Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
| ,Anagnia (Anagni)
Vadolargo, contrada
Entrées d'index
Index géographique :
AnagniTexte intégral
- 1 Gatti 1923, 265; Mazzolani 1969, 116, n. 47; Bouma 1996, 13, n. 9.
1Alcuni votivi di terracotta di tarda età repubblicana, facenti parte delle collezioni del Seminario e della Cattedrale, furono rinvenuti in contrada Vadolargo, a circa km 10 da Anagni, nella ex proprietà Apolloni (fig. 10). Secondo la Mazzolani, l’ottimo stato di conservazione degli oggetti ne farebbe ipotizzare la provenienza da un pozzo o da una favissa1.
Fonti archeologiche
Decorazione architettonica
2In contrada Vadolargo è stata rinvenuta una piccola antefissa fittile decorata con una palmetta.
Suppellettili
- 2 Mazzolani 1969, 116, fig. 157; Onorati 1993, 117, n. 10.14.
3Il resto del materiale proveniente dallo stesso contesto consiste in una testa femminile nimbata databile nell’ambito del III sec. a.C.2; un braccio destro di statuetta con la mano chiusa e forata in cui doveva passare un’asta; un’arula fittile; una fuseruola decorata con file di puntini incisi.
Bibliographie
Bouma 1996: J.W. Bouma, Religio votiva: the archaeology of Latial votive religion, Oxford 1996.
Gatti 1923: E. Gatti, «Anagni. Scoperte di antichità nel territorio del Comune», NSA, 1923, 264-265.
Mazzolani 1969: M. Mazzolani, Anagnia (Forma Italiane, Regio I, 6), Roma 1969.
Onorati 1993: M.T. Onorati, «Terrecotte votive», in S. Gatti (a cura di), Dives Anagnia. Archeologia nella valle del Sacco. Catalogo della Mostra, Roma 1993, 113-118.
Notes
1 Gatti 1923, 265; Mazzolani 1969, 116, n. 47; Bouma 1996, 13, n. 9.
2 Mazzolani 1969, 116, fig. 157; Onorati 1993, 117, n. 10.14.
Table des illustrations
![]() | |
---|---|
Titre | Fig. 10 |
Légende | Il territorio di Anagni. |
Crédits | © DR |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3976/img-1.jpg |
Fichier | image/jpeg, 510k |
Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.