Version classiqueVersion mobile

Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2

 | 
Teresa Cinquantaquattro
, 
Gabriella Pescatori

Salernum (Salerno)

Salerno, Sant’Eustachio, area sacra (?)

Maria Antonietta Iannelli

Entrées d'index

Index géographique :

Atripalda

Texte intégral

1Il sito cade a ridosso della fascia costiera, alla base dei primi versanti collinari posti a controllo dei profondi valloni scavati dal Rio Mercatello e dal Rio Mariconda ed è prossimo a uno dei principali assi costieri di attraversamento del territorio, archeologicamente documentato dalla preistoria al tardo antico (fig. 51.2).

Fig. 51

Fig. 51

Salerno, pianta schematica delle aree sacre (Elaborazione grafica di G. Di Maio, GEOMED).

© DR

2La configurazione dell’area non è al momento ricostruibile, non avendo l’indagine ancora consentito l’individuazione di strutture, fatta eccezione per un percorso basolato (alveo-strada?). In assenza di elementi strutturali è plausibile ritenere che tale area consistesse in un grande spazio aperto a possibile destinazione sacrale, caratterizzato dagli elementi naturali afferenti al culto (sorgente), dalla sistemazione del percorso di accesso, dalle opere di drenaggio legate alla cura e alla gestione dell’acqua sorgiva (fig. 56), dalle fornaci per la produzione di ceramiche e di metalli.

Fig. 56

Fig. 56

S. Eustachio. Planimetria dell’area sacra (Elaborazione grafica di G. Di Maio, GEOMED).

© DR

3Sulla base dei materiali analizzati, una prima frequentazione stabile sembra risalire all’ultimo quarto del V sec. a.C. Un momento di riassetto generale, connesso ad una presenza più intensa, si data dal IV sec. a.C. alla metà circa del III sec. a.C. La vita del sito sembra interrompersi in questo periodo, probabilmente per cause naturali, in conseguenza di una frana che lo seppellì sotto una spessa coltre di colate di fango scese dai vicini versanti collinari.

Fonti archeologiche

Strutture (fig. 58)

4La principale caratteristica del sito è la presenza della sorgente. Ad essa conduceva un percorso basolato, incassato contro la sponda di un antico terrazzo e tagliato da un pozzo ancora attivo in epoca romano-imperiale (79 d.C.). Nella fase più recente il sito sembra collocarsi all’interno di un più vasto comprensorio dalle funzioni molteplici: abitativa, artigianale e forse sacra.

Fig. 58

Fig. 58

S. Eustachio, area sacra (Foto Soprintendenza Salerno). 1. Sponda del percorso basolato con olla infissa nel terreno. 2. Percorso basolato. 3-4. Fornaci.

© DR

Reperti

Ceramica

5La specifica funzione cultuale del vasellame è testimoniata da vasetti in forma miniaturistica e da alcuni graffiti presenti sulla superficie esterna della ceramica a vernice nera. Ad una molteplicità di funzioni rimandano forme della ceramica comune, quali olle da fuoco e lopades, situle, mortai, olle e pareti di grandi contenitori per derrate, orli di bacini con protomi animali (leonine), frammenti di macine, un esemplare di unguentario e uno di guttus, numerose attestazioni di louteria. La classe ceramica maggiormente attestata è quella a vernice nera (45%). Scarsamente documentata è la ceramica decorata: nel primo periodo la ceramica a fasce (2%) e la ceramica a figure nere (0,02%); nel secondo periodo la ceramica a figure rosse (0,08%) e le lekythoi a reticolo (0,2%) (fig. 59-60).

Fig. 59

Fig. 59

S. Eustachio, area sacra. Ceramica a vernice nera (Foto e Disegni: Soprintendenza Salerno). 1. Coppa di piccole dimensioni. 2. Coppa di medie dimensioni. 3. Vasellame miniaturistico. 4. Patera. 5. Patera con decorazione a rotella. 6. Graffiti su patera.

© DR

Fig. 60

Fig. 60

S. Eustachio, area sacra. Ceramica (disegni Soprintendenza Salerno). 1. Olla stamnoide con decorazione a fasce. 2. Olla stamnoide con inserzione di motivi fitomorfi.

© DR

Coroplastica

6La coroplastica è presente con un unico esemplare di testina di statuetta di tipo arcaico fortemente dilavata. Modellata a mano, con argilla rosa pallido, schiarita in superficie e ricca di inclusi, ha forma trapezoidale. I tratti del volto sono incisi a stecca. La testina è spezzata in corrispondenza del collo con una rottura netta.

Metallo

  • 1 Berlingò, D’Atri 2005, 271-272; 274, nt. 31.

7Una statuetta raffigurante un ariete (fig. 57) non è ancora del tutto sgrossata dalla matrice. Il bronzetto poteva essere un elemento disposto sul bordo di un vaso di prestigio oppure un ex-voto1. Un coltello miniaturistico in bronzo è stato rinvenuto insieme ad un gancio di cinturone (un altro gancio di cinturone in bronzo proviene da una US anteriore).

Fig. 57

Fig. 57

S. Eustachio, area sacra. Statuetta di ariete, ancora non del tutto sgrossata dalla matrice (Foto Soprintendenza Salerno).

© DR

Monete

8Le monete rinvenute sono in bronzo di zecca campana, databili al secondo quarto del III sec. a.C.

Vari

9Vaghi di pasta vitrea rinvenuti isolati sono la prova residuale di eventuali offerte di ornamenti femminili. Da notare anche la presenza di pesi da telaio di varie dimensioni.

Bibliographie

Berlingò, D’Atri 2005: I. Berlingò, V. D’Atri, «Un’area sacra sul lago di Bolsena», in A. Comella, S. Mele (a cura di), Depositi votivi e culti dell’Italia antica dall’età arcaica a quella tardo-repubblicana, Bari 2005, 267-275.

Notes

1 Berlingò, D’Atri 2005, 271-272; 274, nt. 31.

Table des illustrations

Titre Fig. 51
Légende Salerno, pianta schematica delle aree sacre (Elaborazione grafica di G. Di Maio, GEOMED).
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3938/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 732k
Titre Fig. 56
Légende S. Eustachio. Planimetria dell’area sacra (Elaborazione grafica di G. Di Maio, GEOMED).
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3938/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 296k
Titre Fig. 58
Légende S. Eustachio, area sacra (Foto Soprintendenza Salerno). 1. Sponda del percorso basolato con olla infissa nel terreno. 2. Percorso basolato. 3-4. Fornaci.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3938/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 492k
Titre Fig. 59
Légende S. Eustachio, area sacra. Ceramica a vernice nera (Foto e Disegni: Soprintendenza Salerno). 1. Coppa di piccole dimensioni. 2. Coppa di medie dimensioni. 3. Vasellame miniaturistico. 4. Patera. 5. Patera con decorazione a rotella. 6. Graffiti su patera.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3938/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 84k
Titre Fig. 60
Légende S. Eustachio, area sacra. Ceramica (disegni Soprintendenza Salerno). 1. Olla stamnoide con decorazione a fasce. 2. Olla stamnoide con inserzione di motivi fitomorfi.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3938/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 156k
Titre Fig. 57
Légende S. Eustachio, area sacra. Statuetta di ariete, ancora non del tutto sgrossata dalla matrice (Foto Soprintendenza Salerno).
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3938/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 132k

Auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search