Versión clásicaVersión móvil

L’immagine spezzata

 | 
Ivelise Perniola

Parte prima. Un’eredità difficile

Texto completo

L’ebreo è un uomo che gli altri uomini ritengono ebreo

Jean-Paul Sartre, Réflexions sur la question juive

1. Profilo di un franco-giudeo

1Come in ogni monografia che si rispetti, occorre incominciare dall’inizio. Claude Lanzmann nasce a Parigi il 27 novembre 1925. Durante la seconda guerra mondiale si manifestano già in lui i segni di un’irruenta passione politica che lo portano a diventare una delle stelle di punta della resistenza del liceo “Blaise Pascal” di Clermont-Ferrand. L’ostilità crescente nei confronti degli ebrei, che si trasformerà di lì a poco in aperta persecuzione, viene vissuta da Lanzmann in maniera contraddittoria: pur sentendo di appartenere alle radici repubblicane della Francia libera e illuminata, egli si trova a dover convivere, improvvisamente, con atteggiamenti di inspiegabile odio e di aperta conflittualità. Il giovane Lanzmann incomincia a percepire la propria appartenenza all’ebraismo come una sorta di marchio proveniente dall’esterno, che mal si accorda con gli ideali atei e democratici che lo avevano accompagnato negli anni della sua formazione. La cultura francese ha avuto alcune figure di intellettuali ebrei nei quali il giovane Lanzmann (quello che non conosceva ancora in profondità l’enormità della Shoah) si sarebbe potuto facilmente identificare. Halévy nel 1828 dichiarava: «Occorre, in parole povere, che per loro [per gli ebrei di cultura francese] il nome di ebreo divenga l’accessorio e il nome di francese l’elemento principale»1. I valori della Rivoluzione francese rivestivano per molti un’importanza superiore a quelli diffusi dalla Torah. Il padre della sociologia, Emile Durkheim, sacrificò spesso la fedeltà al popolo ebraico, al quale apparteneva, per la difesa dei valori della repubblica francese. L’affare Dreyfus riportò alla luce, in maniera brutale e inaspettata, la radice profondamente antisemita della borghesia francese, ponendo molti intellettuali franco-giudei di fronte alla difficile scelta: difendere la Francia o difendere le proprie origini (anche quando queste origini si accompagnano a una visione della vita autenticamente atea, come nel caso di Lanzmann)?

2Lo stesso Lanzmann si trovò di fronte ad un analogo dilemma, nel momento in cui l’antisemitismo francese si inasprì e l’illusoria integrazione di un tempo cominciò a sgretolarsi sotto il peso del vetusto pregiudizio e dell’odio razziale. Per un giovane che si sentiva prima di tutto francese e poi secondariamente ebreo si trattò di un colpo durissimo. Il destino degli ebrei sembrava improvvisamente diventato indifferente alla gran parte del popolo francese; quello stesso popolo in mezzo al quale Lanzmann era cresciuto e nel quale, sino a quel momento, si era riconosciuto. Come ricorda lo stesso Lanzmann in un prezioso intervento di carattere autobiografico:

Avevo vent’anni, uscivo dalla Resistenza e dalla guerra e mi ricordo che di fronte a questo comportamento [il rinnovato antisemitismo francese post-bellico] mi perseguitava sempre la stessa angosciante domanda, che formulavo in questo modo: ‘come sorridergli? come ritrovare la fiducia in loro? come parlargli? vivere? coabitare sotto lo stesso tetto?’. [...] La verità è che noi non eravamo più francesi e nemmeno ebrei fino in fondo2.

3L’incontro con un testo capitale, le Réflexions sur la question juive3 del filosofo francese Jean-Paul Sartre, allontana, in parte, la crisi esistenziale del giovane Lanzmann e lo porta a contatto con uno dei baluardi della resistenza intellettuale in una Francia oscurantista e sempre più apertamente antisemita. Come ricorda l’intellettuale francese:

Questo libro era molto forte, molto radicale; dipingeva nel modo più rigoroso il ritratto dell’antisemitismo. Naturalmente Sartre non cercava di riflettere sul giudaismo in quanto tale, e del resto, ho avuto con lui lunghe discussioni su questo punto. Sartre era sempre aperto alla discussione, al confronto4.

4Il testo di Sartre raccomandava agli ebrei di trovare dentro di loro, liberamente, in completa autonomia da imposizioni religiose o sociali, la propria strada nel mondo e la propria modalità di essere ebrei, rifiutando o per meglio dire conciliando le proprie contraddizioni (come l’aver sostenuto la guerra di indipendenza degli algerini e successivamnete appoggiare la politica di Israele, una delle grandi “contraddizioni” che verranno rimproverate a Lanzmann alcuni anni dopo) in nome di una libera capacità di giudizio; Sartre arrivava a sostenere, provocatoriamente, che non sono gli ebrei ad aver creato l’antisemitismo, ma l’antisemitismo ad aver creato gli ebrei, offrendo agli ebrei stessi un nuovo, originale, punto di vista dal quale poter rileggere la propria storia:

Per quanto mi riguarda, so che ho camminato per le strade e respirato diversamente dopo aver letto le Réflexions sur la question juive. Anche se infestata da antisemiti, potevo vivere lo stesso nella Francia di Sartre: ho risollevato la testa a partire da quel giorno e non l’ho più abbassata5.

5Il rapporto con Sartre, prima professionale e poi strettamente personale e affettivo, avrà per Lanzmann, come vedremo, un’importanza enorme negli anni a venire. L’esperienza, le numerose disillusioni della storia e della vita hanno condotto Lanzmann ad una progressiva rivalutazione del proprio ebraismo, vissuto sotto il filtro di una cultura che rimane profondamente francese; l’intellettuale franco-giudeo assume, dunque, nel corso del suo cammino, un atteggiamento che lo porta ad essere nello stesso tempo fedele alle leggi della Repubblica e alla memoria della persecuzione, unendo, in questo modo, il rispetto per la cultura di provenienza e la solidarietà per il popolo di appartenenza.

6Dopo essersi laureato in filosofia presso l’Ecole d’Etudes Superieures di Parigi, Lanzmann ottiene un posto come lettore di filosofia e di letteratura francese presso l’Università di Berlino nel biennio 1948-1949, approfittando di questo periodo per approfondire la conoscenza della cultura tedesca. Nel 1952, l’intellettuale francese entra nel gruppo di «Les Temps Modernes», la rivista fondata da Sartre e da Simone de Beauvoir nel 1945; dal 1954, il nome di Lanzmann entra a far parte, a pieno diritto, nel comitato di redazione della rivista, della quale, dall’estate del 1986, diventa direttore e principale animatore. La direzione de «Les Temps Modernes» diventa per Lanzmann un lavoro a tempo pieno, al quale dedica ogni energia e nel quale fa confluire il dibattito, sorprendente per numero di ammiratori e di detrattori, suscitato dall’uscita del suo capolavoro Shoah (1985), al punto che, come vedremo, è possibile parlare di un periodo pre-Shoah e di un periodo post-Shoah. Negli ultimi vent’anni, Lanzmann si è diviso tra la direzione della storica rivista e la diffusione capillare del suo film in giro per il mondo; il carattere duro e intransigente, che lo ha reso spesso uno sgradito interlocutore per molti, lo porta ancora, ad ottant’anni compiuti, a difendere con indefessa energia la memoria della Shoah e a sostenere la nascita e la diffusione di una forma di antisemitismo, quanto mai minacciosa, collegata con l’ostilità di buona parte degli intellettuali e della sinistra mondiale nei confronti di Israele, ostilità politica che si trasforma sovente in ostilità etnica e in intolleranza religiosa. La comunicazione con i giovani, sempre attiva grazie ai seminari estivi che il regista francese tiene presso la European Graduate School di Saas-Fee, in Svizzera, rimane per Lanzmann la priorità assoluta, per scongiurare l’ignoranza e la non-conoscenza del passato.

7Il cinema rimane un capitolo a parte. Il punto di osservazione privilegiato di questo volume, sarà proprio il “mondo di immagini” prodotto da Lanzmann dal 1973 (anno di esordio dietro la macchina da presa con Pourquoi Israel) al 2001 (anno di realizzazione del suo ultimo film Sobibor, 14 octobre 1943, 16 heures). Nell’arco di ventotto anni, Lanzmann gira altri tre film, oltre ai due già citati: Shoah (1985), Tsahal (1994) e Un vivant qui passe (1997). Ognuno di questi film nasce dalla necessità di parlare, di intervenire attivamente, portando avanti un punto di vista differente, “contro-informativo”. I due nuclei tematici intorno ai quali ruota il cinema di Lanzmann sono la Shoah e la nascita (e la sopravvivenza) dello stato israeliano. Lanzmann è, del resto, uno dei pochissimi registi al mondo a lavorare, con indefessa energia, intorno ad uno stesso tema. Il regista francese sente l’energica necessità di dover intervenire in maniera “testamentaria” su queste due tematiche collegate non solo con la propria identità ebraica, ma con la tragica storia del ventesimo secolo. Shoah è il Film sulla distruzione degli ebrei d’Europa, così come Tsahal (con le sue cinque ore e mezza di durata) è il Film sull’esercito israeliano: difficilmente, dopo queste due opere, ci sarà qualcosa d’altro da dire sull’argomento. Questo atteggiamento intransigente ha portato a Lanzmann numerosi nemici; principalmente, tutti coloro che si sono messi “in concorrenza” con il regista francese, tentando di sostituire la propria ultima parola con la sua (emblematico lo scontro tra Lanzmann e il filosofo francese Georges Didi-Huberman o tra lo stesso Lanzmann e Jean-Luc Godard).

8La scelta del mezzo-cinema è rapportabile ad una sorta di insoddisfazione progressiva nei confronti della parola scritta, prodotta più che altro dall’impossibilità di raggiungere vasti strati di pubblico. Il cinema allarga enormemente l’eco di una parola che si vuole porre come politicamente “assertiva”. Il cinema, inoltre, permette di entrare in contatto con lo sguardo dell’altro, di visualizzarlo: esso riflette il punto di vista; nuovamente, non siamo lontani dalle teorizzazioni di Sartre:

L’Altro è innanzitutto sinonimo di decentramento e reversibilità del punto di vista. [...]. Non posso incrociare lo sguardo altrui senza essere all’istante rinviato dal mondo al mio modo di apparire e da quegli occhi alla persona che mi guarda6.

9Il cinema attiva un cortocircuito tra osservatore ed osservato, rimandando ad uno l’immagine dell’altro: per un cinema basato sulla testimonianza, come quello di Lanzmann, questo cortocircuito è fondamentale. Il valore della testimonianza risalta appieno nel momento in cui ci si trova di fronte al testimone, con il suo volto, il suo sguardo, il suo pensiero e la sua memoria; un testimone con il quale non viene permessa alcuna forma di identificazione, perché negli occhi della persona che mi guarda vedrò sempre un altro e mai l’immagine di me stesso.

10Da questo punto di vista, il cinema di Lanzmann va categoricamente contro una delle basi dell’esperienza cinematografica che è appunto quella dell’identificazione. Le immagini del regista francese devono produrre dis-identificazione, senso di alterità, irriducibilità dell’esperienza del testimone: «Lo iato che mi separa dall’Altro è tutto tranne che un’illusione»7. Il cinema di Lanzmann è un cinema logocentrico e iconoclasta, ma questo non nega che sia anche un cinema di grande qualità formale e di grande maestria affabulatoria: cinema della parola, del racconto, della testimonianza, ma anche cinema di volti, di luoghi, di movimenti. Lanzmann non è un cinefilo, ma è un intellettuale nel senso più autentico del termine: un uomo di pensiero che utilizza lo strumento-cinema per diffondere la conoscenza e la (sua) verità. Il regista francese procede nella sua carriera attraverso continui attacchi: tace su ciò che approva e attacca tutto ciò che va contro le basi sulle quali si fonda la sua opera (dal serial-TV anni Settanta Holocaust, fino a Spielberg e Benigni); capace di sfoderare una dialettica pressoché inattaccabile, Lanzmann difficilmente si fa cogliere in contraddizione dai suoi “avversari”, procedendo a colpi di frasi sferzanti da oltre trent’anni, si è guadagnato la strada dell’olimpo cinematografico e (forse) una vittoria ideologica in un mondo nel quale le immagini effettivamente contano sempre meno e sono sempre più lontane dalla verità. Ma su tutto questo avremo modo di tornare.

2. Il modello-Sartre: «Les Temps Modernes» (1945-1985)

11Il primo numero di «Les Temps Modernes» esce nell’ottobre del 1945. La presentazione di Sartre, fondatore e direttore, pensata per aprire un dibattito sulla letteratura impegnata, inaugura le prime pagine della rivista; la quale, dall’anno della sua fondazione sino ad oggi, manterrà una veste grafica pressoché inalterata: copertina in cartoncino leggero, di colore chiaro (bianco o crema), indice stampato direttamente sulla copertina, formato maneggevole (un piccolo “livre de poche”), pagine numerose, esclusione di qualsiasi immagine, saggi lunghi, sempre ricchi di note e molto curati dal punto di vista redazionale. Si può dire che in sessant’anni di vita nulla è cambiato. Il primo numero della rivista porta le tracce del terribile conflitto appena conclusosi (non poteva essere diversamente) e contiene gli interventi di Maurice Merleau-Ponty e di Raymond Aron sulla guerra e la pace; il numero 2 vede, tra gli altri, un saggio di Simone de Beauvoir sulla morale e un intervento di Claude Lefort su socialismo e totalitarismo. La direzione sartriana si dimostra da subito molto attenta alla politica internazionale, offrendo a molti studiosi di varie nazionalità l’opportunità di intervenire sulla situazione politica delle loro nazioni di appartenenza (ci saranno nel corso degli anni dossier dedicati ai più svariati paesi, dall’America Latina al Giappone, dall’Africa nord-orientale all’Italia). Grande importanza viene data, almeno nel primo ventennio, alla letteratura: molti scrittori emergenti hanno la possibilità di proporre ad un pubblico selezionato le loro fatiche, guadagnandosi l’onore di una vetrina che con il passare degli anni acquisirà un prestigio sempre maggiore. La letteratura a sfondo biografico viene privilegiata (Sartre seleziona nei primi anni un vasto numero di diari, di epistolari, di memoriali), mentre la sfera del fantastico viene lasciata a margine. Molti giovani autori esordienti riusciranno a trovare, solo dopo la pubblicazione su «Les Temps Modernes», editori intraprendenti disposti a sostenerli. La poesia compare in piccole dosi, ma anche ad essa si richiede uno sfondo politico, un’espressione di impegno nella società e nella storia. L’engagement, il compromettersi fino in fondo per la difesa di valori prima di tutto politici, è il trait-d’union che collega, in una morsa strettissima, i membri della redazione, che nel 1946 vede raccolti: Aron, de Beauvoir, Leiris, Merleau-Ponty, Ollivier e Paulhan.

12Lo sterminio degli ebrei entra in “prima persona” tra gli argomenti chiave della rivista: il primo intervento dedicato all’immane tragedia che aveva colpito il popolo ebraico e che proprio allora diveniva di dominio pubblico è, infatti, un estratto dal testo autobiografico di David Rousset, sopravvissuto ai campi di concentramento, Les jours de notre mort8(testo che in forma completa confluirà nel libro più famoso di Rousset, L’universo concentrazionario). Sartre decide di non intervenire direttamente sull’argomento, lasciando che un testimone introduca ai lettori l’enormità della tragedia appena consumatasi. È importante notare come questa scelta del Testimone (non solo in riferimento alla Shoah, ma di fronte ad ogni grande stravolgimento della storia), parta da Sartre e vada, poi, ad influenzare così profondamente lo stesso Lanzmann; sulla rivista sartriana la società, l’Altro, vengono prima raccontati dall’interno e poi commentati dall’esterno, in un continuo processo di rimando, di confronto, tra il dentro e il fuori. Un testimone indiretto, un giornalista, sarà chiamato a esporre le fasi salienti del processo di Norimberga9; Jean Pouillon commenta con tono piuttosto critico i momenti culminanti del processo ai criminali nazisti, evidenziando come il sistema giurisdizionale francese avrebbe, in questo caso, funzionato meglio di quello americano, dotato di giudici deboli, conniventi e poco esperti di fronte ad un processo che poteva essere (ma non fu) la grande occasione di riscatto per le vittime del nazionalsocialismo. Il 1947 è l’anno chiave per la formazione dello stato di Israele: mentre l’Assemblea generale delle Nazioni Unite decide la spartizione della Palestina, Yéhouda Hadachi riflette sulla debolezza di un’idea sionista superata ormai dalla realtà dei fatti:

Tanto la posizione del Sionismo, in quanto partner di una potenza politica, si è indebolita, tanto la realtà ebraica in Palestina, suscitata dal Sionismo, è viva e forte. Noi assistiamo laggiù al fenomeno tipico, ma non eccezionale, di una ideologia superata dalle sue realizzazioni10.

13La posizione redazionale della rivista si mostrerà inizialmente piuttosto cauta di fronte alla formazione dello stato di Israele, sul quale si riserverà giudizi ed opinioni soltanto a distanza di qualche anno.

14«Les Temps Modernes» continuano a seguire nell’ultimo biennio degli anni Quaranta e nei primi anni Cinquanta una strategia di rimemorazione costante della tragedia ebraica (non dimentichiamo che si tratta di anni nei quali si preferiva ancora evitare l’argomento): nel 1948 esce uno splendido saggio di Jean Cayrol11 sui sogni concentrazionari: i sogni, pazientemente raccolti durante i terribili giorni di prigionia dallo scrittore stesso, degli internati nei campi della morte. Il saggio di Cayrol apre un periodo di interesse psicoanalitico; alcuni esponenti chiave del nazionalsocialismo, a partire ovviamente da Hitler sino al famigerato dottor Mengele12, vengono messi sotto la lente dell’osservazione psicoanalitica, per cercare nei traumi dell’infanzia le origini della follia e della malvagità che segnerà la loro maturità.

15Nel luglio 1952, sul n. 81 della rivista sartriana, compare per la prima volta il nome di Lanzmann, con un articolo dal titolo Il fallait que ça soigne, resoconto di una manifestazione (tenutasi a Parigi il 18 maggio 1952) contro la visita del generale Ridgway, organizzata dal partito comunista e finita, prevedibilmente, nella repressione poliziesca. Folgorato dalla lettura di Sartre, l’allora ventisettenne futuro regista entra a far parte dei collaboratori della rivista in pianta stabile (anche se il suo nome verrà accreditato tra i redattori soltanto nel 1954), ponendosi, sin dall’inizio, come uno dei più fedeli discepoli del filosofo francese. La digressione sulle modalità di approccio alla Shoah e alla diaspora della rivista sartriana ci è sembrata utile per capire di quale base interpretativa si fosse nutrito lo stesso Lanzmann prima di partecipare attivamente alle scelte redazionali della rivista.

16È indubbio che la rivista abbia rappresentato per Lanzmann una vera e propria palestra di formazione, dalla quale attingere un metodo, un modo di pensare, una visione del mondo che si porranno, negli anni a venire, in diretta continuità con l’imprinting sartriano; non va dimenticato che «Les Temps Modernes» nell’arco di oltre sessanta anni di storia ha avuto soltanto tre direttori: Sartre, de Beauvoir e Lanzmann. L’uno evidente diramazione dell’altro. L’occasione della creazione di un nuovo periodico di chiara matrice antisemita, «Rivarol», offre a Lanzmann l’occasione di scrivere un sardonico articolo sulle risorgenze dell’antisemitismo nella placida Francia degli anni Cinquanta. Anticomunismo e antisemitismo diventano il minimo comun denominatore di una stessa lotta, condotta con gli stessi mezzi, da individui che fanno del vittimismo il loro punto di forza: sentirsi minacciati dai comunisti o dagli ebrei non cambia i termini della questione. Sin da questo intervento, il giovane Lanzmann si segnala per una scrittura ironica e nutrita di paradossi; se in piena guerra fredda l’anticomunismo vive il suo momento di gloria, l’antisemitismo, apparentemente sopito, è diventato un’attività snobistica ed elitaria:

Ma è precisamente dal suo abbandono che l’antisemitismo si guadagna al momento la gloria, il suo punto d’onore e il suo carattere. È per questo che sosteniamo che ha cambiato di senso. Come quei falliti, che stremati dalla concorrenza dei grandi gruppi, decidono un giorno che il commercio è immorale e diventano mistici, gli antisemiti lasciano agli anticomunisti gli istinti più bassi. L’anticomunismo è volgare, l’antisemitismo è di essenza spirituale13.

17La lezione sartriana filtra con naturalezza dalle parole convinte e agguerrite di Lanzmann, che ironizza pungente su questi nuovi “nemici” senza farsi intimidire. L’antisemita è un malato, da compatire, come emerge da un saggio apparso nel 1953, Le rôle des expériences de la vie quotidienne dans la structuration des préjugés de l’antisemitisme nazi14: studio di psicologia sociale sul milieu nel quale si formano gli individui antisemiti. Il saggio, accompagnato da un’ampia scelta di documenti, si focalizza sull’educazione dell’antisemita, basata su di una risposta emozionale e non razionale (si insegna a odiare l’ebreo).

18Nel numero di dicembre 1953, Lanzmann entra a far parte “ufficialmente” della redazione de «Les Temps Modernes», insieme a Jean Cau e Marcel Peju. Il ruolo, all’inizio, non è ancora ben definito, il giovane intellettuale scrive discontinuamente, recensendo libri, commentando fatti di politica interna ed estera e, per una volta sola, nel febbraio del 1954, occupandosi anche di cinema. L’occasione è data dall’uscita di un film minore The Big Secret (il vero titolo del film è Above and Beyond [Il prezzo del dovere, 1952]) di Melvin Frank e Norman Panama con Robert Taylor, patriottico docudrama centrato sul bombardamento di Hiroshima, raccontato dal punto di vista del comandante dell’Enola Gay. Il tono della recensione è alquanto sarcastico, focalizzato più sul messaggio fazioso che sulle (scarse) qualità formali dell’opera. Tuttavia, l’incertezza iniziale si risolve a favore dell’impegno politico e Lanzmann interverrà, nell’arco di tutta la direzione sartriana (ovvero fino al 1980), in maniera sporadica e discontinua, ma sempre focalizzandosi sulle questioni che gli stanno più a cuore: l’antisemitismo, la Shoah, l’impegno per i paesi del terzo mondo, l’anticolonialismo, l’appartenenza alla sinistra. Proprio su quest’ultimo argomento, il nostro scrive un imponente saggio (il più lungo comparso su «Les Temps Modernes» recante la sua firma), intitolato, semplicemente, L’homme de gauche; l’idea di fondo è abbastanza chiara: ogni divenire che si attua ricade nell’ordine costituito, ma il passaggio da un ordine ad un altro implica un momento negativo, la sinistra è l’incarnazione di questo momento. La sinistra si dà come momento di rifiuto. L’uomo di sinistra si muove imperterrito verso un fine che crede immutabile, ma che invece muta con il mutare della storia; l’uomo di destra, invece, si muove seguendo le opportunità del momento: egli è un opportunista. La sinistra, secondo Lanzmann, si fonda su tre principi fondamentali: nel mondo umano nulla è mai naturale, tutto è provocato da uomini che sfruttano altri uomini; il capitalismo alimenta nel proletariato alcune illusioni, come l’utopia della meritocrazia o quella dell’accontentarsi di quello che si ha perché il regno dei cieli appartiene al povero; c’è oppressione fin quando l’accesso all’umano non viene aperto a tutti, non basta offrire beni materiali, bisogna rendere uomini i “sotto-uomini”. In parole povere, l’uomo è l’avvenire dell’uomo. L’autore sottoscrive pienamente tali principi, evidenziando come lo psicologismo e il moralismo siano entrambi dannosi per l’uomo: entrambi illudono gli individui, allontanandoli dall’analisi critico-politica dei processi storici, il primo affermando che gli uomini non sono uguali e il secondo affermando il contrario. L’invito al pensiero critico è ben esemplificato in chiusura del saggio con l’esempio della rivolta dei marinai sul Potëmkin, stanchi di essere ingannati e costretti a mangiare una “carne piena di vermi”:

Occorre ricondurre l’uomo alla sorgente della verità, sotto ogni aspetto. Quando Pascal sostiene che un segno della follia umana è la preoccupazione che l’uomo ha per il proprio avvenire, è lui a mostrarsi di scarse vedute: il fatto che l’uomo sia in pena per il proprio avvenire prova che l’avvenire appartiene al suo presente e che Pascal si è fatto una falsa idea sia degli uomini che del tempo15.

19Il tono è energico e volontaristico, l’uomo di sinistra, come Lanzmann, è un uomo di azione, che non si fa illudere e che non si fa neanche false illusioni sulle promesse di riscatto che il capitalismo propugna come anticorpo per la sua sopravvivenza. Tuttavia, l’Ungheria è dietro l’angolo e presto i carri armati sovietici marceranno su Budapest, lasciando attonito “l’uomo di sinistra”: Lanzmann, sempre estremamente coerente, neanche allora, pur condannando, in accordo con la redazione, il ricorso alla forza, rinnegherà i tre principi fondamentali della sinistra, nei quali ha continuato a credere, si può dire, sino ad oggi.

20Il biennio 1956-57 dedica scarsa attenzione alla Shoah e alla questione israeliana. Con l’eccezione di un discutibile e discusso intervento di Robert Misrahi, De la question juive à l’existence d’Israel («Les Temps Modernes», 121), al quale fecero seguito tre brevi interventi di risposta, rispettivamente di Richard Maruel, M’hamed Férid Ghazi e Rémi Dreyfus, l’attenzione della redazione è completamente catalizzata dai fatti d’Ungheria e dalla caduta dello stalinismo. Di fronte al cataclisma storico vissuto dai partiti comunisti di tutto il mondo, la redazione della rivista sartriana rimane compatta (cosa che non accadrà, come vedremo, in occasione della Guerra d’Algeria): la linea di condotta prevede una ferma condanna dei metodi utilizzati dall’Unione Sovietica, ma anche l’invito alla comprensione, all’analisi del fenomeno, per indagarne le ragioni, senza per questo dover rinnegare le proprie basi politiche. Lanzmann, dopo tre anni di silenzio, torna a scrivere nel 195816, su un argomento piuttosto lontano dalle sue corde, ma attraverso il quale riesce a dar fondo al suo sostanziale e mai celato anticattolicesimo: con tono umoristico e polemico, Lanzmann espone il caso giudiziario, che aveva sconvolto la Francia dell’epoca, di un curato di campagna, accusato di omicidio, e clamorosamente assolto. L’occasione offre il destro a Lanzmann per scagliarsi contro l’ipocrisia e la malafede della Chiesa Cattolica, interessata cinicamente a mettere a tacere lo scandalo e a proteggere comunque un suo esponente. La questione israeliana viene, invece, coperta in questi ultimi anni Cinquanta da Robert Misrahi, il quale, in maniera completamente acritica, loda l’operato di Israele e addossa agli arabi le cause della loro stessa insoddisfazione, arrivando a tracciare un quadro manicheista, ben poco convincente. Il primo intervento che cerca di ridimensionare colpe e meriti sopraggiunge piuttosto tardi con Uri Avnery, fondatore e direttore del movimento “Action sémitique”, che promuove la collaborazione tra arabi ed ebrei contro le minacce esterne17. Tuttavia, l’intervento di Avnery viene accolto con indignazione da Misrahi e da altri studiosi della questione israeliana, rendendo evidente una certa faziosità filo-israeliana nella gestione redazionale dello spinoso problema. Quanto le opinioni di Lanzmann abbiano inciso nelle scelte editoriali dell’epoca non ci è dato saperlo, anche se, negli anni della sua direzione, il problema-Israele è stato sicuramente approcciato con più distacco e con più apertura critica, arrivando in alcuni momenti particolarmente delicati, a rifiutare le modalità di intervento politico del governo israeliano nei confronti dei palestinesi (ad esempio in occasione delle stragi di Sabra e Chatila nel settembre 1982).

21Gli anni Sessanta sono dominati dalla guerra d’Algeria. Il nome di Lanzmann compare tra i numerosi firmatari della Déclaration sur le droit à l’insoumission dans la guerre d’Algerie (agosto-settembre 1960). La rivista, apertamente anti-francese e schierata accanto alla battaglia di autodeterminazione algerina, diventa oggetto di numerosi attacchi censori da parte delle forze statali di controllo della stampa. Un articolo di Lanzmann, L’Humaniste et ses chiens, sull’azione repressiva di una forza di polizia ausiliaria in due quartieri parigini, viene censurato e ne viene proibita la pubblicazione in extremis. Nel 1961, per far fronte alla difficile situazione politica, la rivista tenta un esperimento di direzione collettiva, in modo tale che l’azione censoria si ridistribuisca equamente tra tutti i membri della redazione e non vada sempre a colpire soltanto la figura di Sartre. La responsabilità delle questioni politiche viene presa da Sartre, da Lanzmann e da Marcel Péju. La rivista attraversa in questi anni una fase di militanza estrema a fianco degli indipendentisti arabi, che conduce la redazione a ripensare in termini più problematici anche l’approccio alla questione palestinese. Lanzmann si schiera apertamente con gli algerini e con tutti quei francesi finiti in carcere per aver sostenuto la lotta d’indipendenza; nel dicembre del 1961, scrive, a proposito di uno sciopero della fame di militanti algerini rinchiusi nelle prigioni francesi, parole di scottante attualità:

Non è giusto dire che si lasciano morire. Essi si fanno morire, si tratta di un’azione. Non c’è margine d’errore: se gli si spiega che la loro morte è necessaria alla vittoria; che il popolo algerino gli chiede di sacrificarsi, essi andranno fino in fondo18.

22Nel 1962, la Guerra d’Algeria porta ad una spaccatura all’interno della redazione: Marcel Péju, uno dei nomi di punta della rivista sartriana e co-direttore per otto anni, viene costretto alle dimissioni, a causa, a parer suo, dell’eccessivo impegno nella difesa del fronte di liberazione algerino. Sartre non si pronuncia sulle reali ragioni della spaccatura, dichiarando semplicemente che la decisione di estromettere Péju è stata presa in accordo con gli altri tre redattori, tra i quali, naturalmente Lanzmann. Il posto di Péju viene preso da Francis Jeanson.

23Nel novembre del 1961, Misrahi interviene su un altro degli argomenti “caldi” del periodo19, ovvero il processo Eichmann, tenutosi a Gerusalemme tra il 1960 e il 1961. Il processo viene interpretato, da Misrahi, non come una condanna nei confronti di un uomo spregevole, ma come la possibilità storica di far rinascere Israele dalle ceneri del proprio passato. La redazione, tuttavia, si mantiene piuttosto fredda di fronte al processo Eichmann: non viene dato grande rilievo a quello che la stampa dell’epoca considerava il primo vero processo agli esecutori dello sterminio ebraico (a Norimberga, la Shoah compariva come uno dei crimini commessi dal partito nazionalsocialista e non come il crimine più grave in assoluto), né viene data rilevanza al testo fondamentale di Hanna Arendt20, scritto proprio in occasione del processo Eichmann e che, dietro l’apparenza di una cronaca giornalistica dell’evento, nascondeva una critica esplicita al comportamento dei capi delle comunità ebraiche durante le varie fasi della Soluzione Finale. La redazione, nei primi turbolenti anni Sessanta preferisce focalizzarsi sulla fine del colonialismo e sui crescenti movimenti di insurrezione giovanile statunitensi: l’ascesa delle minoranze nere, la lotta femminista, la rivolta nei confronti del Potere e il dissenso verso la guerra del Vietnam. Nei confronti della guerra del Vietnam si scatena una vera offensiva (Sartre parla di genocido del popolo vietnamita): numerosi interventi attaccano le modalità di gestione di un conflitto condotto con metodi in tutto e per tutto analoghi a quelli che la corte americana aveva condannato durante il processo di Norimberga. Nel 1965, il governo di Bonn decide di far cadere in prescrizione, a distanza di venti anni, i crimini hitleriani, anche per proteggere da possibili “incursioni” israeliane i numerosi ex-nazisti presenti tra le file del nuovo governo tedesco. La redazione della rivista sartriana esprime il proprio dissenso e non è escluso che proprio questa storica decisione sia alla base dello sdegno di Lanzmann nei confronti dei numerosi tentativi di insabbiamento della Shoah, perpetrati, con vari mezzi (politici, pubblicitari, culturali), nell’arco degli ultimi sessanta anni. I giorni caldi della guerra dei Sei Giorni, nel 1967, vedono la pubblicazione di un dossier hors-série interamente dedicato al conflitto arabo-israeliano, dimostrando un’apertura completa nei confronti di tutti i fronti caldi della politica internazionale. L’inasprirsi della guerra in Israele conduce al riemergere di una nuova forma di antisemitismo, collegata con l’ostilità nei confronti della politica israeliana e che la redazione della rivista non mancherà mai di condannare con la stessa decisione con la quale aveva sempre condannato ogni forma di odio nei confronti del popolo ebraico.

24Il 1970 registra un piccolo terremoto interno alla redazione: Pingaud e Pontalis danno le dimissioni dal comitato di redazione a causa delle posizioni estremistiche assunte, a parer loro, dalla rivista; i due ex-redattori si riferiscono esplicitamente ad un articolo di André Gorz apparso sul numero 285 e intitolato, provocatoriamente, Détruire l’université. L’invito a distruggere il sapere, perfettamente conforme agli umori nichilisti post-sessantotteschi, non era evidentemente piaciuto ai due prestigiosi redattori che abbandonano il loro posto, lasciando una redazione così composta: de Beauvoir, Bost, Gorz, Lanzmann, Pouillon e Sartre. La nuova redazione imprime alla rivista una svolta verso l’estremismo politico; i saggi dedicati alla cultura, alla filosofia, alla letteratura lasciano quasi completamente il posto ad interventi militanti (talvolta anche anonimi, come un curioso saggio centrato sul rapporto tra l’eroina e il capitalismo, apparso sul numero 308 del 1972) concentrati sulla lotta di classe, sull’attualità del leninismo e sulle battaglie del femminismo. La questione ebraica, in questo decennio di turbolenze, passa in secondo piano, per ritornare di estrema attualità, con la messa in onda sulla televisione americana del “famigerato” sceneggiato Holocaust (1978). Lo sceneggiato televisivo, che, come vedremo, segna il primo passo verso l’americanizzazione della Shoah – il cui apice viene toccato da Schindler’s List di Steven Spielberg (Schindler’s List La lista di Schindler, 1993) e dalla successiva creazione, da parte dello stesso, della Shoah Foundation –, produrrà uno scontro piuttosto violento tra Christian Zimmer, editorialista della rivista, e Claude Lanzmann. Zimmer descrive le caratteristiche di uno sceneggiato di modesta fattura, destinato alla superficiale programmazione della TV generalista, tuttavia, pur evidenziandone gli innegabili difetti, ne difende lo spirito e la capacità di allargare ad un vasto bacino d’utenza la conoscenza della storia recente. I detrattori dello sceneggiato si sono avvalsi di due ordini di accuse: l’irrappresentabilità dell’Olocausto (l’enormità e la tragicità dell’evento negano a priori la possibilità di qualsiasi rappresentazione) e la specificità delle vittime ebree, che si sentono “differenti” da tutte le altre e, a confronto delle quali, le altre vittime della Storia sono banali, ovvero, prive di specificità. Zimmer confuta la presunta specificità delle vittime della Shoah, riportandole all’interno della storia e dunque del visibile:

Una tale attitudine [la tesi dell’irrappresentabilità della Shoah] è perfettamente in accordo con una certa negazione della storia: perché quest’ultima non può essere solo testo, verità astratta. La finzione fa parte della storia, perché la storia è la memoria e la memoria è creatrice, creatrice d’immagini. Il documento da solo non è storia: in ogni storia c’è ricostruzione (ovvero, ancora una volta, finzione)21.

25Lanzmann risponde a Zimmer con durezza, accusandolo di antisemitismo e costringendolo a lasciare la rivista. In un testo programmatico di quello che sarà il futuro Shoah, Lanzmann espone la propria “teoria dell’irrappresentabilità”:

Malgrado i milioni di morti sui due campi, malgrado l’orrore di Hiroshima o di Dresda, si sa che i sei milioni di ebrei assassinati non sono vittime come le altre: questo crimine esorbitante è di un’altra natura, di un’altra qualità, è un crimine senza nome che gli stessi assassini nazisti non osavano nominare, come se commettendolo l’avessero reso impossibile: alla lettera, un crimine innominabile22.

26I sei milioni di ebrei assassinati rappresentano per noi la presenza di un’assenza e l’assenza, in quanto tale, non può lasciare immagini. Come si può notare, ancor prima delle innumerevoli accuse che piomberanno addosso a Lanzmann, dopo l’uscita di Shoah, nel 1985, l’intellettuale francese espone con estrema chiarezza un’idea iconoclasta che respinge l’immagine, senza però respingere la parola, la testimonianza, che diventa il punto di partenza e il punto di arrivo di ogni rimemorazione dello sterminio ebraico. Oltre la parola non sarà mai possibile andare.

27Nel 1980, dopo essere rimasto alla direzione della rivista fino all’ultimo giorno, con indefessa energia, Jean-Paul Sartre muore. L’annuncio viene dato sul numero di maggio. Il nome del filosofo francese si imprime sulla copertina della rivista (dov’è ancor oggi) con il titolo onorifico di fondateur e in assoluta continuità, dopo qualche numero di gestione collettiva, il timone viene preso, con grande dignità e rispetto, da Simone de Beauvoir. Il comitato di redazione nel novembre del 1980 risulta così formato: de Beauvoir, Bost, Etcherelli, George, Gorz, Lanzmann, Pignon, Pouillon e Rigoulot. Proprio nel novembre del 1980, Lanzmann interviene provocatoriamente con un articolo dal titolo, Le temps de la deraison, approvato unanimamente da tutto il comitato direttivo, scritto ad un anno di distanza dall’assassinio di Pierre Goldman, un attivista ebreo e collaboratore della rivista sartriana, ucciso di fronte alla sinagoga parigina da assassini ancora in libertà. L’autore si sofferma sulle spaccature che dividono il popolo ebraico, incapace, proprio a causa dell’eccessiva frammentarietà, di far fronte ad un rinascente antisemitismo più unito e compatto che mai. Lanzmann accusa, senza giri di parole, la borghesia francese e le istituzioni, che lasciano passare sotto silenzio un omicidio in piena regola e che sottovalutano il pericolo di inasprimento dell’intolleranza politica e religiosa:

Prima di Goldman c’è stato Curiel e una lunga serie di violenze, sedici omicidi rivendicati da gruppi di neo nazisti e tutti rimasti impuniti. Come se fosse, al giorno d’oggi, naturale e ammesso in Francia l’assassinio di ebrei e di militanti politici, o di ebrei militanti politici, e senza che ciò porti nessuna conseguenza, come se fosse la cosa più normale del mondo23.

28La freddezza del governo francese di fronte alle nuove forme di antisemitismo viene più volte sottolineata dai redattori della rivista nell’arco degli anni Settanta e Ottanta; per tale ragione, il viaggio dell’allora presidente François Mitterand, in Israele, nel 1982, verrà interpretato da Lanzmann come il primo esplicito atto di sostegno e di aiuto offerto dalla Francia al popolo ebraico. Il viaggio di Mitterand riveste un’importanza simbolica in quanto espressione di una riconoscenza (in francese si usa la parola reconnaissance per indicare sia “riconoscenza” che “riconoscimento”), secondo la doppia accezione del termine: da un lato, riconoscenza per quanto offerto alla Francia dagli ebrei in termini di vite e in termini di contributi nei più svariati campi del sapere, dall’altro, riconoscimento ufficiale dello stato d’Israele e della linea di condotta politica adottata dall’allora presidente Begin. Una politica controversa e discussa, soprattutto a seguito delle modalità con le quali era stata condotta la guerra del Libano, culminata con i massacri di Sabra e Chatila per mano degli israeliani. Lanzmann, pur condannando le azioni commesse nei campi palestinesi, rifiuta l’aprioristica criminalizzazione di tutto lo stato israeliano, dichiarandosi colpevole in prima persona24 per non aver compreso la gravità del conflitto libanese. La difesa dello stato israeliano diventa, in questi primi anni Ottanta, la priorità della rivista in relazione alla questione ebraica. L’Olocausto, apparentemente messo da parte, era invece il pensiero principale di Lanzmann da oltre dieci anni; ci vollero, infatti, esattamente dieci anni per offrire al pubblico Shoah, un film pazientemente preparato in silenzio e con estrema pazienza. Se sul fronte della militanza editoriale, Lanzmann lavorava sul presente, nel privato raccoglieva le testimonianze del passato.

3. Il dopo-Sartre: «Les Temps Modernes» (1985-2005)

29Il 1985 è un anno di svolta: esce nelle sale Shoah. Il film avrà un tale impatto critico internazionale da poter individuare nell’arco del percorso artistico di Lanzmann, come già precedentemente evidenziato, un periodo pre-Shoah e un periodo post-Shoah. La frattura che si viene a creare non investe soltanto l’opera di Lanzmann, ma si ripercuote con forza all’interno della rivista sartriana, che, a partire proprio dal 1985, diventa il pulpito privilegiato per l’(auto)difesa del regista francese. «Les Temps Modernes» si trasforma lentamente nello strumento privilegiato per la diffusione dello scontro tra Lanzmann e i suoi numerosissimi avversari. Il primo articolo dedicato a Shoah si segnala per toni di estatica ammirazione, sottolineando l’assoluta abnegazione dell’autore e le sofferenze attraversate nella genesi di un’opera di importanza epocale:

Quest’uomo [Lanzmann] è, dunque, stato per dieci anni nel cuore dell’orrore. Ritroviamo in questo fatto un problema fondamentale, che getta una luce violenta sull’altro versante dell’ascesi: il cammino di sofferenza del creatore, il prezzo che ha dovuto pagare per darci Shoah”25.

30Pur considerando l’opera di Lanzmann estremamente importante all’interno della storia del cinema di non fiction, rimane comunque aperta la questione se sia giusto o meno trasformare una rivista in veicolo di autodifesa e in efficace strumento di autopromozione per oltre vent’anni (tuttora, escono con cadenza periodica saggi interpretativi sul film di Lanzmann o interventi che lo citano più o meno direttamente come opera imprescindibile). Sicuramente una rivista rappresenta un campo ineguagliabile per spostare l’attacco estemporaneo di un quotidiano in una articolata discussione culturale e, molto probabilmente, l’intenzione primaria di Lanzmann è stata proprio quella di affossare le accuse sotto una ragionata ed estesa difesa intellettuale. Il dibattito su Shoah è così uscito dall’estemporaneità della cronaca per entrare nella durevolezza della storia, grazie all’attenta operazione compiuta da Lanzmann. Le idee del regista francese vengono veicolate attraverso fedeli espositori del verbo iconoclasta o da Lanzmann stesso, sotto la forma privilegiata dell’intervista. L’intervista permette un apparente distanziamento dalla materia trattata; la risposta sollecitata è qualitativamente differente dall’asserzione volontaria. L’intervista, rilasciata spesso sotto l’onda dell’emozione, concede, in ultima istanza, la possibilità della ritrattazione, opportunità raramente concessa al saggista. Lanzmann si sottopone all’intervista, lasciando agli altri la responsabilità della dichiarazione unica.

31La tendenza si radicalizza a partire dal 1986, anno della morte di Simone de Beauvoir e della nuova direzione di Lanzmann; nel 1987 il comitato di redazione è così formato: Henriette Asseo, Claire Etcherelli, Michel Giraud, Sylvie Le Bon-de Beauvoir, Sami Naïr e Jean Pouillon. Dal gennaio 1995 la rivista passa da mensile a bimestrale. Il primo numero della nuova direzione (479) è uno speciale dedicato all’Africa del Sud, pensato per rimanere fedele alla linea sartriana dell’anticolonialismo. I maggiori esponenti del pensiero africano vengono chiamati a intervenire su scottanti questioni politiche e culturali. La direzione di Lanzmann, pur lasciando inalterata la struttura grafica e tematica della rivista, introduce alcune innovazioni, espressione della volontà di creare una politica culturale, caratterizzata da una discontinuità nella continuità. Il cinema, che aveva avuto per anni una sezione fissa (curata, per molti anni, da quel Christian Zimmer dimessosi dopo la pubblicazione dell’intervento su Holocaust), viene sacrificato per lasciare uno spazio fisso alle cronache teatrali, curate da Micheline B. Servin. Ovviamente, la questione ebraica, le dinamiche del conflitto ebraico-palestinese, la Shoah, le episodiche risorgenze dell’antisemitismo vengono ad assumere un’importanza maggiore rispetto alla direzione sartriana e al breve intermezzo della de Beauvoir, tuttavia le problematiche di politica internazionale, sempre analizzate attraverso la lente di osservazione dell’interpretazione storico-culturale, rimangono prioritarie, così come lo erano sempre state. Il nuovo direttore, seguendo l’esempio di Sartre, si schiera al fianco dei popoli oppressi e degli individui condannati, imprigionati, allontanati per le loro idee politiche o il loro credo religioso; in questa battaglia per la libertà si inserisce anche lo sdegno che la redazione dichiara per la fatwa (condanna a morte emessa dai leader religiosi musulmani) subita dallo scrittore Salman Rushdie nel 1989. Lo sdegno, come sempre, contempla una buona dose di autocritica:

Questo voyeurismo planetario, forma moderna della non-assistenza a chi si trova in pericolo, non è privo di una buona dose di razzismo. Perché l’affare dei Versetti [I versetti satanici, titolo del libro per il quale Rushdie è stato condannato], lo scontro Khomeini-Rushdie, con l’intervento di pakistani e indiani, appare al profano come una battaglia di neri in un tunnel. È la sola offesa all’Islam di cui si possa essere certi, noi ne siamo responsabili26.

32Il senso civico di una responsabilità che ci investe sempre e comunque, anche quando siamo lontani, anche quando non sappiamo (l’ignoranza non è mai ammessa), porta Lanzmann a dichiararsi ugualmente colpevole della Shoah, della violenta repressione condotta dai francesi in Algeria, dei massacri di Sabra e Chatila, della fatwa emessa contro Rushdie, dando in fondo una risposta postuma e del tutto personale a quell’interrogativo sospeso che chiudeva Nuit et bruillard di Alain Resnais (Notte e nebbia, 1956): chi è responsabile?

33Sul finire degli anni Ottanta, l’uscita del volume Les assassins de la mémoire dello storico Pierre Vidal-Naquet, interamente dedicato alla confutazione delle teorie revisioniste del famigerato Faurisson, solleva un vespaio di polemiche che la rivista sartriana non può fare a meno di registrare fedelmente, ospitando più volte sulle proprie pagine gli interventi dello storico francese. Vidal-Naquet, del resto, nel suo volume, spende parole di elogio per il film di Lanzmann:

La scrittura non è l’unica modalità della storia. Perché un film come Shoah è una grande opera storica e non, per esempio, un insieme di racconti? Non si tratta né di una ricostruzione romanzesca come Holocaust, né di un documentario (vi si legge un solo documento dell’epoca, relativo ai camion di Chelmno), ma di un film in cui gli uomini di oggi parlano di ciò che fu ieri27.

34Vidal-Naquet ha espresso più volte l’idea che le carenze della storiografia francese sull’argomento concentrazionario, dovute principalmente al timore e alla vergogna di trattare un argomento spinoso come la repubblica di Vichy e al sospetto nei confronti della storia contemporanea, siano state colmate in maniera ineccepibile da Shoah. Il tema del revisionismo si rivelerà presto per Lanzmann un’arma a doppio taglio: spesso i suoi detrattori lo accuseranno di fare il gioco dei vari Faurisson. La negazione dell’immagine può tendere pericolosamente verso la negazione dell’evento: nessuna immagine, nessuna storia. Tuttavia, uno dei modi con il quale Lanzmann respingerà tali accuse si manifesta proprio nella scelta di ospitare sulle pagine della rivista un numero sempre maggiore di interventi dedicati al tema del revisionismo negazionista.

35Dal dicembre del 1988, entra a far parte del comitato di redazione, per brevissimo tempo, il regista Marcel Ophuls, con il quale Lanzmann avrà un duro scontro, che porterà alla rottura definitiva, alcuni anni dopo (registrato puntualmente dai «Cahiers du Cinéma» e sul quale avremo modo di ritornare). Ophuls, autore nel 1971 de Le chagrin et la pitié, eccezionale documento storico sul collaborazionismo di Vichy, è il primo cineasta, oltre Lanzmann, ad entrare, seppur per breve tempo, nella redazione de «Les Temps Modernes». L’apparente unità di intenti (per la scelta delle tematiche) si rivelerà presto estremamente fragile e illusoria (tra la altre ragioni, anche per una diversa interpretazione del documento storico). Ogni nuovo documento, ogni nuova acquisizione che permetta una apertura nelle conoscenze relative alla Shoah viene accolta con entusiasmo dalla redazione della rivista: nel 1994 (n. 550) viene pubblicato un ampio estratto del diario di Adam Czerniakow, trovato tra le macerie del ghetto di Varsavia e redatto tra il settembre del 1939 e il luglio del 1942, prima che la violenza nazista si abbattesse sugli abitanti del ghetto. Lanzmann attribuisce molta importanza al documento e si dimostra lieto di poterne leggere anche una traduzione in francese, favorendo con il suo lavoro di infaticabile storico della Shoah, il ritrovamento e la pubblicazione di testi ritenuti scomparsi o sconosciuti (uno stesso lavoro era stato condotto nel 1987 con la pubblicazione dell’inedito Rapport du maitre-forestier May, documento dell’addetto alle foreste polacche durante la Soluzione Finale). Nel 1996 si festeggia il cinquantenario della rivista, il direttore progetta un numero speciale, nel quale invita a collaborare tutti coloro che sono stati più o meno coinvolti nella straordinaria e longeva impresa de «Les Temps Modernes». Il filosofo Jacques Derrida, che non ha mai scritto sulla rivista, ma per il quale ha rappresentato un luogo di crescita e di formazione culturale, è incaricato di aprire il numero speciale, dopo l’introduzione di prassi del direttore. Derrida può testimoniare, può condividere una parte della sua memoria con quella dei lettori della rivista, pur non essendo mai stato interno: «fuori ma dentro, dentro ma fuori, è la sola posizione della vera testimonianza»28, chiosa Lanzmann.

36Gli ultimi dieci anni sono storia recente. Lanzmann continua a dare estrema importanza a tutte le nuove opere storiche, teatrali, cinematografiche riguardanti il tema concentrazionario. Non c’è volume, film o dichiarazione che non passi sotto il severo vaglio dell’intellettuale francese, accusato, a più riprese, di voler imporre, come unica e incontrovertibile, la sua interpretazione della Shoah, senza lasciar ad altri alcuna possibilità di intervento, né tanto meno di dissenso. Negli ultimi anni si sono registrati sulle pagine della rivista alcuni casi emblematici; uno dei quali è certamente il coro di polemiche sollevatosi in Francia a seguito della pubblicazione del libro di Daniel Goldhagen, I volenterosi carnefici di Hitler, nel 1997. Il testo di Goldhagen tenta, con grande abilità affabulatoria, di scagionare il popolo tedesco dalle decennali accuse di collaborazionismo con il governo nazista, addossando la colpa su di un manipolo di pazzi e sanguinari collaboratori di Hitler, ai quali andrebbe ascritta la completa responsabilità della guerra, delle persecuzioni e dello sterminio degli ebrei. Il successo internazionale del libro (un vero e proprio bestseller storico) preoccupa non poco Lanzmann, intimorito dalla possibilità che si possa diffondere una interpretazione del nazismo non consona con la realtà dei fatti. Come evidenzia lo stesso Lanzmann in un polemico intervento:

Avremmo così propagato la menzogna che il nazismo fosse il prodotto di un pugno di criminali, esonerando i tedeschi nel loro insieme da qualsiasi implicazione sull’antisemitismo, sul propagarsi della violenza e, infine, sulla “morte dolce” nelle camere a gas, che Goldhagen, nella sua foga tautologica, osa descrivere come “epifenomeni”, liberando così i tedeschi, i suoi lettori e lui stesso, dall’obbligo di dover pensare e affrontare ciò che c’è di assolutamente unico e senza precedenti nella distruzione degli ebrei d’Europa29.

37Le ultime parole di quest’attacco in piena regola rimandano al titolo del volume più importante di uno storico molto stimato da Lanzmann, Raoul Hilberg, autore, per l’appunto, de La distruzione degli ebrei d’Europa. Hilberg stesso, di solito restio agli interventi sulla carta stampata, interviene poche pagine innanzi all’articolo del direttore, per decostruire le fantasiose interpretazioni di Goldhagen e per evidenziarne, ancora una volta, la pericolosità. Gli attacchi si indirizzano, come rilevato, su vari fronti e se, più innanzi, ci focalizzeremo sul recente scontro Lanzmann/Didi-Huberman, che ha “appassionato” il dibattito culturale francese e che ha sollevato importanti questioni di ordine metodologico, non possiamo tacere sull’accoglienza che hanno ricevuto da parte della redazione di «Les Temps Modernes» i vari film di finzione e documentari, realizzati negli ultimi anni e centrati sulla rievocazione della Shoah.

38Sul numero 608 del 2000 escono due interessanti e ben articolati saggi che hanno come obiettivo principale l’attacco a due film sulla Shoah, un documentario, The Last Days di James Moll, coprodotto da Steven Spielberg per la Shoah Foundation e un film di finzione, La vita è bella di Roberto Benigni, uscito nelle sale italiane tre anni prima, ma recensito solo ora, a debita distanza dal battage pubblicitario e dall’onda del successo commerciale. La condanna è senza appello per entrambi i film. Il documentario di Moll si presta a molteplici critiche, con le quali non possiamo non essere d’accordo; prima di tutto, il film manca di qualsiasi indicazione sulle fonti storiche che vengono utilizzate: il regista fa ampio ricorso a filmati d’archivio dei quali non viene indicata la provenienza, né la datazione, né tanto meno l’attribuzione; le informazioni che vengono fornite sono approssimative e, talvolta, scorrette; non viene data alcuna importanza al valore scientifico del documento ma si cerca soltanto di amplificare al massimo il valore emozionale. A Moll non interessa informare, ma commuovere; per tale ragione, l’autore ricorre ad una continua spettacolarizzazione degli eventi, manipolati in maniera tale da produrre nello spettatore la massima empatia con i personaggi, scampati allo sterminio, che raccontano la loro storia, emblematicamente circondati dall’affetto dei loro cari. Moll propone un messaggio di vicinanza umana, cercando di equiparare il dolore degli scampati a quello provato da qualsiasi spettatore di fronte alle grandi tragedie della vita, Lanzmann, dal canto suo, come vedremo, con Shoah, cerca di allontanare l’esperienza vissuta nei campi di concentramento da qualsiasi altra esperienza esistenziale, promuovendo nello spettatore un sentimento di distanza e di dis-identificazione. Il documentario di Moll, ideato per essere un documentario sulla Shoah manca a pieno il suo obiettivo:

The Last Days si presenta come un album sulla vita ebraica, sulla vita dei vivi, quando un film sulla Shoah dovrebbe essere piuttosto un film sulla vita dei morti. Qui loro non hanno posto. Ci si aspetta dei testimoni e ci vengono offerte storie di vita. Ma quando si fa così, si squalificano gli intervistati in quanto Testimoni. Li si fa parlare su loro stessi quando essi avrebbero potuto parlare sugli altri. In tutto ciò, The Last Days non è un film sulla Shoah, ma un film sulla vita dei sopravvissuti alla Shoah30.

39Il film di Moll ci manda a casa con la coscienza tranquilla, dopo aver versato la lacrimuccia di rito e senza sentirci, in fondo, autenticamente cambiati. Il risultato dell’intera operazione, sulla falsariga delle tante iniziative analoghe promosse dalla Shoah Foundation in questi ultimi anni, è una inutile pedagogia delle lacrime, amplificata da un sottofondo di musica sentimentale e dalla consolatoria sensazione che gli ebrei siano stati sterminati per permettere oggi, ai sopravvissuti, di condurre una serena vita famigliare oltre-oceano, accolti anche loro nel generoso grembo del sogno americano (non era in fondo anche il finale di Schindler’s List?). Inutile aggiungere che per Lanzmann non c’è consolazione, che le vite perdute non saranno mai rimpiazzate e che non c’è possibilità di addolcire il male assoluto, né di comprenderlo nelle sue dinamiche più profonde e “umane”, c’è solo possibilità di ascoltare i testimoni, anche senza capirli fino in fondo, e diventare, a nostra volta, testimoni nel tempo e nello spazio.

40Non poteva passare indenne dal severo vaglio della rivista sartriana, l’operazione comico-commerciale del duo Benigni-Cerami, caso emblematico di una banalizzazione irriverente della Shoah fatta passare dalla stampa come tributo alle vittime del tragico genocidio, almeno secondo il parere della redazione della rivista sartriana. Per lo studioso Michel Henochsberg il tema de La vita è bella è puramente pretestuale; si tratta, infatti, di un film costruito sulla figura di un attore e non di un attore al servizio di una narrazione: la Shoah diventa un set qualsiasi (reso tanto più artificiale per meglio adeguarsi al tono comico del personaggio), al pari di quelle ambientazioni tipiche del cinema comico seriale che vedevano il personaggio centrale spostarsi di volta in volta in set sempre più avventurosi e improbabili (così come abbiamo i vari Gianni e Pinotto al Polo Nord, Gianni e Pinotto a Hollywood e Gianni e Pinotto alla legione straniera possiamo avere qui un Benigni ad Auschwitz seguito a qualche anno di distanza da un Benigni in Iraq). La costruzione dei personaggi del film, che non possiede in alcun modo le caratteristiche del racconto ma piuttosto quelle della parodia, è priva di qualsiasi approfondimento psicologico e storico; al centro c’è Benigni e tutti gli altri personaggi si muovono nella vicenda come inespressivi figuranti, chiamati a fare da contorno al buffone. Il tono dell’attacco si fa via via più serrato:

Il peggio de La vita è bella è che Benigni cerca di imporci dei sorrisi, vuole produrre in noi un’emozione legata al dipanarsi della narrazione, all’interno di un luogo, di una scenografia, che rifiuta a priori questo tipo di reazione: il progetto di Benigni, sotto l’apparenza del racconto, è indegno perché fa di noi degli spensierati irresponsabili. Benigni, il militante umanista, distrugge in noi tutto ciò che ci lega ancora ad un’umanità elementare31.

41Indubbiamente il tono apocalittico di Henochsberg attribuisce a Benigni poteri eccessivi e sicuramente al di fuori delle sue intenzioni, rimane comunque da sottolineare che la costruzione di una visione falsa ed edulcorata di Auschwitz (da non trascurare il vero e proprio falso storico della liberazione del campo che nel film viene attribuita agli americani e non ai russi) rischia di produrre pericolose forme di amnesia: prima di tutto un’amnesia del concetto storico di Auschwitz, che consiste, in continuità con quanto detto precedentemente, nell’utilizzare il campo come scenografia con finalità esteriori alla storia reale e in secondo luogo un’amnesia della realtà concentrazionaria di Auschwitz, basata sulla sostanziale edulcorazione di quello che dovrebbe essere un campo della morte e appare invece come un innocuo décor di cartone. Si aggiunga, a tutto ciò, la falsa giudeità del personaggio, l’incapacità di costruire sul ruolo di Benigni le tracce di una qualsivoglia forma di appartenenza al popolo ebraico (l’autore cita l’esempio riuscito di Alain Delon, straordinario interprete di Mr. Klein di Losey (Id., 1976), nel quale rivestiva con grande abilità il ruolo di un ebreo pur non essendolo realmente) e l’abile operazione di marketing condotta dai distributori per far sì che il film ottenesse il nullaosta delle autorità ebraiche. Sempre alle striscianti strategie del marketing è ascrivibile il plauso ottenuto in Israele, dove il film ha conquistato svariati premi e riconoscimenti, frutto, secondo Henochsberg, del prevalere di una lobby ebraica interessata più alla massima diffusione della tematica concentrazionaria che alla qualità e al vero messaggio delle opere prodotte. L’ampia parentesi dedicata a The Last Days e a La vita è bella ci è sembrata utile per indicare quanto la serietà metodologica di Shoah si sia venuta a trasformare per i redattori di «Les Temps Modernes» e per Lanzmann stesso in una sorta di pietra di paragone con la quale confrontare tutte le opere cinematografiche realizzate sul medesimo argomento. Ogni film ha ricevuto lodi o stroncature, senza via di mezzo: Mr. Klein di Losey e Pasażerka di Munk (La passeggera, 1963) hanno ottenuto pareri positivi, mentre Schindler’s List di Spielberg e Un spécialiste, portrait d’un criminel moderne di Sivan (Uno specialista – Ritratto di un criminale moderno, 1999) documentario pluripremiato sul processo Eichmann, hanno ricevuto sonori dissensi. Il giudizio espresso non è mai estetico (per quanto de La vita è bella vengano anche sottolineate le scarse qualità formali), ma sempre etico, riconfermando la tendenza tutta francese a considerare sempre un carrello come una questione di morale.

42Il progetto direttivo di Lanzmann è caratterizzato, in questi ultimi anni, da una coerente e ben delineata strategia culturale, basata contemporaneamente sulla politica (l’engagement di sartriana memoria non viene mai meno) e sulla pedagogia. Lanzmann interviene in occasione della guerra in Kosovo, nel 1999, o nel caso dell’attacco alle Twin Towers del 2001, esponendo sempre con fermezza il proprio punto di vista, contrario ad ogni guerra (anche all’ultima contro l’Iraq di Saddam Hussein) e alle generalizzazioni di comodo (come quella che vede la sinistra schierata con i palestinesi e la destra con gli israeliani). Lanzmann non teme le contraddizioni e ammira la coerenza. Per tale ragione, il fronte dell’engagement va di pari passo con l’impegno pedagogico e con la volontà di diffondere il più possibile, attraverso la rivista, con proiezioni, seminari, interventi, lezioni universitarie in giro per il mondo, la lezione di Shoah (una lezione egualmente etica e formale) e, nello stesso tempo, contrastare le interpretazioni aberranti che cercano costantemente di ridurre lo sterminio ebraico ad uno dei tanti mali del mondo, creando comparazioni tra il Rwanda e la Germania hitleriana o tra il Milosevic di turno e le SS naziste. Senza nulla togliere alle grandi tragedie della storia, la Shoah va ricordata per la sua eccezionalità e non per la sua banalità, per quanto questa posizione abbia sollevato e tuttora sollevi molti dubbi e perplessità. Gli anni di Lanzmann nella redazione de «Les Temps Modernes» sono pari ad una vita intera: tra le pagine della rivista, il regista francese ha trovato alleanze, sostegno, l’energia per portare a compimento la sua opera più ambiziosa e poi per difenderla. Per tale ragione ci è sembrato importante aprire con le parole di Lanzmann, con la sua scrittura sarcastica ed irruenta per affrontare poi le immagini, che forse nel caso dell’intellettuale francese iconoclasta, sarebbe meglio definire “parole visive”.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Comprar

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search