Capitolo 6. Screendance e animazione digitale
p. 311-335
Extrait
1L’animazione digitale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta vive un’intensa stagione di sperimentazione delle forme astratte prima bidimensionali e poi tridimensionali grazie all’opera di pionieri quali John Whitney1, Stan VanDeerBek2, Lillian Schwartz3, William Latham4 e Yoichiro Kawaguchi. L’esigenza di poter rappresentare anche oggetti riconoscibili e soprattutto la figura umana diventano sempre più pressanti, generando la sperimentazione di altre figure pionieristiche che fondano le basi della computer grafica odierna. Il corpo danzante in animazione digitale compare sporadicamente nella storia della screendance principalmente a causa di una serie di complicazioni tecnologiche che rende la rappresentazione di questa figura una sfida molto più complessa. Al contempo la tecnica dell’animazione digitale, a differenza di quella filmica o video, è più difficilmente sperimentabile da soggetti artistici che non sono anche specificamente degli animatori o che non hanno nozioni a
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Play the movie
Il DVD e le nuove forme dell'esperienza audiovisiva
Leonardo Quaresima et Valentina Re (dir.)
2011
Videoestetiche dell'emergenza
L'immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva
Elena Marcheschi
2015
Per una speranza affamata
Il sogno industriale in Sicilia nei documentari dell'Eni
Alessandro De Filippo
2016
Visioni della Grande guerra Volume I
Immagini sopravvissute, ritrovate, riutilizzate
Alessandro Faccioli
2020