Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2
| ,Abella (Avella)
Avella, Carmignano (via)
Entrées d'index
Index géographique :
AvellaTexte intégral
- 1 Cinquantaquattro 2000, 71.
1La presenza di un luogo di culto suburbano è ipotizzabile, sulla base di rinvenimenti sporadici, in una zona posta a sud-ovest del perimetro urbano di Abella, lungo via Carmignano (fig. 6, I), che potrebbe ricalcare un percorso viario antico. Lungo la strada1, con indicazione di provenienza «albergo Tulino», circa 150 m a nord-est della fabbrica Luciano, sono stati recuperati un rocchio di colonna scanalata di tufo con base sagomata e un frammento di fregio dorico (fig. 9.1-2). Sempre lungo la stessa via fino a qualche decennio fa si conservava, murata sulla facciata di una casa, una testa fittile raffigurante Atena con elmo decorato da un gorgoneion (fig. 9.3). Il mancato ritrovamento della testa dopo l’abbattimento del fabbricato moderno in cui era murata, impedisce di valutare la sua autenticità; se questa fosse accertata, sulla base dei caratteri stilistici, se ne potrebbe proporre una datazione alla prima età imperiale. Non si possiede alcun dato per stabilire la pertinenza di questi reperti al contesto, anch’esso incerto, dal quale proviene l’ex-voto fittile.
Fig. 9

Avella, via Carmignano. 1. Base di colonna scanalata. 2. Frammento di fregio dorico. 3. Testa fittile di Atena con gorgoneion. 4. Piede fittile. (Foto Soprintendenza Salerno).
© DR
Fonti archeologiche
Reperti
Coroplastica
2Ex-voto anatomici. Un piede fittile (fig. 9.4: inv. 17116; lungh. cm 21; alt. cm 10,5) proviene dall’area della «fabbrica Luciano» (fig. 6, I).
Bibliographie
Cinquantaquattro 2000: T. Cinquantaquattro, «Abella, un insediamento della mesogaia campana: note di topografia», AION(archeol), n.s., 7, 2000, 61-85.
Notes
1 Cinquantaquattro 2000, 71.
Table des illustrations
![]() | |
---|---|
Titre | Fig. 6 |
Légende | Avella, pianta della città. |
Crédits | © DR |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3897/img-1.jpg |
Fichier | image/jpeg, 292k |
![]() | |
Titre | Fig. 9 |
Légende | Avella, via Carmignano. 1. Base di colonna scanalata. 2. Frammento di fregio dorico. 3. Testa fittile di Atena con gorgoneion. 4. Piede fittile. (Foto Soprintendenza Salerno). |
Crédits | © DR |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3897/img-2.jpg |
Fichier | image/jpeg, 225k |
Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.