Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
| ,Anagnia (Anagni)
Acuto. Fides
Entrées d'index
Index géographique :
AnagniTexte intégral
1Un’epigrafe della seconda metà del I sec. d.C. incisa su un altare marmoreo rinvenuto ad Acuto (fig. 10), nel circondario di Anagni, e conservato a Roma, nella Villa Albani, attesta un culto di Fides, probabilmente privato.
Fonti epigrafiche
2CIL X, 5903= ILS 3778; Rizzello 1984, 40; Lahusen 1994, 415, n. 524, tav. 246.
Fidei suae sacrum
Aspania Q(uinti) f(ilia) Polla
Q(uintus) Petronius
Irenaeus sacrarunt
«Sacro alla propria Fides. Aspania Polla figlia di Quintus, Quintus Petronius Irenaeus consacrarono».
- 1 De Ruggiero, DE III, 78-79.
3Si è pensato che possa trattarsi di una dedica alla Fides coniugale posta da una coppia di sposi tra le effigi dei Penates domestici1.
Bibliographie
De Ruggiero DE: E. De Ruggiero, Dizionario Epigrafico di antichità romane, Roma 1886-1985.
Notes
1 De Ruggiero, DE III, 78-79.
Table des illustrations
![]() | |
---|---|
Titre | Fig. 10 |
Légende | Il territorio di Anagni. |
Crédits | © DR |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3964/img-1.jpg |
Fichier | image/jpeg, 510k |
© Collège de France, 2008