Desktop versionMobile version

Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 4

 | 
Cristina Ferrante
, 
Jean-Claude Lacam
, 
Daniela Quadrino

Minturnae (Minturno)

Minturnae (Minturno). Introduzione

Cristina Ferrante and Daria Mastrorilli

Full text

L’insediamento preromano

  • 1 Salmon 1967, 206-210.
  • 2 In proposito Salmon 1967, 208; Coarelli 1989b, 31.
  • 3 Salmon 1967, 208, secondo cui, però, i tre centri aurunci sarebbero Suessa, Cales e Minturnae; Coar (...)

1Il centro aurunco di Minturnae viene menzionato per la prima volta dalle fonti antiche in relazione ad avvenimenti della guerra latina1 (340-338 a.C.), che vide contrapposti Romani e Sanniti, alleati, contro una coalizione di Latini, Campani, Volsci, Aurunci e Sidicini. Secondo il racconto di Livio, nel 340 a.C., i Latini, sconfitti, ripararono a Minturno (Liv. 8, 10, 9), mentre una seconda battaglia, decisiva, sarebbe avvenuta in una località, posta tra Sinuessa e Minturnae, nota col nome di Trifanum (Liv. 8, 11, 11). Tale episodio costituisce una reduplicazione liviana di un unico scontro, avvenuto presso le pendici occidentali del vulcano di Roccamonfina2. Il toponimo Trifanum è stato spiegato dalla critica moderna come un possibile ricordo di un santuario federale degli Aurunci, un triplice luogo di culto, cui dovevano far capo i tre principali abitati di Ausona, Minturnae e Vescia, noti dalle fonti3 (Liv. 9, 25, 4).

  • 4 Salmon 1967, 237.
  • 5 Salmon 1967, 237-238; Humbert 1978, 209-211; Guidobaldi, Pesando 1989b; Coarelli 1998, 31.

2Nel 314 a.C., dopo la sconfitta romana di Lautulae, nei pressi di Terracina, ad opera dei Sanniti, Aurunci e Campani si ribellarono a Roma. I Romani, riaffermata la loro posizione sui Sanniti, a seguito di uno scontro avvenuto probabilmente a Terracina4 (D.S. 19, 76, 2), repressero ferocemente la ribellione degli Aurunci, sterminandoli. Secondo il racconto di Livio, i centri aurunci furono presi in seguito al tradimento di dodici principes iuventutis di Ausona, Minturnae e Vescia. Essi denunciarono ai consoli i loro concittadini, colpevoli di aver sostenuto, con armi e uomini, i Sanniti dopo Lautulae, e di mantenere con Roma una pace ambigua, dopo che i Sanniti erano stati messi in fuga5 (Liv. 9, 25).

  • 6 Coarelli 1982, 368; Coarelli 1989b, 29; Guidobaldi, Pesando 1989b, 49-50.

3L’ubicazione della Minturnae aurunca di cui parlano le fonti non ha ancora trovato una sicura conferma archeologica. In analogia con quanto riscontrabile in numerosi altri abitati della penisola, si è proposto di identificare l’oppidum preromano col sito della Minturno medievale e moderna6.

La colonia romana

  • 7 Cf. Taylor 1960, 56-59.

4Alla distruzione dei centri aurunci, seguì la deduzione della colonia latina di Suessa Aurunca, nel 313 a.C. (Liv. 9, 28, 7), affiancata, nel 296/5 a.C., dalle colonie romane di Minturnae, alla foce del Liri, e Sinuessa, ai limiti del territorio vescino, nella zona di confine con l’ager Falernus. Le due colonie di diritto romano dovevano assolvere alla funzione di praesidia militari, tanto che, come racconta Livio, fu difficile trovare chi fosse disposto a iscriversi nelle liste di reclutamento, essendo chiaro che i coloni erano mandati a montare quasi perennemente la guardia, in una regione esposta al pericolo continuo di attacchi nemici (Liv. 10, 21, 7-10: 296 a.C.; Vell. 1, 14, 6: 295 a.C.). I cittadini di entrambe furono ascritti alla tribù Teretina, creata nel 299 a.C. (Liv. 10, 9, 14. Sulla creazione della tribù e sulla sua originaria collocazione nella fascia costiera compresa tra il Liri e il Volturno7).

5Dopo l’istituzione della colonia, Minturno compare nelle fonti per un prodigium avvenuto nel 207 a.C., quando un fulmine colpì il tempio di Iuppiter e il bosco della dea Marica (Liv. 27, 37, 2-3). Nello stesso anno, viene menzionata insieme ad altre colonie di diritto romano, che, nell’imminenza dell’arrivo di Asdrubale in Italia, furono chiamate da Roma a dare il loro contributo militare, nonostante fossero esentate dalla leva (Liv. 27, 38, 3-5). Nel 191 a.C. la città, insieme ad altre sette colonie marittime, viene ricordata per un contenzioso col pretore, impegnato nell’allestimento della flotta: le otto colonie romane rivendicavano l’esenzione dall’arruolamento in marina, e il senato diede loro torto (Liv. 36, 3, 5-7). Nello stesso anno, a Minturno un fulmine si abbatté sul tempio di Iuppiter e sulle tabernae attorno al foro (Liv. 36, 37, 3).

  • 8 Johnson 1935, 1-10; Aurigemma, De Santis 1964, 41-42.
  • 9 Johnson 1954; Castagnoli 1956, 86-87; Coarelli 1982, 368; 1989b, 29; Guidobaldi, Pesando 1989b, 49- (...)
  • 10 Coarelli 1982, 368; Coarelli 1989b, 29; Guidobaldi, Pesando 1989b, 49-50.
  • 11 Bellini 2006, 270-272; 2007, 12-13, dove si propone anche di riconoscere nella collinetta il Mons G (...)

6Il nucleo originario della colonia romana di Minturnae è costituito dal piccolo castrum, ubicato sulla riva destra del Garigliano, lungo il percorso della via Appia, che ne costituiva l’asse principale, in direzione est-ovest. Esso presentava una cinta muraria in opera poligonale di calcare, con quattro torri angolari a pianta quadrata. In passato, per un’erronea datazione del poligonale, si era ipotizzato che tale impianto fosse da identificare con l’originario centro aurunco8. Ormai da tempo è acquisita l’infondatezza di tale opinione, incompatibile già con il dato archeologico della costruzione della via Appia nel 312 a.C., necessariamente precedente all’erezione del castrum9. Il sito dell’oppidum preromano doveva invece coincidere con quello della moderna Minturno10. Dopo i vecchi scavi degli anni 1931-1933 e episodici interventi, tuttora inediti, dell’ultimo dopoguerra, solo nel 2003 sono state condotte indagini archeologiche nella zona del castrum, in corrispondenza del tracciato della via Appia. Dai dati raccolti, risulta che l’area, dal primo impianto fino all’abbandono della città, si presentava come una collinetta elevata di m 10 sulla piana del Garigliano11.

  • 12 Johnson 1935, 6-7.
  • 13 Coarelli 1982, 375; Guidobaldi, Pesando 1989b, 58; Mesolella 2012, 111-112.
  • 14 Coarelli 1982, 371-375; Guidobaldi, Pesando 1989b, 39-40, 50-52, 58. Per l’analisi delle pavimentaz (...)

7Tra la fine del III e gli inizi del II sec. a.C. è documentato archeologicamente un consistente ampliamento della colonia a ovest del castrum. Il nuovo settore urbano, cinto da mura in opera quadrata di tufo, ancora in parte conservate nel lato settentrionale, comprende il tempio di Iuppiter e una porticus duplex, cioè a due navate. Essa chiude su tre lati uno spazio trapezoidale, che si affaccia sul lato settentrionale dell’Appia ed è indicato da Johnson come foro di età repubblicana, per distinguerlo dal foro imperiale, che lo studioso riconosceva nell’area che fronteggiava la porticus, dall’altro lato dell’Appia12. È stato giustamente osservato come questa distinzione, recepita dalla letteratura archeologica, appaia artificiosa, infatti il foro, già in età repubblicana, doveva estendersi anche a sud dell’Appia13. Dai dati di scavo e dall’analisi della decorazione architettonica, sembra possibile collocare la costruzione della porticus tra il 190 e il secondo quarto del II sec a.C. In particolare, il rinvenimento, al di sotto dell’edificio, di un tesoretto di monete recanti tracce di bruciato, e databili tra il 200 e il 190 a.C., è stato ricollegato al racconto liviano, relativo al fulmine che incendiò, nel 191 a.C., le tabernae circa forum. La porticus dovette, dunque, sostituire il complesso, danneggiato in quella circostanza insieme al tempio di Iuppiter, identificabile col tempio tuscanico, nella parte occidentale della piazza trapezoidale. L’ampliamento della colonia dovette interessare anche l’area che fronteggiava la porticus, dall’altro lato dell’Appia, corrispondente alla parte pubblica della città di età imperiale. In questo settore sono stati individuati dei lacerti pavimentali di età repubblicana, probabilmente riconducibili a contesti abitativi privati, in seguito inglobati e obliterati dagli edifici pubblici, eretti a partire dall’età augustea14.

  • 15 Coarelli 1998, 45.
  • 16 Bellini, Trigona, Matullo 2011, 567-568.

8Nel corso del II sec. a.C. la colonia aveva raggiunto un notevole sviluppo economico, soprattutto grazie alla sua felice posizione geografica. Essa era ubicata alla foce del Garigliano e disponeva di un ricco retroterra boschivo, il cui sfruttamento risultava ottimizzato dalla presenza del fiume navigabile. Si trattava, inoltre, di una città portuale, aperta ai grandi traffici marittimi, e sbocco commerciale di tutta la media valle del Liri (per il collegamento diretto di Fregellae con Minturno15). Questa combinazione di elementi favorevoli permise lo sviluppo di un’industria navale, documentata dalla presenza di un architectus navalis (CIL X, 5371) e di socii picarii (CIL I2, 2678, 2684, 2691, 2693 e 2696; ILLRP 692 e 746), che si occupavano della fabbricazione della pece, destinata sia alle officine navali, che a rivestire internamente le anfore vinarie, per impermeabilizzarle. L’attività cantieristica è attestata anche dal rinvenimento, alla foce del Garigliano, nel 2008 e nel 2010, di due elementi lignei, semilavorati, di carpenteria navale16.

  • 17 Hesnard 1989, 26; Guidobaldi, Pesando 1989b, 44-45; Mesolella 2000b, 26.

9Un atelier di anfore Dressel 1 e Dressel 2/4 è stato individuato lungo l’argine destro del Garigliano, a circa m 500 dagli scavi di Minturnae. La presenza di un’officina per la produzione di tali contenitori da trasporto sottintende anche il ruolo di primo piano che ricopriva la produzione vinicola nell’economia della città17. Come è stato ricostruito in base alla diffusione dei bolli anforari, il vino di Minturno, ricordato anche da Orazio (Hor. Ep. 1, 5, 4-5), veniva esportato in Gallia, lungo il corso della Garonna, e in una vasta area del Mediterraneo, da Atene a Cartagine e Malta. Minturnae era, inoltre, un importante mercato di strumenti agricoli in metallo (Cato Agr. 135), ed esistevano delle società, che si occupavano della salagione dei prodotti alimentari, soprattutto il pesce, attestate da iscrizioni menzionanti i socii salinatores (CIL I², 2690, 2693, 2698 e 2703).

  • 18 Pagano 1988, 819-826; Korhonen 1996, 229-239; Gregori 2008, 191-210.
  • 19 Gregori, Nonnis 2013, 165-169; Gregori, Nonnis c.s.

10La notevole incidenza dell’economia schiavistica, a partire dalla seconda metà del II sec. a.C., è attestata dalle fonti letterarie ed epigrafiche. Le prime riportano la notizia della crocifissione di 450 schiavi a Minturnae e di 2000 a Sinuessa, in seguito alla rivolta servile, scoppiata sulla scia della ribellione degli schiavi in Sicilia nel 133 a.C. (Oros. 5, 9). Riguardo alla documentazione epigrafica, un dato eloquente è fornito dagli elenchi di magistri di collegia locali, incisi su 29 cippi, riutilizzati nel podio del tempio A, cui si aggiungono altri due frammenti di provenienza diversa, ma riconducibili allo stesso nucleo documentario18 (CIL I², 2678-2708). Dei circa 330 personaggi menzionati, l’80% risulta costituito da schiavi e il resto da liberti. Lo studio dei gentilizi che compaiono nelle liste dei magistri minturnesi ha evidenziato il collegamento con famiglie locali, ma non solo, implicate in attività commerciali e imprenditoriali19.

  • 20 Guidobaldi, Pesando 1989b, 46-49, con analisi delle fonti; Pompilio 1999, 89-94, n. 21-38.

11Dopo la notizia della rivolta servile, la città ricompare nelle fonti per aver dato soccorso, nell’88 a.C., a Mario, arrivato per mare, in fuga dai sicari di Silla, e per avergli fornito i mezzi per proseguire la fuga20 (Cic. Planc. 10, 26; Cic. Red. Quir. 8, 19-20; Cic. Sest. 22, 50; Cic. Pis. 19, 43; Liv. Per. 78; V. Max. 1, 5, 5; 2, 10; 8, 2, 3 ; Vell. 2, 19, 2-4; Luc. 2, 70-72; Juv. 10, 276-278; Plu. Mar. 37-39; App. BC 7, 61-62; Solin. 27, 40; Oros. 5, 19, 7; Firm. 1, 7, 37; Ps.-Aur. Vict. 67, 4, 5; August. C.D. 2, 23, 236). La fuga di Mario a Minturno sembra giustificata dal fatto che egli avesse in città clientele e interessi economici, come appare dalla presenza di un suo servo in uno dei cippi reimpiegati nel tempio A (CIL I², 2705).

  • 21 Johnson 1935, 56-57; 1940, col. 477.
  • 22 Coarelli 1982, 374; Guidobaldi, Pesando 1989b, 54-55; Mesolella 2000b, 32-33; 2012, 40, 70-71.
  • 23 Guidobaldi, Pesando 1989a, 68-70.

12Sulla base della documentazione degli scavi del 1933, risulta che un violento incendio distrusse tutta l’area del foro, in un periodo sicuramente compreso tra il 65 a.C. –data consolare riportata su uno dei cippi del tempio A, che risulta segnato dal fuoco– e il riassetto augusteo della città. Johnson attribuiva l’incendio a un fulmine e datava l’evento intorno al 50 o al 45 a.C.21. Secondo una proposta più recente, le tracce di radicale distruzione rilevate a Minturno sarebbero collegabili ai saccheggi compiuti da Sesto Pompeo, tra il 41 e il 39 a.C., ai danni dei porti della Campania e del Lazio, per impedire l’approvvigionamento della capitale (Flor. Epit. 2, 18; App. BC 5, 263; D.C. 48, 31, 1). Benché la città non venga esplicitamente annoverata dalle fonti tra quelle devastate dagli atti di pirateria del figlio di Pompeo il Grande, essa si trovava esattamente nella zona interessata dalle aggressioni, compresa tra Puteoli e Ostia22. Inoltre il coinvolgimento di Minturno nella lotta contro Sesto Pompeo appare avvalorato dal fatto che due eminenti Minturnesi, L. Titinius e P. Carisius, guidarono due ali della flotta di Ottaviano nella battaglia di Tauromenio, nel 36 a.C.23 (App. BC 5, 111).

13Dopo l’incendio, la città fu interessata da un intenso rinnovamento urbanistico, che si espresse nelle sue forme più compiute in età augustea. Il primo di questi interventi, intorno alla metà del I sec. a.C., fu la costruzione del tempio B, a ridosso del limite occidentale dell’antico castrum.

L’età imperiale

  • 24 Coarelli 1982, 374-376; Guidobaldi, Pesando 1989b, 52-60; Arata 1997; Mesolella 2000b, 27-38; 2004- (...)
  • 25 Bianchini 2012.
  • 26 Johnson 1940, col. 478; Coarelli 1982, 370; Keppie 1983, 141-143; Chouquer 1987, 175; Bellini 2000, (...)
  • 27 Guidobaldi, Pesando 1989b, 55-57.
  • 28 Chouquer 1987, 175; Mesolella 2000b, 33-34; 2012, 69, nt 5.

14Nel periodo augusteo furono restaurati la porticus duplex e il tempio tuscanico, furono costruiti il tempio A, l’acquedotto, il teatro e grandi portici lungo il tatto urbano della via Appia24. Fu, inoltre, monumentalizzato il settore a sud dell’Appia, già identificato col foro di età imperiale, con la costruzione di numerosi edifici pubblici25. Tali interventi sono da collegare alla ricolonizzazione di Minturno ad opera di Augusto, documentata da un passo di Igino Gromatico, illustrato da una vignetta, secondo cui nuove assegnazioni furono disposte sulla sponda sinistra del Liri (fig. 87). Successivamente, il territorio sulla riva destra del fiume, dove si erano perduti i vecchi confini e la terra era posseduta sfruttando i confini naturali, fu assegnato secondo le dichiarazioni dei precedenti locatari (Hyg. Gr. const. p. 142 Thulin). Ancora controverso risulta un passo del Liber Coloniarum, che ricorda la colonia dedotta a Minturno da C. Caesar, il quale assegnò una parte del territorio, lasciandone un’altra non circoscritta (L.C. p. 235, 12 L). L’identificazione del personaggio col dittatore26 era stata già messa in dubbio da Mommsen, il quale riteneva il passo in questione una reduplicazione della notizia di Igino, relativa alla colonia augustea (CIL X, p. 595). Si è proposto anche che potesse trattarsi di Caligola, il quale avrebbe proceduto, inoltre, al riordinamento del territorio della colonia sulla riva destra del Liri, menzionato nel passo di Igino27. È stata infine avanzata l’ipotesi, finora priva di sicuri riscontri, di una deduzione coloniale in età triumvirale, motivata dall’esigenza dei triumviri di esercitare un maggior controllo su un’area, quale quella del Lazio meridionale costiero, considerata strategicamente importante negli anni del secondo triumvirato e della guerra contro Sesto Pompeo28.

Fig. 87

Fig. 87

Vignetta che illustra il passo di Igino Gromatico su Minturnae (Codex Palatinus Vat. Lat. 1564).

© DR

  • 29 Mesolella 2000b, 38-45; Mesolella 2004-2005, 645-651; Bellini 2007, 11; Bellini, Sposito 2010, 413- (...)
  • 30 Bellini 2007, 11-12, 26-27.

15Nessun episodio di rilievo coinvolse la città fino al 69 d.C., quando, sotto la guida di Apinius Tiro, si schierò dalla parte di Vespasiano contro Vitellio (Tac. Hist. 3, 57). Nel corso del II sec. d.C. si assiste a una ripresa dell’attività edilizia. Sono ascrivibili a questa fase la costruzione delle terme, del macellum, e rifacimenti di vari edifici pubblici, tra cui la curia, la basilica e il teatro. Lo studio delle pavimentazioni ha consentito, inoltre, di riconoscere, per l’età adrianeo-antonina, elementi di rinnovamento provenienti anche da contesti privati29. Interventi di rifacimento e restauro si riscontrano fino al VI secolo, sullo scorcio del quale, dopo le devastazioni causate dalle invasioni saracene, gli abitanti si trasferirono nel sito della moderna Minturno, la Traetto medievale30.

Il territorio di Minturnae

  • 31 Johnson 1933b, n. 14, 23, 24, 26 = CIL I2, 2691, 2700, 2701, 2703; Johnson 1941a e 1941b; Coarelli (...)

16Riguardo all’estensione dei limiti amministrativi di Minturnae (fig. 86), si può ipotizzare che il confine occidentale, col territorio di Formiae, dovesse ricadere in corrispondenza del promontorio a ovest del borgo antico di Scauri. I resti di mura poligonali, conservati a Scauri, e inglobati in una grande villa tardo repubblicana, sono stati collegati alla notizia di Plinio il Vecchio, relativa a un oppidum Pirae, non più esistente ai suoi tempi, ubicato tra Formia e Minturno (Plin. Nat. 3, 59). Che il territorio dell’antico centro abbandonato fosse compreso entro i confini di Minturnae sembra confermato dalla presenza, in quattro dei cippi iscritti, riutilizzati nel podio del tempio A, di quattro schiavi appartenenti alla gens Pirana o Peirana. Il gentilizio, da collegare al toponimo Pirae, è attestato solo a Minturno in età repubblicana31.

Fig. 86

Fig. 86

Il territorio di Minturnae.

© DR

  • 32 Bellini, Matullo 2011, 575-586.
  • 33 Coarelli 1989b, 29-33.

17A ovest, il confine della città romana doveva proseguire verso l’attuale centro di Spigno Saturnia, fino alla località Colle di Teto, per coincidere, sul lato settentrionale, con le pendici meridionali delle alture a nord dei centri di SS. Cosma e Damiano e Castelforte32, dove doveva essere collocato il territorio dell’antica Vescia33.

  • 34 Coarelli 1989b, 30-31.
  • 35 Castagnoli 1944, 105; Arthur 1982, 177.

18Le fonti antiche attestano chiaramente come l’abitato romano di Minturno si estendesse sulle due rive del Garigliano (Str. 5, 3, 6; Plin. Nat. 3, 5, 9; Hyg. Gr. const. p. 142 Thulin; Ps. Acr. ad Hor. Carm. 1, 31, 7; Porph. ibid.), il quale non segnava, dunque, un limite territoriale34. Il confine col territorio di Suessa Aurunca è stato collocato in corrispondenza del moderno abitato di Cellole, sulla base della provenienza, da questo centro, di un’iscrizione con la menzione della tribù Teretina di Minturno e di un’altra con la tribù Aemilia di Suessa Aurunca35 (CIL X, 4776 (Aem.); CIL X, 4777(Teret)).

Sacerdozi e culti

  • 36 Cavuoto 1982, 527, n.19 e 530, n.22.
  • 37 = Pompilio 1999, 105, n.103 = Solin, Camodeca 2000, 173, n.588.
  • 38 Laurent Vibert, Piganiol 1907, 499, n.7; Laurent Vibert-Piganiol 1907, 503, n.13 = Pompilio 1999, (...)

19Le principali cariche sacerdotali attestate sono quella di pontifex36, sacerdos Augustae (CIL X, 601837), Augustalis (CIL X, 6020 = Pompilio 1999, 105, n.101.; AE 1904, 186 = Pompilio 1999, 105, n. 100 –Augustalis perpetuus–38), sodalis Augustalis (CIL X, 6006), augur (AE 1904, 183).

20Il più antico dei culti urbani di Minturno ricordato dalle fonti letterarie è quello di Iuppiter, il cui tempio venne colpito da un fulmine la prima volta già nel 207 a.C. e, ancora, nel 191 a.C. Come già accennato, l’edificio è identificabile col tempio tuscanico, ubicato nella parte occidentale della porticus del foro (cf. scheda Minturno. Foro. Aedes Iouis). A est del tempio tuscanico, contemporaneamente alla sua ricostruzione di età augustea, fu innalzato un altro tempio, su un doppio podio, noto come tempio A, da identificare con un santuario del culto imperiale (cf. scheda Minturno. Foro. Tempio A. Concordia Augustae?). Un’unica scalinata d’accesso, comune ad entrambi i templi, fu inserita tra i due podia (fig. 88).

Fig. 88

Fig. 88

Minturnae, planimetria generale della città (da Bellini 2011). 1. tempio tuscanico; 2. tempio A; 3. bidental; 4. tempio B.

© DR

21Tra i due edifici templari è collocato il bidental (fig. 89-90), costituito da una cavità sotterranea, rivestita in cementizio e segnalata in superficie da un puteal, la cui modanatura di base, a doppio toro, è in parte tagliata dal podio del tempio A. Il monumento rispetta i criteri descritti dalle fonti per i bidentalia, che dovevano presentare delle cavità lasciate scoperte, ma sacralmente recinte (Fest. 450 L; Sid. Apoll. Carm. 9, 193-194), nelle quali venivano seppelliti ritualmente gli oggetti colpiti dal fulmine, secondo il rito del condere fulmen. L’etimologia del nome bidental viene in genere collegata alla vittima immolata per la procuratio, la pecora di due anni o con due denti, indicata con l’appellativo bidens (G.L. 7, 523; Ps.-Acr. Hor. Ars 471; Schol. Pers. 2, 26-27. Di parere contrario Porfirione, che ritiene errata l’etimologia di bidental dalla vittima immolata, ma non avanza una proposta: Porf. Hor. Ars 471. Per la spiegazione dell’appellativo bidens: Gell. 16, 6; Non. p.75 L; Serv. A. 4, 57). La natura del monumento minturnese fu chiarita, già al momento della scoperta, da una lastra iscritta, rinvenuta nel pozzo, che recava incisa la parola fulgur, ripetuta due volte. L’iscrizione sigillava un deposito di materiali lapidei e fittili, per la maggior parte provenienti dalla porticus duplex e dal tempio tuscanico e databili al II sec. a.C. Materiali di epoca più tarda furono rinvenuti al di sopra del deposito ipogeo, nella vera del pozzo (cf. scheda Minturno. Foro. Bidental).

Fig. 89

Fig. 89

Minturnae. I due templi delimitati dalla porticus duplex e il bidental, visti dal teatro (foto C. Ferrante).

© DR

Fig. 90

Fig. 90

Minturno. Foro. Bidental. Il bidental di Minturnae, da sud-ovest (foto C. Ferrante).

© DR

  • 39 Gregori 2008, 191-203.
  • 40 Johnson 1933b, 119-123.
  • 41 Accame 1942, 17-21.
  • 42 Coarelli 1982, 370; 2004, 220.
  • 43 Coarelli 2008, 105-109.
  • 44 Johnson 1933b, 114-118.
  • 45 Staedler 1942.
  • 46 Korhonen 1996, 239.

22In sei dei ventinove cippi reimpiegati nel podio del tempio A compaiono dediche a Venus, Spes, Ceres e Mercurius Felix, che, tuttavia, non consentono di individuare precisi luoghi di culto (cf. scheda Ubicazione incerta, Minturno, Venus. b.; Ubicazione incerta, Minturno, Spes; Ubicazione incerta, Minturno, Ceres; Ubicazione incerta, Minturno, Mercurius Felix). Le iscrizioni, rinvenute negli scavi degli anni ’30 del Novecento, contengono elenchi di nomi di schiavi e liberti, magistri di collegia locali. Di solito si tratta di 12 personaggi, in pochi casi meno, ma sempre almeno 9. I testi sono databili, su basi paleografiche, dalla fine del II fino alla metà circa del I sec. a.C. La data consolare del 65 a.C., riportata in uno di essi (CIL I2, 2683) potrebbe costituire il limite cronologico inferiore del nucleo epigrafico, anche sulla base di alcuni provvedimenti del senato, tesi a limitare l’attività dei collegia. Nel 64 a.C. un senatoconsulto li soppresse quasi tutti, per motivi di ordine pubblico (Asc. Corn. 75), fino al 58 a.C., quando il tribuno della plebe, C. Clodio, fece passare un provvedimento per il ripristino dei vecchi collegi e la creazione di nuovi (Cic. Att. 3, 15, 4; Asc. Pis. 8). Nel 56 a.C. fu varato un altro provvedimento restrittivo del senato, finalizzato allo scioglimento dei circoli politici (Cic. Q. fr. 2, 3). Di recente, però, si è proposto di attribuire al corpus delle liste dei magistri minturnesi anche un’iscrizione, da tempo perduta, che era conservata a Sabbioneta e che riporta la datazione consolare del 59 a.C.39 (CIL V, 4087 = I², 753). Se l’ipotesi è giusta, questo documento abbasserebbe di qualche anno il limite cronologico del nucleo epigrafico (Gregori 2008, 203, dove si osserva anche che l’applicazione del senatoconsulto del 64 a.C non dovette essere generalizzata e soprattutto non dovette interessare nè le associazioni di carattere religioso, nè quelle ritenute non pericolose per la res publica. Per le iscrizioni dei magistri minturnesi, Johnson 1933b; CIL I², 2678-2708; ILLRP 724-746. Un altro cippo, perduto, è noto solo nella trascrizione del testo epigrafico: Pagano 1988; Pompilio 1999, 107, n. 128. A tale corpus si aggiunga una lastra o blocco, a sviluppo orizzontale, rinvenuto nel 1994, durante lavori di restauro a Torre Ciuffi, nel centro di Minturno: Korhonen 1996; Pompilio 1999, 101, n. 77. Da ultimi si vedano Gregori 2008, 191-210; Gregori, Nonnis 2013, 168-169; Gregori, Nonnis c.s. Johnson 1933a, 123-124 propone una datazione del nucleo epigrafico tra il 100 e il 65 a.C., con una o due possibili eccezioni, posteriori al 58 a.C.; dello stesso parere Degrassi, ILLRP II, 152, che data i testi tra il 100 a.C. e circa la metà del I sec. a.C.). Il complesso minturnese è paragonabile, per importanza, al corpus epigrafico dei magistri di collegia di Capua (CIL I2, 672-691; 2506; 2944-2950) e Delo (ID 1730-1737, 1751-1766, 1769, 1770). In base agli studi più recenti sembrano da accantonare le proposte di riconoscere nelle iscrizioni di Minturno membri di collegia compitalicia40 oppure magistri vicorum41. Pare, invece, accertato, come anche a Delo e Capua, il collegamento con corporazioni artigianali e mercantili42. Almeno due delle divinità oggetto delle dediche minturnesi risultano chiaramente connesse ad attività commerciali: Mercurius Felix è il dio tutelare del collegium mercatorum, mentre Ceres è collegata al commercio del grano. Anche per Spes è stato ipotizzato un legame con questo genere di attività, in riferimento alla spes lucri. Infine, riguardo a Venus, oltre all’aspetto di divinità tutelare della navigazione, è stato analizzato il legame della dea con la pratica della hierodulia, che non sorprende in un centro portuale notevole come Minturno. Sette delle trentuno iscrizioni dei magistri minturnesi registrano collegia esclusivamente femminili, mentre le donne non il compaiono negli altri elenchi. L’unica dedica conservata posta dalle magistrae è rivolta a Venere, di cui è noto collegamento con la pratica della prostituzione sacra nei porti del Mediterraneo43. Riguardo alla tipologia dei monumenti, sembrano parimenti da accantonare le proposte di interpretazione come fusti di altari, dislocati in vari punti della città44, oppure come basi di statue45. È più probabile, invece, che si trattasse di stele dedicatorie, con la funzione di registrare i nomi dei magistri e delle magistrae, esposte tutte in uno stesso luogo, verosimilmente il foro di Minturno, e per questo in seguito facilmente inglobate nel cantiere del tempio46.

23Un terzo santuario urbano, indicato dagli scavatori come tempio B, fu costruito, intorno alla metà del I sec. a.C., a est dell’area forense, da cui era separato da una strada (fig. 88). Il rinvenimento, nelle vicinanze del tempio B, di un’iscrizione, che ricorda una dedica fatta al Divo Giulio, in base alla legge Rufrena, ha indotto gli studiosi a interpretare l’edificio come un tempio dedicato a Cesare divinizzato (cf. scheda Minturno. Castrum. Tempio B. Divus Iulius?).

  • 47 Ruegg 1995. Si veda anche la recensione di Gualtieri 1997.
  • 48 Arata 1993, 159-162; 1997, 25-30.
  • 49 Bellini, Trigona, Matullo 2011.

24Tra il 1966 e il 1981 sono state condotte, da un’équipe statunitense guidata da S.D. Ruegg, prospezioni subacquee nelle acque del Garigliano, in un tratto di circa km  3, compreso tra la foce e l’ansa del fiume, posta circa m 400 a monte del moderno ponte della SS n. 7 Appia47. Altre indagini nell’alveo del fiume e lungo la riva sono state svolte, per conto della Soprintendenza Archeologica del Lazio, tra il 1992 e il 199348, e poi ancora nel 2009. Con i dati raccolti è stata elaborata una mappa archeologica del Garigliano, dal ponte Borbonico alla foce49.

  • 50 Ruegg 1995, 48-54, 125-130; cf. fig. 91-92. Sul ponte cf. anche Galliazzo 1994-1995, 82­83, n. 119; (...)

25Le ricerche del Ruegg hanno consentito di approfondire la conoscenza del sistema portuale di Minturnae, che si sviluppava tra la riva destra del fiume e un’antica laguna costiera, posta in prossimità del tempio di Marica. Esse hanno permesso, inoltre, di localizzare i resti dell’antico ponte di legno, da identificare col pons Tirenus menzionato da Cicerone, in corrispondenza del punto in cui la via Appia attraversava il Liri, per entrare nell’area urbana (Cic. Att. 16, 13a, 1. Il ponte era ubicato tra le aree indicate dal Ruegg con FG1 e FG750).

Fig. 91

Fig. 91

Minturno. Foro. Bidental. Aree interessate dalle prospezioni subacquee nel Garigliano (da Ruegg 1995).

© DR

Fig. 92

Fig. 92

Minturno. Foro. Bidental. Prospezioni subacquee nel Garigliano. Il settore FG 1 è quello da cui proviene la quasi totalità dei materiali rinvenuti (da Ruegg 1995).

© DR

  • 51 Johnson 1933a, 128.
  • 52 Ruegg 1995, I. 42-47, 55-77, 130-133; II.
  • 53 Ruegg 1995, I. 18-19, 31-33, 130-133. Sul porto di Minturnae cf. anche Bellini 1998, 10-12; Bellini (...)

26Lungo la riva destra del Garigliano, tra la città e la foce, sono state individuate strutture sommerse, riconducibili agli apprestamenti del porto fluviale, già in parte segnalate dal Johnson51. In base ai dati raccolti, il più antico nucleo di approdi, risalente al III sec. a.C., doveva estendersi, a partire da circa m 125 a valle del moderno ponte della SS 7 Appia, per una lunghezza di circa m 250, verso la foce (fig. 91-92). Entro questa fascia, indicata nello studio del Ruegg come FG1, si concentra la quasi totalità dei rinvenimenti di materiali effettuati nel corso delle prospezioni52. Secondo la ricostruzione dello studioso, a partire dal I-II sec. d.C. le infrastrutture portuali occuparono progressivamente altri punti più a valle53.

  • 54 Ruegg 1995, I. 44-46.
  • 55 Ruegg 1995, I. 56-57, II. 10-22; Livi 2006, 100-103.
  • 56 Giacobello 2008, 89-98, con bibliografia precedente.
  • 57 Borriello 1997; Kaufmann-Heinimann 2007; Giacobello 2008, 74-80.
  • 58 Ruegg 1995, II. 21-22.
  • 59 Labate 1988; Corti, Pallante, Tarpini 2001, 280-283; Corti, Tarpini et alii 2001, 354-355, n. 33-35
  • 60 Bonomi, Lupi et alii 2001, 370-371.
  • 61 Zappaterra 1999, 130-134.
  • 62 Poggesi 1989.
  • 63 De’ Spagnolis 2002, 381 n. 359.

27Dal tratto indicato con la denominazione FG1 (fig. 92) proviene una grande quantità di reperti eterogenei. Sono presenti frammenti di ceramica, di statue e statuette di marmo, bronzo e terracotta, di elementi architettonici in marmo (lastre, basi di colonna, architravi, pavimenti o rivestimenti), tufo (capitelli, basi, rocchi di colonna, un altare), terracotta (frammenti architettonici, di lastre di rivestimento, di tegole), arredi domestici, strumenti di vario genere (agricoli, per la pesca, medici, per la cosmesi), armi, pesi, ornamenti personali, tessere e sigilli di piombo e di bronzo. Si tratta, per la maggior parte, di elementi fuori contesto, da interpretare, in parte, come materiale di scarico dalla città, in parte, in relazione alle attività del porto, finiti in acqua in momenti diversi e difficilmente precisabili. A causa dell’impossibilità di affidarsi a una qualche stratigrafia, il recupero è avvenuto come una semplice raccolta di superficie54. Tra i materiali rinvenuti è presente un nucleo riconducibile alla sfera del sacro. Per i votivi in terracotta, Ruegg suppone uno scivolamento in acqua da un ipotetico edificio sacro (un sacello?), che poteva essere collocato sulla riva destra, a circa m 50 a sud delle mura del castrum. Una parte del materiale metallico, invece, è interpretata come intenzionalmente gettata in acqua come offerta55. Tra i votivi fittili, sono stati individuati 31 frammenti di statue e statuette, 6 frammenti di teste (3 maschili e 3 femminili), due statuette di bambino in fasce, 5 frammenti di utero, un fallo. È presente, inoltre, un esemplare di matrice per testa maschile. Tra i manufatti di metallo (bronzo e piombo), ritenuti con più sicurezza offerte alla divinità, sono stati registrati 9 esemplari di statuette (4 del tipo di Afrodite Anadyomene, nuda, colta nell’atto di strizzare le chiome con le mani, una di Eros, una di Vittoria alata, una di Fortuna con cornucopia, una di Amazzone e una di Priapo). Sono presenti, inoltre, altri 14 frammenti di statuette di bronzo, tra cui due esemplari di caduceus, che dovevano essere pertinenti a statuette di Mercurius; un rhython di bronzo a testa di pantera, che, ugualmente, poteva costituire l’attributo di una statuetta di divinità. Le figure divine alle quali è più frequentemente associato il rhyton sono i Lares, la cui immagine più documentata è quella della divinità colta nell’atto di attingere, col rhyton, vino dalla situla, come è attestato dalle pitture pompeiane e dalla plastica votiva56. È possibile che le statuette di divinità rinvenute nel Garigliano fossero anche espressione di culti domestici, nell’ambito dei quali sono ampiamente attestate raffigurazioni dei Lares e di altre divinità del pantheon greco romano57. L’eterogeneità dei materiali rinvenuti nel Garigliano, più volte sottolineata, rende difficile confermare che le statuette si trovassero nel fiume in conseguenza di una specifica esigenza rituale, e non piuttosto per motivi accidentali, come sembra per il resto dei rinvenimenti. Ruegg ricorda anche alcune raffigurazioni di animali in bronzo: un serpente, una capra e un uccello a tutto tondo e un’applique con delfino, di cui tuttavia appare incerta la pertinenza sacrale, almeno per quanto riguarda l’applique. Vengono annoverate come votive anche 11 conchiglie in piombo e 2 in bronzo, cui se ne aggiungono altre 13 non catalogate nel testo, che costituirebbero delle offerte a Poseidon e Venere58 (fig. 93). Questo dato, tuttavia, non sembra suffragato da sufficienti prove documentarie. Esemplari di tali conchiglie, tipo cardium, sono attestati, in Italia, da rinvenimenti di superficie in vari siti del modenese59, in Veneto, dall’agro centuriato di Adria60, dal territorio di Bondeno (FE)61, dall’Etruria62 (presumibilmente nella zona della Val di Cornia. Si tratta di materiale proveniente da raccolte di superficie, recuperato dalla Guardia di Finanza). Da un contesto di scavo stratigrafico proviene, invece, un esemplare da Scafati, dove è stato rinvenuto nella cucina della villa di N. Popidius Narcissus Maior63. Sono state fornite diverse spiegazioni circa la funzione di queste conchiglie: elementi di supporto per vasi, modelli per fondere il bronzo a piombo perduto, piccoli lingotti. L’ipotesi che trova maggiore consenso, tuttavia, è quella che si tratti di contrappesi per bilancia a due bracci. Anche gli esemplari di Minturno possono, verosimilmente, essere annoverati tra gli altri pesi, in piombo e bronzo, rinvenuti nel Garigliano. A questi materiali si aggiunge un nucleo di circa 5000 monete, che vanno dal III sec. a.C. al VI d.C. (cf. scheda Minturno. Garigliano. Pons Tirenus. Divinità sconosciuta).

Fig. 93

Fig. 93

Prospezioni nel Garigliano. Materiali rinvenuti nel settore più antico del porto fluviale di Minturnae (FG 1).

© DR

  • 64 Solin 1999, 400-401.

28Dalla zona tra il teatro e il Garigliano proviene un’iscrizione con dedica a Venere, di età repubblicana, attualmente conservata in una collezione privata64 (cf. scheda Ubicazione incerta. Minturno. Venus. a.). Sappiamo che a Minturno, accanto alla dea Marica, era venerata un’Aphrodite Pontia (Serv. A. 7, 47), protettrice della navigazione, e a Venere è rivolta la dedica delle magistrae elencate in uno dei cippi reimpiegati nel podio del tempio A (cf. scheda Ubicazione incerta. Minturno. Venus. b).

  • 65 Cristofani 1996, 26.
  • 66 De Simone 1996, 66-68; Andreani 2003, 188-189; Maras 2005, 44.
  • 67 Trotta 1989, 20-21; Torelli 1993, 102; Coarelli 1994a, 122-123, 128; Bellini 1998, 12.
  • 68 Talamo 1987, 167; Cristofani 1996, 28-29.
  • 69 Coarelli 1994a, 122-123; Andreani 2003, 196. cf. anche Gasparini 2007, 68, 77.

29A circa km 1,5 dalla città, presso la foce del Garigliano, era ubicato il santuario della dea Marica (fig. 86). La topografia del culto, delineata dalle fonti letterarie, appare caratterizzata dagli elementi paesistici del lucus, della palude e dell’acqua, sia del fiume che del mare. Il legame con l’elemento idrico è stato colto anche nell’etimologia del nome della dea. Secondo una proposta di Mauro Cristofani, su un suggerimento di Helmut Rix, la quantità lunga della i di Marica potrebbe suggerire una formazione analoga a quella di parole come anticus e posticus, entrambe con i lunga. Se queste, come sappiamo da Festo, significavano, rispettivamente, «che guarda avanti/indietro» (Fest. p. 244 L), Marica potrebbe indicare «colei che guarda il mare»65. Carlo De Simone ha, invece, spiegato il nome come una formazione da un tema *mari/*mori, che a livello indoeuropeo indicava originariamente l’acqua interna, paludosa, ed è poi passato ad indicare il mare in numerose lingue. Da qui l’interpretazione di Marica come «dea o ninfa del corso stagnante (e relativa palude) del Garigliano»66. La personalità sacra di Marica risponde alle caratteristiche della dea matronale, preposta alla sfera della riproduzione e della fertilità, non esente da connotazioni ctonie. Nel processo di identificazione con divinità del pantheon classico, essa è stata assimilata a Diana, a Circe, o a Afrodite Pontia (cf. scheda Minturno. Garigliano. Foce. Lucus di Marica. Fonti letterarie). Il rapporto con la sfera artemidea è percepibile già nell’ambientazione del culto in uno scenario liminare, caratterizzato dal bosco sacro, che aveva anche valore di asylum. Il sistema di corrispondenze cultuali che, come è stato a più riprese notato dagli studiosi, lega Diana, Hekate Trivia e Circe alla dea del Garigliano trova conferma, già tra la fine del VI e l’inizio del V sec. a.C., nel nome di Trivia, che compare inciso su una ciotola di impasto rinvenuta nell’area del santuario (cf. scheda Minturno. Garigliano. Foce. Lucus di Marica. Fonti epigrafiche. a. cf. anche Cerchiai 1999). L’ubicazione del santuario presso la foce di un fiume navigabile sembra favorire naturalmente una sua funzione emporica67, anche se è stato obiettato che le evidenze archeologiche, relative al materiale votivo rinvenuto, non sembrerebbero documentare intensi scambi commerciali marittimi68. Nonostante non sia ancora definitivamente chiarita, dal punto di vista archeologico, la topografia del porto di Minturnae, nel quadro di un sistema integrato mare-fiume, le fonti in nostro possesso sottolineano lo stretto collegamento esistente tra il porto e il santuario. Mario continuò la sua fuga verso l’Africa, per sfuggire ai sicari di Silla, dopo essersi imbarcato in prossimità dell’area sacra alla foce del Garigliano, (Plu. Mar. 40, 1). Servio parla di un sacello di Afrodite Pontia, la Venus Marina dei Romani, ubicato presso il santuario di Marica (Serv. A. 7, 47). Anche la sovrapposizione del culto di Iside, la dea egizia protettrice della navigazione, a quello di Marica, documentata almeno per l’età imperiale (ma si vedano le osservazioni di Coarelli 1994a, 128, a proposito della presenza di un Minturnese nel tempio di Iside a Philai nel 116 a.C.), potrebbe essere spiegata alla luce del legame del santuario con le funzioni portuali della foce del fiume, considerando anche la presenza di santuari isiaci in quasi tutti i porti del Tirreno69.

  • 70 Livi 2006, 104-105.

30Un luogo di culto extra urbano è stato identificato presso Monte d’Argento, circa km 3 a nord-ovest di Minturno, su un promontorio a m 123 sul livello del mare, dove sono anche ubicati un insediamento medievale e una torre, circondati da mura (fig. 86). Dal sito proviene, inoltre, ceramica di epoca protostorica, ricondotta a un abitato aurunco, e romana. Benché il materiale sia ancora in corso di studio, e ne sia stata data solo una sintetica anticipazione70, sembra che il sito fosse sede di un luogo di culto a partire dall’epoca protostorica, fino ad età romana, anche se non si è ancora in grado di indicarne la precisa ubicazione (cf. scheda Minturno. Monte d’Argento. Divinità sconosciuta).

31Dai pressi di Monte d’Argento provengono, inoltre, tre dediche a Silvano, tuttavia, sulla base dei pochi dati finora disponibili, si preferisce, in questa sede, separare questi documenti epigrafici dai rinvenimenti ancora inediti cui si è precedentemente fatto riferimento (cf. scheda Minturno. Monte d’Argento. Silvanus). Il culto di Silvanus è documentato anche da altre due epigrafi, di cui una proveniente dall’area della città romana, l’altra dalle macerie della torre di Pandolfo Capodiferro, presso il Garigliano (cf. scheda Ubicazione incerta. Minturno. Silvanus).

  • 71 Maiuri 1913, 245-246, n. 2; Brouwer 1989, 86-87, n. 77.

32Altre divinità sono note da iscrizioni, che, tuttavia, non consentono di individuare precisi luoghi di culto. Dal sito della moderna Minturno proviene una dedica a Bona Dea (cf. scheda Ubicazione incerta. Minturno.Bona Dea), la cui presenza è documentata anche da una statuetta in marmo rinvenuta presso la masseria Tibaldi, nei pressi del teatro della città romana. La divinità è rappresentata seduta, con una cornucopia nella mano sinistra e il braccio destro, fratturato all’estremità, piegato, probabilmente a sorreggere una patera71.

33Dall’area urbana doveva provenire anche un’iscrizione, che attesta l’erezione di una stata alla Victoria Augusta (cf. scheda Ubicazione incerta. Minturno. Victoria Augusta). Un culto di Her(cules) Cefr(ianus), verosimilmente di carattere gentilizio, è documentato da bolli su tegole rinvenute a km 2 dalla città (cf. scheda Ubicazione incerta. Minturno. Hercules Cefr(ianus)). A nord-est di Minturno, nei pressi di S. Lorenzo, alle pendici dei monti di Castelforte, doveva essere ubicato il pagus Vescinus, per il quale abbiamo l’attestazione epigrafica di un santuario di Marte e di un teatro (cf. scheda Ubicazione incerta. S. Lorenzo. Cisterna, loc.Mars; fig. 86).

34Si ricorda, infine, una dedica al Genius delle Aquae Vescinae, rinvenuta a Suio, in località S. Antonio, in un complesso termale romano (cf. scheda Suio. S. Antonio, loc. Genius Aquarum Vescinarum; fig. 86).

c.f.

Età cristiana

  • 72 Mansi VIII, 233; Jaffé, Löwenfeld 1885, 96; Lanzoni 1927, 165; Kehr 1935, 99; Arthur 1989, 186; Nic (...)
  • 73 Mansi VIII, 140-141; Jaffé, Löwenfeld 1885, 93, n. 729; Lanzoni 1927, 185; Kehr 1935, 99, n. 2; Sav (...)

35Sebbene la diffusione del cristianesimo non trovi riscontro a livello monumentale a Minturnae, la città risulta sede episcopale alla fine del V secolo: il vescovo Celius Rusticus compare tra i firmatari del sinodo romano del 49972 ed è comunemente identificato con il Rusticus episcopus destinatario di un’epistola di papa Gelasio del 49673. Un Florus episcopus Menturnensis, non altrimenti noto, è ricordato in una perduta iscrizione funeraria di incerta provenienza e cronologia, pubblicata da Angelo Silvagni sulla base di riproduzioni che Antonio Francesco Gori e Lodovico Antonio Muratori ricavarono da un apografo di Francesco Ficoroni (Loca duo Flori / episcopi Mentur/nensi [!] quas tradi/ [------]; ICUR I, 3504; Pani 2000, 150).

36Nell’ultimo decennio del V secolo, dunque, doveva necessariamente esistere a Minturnae un edificio di culto con funzione di cattedrale, del quale non si è finora rinvenuta traccia.

  • 74 Johnson 1933a, 139; Pani 1987, 310, nt. 5.
  • 75 Cecchelli 1951, 8-15; AE 1954, 13-14, n. 27; Pani 1987; Nicosia 1995, 25-26.
  • 76 Martindale 1980, 1097-1098.
  • 77 Martindale 1980, 353-354, 1099.
  • 78 Martindale 1980, 879-880, 1099; Johnson 1940, 491; Coarelli 1989a, 60; Arthur 1991, 94; Nicosia 199 (...)
  • 79 Parma 1989.

37La religione cristiana doveva essersi radicata nel nostro centro già tra la fine del IV e gli inizi del V secolo, periodo al quale si è proposto di datare una tabula patronatus bronzea che Jotham Johnson ritenne la prima prova tangibile di una presenza cristiana individuata a Minturnae74: l’epigrafe, rinvenuta nel 1933 tra le rovine del teatro romano, è dedicata al patrono della città Flavius Teodorus e decorata, in calce al testo, da una croce greca tra le lettere apocalittiche alfa e omega, inscritta in una corona di alloro e affiancata da due rami di palma75. Per l’iscrizione è stata alternativamente suggerita una cronologia più tarda, alla prima metà del V secolo, identificandone il dedicatario con l’omonimo console d’Occidente del 50576, con Flavius Theodorus Petrus Demosthenes, praefectus praetorio Orientis tra il 521 e il 52977, oppure con Flavius Theodorus Philoxenus, console d’Oriente nel 52578: l’attribuzione della dedica ad uno di questi personaggi viene tuttavia esclusa da chi ritiene di leggere, nella titolatura del patronus indicata nell’epigrafe, anziché il titolo di v(ir) i(nlustris), quello di v(ir) l(audabilis)79.

  • 80 Arthur 1989, 184; Id. 1991, 93-94; Nicosia 1995, 24; Savino 2005, 29, 34.
  • 81 Kehr 1935, 98, n. 2; Coarelli 1989a, 61; Arthur 1989, 184, 188; Id. 1991, 94.

38Proprietà ecclesiastiche sono documentate presso Minturnae fin dall’età costantiniana, quando lo stesso Costantino assegnò alla basilica cattedrale di Capua le rendite della massa Statiliana, territurio Menturnense80 (L.P. I, 186); nel 599, papa Gregorio Magno sollecitò la restituzione al monastero spoletino di S. Marco della massa Veneris, anch’essa sita nel territorio di Minturnae81 (Greg. M., Reg., IX, 87).

  • 82 Jaffé, Löwenfeld 1885, 144, n. 1075; Lanzoni 1927, 165; Kehr 1935, 99, n. 3; Aurigemma, De Santis 1 (...)

39Nel 590, come è noto, il decremento degli abitanti e del clero di Minturnae aveva costretto lo stesso Gregorio Magno ad assegnare il territorio e le risorse della diocesi minturnense al vescovo formiano Bacauda, unendo così le due sedi episcopali82 (Greg. M., Reg., 1, 8).

d.m.

40I luoghi di culto presenti in epoca pre-romana e romana si ripartiscono nella città e nel territorio come segue:

41Età pre-romana
LUOGHI DI CULTO SUBURBANI
Minturno. Garigliano. Foce. Lucus Maricae
LUOGHI DI CULTO EXTRA-URBANI
Minturno. Monte d’Argento. Divinità sconosciuta

42Età Romana
LUOGHI DI CULTO URBANI
a. Luoghi di culto pubblici
Minturno. Castrum. Tempio B. Divus Iulius?
Minturno. Foro. Aedes Iouis
Minturno. Foro. Bidental
Minturno. Foro. Tempio A. Concordia Augustae?
Minturno. Garigliano. Pons Tirenus. Divinità sconosciuta
LUOGHI DI CULTO SUBURBANI
a. Luoghi di culto pubblici
Minturno. Garigliano. Foce. Lucus Maricae
LUOGHI DI CULTO EXTRA-URBANI
a. Luoghi di culto pubblici
Minturno. Monte d’Argento. Divinità sconosciuta
Suio. S. Antonio, loc. Genius Aquarum Vescinarum
b. Luoghi di culto privati (?)
Minturno. Monte d’Argento. Silvanus

43LUOGHI DI CULTO DI UBICAZIONE INCERTA
a. Luoghi di culto pubblici (?)
Ubicazione incerta. Minturno. Victoria Augusta
Ubicazione incerta. S. Lorenzo. Cisterna, loc. Mars
b. Luoghi di culto privati
Ubicazione incerta. Minturno. Hercules Cefr(ianus)
c. Luoghi di culto di collegia
Ubicazione incerta. Minturno. Ceres
Ubicazione incerta. Minturno. Mercurius Felix
Ubicazione incerta. Minturno. Spes
Ubicazione incerta. Minturno. Venus. b
d. Luoghi di culto di statuto incerto
Ubicazione incerta. Minturno. Bona Dea
Ubicazione incerta. Minturno. Silvanus
Ubicazione incerta. Minturno. Venus. a

Bibliography

Accame 1942: S. Accame, «La legislazione romana intorno ai collegi nel I sec. a.C.», Bullettino del Museo dell’impero romano, 13, 1942, 13-31.

Andreani 2003: M. Andreani, «Sul santuario di Marica alla foce del Garigliano», in L. Quilici, S. Quilici Gigli (éd.), Santuari e luoghi di culto nell’Italia antica. Atlante tematico di topografia antica, 12, Rome, 2003, 177-207.

Arata 1993: F.P. Arata, «Indagini subacquee nell’alveo del Garigliano, presso Minturno», Archeologia subacquea. Studi, ricerche e documenti 1, Rome, 1993, 159-162.

Arata 1997: F.P. Arata, «Testimonianze tardo-repubblicane dal fiume Garigliano presso Minturnae», Atti del Convegno nazionale di archeologia subacquea, Anzio, 30-31 maggio e 1 giugno 1996, Bari, 1997, 25-30.

Arthur 1982: P. Arthur, «Considerazioni su una probabile divisione agraria nell’agro di Sessa Aurunca», ArchCl, 35, 175-179.

Arthur 1989: P. Arthur, «Assetto territoriale ed insediamento fra tardo antico ed alto medioevo nel bacino del Garigliano», in Coarelli 1989a, 183-191.

Arthur 1991: P. Arthur, Romans in Northern Campania: Settlements and Land-use around the Massico and Garigliano Basin, Londres, 1991.

Aurigemma, De Santis 1964: S. Aurigemma, A. De Santis, Gaeta, Formia, Minturno, Rome, 1964 (2e éd).

Bellini 1998: G.R. Bellini, «Minturnae: 296 a.C. – 44 a.C. Dalla deduzione della colonia alla morte di Cesare», in G.R Bellini (éd.), Minturnae Antiquarium. Monete dal Garigliano 3. La città ed il porto (296-44 a.C.). Monete romane repubblicane (fino alla morte di Cesare), Milan, 1998, 9-15.

Bellini 2000: G.R. Bellini, «Minturnae: trasformazioni e società tra la tarda repubblica e gli Antonini», in G.R. Bellini (éd.), Monete dal Garigliano 5, Milan, 2000, 9-24.

Bellini 2006: G.R. Bellini, «Il castrum di Minturnae», in G. Ghini (éd.), Lazio e Sabina 3, Atti del Convegno, Terzo Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina, Rome, 2006, 269-272.

Bellini 2007: G.R. Bellini, «Minturnae porto del Mediterraneo», Romula, 6, 2007, 7-28.

Bellini 2011: G.R. Bellini, «Progetti e ricerche nella valle del Garigliano. Il Liris, Minturnae, il suo ager», in G. Ghini (éd.), Lazio e Sabina 7. Settimo Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina, Atti del Convegno, Roma 9-11 marzo 2010, Rome, 2011, 557-561.

Bellini, Sposito 2010: G.R. Bellini, F. Sposito, «Minturnae (Minturno, LT). Studio dei rivestimenti pavimentali in un contesto urbano», in C. Angelelli, C. Salvetti (éd.), AISCOM, Atti del XV colloquio dell’associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico, Aquileia, 4-7 febbraio 2009, Tivoli, 2010, 411-420.

Bellini, Matullo 2011: G.R. Bellini, G. Matullo, «L’ager di Minturnae: i territori di SS. Cosma e Damiano e Spigno Saturnia», in G. Ghini (éd.), Lazio e Sabina 7. Settimo incontro di studi sul Lazio e la Sabina, Atti del Convegno, Roma 9-11 marzo 2010, Rome, 2011, 575-587.

Bellini, Trigona, Matullo 2011: G.R. Bellini, S.L. Trigona, G. Matullo, «Minturnae. Il Garigliano», in G. Ghini (éd.), Lazio e Sabina 7. Settimo Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina, Rome, 2011, 563-574.

Bianchini 2012: M. Bianchini, «Rilievi e analisi di alcuni edifici di Minturnae. I risultati delle tesi di laurea degli studenti della Seconda Università di Napoli», in G. Ghini, Z. Mari (éd.), Lazio e Sabina 8. Ottavo Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina, Atti del Convegno, Roma 30-31 marzo, 1 aprile 2011, Rome, 2012, 465-475.

Bonomi, Lupi et alii 2001: S. Bonomi, L. Lupi, A. Silvestri, T. Talamini, «La documentazione archeologica della provincia di Rovigo», in C. Corti, N. Giordani (éd.), Pondera. Pesi e misure nell’Antichità, Modène, 2001, 369-373.

Borriello 1997: M.R. Borriello, «La religione domestica», in S. De Caro, L. Franchi dell’Orto, E. La Rocca (éd.), Riflessi di Roma. Impero Romano e Barbari del Baltico, Rome, 1997, 210-218.

Brouwer 1989: H.H.J. Brouwer, Bona Dea. The Sources and a Description of the Cult, Leiden, 1989.

Castagnoli 1944: F. Castagnoli, «Le Forme delle colonie romane e le miniature dei codici dei Gromatici», MemLinc s. 7, 4, 88-118.

Castagnoli 1956: F. Castagnoli, Ippodamo di Mileto e l’urbanistica a pianta ortogonale, Rome, 1956.

Cavuoto 1982: P. Cavuoto, Le iscrizioni latine di Minturno, MGR, 8, Rome, 1982, 489-585.

Cecchelli 1951: C. Cecchelli, «La torre di Pandolfo Capodiferro al Garigliano ed uno scomparso cimelio della sua raccolta», Archivio della Società Romana di Storia Patria, 74, 1951, 1-26.

Cerchiai 1999: L. Cerchiai, «Appunti sui culti di Marica e Mefite», Ocnus. Quaderni della scuola di specializzazione in archeologia, 7, 1999, 235-241.

Chiusano 2007: G. Chiusano, «Gregorio Magno e le diocesi di Fondi, Terracina, Formia e Minturno», in L. Pani Ermini (éd.), L’orbis christianus antiquus di Gregorio Magno. Convegno di studi, Roma, 26-28 ottobre 2004, 2, Rome, 2007, 437-453.

Chouquer 1987: G. Chouquer, M. Clavel Lévêque, F. Favory, J.-P. Vallat, Structures agraires en Italie centro-méridionale. Cadastres et paysages ruraux, Rome, 1987.

Coarelli 1982: F. Coarelli, Lazio, Rome-Bari, 1982.

Coarelli 1989a: F. Coarelli (éd.), Minturnae, Rome, 1989.

Coarelli 1989b: F. Coarelli, «Vescia: una proposta di localizzazione», in F. Coarelli (éd.), Minturnae, Rome, 1989, 29-33.

Coarelli 1994a: F. Coarelli, «Iside e Fortuna a Pompei e Palestrina», PP, 49, 1994, 119-129.

Coarelli 2008: F. Coarelli, «Scorta Minturnensia», in C. Corsi, E. Polito (éd.), Dalle sorgenti alla foce. Il bacino del Liri-Garigliano nell’antichità: culture, contatti, scambi, Rome, 2008, 105-111.

Corti, Pallante, Tarpini 2001: C. Corti, P. Pallante, R. Tarpini, «Bilance, stadere, pesi e contrappesi nel modenese», in C. Corti, N. Giordani (éd.), Pondera. Pesi e misure nell’Antichità, Modène, 2001, 271-313.

Corti, Tarpini et alii 2001: C. Corti, R. Tarpini, N. Giordani, P. Campagnoli, A. Gianferri, D. Labate, M. Calzolari, T. Ravasio, S. Migani, «Pesi e misure nel modenese: Schede del materiale», in C. Corti, N. Giordani (éd.), Pondera. Pesi e misure nell’Antichità, Modène, 2001, 338-364.

Cristofani 1996: M. Cristofani, «Due testi dell’Italia preromana», QuadAEI, 25, 1996, 10-32.

De’ Spagnolis 1981: M. De’ Spagnolis, Minturno, Itri, 1981.

De’ Spagnolis 2002: M. De’ Spagnolis, La villa N. Popidi Narcissi Maioris in Scafati, suburbio orientale di Pompei, Rome, 2002.

Di Branco, Matullo, Wolf 2014: M. Di Branco, G. Matullo, K. Wolf, «Nuove ricerche sull’insediamento islamico presso il Garigliano (883-915)», in E. Calandra, G. Ghini, Z. Mari (éd.), Lazio e Sabina 10. Atti del Convegno. Decimo Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina, Roma 4-6 giugno 2013, Rome, 2014, 273-280 .

De Simone 1996: C. De Simone, «La nuova iscrizione aurunca arcaica e il nome della dea Marica», SCO, 46, 1996, 61-92.

D’Urso 1996: M.T. D’Urso, «Oppidum Pirae tra Formiae e Minturnae», Formianum. Atti del Convegno di Studi sull’antico territorio di Formia (1995), 3, Marina di Minturno, 1996, 37-47.

Frecentese 1996: R. Frecentese, «Gregorio Magno e la diocesi di Formia», in Id., Studi e ricerche sul territorio di Formia, Marina di Minturno, 1996, 75-90.

Galliazzo 1994-1995: V. Galliazzo, I ponti romani, Trévise, 1994-1995.

Gasparini 2007: V. Gasparini, «Santuari isiaci in Italia: criteri e contesti di diffusione», in C. Bonnet, S. Ribichini, D. Steuernhagel (éd.), Religioni in contatto nel Mediterraneo antico. Modalità di diffusione e processi di interferenza. Mediterranea, 4, 2007, 65-87.

Giacobello 2008: F. Giacobello, Larari pompeiani. Iconografia e culto dei Lari in ambito domestico, Milan, 2008.

Gregori 2008: G.L. Gregori, «Da Minturnae a Sabbioneta? Un’ipotesi per CIL, V, 4087=I², 753 (ager Mantuanus)», in P. Basso, A. Buonopane, A. Cavarzere, S. Pesavento Mattioli (éd.), Est enim ille flos Italiae...Vita economica e sociale nella Cisalpina romana. Atti della Giornate di studio in onore di Ezio Buchi (Verona, 30 novembre-1 dicembre 2006), Vérone, 2008, 191-210.

Gregori, Nonnis 2013: G.L. Gregori, D. Nonnis, «Dal Liris al Mediterraneo: l’apporto dell’epigrafia repubblicana alla storia del porto di Minturnae», in G. Olcese (éd.), Immensa Aequora – WorkshopRicerche archeologiche, archeometriche e informatiche per la ricostruzione dell’economia e dei commerci nel bacino occidentale del Mediterraneo (metà IV sec. a.C. - I sec. d.C.). Atti del Convegno, Roma 24-26 gennaio 2011, Rome, 2013, 163-177.

Gregori, Nonnis c.s.: G.L. Gregori, D. Nonnis, «Il porto di Minturnae in età tardo repubblicana. Il contributo delle fonti epigrafiche», Actes de la XVIIe Rencontre franco-italienne sur l’Épigraphie du monde romain. L’epigrafia dei porti, Aquileia, 14-16 ottobre 2010, c.s.

Gualtieri 1997: M. Gualtieri, «A river-seaport, the Via Appia bridge and river deposits at Minturnae», JRA, 10, 1997, 347-354.

Guidobaldi, Pesando 1989a: M.P. Guidobaldi, F. Pesando, «Note di prosopografia minturnese», in F. Coarelli (éd.), Minturnae, Rome, 1989, 67-81.

Guidobaldi, Pesando 1989b: M.P. Guidobaldi, F. Pesando, «La colonia civium Romanorum», in F. Coarelli (éd.), Minturnae, Rome, 1989, 35-66.

Hesnard 1989: A. Hesnard, M. Ricq, P. Arthur, M. Picon, A. Tchernia, «Aires de production des Gréco-Italiques et des Dr. 1», Amphores romaines et histoire économique : dix ans de recherches, Rome, 1989, 21-65.

Humbert 1978: M. Humbert, Municipium et ciuitas sine suffragio. L’organisation de la conquête jusqu’à la guerre sociale, Collection de l’École française de Rome, 36, Rome, 1978.

Jaffé, Löwenfeld 1885: Ph. Jaffé, S. Löwenfeld, Regesta Pontificum Romanorum ab condita ecclesia ad annum post Christum natum MCXCVIII. Tomus primus, Lipsia, 1885.

Johnson 1933a: J. Johnson, «The Expedition to Minturnae», University Museum Bulletin, IV, 5 (October 1933), 135-139.

Johnson 1933b: J. Johnson, Excavations at Minturnae, 2, Inscriptions. Part I Republican Magistri, Philadelphie, 1933.

Johnson 1935: J. Johnson, Excavations at Minturnae, 1, Philadelphie, 1935.

Johnson 1940: J. Johnson, s.v. Minturnae, RE, Suppl. VII, 1940, 458-494.

Johnson 1941a: J. Johnson, «Pirae», RE 20,2, 1950, col. 1720.

Johnson 1941b: J. Johnson, «Piranus», RE 20,2, 1950, col. 1721.

Johnson 1954: J. Johnson, «The Hill Forts of Latium», AJA, 58, 1954, 146-147.

Kaufmann-Heinimann 2007: A. Kaufmann-Heinimann, «Statuettes de laraire et religion domestique à Pompéi», Contributi di archeologia vesuviana 3, Rome, 2007, 151-157.

Kehr 1935: P.F. Kehr, Italia Pontificia, VIII, Berlin, 1935.

Keppie 1983: L. Keppie, Colonisation and veteran settlement in Italy, 47-14 b.C., Londres, 1983.

Korhonen 1996: K. Korhonen, «Un’iscrizione edilizia dei magistri minturnesi», in H. Solin (éd.), Studi storico-epigrafici sul Lazio antico, Acta Instituti Romani Finlandiae, 15, Rome, 1996, 229-239.

Labate 1988: D. Labate, «S. Ambrogio-Riva sinistra dell’ansa abbandonata del fiume Panaro. Villa? (II sec. a.C. - V sec. d.C.)», Modena dalle origini all’anno Mille. Studi di archeologia e storia, Modène 1989, II, 238-240.

Lanzoni 1927: F. Lanzoni, Le diocesi d’Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), Studi e Testi, 35, Faenza, 1927.

Laurent Vibert, Piganiol 1907: R. Laurent Vibert, A. Piganiol, «Inscriptions inédites de Minturnes», MEFRA, 27, 495-507.

Livi 2006: V. Livi, «Religious locales in the territory of Minturnae: aspects of Romanization», in C.E. Schultz, P.B. Harvey (éd.), Religion in Republican Italy, Cambridge, 2006, 90-116.

Maiuri 1913: A. Maiuri, «Rinvenimenti varii», NSA, 1913, 244-247.

Mansi VIII: G.D. Mansi, Sacrorum conciliorum nova, et amplissima collectio. Tomus octavus. Ab anno CCCCXCII ad annum DXXXVI, Florentiae, 1762.

Maras 2005: D.F. Maras, «L’iscrizione di Trivia ed il culto del santuario alla foce del Garigliano», ArchCl, 56, 2005, 33-48.

Martindale 1980: J.R. Martindale, The Prosopography of the Later Roman Empire, II, Cambridge, 1980.

Mesolella 2000b: G. Mesolella, «Considerazioni sulla committenza degli edifici pubblici di Minturnae tra la tarda età repubblicana e il periodo antonino», in G. R Bellini (éd.), Monete dal Garigliano 5, Milan, 2000, 25-47.

Mesolella 2004-2005: G. Mesolella, «La decorazione architettonica del teatro romano di Minturnae. Un contributo alla conoscenza dell’edificio», ScAnt 12, 2004-2005, 635-653.

Mesolella 2012: G. Mesolella, La decorazione architettonica di Minturnae, Formiae, Tarracina. L’età augustea e giulio-claudia, Rome, 2012.

Nicosia 1995: A. Nicosia, Il Lazio meridionale tra antichità e medioevo. Aspetti e problemi, Marina di Minturno, 1995.

Pagano 1988: M. Pagano, «Una nuova iscrizione dei magistri minturnesi e altre acquisizioni epigrafiche dalle carte di F. S. Gualtieri», MEFRA, 100, 1988, 819-826.

Pani 1987: G.G. Pani, «Il recupero della tabula di Flavius Teodorus, patrono di Minturno», Arch. Laz., VIII (Quad.AEI, 14), Rome, 1987, 308-317.

Pani 2000: G.G. Pani, «Le diocesi di Formia e Minturno in relazione al distretto delle cento miglia: una definizione cartografica», Formianum. Atti del Convegno di studi sull’antico territorio (1997), 5, Marina di Minturno, 2000, 145-151.

Parma 1989: A. Parma, «Un presunto vir inlustris patrono di Minturnae», ZPE, 79, 1989, 188-190.

Poggesi 1989: G. Poggesi, «Elementi a forma di conchiglia», in A. Romualdi (éd.), Il patrimonio disperso. Reperti archeologici sequestrati dalla Guardia di Finanza, Catalogo della mostra, Piombino, 15 luglio-31 ottobre 1989, Rome, 1989, 163, n° 203.

Pompilio 1999: F. Pompilio, «Fonti epigrafiche e letterarie», in G.R. Bellini (éd.), Monete dal Garigliano, 4, Milan, 1999, 85-111.

Rosi 1989: G. Rosi, «Il territorio di Scauri», in F. Coarelli (éd.), Minturnae, Rome, 1989, 97-119.

Ruegg 1995: S.D. Ruegg, Underwater Investigations at Roman Minturnae. Liris-Garigliano River. Part I, Report. Part II, Catalogue of artifacts, Göteborg, 1995.

Salmon 1967: E.T. Salmon, Samnium and the Samnites, Cambridge, 1967 [= E.T. Salmon, Il Sannio e i Sanniti, Turin, 1985, trad. it.).

Savino 2005: E. Savino, Campania tardoantica (284-604 d.C.), Bari, 2005.

Solin 1995: H. Solin, «Nuove iscrizioni di Minturnae», Acta Instituti romani Finlandiae, 15, 1995, 221-227.

Solin 1999: H. Solin, «Epigrafia repubblicana. Bilancio, novità, prospettive», Atti dell’XI Congresso Internazionale di Epigrafia greca e latina, Rome, 1999, 397-404.

Solin, Camodeca 2000: H. Solin, G. Camodeca (éd.), Catalogo delle iscrizioni latine del Museo Nazionale di Napoli. Roma e Latium, 1, Naples, 2000.

Staedler 1942: E. Staedler, «Zu den 29 neu aufgefundenen Inschriftstelen von Minturnae», Hermes, 77, 1942, 157-161.

Talamo 1987: P. Talamo, L’area aurunca nel quadro dell’Italia centro-meridionale. Testimonianze archeologiche di età arcaica, Oxford, 1987.

Taylor 1960: L. Ross Taylor, The voting districts of the Roman Republic, Rome, 1960.

Torelli 1993: M. Torelli, «Gli aromi e il sale. Afrodite ed Eracle nell’emporia arcaica dell’Italia», in A. Mastrocinque (éd.), Ercole in Occidente, Trente, 1993, 91-117.

Trotta 1989: F. Trotta, «Minturnae preromana e il culto di Marica», in F. Coarelli (éd.), Minturnae, Rome, 1989, 11-26.

Zappaterra 1999: B. Zappaterra, «Strumenti ponderali romani dal Territorio di Bondeno: pesi e bilance», Archeologia dell’Emilia Romagna, 3, 1999, 125-136.

Notes

1 Salmon 1967, 206-210.

2 In proposito Salmon 1967, 208; Coarelli 1989b, 31.

3 Salmon 1967, 208, secondo cui, però, i tre centri aurunci sarebbero Suessa, Cales e Minturnae; Coarelli 1989b, 33.

4 Salmon 1967, 237.

5 Salmon 1967, 237-238; Humbert 1978, 209-211; Guidobaldi, Pesando 1989b; Coarelli 1998, 31.

6 Coarelli 1982, 368; Coarelli 1989b, 29; Guidobaldi, Pesando 1989b, 49-50.

7 Cf. Taylor 1960, 56-59.

8 Johnson 1935, 1-10; Aurigemma, De Santis 1964, 41-42.

9 Johnson 1954; Castagnoli 1956, 86-87; Coarelli 1982, 368; 1989b, 29; Guidobaldi, Pesando 1989b, 49-50; Bellini 1998, 9 e 13; 2002, 71-76; 2006, 269-272; Bellini, Trigona, Matullo 2011, 563-564.

10 Coarelli 1982, 368; Coarelli 1989b, 29; Guidobaldi, Pesando 1989b, 49-50.

11 Bellini 2006, 270-272; 2007, 12-13, dove si propone anche di riconoscere nella collinetta il Mons Garelianus, sede di uno stanziamento saraceno tra l’883 e il 915. Quest’ultimo, in realtà, secondo un recentissimo riesame della questione, andrebbe collocato nel comprensorio territoriale dei moderni centri di Suio e Castelforte: Di Branco, Matullo, Wolf 2014, 273-280

12 Johnson 1935, 6-7.

13 Coarelli 1982, 375; Guidobaldi, Pesando 1989b, 58; Mesolella 2012, 111-112.

14 Coarelli 1982, 371-375; Guidobaldi, Pesando 1989b, 39-40, 50-52, 58. Per l’analisi delle pavimentazioni dell’area urbana antica e per gli spunti da essa forniti per lo studio dello sviluppo urbanistico della città, cf. Bellini, Sposito 2010; Bellini 2011.

15 Coarelli 1998, 45.

16 Bellini, Trigona, Matullo 2011, 567-568.

17 Hesnard 1989, 26; Guidobaldi, Pesando 1989b, 44-45; Mesolella 2000b, 26.

18 Pagano 1988, 819-826; Korhonen 1996, 229-239; Gregori 2008, 191-210.

19 Gregori, Nonnis 2013, 165-169; Gregori, Nonnis c.s.

20 Guidobaldi, Pesando 1989b, 46-49, con analisi delle fonti; Pompilio 1999, 89-94, n. 21-38.

21 Johnson 1935, 56-57; 1940, col. 477.

22 Coarelli 1982, 374; Guidobaldi, Pesando 1989b, 54-55; Mesolella 2000b, 32-33; 2012, 40, 70-71.

23 Guidobaldi, Pesando 1989a, 68-70.

24 Coarelli 1982, 374-376; Guidobaldi, Pesando 1989b, 52-60; Arata 1997; Mesolella 2000b, 27-38; 2004-2005; Bellini 2006, 269-270; Mesolella 2012, 45-46.

25 Bianchini 2012.

26 Johnson 1940, col. 478; Coarelli 1982, 370; Keppie 1983, 141-143; Chouquer 1987, 175; Bellini 2000, 19.

27 Guidobaldi, Pesando 1989b, 55-57.

28 Chouquer 1987, 175; Mesolella 2000b, 33-34; 2012, 69, nt 5.

29 Mesolella 2000b, 38-45; Mesolella 2004-2005, 645-651; Bellini 2007, 11; Bellini, Sposito 2010, 413-414.

30 Bellini 2007, 11-12, 26-27.

31 Johnson 1933b, n. 14, 23, 24, 26 = CIL I2, 2691, 2700, 2701, 2703; Johnson 1941a e 1941b; Coarelli 1982, 368; Giudobaldi, Pesando 1989b, 46; Rosi 1989, 108-110; D’Urso 1996, 37-47.

32 Bellini, Matullo 2011, 575-586.

33 Coarelli 1989b, 29-33.

34 Coarelli 1989b, 30-31.

35 Castagnoli 1944, 105; Arthur 1982, 177.

36 Cavuoto 1982, 527, n.19 e 530, n.22.

37 = Pompilio 1999, 105, n.103 = Solin, Camodeca 2000, 173, n.588.

38 Laurent Vibert, Piganiol 1907, 499, n.7; Laurent Vibert-Piganiol 1907, 503, n.13 = Pompilio 1999, 105, n 102; Cavuoto 1982, 533, n.25 = Pompilio 1999, 99, n.65; Solin 1995, 225, n.60 = Pompilio 1999, 105, n.99.

39 Gregori 2008, 191-203.

40 Johnson 1933b, 119-123.

41 Accame 1942, 17-21.

42 Coarelli 1982, 370; 2004, 220.

43 Coarelli 2008, 105-109.

44 Johnson 1933b, 114-118.

45 Staedler 1942.

46 Korhonen 1996, 239.

47 Ruegg 1995. Si veda anche la recensione di Gualtieri 1997.

48 Arata 1993, 159-162; 1997, 25-30.

49 Bellini, Trigona, Matullo 2011.

50 Ruegg 1995, 48-54, 125-130; cf. fig. 91-92. Sul ponte cf. anche Galliazzo 1994-1995, 82­83, n. 119; Bellini 1998, 13-14

51 Johnson 1933a, 128.

52 Ruegg 1995, I. 42-47, 55-77, 130-133; II.

53 Ruegg 1995, I. 18-19, 31-33, 130-133. Sul porto di Minturnae cf. anche Bellini 1998, 10-12; Bellini 2007; Bellini, Trigona, Matullo 2011, 567; e, da ultimi, Gregori, Nonnis 2013, 163-168; Gregori, Nonnis c.s.

54 Ruegg 1995, I. 44-46.

55 Ruegg 1995, I. 56-57, II. 10-22; Livi 2006, 100-103.

56 Giacobello 2008, 89-98, con bibliografia precedente.

57 Borriello 1997; Kaufmann-Heinimann 2007; Giacobello 2008, 74-80.

58 Ruegg 1995, II. 21-22.

59 Labate 1988; Corti, Pallante, Tarpini 2001, 280-283; Corti, Tarpini et alii 2001, 354-355, n. 33-35.

60 Bonomi, Lupi et alii 2001, 370-371.

61 Zappaterra 1999, 130-134.

62 Poggesi 1989.

63 De’ Spagnolis 2002, 381 n. 359.

64 Solin 1999, 400-401.

65 Cristofani 1996, 26.

66 De Simone 1996, 66-68; Andreani 2003, 188-189; Maras 2005, 44.

67 Trotta 1989, 20-21; Torelli 1993, 102; Coarelli 1994a, 122-123, 128; Bellini 1998, 12.

68 Talamo 1987, 167; Cristofani 1996, 28-29.

69 Coarelli 1994a, 122-123; Andreani 2003, 196. cf. anche Gasparini 2007, 68, 77.

70 Livi 2006, 104-105.

71 Maiuri 1913, 245-246, n. 2; Brouwer 1989, 86-87, n. 77.

72 Mansi VIII, 233; Jaffé, Löwenfeld 1885, 96; Lanzoni 1927, 165; Kehr 1935, 99; Arthur 1989, 186; Nicosia 1995, 25; Savino 2005, 310.

73 Mansi VIII, 140-141; Jaffé, Löwenfeld 1885, 93, n. 729; Lanzoni 1927, 185; Kehr 1935, 99, n. 2; Savino 2005, 204, nt. 278.

74 Johnson 1933a, 139; Pani 1987, 310, nt. 5.

75 Cecchelli 1951, 8-15; AE 1954, 13-14, n. 27; Pani 1987; Nicosia 1995, 25-26.

76 Martindale 1980, 1097-1098.

77 Martindale 1980, 353-354, 1099.

78 Martindale 1980, 879-880, 1099; Johnson 1940, 491; Coarelli 1989a, 60; Arthur 1991, 94; Nicosia 1995, 26, nt. 16.

79 Parma 1989.

80 Arthur 1989, 184; Id. 1991, 93-94; Nicosia 1995, 24; Savino 2005, 29, 34.

81 Kehr 1935, 98, n. 2; Coarelli 1989a, 61; Arthur 1989, 184, 188; Id. 1991, 94.

82 Jaffé, Löwenfeld 1885, 144, n. 1075; Lanzoni 1927, 165; Kehr 1935, 99, n. 3; Aurigemma, De Santis 1964, 41; De Spagnolis 1981, 18; Coarelli 1989a, 61; Arthur 1989, 186; Id. 1991, 95; Frecentese 1996, 78, 81, 86; Pani 2000, 147-148; Savino 2005, 130, 194-195; Chiusano 2007, 447.

List of illustrations

Title Fig. 87
Caption Vignetta che illustra il passo di Igino Gromatico su Minturnae (Codex Palatinus Vat. Lat. 1564).
Credits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-1.jpg
File image/jpeg, 332k
Title Fig. 86
Caption Il territorio di Minturnae.
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-2.jpg
File image/jpeg, 324k
Title Fig. 88
Caption Minturnae, planimetria generale della città (da Bellini 2011). 1. tempio tuscanico; 2. tempio A; 3. bidental; 4. tempio B.
Credits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-3.jpg
File image/jpeg, 180k
Title Fig. 89
Caption Minturnae. I due templi delimitati dalla porticus duplex e il bidental, visti dal teatro (foto C. Ferrante).
Credits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-4.jpg
File image/jpeg, 192k
Title Fig. 90
Caption Minturno. Foro. Bidental. Il bidental di Minturnae, da sud-ovest (foto C. Ferrante).
Credits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-5.jpg
File image/jpeg, 300k
Title Fig. 91
Caption Minturno. Foro. Bidental. Aree interessate dalle prospezioni subacquee nel Garigliano (da Ruegg 1995).
Credits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-6.jpg
File image/jpeg, 132k
Title Fig. 92
Caption Minturno. Foro. Bidental. Prospezioni subacquee nel Garigliano. Il settore FG 1 è quello da cui proviene la quasi totalità dei materiali rinvenuti (da Ruegg 1995).
Credits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-7.jpg
File image/jpeg, 112k
Title Fig. 93
Caption Prospezioni nel Garigliano. Materiali rinvenuti nel settore più antico del porto fluviale di Minturnae (FG 1).
Credits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4272/img-8.jpg
File image/jpeg, 86k

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search