Fondi. Fonte di Vitruvio, loc. Divinité inconnue
p. 19-23
Plan détaillé
Texte intégral
1Le prime notizie sul rinvenimento fortuito di un deposito o scarico votivo nella località Petrulo, toponimo derivato da un termine dialettale legato alla natura arida del luogo, risalgono al 19531. La scoperta era avvenuta poco tempo prima in una zona alle pendici dei monti Passignano e Cucuruzzo ricca di sorgenti, che hanno alimentato fino al secolo scorso l’attività di numerosi mulini. La più nota è proprio la fonte Petrulo, posta nel suburbio a nord-ovest della cinta muraria della Fundi romana, non lontano da Porta Portella, indicata anche come «Fonte di Vitruvio» da una denominazione erudita di recente formazione tesa ad esaltare Vitruvio Vacca, il cittadino fondano che nel 330 a.C. capeggiò una rivolta contro l’egemonia di Roma.
2Fino agli inizi del Novecento si conservavano in questo sito cospicui ruderi che una lunga tradizione di studi locali attribuiva appunto alla villa di Vacca, sulle cui rovine sarebbe stato successivamente realizzato un vasto impianto termale testimoniato dalla presenza di «un grande edificio con molte camere» e di una «piscina, con più altri avanzi di fabbriche»2. Un ultimo riesame della documentazione grafica redatta dal Faccenna in occasione di altre esplorazioni seguite a quella iniziale, ha consentito di avanzare nuove ipotesi interpretative dei resti definitivamente scomparsi con la sistemazione urbanistica dell’area già nel 1934, che sarebbero piuttosto da connettere al «sistema di captazione di un antico acquedotto» costruito nel 174 a.C. dal censore Q. Fulvio Flacco3.
Fonti archeologiche
Materiali
3I materiali, tutti realizzati in terracotta, sono affluiti nel Museo Civico di Fondi4 –all’epoca nella sede del convento di San Francesco– nei cui depositi sono rimasti conservati senza ricevere a tutt’oggi né uno studio approfondito, né un’opportuna esposizione.
4Si tratta in tutto di 156 pezzi (invv. 473864-474015; 474019-474025), per lo più mutili o frammentari, di fattura poco accurata, in taluni casi addirittura rozza, databili tra il III e il II secolo a.C. (contra Faccenna 1953 che propone una datazione de ii- i s. a.C.). La tecnica di esecuzione è a stampo con matrice doppia, se si eccettuano alcuni esemplari parzialmente eseguiti al tornio. Considerate le classi di materiali rappresentate, la produzione può con ogni probabilità ricondursi ad ambito locale. La composizione è data in massima parte da ex-voto anatomici (arti superiori e inferiori, mani e piedi, maschere, organi genitali maschili e uno femminile, un organo interno e forse una placchetta poliviscerale); seguono un consistente numero di frammenti di teste (poco meno di un quarto del totale dei reperti), piccole terrecotte figurate (due animali votivi e due oggetti non identificati, forse modellini fittili di tempio) e un peso da telaio.
5In base a quanto recuperato, sembra possibile inserire il deposito nella vasta categoria dei complessi di tipo etrusco-laziale-campano, costituiti da materiali eterogenei con una presenza preponderante delle raffigurazioni intere o parziali della figura umana5. Esso è, come evidenziato da M. Di Fazio, paragonabile al deposito votivo del santuario di Aesculapius a Fregellae o a quello del santuario di Casale Pescaolo, nella Valle di Comino, entrambi databili tra il iii e il ii sec. a.C.6. Lo stesso autore7 menziona come ulteriore confronto due esemplari di ceramica a vernice nera rinvenuti nel territorio di Fondi e databili al iii sec. a.C.8.
6Tra gli arti superiori si annoverano 4 avambracci, di cui due lavorati al tornio e due a stampo, che si conservano parzialmente (lungh. max. 30,5 cm; diam. inf. 5,5 cm; fig. 15): essendo fratturati prima del polso, non è possibile collegarli a nessuna delle mani ritrovate, ottenute da due matrici, l’una relativa al palmo e l’altra al dorso. Queste ultime (in tutto 15, tra destre e sinistre) sono generalmente rappresentate aperte con le dita accostate e distese, distinte da solcature su entrambe le facce, mentre tratti orizzontali ne indicano le falangi (fig. 16); soltanto in due casi conservano il polso, che ha forma troncoconica, è cavo all’interno e termina con uno spigolo arrotondato. In due esemplari il pollice, sproporzionatamente grande e rigonfio rispetto alle altre dita, più che a un’esecuzione grossolana, farebbe pensare a una deformazione fisica o a una patologia dell’arto; in un altro, il palmo è concavo e modellato con sufficiente aderenza al vero. Le unghie sono più o meno precisamente indicate tramite incisioni a stecca. Nell’insieme la qualità esecutiva, come già osservato in altri contesti laziali, per esempio a Lavinium, è più scadente rispetto a quella degli arti inferiori, con rappresentazioni schematiche e poco attente ai dettagli9.
7Dal momento che questi votivi non risultano quasi mai rifiniti all’estremità, non è possibile stabilire se si tratti effettivamente, e in quale percentuale, di mani isolate, che sappiamo assai diffuse nei depositi sacri sia dell’Italia meridionale che del Lazio (Terrecotte dal Tevere, 240).
8Molto numerosi sono anche gli arti inferiori (36) che, dato il precario stato di conservazione, solo in minima parte si possono ritenere con fondatezza completi di piede. In questi, la gamba è lavorata al tornio, del quale restano visibili i segni lasciati dalla ruota sulla parete interna, e il piede eseguito separatamente a stampo. Tracce di ritocchi a mano si notano nel punto di congiunzione, mentre all’interno è stata aggiunta una sfoglia di argilla per saldare meglio le due parti. Nessun arto si è conservato per intero: nei casi migliori rimangono porzioni del polpaccio, compreso il calcagno, e del collo del piede (fig. 17). L’anatomia è resa con buona fedeltà al modello reale di cui sono bene evidenziati i malleoli e, talvolta, la rete delle vene. In tre casi, nel punto più stretto della gamba, è presente un foro sfiatatoio. In altri due, il pezzo rinvenuto apparteneva forse a una statuetta.
9I piedi sono in tutto 48, prevalentemente in condizioni frammentarie, nudi o calzati (fig. 18-19). Sono eseguiti a stampo con doppia matrice di cui spesso è rimasta una sola; in corrispondenza della linea di giuntura delle valve che passa in senso longitudinale tra l’alluce e il secondo dito, sovente si riscontrano fratture. La parte inferiore è cava. Si devono considerare tutti maschili, eccetto un esemplare munito di sandalo che, per la morbida snellezza, va forse attribuito a un soggetto femminile.
10Molti piedi poggiano su una base o suola più o meno ben delineata, alta da pochi millimetri fino a 1,5 cm, di forma arrotondata o trapezoidale con taglio netto e spigoli appena smussati, di tipologia già nota10. In bassa percentuale (9 esemplari) la caviglia si è conservata fino all’estremità superiore che appare nettamente rifinita. Solo in questi casi, evidentemente, si può parlare di piedi isolati mentre quelli che mostrano una rottura non è escluso che fossero pertinenti a insiemi più completi comprendenti la gamba fin sotto al ginocchio o anche sopra di esso11.
11Di quelli meglio conservati almeno 6 sono calzati di sandalium: si tratta del tipo più comune, costituito da una suola con una striscia di pelle che racchiude la punta del piede dal mignolo all’attaccatura dell’alluce; tra quest’ultimo e il secondo dito di solito passa un’altra correggia che si divide in due per abbracciare il dorso e il calcagno. Le stringhe sono poi fermate alla suola da lacci più spessi, a metà del lato tibiale e all’altezza del malleolo sul lato fibulare. Anche quando non restano tracce del sandalo, la conformazione del piede (pianta larga, alluce distanziato, mignolo ritratto, posizione delle altre dita lievemente oblique) testimonia la presenza di una calzatura molto aperta che lo lasciava completamente libero.
12Non è facile individuare deformazioni che possano indicare stati patologici piuttosto che caratteristiche fisiche: per esempio, in un esemplare, un secondo dito più grosso degli altri, in un altro le dita raffigurate oblique e in un altro ancora un alluce sproporzionato, forse per una malformazione o una ferita, ma più probabilmente per un accostamento mal riuscito delle due valve.
13Almeno tre esemplari indossano invece il calceus, sorta di stivaletto o scarpa chiusa, con succus in rilievo che sale a coprire il malleolo e la caviglia formando una piega orizzontale (fig. 19). In un caso il pezzo forse comprendeva anche la gamba di cui rimane solo una piccola porzione.
14Un cospicuo numero di votivi è rappresentato dalle teste o frammenti di esse (29), di dimensioni ridotte (h. circa 11 cm) e di fattura ordinaria, tutte tratte da matrici doppie (fig. 20-21). Si tratta di teste isolate all’apparenza maschili, tagliate al di sotto del collo e coperte dal velo12 alquanto omogenee sotto l’aspetto cronologico. I prototipi sono riconducibili a una produzione medio italica di artigianato corrente che risente degli influssi esercitati dai modelli ellenistici, largamente presenti nei depositi votivi della fase più tarda, come denotano le fogge della capigliatura e le fattezze del volto cui si mescolano tratti più italici, evidenti nei nasi grossi e nel rendimento degli occhi. Il retro è sommariamente lavorato: quando si conserva la valva posteriore, la testa di solito appare appena bombata e munita di uno sfiatatoio.
15Queste teste isolate, forma di rappresentazione compendiaria e simbolica, nonché economica, del dedicante, che svolgevano la stessa funzione delle più onerose statue e statuette a figura intera, trovarono particolare diffusione tra il tardo IV e il III secolo a.C. soprattutto nell’Italia centrale.
16Le attestazioni superstiti mostrano caratteri fisiognomici marcati e piuttosto vari, non sempre nettamente definiti a causa della matrice stanca e della mediocre qualità esecutiva. Di solito i capelli, a calotta aderente con ciocche regolari rese con incisioni a stecca, lasciano scoperte le orecchie, grandi e allungate; altre volte esse ricadono voluminose e ondulate sulla fronte. Le arcate sopraccigliari molto pronunciate, spigolose e a spiovente, proteggono occhi dalle pupille formate da tondelli di argilla, in genere con gli angoli rivolti verso il basso; le labbra, diversamente disegnate, spesso con quello inferiore più grande e carnoso del superiore, sono separate da una solcatura orizzontale; il naso è largo e schiacciato, il mento prominente, talvolta segnato da una fossetta. Nell’insieme le raffigurazioni riconducono a tipi ampiamente attestati nel Lazio trovando riscontri in particolare a Lavinium e a Fregellae oltre che a Roma nei complessi votivi dal Tevere.
17La stessa funzione di simboleggiare l’offerente esplicavano le maschere (8), di basso costo come le teste isolate, pervenute molto lacunose, tranne un esemplare meglio conservato (fig. 22). Fabbricate a stampo, hanno i tratti del volto poco leggibili a causa della consunzione delle superfici; nella parte posteriore, concava, sono evidenti i segni lasciati dalle dita del modellatore mentre stendeva l’argilla sulla forma. Le maschere presumibilmente appartengono al tipo di forma ovale tagliato sotto il mento che riproduceva l’intero volto, anche se la loro esiguità non rende del tutto certa l’individuazione (Terrecotte dal Tevere, 227 n. 578; Fregellae II, 130-131). Caratteri costanti sembrano la bocca con gli angoli rivolti verso il basso e il mento pronunciato con un accenno di fossetta. Variano invece la conformazione del naso e quella delle labbra. Nell’unico caso integro, la capigliatura si presenta compatta e aderente al capo con ciocche oblique sulla fronte: al di sotto delle arcate sopraccigliari poco prominenti, gli occhi sono dotati di palpebre superiori e inferiori ben rilevate.
18La quantità di ex voto legati alla sfera della riproduzione è piuttosto modesta.
19Gli organi genitali maschili (7), rappresentati in modo completo, comprendono oltre al pene e allo scroto, anche il monte del pube con terminazione superiore dritta (fig. 23). La tecnica di lavorazione è quella consueta dello stampo; il retro è cavo o piatto. Il modellato risulta piuttosto semplificato con testicoli corti e rigonfi e il pube svasato. Le caratteristiche non forniscono specifiche indicazioni cronologiche, trattandosi di una produzione del tutto standardizzata che si ripete nel tempo senza subire particolari variazioni.
20Ancora meno attestati sono gli organi genitali femminili: uno solo, esterno, caratterizzato da pube arrotondato, alquanto lacunoso. Tra i votivi anatomici sembrano rientrare, con qualche dubbio dovuto alle condizioni frammentarie, una vescica e una placchetta poliviscerale di forma ovale della quale rimane solo una parte del torace con visibili tracce della trachea, i polmoni rappresentati come fiori e un organo tondeggiante, verosimilmente il cuore.
21Pochissimi anche gli animali votivi recuperati nel sito: due frammenti di zoccolo equino, forse pertinenti ad altrettante statuette, e un bovino assai mutilo.
22Tra gli ex voto, un peso da telaio tronco-piramidale occupa un posto a parte rispetto alle categorie esaminate, trattandosi di un bene personale dell’offerente. In realtà, sono frequentemente presenti tali elementi d’uso quotidiano connessi alle attività domestiche e alla manifattura tessile riferibili all’ambito femminile. Rientrano nella classe dei votivi «per trasformazione», ossia oggetti nati con finalità diverse che assumono carattere sacrale solo al momento dell’offerta devozionale.
23Infine, il sito ha restituito due frammenti di dubbia identificazione, forse appartenenti a modellini votivi di tempio, dono piuttosto comune nei depositi di tipo etrusco-laziale-campano.
24Nell’esigua documentazione archeologica disponibile nessuna informazione utile viene fornita sul contesto del ritrovamento sotto l’aspetto stratigrafico, sulla portata dello scavo svolto o sulla possibile consistenza del deposito. Trattandosi di ex voto decontestualizzati o comunque non associati ad altre classi di reperti più indicativi per la datazione come la ceramica, è anche difficile stabilire i reali limiti cronologici del complesso votivo, sebbene sia del tutto verosimile un suo inquadramento in età medio-tardo repubblicana, periodo della massima diffusione dell’uso del dono fittile come espressione della religiosità popolare. A quanto si può osservare, infatti, i votivi di «Fonte Vitruvio» non si distinguono per tipologia o caratteristiche tecniche e stilistiche dai coevi prodotti restituiti dagli innumerevoli luoghi sacri nella zona compresa tra i centri dell’Etruria meridionale e la Campania, accomunati da una sostanziale uniformità espressiva ed ideologica.
25Al momento ignoriamo anche le eventuali frequentazioni del sito per pratiche cultuali nelle fasi precedenti la romanizzazione e le successive vicende relative alla sua trasformazione o decadenza.
26Vista l’assenza di elementi specifici, quali dediche e documenti epigrafici, e nel contempo la genericità delle offerte, risulta azzardato ogni tentativo di individuare la divinità cui era tributato il culto; di sicuro sembra emergere l’aspetto salutare dalla tipologia dei materiali, prevalentemente riconducibili al concetto della sanatio13, sia che si tratti di offerte propiziatorie per una richiesta specifica di guarigione o di semplice protezione sia di ringraziamenti per benefici già ricevuti14.
27I reperti al momento noti orientano per una frequentazione del luogo da parte di devoti soprattutto di sesso maschile ma qualsiasi ulteriore considerazione in proposito appare prematura.
28La dislocazione topografica in una zona al confine tra la campagna e l’abitato, a breve distanza dalle mura, e la presenza delle acque sorgive inducono a ipotizzare l’esistenza di un santuario suburbano direttamente collegato alla città da una strada che usciva da Porta Portella: requisiti, questi, che ne facevano un punto di sosta e di incontro ideale per la popolazione locale e per le genti in transito. Epicentro dell’area sacra poteva essere proprio una delle sorgenti o uno specchio acqueo da esse alimentato, dove veniva identificata la divinità tutelare. Confronti puntuali si possono istituire con numerosi santuari del Lazio meridionale sorti in relazione alle acque siano essi laghi, fiumi o sorgenti, considerate o meno terapeutiche, alcuni di recente scoperta e ancora parzialmente editi che si affiancano ad altri già noti come quello della ninfa Marica alle foci del Liris o quello di Feronia situato lungo l’antica Appia presso Punta di Leano a tre miglia Terracina, in un’area ricca di vegetazione e di polle sorgive: particolare rilievo assumono un luogo di culto a Suio (Castelforte) interessato, nella tarda Repubblica, dall’edificazione delle Thermae aquae Vescinae che sfruttano le sorgenti sulfuree e il santuario di Casalvieri in località Pescarolo nella Val di Comino15, dove si praticava la rituale deposizione delle offerte direttamente nel bacino lacustre e dove in età augustea un impianto termale si sovrappose in parte al dovizioso deposito votivo.
29Le indicazioni degli storici locali circa la presenza in località Petrulo di terme edificate nella prima età imperiale, nel prospettare in ogni caso una realtà archeologica più articolata di quanto finora ritenuto, troverebbero riscontro nei numerosi edifici termali suburbani realizzati in ambiti naturalmente provvisti di acque abbondanti e collegati a luoghi di sosta lungo le vie principali che dalla città si irradiavano verso il territorio. Esauritosi, dunque, il culto originario, il luogo subì una trasformazione connessa alle opportunità offerte dalla strada che presumibilmente continuava il suo percorso sull’altura del Cucuruzzo dove sono stati individuati resti di sepolcri16 dai quali proviene almeno un’iscrizione funeraria17.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Bellini 2004: G.R. Bellini, «Il santuario di Casale Pescarolo nella Valle di Comino», Religio. Santuari ed ex voto nel Lazio Meridionale, Atti della Giornata di Studio, Terracina 7 ottobre 2000, Terracine, 2004, 95-108.
Comella 1981: A. Comella, «Tipologia e diffusione dei complessi votivi in Italia in epoca medio- e tardo-repubblicana», MEFRA 93, 1981-2, 717-803.
10.3406/mefr.1981.1297 :Comella 2005: A. Comella, «Il messaggio delle offerte dei santuari etrusco-italici di periodo medio e tardorepubblicano», in A. Comella, S. Mele (éd.), Depositi votivi e culti dell’Italia antica dall’età arcaica a quella tardo-ellenistica, Atti del Convegno di studi, Perugia, 1-4 giugno 2000, Bari, 2005, 47-59.
Di Fazio 2006: M. Di Fazio, Fondi ed il suo territorio in età romana. Profilo di storia economica e sociale, British Archeological Reports. International series, 1481, Oxford, 2006.
Di Fazio 2008b: M. Di Fazio, «La romanizzazione del territorio di Fondi. Nuovi dati dalla ‘zona di silencio’», in C. Corsi, E. Polito (éd.), Dalle sorgenti alla foce. Il bacino del Liri Garigliano nell’antichità: culture, contatti, scambi, Atti del Convegno organizzato dall’Università di Cassino, Frosinone-Formia 10-12 novembre 2005, Rome, 2008, 189-204.
Faccenna 1953: D. Faccenna, «Fundi, Fondi (Latium, Latina). Fossa con materiale fittile votivo», Fasti Archeologici VIII, 1953, n. 2179.
Fenelli 1975: M. Fenelli, «Contributo per lo studio del votivo anatomico: i votivi anatomici di Lavinio», ArchCl, 27, 1975, 206-252.
Gentili 2005: M.D. Gentili, «Riflessioni sul fenomeno storico dei depositi votivi di tipo etrusco-campano-laziale», in A. Comella, S. Mele (éd.), Depositi votivi e culti dell’Italia antica dall’età arcaica a quella tardo-ellenistica, Atti del Convegno di studi, Perugia, 1-4 giugno 2000, Bari, 2005.
Giustiniani 1802: L. Giustiniani, Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli, IV, Naples, 1802.
Lavinium II: F. Castagnoli, L. Cozza, M. Fenelli, Lavinium II. Le tredici are, Rome, 1975.
Morelli 1997: C. Morelli, «Dalla devozione popolare alla «follia terapeutica»: le terrecotte votive», in A. Campanelli, A. Faustoferri (éd.), I luoghi degli dei. Sacro e natura nell’Abruzzo italico, Chieti, 1997, 89-93.
Quilici, Quilici Gigli 2012b: L. Quilici, S. Quilici Gigli, «Organizzazione del territorio a Fondi, tra bonifiche e romanizzazione», Atlante tematico di topografia antica, 22, Rome, 2012, 155-310.
Notes de fin
1 Faccenna 1953.
2 Giustiniani 1802, 320.
3 Quilici, Quilici Gigli 2012b, 215-221.
4 Di Fazio 2006, 30-31.
5 Gentili 2005, 367.
6 Di Fazio 2006, 30.
7 Di Fazio 2008b, 190.
8 Di Fazio 2006, 29-30
9 Fenelli 1975, 224-2.
10 Lavinium II, 278-303.
11 Fenelli 1975, 226-227.
12 Comella 2005, 47-48.
13 Comella 1981, 759 ss..
14 Morelli 1997, 89.
15 Bellini 2004, 100-106.
16 Di Fazio 2006, 87.
17 Quilici, Quilici Gigli 2012b, 224-225.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 3
Regio IV: Alife, Bojano, Sepino
Stefania Capini, Patrizia Curci et Maria Romana Picuti
2015
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2
Regio I: Avella, Atripalda, Salerno
Teresa Cinquantaquattro et Gabriella Pescatori
2013
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
Regio I: Alatri, Anagni, Capitulum Hernicum, Ferentino, Veroli
Sandra Gatti et Maria Romana Picuti
2008
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 4
Regio I: Fondi, Formia, Minturno, Ponza
Cristina Ferrante, Jean-Claude Lacam et Daniela Quadrino
2016
Les toponymes paléo-babyloniens de la Haute-Mésopotamie
La Haute-Mésopotamie au IIe millénaire av. J.-C. – MTT I/1
Nele Ziegler et Anne-Isabelle Langlois
2017
Toponyme der mittelassyrischen Texte: Der Westen des mittelassyrischen Reiches
Obermesopotamien im 2. Jt. v.Chr. – MTT I/2
Eva Cancik-Kirschbaum et Christian Hess
2017
Les archives de fouilles : modes d’emploi
Sandra Zanella, Jean-Pierre Brun, Martine Denoyelle et al. (dir.)
2017
Le désert oriental d'Égypte durant la période gréco-romaine : bilans archéologiques
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 5
Regio X: Ljubljana, Vrhnika
Emanuela Murgia
2018
The Eastern Desert of Egypt during the Greco-Roman Period: Archaeological Reports
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 6
Regio I: Ostie, Porto
Françoise Van Haeperen
2019