Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 3
| , ,Allifae (Alife)
Piedimonte Matese, Pigna, loc., via Pioppitelli
Entrées d'index
Index géographique :
AlifeTexte intégral
- 1 Miele 2010, 223.
1Nella località Pigna, situata a ridosso del Monte Cila, in via Pioppitelli, si sono in passato rinvenute terrecotte architettoniche e vasi che indurrebbero ad ipotizzare la presenza di un luogo di culto1 (fig. 3).
© DR
Fonti archeologiche
Decorazione architettonica
- 2 Nassa 1995, 58, nn. 611, 613.
2Terrecotte architettoniche, di cui una a protome leonina e un’altra con testa femminile nimbata2 potrebbero essere pertinenti ad edifici con destinazione sacrale.
Reperti
- 3 Nassa 1995, 38, nn. 151-152; 58, n. 612.
3Dalla località provengono alcuni vasetti miniaturistici a vernice nera e una tazza in ceramica grezza o comune biansata3, un tempo conservati nell’ex Museo Alifano di Piedimonte Matese.
Bibliographie
Miele 2010: F. Miele, «Aree sacre connesse a culti di divinità femminili e maschili presso fonti, sorgenti e punti di guado nella media valle del fiume Volturno», in H. Di Giuseppe, M. Serlorenzi (a cura di), I riti del costruire nelle acque violate, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Palazzo Massimo, 12-14 giugno 2008, Roma 2010, 209-244.
Nassa 1995: M. Nassa, Catalogo del Museo Alifano. Parte I – oggetti di antichità, Piedimonte Matese (Caserta) 1995.
Table des illustrations
![]() | |
---|---|
Titre | Fig. 3 |
Légende | Il territorio del municipium di Allifae. |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3827/img-1.jpg |
Fichier | image/jpeg, 600k |
© Collège de France, 2015