Capitolo 3. Screendance e music video
p. 249-289
Extrait
1L’avvento di quello che in Europa viene chiamato “videoclip musicale” e che in inglese si definisce “music video” (“video musicale”) ha cambiato, soprattutto dalla nascita di MTV nel 1981, il panorama audiovisivo mondiale. In breve tempo questo genere si dimostra capace non solo di assorbire i linguaggi che lo hanno preceduto, dal cinema narrativo al cinema sperimentale, dall’animazione disegnata a quella in stop-motion, dalla videoarte alla computer grafica, ma di insinuarsi nelle pieghe dei questi codici per influenzarli a sua volta con il proprio linguaggio, in un costante rapporto di scambio biunivoco.
2Nel linguaggio videomusicale in cui è presente una canzone e non un brano strumentale c’è un elemento in più che rende più complessa la sua struttura: il testo che può avere o meno un approccio narrativo o poetico e che può rappresentare o meno lo script del video musicale stesso. Alcuni registi ignorano il testo della canzone, altri invece si basano su questo. Nella storia
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Play the movie
Il DVD e le nuove forme dell'esperienza audiovisiva
Leonardo Quaresima et Valentina Re (dir.)
2011
Videoestetiche dell'emergenza
L'immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva
Elena Marcheschi
2015
Per una speranza affamata
Il sogno industriale in Sicilia nei documentari dell'Eni
Alessandro De Filippo
2016
Visioni della Grande guerra Volume I
Immagini sopravvissute, ritrovate, riutilizzate
Alessandro Faccioli
2020