Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
| ,Anagnia (Anagni)
Monastero delle Cistercensi. Aedes
Entrées d'index
Index géographique :
AnagniTexte intégral
1Alla fine dell’800, nel terrapieno su cui si trova il giardino delle Cistercensi, in via Dante, e nell’area della piazza S. Michele, immediatamente sottostante a quest’ultimo (fig. 11, n. 4), furono rinvenuti numerosi reperti, tra cui un frammento di marmo bianco recante un’iscrizione, che lascia presupporre l’esistenza, nella zona, di un edificio di culto. L’epigrafe, databile all’11 a.C. grazie alla citazione dei consoli ordinari, oggi non è più reperibile.
Fig. 11

Anagni, pianta della città (da Mazzolani 1969). 1. Acropoli, Cattedrale. 2. Acropoli. Orto dei Canonici. 3. Acropoli, Piazza Innocenzo III. 4. Monastero delle Cistercensi. 5. Chiesa di Sant’Angelo. 6. Chiesa di S. Maria del Popolo, Orto De Cesaris. 7. Proprietà Ciccotti. Scala 1: 500.
© DR
Fonti epigrafiche
2CIL X, 5906; Mazzolani 1966, 54, n. 3; Mazzolani 1969, 34, g; 80, n. 43; 167, nt. 7.
[-- -subsel]lio ante aed[em-- -]
[Q(uinto) Aelio Tuberone Paull]o Fabio Max(imo) co[(n)sulibus]
[- Hi]rtius Q(uinti) f(ilius)
Geminus
[-- -]s L(ucio) Abuttio Laconi
«[-- -] sedile (?) davanti al tempio [-- -] durante il consolato di Quintus Aelius Tubero e Paulus Fabius Maximus [-]Hirtius Geminus figlio di Quintus [-- -] a Lucius Abuttius Laco».
3Per la prima riga Mommsen propone le integrazioni bisellio oppure subsellio. Questa seconda lettura è accettata dalla Mazzolani.
Livia Boccali
Fonti archeologiche
Strutture
4Al probabile edificio sacro potrebbero appartenere i numerosi blocchi di travertino reimpiegati nel muraglione che sostiene l’orto Apolloni, in via Dante, sottostante al monastero delle Cistercensi.
- 1 Mazzolani 1969, 80.
5Altri blocchi riutilizzati sarebbero visibili nella parete meridionale, tra i contrafforti, e all’angolo sud-est del monastero1.
Bibliographie
Cristina Ferrante
Mazzolani 1966: M. Mazzolani, «Anagni», QuadTopAnt, 2, 1966, 49-60.
Mazzolani 1969: M. Mazzolani, Anagnia (Forma Italiane, Regio I, 6), Roma 1969.
Notes
1 Mazzolani 1969, 80.
Table des illustrations
![]() | |
---|---|
Titre | Fig. 11 |
Légende | Anagni, pianta della città (da Mazzolani 1969). 1. Acropoli, Cattedrale. 2. Acropoli. Orto dei Canonici. 3. Acropoli, Piazza Innocenzo III. 4. Monastero delle Cistercensi. 5. Chiesa di Sant’Angelo. 6. Chiesa di S. Maria del Popolo, Orto De Cesaris. 7. Proprietà Ciccotti. Scala 1: 500. |
Crédits | © DR |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3967/img-1.jpg |
Fichier | image/jpeg, 232k |
© Collège de France, 2008