Desktop versionMobile Version

Götter und menschliche Willensfreiheit

 | 
Thomas Baier

V. Silius Italicus

Epica, filosofia della storia e legittimazione del potere imperiale: la profezia di giove nel libro III dei punica (e un’indicazione di percorso per l’epos storico)

Marco Fucecchi

Volltext

1. L’epica storica del I sec. d.C. tra passato e presente (-futuro)

  • 1 Ludwig 1965; Rosati 1994, 5–36 e Rosati 2001, 39–61; Wheeler 2002, 163–189.

1Dopo l’Eneide – che aveva sostituito gli Annales come classico latino del genere epico, ma si limitava a tangere historiam per transitum (cfr. Serv. ad Verg. Aen. 1, 382 e passim) –, il poema in esametri di soggetto storico mette a fuoco alcuni snodi cruciali della storia di Roma prima di Augusto, quasi nell’intento di verificare la consistenza della profezia virgiliana e, soprattutto, di misurarne l’attualità. Scegliendo di trattare awenimenti del periodo repubblicano, Lucano e Silio Italico reagiscono diversamente a un implicito invito del grande epos augusteo romanocentrico e teleologico, che nel passato antichissimo ritrovava segnali anticipatori del (presente-) futuro e prefigurava, mediante accenni disseminati nel racconto (profezie di Giove e dell’ombra di Anchise, ekphrasis dello scudo di Enea ecc), l’awento della nuova era di prosperità e pace. Ma l’epica storica del I sec. d.C. deve anche gettare lo sguardo oltre l’eta di Augusto (e di Virgilio), se non altro per valutare l’esito della promessa di un Imperium sine fine (Giove in Aen. 1, 279). Perciò la nozione di ‘futuro’ si allarga, passando da un’accezione relativa (cio che separa l’evento narrato dagli anni del principato) a una più ampia, che include e considera (pur sempre en passant e in modo convenzionale) la realtà dei primi decenni dell’impero. Si tratta di sezioni proemiali ο di parentesi interne al flusso narrativo che relegano finalmente nel passato l’Eneide e il suo ampio compasso cronologico. Sono passi da cui filtrano rapidi ma concreti squarci di quel futuro a cui idealmente si apriva il secondo grande epos di età augustea – le Metamorfosi di Ovidio –, frutto di una visione non teleologica, ma il cui ambizioso progetto era quello di costruire un’immagine universale di Roma nello spazio e perfino nel tempo:1 un epos dove la storia fluisce naturalmente dal mito, e che inaugura nuove prospettive per il discorso celebrativo, auspicato come frutto di una collaborazione tra il potere politico e il fattore di eternità più efficace, cioe la voce del poeta.

2Lucano e Silio adottano la prospettiva ‘romanocentrica’ tradizionale, ereditando da Ennio anche interessi di tipo filosofico – filtrati dalla ricezione augustea e più decisamente orientati verso lo stoicismo -, oltre che probabilmente una certa tendenza a proiettare il racconto poetico della storia nazionale su uno sfondo dove numerosi riferimenti a svariati rami dello scibile (cosmologia, astrologia, geografia, etnografia, storia umana e naturale ecc.) sottolineano indirettamente la portata ‘universale’ del tema prescelto. La scelta di due momenti ben diversi della storia di Roma repubblicana (rispettivamente, la tragedia delle guerre civili e la vittoria contro Cartagine) documenta la realizzazione di altrettanti passaggi di significato reciprocamente contraddittorio (o – secondo alcuni – complementare) della profezia virgiliana. Entrambi gli autori rivelano di appartenere all’età post-augustea quando, per es., inseriscono omaggi alla figura del destinatario più prestigioso, il sovrano (cfr. il controverso proemio del Bellum civile e l’assai meno dibattuta profezia di Giove nel libro III dei Punica), ο quando gettano episodici sguardi sull’attualità in brevi segmenti digressivi ο commenti al racconto. Tuttavia, sempre dal poema di Virgilio (oltre che, naturalmente, dall’opera storiografica di Livio), l’epos storico di I sec. d.C. recepisce l’attitudine a proporre una visione ‘sintetica’ della storia romana, combinando tra loro eventi distinti del passato, oppure anche favorendo il corto circuito di passato e presente. Dall’elaborazione di sceneggiature caratterizzate come esemplari, in cui si condensa la memoria di figure, situazioni e awenimenti anche lontani tra loro nel tempo, ma interpretati come affini, scaturisce un tessuto di relazioni e nessi interpretativi che invita a cogliere cio che di tipico e di universale può celarsi – oltre che nel verisimile – anche nel vero. È soprattutto sulle modalità che regolano questa tecnica di rispecchiamento implicito che si gioca gran parte del senso e del contenuto di attualità dell’epos storico di I sec. d.C.

2. La risposta di Silio a Lucano

3II racconto della vittoria di Roma su Annibale ripristina l’originaria vocazione celebrativa del poema esametrico di argomento storico nazionale dopo la parentesi dell’anti-epica delle guerre civili: al rovesciamento antifrastico dell’Eneide operato da Lucano, Silio replica proponendo addirittura un superamento della prospettiva teleologica augustea, in nome di un nuovo inizio. Per esorcizzare l’incubo del conflitto intestino, che trova espressione in un tragico individualismo privo di sfondo e di ‘controllo’, il poeta flavio sceglie di cantare la vittoria, almeno temporanea, del cosmos sul chaos, a cui tornano a contribute attivamente gli dei dell’Olimpo, già rappresentati come residenti stabili della citta predestinata a di venire caput mundi. L’esaltazione della virtü e del sacrificio eroico della collettivita romana promuove, tuttavia, istanze di più largo respiro (per es. idee di ringiovanimento e rigenerazione socio-politica, la progressiva acquisizione di una dimensione ecumenica ecc), che valgono per il passato come per il presente della Roma imperiale. Tracciando un arco cronologico più ampio, i Punica ‘circoscrivono’ i termini fissati dal Bellum civile, e mentre individuano le cause della crisi del I sec. a.C. (la vittoria su Cartagine e la crisi morale che ne consegue) indicano anche i presupposti del suo superamento: la riscossa di Roma parte dalla sconfitta più bruciante, Canne ‘prelude’ a Farsalo ma e anche il momenta in cui Roma mostra di possedere i valori che la porteranno a superare la crisi futura (Sil. 9, 350 ss.). Un simile esito e, dunque, anche il prodotto di una revisione ideologica. All’antiprovvidenzialismo lucaneo, Silio replica con uno stoicismo ortodosso e, soprattutto, non pervicacemente attestato sul fronte dell’opposizione: il prodotto di una cultura retorico-filosofica interessata piuttosto a ristabilire un rapporto di collaborazione costruttiva con la sfera politica, all’insegna di una ideologia conciliativa e ‘inclusiva’. La rilettura attualizzante di una pagina gloriosa del passato repubblicano punta a (ri)costruire un’immagine virtuosa del potere e non ad evocare nostalgicamente un attrito irriducibile col presente imperiale: la poesia cerca un contatto fecondo con la riflessione filosofica, smussandone gli angoli più aspri e meno ‘diplomatici’.

  • 2 Com’è noto, neppure Giunone e Minerva arrivano mai al punto da contemplare la possibilità di una c (...)
  • 3 Testi-chiave, a questo proposito, sono l’Idillio 17 di Teocrito e l’Inno ad Apollo di Callimaco, c (...)
  • 4 Secondo Rosati 2001, 45 Ovidio tende a “collocare sulla terra Virgilio e i suoi dèi”. Per la rappr (...)
  • 5 Un procedimento che caratterizza già la poesia celebrativa di età neroniana: cfr. per es. Calp. ec (...)
  • 6 Queste personificazioni, il cui spazio di rappresentazione si allarga a dismisura da Ovidio in poi (...)

4La stessa restaurazione dell’apparato delle divinita, che riconduce l’epica (e in modo più audace e inattuale quella di argomento storico) nell’alveo del genus mythicon, fa registrare interessanti novita, soprattutto in quelle sezioni del teste dove le maglie del racconto si allentano e il presente storico emerge alia superficie, owero là dove – come nella profezia di Giove a Venere del libro III – la materia extradiegetica interferisce con la narrazione e sembra addirittura aspirare a divenirne l’oggetto: nei Punica e la voce di un personaggio di rilievo assoluto come il sovrano degli dei – e non più quella di un essere umano (per es. il ‘poeta encomiastico’ del Bellum civile di Lucano: 1, 33-66) – ad annunciare con entusiasmo l’awento, in successione distanziata, di due giovani straordinari: Scipione, protagonista dell’immediato futuro (owero del passato), destinato a rivelare la sua identità di figlio di Giove e percio dotato di una regalità ‘in pectore’; e Domiziano, un protagonista del futuro (owero del presente), un sovrano destinato a compiere imprese precoci e assurgere a gloria divina. Le dinamiche solo in parte tradizionali che presiedono alla rappresentazione delle gerarchie olimpiche e all’intervento degli dei nel vivo degli eventi storici, ο ancora il fatto che essi manifestino in netta maggioranza un’alacre solidarieta verso la causa romana -cioe esprimano comunione di interessi con quella parte che difende la loro sede e il loro stesso potere dalla minaccia iconoclasta del ‘titano’ Annibale2 –, sono aspetti che alimentano la sensazione di un ‘ridimensionamento’, ο meglio di una riduzione di distanza dal piano umano. Non mi riferisco tanto a un’affinità morale ο comportamentale, come quella che scandalizzava i critici della concezione antropomorfica del divino, quanto piuttosto a una condivisione di prerogative, che si traduce (come nella poesia encomiastica di età alessandrina) in una corrispondenza funzionale, benche su piani diversi, fra massima divinita e sovrano.3 Si tratta di una nozione che a Roma e introdotta dalle Metamorfosi di Ovidio,4 un epos in cui la rappresentazione del potere imperiale assume connotati più apertamente divini di quanto non accadesse nell’Eneide. Forte di una simile eredita, la poesia celebrativa di eta flavia sfrutta largamente il procedimento parallelo che consiste nell’esaltare l’essenza divina del sovrano distaccandolo dalla semplice dimensione umana e, di conseguenza, nel rendere relativamente più vicino il mondo iperuranio dei Celesti.5 Aun effetto di progressiva assimilazione dei piani contribuisce il proliferare di personificazioni di concetti astratti (le virtu imperiali, come Fides, Virtus, Pietas ecc, tutte rappresentate antropomorficamente ad eccezione della dementia di Stazio), in cui si oggettiva la matrice etico-ideologica dell’azione del soprannaturale nella storia. Ed e indicativo che, prima ancora dell'ingresso in scena di Giove, i Punica attribuiscano un ruolo di protagonista a Fides, vanamente impegnata (davanti alio sguardo impotente e addolorato di Er cole) nel tentativo di soccorrere Sagunto.6

3. Una scena tradizionale e alcune nuove implicazioni

  • 7 Cfr. sopra. La collocazione dell’incontro nel libro III è un argomento su cui si fonda la tesi di (...)
  • 8 All’approccio di Venere (559–69) segue la risposta di Giove (571–629). Sull’intera sezione, cfr. S (...)
  • 9 Cfr. soprattutto l’equiparazione di Latium e recidiva Pergama (58) e, quindi, 59 ss.: non satius c (...)
  • 10 Verg. Aen. 1, 279: imperium sine fine dedi vs. Sil. 3, 563 s.: finemque minatur / imperio (scil. H (...)
  • 11 Questa Venere flavia non arriva al punto di intraprendere un’iniziativa autonoma, come nel futuro (...)

5II momenta in cui il presente imperiale si affaccia con maggiore evidenza alla superficie narrativa del poema di Silio coincide con la più esplicita manifestazione di omaggio tributata alle nuove divinita, i sovrani della dinastia flavia. Collocate in posizione ritardata (dopo la Bücherdyade culminante nella resa di Sagunto),7 Tincontro tra Giove e Venere nel libro III8 è il remake di una celebre scena iniziale dell’Eneide (1, 223-296), arricchita di spunti provenienti dalla sezione finale dell’epos di Ovidio (met. 15, 760-778 e 807-842). Per lamentare la malaugurata eventualità che i Romani, una volta cacciati dall’Italia dall’invasore cartaginese, tornino a vagare esuli per il Mediterraneo come gli avi troiani, Venere assume un tono assai meno patetico e cerimonioso che nel modello principale. Dopo aver reclamato l’osservanza di un’antica promessa di (eterna) stabilita, la dea paventa che Roma finisca come Sagunto (3, 564) e chiude con una pointe provocatoria (3, 569: anne iterum capta repetentur Pergama Roma?), che aggiunge un tono di velata minaccia all’attivazione di un secondo intertesto virgiliano: il polemico spunto conclusivo del discorso pronunciato da Venere stessa durante il concilio degli dei (Aen. 10, 18 ss., in part. 55 ss.).9 L’ipotesi di un ritorno inopinato da Roma al sito dell'antica Troia, e di una conseguente rinascita della metropoli asiatica, fa balenare la prospettiva di una violazione dei decreti del fato garantiti da Giove10 e della condizione posta da Giunone (e accolta da Giove stesso) alia fine deWEneide (Troia non deve rinascere: Verg. Aen. 12, 827 s.: sit Romana pot ens Itala uirtute propago: / occidit, occideritque sinas cum nomine Troia). Venere ‘anticipa’ qui un’idea che sarà propugnata proprio da Giulio Cesare – il pronipote che alia fine delle Metamorfosi lei stessa cerca invano di salvare da un destino ineluttabile11 – in un celebre passo del Bellum civile di Lucano (Luc. 9, 961 ss., part. 997 ss.: ... datefelices in cetera cursus, /restituam populos; grata vice moenia reddent / Ausonidae Phrygibus, Romanaque Pergama surgent).

  • 12 Presento qui un’ipotesi di Aufbau diversa, almeno a mia conoscenza, da quelle finora proposte, per (...)

6La risposta di Giove (3, 571-629) si articola secondo una bilanciata struttura in tre parti, dove la prima e l’ultima (ciascuna di 23 w.) ne racchiudono una centrale di 13 w.12 A una sezione iniziale incentrata sull’attualita narrativa e il futuro più immediate (la seconda guerra punica), ma il cui compasso giunge a comprendere idealmente l’età Giulio-Claudia (571-593), fa seguito l’introduzione della dinastia Flavia e dei suoi primi due esponenti, Vespasiano e Tito (594-606); chiude una nuova sezione ‘lunga’ che si collega all’attualità ed e interamente dedicata all’ultimo dei Flavi, Domiziano (607-629). La mia proposta implica una lieve e – credo – non del tutto illegittima forzatura rispetto alle precedenti ipotesi di architettura del brano, poiche evita di distinguere nettamente fra un’introduzione ‘non profetica’ (cfr. Lorenz 1968 e Schubert 1984) e una lunga sezione ‘profetica’ seguente, a sua volta bipartita. Non molto diversamente da quanto accade nel libro I dell’Eneide (258 s.: cernes ... feres), Giove utilizza, infatti, l’indicativo futuro fin dall’inizio per rassicurare Venere e anticiparle che i suoi discendenti, presto vittoriosi, potranno risiedere a lungo nella citta da loro fondata (Sil. 3, 572 s.: ... tenet longumque tenebit/Tarpeias arces sanguis tuus: dove l’espressione sanguis tuus assume particolare rilievo).

  • 13 Cfr. Taisne 1992, 21–28, 23 nell’ambito di una proposta di articolazione bipartita che, autonomame (...)
  • 14 Marks 2005, 213. All’effetto anulare contribuisce anche il riecheggiarsi delle determinazioni temp (...)
  • 15 3, 573b–83, ma cfr. già 3, 163 ss.: tum pater omnipotens, gentem exercere periclis / Dardaniam et (...)
  • 16 Fucecchi 1993, 19 s.; Marks 2005, 213.

7Individuerei, dunque, la prima sezione di questo lungo ‘discorso profetico’ di Giove nella parte di teste che ha per oggetto il futuro immediate, la guerra tra Roma e Cartagine (571-593).13 In essa la profezia funge da cornice di un excursus teso ad illustrare le ‘ragioni superiori’ (e, quindi, l’esito) della guerra che ha avuto a Sagunto il suo prologo. Si tratta di una cornice composta propriamente da due nuclei profetici, l’uno inscritto nell’altro. L’anello esterno e composto dalle promesse relative alia longevità di Roma, alla stabilità della sede e del dominio riservati ai discendenti di Venere: 571-573apelle metus, neu te Tyriae conamina gentis / turbarint, Cytherea; tenet longumque tenebit / Tarpeias arces sanguis tuus ... e la ricapitolazione del ν. 593: hinc, Cytherea, tuis longo regnabitur aevo.14 Malgrado il parallelismo evidente, tra le due apostrofi liminari sembra crearsi lo spazio per un lieve, implicito slittamento referenziale tra l’allusione iniziale al popolo romano inteso come nazione dei discendenti di Enea – e, quindi, di Venere (573: sanguis tuus) – e il verso finale che potrebbe contenere un accenno più specifico alla dinastia Giulio-Claudia (593: tuis, i discendenti di Venere in senso più proprio), necessario trait d’union con il vero obiettivo encomiastico: la nuova dinastia flavia, che viene dalla Sabina (594: Curibus) e non vanta percio legami di filiazione diretta da Venere (a parte, e owio, l’atavica discendenza troiana). La teorizzazione della ragione etica sottesa alla guerra con Cartagine, una Bewàhrungsprobe il cui superamento confermerà il diritto di Roma a detenere la supremazia mondiale,15 precede il secondo nucleo profetico (quello interno) di questa sezione (584-592), esso pure inscritto entro una cornice significativa e coerente (da 583: poscere regna a 593: regnabitur, con il richiamo interno di 588: tantum parient ... regnum). La successione di awerbi (iamque: 584 e 590; hinc: 585, 586, 587, 593)16 genera una sequenza temporale-causale delle diverse fasi della guerra, scandita dalla menzione celebrativa dei più illustri protagonisti romani: una sequenza grazie a cui la distanza tra un evento cosi decisivo per la storia di Roma e la trasformazione istituzionale che farà, appunto, della città un ‘regno’, sembra ridursi. Al Giove di Silio, d’altra parte, oltre e più che ribadire il generico motivo virgiliano dell’Imperium sine fine, preme individuare momenti cruciali e demarcare settori cronologici, come per es. l’inizio di una nuova dinastia regnante (594: exin ...).

  • 17 Wistrand 1956, 5–30 si occupa, infatti, di tutta questa sezione ‘flavia’ del discorso di Giove.
  • 18 Di Cesare – che rappresenta la ragione principale delle ansie di Venere – il fato ha stabilito orm (...)
  • 19 Su Scipione come prefigurazione di Domiziano, cfr. un accenno in Fucecchi 1993, 20 e 24, e ora più (...)

8La seconda e la terza sezione del discorso di Giove sono intrinsecamente legate dal fatto di essere dedicate ai sovrani della gens Flavia, di cui e subito ricordata l’origine Sabina (594: Curibus; 596: bellatrix gens bacifero nutrita Sabino)17. Viene cosi valorizzato esplicitamente l’apporto della componente italica, in perfetta consonanza con il tono moralistico che chiudeva la sezione precedente con l’elenco dei condottieri valorosi della II guerra punica. Vespasiano e Tito si dividono la sezione più breve (594-606), mentre la terza e ultima – che, abbiamo detto, eguaglia le dimensioni della prima (23 vv.) – ha come unico dedicatario Domiziano (607-629). II conferimento di maggior spazio alla trattazione del presente e del passato più recente ricalca una tendenza comune all’epica storica e celebrativa, da Ennio fino all’ultimo libro delle Metamorfosi di Ovidio, dove Giove si dilunga soprattutto sulle future imprese di Augusto (met. 15, 822-839).18 D’altra parte, l’effetto concomitante che si produce nel brano di Silio e l’istituzione di un’implicitarelazione di corrispondenza, quasi di ‘contiguita’, fra un evento del passato lontano (oggetto della prima sezione) e rattualità imperiale (oggetto delle altre due). Ε tale relazione suggerisce un’analogia fra protagonisti, in qualche modo, ‘predestinati’: un anonimo giovane (Scipione) – di cui ancora Giove cela l’identita, l’origine divina (nel libro seguente scopriremo che e suo figlio) e le qualità straordinarie – riuscirà a scacciare Annibale dalP Italia e a sconfiggerlo in Africa, mentre il puer (Domiziano), alcuni secoli dopo, compirà imprese straordinarie superando le glorie del padre e del fratello.19

  • 20 Origini della gens Flavia (594–596); imprese di Vespasiano e sua apoteosi (597–602); successione d (...)
  • 21 Al v. 622 vides rappresenta un’eccezione solo apparente: in effetti quel ‘tu’ non è accompagnato d (...)
  • 22 A ulteriore conferma di una scansione temporale relativamente compatta di queste tre sezioni, si p (...)

9Lo sviluppo del discorso di Giove, cosi come ho cercato di delinearlo, appare scandito anche da significative variazioni nelle modalità dell’enunciazione e, soprattutto, da un’evoluzione progressiva del rapporto fra Giove stesso (prototipo di vate epico e panegirista) e il suo interlocutore (o meglio, forse, i suoi interlocutori). Dopo la prima parte del trittico, quella incorniciata dalla duplice apostrofe (Cytherea) e rivolta a tranquillizzare l’effettivo interlocutore interno sull’esito della guerra e sul futuro glorioso della sua discendenza (i Romani, ma anche la gens Iulia), la seconda sezione della profezia – prettamente ‘narrativa’20 – non presenta più segnali di allocuzione. II ‘tu’ torna a comparire – e fin da subito (697: at tu...)- soltanto nella terza e ultima sezione. Ma qui esso non e più rivolto direttamente a Venere,21 quanto piuttosto a un interlocutore evocato da Giove stesso nell’entusiasmo della profezia: il giovane Domiziano, che il sovrano degli dei apostrofa idealmente dal passato.22

4. Una guerra necessaria: Giove e un’interpretazione della storia di Roma repubblicana

  • 23 ... hac ego Martis / mole uiros spectare paro atque expendere bello. / gens ferri patiens ac laeta (...)
  • 24 Un passo celeberrimo di cui vale qui la pena segnalare almeno un aspetto, marginale ma utile ai no (...)
  • 25 Un precedente fondamentale in età flavia si trova già nella parte finale del discorso di Giove nel (...)

10Passiamo, adesso, a qualche approfondimento. Nella prima sezione del discorso, dove la profezia funge da cornice multipla, Giove illustra in poco più di dieci versi il significato ‘etico-agonistico’ della guerra con Cartagine (573b-583).23 Dopo un declino strisciante, che a poco a poco (576 e 581: paulatim) lo ha ineso-rabilmente allontanato dal costume dei padri, il popolo romano si riscatterà conquistando la vittoria in questa durissima prova e riaffermando un sistema di valori tradizionalmente fondato sulla virtus. II conseguimento della supremazia mondiale e il nuovo obiettivo di un’esaltazione dei labores come fattore di progresso (575, 582 e 586): il Giove di Silio rilegge cosi in chiave esplicitamente imperialistica la storia dell’evoluzione culturale del’umanità che Virgilio, nel I libro delle Georgiche, aveva presentato, appunto, come risultato dell’imposizione del labor agli uomini da parte dello stesso sovrano degli dei (121 ss.).24 Nel quadro di una competizione dove la posta in gioco e altissima, e che vede il dio sovrano nel ruolo di spettatore e arbitro,25 Cartagine rappresenta l’awersario indispensabile a riattivare un processo virtuoso, accendendo di nuovo nei Romani la sete di gloria e stimolando la rinascita delPantico spirito di conquista.

  • 26 Il concetto è ripetuto verosimilmente poco oltre (1, 12 M. [= 1, 12 Mc Gush.]: postquam remoto met (...)

11Ε proprio questo nesso inscindibile fra labor (competizione con e affermazione su un degno awersario) e incremento della virtü richiama la lettura che, nel proemio delle Historiae, Sallustio aveva dato della trasformazione della repubblica. II breve intervallo fra seconda e terza guerra punica fu caratterizzato da prosperita virtuosa e concordia (1, 11 M. [= 1,9 Mc Gush.]: optimis autem moribus et maxima concordia egit [seil, res Romana] inter secundum atque postremum bellum Carihaginiense). Presto la fine di Cartagine avrebbe significato la fine del metus hostilis e aperto la strada al veleno della corruzione morale, dagli effetti rapidi e devastanti (1, 11 M. [= 1, 10 Mc Gush.]: at discordia et avaritia atque ambitio et cetera secundis rebus oriri sueta mala post Carthaginis excidium maxime aucta sunt).26 D’altra parte, i sintomi della crisi socio-politica si erano manifestati già secoli prima, fin da quando – cacciati i re e scongiurato il pericolo etrusco – Roma aveva iniziato l’espansione in Italia: ai conflitti tra aristocratici e plebe che caratterizzarono questo burrascoso periodo di crescita aveva posto fine la seconda guerra punica (1, 11 M. [=1,10 Mc Gush.]):

nam iniuriae validiorum et ob eas discessio plebis a patribus aliaeque dissensiones domifuere iam inde a principio, neque amplius quam regibus exactis, dum metus a Tarquinio et bellum grave cum Etruria positum est, aequo et modesto iure agitatum. Dein servili imperio patres plebem exercere, de vita atque tergo regio more consulere, agropellere et, ceteris expertibus, soli in imperio agere (...). Discordiarum et certaminis utrimque finis fuit secundum bellum Punicum.

  • 27 Per il ‘cambio di velocità’ del processo di degrado morale e civile, cfr. Catil. 5, 9: res ipsa ho (...)
  • 28 Il Giove di Silio parla solo di inerzia e pigrizia, non di conflitti sociali. Vedremo inoltre più (...)

12II pericolo costituito dalla presenza di Annibale in Italia aveva rilanciato la coesione che avrebbe portato, infine, alla vittoria segnando l’inizio del cinquantennio ‘virtuoso’ a cui si e accennato all’inizio: un vero e proprio spartiacque tra la crisi lenta che aveva preceduto lo scontro con la potenza nordafricana, e il degrado rapidissimo ed esiziale seguito alla distruzione della medesima (1,16 M. [= 1, 13 Mc Gush.]: ex quo tempore [seil, post deletam Carthaginem: Aug. civ. 2, 19] maiorum mores non paulatim ut antea. sed torrentis modo praeeipitati ecc.).27 Ed e proprio l’individuazione di una decadenza precoce, dal ritmo lento e inesorabile (paulatim) che – malgrado un’analisi delle cause più riduttiva e generica – sembra caratterizzare in senso sallustiano la parte del discorso di Giove che stiamo trattando.28

  • 29 Per un contrasto affine di modi e tempi del declino, cfr. Liv. 1 pr. 9: labente deinde paulatim di (...)

13Una coneezione simile si trova ancora – dopo Sallustio e prima di Silio -all’inizio del II libro di Velleio Patercolo, che tra l’altro inserisce la riflessione all’interno di una celebrazione del significato positivo della vittoria di Scipione Africano, contrapponendole la distruzione di Cartagine ad opera di Scipione Emiliano, inizio di una corruzione inarrestabile e, soprattutto, repentina (2, 1, 1):29

potentiae Romanorum prior Scipio viam aperuerat, luxuriae posterior aperuit: quippe remoto Carthaginis metu sublataque imperii aemula non gradu sed praecipiti cursu a virtute descitum, ad vitia transcursum; vetus disciplina deserta, nova inducta; in somnum a vigiliis, ab armis ad voluptates, a negotiis in otium conversa civitas.

  • 30 La Penna 1968, 232 ss.; si è pensato per es. a Rutilio Rufo (Busolt1890, 321–349; Gelzer 1931, 261 (...)
  • 31 Diod. 34 / 35, 33, 4–6: ἑκατέρα μὲν οὖν ἀπόφασις ἐδόκει τῷ συνεδρίῳ μεγάλην ἔχειν ἀναθεώρησιν‧ τοῖ (...)
  • 32 1, 31, 5: Cato inexpiabili odio delendam esse Carthaginem, et cum de alio consuleretur, pronuntiab (...)
  • 33 Cfr. per es. App. Lib. 69: Κάτωνα δ᾽ ἐξ ἐκείνου φασὶν ἐν τῇ βουλῇ συνεχεῖ γνώμῃ λέγειν, Καρχηδόνα (...)
  • 34 App. Lib. 65: εἰσὶ γὰρ, οἳ καὶ τόδε νομίζουσιν, αὐτὸν (scil. Σκιπίωνα) ἐς Ῥωμαίων σωφρονισμὸν ἐθελ (...)

14Questa celebre lettura moralistica, in cui si e individuato Tinflusso essenziale del pensiero del greco Posidonio ma che potrebbe essere anche il prodotto della riflessione politica romana di parte aristocratica,30 risale almeno alla vigilia della terza guerra punica, quando il senato discuteva dell’opportunità ο meno di eliminare per sempre la grande awersaria. I termini del dibattito sono riferiti, sulla base di Posidonio, da Diodoro Siculo (34 / 35, 33, 3 ss.). Protagonist! principali rurono Catone il censore, fautore della distruzione totale di Cartagine (Καρχηδόνα μὴ εἷναι), e P. Cornelio Scipione Nasica Corculum, che sosteneva viceversa la necessità di preservare almeno un simulacro della città nemica (Καρχηδόνα διὰ παντòς εἷναι), perche potesse rungere formalmente da antagonista favorendo la coesione sociale di Roma: e quest’ultima posizione che condivide anche lo storico greco di età augustea.31 Più ο meno negli stessi termini si esprime l’epitome di Floro,32 mentre secondo Plutarco (Cato mai. 27, 1 ss.) e Appiano (Lib. 69), l’idea che Cartagine dovesse essere salvata era un modo per cercare di porre rimedio a un degrado morale già in atto.33 Cio che più conta ai nostri fini, tuttavia, e che il principio sostenuto da Scipione Nasica Corculum non soltanto era già stato adottato dal suo awersario Catone per difendere gli abitanti di Rodi, ma soprattutto che esso era stato più ο meno esplicitamente teorizzato da Scipione Africano, prima ancora, in occasione delle trattative di pace seguite alla vittoria di Zama.34

  • 35 Cfr. l’annuncio dell’ombra della Sibilla Cumana a Scipione verso la fine della catabasi (13, 853 s (...)

15Torniamo ora al poema di Silio Italico, dove Giove sembra aver ‘imparato la lezione’ al punto di smontare letteralmente il congegno moralistico per sfruttarne – al contrario di Sallustio – le notevoli potenzialità celebrative. Dalla sua vantaggiosa posizione ‘ex ante’, di spettatore di un passato glorioso, il sovrano divino illustra a Venere l’eziologia di una competizione destinata a rivitalizzare la virtus della collettività romana (awiata – pur gradualmente – sulla strada della decadenza già prima del conflitto con Cartagine) e a legittimarne i futuri destini di dominatrice del mondo (3, 582 s.): la sceneggiatura resa classica da Virgilio ospita adesso una nuova motivazione moralistica della guerra. Al tempo stesso Giove va oltre questo principio, esorcizzando il pericolo della dissoluzione post-bellica mediante una significativa reticenza, owero ridimensionando implicitamente la prospettiva della crisi che si manifesterà quando – venuti meno i nemici esterni -la società romana, vittima della corruzione, rivolgerà le armi contro se stessa.35

  • 36 Marks 2005, 13 ss.

16Le idee di crisi e di declino futuro rimangono confinate a uno stadio ‘potenziale’, quasi soffocate dall’audace e sintetico disegno di un percorso trionfale che porta senza soluzione di continuità dalla vittoria nella II guerra punica all’attualita, elidendo passaggi dolorosi, che sarebbe stato difficile inscrivere esplicitamente entro un simile quadro. II nesso ideale che collega la generazione di eroi del passato, culminante nella figura di Scipione – il giovane (ancora anonimo) destinato a riportare la vittoria su Annibale e che incarna la rinascita di Roma36 –, all’immagine collettiva dei futuri sovrani della città-mondo tra cui spicca il piü giovane, Domiziano, non poteva essere delineato in modo più chiaro. L’esplicita finalita encomiastica neutralizza le ombre della storia e la portata corrosiva della riflessione politico-morale, tagliandone via la ‘pars destruens’: il moralismo di Silio cerca di proporsi come antidoto dell’anticesarismo lucaneo, assorbendo e correggendo mediante il filtro idealizzante dell’epos celebrativo perfino il pessimismo tradizionalistico che aveva accompagnato la rilettura (posidoniana e sallustiana) della storia romana dopo la meta del II sec. a.C, basata sul nesso causa-effetto fra espansione politico-economica e crisi della res publica, οvverο il presupposto delle guerre civili.

5. La celebrazione della dinastia flavia: Giove e l’elogio dell’imperatore

  • 37 L’impressione che la dinastia flavia segni un progresso rispetto all’età di Augusto non dipende so (...)
  • 38 Fucecchi 1993, 24; Marks 2005, 218 ss. su Scipione a 4, 426 e Domiziano a 3, 607, puer e il motivo (...)

17Dopo che il verso finale di questa prima parte (593) ha riassunto un lungo intervallo temporale favorendo l’osmosi tra passato repubblicano e presente imperiale, la sezione centrale, più breve, del discorso di Giove introduce i due primi esponenti della dinastia flavia. La profezia – come abbiamo detto – assume la veste di una relazione distesa, priva di segnali di allocuzione, e comincia a scrivere concretamente – con lo stile del libro I dell’Eneide (ma anche forte della lezione ‘postvirgiliana’ e antiteleologica del libro 15 delle Metamorfosi) il ‘dopo Augusto’, annunciando il superamento dei fasti del principato.37 All’effetto di climax, suggerito da indicatori linguistici di elevazione e accrescimento (594 s.: se ... virtus caelestis ad astra / efferet... augebit) oltre che dal tradizionale accumulo di toponimi celebrativi dell’espansione territoriale, contribuisce anche l’idea del progressivo ringiovanimento della figura del sovrano (al pat er Vespasiano di 597 segue il iuvenis Tito di 603), che sconfina nell’incipit dell’ultima sezione con rimmagine di un fanciullo sovrano e condottiero di eserciti (607 s.: at tu transcendes, Germanice, facta tuorum, / iampuer ...).38

  • 39 Le gesta compiute (appena elencate dal dio ai vv. 822–839) renderanno Augusto (‘suo malgrado’: 854 (...)
  • 40 Cfr. Verg. Aen. 9, 641 s. (Apollo apostrofa Ascanio celebrandone la prima impresa in battaglia) e (...)
  • 41 Come accadeva per es. nella parte iniziale dell’annuncio, da parte di Apollo, della nascita di Tol (...)
  • 42 Un possibile antecedente si trova nello stesso inno callimacheo a Delo, dove Apollo – dopo averne (...)

18La terza parte del discorso di Giove si apre, appunto, alPinsegna della gloria precoce di un giovanissimo (Domiziano: 607 ss.), destinato a superare le gesta dei predecessori: lo stesso tema a cui aveva alluso il Giove dell’Eneide verso la fine della sua profezia (1, 286 ss.) e che era stato quindi esplicitato e sviluppato dal narratore delle Metamorfosi (15, 852-860), proprio dopo le rassicurazioni di Giove a Venere.39 Ma 1’ultima sezione della profezia del libro III dei Punica si distingue soprattutto per la caratterizzazione del dio come poeta encomiastico. La tipica architettura a cornice replica quella su cui e costruito l’inter ο discorso: due sequenze di 5 w. ciascuna (607-611 e 625-629) racchiudono un pannello centrale – questa volta più esteso degli altri due, ma sempre di 13 w. (612-624) – che celebra i diversi aspetti della virtu di Domiziano: vittorioso condottiero e fautore dell’espansione dell’impero, poeta facondo baciato dalle Muse e, soprattutto, munifico restauratore del tempio capitolino di Giove. Le due sequenze liminari consistono in altrettante apostrofi del sovrano dell'olimpo al nuovo, ideale, interlocutore, trattato fin d’ora come un pari grado (625: note deum divosque dature).40 Tale procedimento sottolinea – in modo più netto di quanto non accadesse in Virgilio e Ovidio (dove Giove parla di Augusto sempre usando la 3a pers.)41 – la partecipazione emotiva del dio, che ‘sostituisce’ il poeta nel manifestare entusiasmo per il sovrano del futuro.42

  • 43 Sopra, alla n. 5, ho già riportato un elenco schematico di altri casi di prosopopee di divinità ch (...)
  • 44 Ov. fast. 1, 101 ss., part. 171 ss.; Mart. 8, 2 e 8, 8. L’excursus di silv. 4, 1 celebra indiretta (...)
  • 45 Rivisitazione particolare del topos del ‘serus in caelum redeas’ (Hor. carm. 1, 2, 45 ss. con la n (...)
  • 46 A maggior ragione è notevole che il dio siliano, a un certo punto, passi dall’interlocutore tradiz (...)

19II fenomeno, che qui appare ‘una tantum’ contestualizzato neirambito del genere grande per eccellenza, e frequente nella poesia di matrice prettamente encomiastica prodotta in eta flavia. L’atteggiamento in cui e ritratto il sovrano degli dei nel passo dei Punica e analogo a quello che caratterizza numerose divinità (di Statura ‘minore’, in senso relativo ο assoluto) che neue Silvae di Stazio prendono la parola per celebrare – in forma di apostrofe diretta – le lodi e le imprese di illustri personaggi e patroni dell'attualità storica, primo fra tutti l’imperatore Domiziano. L’esempio più utile ai nostri fini, per ragioni che vedremo tra breve, e quello della silva 4,1, datata al 95, l’anno in cui Domiziano rivesti il consolato per la diciassettesima volta.43 Apronunciare l’elogio del sovrano nell’occasione e proprio il dio Giano, nella sua veste – ben nota al lettore dei Fasti ovidiani – di signore di gennaio, custode della pace e guardiano della residenza celeste, ma soprattutto protettore degli ‘inizi’, come per es. l’entrata in carica dei consoli (17-43).44 La solenne apostrofe iniziale (17 s.: salve, magne parens mundi, qui saecula mecum / instaurare paras ecc.) inaugura una serie di topoi encomiastici condivisi anche dal discorso del Giove siliano (per es. il tema della superiorità sui predecessori, 33: tu iuvenis praegressus avos ...). Ma tutto il brano, in forza del particolare rapporto simbiotico di Giano col tempo, appare costruito come un (fondato) augurio di lunga vita, coronata da trionfi sempre più grandi (18 ss.: ... talem te cernere semper / mense meo tua Roma cupit; sic t empor a nasci, / sie annos intrare decet. da gaudia fastis / continua ecc; 35 s.: manet insuper ordo longior; 37: mecum altera saecula condes; 40-43: restat Bactra novis, res tat Babylona tributis / frenari ... nondum omnis honorem / annus habet, cupiuntque decern tua nomina menses).45 La proposta finale di nuovi obiettivi di conquista bilancia indirettamente (e parzialmente) la celebrazione delle imprese militari e civili già compiute mediante l’auspicio ‘profetico’ di altre imprese, owero la componente che viceversa rappresenta il nucleo più cospicuo del discorso pronunciato ‘ex ante’ da Giove nei Punica. Del resto, per il dio Giano l’imperatore non e più un interlocutore soltanto ideale. Se infatti agli occhi di Giove, che parla dall’epoca di Annibale e Scipione, il puer Domiziano rappresenta un futuro ancora lontano (un po’ come Augusto per il Giove del libro I dell’Eneide), per il Giano delle Silvae egli e il presente immediate:46 il dio si atteggia a maestro di cerimonia e, chiuse le porte del tempio, lascia spazio agli altri dei che si manifestano inviando dal cielo segnali tangibili del loro compiacimento, mentre lo stesso Giove può finalmente concedere all’imperatore – in diretta, dal presente – il privilegio di una longa iuventa e di un numero di anni pari al suo (44-7).

20Ma riprendiamo ora l’analisi dell'ultima sezione del discorso di Giove in Punica III. Dell’apostrofe iniziale, che enuclea il tema della superiorità del puer sui predecessori (607-611), abbiamo già detto qualcosa poco fa. Considereremo adesso più da vicino, nell’ordine, la seconda delle due apostrofi a Domiziano, che conclude l’inter ο discorso (625-629), e infine il nucleo centrale racchiuso da questa cornice (612-624).

  • 47 Dove il ‘tu’ non è più rivolto a Venere (contra, cfr. Verg. Aen. 1, 257 s.: manent immota tuorum / (...)
  • 48 Cfr. qui sopra e la n. 45.
  • 49 La crux non impedisce di cogliere il senso generale. Nell’Eneide, Giove annuncia a Venere che potr (...)

21Nell’apostrofe finale Giove riparte dall’allocuzione momentaneamente interrotta al v. 611 (nam te longa manent nostri consortia mundi)47 e assume una posa più adatta a un poeta cortigiano che non al dio supremo, riproponendo il topos encomiastico del ‘serus in caelum redeas’.48 L’autorevolezza della voce conferisce forza di oggettività all'auspicio che, dopo la sostituzione dell’indicativo futuro al congiuntivo ottativo, suona piuttosto come un ‘serus in caelum redibis’ (625 ss.: tunc, ο nate deum diuosque dature, beatas / imperio terraspatrio rege, tarda senectam / hospitia excipient caeli, solioque Quirinus / concedet, mediumque parens fraterque locabunt: / siderei iuxta radiabunt t empor a nati). La sintesi di profezia ed encomio nella voce del dio condensa l’effetto che verso la fine di Ovidio met. 15 scaturiva dall’interazione a distanza tra la voce di Giove e quella del narratore: dopo che il dio aveva assicurato che Augusto avrebbe raggiunto tardi il padre adottivo nella sede celeste (met. 15, 838 s.: nec nisi cum senior † similes † aequaverit annos, / aetherias sedes cognataque sidera tanget),49 il poeta aveva formulate l’augur io di rito impiegando la 3a pers. (met. 15, 868 ss.: tarda sit ilia dies et nostro serior aevo, / qua caput Augustum, quem temper at, orbe relicto / accedat caelo faveatque precantibus absens!). La voce di Giove panegirista della gens Flavia e di per se una garanzia più che sufficiente, che non ha bisogno di un’eco. II suo annuncio-promessa e indirizzato al diretto protagonista, 1’attuale imperatore, il cui primate sarà confermato dalla collocazione centrale che lo vedrà assiso in cielo, tra il padre e lo zio, accanto alio spirito del figlioletto perduto prematuramente: una consolazione parziale, al termine di un quadro apertosi all'insegna della superiorità delle nuove generazioni e della fiducia nelle future sorti della dinastia.

  • 50 Stat. Theb. 1, 16 ss.; Mart. 9, 101, 13 ss. Sul (relativo) grado di storicità delle campagne milit (...)
  • 51 Cfr. la profezia dell’ombra di Anchise (Verg. Aen. 6, 791 ss.) e nello scudo di Enea (Aen. 8, 714 (...)
  • 52 Su Ovidio e Germanico, cfr. ora Rosati (in corso di stampa).

22Ho lasciato per ultima la sequenza centrale, incorniciata dalle due apostrofi, che contiene la relazione in 3a pers. delle imprese e delle qualità – oltre che politico-militari, artistiche (poetiche, oratorie) – di Domiziano (612-624). L’annuncio piuttosto convenzionale di prestigiose vittorie in estremo Oriente e nelle regioni settentrionali, preludio al trionfo per le vie di Roma (612-617),50 attiva il confronto – paradigmatico fin dall’età di Augusto51 – tra l’imperatore e gli eroi civilizzatori semidivini Ercole e Bacco. Ma Domiziano sarà anche letterato di talento (618-621), e percio auspicabile punto di riferimento di poeti e intellettuali: proprio come il primo Germanicus, il successore predestinate di Tiberio, a cui Ovidio aveva dedicate la seconda edizione dei Fasti presentandolo come possibile promotore di un nuovo proficuo rapporto fra cultura e potere, ma che mori prematuramente lasciando deluse molte speranze.52

  • 53 L’evento è ricordato nella sezione precedente (609 s.: nec te terruerint Tarpei culminis ignes; / (...)
  • 54 Il tempio fu restaurato nell’82, l’anno dopo l’avvento di Domiziano al potere: Mart. 6, 10; Stat. (...)
  • 55 Dopo che, da Ovidio (per es. tr. 2, 69 ss.) fino alle scenggiature olimpiche elaborate da Valerio (...)
  • 56 Un attacco che si configura, appunto, come un tentativo di detronizzare Giove: su questa sezione r (...)
  • 57 Verg. Aen. 8, 347 s.: hinc ad Tarpeiam sedem et Capitolia ducit / aurea nunc, olim siluestribus ho (...)
  • 58 Fucecchi 2004, 25–46: cfr. per es. Ov. fast. 1, 125 s.: praesideo foribus caeli cum mitibus Horis (...)
  • 59 Ov. fast. 1, 201 s.: Iuppiter angusta vix totus stabat in aede, / inque Iovis dextra fictile fulme (...)

23C’è tuttavia ancora qualcosa che agli occhi di Giove riveste un significato particolare: dopo aver salvato il Campidoglio dall’attacco dei partigiani di Vitellio durante la guerra civile del 69,53 Domiziano promuoverà la ricostruzione del tempio aureo di Giove, distrutto da un incendio nell’80 (3, 622-624: ille etiam, qua prisca, uides, stat regia nobis, / aurea Tarpeia ponet Capitolia rupe / et iunget nostro templorum culmina caelo).54 II dio rivela, a questo punto, un interesse private e la grande parentesi celebrativa che egli dedica all’ultimo dei Flavi assume la fisionomia di una gratiarum actio per la splendida dimora che lo avrebbe accolto in futuro.55 Ε forse possibile intravedere una relazione implicita fra il nucleo di eventi legati al rapporto tra Domiziano e Giove Capitolino e il tema della gigantomachia, intimamente connesso alla trama dei Punica e capace di emergere prepotentemente alla superficie narrativa in occasione dell’attacco velleitario di Annibale alle mura di Roma nel libro XII (605 ss.).56 In questa fase preliminare, che precede l’intervento personale contro la minaccia cartaginese, Giove pregusta idealmente dal passato la residenza ‘aurea’ (e 623 e appunto un ‘versus aureus’), ancora più magnifica di quella che il lettore dell’Eneide poteva ammirare sulla cima selvosa del colle indicato da Evandro a Enea,57 un monumento che offrirà un esempio di come si possa letteralmente raggiungere il cielo senza commettere empieta e la cui opulenza imperiale farà impallidire la sede ‘repubblicana’ (la prisca regia di 622). L’esaltazione di Domiziano ‘restauratore di templi’ richiama il modello augusteo (Ov.fast. 2, 63: templorum positor, templorum sancte repostor) e rivela una fundamentale affinità tra ratteggiamento cortigiano del Giove di Silio e l’altrettanto interessata preferenza accordata ai tempi moderni da parte di un dio antichissimo come Giano (Ov.fast. 1, 223 ss.: nos quoque templa iuvant, quamvis antiqua probemus, / aurea: maiestas convenit ipsa deo. / laudamus vet eres, sed nostris utimur annis: / mos tarnen est aeque dignus uterque coli). Questo primo informatore divino del poeta del calendar io manifesta piena consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo, e soprattutto – lui che, quando era re del Lazio primitivo, aveva avuto l’onore di ospitare Saturno, esule dall’olimpo (fast. 1, 233 ss.) – non sembra provare alcun particolare complesso di inferiority nei confronti di Giove.58 Giano sottolinea che anche a lui (223: nos quoque) – anzi, a maggior ragione a lui che e un dio antichissimo – fa piacere abitare in un tempio d’oro piuttosto che in una dimora angusta, come quella a cui lo stesso Giove aveva dovuto adattarsi.59 Ed e proprio perche ha assistito alio svolgersi del lunghissimo filo dei secoli che Giano apprezza i pregi e il confort della modernità: comprende il privilegio di trascorrere otia secura nella capitale del mondo, e non esita a deludere chi si aspetta una laudatio temporis acti.

24II Giove epico di Silio, naturalmente, ambisce a possedere dignita e sostenutezza maggiori rispetto al dio elegiaco di Ovidio: or a più che mai, alla vigilia di una guerra per la supremazia mondiale, il tradizionale incontro con Venere impone il contegno autorevole e rassicurante di garante supremo del destino di Roma. Rispetto ai modelli dell’Eneide e delle Stesse Metamorfosi, si registra, d’altra parte, lo sforzo esplicito di conciliare questo messaggio di ottimismo con una visione moralistica dello sviluppo della storia romana come successione di ascesa e declino: owero, si tratta di fare i conti con la concezione – frutto della riflessione etico-politica di età repubblicana – che individuava nella vittoria su Annibale il punto più alto della parabola di Roma, sia in termini di successo oggettivo che di aderenza al sistema delle virtu, sia all’esterno che all’interno. La compiaciuta soddisfazione con cui, al termine dell’encomio di Domiziano, Giove ricorda il restauro degli aurea Capitolia e una prova ulteriore della tendenza ad allontanare il pericolo nel passato, tracciando una linea di continuità positiva che da Scipione arriva fino a Domiziano. La profezia, come abbiamo visto, tende ad esorcizzare le ombre di declino e corruzione: dopo gli esempi di eroismo e sacrificio che permetteranno di neutralizzare Cartagine, Giove – assumendo, lo ripeto, una prospettiva ‘parziale’ ed esplicitamente panegiristico-celebrativa – passa sotto silenzio l’epoca di crisi politico-sociale che, viceversa, la Sibilla farà minacciosamente balenare agli occhi di Scipione verso la fine della nekyia (13, 850 ss.). Lo sguardo del re degli dei si allarga repentinamente, generando una specie di corto circuito tra il futuro narrativo immediate (la seconda guerra punica) e il futuro storico più lontano (cioe il presente imperiale): al pari della vittoria su Cartagine, il periodo della dinastia flavia viene, così, esso stesso implicitamente presentato come un momento di rinascita, il luminoso punto di arrivo di un percorso di cui si omettono alcune oscure tappe intermedie.

  • 60 Verg. Aen. 8, 351 ss.: ‘hoc nemus, hunc’ inquit ‘frondoso uertice collem / (quis deus incertum est (...)

25II restauro del grande tempio capitolino, orgogliosamente menzionato alia fine dell’‘aretalogia’ di Domiziano – e subito prima dell’apostrofe che culmina nell’immagine delP apoteosi celeste –, sancisce il definitivo compimento di questo percorso. Ε questa rimmagine-simbolo che Giove sceglie per sostituire sinonimicamente quella con cui egli stesso aveva terminato la profezia di Eneide I: la chiusura delle porte del tempio di Giano da parte di Augusto (Verg. Aen. 1, 294 ss.), con il Furor imprigionato per sempre in catene. II dio sovrano, questa volta, entra in gioco anche come oggetto di rappresentazione, evocando la sua stessa futura dimora terrena in una città già abitata da (quasi) tutte le divinita. Ε sarà proprio dall’alto del tempio capitolino, e non dall’Olimpo come accade nella Gigantomachia (e nella Tebaide di Stazio, al momento di rulminare Capaneo), che Giove guiderà la battaglia degli dei schierati contro Annibale (12, 607 ss.):60 lo stesso luogo in cui verosimilmente si sarà battuto fianco a fianco con il giovane divino che – sconfitti i nemici – gli avrebbe restituito in segno di gratitudine una dimora ancora più bella della precedente.

26La Gigantomachia rappresenta senza dubbio il modello più sublime di contesa per il potere universale. Nel racconto dei Punica essa costituisce in primo luogo una metafora privilegiata della guerra tra Roma e Cartagine, ma proprio l’intermezzo extradiegetico dell’encomio di Giove a Domiziano affaccia, almeno indirettamente, la possibilità di recuperarne una funzione analoga a quella che le aveva conferito la voce narr ante del Bellum civile, individuandola come ‘cosmico’ corrispettivo del conflitto necessario a favorire l’avvento di un principe (Nerone) al potere (Luc. 1, 35 s.: ... caelumque suo servire Tonanti / non nisi saevorum potuitpost bella gigantum). D’altra parte il Giove Tonante dei Punica, cosi solerte nello scendere in campo a fianco dei Romani per difendere il suo stesso regno e fin d’ora entusiasta all’idea di abitare accanto a nuove divinita benemerite nei suoi confronti, potrebbe suscitare l’impressione di non essere molto più di una versione epica ‘potenziata’ del Giano elegiaco dei Fasti ovidiani ο di una delle numerose divinita che nelle Silvae di Stazio esprimono la loro gratitudine a Domiziano. Pur abitando il genere più grande e parlando, come si conviene, dal passato, il Giove di Silio non appare più collocato in una posizione di assoluta e solitaria preminenza. Oltre a dimostrare (nel presente del racconto) la disponibilità a intervenire personalmente nell’azione, collaborando all’affermazione dello stato romano, egli lascia intravedere già adesso la possibilità di accettare nel futuro (owero nel presente della storia) la presenza accanto a sé di un ‘collega’ di pari grado come l’imperatore.

Anmerkungen

1 Ludwig 1965; Rosati 1994, 5–36 e Rosati 2001, 39–61; Wheeler 2002, 163–189.

2 Com’è noto, neppure Giunone e Minerva arrivano mai al punto da contemplare la possibilità di una caduta di Roma nelle mani di Annibale.

3 Testi-chiave, a questo proposito, sono l’Idillio 17 di Teocrito e l’Inno ad Apollo di Callimaco, che chiameremo in causa più avanti.

4 Secondo Rosati 2001, 45 Ovidio tende a “collocare sulla terra Virgilio e i suoi dèi”. Per la rappresentazione dell’Olimpo ricalcata su momenti di vita di palazzo presso la reggia di Augusto, cfr. Ov. met. 1, 177 ss.: concilio degli dèi = seduta del senato; oppure le immagini evocate alla fine (met. 15, 746: Cesare è un dio nella sua città, e 865: il Phoebus domesticus di Augusto).

5 Un procedimento che caratterizza già la poesia celebrativa di età neroniana: cfr. per es. Calp. ecl. 4, 82 ss. (da confrontare con l’attacco di Theocr. Id. 17) e 132 ss. (Fucecchi 2009, 41–65). Dopo il vaticinio encomiastico scritto da Fauno (e letto da un pastore) in Calp. ecl. 1, 33–88, è soprattutto nelle Silvae di Stazio che gli elogi di Domiziano vengono fatti pronunciare a figure come la Sibilla (4, 3, 124 ss.), a divinità minori (fiumi e laghi come Volturno e Curtius: 4, 3, 72 ss. e 1, 1, 74 ss.) o ad outsiders come Giano (4, 1, 17 ss.); oppure capita di vedere Cerere e Bacco mentre servono al ‘banchetto celeste’ dato dall’imperatore (4, 2, 34 s.): cfr. Bardon 1940, 317; Wistrand 1956, 11 e ora la messa a punto di Coleman 1999, 67–80. Sul peculiare rapporto che lega questo genere di prosopopoiai al discorso encomiastico pronunciato da Giove in Silio, cfr. sotto.

6 Queste personificazioni, il cui spazio di rappresentazione si allarga a dismisura da Ovidio in poi, sono chiamate dagli epici flavi a controbilanciare il ruolo distruttivo di Furie come Tisifone (ruolo ampliato da Lucano, sulla scia di Seneca), nonché a contrapporsi ad altre ‘presenze negative’ come Voluptas ecc.

7 Cfr. sopra. La collocazione dell’incontro nel libro III è un argomento su cui si fonda la tesi di chi isola i primi due libri dal resto dell’architettura del poema.

8 All’approccio di Venere (559–69) segue la risposta di Giove (571–629). Sull’intera sezione, cfr. Schubert 1984, 45–70.

9 Cfr. soprattutto l’equiparazione di Latium e recidiva Pergama (58) e, quindi, 59 ss.: non satius cineres patriae insedisse supremos / atque solum quo Troia fuit? Xanthum et Simoenta / redde, oro, miseris iterumque revolvere casus / da, pater, Iliacos Teucris (Spaltenstein 1986, 247 ad l.). Sull’autocoscienza e la verve polemica di questa Venere imperiale, cfr. già Schubert 1984, 49 s.

10 Verg. Aen. 1, 279: imperium sine fine dedi vs. Sil. 3, 563 s.: finemque minatur / imperio (scil. Hannibal); Lorenz 1968, 31.

11 Questa Venere flavia non arriva al punto di intraprendere un’iniziativa autonoma, come nel futuro relativo di Metamorfosi 15, quando è ‘fermata’ da Giove mentre, da sola, cerca di sottrarre Cesare al suo destino (met. 15, 761 ss., in part. 803 ss. e – dopo la profezia rassicurante di Giove a 816 ss. – il modo in cui favorisce l’ascesa al cielo dello spirito di Cesare a 843 ss.). La dea siliana mostra, tuttavia, coscienza sempre più chiara del suo ruolo di potere (Fucecchi 2006, 311–345, 332 ss.): invece di chiedere provocatoriamente il ritorno in patria di Enea e compagni, dopo il fallito tentativo di rifondare Troia nel Lazio (Verg. Aen. 10, 58: dum Latium Teucri recidivaque Pergama quaerunt), Venere prospetta per un attimo la rinascita in Asia di una Troia romana, ovvero il trasferimento ‘forzato’ di Roma in Oriente.

12 Presento qui un’ipotesi di Aufbau diversa, almeno a mia conoscenza, da quelle finora proposte, per lo più anch’esse basate su una tripartizione, ma secondo scansioni differenti: per una rapida rassegna delle diverse ipotesi cfr. Marks 2005, 213 n. 16.

13 Cfr. Taisne 1992, 21–28, 23 nell’ambito di una proposta di articolazione bipartita che, autonomamente, avevo poi avanzato anch’io in un contributo in cui sfioravo il passo senza darne un’interpretazione dettagliata (Fucecchi 1993, 19 s.). Una scansione in due parti presuppone ora anche Marks 2005, che peraltro sottolinea la presenza di ‘due principi organizzativi’ il cui fulcro è 590b–592 (annuncio dell’avvenuta nascita del vincitore di Cartagine, cfr. sotto). Marks pone l’accento sul problema effettivo della sfasatura fra articolazione formale e sostanziale del discorso. A prescindere dalle diverse interpretazioni della struttura, appare infatti evidente che il brano tende ad accostare passato repubblicano e presente imperiale mediante la giustapposizione di due ‘estremi’ emblematici (Scipione e Domiziano): a farne le spese è l’intervallo compreso fra I a.C. e prima metà del I d.C., cioè il periodo che – dopo la crisi della repubblica e la tragedia delle guerre civili – comprende il principato augusteo e la dinastia Giulio-Claudia.

14 Marks 2005, 213. All’effetto anulare contribuisce anche il riecheggiarsi delle determinazioni temporali relative alla durata del dominio (572: tenet longumque tenebit e 593: longo ... aevo). L’attacco di 571: pelle metus riprende il virgiliano parce metu, ma fornisce anche una replica indiretta all’immagine angosciosa appena usata da Venere (Sil. 3, 561: pellere nostros).

15 3, 573b–83, ma cfr. già 3, 163 ss.: tum pater omnipotens, gentem exercere periclis / Dardaniam et fama saeuorum tollere ad astra / bellorum meditans priscosque referre labores ecc.; von Albrecht 1964, 17 s. Su questo excursus interno alla prima sezione del discorso di Giove, cfr. più oltre nel testo.

16 Fucecchi 1993, 19 s.; Marks 2005, 213.

17 Wistrand 1956, 5–30 si occupa, infatti, di tutta questa sezione ‘flavia’ del discorso di Giove.

18 Di Cesare – che rappresenta la ragione principale delle ansie di Venere – il fato ha stabilito ormai l’ultimo giorno sulla terra, prima di divenire un dio (met. 15, 818 s.). Già la voce narrante in precedenza aveva sottolineato che il merito più grande di Cesare è appunto l’aver adottato il futuro Augusto come figlio (15, 750 s.: ... neque enim de Caesaris actis / ullum maius opus, quam quod pater exstitit huius).

19 Su Scipione come prefigurazione di Domiziano, cfr. un accenno in Fucecchi 1993, 20 e 24, e ora più analiticamente Marks 2005, 218 ss. e in generale, sul tema del ‘ringiovanimento’ e della rinascita, 13 ss.

20 Origini della gens Flavia (594–596); imprese di Vespasiano e sua apoteosi (597–602); successione di Tito: imprese e apoteosi (603–606).

21 Al v. 622 vides rappresenta un’eccezione solo apparente: in effetti quel ‘tu’ non è accompagnato da precisi segnali identificativi e potrebbe valere come generica apostrofe ‘didascalica’a un interlocutore anonimo.

22 A ulteriore conferma di una scansione temporale relativamente compatta di queste tre sezioni, si può notare un curioso fenomeno: i versi conclusivi delle prime due terminano con la parola aevo (593 e 606), mentre il verso ricapitolativo con cui il narratore chiude la parentesi di discorso diretto riservata a Giove termina con la parola aevi (630: dum pandit seriem venturi Iuppiter aevi).

23 ... hac ego Martis / mole uiros spectare paro atque expendere bello. / gens ferri patiens ac laeta domare labores / paulatim antiquo patrum desuescit honori, / atque ille, haud umquam parcus pro laude cruoris / et semper famae sitiens, obscura sedendo / tempora agit mutum uoluens inglorius aeuum / sanguine de nostro populus, blandoque ueneno / desidiae uirtus paulatim euicta senescit. / magnae molis opus multoque labore parandum, / tot populos inter soli sibi poscere regna.

24 Un passo celeberrimo di cui vale qui la pena segnalare almeno un aspetto, marginale ma utile ai nostri fini, ovvero l’impiego dell’avverbio paulatim a sottolineare, di contro al passo di Silio, la lentezza e la difficoltà dei progressi compiuti dagli uomini (Verg. ge. 1, 134 s.: ut varias usus meditando extunderet artes / paulatim).

25 Un precedente fondamentale in età flavia si trova già nella parte finale del discorso di Giove nel libro I delle Argonautiche di Valerio Flacco (531 ss., part. 558–560: arbiter ipse locos terrenaque summa movendo / experiar, quaenam populis longissima cunctis / regna velim linquamque datas ubi certus habenas e 563 ss.: tendite in astra viri ... [565 s.] durum vobis iter et grave caeli / institui): cfr. Zissos 2008 ad l.

26 Il concetto è ripetuto verosimilmente poco oltre (1, 12 M. [= 1, 12 Mc Gush.]: postquam remoto metu Punico simultates exercere vacuum fuit, plurimae turbae, seditiones et ad postremum bella civilia orta sunt ecc.); cfr. anche Polyb. 6, 18, 2.

27 Per il ‘cambio di velocità’ del processo di degrado morale e civile, cfr. Catil. 5, 9: res ipsa hortari videtur, quoniam de moribus civitatis tempus admonuit, supra repetere ac paucis instituta maiorum domi militiaeque, quo modo rem publicam habuerint quantamque reliquerint, ut paulatim inmutata ex pulcherruma <atque optuma> pessuma ac flagitiosissuma facta sit, disserere; 10, 6: haec primo paulatim crescere, interdum vindicari; post ubi contagio quasi pestilentia invasit, civitas inmutata, imperium ex iustissumo atque optumo crudele intolerandumque factum.

28 Il Giove di Silio parla solo di inerzia e pigrizia, non di conflitti sociali. Vedremo inoltre più avanti come, viceversa, il dio taccia sostanzialmente a proposito della rapida degenerazione seguita alla fine di Cartagine.

29 Per un contrasto affine di modi e tempi del declino, cfr. Liv. 1 pr. 9: labente deinde paulatim disciplina uelut desidentes primo mores sequatur animo, deinde ut magis magisque lapsi sint, tum ire coeperint praecipites, donec ad haec tempora quibus nec uitia nostra nec remedia pati possumus peruentum est, peraltro senza precise indicazioni cronologiche: da Liv. 39, 6, 7 ss. sembra di capire che la corruzione morale sia iniziata dopo la vittoria su Antioco nel 187 (ma timori di declino precoce attraversano già l’età regia: 1, 19, 4; 1, 22, 2). Sul 146 come anno fatidico di cambiamento in negativo, cfr. Plin. nat. 33, 150; Flor. epit. 1, 33, 1; Aug. civ. 1, 30; Oros. 5, 8, 2, e qui sotto. Polibio (31, 25, 3 ss.; cfr. Diod. 31, 26) collocava la crisi morale dopo la vittoria di Pidna, nel 168 d.C.; l’annalista L. Calpurnio Pisone Frugi (fr. 38 nelle HRR di Peter = Plin. nat. 17, 244) ne data l’inizio al 154. 30 La Penna 1968, 232 ss.; si è pensato per es. a Rutilio Rufo (Busolt1890, 321–349; Gelzer 1931, 261–299).

30 La Penna 1968, 232 ss.; si è pensato per es. a Rutilio Rufo (Busolt1890, 321–349; Gelzer 1931, 261–299).

31 Diod. 34 / 35, 33, 4–6: ἑκατέρα μὲν οὖν ἀπόφασις ἐδόκει τῷ συνεδρίῳ μεγάλην ἔχειν ἀναθεώρησιν‧ τοῖς δὲ διαφέρουσι τῇ φρονήσει πολὺ προτερεῖν ἡ τοῦ Νασικᾶ διελαμβάνετο. οὐ γὰρ ἐκ τῆς ἄλλων ἀσθενείας ἔκριναν δεῖν θεωρεῖσθαι τὴν τῆς Ῥώμης ἰσχύν, ἀλλ᾿ ἐκ τοῦ φαίνεσθαι τῶν μεγάλων μείζονα. (Posidonio FGrHist 87 F112): πρὸς δὲ τούτοις σωζομένης μὲν τῆς Καρχηδόνος ὁ ἀπὸ ταύτης φόβος ἠνάγκαζεν ὁμονοεῖν τοὺς Ῥωμαίους καὶ τῶν ὑποτεταγμένων ἐπιεικῶς καὶ ἐνδόξως ἄρχειν, ὧν οὐδὲν κάλλιόν ἐστιν πρὸς ἡγεμονίας διαμονήν τε καὶ αὔξησιν· ἀπολομένης δὲ τῆς ἀντιπάλου πόλεως πρόδηλος ἦν ἐν μὲν τοῖς πολίταις ἐμφύλιος πόλεμος ἐσόμενος ἐκ δὲ τῶν συμμάχων ἁπάντων μῖσος εἰς τὴν ἡγεμονίαν διὰ τὴν εἰς αὐτοὺς ἐκ τῶν ἀρχόντων πλεονεξίαν τε καὶ παρανομίαν. ἅπερ ἅπαντα συνέβη τῇ Ῥώμῃ μετὰ <τὴν> τῆς Καρχηδόνος κατασκαφήν. Diodoro identifica Scipione Nasica Corculum con suo padre, ovvero colui che fu scelto per accogliere la Magna Mater in forza delle sue doti morali straordinarie (Diod. 34 / 35, 33, 2 s.; cfr. V. Max. 7, 5, 2; [Aur. Vict.] vir. ill. 44, 1; Aug. civ. 2, 5; Dig. 1, 2, 2, 37): e nella rappresentazione dell’evento, pur modellata sul racconto di Ovidio (fast. 4, 291 ss.; cfr., in subordine, Liv. 29, 14, 8–14), Silio dà più spazio – prima di riferire il miracolo di Claudia Quinta – proprio alla figura del virtuoso Nasica (17, 5 ss.).

32 1, 31, 5: Cato inexpiabili odio delendam esse Carthaginem, et cum de alio consuleretur, pronuntiabat, Scipio Nasica servandam, ne metu ablato aemulae [urbis] luxuriari felicitas urbis inciperet.

33 Cfr. per es. App. Lib. 69: Κάτωνα δ᾽ ἐξ ἐκείνου φασὶν ἐν τῇ βουλῇ συνεχεῖ γνώμῃ λέγειν, Καρχηδόνα μὴ εἶναι, Σκιπίωνα δὲ τὸν Νασικᾶν τὰ ἐναντία ἀξιοῦν, Καρχηδόνα ἐᾶν, ἐς φόβον ἄρα καὶ τόνδε: Ῥωμαίων ἐκδιαιτωμένων ἤδη. Tale visione contrasta con quella del proemio sallustiano delle Historiae, poiché non idealizza affatto il periodo tra seconda e terza guerra punica.

34 App. Lib. 65: εἰσὶ γὰρ, οἳ καὶ τόδε νομίζουσιν, αὐτὸν (scil. Σκιπίωνα) ἐς Ῥωμαίων σωφρονισμὸν ἐθελῆσαι γείτονα καὶ ἀντίπαλον αὐτοῖς φόβον ἐς ἀεὶ καταλιπεῖν, ἵνα μή ποτε ἐξυβρίσειαν ἐν μεγέθει τύχης καὶ ἀμεριμνίᾳ. καὶ τόδε οὕτω φρονῆσαι τὸν Σκιπίωνα οὐ πολὺ ὕστερον ἐξεῖπε τοῖς Ῥωμαίοις Κάτων, ἐπιπλήττων παροξυμμένοις κατὰ Ῥόδου [= ORF, Catone fr. 169 Malc.]. A motivare la scelta di clemenza sarebbe stata l’intenzione moralistica di dare un esempio di autocontrollo nella vittoria, in linea con la tradizione romana e in contrapposizione agli eccessi di ferocia dei Cartaginesi (App. Lib. 57 ss.)

35 Cfr. l’annuncio dell’ombra della Sibilla Cumana a Scipione verso la fine della catabasi (13, 853 ss.). Non a caso l’unico momento in cui il discorso di Giove accenna indirettamente a questo periodo oscuro cade al di fuori della sezione ‘teorica’ che stiamo analizzando, e serve a sottolineare il valore duraturo e inossidabile delle grandi prove fornite dai generali romani nella guerra contro Cartagine (3, 588 ss.: hi tantum parient Latio per uulnera regnum / quod luxu et multum mutata mente nepotes / non tamen euertisse queant).

36 Marks 2005, 13 ss.

37 L’impressione che la dinastia flavia segni un progresso rispetto all’età di Augusto non dipende solo da un dato ‘quantitativo’ ma anche da segnali linguistici (e.g. Schubert 1984, 63 su sacris, 595). Una formulazione più esplicita si trova, per es., in Stat. silv. 4, 1, 31 ss. (cfr. van Dam 1992, 190–224, 195 ss.).

38 Fucecchi 1993, 24; Marks 2005, 218 ss. su Scipione a 4, 426 e Domiziano a 3, 607, puer e il motivo del transcendere ecc. (negato ad Annibale da Giove: 6, 600 ss.); in un simile contesto il recupero della movenza di Verg. Aen. 1, 367 (at puer Ascanius) assume ben diversa pregnanza.

39 Le gesta compiute (appena elencate dal dio ai vv. 822–839) renderanno Augusto (‘suo malgrado’: 854: invitum) più celebre del padre Cesare (che dalla sede celeste assisterà compiaciuto allo spettacolo: 850 s.: ... natique videns bene facta fatetur / esse suis maiora et vinci gaudet ab illo), e ne faranno il pendant terreno del sovrano degli dèi (855 ss.: sic magnus cedit titulis Agamemnonis Atreus, / Aegea sic Theseus, sic Pelea vicit Achilles; / denique, ut exemplis ipsos aequantibus utar, / sic et Saturnus minor est Iove: Iuppiter arces / temperat aetherias et mundi regna triformis, / terra sub Augusto est; pater est et rector uterque). In Silio questo tema si adatta bene a Scipione Africano, che ha un padre terreno e uno divino (Giove, appunto), ma è noto il suo utilizzo a proposito di Augusto (e.g. Hor. carm. 3, 5, 1 ss.; Manil. 1, 916 s.; Ov. tr. 5, 2, 45 ss.; Crinag. AP 9, 224, 5 s.; SH 982, 8 con Barbantani 1998, 255–344). Aproposito di Giove, cfr. il motivo affine della superiorità del dio più giovane sui fratelli più anziani, Poseidone e Ade (cfr. Hes. Theog. 478 e 881 ss.) in Call. Hymn. Zeus 58 ss. e in età flavia, Stat. silv. 4, 7, 41 ss.

40 Cfr. Verg. Aen. 9, 641 s. (Apollo apostrofa Ascanio celebrandone la prima impresa in battaglia) e Sil. 4, 472 ss. (Marte elogia il puer Scipione che ha appena salvato il padre al Ticino). Ma in Punica III un personaggio di racconto (il re degli dèi) si rivolge a una figura di sovrano terreno, storica e non narrativa (cfr. Stat. silv. 1, 1, 74: salve, magnorum proles genitorque deorum: così si rivolge a Domiziano lo spirito di Curzio, eponimo del lacus Curtius). Sul relativo ‘indebolimento’ di Giove in confronto all’imperatore, cfr. Schubert 1984, 69 s.

41 Come accadeva per es. nella parte iniziale dell’annuncio, da parte di Apollo, della nascita di Tolomeo II Filadelfo nell’Inno a Delo di Callimaco (165 ss.), dove compaiono inoltre i temi dell’affinità / superiorità rispetto al padre (170; da Hom. Il. 6, 476 ss.; per Tolomeo II cfr. Theocr. Id. 17, 13 ss. e 63 con Hunter 2003 ad l.) e della collaborazione tra il nuovo dio e le altre divinità nel respingere la minaccia dei Galati, i giganti / titani dell’ara di Pergamo (171 ss.): cfr. Coleman 1999, 77 s. Per la corrispondenza “sovrano = dio vivente” cfr. l’Idillio 17 di Teocrito (e ancora qui sotto).

42 Un possibile antecedente si trova nello stesso inno callimacheo a Delo, dove Apollo – dopo averne annunciato la nascita – rivolge un’ideale apostrofe a Tolomeo II (188–90a: ἐσσόμενε Πτολεμαῖε, τά τοι μαντήια Φοίβου. / αἰνήσεις μέγα δή τι τὸν εἰσέτι γαστέρι μάντιν / ὕστερον ἤματα πάντα.). In Theocr. Id. 17, 66 ss. l’isola di Cos grida di gioia alla nascita di Tolomeo II e lo apostrofa esaltandolo come nuovo Apollo. Passando alla poesia latina, ricordo il caso di Properzio 4, 6, il cui nucleo centrale è costituito dall’apostrofe parenetica di Apollo ad Ottaviano (già gratificato del titolo di Augusto) prima della battaglia di Azio (37 ss.).

43 Sopra, alla n. 5, ho già riportato un elenco schematico di altri casi di prosopopee di divinità che nelle Silvae di Stazio appiono in scena a pronunciare le lodi dell’imperatore Domiziano (cfr. Coleman 1999).

44 Ov. fast. 1, 101 ss., part. 171 ss.; Mart. 8, 2 e 8, 8. L’excursus di silv. 4, 1 celebra indirettamente la dedica al dio di un arco quadrifronte nel Foro Transitorio (cfr. Mart. 8, 2 e 10, 28, 3 ss.). Il discorso di Giano e quello della Sibilla in silv. 4, 3 sono ricordati anche da Wistrand 1956, 11 s. per il topos bombastico dei trionfi militari.

45 Rivisitazione particolare del topos del ‘serus in caelum redeas’ (Hor. carm. 1, 2, 45 ss. con la nota di Nisbet-Hubbard; in part. Stat. Theb. 1, 22–31); cfr. anche le parole rivolte a Domiziano dalla Sibilla in Stat. silv. 4, 3, 147 ss.: magnus te manet ordo saeculorum, / natis longior abnepotibusque / annos perpetua geres iuventa / quos fertur placidos adisse Nestor, / quos Tithonia computat senectus / et quantos ego Delium poposci. Sulla presenza e le connotazioni che il motivo assume nella profezia del Giove di Silio, cfr. più oltre.

46 A maggior ragione è notevole che il dio siliano, a un certo punto, passi dall’interlocutore tradizionale, quasi ‘di genere’ (Venere) a quello meno ovvio, al personaggio storico la cui evocazione diretta mediante l’apostrofe costituisce un tratto di novità.

47 Dove il ‘tu’ non è più rivolto a Venere (contra, cfr. Verg. Aen. 1, 257 s.: manent immota tuorum / fata tibi). Sull’interpretazione del verso, cfr. Wistrand 1956, 6 n. 1.

48 Cfr. qui sopra e la n. 45.

49 La crux non impedisce di cogliere il senso generale. Nell’Eneide, Giove annuncia a Venere che potrà accogliere in cielo Cesare Augusto dopo la conquista dell’oriente (1, 289 s.): ma in quel caso il ‘tu’ era rivolto all’interlocutore drammatico.

50 Stat. Theb. 1, 16 ss.; Mart. 9, 101, 13 ss. Sul (relativo) grado di storicità delle campagne militari a cui si fa riferimento, cfr. Wistrand 1956 (part. 19 ss.), che propone di datare il libro III poco dopo l’83.

51 Cfr. la profezia dell’ombra di Anchise (Verg. Aen. 6, 791 ss.) e nello scudo di Enea (Aen. 8, 714 ss.). Sulla possibilità di confrontare la relazione Scipione-Domiziano con quella fra Romolo e Augusto nell’Eneide, cfr. Tipping 2010, 45 n. 117.

52 Su Ovidio e Germanico, cfr. ora Rosati (in corso di stampa).

53 L’evento è ricordato nella sezione precedente (609 s.: nec te terruerint Tarpei culminis ignes; / sacrilegas inter flammas servabere terris). Sui bella Iovis cfr. per es. Stat. Theb. 1, 21 s. e Mart. 9, 101, 13 s.; mentre, per una rievocazione assai meno idealizzata ed ‘eroica’ dei fatti, cfr. Tac. hist. 3, 74.

54 Il tempio fu restaurato nell’82, l’anno dopo l’avvento di Domiziano al potere: Mart. 6, 10; Stat. silv. 1, 6, 101 s.; 3, 4, 104 s.; 4, 3, 16 e 160 s.; Suet. Dom. 5, 1 (bibl. in Nauta 2002, 332 n. 18). A proposito di vides di 622 come possibile segnale di allocuzione a un interlocutore generico, cfr. sopra.

55 Dopo che, da Ovidio (per es. tr. 2, 69 ss.) fino alle scenggiature olimpiche elaborate da Valerio Flacco (5, 692 s.) e Stazio (Theb. 6, 355 ss.), Giove è il destinatario privilegiato di rievocazioni poetiche della gigantomachia (Rosati in corso di stampa), adesso è lo stesso Giove che accenna quasi a farsi cantore della gigantomachia ad un suo nuovo protagonista, Domiziano. Anche la gratitudine degli dèi per i favori ricevuti dall’imperatore è un tema ricorrente nella poesia encomiastica di età flavia (e.g. Stat. silv. 4, 3, 9 ss. e 81 ss.; Mart. 9, 1 e 9, 3; Geyssen 1996, 41).

56 Un attacco che si configura, appunto, come un tentativo di detronizzare Giove: su questa sezione rimane fondamentale l’analisi di von Albrecht 1964. Sulla relazione tra Scipione (‘figlio di Giove’ e frequentatore assiduo del tempio sul Campidoglio), Domiziano e Giove – a cui dedicavo poco più di un accenno in Fucecchi 1990, 35 s. – cfr. ora l’esauriente trattazione di Marks 2005, 230 ss.

57 Verg. Aen. 8, 347 s.: hinc ad Tarpeiam sedem et Capitolia ducit / aurea nunc, olim siluestribus horrida dumis.

58 Fucecchi 2004, 25–46: cfr. per es. Ov. fast. 1, 125 s.: praesideo foribus caeli cum mitibus Horis / (it, redit officio Iuppiter ipse meo) ecc.; il confronto indiretto fra Giano e Giove è un Leitmotiv della prima parte di fasti I. Sul Giano di Ovidio come modello dell’antico Fauno della prima ecloga di Calpurnio, cfr. Fucecchi 2009, 61.

59 Ov. fast. 1, 201 s.: Iuppiter angusta vix totus stabat in aede, / inque Iovis dextra fictile fulmen erat.

60 Verg. Aen. 8, 351 ss.: ‘hoc nemus, hunc’ inquit ‘frondoso uertice collem / (quis deus incertum est) habitat deus; Arcades ipsum / credunt se uidisse Iouem, cum saepe nigrantem / aegida concuteret dextra nimbosque cieret ...’

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search