Version classiqueVersion mobile

L’occhio sensibile

 | 
Silvio Alovisio

Antologia di testi d'epoca

Introduzione al Quaderno «Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro» (1930)

Sante De Sanctis

Texte intégral

I

1L’Istituto Internazionale del Cinema Educatore, a mezzo della sua Rivista, si è occupato largamente delle possibili e realizzate applicazioni del Cinema nel campo della cultura in genere e della igiene individuale e sociale, facendo uscire quaderni specializzati.

2Istituto e Rivista hanno, per ultimo, affrontato, il problema delle applicazioni delle proiezioni animate all’Organizzazione scientifica del lavoro, che è problema già di per sé difficile, implicandone parecchi altri d’indole fisiologico-psicologica, igienico-sociale ed economica.

  • 1 [Giovanni Loriga, Applicazione della cinematografica allo studio della fatica, in Cinematografo e (...)
  • 2 [Mario Levi Malvano, Cinematografo e prevenzione infortuni, in Cinematografo e organizzazione scie (...)
  • 3 [Curt Thomalla, La propaganda filmistica per la protezione contro gli infortuni, in Cinematografo (...)
  • 4 [Convegno di Psicologia sperimentale e Psicotecnica, Torino, 18-20 novembre 1929].

3Per ora l’Istituto si è imposto un limite nell’indagine; nuova riprova della serietà e della prudenza con la quale intende procedere nell’assolvimento dei propri compiti. Difatti con questa pubblicazione ha inteso soprattutto proporre la discussione intorno alle applicazioni del cinema nel campo dell’organizzazione del lavoro industriale, rimettendo a poi quelle nel campo dell’organizzazione del lavoro agricolo e quelle altre nel campo dell’organizzazione del lavoro mentale. Difatti in questo volume son trattati una buona parte dei temi riguardanti i problemi pratici del lavoro industriale; così quello della fatica (articolo di Loriga1), quello della prevenzione degli infortuni (articolo di Mario Levi Malvano2, e del Dott. Curt Thomalla3), articoli che completano quanto sugli stessi argomenti fu discusso al Congresso di Psicotecnica di Torino nel 19294.

  • 5 [R. Thun, Studi sul lavoro con l’aiuto della cinematografia, in Cinematografo e organizzazione sci (...)
  • 6 [Guido Grillo, Il contributo del cinema nello studio dei tempi di lavoro, in Cinematografo e organ (...)

4Ma in questo stesso volume si dimostra come il Cinema sia capace d’integrare le nostre conoscenze in fatto di lavoro industriale portando contributi alla fisiologia del movimento (e non soltanto al cronometraggio) mercé la distinzione, nell’insieme degli atti, di quei movimenti fondamentali e tempuscoli e spostamenti che li compongono. Lo sviluppo dato dall’Ing. Thun5 al concetto di Gilbreth di «movimento fondamentale» (il Thun ha tentato di limitare il numero dei movimenti fondamentali identici in tutti i mestieri) a me sembra una buona premessa per approfondire e poi applicare in pratica le leggi della meccanica muscolare ai lavori industriali. L’articolo del Thun e quello esplicativo del Grillo6 stabiliscono con chiarezza non solo i 7 movimenti fondamentali, ma anche il modo di riferire a ciascun di essi gl’innumeri movimenti degli operai durante il proprio lavoro. Ciò può essere di grande utilità nella industria; ma in pari tempo e soprattutto allarga e precisa le nostre conoscenze in fatto di meccanica muscolare nelle varie applicazioni lavorative.

  • 7 [Jean Benoit-Levy, Opinioni di un creatore di films, in Cinematografo e organizzazione scientifica (...)
  • 8 [Sante De Sanctis, Applicazioni del cinema nel campo dell’educazione dei fanciulli e dei ragazzi, (...)
  • 9 [Alfredo Niceforo, Le possibili applicazioni della visione cinematografica all’ordinamento scienti (...)

5Malgrado le riserve fatte dall’Istituto riguardo ai temi da trattarsi in questo volume, i lettori incontreranno anche qui qualche parziale tentativo relativo ai rapporti fra visione cinematografica e organizzazione del lavoro agricolo (art. di Jean Benoit Levy7), e organizzazione del lavoro mentale (mio articolo8). In quanto al mio tentativo, esso ha voluto essere un breve commento alla lunga serie di possibilità elencate con larghezza di esposizione e di spirito dal prof. A. Niceforo9 nello studio preliminare che apre il volume a guisa di programma.

6A proposito di organizzazione di lavoro mentale, i lettori troveranno già in questo volume accenni alla importanza decisiva che fa il fattore psicologico sul rendimento (articolo di W. V. Bingham che si riferisce alla VIII Conferenza del novembre 1929 della Personnel Research Federation di New York), e vi troveranno riferito anche un pensiero del Prof. John Dewey che coincide con quello da me espresso al Congresso di Psicotecnica di Torino, precisamente nel novembre 1929. Il pensiero è questo: l’operaio deve essere consapevole del proprio valore individuale pel successo della lavorazione in comune. Io diedi e dò a questo concetto una grande importanza psicologica e sociale.

II

7Ma se questa Introduzione non voglia essere una vana ripetizione di quanto è esposto nei singoli studi raccolti — il che non è nella mia intenzione — essa non dovrà certo occuparsi degli argomenti specializzati trattati dai colleghi. Il Niceforo nella sua monografia si può dire che abbia tutto preveduto ed elencato. Ed io stesso ho trattati argomenti speciali in altre circostanze.

  • 10 [Cfr. Sante De Sanctis, Psicologia sperimentale, vol. II: Psicologia applicata, Alberto Stock, Rom (...)

8Preferisco piuttosto di dedicare qualche pagina allo sviluppo di certi punti di vista che d’ordinario sono alquanto negletti e che io stesso non ho esplicitamente considerati né nella Relazione al Congresso di Torino, né nella Prolusione al Corso di Orientamento professionale nelle scuole di Roma (Gennaio 1930), né infine nella mia Psicologia applicata d’imminente pubblicazione10.

  • 11 [Jean Coutrot, Il cinematografo e l’organizzazione scientifica del lavoro, in Cinematografo e orga (...)

9Un punto di sicura importanza da svilupparsi (al quale hanno accennato Jean Coutrot11, A. Niceforo con esempi ben scelti e convincenti, ed altri scrittori di questo volume) è questo: la visione animata è da considerarsi come un nuovo strumento di cultura; e quindi essa è applicabile in un modo o nell’altro, attualmente di già, o in un prossimo avvenire, a tutti i rami o divisioni dell’attività umana nel campo sociale.

10Che il Cinema abbia portato una rivoluzione tutti lo dicono; ma non tutti si sono ancora persuasi che la rivoluzione principale riguarda il campo della cultura e della tecnica più che quello dell’estetica. Vera rivoluzione; la quale coincide con un’altra molto più estesa, che investe tutta la civiltà contemporanea. Si può immaginare che gli strumenti materiali per la conquista culturale, sieno l’udire, il vedere, il fare (agire, operare). L’udire fu lo strumento più adatto e più redditizio per la cultura nei secoli andati (udito = sensus disciplinae). L’udire più il vedere lo fu dopo la stampa e dopo l’uso sempre più esteso di rapidi mezzi di trasporti; e lo fu sempre e lo sarà sino a che le cose e gli avvenimenti saranno per tutti una scuola di vita. L’udire-vedere, più il fare, è lo strumento integratore della cultura più in voga nell’epoca attuale, che trae una luce così potente dai metodi sperimentali e dalla tecnica. Il fare quindi (veder fare) trae il proprio valore culturale dal bisogno che tutti sentono del movimento e della velocità degli spostamenti. Ho detto poco. L’udire-vedere più il fare è lo strumento integratore non soltanto della cultura e della civiltà, ma della vita stessa. Io son persuaso infatti che il successo del cinema (come ogni successo di teorie e di pratiche in seno alla umanità) risponde a un bisogno dell’anima contemporanea; bisogno visibilissimo in tutti gli altri campi. Niente è fisso o statico; tutto si muove, marcia, va e viene; tutto è in movimento; tutto è dinamico (come alcuni preferiscono dire) perfino dinanzi agli occhi delle anime pigre e distratte.

11Ma si dice: fu sempre così. Però la novità consiste in ciò, che, 50 anni fa si sapeva, ma non si sentiva il bisogno di uniformar la propria vita, le proprie aspirazioni al movimento dell’universo in tutte le sue manifestazioni. Bisogno che da vari anni si sente e che oggi — se non m’inganno — sembra aver raggiunto, o quasi il suo parossismo. Riflettiamo. Mezzo secolo fa il concetto di lavoro era ancora così ristretto da trattenervi implicita la condanna biblica. Chi di noi non rammenta le maledizioni degli operai contro il lavoro… È vero che il lavoro veniva maledetto non per sé, ma in quanto non consentiva un tenore di vita possibile; di guisa che la protesta era non contro il lavoro, ma contro il cattivo-lavorare, press’a poco contro il lavoro da schiavi. Spartaco infatti era il simbolo delle nuove ribellioni. Ma le maledizioni dei lavoratori coi loro echi mondiali perpetuavano il senso della condanna biblica. Le cose cambiarono presto mercé le leggi sociali saggiamente e sinceramente applicate. Così poco a poco il lavoro si è esteso a tutte le classi sociali, è divenuto non solo un dovere, ma un bisogno. Si ripete la ingiunzione che tutti debbono lavorare; ma in fin dei conti – a parte il dovere – quasi tutti in un modo o nell’altro lavorano, perché tutti si muovono, tutti fanno, tutti si sforzano anche se il rendimento sia meschino e non proporzionato allo sforzo. Chi oggi sosterrebbe che la vita può svolgersi nell’ozio? Il veder fare è divenuto un bisogno anche per chi non può o non sa fare. Sembra che si ricerchi dappertutto il regno dell’azione per divenirne subito cittadini. Coloro che non lavorano per creare valori, si muovono ugualmente: gli sports – anche i più bestiali – formano l’ideale degli uomini che ormai detestano (più o meno accorgendosene) una cosa sola: l’immobilità.

12Domina insomma il concetto di movimento e di azione dappertutto le manifestazioni dell’umanità. Da qui l’inquietudine; da qui forse la stanchezza ma da qui pure la trasformazione del mondo e degli ideali; e anche da qui la crescente tendenza all’educazione eroica.

13La visione animata – che è illusione di azioni vissute – è divenuta la più grande e più espressiva affermazione del fare. L’immobilità si dipinge, si fotografa (ritratto, paesaggio): il ragazzo può sempre contemplare in famiglia e nella natura le cose immobili, le situazioni. Ma al cinema il ragazzo contempla la successione delle situazioni, lo scorrere delle cose; la storia passa dinanzi i suoi occhi avidi e stupefatti. Il ragazzo preferisce perciò il cinema alla pittura alla fotografia e anche... alla famiglia. La frase di Jean Cocteau (citato nel suo articolo dal Coutrot) è scultoria: «anche quando nulla si muove, il Cinema registra il tempo che passa». Così i ragazzi divengono fanatici del cinema; il che li sospinge a entrare più addentro nell’anima degli uomini e delle cose.

14Il Cinema, dunque, prodotto del nuovo senso e del nuovo bisogno della velocità diviene fattore di educazione al fare nelle nuove generazioni. Ciò vuol dire che il Cinema, creato da quel bisogno, è anche cagione dello sviluppo di esso, ed è mezzo potente per la utilizzazione individuale e sociale del bisogno stesso. Il Cinema, riducendo tutto all’azione, educa in quanto suggerisce una sopravalutazione del fare in confronto del solo udire o del solo vedere. Per quanto infatti il Cinema educhi anche al puro vedere e perfino al vedere-udire (film sonoro), esso, a traverso questi vecchi strumenti di cultura – occhio e orecchio – fa qualche cosa di nuovo esaltando l’azione, favorendo e appagando il nuovo bisogno di contemplare gli uomini che fanno.

15Se poi si pensa che i bisogni appagati danno luogo ad abitudini e che le abitudini registrano e plasmano la materia organica, ne deriva che il Cinema sta raffinando la sensibilità interna delle nuove generazioni, sta foggiando nuovi aspetti della cenestesia, che è una delle componenti fondamentali della personalità umana.

16Da queste considerazioni deriva la logica conseguenza che le applicazioni della visione animata siano o possano divenire universali; in quanto che in tutti è vivo e continuo il desiderio (più o meno consapevole) di tradurre tutto in azione, che equivale a dire rivivere le cose nella loro pienezza.

17Così il Cinema col suo successo e con le possibilità di domani, trascende i fini ludici ed estetici ch’ebbe per molt’anni e che mantiene tutt’ora in primo piano; e trascende pure i fini economici ch’ebbe ed avrà sempre perché l’economia è un’accompagnatrice immancabile di ogni forma di attività umana, anche di quelle che sembrano disinteressate, come la scienza, l’arte, la politica considerata come affermazione di potenza.

III

18Ma qui si affaccia una obbiezione direi quasi pregiudiziale. Si tratta di un problema, che è psicologico, il quale finora non ha richiamata l’attenzione particolare di chicchessia. Il problema è questo: l’azione che di continuo passa dinanzi agli innumerevoli schermi sparsi nel mondo, ha essa maggior efficacia della parola e dell’insegnamento orale per lo sviluppo delle possibilità conoscitive, pel costume, per le relazioni interpsicologiche umane?

19Imperocché il Cinema è muto per definizione: la film sonora potrà avere (ed io lo credo fermamente) il suo avvenire, ma la film parlata non di certo. Infatti il film parlato non aggiunge niente e toglie anzi molto all’espressione. La critica di Alex Arnoux riferita, nel suo articolo, dal Coutrot mi sembra molto convincente. Il film, con l’aggiunta della parola perderà altrettanto della propria originalità per quanto acquista nel perfezionamento tecnico.

  • 12 Cfr. Frédéric Paulhan, La double function du langage, «Revue philosophique de la France e de l’étr (...)

20Io non pretendo tentare una risposta. Mi limito a porre il problema, ma ponendolo, voglio illustrarlo. La psicologia e la storia hanno dimostrato che la parola (logos) ha virtù creativa. Pensiamo al fiat di Jahvè creatore dell’Universo, alla parola magica di tutti i Sacerdoti, alla lettera del decreto e della legge che proibisce, al comando dell’assalto contro il nemico, alla invocazione supplice e ardente dell’amore... Dunque, la parola ha potenza creativa; il Paulhan lo avvertiva anche in un articolo del 1927 sulla «Revue philosophique»12. Poiché c’è in fondo all’anima degli uomini il ricordo latente della magia, della cabala, della virtù teurgica; e c’è pure quello dei sofisti «maestri della parola» (malgrado le critiche di Socrate che li chiamava «professori di virtù»), quello dei neoplatonici e magari... dei «parnassiani» e dei grandi oratori.

21Si potrebbe dire perciò che l’azione muta, mancando della parola, manca del più potente ausilio suggestivo e quindi formativo del pensiero e del costume?

22Sì, ma bisogna notare che a noi manca per tradizione millenaria l’educazione a capire e a far nostro il gesto. I giudizi sui caratteri degli individui si traggono per lo più da interrogatori, da racconti di terzi. L’educazione magica tuttavia, si basava e si basa non solo sulla parola, ma anche sul segno; dunque sul gesto. La melodia della voce, il parlare enfatico, la recitazione, le rime, le supplicanti invocazioni, la ripetizione monotona di parole lamentose, le cadenze patetiche delle melopee... Tutte cose grandi e piene di suggerimenti. Ma non ci accorgiamo che ai personaggi di un film forte e commovente gliela diamo noi spettatori, la voce che ci affascina! Il nostro pensiero è abituato a certi prestiti spontanei, quando l’azione lo trascini verso la più vibrante immagine della realtà.

  • 13 Cfr. Vittorio Benussi, La suggestione e l’ipnosi, Zanichelli, Bologna, 1925, pp. 35-36.

23Il segno verbale è conduttore di realtà, scrisse V. Benussi13; ma nulla vieta che ne sia conduttore anche il gesto. La reinserzione (il passato) e la preinserzione (il futuro) delle cose rappresentate dai segni verbali nel circuito degli elementi presenti concorrono a determinare il comportamento fisico e mentale dell’individuo. Ma il miracolo accade perché entrano in scena i processi intellettivi. «Le parole conducono a una funzione intellettiva creatrice. Così gli aspetti delle cose morte, o non ancor nate, divengono realtà» (Benussi). Ma se è così, il gesto, l’azione possono provocare gli stessi effetti e spiegare le stesse influenze. Ripensiamo ai riti e alle cerimonie, alla iterazione dei gesti misteriosi, alla imposizione delle mani, alle benedizioni.

24Certo è, insomma, che il significato della comedia, come la personalità del maestro e del condottiero entrano nella personalità dello spettatore, del discepolo e del soldato, non solo per la via della parola, ma anche e più per quella del gesto. Il veder-fare è veicolo potente per cogliere il significato delle cose e delle situazioni profonde.

25Questa semplice considerazione attenua subito le asprezze del problema che ho formulato. Del resto, si può agevolmente presumere che il gesto dell’eroe, il dito teso del Capo, e l’azione di colui che è pronto al sacrifizio, ecc., sviluppino, a furia di ripetersi, una sensibilità e una reattività particolari nelle anime moderne; e quindi offrano un nuovo metodo – abbreviato – di provocare persuasioni e impulsi ad agire; metodo più rapido e più efficace della parola. I giovani intelligenti di oggi sono sintetici, dinamici, più intuitivi e istintivi che non logico-discorsivi. Essi hanno fretta; sembra che non vogliano intrattenersi a lungo a udir prediche, dimostrazioni, logomachie e didascalie; vogliono fatti, avvenimenti non appresi per auditum, ma veduti riprodursi sotto i loro sguardi; e al racconto di un avvenimento preferiscono di riviverlo con tutto lo slancio integrale della loro personalità, quasi direi in maniera artistica.

26In tal modo il problema da me posto perde ogni ragione di obiezione.

IV

27Ma il Cinema ci offre illusioni di movimento, azioni illusorie, storie false. È vero; ma la suggestione e l’educazione si compiono anche attraverso alla illusione. E l’illusione del movimento non è meno efficace di quella della vista e dell’udito. La fantasia kinestetica è grande fattore di persuasione perché essa stessa contiene in germe le azioni che attendono di realizzarsi. Vi può sempre essere una Giovanna D’Arco, una Marguerite Alacoque, una Angela da Foligno, una Caterina Emmerich..., anche per potenza di rappresentazioni kinesiche.

28La psicologia sperimentale ci offre informazioni sicure per convincere chicchessia che non solo la parola, ma anche il movimento ha, direi quasi, l’ufficio di suscitare e integrare e vivificare le passate esperienze; che anche il movimento è capace di porre in «presenza percettiva» gli oggetti semplicemente esistenti nella nostra rappresentazione (presenza rappresentativa). Con semplici esperimenti si dimostra, per esempio, che, dato il movimento rotatorio a un disco di cartone, cui si applichi qualche figura, si creano oggetti nuovi di una impressionante realtà obiettiva. Si tratta dei movimenti apparenti evolutivi, dei fenomeni detti «stereocinetici». Difatti, proseguendo nell’esempio, il movimento impresso al disco dà plasticità e corporeità alla figura che ad esso si applica e che è compresa nel giro; mentre quando disco e figure restavano immobili, non davano che una rappresentazione visiva statica.

29Il Benussi costruì un piccolo apparecchio, che denominò sintesioscopio, il quale mette in evidenza fenomeni di movimenti apparenti ortogonali (sintesioscopici), dovuti al comportamento del nostro sguardo. Cosicché lo sguardo con i suoi moti oscillatori dà luogo a processi centrali assimilativi e crea realtà oggettive, cioè oggetti in presenza percettiva. I movimenti «autocinetici» sono noti al psicofisiologo. Fissando un punto luminoso in una stanza oscura, a poco a poco si riconosce che esso cambia di posto, cioè diviene mobile. Così, fissando ritratti in ambiente semioscuro, può darsi che il personaggio rappresentato sembri muovere gli occhi. Si hanno pure immagini postume negative di movimento: osservando fissamente una cascata d’acqua ci sembrerà che la rupe si muova in direzione opposta. Tutto questo è dovuto ai nostri bulbi oculari che oscillano di continuo ma è dovuto pure alle oscillazioni della nostra attenzione visiva. Le sensazioni kinesiche infatti sono assai complicate; vi concorrono sicuramente fattori centrali decisivi, come, ad esempio: la percezione delle variazioni. Del resto, al Cinema la visione animata non è data soltanto dalla inerzia retinica e dalle immagini postume positive e dai movimenti dello sguardo; la connessione dei movimenti è prodotto di fattori centrali, e cioè di rappresentazioni integrative, tratte dal magazzino dell’esperienza.

30Illusioni! Sicuro; ma tuttavia il movimento crea una realtà. Ci vuole la riflessione che corregga di poi la percezione avuta; ma lì per lì (prima che si ricorra alla testimonianza delle esperienze antecedenti) si tratta di realtà percettiva.

31Dirò, di passaggio, che in questi fatti che diciamo illusori, dati dal movimento e riproducibili con facili esperimenti, sta, secondo me, la chiave della immediata spiegazione di quelle deviazioni dalla logica comune e dall’esperienza che diciamo «deliri». I processi intellettivi, in certi casi, fanno quei tali eccezionali prestiti per cui l’illusione si fissa e diviene in individui predestinati, idea delirante.

32Insomma io voglio dire che non soltanto la parola è persuasiva e suggestiva al punto da realizzare i prodotti imaginativi; ma lo è in eguale, anzi in più vasta misura, il movimento. Da questo dato provato sperimentalmente, è facile intendere come il cinema doni alle imagini fotografiche poste in veloce movimento, per esempio, ai famosi disegni animati, una realtà impressionante. In tal modo si spiega la grande capacità suggestiva del cinema. E s’intende pure come il cinema, riproducendo all’infinito le realtà e riempiendone milioni di cervelli, abbia potenza non solo di commuovere i cuori, ma di trasformare le menti.

V

33Piuttosto sarebbe da chiedersi se la visione animata, divenuta ormai conferma di un aspetto quasi nuovo della civiltà umana, e potente fattore di cultura, possa e debba divenire anche educativa. Educativa della mente senza dubbio; l’ho già detto. Dirò di più; l’educazione dell’attenzione visiva nei ragazzi distratti e distraibili potrebbe essere affidata al cinema, a quella guisa che l’educazione uditiva per certi sordastri e per molti distratti dell’udito, siamo soliti affidarla alla cuffia della radio (graduando opportunamente l’intensità del suono).

34Ma educativa in senso stretto?... Siamo nel campo dei valori. Qui il nostro ragionare deve divergere.

35Che il Cinema sia e debba essere educatore è nozione accettata. Il nostro Istituto lavora a questo fine. Il difficile tuttavia sta nel precisare i confini (come del resto in tante altre cose), della legittima applicazione delle varie pellicole ai fini educativi. E si capisce. Prima, lo Stato dovrebbe stabilire come e a che ha da educarsi la gioventù, e poi stabilire i limiti di applicazione dello strumento educativo. Educazione nazionale e educazione sociale possono divergere, almeno in qualche punto. Educazione morale... Qui le divergenze sono maggiori. Neppure per la morale naturale l’accordo è completo presso tutti i popoli. Il diritto di uccidere e di privare dei beni come il diritto su una determinata donna può essere regolato in modo diverso nei diversi Stati. E non si parla di morale rivelata e di religione...

36Sia detto insomma di passaggio che il non possedere lo Stato un Codice educativo come possiede un Codice penale, fa sì che i termini dell’applicazioni cinematografiche cambino presso i vari popoli, le varie nazioni, e perfino famiglie (educazione religiosa, educazione sessuale, educazione politica, ecc.). Cosicché ciò che può essere educativo in un periodo di tempo o presso un popolo può essere pernicioso in altro momento storico e presso altri popoli.

37Potrebbero gli uomini di scienza augurarsi una cosa che – se non erro – se la augurava anche E. Kant ai suoi tempi; e cioè ogni Stato si fabbrichi un Codice educativo diviso in tre parti: a) C. E. universale (massa umana), b) C. E. nazionale, c) C. E. religioso (stati cattolici, protestanti islamici, ecc.)? L’interrogativo è serio e pieno di conseguente. Certamente ciò servirebbe a chiarire molte idee confuse che intorno alla morale hanno i diversi popoli e farebbero valutare non solo dall’aspetto tecnico e da quello estetico, ma anche da quello morale, i famosi films sovietici Madre e Potemkin, quelli in cui il delitto di sangue trova un’approvazione entusiastica.

VI

38Per finire l’Introduzione, accennerò a un altro punto di vista che, a mio parere, sebbene metodologico, ha una decisiva ripercussione nel campo della pratica e nelle stesse applicazioni del cinema alla psicotecnica.

  • 14 [Sante De Sanctis, L’organizzazione scientifica del lavoro mentale, «Rivista Italiana di Sociologi (...)

39Come si può constatare facilmente si continuano a distinguere i due termini antitetici: lavoro manuale (operaio, artigiano, agricolo) e lavoro mentale o psichico (impiegatizio, artistico, scientifico). Da anni (Org. scient. del lavoro, 191614) io sostengo l’unicità del lavoro umano, e attribuisco la legittimità della divisione fra lavoro muscolare e lavoro mentale o psichico; solamente al concetto implicito nel noto adagio: a potiori fit denominatio. Ormai questo concetto sembra condiviso dagli uomini più rappresentativi della fisiologia e della psicotecnica moderna. E ognun vede come ciò sia importante per molti riguardi, compreso quello politico. Unicità del lavoro nel laboratorio fisiologico e psicotecnico e unicità del lavoro nella vita sociale. Ed è logico: chi lavora è l’individuo, non il braccio o la fantasia o il pensiero. Naturalmente anche le cose che diciamo uniche rappresentano un sistema molteplice... Quindi è del tutto naturale che il lavoro umano quando si frantuma nei vari lavori professionali, assuma aspetti differenti sia per l’impegno di un segmento del corpo più che di un altro, di un organo sensoriale più che dell’altro (l’udito nella telefonista, l’occhio nell’orefice, il tronco nello scaricatore del porto), sia per l’impegno di tutti e 4 gli arti (organista moderno) o delle sole mani insieme a un organo sensoriale... Sia anche, e perché no? per l’impegno della fantasia sensoriale... Sia anche, e perché no? per l’impegno della fantasia (poeta, romanziere e novellista), della capacità astrattiva (matematico) o ragionativa (dialettico, critico, polemista) e via discorrendo.

40Sempre per quella antitesi millenaria fra corpo ed anima s’inventarono due forme di applicazione: la materiale (muscoli) e la mentale (cervello); ma in realtà in tutte le specie di lavoro l’applicazione riguarda la persona (somatica e psichica) del lavoratore. Di modo che la classificazione più logica degli uomini, sarebbe questa: lavoratori e oziosi; lavoratori a grande rendimento (intensamente produttivi) e lavoratori a medio o piccolo rendimento (ipoproduttivi); lavoratori a compito e lavoratori liberi.

41Il laboratorio insegna che vi è mutua influenza fra lavoro muscolare e psichico (Mosso, Féré, Kraepelin, Joteiko, Patrizi, Della Valle, Treves, Colucci). Per es., la rappresentazione del movimento (cosa dimostrata ripetutamente anche nel mio laboratorio di Roma) facilita il lavoro ergografico e il rendimento (Féré, Patrizi); il lavoro muscolare riesce ottima misura di certi stati di animo e viceversa; il lavoro mentale si giova di certi movimenti che già sono dinamogenici (Rousseau, Pestalozzi, Hugo, Mistral, Rossini, Luigi Luzzatti); la fatica muscolare diminuisce il rendimento muscolare, e viceversa; la fatica mentale intensa esaurisce l’ergogramma; il compito, il ritmo, il carico, l’interesse hanno le stesse influenze sia nel lavoro muscolare sia in quello mentale; le pause, i riposi e gli intervalli giovano ugualmente nel lavoro muscolare e in quello mentale, tantoché le curve, compresa quella di «ricupero», ne risentono palesemente... E cento e cento altre analoghe considerazioni ci vengono suggerite dall’osservazione della vita quotidiana.

VII

42Questi ricordi rapidi di psicotecnica li ho fatti non per deplorare la scarsa parte data in questo volume all’organizzazione scientifica del lavoro mentale, quanto per precisare il valore da attribuirsi al tentativo che io stesso e il Dr. Fantini abbiamo fatto nell’articolo quivi contenuto. Valore intrinseco dell’articolo poco; valore intenzionale forse molto; poiché non c’è dubbio che di Organizzazione del lavoro così detto mentale, ossia del lavoro con predominio di elementi psichici, poco ancora si tratta nei manuali e nelle monografie di psicotecnica. Quasi che fra pensiero e comportamento, invece che legame indissolubile, vi fosse antitesi inconciliabile; quasi che il campo del lavoro psichico fosse un che di misterioso o per lo meno di incerto, opinabile, conteso e contenesse la sottile insidia di sfisiologizzare (mi si perdoni il neologismo) e di desocializzare il lavoro... Tanto è prepotente la preoccupazione filosofica dualistica e tanto poco familiare la psicologia contemporanea.

43Invece è da aspettarsi che, presto o tardi, anche nel campo del lavoro amministrativo e del lavoro scientifico (organizzazione degli Uffici e dei Laboratori di fisica, chimica, fisiologia, metallurgia, anatomia, psicologia), il Cinema verrà applicato – e i tentativi si vedono già – e non solo a scopo di propaganda e d’insegnamento tecnico, ma pure a scopo di sviluppo e di raffinamento delle nostre conoscenze; vale a dire delle conoscenze intorno alle invisibili strutture, alterazioni istologiche, vita e attività dei parassiti...

44Frattanto le applicazioni del Cinema nel campo della pedagogia e della didattica (cioè del lavoro mentale in comune) son divenute così numerose (forse specialmente in America e in Germania) da doversi prendere in seria considerazione.

45Ritengo più che maturi i tempi dell’aiuto del Cinema per far conoscere i vari metodi che si adoperano inconsciamente o almeno automaticamente per il lavoro mentale in comune e per la scelta del metodo migliore. Gente addetta all’amministrazione delle aziende, alle biblioteche e agli Istituti scientifici, potrebbero e dovrebbero trarre precetti di propedeutica da appositi films. L’Amar, da molt’anni, ha reclamato l’organizzazione del lavoro intellettuale in comune, ebbene il cinema potrebbe dimostrarci i modelli di buone organizzazioni e preparare qualche modello standard. L’unificazione dei metodi psicologici, tante volte invocata nei Congressi e mai raggiunta, potrebbe facilmente essere favorita dal Cinema.

46Un esempio solo. C’è una questione sul «regime» da tenere nel lavoro scolastico in generale. I nostri esperimenti dimostrano le ragioni per cui si deve tenere e insegnare il regime optimum (regolato sulla legge di Treves per l’ergografo), a ritmo ben determinato, salvo massimalizzazioni temporanee. Non ci sarebbe mezzo migliore del Cinema per determinare un ritmo scolastico standard, atto a favorire il massimo rendimento col minimo dispendio energetico all’infuori dei tipi lavorativi individuali. Insomma, insegnare ai ragazzi a lavorare mentalmente. Si è detto troppo in fretta che ogni ragazzo ha il suo modo di memorizzare e che questo modo è il migliore. È vero per i ragazzi eccezionalmente dotati; non è sempre vero per gli altri. Io penso che sarebbe utile dimostrare al Cinema i vari modi di mandare a memoria, ma insistendo sul più economico. I psicologi sanno che molte esagerazioni corsero circa i tipi individuali immaginativi, poiché i «misti» sono i più frequenti. E c’è dell’altro. Facendo conoscere il migliore e il peggiore di una comunità scolastica in fatto di lavoro e di comportamento, il Cinema potrebbe eccitare l’emulazione, far conoscere il proibito e soprattutto far amare il lavoro. Il lavoro, amato come atto creativo, come produttore di valori, come indispensabile mezzo di elevazione sociale... Nessun istrumento meglio del Cinema, potrebbe rendere sentiti questi principi.

47E vedo fin d’ora le applicazioni cinematografiche anche nel campo della patologia mentale. I psiconeurotici si riconoscono alle crisi o accessi di comportamento; crisi che sono motorie e vasali; dunque realizzabili in visioni animate. Così gli alienati si caratterizzano pel loro particolare comportamento. La visione animata del comportamento in circostanze ben determinate, per fini propri o a compito, dell’alienato semplice e di quello criminale, del confuso in confronto di quello del demente, è destinata ad arricchire la sintomatologia psichiatrica differenziale e a rischiarare problemi di patologia mentale, di medicina legale e militare fino ad oggi appena abbozzati. Il cinema dovrà servirci per quella «esplorazione psichica» di cui ha parlato A. Niceforo attraverso l’azione. Insomma potrà servirci per raccogliere elementi atti a determinare la grandezza e l’estensione delle caratteristiche «eccezionali» e «morbose» del comportamento. Di modo che, la visione animata —chissà!— potrebbe preparare materiale per dei profili kinetici... individuali, che potremmo a suo tempo utilizzare per le seriazioni e per la costruzione di tipi di gruppo anche in psicopatologia.

48Oggi, dunque, non basta il sentenziare che il Cinema aumenta la cultura del medico-nevrologo e del medico-legale; che nella Clinica neuropsichiatrica il Cinema è sussidio di primo ordine per studiare col rallentamento e l’analisi i gesti di alcuni malati e per l’identificazione del Criminale (presa dei gesti e del portamento, e projezione). Bisogna scendere al particolare e tentare le applicazioni.

49Molta gente si ribella all’idea che gli uomini vadano sempre più meccanizzandosi e protestano contro queste manie del tecnicismo moderno, esaltando la libertà dell’insegnamento, la libertà dell’educazione... il comodo proprio, ecc. Io, per mio conto, mi preoccupo di un’altra cosa. Noi lavoratori della mente sciupiamo tre quarti del nostro tempo e delle nostre forze per imparare molte cose materiali, per conoscere il pensiero degli altri e per impratichirci di tecnica... Non si può sperare forse che, divenuto tutto questo di facile acquisto mercé il sussidio del cinema, la nostra mente abbia maggiore agio di penetrare più a fondo nelle cose e che i prodotti intellettuali umani addivengano più raffinati e più profondi?

50Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, «Quaderno n. 17», Istituto Internazionale per la Cinematografia Educativa, Roma, 1930, pp. IX-XXII.

Notes

1 [Giovanni Loriga, Applicazione della cinematografica allo studio della fatica, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, «Quaderno n. 17», Istituto Internazionale per la Cinematografia Educativa, Roma, [1930], pp. 129-142].

2 [Mario Levi Malvano, Cinematografo e prevenzione infortuni, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit., pp. 145-163].

3 [Curt Thomalla, La propaganda filmistica per la protezione contro gli infortuni, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit., pp. 171-179].

4 [Convegno di Psicologia sperimentale e Psicotecnica, Torino, 18-20 novembre 1929].

5 [R. Thun, Studi sul lavoro con l’aiuto della cinematografia, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit., pp. 55-91].

6 [Guido Grillo, Il contributo del cinema nello studio dei tempi di lavoro, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit., pp. 93-131].

7 [Jean Benoit-Levy, Opinioni di un creatore di films, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit, pp. 203-207].

8 [Sante De Sanctis, Applicazioni del cinema nel campo dell’educazione dei fanciulli e dei ragazzi, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit., pp. 183-202].

9 [Alfredo Niceforo, Le possibili applicazioni della visione cinematografica all’ordinamento scientifico del lavoro, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit., pp. 3-40].

10 [Cfr. Sante De Sanctis, Psicologia sperimentale, vol. II: Psicologia applicata, Alberto Stock, Roma, 1930].

11 [Jean Coutrot, Il cinematografo e l’organizzazione scientifica del lavoro, in Cinematografo e organizzazione scientifica del lavoro, cit., pp. 41-51].

12 Cfr. Frédéric Paulhan, La double function du langage, «Revue philosophique de la France e de l’étranger», CIV, 7-8, luglio-agosto 1927, pp. 22-73.

13 Cfr. Vittorio Benussi, La suggestione e l’ipnosi, Zanichelli, Bologna, 1925, pp. 35-36.

14 [Sante De Sanctis, L’organizzazione scientifica del lavoro mentale, «Rivista Italiana di Sociologia», settembre-ottobre 1916, pp. 496-530].

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search