Timeline delle opere analizzate

p. 337-351


Extrait

1All’interno della Timeline sono state inserite tutte le opere analizzate o citate nel testo.

2Nel caso di opere di screendance il coreografo o il danzatore di riferimento, a meno che non siano anche il regista dell’opera stessa, sono citati fra parentesi dopo il nome dell’autore del film o del video. Per quello che riguarda i video musicali l’artista o il gruppo di riferimento, a meno che non assumano il ruolo anche di registi o di coreografi, sono citati alla fine. L’indicazione della durata dei video non contempla l’indicazione dei secondi ma solo dei minuti, per cui per le opere molto brevi è stata operata un’approssimazione in eccesso dal trentesimo secondo in poi.

3La Timeline è divisa in due parti: screendance vera e propria e film o video citati come riferimenti.

Screendance

1895

William Dickson, William Heise (prod. Thomas Edison), (Louise Fuller), Annabelle Serpentine Dance, (durata variabile a seconda delle copie).

 

1897

Fratelli Lumière, (Louise Fuller), Danse serpentine (

Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques partenaires qui l’ont acquis. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.


Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.