Version classiqueVersion mobile

Dossier : Aitia

Varia

Aspasia «maestro di retorica»

Carmine Pisano

Résumé

Dans le Ménexène et dans le contexte d’une parodie d’oraison funèbre, Aspasie apparaît comme « maître de vérité » à la fois pour Socrate et pour Périclès. Dans cet article, il s’agit de montrer que dans le dialogue platonicien, Aspasie représente la figure « vraisemblable » d’une parole, celle dont l’autorité est fondée sur la capacité d’emprise : la parole « séductrice » de l’hétaïre. La parodie platonicienne ne vise pas ce type de parole mais les rhéteurs, comme Périclès, qui utilisent la parole d’Aspasie pour enchanter l’auditoire avec des mots creux et grandiloquents.

Entrées d'index

Texte intégral

1All’inizio dell’omonimo dialogo platonico, Socrate incontra il giovane Menesseno di ritorno dal Consiglio, riunitosi per scegliere l’oratore chiamato a recitare il «discorso funebre» (λόγος ἐπιτάφιος) per i caduti in guerra dell’anno precedente. Appresa la notizia dei preparativi per la commemorazione collettiva e ufficiale dei caduti, Socrate intona un’ironica lode della tradizione oratoria dell’encomio pubblico. In particolare, il filosofo si diverte a «prendere in giro i retori» (Ἀεὶ σὺ προσπαίζεις, ὦ Σώκρατες, τοὺς ῥήτορας), descrivendo gli “effetti” che il λόγος ἐπιτάφιος è in grado di produrre sugli ascoltatori:

  • 1 Platone, Menesseno 234 c 6-235 b 2. Per il Menesseno seguo la traduzione di Alessandra Riminucci, P (...)

“Essi [i retori] tessono le lodi (ἐπαινοῦσιν) tanto bene che, mentre dicono di ciascuno le qualità che ha e anche quelle che non ha, ricamando (ποικίλλοντες) con le parole più belle, incantano (γοητεύουσιν) le nostre anime, elogiando (ἐγκωμιάζοντες) in tutti i modi la città, i morti in guerra e i nostri progenitori tutti che ci hanno preceduti, e lodando (ἐπαινοῦντες) noi che siamo ancora vivi; tanto che anch’io, Menesseno, per le loro lodi (ἐπαινούμενος ὑπ᾿ αὐτῶν) mi sento veramente nobile e ogni volta mi ritrovo ad ascoltarli rapito (κηλούμενος), mentre ritengo all’istante di essere divenuto più grande, nobile, virtuoso1.”

  • 2 Nel Gorgia (483 e 6) e nel Menone (80 a 2-3), Platone usa il verbo γοητεύειν in associazione ai sin (...)
  • 3 Platone, Menesseno 235 c 1-2 («Il discorso flautato e il suono della voce di chi parla penetra nell (...)

2Arte raffinata, che si compiace di «ricamare (ποικίλλοντες) con le parole più belle», il discorso di lode o encomio è in grado di «incantare» (γοητεύουσιν) l’ascoltatore alla pari di filtri e formule “magiche”2; il suo suono, «simile a quello del flauto» (ἔναυλος), ha lo stesso potere di «fascinazione» (κηλούμενος) del canto e della musica3. Non può stupire pertanto che Socrate si senta, a udire i retori, «più grande, nobile, virtuoso». Il filosofo è soggetto a una “trasformazione” reale, i cui risultati sono visibili all’esterno:

  • 4 Platone, Menesseno 235 b 2-c 5.

“Accade spesso, poi, che mi seguano e stiano ad ascoltare con me alcuni stranieri, di fronte ai quali divento all’istante più venerabile (σεμνότερος) […] E lo stesso sentimento di venerabilità (σεμνότης) rimane in me per più di tre giorni […] Α stento il quarto o il quinto giorno mi ricordo di me e mi rendo conto di essere sulla terra, mentre fino ad allora poco mancava che pensassi di abitare nelle Isole dei Beati, tanto sono abili i nostri oratori4.”

  • 5 Nicole Loraux, L’invention d’Athènes. Histoire de l’oraison funèbre dans la «cité classique», Paris (...)
  • 6 La stessa Atene, per effetto di lodi ed encomi, diviene agli occhi degli ascoltatori «più meravigli (...)
  • 7 Aristofane, Vespe 636-641.
  • 8 Nicole Loraux, op. cit. (n. 5), p. 316.

3Non è il solo Socrate a sentirsi “diverso”. Il filosofo appare immediatamente «più venerabile» (σεμνότερος) anche agli stranieri presenti alla declamazione. Come nota Nicole Loraux, σεμνός è termine «particulièrement cher à la langue de la comédie où il désigne la caricature de la grandeur, les grands airs ou la morgue»; nello stesso senso σεμνός è generalmente utilizzato da Platone per indicare l’«accès de majesté» che si impadronisce di chi è preda di spocchia o alterigia5. È probabile pertanto che Socrate, in quanto σεμνότερος, si senta, e appaia agli stranieri, come una sorta di “pallone gonfiato”, tutto orgoglioso della sua Atene, celebrata dai retori magniloquenti6. Si ha la netta impressione che Platone faccia uso del linguaggio comico per descrivere ironicamente gli effetti del discorso in lode dei defunti. Il seguito del testo lo conferma. Vittima dell’esaltazione da λόγος ἐπιτάφιος, Socrate «pensa di abitare nelle Isole dei Beati», esattamente come i giudici di Aristofane, ammaliati dalle parole di Filocleone7. Non può trattarsi di semplici coincidenze. La strategia di Platone è chiara, e la Loraux la illustra senza mezzi termini: «ridiculiser l’oraison funèbre avec les mots de la comédie»8.

  • 9 Ibid., p. 317-323.
  • 10 Platone, Menesseno 235 e 4-5.
  • 11 Platone, Menesseno 235 e 4-236 a 1.
  • 12 Platone, Simposio 215 b 3 sq.
  • 13 Sui rapporti tra genere e funzione, cf. Sandra Boehringer, Violaine Sebillotte Cuchet (éd.), Des fe (...)
  • 14 Nicole Loraux, «Aspasia, la straniera, l’intellettuale», in Ead. (ed.), Grecia al femminile, Roma-B (...)
  • 15 Giuseppe Schiassi (ed.), Platone: Menesseno, Roma, 1989, p. 57.

4La Loraux riconosce nella moda democratica del λόγος ἐπιτάφιος l’obiettivo, il bersaglio, della parodia platonica del Menesseno. Il discorso funebre, fonte di una σεμνότης superficiale e di circostanza, che non permane per più di tre o quattro giorni, si contrappone al discorso socratico, ricerca di verità e fonte di una conoscenza dagli effetti profondi e duraturi. Se Platone, nel seguito del dialogo, fa pronunciare a Socrate un λόγος ἐπιτάφιος, è proprio in funzione del proposito di sottolineare il décalage tra la parola dei retori e quella del filosofo, che pur sono “vicine” per la cadenza musicale e l’effetto persuasivo9. Di questa “vicinanza” sembra consapevole lo stesso Socrate, nel momento in cui si presenta a Menesseno come discepolo di Aspasia, suo «maestro di retorica» (διδάσκαλος ῥητορικῆς) e autrice del discorso che il filosofo pronuncerà di lì a poco10. Socrate, anzi, afferma più precisamente di aver avuto «due maestri», l’uno di μουσική, ovvero Conno figlio di Metrobio, l’altra di ῥητορική, ovvero Aspasia di Mileto11. L’affermazione del filosofo sembra suggerire una specifica caratterizzazione di genere delle due discipline, facendo della μουσική una τέχνη “maschile” e della ῥητορική una τέχνη “femminile”. Ma è veramente così? E per quale motivo la μουσική dovrebbe avere caratteri maschili e la ῥητορική caratteri femminili? Nel Simposio, ad esempio, i poteri della parola socratica, quegli stessi che nel Menesseno sono sottolineati attraverso il discepolato di Socrate presso Aspasia, sono espressi invece attraverso la «rassomiglianza» del filosofo al satiro Marsia12. Come si vede, Platone si serve indistintamente di figure maschili (Marsia) o femminili (Aspasia) per qualificare l’arte oratoria del maestro. Ciò che conta non è tanto il genere di tali figure, ma la funzione discorsiva che esse sono chiamate a svolgere nei limiti del contesto enunciativo in cui risultano inserite13. Per questo motivo, il nostro intento non è tanto spiegare perché Socrate abbia avuto una donna come “maestro” di retorica, ma piuttosto quello di analizzare la “valenza” della figura di Aspasia διδάσκαλος ῥητορικῆς nel contesto semantico del Menesseno. Non tratteremo quindi dell’Aspasia “storica”, oggetto – per forza di cose – sfuggente e forse inafferrabile14, bensì di una particolare rappresentazione di Aspasia: quell’Aspasia «maestro di retorica», generalmente interpretata come mera «invenzione platonica»15.

  • 16 Platone, Menesseno 235 d 1-3.
  • 17 A Menesseno, che gli domanda che cosa avrebbe da dire nel caso in cui fosse scelto per celebrare i (...)
  • 18 Platone, Menesseno 236 a 5-6.
  • 19 Platone, Menesseno 235 e 4-8. Il termine διδάσκαλος ha solo la forma maschile. Cf. Nicole Loraux, a (...)

5All’interno del Menesseno, la menzione di Aspasia compare in un contesto preciso, di cui spesso si è sottovalutata l’importanza. Avevamo lasciato Socrate nelle Isole dei Beati, dove il filosofo finisce puntualmente per essere condotto dalle parole dei retori. Gli effetti dei loro discorsi sono tanto più notevoli, se commisurati al minimo sforzo di improvvisazione ed elaborazione che li accompagna. Gli oratori – sostiene Socrate16 – non sono costretti a improvvisare, perché hanno già belli e pronti i loro discorsi17, e, seppure si trovassero nella necessità di improvvisare, non sarebbe comunque difficile tessere le lodi degli Ateniesi parlando al cospetto degli Ateniesi18. L’oratore che la città sceglierà per celebrare i suoi caduti avrà insomma vita semplice e la sua performance sarà sicuramente un successo. È a questo punto che Menesseno chiede a Socrate: visto che è così facile tenere discorsi, «credi allora di essere in grado (οἷός τ᾿ ἂν εἶναι) anche tu di parlare se fosse necessario e il Consiglio ti scegliesse?». Al che Socrate risponde: «Certamente, Menesseno, non ci sarebbe da stupirsi se fossi capace (οἵῳ τ᾿ εἶναι) anch’io di parlare, dal momento che per fortuna ho avuto un maestro tutt’altro che mediocre, ma che anzi ha formato molti altri e buoni retori, e uno che si distingue tra i Greci, Pericle di Xantippo». «La maestro (ἡ διδάσκαλος) di retorica» di Socrate e Pericle è – come chiarito subito dopo – Aspasia di Mileto19.

  • 20 Per il confronto tra la parola di Socrate e quella di Pericle, cf. anche Platone, Simposio 215 e 4- (...)
  • 21 Platone, Menesseno 236 b 3-6. Il riferimento è con ogni probabilità all’epitafio pronunciato da Per (...)

6Secondo la Loraux, il passo appena citato suggerisce la prossimità e stimola il confronto tra la parola socratica e quella dei retori, rappresentati qui dal migliore di tutti: Pericle20. Socrate e Pericle, infatti, non solo hanno lo stesso maestro di retorica, ma il discorso che Socrate si appresta a pronunciare è stato composto da Aspasia, mettendo insieme alcune parti del celebre Epitafio di Pericle, di cui sarebbe stata ancora lei l’autrice21. La menzione del comune maestro di retorica “avvicina” Socrate a Pericle, preparando il terreno al confronto tra l’insegnamento del filosofo e l’oratoria democratica. L’ipotesi è convincente, ma forse possiamo aggiungere qualcosa. Socrate, o per meglio dire Platone, ricorda Aspasia come «maestro» di Pericle solo in seconda battuta. Lo scopo primo della menzione di Aspasia è nella risposta alla domanda che Menesseno rivolge a Socrate. Il giovane chiede al filosofo: «E tu saresti in grado (οἷός τ᾿ ἂν εἶναι) di parlare?»; e Socrate risponde: «Certo […] dal momento che ho avuto Aspasia come maestro di retorica». La menzione del discepolato presso Aspasia, la quale aveva da sempre «formato molti e buoni retori», serve innanzitutto ad accreditare le ambizioni oratorie di Socrate, a dimostrare – per dirla con le parole di Menesseno – che il filosofo «è in grado di» («ha la possibilità di») tenere un discorso funebre. In altre parole, l’accenno all’illustre «maestro» costruisce agli occhi di Menesseno l’autorità di Socrate quale possibile oratore per la celebrazione dei caduti della città.

  • 22 Maurizio Bettini, «Alle soglie dell’autorità», Introduzione a Bruce Lincoln, L’autorità (Chicago 19 (...)
  • 23 Ibid., p. X-XII.

7Come ha dimostrato Maurizio Bettini22, mentre a Roma il termine auctoritas definisce la capacità di un individuo di «accrescere» (augere), ovvero di «far riuscire» un determinato processo, nel pensiero greco l’«autorità» (ἐξουσία) non rappresenta «una caratteristica intrinseca alla persona», ma una qualità che viene «da fuori» (ἐξ). «Realizzazione astratta del fatto che ἔξεστι, “è possibile”», la ἐξουσία indica propriamente «una possibilità, una facoltà, che viene assegnata», «che si fonda su qualcosa di esterno alla persona che la possiede»23. In Grecia, avere l’autorità di fare qualcosa significa avere la facoltà, concessa da (ἐξ) qualcuno, di fare quella determinata cosa. Saresti tu in grado di tenere l’elogio funebre? – chiede Menesseno a Socrate. E Socrate gli risponde di averne la facoltà in quanto allievo di Aspasia. Aspasia è la fonte da cui (ἐξ) deriva a Socrate la possibilità di parlare in pubblico, il fondamento esterno su cui “poggia” la sua autorità (in senso greco, naturalmente) di oratore.

  • 24 Omero, Iliade II, 100-109. Cf. Bruce Lincoln, op. cit. (n. 22), p. 41-43.
  • 25 David Bouvier, Le sceptre et la lyre. L’Iliade ou les héros de la mémoire, Grenoble, 2002, p. 273-2 (...)
  • 26 Nicole Loraux, art. cit. (n. 14), p. 129.
  • 27 Platone, Menesseno 249 d 4.

8Per parlare con autorità Socrate si appoggia sull’insegnamento ricevuto da Aspasia, così come il βασιλεύς omerico «si appoggia (ἐρεισάμενος) sullo scettro» ricevuto da Zeus24, o l’araldo sullo scettro ricevuto dal re25. Insomma, chi parla con autorità nel mondo greco parla in virtù di una facoltà ricevuta da una fonte esterna, collocata rispetto all’oratore in una “posizione” più elevata: la divinità, il re, il maestro. Come si vede, le fonti di autorità sono molteplici, e ciò che conta nella definizione di tali fonti sembra essere l’asimmetria di rango (dio/re, re/araldo, maestro/allievo) tra l’oratore autorevole e la fonte di autorità. Ed è appunto quello che accade nel Menesseno. Platone definisce Aspasia «la maestro» (ἡ διδάσκαλος) di Socrate e Pericle con la «giustapposizione di un articolo femminile a un sostantivo maschile»26. In questa curiosa espressione, piuttosto frequente in greco, l’accento non cade sull’articolo, ma sul nome. Ciò che l’espressione sottolinea alle orecchie dei lettori greci non è tanto il “genere” del διδάσκαλος, “determinato” dall’articolo, quanto la “postura” di autorità, veicolata dal sostantivo. In altri termini, il dato culturale che Platone mette in valore è la posizione, e non il genere, della fonte di autorità. Nulla di strano, dunque, che Socrate e Pericle abbiano per διδάσκαλος «una donna» (γυνή)27.

  • 28 In Aristofane, Le donne all’assemblea 119-123, le donne guidate da Prassagora sono costrette a indo (...)
  • 29 Maurizio Bettini, loc. cit. (n. 23).
  • 30 Platone, Simposio 201 d 1 sq. Una diversa tradizione, risalente secondo Ateneo (V, 61, 10 sq.) a Er (...)
  • 31 François Lasserre, «Eros nei sofisti e nei comici», in Claude Calame (ed.), L’amore in Grecia, Roma (...)

9Osserviamo un fatto interessante. Esclusa nella Grecia antica dall’ambito prettamente maschile dei discorsi assembleari28, la donna può fungere da garanzia di autorità oratoria all’interno di una tradizione che percepisce l’autorità come facoltà conferita da una fonte (ἐξ-ουσία)29. Nel mondo greco, cioè, una donna può eventualmente costituire – purché si collochi in una “posizione” adeguata – una delle possibili fonti di autorità. E il caso di Aspasia nel Menesseno non è che uno degli esempi possibili. Un altro caso emblematico (ancora una volta platonico) è quello della sacerdotessa Diotima di Mantinea, presentata nel Simposio come fonte della dottrina dell’erôs riferita da Socrate30. Come il discepolato presso Aspasia garantisce a Socrate la facoltà di parlare in lode dei defunti, così l’insegnamento ricevuto da Diotima conferisce autorità all’erôtikos logos pronunciato dal filosofo in occasione del convito in onore di Agatone31. La parola di Aspasia è, come quella di Diotima, una parola autorevole, fonte a sua volta di autorità. Ma di che parola si tratta? E in cosa consiste la sua autorevolezza? In altre parole, chi sono le donne accreditate di parola autorevole nel mondo greco? E a quali funzioni sono associate?

  • 32 Cf. Louise Bruit, «La prêtresse et le roi. Réflexions sur les rapports entre prêtrise féminine et p (...)
  • 33 Cf. Claude Calame, «Entre rapports de parenté et relations civiques: Aphrodite l’Hétaïre au banquet (...)
  • 34 Socr. Rel. (= Socratis et Socraticorum Reliquiae, G. Giannantoni [ed.], Napoli, 1990) VI A 65: «Si (...)
  • 35 Nella tradizione mitica, il potere di emprise, espresso dal verbo θέλγειν, è sovente associato a fi (...)

10Una – come dimostra il caso di Diotima – è la sacerdotessa32; un’altra sarebbe dunque l’etèra? Aspasia non è una donna qualsiasi, né una γυνή nel senso generale del termine; Aspasia, cioè, incarna non un femminile indeclinabile, ma un “tipo” specifico di donna: quello dell’etèra. Se alla moglie e cittadina è vietato comporre e pronunciare discorsi, l’etèra, pur non avendo accesso al Consiglio e all’Assemblea, ha la possibilità di far sentire la sua voce entro un contesto preciso, quello appunto cui il suo nome (ἑταίρα) strettamente la lega: il «banchetto politico degli hetairoi» o simposio. In tale ambito, l’etèra seduce, ammalia (θέλγειν), non solo con la bellezza del suo corpo, ma anche con l’armonia del canto e della musica e con la dolcezza della parola33. La parola di Aspasia, in grado di persuadere (πείθειν) e incantare (γοητεύειν) «alla maniera di Gorgia»34, è pertanto la parola “seducente” dell’etèra, e il suo peso, la sua forza, non può che risiedere nel suo potere di emprise35.

  • 36 Cf. Pauline Schmitt Pantel, op. cit. (n. 21), p. 107-109.
  • 37 Plutarco, Vita di Pericle 24, 4.
  • 38 Socr. Rel. VI A 62; 65; 66; 70; 71; 72. Sull’insegnamento impartito da Aspasia alle donne, cf. Dani (...)
  • 39 Personalmente, condivido lo scetticismo di Pauline Schmitt Pantel, op. cit. (n. 21), p. 110.
  • 40 Callia, fr. 21 K-A. Sul rapporto tra l’Aspasia del Menesseno e quella della commedia, cf. Madeleine(...)

11Ora, è proprio su questo potere della parola di Aspasia che le fonti antiche insistono, nel momento in cui accusano la Milesia di aver “persuaso” Pericle a portare guerra contro Samo, prima, e Sparta, poi36. Quello stesso potere di emprise che avrebbe “catturato” anche Socrate, il quale – a dire di Plutarco – si recava regolarmente da Aspasia in compagnia degli allievi per discorrere e imparare37. Anzi, non sarebbe stato il solo Socrate a lasciarsi attrarre dall’insegnamento della Milesia. Nelle opere dei Socratici, da Eschine di Sfetto a Senofonte, Aspasia compare come maestra di Socrate, Pericle, Lisicle, dei più facoltosi cittadini di Atene e delle rispettive mogli38. Non sappiamo se la cosiddetta “scuola di Aspasia” corrisponda o meno a una realtà storica39. Ciò che sappiamo è che Aspasia διδάσκαλος ῥητορικῆς è un topos molto diffuso nella letteratura attica: tanto diffuso, e almeno in parte accettato, da poter essere portato in scena dai comici ateniesi40. È per questo motivo che non si può ritenere l’Aspasia del Menesseno una semplice «invenzione platonica».

  • 41 Cf. Platone, Menesseno 236 c 5-6 («Socrate, mi farai un gran piacere, se vorrai pronunciare il disc (...)

12Certo, Menesseno nutre forti dubbi sul discepolato di Socrate presso Aspasia41, ma il giovane non arriva mai ad affermare che Aspasia non è la maestra di Socrate. E i dubbi di Menesseno finiscono per essere condivisi dagli stessi lettori del dialogo. Proprio perché Aspasia compare come maestra di Socrate e di Pericle in tanti autori del IV secolo, il lettore del Menesseno può dubitare – come il giovane interlocutore di Socrate – della “realtà” di questa maestra, ma non può non ritenere quantomeno «verosimile» la figura di Aspasia διδάσκαλος ῥητορικῆς. L’Aspasia del Menesseno è insomma una finzione, ma solo nel senso “letterario” di fictio, di “finzione verosimile”. In altre parole, Aspasia è una delle figure platoniche dell’εἰκός.

  • 42 Platone, Apologia di Socrate 30 e 3-7. Cf. anche 30 a 7-b 2; 31 b 5; 36 c 5-7.
  • 43 Platone, Simposio 215 b 3-d 1.
  • 44 Socr. Rel. I A 15.
  • 45 Cf. Vincent Azoulay, Xénophon et les grâces du pouvoir. De la charis au charisme, Paris, 2004, p. 4 (...)

13A fare di Aspasia διδάσκαλος ῥητορικῆς una figura sfuggente e ambigua, eppur tuttavia verosimile, non è soltanto la sua fortuna presso i Socratici, ma anche l’associazione, costante in Platone, tra Socrate e quel potere di emprise, tradizionalmente attribuito alla Milesia. Si ricordi, in effetti, che è proprio la parola persuasiva e ammaliatrice che il Socrate platonico sceglie di far propria, e non solo nel momento in cui recita il λόγος ἐπιτάφιος del Menesseno. Anche in altri dialoghi di Platone, la parola di Socrate si distingue, come quella di Aspasia, per il tono musicale e il potere di emprise: nell’Apologia, Socrate paragona la sua missione a quella di un tafano, posto dal dio al fianco della città per «stimolare, persuadere, rimproverare» uno ad uno i cittadini42; nel Simposio, il filosofo, paragonato al satiro Marsia, è descritto da Alcibiade come un flautista senza flauto, che incanta non con lo strumento musicale ma con le parole43. La capacità di persuadere e incantare colloca il discorso socratico sullo stesso piano della parola di Aspasia. Tra il sofista Socrate e l’etèra Aspasia – afferma un ignoto comico ateniese – non «esiste alcuna differenza»44. Ironia comica, certo, ma fondata su una comune attitudine “pedagogica”: entrambi educatori, il filosofo e la Milesia sono allo stesso titolo professionisti della seduzione e della persuasione45.

14La parola di Aspasia ha quello stesso potere di convincere, affascinare e incantare, che Platone associa alla maieutica socratica. Questo potere fa della parola della Milesia una parola autorevole. E non sorprende pertanto che sia proprio questo tipo di parola che Platone sceglie di attribuire a Socrate, facendone nel Menesseno un allievo di Aspasia. Sarebbe quindi semplicistico affermare che la figura di Aspasia διδάσκαλος ῥητορικῆς abbia un valore sostanzialmente negativo, dipendente dal genere femminile del διδάσκαλος. Alla luce di quanto visto, sembra invece più opportuno associare al genere di questa figura una valenza tendenzialmente neutra e prendere in considerazione la possibilità che la critica platonica dipenda piuttosto dal contesto cui è associata la parola di Aspasia. In altri termini, non è sul genere del διδάσκαλος ῥητορικῆς che si appunta la critica, ma sulla funzione di Aspasia in quanto “maestro” del tipo di parola ammaliatrice che caratterizza l’oratoria democratica.

  • 46 Platone, Menesseno 235 c 6.

15L’Aspasia del Menesseno è la figura “verosimile” di una parola la cui autorevolezza si fonda, nel bene e nel male, sul suo potere di emprise: la parola “seducente” dell’etèra. Non dovremmo dedurne che la parodia platonica sia rivolta a questo tipo di parola in sé, ma semmai al differente uso che ne fanno gli “allievi” di Aspasia: Socrate e Pericle. Menesseno è chiaro al riguardo: «Tu, Socrate, prendi sempre in giro i retori»46. Sin dall’inizio del dialogo, le parole di Menesseno delineano chiaramente il tema dell’opera, ovvero il confronto tra Socrate e i retori di Stato, evocati nella persona di Pericle. I contendenti – dicevamo – sono tutti discepoli di Aspasia, e quindi professionisti della parola accattivante e seducente; eppure una differenza fondamentale li distingue. Socrate non perde tempo a sottolinearla:

  • 47 Platone, Menesseno 235 d 3-6.

“Se si dovesse parlare bene di Ateniesi tra Peloponnesiaci, o di Peloponnesiaci tra Ateniesi, ci sarebbe bisogno di un bravo retore (ἀγαθοῦ ῥήτορος) che riuscisse a persuadere (πείσοντος) e a farsi onore; ma quando si gareggia proprio tra le stesse persone che si lodano, non ci vuole tanto a sembrare di parlar bene (εὖ λέγειν)47.”

16Mentre i retori di Stato si limitano a «parlar bene» (εὖ λέγειν) dinanzi a un pubblico “amico”, suscitando negli ascoltatori una σεμνότης momentanea e superficiale, «il bravo retore» si serve di una parola accattivante come quella di Aspasia per «persuadere» (πείσοντος) anche il pubblico inizialmente più ostile. I termini dell’opposizione non possono non richiamare alla mente gli elementi su cui è costruito, nel Simposio, il confronto tra la parola di Socrate e quella di Pericle. Afferma, infatti, Alcibiade:

  • 48 Platone, Simposio 215 e 4-216 a 2 (traduzione di Gino Giardini, Platone. Tutte le opere, vol. II [a (...)

“Udendo Pericle e molti altri oratori capaci, pensavo che parlassero bene (εὖ λέγειν), ma non provavo nulla di tutto questo, l’anima non si sconvolgeva entro di me, non si ribellava al pensiero di trovarmi in schiavitù; ma da parte di questo Marsia qui [Socrate], molte volte mi sono trovato nella condizione che non mi sembrava possibile la vita in questo stato48.”

  • 49 Platone, Simposio 216 a 8.
  • 50 Platone, Gorgia 454 e 3-4. Per il Gorgia seguo la traduzione di Augusta Festi, Platone. Tutte le op (...)
  • 51 Mentre la ἐπιστήμη non può che essere «vera», la πίστις può essere «vera o falsa» a seconda del giu (...)
  • 52 Platone, Gorgia 454 e 5-9. Poiché non esiste arte «senza il tocco della verità» (ἄνευ τοῦ ἀληθείας (...)
  • 53 Platone, Gorgia 463 c 1.

17Come nel caso dei retori di Stato e del «bravo retore», il confronto tra Pericle e Socrate si fonda sull’opposizione tra un «parlar bene» (εὖ λέγειν), privo di effetti duraturi e sostanziali, e la capacità persuasiva di chi – allo stesso modo di Marsia – è in grado di «sconvolgere l’anima» degli ascoltatori e di tenerli in schiavitù fino a «farli invecchiare presso di lui»49. Pericle e i retori – a dire di Alcibiade – non sono in grado di suscitare «nulla di tutto questo», perché non sono “ammaliatori” abili come Socrate, o meglio sono ammaliatori diversi da Socrate. Più precisamente, ciò che è diverso è il loro uso della persuasione. Il Gorgia lo mostra benissimo. In questo dialogo, Platone distingue «due forme di persuasione (πειθοῦς): l’una che produce credenza (πίστιν) senza conoscenza, l’altra, invece, che produce conoscenza (ἐπιστήμην)»50. Alla domanda di Socrate, che gli chiede quale delle due forme di persuasione produca la retorica, Gorgia è costretto a rispondere che la ῥητορική da sola non può che produrre la persuasione da cui «deriva il credere senza conoscere»51; perché la ῥητορική sia in grado di produrre la persuasione da cui «deriva il conoscere», è necessario che essa si faccia filosofia, che si ponga cioè il problema della «verità» (ἀλήθεια), senza cui non c’è – né ci può essere – alcuna forma di ἐπιστήμη52. Questo significa pertanto che non è la retorica in sé ad avere un valore negativo; tutto dipende dall’uso che se ne fa: se la si utilizza come mezzo di «adulazione» (κολακεία)53 volto a produrre semplice πίστις o piuttosto come strumento al servizio della conoscenza e della filosofia.

  • 54 La sensazione di σεμνότης suscitata dall’ascolto dei retori dura al massimo tre o quattro giorni (M (...)

18La posizione della ῥητορική rispetto alle due forme di persuasione è parallela alla posizione di Aspasia rispetto agli “allievi” Pericle e Socrate. Anche la parola di Aspasia διδάσκαλος ῥητορικῆς, infatti, può essere utilizzata a fini demagogici, come nel caso di Pericle e dei retori di Stato, o filosofici e conoscitivi, come nel caso di Socrate. In altri termini, la parola di Aspasia non ha valore negativo in senso assoluto, perché è pur sempre la parola di Socrate; essa assume piuttosto valore negativo in relazione al contesto, nel momento in cui appare come lo strumento espressivo di cui i retori di Stato si servono per «incantare» ascoltatori già favorevolmente predisposti con parole vuote e magniloquenti, dall’effetto momentaneo e circoscritto54. È in questo uso meramente “retorico”, e non “filosofico”, della parola persuasiva che si nasconde l’obiettivo della parodia platonica del Menesseno. In conclusione, non è la “parola di Aspasia” in quanto tale a screditare il λόγος ἐπιτάφιος, ma l’uso, la strumentalizzazione democratica della parola autorevole: di quella parola autorevole cui è legato nel Menesseno e, più in generale nell’opera dei Socratici, il nome dell’etèra milesia.

Notes

1 Platone, Menesseno 234 c 6-235 b 2. Per il Menesseno seguo la traduzione di Alessandra Riminucci, Platone. Tutte le opere, vol. III (a cura di Enrico Maltese), Roma, 1997, p. 680-705.

2 Nel Gorgia (483 e 6) e nel Menone (80 a 2-3), Platone usa il verbo γοητεύειν in associazione ai sinonimi φαρμάττειν («incantare con filtri») e κατεπᾴδειν («incantare con formule magiche»).

3 Platone, Menesseno 235 c 1-2 («Il discorso flautato e il suono della voce di chi parla penetra nelle orecchie»). L’azione di κηλεῖν («ammaliare», «affascinare») è generalmente associata in Platone agli effetti del canto o della musica. Cf. ad esempio Protagora 315 a 8-9; Liside 206 b 2-3; Repubblica II, 358 b 3; Simposio 215 c 1.

4 Platone, Menesseno 235 b 2-c 5.

5 Nicole Loraux, L’invention d’Athènes. Histoire de l’oraison funèbre dans la «cité classique», Paris, 1981, p. 324-326.

6 La stessa Atene, per effetto di lodi ed encomi, diviene agli occhi degli ascoltatori «più meravigliosa di prima» (Menesseno 235 b 6-7). Sui poteri di “accrescimento” della parola di lode, cf. Marcel Detienne, I maestri di verità nella Grecia arcaica [Paris 1967], trad. it., Roma-Bari, 1977, p. 37-38.

7 Aristofane, Vespe 636-641.

8 Nicole Loraux, op. cit. (n. 5), p. 316.

9 Ibid., p. 317-323.

10 Platone, Menesseno 235 e 4-5.

11 Platone, Menesseno 235 e 4-236 a 1.

12 Platone, Simposio 215 b 3 sq.

13 Sui rapporti tra genere e funzione, cf. Sandra Boehringer, Violaine Sebillotte Cuchet (éd.), Des femmes en action. L’individu et la fonction en Grèce antique, Paris-Athènes, Mètis Hors Série, 2013.

14 Nicole Loraux, «Aspasia, la straniera, l’intellettuale», in Ead. (ed.), Grecia al femminile, Roma-Bari, 1993, p. 152.

15 Giuseppe Schiassi (ed.), Platone: Menesseno, Roma, 1989, p. 57.

16 Platone, Menesseno 235 d 1-3.

17 A Menesseno, che gli domanda che cosa avrebbe da dire nel caso in cui fosse scelto per celebrare i caduti ateniesi, Socrate risponde: «Io di mio forse nulla» (Menesseno 236 a 8). La tradizione dell’encomio pubblico non lascia particolare spazio all’inventiva personale: Socrate riferisce un discorso ascoltato da Aspasia, che a sua volta l’ha composto, riutilizzando alcuni stralci di un precedente discorso preparato per Pericle (236 b 1-6).

18 Platone, Menesseno 236 a 5-6.

19 Platone, Menesseno 235 e 4-8. Il termine διδάσκαλος ha solo la forma maschile. Cf. Nicole Loraux, art. cit. (n. 14), p. 129: «Aspasia viene definita “ la maestro” (he didáskalos)» con la «giustapposizione di un articolo femminile a un sostantivo maschile»; nella lingua greca, «la parola didáskalos non presenta mai una forma femminile».

20 Per il confronto tra la parola di Socrate e quella di Pericle, cf. anche Platone, Simposio 215 e 4-216 a 2. Sui caratteri dell’oratoria periclea, si veda Vincent Azoulay, Périclès. La démocratie athénienne à l’épreuve du grand homme, Paris, 2010, p. 51-64.

21 Platone, Menesseno 236 b 3-6. Il riferimento è con ogni probabilità all’epitafio pronunciato da Pericle per i caduti del primo anno della Guerra del Peloponneso (Pierre Vidal-Naquet, La democrazia greca nell’immaginario dei moderni [Paris 1990], trad. it., Milano, 1996, p. 101). Sui rapporti tra Pericle e Aspasia, si vedano in particolare Vincent Azoulay, op. cit. (n. 20), p. 123-129; Pauline Schmitt Pantel, I migliori di Atene. La vita dei potenti nella Grecia antica [Paris 2009], trad. it., Roma-Bari, 2012, p. 105-116.

22 Maurizio Bettini, «Alle soglie dell’autorità», Introduzione a Bruce Lincoln, L’autorità (Chicago 1994), trad. it., Torino, 2000, p. XI-XXXI.

23 Ibid., p. X-XII.

24 Omero, Iliade II, 100-109. Cf. Bruce Lincoln, op. cit. (n. 22), p. 41-43.

25 David Bouvier, Le sceptre et la lyre. L’Iliade ou les héros de la mémoire, Grenoble, 2002, p. 273-274. Sull’identità tra scettro del re (σκῆπτρον) e bastone dell’araldo (κηρύκειον), cf. Esichio, s.v. κηρύκειον.

26 Nicole Loraux, art. cit. (n. 14), p. 129.

27 Platone, Menesseno 249 d 4.

28 In Aristofane, Le donne all’assemblea 119-123, le donne guidate da Prassagora sono costrette a indossare una barba finta e a camuffarsi da uomini per poter entrare in assemblea.

29 Maurizio Bettini, loc. cit. (n. 23).

30 Platone, Simposio 201 d 1 sq. Una diversa tradizione, risalente secondo Ateneo (V, 61, 10 sq.) a Erodico di Babilonia, faceva di Aspasia – e non di Diotima – l’erôtodidaskalos di Socrate.

31 François Lasserre, «Eros nei sofisti e nei comici», in Claude Calame (ed.), L’amore in Grecia, Roma-Bari, 1984, p. 204.

32 Cf. Louise Bruit, «La prêtresse et le roi. Réflexions sur les rapports entre prêtrise féminine et pouvoir», in Sandra Boehringer, Violaine Sebillotte Cuchet (éd.), op. cit. (n. 13), p. 87-100.

33 Cf. Claude Calame, «Entre rapports de parenté et relations civiques: Aphrodite l’Hétaïre au banquet politique des “hetairoi”», in Françoise Thélamon (éd.), Aux sources de la puissance. Sociabilité et parenté, Rouen, 1989, p. 101-111.

34 Socr. Rel. (= Socratis et Socraticorum Reliquiae, G. Giannantoni [ed.], Napoli, 1990) VI A 65: «Si dice anche che Aspasia di Mileto forgiò la lingua di Pericle alla maniera di Gorgia». In Platone, Menesseno 235 a 2, i retori “allievi” di Aspasia «incantano (γοητεύουσιν) le anime» degli ascoltatori: l’idea della retorica come γοητεία, arte di «incantare» facendo ricorso a tutte le risorse della lingua e dello stile, è di matrice gorgiana (Encomio di Elena X, 14). Cf. Marcello Carastro, La cité des mages. Penser la magie en Grèce ancienne, Grenoble, 2006, p. 53-61 e 196-198 (con esplicito riferimento al Menesseno e alla tradizione dell’elogio funebre).

35 Nella tradizione mitica, il potere di emprise, espresso dal verbo θέλγειν, è sovente associato a figure femminili, quali Circe e le Sirene. Cf. Marcello Carastro, op. cit. (n. 34), p. 101-159.

36 Cf. Pauline Schmitt Pantel, op. cit. (n. 21), p. 107-109.

37 Plutarco, Vita di Pericle 24, 4.

38 Socr. Rel. VI A 62; 65; 66; 70; 71; 72. Sull’insegnamento impartito da Aspasia alle donne, cf. Danielle Jouanna, Aspasie de Milet, égérie de Périclès. Histoire d’une femme, histoire d’un mythe, Paris, 2005, p. 57 sq.

39 Personalmente, condivido lo scetticismo di Pauline Schmitt Pantel, op. cit. (n. 21), p. 110.

40 Callia, fr. 21 K-A. Sul rapporto tra l’Aspasia del Menesseno e quella della commedia, cf. Madeleine Henry, Prisoner of History. Aspasia of Miletus and her Biographical Tradition, Oxford, 1995, p. 32-40.

41 Cf. Platone, Menesseno 236 c 5-6 («Socrate, mi farai un gran piacere, se vorrai pronunciare il discorso, sia esso di Aspasia o di chiunque altro»); 249 d 3-5 («Per Zeus, Socrate, è proprio beata l’Aspasia di cui parli se, donna com’è, è stata capace di comporre un simile discorso»); 249 d 12-e 2 («Certo, Socrate, di questo discorso ringrazio molto Aspasia o colui che te l’ha recitato, ma molto di più ringrazio chi me l’ha riferito»).

42 Platone, Apologia di Socrate 30 e 3-7. Cf. anche 30 a 7-b 2; 31 b 5; 36 c 5-7.

43 Platone, Simposio 215 b 3-d 1.

44 Socr. Rel. I A 15.

45 Cf. Vincent Azoulay, Xénophon et les grâces du pouvoir. De la charis au charisme, Paris, 2004, p. 404-407; Pauline Schmitt Pantel, op. cit. (n. 21), p. 110-111. Sullo statuto e la condizione delle etère, si vedano in particolare Albin Lesky, «Le etere», in Claude Calame (ed.), op. cit. (n. 31), p. 61-71; Hans Herter, «Il mondo delle cortigiane e delle prostitute», in Giampiera Arrigoni (ed.), Le donne in Grecia, Roma-Bari, 1985, p. 363-397; Claude Mossé, «Neera, la cortigiana», in Nicole Loraux (ed.), op. cit. (n. 14), p. 145-173.

46 Platone, Menesseno 235 c 6.

47 Platone, Menesseno 235 d 3-6.

48 Platone, Simposio 215 e 4-216 a 2 (traduzione di Gino Giardini, Platone. Tutte le opere, vol. II [a cura di Enrico Maltese], Roma, 1997, p. 409-411).

49 Platone, Simposio 216 a 8.

50 Platone, Gorgia 454 e 3-4. Per il Gorgia seguo la traduzione di Augusta Festi, Platone. Tutte le opere, vol. III (a cura di Enrico Maltese), Roma, 1997, p. 346-503.

51 Mentre la ἐπιστήμη non può che essere «vera», la πίστις può essere «vera o falsa» a seconda del giudizio e delle disposizioni individuali (Gorgia 454 d 4-8). Questo comporta pertanto che il retore, il quale mira alla πίστις piuttosto che alla ἐπιστήμη «non è uno che impartisce qualche insegnamento nei tribunali e nelle altre pubbliche adunanze circa il giusto e l’ingiusto […] Infatti, non potrebbe certo insegnare a una folla tanto numerosa, in così poco tempo, cose tanto importanti» (455 a 2-6). In altre parole, la comunicazione politica tipica della democrazia non risulta adatta alla ricerca della «conoscenza» (ἐπιστήμη) e della «verità» (ἀλήθεια). Cf. anche Fedro 259 e 7-260 a 4: «Per chi vuole essere un retore non c’è la necessità di apprendere ciò che è realmente giusto, ma ciò che sembra giusto alla moltitudine che giudicherà, non ciò che è veramente buono o bello, ma ciò che sembrerà tale, poiché il convincere il prossimo viene da questo, non dalla verità» (traduzione di Giovanni Caccia, Platone. Tutte le opere, vol. II [a cura di Enrico Maltese], Roma, 1997, p. 481).

52 Platone, Gorgia 454 e 5-9. Poiché non esiste arte «senza il tocco della verità» (ἄνευ τοῦ ἀληθείας ἧφθαι), la retorica, che non si pone il problema della conoscenza e della verità, non è secondo Platone vera τέχνη, ma «una pratica priva di arte» (ἄτεχνος τριβή), un semplice «saper fare», mera ἐμπειρία (Fedro 260 e 4-7; Gorgia 463 b 4; 465 a 2-3). Cf. Giuseppe Cambiano, «I rapporti tra episteme e techne nel pensiero platonico», in Mario Vegetti (ed.), Scienza e tecnica nelle letterature classiche, Genova, 1980, p. 43-61.

53 Platone, Gorgia 463 c 1.

54 La sensazione di σεμνότης suscitata dall’ascolto dei retori dura al massimo tre o quattro giorni (Menesseno 235 b 8-c 1); la fascinazione e la forza persuasiva del discorso pubblico fanno presa sui soli Ateniesi (235 d 3-6).

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search