Versión clásicaVersión móvil

La mort, les morts dans les sociétés anciennes

 | 
Gherardo Gnoli
, 
Jean-Pierre Vernant

Aspetti dell’ideologia funeraria nella necropoli di Castel di Decima

Gilda Bartoloni, Maria Cataldi Dini y Fausto Zevi

Texto completo

  • 1 Cfr. da ultimo il seminario sulle origini della città nel Latium Vetus del giugno 1977 (in corso d (...)
  • 2 Mai nel Lazio si era scavato per tanta ampiezza, con la disgraziata eccezione della necropoli esqu (...)
  • 3 Oggi fortunatamente Decima sta perdendo questo suo carattere di unicum. Scavi a Lavinium e sopratt (...)

1Iniziato nel 1971, purtroppo sospeso nel 1975, lo scavo della necropoli di Castel di Decima ha costituito l’elemento propulsore della ripresa degli studi sul Lazio protostorico, cui si sta in questi anni assistendo, con un moltiplicarsi di iniziative ad ogni livello.1 L’eccezionalità dello scavo risiede soprattutto nella sua estensione e quindi nelle sue possibilità documentarie;2 per il periodo orientalizzante, al di fuori di Roma a parte trovamenti più ο meno controllati scientificamente, i dati restavano confinati, prima d’ora, al piccolo nucleo di tombe della Riserva del Truglio, e a quelli inediti di Sermoneta e Tivoli.3

  • 4 Sulla necropoli di Decima, cfr. F. Zevi — A. Bedini, SE 43, 1973, pp. 27 sgg.; F. Zevi, in Atti VI (...)
  • 5 M. Guaitoli, in Civiltà Lazio primitivo, pp. 289 sgg.
  • 6 PP 32, 1977, pp. 338-339.

2Dalla necropoli di Decima sono state portate alla luce circa 300 tombe di cui più della metà inquadrabili dal tardo VIII sec. a.C. fino a tutto il VII sec. a.C.;4 anche nei saggi effettuati nell’area dell’abitato, un particolare addensamento si è notato negli strati di VII sec. a.C.5 L’abitato occupava, come in altri insediamenti della zona a banchi tufacei dell’Italia tiberina, una lingua di terra delimitata da piccole valli fluviali, la cui estremità, separata dal resto da una propria fortificazione ad aggere, costituiva l’acropoli. Il centro urbano aveva una superficie ridotta (11 ettari ca.), e, per ciò stesso, una popolazione limitata. In mancanza di scavi sistematici, non sappiamo come, nel suo ambito, si addensassero le abitazioni e se, sulla base di quanto si è finora visto nel non lontano centro di Ficana, le capanne potevano non occupare l’intero suolo disponibile, ma aggrupparsi in nuclei tra i quali erano frapposti spazi liberi.6 Una corrispondenza forse non casuale verrebbe in tal caso a stabilirsi tra città dei vivi e necropoli, in cui la distribuzione delle tombe (vedi oltre) sembra presentare alcune analogie. Certamente limitato era anche il territorio che faceva capo all’abitato di Decima: la sua estensione puo essere ricavata dalla distanza che lo separa da altri centri vicini, quali Ficana ο quello sulla Laurentina di recente scoperto, cioè in linea d’aria fra i sei e dieci chilometri; un territorio perciò di dimensioni piuttosto modeste. Il Lazio doveva essere costellato da numerosi piccoli abitati separati da distanze molto limitate.

  • 7 G. Colonna, in Popoli e Civiltà dell’Italia Antica, II, 1974, pp. 301 sgg.; A.M. Bietti Sestieri, (...)
  • 8 M. Guaitoli, «Considerazioni su alcune città ed insediamenti del Lazio in età protostorica ed arca (...)
  • 9 M. Guaitoli, F. Piccarreta, in Quademi dell’Istituto di Topografia, cit., pp. 80 sgg.

3Come per lo più negli insediamenti laziali, la necropoli è posta sull’altura più vicina all’abitato. Le tombe più antiche finora venute in luce collocherebbero l’inizio dell’insediamento di Decima ai primi anni dell’VIII sec. a.C., contemporaneamente cioè ad una serie di centri laziali, quali la Rustica, la Laurentina ο Tivoli, la cui nascita è stata posta in relazione con un cambiamento nella struttura sociale ed economica delle comunità laziali7 e la cui posizione geografica e topografica appare legata alla necessità di collegamenti con le regioni limitrofe: Decima sembra documentare l’importanza degli itinerari rappresentati dai fossi di Malafede e di Galeria in direzione di Veio e dalla striscia di colline lungo il mare verso la Campania.8 Al momento centrale dell’VIII secolo (III periodo laziale) sono attribuibili circa sessanta corredi funerari, ma, come accennato, la miglior documentazione si ha per le fasi antica e media dell’orientalizzante. Nessuna tomba sembra con sicurezza riferibile al VI sec., mentre sul sito dell’abitato si sono raccolti frammenti ceramici databili al pieno VI secolo e anche più in basso.9

  • 10 Tombe disposte a gruppi sono state notate anche a Palestrina; cfr. Garrucci, Dissertazioni archeol (...)

4La trama della necropoli, più compatta solo nella zona centrale dello scavo, è tendenzialmente rada: le sepolture sono talvolta assai distanziate tra di loro, owero accostate a gruppetti.10 Le più antiche sono venute in luce al centro dell’area esplorata; al di fuori di questa zona le tombe di VIII sec. apparivano sovente isolate e frammiste ad altre più tarde, così come, del resto, tombe di pieno VII si sono rinvenute tra sepolture di VIII sec. La maggior parte dei corredi puo inquadrarsi tra il tardo VIII e la prima metà del VII sec.: la necropoli sembra aver raggiunto la sua massima espansione nord-sud, nell’orientalizzante antico-medio, forse ancor prima della metà del VII secolo; le tombe più tarde appaiono inserite e disperse nelle maglie di un tessuto già esistente. Le sepolture seguono un loro generate orientamento grossomodo NE-SO, con testa verso NE: disposizione certo portatrice di un valore rituale preciso, evidenziato dal contrasto con alcune fosse che non seguono tale disposizione, cui anzi, talvolta, sembrerebbero contrawenire deliberatamente e la cui interpetrazione appare problematica: la maggioranza non presenta corredo ο un solo ornamento personale (armille ο «ciambelle» di bronzo) e in alcune sembra addirittura mancare qualsiasi traccia di deposizione.

  • 11 G. Colonna, «Un aspetto oscuro del Lazio antico. Le tombe del VI-V sec.», PP 32, 1977, pp. 131 sgg (...)

5E’ stata affacciata l’ipotesi che tali sepolture siano posteriori alle altre, appartenendo cioè ad un periodo (VI-V sec.) in cui sarebbe cessato l’uso di porre il corredo nelle tombe;11 la proposta incontra pero difficoltà sia per il loro numero, esiguo rispetto all’insieme, sia per la loro connessione topografica e di tecnica costruttiva con quelle databili nell’orientalizzante antico e medio: il problema rimane aperto.

  • 12 Dubbia ci appare l’ipotesi di riconoscere nel tumulo del Lanciani, il rito incineratorio (A. Bedin (...)
  • 13 G. Bartoloni, M. Cataldi Dini, DArch, 1978, in stampa.

6La presente analisi si rivolge sopratutto alle sepolture del periodo orientalizzante (dall’ultimo quarto dell’VIII a tutto il VII sec.); ma, per evidenziare un significativo momento di passaggio, si esaminerà brevemente anche qualche deposizione dell’avanzato III periodo laziale. Da segnalare è la continuità del rito funebre: tra la fine del II periodo laziale (momento in cui sembra iniziare l’insediamento di Decima) e l’orientalizzante recente, la necropoli non conosce altro rito che l’inumazione in fossa colmata con pietre (o nel tardo VII sec. anche con sola terra).12 Le più antiche (periodi IIB e III) si presentano come fosse strette e allungate (m. 2,70/3 x 0,70/1) con una colmatura di sassi informi che non si allarga sui bordi della fossa. La ristrettezza dello spazio non consente un’articolata disposizione degli oggetti di corredo: i vasi (del resto poco numerosi: da due a cinque) sono sistemati ai piedi (di rado presso la testa) sulla stessa linea del corpo del defunto coricato supino al centro della fossa. Tuttavia, sia pur raramente e limitatamente a tombe di una certa «ricchezza», la distinzione tra oggetti personali del morto e corredo funebre, che vedremo assai netta nel periodo orientalizzante, si afferma già nell’avanzato III periodo, con alcune fosse che presentano, alla destra del cadavere, una sporgenza a mo’di nicchia, che racchiude i vasi e gli oggetti metallici di accompagno. Tale disposizione appare già abbandonata a Decima alla fine dell’VIII sec., mentre soprawive largamente altrove, ad esempio alla Laurentina e a Riserva del Truglio, persistenza di tradizioni locali piuttosto che manifestazione di attardamento culturale.13

7Dall’ultimo quarto dell’VIII secolo la fossa tende a divenire più larga, consentendo così una più organica distribuzione del corredo, ora molto più abbondante: il defunto è deposto lungo il lato meridionale del sepolcro, mentre il corredo ne occupa la metà settentrionale, distendendosi lungo il lato destro del cadavere, in genere dal torace sin oltre i piedi.

  • 14 PP 32, 1977, p. 338; Ficana, Itinerari Ostiensi 2, 1977, pp. 29 sgg.

8Le sepolture finora venute in luce appartengono esclusivamente ad adulti: non si conoscono tombe infantili, né in questa né in altre necropoli laziali coeve. E’ questo un tratto che distingue nettamente la cultura laziale dalla Fossakultur meridionale, e l’apparenta piuttosto al mondo non latino d’oltre Tevere; come è ben noto dal sepolcreto forense, e confermato dai recenti scavi di Ficana,14 i fanciulli vengono sepolti nell’abitato, appartengono alla famiglia e non godono del diritto comunitario alla sepoltura nella necropoli.

  • 15 Tutte le tombe femminili posseggono fibule, in numero variabile, generalmente di bronzo (le più gr (...)
  • 16 A. Bedini, in Civiltà Lazio Primitivo, p. 288.
  • 17 Decorati con circoletti multipli impressi a punzone e con righe oblique incise.
  • 18 Cfr. Colonna, op. cit., p. 307.

9Tra gli adulti, la distinzione tra i due sessi è sempre nettissima, sia a livello dell’abbigliamento, sia a livello degli oggetti «personali» che sottolineano la diversità delle funzioni. Il costume femminile si segnala per ornamenti più variati, più ricchi e vistosi; soltanto in tombe femminili si trovano, pur rari, oggetti in lamina d’oro; mentre due sole tombe maschili contenevano ornamenti d’argento, una quindicina di tombe femminili ne avevano più di uno. Riservate all’abito femminile appaiono le ambre e le paste vitree; femminili sono le due uniche deposizioni con scarabei di faïence. Indubbiamente più complesso e variamente drappeggiato rispetto a quello maschile, il costume femminile non è ricostruibile se non con approssimazione:15 non sappiamo se la presenza ο l’assenza di taluni oggetti ornamentali implichi una differenza nell’acconciatura ο denoti soltanto maggiore ο minore ricchezza. Ad esempio, la presenza di una ricca fibula (in genere d’oro, ο d’argento ο a dischi d’ambra) al sommo del cranio prova che la veste si completava in alcuni casi con un riporto del manto sul capo, ο uno scialle, talvolta fittamente trapunto (tomba 101) di perline di pasta vitrea.16 In quindici tombe, spiraline d’argento (in un solo caso di bronzo) dovevano serrare sottili trecce ricadenti ai lati del viso. Qualche elemento sul drappeggio della veste potrà forse scaturire da un’accurata indagine sulla disposizione delle fibule nei diversi corredi. In genere le fibule sono appuntate sulla parte superiore del corpo: due fibule, più grandi, simmetricamente disposte sulle spalle, la punta rivolta in alto; le altre sul busto, qualche volta a coppie che si corrispondono; le fibule d’argento, quando presenti, sono al centro del petto. Ornamenti tipicamente laziali sono i cerchi di sottile lamina bronzea17 appesi alla veste, di solito all’altezza del ventre, per mezzo di una ο due fibule talvolta di grandissime dimensioni. I più grandi fra gli esemplari rinvenuti a Decima si pongono alla fine dello sviluppo che ha inizio con i cerchielli infilati nello spillo delle fibule della prima età del ferro e si conclude nell’orientalizzante medio.18 Le dimensioni che il cerchio puo raggiungere (nella grande tomba 153 ben 42,5 cm di diametro, sorretto da una fibula lunga cm 25) dimostrano trattarsi di un ornamento non di uso comune, ma riservato a costumi da cerimonia. Merita menzione la tomba 63 che invece di uno solo, come di consuetudine, possedeva due cerchi, appuntati questa volta sul petto, sembra in corrispondenza delle mammelle.

  • 19 E’ incerta la funzione di una sorta di spilloni, lunghi anche 60 cm, in bronzo ο in ferro; sono se (...)
  • 20 Purtroppo, data la complessità della forma e la sottigliezza della lamina impiegata, questi vasi s (...)
  • 21 P. Sommella, in Civiltà Lazio primitivo, cat. 99/41, p. 303.
  • 22 Nella necropoli di Quattro Fontanili a Veio un simile recipiente è stato rinvenuto però anche in u (...)

10Vanno considerati come personali anche quegli oggetti che, pur non rientrando tra i gioielli ο tra gli ornamenti dell’abito, erano, pero, separati dal corredo e posti accanto ο addirittura sopra il cadavere, cosi come le armi nelle sepolture maschili. Il caso più tipico è quello delle fuseruole, presenti nella gran maggioranza delle tombe femminili e mai in quelle maschili; con un paio di eccezioni sono fuori del corredo, accanto e sopra il cadavere; generalmente se ne conta una per deposizione, qualche volta due ο tre ed eccezionalmente (tomba 42) dodici. Solo poche tombe hanno invece rocchetti d’impasto.19 Un interessante tipo di recipiente caratteristico delle deposizioni femminili è una sorta di cista di lamina bronzea, con coperchio e ampio manico di lamina ricurva.20 Dei quattro esemplari finora riportati in luce, uno (tomba 153) appartiene ad un contesto della metà del VII sec., ed era incluso nel corredo; gli altri tre, da tombe dell’orientalizzante antico, erano deposti ai piedi della defunta. Allo stesso periodo appartiene l’esemplare della tomba 50 di Lavinio, identico ai nostri, e anche in quel caso distinto dal corredo e collocato però presso la testa della defunta.21 Le dimensioni di tali vasi non contrastano con l’ipotesi di recipienti legati alla toletta femminile.22 La loro presenza è comunque certo indizio di ricchezza: le poche tombe che li possiedono hanno altresì cerchi di bronzo e ornamenti d’argento, di ambra e di pasta vitrea.

  • 23 F. Paryon, in MDAI(R) 82, 1975, pp. 176 sgg. La tomba 15 possedeva un secondo affibbiaglio a petti (...)

11Più semplice doveva essere l’abito maschile e quasi privo di allacciatura a giudicare dalla rarità delle fibule rinvenute solo in deposizioni ricche e sempre con un solo esemplare per corredo. La fibula (di solito del tipo «a drago» e di bronzo, eccezionalmente d’argento) è posta generalmente sulla spalla destra, l’arco in alto e la punta in giù. Eccezionale l’uso degli affibbiagli appuntati presso il collo sulla spalla destra del morto, esattamente come nelle note statuine ceretane.23 Da questi elementi si desume che, pur mancando del tutto ο essendo limitati al busto gli oggetti di ornamento, tuttavia la veste maschile poteva scendere fino ai piedi, proprio come nelle citate statuine, alle quali, inoltre, un altro motivo di richiamo è rappresentato dalla presenza in qualche tomba maschile di un’armilla bronzea infilata nell’avambraccio; l’uso di tale monile attesta che l’abito maschile era privo di maniche ο ne aveva di molto corte.

  • 24 A scanso di equivoci va precisato che tali elementi son desunti dall’esame di deposizioni non tutt (...)
  • 25 Cfr. nelle ΧII Tavole, le disposizioni relative all’abbigliamento del morto.
  • 26 Solo una dozzina di tombe maschili possiedono una fibula.
  • 27 Non è un caso, sembra, che la più antica iscrizione latina (una iscrizione di dono: G. Colonna, in(...)

12Riassumendo, gli adulti appartenti agli strati superiori della popolazione, nel periodo orientalizzante indossano una veste a maniche corte, che può scendere fino ai piedi, fermata, in genere sulla spalla destra, con una fibula ο (di rado) con un affibbiaglio.24 Elementi di differenziazione che non siamo più in grado di cogliere dovevano essere costituiti non solo dalla qualità e dalla colorazione dei tessuti,25 ma dalla foggia stessa degli abiti: lo scarso numero di sepolture maschili con fibula,26 oggetto che, se non di metallo prezioso, non riveste in sé un pregio particolare, sembra darne la prova. Probabilmente, la fibula corrisponde ad un manto portato sopra la semplice tunica.27

  • 28 Con due eccezioni, puntale e sauroter sono di ferro; il bastone ligneo non ha lasciato tracce rile (...)
  • 29 Cfr. per l’ambiente greco, G. Buchner, «Cuma nell’VIII secolo a.C., osservata dalla prospettiva di (...)
  • 30 I sauroteres non sono cosi frequenti come i puntali; la mancanza del sauroter porta a supporre l’e (...)
  • 31 In contesti più antichi (tomba 23, NSA 1975, pp. 244 sgg., fig. 5) la spada sembra collocata sul c (...)

13La funzione guerriera degli adulti è evidenziata con chiarezza dalla quasi costante presenza di un’arma, in genere la lancia (o altra arma da getto), di rado anche la spada. La lancia con puntale di ferro28 accompagna sicuramente trentaquattro deposizioni su quarantaquattro in esame; la sua presenza è quasi certa in altri cinque casi, e manca in solo cinque tombe, una delle quali sconvolta. La sua più frequente collocazione è alla destra del defunto (di rado a sinistra), la punta verso il basso, oltre i piedi del cadavere;29 in pochi casi era collocata allo incontrario, cioè la punta in su presso il capo del morto.30 Minore omogeneità si rivela nelle spade, sia per cio che ne concerne la collocazione nell’assetto della tomba, sia per la tipologia che potrà chiarirsi a restauro avvenuto. A priori non sembrerebbe ravvisarsi una relazione precisa con altri elementi del corredo, che motivi la presenza ο l’esclusione della spada dal contesto funerario; non è cioè percettibile se gli armati con spada e lancia si differenziassero da quelli, più numerosi, con la sola lancia, per una reale diversità di armamento e quindi di compiti militari. Una spiegazione di questo genere non puo escludersi; merita però di considerare alcuni elementi. In primo luogo, spada e lancia sono sempre presenti nelle tombe con carro, e, in genere, nelle deposizioni più ricche (su dodici tombe con fibule, sette hanno anche la spada). Nei contesti del periodo preso in esame31 la spada è posta accanto al cadavere presso la testa ο anche vicino ai piedi, in una posizione tale da non poterla effettivamente immaginare «indossata» dal defunto, che, come è apparso dall’esame del costume, era sepolto in abiti che diremmo «civili», non militari. Sembra potersi dunque dedurre che, lasciando impregiudicata la questione del reale impiego di tale arma in combattimento e quindi della possibile distinzione di corpi militari, nei contesti funerari orientalizzanti la spada abbia comunque un suo posto come simbolo di condizione sociale.

  • 32 Roma, tomba Esquilino n. 94 (E. Gjerstad, Early Rome, 2, Lund, 1956, pp. 232 sgg.). Nei pressi di (...)
  • 33 H. Hencken, The Earliest European Helmets, Cambridge, Mass., 1971, fig. 62, p. 90.
  • 34 Da ultimo sul corredo della tomba Castellani F. Zevi, Prospettiva, 1976, p. 51.
  • 35 A. Bedini, in Archeologia Laziale, cit., p. 33.
  • 36 I. Strom, Problems concerning the Origin and early Development of the Etruscan Orientalizing Style (...)
  • 37 M. Cristofani — F. Zevi, ArchClass 17, 1965, tav. II.
  • 38 Cfr. a Tarquinia la tomba Avvolta: H. Hencken, Tarquinia. Villanovans and Early Etruscans, Cambrid (...)

14A tale proposito appare indicativa la trasformazione di talune armi da oggetti funzionali a segni di status sociale. Nel III periodo laziale, anche Decima, come Roma, Velletri e le città dell’Etruria,32 conosce le «tombe dei guerrieri»; nella tomba con carro 21, il defunto, che possedeva lancia con puntale e sauroter di bronzo, spada di ferro con fodero bronzeo e pettorale bronzeo a placca rettangolare dai lati rientranti, aveva il corpo interamente coperto da tre scudi circolari di lamina bronzea decorata a sbalzo; il corredo, ricco di vasellame di bronzo e di ceramica era in un loculo alla destra del cadavere. Le affinità con l’Etruria e l’Agro falisco, specialmente con Veio, sono strettissime, sia nella tipologia degli oggetti, che nella disposizione delle tombe; alle moite della necropoli di Quattro Fontanili che possiedono uno scudo circolare si associano quelle di Casai del Fosso, specialmente la tomba 1036 che possiede tre scudi bronzei, rinvenuti disposti come nella tomba di Decima.33 E’di vecchia data la questione se tali scudi siano da considerarsi armi di uso reale ο da parata; cio che interessa notare è che la pluralità degli esemplari contenuti in una sola tomba, a Decima come a Veio, dissolve, in ogni caso, la connessione funzionale degli scudi con le altre armi, cioè quali panoplia effettivamente usata in combattimento. Ma il significato dell’oggetto come arma del guerriero si perde ben presto del tutto; se le circostanze dello scavo potevano far dubitare della validità della associazione, nella principesca tomba Castellani di Preneste di tre grandi scudi assieme con oggetti femminili, quali collane e una cista d’argento,34 la recente scoperta della ricca tomba 70 nella necropoli della Laurentina ha ripresentato, in un contesto dell’orientalizzante maturo, un carro e tre scudi di bronzo in una deposizione femminile.35 Pendant della tomba Bernardini, di talune deposizioni di Narce e, in certo modo, della Regolini Galassi,36 le tombe Castellani e della Laurentina esibiscono ora gli scudi non sul corpo del defunto, ma lungo le pareti dell’ampia fossa, come apparato di ricchezza, oggetti preziosi privi di significato funzionale. Infatti, nel VII secolo, in Etruria e nel Lazio, gli scudi bronzei dalla ricca decorazione sbalzata, fino alla loro trascrizione pittorica nella tomba Campana di Veio,37 appaiono come decorazione della camera ο della fossa nelle tombe principesche;38 neppure le sepolture più ricche esibiscono più armi difensive, quali elmi, scudi, schinieri, che pur dobbiamo, con sicurezza, presupporre in uso.

  • 39 Tomba 21, ancora dell’inoltrato II periodo laziale (SE 43, 1973, pp. 37 sgg.); tomba 100, ricca de (...)
  • 40 C. Bérard, L’Héroon à la porte de l’Ouest, Berne, 1970.

15Ad analoghe considerazioni inducono altri elementi, come ad esempio le lance che talvolta appaiono nel corredo, oltre a quella personale collocata presso il cadavere; eccezionale appare la presenza della lancia in bronzo, arma da parata attestata solo in tombe principesche,39 distinta da quella di ferro di uso reale, simbolo perciò di stato sociale, forse non senza influssi di una ideologia eroica derivata dal mondo elle-nico, di cui l’heroon di Eretria ha recentemente dato nuova testimonianza.40

  • 41 F.W. von Hase, Die Trensen der Früheisenzeit in Italien, München, 1969.
  • 42 Tomba 70: cfr. nota 35.
  • 43 Merita considerare un elemento che, per quanto l’unicità della testimonianza non consenta alcuna c (...)

16Va però sottolineato che tali fenomeni in centri come Veio si affermano in una dimensione quantitativamente più rilevante: nelle necropoli veienti di Quattro Fontanili e Casai del Fosso le tombe di guerrieri, con scudi e carri, sono frequenti e non hanno il carattere di eccezionalità delle analoghe sepolture del Lazio. Merita sottolineare la circostanza che, a Veio, in numerose tombe maschili compaiono i morsi di cavallo,41 che, per la loro frequenza, sembrano realmente attestare una differenziazione militare e, forse, il reale impiego in combattimento di milizie montate. A Decima, invece, i morsi di cavallo sono presenti solo in associazione con i carri, piccoli veicoli a due ruote cerchiate di ferro con una cassa di limitata ampiezza (circa 90/100 cm) che probabilmente non consentiva che il trasporto di una sola persona. Dei sei carri finora trovati a Decima, tutti in tombe di particolare ricchezza, databili tra 730 e 670 ca. a.C., uno appartiene ad una deposizione femminile (tomba 101); in tombe femminili (oltre che maschili) il carro è riapparso ora anche nella necropoli della Laurentina,42 segno quindi di condizione sociale, non legato a scopi guerreschi (destinato al trasporto funebre?).43

  • 44 Il fenomeno è già awertibile nelle tombe con loculo del periodo precedente.

17Con il periodo orientalizzante, la stratificazione della compagine sociale appare ormai un fatto compiuto: il gruppo al potere non giustifica più con la funzione guerriera il suo predominio. Altre forme di comportamento distinguono ora l’aristocrazia; e più marcatamente che nel passato,44 il corredo assume un’importanza determinante nell’assetto tombale. La fossa si ingrandisce, perdendo il loculo, e assume, in taluni casi, dimensioni eccezionali con colmature di scaglioni tufacei che si allargano a spianata (fino a m 7 x 7,50 ca.). L’ingrandimento della fossa sepolcrale consente ora di distinguere più nettamente la zona destinata al defunto e ai suoi oggetti personali e quella per il corredo, differenza che, talvolta, è evidenziata anche dai livelli: la zona del cadavere appare leggermente rialzata sul piano di posa del corredo, quasi con una sorta di banchina; in altre tombe la disposizione è inversa, e il corpo è coperto da un ulteriore strato di pietre; ovvero la divisione tra le due parti è evidenziata da un allineamento di tufi al centro della fossa.

  • 45 NSA 1975, pp. 251-284.
  • 46 Da ultimo, Buchner, art. cit., p. 140.
  • 47 Civiltà Lazio primitive, cat. 127, p. 374; sul dono, M. Cristofani, art. cit.

18Esemplificativo del nuovo modello di vita dell’aristocrazia appare il corredo della tomba con carro 15, che si colloca cronologicamente all’inizio dell’orientalizzante antico (720/700 ca.) e cioè con poco scarto rispetto alla tomba di guerriero 21.45 Un elemento di particolare interesse è costituito dalla presenza di uno skyphos argenteo (unico vaso in metallo prezioso della necropoli) posato proprio sopra il corpo, all’altezza delle mani. La «coppa del principe», dagli immediati richiami dall’epopea omerica, introduce all’orizzonte del convivio, d’altronde largamente esemplificato nel corredo, e la sua collocazione fa sorgere la domanda se già fosse penetrato, negli strati sociali più elevati, l’uso di banchettare sdraiati. Pur ridotta ad un solo elemento, la coppa di Decima, rinvenuta nella più antica delle tombe principesche deU’orientalizzante etrusco-laziale, contiene in sé la matrice ideologica dei servizi personali per bere, in metallo prezioso, come nella tomba 104 di Coma-Fondo Artiaco,46 dove oinochoe, skyphos e patera d’argento, bruciati sul rogo assieme con il corpo, attestano la personale proprietà degli oggetti. Non è inopportuno ricordare che proprio sugli skyphoi e sulle coppe emisferiche in argento compaiono iscrizioni di possesso, sia in ambiente etrusco (tomba Regolini Galassi), che nel Lazio, come dimostra la coppa di Vetusia della Bernardini.47

  • 48 Per una sintesi su queste importazioni, G. Bartoloni — M. Cataldi Dini, DArch, 1978, in stampa.
  • 49 Cfr. l’olla della tomba XCIX del sepolcreto dell’Esquilino (Civiltà Lazio primitivo, cat. 40/5, p. (...)
  • 50 F. Zevi, PP 32, 1977, p. 267 sgg.
  • 51 Gjerstad, op. cit., pp. 125 e 135.
  • 52 Dalla necropoli dell’Esquilino, forse dalla tomba a camera CXXV (A. Sommella Mura, RPAA, in corso (...)
  • 53 Civiltà Lazio primitivo, cat. 49/2, p. 160.
  • 54 V. Nota 35.
  • 55 G. Colonna, «Nomi etruschi di vasi», ArchClass 25/26, 1973/1974, pp. 145 sgg.
  • 56 In latino, il termine giunge nella forma tina, come risulta dal noto passo di Varrone: antiquissim (...)
  • 57 Anche la thina etrusca appare peculiare del mondo muliebre (G. Colonna, SE 45, 1977, p. 179 e nota (...)
  • 58 M. Gras, in Atti Convegno intern. «Lazio arcaico e mondo greco», PP 32, 1977.
  • 59 G. Pinza, in MonAL, 15, 1905, col. 398, fig. 143.
  • 60 P. Sommella in RPAA 44, 1971/1972, p. 61, nota 45, che considera però l’anfora posteriore al resto (...)

19Anche se nei dettagli può sfuggire la funzione dei singoli «pezzi», chiaramente il corredo della tomba 15 compone un «servizio da convivio» che, anche in deposizioni più tarde, e fin oltre la metà del VII secolo, manterrà, nelle tombe più ricche, invariate alcune delle sue caratteristiche. Il fasto della deposizione si afferma anche nella raffinata scelta delle ceramiche, con vasi in gran parte importati dall’area etrusca e falisca, ο dal mondo greco e dall’oriente:48 impasti rossi lucidati ο bruni a pareti sottili con decorazione incisa, vasi di argilla figulina dipinta (quasi tutti di importazione greca), attestano il salto di qualità, anche nella tecnologia, cui il Lazio assiste in questi anni. E’interessante notare come si diffondano i grandi vasi, specialmente le olle; nel III periodo se ne incontrano di rado,49 ma la tomba 15 contiene già due olle di impasto rosso di rilevanti dimensioni, e le olle (in genere più di una, talvolta una senza anse e una biansata) divengono poi parte integrante di ogni corredo. Forse con eccessiva confidenza abbiamo altrove50 affermato, per analogia con il mondo etrusco (v. oltre per le thinae) che le olle servissero a contenere vino; certo sembra che anche al vino fossero destinate, e deve ammettersi, in ogni caso, che dalla fine dell’VIII secolo il consumo (e forse la produzione, se ci si può basare sugli acini di uva che appaiono nelle tombe I e Κ del Fcro Romano)51 del vino si sia diffuso. Dal primo quarto del VII secolo, nel Lazio appare un servizio di grandi recipienti da vino. Si tratta di grandi sostegni con bulla centrale e piede finestrato, cui si accompagnano, in associazione pressochè costante, delle singolari coppe-crateri di grandi dimensioni, decorate con bugne di sapore metallico; a Decima la forma è nota in una dozzina di esemplari e altri se ne conoscono a Roma,52 alla Rustica53 e alla Laurentina,54 sempre in contesti di particolare eminenza. Notando che in Etruria e nell’agro Falisco analoghi sostegni sorreggono olle, ci si è chiesti se tra le olle, usate in Etruria, e le coppe-crateri del Lazio, esistesse un’analogia di funzioni. In un recente lavoro55 G. Colonna ha stabilito che il termine etrusco per indicare l’olla è thina, parola derivata da deinos che, a qualunque forma vascolare corrisponda, era certamente un vaso da banchetto destinato al vino.56 Le coppe-crateri perciò, associate agli holmoi, e probabilmente omologhe per funzione alle olle, sembrano recipienti adatti a miscelare il vino e, per le loro dimensioni, destinati al banchetto. Di notevole interesse appare inoltre la presenza delle coppe-crateri e degli holmoi solo in tombe di adulte, costituendo, a livello del corredo ceramico, uno dei pochissimi elementi differenziatori tra deposizioni maschili e femminili; comunque il fenomeno vada interpretato, ciò evidenzia una partecipazione della donna ad una manifestazione della vita aristocratica così importante come il banchetto,57 attribuendole inoltre, in tale contesto, una funzione specifica il cui preciso significato sfugge. Né contrasta con tale funzione la presenza anche in tombe femminili di anfore vinarie di tipo fenicio, di cui Decima offre una esemplificazione piuttosto vasta:58 se ne contano sette, più un’ottava sporadica, di cui quattro in tombe maschili, tre in femminili, distribuite tra l’orientalizzante antico e medio; altrove nel Lazio, femminiie è la tomba a sarcofago ligneo di Gabii,59 maschile il cassone sotto l’«heroon di Enea» a Lavinio.60

20E’ da rilevare che la distinzione, cui finora ci si è attenuti, fra gli oggetti «personali» del defunto e quelli costituenti il corredo di accompagno, sembra abbia un reale fondamento nel rituale funerario e forse rispecchi addirittura momenti successivi alla cerimonia della sepoltura. A questo proposito, un fenomeno di particolare interesse è rappresentato da quelli che, per convenzione, abbiamo chiamato «vasi da rituale»: ceramiche talvolta non ricostituibili che parzialmente, nettamente distinte da quelle del corredo, e sparse, in frammenti, da un capo all’altro della tomba, attorno alla testa, ai piedi, presso il fianco sinistro del defunto; qualche coccio a volte è finito sopra le ossa del morto. Frequente è il caso di frammenti trovati sul fondo della fossa anche sotto le pietre del bordo, e anche al di sotto dei vasi di corredo. Da cio sembra dedursi che la cerimonia funebre si articolasse in tre momenti: dapprima, scavata la fossa e approntatone il fondo, si deponeva il corpo, con le vesti e gli ornamenti personali, disponendovi intorno, in qualche caso, delle pietre di delimitazione; si compiva quindi una cerimonia durante ο al termine della quale i vasi, che per essa si erano adoperati, venivano rotti e sparsi intorno al corpo; infine si collocava il corredo, i tufi dei bordi, procedendo quindi al riempimento della fossa.

  • 61 A Ficana, «vasi da rituale» sono frequenti nell’orientalizzante recente (Ficana, Itinerari Ostiens (...)

21Se la procedura seguita è quella descritta, sembra se ne debba desumere una distinzione, concettualmente netta, tra ornamenti ed oggetti che personalmente appartengono al defunto, e vengono posti nella fossa assieme con lui, e il corredo; il collegamento tra i due episodi va ravvisato nei vasi «da rituale», comunque sia da interpretare il rito che ne comportava l’impiego. Il fenomeno interessa peraltro solo una parte delle tombe. Più di una trentina presenta certamente vasi «da rituale», qualcuna con corredo comprendente buccheri, poche a fossa riempita di terra. Solo un paio di esse puo scendere cronologicamente fino all’orientalizzante recente;61 la maggior parte al medio, qualcuna alla fine dell’orientalizzante antico; per il momento il fenomeno non è noto in tombe di VIII secolo.

  • 62 E’ interessante rilevare che neppure nelle tombe più tarde, compaiono tra i vasi «rituali» recipie (...)
  • 63 Civiltà Lazio primitivo, cat. 49, pp. 159 sgg.
  • 64 M. Cataldi Dini, PP 32, 1977, p. 319; Ficana, cit., p. 40.
  • 65 G. Pellegrini, MonAL 13, 1903, col. 289.

22Nella gran maggioranza dei casi, i vasi impiegati nel «rituale» sono le anfore «laziali» di impasto bruno-nero; frequenti anche le anforette di impasto bruno sottile a doppie spirali incise e, specie nei contesti meno antichi, le olle di impasto rosso lucidato, in genere decorate a striature, raramente lisce; per definire altre forme ceramiche, sempre di impasto bruno, occorrerà attendere il restauro dei corredi, ma, almeno sul piano quantitativo, è certo che i tre tipi descritti, comprendono la gran maggioranza degli esempi accertati. Olle e anfore, recipienti cioè probabilmente usati per contenere, miscelare, distribuire vino: la cerimonia doveva consistere in una sorta di libagione, ο aspersione del cadavere.62 Va osservato che, per quanto i dati di scavo di rado siano sufficientemente chiari, il fenomeno dei vasi «da rituale» non sembra limitato a Decima, ma trova riscontro in altre località, quali ad esempio la Rustica63 ο Ficana.64 Generiche, anche se suggestive, ci appaiono le possibilità di confronto con l’ambiente greco, che già il Pellegrini indicò studiando la tomba 104 di Cuma-Fondo Artiaco.65

  • 66 Ancora attribuibili all’orientalizzante medio sono la tomba CXXV dell’Esquilino (A. Sommella Mura,(...)
  • 67 Cfr. per una suddivisione in appezzamenti familiari di altre necropoli ad esempio Buchner, art. ci (...)

23L’organizzazione sociale di Decima quale si rawisa nella prima metà del secolo, sembra entrare in crisi con l’orientalizzante recente. Proseguono le inumazioni in fossa, e omogeneo è, con le antiche, l’orientamento delle fosse stesse; ma, accanto al tipo consueto, con copertura di pietre, prevale ora la semplice fossa terragna scavata a poca profondità e di dimensioni più ridotte. A Decima non sono note, per adesso, le tombe a camera, che, pur rarissime, altrove nel Lazio sembrano ora iniziare (Roma, Gabii, Satricum).66 Si manifesta invece, il singolare fenomeno dei «gruppi», cioè raggruppamenti di tombe singole che si addossano e in parte anche si sovrappongono, pur conservando ciascuna la propria individualità, ad una tomba più antica che funge da «generatrice» del gruppo. Tra questa e le successive sembra intercorrere un divario cronologico piuttosto sensibile, anche di un quarto di secolo e più. Ciò indica che il ricordo del defunto legato alla tomba si perpetuava per generazioni, e testimonia un rapporto tra individui, qualunque sia il valore da attribuirgli, prolungato nel tempo anche oltre la morte dei singoli; indubbiamente tale rapporto si presenta con sfumature diverse rispetto a quello che sembra risultare dalle deposizioni più antiche, che pur se talora molto rawicinate tra di loro, sono pero sempre fisicamente separate le une dalle altre. Suggestivo appare attribuire questa disposizione delle sepolture ad una volontà di evidenziare la continuità familiare, come nelle tombe a camera. Ad ogni modo dall’analisi del fenomeno sembra doversi desumere un’avvenuta spartizione o, quanto meno, una riserva d’uso dei suoli nell’ambito della necropoli.67

  • 68 A questo quadro alquanto modesto offerto dalle tombe dell’orientalizzante recente delle varie necr (...)
  • 69 Sull’analogo fenomeno in ambiente etrusco, cfr. G. Colonna, in Supplemento Annali 22 dell’Istituto (...)
  • 70 PP 32, 1977, p. 338 e Ficana, cit., p. 36 n. 20.

24Nell’orientalizzante recente, l’impoverimento dei contesti funerari è generale. La differenza tra i sessi si esplica ancora nella presanza, accanto agli uomini, di un’arma da getto, e, alle donne, della fuseruola, oltre che dalle fibule dell’abito. I segni del prestigio e del rango sociale, i carri, le fibule maschili, le spade, gli oggetti preziosi sono assenti. Vasi e altri oggetti metallici sono praticamente scomparsi. Le ceramiche sono a volte ancora forme originali della tradizione locale cui abbiamo accennato: coppe-crateri, holmoi, grandi anfore; anche la interdipendenza funzionale tra le varie categorie di oggetti sembra perdersi.68 Nuove forme vascolari si sostituiscono alle antiche, con una assoluta prevalenza del bucchero sugli impasti bruni, nonché della ceramica etrusco-corinzia, in parte importata, con pezzi di non particolare qualità, dall’Etruria. Talune deposizioni presentano ancora lo spiedo di ferro, mai pero in più di un esemplare per tomba. Non si rawisano segni manifesti di una trasformazione nell’ideologia funeraria, salvo forse la circostanza che gli aryballoi, presenti prima solo nei corredi più ricchi,69 sono ora più numerosi e sovente posti accanto al corpo del defunto, come oggetti personali; usanza che sembra continuarsi nell’alabastron e nell’anforisco deposti in tombe infantili di Ficana di fine VII-prima metà VI, prive per il resto di corredo.70 E’indubbio che non è più nei corredi funebri che si estrinsecano i segni del prestigio e del potere. Per cio che concerne Decima, sembra tuttavia indubbia anche una reale decadenza sul piano demografico: la necropoli non conosce ulteriore espansione oltre i limiti già raggiunti nell’orientalizzante medio, e le tombe più recenti si inseriscono nella trama di un tessuto già preesistente.

  • 71 Cfr. nota 11.

25In altre necropoli laziali, a prescindere dalle recenti scoperte di Ficana, il periodo orientalizzante recente è scarsamente documentato. Se coglie nel vero l’ipotesi, ora da più parti sostenuta,71 circa l’assenza di corredi funerari di adulti nel Lazio del VI e V secolo (ma il problema sussiste, in termini pressoché identici, per Veio), occorrerà ammettere che, all’autonomia dei singoli centri, si sia sovrapposto un forte potere, anche politico, centralizzante. Le più tarde tradizioni sull’emigrazione in Roma di interi gruppi gentilizi (fine VI-prima metà del V secolo) si riferiscono ormai a gruppi etnici al di fuori ο ai limiti del Latium Vetus. Per ciò che concerne i piccoli centri della Campagna Romana, il processo di sottomissione politica (e stando alla tradizione, addirittura il trasferimento in massa delle popolazioni) deve considerarsi, in questo momento, ormai concluso.

Notas

1 Cfr. da ultimo il seminario sulle origini della città nel Latium Vetus del giugno 1977 (in corso di stampa in DArch 1978) e il convegno internazionale su «Lazio arcaico e mondo greco» svoltosi a Roma nel dicembre 1977 («Lazio arcaico e mondo greco» in PP 32, 1977).

2 Mai nel Lazio si era scavato per tanta ampiezza, con la disgraziata eccezione della necropoli esquilina, massacrata dalla speculazione edilizia della fine dell’ottocento.

3 Oggi fortunatamente Decima sta perdendo questo suo carattere di unicum. Scavi a Lavinium e soprattutto nella zona di Gabii (Osteria dell’Osa) vanno arricchendo di una impressionante documentazione le prime tasi della cultura laziale; le necropoli di III e IV periodo, pertinenti a Ficana, a La Rustica, e specialmente quella testè scoperta lungo la via Laurentina, sta restituendo ricche tombe dal materiale in assai migliori condizioni di quelle di Decima, il cui restauro è particolarmente lento e costoso. L’attesa pubblicazione di questi nuovi risultati, modificherà sensibilmente il quadro che si sta delineando. Cfr. per ora: Civiltà del Lazio Primitivo, Roma, 1976; Naissance de Rome, Paris, 1977; Archeologia Laziale, Quademi Centro di Studio per l’archeologia etrusco-italica, CNR, Roma, 1978.

4 Sulla necropoli di Decima, cfr. F. Zevi — A. Bedini, SE 43, 1973, pp. 27 sgg.; F. Zevi, in Atti VIII Conv. Intern. St. Etr., Orvieto, 1972, pp. 239 sgg.; S. Quilici Gigli, in NSA 1973, pp. 274 sgg.; M. Guaitoli — F. Piccarreta — P. Sommella, in Quaderni dell’Istituto di Topografia Antica dell’Università di Roma 8, 1974, pp. 43 sgg.; G. Bartoloni, «Le tombe 23 e 68 bis della necropoli di Castel di Decima», Documenti Ostiensi 2, 1974; A. Bedini, F. Cordano, F. Zevi in Civiltà Lazio Primitivo, 1976, pp. 252 sgg.; G. Bartoloni, M. Cataldi Dini, F. Zevi, NSA 1975, pp. 233 sgg.; A. Bedini — F. Cordano, NSA 1975, pp. 369 sgg.; G. Bartoloni, M. Cataldi Dini, F. Zevi, in Naissance de Rome, cit., pp. 298-536; F. Zevi, «Alcuni aspetti della necropoli di Castel di Decima», PP 32, 1977, pp. 241 sgg.; A. Bedini, «L’ottavo secolo nel Lazio e l’inizio dell’orientalizzante antico, etc.» PP 32, 1977, p. 275; AA.VV., DArch 1978, cit., in stampa. Va sottolineato però che per le contingenze che lo hanno provocato, lo scavo puo essere paragonato ad una gigantesca trincea, larga tra 10 e 30 metri e lunga quasi un chilometro e mezzo; trincea tuttavia tracciata in una zona in parte periferica, e perciò insufficiente a stabilire i limiti e a chiarire la dinamica di espansione dell’area sepolcrale.

5 M. Guaitoli, in Civiltà Lazio primitivo, pp. 289 sgg.

6 PP 32, 1977, pp. 338-339.

7 G. Colonna, in Popoli e Civiltà dell’Italia Antica, II, 1974, pp. 301 sgg.; A.M. Bietti Sestieri, A. Bedini, DArch, 1978, in stampa.

8 M. Guaitoli, «Considerazioni su alcune città ed insediamenti del Lazio in età protostorica ed arcaica», in MDAI(R) 84, 1977, pp. 6 sgg.

9 M. Guaitoli, F. Piccarreta, in Quademi dell’Istituto di Topografia, cit., pp. 80 sgg.

10 Tombe disposte a gruppi sono state notate anche a Palestrina; cfr. Garrucci, Dissertazioni archeologiche I, 1864, p. 150. Per l’epoca più tarda interessante la descrizione di F. Martinetti, in Bullettino dell’Instituto, 1871, pp. 76 sgg.

11 G. Colonna, «Un aspetto oscuro del Lazio antico. Le tombe del VI-V sec.», PP 32, 1977, pp. 131 sgg.; C. Ampolo, DArch, 1978, in stampa.

12 Dubbia ci appare l’ipotesi di riconoscere nel tumulo del Lanciani, il rito incineratorio (A. Bedini, PP 32, 1977, pp. 289 sgg.), per la cui discussione si rimanda alla conclusione dello scavo.

13 G. Bartoloni, M. Cataldi Dini, DArch, 1978, in stampa.

14 PP 32, 1977, p. 338; Ficana, Itinerari Ostiensi 2, 1977, pp. 29 sgg.

15 Tutte le tombe femminili posseggono fibule, in numero variabile, generalmente di bronzo (le più grandi a navicella, le minuscole a sanguisuga); in una quindicina di tombe (orientalizzante antico e medio) sono presenti fibule a dischi d’ambra; in otto fibuline d’argento; nelle tombe più ricche (tombe 101, 93, 153) si sono rinvenute fibule bronzee laminate in oro, fibule con spillo e molla di bronzo, arco con anima lignea rivestita da quadrelli d’ambra e di lamina aurea intarsiati, ο da sottili strisce di sfoglia d’oro.

16 A. Bedini, in Civiltà Lazio Primitivo, p. 288.

17 Decorati con circoletti multipli impressi a punzone e con righe oblique incise.

18 Cfr. Colonna, op. cit., p. 307.

19 E’ incerta la funzione di una sorta di spilloni, lunghi anche 60 cm, in bronzo ο in ferro; sono sempre collocati vicino alla testa ο al torace.

20 Purtroppo, data la complessità della forma e la sottigliezza della lamina impiegata, questi vasi si presentano così sformati e schiacciati da risultare difficilmente riconoscibili nei loro elementi.

21 P. Sommella, in Civiltà Lazio primitivo, cat. 99/41, p. 303.

22 Nella necropoli di Quattro Fontanili a Veio un simile recipiente è stato rinvenuto però anche in una deposizione di guerriero (NSA 1965, tomba Ζ 15 A, p. 177, fig. 81).

23 F. Paryon, in MDAI(R) 82, 1975, pp. 176 sgg. La tomba 15 possedeva un secondo affibbiaglio a pettine d’argento (sul tipo cfr. P. Guzzo, SE 36, 1968, pp. 277 sgg.) applicato all’altezza della vita sul lato sinistro del cadavere, nonché una curiosa sorta di spilla d’argento rinvenuta poco sopra i piedi. Suggestiva è l’ipotesi che si tratti dei due estremi di una cintura deposta aperta lungo il corpo secondo un rito attestato a Decima già in tombe del III periodo con fermagli in bronzo (A. Bedini, PP 32, 1977, p. 289 n. 37).

24 A scanso di equivoci va precisato che tali elementi son desunti dall’esame di deposizioni non tutte contemporanee, né allo stesso livello di ricchezza.

25 Cfr. nelle ΧII Tavole, le disposizioni relative all’abbigliamento del morto.

26 Solo una dozzina di tombe maschili possiedono una fibula.

27 Non è un caso, sembra, che la più antica iscrizione latina (una iscrizione di dono: G. Colonna, in Civiltà Lazio primitivo, pp. 372-373) sia iscritta proprio su una fibula aurea di questo tipo, oggetto quindi per eccellenza «personale» a chiara insegna di rango (da ultimo sulla fibula di Manios F. Zevi, Prospettiva, 1976, pp. 50-52). Sul dono nell’Etruria arcaica, v. soprattutto M. Cristofani, «Il dono nell’Etruria arcaica», PP 30, 1975, pp. 132 sgg.

28 Con due eccezioni, puntale e sauroter sono di ferro; il bastone ligneo non ha lasciato tracce rilevabili, ma la distanza tra i due elementi terminali dell’asta consente di avere una idea della sua originaria lunghezza: circa m. 2, 10-2,30.

29 Cfr. per l’ambiente greco, G. Buchner, «Cuma nell’VIII secolo a.C., osservata dalla prospettiva di Pithecusa», I Campi Flegrei nell’Archeologia e nella storia, Atti dei Convegni Lincei 33, 1977, p. 140.

30 I sauroteres non sono cosi frequenti come i puntali; la mancanza del sauroter porta a supporre l’esistenza di armi di tipo diverso.

31 In contesti più antichi (tomba 23, NSA 1975, pp. 244 sgg., fig. 5) la spada sembra collocata sul corpo del defunto, che invece non possiede lancia.

32 Roma, tomba Esquilino n. 94 (E. Gjerstad, Early Rome, 2, Lund, 1956, pp. 232 sgg.). Nei pressi di Velletri in località Vallone di Lariano, resti di una tomba di guerriero (P.G. Gierow, The Iron Age of Latium, II, 1, pp. 386 sgg.); per l’Etruria soprattutto la tomba del guerriero di Tarquinia (da ultimo Κ. Kilian, «Das Kriegergrab von Tarquinia. Beigaben aus Metall und Holz», JDAI, 92, 1077, pp. 24 sgg.) e la tomba 871 di Casai del Fosso a Veio (H. Millier Karpe, in Prähist. Bronzefunde, 20, 1970, pp. 89 sgg.).

33 H. Hencken, The Earliest European Helmets, Cambridge, Mass., 1971, fig. 62, p. 90.

34 Da ultimo sul corredo della tomba Castellani F. Zevi, Prospettiva, 1976, p. 51.

35 A. Bedini, in Archeologia Laziale, cit., p. 33.

36 I. Strom, Problems concerning the Origin and early Development of the Etruscan Orientalizing Style, Odense, 1971.

37 M. Cristofani — F. Zevi, ArchClass 17, 1965, tav. II.

38 Cfr. a Tarquinia la tomba Avvolta: H. Hencken, Tarquinia. Villanovans and Early Etruscans, Cambridge (Mass.), 1968, fig. 385 A, p. 397.

39 Tomba 21, ancora dell’inoltrato II periodo laziale (SE 43, 1973, pp. 37 sgg.); tomba 100, ricca deposizione dell’orientalizzante maturo (alcuni oggetti del corredo in Naissance de Rome, nn. 416-423); fuori di Decima, nella Bernardini di Preneste, la tomba sotto l’heroon di Enea ο la tomba 2 di Satricum, tutte coeve della tomba 110 (Civiltà Lazio primitive rispettivamente cat. nn. 77, 102 e 111); inoltre nella tomba 121 della Laurentina.

40 C. Bérard, L’Héroon à la porte de l’Ouest, Berne, 1970.

41 F.W. von Hase, Die Trensen der Früheisenzeit in Italien, München, 1969.

42 Tomba 70: cfr. nota 35.

43 Merita considerare un elemento che, per quanto l’unicità della testimonianza non consenta alcuna certezza, può avere tuttavia un suo peso nell’indirizzare il fenomeno a comprensione, e cioè il fatto che, nella tomba femminile 101 non si sono trovati morsi di cavallo. Si è detto che tale circostanza sottolinea il valore simbolico dell’oggetto, ma potrebbe anche ipotizzarsi che l’uso del cavallo, per il suo impiego di guerra, restasse prerogativa maschile.

44 Il fenomeno è già awertibile nelle tombe con loculo del periodo precedente.

45 NSA 1975, pp. 251-284.

46 Da ultimo, Buchner, art. cit., p. 140.

47 Civiltà Lazio primitive, cat. 127, p. 374; sul dono, M. Cristofani, art. cit.

48 Per una sintesi su queste importazioni, G. Bartoloni — M. Cataldi Dini, DArch, 1978, in stampa.

49 Cfr. l’olla della tomba XCIX del sepolcreto dell’Esquilino (Civiltà Lazio primitivo, cat. 40/5, p. 137).

50 F. Zevi, PP 32, 1977, p. 267 sgg.

51 Gjerstad, op. cit., pp. 125 e 135.

52 Dalla necropoli dell’Esquilino, forse dalla tomba a camera CXXV (A. Sommella Mura, RPAA, in corso di stampa).

53 Civiltà Lazio primitivo, cat. 49/2, p. 160.

54 V. Nota 35.

55 G. Colonna, «Nomi etruschi di vasi», ArchClass 25/26, 1973/1974, pp. 145 sgg.

56 In latino, il termine giunge nella forma tina, come risulta dal noto passo di Varrone: antiquissimi in conviviis utres vint primo, postea tinas ponebant (id est oris longi cum operculo) aut cupas, tertio amphoras. Il Colonna ha messo in rilievo come il postea varroniano corrisponda al periodo orientalizzante quando le influenze etrusche nel Lazio si fanno più sensibili. Arrischiata pub sembrare l’ipotesi (ma suggestiva) che le cupae varroniane destinate ai convivii, possano riconoscersi in vasi come le coppe-crateri.

57 Anche la thina etrusca appare peculiare del mondo muliebre (G. Colonna, SE 45, 1977, p. 179 e nota 14).

58 M. Gras, in Atti Convegno intern. «Lazio arcaico e mondo greco», PP 32, 1977.

59 G. Pinza, in MonAL, 15, 1905, col. 398, fig. 143.

60 P. Sommella in RPAA 44, 1971/1972, p. 61, nota 45, che considera però l’anfora posteriore al resto della deposizione (VI secolo).

61 A Ficana, «vasi da rituale» sono frequenti nell’orientalizzante recente (Ficana, Itinerari Ostiensi 2, p. 40).

62 E’ interessante rilevare che neppure nelle tombe più tarde, compaiono tra i vasi «rituali» recipienti di bucchero, classe ceramica di origine più recente evidentemente sentita estranea alla tradizione.

63 Civiltà Lazio primitivo, cat. 49, pp. 159 sgg.

64 M. Cataldi Dini, PP 32, 1977, p. 319; Ficana, cit., p. 40.

65 G. Pellegrini, MonAL 13, 1903, col. 289.

66 Ancora attribuibili all’orientalizzante medio sono la tomba CXXV dell’Esquilino (A. Sommella Mura, RPAA — cit. a n. 60 —) e la tomba 2 di Satricum (Civiltà Lasio primitivo, cat. 111, pp. 337 sgg.). Notizie del rinvenimento di una ricca tomba a camera nella necropoli di Osteria dell’Osa (Gabii) è stata data da A.M. Bietti Sestieri, in Atti Convegno Intern. «Lazio Arcaico e mondo greco», in PP (in corso di stampa), riferibile all’orientalizzante recente.

67 Cfr. per una suddivisione in appezzamenti familiari di altre necropoli ad esempio Buchner, art. cit., pp. 138 e sgg.

68 A questo quadro alquanto modesto offerto dalle tombe dell’orientalizzante recente delle varie necropoli del Lazio, fa eccezione la tomba con carro 43 della necropoli di Caracupa, ricca di bucchero e di ceramica etrusco-corinzia (NSA, 1903).

69 Sull’analogo fenomeno in ambiente etrusco, cfr. G. Colonna, in Supplemento Annali 22 dell’Istituto Italiano di Numismatica, Napoli, 1975.

70 PP 32, 1977, p. 338 e Ficana, cit., p. 36 n. 20.

71 Cfr. nota 11.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Esta publicación digital es el resultado de un proceso automático de reconocimiento óptico de caracteres.
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search