Formia. S. Erasmo. Ecclesia
p. 60-66
Texte intégral
Fonti letterarie
1La prima menzione del martire Erasmo1 è contenuta nel Martirologio Geronimiano (secondo quarto del V sec.), al lemma del 2 giugno (AASS, Nov. II.1, 71-73). Il testo, in parte corrotto, è emendato dal Delehaye (AASS, Nov. II.2, p. 297):
Formias, in Campania Herasmi.
«Presso Formia, in Campania (ricorrenza del martirio) di Erasmo»
2Il legame di Formia con il sepolcro di S. Erasmo è successivamente esplicitato, come si è visto, nella lettera del 590 inviata da papa Gregorio Magno al vescovo formiano Bacauda (Gregorio Magno, Reg. 1, 8= MGH, Epistolae, 1, 10):
Formianae ecclesiae, in qua corpus beati Erasmi martyris requiescit (...).
«la Chiesa formiana, dove riposa il corpo di S. Erasmo martire (…)»
3Ancora Gregorio Magno, nel 598, scrisse ad alcuni vescovi, tra cui il formiano Alvinus, successore di Bacauda, affinché concedessero reliquie, evidentemente ex contactu, tratte dai sanctuaria beatorum martyrum custoditi nelle rispettive diocesi, per farne dono a una nuova fondazione ecclesiastica patrocinata dall’ex prefetto romano Gregorio (Gregorio Magno, Reg. 9, 45= MGH, Epistolae, 2, 72-73). Lo stesso papa ricorda nelle sue lettere due monasteri dedicati a S. Erasmo, uno a Napoli (Gregorio Magno, Reg. 9, 172= MGH, Epistolae, 2, 169) e uno a Cuma (Gregorio Magno, Reg. 1, 23= MGH, Epistolae, 1, 27); un terzo monastero intitolato al santo esisteva a Roma, sul Celio, almeno dall’epoca di papa Adeodato II (672-676), come attesta il Liber Pontificalis (LP I, 346). Attorno alla metà dell’VIII sec., inoltre, reliquie di S. Erasmo erano possedute a Roma dalla diaconia beati Pauli Apostoli, secondo quanto si legge nell’iscrizione del primicerius Teodoto, presso S. Angelo in Pescheria2.
4Riguardo alla Passio di S. Erasmo, si può seguire la ricostruzione di Vera von Falkenhausen3, che completa precedenti studi della Desantis (Desantis 1988; Desantis 1992): la più antica stesura del testo sarebbe stata redatta in lingua latina e corrisponderebbe attualmente alla recensione «A» (BHL, 2578-2582; AASS, Iun. I, 206-214); a questa sarebbe associabile una traduzione greca, databile probabilmente al X sec.4 (BHG, 602). All’XI sec. risalirebbe una rielaborazione latina del testo più antico, la recensione B di un codice cassinese (BHL 2585), seguita a breve distanza di tempo dalla Passio attribuita a Giovanni di Gaeta, futuro papa Gelasio II (1118-11195). Non a prima dell’XI sec. sembrerebbero risalire anche il culto di S. Erasmo a Ohrid (Ochrida/Lychnidos) nell’attuale Repubblica di Macedonia e la letteratura agiografica ad esso collegata6. Il terminus ante quem per la prima formazione del nucleo della tradizione leggendaria su S. Erasmo di Formia è fornito dalla datazione delle pitture con storie di S. Erasmo da S. Maria in via Lata, a Roma, risalenti, come sembra, attorno alla metà dell’VIII sec.7; poco più tarda (757-767) è la rappresentazione di S. Erasmo nella chiesa romana di S. Maria Antiqua8.
5Secondo la Passio (AASS, Iun. I, 206-214)9, Erasmo fu vescovo di Antiochia sotto Diocleziano; nascostosi per sette anni in una caverna a causa della persecuzione, una volta tornato in città, venne arrestato e torturato confessando coraggiosamente la propria fede. Liberato miracolosamente dalla prigione in cui era rinchiuso, fu condotto da un angelo fino in Illirico, dove si dedicò alla predicazione, compiendo miracoli ed ottenendo numerose conversioni, presso una città chiamata Sidugridu o Lucrido/Lucrida, secondo le differenti versioni del racconto. Deportato a Sirmium per ordine di Massimiano fu sottoposto a nuove torture, sopravvissuto alle quali, fu rinchiuso in carcere. Ancora una volta, per l’intervento dell’arcangelo Michele, fu miracolosamente liberato, si imbarcò a Dyrrachium e giunse a Formia in Campania dove, morendo, rivolse al Signore un’ultima preghiera, contenente un non ben chiaro riferimento al luogo della propria sepoltura.
6Ciò che forse non è stato adeguatamente messo in evidenza è che il racconto agiografico, certamente connesso con il santo formiano, contiene riferimenti del tutto marginali a Formia, riservando alla città una veloce menzione, apparentemente avulsa dagli intrecci della narrazione, nell’ambito di un finale dal sapore posticcio: secondo il racconto, infatti, Erasmo non avrebbe compiuto alcuna azione rilevante in Formia, salvo esservi sepolto. Ciò induce a sospettare che, nei primi secoli dell’altomedioevo, quando ormai il culto di S. Erasmo era ben radicato sul luogo della sepoltura formiana, si conoscesse ben poco della personalità del santo e si decise, dunque, di attribuirgli un’identità fittizia riadattando il finale di un racconto già esistente, forse ispirato alla storia del vescovo antiocheno Ignazio (AASS, Feb. I, 30AB)10. Si può credere che tale racconto, estraneo alle vicende del santo formiano, rielaborasse a sua volta materiale letterario piuttosto antico, qualora la localizzazione «in Italia» (AASS, Iun. I, 209C) della città illirica presso la quale Erasmo si recò fuggendo da Antiochia –seppure non sia frutto di interpolazione– vada intesa come un riferimento alla pertinenza dell’Illirico alla Prefettura d’Italia (entro il IV sec11).
7Per il periodo post antico, nel IX sec., è nota a Formia una massa beati herasmi di proprietà vescovile, comprendente una serie di vici (CDC, I.8, 14. Cfr. anche CDC, I.4, 7), e nell’830 è attestato un presbyter deserbito beati herasmi (CDC, I.3, 6).
8Nella seconda metà dello stesso secolo, come si è detto, a seguito di una crisi generalmente attribuita alle invasioni saracene, la sede diocesana venne trasferita a Gaeta12. Secondo la tradizione riportata da Gelasio II, in questo periodo o poco dopo, le reliquie di S. Erasmo vennero traslate nella chiesa gaetana di S. Maria13, dove il vescovo Bono le avrebbe rinvenute solo agli inizi del X sec.14. Negli Atti greci apocrifi dello Pseudo Marcello, la cui stesura vide diversi momenti redazionali sino al IX sec.15, si narra di un leggendario incontro tra S. Erasmo e S. Paolo, avvenuto a Gaeta durante il viaggio dell’apostolo alla volta di Roma (Acta Petri et Pauli, 13): è probabile che tale testo rifletta il momento iniziale del trasferimento del culto di S. Erasmo da Formia a Gaeta, in connessione con lo spostamento della sede episcopale16.
9È indubbio che il santuario formiano dovette risentire dell’allontanamento dei vescovi e della rivalità con il nuovo polo cultuale presso Gaeta: nel 919 un documento menziona il santuario di Formia dopo la traslazione del corpo del martire come una semplice cella sancti erasmi sacerdoti et martiri (CDC, I.25, 45). Più tardi, la sorte della chiesa di S. Erasmo, ancora fulcro di una vasta proprietà terriera (CDC, I.26, 46; I.43, 72; I.52, 92 e 95), fu rilanciata dalla famiglia ducale. Per assicurarsi la fedeltà dei Gaetani di fronte all’emergenza saracena, infatti, papa Giovanni VIII (872-882) aveva ceduto agli ipati di Gaeta il Patrimonium Traiectanum (già parte del Caietanum) ed essi ne avevano approfittato per appropriarsi progressivamente anche dei beni vescovili, compresa la massa di S. Erasmo17: nel 934 torna a essere menzionata una ecclesia sancti et christi martiris episcopi herasmi, posita intus civitatem furmiana, che venne data in beneficio a Bona e al figlio di lei Leone da parte dei duchi ed ipati Giovanni e Docibile II, con tutti i beni immobili ad essa associati (CDC, I.36, 62). Poco più tardi, nel 959, il duca Giovanni concesse la ecclesia sancti herasmi episcopi posita in civitate furmiana al fratello Leone con la condizione che vi mantenesse un sacerdote stabile per l’officiatura regolare e che ne garantisse la manutenzione ordinaria (CDC, I.49, 110-111).
10Una carta databile all’anno 1000 attesta per la prima volta l’esistenza di un cenobio beati Herasmi Christi martiris, associato alla precedente chiesa (CDC, I.103, 195-196). Nella seconda metà dell’XI sec. il monastero entrò a far parte dei possessi dell’abbazia di Montecassino e restò ai benedettini fino al 1491, anno in cui fu ceduto ai monaci Olivetani; la definitiva soppressione avvenne durante l’età napoleonica, nel 180718.
Fonti epigrafiche
11La proposta di riconoscere il nome del martire Erasmo, accompagnato da una croce e da un’articolata invocazione, in un graffito di complessa interpretazione tracciato sull’intonaco asciutto di un presunto altare in muratura presso un edificio absidato sotto la chiesa di S. Erasmo19 va con tutta verosimiglianza abbandonata a favore della lettura rivista dal Gasperini20.
12Si sarebbe trattato dell’unica, presunta, testimonianza epigrafica del culto di S. Erasmo attribuibile ad età antica. Solo ad epoca altomedievale, infatti, tra la fine dell’VIII e la metà del IX sec., può essere datata una scaglia di blocco in marmo bianco con superficie convessa, recante un’incisione frammentaria (forse una mitra episcopale) e un frustulo epigrafico integrabile come
[- - - Her]asmi [- - -]
«[- - - ] di Erasmo [- - - ]»
13Il frammento fu rinvenuto riutilizzato nella muratura di un ossario moderno, nella cappella di S. Probo, adiacente alla parete nord della chiesa di S. Erasmo21.
Fonti archeologiche
14Il luogo della sepoltura del martire Erasmo a Formia, descritto da Gelasio II ad occidentalem eiusdem civitatis partem iuxta amphitheatrum22, si identifica concordemente con l’area della chiesa che tuttora ne porta l’intitolazione, presso il colle noto con il nome di Borsale (fig. 55 e 58). Essa sorge all’esterno delle mura dell’acropoli, subito fuori della porta settentrionale, lungo un possibile diverticolo antico, ricalcato dall’attuale via Olivetani, che si stacca dalla via Appia all’altezza di un ponte sul torrente Rialto23; l’area risulta prossima all’antico teatro, cui va evidentemente riferita l’imprecisa indicazione iuxta amphitheatrum riportata nel testo agiografico. La zona a sud della chiesa, compresa tra l’Appia, via Olivetani e il teatro, è caratterizzata dal rinvenimento di resti di età tardo repubblicana e proto imperiale, forse riferibili a contesti residenziali24. Un tratto di muro in opera poligonale e i resti di un tempio tetrastilo di età repubblicana (infra, Formia. Via Rubino. Divinité inconnue) contribuiscono a definire il carattere monumentale di questo quartiere a occidente dell’acropoli25. Possibili strutture abitative di epoca imperiale sono state individuate anche nell’area a nord della chiesa26; proprio accanto a quest’ultima, inoltre, furono scavati nel corso del XIX sec. i resti di alcuni ambienti pavimentati a mosaico con intonaci dipinti, che farebbero pensare ad un contesto residenziale: negli scavi furono recuperati, tra l’altro, frammenti di sette statue di marmo27. Disegni ottocenteschi testimoniano la presenza di antichi sepolcri a poca distanza dalla chiesa28 dove, nel corso di recenti lavori edilizi, sembrerebbe essere stata rinvenuta e subito distrutta anche una necropoli con tombe a cappuccina, di età imprecisata29.
15Scavi condotti a più riprese sotto gli edifici parrocchiali, spesso in condizioni di emergenza, tra gli anni Settanta e i primi anni Novanta del secolo scorso, hanno portato al rinvenimento di diverse strutture e di numerosi reperti30, di cui, in assenza di un’adeguata pubblicazione, non sempre è agevole comprendere la funzione o determinare la cronologia e le relazioni reciproche (fig. 59).
16Un primo nucleo di strutture si individua nel settore occidentale della chiesa, in corrispondenza della sacrestia (fig. 59, H-I). Murature disomogenee e costruite con tecniche differenti, che vanno dall’impiego di grandi blocchi al paramento irregolare di bozze calcaree e laterizi, individuano una serie di ambienti solo in parte conservati al di sotto degli edifici più recenti. Due colonne di riutilizzo, ancora in opera contro le murature, sembrano marcare un punto di passaggio, già coronato da un arco. Un fusto frammentario di colonna in marmo cipollino è stato trovato divelto sotto la soglia all’ingresso della sacrestia: sul fusto corre l’iscrizione Usque hic (!) / Rufinus, databile alla tarda età imperiale. Supporto e iscrizione trovano perfetta simmetria con una colonna reimpiegata nel duomo di Gaeta, recante inciso Usque hic (!) / Dionysius, la quale potrebbe provenire, dunque, da un contesto omogeneo con quello del fusto dalla chiesa formiana31. L’accostamento delle due colonne iscritte con le strutture sottostanti alla sacrestia, a formare una sorta di atrio con quattro sostegni, è operazione del tutto arbitraria32; l’attribuzione dei resti a un criptoportico o a un contesto residenziale precedente alla chiesa rimane un’ipotesi priva di riscontri oggettivi, così come anche quella di riconoscervi un complesso di ambienti collegati al sistema di accesso al santuario paleocristiano33; non pare, infatti, da escludere che almeno parte delle strutture sottostanti alla sacrestia sia da riferire ad un assetto post-antico del complesso ecclesiastico.
17Nel corso degli scavi sono state individuate diverse emergenze funerarie, parte delle quali probabilmente riferibili ad un sepolcreto precedente all’impianto della chiesa. Nessun dato consente di confermare la possibilità che il primo utilizzo funerario dell’area risalga già ad età tardo repubblicana o proto imperiale34: tutte le più antiche iscrizioni recuperate durante i lavori, infatti, furono rinvenute in contesti di reimpiego e non possono essere riferite con certezza all’area in questione, in assenza di strutture sepolcrali cronologicamente associate; piuttosto dubbia è anche l’attribuzione a sepolture a incinerazione dei «frammenti di urne di rozzo impasto, molti dei quali decorati a linee serpeggianti di colore rosso bruno e rosso arancio», rinvenuti in abbondanza nell’area prossima alla sacrestia della chiesa35 (fig. 59, G1). Nel settore sottostante all’aula di culto, le poche zone risparmiate da interventi successivi hanno restituito due nuclei di sepolture (fig. 59, Y, W; fig. 60), costituite da fosse ricavate a quote differenti entro il banco geologico e coperte con laterizi disposti in piano o alla cappuccina. In alcuni casi il fondo e le pareti delle fosse si presentavano rivestite in laterizi e non mancano esempi di tombe sovrapposte su almeno due livelli. Le condizioni di conservazione dei resti e l’assenza di documentazione stratigrafica non consentono di determinare il rapporto delle tombe con l’antico piano di campagna. La sepoltura t1 nell’area W, solo parzialmente conservata e sezionata da interventi successivi, presenta la fossa coperta a cappuccina, coronata in alto da un cassone di muratura piena, del quale si conserva parte dell’intonaco di rivestimento (fig. 61): nonostante si sia voluta interpretare questa struttura come una sorta di altare ad corpus ricollegato alla presunta sepoltura del vescovo Probus, noto esclusivamente da una tarda tradizione agiografica36, niente consente concretamente di riconoscervi un’istallazione cultuale cristiana. Tracce inedite di almeno una tomba a fossa coperta a cappuccina si rilevano entro l’angusto corridoio moderno, ricavato a est dei resti pertinenti alla cripta dell’antica chiesa.
18Pur mancando completamente dati per un’attribuzione cronologica precisa, le tipologie sepolcrali evidenziate, la sostanziale uniformità delle quote di impianto delle tombe e l’orientamento omogeneo est-ovest, consentono di ipotizzare per queste sepolture l’appartenenza ad una medesima area funeraria, estesa in origine a buona parte del settore successivamente occupato dalla chiesa; l’esclusiva attestazione di sepolture a inumazione, una delle quali del tipo «a cassone», orienta per una datazione non antecedente alla piena età imperiale.
19Parzialmente differente si presenta la situazione rilevata presso uno degli ambienti sottostanti alla sacrestia (fig. 59, G). Qui sono stati rinvenuti, ampliamente rimaneggiati da successivi interventi edilizi, almeno due nuclei di profonde formae in muratura a più livelli sovrapposti, separati da laterizi in piano: questa tipologia sepolcrale trova ampio riscontro, ad esempio, nelle necropoli di Roma nel corso del IV-V sec. d.C.37, cronologia che appare possibilmente confermata nel caso formiano anche dal rinvenimento, all’interno di una delle tombe, di una «lucerna di tipo ‘africano’»38. È possibile che all’utilizzo del sepolcreto in età tardo antica vadano attribuite diverse delle epigrafi funerarie cristiane rinvenute nel corso degli scavi39.
20Tra le strutture scoperte al di sotto della chiesa si annoverano i resti di un edificio absidato (fig. 59, B) di discrete dimensioni (circa 5 m di larghezza per 9 m di lunghezza conservata), rinvenuto e in parte demolito nel corso di lavori di consolidamento fondale delle strutture moderne. L’edificio, orientato grossomodo nord-sud con abside a nord, si presentava in parte incassato nel fianco della collina e risulta tagliato dal perimetrale sud della chiesa attuale, che lo divide in due settori non comunicanti. La zona absidale, quella meglio conservata, si trova al di sotto della navata sinistra della chiesa: essa ospita al centro una forma in muratura rivestita internamente di marmo e coperta in origine da una lastra marmorea poggiante su barre metalliche. Al di sopra della copertura della tomba si impostavano, forse, alcuni laterizi disposti alla cappuccina, coronati da una struttura parallelepipeda in muratura, intonacata esternamente (fig. 62). All’intonaco di questa struttura, dalla parte sud, andò ad appoggiarsi in un secondo momento una tomba a cassa, di cui rimangono parte delle pareti e lo scasso per l’alloggio della copertura in piano.
21L’interpretazione avanzata all’indomani della scoperta, mai sottoposta a revisione, riconosce nella tomba la sepoltura venerata di S. Erasmo –risalente all’epoca di Diocleziano– e, nella struttura parallelepipeda che la sovrasta, un altare ad corpus; il monumento absidato si identificherebbe, dunque, con un martyrium, costruito subito dopo la pace della Chiesa per monumentalizzare la tomba e agevolarne il culto40. Si è ritenuto di valorizzare, a questo proposito, anche la presenza di un graffito tracciato sull’intonaco del presunto altare, in cui si è letta, non senza forzature, una complessa invocazione al martire41. Anche al di là della controversa lettura del graffito, sottoposta a critica dal Gasperini42, appare evidente dall’esame delle strutture che la forma rivestita di marmo, come oggi si presenta, non può essere –al contrario di quanto si è sostenuto– precedente alla costruzione dell’edificio absidato, come dovrebbe avvenire qualora si trattasse di una sepoltura venerata soggetta ad un intervento di monumentalizzazione. Inoltre, la struttura parallelepipeda che sovrasta la forma, realizzata in muratura sorretta forse da laterizi alla cappuccina43, presenta forti analogie, piuttosto che con un altare, con un sepolcro del tipo a cassone (per l’ipotesi di un’originaria copertura a cupa44), e potrebbe semplicemente rappresentare una testimonianza della progressiva occupazione funeraria dello spazio interno al monumento; l’utilizzo sepolcrale dell’area soprastante al piano pavimentale dell’edificio è attestata, peraltro, dalla tomba a cassa che, come si è detto, fu addossa al lato meridionale del presunto altare.
22In attesa di un’auspicabile riconsiderazione di dettaglio di tutte le emergenze evidenziate nel corso degli scavi e di una verifica delle attribuzioni cronologiche e funzionali proposte per il monumento, dunque, sembra utile rilevare come, allo stato attuale, non esistano evidenze archeologiche concrete per interpretare in senso cultuale l’edificio absidato, che potrebbe essere un semplice mausoleo di età tardo imperiale. Non pare, infatti, trascurabile la possibilità che il sepolcro venerato del martire Erasmo sia piuttosto da individuare in un vicino polo cultuale, evidenziato in maniera inequivocabile dalla presenza di una grande cripta semianulare, pertinente ad un perduto edificio di culto (fig. 63). Il fatto che una qualche forma di monumentalizzazione esistesse attorno alla tomba venerata già dall’epoca di Gregorio Magno è suggerito dal rinvenimento di frammenti scolpiti di un pilastrino e di un pluteo, pertinenti ad una recinzione marmorea, databile attorno alla fine del VI sec.45. Tuttavia, al contrario di quanto si è sostenuto46, è altamente inverosimile che la cripta semianulare di S. Erasmo, con l’edificio ad essa pertinente, possa risalire al VII sec., momento in cui tale tipo di struttura cominciava appena a diffondersi in contesti eccezionali del suburbio di Roma. Sulla base dei confronti noti (es.: Roma; San Vincenzo al Volturno) e del rinvenimento dagli scavi di S. Erasmo di numerosi frammenti di una ricca recinzione liturgica altomedievale, si propone piuttosto di datare l’impianto della cripta semianulare ad età carolingia, entro la metà del IX sec. Sembra probabile che la cella ricavata nel braccio rettilineo della cripta, comunicante tramite fenestellae tanto con il corridoio anulare, quanto con l’altare del presbiterio rialzato47, sia andata ad impostarsi proprio attorno alla sepoltura venerata, obliterando gli interventi edilizi più antichi. Alla stessa fase della cripta andrebbe attribuito un contiguo ambiente (fig. 59, D) con resti di decorazione in stucco, recanti motivi ad intreccio di età carolingia48. Lo sviluppo planimetrico di quest’ultimo ambiente non è facile da ricostruire, dal momento che se ne conoscono in maniera incompleta due soli lati, disposti ortogonalmente a formare un angolo; in assenza di uno studio dettagliato della sequenza delle strutture murarie, resta ignoto anche il rapporto tra l’ambiente decorato con gli stucchi e l’edificio di culto soprastante alla cripta; quantomeno dubbia risulta, poi, la pertinenza a questa fase di tre colonne poste a est del presunto martyrium, tradizionalmente interpretate come una sorta di vestibolo (fig. 59, A) aggiunto al santuario (fig. 59, B). Riguardo all’ambiente con gli stucchi carolingi, si evidenzia la presenza di un bancone in muratura addossato alle pareti superstiti; l’originaria destinazione sepolcrale del vano, ipotizzata sulla base del ritrovamento di numerose tombe in muratura, non è affatto comprovata, dal momento che il piano di frequentazione delle sepolture appare ad una quota superiore rispetto ai sedili dei banconi, ciò che implica un sensibile rialzamento del primo livello pavimentale all’interno dell’ambiente.
23La fase carolingia rappresentò con buona probabilità il periodo di massima fioritura monumentale del santuario che, come si è visto, sembrerebbe far capo in quest’epoca a un’estesa massa di proprietà vescovile comprendente numerosi vici, ed era servito regolarmente da un presbitero appositamente incaricato. Non sembra casuale che proprio in questa fase il luogo si prestò ad attrarre le sepolture della gerarchia ecclesiastica formiana, nonostante l’inesorabile concorrenza del centro urbano di Gaeta: si datano, infatti, agli anni compresi tra la fine dell’VIII e la metà del IX sec. due epitaffi pertinenti rispettivamente ad un presbitero e ad un vescovo, di nessuno dei quali, purtroppo, si è conservato il nome49. Gli sviluppi seguiti al periodo delle scorrerie saracene, con il definitivo trasferimento della sede episcopale, l’ascesa politica di Gaeta e, soprattutto, la traslazione delle reliquie di S. Erasmo, dovettero segnare profondamente la sorte del santuario, che tuttavia sembra aver conservato ancora a lungo il proprio prestigio, attraverso le importanti ristrutturazioni di età medievale e moderna.
Bibliographie
AASS, Feb. I: Acta Sanctorum Februarii, tomus I, collegerunt ac digesserunt et variis observationibus illustrarunt Ioannes Bollandus et Godefridus Henschenius Societatis Iesu theologi, editio novissima curante Ioanne Carnandet, Parisiis, 1863.
AASS, Iun. I: Acta Sanctorum Iuni, tomus I, collecta, digesta, illustrata a Godefrido Henschenio et Daniele Papebrochio, Francisco Baertio et Conrado Ianningo e Societate Jesu Presbyteris Theologis, Editio Novissima, curante Joanne Carnandet, Parisiis et Romae, 1867.
Arizza, Palombi 2013: M. Arizza, C. Palombi, «Tipologie insediative nella zona di Monteverde dalla tarda Repubblica all’epoca tardoantica», in D. Rossi, M. Di Mento, La catacomba ebraica di Monteverde: vecchi dati e nuove scoperte, Rome, 2013, 125-153.
Aubert 1963: R. Aubert, s.v. «Érasme (Saint)», Dictionnaire d’histoire et de géographie ecclésiastiques, 15, Paris, 1963, 666-667.
Balducci 1964: A. Balducci, s.v. «Erasmo», Bibliotheca Sanctorum, 4, Rome, 1964, 1288-1290.
Betti 2001: F. Betti, «La decorazione pittorica», in M.S. Arena, P. Delogu, L. Paroli, M. Ricci, L. Saguì, L. Vendittelli (éd.), Roma dal’antichità al medioevo. Archeologia e storia nel Museo Nazionale Romano di Crypta Balbi, Milan, 2001, 450-465.
Ciampani 1995: M. Ciampani, L’ex-cattedrale di S. Erasmo a Formia. Tentativo di riassunto degli scavi condotti da P. Veselý sotto la chiesa, Rome, 1995.
Dell’Omo 1995: M. Dell’Omo, Insediamenti monastici a Gaeta e nell’attuale diocesi, Montecassino, 1995.
Delogu 1988: P. Delogu, «Il Ducato di Gaeta», Storia del Mezzogiorno, 2.1, Il Medioevo, Naples, 1988, 191-236.
De Rossi 1985: G.M. De Rossi, Lazio Meridionale, Rome, 1985.
De Rubeis 2001: F. De Rubeis, «Epigrafi a Roma dall’età classica all’alto medioevo», in M.S. Arena, P. Delogu, L. Paroli, M. Ricci, L. Saguì, L. Vendittelli (éd.), Roma dal’antichità al medioevo. Archeologia e storia nel Museo Nazionale Romano di Crypta Balbi, Milan, 2001, 104-114 (Appendice: 115-121).
Desantis 1988: G. Desantis, «Gli Atti greci di S. Erasmo», Vetera Christianorum, 25, 1988, 487-555 .
Desantis 1992: G. Desantis, «Il culto di S. Erasmo fra Oriente e Occidente», Vetera Christianorum, 29, 1992, 269-304.
Dinuzzi, Fusco 2010: S. Dinuzzi, U. Fusco, Il territorio tra il Tevere, l’Aniene e la via Nomentana. Municipio II, parte 2, Quaderni della Carta dell’Agro Romano, 2, Rome, 2010.
Engels 1956: O. Engels «Die Herasmus – Passio Papst Gelasius II», Römische Quertalschrift für katolische altertumskunde und kirchengeschichte, 51, 1956.
Erbetta 1966: M. Erbetta, Gli apocrifi del Nuovo Testamento, vol. II, Atti e leggende, Turin, 1966.
Fiocchi Nicolai 1984: V. Fiocchi Nicolai, «Considerazioni sulla decorazione architettonica altomedievale della basilica di Sant’Erasmo a Formia», Bollettino d’Arte, 23, 1984, 51-64.
Fiocchi Nicolai 1995: V. Fiocchi Nicolai, «Riflessi topografici e monumentali del culto dei martiri nei santuari paleocristiani del territorio laziale», in M. Lamberigts, P. van Deun (éd.), Martyrium in multidisciplinary Perspective. Memorial Louis Reekmans, Bibliotheca ephemeridum theologicarum Lovaniensium, CXVII, Leuven, 1995, 197-232.
Fiocchi Nicolai 2000: V. Fiocchi Nicolai, «Ricerche sui monumenti paleocristiani del Lazio», Vetera Christianorum, 37, 2000, 353-390.
Fiocchi Nicolai 2010: V. Fiocchi Nicolai, «I santuari martiriali», AAVV, Santuari d’Italia. Lazio, Rome, 2010, 59-75.
Frecentese 1994: R. Frecentese, «Fondi e fonti dell’abbazia di S. Erasmo a Formia (XI-XVIII sec.). I Manoscritti del XVI secolo conservati nell’Archivio storico della chiesa di S. Erasmo», Formianum, Atti del Convegno di studi sull’antico territorio di Formia (1993), 1, Marina di Minturno, 1994, 87-94.
Gasperini 1978: L. Gasperini, «Le scoperte epigrafiche sotto S. Erasmo a Formia», in L. Gasperini (éd.), Scritti storico-epigrafici in memoria di Marcello Zambelli, Rome, 1978, 123-165.
Gasperini 1995: L. Gasperini, «Formiana Epigraphica», Miscellanea Greca e Romana, 19, 1995, 281-306.
Grégoire 2004: R. Grégoire, «Gli antichi testi agiografici relativi a S. Erasmo», in L. Cardi (éd.), XVII centenario di S. Erasmo vescovo e martire (†303-2003), Atti del Convegno, Formia-Gaeta, 17-18 maggio 2003, Marina di Minturno, 2004, 17-52.
Jessop 1999: L.P. Jessop, «Pictorial Cycles of Non-Biblical Saints: The Seventh- and Eighth-Century Mural Cycles of Rome and Contexts for Their Use», Papers of the British School at Rome, 67, 1999, 233-279.
La Mantia 2010: S. La Mantia, «‘Santi su misura’: la parete di Paolo I a S. Maria Antiqua», in V. Pace (éd.), L’VIII secolo: un secolo inquieto, Atti del Convegno internazionale di studi, Cividale del Friuli, 4-7 dicembre 2008, Udine, 2010, 149-161.
Lanzoni 1927: F. Lanzoni, Le diocesi d’Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), Studi e Testi, 35, Faenza, 1927.
Lugli 1919: G. Lugli, «Scavi di un sepolcreto romano presso la basilica di San Paolo», Notizie degli Scavi di Antichità, 1919, 285-354.
Luongo 1998: G. Luongo, s.v. «Erasmo di Formia», in E. Guerriero, D. Tuniz (éd.), Il Grande libro dei Santi, Dizionario Enciclopedico, 1, Milan, 1998, 612-616.
Marazzi 1998b: F. Marazzi, I «Patrimonia Sanctae Romanae Ecclesiae» nel Lazio (secoli IV-X). Struttura amministrativa e prassi gestionale, Rome, 1998.
Mazzarino 1998: S. Mazzarino, L’impero romano, 2 vol., Rome-Bari, 1998.
Mercuri, Moscioni 2003: C. Mercuri, D. Moscioni, «Formia, S. Erasmo», in S. Boesch Gajano, L. Ermini Pani, G. Giammaria (éd.), I Santi Patroni del Lazio, 1, La Provincia di Latina, Rome, 2003, 101-117.
Miele 1998: A.G. Miele, La scultura altomedievale nella diocesi di Gaeta (VIII-IX sec.), Marina di Minturno, 1998.
Miele 2003: A.G. Miele, «Strutture murarie e fasi costruttive del complesso martiriale di S. Erasmo a Formia», in L. Cardi (éd.), Pio IX a Gaeta (25 novembre 1948 – 4 settembre 1849), Atti del Convegno di studi per i 150 anni dell’avvenimento e dell’elevazione della Diocesi di Gaeta ad Arcidiocesi (13 dicembre 1998 – 24 ottobre 1999), Marina di Minturno, 2003, 330-376.
Miele, Frecentese 1995: A.G. Miele, R. Frecentese, Formia. Itinerario tra origini e Alto Medioevo. Storia e Monumenti, Rome, 1995.
Nieddu 2010: A.M. Nieddu, «Formia. S. Erasmo», AAVV, Santuari d’Italia. Lazio, Rome, 2010, 160-161.
Porena 2003: P. Porena, Le origini della prefettura del pretorio tardo antica, Rome, 2003.
Punzo, Miele, Frecentese 1992: A. Punzo, A.G. Miele, R. Frecentese, Il santuario del martire Erasmo a Formia. Storia ed archeologia del complesso martiriale e ricognizione del graffito rinvenuto sulla mensa, Gaète, 1992.
Silvagni 1943: A. Silvagni, Monumenta Epigraphica Christiana saeculo XIII antiquiora quae in Italiae finibus adhuc exstant, 1, Roma, Cité du Vatican, 1943.
Sommella, Migliorati 1988: P. Sommella, L. Migliorati, Italia antica. L’urbanistica romana, Rome, 1988.
Taccalite 2009: F. Taccalite, I colombari sotto la basilica di San Sebastiano fuori le Mura, Rome, 2009.
Veselý 1982: J.M. Veselý, «Sant’Erasmo di Formia. Scavi archeologici di salvataggio nella ex-cattedrale del santo», Il Paleocristiano nel Lazio costiero meridionale, Atti del Convegno, Formia, 3-4 maggio 1980, (Bessarione, quaderno 3. La cristologia nei Padri della Chiesa), Rome, 1982, 129-220.
Veselý 1984: J.M. Veselý, «Sant’Erasmo di Formia o di Ochrida?», Atti del X Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana, Thessalonique, 28 settembre-4 ottobre 1980, 2, Cité du Vatican, Thessalonique, 1984, 681-690.
von Falkenhausen 1983: V. von Falkenhausen, «I Longobardi meridionali», in A. Guillou, F. Burgarella, V. von Falkenhausen (éd.), Il Mezzogiorno dai Bizantini a Federico II, Turin, 1983, 249-326, 339-364.
von Falkenhausen 1996: V. von Falkenhausen, «S. Erasmo a Bisanzio», Formianum, Atti del Convegno di studi sull’antico territorio di Formia (1995), 3, Marina di Minturno, 1996, 79-92.
von Falkenhausen 1997: V. von Falkenhausen, «Problemi di traduzione di testi agiografici nel Medioevo: il caso della passio sancti Erasmi», in S. Boesch Gajano (éd.), Santità, culti, agiografia. Temi e prospettive, Atti del I convegno di studio dell’Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e dell’Agiografia, Roma, 24-26 ottobre 1996, Rome, 1997, 79-92.
Wolf 2014: K. Wolf, «Gli hypati di Gaeta, papa Giovanni VIII e i Saraceni: tra dinamiche locali e trans regionali», Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 116, 2014, 25-60.
Notes de bas de page
1 Lanzoni 1927, 163-165; Aubert 1963; Balducci 1964; Veselý 1984; von Falkenhausen 1996 et 1997; Luongo 1998; Mercuri, Moscioni 2003; Grégoire 2004; Nieddu 2010.
2 Silvagni 1943, XIV,3; De Rubeis 2001, 118-119, nr. 10.
3 von Falkenhausen 1996; von Falkenhausen 1997.
4 Desantis 1988.
5 Engels 1956.
6 Veselý 1982; Desantis 1992; von Falkenhausen 1996.
7 Desantis 1992, 271-272, 281; Jessop 1999, 259-266; Betti 2001, 458.
8 von Falkenhausen 1996, 80; La Mantia 2010.
9 Desantis 1988, 510-555.
10 Desantis 1992, 270; Luongo 1998, 615.
11 Mazzarino 1998, II, 771-776; Porena 2003, 504-505.
12 Delogu 1988, 192; Ciampani 1995, 38 e 40.
13 Engels 1956, 32-33.
14 Ciampani 1995, 42-49.
15 Erbetta 1966, 178.
16 Desantis 1992, 300-301, Ciampani 1995, 16; von Falkenhausen 1996, 83.
17 von Falkenhausen 1983, 349-350; Delogu 1988, 195-199; Marazzi 1998b, 132; Wolf 2014.
18 Frecentese 1994, 87-88; Dell’Omo 1995, 67-71.
19 Punzo Miele, Frecentese 1992, 97-120.
20 Gasperini 1995, nr. 52.
21 Gasperini 1978, nr. 40.
22 Engels 1956, 32.
23 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 26; Ciampani 1995, 12; Miele 2003, p. 332.
24 Miele, Frecentese 1995, 70; Miele 2003, p. 335) e a un complesso termale (de Rossi 1985, 149; Ciampani 1995, 12.
25 de Rossi 1985, 150; Sommella, Migliorati 1988, 130-131; Miele 2003, 334 e nota 6.
26 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 26; Ciampani 1995, 12.
27 Ciampani 1995, 14.
28 Ciampani 1995, 12.
29 Punzo, Miele, Frecenetese 1992, 84; Miele 2003, 335.
30 Gasperini 1978; Veselý 1982; Fiocchi Nicolai 1984; 1995, 206, 226; Punzo, Miele, Frecentese 1992; Ciampani 1995; Gasperini 1995; Miele, Frecentese 1995; Miele 1998; Fiocchi Nicolai 2000, 366-367; Mercuri, Moscioni 2003; Miele 2003; Fiocchi Nicolai 2010; Nieddu 2010.
31 Gasperini 1978 nr. 16.
32 Veselý 1982, 207-208.
33 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 88-90 e 95-96; Miele 2003, 338-342.
34 così Veselý 1982, 140; Punzo, Miele, Frecentese 1992, 84-86; Ciampani 1995, 63-66; Miele 2003, 367-368.
35 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 31.
36 Veselý 1982, 175; Ciampani 1995, 65. Su Probus: Engels 1956, 32.
37 ess.: Lugli 1919, 285-354; Taccalite 2009, 72-73, fig. 42; Dinuzzi, Fusco 2010, 175-176, fig. 67a; Arizza, Palombi 2013, 145, fig. 47.
38 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 36.
39 Gasperini 1978; 1995.
40 Veselý 1982, 165-173; Punzo, Miele, Frecentese 1992, 43-63; Ciampani 1995, 69-79; Miele 2003, 348-356 e 368-370.
41 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 97-120.
42 Gasperini 1995, nr. 52.
43 Veselý 1982, 167-168.
44 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 61.
45 Fiocchi Nicolai 1984, 51; Miele 1998, 34-36.
46 Punzo, Miele, Frecentese 1992, 22; Mercuri, Moscioni 2003, 105-106; Miele 2003, 360-366 e 373-376.
47 Veselý 1982, 151; la planimetria edita in Miele 2003, 361, fig. 14, non reca traccia della seconda fenestella.
48 Fiocchi Nicolai 1984; Miele 1998.
49 Gasperini 1978, nrr. 36 e 39. Contra: Miele 2003, 345-348.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 3
Regio IV: Alife, Bojano, Sepino
Stefania Capini, Patrizia Curci et Maria Romana Picuti
2015
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2
Regio I: Avella, Atripalda, Salerno
Teresa Cinquantaquattro et Gabriella Pescatori
2013
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
Regio I: Alatri, Anagni, Capitulum Hernicum, Ferentino, Veroli
Sandra Gatti et Maria Romana Picuti
2008
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 4
Regio I: Fondi, Formia, Minturno, Ponza
Cristina Ferrante, Jean-Claude Lacam et Daniela Quadrino
2016
Les toponymes paléo-babyloniens de la Haute-Mésopotamie
La Haute-Mésopotamie au IIe millénaire av. J.-C. – MTT I/1
Nele Ziegler et Anne-Isabelle Langlois
2017
Toponyme der mittelassyrischen Texte: Der Westen des mittelassyrischen Reiches
Obermesopotamien im 2. Jt. v.Chr. – MTT I/2
Eva Cancik-Kirschbaum et Christian Hess
2017
Les archives de fouilles : modes d’emploi
Sandra Zanella, Jean-Pierre Brun, Martine Denoyelle et al. (dir.)
2017
Le désert oriental d'Égypte durant la période gréco-romaine : bilans archéologiques
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 5
Regio X: Ljubljana, Vrhnika
Emanuela Murgia
2018
The Eastern Desert of Egypt during the Greco-Roman Period: Archaeological Reports
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 6
Regio I: Ostie, Porto
Françoise Van Haeperen
2019