Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
| ,Anagnia (Anagni)
Acropoli, piazza Innocenzo III
Entrées d'index
Index géographique :
AnagniTexte intégral
1Nel 2003, in occasione dei lavori di nuova pavimentazione della piazza Innocenzo III (fig. 11, n. 3), sono stati rinvenuti alcuni frammenti di sime con baccellature, che erano state riutilizzate come margini di rincalzo di una canaletta di epoca tardo-imperiale.
2Considerata la contiguità del luogo di ritrovamento con i resti del tempio sotto la Cattedrale, è possibile che questi elementi di decorazione architettonica siano da riferire proprio a questo edificio (cfr. scheda Acropoli, cattedrale, fig. 11, n. 1).
Fig. 11

Anagni, pianta della città (da Mazzolani 1969). 1. Acropoli, Cattedrale. 2. Acropoli. Orto dei Canonici. 3. Acropoli, Piazza Innocenzo III. 4. Monastero delle Cistercensi. 5. Chiesa di Sant’Angelo. 6. Chiesa di S. Maria del Popolo, Orto De Cesaris. 7. Proprietà Ciccotti. Scala 1: 500.
© DR
Fonti archeologiche
3Decorazione architettonica. Frammenti di sime con baccellature (fig. 13).
Table des illustrations
![]() | |
---|---|
Titre | Fig. 11 |
Légende | Anagni, pianta della città (da Mazzolani 1969). 1. Acropoli, Cattedrale. 2. Acropoli. Orto dei Canonici. 3. Acropoli, Piazza Innocenzo III. 4. Monastero delle Cistercensi. 5. Chiesa di Sant’Angelo. 6. Chiesa di S. Maria del Popolo, Orto De Cesaris. 7. Proprietà Ciccotti. Scala 1: 500. |
Crédits | © DR |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3963/img-1.jpg |
Fichier | image/jpeg, 236k |
![]() | |
Titre | Fig. 13 |
Légende | Anagni, Acropoli. Frarnrnento di sima da Piazza Innocenzo III. |
Crédits | © DR |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3963/img-2.jpg |
Fichier | image/jpeg, 184k |
Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.