Capitolo 5. Screendance e serie televisive
p. 304-310
Extrait
1Il mondo della serialità televisiva incontra l’ambito della danza contemporanea e della screendance sporadicamente in due produzioni piuttosto distanti nel tempo. La più recente svela un segnale interessante del fatto che la collaborazione fra queste due dimensioni linguistiche è possibile. Come evidenziato nel capitolo dedicato ai video musicali di danza, l’esperienza di Anima prodotto da Netflix apre uno spiraglio a un futuro in cui screendance e piattaforme di produzione e di distribuzione digitali potrebbero scoprire un terreno comune.
Fame (Saranno famosi)
2Nella serie televisiva Fame (Saranno famosi), grazie alle coreografie curate dall’attrice e danzatrice Debbie Allen, è evidente l’attenzione rivolta alle innovazioni linguistiche della danza contemporanea, soprattutto a quelle in grado di creare situazioni visivamente spettacolari come la danza nel contesto urbano, una scelta che viene esplicitata fin dalla sigla della serie stessa. La metropoli di New York spesso diven
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques partenaires qui l’ont acquis. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Play the movie
Il DVD e le nuove forme dell'esperienza audiovisiva
Leonardo Quaresima et Valentina Re (dir.)
2011
Videoestetiche dell'emergenza
L'immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva
Elena Marcheschi
2015
Per una speranza affamata
Il sogno industriale in Sicilia nei documentari dell'Eni
Alessandro De Filippo
2016
Visioni della Grande guerra Volume I
Immagini sopravvissute, ritrovate, riutilizzate
Alessandro Faccioli
2020