Lost Landscapes
Il cinema amatoriale e la città
Lost Landscapes offre un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso immagini d’archivio che arricchiscono il panorama dei media digitali. Grazie al lavoro e all’interpretazione di studiosi, curatori, artisti e filmmaker, dalla ricca e varia produzione del cinema amatoriale del Novecento riemergono sguardi familiari e stranianti allo stesso tempo. Il libro presenta il caso di Bologna, città filmata dai suoi abitanti tra gli anni ’50 e ’80 e oggi esplorata attraverso le immagini inedite rac...
Lire la suite
- Éditeur : Edizioni Kaplan
- Collection : Orizzonti
- Lieu d’édition : Asti
- Année d’édition : 2018
- Publication sur OpenEdition Books : 29 janvier 2020
- EAN (Édition imprimée) : 9788899559274
- EAN électronique : 9788899559328
- DOI : 10.4000/books.edizionikaplan.1581
- Nombre de pages : 192 p.
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L'ouvrage pourra également être acheté sur les sites de nos libraires partenaires, aux formats PDF et ePub. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont également proposés sur cette page.
Lost Landscapes offre un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso immagini d’archivio che arricchiscono il panorama dei media digitali. Grazie al lavoro e all’interpretazione di studiosi, curatori, artisti e filmmaker, dalla ricca e varia produzione del cinema amatoriale del Novecento riemergono sguardi familiari e stranianti allo stesso tempo. Il libro presenta il caso di Bologna, città filmata dai suoi abitanti tra gli anni ’50 e ’80 e oggi esplorata attraverso le immagini inedite raccolte dall’Archivio Home Movies. Bologna diventa così il paradigma della “città amatoriale”, esempio di una nuova prospettiva sul rapporto tra cinema e paesaggio urbano. La città amatoriale da cut up e mosaico si trasforma in un dispositivo visuale per rileggere e riscrivere lo spazio urbano tramite le immagini d’archivio, prendendo di volta in volta la forma contemporanea di mappa, piattaforma interattiva, found footage film, installazione immersiva. Strumenti per guardare il passato e interrogarlo rivolgendosi al futuro.
© Edizioni Kaplan, 2018
Conditions d’utilisation : http://www.openedition.org/6540
Lire
Accès exclusif
Suggérer l'acquisition à votre bibliothèque