Version classiqueVersion mobile

Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2

 | 
Teresa Cinquantaquattro
, 
Gabriella Pescatori

Abellinum (Atripalda)

Abellinum (Atripalda). Introduzione

Gabriella Pescatori

Entrées d'index

Index géographique :

Atripalda

Texte intégral

  • 1 Colucci Pescatori, EAA, Suppl., 127-130, s.v. Abellinum; Ead., EAA, Suppl. II.1, 570-571, s.v. Abel (...)
  • 2 Nat., 3, 63 e 105.
  • 3 CIL X, p. 127; Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellinum, 28; Nissen 1902, II, 805; 822-823; Thomsen 1966 (...)
  • 4 Beloch 1880, 18, CIL X, p. 127; Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellinum; Nissen 1902, II, 805; 822-823; (...)
  • 5 Geog. 3, 1, 71.

1L’antica Abellinum, che si identifica con l’odierno Comune di Atripalda, sorgeva su una collina denominata «Civita», lungo la riva sinistra del fiume Sabato (figg. 1-2). Alcune testimonianze, risalenti ai secoli XVII e XVIII, attestano l’esistenza di antiche vestigia presso la Tripalda e riportano il significativo nome di «Civita» che la località conserva ancora oggi1. Riferimenti alla città sono nell’elenco pliniano e in Tolomeo. Plinio2 colloca Abellinum nella Regio I augustea Campania et Latium e cita nella Regio II le due tribù degli Abellinates cognomine Protropi, tra le popolazioni degli Hirpini3, e degli Abellinates cognominati Marsi, tra i popoli dell’Apulia4; Tolomeo5 cita βέλλινον tra i centri irpini. Sulla base della compilazione delle liste pliniane, che seguono l’ordinamento augusteo, Kiepert (1996), Mommsen (1883), Afzelius (1942, 32) e Thomsen (1966) attribuiscono la città alla Regio I.

Fig. 1

Fig. 1

Carta dei popoli e centri preromani.

© DR

Fig. 2

Fig. 2

Carta delle città romane.

© DR

  • 6 Nissen 1902, II, 805; 822-823.
  • 7 Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellinum; Cantarelli 1903, 18; Thomsen 1966, 212.
  • 8 Cod. Theod, 3, 68: costituzione de ordine Auellinatium, 364 d.C.; Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellin (...)

2La menzione in Nissen di Abellinum tra gli Hirpini riflette il suo status di entità indipendente, come centro, in Hirpinia e quindi nel Samnium in senso lato; non di meno, Nissen indica la posizione della città nella I Regio, e ciò presuppone il piano organizzativo augusteo che completò la disgregazione dei territori delle «Samnite towns», suddividendoli in più Regiones, e la perdita della loro autonomia6. Thomsen (1966, 57, 63) ripropone in qualche modo la teoria «delle due città» di Nissen perché ritiene di assegnare l’entità tribale degli Abellinates cognomine Protropi al territorio di Abellinum, come Beloch (1880, 17; Id. 1926, 590) ed Hülsen (RE, I, 1894, s.v. Abellinum); Nissen, invece, non si esprime in tal senso, ma ritiene che, delle due diverse entità tribali, quella stanziata nella valle del Sabato fosse la principale, dal momento che sarebbe diventata «Municipium in der Tribus Galeria». In seguito alla riforma dioclezianea che sostituì le Prouinciae alle Regiones augustee, Abellinum verrà inclusa nella Provincia della Campania7; nel IV sec. d.C. è sotto la giurisdizione del Vicarius Urbis Romae8.

  • 9 Miller 1916, 371.

3Il territorio che in età storica apparteneva ad Abellinum (fig. 21) coincideva con l’alta valle del Sabato, cioè con l’area che gravitava sulla conca di Avellino al cui centro è, appunto, la «Civita» di Atripalda, situata lungo una arteria, la Via Antiqua Maiore, che costituiva un importante raccordo tra la via Appia e la Capua Rhegium (che collegava Benevento con la regione salernitana). L’esistenza di questa via è attestata dall’itinerario ravennate e dalla tabula peutingeriana9, con l’indicazione di percorrenze diverse Icentie-Picentia, Nuceria e Rota (Mercato S. Severino) prima di giungere a Salerno; tali differenze potrebbero riflettere l’importanza strategica dei siti legata alle vicende politico-amministrative del territorio, in momenti temporali diversi, in relazione evidente alla presenza romana. Successivamente, con uno spostamento collegato probabilmente alla problematica dell’incastellamento e all’arrivo dei Longobardi, la valle dell’Irno assumerà un ruolo preminente.

Fig. 21

Fig. 21

Il territorio di Abellinum.

© DR

  • 10 CIL X, 6951-6953, p. 708.
  • 11 CIL X, 1119.

4Il percorso verso la Campania (Capua), denominato in età medievale via campanina, che si snodava attraverso il territorio di Nola (cippi a Nola e Roccarainola, tra Avella e Arienzo10), è documentato, in parte, da cippi miliari: uno dalla località Alvanella, a due miglia da Avellino11, e un secondo inedito, oggi al Museo Irpino, rinvenuto a 1 km di distanza, in località Torrette. Quest’ultimo segna la distanza (IIII) per Abellinum e conserva l’iscrizione che attesta lavori di manutenzione della strada promossi da Giuliano l’Apostata (355-363) e successivamente dagli imperatori Valentiniano II (375-392), Teodosio (379-395) ed Arcadio (395-408).

5Situato ai margini orientali della Campania, il territorio di Abellinum ricalca nei suoi limiti settentrionali e orientali la frontiera tra la Regio I e la Regio II.

6I confini amministrativi ‘artificiosi’ di età romana non corrispondono a quelli naturali del territorio. La diversa attribuzione di alcuni centri moderni della «conca avellinese», sia alla I che alla II Regio, implica una serie di argomentazioni, le quali, in attesa di nuovi elementi a sostegno dell’una o dell’altra ipotesi, rendono del tutto provvisoria la delimitazione dei confini territoriali della colonia di Abellinum, qui delineata (fig. 21).

  • 12 Rationes Decimarum 1942, 321; 331-332.
  • 13 Rationes Decimarum 1942, 341.

7A nord, il confine amministrativo probabilmente non coincideva con quello geografico. Per quanto le alture della stretta di Barba fungessero da barriera (come ancora oggi), gli odierni Comuni di Sant’Angelo a Scala, Altavilla Irpina, Tufo, Montefalcione e Chiusano S. Domenico, nella organizzazione delle diocesi del XIII e XIV secolo12, sono inseriti nella Diocesi di Benevento. Inoltre, a nord-ovest, le aree della valle caudina (S. Martino V. C., Cervinara, Roccabascerana, Rotondi, ecc.) facevano parte anch’esse in età romana della pertica di Benevento. Dai registri delle decime dei secoli XIII e XIV, Prata e Serra, frazione del Comune di Pratola, risultano dipendere dalla Diocesi di Avellino13. Pertanto il confine amministrativo in direzione di Benevento doveva presumibilmente correre a sud di Altavilla Irpina, lungo la deviazione del Sabato, in direzione di Prata, proseguendo lungo la riva destra del Sabato. Al suo interno potevano essere compresi i territori degli attuali comuni di Prata, la frazione Serra di Pratola, Manocalzati, Candida, Salza Irpina.

  • 14 CIL X, 1171; 1175; p. 128.
  • 15 Camodeca 1996b; Silvestrini 2001.
  • 16 Taylor 1960, 92-93 e nota 40; 96; 111; Camodeca 2010a; Silvestrini 2001; Ead. 2010a.

8Ad est, la riva sinistra del fiume Calore, che Thomsen (1966, 75) ritiene essere il limite tra la Campania e l’Apulia – Aeclanum viene attribuita, infatti, alla Regio II – poteva rappresentare il confine naturale della frontiera orientale di Abellinum. Recenti rinvenimenti epigrafici (sia di età tardo repubblicana, che di II sec. d.C.) hanno tuttavia fatto sorgere alcuni dubbi sulla pertinenza dell’alta valle del Calore alla colonia di Abellinum. L’attestazione in quest’area di iscrizioni relative a magistrature (quattuoruiri) differenti dai praetores duouiri di Abellinum, con particolare riguardo all’odierno comune di Montella – situato sulla riva sinistra del fiume –, sembrerebbe escludere l’attribuzione di questa zona a Abellinum, sostenuta dal Mommsen14, e suggerire piuttosto un’attribuzione al municipio di Compsa15. L’identificazione del confine orientale è quindi maggiormente problematica anche perché il vicino municipio di Compsa era ascritto alla stessa tribù di Abellinum, la Galeria16.

  • 17 CIL X, 1117.
  • 18 Rationes Decimarum 1942, 340-342.
  • 19 CIL X, 1157-1158.

9Rispettivamente a sud-est e a sud-ovest, il monte Terminio (1783 m), localizzato sulla riva destra del Sabato, e la conca di Forino rappresentavano un limite naturale del territorio della colonia. Il confine meridionale, al cui interno può essere inserito il serinese, non doveva spingersi oltre Montoro, da dove proviene l’iscrizione con il titolo ufficiale della colonia17; presumibilmente, il passo del Monte Pergola fu superato a partire dal III sec. d.C. Una parte dell’odierno percorso di confine tra le province di Avellino e di Salerno coincide con il tratto meridionale dei limiti del territorio. Ad ovest, il massiccio del Partenio separava il territorio di Abella da quello di Abellinum, come suggerisce l’estensione della diocesi medievale di Avellino che si spingeva ad ovest di Montevergine includendo gli odierni comuni di Summonte, Monteforte e Mercogliano18; Mommsen, invece, include in Abellinum anche le iscrizioni provenienti da Mugnano del Cardinale19, comune ubicato alle pendici occidentali del gruppo montuoso del Partenio, verso la pianura campana.

  • 20 Antonini 1981; Crawford 2011, Abellinum 5, 6, 7, 8.
  • 21 Laviosa 1954, tav. 73.5; Bedello Tata 1978.

10Per il periodo dell’autonomia sannitica poche sono le testimonianze. Nell’area urbana si possono menzionare: la cinta in opus quadratum in tufo, alcune tegole in lingua osca20 e un’antefissa rinvenuta nell’aggere tra questa cortina e la successiva di età romana. L’antefissa rappresenta una testa femminile, forse una menade, che per tipologia riflette tipi di derivazione tarantina e anche, nel volto, esemplari capuani di età ellenistica21. È inoltre documentato un gruppo di materiali di età sannitica, tra i quali un nucleo significativo ha sicuramente carattere votivo (scheda Atripalda, Civita, reperti).

11Nel territorio sono attestate: l’area sacra di Aiello del Sabato sulle balze sommitali della Cresta del Telegrafo, spartiacque tra l’alta valle della Solofrana e l’alta valle del Sabato (scheda Aiello del Sabato, Cresta del Telegrafo); le necropoli sannitiche nell’odierno comune di Avellino (area dell’attuale Viale Italia e dell’ex Seminario vescovile), lungo la valle del Sabato (V-III sec. a.C.) e sul versante occidentale alle pendici del monte Partenio (IV sec. a.C.); infine, un gruppo di materiali votivi provenienti da Grottolella, tipologicamente riconducibili alla koinè medio italica (scheda Grottolella, Taverna del Monaco).

  • 22 Gangemi 1996; diversamente Frederiksen 1984.
  • 23 CIL X, 1117.
  • 24 Mommsen 1883, 164; Degrassi 1950; Salmon 1967; Camodeca 1991, 21-41; 48-63; Id. 2000.
  • 25 Chouquer et alii 1987.
  • 26 Colucci Pescatori 1985.

12Durante la guerra annibalica, che si svolse in parte in territorio irpino, un passo di Livio del 211 a.C. (26, 33, 12) ricorda che una serie di popolazioni italiche si arresero ai Romani: omnes Campani, Atellani, Calatini, Sabatini qui se dediderunt in arbitrium dicionemque populi Romani <Q(uinto)> Fuluio proconsole. Se i Sabatini si possono identificare con una popolazione che prende il nome dal fiume Sabato22 e che poteva essere stanziata nella vallata del fiume a sud di Benevento, può rafforzarsi l’ipotesi della conseguente deduzione di una colonia ad Abellinum ex Lege Sempronia (Abellinum muro ducta colonia deducta lege Sempronia iter populo non debetur ager eius ueteranis adsignatus, Lib. col., L 210, 219), nell’ambito del programma coloniario di Caio Gracco (133 a.C.). Anche se la deduzione della colonia non è meglio precisabile, la cronologia alta era già condivisa dal Beloch (1926). A conferma di ciò l’autore ha voluto invocare la titolatura stessa di colonia Ven(eria) Liuia Aug(usta) Alexandriana Abellinatium, nota da una iscrizione del 240 d.C.23. Il titolo di Veneria richiamerebbe infatti i soprannomi di divinità che distinguono le altre colonie graccane o di ispirazione graccana, come Mineruia Scolacium, Neptunia Tarentum, Herculia Telesia e, fuori d’Italia, Iunonia Carthago o Narbo Martius. Il Beloch (1926) pone inoltre la questione se il cognomen Liuia non possa riferirsi a Marco Livio Druso, collega di Gracco nel 122 a.C. Diversamente, altri ritengono più plausibile la deduzione sillana, per il titolo di Veneria che trova confronto con la titolatura di Pompei: colonia Veneria Cornelia24. Tracce di centuriazione sono segnalate da Johannowsky (1991) nella zona di Serinum, a sud di Abellinum, con la misura di 13 actus, da riferire alle distribuzioni graccane; altri, con un valore di 14 actus25, ipotizzano un contesto sillano ed escludono quello augusteo. Anche alcuni elementi decorativi, particolarmente pilastri di anta decorati da capitelli figurati che trovano confronto con l’ambiente pompeiano26, ci riportano all’ipotesi della cronologia alta della colonia (cioè allo stanziamento in età graccana, nel periodo successivo alle confische territoriali post-annibaliche). Il titolo di colonia è attestato già nelle iscrizioni CIL X, 1120, 1123 e 1124, di età tardo repubblicana.

  • 27 Camodeca 1996b; Id. 2000; diversamente, Folcando 1997.
  • 28 Nat., 3, 63; 46.
  • 29 Prückner 1980, con bibliografia precedente.
  • 30 Adamo Muscettola 1996.

13La città deve poi aver avuto una deduzione con assegnazioni di veterani certamente tra Cesare ed Augusto27, anche se non è inserita nell’elenco pliniano delle colonie augustee28: ciò è suggerito dalla ricchezza della documentazione epigrafica e monumentale di età augustea e giulio-claudia, e forse anche dal problematico titolo di Liuia Augusta, se si considera tale nomen come legato alla famiglia imperiale. In questo quadro, inoltre, troverebbero coerente collocazione alcuni frammenti di un rilievo che vennero venduti alla fine del secolo scorso al Museo delle Arti Figurative di Budapest e che si vuole originariamente reimpiegati in un edificio dell’odierno Comune di Avellino. Si tratta di un rilievo commemorativo della battaglia di Azio con una processione di ringraziamento ad Apollo, divinità che assunse nella battaglia un ruolo determinante per i veterani di Ottaviano Augusto (fig. 27). Su uno dei frammenti è raffigurato Apollo, seduto su una roccia e con la cetra in grembo; dietro di lui il tripode, davanti la prua di due navi. Un altro frammento, pertinente ad un altro settore della stessa raffigurazione, rappresenta alcuni personaggi, probabilmente apparitores, che aprono una pompa triumphalis. Si è ritenuto che il rilievo ornasse i due lati di una base o di un altare quadrilatero, oppure che fosse parte di un fregio architettonico corrente29. La committenza dei rilievi andrebbe individuata tra i veterani augustei insediatisi dopo la battaglia di Azio30.

Fig. 27

Fig. 27

Atripalda, Rilievo di Apollo Aziaco (Budapest, Museo delle Belle Arti; da Prückner 1980).

© DR

  • 31 Colucci Pescatori 1991; Fariello Sarno 1996a; Gennarelli 2001-2002, 41-45.
  • 32 Camodeca 2000, 112.
  • 33 Colucci Pescatori 1991, 116, n. 118.

14L’impianto urbano dell’antica Abellinum, ubicato sul pianoro della Civita e racchiuso nel circuito delle mura costruite in opus reticulatum, si estende per un’ampiezza di circa 25 ettari. Assi stradali ortogonali delimitano differenti settori della città individuati dalla ricerca archeologica, pur se messi in luce solo limitatamente. Abellinum ebbe una certa rilevanza nel periodo augusteo e giulio-claudio, come si deduce dalla produzione artistica e da evidenze architettoniche quali le mura, l’anfiteatro e una domus di tipo pompeiano31, costruiti in opus reticulatum. Il primo impianto della domus risalirebbe al periodo proto-augusteo, come suggerisce il ritrovamento di un signaculum di M. Vispanius Primigenius, probabilmente un liberto di Agrippa32. Ulteriore testimonianza di un’intensa attività edilizia tra la fine del I sec. a.C. e il I sec. d.C. è il rinvenimento di numerose tegole con bollo, che potrebbero documentare una serie di fabbriche locali33.

  • 34 Johannowsky 1952; Onorato 1960, 25, tav. 6; Felletti Maj 1977, 351-352, tav. LXXV, figg. 35-37; Fro (...)
  • 35 Adamo Muscettola 1991, 219-230.
  • 36 Camodeca 1996b, 186-192; Id. 2008, 40-50.
  • 37 CIL X, 1120.

15Dal foro della città romana proviene un altare di marmo con scena di culto imperiale riferibile alla famiglia giulio-claudia34 oppure al Diuus Iulius35 (scheda Atripalda Civita, altare). Come segnalato da Giuseppe Camodeca, inoltre, «a questo periodo (età giulio-claudia) si può far risalire la maggior parte della documentazione monumentale ed epigrafica abellinate. Addirittura, su di un patrimonio epigrafico di poco più di un centinaio di iscrizioni, escludendo dal calcolo la cinquantina di cristiane, non meno del quaranta per cento, ma probabilmente di più, è databile all’età augustea o proto imperiale»36. Sulla situazione delle Ciuitates della Campania nel III e IV sec. d.C., Camodeca (2010b, 285-286; 292, tav. I e III) segnala per Abellinum iscrizioni pubbliche imperiali ed esempi di evergetismo delle oligarchie locali37, che contribuiscono a definire il perdurare delle istituzioni in città.

  • 38 De Ruggiero, DE, I, 14-15, s.v. Abellinum.
  • 39 CIL X, 1130; 1131; 1132; 1134; 1135; 1137.
  • 40 CIL X, 1131; 1134; 1135; 1137; 1138; 1140.
  • 41 Sartori 1953, 114, n. 26.
  • 42 Beloch, 1926, 493-495; Rudolph 1935, 152; Sherwin White 1973, 88; 132.
  • 43 Salmon 1969, 87; 182.
  • 44 CIL IX, p. 205.

16I magistrati attestati epigraficamente38 sono: i censores39; i praetores duouiri, che compaiono sino ad età imperiale40; i duouiri iure dicundo (CIL X, 1132; CIL IX, 2118); ager Beneuentanus, IIuir i(ure) d(icundo), Abellin[i]); i quaestores (CIL X, 1138; 1129; 1131; 1134; 1135); un quaestor alimentorum (CIL X, 1138); gli aediles (CIL X, 1135; 1138) e gli aediles duouiri (CIL X, 1129; 1131; 1137; 1139; 1140; 1141). Le magistrature dei censores41 e dei praetores duouiri sono elementi che, oltre ad avvalorare la cronologia alta della colonia in età graccana42, mettono in collegamento la deduzione di Abellinum con quella di Narbo Martius, Grumentum e Telesia43. Di diversa opinione sono Degrassi (1959, 320) e Mommsen44.

Culti domestici, pratiche funerarie

  • 45 Gennarelli 2001-2002, 41-45.

17Nel quartiere orientale della domus della Civita di Atripalda (fig. 22.2) è stata rinvenuta un’ara in tufo, addossata alla parete occidentale di un ambiente che doveva svolgere più funzioni e che è stato interpretato come culina-lararium45. L’ambiente ha due ingressi, uno sul lato occidentale del peristilio, l’altro sul lato sud-orientale del settore delle alae. L’altare, di forma parallepipeda con modanatura inferiore a kyma reversa e superiore a kyma recta, ha un coronamento formato da due pulvini laterali decorati con foglie d’acanto a rilievo piatto e stretti al centro da un balteus. Negli acroteri a corpo circolare è incastonata una rosetta a sette petali.

Fig. 22

Fig. 22

Pianta schematica dell’antica Abellinum (Elaborazione grafica dell’arch. M.M. Colucci). 1. Cinta muraria. 2. Domus. 3. Terme. 4. Strutture murarie (edifici pubblici?). 5. Cardo. 6. Decumanus. 7. Cava Guanci. 8. Anfiteatro. 9. Necropoli. 10. «Larario». 11. Basilica paleocristiana. 12. Chiesa Madre di S. Ippolisto martire.

© DR

18L’iscrizione sulla fronte, distribuita su tre linee, porta una dedica ai Lari da parte di uno schiavo:

Felix seruos / uisu l(ibens) m(erito) Lar(ibus) / p(ecunia) s(ua) f(aciundum) cur(avit)

«Lo schiavo Felix a seguito di una visione, volentieri e giustamente, fece costruire a sue spese (un altare) ai Lari».

  • 46 Gennarelli 2001-2002, 41-45.

19Nello stesso ambiente è stato rinvenuto, su una struttura a gradini addossata alla parete orientale, un frammento di gamba pertinente ad una statuina di marmo (alt. con base 14,5 cm); i frammenti di pitture ritrovati permettono di ricostruire un quadro mitologico-paesistico (il giudizio di Paride) con una predella che mostra una scena legata ad ambiente marino: un delfino con grifo (?) marino46.

20L’orizzonte cronologico di questo insieme di elementi si colloca nella metà del I sec. d.C.

21L’iscrizione CIL X, 1114 testimonia un culto privato del dio Silvano (scheda S. Angelo a Scala, Selvadontica-Selvadoniche).

  • 47 Franciosi 1976; Grella 1987, tavv. I-III; Fariello Sarno 1996a, 123.

22Da una tomba di fanciulla venuta alla luce nell’ottobre 1975 e posta nell’area della necropoli meridionale della città47 (fig. 23) proviene una serie di oggetti consegnati al Museo Irpino.

Fig. 23

Fig. 23

Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 1-2. Fortuna. 3. Afrodite con conchiglia. 4. Afrodite pudica. 5. Venere Anadiomene con Priapo itifallico. 6. Coniugi in abbraccio. 7. Coniugi in abbraccio. 8. Priapo. 9. Statuina con Vittoria alata. 10. Mensa tripes. 11. Lucerna miniaturistica.

© DR

  • 48 LIMC, VII.1, s.v. Roma, col. 1067.
  • 49 Coarelli 1983, 233.
  • 50 Mercando 1965-1966.

23Ne fanno parte, in primo luogo, alcune statuette: un’Afrodite pudica di marmo (fig. 23.4); un’Afrodite con conchiglia (fig. 23.3), una Venere nel tipo Anadyomene con piccolo Priapo itifallico in nicchietta o edicoletta, una Fortuna Tyche (fig. 23.1), una Fortuna Abundantia (?) (fig. 23.2) e un Priapo, tutte di argilla; una figura femminile di marmo, che cinge con il braccio e regge con la mano una Vittoria48 alata con il ramo di palma (fig. 23.9); due coppie di figure ammantate che si abbracciano (fig. 23.6-7), in argilla; una testina fittile. Per la loro dimensione minuscola – miniaturizzazione – sarebbero funzionali al carattere votivo alcuni oggetti con una connotazione essenzialmente femminile49: mensa tripes, lucerna, coppa, patera, anforetta, fibula (?) o fermaglio di cintura, tutti di piombo, e tre frammenti di vasi di vetro. Si segnalano, inoltre, una serie di oggetti-giocattolo di piombo, tre frammenti che ricompongono una delle due gambe di una bambola d’osso, due valve di conchiglia, una olletta di argilla e una lucerna a canale aperto in argilla (fig. 23.11). Tutti questi elementi costituirebbero un esempio di cosiddetto «larario puerile»50. Tutto il complesso è databile alla seconda metà del II sec. d.C. in base alla tipologia della lucerna.

Fig. 23.3-4

Fig. 23.3-4

Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 3. Afrodite con conchiglia. 4. Afrodite pudica.

© DR

Fig. 23.1-2

Fig. 23.1-2

Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 1-2. Fortuna.

© DR

Fig. 23.9

Fig. 23.9

Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 9. Statuina con Vittoria alata.

© DR

Fig. 23.6-7

Fig. 23.6-7

Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 6. Coniugi in abbraccio. 7. Coniugi in abbraccio.

© DR

Fig. 23.11

Fig. 23.11

Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 11. Lucerna miniaturistica.

© DR

  • 51 Borsari 1894.
  • 52 Coarelli 1983, 233.
  • 53 Barbera 1991; Migliore 2011, 25, nt. 14.
  • 54 Migliore 2011, 27, nt. 13.
  • 55 Dörig, EAA, III, s.v. giocattolo; Bordenache Battaglia 1983, 115-117.
  • 56 Degani 1951-1952.

24Il complesso di elementi deposti in questo contesto appare molto più articolato e problematico, per la cospicua presenza di statuette di divinità, rispetto ai gruppi simili di Terracina, Brescello e Pesaro, tutti più o meno contemporanei (età degli Antonini). Oggetti miniaturistici simili, quasi sempre di piombo, provenienti da altri contesti (mensa tripes, lucerna, coppa, patera, anforetta, fibula (?) o fermaglio di cintura) sono stati talvolta interpretati come crepundia51. Secondo Coarelli, invece, la dimensione miniaturistica sarebbe semplicemente funzionale al carattere votivo: a caratterizzare questo tipo di oggetti sarebbe piuttosto la loro connotazione essenzialmente femminile52. Altri, infine, hanno proposto di metterli in connessione con il culto di Venere, poiché venivano offerti dalle fanciulle alla divinità «nella complessa tematica dei riti legati al superamento dello stato infantile»53. In altri contesti dove sono conservate, le bambole, senza perdere il loro significato di giocattolo, non rappresentano bambine, ma giovani donne: fanciulle in età da marito54, atte alle nozze, future o celebrate. Insieme a ‘mobili’ e ‘utensili’ da bambola, esse venivano poste nelle tombe di fanciulle morte nubili55. La presenza del Priapo itifallico, con la Venere del tipo Anadyomene e la statuetta di questa stessa divinità con conchiglia, ben si coniuga, come in altri contesti funerari, con il concetto di fecondità; tuttavia, le due valve potrebbero anche avere una funzione simbolica riconducibile a riti di iniziazione, di passaggio tra l’età della pubertà e quella nuziale, già presenti nel mondo preromano. Le statuette di Fortuna del tipo Tyche con cornucopia e timone (divinità ampiamente venerata in contesti privati) uniscono l’originario significato di fecondità e fertilità a quello di divinità che guidava le incertezze della sorte umana. Inoltre il binomio lucerna (miniaturistica di piombo) e fallo (Priapo), simbolo della procreazione, potrebbe suggerire, come in altri contesti paragonabili56, la causa della morte avvenuta per parto. L’ipotesi che la defunta sia stata una giovane donna che aveva già celebrato il matrimonio, morta prematuramente nel divenire madre, potrebbe essere avvalorata alla presenza delle due statuine di coniugi in abbraccio che potrebbero simbolicamente alludere, in questo contesto funerario, ad una scena di commiato.

Culti pubblici

  • 57 Castagnoli, EAA, II, 328-330, s.v. Capitolium.
  • 58 Cassese 1974, 61.
  • 59 Bianchi 1951, 367.

25La tradizione vuole Abellinum sede di un Capitolium57, sulla riva destra del Sabato, alla sommità di un colle chiamato Toppolo: da questo tempio di Giove Capitolino non attestato la collina viene denominata localmente Monte Capitolino58. Come si è dimostrato59, le identificazioni proposte non si basano su prove sicure: Avellino viene perciò eliminata, insieme ad altre città dell’Italia antica, dalla lista delle città sede di Capitolium.

26Nel territorio, alcuni dati archeologici ed epigrafici permettono di ipotizzare la presenza di un luogo di culto a S. Lucia di Serino, presso le fonti Acquaro (scheda S. Lucia di Serino).

  • 60 Nissen 1902, II, 805; 822-823; Lachenal 1995, 260; Palumbo 2007, 320.
  • 61 Guarducci 1989, 60-61; cfr. Borgeaud 1996.
  • 62 Lepore 1993.

27La tradizione popolare vuole che, sul monte Partenio, il santuario di Montevergine sia stato costruito su un tempio assai celebre dedicato a Cibele; un’ipotesi ripresa anche da autori moderni60. D’altra parte, l’oronimo Partenio potrebbe ricondurre all’epiteto Parthenos, collegato alla dea vergine per eccellenza della mitologia greca: Athena Parthenos. Tuttavia è anche possibile che questo classico nome verginale non sia altro che l’equivalente dotto del nome di «Montevergine» ispirato, come pare indubbio, da quello della Madonna, qui venerata ab antiquo. Comunque, che il culto della Vergine sia stato preceduto, su questa montagna, da culti pagani resta incerto, se pure non improbabile61. L’area geografica delimitata e denominata dal gruppo montuoso del Partenio compare nella documentazione soltanto in età altomedievale, quando già l’insediamento dei Longobardi nel territorio dell’ormai scomparsa colonia di Abellinum era saldamente radicato da circa due secoli. Nella seconda metà del VIII sec. d.C., essa appartiene nella sua quasi totalità al demanio palatino del principe beneventano Arechi. La più antica notizia risale ai primordi del principato arechiano (donazione nell’anno 774) e riguarda specificamente l’oronimo «Montevergine», correlandosi con l’annosa e controversa questione onomastica del monte, eponimo dell’intero comprensorio territoriale62.

28Il fatto che le fonti attestino l’oronimo già prima della fondazione monastica fa decadere l’opinione di G. Pasquali (1967), il quale, traendo spunto dalla seriore denominazione Mons Virgilianus o Mons Virgilii attestata nella Legenda S. Guilielmi, ritenne che «il nome del Monte Vergine» non potesse essere anteriore al XII secolo e fosse una diretta conseguenza del culto della Vergine Maria introdottovi da San Guglielmo.

  • 63 Mongelli 1960-1961-1962.
  • 64 Andenna 1996, 422.
  • 65 Vitolo 2002; Picariello 2008.

29Non resta che accettare la tesi prospettata da Mongelli63 il quale, escludendo una origine sacra, interpreta l’appellativo di Vergine nella sua originaria e più ovvia accezione di luogo inaccessibile, incontaminato dall’uomo. Questo chiarirebbe anche la scelta del luogo da parte di S. Guglielmo, quando, con l’aiuto di alcuni uomini di Atripalda, costruì sul monte una domuncula o ospitium vicino ad una piccola fonte e vi intraprese vita eremitica64. Secondo un’ipotesi alternativa, il santo «avrebbe rilanciato un culto mariano preesistente»65.

Culti cristiani

  • 66 Amore 1966; Id. 1975; Fariello Sarno 1996b, 165-166; Fariello 2003; Colucci Pescatori 2005; Otranto (...)

30Ad Abellinum è legata la figura di S. Ippolisto, santo e martire, cui è dedicata la Chiesa Madre di Atripalda, situata nelle immediate vicinanze dell’antica basilica paleocristiana di Capo La Torre (fig. 25.2). Come vuole la tradizione popolare e quella degli studi locali, il suo martirio sarebbe avvenuto lungo le rive del Sabato, dove il sacerdote, venuto da Antiochia a predicare il Vangelo per distogliere gli Abellinates dal culto di Diana, sarebbe stato decapitato il 1 maggio del 303 d.C. durante la persecuzione di Diocleziano. Le sue spoglie sarebbero state sepolte nel luogo dove sorge l’odierna Atripalda. Allo stato attuale delle cose non è possibile identificare l’Ippolisto abellinate con i personaggi della tanto discussa questione ippolitea66.

Fig. 25.2

Fig. 25.2

Atripalda, Capo la Torre. Planimetria generale della basilica (elaborazione grafica New Archaeology, 2005).

© DR

  • 67 Pietri, Pietri 1999-2000, s.v. Timotheus, n. 1, 2203-2204.
  • 68 Pietri, Pietri 1999-2000, s.v. Sabinus, n. 6, 1974-1975.
  • 69 Lanzoni 1927, 241.
  • 70 Picariello 2007.

31Abellinum risulta essere sede vescovile nel 499 per la presenza del vescovo Timotheus67 al Concilio di Papa Simmaco. Un altro vescovo deve essere stato Sabinus, noto per l’elogio sulla sua tomba: sembra ormai accertato, anche dopo gli studi di C. Pietri68, che tale personaggio, come già ammesso da Lanzoni69, si possa identificare con il Sabinus Campanus vissuto intorno agli anni venti del VI sec. d.C.70.

  • 71 Solin 1998b.

32La documentazione archeologica è costituita da una basilica paleocristiana, dalla quale proviene una serie di iscrizioni che attesta la vita del complesso religioso tra il V e il VI sec. d.C. Altre epigrafi della seconda metà del IV sec. d.C., oggi perdute, attestano che ad Abellinum vi era una fiorente comunità cristiana con una articolata gerarchia ecclesiastica71 (scheda Atripalda, Capo La Torre, basilica).

33Nel territorio sussistono diverse testimonianze di comunità cristiane tra il V ed il VII sec. d.C. Ad Aiello del Sabato è documentato il rinvenimento isolato di un’iscrizione (scheda, Aiello del Sabato, chiesa S. Maria); a Prata (scheda Prata, Ipogeo pagano e arcibasilica della SS. Annunziata) e a Pratola Serra (scheda Pratola Serra, Pioppi Basilica) sono presenti due importanti complessi basilicali con un diverso impianto d’origine.

34A Prata, sulla riva sinistra del fiume Sabato, si tratta di un complesso funerario gentilizio di origine pagana (ricavato riadattando una grotta naturale scavata nel tufo e costituito da una varietà tipologica di fosse terragne «a sarcofago» e «ad arcosolio») che in età non precisabile divenne luogo di culto.

35Viceversa, a Pratola Serra, lungo la riva destra del fiume, un edificio ecclesiastico del VI-VII sec. d.C. si insediò su un’area precedentemente occupata da una villa.

Sacerdozi e cariche religiose

  • 72 Editio princeps Grella 1976.
  • 73 Simonelli 1995; AE 1995, 303.

36Un sacerdozio del divo Augusto è attestato in una iscrizione recentemente ricomposta da tre frammenti: uno rinvenuto negli anni sessanta e conservato al Museo Irpino72; gli altri due già inseriti nel CIL (X, 1118; 1130) ed oggi conservati presso l’area archeologica di Abellinum. L’iscrizione, particolarmente rilevante, è da riferire agli Herennii, famiglia appartenente all’ordo equestre, e doveva essere stata inserita nel sepolcro di questa gens. Attraverso un’attenta interpretazione dei dati disponibili, si è potuto recuperare, alla l. 2, il riferimento ad un flamen Divi Augusti73.

  • 74 AE 2004, 409.
  • 75 Camodeca 2000, 110; De Carlo 2004.

37Un’altra attestazione74 è relativa ad una Secunda, sacerdos publica, madre o sorella di un anonimo praefectus alae Moesiae75.

  • 76 CIL X, 1152 = CLE 1056; Degrassi 1937; Nonnis, Ricci 1999, 47, n. 23.
  • 77 CIL X, 1153 = CIL I2, 1612 = ILLRP, 230; CIL X, 1154; Combet Farnoux 1981, 488, n. 119; Nonnis, Ric (...)
  • 78 Fishwick 1987-2005, II.1, 609-616.

38Sono anche noti i magistri Mercuriales76 e i Mercuriales77. Questo collegio dovrebbe precedere gli Augustales nella amministrazione del culto imperiale78 e la loro presenza presuppone l’esistenza di una schola.

  • 79 CIL X, 1147-1150.
  • 80 CIL X, 1146; 1151; Camodeca 1996c, 161 con ulteriore bibliografia.

39Gli Augustales79 sono citati anche in due iscrizioni inedite. La prima proviene da Mercogliano: D(ecimus) Veturius D(ecimi) l(ibertus) Athenio Aug(ustalis); la seconda, da Abellinum, risale ad una sepoltura del I sec. d.C. ed è riutilizzata nella T. 608 della basilica paleocristiana di Capo La Torre: L(ucius) Cornelius lib(ertus) Evaristus Aug(ustalis). Sono attestati anche gli Augustales Claudiales80.

  • 81 Adamo Muscettola 1996, 157-158, figg. 16 e 19.

40Al sacerdozio femminile di Venere è riconducibile una statua onoraria femminile da Atripalda, oggi conservata al British Museum. Caratterizzata da una corona di mirto, pianta notoriamente sacra a Venere, essa trova confronto con una statua proveniente da Pompei e può fare ipotizzare l’esistenza di un culto gentilizio ad Abellinum in età augustea81.

  • 82 CIL X, 1159.
  • 83 CIL X, 1138; 1137.
  • 84 Evangelisti 2002-2003, 56; 161-162, sch. 99.

41In una iscrizione sepolcrale attribuita ad Aeclanum82 è ricordato il sacerdos C. Mamercius Proculus. Per il luogo del rinvenimento e per la estrema rarità del gentilizio, che è presente in una serie di iscrizioni abellinati riferibili a magistrati83, è stata suggerita un’identificazione con i Mamerci Proculi di Abellinum; dunque, l’uomo potrebbe aver ricoperto il sacerdozio proprio in questa città84. Si potrebbe però anche pensare a un sacerdozio rivestito ad Aeclanum da un Mamercius originario di Abellinum. Altrimenti non si spiegherebbe l’assenza del rinvio ad Abellinum in tale titolatura.

42Età Preromana
Luoghi di culto urbani
Atripalda, Civita
Luoghi di culto extraurbani
Aiello del Sabato, Cresta del Telegrafo
Grottolella, Taverna del Monaco

43Età Romana
Luoghi di culto urbani
Atripalda, Civita, altare
Luoghi di culto extraurbani
a. Luoghi di culto pubblici
S. Lucia di Serino
b. Luoghi di culto (statuto incerto)
Prata di Principato Ultra, altare
c. Luoghi di culto privati
S. Angelo a Scala, Selvadontica-Selvadoniche

44Età Tardoantica
Luoghi di culto suburbani
Atripalda, Capo La Torre, basilica
Luoghi di culto extraurbani
Aiello del Sabato, Santa Maria, chiesa
Prata di Principato Ultra, SS Annunziata, arcibasilica
Pratola Serra, Pioppi, San Giovanni, chiesa

Bibliographie

Adamo Muscettola 1991: S. Adamo Muscettola, «Appunti sulla cultura figurativa in area irpina», in La romanisation du Samnium aux iie et ier siecles av. J.-C., Actes du colloque de Naples, Centre Jean Bérard, 4-5 novembre 1988, Napoli 1991, 205-230.

Adamo Muscettola 1996: S. Adamo Muscettola, «La cultura figurativa», in Barra et alii 1996, I, 157-158, figg. 16 e 19.

Afzelius 1942: A. Afzelius, Die Römische Eroberung Italiens, Copenhagen 1942.

Amore 1966: A. Amore, «Ippolito, santo, martire di Roma», in Bibliotheca Sanctorum, VII, Città del Vaticano 1966, coll. 868-875.

Amore 1975: A. Amore, I martiri di Roma, Roma 1975.

Andenna 1996: G. Andenna, «San Guglielmo da Vercelli», in Barra et alii 1996, II, 417-432.

Antonini 1981: R. Antonini, «Italico, Irpini», SE, REI, 49, 1981, 229-301.

Barbera 1991: M. Barbera, «I "crepundia" di Terracina. Analisi e interpretazione di un dono», BA 10, 1991, 11-33.

Bedello Tata 1978: M. Bedello Tata, «Osservazioni in margine ad alcune terrecotte architettoniche capuane di età ellenistica», ArchClass, 30, 1978, 210-218.

Beloch 1880: K.J. Beloch, Italische Bund unter Roms Hegemonie, Leipzig 1880.

Beloch 1926: K.J. Beloch, Römische Geschichte bis zum Beginn der Punischen Kriege, Berlin 1926.

Bianchi 1951: U. Bianchi, «Disegno storico del culto capitolino nell’Italia romana e nelle province dell’Impero», MAL, s.8, 2, 1951, 349-415.

Borgeaud 1996: P. Borgeaud, La mère des dieux. De Cybèle à la Vierge Marie, Parigi 1996.

Borsari 1894: L. Borsari, «Del tempio di Giove Anxure, scoperto sulla vetta di Monte S. Angelo, presso la città», NSA, 1894, 96-111.

Camodeca 1991: G. Camodeca, «La colonizzazione romana dal II secolo all’età imperiale», in G. Galasso, S. Monti (a cura di), Storia del Mezzogiorno. I. Il mezzogiorno antico, Napoli 1991, 9-79.

Camodeca 1996b: G. Camodeca, «Istituzioni e Società», in Barra et alii 1996, I, 177-192.

Camodeca 1996c: G. Camodeca, «Iscrizioni nuove o riedite da Puteoli, Cumae, Misenum», AION(archeol), n.s. 3, 1996, 149-173.

Camodeca 2000: G. Camodeca, «Le Élites di rango senatorio ed equestre della Campania fra Augusto e i Flavii. Considerazioni preliminari», in Les Élites municipales de l’Italie péninsulaire de la mort de César à la mort de Domitien entre continuità et rupture, Roma 2000, 110-112.

Camodeca 2008: G. Camodeca, I ceti dirigenti di rango senatorio equestre e decurionale della Campania romana, Napoli 2008.

Camodeca 2010a: G. Camodeca, «Regio I (Latium et Campania): Campania», in Silvestrini 2010, 179-183.

Camodeca 2010b: G. Camodeca, «Le città della Campania nella documentazione epigrafica pubblica del tardo III-IV secolo», in Paesaggi e insediamenti urbani in Italia meridionale fra tardo antico e alto medioevo, Atti del secondo seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo, Foggia-Monte Sant’Angelo, 27-28 maggio 2006, Bari 2010, 283-294.

Cassese 1974: L. Cassese, Spunti di Storia di Atripalda, Atripalda 1974 [ris. anastatica a cura di P. Laveglia].

Chouquer et alii 1987: G. Chouquer, M. Clavel-Leveque, F. Favory, J.-P. Vallat, Structures agraires en Italie centro-méridionale. Cadastres et paysages ruraux, Roma 1987 (EFR, 100).

Coarelli 1983: F. Coarelli, «I santuari del Lazio e della Campania tra i Gracchi e le guerre civili», in Les «Bourgeoisies» Municipales Italiennes aux iie et ier siècles av. J.C., Actes du colloque de Naples, 7-10 décembre 1981, Napoli 1983, 217-240.

Colucci Pescatori 1985: G. Colucci Pescatori, «I rilievi romani nel campanile», in N. Gambino (a cura di), La cattedrale di Avellino, Avellino 1985, 95-100, tav. XVII.

Colucci Pescatori 1991: G. Colucci Pescatori, «Evidenze archeologiche in Irpinia», in La romanisation du Samnium aux iie et ier siècles av. J.-C., Actes du colloque de Naples, Centre Jean Bérard, 4-5 novembre 1988, Napoli 1991, 85-122.

Colucci Pescatori 2005: G. Colucci Pescatori, «Città e centri demici dell’Hirpinia: Abellinum, Aeclanum. Aequum Tuticum, e Compsa», in G. Vitolo (a cura di), Le città campane fra tarda Antichità e Altomedioevo, Salerno 2005, 283-311.

Combet Farnoux 1981: B. Combet Farnoux, «Mercure Romain, Les Mercuriales et L’institution du culte impérial sous le principat augustéen», in ANRW, 17, 1981, 457-501.

Crawford 2011: M.H. Crawford, Imagines Italicae. A Corpus of Italic Inscriptions, London 2011.

Dal Covolo 2007: E. Dal Covolo, «La cristianizzazione di Roma nell’età dei Severi (193-235)», in R.M. Bonacasa Carra, E. Vitale (a cura di) La cristianizzazione in Italia tra tardoantico ed altomedioevo, Atti del IX congresso nazionale di archeologia cristiana, Agrigento, 20-25 novembre 2004, Palermo 2007, 41-53.

De Carlo 2004: A. De Carlo, «Un anonimo prefectus equitum alae Moesicae da Abellinum», ZPE, 149, 2004, 233-239.

Degani 1951-1952: M. Degani, «I giocattoli di Giulia Grafide fanciulla brescellese», BCAR, 74, 1951-1952, 129-147.

Degrassi 1937: A. Degrassi, «I ‘Magistri Mercuriales’ di Lucca e la Dea Anzotica di Aenona», Athaeneum, n.s., 15, 1937, 284-287 = Scritti vari di antichità, I, Roma 1962, 495-499.

Degrassi 1950: A. Degrassi, «Quattuorviri in colonie romane ed in municipi retti da duoviri», MAL, s. 8, 2, 1949-1950, 281-344.

Degrassi 1959: A. Degrassi, «L’amministrazione delle città», in Guida allo studio della civiltà romana antica, I, Napoli 1959² (1952), 303-330.

Evangelisti 2002-2003: S. Evangelisti, Aeclanum, ricerche di prosopografia e storia amministrativo-sociale, Diss., Università degli Studi di Bari. 2003.

Fariello 2003: M. Fariello, «Atripalda-Necropoli», in N. Ciavolino, Scavi e scoperte di archeologia cristiana in Campania dal 1983 al 1993, in E. Russo (a cura di), 1983-1993: dieci anni di archeologia cristiana in Italia, Atti del VII Congresso nazionale di archeologia cristiana, Cassino, 20-24 settembre 1993, Cassino 2003, 618-623.

Fariello Sarno 1996a: M. Fariello Sarno, «Abellinum Romana II», in Barra et alii 1996, I, 113-128.

Fariello Sarno 1996b: M. Fariello Sarno, «Abellinum paleocristiana», in Barra et alii 1996, I 161-176.

Felletti Maj 1977: B. Felletti Maj, La tradizione italica nell’arte romana, Roma 1977.

Fishwick 1987-2005: D. Fishwick, The Imperial Cult in the Latin West: Studies on the Ruler Cult of the Western Provinces of the Roman Empire, Leiden 1987-2005.

Folcando 1997: E. Folcando, «Una rilettura dell’elenco di colonie pliniano», in M. Chelotti, M. Pani (a cura di), Epigrafia e territorio, politica e società. Temi di antichità romane, IV, Bari 1997, 91-93.

Franciosi 1976: C.G. Franciosi, Relazione del 27 febbraio 1976, prot. n. 796/48, Archivio SBA Salerno.

Frederiksen 1984: M.W. Frederiksen, Campania, Roma 1984.

Frova 1982: A. Frova, «Un puntale marmoreo a Luni», BA, 14, 1982, 69-76.

Gangemi 1996: G. Gangemi, «L’Irpinia in età sannitica. Gli Irpini», in Barra et alii 1996, I, 57.

Gennarelli 2001-2002: I. Gennarelli, La domus di Atripalda, Diss. Università degli Studi di Napoli L’Orientale, 2001-2002.

Grella 1976: C. Grella, «Reperti repubblicani nella torre del Duomo di Avellino con note su altri monumenti irpini», Economia Irpina, 1, 1976, 3-10.

Grella 1987: C. Grella, «Un Larario puerile da Abellinum nel Museo Irpino», Irpinia, 5, 2, 1987.

Guarducci 1989: M. Guarducci, La più antica icona di Maria: un prodigioso vincolo fra Oriente ed Occidente, Roma 1989.

Hakkert 1992: A.M. Hakkert, s.v. Abellinates Marsi, in A.M. Hakkert (a cura di), Lexicon of the Greek and Roman Cities and Place Names in Antiquity (ca 1500 b.c.-ca 500 d.c.), Amsterdam 1992, col. 25 .

Johannowsky 1952: W. Johannowsky, Lettera al Soprintendente alle Antichità della Campania del 21 IX 1952, Archivio Biblioteca. Fondo Onorato. Soprintendenza Speciale per Napoli e Pompei.

Johannowsky 1991: W. Johannowsky, «Circello, Casalbore e Flumeri nel Quadro della romanizzazione dell’Irpinia», in La romanisation du Samnium aux iie et ier siècles av. J.-C., Actes du colloque de Naples, Centre Jean Bérard, 4-5 novembre 1988, Napoli 1991, 57-83; 248-249.

Kiepert 1996: H. Kiepert, Formae Orbis Antiqui, Roma 1996 [ristampa anastatica].

Lachenal 1995: L. Lachenal, Spolia. Uso e Reimpiego dell’antico dal III al XIV secolo, Milano 1995.

Laviosa 1954: C. Laviosa, «Le antefisse fittili di Taranto», ArchClass, 6, 1954, 217-250.

Lepore 1993: C. Lepore, «Le radici medievali del Partenio», in F. Bove (a cura di), Partenio: storia di un territorio, Bari 1993, 4-6.

Mercando 1965-1966: L. Mercando, «Il «larario puerile» del Museo Oliveriano di Pesaro», Studi Oliveriani, XIII-XIV, 1965-66, 129-150.

Migliore 2011: R.P. Migliore, «Sulle tracce di un antico culto. Studi recenti sulla piccola plastica votiva rinvenuta nel Fondo Patturelli», in L. Falcone (a cura di), Curti. Tra Storia e Archeologia, Atti della giornata di Studio, 26 febbraio 2010, Caserta 2011, 22-27.

Miller 1916: K. Miller, Itineraria Romana, Stuttgart 1916.

Mommsen 1883: T. Mommsen, «Die italischen Bürgercolonien von Sulla bis Vespasian», Hermes, 18, 1883, 161-213 = Gesammelte Schriften V, Historische Schriften II, Berlin 1908, 203-253.

Mongelli 1960-1961-1962: G. Mongelli, «Legenda de vita et obitus Guilielmi confessoris et heremitae», Samnium, 33, 1960, 144-76; 34, 1961, 70-119, 144-72; 35, 1962, 48-73.

Nissen 1902: H. Nissen, Italische Landeskunde, Berlin 1893-1902.

Nonnis, Ricci 1999: D. Nonnis, C. Ricci, «Vectigalia municipali ed epigrafia: un caso dall’Hirpinia», in Il capitolo delle entrate nelle finanze municipali in occidente ed in oriente, Actes de la Xe rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Rome, 27-29 mai 1996, Roma 1999, 41-59.

Onorato 1960: O. Onorato, La ricerca archeologica in Irpinia, Napoli 1960.

Otranto 2006: G. Otranto, «Persecuzione e martirio in Campania. Il contributo del Martirio Geronimiano», in Luongo 2006, 85-121.

Palumbo 2007: G. Palumbo, «Le cinque vie. Percorsi sacri dell’antico popolo ‘napoletano’», in A. Vauchez (a cura di), I santuari cristiani d’Italia, Roma 2007, 301-328.

Pasquali 1967: G. Pasquali, «Virgilio e Montevergine», in D. Comparetti, Virgilio nel Medioevo, Firenze 1967, II, 282-295.

Picariello 2007: S. Picariello, «Sabinus: un vescovo Campanus del VI secolo. Considerazioni sull’ambasceria a Costantinopoli del 525», RSS, 47.1, 2007, 9-24.

Picariello 2008: S. Picariello, «Riorganizzazione del territorio irpino e dinamiche dell’insediamento fra tarda antichità e alto medioevo (290-849)», RSS, 50, 2008, 47-91.

Pietri, Pietri 1999-2000: C. Pietri, L. Pietri, Prosopographie Chrétienne du Bas-Empire, II. Italie (313-604), Roma 1999-2000.

Prückner 1980: H. Prückner, «Das Budapest Aktium-Relief», in F. Krinzinger (a cura di), Forschungen und Funde: Festschrift Bernhard Neutsch, Innsbruck 1980, 357-366.

Rudolph 1935: H. Rudolph, Stadt und Staat in römischen Italien. Untersuchungen über die Entwicklung des Munizipalwesen in der republikanischen Zeit, Leipzig 1935.

Salmon 1967: E.T. Salmon, Samnium and the Samnites, Cambridge 1967.

Salmon 1969: E.T. Salmon, Roman Colonisation under the Republic, London 1969.

Sartori 1953: F. Sartori, Problemi di storia costituzionale italiota, Roma 1953.

Sherwin White 1973: A.N. Sherwin White, The Roman Citizenship, Oxford 1973² (1939).

Silvestrini 2001: M. Silvestrini, «La diffusione della tribù Galeria in Irpinia e Apulia», in E. Lo Cascio, A. Storchi Marino (a cura di), Modalità insediative e strutture agrarie nell’Italia meridionale in età romana, Bari 2001, 267-283.

Silvestrini 2010a: M. Silvestrini, «Regio II (Apulia et Calabria). Tribù e centri», in Silvestrini 2010b, 185-186, 188, 190.

Simonelli 1995: A. Simonelli, «La Gens Herennia ad Abellinum: testimonianze epigrafiche e monumenti», ArchClass, 47, 1995, 138-159.

Solin 1998b: H. Solin, «Le iscrizioni paleocristiane di Avellino, Epigrafia Romana in Area Adriatica», in Epigrafia romana in area adriatica, Actes de la IXe rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Macerata, 10-11 Novembre 1995, Macerata 1998, 471-484.

Taylor 1960: L.R. Taylor, The Voting Districts of the Roman Republic, Roma 1960.

Thomsen 1966: R. Thomsen, The Italic regions from Augustus to the Lombard invasion, Rome 1966 [ristampa anastatica dell’ed. Copenhagen 1947].

Valagara 1979: L. Valagara, «Gli Abellinates dell’Apulia», QMAB (Ricerche e studi), 12, 1979, 81-90.

Vitolo 2002: G. Vitolo, «Santuari e pellegrinaggi nella Campania medievale. L’esempio di Montevergine», in G. Cracco (a cura di), Per una storia dei santuari cristiani d’Italia: approcci regionali, Bologna 2002, 383-394.

Notes

1 Colucci Pescatori, EAA, Suppl., 127-130, s.v. Abellinum; Ead., EAA, Suppl. II.1, 570-571, s.v. Abellinum.

2 Nat., 3, 63 e 105.

3 CIL X, p. 127; Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellinum, 28; Nissen 1902, II, 805; 822-823; Thomsen 1966, 63; Valagara 1979, 81; 84-85; 88-89.

4 Beloch 1880, 18, CIL X, p. 127; Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellinum; Nissen 1902, II, 805; 822-823; Thomsen 1966, 64; Valagara 1979; Hakkert 1992.

5 Geog. 3, 1, 71.

6 Nissen 1902, II, 805; 822-823.

7 Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellinum; Cantarelli 1903, 18; Thomsen 1966, 212.

8 Cod. Theod, 3, 68: costituzione de ordine Auellinatium, 364 d.C.; Hülsen, RE, I, 1894, s.v. Abellinum.

9 Miller 1916, 371.

10 CIL X, 6951-6953, p. 708.

11 CIL X, 1119.

12 Rationes Decimarum 1942, 321; 331-332.

13 Rationes Decimarum 1942, 341.

14 CIL X, 1171; 1175; p. 128.

15 Camodeca 1996b; Silvestrini 2001.

16 Taylor 1960, 92-93 e nota 40; 96; 111; Camodeca 2010a; Silvestrini 2001; Ead. 2010a.

17 CIL X, 1117.

18 Rationes Decimarum 1942, 340-342.

19 CIL X, 1157-1158.

20 Antonini 1981; Crawford 2011, Abellinum 5, 6, 7, 8.

21 Laviosa 1954, tav. 73.5; Bedello Tata 1978.

22 Gangemi 1996; diversamente Frederiksen 1984.

23 CIL X, 1117.

24 Mommsen 1883, 164; Degrassi 1950; Salmon 1967; Camodeca 1991, 21-41; 48-63; Id. 2000.

25 Chouquer et alii 1987.

26 Colucci Pescatori 1985.

27 Camodeca 1996b; Id. 2000; diversamente, Folcando 1997.

28 Nat., 3, 63; 46.

29 Prückner 1980, con bibliografia precedente.

30 Adamo Muscettola 1996.

31 Colucci Pescatori 1991; Fariello Sarno 1996a; Gennarelli 2001-2002, 41-45.

32 Camodeca 2000, 112.

33 Colucci Pescatori 1991, 116, n. 118.

34 Johannowsky 1952; Onorato 1960, 25, tav. 6; Felletti Maj 1977, 351-352, tav. LXXV, figg. 35-37; Frova 1982, 76, n. 20.

35 Adamo Muscettola 1991, 219-230.

36 Camodeca 1996b, 186-192; Id. 2008, 40-50.

37 CIL X, 1120.

38 De Ruggiero, DE, I, 14-15, s.v. Abellinum.

39 CIL X, 1130; 1131; 1132; 1134; 1135; 1137.

40 CIL X, 1131; 1134; 1135; 1137; 1138; 1140.

41 Sartori 1953, 114, n. 26.

42 Beloch, 1926, 493-495; Rudolph 1935, 152; Sherwin White 1973, 88; 132.

43 Salmon 1969, 87; 182.

44 CIL IX, p. 205.

45 Gennarelli 2001-2002, 41-45.

46 Gennarelli 2001-2002, 41-45.

47 Franciosi 1976; Grella 1987, tavv. I-III; Fariello Sarno 1996a, 123.

48 LIMC, VII.1, s.v. Roma, col. 1067.

49 Coarelli 1983, 233.

50 Mercando 1965-1966.

51 Borsari 1894.

52 Coarelli 1983, 233.

53 Barbera 1991; Migliore 2011, 25, nt. 14.

54 Migliore 2011, 27, nt. 13.

55 Dörig, EAA, III, s.v. giocattolo; Bordenache Battaglia 1983, 115-117.

56 Degani 1951-1952.

57 Castagnoli, EAA, II, 328-330, s.v. Capitolium.

58 Cassese 1974, 61.

59 Bianchi 1951, 367.

60 Nissen 1902, II, 805; 822-823; Lachenal 1995, 260; Palumbo 2007, 320.

61 Guarducci 1989, 60-61; cfr. Borgeaud 1996.

62 Lepore 1993.

63 Mongelli 1960-1961-1962.

64 Andenna 1996, 422.

65 Vitolo 2002; Picariello 2008.

66 Amore 1966; Id. 1975; Fariello Sarno 1996b, 165-166; Fariello 2003; Colucci Pescatori 2005; Otranto 2006, 112; Dal Covolo 2007.

67 Pietri, Pietri 1999-2000, s.v. Timotheus, n. 1, 2203-2204.

68 Pietri, Pietri 1999-2000, s.v. Sabinus, n. 6, 1974-1975.

69 Lanzoni 1927, 241.

70 Picariello 2007.

71 Solin 1998b.

72 Editio princeps Grella 1976.

73 Simonelli 1995; AE 1995, 303.

74 AE 2004, 409.

75 Camodeca 2000, 110; De Carlo 2004.

76 CIL X, 1152 = CLE 1056; Degrassi 1937; Nonnis, Ricci 1999, 47, n. 23.

77 CIL X, 1153 = CIL I2, 1612 = ILLRP, 230; CIL X, 1154; Combet Farnoux 1981, 488, n. 119; Nonnis, Ricci 1999, n. 24.

78 Fishwick 1987-2005, II.1, 609-616.

79 CIL X, 1147-1150.

80 CIL X, 1146; 1151; Camodeca 1996c, 161 con ulteriore bibliografia.

81 Adamo Muscettola 1996, 157-158, figg. 16 e 19.

82 CIL X, 1159.

83 CIL X, 1138; 1137.

84 Evangelisti 2002-2003, 56; 161-162, sch. 99.

Table des illustrations

Titre Fig. 1
Légende Carta dei popoli e centri preromani.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 364k
Titre Fig. 2
Légende Carta delle città romane.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 548k
Titre Fig. 21
Légende Il territorio di Abellinum.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 636k
Titre Fig. 27
Légende Atripalda, Rilievo di Apollo Aziaco (Budapest, Museo delle Belle Arti; da Prückner 1980).
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 348k
Titre Fig. 22
Légende Pianta schematica dell’antica Abellinum (Elaborazione grafica dell’arch. M.M. Colucci). 1. Cinta muraria. 2. Domus. 3. Terme. 4. Strutture murarie (edifici pubblici?). 5. Cardo. 6. Decumanus. 7. Cava Guanci. 8. Anfiteatro. 9. Necropoli. 10. «Larario». 11. Basilica paleocristiana. 12. Chiesa Madre di S. Ippolisto martire.
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 464k
Titre Fig. 23
Légende Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 1-2. Fortuna. 3. Afrodite con conchiglia. 4. Afrodite pudica. 5. Venere Anadiomene con Priapo itifallico. 6. Coniugi in abbraccio. 7. Coniugi in abbraccio. 8. Priapo. 9. Statuina con Vittoria alata. 10. Mensa tripes. 11. Lucerna miniaturistica.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 304k
Titre Fig. 23.3-4
Légende Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 3. Afrodite con conchiglia. 4. Afrodite pudica.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 160k
Titre Fig. 23.1-2
Légende Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 1-2. Fortuna.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 196k
Titre Fig. 23.9
Légende Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 9. Statuina con Vittoria alata.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 192k
Titre Fig. 23.6-7
Légende Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 6. Coniugi in abbraccio. 7. Coniugi in abbraccio.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 236k
Titre Fig. 23.11
Légende Atripalda, cosiddetto «Larario» (Avellino, Museo Irpino; Foto G. Iannone, Museo Irpino). 11. Lucerna miniaturistica.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 40k
Titre Fig. 25.2
Légende Atripalda, Capo la Torre. Planimetria generale della basilica (elaborazione grafica New Archaeology, 2005).
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3909/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 170k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search