Peter Jackson, regista della saga.

12 Acronimo di Return of the King.

13 I vari nickname scelti dai partecipanti al forum riconducono tutti al fantastico mondo di Tolkien: alcuni, tra i tanti, sono: Aragorn, Aragorn il Re, Aragorn89, Aragorn 90, Aragorn pugliese, Aragorn 2003, Aragorn il Ramingo, Arwen 86, Arwen 87, Dama Eowyn, Elanor, Elfa, Elfa Bianca, Eowyn 18, Eowyn 85, Eowyn 88, Frodo, Frodo Baggins, Frodo della Contea, Frodino, Gandaif the Grey, Girl of the Ring, Gollum 88, Isildur, Legolas, Legolas2, Legolina, Legolas del reame boscoso, Lorien, Love Legolas, Legolas 50, Luthien Merry, Merry Brandibuck, Nano di Moria, Negromante, Numenoreana, Olorin, Palantir, Peregrino, Peregrino Pipino, Pipino girl, Re di Rhoan, Regina di Gondor, Rivendeil, Rosie Cotton, Sam 77, Sam girl, Saruman, Saruman di Isengard, Signore di Gondor, Tom Bombadill.

14 Parliamo di dimensione attuale e quindi, in un certo senso, momentanea della vita quotidiana dei forumisti perché, come suggerisce Paccagnella [2000], se è vero che l’assumere uno pseudonimo comporta un processo di costruzione dell’identità ed un suo riconoscimento sociale che dura nel tempo, è pur vero che spesso si tratta di identità non definitive, instabili e spesso mutevoli.

Author

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search