Version classiqueVersion mobile

Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2

 | 
Teresa Cinquantaquattro
, 
Gabriella Pescatori

Abella (Avella)

Ubicazione incerta, Venus Iovia, luogo di culto?

Teresa Cinquantaquattro

Entrées d'index

Index géographique :

Avella

Texte intégral

1Al culto di Venus Iovia rimanda un’iscrizione relativa ad una sacerdotessa pubblica Avillia Eliana, già non più reperibile ai tempi del Mommsen e per la quale lo studioso aveva avanzato il dubbio che fosse stata interpolata. Non si conosce l’ubicazione del culto.

Fonti epigrafiche

2CIL X, 1207.

Auillia[e]
Aeliane, m[atri]
Egnati Rufi,
equitis Ro[ma-]
ni, sacerdot[i]
Iouia[e] V[e]ner[is]
Abellanor[um,]
[---]
[---]CIE[---]
«Ad Avillia Eliana, madre del cavaliere romano Egnatio Rufo, sacerdotessa di Venere Iovia degli Abellani....»

36 V[e]ner[iae] CIL.

  • 1 Remondini 1747, I, 263, cap. 45, n. 130.
  • 2 Napolitano 1922, 104.

4L’iscrizione è riportata da G. Remondini senza indicazione del luogo di provenienza e di conservazione; all’ultima riga il Remondini1, seguito dal Napolitano2, riporta [...]CIAE, sciogliendo in [prouin]ciae e sostenendo una datazione dell’epigrafe alla tarda-antichità.

  • 3 Castrén 1983, 163, n. 156.

5La datazione dell’epigrafe, nell’impossibilità di prendere in considerazione i dati paleografici, può essere ipoteticamente desunta dalla citazione dell’eques Romanus Egnatio Rufo, che compare anche in CIL X, 1208, datata su base consolare al 155 d.C.; per l’iscrizione di dedica ad Avillia Eliana, che contiene (con CIL X, 1208 e 1211) la terza citazione della gens Egnatia ad Avella, è possibile proporre un’analoga datazione. La gens Egnatia è nota in Campania anche a Pompei e a Capua3.

  • 4 Coarelli 1995, 379 sgg.
  • 5 Pedley, Torelli 1993, 210-211.
  • 6 Camodeca 2005, 181.

6Le testimonianze del culto di Venere Iovia non sono molto frequenti: in Campania le attestazioni riguardano Capua, Paestum e Nola. Nel primo caso (CIL X, 3776 = ILS 3185) alla divinità si è attribuito il santuario di Fondo Patturelli4, situato appena al di fuori della città, probabilmente in connessione con un’area di necropoli. A Paestum analoga collocazione, all’esterno della città e nei pressi di una necropoli, ha il santuario di S. Venera, al quale è ricondotto il culto di Venere Iovia documentato da un’iscrizione latina5. La terza attestazione del culto (in questo caso Venere Iovia è associata al genio della colonia: Numen Veneris Iouiae et coloniae) si riferisce a Nola (AE 1969/70, 106) ed è documentata da un’iscrizione della I metà del II d.C., riutilizzata nella tomba del vescovo Paolino iunior a Cimitile6.

Bibliographie

Camodeca 2005: G. Camodeca, «Donne e vita cittadina: nuovi dati da Puteoli, Cumae e Nola del I sec. d.C.», in Buonopane, Cenerini 2005, 163-182.

Castrén 1983: P. Castrén, Ordo Populusque Pompeianus. Polity and Society in Roman Pompeii, Roma 1983.

Coarelli 1995: F. Coarelli, «Il santuario di Fondo Patturelli a Capua», in A. Storchi Marino (a cura di), L’incidenza dell’antico, Studi in onore di E. Lepore, I, Napoli 1995, 371-387.

Pedley, Torelli 1993: J.P. Pedley, M. Torelli, The sanctuary of Santa Venera at Paestum, I, Rome 1993.

Napolitano 1922: L. Napolitano, Memorie archeologiche e storiche di Avella, Castellammare di Stabia 1922.

Remondini 1747: G. Remondini, Della Nolana Ecclesiatica Storia, II, Nola 1747.

Notes

1 Remondini 1747, I, 263, cap. 45, n. 130.

2 Napolitano 1922, 104.

3 Castrén 1983, 163, n. 156.

4 Coarelli 1995, 379 sgg.

5 Pedley, Torelli 1993, 210-211.

6 Camodeca 2005, 181.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search